PDA

View Full Version : Blocco improvviso di Windows 7


Andrepg
19-07-2012, 22:10
Blocco improvviso di Windows 7
Ciao a tutti, ho un problema che ormai mi sta tormentando da un bel po'. Improvvisamente il cursore inizia a caricare (come se comparisse la vecchia clessidra) non rispondendo più ai comandi e poco dopo si blocca. Subito dopo lo schermo diventa tutto di un colore diverso ogni volta e dopo essere tornato pochi secondi nello schermo - i cui colori sono distorti - si riavvia automaticamente. Durante il riavvio compare il classico messaggio che ti avverte che l'arresto non è stato compiuto correttamente. Mi succede 2-3 volte al giorno.

Eress
20-07-2012, 06:19
Di solito i riavvii improvvisi sono dovuti a qualche difetto hw o alle temperature. Però nel tuo caso quello che lascia perplessi è quel mouse occupato prima del riavvio, come se qualche processo bloccasse e riavviasse il pc.
Andando per esclusione, hai fatto delle scansioni antivirus?
Hai provato se ti succede la stessa cosa in provvisoria?
Poi controlla comunque temperature e alimentatore

Khronos
20-07-2012, 22:44
Subito dopo lo schermo diventa tutto di un colore diverso ogni volta e dopo essere tornato pochi secondi nello schermo - i cui colori sono distorti - si riavvia automaticamente. Durante il riavvio compare il classico messaggio che ti avverte che l'arresto non è stato compiuto correttamente. Mi succede 2-3 volte al giorno.
tipico errore O di driver video, O di scheda video. 2 o 3 volte al giorno, ma QUANDO. quando stai usando il pc (e per cosa) o quando sta li adcazzum?

accendi il pc.
premi F8 PRIMA che appaia il logo di windows in caricamento.
scegli avvio normale.
PREMI IMMEDIATAMENTE DOPO, ANCORA, F8.

scegli di non riavviare a schermata blu.

usa il pc.....
e se esce la schermatina, codice STOP 0x0 e eventuali files elencati.

Andrepg
21-07-2012, 13:30
tipico errore O di driver video, O di scheda video. 2 o 3 volte al giorno, ma QUANDO. quando stai usando il pc (e per cosa) o quando sta li adcazzum?

accendi il pc.
premi F8 PRIMA che appaia il logo di windows in caricamento.
scegli avvio normale.
PREMI IMMEDIATAMENTE DOPO, ANCORA, F8.

scegli di non riavviare a schermata blu.

usa il pc.....
e se esce la schermatina, codice STOP 0x0 e eventuali files elencati.
Grazie per la risposta, ma quando premo f8 subito dopo aver dato avvio normale, mi si blocca quando compare la scritta avvio di windows.
PS Cosa intendi con l'ultima frase?

Khronos
21-07-2012, 14:33
Grazie per la risposta, ma quando premo f8 subito dopo aver dato avvio normale, mi si blocca quando compare la scritta avvio di windows.
PS Cosa intendi con l'ultima frase?

alla richiesta dell'avvio normale, tu devi premere invio e quasi contemporaneamente ripremere con insistenza F8. non deve apparire "l'avvio di windows", deve apparire un ulteriore menù.

spero che questa cosa sia ancora presente... su Xp e Vista è così. su Seven non l'ho ancora dovuto "provare" ma......


"ultima frase", quale?

questa?
e se esce la schermatina, codice STOP 0x0 e eventuali files elencati.

eh, la schermata BLU di errore, avrà un codice STOP 0x0......
che devi segnarti.
e se c'è scritto qualche altro codice o nome file, devi segnarti anche quello.

raffome
21-07-2012, 22:03
piuttosto vai in pannello controllo-strumenti amministrazione-visualizatore eventi e controlla in registro sistema e registro applicazione all'orario in cui ti crasha quali eventi ti compaiono e con che messaggi...verifica se ti compare sempre questo evento visto che ti crasha più volte al giorno

( se trovi qualcosa del tipo Eventsystem - 86400 secondi...fai un fischio)

Andrepg
26-07-2012, 19:15
alla richiesta dell'avvio normale, tu devi premere invio e quasi contemporaneamente ripremere con insistenza F8. non deve apparire "l'avvio di windows", deve apparire un ulteriore menù.

spero che questa cosa sia ancora presente... su Xp e Vista è così. su Seven non l'ho ancora dovuto "provare" ma......


"ultima frase", quale?

questa?
e se esce la schermatina, codice STOP 0x0 e eventuali files elencati.

eh, la schermata BLU di errore, avrà un codice STOP 0x0......
che devi segnarti.
e se c'è scritto qualche altro codice o nome file, devi segnarti anche quello.

Non c'è più quella funzionalità, ma ho comunque tolto il riavvio in Blue Screen, questo però non ha risolto nulla, solo che non si riavvia più in atomatico giunto alla schermata di errore, che è questo:

***STOP: 0x00000116 (0xFFFFFA800023F6010, 0XFFFFF8800401A2CC, 0x0000000000000000, 0x0000000000000002)

piuttosto vai in pannello controllo-strumenti amministrazione-visualizatore eventi e controlla in registro sistema e registro applicazione all'orario in cui ti crasha quali eventi ti compaiono e con che messaggi...verifica se ti compare sempre questo evento visto che ti crasha più volte al giorno

( se trovi qualcosa del tipo Eventsystem - 86400 secondi...fai un fischio)

Ho trovato tra i Critici questo che per il numero di eventi dovrebbe corispondere al crash:

Tipo evento: Critico
ID evento: 41
Origine: Kernel-Power
Registro: Sistema

raffome
26-07-2012, 19:57
...

Ho trovato tra i Critici questo che per il numero di eventi dovrebbe corispondere al crash:

Tipo evento: Critico
ID evento: 41
Origine: Kernel-Power
Registro: Sistema

no, quello ti avvisa che è mancata l'alimentazione e il pc si è arrestato in modo anomalo (dopo il riavvio)
Tu quindi devi cercare qualche evento anomalo nei minuti-secondi precedenti allo spegnimento e riavvio.

Andrepg
26-07-2012, 21:34
Tra gli errori c'è:

VDS Basic Provider
Kernel-EventTracing
WMI
SidebySide

Andrepg
31-07-2012, 20:56
Oggi la situazione è divenuta insostenibile, 7 blocchi intervallati da pochi minuti.

bluv
31-07-2012, 21:13
dal task manager noti qualche processo particolare???
da "msconfig"?

raffome
01-08-2012, 09:50
usi hdmi come connessione video? in tal caso prova una connessione diversa e facci sapere

ps: dai risposta anche agli altri amici ;)

Perielio
01-08-2012, 16:23
Oggi ho avuto anch'io lo stesso problema :(
Video che sfarfalla (errori grafici, immagine dello sfondo sostituita con pixel, blocco per diversi secondi del mouse e riavvio).
Non credo che sia un problema del sistema operativo dato che già all'avvio del bios noto pixel che vanno a vanvera coi colori e neanche il monitor dato che non dovrebbe influenzare il sistema facendolo riavviare ma non sono un esperto...
Tutte le temperature sono a posto e le ventole funzionano. Ho dei sospetti sulla scheda video ma non ne ho un'altra da provarci sopra. Se qualcuno ha un'idea....

aled1974
01-08-2012, 21:35
scarica furmark (http://www.hwfiles.it/download/scheda/3824/furmark/) e lancialo, è uno stress test della vga, se entro breve hai artefatti, colori strani, bsod e/o riavvii allora è probabile che sia la vga che sta andando. Che scheda video è?

se il dissipatore non copre tutto quanto, potresti provare a fare un primo controllo visivo di condensatori gonfi o con perdite, nel caso hai la certezza

l'alternativa è che dipenda dall'alimentatore che, quando sotto sforzo per richiesta carico da parte della vga, va in crisi, marca e modello del tuo ali?

ad ogni modo se hai un amico fai in fretta a buttare su un'altra vga sicuramente funzionante a costo zero ;)
viceversa puoi affidarti al negozio informatico di fiducia pattuendo prima l'eventuale costo per la prova con una loro vga

ciao ciao

Perielio
02-08-2012, 06:05
scarica furmark (http://www.hwfiles.it/download/scheda/3824/furmark/) e lancialo, è uno stress test della vga, se entro breve hai artefatti, colori strani, bsod e/o riavvii allora è probabile che sia la vga che sta andando. Che scheda video è?

se il dissipatore non copre tutto quanto, potresti provare a fare un primo controllo visivo di condensatori gonfi o con perdite, nel caso hai la certezza

l'alternativa è che dipenda dall'alimentatore che, quando sotto sforzo per richiesta carico da parte della vga, va in crisi, marca e modello del tuo ali?

ad ogni modo se hai un amico fai in fretta a buttare su un'altra vga sicuramente funzionante a costo zero ;)
viceversa puoi affidarti al negozio informatico di fiducia pattuendo prima l'eventuale costo per la prova con una loro vga

ciao ciao
Grazie per i consigli! Appena posso li seguirò.
Per l'ali è un corsair hx520.
La vga è una vecchia ati 2600 pro fanless.
Ieri sera ho cambiato slot alla vga e dopo un paio di riavvi e installazione dei driver tutto era normale, ma al terzo riavvio tutto è tornato come prima.
Sul pc ho due installazioni di win 7 e il comportamento è sempre lo stesso. Se metto una distro live di linus non ho problemi ma forse non stressa abbastanza la vga.
Stasera lo porto ad un negozio informatico e via anche se forse farei prima a comprare una nuova vga....

raffome
02-08-2012, 11:59
sarebbe stato buono ed indicativo per tutti fare uno stress test con il programma suggerito... ;)

Perielio
02-08-2012, 14:11
Lo farò fra poco prima di portarlo in assistenza, purtroppo ho difficoltà ad incastrarmi con il lavoro.

P.s. stamattina ho riprovato la distro live di linux: stesso comportamento dopo 5 minuti.

Edit: niente non riesco a farlo partire (o meglio neanche a scaricare fumark, purtroppo ho solo questo pc ed il tablet android con cui sto scrivendo): appena metto un po di pressione alla scheda grafica (aprire firefox basta ed avanza) si vedono glitch grafici e dopo pochi secondi crasha.... vabbuo vi tengo informati caso mai servisse a qualcuno nella stessa situazione.

raffome
02-08-2012, 18:51
Lo farò fra poco prima di portarlo in assistenza, purtroppo ho difficoltà ad incastrarmi con il lavoro.

P.s. stamattina ho riprovato la distro live di linux: stesso comportamento dopo 5 minuti.

Edit: niente non riesco a farlo partire (o meglio neanche a scaricare fumark, purtroppo ho solo questo pc ed il tablet android con cui sto scrivendo): appena metto un po di pressione alla scheda grafica (aprire firefox basta ed avanza) si vedono glitch grafici e dopo pochi secondi crasha.... vabbuo vi tengo informati caso mai servisse a qualcuno nella stessa situazione.

mmm...sembra proprio sia la scheda video allora...

facci sapere se dopo l'assistenza risolvi, grazie ciao ;)

Perielio
18-08-2012, 21:20
Tutto risolto, cambiata la scheda video con una hd 6670 fanless (tutto il pc é stato assemblato per essere ultrasilenzioso) mi dispiace che la cpu è sottodimensionata perô per ora va bene cosi. Grazie ugualmente per tutti i suggerimenti :)

raffome
19-08-2012, 00:05
Tutto risolto, cambiata la scheda video con una hd 6670 fanless (tutto il pc é stato assemblato per essere ultrasilenzioso) mi dispiace che la cpu è sottodimensionata perô per ora va bene cosi. Grazie ugualmente per tutti i suggerimenti :)

bene dai, almeno hai capito cos'era ;)