isee
15-07-2012, 19:18
Salve gente,
è da un po' che ci penso....vale la pena di acquistare una pendrive usb 3.0 per caricarci una distro live di linux? Certo, fare un paragone con le vecchie usb 2.0 in termini di performance è stupido, quindi mi spingo a confrontare un hd con usb 3.0 (diciamo 5400 rpm) e una pendrive usb 3.0 (diciamo lettura 80 Mb/s , scrittura 20 Mb/s).
Ora, lo scopo è avere un supporto dove far girare BT5R2 per penetration testing (lan e wifi). La differenza di prezzo tra hd e pendrive è notevole, in quanto per far girare quella distro mi basterebbe anche una penna da 16gb (costo 20€ circa), mentre un hd verrebbe a scucirmi parecchi più soldi. Teniamo conto anche delle finanze quindi! Anche perchè dovrebbero avanzarmi i soldi per l'acquisto di un wifi adapter a lungo raggio.
Non ho avuto l'occasione di testare una penna usb 3.0 o un hd con usb 3.0.
La mia domanda è: acquistando una penna usb 3.0 mi andrebbe di lusso in quanto a caricare linux ed effettuare i test ? Oppure, che voi sappiate, non sono abbastanza veloci per questo genere di attività? So che dipende dal procio il fattore "calcolo", però è una curiosità che devo levarmi!
Quello che mi interessa è rimanere sotto il minuto e mezzo per caricare il SO e non avere inpuntamenti durante le sessioni di test, per farla breve la shell deve rispondere molto velocemente.
Grazie in anticipo
è da un po' che ci penso....vale la pena di acquistare una pendrive usb 3.0 per caricarci una distro live di linux? Certo, fare un paragone con le vecchie usb 2.0 in termini di performance è stupido, quindi mi spingo a confrontare un hd con usb 3.0 (diciamo 5400 rpm) e una pendrive usb 3.0 (diciamo lettura 80 Mb/s , scrittura 20 Mb/s).
Ora, lo scopo è avere un supporto dove far girare BT5R2 per penetration testing (lan e wifi). La differenza di prezzo tra hd e pendrive è notevole, in quanto per far girare quella distro mi basterebbe anche una penna da 16gb (costo 20€ circa), mentre un hd verrebbe a scucirmi parecchi più soldi. Teniamo conto anche delle finanze quindi! Anche perchè dovrebbero avanzarmi i soldi per l'acquisto di un wifi adapter a lungo raggio.
Non ho avuto l'occasione di testare una penna usb 3.0 o un hd con usb 3.0.
La mia domanda è: acquistando una penna usb 3.0 mi andrebbe di lusso in quanto a caricare linux ed effettuare i test ? Oppure, che voi sappiate, non sono abbastanza veloci per questo genere di attività? So che dipende dal procio il fattore "calcolo", però è una curiosità che devo levarmi!
Quello che mi interessa è rimanere sotto il minuto e mezzo per caricare il SO e non avere inpuntamenti durante le sessioni di test, per farla breve la shell deve rispondere molto velocemente.
Grazie in anticipo