ilmassa
04-08-2012, 21:34
Salve a tutti,
da circa un anno sono in possesso di una Canon Eos 1100d e dei seguenti obiettivi:
- Canon EF 18-55 is II (quello del kit)
- Canon 50mm 1.4
Sono abbastanza soddisfatto della qualità delle foto che riesco ad ottenere ma, dato che comincio a sentire fortemente la passione per la fotografia e dato che credo di aver compreso i meccanismi di base, sento di voler fare in avanti.
Il dubbio che è ho è se investire in ottiche (più ottiche per coprire più situazioni o un ottica tele di qualità?) o se investire in un corpo macchina più prestante (canon 60d ad esempio).
Escludendo per un attimo il corpo macchina, il cui acquisto richiederebbe un discreto sacrificio da parte mia (sono ancora uno studente:P), volevo chiedervi quale investimento ritenete migliore:
- canon 55-250 is - tutti ne parlano molto bene, anche in questo forum, ma non mi convincono di valori massimi di apertura del diaframma. Vorrei scattare delle belle foto durante i concerti e, se ci siamo come lunghezza focale (credo), mi sa che non ci siamo proprio come apertura massima.
- canon 70-200 f.4 L - l'ho trovato usato su un sito a circa 400€...Ho letto in giro un po di recensioni ma non ho idea di come se la possa cavare durante un concerto per l'assenza dello stabilizzatore e per un apertura massima di questo tipo? Tuttavia ho letto che è una lente di ottima qualità di cui difficilmente ci si pente
- Sigma 17-70 2.8-4 OS macro - Vorrei sostituire il mio 18-55 così da ottenere un obiettivo da viaggio che può coprire dal grandangolo al tele con aperture interessanti..ne ho letto abbastanza bene e l'ho trovato usato a 320 euro..che ne pensate?
Mi rimane ancora il dubbio se investire su una di queste ottiche o se aspettare e acquistare un corpo macchina più performante nel giro di un anno..
Sono aperto a suggerimenti\critiche di qualsiasi tipo..contate che ho a disposizione circa 400€..
da circa un anno sono in possesso di una Canon Eos 1100d e dei seguenti obiettivi:
- Canon EF 18-55 is II (quello del kit)
- Canon 50mm 1.4
Sono abbastanza soddisfatto della qualità delle foto che riesco ad ottenere ma, dato che comincio a sentire fortemente la passione per la fotografia e dato che credo di aver compreso i meccanismi di base, sento di voler fare in avanti.
Il dubbio che è ho è se investire in ottiche (più ottiche per coprire più situazioni o un ottica tele di qualità?) o se investire in un corpo macchina più prestante (canon 60d ad esempio).
Escludendo per un attimo il corpo macchina, il cui acquisto richiederebbe un discreto sacrificio da parte mia (sono ancora uno studente:P), volevo chiedervi quale investimento ritenete migliore:
- canon 55-250 is - tutti ne parlano molto bene, anche in questo forum, ma non mi convincono di valori massimi di apertura del diaframma. Vorrei scattare delle belle foto durante i concerti e, se ci siamo come lunghezza focale (credo), mi sa che non ci siamo proprio come apertura massima.
- canon 70-200 f.4 L - l'ho trovato usato su un sito a circa 400€...Ho letto in giro un po di recensioni ma non ho idea di come se la possa cavare durante un concerto per l'assenza dello stabilizzatore e per un apertura massima di questo tipo? Tuttavia ho letto che è una lente di ottima qualità di cui difficilmente ci si pente
- Sigma 17-70 2.8-4 OS macro - Vorrei sostituire il mio 18-55 così da ottenere un obiettivo da viaggio che può coprire dal grandangolo al tele con aperture interessanti..ne ho letto abbastanza bene e l'ho trovato usato a 320 euro..che ne pensate?
Mi rimane ancora il dubbio se investire su una di queste ottiche o se aspettare e acquistare un corpo macchina più performante nel giro di un anno..
Sono aperto a suggerimenti\critiche di qualsiasi tipo..contate che ho a disposizione circa 400€..