View Full Version : Cade la linea adsl se ricevo chiamate, ma non se le faccio
El Matador 79
20-07-2012, 23:13
Salve a tutti,
ho da poco attivato una nuova linea telefonica, adsl + voce con Infostrada.
Ho messo il filtro, fatto tipo questo
http://www.futurodigitale.it/images/156857_2.jpg
attaccando telefono e modem alla stessa presa nel muro.
Se faccio chiamate tutto ok, linea adsl perfetta.
Se ricevo chiamate la linea adsl cade.
Se collego il telefono senza filtro, la linea cade (come è normale) sia se faccio chiamate che se le ricevo.
Da cosa può dipendere?
Filtro difettoso?
Grazie in anticipo.
:)
Prova a cambiare filtro, molte volte e' quello a dare problemi.
Possibilmente non scegliere quello piu' economico.
Saluti
El Matador 79
21-07-2012, 10:56
Prima di ricomprare un filtro come quello in foto stavo pensando che ho 2 filtri classici tripolari (perfettamente funzionanti) che utilizzavo nella casa dove abitavo prima, fatti così
http://www.infocart.it/uploads/imgs/a6551bc8b3d72f9a0028340d4529b81c.jpg
Visto che nella casa nuova ho nel muro le prese rj11, c'è modo di utilizzare questi filtri?
Così di primo impatto direi che ci vorrebbe una femmina tripolare con uscita maschio rj11... ma esistono in commercio?
(Poi chiaramente andrebbe visto se un adattatore del genere costa meno di un filtro come quello che sto usando, sennò non ne vale chiaramente la pena... ;) )
Prima di ricomprare un filtro come quello in foto stavo pensando che ho 2 filtri classici tripolari (perfettamente funzionanti) che utilizzavo nella casa dove abitavo prima, fatti così
http://www.infocart.it/uploads/imgs/a6551bc8b3d72f9a0028340d4529b81c.jpg
Visto che nella casa nuova ho nel muro le prese rj11, c'è modo di utilizzare questi filtri?
Così di primo impatto direi che ci vorrebbe una femmina tripolare con uscita maschio rj11... ma esistono in commercio?
(Poi chiaramente andrebbe visto se un adattatore del genere costa meno di un filtro come quello che sto usando, sennò non ne vale chiaramente la pena... ;) )
Non so' se esistono, comunque non ti converrebbe neanche acquistarli!
Prendi direttamente quello per rj11, ed è fatta! Tra adattatori (sempre se ci sono) ecc.. andresti a spendere di più! Ciao
random566
21-07-2012, 15:15
scusate l'intromissione, ma per verificare se sia necessario acquistare un nuovo filitro dovrebbe bastare collegare alla linea il solo router senza filtro e nessun telefono.
a questo punto, provando a chiamare il proprio numero di casa si può verificare se l'adsl continua a cadere oppure no.
se continua a cadere, il problema va ricercato altrove.
potrebbe essere lo splitter in centrale (credo che infostrada usi sistemi diversi da telecom), oppure al limite il modem/router
Marcogardo
21-07-2012, 16:06
Ho il tuo stesso identico problema, provato con diversi filtri, provato staccando tutto, la connessione va SEMPRE tranne quando mi chiamano a casa. Ho chiamato il 187 e mi deve richiamare il tecnico la prossima settimana per fissare l'appuntamento.. io penso che sia un problema del proprio impianto, il mio è datatissimo e magari io devo cambiare la tripolare oppure c'è da mettere a posto i collegamenti nella prima presa.. da qualche parte qualcosa non deve andare, in un modo o in un altro il problema si deve trovare!
Per caso nello status del modem hai molti hec errors? io non so se sia quello.. perchè i valori sono ottimi, for che per i 4294966966 hec errors.......
El Matador 79
21-07-2012, 21:26
scusate l'intromissione, ma per verificare se sia necessario acquistare un nuovo filitro dovrebbe bastare collegare alla linea il solo router senza filtro e nessun telefono.
a questo punto, provando a chiamare il proprio numero di casa si può verificare se l'adsl continua a cadere oppure no.
se continua a cadere, il problema va ricercato altrove.
potrebbe essere lo splitter in centrale (credo che infostrada usi sistemi diversi da telecom), oppure al limite il modem/router
Giusto... infatti ho provato staccando del tutto il telefono e il filtro... e la linea cade.
Però siccome volevo essere sicuro al 100%, ho comprato un altro filtro (tanto poi l'avrei dovuto prendere, perché dovrò mettere anche un altro telefono in casa), e anche col filtro nuovo chiaramente la linea cade. :muro:
A differenza di Marcogardo però il mio impianto è nuovissimo (l'appartamento è stato costruito 2 anni fa, e mai abitato). :cry:
Direi che a questo punto devo chiamare Infostrada :O , anche perché il modem l'ho utlizzato fino a ieri nella casa dove abitavo prima e non ha mai dato problemi...
El Matador 79
21-07-2012, 21:48
RISOLTO! :D
Era un problema di configurazione del modem.
Con Tiscali (che utilizzavo dove abitavo prima) la configurazione era in PPPoA, con Infostrada è in PPPoE.
Cambiata configurazione, provato, e ora la linea funziona correttamente e resta stabile anche se ci sono chiamate in arrivo. :yeah:
Grazie a random566 che mi ha messo la pulce nell'orecchio riguardo al modem. ;)
Spero che anche Marcogardo possa risolvere facendo la stessa modifica che ho fatto io. :)
Marcogardo
22-07-2012, 14:06
RISOLTO! :D
Era un problema di configurazione del modem.
Con Tiscali (che utilizzavo dove abitavo prima) la configurazione era in PPPoA, con Infostrada è in PPPoE.
Cambiata configurazione, provato, e ora la linea funziona correttamente e resta stabile anche se ci sono chiamate in arrivo. :yeah:
Grazie a random566 che mi ha messo la pulce nell'orecchio riguardo al modem. ;)
Spero che anche Marcogardo possa risolvere facendo la stessa modifica che ho fatto io. :)
buon per te che sei riuscito a risolvere, io ho provato più volte sia pppoa che pppoe con mtu diversi ma niente da fare.. si disconnette in tutti i casi con tutte le prese senza nessun altro apparecchio attaccato....
El Matador 79
20-08-2012, 09:21
Brutta sorpresa al rientro dalle ferie.
La linea cade di nuovo con le chiamate in entrata. :muro: :muro:
Io utilizzo un "vecchio" modem adsl, e vedo che Infostrada fornisce apparati adsl2+.
Può influire sul problema?
Ho attivato la absolute adsl da 7 mb (qui su linea Telecom).
Lo chiedo perché prima di chiamare Infostrada e perdere una giornata a smontare tutte le possibili "colpe" che cercheranno di attribuire a me, vorrei avere la certezza che il problema lo devono effettivamente risolvere loro. :O
El Matador 79
20-08-2012, 16:14
Aggiungo una cosa: se ricevo una chiamata la linea cade, ma se poi mentre sono al telefono mi ricollego, riesco a navigare regolarmente. :mbe:
Io punto 10 euro sullo splitter in centrale. Hai anche problemi di fruiscii sulla fonia?
Aggiungo una cosa: se ricevo una chiamata la linea cade, ma se poi mentre sono al telefono mi ricollego, riesco a navigare regolarmente. :mbe:
Se abbiamo lo stesso problema, il momento critico è quello dello squillo, poi tutto si regolarizza...
Fortunatamente a me l'snr in upstream non scende abbastanza da far cadere la linea.
http://img515.imageshack.us/img515/3636/immagine2llc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/immagine2llc.jpg/)
gabry9595
20-08-2012, 18:41
Se abbiamo lo stesso problema, il momento critico è quello dello squillo, poi tutto si regolarizza...
Fortunatamente a me l'snr in upstream non scende abbastanza da far cadere la linea.
http://img515.imageshack.us/img515/3636/immagine2llc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/immagine2llc.jpg/)
Ciao ho scaricato questo programma per monitorare l'snr, però a me monitorizza solo in downstream, tu cosa hai modificato per vedere le statistiche sia in down che in up? :)
Ciao ho scaricato questo programma per monitorare l'snr, però a me monitorizza solo in downstream, tu cosa hai modificato per vedere le statistiche sia in down che in up? :)
Click destro sul grafico e poi spunta "Pilot Upstream Noise"
Ciao!
Io invece non capisco come vedere la velocità. Il grafico è sempre a zero.
gabry9595
20-08-2012, 21:52
Click destro sul grafico e poi spunta "Pilot Upstream Noise"
Grazie 1000. :)
Ciao!
Io invece non capisco come vedere la velocità. Il grafico è sempre a zero.
Se non la vedi forse è perchè la scala è sbagliata, ma comunque il valore è riportato in basso a destra del grafico e, se non cade la connessione, sempre quello rimane.
Se è proprio zero probabilmente il tuo modem non è supportato.....
random566
21-08-2012, 09:46
Io punto 10 euro sullo splitter in centrale. Hai anche problemi di fruiscii sulla fonia?
è probabile che il problema sia questo e sembra anche che sia un problema non molto raro per gli utenti infostrada.
anche sulla mia utenza, pur non cadendo la connessione, all'arrivo delle chiamate noto variazioni sensibili del margine di rumore in upstream.
forse usano splitter di qualità non eccelsa.
inoltre, leggendo anche da altre parti, sembrerebbe che lo splitter di infostrada ull non sia situato nei locali del permutatore, ma nella centrale, quindi a monte del permutatore stesso.
quindi la soluzione del problema può essere più difficile, considerando anche che i gestori alternativi a telecom tendono a minimizzare i costi di assistenza e manutenzione.
El Matador 79
21-08-2012, 10:30
Io punto 10 euro sullo splitter in centrale. Hai anche problemi di fruiscii sulla fonia?
No.
L'audio è molto buono.
Se abbiamo lo stesso problema, il momento critico è quello dello squillo, poi tutto si regolarizza...
Fortunatamente a me l'snr in upstream non scende abbastanza da far cadere la linea.
Confermo.
Il problema è lo squillo.
Se lo lascio squillare o non rispondo, la linea cade.
Se rispondo entro un paio di squilli la linea rimane attiva.
Vista la voglia che hanno i call center di assistenza, la vedo dura riuscire a spiegare il problema... :muro:
Che tu sappia c'è un indirizzo mail dell'assitenza Infostrada al quale posso scrivere?
...
Che tu sappia c'è un indirizzo mail dell'assitenza Infostrada al quale posso scrivere?
Non saprei, io ho Telecom.
Comunque le email lasciano il tempo che trovano....
Se non la vedi forse è perchè la scala è sbagliata, ma comunque il valore è riportato in basso a destra del grafico e, se non cade la connessione, sempre quello rimane.
Se è proprio zero probabilmente il tuo modem non è supportato.....
Anche il valore in basso a destra rimane a zero.
Ma se il mio modem/router non è supportato non dovrei vedere neanche l'snr.
Ho un Netgear DGN2200v3 e sul programma è presente DGN2200. Suppongo sia un altro modello.
Comunque non è proprio indispensabile.
Grazie.:)
El Matador 79
21-08-2012, 20:41
Non saprei, io ho Telecom.
Comunque le email lasciano il tempo che trovano....
Avevo capito avevi Infostrada. Sorry...
Comunque anche le telefonate lasciano il tempo che trovano.
Vediamo un po'...
El Matador 79
24-08-2012, 22:32
Aggiornamento:
ho scritto il 22/8 all'assistenza tecnica Infostrada, sono stato contattato il 23/8 e oggi, 24/8, è venuto il tecnico a casa.
Confermato che si tratta di un problema non imputabile a me.
Praticamente se il telefono squilla più di 5 volte cade l'adsl.
Hanno lavorato tutto il giorno sia qui che in centrale, ma non hanno risolto niente. :rolleyes:
Praticamente non riescono a capire da cosa dipende (nel pomeriggio il tecnico ha anche chiamato "rinforzi", ma niente).
Lunedì ripartono ad oltranza per cercare una soluzione.
Sono molto soddisfatto riguardo i tempi di intervento, ma comincio ad essere dubbioso sulla possibilità di risolvere.
Mi sembra stiano brancolando nel buio...
Speriamo bene. :O
XenonEvolution
24-08-2012, 23:27
quelli della telecoz sò tutti raccomandati
solo un 10% sà davvero lavorare
El Matador 79
25-08-2012, 00:10
Non credo fosse un tecnico Telecom.
O almeno... l'auto non era della Telecom e la "divisa" neanche.
Penso fosse di una ditta alla quale vengono appaltati gli interventi.
godeas78
13-10-2012, 20:59
El matador sei riuscito a risolvere?
Anche io purtroppo ho lo stesso problema!
re_romano_alex
14-07-2015, 17:53
Voglio proporre un UP perchè anche io ho identico problema:
Alice 10 mb
DGN 2200V3
E un sacco di problemi
Se cade la portante (con relativo crollo SNRM) durante lo squillo, la diagnosi è presto fatta.....problema di filtri in casa oppure di splitter in centrale.
Richiedi espressamente questo tipo di controllo quando apri il guasto, specificando appunto che hai caduta di portante durante lo squillo.
Ovviamente, verifica preliminarmente tutto l'impianto, i filtri e i telefoni in casa tua.
re_romano_alex
18-07-2015, 16:29
Se cade la portante (con relativo crollo SNRM) durante lo squillo, la diagnosi è presto fatta.....problema di filtri in casa oppure di splitter in centrale.
Richiedi espressamente questo tipo di controllo quando apri il guasto, specificando appunto che hai caduta di portante durante lo squillo.
Ovviamente, verifica preliminarmente tutto l'impianto, i filtri e i telefoni in casa tua.
Ciao, sì, durante lo squillo cade la portante.
Ed è questo il punto: cambiato lo splitter in centrale, fate le debite prove sia cambiando i filtri che ci sono, sia eliminando le spine dalle prese, sia sostituendo il router: il problema non tende a scemare e si ripresenta ugualmente.
L'impianto è stato pure verificato da un tecnico esterno.
Per esempio, nel momento in cui scrivo la connessione non è caduta che da un paio di ore e mezza, anche se due ore e mezza fa non ho ricevuto alcuna telefonata.
re_romano_alex
11-09-2015, 21:54
Piccolo aggiornamento: assodato che il problema dipende dal mio sistema, vorrei chiedere dove e come indirizzare l'eventuale tecnico che dovrà sistemare il problema: potrebbe essere tutto collegato al fatto che vi sono due appartamenti collegati fra loro con un'unica linea (quindi ci sono cinque o sei in totale prese telefoniche usate, più un centralino che splitta le chiamate fra i vari (6 o 7) telefoni?
E l'unica soluzione sarà il taglio dei due appartamenti?
re_romano_alex
13-09-2015, 08:47
Little up
Quindi il problema definitivamente è la dispersione della linea quando mi chiamano?
El Matador 79
13-09-2015, 09:41
Nel mio caso è stato appurato che il problema non è del mio sistema (cambiati modem e filtri senza risultati), ma è legato alla distanza dalla centrale.
Mi è stato detto che non abitando vicino, la linea è molto instabile.
Soluzioni... zero, tant'è che ad oggi il problema è ancora presente :O (meno male non uso quasi mai il telefono di casa, e non essendo neanche sull'elenco ricevo pochissime chiamate :D , mi serve giusto per eventuali emergenze).
re_romano_alex
14-09-2015, 19:54
Nel mio caso è stato appurato che il problema non è del mio sistema (cambiati modem e filtri senza risultati), ma è legato alla distanza dalla centrale.
Mi è stato detto che non abitando vicino, la linea è molto instabile.
Soluzioni... zero, tant'è che ad oggi il problema è ancora presente :O (meno male non uso quasi mai il telefono di casa, e non essendo neanche sull'elenco ricevo pochissime chiamate :D , mi serve giusto per eventuali emergenze).
Io invece avendo un telefono sempre sotto stress mi trovo a dover combattere con questo problema
Io invece avendo un telefono sempre sotto stress mi trovo a dover combattere con questo problema
ma non ci avevi detto che hai un centralino...
Hai installato uno splitter centralizzato ??
In ogni caso potrebbe anche essere colpa del centralino che magari "carica" eccessivamente la linea (in termini di impendenza)
basta 1 singolo apparecchio collegato alla linea senza filtri per causare il problema che descrivi.
Il mio consiglio è collegare il modem alla presa principale e tutte le altre a valle di un singolo filtro
basta 1 singolo apparecchio collegato alla linea senza filtri per causare il problema che descrivi.
Il mio consiglio è collegare il modem alla presa principale e tutte le altre a valle di un singolo filtro
HA un centralino !!!
Non può fare quello da te descritto. Deve usare uno splitter centralizzato
re_romano_alex
16-09-2015, 17:05
ma non ci avevi detto che hai un centralino...
Hai installato uno splitter centralizzato ??
In ogni caso potrebbe anche essere colpa del centralino che magari "carica" eccessivamente la linea (in termini di impendenza)
Sì, è stato installato qualche anno fa. Poi, sempre nell'ambito delle prove per risolvere questo maledetto problema, è stato anche sostituito con un nuovo splitter, ma niente.
In che senso carica eccessivamente?
basta 1 singolo apparecchio collegato alla linea senza filtri per causare il problema che descrivi.
Il mio consiglio è collegare il modem alla presa principale e tutte le altre a valle di un singolo filtro
Come detto qui giù, non posso farlo.
HA un centralino !!!
Non può fare quello da te descritto. Deve usare uno splitter centralizzato
re_romano_alex
16-09-2015, 17:07
PICCOLO UP: Adesso si è anche bloccata la linea (ma solo parzialmente, solo quella di un solo appartamento, pur essendo tutti e due collegati), perché sotto si ricevono e si fanno chiamate. Sopra, non riesco a fare o ricevere chiamate (la linea non si sente quando alzo l'apparecchio - mentre dai telefoni collegati a prese che non c'entrano col centralino, cioè a prese dirette, che necessiterebbero di un filtro, la mia linea funziona - e non squillano i telefoni).
Un aiuto davvero disperato vi chiedo
re_romano_alex
16-09-2015, 17:25
Ho aperto il centralino e ho verificato (ab externo) che il filtro fosse in attività e lo é.
re_romano_alex
06-10-2015, 12:27
UP
Sostituzione cavo primario in strada.
Ora pare andare.
Grazie al sig. F che mi ha fatto un grande regalo (Tecnico della TIM).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.