ants88
07-08-2012, 19:54
ciao ragazzi, sull'hd del mio notebook, avevo varie partizioni:
-dati
-win7
-ubuntu
-ubuntu
siccome volevo ridimensionare quelle di ubuntu tra la root e la home, ho avuto la brillante idea :muro: di eliminare le partizioni di ubuntu da gestione disco di win7, anzichè con gparted prima della reinstallazione di ubuntu.
il problema è che la classica operazione "ELIMINA VOLUME" ci ha messo più del solito, così ho avuto la seconda brillante idea :muro: :muro: di arrestare il processo... ebbene... al riavvio non va più nulla, ne windows, ne ubuntu, ne niente di niente, neanche ubuntu live(senza installarlo su hd). Ho anche provato a reinstallare win7 ma non arriva alla schermata di installazione.
successivamente ad hd rimosso ubuntu live funziona, ma appena lo inserisco tramite usb, si impalla tutto.
naturalmente sul mio desktop e su qualsiasi altro pc non viene riconosciuto dal SO, l'installazione del disco non va a buon fine, non permettendomi neanche di formattarlo..
che fare?
GRAZIE.
-dati
-win7
-ubuntu
-ubuntu
siccome volevo ridimensionare quelle di ubuntu tra la root e la home, ho avuto la brillante idea :muro: di eliminare le partizioni di ubuntu da gestione disco di win7, anzichè con gparted prima della reinstallazione di ubuntu.
il problema è che la classica operazione "ELIMINA VOLUME" ci ha messo più del solito, così ho avuto la seconda brillante idea :muro: :muro: di arrestare il processo... ebbene... al riavvio non va più nulla, ne windows, ne ubuntu, ne niente di niente, neanche ubuntu live(senza installarlo su hd). Ho anche provato a reinstallare win7 ma non arriva alla schermata di installazione.
successivamente ad hd rimosso ubuntu live funziona, ma appena lo inserisco tramite usb, si impalla tutto.
naturalmente sul mio desktop e su qualsiasi altro pc non viene riconosciuto dal SO, l'installazione del disco non va a buon fine, non permettendomi neanche di formattarlo..
che fare?
GRAZIE.