View Full Version : Nikon S30? compatta subacquea ultramegagiga economica
UomoAzione
28-07-2012, 17:50
Ciao ragazzi,
dato che la reflex in acqua non ci va a meno di spendere un capitale... vorrei acquistare una macchina subacquea economica... l'importante è che riesca a fare qualche foto ai pesci mentre sto a uno o due metri sott'acqua :)
Di compatte me ne intendo poco ma guardando rapidamente la nikon S30 sembra la piu economica per svolgere questo lavoro...
Ottica e sensore fanno pena o si riesce a fare qualcosa di discreto? :)
Grazie a tutti!
roccia1234
28-07-2012, 18:43
A quanto leggo in giro qualcosa di discreto dovresti riuscire a tirarlo fuori...
Il problema è che non scatta in raw... se già torna utilissimo sulla terraferma, in acqua è imho qualcosa di essenziale, perchè rischi di trovarti una foto completamente "blu" (soggetto, sfondo, primo piano... tutto) che ti è impossibile da recuperare successivamente, perchè il wb col il jpg non lo correggi.
È un difetto che ho notato in pratica in tutte le compattine subacquee, anche quelle un po' più costose (200-300€): niente raw.
Per avere il raw, ho letto, bisogn salire almeno alla canon g10 /coolpix p7000 + relativi scafandri, ma si volta a più di 500-600€.
Inoltre il flashettino integrato potrebbe fare più danno che altro, dato che potrebbe illuminare tutta la sospensione dell'acqua di mare e darti scatti dal "nebbioso" all' inutilizzabile (non a caso i fotosub, se possono, usano solo ed esclusivamente flash disassati).
Purtroppo fare foto sott'acqua è dannatamente costoso :cry: :cry: .
gd350turbo
28-07-2012, 19:52
A quanto leggo in giro qualcosa di discreto dovresti riuscire a tirarlo fuori...
Il problema è che non scatta in raw... se già torna utilissimo sulla terraferma, in acqua è imho qualcosa di essenziale, perchè rischi di trovarti una foto completamente "blu" (soggetto, sfondo, primo piano... tutto) che ti è impossibile da recuperare successivamente, perchè il wb col il jpg non lo correggi.
È un difetto che ho notato in pratica in tutte le compattine subacquee, anche quelle un po' più costose (200-300€): niente raw.
Per avere il raw, ho letto, bisogn salire almeno alla canon g10 /coolpix p7000 + relativi scafandri, ma si volta a più di 500-600€.
Inoltre il flashettino integrato potrebbe fare più danno che altro, dato che potrebbe illuminare tutta la sospensione dell'acqua di mare e darti scatti dal "nebbioso" all' inutilizzabile (non a caso i fotosub, se possono, usano solo ed esclusivamente flash disassati).
Purtroppo fare foto sott'acqua è dannatamente costoso :cry: :cry: .
Io ho preso una nikon s30 e una nikon aw100, bhe se uno non cerca la massima qualità vanno bene...
Se invece si vuole la massima qualità occorre investire tanti tanti soldi
UomoAzione
29-07-2012, 10:09
azz senza raw é un incubo... non esistono firmware custom? sulla canon avevo il firmware custom per scattare in raw :(
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
roccia1234
29-07-2012, 10:42
Io ho preso una nikon s30 e una nikon aw100, bhe se uno non cerca la massima qualità vanno bene...
Se invece si vuole la massima qualità occorre investire tanti tanti soldi
Più che massima qualità in generale, io ritengo il raw fondamentale per poter regolare il WB. Il WB automatico fallisce anche su corpi macchina top, figurarsi su delle compattine. Inoltre sott'acqua la luce cambia spessissimo, in base alla profondità (proprio nei primi metri), a dove si vuole fotografare (in piena luce, all'ombra di uno scoglio, ecc ecc) e alla luce che c'è all'esterno.
Il rischio, è ottenere scatti del genere:
http://www.lenstip.com/upload2/50095_blazenki.jpg
Che sono inguardabili. Il tutto si potrebbe evitare se solo ci fosse una compattina subacquea che consentisse di scattare in raw.
azz senza raw é un incubo... non esistono firmware custom? sulla canon avevo il firmware custom per scattare in raw :(
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
La pensiamo allo stesso modo. Il jpg va ancora discretamente bene per le foto all'aria aperta, ma per le foto sottomarine regolare il WB dopo lo scatto è fondamentale (se sei in apnea non è che puoi metterti a provare le varie impostazioni per il WB...).
mentapiperita74
20-08-2012, 15:54
Vorrei puntualizzare che io sono dell'idea che è meglio non spendere troppo e rinunciare un pò alla migliore qualità che si possa ottenere, ma sono rimasto soddisfatto dalla smasung wp10 che ho comprato 2 anni fa e che tutt'ora uso quando mi immergo a fare un po' di snorkeling. Se riesco vi faccio vedere qualche foto che ho fatto questo mese.
Prova guardare QUI (http://imageshack.us/g/594/sam1209g.jpg/)
Comunque mi fa sempre un pò "specie" immergere la fotocamera nel mare, ma ti assicuro che in due anni di utilizzo ho solo e sempre controllato che non ci fosse nulla pizzicato nella guarnizione quando chiudevo lo sportellino e poi ho fatto un mare di foto senza problemi.
Se la trovi ancora questa è un buon compromesso qualità/prezzo. L'ho pagata 169 euro due anni fa...
UomoAzione
20-08-2012, 23:39
ti ringrazio dell'opinione, ormai quest'anno le vacanze son finite, per l'anno prossimo vedró cosa riesco a recuperare di economico ed usato (magari cercando qualche mese prima)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Sconsiglio vivamente l' acquisto di questa macchina.... già portata in assistenza e a quanto pare non sono l' unico...
Utilizzata per 3 giorni al mare per meno di 10 minuti al giorno è diventata praticamente inutile. Inizialmente i 4 tasti laterali a sinistra hanno smesso di funzionare i giorni successivi tutti i tasti tranne quello per scattare le foto. L' obiettivo e il display si sono riempiti di condensa e all' interno del vano batterie si notavano delle gocce di acqua salata.
Da premettere che ogni volta che uscivo dal mare l'ho sempre lavata con acqua dolce come da manuale d'istruzioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.