View Full Version : Portatile per studiare, basse prestazioni
Squall 94
05-08-2012, 13:16
Giravo nella rete sperando di trovare portatili con linux preinstallato o comunque senza sistema operativo e mi sono imbattuto in questo qui : http://www.giunglainformatica.com/notebook/41788-fujitsu-notebook-fujitsu-lifebook-ah530-156-led-i3-380m-4gb-ddr3-500hdd-webcam-freedos-.html .
Sembra essere ottimo per le mie esigenze perchè al massimo oltre a studiarci ci programmo qualcosina .
Il prezzo è nella norma credo e anche se ha 4GB di Ram, quindi dovrei installarci un 64 bit, partiziono l'HDD e vado tranquillo con entrambe le distro installate .
Dite la vostra ;) .
io nè starei alla larga perchè ha un i3 di prima generazione, quindi cpu vecchia e gpu integrata scarsa
molto meglio un i3 sandy bridge come l' asus x54c che monta un i3 2350m e un gpu integrata intel hd3000 che và molto di + della hd graphics dei intel core iX di prima generazione, e ha un prezzo simile
Squall 94
06-08-2012, 10:30
Si infatti non stavo aggiornato sui modelli dei processori per i notebook .
Solo che la batteria è dichiarata 3 ore, sembrano veramente quelle di un altro tempo, consumando così poco per un architettura nuova dovrebbe durare molto di più . Sono solo 2600 mA . Tra poco ne hanno più i cellulari come il galaxy S III :D .
È ottimo a quel prezzo ma la batteria è davvero scarna, un po' più di autonomia vorrei averla, però max 400 euro .
Sono solo 2600 mA . Tra poco ne hanno più i cellulari come il galaxy S III .
no no, questo perchè la potenza di una batteria non è certo solo data dagli amperè o miniamperè, gli smartphone hanno le batteria a 3,7v, quindi i 2,1 amperè del gs3 moltiplicati per 3,7volt fanno 7,7 w/h, mentre i 2,6 amperé del asus moltiplicati per i 11,6 volt della batteria fanno poco + di 30 w/h, una bella differenza insomma:D
Solo che la batteria è dichiarata 3 ore, sembrano veramente quelle di un altro tempo, consumando così poco per un architettura nuova dovrebbe durare molto di più .
la durata è giusta per la batteria da solo 30 w/h e i consumi a basso carico non si discostano molto in base alla potenza, io con il mio in firma che ha una cpu i7 2670qm quad core ho fatto 6 ore e 5 minuti in iddle con batteria da 56 w/h
Squall 94
06-08-2012, 14:54
no no, questo perchè la potenza di una batteria non è certo solo data dagli amperè o miniamperè, gli smartphone hanno le batteria a 3,7v, quindi i 2,1 amperè del gs3 moltiplicati per 3,7volt fanno 7,7 w/h, mentre i 2,6 amperé del asus moltiplicati per i 11,6 volt della batteria fanno poco + di 30 w/h, una bella differenza insomma:D
la durata è giusta per la batteria da solo 30 w/h e i consumi a basso carico non si discostano molto in base alla potenza, io con il mio in firma che ha una cpu i7 2670qm quad core ho fatto 6 ore e 5 minuti in iddle con batteria da 56 w/h
Questo lo sapevo, però vedi la tua sono 56 W/H, 30 sono veramnete pochi e 3 ore di autonomia mi sembrano davvero pochi, cioè le batterie montate su un Pentium di qualche anno fa durano di più .
Questo è l'unico ostacolo che mi porta a non acquistarlo ...
Se potessi trovare una batteria online a poco prezzo la compro e via ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.