View Full Version : 2 tda2050 2 altoparlanti da 8 ohm e un subwoofer
Chry2000
17-08-2012, 12:08
siccome non ho avuto nessuna risposta forse avrò sbagliato la categoria riproverò a fare la domanda qua
ciao a tutti siccome sabato mio cugino mi da un subwoofer PASSIVO devo fare un amplificatore io pensavo di riutilizzare l ampli con i tda2050 ma collegati in bridge
come questa foto
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/540371_3048645914605_696449360_n.jpg
vi ricordo che per ora non so se il subwoofer funziona con 4 ohm o 8 ohm e inoltre non so se ha anche il filtro passa-basso ma se in questo caso non ce l ha ne posso costruire uno passivo
voi che ne pensate? si può fare o brucio qualcosa?
nicolait
17-08-2012, 15:55
Cosi colleghi in parallelo i due canali dei tuoi amplificatori, tramite la resistenza del subwoofer.
O costruisci 3 amplficatori, o prendi il segnale del subwoofer da un canale solo, tranne che il subwoofer non abbia due avvolgimenti.
Chry2000
17-08-2012, 15:59
vabbè allora lascierò perdere farò un ampli come questo
http://digilander.libero.it/nick47/au404002.gif
ma si può collegare in bridge?
nicolait
17-08-2012, 21:13
vabbè allora lascierò perdere farò un ampli come questo
http://digilander.libero.it/nick47/au404002.gif
ma si può collegare in bridge?
Se si puo' fare e' scritto nel datasheet.
Te lo leggi e sei a posto.
Chry2000
18-08-2012, 09:45
da datasheet
FUNCTIONAL DESCRIPTION
The TDA8560Q contains two identical amplifiers and can
be used for bridge applications. The gain of each amplifier
is fixed at 40 dB. Special features of the device are as
follows.
in italiano
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI
Il TDA8560Q contiene due amplificatori identici e può
essere utilizzato per applicazioni ponte. Il guadagno di ciascun amplificatore
è fissato a 40 dB. Caratteristiche del dispositivo sono le
segue.
quindi collego l input 1A con l input 2B?
Chry2000
18-08-2012, 09:46
in poche parole devo usare il pin9 e pin4
nicolait
18-08-2012, 17:48
Non ne hi idea.
Nel datasheet devi trovare lo schema per come configurarlo bridged.
Chry2000
19-08-2012, 12:25
no non c è nessuno schema per il bridge ma credo che si faccia come dice nel datasheet
Dallo schema del datasheet, quell'ampificatore sembra già configurato a ponte internamente. Infatti il segnale in ingresso entra nel + di un operazionale e nel - dell'altro. Per cui non so se puoi usarlo a ponte...
EDIT: It contains 2 X 40 W/2 ohm amplifiers in BTL configuration
Quindi non capisco come sia possibile collegarlo a ponte...
Chry2000
19-08-2012, 14:37
boh comunque anche io avevo sbagliato nel collegamento in bridge del tda2050
infatti serve una resistenza da 22kohm in + e collegare a massa il pin1 del secondo TDA
ci ho provato e funziona che è una bomba (ho usato solo il subwoofer(intendo nel video :D))
http://www.youtube.com/watch?v=nBPMGuFPzxI
Per curiosità, il sub su che uscite lo hai collegato? E i 2 ingressi?
Chry2000
19-08-2012, 15:55
ovviamente ho eliminato le casse ed ho messo quelle da pc ma erano apparte
invece per il sub l ho collegato cosi
http://www.electroniq.net/files/audio/tda2030-bridge-amplifier.jpg
il condensatore di entrata l ho messo da 1uF (non ha importanza se l ho cambiato di 1.2 uF) ovviamente al posto dei tda2030 ho messo i tda2050 e infine ho invertito da condensatore (C4-C5) + resistenza (R4-R6) a resistenza + condensatore
Allora sono fuori io...
Pensavo volessi usare il TDA8560 e mettere in ponte i due amplificatori in esso contenuti... :doh:
Per quello non capivo come li potessi configurare! :stordita:
Chry2000
19-08-2012, 16:03
dopo il secondo post non centra + a niente il tda2050 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.