PDA

View Full Version : Intel introduce Itanium 2


Redazione di Hardware Upg
29-04-2002, 08:07
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6156.html

Intel ufficializza il nome della nuova cpu a 64bit, nota con il nome in codice di McKinley

Click sul link per la notizia completa.

n1k0
29-04-2002, 08:15
Mmh... le specs sembrano buone... ma c'è da dire che a noi utenti "normali" i 64 bit lisci non ci andranno giù volentieri... almeno subito! Le AMD a 64bit almeno hanno un supporto pieno ai vecchi applicativi a 32 bit...:o

matzuk
29-04-2002, 08:19
E' interessante notare come Intel aumenti principalmente le frequenze di lavoro per far aumentare le prestazioni, senza però poi arrivare ad eguagliare i risultati di AMD a parità di frequenza.

paulgazza
29-04-2002, 08:27
Il principale motivo per cui il P4, a parità di frequenza, sia inferiore al K7 e al P3 stesso, è dovuto agli errori di branch prediction che costringono la cpu a svuotare la sua lunga pipeline (perdendo il lavoro svolto) e riempirla da capo

A.Monopoli
29-04-2002, 08:53
matzuk, immagino che tu abbia già provato l'Hammer di AMD e l'Itanium2 per poter dire quello che hai detto, vero?

supermarchino
29-04-2002, 08:57
Originariamente inviato da paulgazza
[B]Il principale motivo per cui il P4, a parità di frequenza, sia inferiore al K7 e al P3 stesso, è dovuto agli errori di branch prediction che costringono la cpu a svuotare la sua lunga pipeline (perdendo il lavoro svolto) e riempirla da capo

...e per far pensare agli acquirenti che un Pentium 4 1600 sia più performante di un Pentium 3 1000EB o di un Tualatin 1,26GHz... ora ci sarà anche il Celeron Willamette, bella roba = come fregare i soldi coi GHz...

geppo68
29-04-2002, 08:59
eheheh... visto l'enorme successo dell'Itanium, ora abbiamo l'Itanium 2.... correte ad acquistarne uno, vista la quantita' che ne venderanno, avrete un pezzo piu' unico che raro che avra' un grande valore.. :D

hammer
29-04-2002, 09:28
La soluzione intel è ottima ma per una nicchia di mercato. il tutto il resto, preferisce una soluzione retro compatibile e più accessibile economicamente... Quindi Opteron

Moreno Carullo
29-04-2002, 09:43
Originariamente inviato da hammer
[B]La soluzione intel è ottima ma per una nicchia di mercato. il tutto il resto, preferisce una soluzione retro compatibile e più accessibile economicamente... Quindi Opteron

Già... d'accordissimo....

In quelle stesse nicchie di mercato ora come ora è disponibile praticamente tutto quello che serve per andare in produzione... quindi direi che in questo caso le considerazioni sul software "retro compatibile" passano in secondo piano.

Pinco Pallino #1
29-04-2002, 09:58
Sai che sventola di CPU a 0,18 con 3 livelli di cache a bordo.
Vediamo se questa volta riuscira` a far sfondare la IA64... ma non ne sembra del tutto convinta nemmeno la stessa Intel. :)

pgazz
29-04-2002, 10:47
Ragazzi, Intel ha presentato Itanium con quasi 2 anni di anticipo su AMD. Secondo voi il mercato starà ad aspettare AMD o comincerà ad adattarsi alla IA64? (Il tempo è denaro)

csteo
29-04-2002, 11:06
il mercato industriale di server con contro********* no (ovveri il 5% del mercato )
Invece tutto il resto del mercato si in primis gli utenti come noi
Tu hai gia visto giochi a 64bit,office e tutto il resto
Io so che c'è win e alcuni programmi professionali ALTRO NO

A.Monopoli
29-04-2002, 11:19
Ma Itanium non è certo per gli utenti.
La prima cosa da capire è che questo chip non è per noi, ma besì per un'utenza completamente differente. Dubito uscirà mai un gioco a 64 bit.
E' come lamentarsi del fatto che la ferrari fa i 4 con un litro in città ed in più stando in città il motore scalda tanto, mentre noi che siamo la maggioranza abbiamo bisogno di una macchina agile in contesti urbani.

Billabong
29-04-2002, 13:18
I quattrini si fanno vendendo Processori da 3000$ con un ricarico con un margine del 30% e relativa assistenza, più che vendendo 120 mln di chip a 200$ con un guadagno dell'2% (o del -2,0% nel caso Amd ;) ).

Cmq l'Itanium mi piace più dell'Opteron...

Pinco Pallino #1
29-04-2002, 13:44
Non vorrei spegnere gli entusiasmi... ma fino ad ora Itanium e` stato un fallimento.
Se si tolgono i 2000 pezzi infilati in un computerone IBM, il resto delle installazioni nel mondo mi sembra siano 450.
La domanda da 1.000.000$ e`:
Il mondo vuole super-computer e super-CPU?
Credo che il fallimento di Cray e l'acquisto di Digital da parte di Compaq abbiano gia` dato una risposta a suo tempo.
I super-computer non arrivano sulle scrivanie, ma i personal-computer diventano super... ;)

grendinger
29-04-2002, 14:19
Originariamente inviato da A.Monopoli
Ma Itanium non è certo per gli utenti.
La prima cosa da capire è che questo chip non è per noi, ma besì per un'utenza completamente differente. Il processore nello specifico sì, ma l' architettura IA64 (AMD o Intel) è quella che tra poco useremo TUTTI, anche per "Wordpad"! Quindi vedere cosa sfornano a livello Server ci anticipa ciò che a breve avremo sul mercato consumer! Dubito uscirà mai un gioco a 64 bit. Vale il discorso appena fatto. Scusa, ma quando sono uscite le CPU IA32, che discorsi si facevano? Oggi come oggi, quanti applicativi (giochi) ci sono a 16bit? Ci vorrà qualche anno, ma poi faremo fatica a ricordarci i nomi dei programmini a 8/16/32 bit (beh, quasi!). In futuro qualcuno dubiterà siano mai esistiti (quando avremo le IA1024 :D )!!!!

Cmq, confrontando le caratteristiche dell' Itanium2 con quelle dell' Opteron... beh, cara Intel corri, corri, corri... che AMD scappa!
;)

grendinger
29-04-2002, 14:25
Originariamente inviato da Billabong
[B]I quattrini si fanno vendendo Processori da 3000$ con un ricarico con un margine del 30% e relativa assistenza, più che vendendo 120 mln di chip a 200$ con un guadagno dell'2% (o del -2,0% nel caso Amd ;) ).

Alto principio di economia... Infatti tutte le aziende che fanno prodotti di nicchia vendendone qualche decina a livello mondiale sono mega-multinazionali che dominano il mercato globale, vero? Invece quei poveri rintronati che vendono milioni di pezzi di un prodotto (qualsiasi) in tutto il mondo tirano giusto a campare, no? Non so perchè ma mi pare che qualcosa non quadri... Voi che dite?
:D:D:D:D:D
Ciao Jonny, senza offesa, eh... ;)

Dix 3
29-04-2002, 15:16
A me sembra che intel stia correndo ai ripari, anche se bisogna dargli lo scettro della prima casa ad aver prodotto e "VENDUTO"(:D:D:D:D:D) cpu a 64bit.

Per quando riguarda l'itanum 2, a me sembra una merda in confronto ad Hammer (dai intel dacci qualcosa di più convincente da contrappore al k8)
non per dirvi nulla ma:
1°- a 0.18 dove li mette 3M di cache di 3livello
2°- IA64 è troppo selettivo, e quindi destinato an un mercato MOOOOLTO stretto.
3°- 1ghz da una purista di ghz come intel mi sembra povero.
4°- la banda passante max non è nemmento la metà dell'hamer (6,4GB vs 19GB)

Ma cache di 2°livello ci dovrebbe essere un errore 2546K mi sembra esagerata, non è per caso 256k.
:D:D::D:D:D:D:D

Jo3
29-04-2002, 15:41
Il mercato aspettera benissimo con AMD, considerato il fatto che nessuno ha intenzione di spendere una cifra cambiando tutto il software in nuovi applicativi, non testati e quindi con rischio di Bug e instabilita'
Basti pensare agli ambienti di sviluppo software.
Inoltre molti sw utilizzati per la maggiore non hanno ancora pronta nessuna release per architetture a 64 bit.

BeppeSqualo
29-04-2002, 15:45
Probabilmete la cash di 2° livello è di "soli" 256kb sarebbe infatti inutile da un punto di vista prestazionale avere una cash di dimensioni abnormi come 2,5mb.
Per la serie nessuno ricorda il celeron 300a vs pII 450????

Al3ego
29-04-2002, 17:05
Beh sì, nei processori soprattutto Intel ci sono i "contanti" di primo e secondo livello :D... Scusa Beppe ma si scrive cache... ;)

stefandrea
29-04-2002, 17:50
Solo una domanda ... ma perchè una cache di secondo livello troppo grande sarebbe del tutto inutile ??

Dreadnought
29-04-2002, 17:54
Perchè c'è quella di 3° già grande uguale.

marakid
29-04-2002, 20:45
A quant'è grande la die? Con 2.5MB di L2 e 3Mb di L3 avranno un chip grande come un campo da calcio

marakid
29-04-2002, 20:47
Forese ha ragione Dix3... c'è un errore sono 256K!

manlar
29-04-2002, 23:17
Anche i russi hanno una CPU a 62 bit
di nome Elbrus E2K 18 micron 1,2Ghz
34 watt 126 mm quadrati di silicio e 256 L2 cache

mix1977
29-04-2002, 23:23
paolo la cache L2 di 2546k? miii dev'essere 1 bomba!!!!!:D urge correzione:D

magomerlinopaolo
30-04-2002, 10:00
Ragazzi l' ITANIUM è una bomba computazionale... non vi fate ingannare dal fatto che è a 800mhz (sebbene INTEL ci abbia abituato a contare sempre sui mhz puri...), questa CPU, se esegue codice a 64bit nativo, lo fa ad una velocità mostruosa... non è una CPU x86, è completamente nuova, nuovi registri, un altro mondo...e questo è l' ITANIUM 1, figuriamoci il 2...non ho provato nè ITANIUM 2 nè opteron, ma penso che fra i due vincerebbe sicuramenet il primo, almeno sul codice a 64bit...
ritengo INTEL una azienda che ha fatto e sta facendo molti errori(P4=errore :D) però l' ITANIUM è la CPU + innovativa dei personal computer da quando siamo passati dal 286 al 386... l' unico, piccolo, insignificante problema dell' itanium(oltre al suo costo esorbitante- quando è uscito costava 8 milions...)
è il fatto che non si è minimamente diffuso :D a causa del fatto che tagliava troppo i ponti con il passato...come al solito INTEL ci riprova(non ha mai ammesso un errore in vita sua ;) vedi l' ostinarsi sulle RAMBUS :D), e IMHO non riuscirà nemmeno questa volta ad imporre il suo standard, si diffonderà l' OPTERON(nome fichissimo :D), e intel adeguerà il suo standard a questa CPU...però a me rimarrà sempre il ricordo di quella nuova, rivoluzionaria CPU che poteva veramente cambiare il mondo dei computer...
detto questo, lascio a voi la parola :) non insultatemi troppo ;):D

milalor
30-04-2002, 13:19
Una piccola precisazione per Magomerlinopaolo: ma da quando l'ITANIUM

milalor
30-04-2002, 13:23
è diventata una CPU per PC ???? Boo..
Cmq è vero che a livello computazioale è molto meglio del Opteron ma non è nemmeno detto che questo tipo di IA64 compari mai sui nostri desktop, altrimmenni saremmo già molto più avanti dei P4!!!! (magari un ALPHA ;) ).

Saluti

grendinger
30-04-2002, 13:40
Intel ha deciso di creare un "mostro computazionale" e per riuscirci cosa fa? Chiede a tutto il mondo di buttare nel cesso tutto il software 32bit esistente e di tirare allegramente la catena!!! Grazie tante... Nessuno è contrario alle innovazioni, anzi, ma tra "innovazione" e "rivoluzione" ci sono montagne di Mld$ che nessuno è disposto a buttare. Credo che la politica di Intel sia chiara adesso: loro sfornano un processore dedicato ai server High-End con IA-64 mentre guardano come va AMD con il suo Opteron compatibile anche verso i 32bit. Quando anche la fascia desktop comincerà a spostarsi verso Opteron, allora mi sa che Intel ci svelerà le grazie del suo "PROCESSORE IA64 CHE SUPPORTA ANCHE APPLICAZIONI 32BIT" che chiamerà... boh? Voi che dite? Cara vecchia Intel, tse :D

magomerlinopaolo
30-04-2002, 18:45
ragà computer della NASA RULEZ :D:D:D
emh ringrazio per le correzzioni :P in ogni caso mi sarebbe piaciuto che la struttura dell' itanium si fosse affermata sul mercato desktop,cosa d' altronde molto improbabile...certo che cosa avranno pensato quelli della INTEL quando stavano per commerciare un processore del genere???:D:D:D
AMD ROLES OVER THE WORLD :D fra 1 mese mi compro un athlon XP che bello :P scusate non c' azzecca niente :P

MarcoMarco
01-05-2002, 00:02
Sarò ancora vivo per avere un computer quantistico sul mio tavolo???
Ho letto da qualche parte (how to linux) che ci saranno per il 2030 con velocità di qualche TeraHertz. Ma chi sene frega di questi commodore64....!!!!!

bucowskyfromL.A
01-05-2002, 11:52
MA penso che OPTEROPEROPTERON :)

magomerlinopaolo
01-05-2002, 15:51
magnifico gioco di parole :D:D:D
secondo me entro 20 anni al massimo un bel computer quantistico non ce lo leva nessuno :) chissà che bello :)

superspeed
02-05-2002, 01:28
In termini di prestazioni gli ultimi processori intel superano di prestazioni gli attuali Atlhon xp.Io ho un 2.4GHz overcloccato con bus 664MHz e con 1GB DDR333 ho una frequenza di 3,9 GHz , ed un voltaggio impostati a 1,700 v ,vi garantisco che non scalda molto ed ho prestazioni superiori in PC MARK 2002 del 300% superiori rispetto un AMD 2100+!!! Allora qual'è il migliore fra i 2 ????? Come mai i nuovi futuri processori di AMD adotteranno la forma del P4 478 Attuale? Come mai quando sono usciti i primi Atlhon la forma era identica aquella dei P3,poi quando intel ha cambiato da slot 1 a socket 370-fpga anche AMD e passata dallo slot A al socket A????Io dico che AMD copia il lavoro degli altri e non avendo spese di progettazione può permettersi di abbassare i costi!!Io vendo computer e come me altri affiliati vendono solo computer Intel,perchè non danno mai problemi di alcun genere e sono garantiti 10 ANNI!!!!

margraz
02-05-2002, 12:31
ma che te paga l'intel??

grendinger
02-05-2002, 15:49
Originariamente inviato da superspeed
In termini di prestazioni gli ultimi processori intel superano di prestazioni gli attuali Atlhon xp Vero solo per qualche bench, soprattutto in ambiente SOHO (CCWS2002). I giochi sono appannaggio di AMD .Io ho un 2.4GHz overcloccato con bus 664MHz Ah ecco, li me co@@ni... e con 1GB DDR333 ho una frequenza di 3,9 GHz , ed un voltaggio impostati a 1,700 v ,vi garantisco che non scalda molto ed ho prestazioni superiori in PC MARK 2002 del 300% superiori rispetto un AMD 2100+!!! Allora qual'è il migliore fra i 2 ????? Prova magari ad usarlo in maniera "standard" così hai un termine di paragone reale! Come mai i nuovi futuri processori di AMD adotteranno la forma del P4 478 Attuale? Come mai quando sono usciti i primi Atlhon la forma era identica aquella dei P3,poi quando intel ha cambiato da slot 1 a socket 370-fpga anche AMD e passata dallo slot A al socket A????Io dico che AMD copia il lavoro degli altri Falso che più non si può! La realtà è che i produttori di MoBo sono tutti a 90° davanti ad Intel e quindi adottano il suo standard di interconnessione. Per non costringere gli stessi produttori a sfornare MoBo con un altro standard, AMD ne adotta di simili ad Intel cosi che l' ingegnerizzazione non viene stravolta! e non avendo spese di progettazione può permettersi di abbassare i costi!!Io vendo computer e come me altri affiliati vendono solo computer Intel,perchè non danno mai problemi di alcun genere (BUM!) e sono garantiti 10 ANNI!!!! Da chi?
Intel supera AMD solo in Mhz (che non fanno necessariamente le prestazioni, lo sanno tutti ormai...) e in pin di interconnessione...:D Ripeto: guardate le specifiche: 6,4GB bandwidth Itanium2 - 19,2GB bandwidth Opteron. Solo a titolo di esempio. Miiiiiiii il triiiiiiplo!!! :p

Ciriciao gente...

padellino
02-05-2002, 15:50
per superspeed....
ehm... non ti sembra che il text che hai fatto sia un po ridicolo?
senza offesa ma, non puoi paragonare un P4 che va al doppio della frequenza di un AMD... se li metti a parita' di Mhz il povero P4 ne esce un "tantino" in svantaggio... senza contare il fatto che il P4 2.4 Ghz costa piu' del doppio di un AMD 2100+. comunque, se i soldi non ti mancano ...
PS: vediamo i text a parita di clock :-)
Byez

araknis
02-05-2002, 21:07
Oh, certo, SUperspeed... Ma chi credi di esser venuto a prendere in giro! Se devi sparare cavolate, almeno fallo con stile!


P4 @ 3,9 GHZ!!!!! Ma ti rendi conto di quanto la stai sparando grossa??? :rolleyes: Significa che lo stai raffreddando ad azoto liquido e che per adesso detieni uno dei record di overclock più alti di tutti i tempi! :rolleyes:
Ragazzi, ma nessuno si è accorto di questa cazz@ta? Mi sorprende!

Almeno Intel paga bene? 500€ li dà? :rolleyes:

Se devi spararle grosse, posta in off-topic, ti conviene! Magari puoi prender parte dei Mentecatti o fancazzisti... no, per te sono fin troppo seri!


Dico solo un'altra cosa: Se davvero vendi componenti per computer, POVERO CHI COMPRA DA TE!!!!! LO COMPATISCO, DAVVERO!

Bistonbetularia
03-05-2002, 00:50
Commento # 35 di : superspeed pubblicato il 02 May 2002, 02:28
In termini di prestazioni gli ultimi processori intel superano di prestazioni gli attuali Atlhon xp.Io ho un 2.4GHz overcloccato con bus 664MHz e con 1GB DDR333 ho una frequenza di 3,9 GHz , ed un voltaggio impostati a 1,700 v ,vi garantisco che non scalda molto ed ho prestazioni superiori in PC MARK 2002 del 300% superiori rispetto un AMD 2100+!!! Allora qual'è il migliore fra i 2 ????? Come mai i nuovi futuri processori di AMD adotteranno la forma del P4 478 Attuale? Come mai quando sono usciti i primi Atlhon la forma era identica aquella dei P3,poi quando intel ha cambiato da slot 1 a socket 370-fpga anche AMD e passata dallo slot A al socket A????Io dico che AMD copia il lavoro degli altri e non avendo spese di progettazione può permettersi di abbassare i costi!!Io vendo computer e come me altri affiliati vendono solo computer Intel,perchè non danno mai problemi di alcun genere e sono garantiti 10 ANNI!!!!


:D:D:D Ma il processore lo alimenti a metano o a benzina????? :D:D:D

Scezzy
03-05-2002, 09:55
Da me invece su 10 computer venduti 9 sono AMD... e l'altro ANCHE! :)

Nota per SUPERSPEED: Come mai INTEL che INVENTA sempre e solo NUOVE soluzioni SENZA COPIARE mai da nessuno... ha messo in cantina le RAMBUS e ha scelto le DDR !?

Smettiamola... di scrivere scemenze! O meglio pensiamo prima di condannare qualcuno va!

Al3ego
03-05-2002, 15:47
x Superspeed: ho overlcoccato il mio Athlon 900 portandolo a 2500 mhz @ 1.85 volt con un bus pari a 200 ed ora ottengo un valore superiore di 4 volte al 2100 xp che, come si sa è superiore anche al P4 2.4Ghz. L'unica scocciatura è che ogni volta che uso il pc devo andare in antartide :D:D:D

Ovviamente è una banfa, come la tua :D

Al3ego
03-05-2002, 15:51
Ah, scusami, un'altra cosa, "qual è" si scrive senza apostrofo. Banfoni spaziali ciaoooo

Mezzelfo
06-05-2002, 21:36
Nel 2030, o forse già nel 2020, si raggiungerà il limite FISICO per i processori al silicio.
Allora si passerà ai processori, in poche parole, fatti di DNA. :D

vynny
10-10-2002, 18:59
IO LO STESSO USO UN PENTIUM DI REALE FREQUENZA 2.5mhz
LO FACCIO VOLARE A 3.9MHZ SU UNA MOTHERBOARD P4B533
MOLTO STABILE CIAO RAGAZZI