DelusoDaTiscali
03-08-2012, 15:46
Sono uno dei tanti possessori di Eeepc Windows 7 con la ram bloccata a 1 Gb che sta pensando di migliorare qualcosa aggiungendo una SD card (READYBOOST).
Quello che mi serve non è riprendere l'argomento in teoria (mi sembra che sia stato già ampiamente sviscerato) ma da un punto di vista strettamente pratico: la scelta ella SD card, tenuto conto (se possibile) di limiti di velocità dello slot SD dell'ASUS.
Da quanto ho letto ciò che conta è la velocità in accesso RANDOM (sia lettura che scrittura) cosa che farebbe preferire le memorie SLC anche di classe non elevatissima (che però hanno prezzi amatoriali) ad una SD classe 10 (velocità che raggiunge solo in sequenziale).
Delle SLC l'unica con prezzi accessibili mi sembra la vecchia TRANSCEND 2Gb 150x (sempre qualche decina di euro) , della quale tuttavia non ho il benchmark.
Qualcuno è arrivato più avanti?
===================
Riassumo i termini del problema:
1) i più hanno scartato readyboost, ma le scelte di chi non ha la ram bloccata a 1 Gb non sono significative (è ovvio che aumentare la RAM è infinitamente meglio)
2) spesso nei vari 3d si riporta un benchmark che valuta l'effetto su un pc con 512 Mb (effetto che sembra piuttosto limitato) ma non si riporta la classe della memoria flash
3) in ogni caso non ci sono alternative; del resto lo slot SD è lì inutilizzato e su una cosa del genere (ammetto) non ci spenderei + di 20 eurozzi, cosa che non mi sembra impossibile visto che i Gb che servono sono pochi
4) ciò che vorrei non è una velocizzazione delle applicazioni in generale (che mi sembra assurda da ottenere) ma di alcun funzioni del sistema, come il passaggio da una finestra all'altra avendo 3 o + applicazioni aperte; da quanto letto mi sembra si possa escludere anche una velocizzazione dello startup
Quello che mi serve non è riprendere l'argomento in teoria (mi sembra che sia stato già ampiamente sviscerato) ma da un punto di vista strettamente pratico: la scelta ella SD card, tenuto conto (se possibile) di limiti di velocità dello slot SD dell'ASUS.
Da quanto ho letto ciò che conta è la velocità in accesso RANDOM (sia lettura che scrittura) cosa che farebbe preferire le memorie SLC anche di classe non elevatissima (che però hanno prezzi amatoriali) ad una SD classe 10 (velocità che raggiunge solo in sequenziale).
Delle SLC l'unica con prezzi accessibili mi sembra la vecchia TRANSCEND 2Gb 150x (sempre qualche decina di euro) , della quale tuttavia non ho il benchmark.
Qualcuno è arrivato più avanti?
===================
Riassumo i termini del problema:
1) i più hanno scartato readyboost, ma le scelte di chi non ha la ram bloccata a 1 Gb non sono significative (è ovvio che aumentare la RAM è infinitamente meglio)
2) spesso nei vari 3d si riporta un benchmark che valuta l'effetto su un pc con 512 Mb (effetto che sembra piuttosto limitato) ma non si riporta la classe della memoria flash
3) in ogni caso non ci sono alternative; del resto lo slot SD è lì inutilizzato e su una cosa del genere (ammetto) non ci spenderei + di 20 eurozzi, cosa che non mi sembra impossibile visto che i Gb che servono sono pochi
4) ciò che vorrei non è una velocizzazione delle applicazioni in generale (che mi sembra assurda da ottenere) ma di alcun funzioni del sistema, come il passaggio da una finestra all'altra avendo 3 o + applicazioni aperte; da quanto letto mi sembra si possa escludere anche una velocizzazione dello startup