View Full Version : Processori Intel Ivy Bridge-E: al debutto nel terzo trimestre 2013
Redazione di Hardware Upg
02-08-2012, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-ivy-bridge-e-al-debutto-nel-terzo-trimestre-2013_43302.html
Bisognerà attendere circa 1 anno prima del debutto della prossima generazione di processori Intel destinati al segmento desktop enthusiast; mantenuta la compatibilità con le schede madri socket 2011 LGA
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
02-08-2012, 11:02
di fatto il top di gamma 37x rimane così com'è, segno che non hanno intenzione di spingersi oltre per ora (e nemmeno ne hanno il bisogno)
Cooperdale
02-08-2012, 11:03
Probabilmente mi ci butterò a pesce contro ogni logica.
ironman72
02-08-2012, 11:04
Nei sb-e 2 core disattivati sono in qualche modo attivabili o sono Fisicamente inibiti?
Buona notizia per x79 e socket 2011 vita prolungata!!
Red Baron 80
02-08-2012, 11:06
La cosa che mi interessa di più saranno le nuove CPU superiore al 3930K..
AceGranger
02-08-2012, 11:17
Nei sb-e 2 core disattivati sono in qualche modo attivabili o sono Fisicamente inibiti?
sono fisicamente disabilitati, anche perchè probabilmente sono gli Xeon 8 core fallati.
Buona notizia per x79 e socket 2011 vita prolungata!!
non hanno prolungato nulla, gia si sapeva che sarebbero stati compatibili, era gia stato indicato in una slide ufficiale Intel tempo fa.
TecnologY
02-08-2012, 11:50
La tabella riporta informazioni per le soluzioni desktop ma riteniamo probabile che nello stesso periodo Intel renderà disponibili processori Haswell anche per sistemi desktop.
Qualcosa non mi torna...
comunque che schifo haswell quad core, proprio per questo posson permettersi di farli uscire addirittura prima degli ivy-e, andranno ancora meno dei sandy-e globalmente... ma dai... tutte strategie per vendere di più.. si cerca il sigle thread si va su haswell, multithread si va di ivy-e...
era più sensato per chi sgancia 600€ per un ivy-e se gli avessero messo anche il single thread migliore imho, comunque va beh non mi riguarda
comunque che schifo haswell quad core, proprio per questo posson permettersi di farli uscire addirittura prima degli ivy-e, andranno ancora meno dei sandy-e globalmente... ma dai... tutte strategie per vendere di più.. si cerca il sigle thread si va su haswell, multithread si va di ivy-e...
era più sensato per chi sgancia 600€ per un ivy-e se gli avessero messo anche il single thread migliore imho, comunque va beh non mi riguarda
Non ho capito quel che vuoi dire...
Comunque non vedo niente di strano, i processori Extreme ivy o sandy che siano, sono pensati per massimizzare l'architettura multicore, proponendo processori a 4 o 6 core con HT e un buon quantitativo di cache.
I sandy brigde e ivy bridge fascia mainstream e performance invece sono gli i5 e i7 entrambi con 4 core, con la differenza che gli i7 hanno l'HT, gli i5 no.
A me pare giusto così... i nuovi haswell verranno prima proposti in fascia mainstream e performance e avranno 4 core fisici con eventualmente HT per gli i7. Andranno leggermente meglio degli attuali e sempre un po' peggio dei sandy extreme, che poi comunque è solo un discorso di numero di core, non di architettura. La fascia di processori extreme è sempre indietro di una architettura rispetto alla fascia sottostante, nel 2014 usciranno gli haswell extreme probabilmente.
Ancora 1 anno scarso e mando in pensione il mio onorevole Q9550 :D
ironman72
02-08-2012, 13:05
sono fisicamente disabilitati, anche perchè probabilmente sono gli Xeon 8 core fallati.
non hanno prolungato nulla, gia si sapeva che sarebbero stati compatibili, era gia stato indicato in una slide ufficiale Intel tempo fa.
Lo so ed e' questo che mi aveva spinto a passare da 1366 a 2011..
Questa notizia conferma la slide!(che sai benissimo non sempre sono veritiere..)
AceGranger
02-08-2012, 13:09
Qualcosa non mi torna...
comunque che schifo haswell quad core, proprio per questo posson permettersi di farli uscire addirittura prima degli ivy-e, andranno ancora meno dei sandy-e globalmente... ma dai... tutte strategie per vendere di più.. si cerca il sigle thread si va su haswell, multithread si va di ivy-e...
era più sensato per chi sgancia 600€ per un ivy-e se gli avessero messo anche il single thread migliore imho, comunque va beh non mi riguarda
pur essendo una nuova architettura non credo in un aumento cosi alto dell'IPC da far rimpiangere un IB; credo che la differenza in ST a favore di Haswell sara poca, mentre l'MT a favore di IB-E sara marcata; generalmente uno che si compra una CPU 2011 è perchè necessita di MT.
(che sai benissimo non sempre sono veritiere..)
vero, pero dai, si tratta pur sempre del socket/chipset professionale, Intel ha sempre dato la compatibilita a 2 generazioni.
bene, ottima notizia: sempre più contento di aver preso il 3930k (praticamente l'unico 6core Intel per uso non server a prezzi umani di Intel per tutto il 2012) a gennaio. Per l'inizio del 2014, dopo 2 anni, vedremo se passare a questi 8core (se così saranno) o restare con SB-E :cool::cool:
Angelo96go
02-08-2012, 14:46
Sinceramente di cpu da mille euro ne farei a meno, mi basta un pentium ivy bridge da 60 euro.
AceGranger
02-08-2012, 16:20
Sinceramente di cpu da mille euro ne farei a meno, mi basta un pentium ivy bridge da 60 euro.
http://nonpertutti.files.wordpress.com/2005/07/thanks-for-the-info.jpg
wolololo
02-08-2012, 23:53
intel sta andando col freno a mano tirato,giustamente la concorrenza è quello che è
TecnologY
03-08-2012, 00:04
finchè c'è gente che cambia cpu da sandy a ivy per guadagnare il 5% in un gioco fan bene..
se tutti fossero un po' più accorti e cambiassero solo quando il salto prestazionale vale la spesa vedreste che intel andrebbe via un po' più di corsa, concorrenza agguerrita o meno
coschizza
03-08-2012, 06:34
finchè c'è gente che cambia cpu da sandy a ivy per guadagnare il 5% in un gioco fan bene..
se tutti fossero un po' più accorti e cambiassero solo quando il salto prestazionale vale la spesa vedreste che intel andrebbe via un po' più di corsa, concorrenza agguerrita o meno
ti sei dimenticato di completare la tua frase, 5% in piu di prestazioni e 20% in meno di consumi, facile criticare omettando informazioni.
Inmoltre la nuova gpu HD4000 è molto piu veloce dei modelli precedenti (un 50%) e il quick synk anche quindi magari una persona cambia percha sa quello che gli serve.
ti sei dimenticato di completare la tua frase, 5% in piu di prestazioni e 20% in meno di consumi, facile criticare omettando informazioni.
Inmoltre la nuova gpu HD4000 è molto piu veloce dei modelli precedenti (un 50%) e il quick synk anche quindi magari una persona cambia percha sa quello che gli serve.
Beh anche tu sei labile di memoria, ;) devi aggiungere temperature molto più alte della precedente generazione, overclock limitati ed infine ma non meno importante la pasta del capitano :asd:
coschizza
03-08-2012, 11:38
Beh anche tu sei labile di memoria, ;) devi aggiungere temperature molto più alte della precedente generazione, overclock limitati ed infine ma non meno importante la pasta del capitano :asd:
queste cose sono irrilevanti se non hai necessita di overcloccare la cpu quindi i problemi da te citati non toccano il 95% degli acquirenti e quindi non li puoi citare tra i problemi della cpu. Altrimenti deformi la realtà perche fai credere ai lettori del forum non esperti e informati che la cpu scalda di piu in configurazione standard creando problemi mentre di fatto da piu prestazioni e consumi inferiori a parità di frequenza.
queste cose sono irrilevanti se non hai necessita di overcloccare la cpu quindi i problemi da te citati non toccano il 95% degli acquirenti e quindi non li puoi citare tra i problemi della cpu. Altrimenti deformi la realtà perche fai credere ai lettori del forum non esperti e informati che la cpu scalda di piu in configurazione standard creando problemi mentre di fatto da piu prestazioni e consumi inferiori a parità di frequenza.
Irrilevanti non direi proprio, sono fatti debitamente documentati, altro che deformazione della realtà.
coschizza
03-08-2012, 13:43
Irrilevanti non direi proprio, sono fatti debitamente documentati, altro che deformazione della realtà.
allora dimostrami che questo comporta un reale problema citando una documentazione. Tu stai dicendo che se la cpu a scalda 40° e la cpu b invece 50° si puo dire che la cpu a sia superiore alla b?
Se usassi questo ragionamento e prendessi come riferimento i consumi reali delle cpu l' AMD non dovrebbe nemmeno piu esistere da anni eppure per fortuna i paramentri che caratterizzano una cpu sono molto.
allora dimostrami che questo comporta un reale problema citando una documentazione. Tu stai dicendo che se la cpu a scalda 40° e la cpu b invece 50° si puo dire che la cpu a sia superiore alla b?
Se usassi questo ragionamento e prendessi come riferimento i consumi reali delle cpu l' AMD non dovrebbe nemmeno piu esistere da anni eppure per fortuna i paramentri che caratterizzano una cpu sono molto.
E' inutile che cerchi di rigirare la frittata come meglio credi inventandoti parole che non ho scritto, :asd:, o cavoli, :asd:, dimmi dove ho postato che una cpu che lavora a 40° è superiore ad una che lavora a 50°, da non credere certa gente per difendere il marchio del cuore è disposta a tutto, manco fosse pagata :doh:
Editato, ma comunque il discorso non cambia ;)
coschizza
03-08-2012, 14:05
E' inutile che cerchi di rigirare la frittata come meglio credi inventandoti parole che non ho scritto, :asd:, o cavoli, :asd:, dimmi dove ho postato che una cpu che lavora a 40° dura più di una che lavora a 50°, da non credere certa gente per difendere il marchio del cuore è disposta a tutto, manco fosse pagata :doh:
?
ma guardfa che se i tu che hai risposto al mio post mica io, non capisco
AceGranger
03-08-2012, 14:15
E' inutile che cerchi di rigirare la frittata come meglio credi inventandoti parole che non ho scritto, :asd:, o cavoli, :asd:, dimmi dove ho postato che una cpu che lavora a 40° dura più di una che lavora a 50°, da non credere certa gente per difendere il marchio del cuore è disposta a tutto, manco fosse pagata :doh:
mi sa che hai letto male, lui ha scritto ben altro
TecnologY
03-08-2012, 16:03
ti sei dimenticato di completare la tua frase, 5% in piu di prestazioni e 20% in meno di consumi, facile criticare omettando informazioni.
Inmoltre la nuova gpu HD4000 è molto piu veloce dei modelli precedenti (un 50%) e il quick synk anche quindi magari una persona cambia percha sa quello che gli serve.
Prima cosa, non ho nulla contro chi dice la sua, però i criticoni precisini mi han sempre infastidito...
Siccome quando scrivo qualcosa in genere non cado dalle nuvole, mi secca quando mi si critica su tutta la linea, io ho solo fatto notare che anche se intel va col freno a mano tirato trova sempre acquirenti che prendono la novità anche se va praticamente, uguale alla faccia dei principi base di economia, poi ho fatto un esempio... ma vediamo un po' cosa hai ribattuto....
"20% di consumi"? Interessante, peccato che in un ciclo di utilizzo reale si risparmi meno del 5%, in idle che è lo stato che va per la maggiore consumano uguale http://www.tomshardware.com/reviews/ivy-bridge-benchmark-core-i7-3770k,3181-23.html
Quindi sarebbe il 20% se tu accendessi il pc e lo tenessi in full fino allo spegnimento
Secondo, io ho parlato soltanto del 5% nei giochi, che per essere precisi viene perso in overclock, cosa che quelli stessi giocatori che han fatto il cambio fanno nella maggior parte dei casi, ma non importa...
Terzo, ti risulta che qualcuno di questi giochi con la HD4000?
Quarto, nessuno ha parlato di decodifiche o ambito lavorativo, quindi come vedi non sono io che ommetto informazioni ma tu che critichi deviando il discorso dove più ti comoda.
Devo ancora capire perchè a tanta gente piaccia sempre criticare le news, gli errori, le imprecisioni grammaticali, il nulla....
mi sa che hai letto male, lui ha scritto ben altro
Editato grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.