PDA

View Full Version : Help, ho un mbp17, ora air o mbp13


fgioia
17-07-2012, 23:49
Salve, sono in difficolta' nella scelta, ho un macbook pro mid 2010 i5 2,53 8gb ssd vertex3 da 120 etc etc... un bel giocattolino!

Uso il portatile come fisso ma la maggior parte dei giorni lo porto al lavoro, ora ho comprato uno schermo da 24 (dell u2412) e vorrei tenere il mbp come fisso e girare con meno peso.

Prendendo in considerazione il fatto che prendero' un ipad assieme al portatile nuovo, non riesco a decidere se prendere l'air da 13 o il mbp da 13.

Il fatto e' che la risoluzione maggiore dell'air e l'ssd mi attirano parecchio (una volta che utilizzi l'ssd gli hd normali sembrano lentissimi) mentre del 13 mi attira il fatto che si puo' comunque aggiornare meglio (ram e hdd)

Utilizzo prettamente online, posta e sporadicamente qualche fotoritocco (per le cose piu' impegnative c'e' sempre il mbp 17 che lascio a casa)

Vado di air o di mbp di nuovo?

DarthFeder
18-07-2012, 00:03
Salve, sono in difficolta' nella scelta, ho un macbook pro mid 2010 i5 2,53 8gb ssd vertex3 da 120 etc etc... un bel giocattolino!

Uso il portatile come fisso ma la maggior parte dei giorni lo porto al lavoro, ora ho comprato uno schermo da 24 (dell u2412) e vorrei tenere il mbp come fisso e girare con meno peso.

Prendendo in considerazione il fatto che prendero' un ipad assieme al portatile nuovo, non riesco a decidere se prendere l'air da 13 o il mbp da 13.

Il fatto e' che la risoluzione maggiore dell'air e l'ssd mi attirano parecchio (una volta che utilizzi l'ssd gli hd normali sembrano lentissimi) mentre del 13 mi attira il fatto che si puo' comunque aggiornare meglio (ram e hdd)

Utilizzo prettamente online, posta e sporadicamente qualche fotoritocco (per le cose piu' impegnative c'e' sempre il mbp 17 che lascio a casa)

Vado di air o di mbp di nuovo?

Se sei disposto a sacrificare un po' di versatilità e forza bruta di cpu a favore della portabilità estrema....io prenderei l'Air. Magari addirittura quello da 11", ancora più leggero e comodo da tenere in borsa.

fgioia
18-07-2012, 01:08
Anche l'11 mi attira, ma risparmierei solo 100 euro (ssd 64 troppo piccolo) e ho paura che poi sarebbe troppo simile all'ipad come prodotto.

DarthFeder
18-07-2012, 05:59
Anche l'11 mi attira, ma risparmierei solo 100 euro (ssd 64 troppo piccolo) e ho paura che poi sarebbe troppo simile all'ipad come prodotto.
simile all'ipad dubito lo sarà mai...l'ipad alla fin fine è un giocattolino, l'air è un computer a tutti gli effetti!

Sent from my Omnia W using Board Express

nickmot
18-07-2012, 09:34
Anche l'11 mi attira, ma risparmierei solo 100 euro (ssd 64 troppo piccolo) e ho paura che poi sarebbe troppo simile all'ipad come prodotto.

Per il tuo uso l'air va da dio, ovviamente lo schermo del 13" è decisamente preferibile a quello dell'11".

Certo potresti prendere comunque un Air 11" e poi valutare se davvero ti servirà anche un iPad (io sospetto di no).

Raghnar-The coWolf-
18-07-2012, 10:00
Se monti 8GB di Ram alla fine Maxi le potenzialità di RAM di Air e MBP 13, quindi non c'è grossa differenza di espandibilità ("solo" essere costretto agli mSATA e non avere due slot).

B3nj1
18-07-2012, 10:11
io consiglio assolutamente 13 air con 8 gb di ram..va benissimo l'i5

pgp
18-07-2012, 14:14
Se monti 8GB di Ram alla fine Maxi le potenzialità di RAM di Air e MBP 13, quindi non c'è grossa differenza di espandibilità ("solo" essere costretto agli mSATA e non avere due slot).

Beh, fino a prova contraria i kit da 16GB sui MBP non fanno una piega ;)

Comunque, da possessore del MBP 2011, e dopo essermi posto lo stesso problema un anno fa, sono convinto che il MBP 13" 2012 non abbia più senso di esistere per com'è adesso. Io sono estremamente favorevole all'espandibilità e sono felice della mia scelta, ma quest'anno il Pro costa troppo, e con gli ottimi SSD montati sui nuovi Air e la possibilità di passare a 8GB di RAM io non avrei dubbi: MacBook Air 13" base + 8GB RAM.


pgp

fgioia
18-07-2012, 23:55
Se monti 8GB di Ram alla fine Maxi le potenzialità di RAM di Air e MBP 13, quindi non c'è grossa differenza di espandibilità ("solo" essere costretto agli mSATA e non avere due slot).


Perdonami ma non ho ben capito! :)

Per gli altri, 8gb mi sembrano troppi, calcolate che ho il mbp 17 collegato a uno monitor fotografico e ho un ssd da 120 sotto + hd esterni (ormai e' un fisso)!! :)

Necessariamente l'ipad lo prendo, ho una sim con l'offerta tablet attiva per 8 mesi (avevo un galaxy tab e il tab mi serve comunque).

Credo che la scelta air 13 base sia la piu' conveniente.... certo non ho l'unita' ottica... ma alla fine.... l'11 e' un bel giocattolo ce l'ha un amico, ma credo che i 768 orizzontali mi stiano strettini!

Indecisioneeeeee :D

nickmot
19-07-2012, 07:57
Se il tab lo prendi comunque l'air 11 si allontana. Non credo ti servano due dispositivi ultraportatili (seppur estremamente diversi) da usare per scopi simili.
Per la ram, 8 GB ti sembrano troppi oggi, ma 4 sono ormai pochetti, devi considerare che la ram sull'air è saldata, se non l'aumenti in fase di acquisto non lo farai più. Quando 4gb non ti basteranno più saresti costretto a ricomprare il PC.

P.s. Si, quella risoluzione è più che ok su un 11,6" ma 768 pixel in altezza sono pochetti.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

Raghnar-The coWolf-
19-07-2012, 15:20
Beh, fino a prova contraria i kit da 16GB sui MBP non fanno una piega ;)

Su questo MBP le specifiche tecniche dicono che la RAM max è 8Gb.D[/QUOTE]

ceschi
19-07-2012, 16:35
io prenderei solo l'ipad, per l'uso che dici "online, posta e sporadicamente qualche fotoritocco" va benissimo il resto lo fai con il 17" che hai a casa

se poi vedi che l'ipad ti va stretto, allora ne riparliamo :D

(IH)Patriota
19-07-2012, 22:36
Ciao carissimo

se è un problema di dimensioni direi che l' air è d'obbligo, lo schermo è decente per uso fotografico (calibrato con i1 di xRite) con l' SSD vola e alla fine nonostante i "soli" 4Gbyte di DDR lightroom & co. giravano piuttosto bene anche con gallerie di foto piuttosto "numerose", direi che nonostante l' hardware sembri un po' sottotono per il prezzo la fluidità del sistema era per me ottima (a casa lavoro con iMac 27" con SSD)

Il lettore DVD l' ho comprato esterno e l' ho usato ben 1 volta in 9 mesi :fagiano: , l' ho tenuto solo perché il retina non ce l' ha e magari mi tocca usare un secondo DVD nei prossimi 9 mesi :asd:.

Direi che l' air 13" come rapporto prestazioni/peso/autonomia sia una macchina davvero ben bilanciata.Non fosse che uso sempre più spesso FCP X (chiedono quasi più video che foto) sarei ancora sulla' air.

Io non avrei dubbi, sui 13" prenderei ancora l' AIR (che poi ho ancora e che sto vendendo :asd: ).
L' 11" per uso fotografico mi pare un po' troppo "risicato".

Ciauz
Pat

fgioia
19-07-2012, 23:14
Matteo ciao!!!! Hai preso in pieno il mio discorso.... a casa il mbp 17 con 8gb e ssd collegato allo schermo 24 fotografico fa benissimo il lavoro... credo che faro' air13 base+ipad... :)

(IH)Patriota
19-07-2012, 23:32
Guarda per uso fotografico normale io con l' MBA 13" mi sono trovato benissimo, con le gallerie lightroom fino a 200/300 scatti della 1Ds3/5DmkII lavoravo decisamente bene.

Mi moriva un po' su alcuni disegni che faccio per l' altro lavoro (non il fotografo) ma con photoshop e tavole da 70x130cm a 200 punti/mm (512 DPI) con le sfumature si arriva a lavorare con file che se non salvi in TIFF compresso non puoi nemmeno salvare in PSD (visto che il PSD ha limite a 2Gbyte).

Ecco li ti potevi permettere di fare consultazione in PS con l' MBA ma di certo non di lavorarci (bastava una selezione colore per ammazzare il portatile) ecco perché sono passato al MBP retina da 15" che è una potenza in termini di calcolo in uno chassis che alla fine è alto come quello dell' MBA (senza ovviamente la forma a cuneo).

Se ti interessa il mio "vecchio" MBA 13" 128gbyte SSD (nov 2011) sai dove trovarmi ;)

fgioia
20-07-2012, 00:43
Se ti interessa il mio "vecchio" MBA 13" 128gbyte SSD (nov 2011) sai dove trovarmi ;)

Matteo, la risoluzione del retina come la giudichi? ma praticamente lavorando in alta risoluzione ti ci entra piu' roba in lightroom oppure 'e solo un aumento di dpi?

(IH)Patriota
20-07-2012, 08:26
Matteo, la risoluzione del retina come la giudichi? ma praticamente lavorando in alta risoluzione ti ci entra piu' roba in lightroom oppure 'e solo un aumento di dpi?

Con le impostazioni di default praticamente è come lavorare a 1440x900 (la risoluzione dell' AIR) ma con una resa in termini di DPI doppia quinti testi più definiti ecc..ecc.. la differenza "guardandolo" rispetto all' AIR è a mio avviso meno "evidente" rispetto a quella che passa tra iPad 2 e iPad retina.

Poi se hai bisogno di infilare più cose puoi forzarlo a lavorare in scala e di conseguenza hai tutto più' piccolo e ci fai stare più roba.

ettopippo
20-07-2012, 14:22
Se sei disposto a sacrificare un po' di versatilità e forza bruta di cpu a favore della portabilità estrema....io prenderei l'Air. Magari addirittura quello da 11", ancora più leggero e comodo da tenere in borsa.

Per andare online, posta...e saltuariamente qualche fotoritocco basta una CPU di 10 anni fà o quella di uno smartphone... altro che forza bruta... tutto il resto son poesie..

B3nj1
20-07-2012, 15:37
Per andare online, posta...e saltuariamente qualche fotoritocco basta una CPU di 10 anni fà o quella di uno smartphone... altro che forza bruta... tutto il resto son poesie..

io sinceramente prediligerei il 13 semplicemente uper una comodità di visualizzazione..per la cpu ce n'è d'avanzo degli intel core 2 duo