View Full Version : Da Pentax kx a quale Nikon?
babbax70
28-07-2012, 11:30
Salve a tutti, penso di lasciare la mia Pentax Kx con la quale il feeling non è mai scattato e anche perchè per poter acquistare delle ottiche decenti mi tocca spendere più soldi rispetto ad altre marche, almeno questa è la mia impressione. Come genere di foto prediligo la street photography, spettacoli, concerti, eventi, ritratti, e spesso mi trovo a fotografare in situazioni di scarsa luce. Vorrei passare a Nikon, avrei pensato la d90 e magari investire pian piano in ottiche più adatte al tipo di foto che mi piace. Sono aperta a qualsiasi consiglio, non vorrei spendere più di 1000 euro... per questo ho scartato la d700 e la canon 5d mark II. Che mi dite?
grazie a tutti.
torgianf
28-07-2012, 12:51
Per avere qualcosa in piu' e neanche tanto poi, devi andare su una d90, le altre entry sono leggermente inferiori. Cosa avresti trovato di cosi' caro in pentax che nikon quasi ti regalerebbe ? Fermo restando che cambiare non e' un dramma, soprattutto quando non si ha un corredo a 5 zeri
lorenz082
28-07-2012, 16:20
potresti pensare anche ad una pentax k-5 che è meglio della D90, così ti ritrovi anche le ottiche che già hai.
babbax70
28-07-2012, 17:14
A dire il vero nessuno ti regala niente, quindi la mia scelta è dovuta principalmente alla varietà. Nei negozi della mia zona non c'è una grande varietà di ottiche pentax e questo un pò mi limita. Poi ripeto soprattutto non è mai scattato un grande amore per la Kx. Mi piacerebbe capire per il tipo di foto che piace a me su cosa indirizzarmi perchè con la macchina che ho adesso sono un pò limitata.
roccia1234
28-07-2012, 17:41
Se cerchi pentax nei negozi ti credo che trovi poco o nulla.
Acquista su internet, trovi tutto e a prezzi decisamente inferiori :D .
torgianf
28-07-2012, 17:52
A dire il vero nessuno ti regala niente, quindi la mia scelta è dovuta principalmente alla varietà. Nei negozi della mia zona non c'è una grande varietà di ottiche pentax e questo un pò mi limita. Poi ripeto soprattutto non è mai scattato un grande amore per la Kx. Mi piacerebbe capire per il tipo di foto che piace a me su cosa indirizzarmi perchè con la macchina che ho adesso sono un pò limitata.
gquindi non e' il prezzo ma la varieta'.... se cerchi su internet vedrai che almeno un buon 80% di ottiche nikon hanno la loro controparte anche in pentax. Il limite vero ( a parte il portafogl )e' oltre i 300mm , ma devi essere molto abbiente per accorgetene. Comunque la kx non ti piace, quindi e' inutile tenerla, vendila e prendi una d90
Ma esattamente che cosa non ti piace nella kx?
Non è che la cambi e poi ti ritrovi le stesse cose anche in nikon??
babbax70
28-07-2012, 21:41
Forse non sono molto pratica di siti internet dove poter trovare la varietà degli obbiettivi pentax e altri, anche perchè mi sono sempre rivolta ai negozi specializzati per avere consigli. Quindi da questo punto di vista sono molto scarsa, anzi se mi volete indicare qualche sito affidabile ve ne sarei grata. La kx l'ho acquistata due anni fà quando dopo qualche anno di stop nel fare foto mi ritrovai in mezzo ad una selva oscura di macchine digitali e non sapendo su cosa indirizzarmi mi feci consigliare una entry level... tra tutte spiccava la Pentax e mi lasciai convincere. Ma la passione per questa macchina non è mai scattata, non ve lo sò spiegare ma è così.Sono nata e cresciuta con Nikon, sono circondata da nikonisti e purtroppo vedo le differenze tra la mia quelle degli altri. Comunque a parte questo, fate finta di niente e ditemi: per il tipo di foto che faccio io cosa mi consigliate? Macchina, obbiettivi, etcc...
babbax70
28-07-2012, 21:46
Lo sò che le foto le fa all'80% il fotografo e il resto la qualità degli obbiettivi e della macchina,quindi lo sò da sola che sono scarsa anche come fotografa e non posso pretendere l'impossibile da una macchina fotografica!!! Detto questo ho voglia di fare un saltino di qualità.... saltino eh!!!
Taurus19-T-Rex2
28-07-2012, 23:44
Lo sò che le foto le fa all'80% il fotografo e il resto la qualità degli obbiettivi e della macchina,quindi lo sò da sola che sono scarsa anche come fotografa e non posso pretendere l'impossibile da una macchina fotografica!!! Detto questo ho voglia di fare un saltino di qualità.... saltino eh!!!
allora punta alla Nikon D7000....
Asmita1983
29-07-2012, 09:00
Non capisco cosa intendi con "la passione per questa macchina"....
La passione sì ha per la fotografia non per la macchina...
Non vorrei che ti sia fatta influenzare da coloro che ti circondano...
Se la K-X ha qualche problema preciso tipo messa a fuoco lenta o altre cose capisco altrimenti non vedo proprio la ragione del cambio.
Cioè se ti manca la doppia ghiera, lo schermo sulla spalla o altre allora il problema più che con la Pentax lo hai con la fascia di mercato a cui appartiene la K-X nel senso che non ti troveresti meglio con una Nikon D5100 o con una Canon 600D.
Se poi vuoi una semi pro prendi pure la D90, anche se c'è da dire che attualmente la K-5 si trova a prezzi relativamente bassi. E che Pentax ha da poco presentato la K30 che sembra essere ottima.
babbax70
29-07-2012, 09:29
Non ho niente contro Pentax, mi và un pò stretta la mia kx. Non avevo preso in considerazione la K5 sempre per lo stesso discorso delle ottiche, nei negozi c'è uno scarso assortimento e in internet non saprei dove cercare se magari mi consigli qualche buon sito posso farmi un'idea migliore. Ho letto in altre discussioni che la d90 e la d7000 possono montare anche le vecchie ottiche è corretto?
torgianf
29-07-2012, 09:35
per le vecchie ottiche con nikon il discorso e' un po' piu' complesso che con pentax. con nikon se non hai almeno una d7000 puoi montare si quello che vuoi, ma non funzionera' ne l' esposimetro e ne altri automatismi, mentre ad esempio con pentax qualsiasi cosa metti davanti al sensore avrai sempre esposimetro e tutti gli automatismi dell' ottica funzionanti.
per le ottiche pentax:
http://www.pentaxiani.it/forum/index.php
http://www.ffordes.com/category/Lenses/Pentax/Pentax_AF_Fitting
http://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_nkw=pentax+lens+k+mount
puoi cominciare da qui. non per convincerti, perche' ormai la tua scelta l' hai gia fatta
babbax70
29-07-2012, 11:00
Sembra che la k5 sia migliore su molti fronti alla d7000 o almeno per quanto riguarda la resa sugli alti iso. Pecca un pò invece sull'autofocus. Comunque bando alle ciance... datemi una giusta combinazione macchina obiettivo/i per il tipo di foto che preferisco e per il mio ridotto budget. Mi rivolgo a voi perchè avete esperienza sul campo, fate le foto e provate le macchine. A questo giro voglio fare la scelta giusta. Io sono in confusione totale! Poi sono femmina e quindi i dubbi aumentano!!!!! Poi non dite che la mia scelta l'ho già fatta, è vero che pendo per Nikon ma per una questione di praticità nel reperire obiettivi ed accessori, ma sono aperta a tutto. Per quanto riguarda il farmi influenzare dalle persone che ho intorno ti posso assicurare che nessuno, canonista o nikonista, mi ha mai suggerito di cambiare!
babbax70
29-07-2012, 11:04
Un grosso problema con la Kx è la durata delle batterie, devo sempre partire con un pacco di batterie di riserva e questo problrma non sono mai riuscito a risoverlo nonostante abbia provato tutte le marche consigliate.
torgianf
29-07-2012, 11:12
Se non metti un bdget e' difficile aiutarti. Un corredo niente male potrebbe essere d7000 + tamron 17 50 2.8 + tamron 70 300 vc + nikon 35 1.8, nuovo con garanzie ufficiali siamo a 1800 circa
babbax70
29-07-2012, 15:13
volevo restare intorno ai 1000 - 1200 euro
johnnyc_84
29-07-2012, 15:33
700€ solo corpo la k-5.
800-900€ solo corpo la d7000
babbax70
29-07-2012, 16:16
Per la k5 quale obiettivo mi consiglieresti?
babbax70
29-07-2012, 16:18
leggo che la k5 è stabilizzata, gli obiettivi pentax sono stabilizzati, è ben tropicalizzata, ha ottime recensioni, poi scelgono tutti la d7000!!!!! E' una questione di nome o cosa?
johnnyc_84
29-07-2012, 16:25
leggo che la k5 è stabilizzata, gli obiettivi pentax sono stabilizzati, è ben tropicalizzata, ha ottime recensioni, poi scelgono tutti la d7000!!!!! E' una questione di nome o cosa?
stabilizzata sul sensore, quindi tutte le ottiche che monti, anche vecchie saranno stabilizzate. Ma se vuoi quella che scelgono tutti per non sentirti emarginata dovresti prendere la d7000, anche se costa di più (se è quello il problema :) )
Le due macchine sono equivalenti ma la nikon attualmente costa più cara (pur avendo alcune caratteristiche non al livello della k-5.
Sulle ottiche dipende da quello che fotografi e dal tipo di fotografie
babbax70
29-07-2012, 16:32
Emarginata per la macchina fotogafica???? mmmmmm ora che ci penso :cry:
Non è proprio questo il mio pensiero! Tipo di foto? Street photography, concerti, spettacoli, ritratti, spesso situazioni di scarsa luce. Allora che mi dici?
babbax70
29-07-2012, 16:35
Certo ragazzi che mi fate sentire brutta, cattiva e pelosa perchè ho ipotizzato di lasciare pentax per nikon... ma dico io!!!! Una chiede un consiglio e si ritrova ad essere giudicata perchè "si sente emarginata"!!! ;)
johnnyc_84
29-07-2012, 16:38
Emarginata per la macchina fotogafica???? mmmmmm ora che ci penso :cry:
Non è proprio questo il mio pensiero! Tipo di foto? Street photography, concerti, spettacoli, ritratti, spesso situazioni di scarsa luce. Allora che mi dici?
per lo street il 35mm plasticoso a 170€ circa
ritratti andrei su un 50ino, se vuoi l'autofocus ci vogliono intorno a 300€, altrimenti sui manual focus hai vasta scelta nell'usato vintage. (prezzi che si aggirano intorno ai 100€.
se negli spettacoli/concerti devi fotografare da lontano ti servirebbe un tele (e i tele luminosi non sono affatto economici). Il DA* 50-135 f2.8 che è un'ottica eccellente sta sui 1000€
Se ti accontenti di un buon tele "normale" c'è il DA 55-300 a meno di 300€
torgianf
29-07-2012, 16:39
sono 3 giorni che ti diciamo di prendere nikon. e' inutile prendere una marca di nicchia se non si sa a cosa si va incontro. non conosci pentax, non conosci il sistema pentax, non sai che ottiche pentax puoi montare, e' inutile continuare, prendi una nikon come ce l' hanno tutti i tuoi amici, cosi' avrai l' indubbio vantaggio di poter usare tutte le ottiche che usano loro, non e' un fatto di emarginazione, piuttosto di opportunita'.
per pentax un ottimo corredo e' il 16 50 2.8, il 60 250 f4, il 35 limited e il 77 1.8 limited per i ritratti, circa 3000€ escluso il corpo
babbax70
29-07-2012, 16:53
Quando ho comprato la kx gli obiettivi in kit erano il 18/55 3.5/5.6 e il 50/200 4/5.6 che non sono il massimo. Delle differenze di punti di autofocus tra la k5 e la d7000 che mi dite?
johnnyc_84
29-07-2012, 16:55
Quando ho comprato la kx gli obiettivi in kit erano il 18/55 3.5/5.6 e il 50/200 4/5.6 che non sono il massimo. Delle differenze di punti di autofocus tra la k5 e la d7000 che mi dite?
gli obiettivi in kit delle altre case sono anche peggio per la cronaca...
Su questo non ti so aiutare, io uso sempre il solo punto centrale
babbax70
29-07-2012, 17:02
sono 3 giorni che ti diciamo di prendere nikon. e' inutile prendere una marca di nicchia se non si sa a cosa si va incontro. non conosci pentax, non conosci il sistema pentax, non sai che ottiche pentax puoi montare, e' inutile continuare, prendi una nikon come ce l' hanno tutti i tuoi amici, cosi' avrai l' indubbio vantaggio di poter usare tutte le ottiche che usano loro, non e' un fatto di emarginazione, piuttosto di opportunita'.
per pentax un ottimo corredo e' il 16 50 2.8, il 60 250 f4, il 35 limited e il 77 1.8 limited per i ritratti, circa 3000€ escluso il corpo
Mi dispiace che tu la metta in questi termini, se avevo le idee chiare non stavo quì a chiedere consigli. Mi sono appellata alla vostra esperienza proprio perchè non sono esperta e mi state dando dei consigli preziosi. A me interessa avere la soluzione migliore visto il budget limitato. Se stò considerando la k5 è anche grazie a voi.
torgianf
29-07-2012, 17:26
Mi dispiace che tu la metta in questi termini, se avevo le idee chiare non stavo quì a chiedere consigli. Mi sono appellata alla vostra esperienza proprio perchè non sono esperta e mi state dando dei consigli preziosi. A me interessa avere la soluzione migliore visto il budget limitato. Se stò considerando la k5 è anche grazie a voi.
Ad ogni post pentax qua pentax la, non ce l' ha nessuno ecc... se per te e' un problema ( e lo e' ) passa ad altro, tanto non e' che hai chissa' che, quindi non ci rimetti nulla. Per pentax, come per qualsiasi altro marchio, ci sono ottiche buone e meno buone, costose e meno costose, sta a te farti un idea, altrimenti e' normale che la preferenza vada ai marchi piu' commerciali. Pentax, ma anche olympus come nel mio caso, si scelgono per alcune loro peculiarita', ma bisogna ponderare bene
babbax70
29-07-2012, 17:27
Inoltre visto che non sò niente di niente di Pentax come dici te e sicuramente hai ragione, non cambierebbe molto la cosa con Nikon e Canon. Mi piace fare fotografie, non ho una grande cultura in materia di attrezzatura e quindi pensavo di poter avere dei buoni consigli visto le riposte che date anche nelle altre discussioni. Un corredo da 3000 euro non me lo posso permettere ma da qualcosa devo cominciare. Quando acquisti la prima macchina entry level ti danno dei consigli, io li ho seguiti ed ho cominciato a fotografare. Ora è arrivato il momento di progredire e quì in questo forum stò cercando lo stesso consiglio.
babbax70
29-07-2012, 17:41
Quindi, a parte tutti i discorsi di nicchia, amici, etc etc che alla fine non servono a niente, possiamo tornare alla questione fondamentale: Pentax k5 o Nikon d7000 sono state le vostre proposte. Sulla carta la differenza tra le due non è abissale ma la k5 è data per migliore soprattutto per gli alti iso ed ha un prezzo inferiore.
torgianf
29-07-2012, 17:42
Per progredire non basta scrivere su un forum, o almeno non basta esordire con la kx fa schifo e se piglio un altro marchio ci vinco le mostre.....
Comincia da un buon libro e vedrai che anche il piu' misero 18 55 comincera' a darti soddisfazioni
torgianf
29-07-2012, 17:45
Quindi, a parte tutti i discorsi di nicchia, amici, etc etc che alla fine non servono a niente, possiamo tornare alla questione fondamentale: Pentax k5 o Nikon d7000 sono state le vostre proposte. Sulla carta la differenza tra le due non è abissale ma la k5 è data per migliore soprattutto per gli alti iso ed ha un prezzo inferiore.
Ma lascia perdere chi e' meglio di chi, studiati il sistema nel suo complesso e vedi cosa puoi spendere. Di sicuro farai foto di un certo tipo con ottiche di un certo tipo e non con il solo corpo....
babbax70
29-07-2012, 18:25
Per progredire non basta scrivere su un forum, o almeno non basta esordire con la kx fa schifo e se piglio un altro marchio ci vinco le mostre.....
Comincia da un buon libro e vedrai che anche il piu' misero 18 55 comincera' a darti soddisfazioni
Io non ho mai detto queste cose, rileggiti tutto! Voglio cambiare macchina fotografica, questo per te è un delitto? Pare proprio di si. Ci sono persone che vi fanno queste domande tutti i giorni ma non mi pare che vengano trattati come dei miseri pezzenti che non sanno nemmeno dov'è il pulsante di scatto! Per me progredire vuol dire anche leggere cosa viene scritto nei forum perchè non si nasce tutti imparati ed esperti come tanti si ritengono. Penso inotre che mettere al servizio degli altri la propria esperienza sia di grande soddisfazione. Si vede che ti dò sui nervi che ti devo dire! A questo punto mi sembra inutile continuare questa discussione, chiedo scusa se ti ho fatto perdere troppo del tuo prezioso tempo. Vi ringrazio tutti perchè comunque mi sono servite le vostre risposte, o almeno in parte. Grazie e buon forum a tutti.
torgianf
29-07-2012, 18:54
nessuno ti ha trattato come " una pezzente ", ti sono stati dati dei consigli, sia per spendere abbastanza che per non spendere niente, e' inutile che agiti o che fai l' offesa, a me non cambia niente se compri pentax, nikon o guidoilpullmino....
vendi la kx, e i 300€ che ci prendi li dai come acconto per una d7000, oppure continua ad usarla col 18 55, magari investendo 20€ per un buon libro e le soddisfazioni cominceranno ad arrivare, o ancora: datti un budget e vedi cosa c'e' in giro a quel prezzo per le foto che ti piace fare, o ancora: prendi una k5 o una d7000, mettigli una lattina di coca davanti e vedi cosa viene fuori. ecco, tutte cose che ti hanno detto piu' volte, ma finche' stai qui a fare l' offesa non ne verrai mai a capo. ti hanno indirizzato verso vari siti che trattano materiale fotografico, gli hai dato un occhiata ? hai vistocosa c'e' e quanto costa ? la risposta e' no visto che stai ancora qui a ripetere le stesse cose....
babbax70
29-07-2012, 20:08
L'offeso lo fai te perché ho parlato male della kx. Per quanto riguarda i siti oggi non ho fatto altro che guardarli per farmi un'idea dei prezzi e delle caratteristiche. Il libro per fortuna ce l'ho già almeno questi soldi li risparmio. Non credo che cambiando macchina posso vincere i concorsi o fare le mostre anche perche non è questo il mio scopo. Quello che mi dà fastidio è la tua arroganza e maleducazione e sinceramente in questo ambiente ce n'è già tanta di gente come te che sa tutto e fa bene tutto. Non sai chi sono, come fotografo però sei bravo a dare giudizi. Hai saputo consigliarmi un'attrezzatura da 3000 euro. Bravo era proprio quello che volevo.
babbax70
29-07-2012, 20:18
Ma guarda te se x comprare una macchina fotografica c'è bisogno di tutta questa storia. Mi ci viene da ridere. Comunque l'idea me la sono fatta e non grazie a te ma all'altro utente che ha capito di cosa avevo bisogno. Almeno posso non dover spendere un patrimonio! Non avrò l'attrezatura migliore ma almeno è un buon punto di partenza. Grazie
Pessimismo
30-07-2012, 07:25
la cosa migliore che potresti fare è investire 100 euro in libri di fotografia e i restanti 1000 in ottiche di qualità,
17-50 tamron 300€ alternativa 17--70 pentax 500€
55-300 pentax 300€
35 2.4 pentax 200€
e vedrai la tua macchina sotto un altra ottica
babbax70
30-07-2012, 08:40
ok ti ringrazio per i suggerimenti ;)
roccia1234
30-07-2012, 09:28
Ma esattamente... cosa non ti va giù della kx?
Cioè, cosa vedi nelle macchine degli altri nikonisti che sulla tua non c'è e dici "cavolo, questa cosa la voglio pure io", considerando solo i corpi macchina.
blade9722
30-07-2012, 10:09
Certo ragazzi che mi fate sentire brutta, cattiva e pelosa perchè ho ipotizzato di lasciare pentax per nikon... ma dico io!!!! Una chiede un consiglio e si ritrova ad essere giudicata perchè "si sente emarginata"!!! ;)
Non prendertela. In ogni forum si formano delle convinzioni per "effetto gregge", cioè molti utenti tendono ad omologarle come proprie per non sentirsi esclusi dalla comunità. In questo c'è una tendenza ad apprezzare, al di là dei meriti, le Pentax.
Ignora semplicemente i post che ritieni poco utili, e trattieni ciò che trovi più costruttivo. Che Pentax sia un marchio meno diffuso e abbia una debolezza intrinseca nella distribuzione, per cui fatichi sia a trovare negozi "fisici", sia altri appassionati con cui scambiare impressioni sulle ottiche "dal vivo", è un dato di fatto, per cui comprendo le tue motivazioni.
johnnyc_84
30-07-2012, 10:48
Non prendertela. In ogni forum si formano delle convinzioni per "effetto gregge", cioè molti utenti tendono ad omologarle come proprie per non sentirsi esclusi dalla comunità. In questo c'è una tendenza ad apprezzare, al di là dei meriti, le Pentax.
Ignora semplicemente i post che ritieni poco utili, e trattieni ciò che trovi più costruttivo. Che Pentax sia un marchio meno diffuso e abbia una debolezza intrinseca nella distribuzione, per cui fatichi sia a trovare negozi "fisici", sia altri appassionati con cui scambiare impressioni sulle ottiche "dal vivo", è un dato di fatto, per cui comprendo le tue motivazioni.
Anche che molti venditori, sedicenti esperti e in mala fede peggio dei fanboy dell'ultima ora, non perdano occasione per spalare merda su qualunque cosa differente rispetto ad uno dei due marchi più noti è un dato di fatto. L'ultimo è capitato in centro a Parma, rbadiva fino alla morte che lui l'unica mirrorless che si sente di consigliare è la superlativa nikon 1, tutte le olympus ad esempio sarebbero merda :asd:
roccia1234
30-07-2012, 10:58
Anche che molti venditori, sedicenti esperti e in mala fede peggio dei fanboy dell'ultima ora, non perdano occasione per spalare merda su qualunque cosa differente rispetto ad uno dei due marchi più noti è un dato di fatto. L'ultimo è capitato in cento a Parma, rbadiva fino alla morte che lui l'unica mirrorless che si sente di consigliare è la superlativa nikon 1, tutte le olympus ad esempio sarebbero merda :asd:
Ce ne sono in tutte le categorie... prova ad andare in un mediaworld/trony/euronics/expert a chiedere informazioni su un pc ;) .
Ma esattamente... cosa non ti va giù della kx?
Cioè, cosa vedi nelle macchine degli altri nikonisti che sulla tua non c'è e dici "cavolo, questa cosa la voglio pure io", considerando solo i corpi macchina.
questa è tra le risposte migliori, secondo me.
se non ci dici COSA della kx non ti piace è tutto inutile.
per i punti di messa a fuoco: IO uso solo il centrale tranne in alcuni tipi di fotografia sportiva. se non si fanno foto sportive di millemila punti non te ne fai una beneamata :) anzi per street e ritratti sono dannosi perchè magari non mettono a fuoco quello che vuoi (dato che la reflex non ti legge nel pensiero).
scegli se prendere k5 o d7000 in base alle ottiche che preferisci (la qualità delle due è molto vicina). indubbiamente la k5 è superiore tranne nei video e nell'AF (si dice che con certe ottiche le canikon siano più veloci).
ciao
Taurus19-T-Rex2
30-07-2012, 12:35
Ce ne sono in tutte le categorie... prova ad andare in un mediaworld/trony/euronics/expert a chiedere informazioni su un pc ;) .
mmm fammi indovinare... Packard Bell :sofico:
lorenz082
30-07-2012, 12:52
Anche che molti venditori, sedicenti esperti e in mala fede peggio dei fanboy dell'ultima ora, non perdano occasione per spalare merda su qualunque cosa differente rispetto ad uno dei due marchi più noti è un dato di fatto. L'ultimo è capitato in centro a Parma, rbadiva fino alla morte che lui l'unica mirrorless che si sente di consigliare è la superlativa nikon 1, tutte le olympus ad esempio sarebbero merda :asd:
eh infatti...perchè con un sensore che è quasi la metà dell'aps-c ovviamente risulta migliore dei sensori m4/3...ma la facessero finita
Ma guarda te se x comprare una macchina fotografica c'è bisogno di tutta questa storia. Mi ci viene da ridere. Comunque l'idea me la sono fatta e non grazie a te ma all'altro utente che ha capito di cosa avevo bisogno. Almeno posso non dover spendere un patrimonio! Non avrò l'attrezatura migliore ma almeno è un buon punto di partenza. Grazie
Concordo e confermo, ho letto tutto il topic, onestamente è un mezzo schifo. Praticamente prendono sul personale l'abbandono di un marchio manco fosse prodotto da loro stessi. Diciamo che ora almeno saprai chi mettere nella black list e chi no.
I marchi sono tutti ottimi, se non ti trovi con uno puoi cambiare senza problemi in qualsiasi momento (finché non spendi tanto in ottiche), tanto il mercato dell'usato è sempre attivo.
Delle ottiche consigliate ti sconsiglio il Pentax 16-50f2.8 visto che ha il motorino AF abbastanza delicato ... Un caso l'ho vissuto in prima persona e il centro di assistenza fowa al telefono mi ha detto che "... non è il primo".
Nikon e Canon quest'anno stanno investendo molto in ottiche fisse, quindi sfruttale se puoi perché hanno qualità ottiche impareggiabili, motorini ultrasonici, autofocus precisi e veloci, prezzi (in alcuni casi) molto contenuti.
Se vuoi opinioni più precise ti consiglio di entrare nei topic ufficiali, così eviti i confronti che portano a tread del genere.
babbax70
30-07-2012, 15:31
Ma figurati se metto qualcuno nella black list, assolutamente no! Anzi mi dispiace per non aver smorzato i toni subito e ignorato alcune provocazioni. Comunque tutte le discussioni mi sono servite perchè non avevo preso in considerazione la k5 ed invece mi sono ricreduta. Inoltre la mia KX come macchina entry level è ottima, non sono così sprovveduta e quando l'ho acquistata ho letto un po di recensioni e nella sua categoria era migliore in tutto.
roccia1234
30-07-2012, 16:00
Ma figurati se metto qualcuno nella black list, assolutamente no! Anzi mi dispiace per non aver smorzato i toni subito e ignorato alcune provocazioni. Comunque tutte le discussioni mi sono servite perchè non avevo preso in considerazione la k5 ed invece mi sono ricreduta. Inoltre la mia KX come macchina entry level è ottima, non sono così sprovveduta e quando l'ho acquistata ho letto un po di recensioni e nella sua categoria era migliore in tutto.
Esatto, come macchina entry è ottima.... ma è ovviamente una entry, con tutte le mancanze che ne conseguono, più o meno importanti che siano, in base alle esigenze della singola persona (doppia ghiera, display sul dorso, ergonomia, eventuali funzioni avanzate, tasti "rapidi", ecc ecc) ;) .
Ora, prima di spendere soldi, mi par di capire che le tue esigenze siano:
- batteria che dura a lungo
- facile reperibilità di ottiche ed accessori
Ora, per il primo fattore sia con D7000 che con K5 sei in una botte di ferro: la batteria dura un'eternità. Io ho una D90 che, secondo le misurazioni a standard CIPA, ha una batteria che dura leggermente meno di quelle di D7000 e K5, ma non sono MAI e dico MAI riuscito ad arrivare a fine giornata con la batteria scarica. Avevo le SD piene (una da 8gb e una da 16gb, quindi più di un migliaio di scatti), ma la batteria aveva ancora una buona dose di carica rimanente. Più che altro, è utile usare alcuni accorgimenti come: limitare l'uso del display posteriore (ciuccia una marea di corrente), impostare l'esposimetro in modo che si spenga dopo una ventina di secondi e non dopo 10 minuti (tempi a caso, è per rendere il concetto :D ), evitare di mettere a fuoco quando non serve (attivi motore di MAF, esposimetro, modulo maf, stabilizzatore... insomma, una bella quantità di energia che si consuma).
Per la reperibilità, nikon la trovi dappertutto, pentax invece la si vede molto, molto meno in giro, quindi in questo frangente nikon sarebbe da preferire, ma c'è un "ma".
Se acquisti in internet, anche pentax si rivela essere parecchio diffusa, inoltre (questo vale sia per pentax che per nikon) i prezzi sono notevolmente inferiori. Più volte mi è capitato di vedere, specie nelle grandi catene come mediaworld, euronics e simili, ottiche ad un prezzo doppio di quello che potresti trovare in internet. Valuta bene l'acquisto in internet: negozi come amazon.it ti fanno risparmiare parecchio, sono strasicuri e le cose ti arrivano a casa entro al massimo 2-3 giorni dall'acquisto, in alcuni casi arrivano il giorno dopo.
Ora, visto che hai pensato anche di cambiare corpo macchina, non "fossilizzarti" solo sulle caratteristiche tecniche, ma prova perlomeno a prendere in mano sia la D7000 che la K5 (la D7000 la trovi in qualunque negozio di elettronica, la K5... prova da qualche rivenditore pentax) e vedi quale ti calza meglio in mano, quale ti fa sentire più a tuo agio. Magari facendo anche qualche scatto.
Ho fatto la stessa cosa qualche anno fa quando dovevo scegliere tra D90 e 50D... tecnicamente parlando, per le mie esigenze, erano suppergiù pari, quindi le ho prese in mano ed è stato amore a prima vista con la D90, quindi ho preso quella.
Per le ottiche... beh, prima scegli la marca, poi ne parliamo :D .
Ad esempio in nikon (ti parlo di nikon dato che la conosco meglio) ci sono dei fissi che valgono più di quello che costano (50 f/1.8 e 35 f/1.8) e che secondo me ti farebbero parecchio comodo per il tuo genere di fotografia. Poi in scarsa luce la luminosità è una manna ed è più utile di qualunque stabilizzatore.
Poi se riesci ad adattarti al manual focus ci sono una marea di bellissimi vetri Ai a prezzi relativamente contenuti (tipo i 28 f/2 o 24 f/2 o il 105 f/2.5 o gli 85 f/2).
babbax70
30-07-2012, 16:16
Inoltre il rivenditore me ne ha sempre parlato bene della Pentax, quindi forse ho trovato uno dei pochi che se ne intende davvero. Per le ottiche ora sto guardando in giro sui siti che mi avete consigliato per farmi un'idea sui prezzi e sulle caratteristiche. Poi non ho mai detto che la kx è da buttare nel cesso. Forse ho sbagliato a dire di voler passare a qualcos'altro non conoscendo le caratteristiche delle altre macchine di casa Pentax. Comunque il problema delle batterie non sono mai riuscita a risolverlo, nonostante gli aggiornamenti e nonostante abbia provato diverse marche.
babbax70
30-07-2012, 16:19
Si infatti vanno prese in mano e provate!!!
roccia1234
30-07-2012, 16:44
Inoltre il rivenditore me ne ha sempre parlato bene della Pentax, quindi forse ho trovato uno dei pochi che se ne intende davvero. Per le ottiche ora sto guardando in giro sui siti che mi avete consigliato per farmi un'idea sui prezzi e sulle caratteristiche. Poi non ho mai detto che la kx è da buttare nel cesso. Forse ho sbagliato a dire di voler passare a qualcos'altro non conoscendo le caratteristiche delle altre macchine di casa Pentax. Comunque il problema delle batterie non sono mai riuscita a risolverlo, nonostante gli aggiornamenti e nonostante abbia provato diverse marche.
Imho i tuoi dubbi sono più che legittimi, non ti sto mica bastonando ;) .
Inoltre la kx ha, già dai dati di targa, una durata delle batterie notevolmente inferiore a reflex come k5 e D7000.
Secondo lo standard CIPA, infatti, le batterie della kx danno 420 scatti di autonomia*, mentre quelle di D700 e k5 sono (vado a memoria) sui 900 scatti (ma sicuramente riescono a superare i 1000 scatti senza troppi problemi, in condizioni non critiche).
Se vuoi un consiglio, non sforzarti a rimanere con un corpo macchina/marca che non ti aggrada o non ti soddisfa. Scattare le foto deve essere un piacere, non una tortura. Prova entrambe, k5 e D7000, e non aver remore a prendere quella che più ti garba e/o la marca che ha le ottiche che più si adattano al tuo stile. Ad esempio pentax ha a listino pochi fissi molto luminosi a prezzi accessibili. C'è giusto il 50 f/1.8, mentre se vuoi vetri molto luminosi (da f/1.8 in su) su altre focali o vai da produttori terzi (tokina, sigma, tamron) o prendi i limited che costano una barcata di soldi.
In nikon c'è il 35 1.8 che costa 200€ nuovo, il 50 che anche lui è sui 200€ nuovo (oppure il vecchio 50 1.8 usato che trovi a 80-90€) c'è l'85 1.8 che porti a casa con 450€ (il nuovo g), mentre se punti al "vecchio" 85 1.8 D te la potresti cavare con 300-350€ o forse anche un cicino meno.
Poi se sei disposta ad usare lenti manual focus, sia per nikon che per pentax si apre un mondo di buoni/ottimi vetri a prezzi relativamente contenuti.
Per i siti, aggiungo:
amazon.it
http://www.fotocolombo.it (ho preso la mia D90, affidabilissimi e se hai un loro negozio/filiale in zona puoi anche ritirare a mano con prezzi da sito web)
http://www.lina24.com (non ho mai acquistato da loro, ma l'hanno fatto molti utenti del forum e si sono sempre trovati bene, a quanto ne so)
*A parte il cipa, dipende anche dalle batterie: di stilo AA ce ne sono un'infinità di modelli, con differenze enormi di prestazioni e durata. Specie le ricaricabili, se sono vecchie o non trattate a dovere con caricabatteria infimi o entrambe le cose, possono avere durate ridicolmente inferiori ad una AA ricaricabile di buona/ottima marca e trattata con tutti i crismi.
Il top tra le ricaricabili sono le eneloop AA. Se vuoi più informazioni, ti rimando al thread di caricabatterie e batterie ricaricabili (vedi piazzetta fotografica), qui siamo OT ;) .
babbax70
30-07-2012, 17:22
A 420 scatti la mia non c'è mai arrivata con un solo pacchetto di batterie!!!
Comunque grazie per tutte le dritte che mi avete dato
A 420 scatti la mia non c'è mai arrivata con un solo pacchetto di batterie!!!
Comunque grazie per tutte le dritte che mi avete dato
cavoli, allora sono pochi si! che batterie usavi? se prendessi delle batterie tipo le sanyo eneloop dovresti arrivare a 450 scatti (di sicuro 400 li fai). cmq confermo che con la k5 ho fatto con una carica più di mille scatti e anche dei video (il tutto in due giorni NON consecutivi, quindi nella pausa di inutilizzo un po' di carica si perde). ovviamente il display stava spento (usavo solo quello sulla spalla), ma guardavo le foto appena fatte per vederne la resa.
cmq sia la risposta di roccia è stata molto esaustiva e sono completamente d'accordo con quello che ha scritto ;)
ciao
roccia1234
30-07-2012, 20:26
A 420 scatti la mia non c'è mai arrivata con un solo pacchetto di batterie!!!
Comunque grazie per tutte le dritte che mi avete dato
Allora utilizzi batterie del cavolo oppure sfrutti parecchio l'LCD posteriore :) .
claudiosg
07-08-2012, 10:02
pensare di avere un'attrezzatura inadeguata è un passaggio inevitabile del percorso
Alex Majoli, l'attuale presidente della Magnum, ha realizzato servizi pubblicati su National Geographic e Newsweek ed ha vinto premi a livello mondiale scattando con compatte
certo se quell'attrezzatura ti blocca sostituiscila
ma se concederai al tuo ego questa scusa non sarà l'unica volta
la fotografia la fai per il 90% col tuo cervello
penso che, per te, sarebbe meglio investire (anche solo tempo: sulla rete trovi tutto) per approfondire sulla cultura fotografica, composizione, temi, soggetti....
e sulla pratica: prova e riprova fino a consumare il mezzo (che hai già)...
Orionlight
07-08-2012, 23:36
Salve a tutti, penso di lasciare la mia Pentax Kx con la quale il feeling non è mai scattato e anche perchè per poter acquistare delle ottiche decenti mi tocca spendere più soldi rispetto ad altre marche, almeno questa è la mia impressione. Come genere di foto prediligo la street photography, spettacoli, concerti, eventi, ritratti, e spesso mi trovo a fotografare in situazioni di scarsa luce. Vorrei passare a Nikon, avrei pensato la d90 e magari investire pian piano in ottiche più adatte al tipo di foto che mi piace. Sono aperta a qualsiasi consiglio, non vorrei spendere più di 1000 euro... per questo ho scartato la d700 e la canon 5d mark II. Che mi dite?
grazie a tutti.
Mah è strano.. Le ottiche Nikon sono ancora più costose e sicuramente non hanno nulla da invidiare alle Pentax.
Poi se ti interessa la street photography ci sono delle lenti "limited" della pentax compatte e di pregevole fattura. Io proverei a ridare un altra possibilità.. Magari cambiando corpo con una k7 o meglio ancora k5 così hai anche compattezza.. Poi vedi tu :) solo che i cambi corredo sono sempre dei bagni di sangue...
babbax70
08-08-2012, 08:06
Al momento è tutto rimandato a Settembre, sto cercando le batterie Sanyo per vedere se con queste ho più autonomia di scatti. Mi dispiace che sia passato il messaggio "se non ho l'attrezzatura giusta le foto fanno schifo"!!! Sono sempre stata la prima a dire che si possono fare foto spettacolari con i cellulari e le compatte, dipende tutto o quasi tutto da chi fotografa. Inoltre la kx è un ottima macchina che non ha niente da invidiare alle altre marche, anzi... Ora sto guardando in giro se riesco a trovare un obiettivo che possa dare una resa decente ad un prezzo decente, poi vediamo!
claudiosg
08-08-2012, 10:51
Mah è strano.. Le ottiche Nikon sono ancora più costose e sicuramente non hanno nulla da invidiare alle Pentax....
per non parlare della simpatìa dell'importatore italiano della nikon....
resta con la pentax!
per non parlare della simpatìa dell'importatore italiano della nikon....
che è lo stesso sia per nikon che per pentax se non sbaglio...infatti chi deve affidarsi alla garanzia italiana, per entrambi i prodotti va nello stesso posto (su questo sono certo) :)
claudiosg
08-08-2012, 16:35
che è lo stesso sia per nikon che per pentax se non sbaglio...infatti chi deve affidarsi alla garanzia italiana, per entrambi i prodotti va nello stesso posto (su questo sono certo) :)
fino a qualche anno fa
fowa di torino importava ed assisteva pentax
nital di milano importava ed assisteva nikon
fowa, come tutti tranne nital, assisteva gratuitamente anche i prodotti con garanzia europea
fowa, come tutti tranne nital, riparava allo stesso prezzo prodotti comprati da qualsiasi parte del mondo allo stesso prezzo
li ho provati entrambi purtroppo
se si sono uniti
non so se hanno ereditato le cattive abitudini di nital od hanno acquisito quelle buone di fowa o se ognuno ha mantenuto le sue
fino a qualche anno fa
fowa di torino importava ed assisteva pentax
nital di milano importava ed assisteva nikon
fowa, come tutti tranne nital, assisteva gratuitamente anche i prodotti con garanzia europea
fowa, come tutti tranne nital, riparava allo stesso prezzo prodotti comprati da qualsiasi parte del mondo allo stesso prezzo
li ho provati entrambi purtroppo
se si sono uniti
non so se hanno ereditato le cattive abitudini di nital od hanno acquisito quelle buone di fowa o se ognuno ha mantenuto le sue
quando sono andato alla ltr di torino per la sostituzione della k5 stellata c'era gente con la garanzia nital che portava lenti e corpi a riparare, inoltre basta andare sul sito http://www.ltr.it/ per verifica ;)
cmq sia da quando ho portato la k5 a quando ho ritirato quella nuova sono passate 24 ore circa. oltretutto sono andato una volta per pulire i sensori di k5 e k200 e per far vedere un vecchio obiettivo pentax che aveva dei problemi meccanici: mi hanno pulito entrambi i sensori al prezzo di uno e mi hanno riparato l'obiettivo (vecchio di 30 anni) seduta stante e aggratis :D
meglio di così... :D
per quanto mi riguarda, servizio al top ;)
Chelidon
13-08-2012, 20:36
Salve a tutti, penso di lasciare la mia Pentax Kx con la quale il feeling non è mai scattato e anche perchè per poter acquistare delle ottiche decenti mi tocca spendere più soldi rispetto ad altre marche, almeno questa è la mia impressione. Come genere di foto prediligo la street photography, spettacoli, concerti, eventi, ritratti, e spesso mi trovo a fotografare in situazioni di scarsa luce. Vorrei passare a Nikon, avrei pensato la d90 e magari investire pian piano in ottiche più adatte al tipo di foto che mi piace. Sono aperta a qualsiasi consiglio, non vorrei spendere più di 1000 euro... per questo ho scartato la d700 e la canon 5d mark II. Che mi dite?
grazie a tutti.
Io se posso permettermi un consiglio spassionato (che spero non ti suoni male perché faccio questa considerazione solo perché ti vedo parlare di fotocamere tipo 5Dmk2/D700 quando hai invece un orientamento da entry), ti direi che secondo me dovresti schiarirti un po' le idee e magari iscriverti a un corso di fotografia o almeno informarti un po' di più a 360°.
Fatto questo, visto che non ti trovi a pelle: allora rivenditi la k-x su pentaxiani.it e con quello che ci fai, ti prendi una D3100 usata o una 550D e sicuramente ti sentirai finalmente sicura senza rimetterci tanto per questo (oppure fai il salto di categoria con la D90 se vuoi spendere di più).
A dire il vero nessuno ti regala niente, quindi la mia scelta è dovuta principalmente alla varietà. Tipo, cosa? :mbe: Ma te sicura che hai le idee chiare su che ottiche cerchi? Altrimenti è un po' vago capire cosa intendi per mancanza di assortimento... :confused: Per chi è alle prime armi può essere poca varietà anche andare alla catena del supermercato a comprare uno dei kittini canon/nikon o un tuttofare tamron/sigma a prezzi assurdi!
I rivenditori fotografici privilegiati esistono come per gli altri due marchi maggiori (saranno meno ma sono distribuiti per la maggior parte delle città: vai qui e li vedi (http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=2149&lang=it) :read:), e dubito che se gli chiedi anche un ottica particolare ti dicano che abbiano problemi a fartela arrivare.. In genere è più facile di solito che a una certa categoria di utenti "più casuale" non piacciano i prezzi da rivenditore con negozio, :stordita: ma per quello esiste internet al pari degli altri marchi. ;)
Mi piacerebbe capire per il tipo di foto che piace a me su cosa indirizzarmi perchè con la macchina che ho adesso sono un pò limitata.
Come detto secondo me semplicemente non hai le idee chiare, quella che hai è una entry è normale sia limitata, ma non vuol dire che con una pentaprisma (che sia D90 o K7) farai foto migliori. Se ti fa star meglio passare ad altro fallo subito è inutile che tu continui a sentirti questo peso, però non credere che per le ottiche di marchio (che siano canon, pentax o nikon) cambierà l'impressione del costo (anzi i nikkor in fascia medio-alta sono mediamente noti per farsi pagare): non è un caso infatti che spesso chi ha entry in canon o nikon poi finisce ad avere molte più ottiche terze (tamron, tokina, sigma) che proprietarie e a quel punto poco cambia dall'avere una k-x con un ottica terza.
Comunque bando alle ciance... datemi una giusta combinazione macchina obiettivo/i per il tipo di foto che preferisco e per il mio ridotto budget. Mi rivolgo a voi perchè avete esperienza sul campo, fate le foto e provate le macchine.
Secondo me è inutile fare delle richieste di questo tipo e rischi solo di fare un altro acquisto sbagliato: parla di ciò che usi, dove senti il limite nella situazione specifica e di cosa vorresti fare in futuro. Solo tu puoi saperlo, nessuno di noi può prendere decisioni al tuo posto sperando che ti vadano bene. :mc: Lo ripeterò ancora ma secondo me devi metterti sul campo o fare un corso o leggerti un libro di fotografia o frequentare un forum, per capire meglio quello che cerchi. :)
leggo che la k5 è stabilizzata, gli obiettivi pentax sono stabilizzati, è ben tropicalizzata, ha ottime recensioni A leggere qua direi che proprio non hai feeling visto che non conosci per nulla lo strumento che usi: anche la k-x è stabilizzata sul sensore e NESSUN obiettivo pentax sarà quindi stabilizzato. :fagiano:
Ora se è perché non ti ci trovi e non ti piace cambiala subito, :cool: in caso contrario leggi il manuale o vai nella sezione di pentaxiani.it che tratta della tua reflex e leggi tutto ciò che non sai o chiedi agli utenti che sono molto disponibili se proprio non riesci.
Fatti prima di tutto una cultura fotografica e solo in seguito impara quello che devi sapere sul tuo strumento e questo vale anche nel caso lo cambiassi altrimenti in capo a due mesi verrai a ripetere lo stesso. :rolleyes:
Penso inotre che mettere al servizio degli altri la propria esperienza sia di grande soddisfazione. Non ho letto bene come sia degenerata la vicenda e perché, però ti commento questa frase perché è spesso ricorrente e non mi sembra tanto riuscita. :fagiano:
Chi aiuta lo fa spesso in buona fede e col migliore dei propositi, ma ricordiamoci anche che non deve proprio un bel nulla ai tanti che si aspettano di avere chiunque al proprio servizio personale (non sentirti presa in causa, perché è un discorso generale di quello che alla lunga si può vedere qui dentro) e che vengono qui a scrivere l'ennesima richiesta fatta milioni di volte prima, solo perché non hanno avuto voglia di documentarsi prima un attimo. Quindi cerchiamo di avere un attimo di comprensione anche da parte di chi chiede, visto che è pur sempre un favore gratuito (in senso lato :) ) quello che si fa.
In ogni forum si formano delle convinzioni per "effetto gregge", cioè molti utenti tendono ad omologarle come proprie per non sentirsi esclusi dalla comunità. In questo c'è una tendenza ad apprezzare, al di là dei meriti, le Pentax. :asd: In quello dovrebbero essere migliori quelle più note, ma si vede che probabilmente il mondo si è rovesciato e adesso è tutto il contrario: le Pentax adesso sono le più conosciute, vendute e sicuramente consigliate per partito preso e marchio, infatti questo è un forum in cui ogni prodotto pentax dal normale luminoso alla più entry della reflex hanno tutti un topic ufficiale con migliaia di utenti; c'è perfino il prezzario in rilievo in consigli per gli acquisti, vero?! :rotfl: Fa piacere ogni tanto vedere la realtà con occhi diversi. :)
babbax70
14-08-2012, 18:39
Hai ragione su tutto, però che la kx è stabilizzata sul sensore lo sapevo. Ed ho anche letto il manuale... Evidentemente tempo sprecato!!!
babbax70
14-08-2012, 18:41
Spero di migliorare e capire cosa mi serve davvero. Grazie :)
Chelidon
15-08-2012, 09:59
Di nulla, se ti vengono in mente limiti o cose che non ti riescono e non hai chiare chiedi pure..
Hai ragione su tutto, però che la kx è stabilizzata sul sensore lo sapevo. Ed ho anche letto il manuale... Evidentemente tempo sprecato!!! Da quella frase non sembrava, perdona allora la consuetudine di consigliare di leggere il manuale perché sono abituato a vedere che il 70% degli utenti alle prime armi non lo fa e poi magari chiede di cose che banalmente erano scritte nelle prime 10 pagine... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.