View Full Version : Posizionamento Ottimale radiatore Corsair Hx0
La mia domanda è rivolta a tutti i possessori di Dissy Corsair Hx0 (io possiedo da anni un H50).
Il dubbio mi sorge da quando sto per moddare il mio case per migliorarlo in alcuni particolari; e mi chiedevo:
< come mettere per una migliore performances il rad+ventola?>
Metto aluni disegni GREZZI (scusate) per spiegare meglio:
http://i.imgur.com/XuCUg.jpg
qui il dissy con i raccordi in ALTO
http://i.imgur.com/InN6y.png
qui il dissy con i raccordi in BASSO
http://i.imgur.com/ewJnb.jpg
qui il dissy sul tetto del case (come vorrei fare io)
A prescindere il discorso ventola che estrae o immette (sul 3° disegno io metterei la ventola che prende aria dall'esterno..) come avete posizionato nel VS case il RAD+ventola ?
P.S. ho visto molte immagini del H100 posizionato sul tetto del case...
x9drive9in
21-07-2012, 19:57
Direi che se è monoventola può stare dietro, con le ventole in espulsione. Se è biventola sul tetto con le ventole in immissione
un H80, quindi con due ventole, che spingono fuori dal case, va bene posizionato sul retro anzichè sul tetto?
x9drive9in
22-07-2012, 11:51
Certo
Per mia esperienza personale con h100, le ventole le metterei sempre in immissione (cioè che prendono aria fresca da fuori e la immettono dentro il cabinet) a prescindere se lo fissi sul tetto o sul lato posteriore.
Se hai possibilità di mettere l'alimentatore sia sopra che sotto al cabinet, io consiglierei l'h80 sul posteriore e sopra l'alimentatore se ci sta in modo da lasciare più spazio in basso all'ultima scheda eventuale sulla piastra madre.
Io infatti dovendo fissare l'h100 per forza sul tetto, ho perso la ventola gigante che era sopra sul cabinet e mettendo per forza l'alimentatore sotto ho la scheda video con le ventole a 2 centimetri dalla schiena dell'alimentatore stesso.
Purtroppo non posso fare altrimenti. Nel tuo caso, avendo un h80 che può essere messo sia dietro che sopra, valuta la miglior soluzione possibile.
Ciao:)
Per mia esperienza personale con h100, le ventole le metterei sempre in immissione (cioè che prendono aria fresca da fuori e la immettono dentro il cabinet) a prescindere se lo fissi sul tetto o sul lato posteriore.
Se hai possibilità di mettere l'alimentatore sia sopra che sotto al cabinet, io consiglierei l'h80 sul posteriore e sopra l'alimentatore se ci sta in modo da lasciare più spazio in basso all'ultima scheda eventuale sulla piastra madre.
Io infatti dovendo fissare l'h100 per forza sul tetto, ho perso la ventola gigante che era sopra sul cabinet e mettendo per forza l'alimentatore sotto ho la scheda video con le ventole a 2 centimetri dalla schiena dell'alimentatore stesso.
Purtroppo non posso fare altrimenti. Nel tuo caso, avendo un h80 che può essere messo sia dietro che sopra, valuta la miglior soluzione possibile.
Ciao:)
grazie per la dritta, vedrò quando mi arriva il dissi ed il case, prendo un corsair 600T.
la regolazione delle ventole, oltre che dai tre profili, è anche in automatico? ad esempio, se aumenta il carico,lui lo rileva ed aumenta i giri di conseguenza?
puoi dirmi, anche in pm va bene, come e dove collegare ogni filo/cavo dell'H80? aria in uscita dal case per l'h80?
....ma per caso avete notato differenti temperature della cpu posizionando il radiatore con gli attacchi dei tubi in basso o in alto o in verticale (quindi sul tetto di un case..)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.