Dystronaya
01-08-2012, 14:00
Salve a tutti :D
sono nuovo di qui e sono anche un programmatore novizio molto molto innesperto.
Tuttavia vorrei chiedervi una mano a risolvere un paio di problemi che non riesco proprio a risolvere: i miei problemi hanno origine dal linguaggio Assembler MASM 8086 per essere chiari. :muro:
le domande a cui non riesco a trovar risposta sono due:
primo: come si gestistono correttamente le subruotine in questo linguaggio? Intendo dire: come si gestiscono a livello della sintassi e del codice?
secondo: esiste un modo per poter dichiarare un vettore in assembler senza dover necessariamente scandire ogni singolo elemento all'interno di esso?
Esempio:
VETT db 67, 101, 't', ?, 'o', 0
Mi rendo conto che magari questa domanda può sembrare per lo più inutile e banale ma ho veramente bisogno di soccorso. :(
P.S: Se la domanda risulta troppo confusa e poco chiara sono disponibilissimo a dare ulteriori spiegazioni :) grazie
sono nuovo di qui e sono anche un programmatore novizio molto molto innesperto.
Tuttavia vorrei chiedervi una mano a risolvere un paio di problemi che non riesco proprio a risolvere: i miei problemi hanno origine dal linguaggio Assembler MASM 8086 per essere chiari. :muro:
le domande a cui non riesco a trovar risposta sono due:
primo: come si gestistono correttamente le subruotine in questo linguaggio? Intendo dire: come si gestiscono a livello della sintassi e del codice?
secondo: esiste un modo per poter dichiarare un vettore in assembler senza dover necessariamente scandire ogni singolo elemento all'interno di esso?
Esempio:
VETT db 67, 101, 't', ?, 'o', 0
Mi rendo conto che magari questa domanda può sembrare per lo più inutile e banale ma ho veramente bisogno di soccorso. :(
P.S: Se la domanda risulta troppo confusa e poco chiara sono disponibilissimo a dare ulteriori spiegazioni :) grazie