PDA

View Full Version : Scheda madre per i5 3570k fascia bassa


rattopazzo
27-07-2012, 13:31
Sono molto indeciso sulla scheda madre da usare per il mio futuro i5 3570k
premetto che non farò sli/crossfire, ne overclock del processore (al limite qualcosa di leggero consentito dal dissipatore stock.)

Per ora in pole position ci sono la
MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
o la
ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Quale delle 2?
Qualcosa di meglio sulla fascia di prezzo che va dagli 80€ ai 100€?

Phenomenale
27-07-2012, 17:06
Premesso che prendere un I5 versione "K" sono soldi sprecati se si vuole tenerlo a frequenze default col dissipatorino Intel...

Per risparmiare al massimo come mainboard potresti puntare sulla:
ASRock Z75 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Per usare le CPU a default vanno tutte uguali... :fagiano:

bagnino89
27-07-2012, 21:20
Sono molto indeciso sulla scheda madre da usare per il mio futuro i5 3570k
premetto che non farò sli/crossfire, ne overclock del processore (al limite qualcosa di leggero consentito dal dissipatore stock.)

Per ora in pole position ci sono la
MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
o la
ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Quale delle 2?
Qualcosa di meglio sulla fascia di prezzo che va dagli 80€ ai 100€?

Io ho il tuo stesso processore e la scheda madre in firma. Praticamente è lo stesso modello da te citato, ma con chipset H77. Anche a me l'OC non interessa e mi sembra una buona motherboard per i miei scopi.

Premesso che prendere un I5 versione "K" sono soldi sprecati se si vuole tenerlo a frequenze default col dissipatorino Intel...

Per risparmiare al massimo come mainboard potresti puntare sulla:
ASRock Z75 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Per usare le CPU a default vanno tutte uguali... :fagiano:

Beh, io l'ho preso perché utilizzo la iGPU: ad una decina di euro in più del 3550 è una scelta ottima a mio avviso, visto che monta una HD4000 molto più performante di una 2500.

rattopazzo
27-07-2012, 22:27
Premesso che prendere un I5 versione "K" sono soldi sprecati se si vuole tenerlo a frequenze default col dissipatorino Intel...

Per risparmiare al massimo come mainboard potresti puntare sulla:
ASRock Z75 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Per usare le CPU a default vanno tutte uguali... :fagiano:

Dici che con un dissi un pò più professionale potrei persino sperare in un qualche minimo overclock con queste mainboard entry level?
perchè all'inizio l'OC non mi interessava ma ora comincio a farci un pensierino
perlomeno per qualcosa di leggero e poco dispendioso in termini economici.

Io ho il tuo stesso processore e la scheda madre in firma. Praticamente è lo stesso modello da te citato, ma con chipset H77. Anche a me l'OC non interessa e mi sembra una buona motherboard per i miei scopi.



Beh, io l'ho preso perché utilizzo la iGPU: ad una decina di euro in più del 3550 è una scelta ottima a mio avviso, visto che monta una HD4000 molto più performante di una 2500.

Esatto, anche perchè con l'HD 4000 ci devo tirare avanti per qualche mesetto, la differenza con un non K è comunque minima. Addirittura a me risultano solo 5€ di differenza

Come ti trovi con la iGPU? riesci a giocare decentemente perlomeno a basse risoluzioni e dettagli medio/bassi?

Phenomenale
27-07-2012, 23:07
Dici che con un dissi un pò più professionale potrei persino sperare in un qualche minimo overclock con queste mainboard entry level?
Come ti trovi con la iGPU? riesci a giocare decentemente perlomeno a basse risoluzioni e dettagli medio/bassi?
Si, un overclock minimo è assolutamente fattibile, certo non puntare al massimo...
Io ho testato la HD4000, è veramente una spanna sopra alle vecchie integrate Intel che facevano pena. Con i giochi non esosi di risorse è usabile, ovviamente non pretendere BF3 e mattoni similari.
Per darti un idea: COD-MW3 a 1280x720 dettagli e filtri al minimo lo regge sui 20/25 fps... per una "integrata intel" lo trovo miracoloso perfino :ciapet:

bagnino89
27-07-2012, 23:28
Dici che con un dissi un pò più professionale potrei persino sperare in un qualche minimo overclock con queste mainboard entry level?
perchè all'inizio l'OC non mi interessava ma ora comincio a farci un pensierino
perlomeno per qualcosa di leggero e poco dispendioso in termini economici.



Esatto, anche perchè con l'HD 4000 ci devo tirare avanti per qualche mesetto, la differenza con un non K è comunque minima. Addirittura a me risultano solo 5€ di differenza

Come ti trovi con la iGPU? riesci a giocare decentemente perlomeno a basse risoluzioni e dettagli medio/bassi?

Uso la 360 per giocare, quindi non saprei dirti con precisione. Ma dalle varie recensioni non sembra malaccio, a patto di accontentarsi. Discorso diverso nella codifica/decodifica video: dà la paga a schede video dedicate di fascia alta e occupa pochissimo il processore! La prima volta che ci ho visto un Blu-Ray sono rimasto basito dal carico della CPU: stiamo intorno al 5%, roba da non crederci fino a qualche anno fa.