PDA

View Full Version : OUYA: la nuova console... di android


Pagine : [1] 2

dani&l
18-07-2012, 16:27
E' in sviluppo sul portale di kickstarter, per chi non lo conosce è un sito che ti permette di ricevere finanziamenti per un progetto, una nuova console da attaccare alla tv con sistema operativo android.

http://www.kickstarter.com/projects/ouya/ouya-a-new-kind-of-video-game-console


Le caratteristiche di per se sono interessanti : giochi free to play per tutti per provarli, e prezzi di acquisto in teoria low cost (per rimanere in linea con il marketplace di android).


Chissà... certo non avremo la grafica delle ultime generazioni , ciò nonostante è sempre più fiorente il mercato ludico su smart e tablet, forse anche per via del prezzo competitivo.

tecnologico
18-07-2012, 16:36
E' in sviluppo sul portale di kickstarter, per chi non lo conosce è un sito che ti permette di ricevere finanziamenti per un progetto, una nuova console da attaccare alla tv con sistema operativo android.

http://www.kickstarter.com/projects/ouya/ouya-a-new-kind-of-video-game-console


Le caratteristiche di per se sono interessanti : giochi free to play per tutti per provarli, e prezzi di acquisto in teoria low cost (per rimanere in linea con il marketplace di android).


Chissà... certo non avremo la grafica delle ultime generazioni , ciò nonostante è sempre più fiorente il mercato ludico su smart e tablet, forse anche per via del prezzo competitivo.

ha l' hw di un tablet...se cominciano a mettere l' hdmi sui tab se la pijano in saccoccia.

dani&l
18-07-2012, 18:27
ha l' hw di un tablet...se cominciano a mettere l' hdmi sui tab se la pijano in saccoccia.

ci sono già con uscita hdmi...


ma per chi non ha un tablet e vuole una console da tv con il mercato di android potrebbe essere una soluzione curiosa...

A prescindere comunque leggevo un'articolo che proponeva questo costante sviluppo ed interesse del gaming da tablet tanto da "spaventare" i colossi del console gaming, sopratutto per l'idea di avere giochi a prezzi di un decimo inferiore ai titoli ufficiali.
In più diversi brand si stanno spostando anche sui tablet....

p0Lo
18-07-2012, 21:10
Interessante come concezione di console domestica,ben venga se il tutto sarà supportato da titoli con ottima giocabilità,un pò casual e un pò hardcore gaming.La grafica sarà HD anche se forse meno complessa delle attuali console,ma in fondo chissenefrega,speriamo per il lowcost di console e titoli:)

p0Lo
18-07-2012, 21:15
Ma,se mi ordino stà console,quà in Italia mi passa la dogana o devo sborsare altri quattrini per sdoganarla?:confused:

tecnologico
19-07-2012, 07:36
si ma a che ci gioco ? angry birds? e i giochi android che sono per interfacce touch vengono riconfigurati per il pad?

dani&l
19-07-2012, 08:08
si ma a che ci gioco ? angry birds? e i giochi android che sono per interfacce touch vengono riconfigurati per il pad?

:asd: ... ci sono anche un sacco di giochi (troppi perchè non mi trovo per niente) che usano pad virtuali touch.

I nuovi giochi che richiedono tegra 3 sono veramente ben fatti.

Di sicuro io preferisco avere un tablet tegra 3 dove , oltre che sbizzarrirmi eventualmente con i "giochini" per android, lo userei anche per altro.

[?]
19-07-2012, 10:04
Quasi tutti i giochi tramite utility da Play Store supportano il pad Ps3.
Ci sono giochi (vedi Dead Trigger, ShadowGun, Dead Space, Mini Motor Racing, Virtua Tennis Challenge 2.0) non hanno niente a che invidiare ai primi titoli usciti su 360.
I giochi costano da 0.79€ a un massimo di 5€.

Malek86
19-07-2012, 10:30
Purtroppo il mercato dei giochi su Android è molto meno proficuo per gli sviluppatori rispetto ad iOS :fagiano:

Finchè non risolvono questo problema, questa console non potrà ambire a molto. Lo sviluppo di giochi su Android al momento è abbastanza ridotto. Quando le compagnie si lamentano dello spostamento degli sviluppatori su tablet, intendono l'iPad, non gli Android.

dani&l
19-07-2012, 10:31
;37822297']Quasi tutti i giochi tramite utility da Play Store supportano il pad Ps3.
Ci sono giochi (vedi Dead Trigger, ShadowGun, Dead Space, Mini Motor Racing, Virtua Tennis Challenge 2.0) non hanno niente a che invidiare ai primi titoli usciti su 360.
I giochi costano da 0.79€ a un massimo di 5€.

oddio, ff III costa 12 euro, però a vedere le immagini di gioco sembra veramente ben fatto.

Certo siamo sempre distanti dai 69,90 euro per i giochi da console... che microzzo e $ony ci riflettano :D

SimoCnt
20-07-2012, 13:37
credo che la venuta di questa console e magari il buon rendimento nelle vendite sia positivo per tutti, anche perchè come qualcuno ha già detto porterebbe sony e microsoft a pensare un pò.....non si possono spendere 69 euro per ogni game (in uscita almeno 1 o 2 al mese che interessano). Bisogna abbattere questa egemonia :D

[?]
20-07-2012, 13:47
oddio, ff III costa 12 euro, però a vedere le immagini di gioco sembra veramente ben fatto.

Certo siamo sempre distanti dai 69,90 euro per i giochi da console... che microzzo e $ony ci riflettano :D

si vabbhe hai preso l'unico gioco fuori dal coro su migliaia in vendita...

dani&l
20-07-2012, 17:02
;37829682']si vabbhe hai preso l'unico gioco fuori dal coro su migliaia in vendita...

si :D

Ventresca
20-07-2012, 20:39
potrebbe avere senso per gli emulatori: con fpse e n64oid, snes9x etc si potrebbe avere un'unica console che emula tutte quelle del passato. a mio avviso sarebbe interessante utilizzarla per un mame cab.

tecnologico
21-07-2012, 07:39
potrebbe avere senso per gli emulatori: con fpse e n64oid, snes9x etc si potrebbe avere un'unica console che emula tutte quelle del passato. a mio avviso sarebbe interessante utilizzarla per un mame cab.

si ma in full hd...bello schifo

Ventresca
21-07-2012, 08:13
Fpse permette l'utilizzo dell'accelerazione in openGL, con evidente beneficio della nitidezza delle immagini. Poi per un mamecab non è necessario in pannello full hd ;)

Inviato dal mio GT-I9100

tecnologico
21-07-2012, 08:37
Fpse permette l'utilizzo dell'accelerazione in openGL, con evidente beneficio della nitidezza delle immagini. Poi per un mamecab non è necessario in pannello full hd ;)

Inviato dal mio GT-I9100

ragionavo nella direzione di scatolotta attaccata alla tv

dani&l
21-07-2012, 08:49
Leggevo che Nvidia stà lavornado per ottimizzare il tegra3 da utilizzare per i giochi android di questa console...

*sasha ITALIA*
21-07-2012, 10:17
ma dai su, è palesemente un terminale Android costruito ed interfacciato per essere connesso alla tv.

Tutti i giochi sono quelli già presenti e verranno adattati per il controller; nessun gioco è pensato per girare su una tv.

Per me anche se costa poco son soldi buttati

wrad3n
21-07-2012, 10:21
potrebbe avere senso per gli emulatori: con fpse e n64oid, snes9x etc si potrebbe avere un'unica console che emula tutte quelle del passato. a mio avviso sarebbe interessante utilizzarla per un mame cab.

Già da ora qualunque smartphone android abbastanza potente e con uscita video è in grado di trasformarsi in console da gioco casalinga.
Basta un cavo HDMI (un adattatore se non ha l'uscita diretta), un joypad bluetooth ed i vari snesoid, gensoid, gameboid, psx4droid etc.
I giochi tegra zone (che hanno quasi tutti il supporto a joypad esterni) funzionano anche su device non compatibili ufficialmente, tramite Chainfire 3D.

tecnologico
22-07-2012, 08:28
ma dai su, è palesemente un terminale Android costruito ed interfacciato per essere connesso alla tv.

Tutti i giochi sono quelli già presenti e verranno adattati per il controller; nessun gioco è pensato per girare su una tv.

Per me anche se costa poco son soldi buttati

appunto. però...chissà magari in guturo hw simili potrebbero essere integrati nelle tv per qualche giochillo passa tempo...

*sasha ITALIA*
22-07-2012, 08:40
appunto. però...chissà magari in guturo hw simili potrebbero essere integrati nelle tv per qualche giochillo passa tempo...

ah ma il futuro è proprio questo! Spariranno le console dedicate e prenderanno piede soluzioni più aperte come Android e iOS (che non è aperto ma i giochi girano su diversi tipi di dispositivi)

tecnologico
22-07-2012, 08:43
però prende i difetti di pc e console...hw diversi e poca potenza...

dani&l
22-07-2012, 09:48
ma dai su, è palesemente un terminale Android costruito ed interfacciato per essere connesso alla tv.

Tutti i giochi sono quelli già presenti e verranno adattati per il controller; nessun gioco è pensato per girare su una tv.

Per me anche se costa poco son soldi buttati

In realtà leggendo sul kickstarter , la potenzialità è sicuramente quella che dici (essere un android che va su tv in sintesi avere già tutti i giochi presenti nel mercato su tablet e smartphone), in più parlano di collaborazioni con sviluppatori per sfruttare la console... in sintesi avere un unico hw (tegra 3 , ram etc..) che ti permette di ottimizzare meglio i giochi.

Bah... è anche vero che nel giro di un'annetto quasi tutti i tablet saranno spinti da un tegra3 :D

Davide9
22-07-2012, 09:54
che tristezza... sarò antiquato ma vedere gente che lavora tanto intorno a una roba che chiama console e poi non si preoccupa nemmeno di realizzare una (in realtà una non mi basta nemmeno ma dico, almeno UNA) killer application in esclusiva... allora a sto punto preferisco (e di tanto) un computer persino per giocare...
Tra l'altro vorrei vedere quanto è comodo ed ergonomico il joypad che ci realizzeranno sopra...
Vabbé, nel senso, in un mercato vecchio stile le esclusive sono manna dal cielo ma per come si sta evolvendo la cosa (e visto anche che persino Nintendo comincia a non ispirarmi più troppa fiducia) mi sa che è quasi meglio se le esclusive spariscono definitivamente... mi pare che ci stiamo trascinando dietro un cadavere in cui sono presenti solo i lati negativi di entrambe le soluzioni...

Fatal Frame
22-07-2012, 14:22
E' in sviluppo sul portale di kickstarter, per chi non lo conosce è un sito che ti permette di ricevere finanziamenti per un progetto, una nuova console da attaccare alla tv con sistema operativo android.

http://www.kickstarter.com/projects/ouya/ouya-a-new-kind-of-video-game-console


Le caratteristiche di per se sono interessanti : giochi free to play per tutti per provarli, e prezzi di acquisto in teoria low cost (per rimanere in linea con il marketplace di android).


Chissà... certo non avremo la grafica delle ultime generazioni , ciò nonostante è sempre più fiorente il mercato ludico su smart e tablet, forse anche per via del prezzo competitivo.
Ma non sono gli stessi giochi dei cell android ??

SimoCnt
22-07-2012, 16:07
Ma non sono gli stessi giochi dei cell android ??

dovrebbe avere qualcosa di dedicato almeno credo e poi tutti i giochi che girano sugli smart android!

tecnologico
22-07-2012, 18:20
mmm 20 euro la prendo:O

SimoCnt
22-07-2012, 18:28
mmm 20 euro la prendo:O

eheh questo "aggeggio" (più che console) costerà sotto i 100 se non più..
quasi sicuramente!

*sasha ITALIA*
22-07-2012, 18:38
poi.. la "qualità" dei giochi Android...

teniamoli come scacciapensieri da 5 minuti per favore, non portiamo sta roba in salotto.. non a questo stadio dei videogames portatili almeno...

p0Lo
22-07-2012, 19:39
poi.. la "qualità" dei giochi Android...

teniamoli come scacciapensieri da 5 minuti per favore, non portiamo sta roba in salotto.. non a questo stadio dei videogames portatili almeno...

Ti dò ragione,cmq qualche gioco salta fuori dal coro!La serie Modern Combat,Asphalt ecc.Mettiamo come esempio Asphalt,c'è anche per psVita,ma quanto costa??E come qualità non siamo distantissimi rispetto al 7 su di un smarthphone di ultima generazione.

SimoCnt
22-07-2012, 22:24
in ogni caso, personalmente non prenderei mai questa "console" se cosi la si vuole definire!

Custode
23-07-2012, 02:15
Non so, io la vedo così: hanno preso l'hardware di un tablet/smartphone ed hanno tolto l'unico valore aggiunto di queste periferiche, la mobilità.
Mi chiedo: giocherei ad un gioco PSVita, non su PSVita, ma al televisore?
Io no.
Giocherei ad un gioco del nuovo iPad, non su iPad, ma al televisore?
Doppiamente no.
Discorso giochi free to play: definiamo bene cosa intendono, perchè nell'attuale ambito videoludico quella definizione è sinonimo di pay to win, ovvero la maledizione ultima verso cui si stanno spostando tutti i grandi colossi videoludici.

IngMetallo
23-07-2012, 08:57
Non so, io la vedo così: hanno preso l'hardware di un tablet/smartphone ed hanno tolto l'unico valore aggiunto di queste periferiche, la mobilità.
Mi chiedo: giocherei ad un gioco PSVita, non su PSVita, ma al televisore?
Io no.
Giocherei ad un gioco del nuovo iPad, non su iPad, ma al televisore?
Doppiamente no.
Discorso giochi free to play: definiamo bene cosa intendono, perchè nell'attuale ambito videoludico quella definizione è sinonimo di pay to win, ovvero la maledizione ultima verso cui si stanno spostando tutti i grandi colossi videoludici.

Sono d'accordo tu tutta la linea: se avessero fatto una console portatile stile psv ma con un sistema operativo aperto sarebbe stato il massimo per me.

Avrebbero smosso anche il mondo delle console portatili che mi sembra stia andando molto male ultimamente.. Volevo prendermi una tra psvita e 3ds quest'estate ma guardando il parco giochi delle console non sono riuscito a trovare una killer application degna di questo nome :stordita: Contando poi che PSV usa memory card di formato proprietario molto costose e che richiede connessione a internet per scambiare dati con un computer...

Insomma una console portatile senza tutti questi limiti l'avrei preferita. Leggendo le caratteristiche tecniche mi sembra che sia quantomeno allo stesso livello dell'hardware della psvita quindi graficamente avrebbero potuto fare cose molto interessanti su una risoluzione 960 x 544. Mentre dovendo garantire una risoluzione fullhd si andranno a perdere molti effetti e filtri.

dani&l
23-07-2012, 09:32
Una console portatile android esiste già.... sono i tablet / Smartphone :D

SimoCnt
23-07-2012, 09:47
Una console portatile android esiste già.... sono i tablet / Smartphone :D

sono daccordo riguardo ai tablet!
comunque pensandoci, anche dal nome, mi sa che nel mercato europeo anche se arriverà, rimarrà a mio avviso una console di terza fascia che mai sfonderà nel mercato!

Nenco
23-07-2012, 09:58
Insomma una console portatile senza tutti questi limiti l'avrei preferita. Leggendo le caratteristiche tecniche mi sembra che sia quantomeno allo stesso livello dell'hardware della psvita quindi graficamente avrebbero potuto fare cose molto interessanti su una risoluzione 960 x 544. Mentre dovendo garantire una risoluzione fullhd si andranno a perdere molti effetti e filtri.

Non essendo stipato tra batteria e schermo il tegra 3 potrebbe anche avere prestazioni doppie
non deve più risparmiare batteria, non deve più stare senza dissipatore tra due forni

[?]
23-07-2012, 10:34
poi.. la "qualità" dei giochi Android...

teniamoli come scacciapensieri da 5 minuti per favore, non portiamo sta roba in salotto.. non a questo stadio dei videogames portatili almeno...

Qui si potrebbe aprire una parentesi di 100 pagine ma evito... so' gia' come va' a finire qua dentro (gia' visto sul thread del Ds).
Mi limito a dire che ci sono giochi che girano su Android superiori al 50% di cio' che gira su 3Ds

dani&l
23-07-2012, 10:46
;37842393']Qui si potrebbe aprire una parentesi di 100 pagine ma evito... so' gia' come va' a finire qua dentro (gia' visto sul thread del Ds).
Mi limito a dire che ci sono giochi che girano su Android superiori al 50% di cio' che gira su 3Ds

togli il 5 e mettici un 10 :asd:

[?]
23-07-2012, 11:03
togli il 5 e mettici un 10 :asd:

Ho scritto 50% perchè intendo al 360° non solo tecnicamente... da quel lato non commento, inutile sparare sulla croce rossa :asd:

IngMetallo
23-07-2012, 14:14
Una console portatile android esiste già.... sono i tablet / Smartphone :D

Gli smartphone se ci giochi non ti arrivano alla sera.. infatti io ho ancora un nokia di 5 anni fa che con una carica completa mi dura quasi una settimana :asd: e non ho intenzione di cambiarlo finché la situazione autonomia non migliora.
I tablet sono ingombranti come console portatili. Ovviamente non ho nemmeno un tablet perché non ne trovo l'utilità.
Poi un tablet con tegra 3 che non sia il Nexus (che tra l'altro sta soffrendo di parecchi problemucci non da poco) quanto costerà ? 400 € ? Il prezzo non è proprio a suo favore contando che la versione portatile di Ouya potrebbe costare benissimo meno di 200€ (hardware ouya + 50€ schermo + 50€ di spese extra).

Inoltre sia smartphone che tablet non hanno i tasti fisici ma solo lo schermo touch.

Direi che una console portatile avrebbe più senso di Ouya, oppure sbaglio ?

;37842393']Qui si potrebbe aprire una parentesi di 100 pagine ma evito... so' gia' come va' a finire qua dentro (gia' visto sul thread del Ds).
Mi limito a dire che ci sono giochi che girano su Android superiori al 50% di cio' che gira su 3Ds

Sono d'accordo.

Non essendo stipato tra batteria e schermo il tegra 3 potrebbe anche avere prestazioni doppie
non deve più risparmiare batteria, non deve più stare senza dissipatore tra due forni

A questo non avevo pensato e in effetti su una console casalinga potrebbe rendere molto meglio. Non conoscendo però il processore in questione e la sua resa in overclock non mi prouncio :)

dani&l
23-07-2012, 15:28
http://http.download.nvidia.com/tegrazone/videos/deadtrigger.mp4

Il gioco in "tegra3" , costo del gioco 0,79$ .....

Ventresca
23-07-2012, 16:34
ma solo io la trovo interessante per emulatori, mame e mamecab?

Custode
23-07-2012, 17:18
http://http.download.nvidia.com/tegrazone/videos/deadtrigger.mp4

Il gioco in "tegra3" , costo del gioco 0,79$ .....

Oppure qui, che famo prima e non dobbiam scaricar nulla :D:
http://www.youtube.com/watch?v=HpzkCTe76Bc

dani&l
23-07-2012, 19:10
Oppure qui, che famo prima e non dobbiam scaricar nulla :D:
http://www.youtube.com/watch?v=HpzkCTe76Bc

si, ma che dovevi scaricare ? a me risultava in streaming :D

IngMetallo
23-07-2012, 19:42
ma solo io la trovo interessante per emulatori, mame e mamecab?

Anche io ! Sopratutto perché hanno detto :


Hackers welcome.
Have at it: It's easy to root (and rooting won't void your warranty)

Se avevano fatto emulatori per la psp che aveva un software propietario non vedo perché non debbano farlo anche per una piattaforma libera e che invita anche a smanettarci :D

Custode
23-07-2012, 23:22
si, ma che dovevi scaricare ? a me risultava in streaming :D

Bò, sarà perchè non ho associato alcun file multimediale al lettore di turno, quindi non me lo visualizza al volo, ma me lo fa solo scaricare :D.

3D Prophet III
24-07-2012, 07:32
Buona l'idea di ampliare il mercato videoludico. Anche se non credo prenderà piede a livello globale come ha fatto Sony.

Certo siamo sempre distanti dai 69,90 euro per i giochi da console... che microzzo e $ony ci riflettano :D

Va beh, ma chi se li compra più i giochi al day-one? Con quella cifra ce ne piglio 3 sull'amazzone, e chi se ne importa se sono vecchi di 1-2 anni. :asd:

Mighty Max
24-07-2012, 08:27
Sembra interessante :D e con spedizione dall'america più secondo controller viene €125,00 più o meno... potrei farci un pensierino :D solo che non so come verrà "localizzato" non vorrei dovermi comprare un adattatore per presa americana e aver problemi di sorta :sofico:


Poi come controller dovrebbe essere abbastanza completo visto che andrebbe ad integrare anche un touchpad quindi si dovrebbe riuscire a sfruttare tutto il panorama videoludico offerto da android.

dani&l
24-07-2012, 09:23
..

Va beh, ma chi se li compra più i giochi al day-one? Con quella cifra ce ne piglio 3 sull'amazzone, e chi se ne importa se sono vecchi di 1-2 anni. :asd:

la maggior parte (per alcuni titoli pure io), altrimenti se non ci fosse gente che compra i titoli al day one saremmo qua a parlare di sega mastersystem :D

3D Prophet III
24-07-2012, 09:49
la maggior parte (per alcuni titoli pure io), altrimenti se non ci fosse gente che compra i titoli al day one saremmo qua a parlare di sega mastersystem :D

Veramente i giochi per le console di terza generazione da nuovi costavano ben più dei giochi di oggi. Ed il prezzo s'abbassava col cazzo, anche a distanza di anni. :asd:

tecnologico
24-07-2012, 09:57
i giochi del super nintendo costavano una fucilata tra le palle. dai 149.000 ai 169.000
è come se oggi un gioco costasse 120 euro. e all' epoca i platinum non c' erano...se il gioco faceva schifo te lo tenevi, il mercato dell' usato era abbastanza inesistente..e niente demo, niente video su internet..niente di niente. solo consolemania e megaconsole :asd:

Mighty Max
24-07-2012, 10:31
i giochi del super nintendo costavano una fucilata tra le palle. dai 149.000 ai 169.000
è come se oggi un gioco costasse 120 euro. e all' epoca i platinum non c' erano...se il gioco faceva schifo te lo tenevi, il mercato dell' usato era abbastanza inesistente..e niente demo, niente video su internet..niente di niente. solo consolemania e megaconsole :asd:

OT/ Eh già, io dovrei avere ancora vecchie riviste se non ricordo male era il giornale ufficiale nintendo, solo li potevo reperire informazioni sui giochi del NES e in seguito del SNES però già al tempo del NES compravo in germania perchè costavano meno ma non essendo compatibili con la versione italiana appena arrivato in italia contattavamo l'assistenza clienti italiana che li cambiava senza spese e risparmiavo parecchio :sofico: /OT

Comunque parlando di OUYA se avessi intenzione di partecipare come si fa ad aggiugere all'atto del pagamento i $20,00 per la spedizione e i $30,00 per un secondo controller? Anche per averlo come semplice mediacenter per € 125,00 un tegra 3 collegato ad un hard disk esterno dovrebbe far girare senza problemi filmati full hd.

Ma in termini di "forza bruta"TEGRA 3 a cosa puo' essere paragonato? Perchè è una piattaforma sulla quale non so nulla :confused: potrebbe essere paragonato alle console dell'attuale generazione?

Ventresca
24-07-2012, 10:46
OT/ Eh già, io dovrei avere ancora vecchie riviste se non ricordo male era il giornale ufficiale nintendo, solo li potevo reperire informazioni sui giochi del NES e in seguito del SNES però già al tempo del NES compravo in germania perchè costavano meno ma non essendo compatibili con la versione italiana appena arrivato in italia contattavamo l'assistenza clienti italiana che li cambiava senza spese e risparmiavo parecchio :sofico: /OT

Comunque parlando di OUYA se avessi intenzione di partecipare come si fa ad aggiugere all'atto del pagamento i $20,00 per la spedizione e i $30,00 per un secondo controller? Anche per averlo come semplice mediacenter per € 125,00 un tegra 3 collegato ad un hard disk esterno dovrebbe far girare senza problemi filmati full hd.

Ma in termini di "forza bruta"TEGRA 3 a cosa puo' essere paragonato? Perchè è una piattaforma sulla quale non so nulla :confused: potrebbe essere paragonato alle console dell'attuale generazione?

ma quindi all'epoca i giochi oltre ad essere region locked erano anche nation locked? un gioco inglese non andava su uno snes italiano e viceversa?

Mighty Max
24-07-2012, 10:55
Del NES di sicuro perchè al tempo avevo fatto qualche volta quest'operazione. In realtà non mi ricordo per lo SNES perchè avevo comprato l'adattatore per i giochi americani e avendo contatti la ne avevo preso un bel blocco pagandoli una miseria, ovviamente il contatto non era mio ma dei parenti essendo io piccolo all'epoca :D comunque meglio chiudere qua l'OT :D

Custode
24-07-2012, 11:17
Ma in termini di "forza bruta"TEGRA 3 a cosa puo' essere paragonato? Perchè è una piattaforma sulla quale non so nulla :confused: potrebbe essere paragonato alle console dell'attuale generazione?

Assolutamente no! :)
Tegra 3 fa miracoli su tablet e smartphone, ma contro 360 e PS3 non può nulla.
A grandi linee ha una resa grafica paragonabile ai giochi più spinti della prima XBoX.

wrad3n
24-07-2012, 11:18
Ma in termini di "forza bruta"TEGRA 3 a cosa puo' essere paragonato? Perchè è una piattaforma sulla quale non so nulla :confused: potrebbe essere paragonato alle console dell'attuale generazione?

Non si possono fare benchmark comparativi ma il pacchetto CPU + GPU dovrebbe essere inferiore a PS Vita, dal lato CPU sono simili, ma è la GPU il punto debole, a parità di clock è più lenta anche della Mali 400 montata sul Galaxy S2.

[?]
24-07-2012, 11:23
Assolutamente no! :)
Tegra 3 fa miracoli su tablet e smartphone, ma contro 360 e PS3 non può nulla.
A grandi linee ha una resa grafica paragonabile ai giochi più spinti della prima XBoX.

E' un campo ancora acerbo pero' e non si parla di hardware unificato.
I risultati ottenuti con i vari Dead Trigger, Shadowgun, Dead Space... sono enormi, superano i primissimi giochi usciti per 360 (Perfect Dark Zero per farsi un'idea).
Secondo me se se la giocano bene e investono si prendono parte del mercato, se poi tengono prezzi bassi (10/15€ intendo, pensare che rimangano a 1€ è utopia) se lo possono pure prendere tutto.

tecnologico
24-07-2012, 11:26
;37848704']E' un campo ancora acerbo pero' e non si parla di hardware unificato.
I risultati ottenuti con i vari Dead Trigger, Shadowgun, Dead Space... sono enormi, superano i primissimi giochi usciti per 360 (Perfect Dark Zero per farsi un'idea).
Secondo me se se la giocano bene e investono si prendono parte del mercato, se poi tengono prezzi bassi (10/15€ intendo, pensare che rimangano a 1€ è utopia) se lo possono pure prendere tutto.

così ad occhio, sono molto inferiori come mole poligonale ai primi giochi x360...per me è come una wii che gira in hd...le strutture poligonali sono.."vecchie" però con una serie di effetti nuovi e con una risoluzione più elevata...

dani&l
24-07-2012, 11:26
Secondo me non parte neanche con il presupposto di competere al livello di potenza con una console fissa, considerando anche che fine anno prossimo vedremo molto probabilmente la nuova xbox che si mangerà le prestazioni.

Il punto è la tipologia di mercato:

- Console aperta a tutti per lo sviluppo (ogni console è in definitiva un dev-kit, in più essendo "rootabile" si potra personalizzarla come si vuole molto probabilmente).
- Low Cost sia per i giochi (prezzi budget di pochi euro per giochi, dove comunque stiamo avendo porting di certo spessore, c'è anche Max Payne tanto per citare un nome) che per l'hw in generale.

In sintesi un'alternativa per chi vuole giocare ai titoli android senza avere le limitazioni hw di un tablet magari non potentissimo.


Siamo di fronte ad una prima console only DD, con prezzi bassi nei games... io sono curioso di vedere che successo potrà mai avere, e di conseguenza come reagiranno microzozz e sony.

Mighty Max
24-07-2012, 11:28
Quindi "spannometricamente" dovremmo trovarci di fronte ad una resa grafica a cavallo fra wii e xbox360, "ovviamente" se il prodotto verrà supportato avrà una resa decisamente superiore degli smartphone avendo uno sviluppo mirato di eventuali giochi. Non so ma una console grande come un cubo di rubik con giochi gratuiti o con un costo massimo di €5,00 che fa da mediacenter comunque mi intriga. Con tutti i giochilli demenziali di android poi sarebbe un ottimo giochetto per casual gamer e "bambini"

Se qualcuno mi aiuta per le questioni tecniche di pagamento, sempre che non ci sia un thread per kickstarter, ne sarei contento :D

[?]
24-07-2012, 11:30
Quindi "spannometricamente" dovremmo trovarci di fronte ad una resa grafica a cavallo fra wii e xbox360, "ovviamente" se il prodotto verrà supportato avrà una resa decisamente superiore degli smartphone avendo uno sviluppo mirato di eventuali giochi. Non so ma una console grande come un cubo di rubik con giochi gratuiti o con un costo massimo di €5,00 che fa da mediacenter comunque mi intriga. Con tutti i giochilli demenziali di android poi sarebbe un ottimo giochetto per casual gamer e "bambini"

Se qualcuno mi aiuta per le questioni tecniche di pagamento, sempre che non ci sia un thread per kickstarter, ne sarei contento :D

Ma quale Wii :asd:
Se scoreggio su un codice binario faccio meglio graficamente...
Al momento la resa grafica è un po' inferiore a 360 ma anni luce davanti a Wii e simili

Mighty Max
24-07-2012, 11:32
;37848767']Ma quale Wii :asd:
Se scoreggio su un codice binario faccio meglio graficamente...
Al momento la resa grafica è un po' inferiore a 360 ma anni luce davanti a Wii e simili

Buono a sapersi, interessanti anche le tue innate capacità di manipolazione fluttuante di codice binario :)

[?]
24-07-2012, 11:36
Buono a sapersi, interessanti anche le tue innate capacità di manipolazione fluttuante di codice binario :)

Grazie grazie:O

Custode
24-07-2012, 11:37
;37848704']E' un campo ancora acerbo pero' e non si parla di hardware unificato.
I risultati ottenuti con i vari Dead Trigger, Shadowgun, Dead Space... sono enormi, superano i primissimi giochi usciti per 360 (Perfect Dark Zero per farsi un'idea).
Secondo me se se la giocano bene e investono si prendono parte del mercato, se poi tengono prezzi bassi (10/15€ intendo, pensare che rimangano a 1€ è utopia) se lo possono pure prendere tutto.

Ti do ragione sul fatto che ancora non sia ottimizzato come accade su hardware unificato, questo è indubbio.
Per quanto concerne i titoli da te elencati, non so, io proprio non riesco a vederci nulla che vada oltre una grafica da prima XBoX, che è comunque un risultato impressionante per un SoC pensato per dispositivi mobile.

tecnologico
24-07-2012, 11:40
Ti do ragione sul fatto che ancora non sia ottimizzato come accade su hardware unificato, questo è indubbio.
Per quanto concerne i titoli da te elencati, non so, io proprio non riesco a vederci nulla che vada oltre una grafica da prima XBoX, che è comunque un risultato impressionante per un SoC pensato per dispositivi mobile.

luci, fumo, texturen, unto, effetti vari..sono sopra la prima xbox

[?]
24-07-2012, 11:46
Ti do ragione sul fatto che ancora non sia ottimizzato come accade su hardware unificato, questo è indubbio.
Per quanto concerne i titoli da te elencati, non so, io proprio non riesco a vederci nulla che vada oltre una grafica da prima XBoX, che è comunque un risultato impressionante per un SoC pensato per dispositivi mobile.

Bhe ma stiamo dicendo piu' o meno la stessa cosa, il top prima xbox non è inferiore ad alcuni dei giochi lancio per 360

Mighty Max
24-07-2012, 11:50
Shhh che se no mi sale troppo la scimmia e la ordino subito :D e dopo chi resiste fino a marzo :muro:

Mi son guardato alcuni giochi e meritano, soprattutto per il costo irrisorio. Vediamo se annunciano qualcosa di interessante entro i 15 giorni rimanenti di kickstarter.

Dark Schneider
24-07-2012, 12:47
Giochi come Shadowgun sono notevoli dal punto di vista grafico, sopratutto nelle versioni per smartphone che hanno un display 1280x720. Però sinceramente su TV il calo di qualità si avverte abbastanza. Diciamo che rimangono buoni/godibili. Però su una tv full hd..si avverte eccome che le texture non hanno una così alta risoluzione, idem un po' l'aliasing. Rimane piacevole.

Però si, già tutte le attuali soluzioni dual core, tra cpu e gpu..sono capaci di gestire pure motori come U3 Engine. Anche se per adesso si è visto poco.

Comunque il problema del fare una console casalinga con android...è che alla fine la qualità dei giochi è quella che è. Perché se da una parte ci sono sviluppatori in gamba come Madfinger Games ed altri che si impegnano con ottimi risultati, come EA, Konami, Capcom, Sega, Polarbit,ecc. beh...ce ne stanno un infinità la cui qualità sta davvero a zero. Sono sempre titoli che vengono sviluppati in una manciata di mesi insomma...anche perché devono costare pochi euro.

Su Gameloft..stendiamo un velo pietoso: ancora non capisco come i loro giochi arrivano a pesare ormai anche 1.5/1.7 gb e poi sono graficamente scarsi, controlli touch implementati maluccio.

IngMetallo
24-07-2012, 12:53
Il fatto che non si possa spingere molto sulla grafica potrebbe spronare gli sviluppatori (forse questo vale di più per gli indie) a cercare novità dal punto di vista del gameplay/interazione/trama.

Io lo farei volentieri un salto grafico all'indietro se a guadagnarne sono tutti gli altri aspetti del videogame.
Ribadisco che avrei preferito una versione portatile, ma anche la versione console casalinga mi attira parecchio :)


Comunque il problema del fare una console casalinga con android...è che alla fine la qualità dei giochi è quella che è. Perché se da una parte ci sono sviluppatori in gamba come Madfinger Games ed altri che si impegnano con ottimi risultati, come EA, Konami, Capcom, Sega, Polarbit,ecc. beh...ce ne stanno un infinità la cui qualità sta davvero a zero. Sono sempre titoli che vengono sviluppati in una manciata di mesi insomma...anche perché devono costare pochi euro.


Questo è vero, infatti al momento non trovo un gioco che potrebbe convincermi ad acquistare un terminale android o addirittura una console android. C'è da sperare che il parco giochi di android si evolverà con l'uscita della console.

Nenco
24-07-2012, 13:08
Bisogna anche dire che ci sono varie versioni del tegra 3, non so se esiste un tablet o smartphone che usi quella con gpu a 12 core
http://www.nvidia.com/object/tegra-3-processor.html
poi ribadisco il fatto che su una console casalinga può consumare e scaldare quanto vuole

slump72
24-07-2012, 13:12
Non so quanto la convenienza economica dei prodotti Android/OSX sia dovuta al DD o alla piattaforma di sviluppo, piuttosto che alla semplicità dei giochi in sè.
Parliamoci chiaro di titolo AAA (sempre proporzionati al mercato mobile) ce ne saranno un 1% (se ci arriviamo), il resto è roba che nella migliore delle ipotesi è a livello di Angry Bird.

Shadowgun è un buon gioco e un bel vedere sul mio TF101 ad 10", ma non oso immaginare cosa ne uscirebbe sul 47" di sala.

Certo quì partiamo dal presupposto di avere un HW ben definito e quindi suscettibile di ottimizzazioni spinte coadiuvate da un sistema di controllo degno di questo nome (chi dice di giocare bene ad un platform con il touchscreen spara cazzate).
Resta però l'incognita di quante SH avranno voglia di sbattersi per ottimizzare per questa specifica macchina limitando i guadagni a questa fetta di mercato visto che il loro software potrà girare liberamente su milioni di altri supporti più o meno portatili e quindi portare più soldi alle casse.
In ogni caso, sempre che il costo sia accettabile, potrebbe rivelarsi un signor media center.

Custode
24-07-2012, 13:28
Bisogna anche dire che ci sono varie versioni del tegra 3, non so se esiste un tablet o smartphone che usi quella con gpu a 12 core
http://www.nvidia.com/object/tegra-3-processor.html
poi ribadisco il fatto che su una console casalinga può consumare e scaldare quanto vuole

Non vorrei dire una castroneria, ma tutti i tablet con Tegra 3 esistenti e futuri -Transformer Prime, Nexus 7 e compagnia- utilizzano la GPU a 12 core.
Non sono informato a livello smartphone, ma per quanto ne so io Tegra 3 ha la gpu a 12 core sempre. Possono variare le frequenze di clock -tra l'altro non so se solo della CPU o anche della GPU-, ma i core quelli sono, se non sono 12, non è Tegra 3, ma Tegra 2 o altro.

Mighty Max
24-07-2012, 13:42
Non vorrei dire una castroneria, ma tutti i tablet con Tegra 3 esistenti e futuri -Transformer Prime, Nexus 7 e compagnia- utilizzano la GPU a 12 core.
Non sono informato a livello smartphone, ma per quanto ne so io Tegra 3 ha la gpu a 12 core sempre. Possono variare le frequenze di clock -tra l'altro non so se solo della CPU o anche della GPU-, ma i core quelli sono, se non sono 12, non è Tegra 3, ma Tegra 2 o altro.

Si le differenze dovrebbero risiedere solo nella frequenza (oggi mi sto un po' informando su questa piattaforma :D)

Dovrebbero essere

T30L - 1.2 Ghz
T30 - 1.4 Ghz
T33 - 1.6 Ghz

Però non si sa quale fra questi verrà utilizzato per OUYA, almeno per ora. si spera ovviamente per il T33 :)

Dark Schneider
24-07-2012, 15:10
Bisogna anche dire che ci sono varie versioni del tegra 3, non so se esiste un tablet o smartphone che usi quella con gpu a 12 core
http://www.nvidia.com/object/tegra-3-processor.html
poi ribadisco il fatto che su una console casalinga può consumare e scaldare quanto vuole

No ma il Tegra 3 non è un chip video, ma proprio un chipset, una piattaforma hardware che integra tanti processori di vario genere, tra cui anche cpu, gpu,ecc. La cpu è il cortex a9 quad core, la stessa che usa ad esempio la Ps vita. La gpu è appunto una GeForce a basso consumo con 12 core. Ma è uguale in tutte le versioni. A dire la verità, la GeForce che ha non è nemmeno la gpu migliore in ambito mobile, solo che nVidia come al solito spinge molto nell'ottenere esclusive con gli sviluppatori. Per questo ci sono titoli "tegra edition" con qualche effettuccio grafico complesso in più.

dani&l
24-07-2012, 17:13
volevate la console portatile android ? eccola , droid x360 :D
http://www.androidiani.com/dispositivi-android/droid-x360-dalla-cina-una-psvita-con-ice-cream-sandwich-video-121323

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Nenco
24-07-2012, 18:35
No ma il Tegra 3 non è un chip video, ma proprio un chipset, una piattaforma hardware che integra tanti processori di vario genere, tra cui anche cpu, gpu,ecc. La cpu è il cortex a9 quad core, la stessa che usa ad esempio la Ps vita. La gpu è appunto una GeForce a basso consumo con 12 core. Ma è uguale in tutte le versioni. A dire la verità, la GeForce che ha non è nemmeno la gpu migliore in ambito mobile, solo che nVidia come al solito spinge molto nell'ottenere esclusive con gli sviluppatori. Per questo ci sono titoli "tegra edition" con qualche effettuccio grafico complesso in più.

sisi lo lo, e adesso ho visto che cambiano solo le frequenze

IngMetallo
24-07-2012, 20:54
volevate la console portatile android ? eccola , droid x360 :D
http://www.androidiani.com/dispositivi-android/droid-x360-dalla-cina-una-psvita-con-ice-cream-sandwich-video-121323


azz :O
nove differenti emulatori, con i quali avviare i giochi di Nintendo 64, PlayStation, Game Boy Advance, Game Boy Color, NES, SNES, Sega Genesis e Sega Game Gear.


Io non capisco: perché in Cina possono scopiazzare liberamente qualsiasi cosa ? :rolleyes:

Custode
24-07-2012, 21:46
azz :O


Io non capisco: perché in Cina possono scopiazzare liberamente qualsiasi cosa ? :rolleyes:

Emblematica a riguardo una puntata di Top Gear vista qualche giorno fa: facevano un servizio sulle auto cinesi, ovviamente delle baracche, ma dalla forma identica a marche conosciute europee. Tra le tante, c'era una copia identica della BMW X5. Bmw, venuta a conoscenza della cosa, ha citato in giudizio presso il governo cinese la casa automobilistica rea della copia. Bene, il governo cinese ha respinto la sua istanza perchè secondo lui, le due auto "non se somigghiano pe niente".
Oltre il danno, la beffa, fine della storia.

Fanno quello che fanno semplicemente perchè possono e se ne sbattono di tutto e tutti, soprattutto in questa congiuntura economica, dove noi affoghiamo mentre loro potrebbero comprarsi i debiti di mezza Europa senza colpo ferire.

Custode
24-07-2012, 23:03
Recensione Dead Trigger:
http://www.gamesvillage.it/home.html

Notate come la versione Tegra permetta di collegare joypad e giocare tramite controller -anche se non ho capito perchè sia prerogativa della versione Tegra e non di Android in generale-.
Per il resto, credo che si debba fare un maggior salto di qualità a livello gameplay una volta che -e se- si passerà a OUYA: è vero che costa 79 centesimi di Dollaro, ma se leggete bene l'articolo ha anche le limitazioni di un gioco da meno di un Dollaro -livelli semplici e minuscoli, IA insesistente perchè bara, ripetitività, ovvero meccaniche che si adattano al gameplay per dispositivi mobile, dove si gioca a volte per pochi minuti e via e nei posti più incasinati, treno, metro, ecc.-.
Secondo me OUYA non ha bisogno di tecnica, quanto di giochi dal gameplay più solido e tipico di una console intesa come tale.
Perchè ripeto, se saranno solo conversioni da giochi Android per tablet e smartphone, per me perde in partenza.

IngMetallo
24-07-2012, 23:16
Emblematica a riguardo una puntata di Top Gear vista qualche giorno fa: facevano un servizio sulle auto cinesi, ovviamente delle baracche, ma dalla forma identica a marche conosciute europee. Tra le tante, c'era una copia identica della BMW X5. Bmw, venuta a conoscenza della cosa, ha citato in giudizio presso il governo cinese la casa automobilistica rea della copia. Bene, il governo cinese ha respinto la sua istanza perchè secondo lui, le due auto "non se somigghiano pe niente".
Oltre il danno, la beffa, fine della storia.

Fanno quello che fanno semplicemente perchè possono e se ne sbattono di tutto e tutti, soprattutto in questa congiuntura economica, dove noi affoghiamo mentre loro potrebbero comprarsi i debiti di mezza Europa senza colpo ferire.

Mio dio Top Gear è fantastico. Purtroppo questa puntata non l'ho vista :doh: immagino i commenti di Jeremy :D mi fa sempre morire dalle risate !
Io comunque continuo a non capire... non trovo la logica in queste scappatoie legislative :stordita: vabbè problema mio, meglio tornare in topic.

Per i giochi di Ouya sono d'accordo, gli sviluppatori dovranno impegnarsi molto di più altrimenti Ouya non avrà senso.

Dark Schneider
24-07-2012, 23:39
Dead Trigger in realtà è diventato free. Anzi alla fine è un freemium, ma non è un gioco dal gameplay complesso e nemmeno come Shadowgun. E' semplicemente un titolo in cui devi sopravvivere ad orde di zombie: i livelli sono piccoli, proprio perché devi semplicemente sopravvivere ed ammazzare tutti.

Sinceramente non ho provato col pad ps3, mi sembra strano che non funzioni su smartphone con chipset diverso dal Tegra 3. Sul mio nexus se ci collego tramite usb host il pad della Ps3..Shadowgun ci si gioca tranquillamente.

p0Lo
26-07-2012, 21:41
ma solo io la trovo interessante per emulatori, mame e mamecab?
No Sordatino,pure io lo trovo interessante,sarebbe un sogno avere una console che fà da emulatore "definitivo";)
i giochi del super nintendo costavano una fucilata tra le palle. dai 149.000 ai 169.000
è come se oggi un gioco costasse 120 euro. e all' epoca i platinum non c' erano...se il gioco faceva schifo te lo tenevi, il mercato dell' usato era abbastanza inesistente..e niente demo, niente video su internet..niente di niente. solo consolemania e megaconsole :asd:
Bei tempi!!:cool:
Secondo me non parte neanche con il presupposto di competere al livello di potenza con una console fissa, considerando anche che fine anno prossimo vedremo molto probabilmente la nuova xbox che si mangerà le prestazioni.

Il punto è la tipologia di mercato:

- Console aperta a tutti per lo sviluppo (ogni console è in definitiva un dev-kit, in più essendo "rootabile" si potra personalizzarla come si vuole molto probabilmente).
- Low Cost sia per i giochi (prezzi budget di pochi euro per giochi, dove comunque stiamo avendo porting di certo spessore, c'è anche Max Payne tanto per citare un nome) che per l'hw in generale.

In sintesi un'alternativa per chi vuole giocare ai titoli android senza avere le limitazioni hw di un tablet magari non potentissimo.


Siamo di fronte ad una prima console only DD, con prezzi bassi nei games... io sono curioso di vedere che successo potrà mai avere, e di conseguenza come reagiranno microzozz e sony.
Questa console è una novità ed è ben accetta,sony e microsoft come pure nintendo stanno alla lunga stufando,vuoi per le poche esclusive(a parte nintendo)ma tutto il resto è uguale...urge voglia di novità:O
Mio dio Top Gear è fantastico. Purtroppo questa puntata non l'ho vista :doh: immagino i commenti di Jeremy :D mi fa sempre morire dalle risate !
Io comunque continuo a non capire... non trovo la logica in queste scappatoie legislative :stordita: vabbè problema mio, meglio tornare in topic.

Per i giochi di Ouya sono d'accordo, gli sviluppatori dovranno impegnarsi molto di più altrimenti Ouya non avrà senso.
Ed i sviluppatori avranno nelle mani la vita di questa piccola console,speriamo in molte novità ed innovazioni in campo gameplay anche a scapito della qualità e complessità grafica.:O

Mighty Max
27-07-2012, 12:10
Il progetto è bello, il nome terribile, peccato che il supporto estero non esisterà almeno non all'inizio. Io son abbastanza intenzionato a prenderla ma se mi arriva non funzionante :eek: l'assistenza come funzionerà :confused:

Custode
27-07-2012, 19:54
E arriva anche OnLive su OUYA, il servizio di gaming on demand tramite cloud computing.
Sicuramente sta facendo parlare molto di sè, questo è innegabile :).

Quanto a OnLive, è un ottimo servizio -l'ho installato su un netbook e permette di giocare a giochi impossibili per quell'hardware, il rovescio della medaglia è la qualità video scarsissima causa artefatti da compressione per gestire il flusso dati e l'impossibilità di avere tempi di latenza bassi nei giochi multiplayer, dove valori sui 50 millisecondi sono fondamentali per esser competitivi-, purtroppo non molto a suo agio con le martoriate linee italiane.

Tuttavia è un colpaccio, anche perchè Sony si è pappata a fior di quattrini il rivale Gaikai -e anche MS ha di recente espresso che il futuro del videoludo passa sicuramente per il cloud-, ergo, un bravo! ci sta tutto :).

dani&l
27-07-2012, 20:47
azzo però... sarà per l'investimento fatto, chiedevano 950.000$ per il progetto e hanno superato 5,5 milioni di dollari... avere ouya amplia di molto il parco giochi.


Il problema è come dice custode, l'ho provato onlive sul mio portatile ma la latenza e la resa un pò bassa di grafica mi hanno scoraggiato, ma credo che il problema sia nostro, avere linee adsl più performanti permetterebbero il cloud gaming una realtà...


EDIT: http://penny-arcade.com/report/editorial-article/the-reality-of-the-ouya-console-doesnt-match-the-hype-why-you-should-be-ske

un bell'articolino, sul "troppo hype" per questa console... in sintesi... aspettiamo di vedere fisicamente cosa avremo e parco giochi prima di hypparci :D ... banale :D

Mighty Max
28-07-2012, 07:39
Bhe anche se da noi il cloud è un utopia in america di sicuro questo aiuterà parecchio, almeno secondo me :D anche se a quanto vedo con una banda stabile di 5 Mbps il servizio dovrebbe essere stabile. io che attualmente viaggio a 2 lo trovo inutilizzabile.

In fin dei conti con onlive puoi abbonarti e per $10,00 hai accesso a praticamente tutti i giochi che hanno a disposizione. Certo onlive e la promessa del free to play non centrano molto, ma in fin dei conti loro per free to play intendono anche un gioco che rende disponibile una demo :stordita:

Ma chiedo a chi si intende dei giochi android, esiste qualche titolo che prevede multiplayer splitscreen? Perchè una console secondo il mio punto di vista deve prevedere almeno di giocare in 2 sulla stessa console, ma non so se esistono titoli del genere per android :confused:

dani&l
28-07-2012, 08:51
sui tablet ho visto qualcosa ma tipo hockey da tavolo :D... su android che a oggi il massimo schermo è un 10 pollici non ce lo vedo molto sviluppare giochi in slit screen... considerando che a oggi devi giocare touch ... Magari un domani svilupperanno questa caratteristica su questa "console" , ma dubito.

Mighty Max
28-07-2012, 09:37
Come immaginavo, questo decisamente per me è un punto negativo.

Mi era sorto il dubbio perchè nel progetto di Ouya è prevista la possibilità di acquistare un secondo controller quindi pensavo ci fosse effettivamente la possibilità di sfruttare il multiplayer locale in splitscreen. Spero in una futura implementazione... intando vedo nei prossimi giorni come si sviluppa che son maledettamente tentato di prenderlo :D

Se almeno potessero rilasciare i dati su quale versione di Tegra 3 hanno intenzione di utilizzare, in fin dei conti non hanno problemi di portabilità quindi possono permettersi un buon dissipatore e non necessitano di risparmio energetico non dipendendo dalla batteria quindi potrebbero anche pensare ad usare il T33 e spingerlo con un leggero OC a 1.7 Ghz (se non ricordo male HTC sta facendo uscire un terminale con queste caratteristiche quindi sarebbe una cosa decisamente fattibile), almeno si assicurerebbero di aver il top da questa piattaforma.

biometallo
28-07-2012, 10:17
però prende i difetti di pc e console...hw diversi e poca potenza...

Io la vedo al contrario:

Questo scatolotto raccoglie il meglio dei due mondi, da un lato abbiamo una piattaforma ben delineata di discreta potenza su cui poter ottimizare il software, dall'altra abbiamo un ambiente di sviluppo e di distribuzione assolutamente libero in netto contrasto con il "naziware" che pare stia andando di gran moda altrove.
Il tutto con un consumo quasi nullo ed ha un prezzo irrisorio...

*pausa* mi devo ascigare la bava dalla bocca...

Per quanto riguarda lo sviluppo di giochi, magari all'inizio potranno essere tutti porting poco ottimizati dal mondo degli smartphone, ma già adesso pare che diversi sviluppatori indie siano interessati al progetto, e se quest'affare avrà successo immagino che di giochi ben adatti al suo ambiente ne usciaranno a pacchi...

Poi si è già parlato di usarlo con emulatori e quant'altro... ma come mediacenter?

Quest'affare promette di riprodurre filmati a 1080p (full HD) magari in streaming dalla rete o dal proprio nas, o dall'hdd collegato al router o da un hdd usb o dalla pennetta...

Con una piattaforma aperte che se servisse qualche codec o libreria aggiornata sarebbe facilmente implementabile... e il tutto sempre per 100€

*Di nuovo mi devo asciugare la bava*

Credo poi che con un po' di fantasia e magari qualche capacità come programmatore, questo scatolotto abbia davanti a se scenari infiniti di utilizzo...

Insomma *ora la sparo grossa* per me potenzialmente quest'affare potrebbe essere il vero successore dei vari home computer come l'Amiga.

Spero che arrivi presto... e spero che tra iva spese dogana ecc... il tutto non arrivi a costare più del doppio dei 100$ di partenza. :rolleyes:

Quasi scordavo... http://www.gamemag.it/news/accordo-tra-ouya-e-onlive-la-console-cloud-gaming-gia-realta_43240.html
Nessuno commenta il fatto che è stato annunciato un accordo ufficiale con Onlive?
Diciamo che io sono ancora scettico sul cloud gaming ma comincio a leggere commenti di gente che anche senza avere adsl disumane ci si trova bene...

tecnologico
28-07-2012, 10:26
ma perchè un case cubico e grosso? potrebbe stare tutto dentro le dimensioni di un portafogli...se prendo un tablet e tolgo batteria e monitor quello che resta è quasi nulla...

Mighty Max
28-07-2012, 10:43
Penso o meglio spero sia di quella forma perchè hanno integrato l'alimentatore ed un dissipatore "decente".

Ma dal dettaglio sembrerebbe che l'alimentatore sarà esterno :)

Quindi scelte di "design"

zavatta_fighter
28-07-2012, 11:11
giochi con grafica alla borderland non dovrebbero faticare a girare.... tuttavia su un monitor a 40 pollici bisognerà vedere cosa accadrà

wrad3n
28-07-2012, 21:08
ma perchè un case cubico e grosso? potrebbe stare tutto dentro le dimensioni di un portafogli...se prendo un tablet e tolgo batteria e monitor quello che resta è quasi nulla...

Anche meno, i micro PC con android occupano lo spazio di una pendrive USB.
Due esempi:

MK802:
http://www.youtube.com/watch?v=akp2hYE1dZ0&feature=related

Cotton Candy (ancora più potente, processore dual core e GPU Mali400):
http://www.youtube.com/watch?v=0PiJeiaMq3E

biometallo
29-07-2012, 09:28
Ieri mentre cercavo tutt'altro in rete ho trovato quest'articolo che devo leggere ancora per intero: http://www.gamesblog.it/post/45257/ouya-lanalisi-in-dieci-punti-della-console-open-source-basata-su-android

Qui si accenna al fatto che nvidia stia fornendo una "versione speciale" di Tegra 3 più potente di quella prevista per gli smartphone, magari come già detto lo "spazio in più" serve quanto meno per assicurare un minimo di riciclo dell'aria e magari per un dissipatore passivo...

Ma in effetti foto di questo scatolotto "nudo" non ci sono?
Ad ogni modo stiamo parlando di un affarino comunque di dimensioni molto conenute è grande la meta del pad che pare sia circa come quello della x360 quindi direi molto più compatto di qualunque console casalinga sia mai stata messa in vendita perfino del compatissimo pc-engine. :stordita:

A me quello che lascia perplesso sono gli 8GB di Storage... non saranno pochi? tra l'altro ci fosse almeno la possibilità di piazzarci una sd card...

Ecco un lettore integrato di SD card (anche micro) e una porta ethernet credo siano al momento le maggiori lacune del progetto... e magari un paio di porte usb in più ^_^

Custode
29-07-2012, 10:56
Ieri mentre cercavo tutt'altro in rete ho trovato quest'articolo che devo leggere ancora per intero: http://www.gamesblog.it/post/45257/ouya-lanalisi-in-dieci-punti-della-console-open-source-basata-su-android

Qui si accenna al fatto che nvidia stia fornendo una "versione speciale" di Tegra 3 più potente di quella prevista per gli smartphone, magari come già detto lo "spazio in più" serve quanto meno per assicurare un minimo di riciclo dell'aria e magari per un dissipatore passivo...

Ma in effetti foto di questo scatolotto "nudo" non ci sono?
Ad ogni modo stiamo parlando di un affarino comunque di dimensioni molto conenute è grande la meta del pad che pare sia circa come quello della x360 quindi direi molto più compatto di qualunque console casalinga sia mai stata messa in vendita perfino del compatissimo pc-engine. :stordita:

A me quello che lascia perplesso sono gli 8GB di Storage... non saranno pochi? tra l'altro ci fosse almeno la possibilità di piazzarci una sd card...

Ecco un lettore integrato di SD card (anche micro) e una porta ethernet credo siano al momento le maggiori lacune del progetto... e magari un paio di porte usb in più ^_^

La porta ethernet è stata confermata:
And we heard your feedback: yes, yes, we’ll add an Ethernet jack. We have a lot of consoles to make, so I wouldn’t expect too many more changes to the spec.

slump72
30-07-2012, 07:18
Il problema del Tegra3 (come del tegra2) è che la CPU ha i numeri in regola, ma la GPU fa vomitare il maiale rispetto a quella di Ipad (tanto il metro di paragone alla fine è sempre quello).
Non vedo come possa gestire rendering in fullHD in scioltezza.
Tutti i giochi che ho sul tab (TF101), anche i migliori, alla fine hanno effetti grafici decenti, texture sufficienti e architetture poligonali che fanno schifo.
Si può raccontare tutto e il contrario di tutto sul fatto che un gioco non lo faccia la grafica, ma alla fine è come dire che in un rapporto di coppia il sesso non ha la sua parte d'importanza.

Pan
01-08-2012, 11:37
Per me anche se costa poco son soldi buttati

*
anche per me.. non vedo futuro.. se non un eventuale entusiasmo iniziale..
insomma ci sono ottime cose vero.. ma non sono un'infinità e imho hanno la loro forza nel fatto di essere utilizzate quando hai il poco tempo da investire.. ci sono giochini che se ci giochi per più di 10min di fila ti si scioglie il cervello dalla ripetitività devastante..

[?]
01-08-2012, 11:48
Io non capisco i commenti totalmente negativi, niente futuro ecc.
Una cazzata immonda con un hardware ridicolo come il Wii ha venduto milioni di pezzi... lasciate almeno che esca prima di dire "sara' un flop"

P.S. Si diceva la stessa cosa di Android ai tempi...

tecnologico
01-08-2012, 11:58
si ma alla fine chi deve comprarla? nessun brand che spinge, marketing zero...al massimo quei 4 sfigati(:asd:) che girano i vari forum...

slump72
01-08-2012, 12:34
si ma alla fine chi deve comprarla? nessun brand che spinge, marketing zero...al massimo quei 4 sfigati(:asd:) che girano i vari forum...

Effettivamente non è che se ne senta parlare più di tanto al di fuori dei canali dedicati.
Il rischio di un destino aficionados only tipo la GP32Wiz & Co. c'è.
La differenza la faranno i titoli.
Se vogliono vendere OUYA i giochi dovranno offrire più di quanto offrano se fatti girare su un qualsiasi dispositivo Android attaccato al televisore e interfacciato ad un pad esterno.

Aggiungo che, per come la vedo io, i giochi mobile costano poco, ma offrono (ad oggi) anche poco.
FFIII è più "denso", ma costa anche 12€ e dei modelli poligonali che sono tagliati con l'accetta.

dani&l
01-08-2012, 12:44
si ma alla fine chi deve comprarla? nessun brand che spinge, marketing zero...al massimo quei 4 sfigati(:asd:) che girano i vari forum...

ma low cost e marketing sono antitesi :asd: ... poi aggiungici 47.000 persone che hanno contribuito fisicamente al progetto dando soldi e siamo 47.004 ... ovviamente senza considerare tutti quelli che hanno visitato il sito senza metterci una lira come me :D

Malek86
01-08-2012, 12:48
ma low cost e marketing sono antitesi :asd: ... poi aggiungici 47.000 persone che hanno contribuito fisicamente al progetto dando soldi e siamo 47.004 ... ovviamente senza considerare tutti quelli che hanno visitato il sito senza metterci una lira come me :D

Sì, ma 47.000 unità le vende la 360 in tre giorni :D

Secondo me sto coso farà la fine dei vari GP32X e fuffa simile. Con la differenza che comunque, potendo fare girare giochi per Android, al limite si faranno girare quelli, quindi la roba da fare non mancherà :O

Pan
01-08-2012, 13:46
;37887668']Io non capisco i commenti totalmente negativi, niente futuro ecc.
Una cazzata immonda con un hardware ridicolo come il Wii ha venduto milioni di pezzi... lasciate almeno che esca prima di dire "sara' un flop"

P.S. Si diceva la stessa cosa di Android ai tempi...

ma io non la vedo come cosa completamente negativa, è che proprio non riesco a capire come possa lanciarsi.. forse l'unica cosa sulla quale si potrebbe fare leva è il lato economico dell'oggetto.. ma che comunque dubito che una persona si prenda una consolle così per dei giochini che non sono pubblicizzati o non sono spinti da una casa madre potente come MS, Sony o Nintendo..

dico solo che sono molto scettico.. un po come il kinect o il move.. e questi sono oggetti di dubbia utilità che però erano spinti da una casa che poteva contare su un buon marketing..
questi come pensano di imporsi? imho credo che se uno si vuole giocare ad angry birds non spende le 100€ e le tiene da fare cumulo ad altre 400 per prendersi l'ipad che fa figo e che l'amico figo ce l'ha..
ovviamente io non la penso così, io terrei i 100 e basta :) ma è quello che temo..
è un punto di vista.. se sarà realtà o "phantom" (chi se la ricorda?) lo vedremo.

Custode
01-08-2012, 13:46
Io ribadisco il mio pensiero:
non sono molto convinto della sua riuscita, ma sinceramente ci spero.

Il punto fondamentale è già stato toccato: OUYA, per le mie esigenze, per sfondare ed esser competitivo, ha bisogno di giochi da console, non di giochi da smartphone e tablet.

Là fuori ce ne sono a bizzaffe di emuli di OUYA -l'ultimo che ho trovato è questo: http://multiplayer.it/notizie/106592-wikipad-ecco-le-specifiche-del-nuovo-gaming-tablet.html , praticamente un OUYA mobile, stesso identico hardware-: ad ora OUYA vince perchè costa solo 99 Dollari, ma è anche facile abbassare il prezzo quando non si deve creare un dispositivo mobile, e perchè tutti noi speriamo nel supporto gaming che non sia il catalogo Android convertito pari pari.
E' di questo che ho paura: quando leggo di Square Enix che si butta su OUYA con FFIII con le fanfare a pompa magna, mi viene un sorriso sarcastico. E' un gioco già presente su Android, sarebbe girato a prescindere, ed è il peggior FF di sempre, credo. Dove sta la novità? Novità e colpaccio sarebbe stato l'annuncio di un FF appositamente creato e studiato per OUYA, ma chi investe ora in una console su carta? Chi sviluppa per 50000 potenziali acquirenti, quando su mobile, con risorse minime, può vendere a decine e decine di milioni?

La linea di demarcazione è tutta qui: OUYA, secondo me, non può e non deve vincere come "prendo il parco giochi Android mobile e lo trasferisco su fisso". Lo può usare come incentivo, certo -ma anche qui, si è già detto, il 99% dei giochi Android sono pensati per esser giocati in un sistema totalmente diverso da quello di una console fissa, hanno senso e son vincenti in quel ecosistema, non oltre-, ma tale deve rimanere, un incentivo, un piacevole compagno a qualcosa di più e ben diverso.

Di console atte all'emulazione ne esistono a bizzeffe -io emulo di tutto sulla prima XBoX, per dire-, perchè OUYA sarebbe meglio? Anche qui, è un incentivo, e tale deve rimanere.

Faccio il tifo per la scena indie, sbizzarritevi: create rpg, arpg, jrpg ad hoc per tale console! Create nuovi concept. Avventure grafiche -Resonance e Gemini Rue girerebbero su una calcolatrice, eppure sono tra le migliori avventure grafiche degli ultimi anni-. Giochi di guida arcade che non siano Asphalt qualcosa: pensate a cloni ben riusciti di Mario Kart. Platform! Dove son finiti? Le possibilità sono immense, anche con gli evidenti limiti hardware, ma vanno sapute sfruttare.
Non me ne faccio nulla dell'ennesimo Angry Birds o revival di vecchie glorie come Max Payne, GTAIII o FFIII -non fosse altro perchè li ho già giocati milioni di volte sui sistemi per cui erano stati creati, fotte sega di rigiocarli touch-.

Malek86
01-08-2012, 14:45
Ma chi è che creerebbe giochi esclusivi per questa piattaforma? Che è Android, ma non venderà un decimo perfino rispetto al Galaxy più scrauso? :fagiano:

Qualsiasi sviluppatore con un minimo di cervello preferirà sviluppare per Android e poi ottimizzare per il joypad, visto che così raggiungerà un pubblico molto maggiore ad un prezzo uguale.

Fra l'altro, a quanto ho capito, avrà un marketplace separato e non si appoggierà al Google Play Store. Quindi ancora peggio, uno sviluppatore che facesse un gioco esclusivo per questa console finirebbe per non avere alcun altro sbocco per recuperare soldi nel caso (probabile) in cui le vendite siano scarse.

Saeba Ryo
02-08-2012, 13:53
Alla fine qualcuno di voi l'ha pre-ordinata?

Dark Schneider
02-08-2012, 15:31
Non so se mi sono perso qualcosa, ma mi sembra che non uscirà prima di Marzo 2013 questa console. Quindi non credo si possa già pre-ordinare.

Comunque al di là del discorso qualità-giochi.. con la possibilità di adottare una piattaforma Tegra 3 low-cost(vedi anche nexus7) e un os open source come Android, io prevedo milioni di console a basso costo che seguiranno la strada di OUYA. Il rischio è di vedere tante/troppe console di questo tipo..magari si arriverà a vederle annunciate una a settimana, con ognuno un suo market dedicato ecc.

Saeba Ryo
02-08-2012, 16:21
No no se si partecipa a Kickstarter versando almeno 99 dollari (più 20 per chi è fuori gli USA) promettono di spedirla (a marzo 2013).

tecnologico
02-08-2012, 17:09
che poi se nintendo ti esce una console con hw demmerda (come sarà wiiu) 2 ore di bordello, se con un hw demmerda ci escono questi qui "no vabbè così si punta ad altro oltre alla grafica" :asd:

Saeba Ryo
02-08-2012, 17:13
Beh ma almeno non costa uno sfacelo e dicono subito cosa c'è sotto la scocca (al contrario di Nintendo) :-)

tecnologico
02-08-2012, 17:18
Beh ma almeno non costa uno sfacelo e dicono subito cosa c'è sotto la scocca (al contrario di Nintendo) :-)

questo in effetti è vero :asd:

certo se sto coso mi permettesse con 99 euro di vedere mkv presi da un hd esterno e di collegarmi liberamente ad internet usando mouse e tastiera wireless allora le cose cambiano decisamente.

Saeba Ryo
02-08-2012, 17:22
Teoricamente è possibile, tanto che dicono di voler distruibuire le unità con un SDK incluso e di incoraggiare il root, tanto da ritenere comunque valida la garanzia :)

Dark Schneider
02-08-2012, 19:02
Secondo me sta OUYA finirà per confondersi con altre mille console di questa tipologia che usciranno. :asd:

Non so perché, ma ad oggi mi dà sta sensazione.. :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=MBLJXvKDijM

dani&l
02-08-2012, 19:43
ma la cosa è completamente diversa.... una console proprietaria ha bisogno di software proprietario, ergo marketing e soldoni.

In questo caso il software c'è già :D

Che poi uno si prenda la console perchè non ha il tablet per giocare ... vabbè è tutto da vedere...

Davide9
02-08-2012, 19:58
Faccio il tifo per la scena indie

Io no. Qualche eccezione c'è, non lo nego, ma per la stragrande maggioranza la scena indie è popolata da gente con senso artistico pari a zero.
Sullo stesso live arcade (e su PSN e su Wiiware, anche se con meno frequenza perché gli indie sono meno incentivati) si trovano a volte prodotti con un aspetto estetico paragonabile agli youtube poop, e sia chiaro io parlo di senso estetico, non di spremere le potenzialità tecniche della macchina fino a ridurla in ginocchio.
Certo il gameplay è importante, ma se mi viene voglia di vomitare mentre gioco da tanto che fanno schifo gli sprite o i modelli poligonali a seconda dei casi capite che il gameplay lo apprezzo un pò meno...
A parte questo... i vari giochini di android e di app store li odio con tutto me stesso, sono d'accordo che non possono assolutamente essere un motivo per acquistare una console (anzi per come la vedo io a me farebbero quasi venire voglia di tornare ai cellulari senza giochi... meno male che non li trovi preinstallati né sei obbligato a comprarli), ma non mi sembra che in giro ci sia gente che abbia voglia di investire in progetti di questo tipo con giochi degni di essere definiti tali, o comunque in grado di interessare anche appassionati di vecchia data abituati ad un certo tipo di prodotto...
E pensare che giochi artisticamente mozzafiato fino a quindici anni fa uscivano regolarmente e a volte erano fatti da due o tre persone in croce... cosa è cambiato? T_T

dani&l
02-08-2012, 20:50
mmmm non mi trovi d'accordo su niente... tanto per dirti, proprio stasera 50 minuti di treno per tornare dal lavoro passati a giocare sul mio android con bird zombie...
http://cdn.toucharcade.com/wp-content/uploads/2012/06/y7preplrv9Vto6RwqK5wbM-temp-upload.tvlylmpu.jpg

e non fa cagare artisticamente... e questo tanto per citarti l'ultimo... meno male che esistano gli smartphone :asd:


Secondo me pecchiamo di presunzione, se fosse per la maggior parte delle utenze di questo forum dovremmo avere una console ogni anno con grafica pomposa sempre di piú, per poi venir smentiti dal mercato dove la graficadimmerda wii surclassa le console nella vendita. Io penso a questa console nell ottica di padre per esempio... quale miglior console potrebbe esserci che sia a buon mercato e abbia un parco giochi cosi economico da dare in mano a mio figlio quando avrå qualche anno in piú ? quezto è solo jn esempio...

slump72
03-08-2012, 07:47
Io no. Qualche eccezione c'è, non lo nego, ma per la stragrande maggioranza la scena indie è popolata da gente con senso artistico pari a zero.
...
...
E pensare che giochi artisticamente mozzafiato fino a quindici anni fa uscivano regolarmente e a volte erano fatti da due o tre persone in croce... cosa è cambiato? T_T

Limbo e Braid da soli smentiscono quanto detto.
Il problema non è se la scena indie sia o meno capace di proporre qualcosa di decente, quanto se OUYA sia in grado di farlo girare in maniera fluida e giocabile a 1080p

Davide9
03-08-2012, 09:52
Nono, guardate che mi avete frainteso non parlo minimamente di prestazioni tecniche ma solo di gusto estetico!!!
Tanto per farvi capire, tra il primo Gameboy in bianco e nero e il secondo, quello a "colori" (di colori ne aveva 2 o 3 soltanto ma c'erano) preferisco proprio per una questione estetica quello precedente in bianco e nero, mi è sempore piaciuto di più
Ammetto di conoscere poco i giochi che sfruttano il touch screen perché odio il touch screen (ma ad esempio la grafica di Tiny wings - mi pare si chiami così -è bellissima... solo che appunto, usa il touch screen = io non uso lui) ma tra gli indie disponibili su pc e su live arcade mi pare che sia molto raro trovare un gusto estetico gradevole...
a me delle prestazioni frega davvero poco preferisco avere un gioco che è ugualmente bello da vedere (questo sì è importante) ma è in grado di girare su una macchina molto economica piuttosto che un gioco che mi da l'impressione di avere il computer di 007 e però mi tocca fare un mutuo per giocarci!!!!!

*sasha ITALIA*
03-08-2012, 19:01
io ho dei dubbi sul futuro di questa macchina.

Ha fatto il botto nelle news grazie alla novità e al prezzo (ma come fanno a mettere quell'Hardware con case metallico a 99$???) con un prodotto che fisicamente non esiste.

Abbiamo solo visto dei render e la promessa di commercializzarla qualora raggiungessero un determinato budget (ampiamente superato).

Ed ora? Siete sicuri che verrà prodotta? In che quantità?

Chi la distribuirà al di fuori degli States? Chi fornirà garanzia ed assistenza?

Mi pare un progetto amatoriale mooooolto acerbo in grado di camminare sulle proprie gambe solo con un forte partner alle spalle.

Saeba Ryo
03-08-2012, 19:20
Cioè è un prezzo alto o basso?

*sasha ITALIA*
03-08-2012, 19:30
Cioè è un prezzo alto o basso?

bassissimo.

Ci sono tablet Tegra 3 a 200 Euro (Nexus 7 in primis) ma sono prodotti da big in grado di investire anche in perdita o ricavo zero pur di guadagnare quote di mercato.

Stimando un costo del solo Tegra di 20$ (http://www.tegra3.org/tegra-3-set-for-fast-start-as-nvidia-announces-high-profits-for-q3/) ne rimarrebbero 80; aggiungiamo il costo di:

- 8GB di flash
- 1GB RAM
- case in alluminio
- scheda madre
- licenze (HDMI, Bluetooth)
- touchpad del pad

cosa rimane? 20$ a farla sporca? E come fanno a pagare manodopera, lavorazione, imballaggio, stoccaggio...?

Una startup difficilmente può permettersi dei margini così bassi.. a meno che non voglia palesemente fallire. Come potrebbero garantire assistenza tecnica, un call center, spedizioni?

Per me una macchina del genere o la produce un big come Google o Microsoft o è di default un flop, a meno di non produrne poche centinaia.

Strano tra l'altro che non ci abbia pensato nessuno prima di loro e che preferiscano stringere accordi commerciali piuttosto che intraprendere la stessa via...

IngMetallo
03-08-2012, 20:10
io ho dei dubbi sul futuro di questa macchina.

Ha fatto il botto nelle news grazie alla novità e al prezzo (ma come fanno a mettere quell'Hardware con case metallico a 99$???) con un prodotto che fisicamente non esiste.

Abbiamo solo visto dei render e la promessa di commercializzarla qualora raggiungessero un determinato budget (ampiamente superato).

Ed ora? Siete sicuri che verrà prodotta? In che quantità?

Chi la distribuirà al di fuori degli States? Chi fornirà garanzia ed assistenza?

Mi pare un progetto amatoriale mooooolto acerbo in grado di camminare sulle proprie gambe solo con un forte partner alle spalle.

Beh la soglia su Kickstarter l'hanno superata da un po' e si parla anche di un accordo con OnLive quindi credo proprio che ci sarà anche perché a livello hardware è assimilabile ad un tablet di ultima generazione e anche il sistema operativo già c'è. Non stanno facendo nulla di nuovo.

Per il resto non so... comunque non vedo l'ora che esca per vedere come si evolverà il mercato. Se hacker e sviluppatori indie si sentiranno motivati da questa console si potrebbe creare un panorama molto interessante. Vedremo...

Dark Schneider
03-08-2012, 20:34
In realtà considerando che la produzione in massa ci sarà ad inizio 2013(e da vedere quante ne produrranno), le spese per il chipset ed il resto credo sarà ancora più basso.

Comunque non credo abbiano la presunzione di credere a chissà quale successo: non penso che produrranno molte console.

Più che altro sarei curioso di capire la longevità stimata della console. No perché questo "esperimento" al contrario delle normali console che hanno un hardware custom fisso che deve durare tot tempo..questo si basa su un hardware mobile. A livello di sviluppo hardware, nel mobile si corre di brutto. Già a Marzo 2013 sarà roba di potenza media. Dubito che ci svilupperanno giochi appositamente.

dani&l
04-08-2012, 09:46
In realtà considerando che la produzione in massa ci sarà ad inizio 2013(e da vedere quante ne produrranno), le spese per il chipset ed il resto credo sarà ancora più basso.

Comunque non credo abbiano la presunzione di credere a chissà quale successo: non penso che produrranno molte console.

Più che altro sarei curioso di capire la longevità stimata della console. No perché questo "esperimento" al contrario delle normali console che hanno un hardware custom fisso che deve durare tot tempo..questo si basa su un hardware mobile. A livello di sviluppo hardware, nel mobile si corre di brutto. Già a Marzo 2013 sarà roba di potenza media. Dubito che ci svilupperanno giochi appositamente.

Io a oggi con un hw di 3 anni fa (samsung galaxy s ) continuo a giocare a tutti i maggiori giochi su android.

E non credo che la gran quantità di utilizzatori smartphone tablet sia come la nicchia piciistica che cambia hw ogni 6 mesi o anno :D

Spesso uno smarthpone o un tablet te lo prendi con le offerte di abbonamento che durano almeno due anni ...

Secondo me state paragonando cosa diverse... uno non è una console che punta a superare xbox o play prima della loro nuova console con grafica pomposa, seconda cosa parte da un market di giochi già bello pieno, non devono comprare softwarehouse per l'esclusive... poi la patnership con onlive allunga e di molto la lista giochi / possibilità.

Ripedo, a oggi una console del genere la vedrei benissimo per mio figlio, impatti dei costi minimi , bel panorama di giochi e passatempi....

Dark Schneider
04-08-2012, 10:13
Il mio infatti è un punto di vista...cerco di mettermi nei panni di chi possiede una vera console casalinga e guarda questa OUYA come un alternativa. Per me già l'ho detto, questa non è una console che può competere con le classiche. Anzi per me è l'equivalente delle varie Polystation, V-Box, Super Joy,ecc. nè più nè meno.

Interesserà soltanto chi vuole giocarsi i titoli smartphone/tablet su tv con i gamepad senza dover passare attraverso hdmi-mirroring, far rilevare gamepad esistenti,ecc.

dani&l
04-08-2012, 10:34
Il mio infatti è un punto di vista...cerco di mettermi nei panni di chi possiede una vera console casalinga e guarda questa OUYA come un alternativa. Per me già l'ho detto, questa non è una console che può competere con le classiche. Anzi per me è l'equivalente delle varie Polystation, V-Box, Super Joy,ecc. nè più nè meno.

Interesserà soltanto chi vuole giocarsi i titoli smartphone/tablet su tv con i gamepad senza dover passare attraverso hdmi-mirroring, far rilevare gamepad esistenti,ecc.

no , quelle console hanno software proprietario, la cosa non è proprio simile.

Poi come detto è proprio errato pensare a una soluzione android come alternativa a xbox720 o ps4... già di per se le due console non sono quasi alternative tra loro, solo per i costi... :D

Il mercato è altro, se poi a te non interessa non è detto che sia un flop, anzi. :)

dani&l
04-08-2012, 10:59
...
E' di questo che ho paura: quando leggo di Square Enix che si butta su OUYA con FFIII con le fanfare a pompa magna, mi viene un sorriso sarcastico. E' un gioco già presente su Android, sarebbe girato a prescindere, ed è il peggior FF di sempre, credo..

secondo gameranking è uno dei migliori :asd: ... comunque a parte questo me lo sono scaricato diciamo per provare :D , in effetti qualche funzione ad hoc è stata fatta per il touch, mi riserverò di dare commenti quando ci giocherò in treno :D

però su una tv 40 pollici non ce la vedo proprio come grafica :D

tecnologico
04-08-2012, 11:01
però da snake sul nokia strada se n' è fatta eh
http://www.youtube.com/watch?v=UmkYHZpel3Y&feature=player_embedded

Dark Schneider
04-08-2012, 11:18
no , quelle console hanno software proprietario, la cosa non è proprio simile.

Poi come detto è proprio errato pensare a una soluzione android come alternativa a xbox720 o ps4... già di per se le due console non sono quasi alternative tra loro, solo per i costi... :D

Il mercato è altro, se poi a te non interessa non è detto che sia un flop, anzi. :)

Ma guarda che stiamo dicendo la stessa cosa. Stesso pensiero: per me non è un alternativa alle console classiche. Ed il fatto che si basa sul mercato mobile non fa che rinforzare questo mio pensiero. Cerco semplicemente di mettermi nei panni di crede che sia un alternativa, perché a leggere in rete ci sta parecchia gente che lo crede. Ed a quel punto il mio pensiero ne esce ancora più rafforzato: non è un alternativa.

L'analogia con la V-Box ecc. ci sta ma puramente come concetto: non centra che quelle erano console con software proprietario(a livello di giochi poi ci caricavano semplicemente le rom zippate..ultimamente incitavano pure a "catturarle/scaricarle"). Ovviamente erano ben altri tempi, però il concetto è simile: prodotto a basso costo, perfetto per chi vuole spendere poco, sopratutto in ottica bambini.

Le V-Box, Polystation di adesso le faranno con Android, anche quella console portatile cinese che hai linkato..
Poi per carità OUYA nasce come un progetto più serio e non cinese...

Dark Schneider
04-08-2012, 11:52
però da snake sul nokia strada se n' è fatta eh
http://www.youtube.com/watch?v=UmkYHZpel3Y&feature=player_embedded

Ah beh ma quello a voja! Tieni conto che già tra un annetto mediamente le gpu mobile avranno raggiunto l'attuale della 360(in realtà meno di un anno). Ed anzi tra 6-8 mesi tutti gli smartphone/tablet di una certa fascia avranno un hardware, la cui gpu supporterà le DX11. Al di là del discorso potenza, però già tecnologicamente si metteranno a pari con i chip video moderni.

Già ora le soluzioni dual core con gpu abbinate, possono gestire abbastanza discretamente i titoli basati su Unreal Engine 3. Nel giro di qualche mese, inizieranno ad uscire diversi porting e titoli basati su esso.
Oppure se vogliamo dirla tutta, c'è il motore Unity 4 che hanno iniziato a presentare e beh...quello alla fine supporta le features delle DX11.

Graficamente infatti questa OUYA può fare bene. Però non si deve fare l'errore di credere che può essere un alternativa vera alle console classiche. Perché se da un lato ci stanno titoli di qualità e non intendo solo la grafica, ma curati sotto tutti i punti di vista(vedi Dead Space), beh dall'altra ci stanno anche un infinità di titoli mediocri. O comunque titoli che hanno un gameplay semplice, perché nati per essere giocati su smartphone col touch. Tipo se vedi Fifa 12..stiamo ai livelli di un titolo di calcio per console casalinghe di 10 anni fa.

Alla fine tutto sta nel capire cosa si cerca. Io ormai sono arrivato al punto che i giochi smartphone mi piacciono. A parte quelli perfetti come passatempo, però in generale sarà che mi sono "adagiato" e mi sento appagato con anche i titoli meno complessi...però mi piacciono e secondo me sono positivi anche per altri aspetti. Ad oggi sono portato ad essere più selettivo nello spendere i soldi per console home/portatili. In fin dei conti, se ho voglia di giocare ad un titolo di macchine arcade o sportivo tipo virtua tennis,ecc. preferisco spendere 3-4 euro per smartphone che 40 euro e passa su console. :) Tanto più o meno graficamente ci siamo e ti diverti lo stesso.

tecnologico
04-08-2012, 13:12
maaa non si potrebbe incorporare un tegra in una normale tv?
si avrebbe un bel 40" con collegamento internet, lettura di file multimediali e giochini manco tanto basici...videochiamate mostruose e tante mille possibilità..poi si integra anche un simil kinect e il gioco è fatto

Dark Schneider
04-08-2012, 14:21
maaa non si potrebbe incorporare un tegra in una normale tv?
si avrebbe un bel 40" con collegamento internet, lettura di file multimediali e giochini manco tanto basici...videochiamate mostruose e tante mille possibilità..poi si integra anche un simil kinect e il gioco è fatto

Beh qualcosa a riguardo c'è già. Però forse prima che ci daranno una tv che integra proprio di tutto..ad un prezzo umano, se ne passerà un po'. Ma credo proprio si arriverà a questo. Se parliamo poi di Android, si sta infilando e si infilerà ovunque: d'altronde è super flessibile, è a licenza libera, ci vuole poco a plasmare una versione del sistema che possa servire a controllare un dispositivo elettronico.

Più che altro, ad oggi ci sono tanti modi per usare e giocare su tv con questi tablet, smartphone. Ci sono le uscite video micro-hdmi/hdmi, gli adattatori MHL che permettono di usare hdmi standard, ci sono i dock che permettono di collegare varie dispositivi ed hanno ovviamente un uscita video. Con Android 4.x poi ormai davvero puoi far rilevare e collegare tutte le periferiche che vuoi. Anche questa tecnologia aperta Miracast non è niente male:

http://www.youtube.com/watch?v=b52zqNIeQso

Custode
06-08-2012, 13:19
64 ore al termine, 6.7 milioni di Dollari raccolti, vediamo se riescono ad arrivare a 7 con il rush finale :).

p0Lo
06-08-2012, 13:35
Ma sinceramente,qualcuno di voi l'ha ordinata stà console?:confused:

dani&l
06-08-2012, 13:52
Ma sinceramente,qualcuno di voi l'ha ordinata stà console?:confused:

preorder ? al massimo vuoi sapere se qualcuno di noi ha contribuito versando un'obolo ...

Jeegsephirot
06-08-2012, 14:31
preorder ? al massimo vuoi sapere se qualcuno di noi ha contribuito versando un'obolo ...

che per certi versi (da 95 dollari in su) equivale ad un preorder :D

Ork
06-08-2012, 15:03
ci sono già con uscita hdmi...


ma per chi non ha un tablet e vuole una console da tv con il mercato di android potrebbe essere una soluzione curiosa...



no, potrebbe essere semplicemente una soluzione di nicchia.. Basta avere uno smartphone che ti fa ben altro servizio rispetto questa "consolle"

Crashman
06-08-2012, 15:35
LOL che progetto raccapricciante
Se volete spendere poco ci sono gli Arcade

Ventresca
06-08-2012, 20:03
LOL che progetto raccapricciante
Se volete spendere poco ci sono gli Arcade

cioè?

dani&l
06-08-2012, 20:17
no, potrebbe essere semplicemente una soluzione di nicchia.. Basta avere uno smartphone che ti fa ben altro servizio rispetto questa "consolle"

ma che nicchia... io penso a domani che mio figlio vuole una console per giocare, gli piazzo una del genere... parco giochi bello ampio e vario a prezzi veramente bassi... in più è android, è libera di modifiche, per cui... da li a poco immagino ci vorrà poco a farlo diventare lettore video etc..etc..


LOL che progetto raccapricciante
Se volete spendere poco ci sono gli Arcade

il prezzo più basso per un arcade (lasciamo perdere gli indi che costano 80 microsoft points ma credo che non abbia mai scaricato nessuno), è 400 points, 800 per qualcosa di carino, 1200 per bei giochi...

leggi 4,65 euro, 9,30, 13,96... prezzi lontani da quelli "normali" per android ...

:)

Crashman
06-08-2012, 20:34
il prezzo più basso per un arcade (lasciamo perdere gli indi che costano 80 microsoft points ma credo che non abbia mai scaricato nessuno), è 400 points, 800 per qualcosa di carino, 1200 per bei giochi...

leggi 4,65 euro, 9,30, 13,96... prezzi lontani da quelli "normali" per android ...

:)
Allora forse bisogna fare una distinzione tra spendere poco e spendere niente

Angry Birds è davvero bello e vale esattamente meno di un euro. Così come un Limbo o un Trials valgono i loro 13 euro

tra l'altro, parlando di indie
http://radiangames.com/blog/?page_id=944
Tutti questi giochi costano 80mp e sono migliori della stragrande maggioranza dei giochi per Android

Lungi da me affermare che non voglio nuova concorrenza, ma per quanto mi riguarda una console domestica basata su un qualcosa che nasce per sfruttare il meglio della mobilità serve solo a spillare soldi agli investitori

dani&l
06-08-2012, 21:06
angry birds è l'unico gioco .... che non ci gioco :asd:

Ce ne sono di molti altri titoli che mi stanno tenendo compagnia nella vita da pendolare, e molti ... sono gratis.

Limbo è un gran ben titolo, l'ho comprato, ma non vale assolutamente 13 euro per me...mi è durato un paio di ore.

Gli indi che indichi sono tutti di un genere simile e che non mi piace.... come puoi vedere , il mondo è bello perchè è variegato.

Il fatto di fare di android una console domestica è quello che "spaventa" il mercato delle console , perchè la qualità dei titoli è in costante aumento, il prezzo talmente competitivo che sicuramente farà correre ai ripari microzozz e sony se dovesse prendere piede. Non tanto perchè uno sostituisce una console piuttosto che l'altra, ma che ridiriga le spese e una quota di gamers su un'altra piattaforma con conseguente perdita di piccole o medie quote di mercato...Questo è uno dei papabili scenari, oltre a quello di rivelarsi una bolla di sapone... ma da qui all'uscita sinceramente non saprei sbilanciarmi.

zazza991
06-08-2012, 22:49
Ragazzi ma quindi se per esempio adesso farei la donazione (quella di 99$ per avere la console) dovrò comunque aspettare marzo per averla oppure ci sarà una distribuzione riservata al giorno del lancio (un paio di giorni) per quelli che hanno effettuato la donazione?

p0Lo
07-08-2012, 11:13
Ragazzi ma quindi se per esempio adesso farei la donazione (quella di 99$ per avere la console) dovrò comunque aspettare marzo per averla oppure ci sarà una distribuzione riservata al giorno del lancio (un paio di giorni) per quelli che hanno effettuato la donazione?

domanda perchè sono abb niubbo sul discorso,ma ci appiopperanno tasse doganali per averla quà nel bel paese,o ci sarà dopo il lancio una linea di distribuzione propria?(cioè lo vendono come i tablet e smarthphone?):confused:

tecnologico
07-08-2012, 11:47
per me incassano 7 milioni di dollari, in un garage montano 4 di sti cubetti con tegra presi dai tab rotti e li inviano a quei 4 dementi che gli hanno dato 100 dollari...

SOLDI FACILI :asd:

Jeegsephirot
07-08-2012, 12:07
per me incassano 7 milioni di dollari, in un garage montano 4 di sti cubetti con tegra presi dai tab rotti e li inviano a quei 4 dementi che gli hanno dato 100 dollari...

SOLDI FACILI :asd:

Dementi che ammontano a quasi 50 mila, spero che abbiano un garage piuttosto grande :asd:

tecnologico
07-08-2012, 12:53
Dementi che ammontano a quasi 50 mila, spero che abbiano un garage piuttosto grande :asd:

:asd:
magari si sono fatti 4 conti, se riuscissero a spendere 60 dollari al pezzo...fa 3'000'000. mettiamo che tra tutto spendano 4m.

ti restano 2\3 milioni per aver assemblato dei mini itx con hw tegra. non male no?

va che alla fine non è manco campata in aria come supposizione:

compri il chip a 20 dollari, facciamo 40tutta la mai completa. unamemoria flash da 8gb gli costa 2 euro. contattano du cinesi che con 4 euro al pezzo gli fanno un pad plasticozzo. se restano entro i 60\70 dollari di componenti e mi sembra abbastanza fattibile, con 4mln\4,5mln te ne esci e ti restano in mano 2 milioni di dollari per aver delegato qualche appalto. se hai 2 agganci buoni non è impossibile. poi vendono il marchio e tutti i diritti a qualche casa di rincojoniti...e sei a posto.

lampo e stampo...non è che per forza la dobbiamo vedere nel lungo periodo..c' è anche chi ragiona in tempi di brevissimo...

p0Lo
07-08-2012, 13:31
Chi vivrà vedrà...se uscirà qualcosa di interessante un pensiero lo faccio,visto anche che di console ne ho poche!:O :D

Jeegsephirot
07-08-2012, 14:03
:asd:
magari si sono fatti 4 conti, se riuscissero a spendere 60 dollari al pezzo...fa 3'000'000. mettiamo che tra tutto spendano 4m.

ti restano 2\3 milioni per aver assemblato dei mini itx con hw tegra. non male no?

va che alla fine non è manco campata in aria come supposizione:

compri il chip a 20 dollari, facciamo 40tutta la mai completa. unamemoria flash da 8gb gli costa 2 euro. contattano du cinesi che con 4 euro al pezzo gli fanno un pad plasticozzo. se restano entro i 60\70 dollari di componenti e mi sembra abbastanza fattibile, con 4mln\4,5mln te ne esci e ti restano in mano 2 milioni di dollari per aver delegato qualche appalto. se hai 2 agganci buoni non è impossibile. poi vendono il marchio e tutti i diritti a qualche casa di rincojoniti...e sei a posto.

lampo e stampo...non è che per forza la dobbiamo vedere nel lungo periodo..c' è anche chi ragiona in tempi di brevissimo...

Ci mancherebbe, è molto realistica come supposizione, d'altronde Gaikai e Onlive hanno fatto più o meno la stessa fine.

Custode
07-08-2012, 17:55
- 36 ore, 7.1 Milioni di Dollari raggiunti, e il nuovo annuncio: OUYA avrà supporto nativo per XBMC, http://www.kickstarter.com/projects/ouya/ouya-a-new-kind-of-video-game-console/posts

Rilasciati altri render che mostrano le dimensioni del dispositivo, da quel che si vede, non più grosso di una mano chiusa a pugno -ho i pugni nelle mani! cit. :D-.

p0Lo
07-08-2012, 18:05
- 36 ore, 7.1 Milioni di Dollari raggiunti, e il nuovo annuncio: OUYA avrà supporto nativo per XBMC, http://www.kickstarter.com/projects/ouya/ouya-a-new-kind-of-video-game-console/posts

Rilasciati altri render che mostrano le dimensioni del dispositivo, da quel che si vede, non più grosso di una mano chiusa a pugno -ho i pugni nelle mani! cit. :D-.

Azz che piccola....non pensavo così!!:eek:

Giant Lizard
07-08-2012, 18:09
non mi convince per nulla, per ora. Ma aspetto di vedere quando uscirà.

p0Lo
07-08-2012, 18:09
C'è da dire che la fondatrice che si vede nel video mi sembra un pò nervosetta e allucinata!:D

semolo1986
09-08-2012, 12:00
cosa ne pensate??

ice00
10-08-2012, 14:17
Ma sinceramente,qualcuno di voi l'ha ordinata stà console?:confused:

Si, l'ho presa su kickstarter prima del termine della campagna.

Lo trovo un ottimo prodotto sia da utilizzatore che da programmatore

Davide9
11-08-2012, 09:51
Si, l'ho presa su kickstarter prima del termine della campagna.

Lo trovo un ottimo prodotto sia da utilizzatore che da programmatore

In ambito console per come la vedo io c'è una sola discriminante tra un buon prodotto e uno non buono: le esclusive...
tra l'altro se sento dire che una console è un buon prodotto dal punto di vista di un programmatore tendo a fidarmi poco... in linea teorica sarebbe bello, e a me i sistemi "dittatoriali" in linea teorica non piacciono... ma fino ad oggi tutte le console su cui sono usciti giochi storici erano blindate e pure abbastanza "sadiche" e punitive con i giocatori... e impedivano a utenti con competenze di fare alcunché: le compravi per giocare, punto e basta...
insomma, una frase del genere mi fa pensare a roba tipo gamepark e compagni...

ice00
11-08-2012, 10:16
Dal punto di vista del programmatore, questi sono i punti che ritengo importanti:


Si programma in un hardware fisso -> tempi ridotti di programmazione non dovendo ricorrere configurazioni sempre diverse (questo vale per tutte le console, mentre non vale nel mondo dei telefoni o pc)
Programmazione di Android basata su Java. Non elenco tutti i punti a favore di Java, che ad oggi sencondo me è ancora il linguaggio cross-platform migliore, con tempi di sviluppo ridotti.
Nessuna royalty è richiesta per produrre un gioco
Ambienti di sviluppo totalmente gratuiti (per Java ce ne sono parecchi, se non si vuole utilizzare Eclipse che è quello usato per Android solitamente - io infatti preferisco Netbeans)


Dal punto di vista dell'utilizzatore, i punti a favore sono il free to play, ovvero di un gioco si potrà giocare almeno una parte, così da poter stabilire se il gioco piace o meno prima di comperare lo sblocco di altre parti.

Alex'Rossi
11-08-2012, 11:29
Bello il progetto, mi piace l'idea di una console open source, parlando dei 7 e passa milioni di $ che sono riusciti a mettere in saccoccia, ci sarà un motivo se i sostenitori ci credono così tanto? :D

parliamoci chiaro, per l'hw che offre ha un prezzo più che giusto, bisogna, come giustamente sottolineato, capire se potrà, pur non superando le console attuali, avere almeno una buona longevità d'uso. il fatto che usa android mi fa sperare bene.

peró:
-devo aspettare il 2013 (con tutti i progressi che la tecnologia ha fatto, non mi stupirei se all'uscita si parlasse di hw ”superato”)
-spedizione maggiorata, e questo a me fa un po' storcere il naso: quando si parla di un prezzo così basso, io consumatore vorrei avere tra le mie mani il prodotto al prezzo annunciato, invece mettiamoci joypad in più, mettiamoci spese internazionali, mettiamoci varibile dogana, e avviciniamoci tranquillamente ai 200€ per portarci a casa una console che doveva costare la metà.
-supporto, dalla documentazione che ho potuto leggere, inesistente in italia: il corriere mi sballotta il pacco, si rompe qualcosa: Sono cavoli miei
-quello che poi m'ha fatto scompisciare:
Se fai il root/apri la console la garanzia non viene annullata

E ci credo, la garanzia in italia non esiste! :asd:

Insomma, prima di donargli anticipatamente i miei risparmi, come minimo aspetto il 2013 :asd:

tecnologico
11-08-2012, 12:07
ci stupiamo della cifra...7milioni non bastano manco per il marketing

Alex'Rossi
11-08-2012, 12:16
ci stupiamo della cifra...7milioni non bastano manco per il marketing

Infatti non mi sembra che i creatori del progetto si siano basate sulla pubblicità o marketing per far conoscere la console, sono state le peculiarità di quest'ultima a far parlare di sè, purtroppo non basta la parte tecnica, serve anche il lato software (giochi, esclusive, ecc...) e su questo lato ouya non mi riesce a rassicurare, motivo per cui aspetterò prima di donare.

tecnologico
11-08-2012, 13:07
suvvia non puoi pensare di vendere qualcosa del genere con con il passaparola.
un progetto così ha bisogno di un budget almeno 10 volte superiore.

*sasha ITALIA*
11-08-2012, 13:12
7 milioni sono uno sputo per un progetto di tale portata IMHO

tecnologico
11-08-2012, 13:42
appunto.
secondo me è una presa per il naso e i tizi hanno fatto il colpaccio.

ice00
11-08-2012, 13:43
purtroppo non basta la parte tecnica, serve anche il lato software (giochi, esclusive, ecc...) e su questo lato ouya non mi riesce a rassicurare

questa è l'attuale lista di giochi (come riportato da ouyaforum.com):

Confermati da sviluppatori:


Archon Classic - React Games
Armored Tank Assault 2 - Ameon Entertainment
Aura Tactics - Ingredient Blu
Bubblegum Pop - Lighty Kid
Castle Conflict 2 - Broken Kings
Final Fantasy III - Square Enix
Gravestompers - Mad Menace Ent
Gunblitz - Rapture Game Studios
Hawken- Adhesive Games
Human Element (Prequel / not yet named) - Robotoki
Ittle Dew - Ludosity
Invaders Pretty Sure From Outer Space - Round 2 - Freak Mind Games
Kaiju Combat - Sunstone Games
Kitaru - Aoineko Studios
Legends of Aethereus - ThreeGates
MANOS: The Hands of Fate - FreakZone Games
Offensive Combat (all new games in the series) - U4iA
Quest for Infamy - Infamous Quests
Reincarnation: The Root of All Evil - B-GROUP Productions
Rival Threads - Studio Kontrabida
Saturday Morning RPG - Mighty Rabbit Studio
Super Retro Squad - Exploding Rabbit


Confermati da Ouya:


Aqua Rhapsody: Ouya-Enhanced Edition
Covet
Echoes of Eternia
Heroes Call
Megatroid
Mutant Mudds
Rival Threads: Last Class Heroes
Ski Safari
Super Retro Squad


Giochi in cerca di fondi su Kickstarter::

Orbital Blaster- Project Giana
Shadowrun Online
Shapes
Skipping Turtles - Leap To Mobile (Indie studio)
Spinferno
The Other Brothers
Volgarr the Viking


Tenendo conto che il porting dei giochi attualemente sui telefonini Andorid alla console è molto agevolato, il catalogo siciramente sarà più ampio.

Circa le tasse di importazione, almeno da quello che si discute su kickstarter, la console verrebbe spedita non come acquisto, ma come regalo dato che i soldi raccolti su kickstarter servivano per il finanziamento alla realzzazione, quindi l'importo dovrebbe essere meno gravoso.

Per la garanzia, come ogni acquisto fatto su internet, so in partenza che il costo di spedizione per un eventuale riparazione può incidere più che non il prodotto (ad esempio il costo del pad è di 30$, comparabile quasi quanto una spedizione con corrierre), pertanto se acquisto su internet, a meno che non siano prodotti molto costosi, so già di rinunciare alla garanzia per motivi economici (dal tronde spesso su internet lo stesso prodotto si trova molto più conveniente che su un negozio: c'è il vantaggio del prezzo contenuto e lo svantaggio di dover spedire indietro in caso d problemi).

Riguardo al marketing...penso che internet faccia più pubblicità che non quella tradizionale: il passaparola tra persone as esempio sui social network può essere più invasivo che non la pubblicità sparata in televisione (basta vedere il successo del Raspberry Pi, che adesso ha aperto una nuova era sui pc a basso costo)

Detto questo, mal che vada dal punto di vista console giochi, il dispositivo potrò usarlo per navigare in internet sul televisore in salotto.

Mighty Max
11-08-2012, 13:55
Di sicuro andranno ad aggiungersi anche i titoli presenti su "Tegrazone" in fin dei conti son giochi ottimizzati per girare su piattaforme tegra 2/3 di cui questa scatolina fa parte :) o almeno quelli gia compatibili con i controller.

Alex'Rossi
11-08-2012, 17:34
questa è l'attuale lista di giochi (come riportato da ouyaforum.com):

Confermati da sviluppatori:


Archon Classic - React Games
Armored Tank Assault 2 - Ameon Entertainment
Aura Tactics - Ingredient Blu
Bubblegum Pop - Lighty Kid
Castle Conflict 2 - Broken Kings
Final Fantasy III - Square Enix
Gravestompers - Mad Menace Ent
Gunblitz - Rapture Game Studios
Hawken- Adhesive Games
Human Element (Prequel / not yet named) - Robotoki
Ittle Dew - Ludosity
Invaders Pretty Sure From Outer Space - Round 2 - Freak Mind Games
Kaiju Combat - Sunstone Games
Kitaru - Aoineko Studios
Legends of Aethereus - ThreeGates
MANOS: The Hands of Fate - FreakZone Games
Offensive Combat (all new games in the series) - U4iA
Quest for Infamy - Infamous Quests
Reincarnation: The Root of All Evil - B-GROUP Productions
Rival Threads - Studio Kontrabida
Saturday Morning RPG - Mighty Rabbit Studio
Super Retro Squad - Exploding Rabbit


Confermati da Ouya:


Aqua Rhapsody: Ouya-Enhanced Edition
Covet
Echoes of Eternia
Heroes Call
Megatroid
Mutant Mudds
Rival Threads: Last Class Heroes
Ski Safari
Super Retro Squad


Giochi in cerca di fondi su Kickstarter::

Orbital Blaster- Project Giana
Shadowrun Online
Shapes
Skipping Turtles - Leap To Mobile (Indie studio)
Spinferno
The Other Brothers
Volgarr the Viking


Tenendo conto che il porting dei giochi attualemente sui telefonini Andorid alla console è molto agevolato, il catalogo siciramente sarà più ampio.

Circa le tasse di importazione, almeno da quello che si discute su kickstarter, la console verrebbe spedita non come acquisto, ma come regalo dato che i soldi raccolti su kickstarter servivano per il finanziamento alla realzzazione, quindi l'importo dovrebbe essere meno gravoso.

Per la garanzia, come ogni acquisto fatto su internet, so in partenza che il costo di spedizione per un eventuale riparazione può incidere più che non il prodotto (ad esempio il costo del pad è di 30$, comparabile quasi quanto una spedizione con corrierre), pertanto se acquisto su internet, a meno che non siano prodotti molto costosi, so già di rinunciare alla garanzia per motivi economici (dal tronde spesso su internet lo stesso prodotto si trova molto più conveniente che su un negozio: c'è il vantaggio del prezzo contenuto e lo svantaggio di dover spedire indietro in caso d problemi).

Riguardo al marketing...penso che internet faccia più pubblicità che non quella tradizionale: il passaparola tra persone as esempio sui social network può essere più invasivo che non la pubblicità sparata in televisione (basta vedere il successo del Raspberry Pi, che adesso ha aperto una nuova era sui pc a basso costo)

Detto questo, mal che vada dal punto di vista console giochi, il dispositivo potrò usarlo per navigare in internet sul televisore in salotto.

Non facciamo di tutta l'erba un fascio: ci sono shop correttissimi come amazon che si prendono A LORO CARICO le spese di ritorno o di rma, insomma un'azienda seria dovrebbe adottare politiche di questo genere...

*sasha ITALIA*
11-08-2012, 22:08
ma non è solo una mera questione di "io pago la macchina, tu me la mandi" ...

non calcoliamo altri costi accessori obbligatori come l'assistenza, la garanzia? Come possono con 7 milioni mettere su una produzione in larga scala...?

Il bello è che un progetto simile può essere realmente il futuro delle console. Tutti i produttori hanno le competenze per costruire macchine da gioco casalinghe in grado di far girare i titoli Android.. a questo punto dato l'enorme risalto mediatico è molto probabile che colossi come Samsung immettano prodotti identici sul mercato anche prima del previsto.

Mighty Max
12-08-2012, 07:41
ma non è solo una mera questione di "io pago la macchina, tu me la mandi" ...

non calcoliamo altri costi accessori obbligatori come l'assistenza, la garanzia? Come possono con 7 milioni mettere su una produzione in larga scala...?

Il bello è che un progetto simile può essere realmente il futuro delle console. Tutti i produttori hanno le competenze per costruire macchine da gioco casalinghe in grado di far girare i titoli Android.. a questo punto dato l'enorme risalto mediatico è molto probabile che colossi come Samsung immettano prodotti identici sul mercato anche prima del previsto.

Più che "il bello" lo riterrei il rovescio della medaglia. L'unico vantaggio delle console rispetto al pc è l'hardware specifico e quindi la sicurezza di un rilascio di giochi compatibili "senza" problemi. Una "console android" con la stessa frammentazione di mercato della controparte smartphone mi intimorisce un po' :D

Certo sarebbe una svolta nel mondo delle console vedendo magari un rilascio annuale di nuove console con specifiche migliorate di anno in anno :D ma qua siam ben oltre la mera speculazione me ne rendo conto :D

E concordo con te, i grossi dell'industria per me stan aspettando di vedere la risposta del pubblico, in fin dei conti con una spesa, per loro, minima potrebbero portare in tutti i negozi la console giusto un paio di mesi dopo il lancio di Ouya e già equipaggiata con Tegra 4 o controparte simile.

Alex'Rossi
12-08-2012, 07:52
ma non è solo una mera questione di "io pago la macchina, tu me la mandi" ...

non calcoliamo altri costi accessori obbligatori come l'assistenza, la garanzia? Come possono con 7 milioni mettere su una produzione in larga scala...?

Il bello è che un progetto simile può essere realmente il futuro delle console. Tutti i produttori hanno le competenze per costruire macchine da gioco casalinghe in grado di far girare i titoli Android.. a questo punto dato l'enorme risalto mediatico è molto probabile che colossi come Samsung immettano prodotti identici sul mercato anche prima del previsto.

Infatti, io credo molto in questo progetto, ma non è tutto oro quello che luccica, a partire dall'hw, bisognerà vedere che impostazione avranno i produttori di ouya nel supportare la console, spero che non commettano l'errore di trattarla come uno smartphone/tablet...

tecnologico
22-09-2012, 12:43
sono scappati ai caraibi? :asd:

Alex'Rossi
22-09-2012, 12:44
sono scappati ai caraibi? :asd:

:asd:

ora vedo le ultime news, in effetti era da tempo che non avevo update

ice00
22-09-2012, 12:52
http://www.kickstarter.com/projects/ouya/ouya-a-new-kind-of-video-game-console/posts/308810?ref=activity
(http://www.kickstarter.com/projects/ouya/ouya-a-new-kind-of-video-game-console/posts/308810?ref=activity)
Sono stati ad Honk Kong e Taiwan per prendere accordi per la produzione. Stanno per realizzare il primo prototipo per verificare l'hardware. Infatti a Dicembre è previsto che gli sviluppattori ricevano la console per testare e produrre i giochi per essre pronti al lancio.

Dark Schneider
01-12-2012, 15:14
Ecco la piccolina nella prima foto "reale":D

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/11/ouyaprototypedevkit620pxhedimg.jpg

http://www.engadget.com/2012/11/30/ouya-dev-kit-release-date/

IngMetallo
01-12-2012, 19:26
Ecco la piccolina nella prima foto "reale":D

[Immagine tagliata]

http://www.engadget.com/2012/11/30/ouya-dev-kit-release-date/

Veramente compatta cavolo :)
Spero che abbia buone doti multimediali perché come piccolo media center potrebbe essere un'ottima soluzione.

choccoutente
02-12-2012, 09:22
lettore mkv 1080p da 20gb l' uno in m odo fluido? ce la farà?

ma che cambia tra questo e le android tv box in vendita?

wrad3n
02-12-2012, 10:37
lettore mkv 1080p da 20gb l' uno in m odo fluido? ce la farà?

Con quale bitrate? Il mio vecchio galaxy s2 legge perfettamente mkv fullhd con bitrate fino a 20Mb.

ma che cambia tra questo e le android tv box in vendita?

Questa "console" dovrebbe montare soc tegra3, le tv box di solito sono meno potenti, ma se l'uso principale è la visione di films vanno cmq bene.
Credo che per i video vada bene anche il micro pc su chiavetta usb mk802 che ormai si trova a 60 €.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

dani&l
02-12-2012, 11:38
lettore mkv 1080p da 20gb l' uno in m odo fluido? ce la farà?

ma che cambia tra questo e le android tv box in vendita?

che in dotazione c'è anche un gamepad e scarichi i giochi ottimizzati per tegra3 :D

wrad3n
02-12-2012, 13:23
Quindi rimane confermato il tegra3? Non arriveranno sul mercato con un sistema già vecchio? A gennaio nvidia presenterà il tegra4...

Dark Schneider
02-12-2012, 15:45
Tegra 4 sarebbe troppo costoso per un prodotto low-cost come OUYA, che avrà un prezzo di 99$.

Alla fine Tegra 3 se ben sfruttato non è male comunque.

ribellee85
03-12-2012, 15:58
ma ci sarà anche la possibilità di andare su internet?

IngMetallo
03-12-2012, 16:33
Tegra 4 sarebbe troppo costoso per un prodotto low-cost come OUYA, che avrà un prezzo di 99$.

Alla fine Tegra 3 se ben sfruttato non è male comunque.

Sono d'accordo. A livello hardware è ottima, l'unico dubbio è riguardo a come verrà sfruttato.
Inoltre bisogna considerare che a livello di console casalinghe è appena uscita la Wii U che monta un processore 3 core da 1.2GHz e costa 3 volte tanto. Insomma Ouya sembrerebbe reggere il confronto.

choccoutente
03-12-2012, 17:05
va che non è che a parità di mhz tutte le cpu sono uguali eh :asd:
e cmq la gpu wiiu mangia tegra3 a colazione...

*sasha ITALIA*
03-12-2012, 18:20
Sono d'accordo. A livello hardware è ottima, l'unico dubbio è riguardo a come verrà sfruttato.
Inoltre bisogna considerare che a livello di console casalinghe è appena uscita la wiiU che monta un processore 3 core da 1.2GHz e costa 3 volte tanto. Insomma Ouya sembrerebbe reggere il confronto.

Wii U se la magna sto Tegra 3..

IngMetallo
03-12-2012, 21:23
va che non è che a parità di mhz tutte le cpu sono uguali eh :asd:
e cmq la gpu wiiu mangia tegra3 a colazione...

Wii U se la magna sto Tegra 3..

Io non ho mai detto il contrario. Ho citato Wii U solo per dire che,sulla carta, la differenza di hardware con la più recente delle console non è notevole.

choccoutente
03-12-2012, 22:35
Io non ho mai detto il contrario. Ho citato Wii U solo per dire che,sulla carta, la differenza di hardware con la più recente delle console non è notevole.

più o meno la differenza che c' è tra xbox e xbox 360...roba da poco va...

*sasha ITALIA*
03-12-2012, 23:24
Io non ho mai detto il contrario. Ho citato Wii U solo per dire che,sulla carta, la differenza di hardware con la più recente delle console non è notevole.

Invece è notevole eccome dato che sono due architetture differenti (ARM vs PPC).

La differenza reale è comunque data dalla GPU.

IngMetallo
07-12-2012, 16:30
Ok che sono due architetture differenti ma c'è veramente tutto questo divario a livello di prestazioni ? Non avendo studiato il funzionamento di ARM e PPC non saprei su cosa basarmi.

Invece è notevole eccome dato che sono due architetture differenti (ARM vs PPC).

La differenza reale è comunque data dalla GPU.

Anche io credo che la differenza sia sopratutto per la gpu che nel caso di Ouya è integrata.

The_Gaudianello
07-12-2012, 18:47
un modo come un altro per fare soldi?

Dark Schneider
08-12-2012, 09:37
Beh nessuno in questo ambito crea un progetto per beneficienza. :asd:

Comunque certi tipi di giochi su mobile stanno diventando davvero impressionanti. Tipo giocavo a need for speed most wanted e graficamente spacca davvero.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

tecnologico
21-12-2012, 17:21
ma tra ouya e
http://www.chimerarevo.com/mini-pc-e-smart-box-android-cosa-sono-e-quali-modelli-ci-sono/

che cambia?

dani&l
21-12-2012, 18:02
ma tra ouya e
http://www.chimerarevo.com/mini-pc-e-smart-box-android-cosa-sono-e-quali-modelli-ci-sono/

che cambia?

il gamepad ?

ma ci sarà anche la possibilità di andare su internet?

Penso di si, si castrerebbero da soli cosi...

tecnologico
21-12-2012, 18:11
il gamepad ?


ma quello va in bluetooth, va pure quello ps3 :asd:

dani&l
21-12-2012, 19:04
ma quello va in bluetooth, va pure quello ps3 :asd:

ma loro hanno il gamepad proprietario :O

luca2ndchance
22-12-2012, 06:28
comunque è una buona sfida introdursi nel mondo console dove ormai esistono 3 marchi e basta (sony microsoft nintendo) è davvero degno di lode il progetto!

contando che sono 99$ secondo me si dovrebbe provare....

Dark Schneider
28-12-2012, 12:21
Ecco l'unboxing della versione Developer Edition

http://www.youtube.com/watch?v=psCoR4zmIpE

IngMetallo
01-01-2013, 20:43
Ecco l'unboxing della versione Developer Edition

http://www.youtube.com/watch?v=psCoR4zmIpE

Quell' unboxing finisce proprio sul più bello :D

Nel frattempo ne sono usciti altri : http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xRumLSgpL7w

All'inizio escono i link/pop-up ai video del sistema operativo e altre cose :)

tecnologico
02-01-2013, 11:52
i trigger sembrano una merda :asd: ma perchè 8 tasti per i giochi android?

Dark Schneider
02-01-2013, 21:35
Al momento non servono, ma magari qualche gioco esclusivo che sfrutta più pulsanti lo faranno.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

slump72
03-01-2013, 07:24
Ma a parte il pad, qualcuno mi può spiegare cosa può invogliare un possessore di un qualsiasi tablet o telefono Android di un certo livello ad acquistare questo coso?
Con un Nexus7 ci fai le solite cose e in più te lo porti in giro.

Ok il coraggio di proporre qualcosa di nuovo in un mercato dominato dai soliti noti, ma almeno proporre qualcosa che ne giustifichi l'acquisto.
Mi ricorda tanto i progetti tipo la GP32Wiz, una consolina del cavolo per gli emulatori (e non tutti girano bene).

dani&l
03-01-2013, 07:40
Ad esempio... Una console x mio figlio con giochi economici in modo che non mi fotta lo smartphone.... Oppure chi vuole avere la possibilità di giocare a tutti i giochi che prevedono il pad , che per quanto mi riguarda sono preclusi a priori sul telefono o Tablet

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

tecnologico
03-01-2013, 09:45
Ma a parte il pad, qualcuno mi può spiegare cosa può invogliare un possessore di un qualsiasi tablet o telefono Android di un certo livello ad acquistare questo coso?
Con un Nexus7 ci fai le solite cose e in più te lo porti in giro.

Ok il coraggio di proporre qualcosa di nuovo in un mercato dominato dai soliti noti, ma almeno proporre qualcosa che ne giustifichi l'acquisto.
Mi ricorda tanto i progetti tipo la GP32Wiz, una consolina del cavolo per gli emulatori (e non tutti girano bene).

perchè i controlli touch fanno schifo.

[?]
03-01-2013, 10:00
Ha gia' concorrenza:

http://www.androidiani.com/news/gamestick-una-nuova-console-android-149489

dani&l
03-01-2013, 10:46
;38800275']Ha gia' concorrenza:

http://www.androidiani.com/news/gamestick-una-nuova-console-android-149489

tra l'altro anche loro su kickstart per raccogliere i soldi... vabbè, chi ce l'ha più lungo vincerà immagino :asd:, o il primo che mette in vendita la console.

Dark Schneider
03-01-2013, 15:24
Era prevedibile uno scenario di questo tipo. Ad ogni modo, secondo me OUYA è già più "serio" come progetto. Almeno loro l'idea l'hanno avuta un anno fa, nel frattempo accordi ne hanno fatti ed a Marzo la fanno uscire.

Secondo me non è affatto male dai. Perché alla fine costerà 99 dollari..includono tutto quello che serve e poi niente.. se uno vuole divertirsi, spendendo poco, anche dal punto di vista dei giochi..alla fine può farlo. Ha anche una porta usb standard 2.0: quindi ci colleghi un hd e credo che ci vedi tutti i film che vuoi,ecc.

Comunque le soluzioni attuali in stile pendrive..ci sono già adesso e sono senza dubbio interessanti: però secondo me hanno la pecca che possono surriscaldarsi troppo.

slump72
03-01-2013, 15:27
perchè i controlli touch fanno schifo.

che mi frega del touch, ci gioco con il pad della PS3.
Semmai il problema è che il 99% dei giochi fa pietà, ma quì il discorso è soggettivo.
Unica utilità che vedo è l'utilizzo come media center e la navigazione web sul 40", ma non è niente che non si possa già fare senza bisogno di comprare un altro bussolotto.

dani&l
03-01-2013, 15:34
che mi frega del touch, ci gioco con il pad della PS3.
Semmai il problema è che il 99% dei giochi fa pietà, ma quì il discorso è soggettivo.
Unica utilità che vedo è l'utilizzo come media center e la navigazione web sul 40", ma non è niente che non si possa già fare senza bisogno di comprare un altro bussolotto.

e che fai, appoggi lo smartphone al muro e giochi con il pad ? :asd:

http://www.pianetacellulare.it/UserFiles/image/Nokia/Lumia/nokia_lumia_900_chiodo_e_martello.jpg

tecnologico
03-01-2013, 18:19
:asd:

slump72
04-01-2013, 07:47
e che fai, appoggi lo smartphone al muro e giochi con il pad ? :asd:

http://www.pianetacellulare.it/UserFiles/image/Nokia/Lumia/nokia_lumia_900_chiodo_e_martello.jpg

No! appoggio il tablet sulla sua dockstation e gioco con il pad. :D
Però l'idea di inchiodarlo al muro (specie un Nokia windows) non mi pare buttata di fuori.

Il mio intervento era semplicemente per rimarcare che OUYA all'atto pratico non offre nulla di più di qualsiasi dispositivo Android già esistente che si possa attaccare al televisore, tranne forse il prezzo di vendita.
Magari però sono io che non riesco a vederne le potenzialità.
La possibilità di giocare a Shadowgun o chi per lui sul televisore non è per nulla esaltante data la complessità poligonale e di effetti dei giochi usciti fino ad oggi.
Resto dell'idea che chi spende poco gode poco.

Devo arrendermi all'evidenza, tra lotta all'usato, giochini da gabinetto degni del miglior schiacciapensieri (per i nati dopo il 1982 cercateli su google), invasioni di uccelli/maiali/coniglietti/nonne/cognate incazzate devo tornare a carrozzare il PC se voglio giocare a qualcosa di decente.

dani&l
31-01-2013, 07:12
http://android.hdblog.it/2013/01/29/ouya-successo-166-giochi-e-22000-kit-sviluppo-scaricati/

Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2

shadows7
01-02-2013, 23:11
ma non sarà già vecchia quando uscirà, montando un tegra 3 uscito da un bel po', quando tra poco usciranno i tegra 4 e relativi giochi indie che cercheranno di sfruttarne la potenza in più?

tecnologico
02-02-2013, 09:23
il fatto che ci sia qualcosa di più potente non vuol dire che sia la più diffusa. oggi manco la metà dei device arriva al tegra 3 come potenza

dani&l
07-02-2013, 17:56
Risolto il mistero.... uscirà una ouya ogji anno.... http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/una-nuova-ouya-ogni-anno-si-parte-a-giugno-con-100-dollari/42955/1.html

Si.... sicuro che la compro :asd:

Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2

tecnologico
07-02-2013, 19:19
questa se la potevano risparmiare. però fossero usciti ogni 2 anni sarebbe stata non male come strategia...alla terza uscita avrebbero avuto la potenza di ps4

stefano76
08-02-2013, 11:03
La cosa in più che offre rispetto a un tablet o a uno smartphone, oltre ai controlli pad, sono le esclusive, che mi pare di capire siano già state annunciate. Purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) penso che l'uscita di queste console finirà col ridimensionare il fenomeno del gaming su piattaforme mobili come telefoni e tablet.

dani&l
08-02-2013, 12:15
La cosa in più che offre rispetto a un tablet o a uno smartphone, oltre ai controlli pad, sono le esclusive, che mi pare di capire siano già state annunciate. Purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) penso che l'uscita di queste console finirà col ridimensionare il fenomeno del gaming su piattaforme mobili come telefoni e tablet.

naa non credo, le esclusive saranno solo temporali, non parliamo di sistemi o hw molto differenti... alla fine se fanno un gioco only tegra3 , girerà anche su altri dispositivi

slump72
08-02-2013, 12:35
Ricapitolando, una consolle che costa poco, ma che dopo un anno è obsoleta.
Con esclusive che probabilmente dopo una passata di modding gireranno tranquillamente su qualunque altro dipositivo Android con pari o migliore hardware.
Con giochi che sulla carta dovrebbero costare poco, ma che ha un market dedicato (grossa incognita per il prezzo).

Con quale pretesa un qualsiasi sviluppatore si sbatterà mai ad ottimizzare il software per questa piattaforma con la consapevolezza che tanto tra 12 mesi ne esce una compatibile e più performante?

Boh? OK come medicenter da salotto, ma come consolle... specie con il nuovo che avanza...
Oltretutto si bruceranno anche il vantaggio temporale, da quì a Giugno anche gli altri progetti Android based saranno realtà tangibili.

dani&l
08-02-2013, 13:36
Ricapitolando, una consolle che costa poco, ma che dopo un anno è obsoleta.
Con esclusive che probabilmente dopo una passata di modding gireranno tranquillamente su qualunque altro dipositivo Android con pari o migliore hardware.
Con giochi che sulla carta dovrebbero costare poco, ma che ha un market dedicato (grossa incognita per il prezzo).

Con quale pretesa un qualsiasi sviluppatore si sbatterà mai ad ottimizzare il software per questa piattaforma con la consapevolezza che tanto tra 12 mesi ne esce una compatibile e più performante?

Boh? OK come medicenter da salotto, ma come consolle... specie con il nuovo che avanza...
Oltretutto si bruceranno anche il vantaggio temporale, da quì a Giugno anche gli altri progetti Android based saranno realtà tangibili.

Eppure gli sviluppatori sono contenti, la news che rilasciai qualche post sopra diceva appunto come ci siano in ballo più progetti alla partenza di questa console di quanti ne videro invece xbox e ps3 .... certo immagino giochi non tripla AAA come investimento ma tanto rendimento ... forse :asd:

tecnologico
08-02-2013, 14:14
c' è da dire che non sarà tegra4 ma sul 5 potrai convertire giochi x360 e wiiu

choccoutente
16-04-2013, 11:06
che sola :asd:

Davide9
18-04-2013, 13:59
Io non ci vedo nulla di strano nel fatto che ogni anno ne esca una nuova.

Per la vecchia filosofia delle console ovviamente è una cosa ridicola e assurda ma secondo me ormai quel mondo è al collasso, non credo le console tradizionali riusciranno a reggere ancora per molto, anche perché almeno a mio avviso di "tradizionale" hanno mantenuto solo i difetti perdendo tutto ciò che c'era di positivo.

Che esca un nuovo modello ogni anno non significa che io debba comprarlo, così come non compro un nuovo tablet o un nuovo cellulare ogni anno anche se escono, quei pochi che lo fanno (che lo fanno in maniera sana intendo dire :-P ) sono persone talmente appassionate da compiere questa scelta e rinunciare magari a qualcos'altro per questo... Io non credo che Ouya avrà un tale successo ma se lo avesse lo scenario sarebbe lo stesso.

Si tratta ovviamente di una macchina per l'intrattenimento in generale con cui si può anche giocare (e visti esperimenti del menghia tipo i giochini per i dvd video) mi sembra l'unica cosa che esuli dai canali tradizionali e che ha anche qualche possibilità di far bene.

A me non sarebbe mai e poi mai venuto in mente di realizzare una console Android fissa, e quindi non la compro nemmeno, non ho più voglia di console da salotto, inoltre ho qualche dubbio sulla qualità del pad (al primo giro pure quelli Microsoft facevano schifo e adesso pur essendo diventati molto buoni hanno sempre un D-Pad che fa schifo, nessuno mi garantisce che Ouya farà meglio) ma nel contesto attuale mi sembra una macchina con più potenziale delle varie PS+1 e Wii+1...

In più spero abbia un certo successo in modo che almeno il supporto (inteso come possibilità di scelta) dei controlli fisici (pulsanti) diventi standard su Android :-P

Custode
18-04-2013, 14:55
Io più che altro rimango stupito dai commenti negativi che si sono mossi in rete dopo aver fatto circolare i risultati ottenuti col 3DMark per Android:
per la miseriaccia, è sostanzialmente un Tegra 3 forse con qualche ottimizzazione dovuta al non dover sottostare a problematiche tipiche di uno smartphone, tipo consumi e calore prodotto, ma l'hardware è quello e si conoscono benissimo da almeno un anno le sue prestazioni.
Quelle sono e quelle restano.

Perchè mai ci si dovrebbe stupire se non regge il confronto con in nuvi SoC di quest'anno?
Perchè tutto questo clamore?
E' scritto dal primo giorno della campagna kickstarter cosa ci avrebbero messo dentro, e, di conseguenza, le prestazioni ottenibili.

Sia chiaro, io non ho mai creduto in OUYA, e non ho mai compreso il boom dell'entusiasmo iniziale scaturito per questa "console", ma è insensato che buona parte di quella gente che allora ci credeva, oggi rimanga stupita dai valori di un benchmark che ha scoperto l'acqua calda.

Se OUYA vincerà o perderà la sfida, non sarà certo per quelle prestazioni o quei numerini, ma per tutta un'altra serie di problematiche già illustrate.

TRUTEN
19-04-2013, 11:43
La potenza direi che è irrilevante visto il target a cui mira. Una volta che esce in hdmi e muove 10 poligoni è sufficiente.

Piuttosto si possono vedere filmati di gameplay di titoli per questa console?
O saranno semplicemente quelli che vedo ora sul mio Nexus 7 con l'aggiunta del gamepad?

tecnologico
19-04-2013, 12:01
La potenza direi che è irrilevante visto il target a cui mira. Una volta che esce in hdmi e muove 10 poligoni è sufficiente.

Piuttosto si possono vedere filmati di gameplay di titoli per questa console?
O saranno semplicemente quelli che vedo ora sul mio Nexus 7 con l'aggiunta del gamepad?

l' ultima.

TRUTEN
19-04-2013, 14:36
https://it.wiktionary.org/wiki/%27sti_cazzi

:asd:

Davide9
19-04-2013, 20:39
Sti cazzi quanto vuoi quando poi le console tradizionali ormai hanno il problema inverso: i giochi per le precedenti sono più belli e ti fa venire più voglia di comprarle l'annuncio della piena retrocompatibilità piuttosto del titolo nuovo (che tra l'altro ormai è da un pò che non esistono nemmeno più i titoli di lancio non so se ve ne siete accorti...)

tecnologico
26-06-2013, 10:59
esce oggi

dicono che con il cloud sarà meglio di ps4 :asd:

TRUTEN
27-06-2013, 10:49
Quindi?
L'ha presa qualcuno?

dani&l
27-06-2013, 12:39
si, tecnologico :asd:

tecnologico
27-06-2013, 14:05
:asd:

però io stavo per per acquistare una pen pc android, a 100 euri per usare la tv come xbmc.

a parità di prezzo quasi qausi prendo questa :asd:
solo che non ha il telecomando e non credo si possa avere il google market completo

wrad3n
27-06-2013, 14:15
sembra ottima anche per il retrogaming:

http://www.youtube.com/watch?v=Xn_u5JLlHsM

l'emulatore PSP è un po' lentino ma cmq accettabile, molto bene per il supporto al Super Gnes (sarà la versione free o completa?) e mupen64 (meglio N64oid ma forse non è installabile).

TRUTEN
27-06-2013, 15:43
si, tecnologico :asd:

:asd:

Per fare retrogaming può essere carina però solo per quello è estremamente limitante.
Come media center per quanto mi riguarda: no bluray no party :asd:

wrad3n
27-06-2013, 19:21
Per fare retrogaming può essere carina però solo per quello è estremamente limitante.

Eh ma una scorreggia di un gioco snes vale di più di tutto il parco giochi android.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

tecnologico
27-06-2013, 19:29
Eh ma una scorreggia di un gioco snes vale di più di tutto il parco giochi android.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

si ma un gioco snes in fhd è un pianto

wrad3n
27-06-2013, 20:54
Di solito anche su android gli emulatori hanno il supporto hw alle tecniche per migliorare l'immagine, tipo super HQ, super CRT etc, non fanno miracoli ma sono accettabili.

Mr.White83
27-06-2013, 23:24
Sono sempre rimasto perplesso sull'opportunità di questa console.
Non riesco a collocarla nel mercato, che offre già molto e nonostante tenti una via diversa a mio avviso risulta essere ne carne ne pesce.
Parere personalissimo per carità.

TRUTEN
28-06-2013, 09:05
Eh ma una scorreggia di un gioco snes vale di più di tutto il parco giochi android.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Vero un Chrono Trigger supera tutto il catalogo presente e futuro però si tratta di roba ormai riproducibile da una varietà imbarazzante di device, cellulari compresi. E' quindi limitante per il fatto che al feature migliore è ottenibile con dispositivi già in nostro possesso.

Poi se dovessi emulare solo snes, usare xbmc e poco altro prenderei il raspberry alla modica cifra di 35€ ( a cui andrebbe aggiunto solo il controller/telecomando).

dani&l
28-06-2013, 09:06
povera oyua... esce e google tira fuori che uscirà con una console giochi :asd:

wrad3n
28-06-2013, 09:21
Poi se dovessi emulare solo snes, usare xbmc e poco altro prenderei il raspberry alla modica cifra di 35€ ( a cui andrebbe aggiunto solo il controller/telecomando).

Si, di certo non si può fare affidamento solo sui giochi android, cmq oltre allo snes si emulano molto bene psx, n64, megadrive, gameboy, neogeo, ed anche giochi pc anni 90 con dosbox turbo.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

TRUTEN
28-06-2013, 10:33
Si ok, ma torniamo al concetto di prima: probabilmente chi è interessato ad ouya per l'emulazione ha già un dispositivo capace in casa.

wrad3n
28-06-2013, 10:56
Si ok, ma torniamo al concetto di prima: probabilmente chi è interessato ad ouya per l'emulazione ha già un dispositivo capace in casa.

Beh guardandola in generale, in casa si ha quasi sicuramente un dispositivo che rimpiazza totalmente ouya, basta un cell o un tablet con un joypad bluetooth per avere le stesse funzionalità.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

TRUTEN
28-06-2013, 11:03
Appunto, quindi le funzionalità extra oltre ad essere appetibili solo da una minoranza (emulazione e media center ) sono già ottenibili con cose che si già in possesso.

Cosa rimane? Un parco titoli che è una grande incognita.

dani&l
28-06-2013, 11:05
se non fosse per l'età e la wii a prendere muffa che gli rifilo, l'avrei comprata per mio figlio, anzi, console ideale... giochi a basso costo, poco ingombrante...

[?]
28-06-2013, 11:24
se non fosse per l'età e la wii a prendere muffa che gli rifilo, l'avrei comprata per mio figlio, anzi, console ideale... giochi a basso costo, poco ingombrante...

Usa la Wii come ferma porta e comprala :asd:
Io farei cosi, per fortuna sono riuscito a piazzare quel mattone poco dopo averlo comprato

dani&l
28-06-2013, 12:33
;39659091']Usa la Wii come ferma porta e comprala :asd:
Io farei cosi, per fortuna sono riuscito a piazzare quel mattone poco dopo averlo comprato

mmm stò valutando la vendita su ebay.... forse forse 80 /100 li potrei fare (wii+4 wiiemotion o come caxxo si chiamano...), cosi me li giro in oyua :D


Ma si riesce a fare da mediacenter ? A me interessa solo che legga l' avi di cars2 che mi figlio mi sfracassa a vedere in ripetizione... se poi si collega pure a you tube si può vedere tutti i video di gta e forza cosi è contento :asd:

sephiroth_85
28-06-2013, 12:36
Ma si riesce a fare da mediacenter ? A me interessa solo che legga l' avi di cars2 che mi figlio mi sfracassa a vedere in ripetizione... se poi si collega pure a you tube si può vedere tutti i video di gta e forza cosi è contento :asd:

che strano figlio che hai nel vedere sti video :O .... scherzo :P

dani&l
28-06-2013, 12:59
che strano figlio che hai nel vedere sti video :O .... scherzo :P

beh non ha ancora 3 anni :D

sephiroth_85
28-06-2013, 13:10
beh non ha ancora 3 anni :D

dovrebbe fare come il bimbo di una notte da leoni quando vede un video su internet

http://www.youtube.com/watch?v=xqrDtSoRDrs


:sofico:

wrad3n
03-07-2013, 07:03
Videorecensione in italiano di ouya:

https://www.youtube.com/watch?v=BI_C-WYjbfU&feature=youtube_gdata_player

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

slump72
03-07-2013, 07:42
dovrebbe fare come il bimbo di una notte da leoni quando vede un video su internet

http://www.youtube.com/watch?v=xqrDtSoRDrs


:sofico:

I bambini di oggi sono anni avanti a noi, mio figlio di 4 anni ha scoperto Angry Birds un anno fa, era l'unico modo per tenerlo fermo a fare l'aerosol, da quella scoperta... il baratro :D
Ieri sera pretendeva che giocassi a Plant Vs Zombie perchè, cito testuali parole, "spaccali tutti quelli zombini che vogliono mangiarmi il cervellino"
Tornando in topic, ho un Xperia Tablet Z interfacciato con il dualshock ed è uno spettacolo per l'emulazione e per i giochi Android più esigenti (e vorrei pure vedere, con quello che costa).
OUYA è in ritardo di un anno sulla sua tabella di marcia ideale, fosse uscita quando l'hanno annunciata avrebbe proposto qualcosa di nuovo in un momento in cui il publico era ben disposto, oggi ci sono troppe alternative.