PDA

View Full Version : Le mie porte USB non alimentano bene. Consiglio per alimentatore nuovo


The Greek
20-07-2012, 11:57
Non riesco più ad alimentare tranquillamente le mie periferiche esterne USB..come i miei hardisk, il masterizzatore....il problema è diventato insostenibile, le periferiche collegate vengono rilevate, poi scompaiono, poi vengono rilevate nuovamente... appena collego gli hardisk fanno uno strano rumore ciclico...
Per intenderci, sul pc portatile queste periferiche non mi danno nessun problema. Considerando l'alimentatore che utilizzo su questo sistema sono al 90% convinto che il problema sia lui.
La mia configurazione attuale è questa:

Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 (Yorkfield)

Scheda madre: ASRock 4Core1600Twins-P35

4GB RAM DDR3 1333mhz

ATI Radeon HD 4670 1GB

1 Hardisk da un tera 7200rpm Sata 2

1 Hardisk da 500gb 7200rpm Sata2

Scheda Lan PCI (quella integrata nella mobo non mi funziona più)

----

Le mie periferiche esterne USB collegate:

mouse e tastiera
scheda audio
tastiera (musicale)
masterizzatore samsung esterno
2 hardisk da 500gb 2.5"
hub usb 7 porte non alimentato (non trovo più l'alimentatore) dove attualmente c'è solo un ricevitore infrarosso per il telecomando

L'alimentatore è

Lc Power Alim 560W LC6560

.............

Quale mi consigliate per non avere più problemi di questo tipo? non vorrei spendere tanto..non ho particolari esigenze, mi basterebbe far funzionare senza problemi tutte le periferiche...

Grazie!

The Greek
21-07-2012, 16:37
Qualcuno può aiutarmi?

Marci
21-07-2012, 17:22
E' colpa della scheda madre; l'alimentatore non centra assolutamente nulla.
Però cambialo lo stesso perchè è una ciofeca :asd:
Prenditi un cx 430 che per il tuo pc è ottimo:)

edo1501
22-07-2012, 10:56
lc power è veramente una pessima marca (esperienza personale) quindi non risparmiare sull' ali

TRUTEN
23-07-2012, 09:36
Giusto per scartare i roblemi software prova a collegare tali periferiche ad una live di linux.

The Greek
23-07-2012, 14:38
Come mai dipenderebbe dalla scheda madre? :O

430W non saranno un po' pochi? io pensavo al cx 600 almeno..


adesso provo con una distribuzione di linux live...anche se ho già due partizioni windows (xp e seven) e su entrambi i sistemi il problema persiste..

Marci
24-07-2012, 10:40
Come mai dipenderebbe dalla scheda madre? :O

430W non saranno un po' pochi? io pensavo al cx 600 almeno..


adesso provo con una distribuzione di linux live...anche se ho già due partizioni windows (xp e seven) e su entrambi i sistemi il problema persiste..

Perchè è la scheda madre che non manda abbastanza corrente alle porte USB.
430w vanno benissimo perchè sono 430 reali, non come il tuo che di reali e continui erogherà 250w ad andar bene:D
Guarda il mio pc in firma, regge tranquillamente con un 500w!

Capellone
25-07-2012, 00:15
per esperienza ti dico che è colpa dell'alimentatore, non della scheda madre.