Jack33
30-07-2012, 13:08
Salve a tutti. Avevo già aperto un topic su questo problema,ma sembra sia stato cancellato. Non importa,qui sarò più esauriente.
Possiedo da quasi 3 anni un HP Pavilion dv7 con queste caratteristiche:
Windows 7 64-bit
CPU AMD Turion II M520
ATI Mobility Radeon HD 4650 Series
RAM 4 gigabyte
2 HD da 500 gigabyte
Ho un problema abbastanza frustrante che si presenta da circa un anno e mezzo,e che ancora non sono riuscito a risolvere del tutto. Per farla breve,il PC funziona,ma in maniera del tutto casuale freeza completamente (il mouse non si muove,e i led lampeggiano) lasciando come unica soluzione il reset tramite interruttore. All'inizio notavo che i crash erano affiancati da un grande surriscaldamento della CPU (con un HP poi,figuriamoci) e stupidamente ho provveduto soltanto a sistemare una base con ventole sotto al pc. Ultimamente i crash erano aumentati a dismisura e il calore della cpu saliva anche a 90° gradi,per cui ho dato finalmente un'occhiata al dissipatore scoprendo che era piuttosto impolverato (che genio :D ). Quindi ho soffiato dentro l'aria compressa,pulendolo da tutta quella polvere,e per 2-3 giorni il problema dei crash è sparito. Poi sono cominciati altri tipi di problemi (oltre alla ricomparsa dei crash) tra cui internet e firewall misteriosamente disattivati in seguito ad un ennesimo reset. Ho fatto scansioni con Combofix,Malwarebytes,ma niente. Piuttosto seccato,qualche giorno fa ho deciso di formattare, e finalmente pensavo di aver risolto,oltre al fatto che i crash erano di nuovo smessi. Questi ultimi si ripresentano mentre tento di giocare a Fallout 3. Il gioco gira perfettamente anche a settaggi alti. L'unico problema è che sia a settaggi bassi,sia a settaggi alti,medi,sia con alimentatore,sia senza,gli stramaledettissimi crash compaiono in maniera del tutto casuale. Il caso di Fallout è un esempio,a volte mi crasha anche quando navigo su internet o tra le cartelle del PC,anche se più raramente. Ho pensato che il problema potesse essere la RAM danneggiata,per cui ho fatto partire MemTest86 da boot su dvd,ma al termine del test mi dice che non ci sono errori e mi invita gentilmente a riavviare.
Uff,ecco fatto. Scusate il prolisso,ma ci tenevo ad essere chiaro ed esauriente per evitare dubbi.
Grazie in anticipo per le risposte :)
Possiedo da quasi 3 anni un HP Pavilion dv7 con queste caratteristiche:
Windows 7 64-bit
CPU AMD Turion II M520
ATI Mobility Radeon HD 4650 Series
RAM 4 gigabyte
2 HD da 500 gigabyte
Ho un problema abbastanza frustrante che si presenta da circa un anno e mezzo,e che ancora non sono riuscito a risolvere del tutto. Per farla breve,il PC funziona,ma in maniera del tutto casuale freeza completamente (il mouse non si muove,e i led lampeggiano) lasciando come unica soluzione il reset tramite interruttore. All'inizio notavo che i crash erano affiancati da un grande surriscaldamento della CPU (con un HP poi,figuriamoci) e stupidamente ho provveduto soltanto a sistemare una base con ventole sotto al pc. Ultimamente i crash erano aumentati a dismisura e il calore della cpu saliva anche a 90° gradi,per cui ho dato finalmente un'occhiata al dissipatore scoprendo che era piuttosto impolverato (che genio :D ). Quindi ho soffiato dentro l'aria compressa,pulendolo da tutta quella polvere,e per 2-3 giorni il problema dei crash è sparito. Poi sono cominciati altri tipi di problemi (oltre alla ricomparsa dei crash) tra cui internet e firewall misteriosamente disattivati in seguito ad un ennesimo reset. Ho fatto scansioni con Combofix,Malwarebytes,ma niente. Piuttosto seccato,qualche giorno fa ho deciso di formattare, e finalmente pensavo di aver risolto,oltre al fatto che i crash erano di nuovo smessi. Questi ultimi si ripresentano mentre tento di giocare a Fallout 3. Il gioco gira perfettamente anche a settaggi alti. L'unico problema è che sia a settaggi bassi,sia a settaggi alti,medi,sia con alimentatore,sia senza,gli stramaledettissimi crash compaiono in maniera del tutto casuale. Il caso di Fallout è un esempio,a volte mi crasha anche quando navigo su internet o tra le cartelle del PC,anche se più raramente. Ho pensato che il problema potesse essere la RAM danneggiata,per cui ho fatto partire MemTest86 da boot su dvd,ma al termine del test mi dice che non ci sono errori e mi invita gentilmente a riavviare.
Uff,ecco fatto. Scusate il prolisso,ma ci tenevo ad essere chiaro ed esauriente per evitare dubbi.
Grazie in anticipo per le risposte :)