View Full Version : Win7 64bit random crash e crash all'avvio
deadpoet
19-07-2012, 08:31
Ciao a tutti.
Il mio Windows 7 64 bit regolarmente updatato, recentemente ha cominciato a fare dei random crash molto frequenti. I crash si manifestano o durante il regolare lavoro del pc (non sembra esserci particolare relazione tra livelli di carico di lavoro e crash) e spesso all'avvio (a volte occorrono 3 tentativi di boot per andare a buon fine).
-Avira e Malaware bytes non riportano alcun malware
-Tutti i driver sono aggiornati all'ultima versione WHQL
-Una scansione completa del disco rigido C: non riporta errori
-Test della RAM con strumento windows e con memtest86+ non riportano errori nella ram
-Ho cancellato il file di paging e creato uno nuovo ma i crash sussistono
-Le temperature (avevo pensato al caldo di questi giorni) sembrano sotto controllo (in media, processore 50° mobo 35°, GPU 50°, HD 35°)
-Nessuna nuova installazione strana effettuata
Le analisi del MEMORY.DMP riportano che a crashare sono file di sistema, ma sono sempre diversi... il problema non sembra essere quindi i file di sistema in sé, ma qualcos'altro.
Non so più che pensare... :muro: :mc:
Davide
PS: Fino a qualche mese fa il sistema era stabile come una roccia
FulValBot
19-07-2012, 09:44
la ram la si testa un modulo alla volta, non milioni di moduli insieme...
e non siamo indovini, ci servono gli screens...
deadpoet
19-07-2012, 10:08
Grazie dei consigli:
Gli screencaps esattamente di cosa?
Quali sono questi file di sistema? Poi come detto da Fulvalbot il memtest o lo fai con un solo banco di ram montato alla volta o ancora meglio utilizzi il pc con un solo banco alla volta
deadpoet
19-07-2012, 14:02
Alcuni esempi...
dxgmm1.sys
cdd.dll
dwm.exe
fileinfo.sys
ntkrnlmp.exe
fltmgr.sys
...
...
Sui banchi di memoria, semplicemente non sapevo che si testano uno alla volta; adesso lo so :)
Dai anche una controllata all'HD con CrystalDiskInfo. Poi se hai antivirus e firewall esterni disattivali. Se ancora non dovessi trovare la causa forse ti converrebbe provare con questa procedura
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=
deadpoet
19-07-2012, 14:30
CrystalDiskInfo ha dato come stato dell'HD il valore "Buono".
Sull'aggiornamento, sinceramente prima di procedere con un intervento così drastico vorrei provare a vedere se si riesce a rintracciare la causa del problema e intervenire direttamente su di essa, invece di buttare direttamente a pioggia il Napalm sulla foresta per sgominare un singolo vietcong :P
Ma infatti avevo specificato come ultima spiaggia :D comunque non è una procedura distruttiva, ma ri-costruttiva del sistema, non cancella nulla.
Comunque controlla anche se hai programmi di sicurezza esterni che spesso e volentieri fanno solo casini nel sistema
deadpoet
19-07-2012, 15:10
Come programmi di Sicurezza ho solo Avira e Sandboxie, ma ce li ho installati da circa un anno e mezzo e non hanno mai dato problemi.
deadpoet
19-07-2012, 15:23
Sto pensando una cosa... i problemi sono all'incirca cominciati dopo l'ultimo update fatto con windows update che ha installato i seguenti aggiornamenti...
Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi x64 (KB2718523)
Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi x64 (KB2719985)
Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi x64 (KB2691442)
Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi x64 (KB2655992)
Strumento di rimozione malware di Windows x64 - luglio 2012 (KB890830)
Pacchetto cumulativo di aggiornamento della protezione per Internet Explorer 9 per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB2719177)
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Office 2003 (KB2598361)
Aggiornamento della protezione per Windows 7 per sistemi x64 (KB2698365)
Forse qualcuno di questi update è entrato in conflitto con qualche elemento del sistema che prima non dava nessun problema? Oltre a Avira e Sandboxie, come detto ho installato il Daemon Tools e USBDLM, tutti software che ho da un sacco di tempo ma non hanno mai creato un problema.
Daemon tool comunque è un programma piuttosto problematico, magari prova senza quello come va
FulValBot
19-07-2012, 17:06
credo sia la sk video, vi sono artefatti a volte? prendi qualche programma che possa testare la vram.
deadpoet
19-07-2012, 17:33
No nessun artefatto, assolutamente. Cmq adesso prendo un prg per testare la vram e posto i risultati. Nel frattempo, appena adesso, ho disinstallato gli ultimi update fatti con windows update.
deadpoet
19-07-2012, 22:33
Non si trattava degli updates di Windows. Anche avendoli disinstallati i crash continuano.
Ho testato la ram della sk video col programma VMT. Durante il primo test, avevo lasciato il pc a testare, quando sono tornato l'ho trovato riavviato.
Ho fatto un secondo test: ha fatto più di nove pass (continuando ininterrotto per 3 ore) senza trovare neanche un errore.
Dopo, ho continuanto a lavorare col pc. I crash ci sono ancora, anzi se possibile sono aumentati, il sistema è molto instabile.
Fai una cosa, prova ad utilizzare il pc con un solo banco di ram collegato, poi naturalmente ogni tanto cambi banco e anche slot
deadpoet
20-07-2012, 11:00
Ok. In questo momento sono con il solo banco 1 su slot 1. Vediamo se si presentano i crash...
deadpoet
21-07-2012, 10:21
Ok ragazzi era la ram, col solo banco 1 sullo slot 1 il computer è tornato stabilissimo e non ho avuto nessun crash. Adesso come procedo? Testo il banco 1 sullo slot 2 e in caso non riscontro nessun problema compro un nuovo secondo banco?
Meglio così ti togli l'ultimo dubbio che non sia lo slot difettoso o sporco. In caso negativo era quella ram
deadpoet
21-07-2012, 18:02
Ok. Con il solo banco 1 sullo slot 1 il PC era tornato ad essere stabile come una volta. Adesso sono con il solo banco 1 sullo slot 2. Vediamo...
mi iscrivo per sapere il risultato ;)
deadpoet
22-07-2012, 11:06
Ok. usato tutto ieri e tutto stamattina con il banco 1 nello slot 2 e nessun problema, sistema stabilissimo... a sto punto si trattava del banco 2...
Tra l'altro nel manuale della mobo c'è scritto "To enable successful system boot-up, always insert the memory modules into the DIMM slot 1, first"... io in questo momento viaggio con solo lo slot 2 occupato ma non ho avuto alcun problema.
A sto punto che mi consigliate. Ho due domande:
1. Ci sono altre verifiche da fare prima di acquistare un nuovo banco di memoria in sostituzione del vecchio?
2. I moduli nella configurazione originale del PC erano 2 da 2 GB DDR2 800... il PC è del gennaio 2009... a sto punto che memorie ci sono sul mercato? Con cosa potrò sostituire il banco mancante?
deadpoet
26-07-2012, 16:39
Ok non mi avete dato consigli e forse ho fatto una cazzata :D
Oggi ho comprato un banco nuovo in sostituzione del banco difettato... ho verificato che fosse il banco 2 difettato in questo modo:
Banco 1 su Slot 1: nessun problema
Banco 1 su Slot 2: nessun problema
Banco 2 su Slot 1: crash continui
A sto punto sicuro che il banco 2 fosse difettato oggi ho comprato un banco nuovo, ma di marca diversa... però con frequenze, capacità, struttura, voltaggi e latenze identiche...
Quello originale è V-Data, quello nuovo comprato Transcend...
L'ho montato però sono tornati i crash...
A sto punto dovevo comprarlo di marca uguale? Anche se come specifiche sono 2 memorie completamente identiche?
...
a sto punto dovevo comprarlo di marca uguale? Anche se come specifiche sono 2 memorie completamente identiche?
è la prima regola che viene sempre suggerita, quella di avere le memorie IDENTICHE per marca...
Spero per te sia questo il problema, e che poi non si verifichi invece essere un problema di shceda madre
deadpoet
26-07-2012, 19:00
è la prima regola che viene sempre suggerita, quella di avere le memorie IDENTICHE per marca...
Spero per te sia questo il problema, e che poi non si verifichi invece essere un problema di shceda madre
Ok grazie... a sto punto mi rimane l'ultima prova da fare, mettere due banchi identici e sperare che tutto vada bene :) Grazie
deadpoet
26-07-2012, 19:06
A sto punto ho due banchi buoni, il V-Data del 2008 e il Transcend di ora... quale dei due mi consigliate di comprare come secondo banco, V-Data o Transcend?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.