PDA

View Full Version : Microsoft: "Non siamo nell'era Post-PC, siamo nell'era PC-Plus"


Pagine : 1 [2]

Lagun85
17-07-2012, 19:40
La flame war sui click era veramente da anni che non la sentivo più nominare.
Riesce pure a battere quel tizio che si chiede come surface possa essere usato senza una superficie d'appoggio!
Fantastico, grazie delle risate raga! :D :D

Lagun85
17-07-2012, 20:11
cut

Mi sto pisciando sotto dal ridere!
Il troll che non capisce le trollate!

threnino
17-07-2012, 20:49
Ascolta..odio la disinformazione e quelli come te che non ammettono che forse un qualcosa non è così intuitivo come sembra.
La rimozione di una periferica tramite la barra delle applicazioni con windows 7 di default ha bisogno di 3 click.
Tu ne conti sempre 2 e allora ti dico che hai ragione,resta sempre il fatto che con OSX e anche con Linux ne basta uno e sempre con OSX non ne serve neppure uno in quanto dalla scrivania il semplice trascinamento la smonta.
Vedi un po tu quale sistema è più veloce...
Ora non ti resta che contattare threnino oppure Jabberworck che conoscono senz'altro il modo,tramite dos,di espellere una pen drive senza alcun click.

Basta un bel: Tasto Win --> CMD --> Invio --> shutdown /t "secondi" /s --> INVIO
Zero click,solo una bella riga del buon vecchio dos.
Per fortuna che ci sono loro,geni dell'informatica ad istruirci e guidarci con le righe di comando....:asd:
A questo punto penso che davvero Surface sarà un gran successo....E' tutto comandabile con CMD--INVIO tramite DOS quando con gli altri tablet basta la pressione di un tasto per entrare nel menù....
Stupendo....non vedo l'ora che esca!
Mio al Day-One!!:asd:

Sì, il modo lo conosco, con la mia manina estraggo la chiavetta dalla porta :asd: zero click :asd:

Ho quotato questo messaggio perchè voglio che rimanga così, niente edit, così tutti potranno apprezzare le tue trollate di serie B. :read:

Lagun85
17-07-2012, 20:57
Bè puoi sempre contribuire anche tu con la tua saccenza allora!
Dai,mostra anche tu una bella riga di comando DOS che così continuo a ridere anche io :asd: :asd:

Torna a giocare con il tuo Eee PC™ Seashell 1201N che è meglio...


Un ottimo netbook che mi ha servito egregiamente nelle lunghe notti lavorative!
Adesso è tornato a nuova vita con win8, e ci sto giusto installando office!
Sei fantastico cazzo! Fan-tas-ti-co!!

blobb
17-07-2012, 21:18
bellissimo sto thread, una curiosita ma i vostri pc hanno i clic limitati e finita la quota il pc scoppia???

Lagun85
17-07-2012, 21:27
La riga di comando...ah ah ah ah ah :D


http://funny-pictures-blog.com/wp-content/uploads/funny-pictures/Sarcasm.jpg

egrrob
17-07-2012, 22:26
uffaaaa
mi sembrate bambini dell'asilo, anzi ragazzini che fanno a chi ce lo ha più lungo!

Jabberwock
17-07-2012, 22:38
Ascolta..odio la disinformazione e quelli come te che non ammettono che forse un qualcosa non è così intuitivo come sembra.
La rimozione di una periferica tramite la barra delle applicazioni con windows 7 di default ha bisogno di 3 click.
Tu ne conti sempre 2 e allora ti dico che hai ragione,resta sempre il fatto che con OSX e anche con Linux ne basta uno e sempre con OSX non ne serve neppure uno in quanto dalla scrivania il semplice trascinamento la smonta.
Vedi un po tu quale sistema è più veloce...
Ora non ti resta che contattare threnino oppure Jabberworck che conoscono senz'altro il modo,tramite dos,di espellere una pen drive senza alcun click.

Basta un bel: Tasto Win --> CMD --> Invio --> shutdown /t "secondi" /s --> INVIO
Zero click,solo una bella riga del buon vecchio dos.
Per fortuna che ci sono loro,geni dell'informatica ad istruirci e guidarci con le righe di comando....:asd:
A questo punto penso che davvero Surface sarà un gran successo....E' tutto comandabile con CMD--INVIO tramite DOS quando con gli altri tablet basta la pressione di un tasto per entrare nel menù....
Stupendo....non vedo l'ora che esca!
Mio al Day-One!!:asd:

Si, ma mettiti d'accordo con te stesso:
A me francamente non me ne frega nulla se è normale o meno.
E' più veloce?
Bene,è meglio!
A te sembra normale che per fare lo scroll si debbano usare 2 dita su un trackpad?
Oppure che per passare da una foto all'altra si trascini un dito da destra a sinistra o viceversa?
Non lo è ma sta di fatto che è il sistema più veloce che c'è quindi una volta che hai capito come funziona non penso che dici: però il mouse con i suoi click a destra e a sinistra e le frecce della tastiera sono un'altra cosa...

Ora qual'e' il problema, il topo si offende se non lo usi? :Prrr:

Blackie
18-07-2012, 02:31
Ascolta..odio la disinformazione e quelli come te che non ammettono che forse un qualcosa non è così intuitivo come sembra.
La rimozione di una periferica tramite la barra delle applicazioni con windows 7 di default ha bisogno di 3 click.
Tu ne conti sempre 2 e allora ti dico che hai ragione,resta sempre il fatto che con OSX e anche con Linux ne basta uno e sempre con OSX non ne serve neppure uno in quanto dalla scrivania il semplice trascinamento la smonta.
Vedi un po tu quale sistema è più veloce...
Ora non ti resta che contattare threnino oppure Jabberworck che conoscono senz'altro il modo,tramite dos,di espellere una pen drive senza alcun click.

Basta un bel: Tasto Win --> CMD --> Invio --> shutdown /t "secondi" /s --> INVIO
Zero click,solo una bella riga del buon vecchio dos.
Per fortuna che ci sono loro,geni dell'informatica ad istruirci e guidarci con le righe di comando....
A questo punto penso che davvero Surface sarà un gran successo....E' tutto comandabile con CMD--INVIO tramite DOS quando con gli altri tablet basta la pressione di un tasto per entrare nel menù....

Ma lo sai che se ti compri una lavagnetta e dei gessetti non fai più nessun click? Pensa che ci sono addirittura i gessetti colorati! E per lo spegnimento basta passarci sopra uno straccio, altro che riga di comando. Scusa l'ironia, ma ad una persona che valuta i SO in base al numero di click non si può rispondere altro.

Pier2204
18-07-2012, 07:35
Io credo che si è giunto al momento di lasciar perdere l'indottrinato e farlo parlare con se stesso, altrimenti questo thread prende una piega veramente brutta.

Peccato perchè era iniziato bene, mi piace parlare anche con chi è contro se porta validi argomenti, come ad esempio LMCH, un parere tecnico da persona che sa più di me.

Ho sempre ammirato i prodotti Apple e non ne ho mai fatto mistero, ma se devo diventare così ne sto alla larga...:asd:

Asterion
18-07-2012, 08:01
Ma per il resto (grafica, audio, video, gaming serio) un PC desktop è ancora indispensabile e lo sarà probabilmente a lungo.

Il desktop potente con display grande, mouse e tastiera secondo me non è sostituibile neppure con un notebook molto potente e non solo dal punto di vista della comodità.

L'aumento di potenza e funzioni nei dispositivi dedicati alla massa come tablet e smartphone, secondo me, hanno permesso a chi è interessato solo ad e-mail e navigazione internet di staccarsi dal mercato PC (desktop e notebook) perché inutili per le proprie esigenze.
In quest'ottica, per come la vedo io, dal mercato dei desktop si è allontanato solo chi li usava perché non aveva valide alternative.

the_joe
18-07-2012, 08:17
Il desktop potente con display grande, mouse e tastiera secondo me non è sostituibile neppure con un notebook molto potente e non solo dal punto di vista della comodità.

Per determinati utilizzatori affamati di potenza è certamente così.....


L'aumento di potenza e funzioni nei dispositivi dedicati alla massa come tablet e smartphone, secondo me, hanno permesso a chi è interessato solo ad e-mail e navigazione internet di staccarsi dal mercato PC (desktop e notebook) perché inutili per le proprie esigenze.
In quest'ottica, per come la vedo io, dal mercato dei desktop si è allontanato solo chi li usava perché non aveva valide alternative.

E questo è così per tutte le cose, quando c'è un'alternativa valida si sceglie quello che è più adatto alle richieste.

Il fatto è che ad oggi per usi anche pesanti se saltuari come il montaggio dei filmini delle vacanze, la potenza di un PC di fascia anche bassa può essere sufficiente quindi un tablet ben attrezzato diciamo che possa soddisfare perlomeno il 90% delle esigenze degli utilizzatori casalinghi che per la maggior parte del tempo navigano, chattano e usano la mail, e per svago ritoccano le foto e montano i video delle vacanze, per il monitor e il mouse basta che il tablet disponga delle porte USB e HDMI che a casa lo si appoggia sul tavolino, si mette il mouse e si attacca tramite hdmi al tv full-hd che ormai è in tutte le case e buon lavoro ;)

Asterion
18-07-2012, 08:22
http://funny-pictures-blog.com/wp-content/uploads/funny-pictures/Sarcasm.jpg

Permettetemi un piccolo OT: detesto il sarcasmo. Credo sia un modo vigliacco di insultare qualcuno nascondendosi dietro lo scherzo. Fine OT :)

Tornando all'argomento, credo non sia importante dare un etichetta al tempo che stiamo vivendo. Un'etichetta è solo la semplificazione di una realtà complessa. Viviamo un periodo di cambiamenti: la novità nel mondo PC non è solo un aumento di potenza dei componenti ma anche e soprattutto un cambio di attenzione sulla tipologia dei dispositivi.

Jabberwock
18-07-2012, 10:16
No,si offende la grammatica che non vuole l'apostrofo su qual è....:Prrr:

Finito di contare i click, passi a contare gli apostrofi? :asd:
Quando hai finito, ti consiglio di controllare anche gli accenti, gli spazi, le virgole, qualche tempo, le preposizioni, il quote...! :fagiano:

Storicamente, il primo ad evidenziare gli errori (altrui) e' il troll messo alle strette! ;)

Pier2204
18-07-2012, 11:08
Io invece sto ancora aspettando una risposta a questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486844&page=7)



Io invece non ho tempo da perdere. La risposta e nello stesso post.

!fazz
18-07-2012, 12:32
la smettete da soli o ci devo pensare io?

threnino
18-07-2012, 13:05
"Noi crediamo davvero che Windows 8 rappresenti la nuova era PC-Plus. Siamo convinti che premendo un sol bottone puoi entrare e uscire dai due mondi, crediamo che si possa avere il touchscreen, il pennino, il mouse e la tastiera" ha proseguito Turner.

Io non l'ho ancora provato windows 8, ho soltanto visto video-recensioni su youtube.
Però mi piace l'idea di Microsoft di contemplare tutte le forme di input possibili. Perchè il touch va bene fino a un certo punto. Io, per cose raffinate, mi scoccio pure del touchpad, nonostante sia bello largo, comodo e ricco di gestures.

Lagun85
18-07-2012, 13:31
Permettetemi un piccolo OT: detesto il sarcasmo. Credo sia un modo vigliacco di insultare qualcuno nascondendosi dietro lo scherzo. Fine OT :)

Tornando all'argomento, credo non sia importante dare un etichetta al tempo che stiamo vivendo. Un'etichetta è solo la semplificazione di una realtà complessa. Viviamo un periodo di cambiamenti: la novità nel mondo PC non è solo un aumento di potenza dei componenti ma anche e soprattutto un cambio di attenzione sulla tipologia dei dispositivi.

Si ok, ma non c'è stato nessun insulto nel postare una riga di comando.È stato un modo simpatico per fare appunto del sarcasmo. Sarcasmo che, per lo spasso di tutti, non è stato capito.

bongo74
18-07-2012, 13:42
definire un'era è la cosa meno importante.
L'hanno risolta la questione dei virus su 8?
non mi risulta

Jabberwock
18-07-2012, 13:43
Non so a quale troll ti riferisci ma se qua dentro quello che mette alle strette gli altri sei tu che consiglia come spegnere un PC tramite riga di comando allora i troll,se esistono,si stanno cagando tutti addosso dalla paura...:asd:

Io (e tanti altri) ti ho solo fatto notare che parlare di "numero di click necessario a fare...", soprattutto quando riferito ad operazioni molto poco comuni (no, il fatto che tu lo faccia, nel caso, abitualmente non e' importante) e' significativo di... nulla! ;)

Se poi tu valuti la bonta' di un OS da quanti click devi fare per un'operazione che si fara' una volta ogni non so quanti mesi/anni (pianificare lo spegnimento), beh, problemi tuoi! Se poi ignori che alcune operazioni si possono fare in meno tempo con un misero comando da CLI (per altro, una delle critiche rivolte storicamente a Win e' stata proprio la mancanza di una CLI avanzata, presente su Linux e OSX... :asd:), quindi evitando qualsiasi click (che, dai tuoi post, paiono il metro di paragone principe nel confronto tra gli OS :O), sempre problemi tuoi!
Ma non te la prendere se ti fanno notare l'inconsistenza di "alcune" tesi sostenute (oltre ai click, il pen drive da smontare senza usarlo :rolleyes: ), se si sorride quando si risponde a posizioni alquanto "buffe" (non conto i click per non far ridere il forum)... e, soprattutto, cerca di evitare di rispondere evidenziando un errore del tuo interlocutore: non si fa una bella figura! :O

Asterion
18-07-2012, 14:15
Si ok, ma non c'è stato nessun insulto nel postare una riga di comando.È stato un modo simpatico per fare appunto del sarcasmo. Sarcasmo che, per lo spasso di tutti, non è stato capito.

La mia era una considerazione generale sul sarcasmo Lagun, non ho nemmeno letto il tuo commento precedente. Ho sbagliato io a quotarti.

pierr
18-07-2012, 16:03
Gestione Computer-> task scheduler-> nuovo task -> spegni il computer alle 13 del 19/07/2012

Troppo difficile!!!!

Se non ti va bene ci sono milioni di app che fanno tutto quello che vuoi gratis, si hai capito bene Gratis.
Se non sai dove trovarle, ci sono altrettanti forum pieni di persone disposte ad aiutarti, gratis.
Invece per il tuo amato OSX la minima funzione assente richiede un programma a pagamento.

Puoi anche evitare di rispondermi non sono interessato alla tua risposta, tanto il tenore lo conosciamo.

Jabberwock
18-07-2012, 17:02
Forse è meglio che ti rileggi i trascorsi perché qualcuno qua dentro ha detto che la gente si lamenta perché la Microsoft gli ha tolto il menù di start io ho semplicemente risposto che è un po una sua prassi a un certo punto complicare la vita agli utilizzatori.

Ti ho gia' risposto nel post apposito: torna indietro e leggi!
Aggiungo che complica la vita (forse: bisognerebbe usare il nuovo sistema per qualche tempo, invece di cassarlo dopo 5 minuti solo perche' e' diverso) se si usa pesantemente il mouse... chi usa la tastiera (hai presente la funzione di ricerca simil spotlight?) non nota grosse differenze, anzi!

Smontare una pendrive o disco esterno era solo un'esempio e in ogni caso a me fotte una sega se tu o tanti altri le periferiche non le smontate perché tanto windows è figo e non ti imballa nulla...so solo che è un'operazione fai tutti i giorni(a differenza dello spegnimento automatico che a te non piace) che con altri O.S ho notato che è di un banale che rasenta il ridicolo.

Chi ha detto, di grazia, che io non smonto le periferiche? Anzi, visto che parevi ignorare la cosa, ti sono stati segnalati altri 2 metodi per farlo... che ovviamente non andavano bene perche' "troppi click" e "troppo lenti"! A quel punto ti e' stato mostrato un metodo privo di click e rapidissimo per fare un'altra operazione (magari era un po' pretestuosa la storia dello smontaggio?) il cui numero di click avrebbe fatto ridere il forum! :fagiano:

Io, e credo tutti, smontiamo la periferica quando non ci serve piu' (ovvero dopo averla usata...), qualcuno dava l'impressione di collegare, smontare, collegare, rimontare all'infinito! Inoltre, se c'e' la necessita' di usare la chiavetta decine di volte, io qualche problema sullo scambio dei dati tra i terminali in casa/ufficio me lo porrei, intervenendo per risparmiare li' tempo (tanto tempo...)! :O

Lo spegnimento automatico di un client non mi e' mai servito: fosse la sospensione, ancora ancora (ma li' e' piu' pratico pianificarla per inattivita'), ma se il computer non mi serve piu', due pulsanti sulla tastiera e via (o, al limite, si imposta il pulsante di accensione)!
Stessimo parlando di un server sarebbe diverso, ma parlando di un client non ne vedo l'utlita': sara' un mio limite (caso tipico di utilizzo?), ma non conosco nessuno che abbia mai avuto quell'esigenza (su un client, ripeto), quindi e' del tutto insignificante che mi servano 10/20/50 click per pianificare l'operazione (addendum: per arrivare ad Utilita' di pianificazione si usa Tasto Win --> si digita ut --> compare tra i primi risultati: almeno 6 click risparmiati; altri click usando "crea attivita' di base" :fagiano: ) che, per altro, non vedo comunque come ad alta frequenza di cambiamento!

Quindi,mentre Microsoft continua a complicare la vita mettendo piastrelle a destra e a manca,microicone da clikkare gli altri nel 2012 cercano di semplificare ancora di più la vita a chi utilizza un O.S
Insomma..sarcasmo o no ma io continuo a non vedere l'ora che arrivi la Microsoft con la sua nuova era e con le sue piastrelle poi mi metterò a ridere leggendo i vari trick e frick che salteranno fuori per disabilitare quell'inutile perdita di tempo colorata....

Le stesse che saltarono fuori quando usci' Ribbon, che nessuno voleva perche' scomoda, inutile, faceva perdere tempo... in una parola DIVERSA dall'interfaccia (a micro icone, toh) che si era usata fino ad allora! ;)

Ma devi andare avanti ancora per molto a menarla con sta storia dei click?

L'hai tirata fuori tu come fosse il verbo, eh! :Prrr:

No perché per me e per come vedo io le cose meno click faccio per raggiungere uno scopo e meglio è.
Tradotto significa che lavoro più velocemente e produco di più se a te tutto questo non interessa pace e bene,a me interessa eccome scoprire cosa ci riserveranno Ballmer e soci da qui a qualche mese..con le loro geniali idee...:asd:

Pure per me e' importante essere veloci, ma, a differenza tua, a me non importa come arrivo a fare qualcosa: se con un comando tramite CLI (uno, mica uno script da 2000 righe) riesco a fare prima, uso quello, meglio ancora se posso fare tutto senza spostare le mani dalla tastiera (come nell'esempio di qualche post fa :fagiano: )!

E fare due click invece che un click prolungato per smontare una periferica non cambia di una virgola il tempo impiegato! Anzi, se hai un desktop affollato come quelli che vedo spesso, si perde molto piu' tempo a cercare l'icona da trascinare invece che andare diritto alla systray, da cui l'icona non si muove! Senza contare che il desktop e' spesso coperto dalle applicazioni, la barra sempre in primo piano (salvo disattivazione), quindi e' molto meno pratico avere roba sulla scrivania!

Gestione Computer-> task scheduler-> nuovo task -> spegni il computer alle 13 del 19/07/2012

Troppo difficile!!!!

Che poi, usando "crea attivita' di base" si viene guidati passo passo nella procedura (sono 4 schermate)!

blobb
18-07-2012, 18:03
Bè se dici caxxate non puoi pretendere che poi uno non ti risponda...
I forum ci sono anche su OSX e LINUX ma tantè l'esclusiva e solo windows quindi...hai ragione!
Sui programmi a pagamento e sulla minima funzione assente poi mi piacerebbe davvero sapere cosa intendi perché con il mio windows seven 7 home premium se voglio cambiare lingua(sai...è una funzione assente..:asd:) perché mi va di averlo per un giorno in tedesco non c'è programma free o a pagamento che mi permette di farlo.
Riguardo ai passaggi esatti che hai elencato credo non siano esatti,controllerò meglio stasera ma non mi pare sia così veloce come la elenchi tu.
Però potrei sbagliarmi perché nel frattempo dalle parti di Microsoft potrebbero aver cambiato qualcosa,io sono rimasto ad un metodo molto più macchinoso...

strano..... forse non riesci a trovare il programma, ho la moglie coreana e ho impostato la sua home in coreano, non è difficile, pannello di controllo-cambia lingua di visualizzazione, 2 clic ed è fatto,
per il cambio di imput tastiera iconcina in basso funziona cosi anche su xp

Blackie
18-07-2012, 18:42
I prodotti Apple sono ottimi, i veri problemi sono gli utenti, sembra che vi facciano il lavaggio del cervello. Ti rendi conto che stai continuando ad attaccare Windows con argomenti da bambino delle elementari? Ma tira fuori argomenti seri se vuoi discutere di qualcosa, non sui clic o sulla riga di comando. Mi ha fatto ridere il tuo affermare

meno click faccio per raggiungere uno scopo e meglio è.
Tradotto significa che lavoro più velocemente e produco di più
(scrivo dall'ufficio con un HP/Windows)

se ti interessa la produzione al punto di contare i secondi persi a cliccare che ci fai su un forum durante l'orario di lavoro?

Sui programmi a pagamento e sulla minima funzione assente poi mi piacerebbe davvero sapere cosa intendi perché con il mio windows seven 7 home premium se voglio cambiare lingua(sai...è una funzione assente..) perché mi va di averlo per un giorno in tedesco non c'è programma free o a pagamento che mi permette di farlo.

La versione Ultimate lo fa senza problemi. Se hai la necessità di cambiare la lingua al sistema compra la versione adeguata.

Lamentarsi di cose del genere serve solo a creare polemica. Da come parli si capisce che ti attacchi a minuzie per poter dire di aver il sistema più bello.

Ma non è ora che vai a fare merenda?
Ma non è ora che diventi grande?

blobb
18-07-2012, 21:29
Non vorrei insistere,mi sarei aspettato come richiesto una bella spiegazione passo passo su cosa bisogna fare ma sapevo che nessuno si sarebbe preso la briga di spiegare i passaggi esatti(forse non sono così pochi come qualcuno vuole far credere)quindi tantè...
Se cerco "gestione attività" non faccio altro che arrivare a una cozzaglia di roba come questa....

http://i48.tinypic.com/2hcnfv6.png

da lì in poi francamente sarà che sono abituato ai 3 passaggi in croce che occorrono con OSX ma le 4 schermate che citi e che TU trovi intuitive io non le vedo,illuminami in quanto siccome uso entrambi i sistemi con i loro pregi e difetti con OSX basta che vado in preferenze di sistema-->risparmio energia-->programma...fine della storia. :D
Francamente non capisco cosa ti costa dire che per operazioni così banali Windows non è ancora User-Friendly come ci si aspetterebbe...e per favore piantala di ripropormi la riga di comando che la detesto e di ripetere per l'ennesima volta che è una cosa che fai una volta all'anno...io per la mia attività lascio il PC acceso in batch a fare i caxxi miei e ne programmo lo spegnimento per il giorno successivo all'ora che voglio e potrò farlo nella maniera più veloce possibile oppure no?
Vabbè...buonanotte,vedremo Windows 8 con le sue piastrellone se sarà migliorato..

c'è una app per tutto

http://www.softonic.it/s/spegni-pc/windows-7?ab=2

Emilstyle
18-07-2012, 21:30
La chiamassero come vogliono, sta di fatto che oggi possiamo usare indifferentemente smartphone, tablet o pc per fare cose che fino a 6-7 anni fa si potevano fare esclusivamente con un desktop. Microsoft ovviamente tira acqua al suo mulino, ma i tablet e gli smartphone sono i nuovi PC del futuro intesi come veri PERSONAL computer.

No, secondo me, nonostante tutto, non sostituiranno mai la praticità e la velocità di un vero pc !!

Blackie
18-07-2012, 22:12
mi sarei aspettato come richiesto una bella spiegazione passo passo su cosa bisogna fare

Apri Gestione computer - Utilità di pianificazione - Crea nuova attività

pierr
18-07-2012, 22:14
c'è una app per tutto

http://www.softonic.it/s/spegni-pc/windows-7?ab=2

LOL

Credo che il solo click per lanciare il collegamento ad uno di quei programmi sarà sempre più complicato che su osx.

@thefalcorn
In mezzo a tutte le sparate che fai buttaci pure due numeri buoni da giocare al Lotto.

Korn
19-07-2012, 08:06
che il mac sia più idiot friendly non c'è dubbio, ma è così utile spegnere il pc in automatico?

the_joe
19-07-2012, 08:32
Anche tu con sta domanda??
Per quello che ci devo fare io tra oggi e domani si!
Ma nell'era post-pc è invece così difficile programmarsi lo spegnimento visto che con OSX anche una scimmia lo fa?

OK, appurato senza ombra di dubbio che con OSX è più semplice programmare lo spegnimento del PC e anche fare altre operazioni indispensabili, possiamo passare oltre o dobbiamo ancora continuare con questa storia......

Alla fine è un'operazione talmente importante che il 90% dei PC-Client funzionanti al mondo lo fanno nonostante questo grave handicap e fanno andare avanti tutta l'economia di questo globo, a volte mi domando come sia possibile.......

Jabberwock
19-07-2012, 09:03
Non vorrei insistere,mi sarei aspettato come richiesto una bella spiegazione passo passo su cosa bisogna fare ma sapevo che nessuno si sarebbe preso la briga di spiegare i passaggi esatti(forse non sono così pochi come qualcuno vuole far credere)quindi tantè...
Se cerco "gestione attività" non faccio altro che arrivare a una cozzaglia di roba come questa....

http://i48.tinypic.com/2hcnfv6.png

da lì in poi francamente sarà che sono abituato ai 3 passaggi in croce che occorrono con OSX ma le 4 schermate che citi e che TU trovi intuitive io non le vedo,illuminami in quanto siccome uso entrambi i sistemi con i loro pregi e difetti con OSX basta che vado in preferenze di sistema-->risparmio energia-->programma...fine della storia. :D
Francamente non capisco cosa ti costa dire che per operazioni così banali Windows non è ancora User-Friendly come ci si aspetterebbe...e per favore piantala di ripropormi la riga di comando che la detesto e di ripetere per l'ennesima volta che è una cosa che fai una volta all'anno...io per la mia attività lascio il PC acceso in batch a fare i caxxi miei e ne programmo lo spegnimento per il giorno successivo all'ora che voglio e potrò farlo nella maniera più veloce possibile oppure no?
Vabbè...buonanotte,vedremo Windows 8 con le sue piastrellone se sarà migliorato..

Ripeto per la non so piu' che numero di volta: tasto win sulla tastiera --> ut --> tra le prime voci compare Utilita' di pianificazione! Facci click sopra e gia' hai fatto meta' del lavoro! Una volta caricato, a destra c'e' la voce "crea attivita' di base"! Non le trovi intuitive perche' non e' la via che ti ho indicato io, per forza non vedi le 4 schermate! :asd:
Se poi vuoi a tutti i costi complicarti la vita seguendo a tutti i costi la via piu' lunga solo per dimostrare che hai ragione, problemi tuoi! :O

EDIT: passo passo: dal punto di cui sopra (crea attivita' di base) --> inserisci un nome (difficile?), avanti --> seleziona una voce (direi che sono piuttosto esplicative: per il tuo esempio serve "una sola volta"), avanti --> data e ora, avanti --> qui e' l'unica vera difficolta' per un "niubbo": dopo aver selezionato avvia programma e avanti bisogna scrivere "shutdown /t 00 /s" --> fine!

Fatto: quanto ti ci e' voluto, 1 minuto (leggendo i passaggi)? L'unica differenza e' che non c'e' una voce a menu con scritto "Spegminento", ma devi dare tu il comando: moriremo tutti per aver scritto due parole in un campo di testo!

E, comunque, aprendo un attimo la mente, non c'e' modo piu' veloce della CLI: AT 13:00 shutdown /s (unico problema: e' un comando da eseguire come amministratore, quindi si passa per UAC, a differenza di shutdown)! Che e' un metodo tutt'altro che complicato e da perderci il sonno... aprendo la mente!

Anche tu con sta domanda??
Per quello che ci devo fare io tra oggi e domani si!

Tipo? Anche io ho pianificato l'avvio/spegnimento (da remoto) di un computer sulla mia rete, ma e' il server di backup che viene acceso di notte per fare le copie dal server, per dire! Su un client non riesco proprio ad immaginare alcun caso... ma il bello di un forum dovrebbe essere anche questo!

the_joe
19-07-2012, 09:12
"ti piace complicarti la vita? ponziponziponziponzipo"!

Ripeto per la non so piu' che numero di volta: tasto win sulla tastiera --> ut --> tra le prime voci compare Utilita' di pianificazione! Facci click sopra e gia' hai fatto meta' del lavoro! Una volta caricato, a destra c'e' la voce "crea attivita' di base"!
Se poi vuoi a tutti i costi complicarti la vita seguendo a tutti i costi la via piu' lunga solo per dimostrare che hai ragione, problemi tuoi! :O

Anche te però!!!!

Possiamo passare oltre, appurato che con OSX è più semplice impostare lo spegnimento ritardato del PC rispetto a Windows, è anche vero che è un'operazione che verrà fatta al massimo una volta al giorno e quindi una volta impostata che ci voglia 1 secondo o 30 secondi o 50 click è impostata e muore lì, passiamo a qualcos'altro o dobbiamo ancora parlare di queste str...ate?????

La verità è che Win8 FA PAURA perchè è avanti a tutto il resto di perlomeno 2 generazioni, solo che molti non sono pronti, ma lo saranno appena circoleranno un po' di PC con Win8 e potranno vederne le potenzialità dal vivo....

Pier2204
19-07-2012, 09:14
Anche tu con sta domanda??
Per quello che ci devo fare io tra oggi e domani si!
Ma nell'era post-pc è invece così difficile programmarsi lo spegnimento visto che con OSX anche una scimmia lo fa?

Ma se sono tre giorni che sei qui, chissà cosa devi fare tra oggi e domani..

L'era post PC (riferito naturalmente a Windows 8 mentre tu metti degli screen di windows 7 :doh: ) i computer non si spengono, vengono ibernati come faresti con il tuo smartphone, in un secondo li riavvii, se vuoi spegnerli spingi il pulsante .. :asd:

Se hai esigenze specifiche basta un file bat dove puoi avere una programmazione più flessibile e gestibile, tramite pianifica risorse (se non sai usarla sono problemi tuoi) puoi programmare spegnimento, ibernazione , riaccensione, blocco schermo, a una data ora, al fine settimana, in un giorno specifico del mese o dell'anno.

Hai perso tempo per dimostrare cosa, che i mac bisogna spegnerli altrimenti si ingiallisce l'alluminio?

elevul
19-07-2012, 09:17
"ti piace complicarti la vita? ponziponziponziponzipo"!

Ripeto per la non so piu' che numero di volta: tasto win sulla tastiera --> ut --> tra le prime voci compare Utilita' di pianificazione! Facci click sopra e gia' hai fatto meta' del lavoro! Una volta caricato, a destra c'e' la voce "crea attivita' di base"! Non le trovi intuitive perche' non e' la via che ti ho indicato io, per forza non vedi le 4 schermate! :asd:
Se poi vuoi a tutti i costi complicarti la vita seguendo a tutti i costi la via piu' lunga solo per dimostrare che hai ragione, problemi tuoi! :O

EDIT: passo passo: dal punto di cui sopra (crea attivita' di base) --> inserisci un nome (difficile?), avanti --> seleziona una voce (direi che sono piuttosto esplicative: per il tuo esempio serve "una sola volta"), avanti --> data e ora, avanti --> qui e' l'unica vera difficolta' per un "niubbo": dopo aver selezionato avvia programma e avanti bisogna scrivere "shutdown /t 00 /s" --> fine!

Fatto: quanto ti ci e' voluto, 1 minuto (leggendo i passaggi)? L'unica differenza e' che non c'e' una voce a menu con scritto "Spegminento", ma devi dare tu il comando: moriremo tutti per aver scritto due parole in un campo di testo!

E' molto vicino a linux in quello. Peccato non si possa fare tutto direttamente da riga di comando (well, puoi fargli spegnere il computer in x minuti, ma non hai un controllo completo). :cry:

Jabberwock
19-07-2012, 09:34
Anche te però!!!!

Possiamo passare oltre, appurato che con OSX è più semplice impostare lo spegnimento ritardato del PC rispetto a Windows, è anche vero che è un'operazione che verrà fatta al massimo una volta al giorno e quindi una volta impostata che ci voglia 1 secondo o 30 secondi o 50 click è impostata e muore lì, passiamo a qualcos'altro o dobbiamo ancora parlare di queste str...ate?????

Il problema e' che poi arrivano altri, leggono, e cominciano a ripetere a pappagallo la cosa in tutti i thread (e magari la necessita' di spegnere ad un certo orario non l'hanno mai avuto, ne' mai l'avranno)! :muro:

La verità è che Win8 FA PAURA perchè è avanti a tutto il resto di perlomeno 2 generazioni, solo che molti non sono pronti, ma lo saranno appena circoleranno un po' di PC con Win8 e potranno vederne le potenzialità dal vivo....

Come ho detto nei post precedenti, molti sono spaventati dal cambiamento! Purtroppo ci saranno molti pseudo tecnici che spingeranno al downgrade (pirata, ovviamente) giocando proprio su questo (come accaduto per Vista SP)!
Intanto confermano il costo dell'upgrade a Win8!

the_joe
19-07-2012, 09:45
Il problema e' che poi arrivano altri, leggono, e cominciano a ripetere a pappagallo la cosa in tutti i thread (e magari la necessita' di spegnere ad un certo orario non l'hanno mai avuto, ne' mai l'avranno)! :muro:

Sinceramente le uniche volte che ho impostato lo spegnimento automatico è stato nel caso di programmi come la compressione video che richiedono ore e che hanno all'interno l'opzione dello spegnimento una volta finito il lavoro, altri motivi non ne vedo per impostare lo spegnimento ad un orario, se il PC lavora fino a quando non ha finito non deve spegnersi e se non lavora lo posso spegnere subito, se è un server di solito è acceso 24/24-7/7.....



Come ho detto nei post precedenti, molti sono spaventati dal cambiamento! Purtroppo ci saranno molti pseudo tecnici che spingeranno al downgrade (pirata, ovviamente) giocando proprio su questo (come accaduto per Vista SP)!
Intanto confermano il costo dell'upgrade a Win8!

Purtroppo c'è la tendenza da parte dei "tecnici" ad essere refrattari alle novità arrivando a fare puro ostruzionismo solo perchè "si è sempre fatto così non vedo perchè cambiare", ma l'interfaccia di Win8 per un popolo abituato agli smarphone, e con i livelli di vendite di questi vorrei vedere chi mi più contraddire, è quanto di più amichevole si potesse fare e credo che il "piccolo" popolo dei vari Facebook, Twitter ecc. ringrazierà MS per questo.....

elevul
19-07-2012, 09:46
Hai ragione infatti ho collegato una mano finta a un'elettrocalamita collegata a un timer che ho impostato per l'orario che mi serve.
Domattina verso le 4:00 il timer farà partire l'elettrocalamita che a sua volta azionerà la mano finta che finalmente spingerà il tasto e spegnerà il PC.
Ti sembrerà strano ma non è per nulla macchinoso,si fa prima che a programmare il tutto tramite Windows...:asd: :asd: :asd: :asd:

:sbonk:

Blackie
19-07-2012, 10:01
Hai ragione infatti ho collegato una mano finta a un'elettrocalamita collegata a un timer che ho impostato per l'orario che mi serve.
Domattina verso le 4:00 il timer farà partire l'elettrocalamita che a sua volta azionerà la mano finta che finalmente spingerà il tasto e spegnerà il PC.
Ti sembrerà strano ma non è per nulla macchinoso,si fa prima che a programmare il tutto tramite Windows...

Da questa risposta si capisce che la stai tirando avanti per rompere le paxxe. Qualunque cosa ti si risponda non andrà mai bene, anche a dirti le cose come sono sai solo rispondere " eh ma è complicato!"

la tua crea nuova attività è talmente generica che appena la lancio mi si apre una finestra ancora più incasinata di quella che ho in precedenza postato.

Trattasi di due righe da compilare e poi premere avanti.
Farti gli screenshot non ne vale la pena.

Jabberwock
19-07-2012, 10:10
Sinceramente le uniche volte che ho impostato lo spegnimento automatico è stato nel caso di programmi come la compressione video che richiedono ore e che hanno all'interno l'opzione dello spegnimento una volta finito il lavoro, altri motivi non ne vedo per impostare lo spegnimento ad un orario, se il PC lavora fino a quando non ha finito, non deve spegnersi e se non lavora lo posso spegnere subito, se è un server di solito è acceso 24/24-7/7.....

Ma infatti e' quel che ho sempre fatto pure io, quindi non riesco a capire a cosa serva impostare lo spegnimento da OS! Oddio, posso immaginare che qualcuno lo voglia fare per non dover tornare in ufficio appositamente per spegnere la macchina... ma basta impostare l'ibernazione dopo un certo tempo di inattivita' e morta li': se torno prima, si riattiva in 10 secondi con tutti i programmi come li ho lasciati, se non torno, e' comunque spento! :boh:

Purtroppo c'è la tendenza da parte dei "tecnici" ad essere refrattari alle novità arrivando a fare puro ostruzionismo solo perchè "si è sempre fatto così non vedo perchè cambiare",

Purtroppo molti si affidano a loro, con tutto cio' che ne consegue!
Un caso che non scordero' mai: portatile nuovo, viene tolto Vista e installato XP! Risultato, un chiodo: macchina lentissima, inutilizzabile! Motivo? Per far prima, il "tennico" aveva impostato la modalita' compatibile IDE per l'HDD SATA e le prestazioni erano crollate (5/10 MB/s)! Perche' aveva fatto il downgrade? Aveva organizzato un corso (a pagamento, ovviamente) per i neofiti, usando, ovviamente, XP (non che cambi chissa' cosa, ma ho visto gente andare nel pallone solo per aver cambiato il wallpaper)! :rolleyes:

ma l'interfaccia di Win8 per un popolo abituato agli smarphone, e con i livelli di vendite di questi vorrei vedere chi mi più contraddire, è quanto di più amichevole si potesse fare e credo che il "piccolo" popolo dei vari Facebook, Twitter ecc. ringrazierà MS per questo.....

Che e' poi una delle critiche rivolta a Win8 (l'altra e' in senso opposto: complica la vita :asd:), a scapito del "mondo lavorativo"... intanto hanno finalmente preso in considerazione chi usa il multihead, tipica situazione di utenza casalinga che usa solo Facebook e simili! :asd:

the_joe
19-07-2012, 10:39
Che e' poi una delle critiche rivolta a Win8 (l'altra e' in senso opposto: complica la vita :asd:), a scapito del "mondo lavorativo"... intanto hanno finalmente preso in considerazione chi usa il multihead, tipica situazione di utenza casalinga che usa solo Facebook e simili! :asd:

La sfida è proprio questa, far convivere in un solo SO 2 o 3 anime diverse, al momento Win8 è l'unico SO che ha intrapreso questa strada, se avrà successo non lo so e non posso prevederlo perchè le variabili in campo sono molte, come abbiamo già detto da una parte ci sono i "tennici" che sono restii al cambiamento e lo stanno denigrando a destra e a manca nemmeno gli avessero offeso la madre e molti li seguiranno nei consigli perchè "me lo ha detto a mio cuggino che Win8 è da bimbominkia", dall'altra ci sono i nuovi potenziali clienti che sono come ho detto "il popolo di facebook" utenti poco o nulla interessati al PC come macchina, ma fruitori assidui di contenuti ai quali potrebbe bastare un tablet qualsiasi ma che per la maggior parte sono studenti per cui hanno anche necessità di creare contenuti quindi i programmi di Win-X86 fanno gola e che a vedere le reazioni di mio figlio davanti a Win8 faranno a gara a chi lo avrà prima sul PC/TABLET.....

Vedremo

threnino
19-07-2012, 13:04
Questo è un record, sono più di 3 pagine in cui si discute di str***ate.
thefalcon si merita il premio Troll dell'anno 2012 con mesi di anticipo :sofico:
buonanotte

edit: *** per rispetto ;)

AleK
19-07-2012, 14:43
@threnino
Fai attenzione alle parole. Non vorrei che ti ritrovassi inaspettatamente in vacanza.

Per il resto il mio pensiero a riguardo è che il pc sia difficile solo per chi non lo sa usare. Tutte le cose che oggi vantate come grandi rivulozioni sono state create tramite pc. Il cloud è cibo per scimmie. Tanto inutile quanto ti facciano credere il contrario. Quando qualcuno finalmente realizzerà che praticità ed etica non si misurano con lo stesso peso, magari si potrà tornare a parlare di pc. Per il resto vi piace il tablet? Bene godetevelo. Anche io ne possiedo uno. E confrontato a quello che si può realizzare con un pc mi sembra un giocattolo. O se preferite un cellularone. Ma almeno fatemi il piacere di non parlare di nuove ere o di rivoluzioni visto che semplificazione non converge mai in molteplici possibilità.

the_joe
19-07-2012, 14:58
@threnino
Fai attenzione alle parole. Non vorrei che ti ritrovassi inaspettatamente in vacanza.

Per il resto il mio pensiero a riguardo è che il pc sia difficile solo per chi non lo sa usare. Tutte le cose che oggi vantate come grandi rivulozioni sono state create tramite pc. Il cloud è cibo per scimmie. Tanto inutile quanto ti facciano credere il contrario. Quando qualcuno finalmente realizzerà che praticità ed etica non si misurano con lo stesso peso, magari si potrà tornare a parlare di pc. Per il resto vi piace il tablet? Bene godetevelo. Anche io ne possiedo uno. E confrontato a quello che si può realizzare con un pc mi sembra un giocattolo. O se preferite un cellularone. Ma almeno fatemi il piacere di non parlare di nuove ere o di rivoluzioni visto che semplificazione non converge mai in molteplici possibilità.

Scusa, ma non credo tu abbia un tablet su cui girano indifferentemente apps e programmi windows-x86, e soprattutto che abbia le caratteristiche hardware di un surface ad esempio.....

Comunque per lavori estremamente gravosi e da farsi come routine, un desktop è e probabilmente sarà sempre necessario, ma per usi anche intensi ma saltuari come può essere il montare il video delle vacanze di Natale, andrà benissimo come va bene ora un desktop di fascia bassa o un portatile di fascia media (che non sia un atom) un tablet su cui giri win8....

riporto
19-07-2012, 15:48
Alla fine non ho resistito e ho provato anche io W8.
Inutile star li a menarla tanto senza averlo mai provato e infatti così ho fatto.
E con mi grande sorpresa dallo scettico che ero prima di averlo provato devo dire che le prime impressioni sono state più che buone!
Certo, quando si finisce sul desktop e non si trova l'amato start in basso a sx la cosa disorienta un po', ma penso si solo questione di qualche giorno e ci si abitua benissimo ad altro.
Non capisco chi si lamenta dell'usabilità non adatta al mouse, io mi ci sono trovato benissimo.
Il fatto è che in W8 si ha la possibilità di scegliere. Scegliere come usare il sistema. Vuoi usare il touch? Ne hai la possibilità e tutto è fatto apposta. Vuoi continuare ad usare il mouse? Ne hai la possibilità perchè il sistema non è stato poi così tanto snaturato.
Dal mio punto di vista, ottimo lavoro!

Pier2204
19-07-2012, 15:58
Hai ragione infatti ho collegato una mano finta a un'elettrocalamita collegata a un timer :

Nasce spontanea una battuta che è meglio che mi tengo altrimenti mi bannano..

Sono contento che ti diverti con poco...

the_joe
19-07-2012, 15:59
Alla fine non ho resistito e ho provato anche io W8.
Inutile star li a menarla tanto senza averlo mai provato e infatti così ho fatto.
E con mi grande sorpresa dallo scettico che ero prima di averlo provato devo dire che le prime impressioni sono state più che buone!
Certo, quando si finisce sul desktop e non si trova l'amato start in basso a sx la cosa disorienta un po', ma penso si solo questione di qualche giorno e ci si abitua benissimo ad altro.
Non capisco chi si lamenta dell'usabilità non adatta al mouse, io mi ci sono trovato benissimo.
Il fatto è che in W8 si ha la possibilità di scegliere. Scegliere come usare il sistema. Vuoi usare il touch? Ne hai la possibilità e tutto è fatto apposta. Vuoi continuare ad usare il mouse? Ne hai la possibilità perchè il sistema non è stato poi così tanto snaturato.
Dal mio punto di vista, ottimo lavoro!

Finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa.....

Alla fine con Win8 rispetto a 7/altri ci sono alcune cose che non cambiano, alcune che cambiano in meglio ed altre che sono un po' più nascoste come il pannello di controllo e il pulsante per lo spegnimento, ma alla fine con un po' di abitudine e di uso il sistema diventa certamente più piacevole e proficuo da usare e questa è una BETA, credo che nella versione finale ci saranno novità e affinamenti che lo renderanno quasi perfetto sia per uso Tablet che per uso Desktop.....

Conan12345
20-07-2012, 08:30
Finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa.....

Alla fine con Win8 rispetto a 7/altri ci sono alcune cose che non cambiano, alcune che cambiano in meglio ed altre che sono un po' più nascoste come il pannello di controllo e il pulsante per lo spegnimento, ma alla fine con un po' di abitudine e di uso il sistema diventa certamente più piacevole e proficuo da usare e questa è una BETA, credo che nella versione finale ci saranno novità e affinamenti che lo renderanno quasi perfetto sia per uso Tablet che per uso Desktop.....

E' quello che penso anche io, il primo impatto può lasciarti un pò spiazzato per via dell'interfaccia merto, ma dopo 30 minuti di utilizzo ti rendi conto che non è cambiato gran che, e tutto quello che c'era prima lo si trova anche adesso, basta prenderci abitudine e sapere dove cercare.

pabloski
20-07-2012, 08:44
E' quello che penso anche io, il primo impatto può lasciarti un pò spiazzato per via dell'interfaccia merto, ma dopo 30 minuti di utilizzo ti rendi conto che non è cambiato gran che, e tutto quello che c'era prima lo si trova anche adesso, basta prenderci abitudine e sapere dove cercare.

Praticamente le stesse cose che i linari dicono ai winari. Ovviamente state totalmente dimenticando che dall'altra parte della tastiera non c'è un tizio che ha ore ed ore da perdere per cercare dov'è finito il pannello di controllo.

Senza contare che l'inconsistenza prodotta dalla presenza di 2 interfacce completamente diverse pesa e peserà.

Ci sono inoltre dei glitch molto fastidiosi. Ad esempio se installo un'applicazione, perchè devo ritrovarmi con dozzine di icone nel menù metro? E se installo un'applicazione che non piazza un'icona sul desktop classico, come faccio ad avviarla?

C'è troppa inconsistenza e troppa necessità di interventi manuali post-installazione da parte dell'utente.

Non è questione di essere prevenuti, è l'UI che viola tutte le più banali normali d'usabilità.

Jabberwock
20-07-2012, 08:59
Praticamente le stesse cose che i linari dicono ai winari. Ovviamente state totalmente dimenticando che dall'altra parte della tastiera non c'è un tizio che ha ore ed ore da perdere per cercare dov'è finito il pannello di controllo.

[...]

Ci sono inoltre dei glitch molto fastidiosi. Ad esempio se installo un'applicazione, perchè devo ritrovarmi con dozzine di icone nel menù metro? E se installo un'applicazione che non piazza un'icona sul desktop classico, come faccio ad avviarla?

Non si perdono ore e ore a capire che il Pannello di controllo e' accessibile da Metro semplicemente digitando Pannello, controllo, e varianti con il caratteri jolly!
Lo stesso vale per qualsiasi applicazione installata (e si possono fare molte altre cose, ma andiamo su roba che ai piu' non interessano)!

E no, non e' una cosa nuova introdotta con Win8: c'e' da WinVista ed e' stata una delle novita' piu' vituperate, al tempo!

the_joe
20-07-2012, 09:04
Praticamente le stesse cose che i linari dicono ai winari. Ovviamente state totalmente dimenticando che dall'altra parte della tastiera non c'è un tizio che ha ore ed ore da perdere per cercare dov'è finito il pannello di controllo.

Magari il problema di Linux fosse l'interfaccia, quella la rendi simile a windows e alcune distro nascono proprio molto simili, il problema sono gli eseguibili e la diffusione degli stessi, ma perchè ripetere sempre le stesse banali cose?

Il pannello di controllo lo trovi in 1 minuto e dopo sai dov'è e lo trovi subito, nemmeno parlassimo di un branco di scimmie invece di esseri umani, se poi alla solita segretaria che se gli cambi un'icona va nel panico, metti in Metro le belle mattonelle con su scritto WORD - MAIL - CONTABILITA' è a posto per sempre, tanto lei il pannello di controllo non ha mai saputo dov'è.......e chi deve saperlo se si sgomenta perchè è stato spostato di un click forse è meglio che cambi lavoro.


Senza contare che l'inconsistenza prodotta dalla presenza di 2 interfacce completamente diverse pesa e peserà.

Ci sono inoltre dei glitch molto fastidiosi. Ad esempio se installo un'applicazione, perchè devo ritrovarmi con dozzine di icone nel menù metro? E se installo un'applicazione che non piazza un'icona sul desktop classico, come faccio ad avviarla?

C'è troppa inconsistenza e troppa necessità di interventi manuali post-installazione da parte dell'utente.

Non è questione di essere prevenuti, è l'UI che viola tutte le più banali normali d'usabilità.

Secondo me invece semplifica di molto la vita a chi di PC ne capisce poco e fa le solite 3 operazioni tutti i giorni.

La parte delle icone nel menu metro non l'ho capita, il programma ti installa le icone necessarie al programma come accadeva nel menu start classico, puoi toglierle quando vuoi e le ritrovi cliccando su visualizza tutte, e per il desktop classico, se non sei in grado di crearti un collegamento nel caso il programma non provveda da solo......devo dirtelo io come fare????

Asterion
20-07-2012, 12:16
Io al momento mi sento nell'era del deumidificatore, cioè nell'era post-condizionatore. Perdonatemi l'OT :ops2:

riporto
20-07-2012, 13:05
I prodotti Apple sono ottimi, i veri problemi sono gli utenti...

Evidentemente non sono poi prodotti così buoni se gli utilizzatori diventano degli invasati...

!fazz
20-07-2012, 15:43
Ma infatti e' quel che ho sempre fatto pure io, quindi non riesco a capire a cosa serva impostare lo spegnimento da OS! Oddio, posso immaginare che qualcuno lo voglia fare per non dover tornare in ufficio appositamente per spegnere la macchina... ma basta impostare l'ibernazione dopo un certo tempo di inattivita' e morta li': se torno prima, si riattiva in 10 secondi con tutti i programmi come li ho lasciati, se non torno, e' comunque spento! :boh:



Purtroppo molti si affidano a loro, con tutto cio' che ne consegue!
Un caso che non scordero' mai: portatile nuovo, viene tolto Vista e installato XP! Risultato, un chiodo: macchina lentissima, inutilizzabile! Motivo? Per far prima, il "tennico" aveva impostato la modalita' compatibile IDE per l'HDD SATA e le prestazioni erano crollate (5/10 MB/s)! Perche' aveva fatto il downgrade? Aveva organizzato un corso (a pagamento, ovviamente) per i neofiti, usando, ovviamente, XP (non che cambi chissa' cosa, ma ho visto gente andare nel pallone solo per aver cambiato il wallpaper)! :rolleyes:



Che e' poi una delle critiche rivolta a Win8 (l'altra e' in senso opposto: complica la vita :asd:), a scapito del "mondo lavorativo"... intanto hanno finalmente preso in considerazione chi usa il multihead, tipica situazione di utenza casalinga che usa solo Facebook e simili! :asd:

beh, un esempio classico che mi viene in mente (perchè lo uso spesso) è quando usi il pc per vedere un film la sera io imposto sempre lo spegnimento programmato esattamente come faccio con la tv prima utilizzavo due o tre .bat adesso utilizzo xbmc :D

comunque è parecchio ot

Emilstyle
20-07-2012, 16:00
Alla fine non ho resistito e ho provato anche io W8.
Inutile star li a menarla tanto senza averlo mai provato e infatti così ho fatto.
E con mi grande sorpresa dallo scettico che ero prima di averlo provato devo dire che le prime impressioni sono state più che buone!
Certo, quando si finisce sul desktop e non si trova l'amato start in basso a sx la cosa disorienta un po', ma penso si solo questione di qualche giorno e ci si abitua benissimo ad altro.
Non capisco chi si lamenta dell'usabilità non adatta al mouse, io mi ci sono trovato benissimo.
Il fatto è che in W8 si ha la possibilità di scegliere. Scegliere come usare il sistema. Vuoi usare il touch? Ne hai la possibilità e tutto è fatto apposta. Vuoi continuare ad usare il mouse? Ne hai la possibilità perchè il sistema non è stato poi così tanto snaturato.
Dal mio punto di vista, ottimo lavoro!
Quoto in pieno, finalmente qualcuno che parla DOPO aver provato le cose e non PRIMA e solo per sentito dire. Anche io ho avuto la stessa impressione ero scetticissimo invece ieri l'ho installato e ti posso dire che non è affatto male, certo è un innovazione non da poco, è molto diverso dallo Windows a cui siamo abituati, ma con il tempo ci si abituerà anche a questo !

pabloski
20-07-2012, 16:12
Quoto in pieno, finalmente qualcuno che parla DOPO aver provato le cose e non PRIMA e solo per sentito dire.

c'è pure che, dovendo eseguire un programma cli, non è riuscita a trovare il prompt dei comandi :rolleyes:

non è che parlano tutti male di metro solo per partito preso

vogliamo ritornare ai discorsi che si facevano su vista? alla fine si scoprì che i test condotti da ms erano truccati e, dopo qualche anno, Ballmer in persona definì vista un accrocchio che non avrebbero mai dovuto commercializzare

dovete capire che c'è gente che col pc ci lavora, non stiamo tutti lì a giocare 24 ore su 24 a crysis

the_joe
20-07-2012, 16:17
c'è pure che, dovendo eseguire un programma cli, non è riuscita a trovare il prompt dei comandi :rolleyes:

non è che parlano tutti male di metro solo per partito preso

vogliamo ritornare ai discorsi che si facevano su vista? alla fine si scoprì che i test condotti da ms erano truccati e, dopo qualche anno, Ballmer in persona definì vista un accrocchio che non avrebbero mai dovuto commercializzare

dovete capire che c'è gente che col pc ci lavora, non stiamo tutti lì a giocare 24 ore su 24 a crysis

30 secondi compreso il tempo di avviare il portatile con win8

Dall'odiato menu METRO click col destro e poi visualizzi "all apps" fra "windows Systems" c'è proprio il Command Prompt....

Crysis non so' nemmeno che cosa sia......

pabloski
20-07-2012, 16:35
30 secondi compreso il tempo di avviare il portatile con win8

Dall'odiato menu METRO click col destro e poi visualizzi "all apps" fra "windows Systems" c'è proprio il Command Prompt....


a parte che è un'opzione ben nascosta e per nulla pubblicizzato ( e mi chiedo la casalinga di Voghera come farà )

ma c'è il fatto che non compare solo il prompt, ma una sfilza di programmi, alcuni che sarebbe meglio non mostrare

aggiungi un'altra trentina di programmi che installano 5-6 icone a testa ( che so, visual studio et similia ) e metro diventa un'enorme casino pieno zeppo di icone

ovviamente, per avviare un programma, devi scorrere tra questo pannellone che si estende in larghezza e finalmente trovare quell'icona che ti serviva

bellissimo poi il bug che fa sparire le reti wifi ad intermittenza

ma ce ne sono altri di bug e difetti progettuali che ho notato....non sto a fare tutto l'elenco, ma il punto è che non tutti quelli che criticano lo fanno per partito preso e senza prima provare

the_joe
20-07-2012, 16:43
a parte che è un'opzione ben nascosta e per nulla pubblicizzato ( e mi chiedo la casalinga di Voghera come farà )

ma c'è il fatto che non compare solo il prompt, ma una sfilza di programmi, alcuni che sarebbe meglio non mostrare

aggiungi un'altra trentina di programmi che installano 5-6 icone a testa ( che so, visual studio et similia ) e metro diventa un'enorme casino pieno zeppo di icone

ovviamente, per avviare un programma, devi scorrere tra questo pannellone che si estende in larghezza e finalmente trovare quell'icona che ti serviva

bellissimo poi il bug che fa sparire le reti wifi ad intermittenza

ma ce ne sono altri di bug e difetti progettuali che ho notato....non sto a fare tutto l'elenco, ma il punto è che non tutti quelli che criticano lo fanno per partito preso e senza prima provare

Ho notato solo che molte delle cose che vengono dette, o non sono vere o sono solo il frutto di un non utilizzo del SO, ma soprattutto come ora, trovata la soluzione, si sposta l'asticella da un'altra parte, i bug ci sono ma ricordo che è una beta, mandi il feedback a MS e cercheranno di risolverli, credo una beta serva a quello altrimenti sarebbe già in vendita o no?

Comunque il promp c'è, il fatto evidente è che c'è chi non è in grado di trovarlo e il guaio è che questi si dichiarano "esperti" perchè la casalinga di Voghera del promp dei comandi ne ignora l'esistenza e vive felice.....

pabloski
20-07-2012, 16:56
ma soprattutto come ora, trovata la soluzione, si sposta l'asticella da un'altra parte


soluzione? spulciare tra i settaggi è una logica soluzione per riavere la possibilità di avviare dei programmi?

sono 10 anni che dite che linux fa schifo per questi stessi motivi

se ragionate così, non mi meraviglio che apple stia mangiando market share a quei ritmi


Comunque il promp c'è, il fatto evidente è che c'è chi non è in grado di trovarlo e il guaio è che questi si dichiarano "esperti" perchè la casalinga di Voghera del promp dei comandi ne ignora l'esistenza e vive felice.....

le stesse cose che i linari fanboy scrivevano anni fa per rispondere alle accuse dei winari

ti rendi conto che cambiate idea a seconda della direzione da cui arrivano certe porcate?

metro è una porcata in fatto di usabilità

hanno preso il concetto di menù ( ovvero un sistema gerarchico, a livello multipli, con la possibilità di nascondere/visualizzare i vari livelli ) e l'hanno trasformato in un megabannerone come quelli che si usavano sui siti porno degli anni '90

questa sarebbe evoluzione? se può andar bene per chi ha 4-5 programmi installati e per il mobile, difficilmente va bene per il poweruser

eppure lo dicono in tanti, alcuni sono dei guru dell'IT, quindi non è un discorso da fanboy o disinformati

bisogna capire che c'è gente a cui metro rende l'utilizzo del sistema più complicato

il prompt era un esempio, ma c'è pure quella specie di rastrelliera a sinistra che accumula programmi e tutti i programmi metro non si chiudono? no perchè si aprono, poi passi ad altro e si accumulano nella suddetta rastrelliera

dopo un pò diventa una colonna piena di miniature e non ci si capisce più niente

solo un altro esempio, ma ne ho altri visto che uso 8 da quando è uscita la developer preview ( fui tra i pochi a far notare che in vs 2011 erano sparite le applicazioni cli )

AleK
20-07-2012, 16:57
Che win8 sia migliore del 7 si può scrivere senza paura di smentita. In fin dei conti seppure siano poco apprezzabili alcune azioni compiute dal gruppo in passato, il continuo miglioramento del sistema operativo c'è sempre stato. Quì pare che siamo di fronte ad un cambiamento strutturale importante. Un cambiamento che fa parte di un progetto più ampio. Ragion per cui immagino che le modifiche che apporteranno all'erede di win8, sembreranno a tutti più naturali e comprensibili. Io al momento non ho necessità di cambiare sistema operativo. Oramai per quanto riguarda l'informatica mi sono abituato a far passare un'intero step generazionale da un'acquisto all'altro. E in alcuni casi anche di più. Ora vado a mangiarmi una pizza-plus. O una post-pizza se preferite. ;)

Pier2204
20-07-2012, 17:00
Che win8 sia migliore del 7 si può scrivere senza paura di smentita. In fin dei conti seppure siano poco apprezzabili alcune azioni compiute dal gruppo in passato, il continuo miglioramento del sistema operativo c'è sempre stato. Quì pare che siamo di fronte ad un cambiamento strutturale importante. Un cambiamento che fa parte di un progetto più ampio. Ragion per cui immagino che le modifiche che apporteranno all'erede di win8, sembreranno a tutti più naturali e comprensibili. Io al momento non ho necessità di cambiare sistema operativo. Oramai per quanto riguarda l'informatica mi sono abituato a far passare un'intero step generazionale da un'acquisto all'altro. E in alcuni casi anche di più. Ora vado a mangiarmi una pizza-plus. O una post-pizza se preferite. ;)

Hai centrato il punto, invece sul discorso pizza sono più tradizionalista, le vecchia pizza Napoli (sono Romagnolo) non la batte nessuno..

Al limite la pizza al metro..per restare in tema :D

pabloski
20-07-2012, 17:09
Che win8 sia migliore del 7 si può scrivere senza paura di smentita.


Se escludiamo la gui si. Non è che non riconosco i miglioramenti sul fronte stabilità e performance.

Il punto è che la gui è:

1. inconsistente ( classico + metro = schifo assicurato )
2. non necessaria ( si poteva rimanere con la classica su pc e metro su mobile )
3. farraginosa ( molte attività che prima erano ad un click, ora sono più complicate )
4. disordinata ( l'organizzazione di un tipico menù è scomparsa, sostituita da un bannerone scorrevole che rende difficile organizzare e trovare quel che interessa )



il continuo miglioramento del sistema operativo c'è sempre stato.


non sempre, ci sono stati pure episodi orripilanti


Quì pare che siamo di fronte ad un cambiamento strutturale importante.


ma non è detto che sia positivo e vincente


Un cambiamento che fa parte di un progetto più ampio.


l'unica cosa che mi viene in mente, è il progetto di far diventare il pc un megatelefonino


Ragion per cui immagino che le modifiche che apporteranno all'erede di win8, sembreranno a tutti più naturali e comprensibili.


o magari saranno più logiche e meno assurde


Io al momento non ho necessità di cambiare sistema operativo.


mmm, non è che pensi pure tu che metro è orribile? :D


Oramai per quanto riguarda l'informatica mi sono abituato a far passare un'intero step generazionale da un'acquisto all'altro.


furbo, lasci che the_joe e soci facciano da cavie :sofico:

the_joe
20-07-2012, 17:15
............

sono 10 anni che dite che linux fa schifo per questi stessi motivi



NO Linux non fa schifo per niente, solo che ha il piccolo difetto di non far girare i programmi windows per cui per me ha utilità solo nel server dove gira Oracle su Centos.

Quindi per favore non mettermi in bocca cose che non ho detto e non accomunarmi ai fanboy quali appartieni anche se dal lato opposto al quale mi vorresti porre.

Buon fine settimana.

Asterion
20-07-2012, 18:41
E' un piacere trovare sempre un'atmosfera distesa e cordiale :D

Blackie
20-07-2012, 21:45
Evidentemente non sono poi prodotti così buoni se gli utilizzatori diventano degli invasati...

Il problema degli utenti Apple, Linux e anche parecchi di Windows è la mentalità chiusa e ristretta che sfocia nella maleducazione. Oramai leggere i commenti alle novità Microsoft sul forum equivale a guardare quelle trasmissioni tipo Amici o Forum. Nessuno che sappia ammettere che anche il proprio os ha delle pecche e dei difetti. La menata della nuova GUI di Win8 è solo una pippa mentale, si accende il pc, si clicca sulla mattonella DESKTOP e si ha il solito ambiente. Per chi usa il pc con 3 programmi se li trova davanti subito senza neanche andare al desktop. Mi fa ridere chi si lamenta di un clic in più di prima per una funzione. Quando provavo distro Linux se provavo a chiedere qualche consiglio per qualche problema mi sentivo rispondere :
usa google! Impara se non sei capace!
Lasciamo perdere gli utenti della mela. Ognuno campa nel proprio piccolo universo dove la nonna 90nne naviga felice con linux, con l'iphone ci fanno pure il caffè e il collega con windows riesce solo a prendere virus scaricando porno. E se qualcuno prova a dire il contrario giù a litigare o a prendere per il culo con motivi degni di un bambino di 5 anni. A quando Maria De Filippi come moderatore? (senza offesa per i moderatori)

pabloski
20-07-2012, 21:54
@Blackie: hai ragione, ma è lo stesso genere di cose che leggo adesso riguardo metro

"se non capisci impara", "se ti sembra ostica adattati"

allora di che parliamo?

qui se c'è qualcuno che non ammette i limiti del proprio sistema, sono proprio i windowsari

mi si taccia di essere un fanboy, ma li avete letti i miei post di qualche anno fa su 7? avessi profferito una sola parola negativa su quel sistema, forse perchè meritava e, secondo il mio giudizio, è fatto molto bene

ho invece spalato letame su vista, perchè era un letamaio

così come non nasconde i limiti architetturali di linux e le magagne implementative di macos

da notare che sto scrivendo tra un pc con archlinux, su cui ho windows 8 in dual boot per solidworks e a fianco a me ho un macbook air

insomma, se sono fanboy io, allora non esistono utenti normali

calabar
21-07-2012, 00:09
soluzione? spulciare tra i settaggi è una logica soluzione per riavere la possibilità di avviare dei programmi? [...]

metro è una porcata in fatto di usabilità [...]

il prompt era un esempio, ma c'è pure quella specie di rastrelliera a sinistra che accumula programmi e tutti i programmi metro non si chiudono? no perchè si aprono, poi passi ad altro e si accumulano nella suddetta rastrelliera

dopo un pò diventa una colonna piena di miniature e non ci si capisce più niente

solo un altro esempio, ma ne ho altri visto che uso 8 da quando è uscita la developer preview ( fui tra i pochi a far notare che in vs 2011 erano sparite le applicazioni cli )
Guarda, io sono il primo a dire che METRO non sia perfetto (e in particolare non apprezzo il dualismo tra i due sistemi, con alcune duplicazioni senza senso, che spero vengano sistemate nella release finale), ma da qui ad essere inusabile ne passa.

Gli esempi che citi però proprio non li condivido.

Per il prompt, ti basta cliccare il tasto win e digitare "prompt" per trovare il programma: esattamente come su vista e seven, e non mi sembra affatto difficile. Ah, se digiti "prompt" appare solo quello, non una lista lunga e confusa.
Se poi non vuoi digitare, l'accesso a "tutti i programmi" è banale e non certo uno "spulciare tra i settaggi" come lo definisci. Chiunque abbia smanettato METRO per mezz'oretta ci arriva senza problemi.
Oltretutto il prompt è anche immediatamente accessibile, insieme a molte altre cose, cliccando il tasto destro sull'angolo in basso a sinistra (dove si trova lo Start).
Insomma, con tutte queste possibilità, come ha fatto a non trovarlo?

I programmi METRO si chiudono, funzione introdotta nella consumer preview. In stile interfaccia metro, basta trascinarli verso il basso, oppure dalla barra laterale.
L'accumulo nella barra a sinistra non vedo perchè dovrebbe essere confuso. Del resto quando apri programmi in ambiente desktop non si accumulano allo stesso modo nella barra delle applicazioni?
Non mi pare che l'approccio METRO sia molto differente, per quanto si possa opinare sul fatto che programmi metro e desktop si aprano su due barre diverse... cosa che a me non piace, ma credo ci dovremo tenere dato che MS ha voluto tenere l'ambiente Desktop quasi intoccato, anche se ridotto ad un'applicazione.
Piuttosto non capisco perchè oltre un certo numero di applicazioni METRO aperte, la barra non si espanda su più colonne. Da qualche piccolo esperimento che avevo fatto, mi era parso che una volta esaurito lo spazio sulla barra, le applicazioni più vecchie non fossero più accessibili, cosa che sarebbe sicuramente da sistemare. Mi riservo di fare qualche altra prova quando avrò installato qualche altra applicazione METRO.

In ogni caso tutto questo riguarda appunto METRO e le sue applicazioni. Se ti limiti all'uso desktop come nei sistemi precedenti, questi problemi non dovresti neppure porteli.

Inoltre anche il menu METRO è personalizzabile e organizzabile, così come lo era il menu start dei programmi. Puoi dividere in gruppi, togliere le tile che non vuoi, dare i nomi ai gruppi, ordinare i gruppi come preferisci (per esempio mettendo all'inizio le applicazioni che usi di più).
Trattandosi di semplice trascinamento, credo che chiunque sia in grado di farlo. Chiunque fosse in grado di ordinarsi il menu start, intendo. Perchè anche il menu start, dopo aver installato parecchie applicazioni, diventava un bell'elenco confuso.

Insomma, METRO oggi è ben lungi dalla perfezione, e si possono fare molti esempi di situazioni migliorabili. Ma quelli che spesso leggo, come in questo caso, sono abbastanza insignificanti, e mostrano che il sistema non lo si è neppure voluto provare, perchè se lo si fosse provato davvero, ci sarebbe stato ben altro da dire.

Jabberwock
21-07-2012, 00:26
30 secondi compreso il tempo di avviare il portatile con win8

Dall'odiato menu METRO click col destro e poi visualizzi "all apps" fra "windows Systems" c'è proprio il Command Prompt....

Crysis non so' nemmeno che cosa sia......

Ancora prima: da Metro (c'e' gia' dopo il logon , altrimenti tasto WIN sulla tastiera) premere in sequenza i tasti c m d: prima (e unica) voce che compare!

Prima che qualcuno lo chieda: per far sparire il log screen basta premere un qualsiasi tasto sulla tastiera o fare click su un qualsiasi punto, non e' necessario trascinare il alto!

Asterion
21-07-2012, 07:57
Il problema degli utenti Apple, Linux e anche parecchi di Windows è la mentalità chiusa e ristretta che sfocia nella maleducazione. Oramai leggere i commenti alle novità Microsoft sul forum equivale a guardare quelle trasmissioni tipo Amici o Forum.
Nessuno che sappia ammettere che anche il proprio os ha delle pecche e dei difetti.

Ti quoto ma vorrei sottolineare che i SO non sono nostri, a meno di aver acquistato azioni dell'azienda che li produce :)
Spesso si prendono le parti delle aziende che producono SO e software, non considerando che per queste ultime non siamo così importanti e quando possono cercano di imporsi, limitare il mercato a loro vantaggio economico e a scapito della pluralità, unica nostra vera convenienza.

Blackie
21-07-2012, 19:43
Ti quoto ma vorrei sottolineare che i SO non sono nostri, a meno di aver acquistato azioni dell'azienda che li produce

Il mio proprio os era inteso come l'os che utilizzo. Se uno fosse azionario o autore del software sarebbe un atteggiamento comprensibile difenderlo ad oltranza ( ma anche fino ad un certo punto).

allora di che parliamo?

qui se c'è qualcuno che non ammette i limiti del proprio sistema, sono proprio i windowsari

Parecchi, lo ammetto, ma io sento un casino di lamentele sulla nuova GUI, che richiede un uso leggermente diverso da 7.
Bisogna mettersi in testa che un pc, a prescindere dal sistema installato, bisogna imparare ad usarlo, un pc non è una tv o un frigorifero. Se un nuovo sistema ha un funzionamento diverso dal precedente, non vuol dire che sia per forza una cosa negativa, ma che magari basta farci l'abitudine e ci si trova meglio. Poi il discorso del prompt è relativo, quante volte lo usi al giorno? Se lo usi parecchio creati un collegamento diretto. Lasciamo perdere chi discute su come si smontano le pendrive....

Trestar
22-07-2012, 06:41
Che win8 sia migliore del 7 si può scrivere senza paura di smentita. In fin dei conti seppure siano poco apprezzabili alcune azioni compiute dal gruppo in passato, il continuo miglioramento del sistema operativo c'è sempre stato. Quì pare che siamo di fronte ad un cambiamento strutturale importante. Un cambiamento che fa parte di un progetto più ampio. Ragion per cui immagino che le modifiche che apporteranno all'erede di win8, sembreranno a tutti più naturali e comprensibili. Io al momento non ho necessità di cambiare sistema operativo. Oramai per quanto riguarda l'informatica mi sono abituato a far passare un'intero step generazionale da un'acquisto all'altro. E in alcuni casi anche di più. Ora vado a mangiarmi una pizza-plus. O una post-pizza se preferite. ;)

Il problema degli utenti Apple, Linux e anche parecchi di Windows è la mentalità chiusa e ristretta che sfocia nella maleducazione. Oramai leggere i commenti alle novità Microsoft sul forum equivale a guardare quelle trasmissioni tipo Amici o Forum. Nessuno che sappia ammettere che anche il proprio os ha delle pecche e dei difetti. La menata della nuova GUI di Win8 è solo una pippa mentale, si accende il pc, si clicca sulla mattonella DESKTOP e si ha il solito ambiente. Per chi usa il pc con 3 programmi se li trova davanti subito senza neanche andare al desktop. Mi fa ridere chi si lamenta di un clic in più di prima per una funzione. Quando provavo distro Linux se provavo a chiedere qualche consiglio per qualche problema mi sentivo rispondere :
usa google! Impara se non sei capace!
Lasciamo perdere gli utenti della mela. Ognuno campa nel proprio piccolo universo dove la nonna 90nne naviga felice con linux, con l'iphone ci fanno pure il caffè e il collega con windows riesce solo a prendere virus scaricando porno. E se qualcuno prova a dire il contrario giù a litigare o a prendere per il culo con motivi degni di un bambino di 5 anni. A quando Maria De Filippi come moderatore? (senza offesa per i moderatori)

Il mio proprio os era inteso come l'os che utilizzo. Se uno fosse azionario o autore del software sarebbe un atteggiamento comprensibile difenderlo ad oltranza ( ma anche fino ad un certo punto).



Parecchi, lo ammetto, ma io sento un casino di lamentele sulla nuova GUI, che richiede un uso leggermente diverso da 7.
Bisogna mettersi in testa che un pc, a prescindere dal sistema installato, bisogna imparare ad usarlo, un pc non è una tv o un frigorifero. Se un nuovo sistema ha un funzionamento diverso dal precedente, non vuol dire che sia per forza una cosa negativa, ma che magari basta farci l'abitudine e ci si trova meglio. Poi il discorso del prompt è relativo, quante volte lo usi al giorno? Se lo usi parecchio creati un collegamento diretto. Lasciamo perdere chi discute su come si smontano le pendrive....

Autoquoto ciò che scrissi sul thread di Win8... Molte critiche sono fondate:

Provato anche questa release per un paio di giorni.. che dire?
Hanno migliorato ancora la navigazione nella start menu, così come la velocità adesso è maggiore. Hanno risolto il bug sul power associato allo shutdown.
Per il resto rimangono le critiche già fatte a suo tempo:

1- Per le risoluzioni inferiori alla 1366x768 mancanza di snap delle app metro.. cagata colossale, sono tagliati fuori tantissimi device, e non sono mica telefonini che devono far girare un app alla volta; e per favore non mi si dica come giustificazione che riguarda solo le app metro, saranno (a quanto pare...) il futuro, questo vuol dire disincentivare una grossa fetta al loro utilizzo. (inoltre le app metro sono "per definizione" deficenti: email, facebook, musica, foto cose che spesso si fanno contemporaneamente...)

2- Se sono sulla Start screen e devo avviare più programmi Desktop che ho diligentemente pinnato. Facciamo un esempio: devo avviare Media Player, Jdownloader, Itunes, e Torrent. Per ogni programma devo tornare indietro allo Start per avviare... Non è questo perdere tempo? L'uica soluzione è pinnare anche sulla taskbar, ma questa invece non è inutile rinondanza?


Sinceramente non vedo la "velocità" che da il nuovo "START", che non facesse già il desktop e la taskbar in maniera più coerente ed efficace.

Come sempre l'unico banco di prova è l'utente, ma nel mondo squisitamente professionale l'interfaccia Metro è un inutile orpello... Se apro Archicad e devo passare ad ArtLantis, e poi da qui devo controllare le cartelle per le texture, Metro non fa che rallentarmi ogni singolo passaggio.
Devo sempre ritornare nello Start per andare a risorse del computer, o andare nella cartella libreria pinnata sulla task, e fare un giro tra le cartelle prima di arrivare a quella desiderata.
Non posso mica stare la vita a pinnare cartelle e programmi dappertutto.

Inoltre per chi dice che lo Start è uguale a quello precedente... bè non è affatto vero. Con il vecchio Start avevo davanti, tutto ciò che ho con il nuovo, ma ANCHE tutto il desktop.
Avevo a COLPO D'OCCHIO TUTTE le risorse (che significa anche non sapere in quel dato momento di stare cercando qualcosa...), dal pannello di controllo, alle risorse del computer, al file system, ai programmi.
Adesso è tutto decentrato, e questo non può non generare una perdita di tempo.
Adesso il menù start ha fagocitato il desktop, e quindi NON ho tutto sotto controllo.. anzi.

Stanno attuando il federalismo di windows, ma questo non vuol dire che "necessariamente" sia migliore. Se Vista è stato denigrato non vuol dire che per forza questo OS sia già sottovalutato..
Posso benissimo dire invece che Microsoft sta cercando di imporre al cliente la "SUA" unificazione, cercando di utilizzare il suo dominio in ambito desktop per aggredire quote nell'ambito mobile che per il momento la vede terza dopo Android ed IOS. Ma questo non vuol mica dire che sta andando nella giusta direzione... Non vuol dire per forza, che le persone anelino l'integrazione.
Gli altri competitor (Apple in primis) infatti non hanno rischiato tale passo, bè potrebbe essere il classico passo più lungo della gamba..

Ai posteri l'ardua sentenza, per il momento il malcontento è di molti.. Non dimenticate che ai tempi di Seven ci fu un accoglienza pressocché plebiscitaria, ed ha avuto la sua conferma nelle vendite. Non fu così per Vista, ed anche allora il malcontento era diffuso ancor prima dell'uscita.

calabar
22-07-2012, 09:48
Autoquoto ciò che scrissi sul thread di Win8... Molte critiche sono fondate: [...]
Che ci siano critiche fondate fa fare su METRO sono d'accordissimo, sono il primo che a suo tempo le ha fatte e che continua a dire che certe cose andrebbero cambiate.
Però sulle cose che hai scritto sotto non sono del tutto d'accordo.

1) Vero, è una cagata. Come è una cagata il fatto che METRO non funzioni sui netbook a causa dei 600px di altezza.
Il tutto è dovuto a come è stato concepito lo scaling in win8, su cui ti linko questa (http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/03/21/scaling-to-different-screens.aspx) lettura.
Il lato positivo di tutto questo è che potrebbe portare, in futuro, ad utilizzare display con risoluzioni più decenti per essere "Win8 compliant".

2) Questo accadeva anche nel vecchio menu start, avviare un programma da li faceva chiudere il menu. Se volevi avviarne un altro, dovevi riaprirlo.
Sicuramente questo è un aspetto in qualche modo migliorabile (come? hai qualche idea che non pregiudichi l'usabilità del menu?), ma nel frattempo possiamo continuare come prima a mettere shortcut sul desktop o meglio ancora ad usare una dock o un launcher.
Del resto anche prima gli shortcut sul desktop erano una ridondanza del contenuto del menu Start.

2a) Il nuovo Start forse non da maggiore velocità, ma neanche minore. E per questo riesce perfettamente nel suo scopo, ossia quello di produrre un'interfaccia touch friendly che non peggiori l'esperienza precedente.

3) Non mi è molto chiaro perchè l'utente professionale dovrebbe essere messo in difficoltà da METRO. Al di la del fatto che la maggior parte dell'utenza "professionale" (ossia che usa il pc per lavoro) altro non fa che avviare pochi programmi ed usarli, anche per chi utilizza il pc in modo più complesso per lavorare non mi pare spuntino particolari difficoltà, se non quando deve utilizzare contemporaneamente applicazioni METRO e Desktop Classico, nel qual caso la separazione degli ambienti ti costringe a pensare dove devi andare a trovare il programma che vuoi utilizzare, se già avviato.

4) Sul fatto che METRO copra il desktop e non ti permetta di vedere entrambi contemporaneamente, avendo sott'occhio tutte le risorse, secondo me non è un grosso svantaggio, se non in casi molto estremi.
Anzi, usare tutta l'area disponibile a volte consente di avere più facilmente le informazioni sotto mano.
Puoi farmi un esempio comune in cui questo possa essere oggettivamente uno svantaggio?

5) Si, certo, MS cerca di imporre il nuovo ambiente unificato, perchè su questo sta investendo molto per il suo futuro.
Che sfrutti la sua posizione dominante sul mondo Desktop è ovvio, che ci piaccia o meno, è un suo punto di forza e sarebbe stupido non sfruttarlo. Anzi, si sta muovendo anche tardi per questo, dato che il crescere del mondo mobile in questi ultimi anni ha tolto loro molto "potere contrattuale".
Come tu stesso dici, solo in futuro vedremo se questa scommessa sarà vinta o persa.

pabloski
23-07-2012, 10:57
Bene, leggete questo http://www.ictbusiness.it/cont/news/windows-8-poco-adatto-ai-pc-aziendali-per-gartner/29411/1.html

the_joe
23-07-2012, 11:01
Io dico solo di riparlarne fra un anno per vedere chi avrà avuto ragione.

E comunque anche in quell'articolo si parla di pc aziendali (che dichiara fermi a XP) e si indica il pannello di controllo, come se tutti avessero necessità di andare nel pannello di controllo quando gli impiegati medi non sanno nemmeno dov'è nè a cosa possa servire, e lo spegnimento che con 7 si fa con 2 click e con 8 si fa con 2 click :D

Sempre gli stessi discorsi, di chi vorrebbe cambiare tutto ma che nulla cambiasse......

pabloski
23-07-2012, 11:11
Io dico solo di riparlarne fra un anno per vedere chi avrà avuto ragione.

E comunque anche in quell'articolo si parla di pc aziendali (che dichiara fermi a XP) e si indica il pannello di controllo, come se tutti avessero necessità di andare nel pannello di controllo quando gli impiegati medi non sanno nemmeno dov'è nè a cosa possa servire, e lo spegnimento che con 7 si fa con 2 click e con 8 si fa con 2 click :D

Sempre gli stessi discorsi, di chi vorrebbe cambiare tutto ma che nulla cambiasse......

Il pannello di controllo è solo un esempio, ma il problema è che l'interfaccia è stata completamente stravolta, con tutti i problemi di retraining del personale che ne deriveranno ( l'utente aziendale non ha 2 settimane di tempo libero per mettersi a cercare dove sono finite le icone ).

L'altro problema è che, nel tentativo di mantenere il vecchio sistema, hanno fuso 2 gui completamente inconsistenti tra di loro, col risultato di creare un guazzabuglio inimmaginabile.

TheDarkAngel
23-07-2012, 11:13
Bene, leggete questo http://www.ictbusiness.it/cont/news/windows-8-poco-adatto-ai-pc-aziendali-per-gartner/29411/1.html

La cosa probabilmente a cui tutti hanno fatto meno caso ma è stata sottolineata nell'articolo, è il puro e semplice masochismo in caso di assistenza remota su una macchina w8.