PDA

View Full Version : WOL Funziona con il pc in sospensione ma se lo spengo il pc non si accende


sauron_x
14-07-2012, 12:39
Ciao a tutti!

Vorrei sperimentare il Wake on Lan ma non riesco a farlo funzionare.

Nel senso: Se imposto il pc in sospensione va, se spengo invece il pc non si accende.

Avete qualche idea?

Grazie mille

Dumah Brazorf
14-07-2012, 13:09
E' attiva l'opzione specifica nel bios?

sauron_x
14-07-2012, 13:52
E' attiva l'opzione specifica nel bios?

Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.

Allora, nel bios ho queste voci dal tab power:

Power on RTC Alarm
Power on PCIE
Power on PCI
Power on Keyboard

Io ho attivato Power on PCI che sembra la voce per il wol leggendo su internet.

Ho la main in firma.

Che ne pensi?

Dumah Brazorf
14-07-2012, 14:08
Sembrerebbe corretto. I/Il led della porta lan resta/no accesi a pc spento?
Cosa usi per inviare il magic packet?

peg1987
14-07-2012, 17:42
il wake on lan non funziona su pc spento. Un requisito fondamentale è che il pc sia in sospensione o ibernato.

sauron_x
14-07-2012, 18:06
Sembrerebbe corretto. I/Il led della porta lan resta/no accesi a pc spento?
Cosa usi per inviare il magic packet?


purtroppo sono spenti.

Come app su win uso wol.exe e anche un app su android e funziona però con il pc in sospensione.




il wake on lan non funziona su pc spento. Un requisito fondamentale è che il pc sia in sospensione o ibernato.

Ma allora in questo modo é inutile :(

Non c'è proprio modo per mandare il magick packet anche da pc spento?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

pegasolabs
14-07-2012, 18:25
il wake on lan non funziona su pc spento. Un requisito fondamentale è che il pc sia in sospensione o ibernato.
Ma perché prima di affermare perentoriaemnte cose inesatte almeno non ci informiamo...
purtroppo sono spenti.

Ma allora in questo modo é inutile :(

Non c'è proprio modo per mandare il magick packet anche da pc spento?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Oltre alle impostazioni nel bios devi abilitare e configurare le funzionalità wol nelle proprietà della periferica (gestione periferiche).

http://i50.tinypic.com/2v9cjyo.png
http://i50.tinypic.com/i40oax.png

peg1987
14-07-2012, 18:27
Mi sono reso conto di aver detto una boiata...il pc può essere acceso anche se è stato spento completamente. IL mio errore è stato dato dalla prima guida che seguii i io per il wol la quale affermava che il pc poteva essere avviato solo in sospensione o ibernzazione e fino a questo momento infatti da pc spento non partiva.. io ho 2 parametri da configurare nel bios. Uno è nelle opzioni di boot, ma non so se sia fondamentale, cmq a me non si avviava da spento perchè non avevo abilitato un flag...

nella configurazione di windows è abilitato il wol?

Cioè devi andare in gestioni dispositivi e selezionare la tua scheda di rete, e click dx e proprietà Seleziona il tab avanzate e verifica che infondo, la voce "Wake on Magic Packet" sia abilitata e anche la voce sotto "wake-on-lan" capabilities" sia impostata su Pattern match & magic Packet".

Altra cosa che puoi provare è dare ip fisso al tuo pc, anche questo non dovrebbe contare.

Dumah Brazorf
14-07-2012, 18:32
Il fatto che i led si spengano non credo sia cosa buona. Controlla meglio nel bios se c'è una qualche opzione "good nite" o roba del genere. L'ho vista su una mobo asrock, spegne i led della scheda di rete a pc spento così non ti disturba mentre dormi però non so se questo va a taroccare il wol.

sauron_x
14-07-2012, 19:23
Ma perché prima di affermare perentoriaemnte cose inesatte almeno non ci informiamo...

Oltre alle impostazioni nel bios devi abilitare e configurare le funzionalità wol nelle proprietà della periferica (gestione periferiche).

http://i50.tinypic.com/2v9cjyo.png
http://i50.tinypic.com/i40oax.png

Allora, quelle impostazioni sono già abilitate di default.

Faccio notare che ho il pc in dual boot: 7 e XP, non so se centri qualcosa ma non vorrei desse problemi con le impostazioni del sistema operativo.

Cmq anche su xp le impostazioni sono corrette

Mi sono reso conto di aver detto una boiata...il pc può essere acceso anche se è stato spento completamente. IL mio errore è stato dato dalla prima guida che seguii i io per il wol la quale affermava che il pc poteva essere avviato solo in sospensione o ibernzazione e fino a questo momento infatti da pc spento non partiva.. io ho 2 parametri da configurare nel bios. Uno è nelle opzioni di boot, ma non so se sia fondamentale, cmq a me non si avviava da spento perchè non avevo abilitato un flag...

nella configurazione di windows è abilitato il wol?

Cioè devi andare in gestioni dispositivi e selezionare la tua scheda di rete, e click dx e proprietà Seleziona il tab avanzate e verifica che infondo, la voce "Wake on Magic Packet" sia abilitata e anche la voce sotto "wake-on-lan" capabilities" sia impostata su Pattern match & magic Packet".

Altra cosa che puoi provare è dare ip fisso al tuo pc, anche questo non dovrebbe contare.

Conferno che nelle impostazioni della lan è abilitata anche quella voce di default.

L'IP lo ho già statico ma l'ho configurato nelle impostazioni del router, non su windows.

Il fatto che i led si spengano non credo sia cosa buona. Controlla meglio nel bios se c'è una qualche opzione "good nite" o roba del genere. L'ho vista su una mobo asrock, spegne i led della scheda di rete a pc spento così non ti disturba mentre dormi però non so se questo va a taroccare il wol.

Hmmm un'impostazione del genere non l'ho trovata, ho solo trovato quelle voci riguardo al risveglio.

Che ne pensi/pensate?

E' un peccato, non riesco a capire perchè non funzioni

pegasolabs
14-07-2012, 20:46
E' impostato magic packet sotto funzioni di wakeup?

sauron_x
14-07-2012, 21:38
Si, è impostato Magick Packet & Pattern Match.

Sembra fatto tutto correttamente. Dove può essere il problema?

saharista
14-07-2012, 23:08
Verifica l' Arp table
Se nn fissi il mac addres (dell'hw che ti interessa) in dhcp/arp, il router perde l'indirizzo ...

sauron_x
14-07-2012, 23:40
Verifica l' Arp table
Se nn fissi il mac addres (dell'hw che ti interessa) in dhcp/arp, il router perde l'indirizzo ...

Ciao, nel mio router c'è proprio questo settaggio che dici tu riguardo al arp.

La sezione si chiama IP & MAC Binding Settings.

Però dentro è vuota, non è stato configurato nulla.

Facendo new ho aggiunto mac address e ip della macchina.

Metto uno screeshoots:

http://img850.imageshack.us/img850/2605/1043nd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/1043nd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Solo che manco così funziona.

Sbaglio qualcosa io oppure non si può fare.

Mi sembra strano però, con una r2e nonc i dovrebbero essere problemi.

Faccio notare che i led della lan restano sempre spenti, e sono anche in dual boot e questo non so se possa centrare qualcosa.

Grazie a tutti

sauron_x
15-07-2012, 13:04
Allora, leggendo su internet il risveglio da shutdown va impostato su on, prima era su off.

L'ho impostato ed ora effettivamente i led della lan restano accesi anche da pc spento. E' un passo avanti :D

Però continua a non accendersi. Dove sta il problema?

antonio338
15-07-2012, 20:50
sei sicuro che la scheda di rete supporti il WOL?

sauron_x
15-07-2012, 21:04
Ciao si, perchè le impostazioni nella scheda di rete ci sono.

Inoltre le specifiche dicono:

WOL by PME,WOR by PME,Chasis Intrusion,WOR by PME

E poi ho una Rampage II extreme. Non credo di avere problemi :D

pegasolabs
15-07-2012, 22:07
Allora, leggendo su internet il risveglio da shutdown va impostato su on, prima era su off.Beh mi sembrava ovvio, io l'immagine l'ho messa solo per farti vedere dove è l'impostazione :D
Scusami se ti ho indotto in confusione.

A questo punto se rimane acceso deve andare. Hai provato prima in LAN?

sauron_x
16-07-2012, 09:31
Beh mi sembrava ovvio, io l'immagine l'ho messa solo per farti vedere dove è l'impostazione :D
Scusami se ti ho indotto in confusione.

A questo punto se rimane acceso deve andare. Hai provato prima in LAN?

Scusa, vedendo lo screen pensavo andasse su off, poi ci ho riflettuto :D

Cmq tutte le opzioni che mi avete detto erano già applicate di default.

L'unica che era da settare era il risveglio da shutdown.

In lan ho provato ma non va.

Io oltre al mac address, metto anche l'ip.

Bisogna però usare una subnet? Tipo il mio ip è 192.168.0.100, con la subnet verrebbe 192.168.0.255.

Mi sembrava che con il pc in sospensione funzionava solo da subnet ma manco così funziona.

Ho provato sia con l'applicativo da dos che con Magic Packet Sender.

Non riesco a capire.

La porta 9 in udp l'ho aperta ma non credo centri qualcosa dato che in lan la porta aperta o meno non dovrebbe servire

antonio338
16-07-2012, 18:08
ah ok è una scheda di rete integrata :D prova ad attivare Power on PCIE nel bios (invece di Power on PCI) e usare Poweroff per mandare il magic packet.

sauron_x
16-07-2012, 21:03
ah ok è una scheda di rete integrata :D prova ad attivare Power on PCIE nel bios (invece di Power on PCI) e usare Poweroff per mandare il magic packet.

Grandissimo! Funziona! Era proprio questo che sbagliavo. Ero convinto che bisognava abilitare il PCI. :D

In Lan ora va e fin qui ci siamo. Ora devo fare il test in wan che sarebbe quello che mi interessa di più.

Su android ho un app dove menzionano che funziona anche in wan, soloc he io non appena metto l'ip pubblico il pc non si accende.

La porta 9 è aperta in udp.

Come mai?

antonio338
17-07-2012, 00:55
per farlo dalla wan devi anche configurare la arp table, dallo screen sotto pare di capire che fortunatamente il tuo router abbia questa funzione :)

x9drive9in
17-07-2012, 08:14
La porta 9 udp deve essere aperta verso l'indirizzo di broadcast 192.168.1.255 o 192.168.0.255
Se il tuo router non lo supporta devi trovare un modo per farti dare sempre lo stesso indirizzo

Lanfi
17-07-2012, 09:35
Quoto antonio338. sauron_x assicurati che la modifica dell'arp table sia possibile e definitiva. Inoltre fai attenzione ad inserire correttamente il mac adress sia a livello di arp table che nel programmino che userai per fare il wake on lan da internet. Personalmente io uso un tp-link w8960n che mi permette di modificare la arp table solo da telnet. Per risvegliare il pc da remoto uso invece l'apposita funzione presente in mocha vnc lite.

Ah....se il tuo abbonamento a internet non prevede un ip fisso ricordati di utilizzare un servizio di dynamic dns, anche in questo caso settandolo correttamente sul router e sul programma che userai per il wake on lan.

x9drive9in ormai nessun router permette più di aprire una porta sull'indirizzo di broadcast per evidenti motivi di sicurezza.

peg1987
18-07-2012, 13:11
io per farlo andare in wan con l'app di android che richiede la connessione sulla porta udp 9, ho fatto una regola che tutte le trasmissioni sulla porta 9 UDP devono essere inoltrate all'ip del mio pc. Testata ieri e funziona.

sauron_x
18-07-2012, 14:38
Eccomi, scusate il ritardo con cui rispondo ma volevo fare delle prove.

Ho configurato l'arp table e ora funziona anche in wan!

Volevo chiedervi: L'arp table in cosa consiste?

Io attualmente sono sotto rete fastweb con hag + router tp-link. Per fortuna che ha quest'opzione.

Grazie mille per l'aiuto ragazzi :)

Dumah Brazorf
18-07-2012, 15:11
Ogni scheda di rete esistente al mondo ha scritto nel proprio firmware un indirizzo personale e diverso da tutti gli altri, si chiama mac address. E' tramite questo indirizzo che il pc/dispositivo può accedere/essere rinvenuto sulla rete. L'indirizzo ip è un'astrazione di più alto livello, a basso livello le schede dialogano chiamandosi per mac address. La tabella arp non è altro che una lista che accoppia ad un dato mac address l'indirizzo ip che usa.

sauron_x
19-07-2012, 09:37
Ogni scheda di rete esistente al mondo ha scritto nel proprio firmware un indirizzo personale e diverso da tutti gli altri, si chiama mac address. E' tramite questo indirizzo che il pc/dispositivo può accedere/essere rinvenuto sulla rete. L'indirizzo ip è un'astrazione di più alto livello, a basso livello le schede dialogano chiamandosi per mac address. La tabella arp non è altro che una lista che accoppia ad un dato mac address l'indirizzo ip che usa.

Grazie mille, sei stato chiarissimo.

Grazie mille a tutti!

turborocket
05-12-2013, 10:33
Buongiorno ragazzi
scusate se mi intrometto nella discussione ma sto cercando di avere lo stesso risultato del nostro collega.

Ho tutto configurato perfettamente e tutto funziona sia da lan che da wan.

Volevo sapere, è possibile impostare la tabella arp del router di fastweb senza utilizzare un router esterno?

appunto il mio problema è che dopo qualche tempo la tabella si resetta e il wow non funziona.