PDA

View Full Version : Scheda danneggiata, che fare?


Unnatural
13-07-2012, 23:27
Ok, preparatevi a ridere e a prendermi per il di dietro :fagiano:

Dopo aver smontato il sistema di dissipazione della mia hd5850 toxic 1gb gddr5 per svuotarlo dalla polvere di 2 anni :oink: , riavvitando poi il blocco, mi è "scappato" il cacciavite e ha staccato un piccolo condensatore dalla scheda (C2542).
Seconda manche di risate: quando poi sono andato a rimontare la scheda, un altro pezzo è caduto sul fondo del case, ma non sono in grado di identificare di che componente si tratti (un diodo forse? assomiglia a questo (http://static.traderscity.com/board/userpix94/42885-Ss14-Schottky-Barrier-Diode-Smd-Diode-1.jpg), anche se la scritta è diversa) nè da quale parte del pcb possa essersi staccato (ho staccato nuovamente il blocco di raffreddamento per controllare entrambi i lati).

Ora, il pc con la scheda in queste condizioni sembra funzionare senza problemi, World of Warcraft con impostazioni grafiche alte su 1920x1080 gira bene, forse un po' meno fps di quanto ricordassi ma il fattaccio è avvenuto a cavallo di una reinstallazione del sistema, per cui non saprei. Qualche benchmark per stressarla un po'?

A parte di tentare di risaldare il condensatore (mi ero cimentato tempo fa nel riparare un tv tuner sostituendo il connettore mini-usb che si era strappato danneggiando le piste, ma qua siamo qualche ordine di precisione più in là :stordita: ), che cosa posso fare?
La scheda non è mai stata occata (e a questo punto mai lo sarà) a parte l'OC "di fabbbrica"

Quanto potrebbe costarmi farla riparare (e a chi rivolgermi?)
Eventualmente, il prezzo minimo per una scheda "attuale" di prestazioni pari o superiori?

Grassie :fagiano:

peppiniello77
13-07-2012, 23:46
quello e' un transistor e viene saldato ad aria calda,un qualsiasi buon tecnico sia informatico che elettronico te lo puo' fare,il condensatore e' facile da saldarsi va bene anche un saldatore normale,mentre il transistor no, ti consiglio di farteli saldare.

Unnatural
14-07-2012, 00:04
quello e' un transistor e viene saldato ad aria calda,un qualsiasi buon tecnico sia informatico che elettronico te lo puo' fare,il condensatore e' facile da saldarsi va bene anche un saldatore normale,mentre il transistor no, ti consiglio di farteli saldare.

Ti ringrazio, avevo escluso fosse un transistor perchè dalle mie reminescenze ricordavo che avessero tre piedini mentre questo ne ha solo due. Resta il problema di trovare la sua collocazione, ho visto che nel topic ufficiale della scheda ci sono delle foto di entrambi i lati, cercherò di fare un confronto certosino! :fagiano:

peppiniello77
14-07-2012, 00:11
Ti ringrazio, avevo escluso fosse un transistor perchè dalle mie reminescenze ricordavo che avessero tre piedini mentre questo ne ha solo due. Resta il problema di trovare la sua collocazione, ho visto che nel topic ufficiale della scheda ci sono delle foto di entrambi i lati, cercherò di fare un confronto certosino! :fagiano:

il tuo e un transistor bipolare se non erro ,poi c'e' a tre piedini detto mosfet,oppure diodo ,ma i piedini possono essere quanti ne vuoi nei transitor.

http://img.directindustry.it/images_di/photo-m2/moduli-mosfet-transistor-bipolari-561636.jpg


bravo cerca una foto per vedere dove manca

cloudin
14-07-2012, 06:45
Secondo il mio punto di vista sarebbe meglio che tu la sostituissi con un altro modello,o equivalente usato,per non incappare in problemi futuri!