View Full Version : Blocco PC e flash monitor
Ciao A tutti, ho un problema che mi sta assillando: di tanto in tanto (oggi mi sta capitando in continuazione), il pc si blocca per 5 secondi (più o meno) e durante tale blocco posso solo muovere il cursore del mouse ma non posso cliccare da nessuna parte. Passati questi 5 secondi, sullo schermo avviene una sorta di flash: in un attimo lo schermo diventa nero e poi ritorna tutto ok.
Ho notato nel registro eventi che ogni volta che capita ci sono sempre tre eventi di cui allego un'immagine
http://img593.imageshack.us/img593/2306/catturadg.png
Aggiungo che ho Windows 7 installato pochi giorni fa e i driver sono aggiornati. Inoltre mentre sto scrivendo questo messaggio, il problema sta ripetendosi in continuazione.
aled1974
09-08-2012, 14:20
configurazione completa hardware?
temperature rilevate per tutti i componenti?
una prima passatina di crystaldiskinfo per vedere lo stato di salute dell'hd?
lista dei processi di tutti gli utenti in esecuzione?
non credo dipenda da... ma una passata di antivirus e antimalware?
il log di hijackthis?
ciao ciao
è da considerare anche la scheda video
Aled ed Eress grazie per il vostro intervento.
Pochi giorni fa ho sostituito l'hd e reinstallato tutto il software: l'hd è buono e il software è pulito.
Una sensazione mi diceva che il problema dipendesse da Adobe Flash - Firefox - Chrome allora ho fatto un test: ho riavviato il pc, ho avviato Chrome e sono andato in about:plugins.
Ci sono 3 plugin relativi a Flash: 1) pepflashplayer.dll; 2) gcswf32.dll; 3) NPSWF32_11_3_300_268.dll. Ho disabilitato il secondo e il terzo per poi riprendere il mio lavoro non avviando mai Firefox.
Nelle successive due ore circa, il problema non si è più ripresentato. Poi ho dovuto utilizzare Firefox: poco dopo averlo avviato, di nuovo il problema.
A questo punto il campo è ristretto a Firefox ed Adobe Flash (entrambi aggiornati all'ultima versione).
Avete idee su come possa risolvere? Una soluzione che non preveda l'abbandono di Firefox!
Prova a disabilitare l'accelerazione HW, basta cliccare col destro sulle finestre dei video flash e poi deselezionare la casella. Con IE c'è proprio l'opzione per disabilitarlo su tutti i siti
Ma facendolo una volta, si disabilità per sempre?
Ieri per capire se il problema fosse Firefox o Adobe Flash, ho disabilitato il plugin Flash in Firefox: il problema non si è più presentato.
Stamattina cosa stranissima: ho acceso il pc, ho avviato Chrome e il problema si è ripresentato ma questa volta in maniera massiva cioè si ripeteva a distanza di una decina di secondi; per farlo smettere ho dovuto chiedere Chrome (poi ho riavviato il pc e non si è più presentato ne con Chrome ne con Firefox).
Nel registro degli eventi c'erano una cifra di volte quei tre eventi di cui ho postato un'immagine nel primo intervento: non si può capire da loro quale sia il problema?
aled1974
10-08-2012, 10:38
per firefox prova a chiedere nel th ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626&page=230
ma che plugin hai rispettivamente installato nei browser? Io di chrome non me ne intendo ma su FF ne uso parecchi (tra cui anche falshblock :asd:) senza avere problemi, e uso la versione beta di ff
per gli eventi, beh i codici forniti dall'OS sono un po' vaghi purtroppo ma se dovessi ipotizzare direi qualcosa legato alla scheda video, probabilmente di natura software. Prova così:
1- disinstalla il driver video o installa nuovamente il driver video scegliendo, se possibile, l'installazione pulita (i driver nvidia ad es. lo permettono)
2- dopo e solo dopo scarica il pacchetto dx9.0c aggiornato dal sito microsoft: http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=8109
3- dopo prova ad aggiornare il pacchetto dx con il web installare sempre dal sito microsoft: http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=35
- facoltativo - 4- prendi un gioco molto recente, il più nuovo che hai, naviga nel dvd fino a cercare la cartella relativa alle dx e lancia l'eseguibile che fa un controllo sulla versione installata e, se necessario, aggiorna alcune librerie
è probabile che ad ogni passaggio venga richiesto il riavvio della macchina
ciao ciao
Ciao Aled, ho lanciato dxdiag e sembra che ho installata la versione 11 delle directx.
Allego due schermate:
http://img825.imageshack.us/img825/3542/cattura1e.jpg
http://img860.imageshack.us/img860/2405/cattura2w.jpg
aled1974
10-08-2012, 11:03
se andiamo dietro a dxdiag le dx11 ce le ho installate pure io con la mia 8800GT che non va oltre le dx10 :asd: di fatto ti dice solo che l'OS può supportare le dx11 ma lo direbbe anche per delle geforce4/ati9800 :D
se il sito ati/amd non trae in inganno la tua hd2600xt si ferma alle dx10.0: http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-2000/hd-2600/Pages/ati-radeon-hd-2600-gpu-specs.aspx :read:
e comunque (re)installare le dx9.0c non provoca alcun malfunzionamento al sistema operativo
ciao ciao
P.S.
mi sa che sei rimasto un po' indietro con i driver video: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.3;2.4.1.3.2;2.4.1.3.1&lang=us&rev=&ostype=Windows%207%20-%2064-Bit%20Edition
Non si disabilita per sempre, basta rifare l'operazione, ma inversa. Secondo me o è un problema di driver o HW
Niente da fare: ho provato tutti i vostri suggerimenti ma il problema persiste.
Ho provato a fare una ricerca su Google sui tre eventi a cui ho fatto riferimento prima, ma non ho trovato niente di utile.
Non so che altro pensare.
Ho anche verificato lo stato dei driver con Driver Identifier e sono tutti aggiornati.
aled1974
13-08-2012, 08:54
sicuro? lasciando da parte questo driver-identifier (mai sopportato questi software), il CCC che versione di driver ti dice di aver installato?
perchè da dxdiag io leggo 8.970.100.3000 mentre sul sito amd-ati che ti ho linkato vedo 12.6 stabili e 12.7 beta. La sigla dei tuoi non capisco se significa 8.97 o 10.3, in ogni caso non mi suonano di aggiornati, ma non avendo ati non me ne intendo e magari sbaglio :D
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.