andbin
28-07-2012, 22:22
Salve, da una decina di giorni ho in casa un nuovo PC, la cui configurazione può essere riassunta così:
- Asus P8H77-M LE
- Intel Core i5-3450S (Ivy Bridge)
- 4GB di RAM DDR3-1333
- Western Digital Caviar "Green" WD10EARX (1 TB)
- Asus EAH6450 (scheda video "silent")
- Windows 7 Home Premium SP1 64 bit
Vorrei acquistare e installare una suite di "internet security". Ho già letto in questi ultimi giorni: recensioni, comparative (anche di enti appositi) e discussioni su forum vari. Ma non so ancora decidere.
Mi pare di capire che 2 suite molto "quotate" sono: Norton Internet Security 2012 e Kaspersky Internet Security 2012.
Chiedo a voi del forum un consiglio per decidere quale acquistare e per facilitarvi l'aiuto ... fornisco subito alcune precisazioni.
1) Prenderò sicuramente la versione con licenza per 3 PC. Oltre al PC indicato sopra ci sarà, a breve, anche un altro mio nuovo PC.
2) Non faccio questioni di prezzo, nel senso che le due suite hanno prezzi abbastanza vicini e anche se ci fossero differenze di 10-20 Euro ... non è quello un problema per me!
3) Il fattore più importante: Il PC descritto sopra sarà usato prevalentemente dai miei familiari, che non sono "tecnici" come me. Io quando navigo in internet o leggo la posta generalmente so che cosa fare e soprattutto anche cosa non fare (es. dove/cosa non cliccare o almeno facendo attenzione) ma ... i miei familiari potrebbero non essere così attenti. Pertanto vorrei prendere una suite di internet security che abbia un ottimo sistema di difesa "proattiva". E inoltre che non "annoi" troppo con popup di avvertimento e se lo fa, almeno che sia ben chiaro nell'indicare la problematica di sicurezza e che cosa si può/deve fare.
4) Il PC è moderno e abbastanza ben "carrozzato", quindi non dovrebbero esserci particolari problemi di prestazioni con l'uno o con l'altro dei 2 software indicati. Comunque meglio se non carica troppo il sistema.
Detto questo, ringrazio in anticipo per qualunque risposta. Chiedo solo cortesemente di evitare: a) risposte in stile "discussione da bar" e b) suggerimenti su antivirus/suite gratuite (che non mi interessano).
Saluti.
- Asus P8H77-M LE
- Intel Core i5-3450S (Ivy Bridge)
- 4GB di RAM DDR3-1333
- Western Digital Caviar "Green" WD10EARX (1 TB)
- Asus EAH6450 (scheda video "silent")
- Windows 7 Home Premium SP1 64 bit
Vorrei acquistare e installare una suite di "internet security". Ho già letto in questi ultimi giorni: recensioni, comparative (anche di enti appositi) e discussioni su forum vari. Ma non so ancora decidere.
Mi pare di capire che 2 suite molto "quotate" sono: Norton Internet Security 2012 e Kaspersky Internet Security 2012.
Chiedo a voi del forum un consiglio per decidere quale acquistare e per facilitarvi l'aiuto ... fornisco subito alcune precisazioni.
1) Prenderò sicuramente la versione con licenza per 3 PC. Oltre al PC indicato sopra ci sarà, a breve, anche un altro mio nuovo PC.
2) Non faccio questioni di prezzo, nel senso che le due suite hanno prezzi abbastanza vicini e anche se ci fossero differenze di 10-20 Euro ... non è quello un problema per me!
3) Il fattore più importante: Il PC descritto sopra sarà usato prevalentemente dai miei familiari, che non sono "tecnici" come me. Io quando navigo in internet o leggo la posta generalmente so che cosa fare e soprattutto anche cosa non fare (es. dove/cosa non cliccare o almeno facendo attenzione) ma ... i miei familiari potrebbero non essere così attenti. Pertanto vorrei prendere una suite di internet security che abbia un ottimo sistema di difesa "proattiva". E inoltre che non "annoi" troppo con popup di avvertimento e se lo fa, almeno che sia ben chiaro nell'indicare la problematica di sicurezza e che cosa si può/deve fare.
4) Il PC è moderno e abbastanza ben "carrozzato", quindi non dovrebbero esserci particolari problemi di prestazioni con l'uno o con l'altro dei 2 software indicati. Comunque meglio se non carica troppo il sistema.
Detto questo, ringrazio in anticipo per qualunque risposta. Chiedo solo cortesemente di evitare: a) risposte in stile "discussione da bar" e b) suggerimenti su antivirus/suite gratuite (che non mi interessano).
Saluti.