View Full Version : OSD Clock [Thread Ufficiale]
x_Master_x
10-07-2012, 10:49
Benvenuti nel thread ufficiale di
OSD Clock
-----------------------
Cos'è OSD Clock?
OSD Clock è un software per la visualizzazione di un orario digitale / analogico sullo schermo, completamente personalizzabile in dimensione, colori, font ed altre caratteristiche.
Utile per chi ha bisogno di tenere sotto controllo l'orario in ogni situazione. E' utilizzabile anche con applicazioni full-screen come software ( ad esempio Windows Media Player o VLC a schermo intero durante la riproduzione dei film ).
E' possibile utilizzarlo anche con i giochi in "Finestra" ( Windowed ) in "Finestra fullscreen" ( Windowed Borderless Fullscreen ) oppure in "FullScreen" ma con la modalità esclusiva disabilitata.
La compatibilità dell'orologio a video non è garantita con i giochi fullscreen in modalità esclusiva poiché OSD Clock non modifica-interferisce-inietta codice in altre applicazioni-processi. L'orologio parlante invece dovrebbe funzionare in ogni scenario, a patto che l'utente si accerti che il tasto assegnato per la funzionalità non sia in uso da un altro software/gioco.
-----------------------
Tasti di scelta rapida
Per chiudere OSD Clock, premere il tasto INS
Per attivare l'Orologio Parlante, premere il tasto HOME
Per richiamare l'interfaccia di configurazione, premere il tasto FINE
Per fare uno Screenshot, premere il tasto PAGINA SU
Ogni tasto del precedente elenco può essere personalizzato a piacimento tramite l'interfaccia di configurazione in tempo reale oppure modificando il file config.ini, vedere sezioni successive
Nell'interfaccia di configurazione:
Per chiudere, premere il tasto ESC
Per salvare, premere il tasto INVIO
-----------------------
Guida all'uso del file config.ini
Il file config.ini viene creato al primo avvio di OSD Clock tramite l'interfaccia di configurazione e ricreato tramite la stessa in caso fosse cancellato, con le impostazioni di default rimportate nella presente guida
Il file config.ini è modificabile in modo manuale in ogni sua sezione, si ricorda però che le modifiche non sono in tempo reale a differenza dell'interfaccia di configurazione quindi bisogna salvare il file e, in caso OSD Clock sia attivo, chiudere e riaprire il programma.
[Option_Digital]
Active=1
Indica se l'orologio digitale è abilitato. Scrivere 0 per disabilitare la visualizzazione dell'orologio digitale ed abilitare di conseguenza la versione analogica
Font_Name=Arial
Il nome del font. Si può cambiare con Tahoma, Comic Sans MS etc.
Font_Dimension=25
La dimensione del font
Font_Color=7FFF00
Il colore del font, è in formato HTML
Font_Outline=000000
Il colore del contorno del font, è in formato HTML
Font_Style=0
Lo stile del font. Il valore di default è 0, che significa nessuno stile. Altri valori disponibili sono 1 che equivale al grassetto, 2 al corsivo e 4 al sottolineato. E' possibile combinare questi valori, ad esempio grassetto e corsivo equivale a 3
Seconds=0
Scrivere 1 per attivare la visualizzazione dei secondi. Il valore di default è 0, che significa disabilitato
Font_X_Position=0
La posizione orizzontale del testo all'interno della finestra, il valore di default è centrato
Font_Y_Position=0
La posizione verticale del testo all'interno della finestra, il valore di default è centrato
X_Margins_Adjust=0
Lo spazio orizzontale di background. E' possibile ridurlo ( es. -5) o aumentarlo (es. 5 )
Y_Margins_Adjust=0
Lo spazio verticale di background. E' possibile ridurlo ( es. -5) o aumentarlo (es. 5 )
Date=0
Scrivere 1 per attivare la visualizzazione della data. Il valore di default è 0, che significa disabilitato
Date_Position=0
Indica la posizione della data rispetto all'ora. I parametri disponibili sono Bottom ( la data in basso ) Top ( la data in alto ) Right ( la data a destra ) e infine Left ( la data a sinistra ). Il valore di default è 0, che significa disabilitato
[Option_Analog]
Active=0
Indica se l'orologio analogico è abilitato. Scrivere 1 per abilitare la visualizzazione dell'orologio digitale ed disabilitare di conseguenza la versione analogica
Size=120
Dimesione dell'orologio in pixel
Hour_Color=1010F0
Il colore della lancetta dell'ora, è in formato HTML
Minute_Color=1010F0
Il colore della lancetta dei minuti, è in formato HTML
Second_Color=FF0000
Il colore della lancetta dei secondi, è in formato HTML
Face_Color=10D040
Il colore del quadrante, è in formato HTML
Seconds=1
Scrivere 0 per disattivare la visualizzazione dei secondi. Il valore di default è 1, che significa abilitato
Face=1
Scrivere 0 per disattivare la visualizzazione dei quadrante. Il valore di default è 1, che significa abilitato
Shape=0
La forma dell'orologio digitale. Il valore di default è 0 che equivale ad una forma quadrata oppure 1 per quella circolare.
[Option_Background]
Transparency=0
Trasparenza dello sfondo. Il valore di default è 0 che equivale allo sfondo visibile oppure 1 per renderlo trasparente
Opacity=100%
Opacità dell'orologio. Il valore di default è 100% che equivale alla opacità massima, i valori accettabili sono compresi nel range da 0-100
Background_Color=000000
Il colore di sfondo, è in formato HTML
Background_Image=0
Se l'utente vuole usare un'immagine di sfondo invece del colore, può inserire il percorso completo di estensione di un file JPEG, JPG, BITMAP o PNG. Il valore di default è 0, che significa disabilitato. Si ricorda che per i PNG verrà utilizzato il canale alfa per le trasparenze
[Option_Texture]
Image_Type=Texture
Il valore di default è Texture, cioè un'immagine applicata al testo. L'alternativa è usare Pattern cioè un'immagine ripetuta regolarmente e in maniera identica su l'interezza della superfice del testo
Image_Path=0
Se l'utente vuole usare una texture o pattern invece del colore, può inserire il percorso completo di estensione di un file JPEG, JPG, BITMAP o PNG. Il valore di default è 0, che significa disabilitato. Si ricorda che per i PNG verrà utilizzato il canale alfa per le trasparenze
[Option_Position]
X_Position=10
La posizione orizzontale in formato pixel
Y_Position=10
La posizione verticale in formato pixel
[Option_Format]
12_Hour=0
Scrivere 1 per attivare il formato 12 ore. Il valore di default è 0, significa che l'orologio e le funzioni relative utilizzeranno il formato 24 ore.
Short_Date=0
Scrivere 1 per attivare la data breve in formato testuale, ad esempio Lun 1 Gennaio 1900. Il valore di default è 0, significa che verrà visualizzata la data in cifre ad esempio 01/01/1900
[Audio]
Audio_Clock=1
Orologio parlante, ricorda l'ora, si attiva con il tasto HOME
Il valore di default è 1, che significa attivo. Scrivere 0 per disabilitarlo
Audio_HotKey=HOME
Il tasto da premere per l'attivazione dell'orologio parlante. E' possibile modificarlo, la lista dei tasti disponibili ( Hotkey ) è presente alla fine della guida
[Alarm]
Alarm=0
Imposta una sveglia. Il valore di default è 0, che significa disabilitato. Per attivare scrivere l'ora in formato HH:MM ( es. 14:57 oppure 09:22 ) o se si usa il formato 12 ore HH:MM XX ( es. 02:57 PM oppure 09:22 AM )
Alarm_MP3=0
Imposta un suono personalizzato. Il valore di default è 0, che significa che verrà eseguito un suono di Windows. Per attivare inserire il percorso completo di estensione di un file MP3 o WAV
[Chime]
Chime=0
Utilizza il segnale orario. Il valore di default è 0, che significa disabilitato. Per attivare inserire i valori 01:00, 00:30 o 00:15 che equivalgono rispettivamente ad un suono ogni ora, mezz'ora o quarto d'ora.
Chime_MP3=0
Imposta un suono personalizzato. Il valore di default è 0, che significa che verrà eseguito un suono di Windows. Per attivare inserire il percorso completo di estensione di un file MP3 o WAV
[Screenshot]
Screenshot_Type=Fullscreen
Salva un'immagine dello schermo. I valori accettati sono Fullscreen per lo schermo intero, Window per una finestra specifica, OSD Clock solo per l'area dell'orologio, Custom per una porzione dello schermo e infine 0 per disabilitare l'opzione. Si attiva con il tasto PAGINA SU. Per la versione Window assicurarsi di aver trascinato il mirino su una finestra per catturarla prima di attivare la funzionalità dello screenshot. Per la versione Custom tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e "creare un rettangolo", al rilascio del pulsante verrà salvata un'immagine dell'area selezionata.
Screenshot_Mouse=0
Include il puntatore del mouse dallo screenshot. Il valore di default è 0, che significa disabilitato. Scrivere 1 per includere il puntatore nello screenshot
Screenshot_Resolution=WidthxHeight
Il valore di default equivale alla vostra risoluzione dello schermo. Scrivere il valore desiderato, rispettando la sintassi ( es. 1024x768 ). Il parametro Screenshot_Resolution influisce solo gli screenshot Fullscreen
Screenshot_HWND=0
L'handle della finestra da catturare, in formato esadecimale. Il valore di default è 0, che significa disabilitato
Screenshot_Path=Screenshot
Il valore di default imposta il percorso degli screenshot nella la stessa cartella di OSD Clock. Per cambiarlo scrivere un nuovo percorso ( es. C:\Cartella )
Screenshot_Format=PNG
Il valore di default imposta il formato PNG per gli screenshot. Altri valori accettati sono JPG - BMP - TIF
Screenshot_HotKey=PGUP
Il tasto da premere per l'attivazione dello screenshot. E' possibile modificarlo, la lista dei tasti disponibili ( Hotkey ) è presente alla fine della guida
[Time_Zones]
Local=1
Il valore di default è 1, indica se è utilizzato il fuso orario locale come da impostazione dell'utente
Time_Zone=0
Indica se è in esecuzione un fuso orario personalizzato. Il valore di default è 0, che significa disabilitato
[Scheduler]
Active=0
Indica se sono presenti attività da pianificare. Il valore di default è 0, che significa disabilitato
[Power_Option]
Turn_On_Monitor=0
Disabilita temporaneamente l'attivazione dello screensaver e dello standby del Monitor finché OSD Clock è in esecuzione. Nessuna impostazione del sistema operativo o del risparmio energetico viene modificata.
Il valore di default è 0, il che significa che lo screensaver/standby funzionerrano come da impostazione dell'utente. Scrivere 1 per attivare la caratteristica
[Option_GUI]
Active=1
Indica se l'interfaccia di configurazione è abilitata. Scrivere 0 per disabilitare la visualizzazione dell'interfaccia di configurazione in tempo reale
GUI_Hotkey=END
Premere il tasto END ( FINE sulle tastiere italiane ) per avviare l'interfaccia di configurazione. E' possibile modificarlo, la lista dei tasti disponibili ( Hotkey ) è presente alla fine della guida
[Startup]
Active=0
Indica se il programma è configurato per l'esecuzione all'avvio del sistema. Scrivere 1 per abilitare la funzionalità, verrà scritta una sottochiave nel registro che verrà aggiornata automaticamente con il percorso attuale di OSD Clock ogni qual volta verrà eseguito. L'avvio automatico è valido solo per l'utente corrente. Per cancellare la chiave e/o disabilitare la funzionalità scrivere 0, cioè il valore di default
[Exit]
Exit_HotKey=INS
Premere il tasto INS per uscire dal programma. E' possibile modificarlo, la lista dei tasti disponibili ( Hotkey ) è presente alla fine della guida
Version=X.X.XXXX.XXX
Utilizzo interno per verificare che il file di configurazione sia sempre della stessa versione di OSD Clock
-----------------------
Esempi di Hotkey utilizzabili:
F1 ~ F12 - PGUP - PGDN - PAUSE - DEL - INS - END - Tasti classici QWERTY ( case sensitive ) - 1 ~ 9
Combinazioni CTRL - ALT - MAIUSC
Vi ricordo che i tasti classici QUERTY sono case sensitive, quindi scrivere ad esempio:
HotKey=A equivale alla combinazione MAIUSC + a
E' possibile usare le combinazione di CTRL - ALT antemponendo il comando prima di una qualsiasi Hotkey.
Mi raccomando di rispettare la sintassi come da esempio sottostante, altrimenti il comando non verrà riconosciuto.
Alcuni esempi di combinazione:
HotKey=CTRL + q
HotKey=ALT + q
HotKey=CTRL + ALT + q
HotKey=CTRL + ALT + Q ( equivale a CTRL + ALT + MAIUSC + q )
-----------------------
F.A.Q Frequently Asked Questions
In questa sezione verranno raccolte le domande degli utenti:
Q. Come disattivo la sveglia?
A. Accedere all'interfaccia di configurazione, nella scheda "Extra", togliere la spunta dalla voce "Sveglia" e infine salvare le modifiche. La sveglia, nella versione di default, viene ripetuta per un minuto, quella personalizzata dipende dalla durata della stessa.
Q. È possibile pianificare un'attività, come l'esecuzione di un file, un programma o un messaggio?
A. Sì. Accedere all'interfaccia di configurazione, nella scheda "Pianifica"
Q. E' possibile eseguire più istanze di OSD Clock?
A. Sì, con modalità ed opzioni separate tra loro ma è una opzione dedicata ad una utenza esperta. E' necessario utilizzare delle HotKey diverse per ogni istanza dalla scheda "Extra" e non sovrapporre gli orologi per evitare possibili conflitti. Si attiva semplicemente lanciando nuovamente OSD Clock quando è in esecuzione e solo dopo conferma.
Q. Qual è il metodo corretto per cercare una città nella scheda "Meteo"?
A. Semplicemente scrivere il nome della città. Se il nome corrisponde a diverse località apparirà una lista di risultati, in caso contrario un solo risultato. Se la vostra città non appare oppure volete restringere la ricerca ad una singola nazione, utilizzare lo standard ISO 3166-1 alpha-2 (https://www.iso.org/publication/PUB500001.html) separandolo con una virgola dalla città. Ad esempio:
Abu Dhabi, AE
Bari, IT
Londra, UK
New York, US
Q. Su quali piattaforme posso usare il programma?
A. Il software è stato sviluppato/testato su:
Windows Xp
Windows 7 32 Bit
Windows 7 64 Bit
Windows 8 / 8.1 32 Bit
Windows 8 / 8.1 64 Bit
Windows 10 32 Bit
Windows 10 64 Bit
Dovrebbe essere compatibile con tutte le versioni e le architetture di Windows.
Q. Come posso verificare la presenza di aggiornamenti?
A. Questo thread è la fonte ufficiale ed è sempre presente un link per il download dell'ultima versione disponibile del programma. In alternativa è possibile verificare se è presente un update cliccando sul pulsante "Aggiorna" in "?" oppure utilizzando l'Utilità di pianificazione con il parametro [I]/update con cadenza mensile o trimestrale.
Q. OSD Clock è portable? Lo posso mettere su una chiavetta USB?
A. Assolutamente sì, come EasyCrypt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36771832) e Old Files Manager (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36901712) questo software è completamente portable
Il programma non lascia tracce sul registro o in file di sistema
-----------------------
Screenshot
Esempi di OSD Clock in versione digitale usando background/font personalizzati
https://imgur.com/xGT6hys.png
https://imgur.com/br2X4lG.png
https://imgur.com/FnDlJDC.png
https://imgur.com/Yd1vudM.png
Esempi di OSD Clock in versione analogica usando background/colori personalizzati
https://imgur.com/HDq0NbQ.png
https://imgur.com/oW38eZs.png
https://imgur.com/gh3V7Pg.png
Esempio di istanza multipla
https://i.imgur.com/em6VeWv.png
Scheda "Meteo"
https://i.imgur.com/Gt00yGk.png
OSD Clock durante una sessione di gioco ( Windowed Borderless Fullscreen )
https://imgur.com/pNwfPbO.png
https://i.imgur.com/szNYxM1.jpg (https://i.imgur.com/73dx8fO.jpg)
https://i.imgur.com/VWzgNi4.jpg (https://i.imgur.com/dREPhQV.jpg)
https://i.imgur.com/f7Ej8qS.jpg (https://i.imgur.com/KNiBZhj.jpg)
https://i.imgur.com/NYcNfdq.jpg (https://i.imgur.com/8rxoo5H.jpg)
OSD Clock durante una sessione di gioco ( Fullscreen - Disattivata opzione "Schermo Intero Inclusivo" )
https://imgur.com/h8jv0o1.png
-----------------------
Disclaimer / Licenza d'uso
Si prega di leggere con attenzione le condizioni prima di utilizzare il programma. Nella presente licenza d'uso sono descritti i diritti dell'utilizzatore (licenziatario) concessi da parte dell'autore (licenziante) e le condizioni per l’utilizzo del software
Accettando la presente licenza d'uso o utilizzando il software, il licenziatario ne accetta tutte le condizioni. Qualora l'utente non accetti le presenti condizioni e non vi si conformi, non potrà utilizzare il software né le relative funzionalità
1. Diritti di Utilizzo
L'autore si riserva tutti i diritti non espressamente concessi nella presente licenza d'uso. Ad esempio, la presente licenza non concede al licenziatario alcun diritto in merito a quanto segue e pertanto il licenziatario non potrà:
(i) Vendere, cedere, prestare, locare, noleggiare, sub-licenziare, distribuire o altra modalità sia che preveda oppure no un corrispettivo in denaro o qualsivoglia finalità di lucro
(ii) Esaminare, modificare, decompilare, decodificare, alterare, trascodificare, decomprimere, disassemblare il software in tutto o in parte o di altrimenti di sottoporre il software ad altri processi di analisi del suo codice e della sua struttura logica (reverse engineering) né in altro modo tentare di fare ciò, salvo quanto previsto espressamente da norme inderogabili di legge
(iii) Utilizzare il software per sviluppare o diffondere virus, malware, ransomware o simili applicazioni
(iv) Usare il software per fini diversi da quelli consentiti dalle condizioni della licenza d'uso
Concede al licenziatario:
(i) Il solo utilizzo del software per uso personale soltanto per il fine per cui è stato sviluppato. Eventuali autorizzazioni che esulano dall'utilizzo privato potranno essere accordate con l'autore sulla base di altro e diverso accordo
2. Dati Personali
Il presente software non invia nè riceve, raccoglie, tratta o divulga dati personali.
3. Esclusione di Responsabilità
Il software è reso disponibile e concesso al licenziatario "nello stato in cui si trova". Non si fornisce nessuna garanzia implicita o esplicita comprese, senza limitazione alcuna, eventuali garanzie di idoneità a un uso specifico o di non violazione dei diritti di terzi. In nessun caso l'autore sarà responsabile di danneggiamenti diretti, indiretti, o conseguenti difetti causati da questo software al vostro computer nè per l'eventuale perdita di dati, anche nell'eventualità in cui l'autore sia stata avvertito della possibilità di tali danni. La presente esclusione di responsabilità è applicabile non solo nei casi di utilizzo del software secondo modalità non conformi alle indicazioni dell'autore, detto anche "uso improprio", ma anche nel caso di utilizzo in conformità delle stesse. Il licenziatario quindi rinuncia ad avanzare qualsiasi pretesa nei confronti dell'autore.
4. Distribuzione
Il licenziatario non è autorizzato a distribuire il software senza il consenso dell'autore, nè gratuitamente nè in forma onerosa, e neppure a fornire servizi o sviluppare prodotti o applicazioni basate sul questo software o che facciano in qualsiasi modo uso dello stesso. L'unica fonte ufficiale di distribuzione del software è presente in questa discussione, a cui il licenziatario deve fare riferimento.
5. Lingua
La presente licenza d'uso è stata redatta in lingua italiana e qualora venisse tradotta in altre lingue, come ad esempio l'inglese, in caso di incongruenza o di discordanza tra il testo italiano e la traduzione, prevarrà il testo italiano.
6. Modifica delle condizioni della licenza d'uso
Si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto di licenza d'uso, come ad esempio il canale utilizzato come metodo di distribuzione. L'autore provvederà ad una comunicazione ufficiale all'interno di questa discussione previo preavviso.
-----------------------
OSD Clock v2.0.2020.618 --> Download (https://www.dropbox.com/s/x8q5p9hvvpkuht3/OSD_Clock_v2.rar?dl=1)
Password
hwupgrade.it
-----------------------
Il programma ha richiesto molte ore di lavoro e migliaia di righe di codice.
Postate pure in questo thread le vostre impressioni, consigli e relativi bug del software
Thread aggiornato in data 18 Giugno 2020
-----------------------
Le informazioni sul Meteo sono fornite dal servizio OpenWeatherMap.org (https://openweathermap.org/)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
x_Master_x
12-07-2012, 13:36
Post di servizio
ninjakstyle
12-07-2012, 17:57
Ciao, stò cercando un software semplicissimo che mi stampi a schermo l'ora... un semplice orologio digitale che magari permetta di selezionare una combinazione di tasti per abilitarlo/disabilitarlo e che magari permetta pure di selezionare caratte e dimensione. Cercando su google non ho trovato nulla... magari ho sbagliato chiavi di ricerca... ma è difficile capire cosa cercare apparte osd.
Tutto questo per tenere sott'occhio l'orario durante le sessioni di gioco o magari la visione di un film.
grazie
p.s. direste magari perchè non ti compri un orologio? semplice perchè di sera/notte si vede male e quelli con retroilluminazione bisogna pigiarli.
x_Master_x
16-07-2012, 17:28
Non ho trovato un solo OSD che funzioni con i giochi full-screen, quindi ho preferito non perdere tempo e farne uno io.
Quindi ho fatto un piccolo software che fà quel che chiedi.
Il carattere è Arial 20 di colore rosso, quindi credo che sia abbastanza visibile.
Non ha opzioni e non credo ne avrà mai :asd:...si disattiva/chiude con il tasto INS sulla tastiera. Testato con un paio di giochi e funziona, dovrebbe funzionare con tutti.
patrick40
16-07-2012, 18:32
Non ho trovato un solo OSD che funzioni con i giochi full-screen, quindi ho preferito non perdere tempo e farne uno io.
Quindi ho fatto un piccolo software che fà quel che chiedi.
Il carattere è Arial 20 di colore rosso, quindi credo che sia abbastanza visibile.
Non ha opzioni e non credo ne avrà mai :asd:...si disattiva/chiude con il tasto INS sulla tastiera. Testato con un paio di giochi e funziona, dovrebbe funzionare con tutti.
ehm... la cosa interesserebbe anche a me ..... è un programma CIA-FBI o la password può essere svelata? :D
ninjakstyle
16-07-2012, 18:39
ehm... la cosa interesserebbe anche a me ..... è un programma CIA-FBI o la password può essere svelata? :D
quoto... il pacchetto RAR necessità di password per sproteggere il programmino!
Fanno programmi per la NASA... quando poi cerchi una cazzata di programma non ne trovi neanche uno... alluncinante! Speriamo che una volta estratto vada bene, per ora grazie per averlo postato.
x_Master_x
16-07-2012, 18:58
Scusate, mi sono dimenticato di scriverla :D
Metto sempre la stessa password per i software che posto qui:
hwupgrade.it
Si vede che non avete mai provato EasyCrypt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730) o Delete Old Files (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36901712):D
ninjakstyle
16-07-2012, 21:12
Scusate, mi sono dimenticato di scriverla :D
Metto sempre la stessa password per i software che posto qui:
hwupgrade.it
Si vede che non avete mai provato EasyCrypt o Delete Old Files :D
Sembra reggere... anche se a volte sparisce poi ricompare.
Forse chiedo troppo, ma non è possibile non far visualizzare i secondi? Visto il colore rosso risulta un pò fastidioso veder cambiare numero ogni secondo.
Inoltre solo per sapere visto che l'hai creato te, qual'è il processo che si avvia (che è invisibile) che dovrebbe venir terminato totalmente con la pressione del tasto INS? E' solo per controllare non sia mai si blocchi e rimanga aperto.
Se hai ancora il progetto ed è in Visual Basic o C++, visto che come hai scritto non lo implementerai me lo passi, per vedere se riesco ad aggiungere qualche funzione?
Grazie 1000!
x_Master_x
16-07-2012, 21:22
Sembra reggere... anche se a volte sparisce poi ricompare.
Forse chiedo troppo, ma non è possibile non far visualizzare i secondi? Visto il colore rosso risulta un pò fastidioso veder cambiare numero ogni secondo.
Inoltre solo per sapere visto che l'hai creato te, qual'è il processo che si avvia (che è invisibile) che dovrebbe venir terminato totalmente con la pressione del tasto INS? E' solo per controllare non sia mai si blocchi e rimanga aperto.
Comunque grazie 1000!
Non vuoi i secondi? Li tolgo, dov`é il problema? :asd:
Vedrò di fare un .ini così ognuno sceglie il colore e la dimensione, credo che basti.
Il processo ha lo stesso nome del file, lo trovi nel task manager, non avendo un interfaccia grafica ho aggiunto un tasto per chiuderlo, per evitare di terminarlo tutte le volte dal task
ninjakstyle
16-07-2012, 21:28
Non vuoi i secondi? Li tolgo, dov`é il problema? :asd:
Vedrò di fare un .ini così ognuno sceglie il colore e la dimensione, credo che basti.
Il processo ha lo stesso nome del file, lo trovi nel task manager, non avendo un interfaccia grafica ho aggiunto un tasto per chiuderlo, per evitare di terminarlo tutte le volte dal task
Grande, anche se è senza interfaccia grafica, una piccola icona nella taskbar su cui cliccare col destro ed accedere alle funzioni, non sarebbe male.
Posizione (angolo alto SX, alto DX, basso SX, basso DX)
Secondi ON | Secondi OFF
Font (che apra una finestra che permetta di modificare dimensione colore e font)
Esci
P.S. se rileggi il mio post precedente, l'ho editato dopo che mi hai risposto (sei stato un lampo :D)
patrick40
17-07-2012, 08:26
Grande, anche se è senza interfaccia grafica, una piccola icona nella taskbar su cui cliccare col destro ed accedere alle funzioni, non sarebbe male.
Posizione (angolo alto SX, alto DX, basso SX, basso DX)
Secondi ON | Secondi OFF
Font (che apra una finestra che permetta di modificare dimensione colore e font)
Esci
P.S. se rileggi il mio post precedente, l'ho editato dopo che mi hai risposto (sei stato un lampo :D)
Premesso che a me quanto tu hai già fatto è più che sufficiente, anche io appoggio i suggerimenti fatti... credo che dopo sarebbe perfetto.
In ogni caso, grazie ancora perchè può essere davvero utile questo programmino!
:)
x_Master_x
17-07-2012, 12:50
Come ho già detto, il massimo che farò è un .ini di configurazione che vi permetterà di modificare tutti i parametri come:
Nome del font
Dimensione Font
Colore Font ( formato HEX )
Posizione Coordinate X
Posizione Coordinate Y
Tasto da premere per uscire dal programma
Non farò tray icon, finestre, selettore colori e quant'altro, richiederebbe molto tempo da dedicarci ed in fondo questo è solo un orologio, non servono millemila funzioni :D
I secondi li ho tolti perchè alla fine non servono, è solo un fastidio visivo.
Vi terrò aggiornati appena finisco.
I secondi li ho tolti perchè alla fine non servono, è solo un fastidio visivo.
Se possibile, preferirei che ci fosse anche l'opzione secondi_ON/secondi_OFF (di solito assente nei programmi di questo tipo).
Grazie in ogni caso… è un programmino molto utile!!
x_Master_x
17-07-2012, 15:46
Se possibile, preferirei che ci fosse anche l'opzione secondi_ON/secondi_OFF (di solito assente nei programmi di questo tipo)
E va bene...aggiungo anche la possibilità di aggiungere/togliere i secondi nell' .ini.
Questo è la schema del file config.ini:
[Option]
Font_Name=Arial
Font_Dimension=30
Font_Color=FF0000
X_Position=10
Y_Position=10
Seconds=0
Exit_HotKey=INS
Mi sembra chiaro, non c'è altro da aggiungere, se avete qualcosa da dire avete 1 giorno, una volta compilato non farò ulteriori modifiche
Ah, dimenticavo, se qualcuno osa ancora chiamare i mei software "programmini":
programmino
programmino!
programmino!
Gli spezzo le gambe :asd: ( si scherza eh :D )
patrick40
17-07-2012, 16:43
A me va benissimo, firmo, co-firmo e sottoscrivo!!! :D
Scusasse il programmINO, ma dai.... non ha il numero di righe di codice di un Photoshop! :D :D :D
Attendiamo cmq con grande ansia la versione del programmONE definitiva!
;)
E va bene...aggiungo anche la possibilità di aggiungere/togliere i secondi nell' .ini.
Grazie mille :)
ninjakstyle
17-07-2012, 21:12
Ma concedere alla comunità il beneficio dell'editabilità del progetto no? :D
Che fine ha fatto GNU GPL? :read:
Si fa per dire... se vuoi tenere il progettINO privato ti capirò. :doh:
Intanto grazie 1.000.000!
P.s: con l'ini come funzionerà se anzicchè INS ad es. ci voglio mettere WIN+Q? Faccio per dire... per quello che mi serve al momento va bene anche il solo tasto INS... comunque se decidessi di passarci il progetto vedrei io di implementarci l'icona in tray.
x_Master_x
18-07-2012, 08:35
Ma concedere alla comunità il beneficio dell'editabilità del progetto no? :D
Che fine ha fatto GNU GPL? :read:
Si fa per dire... se vuoi tenere il progettINO privato ti capirò. :doh:
Intanto grazie 1.000.000!
Il progetto è closed-source, come tutti i miei software :read: :D
P.s: con l'ini come funzionerà se anzicchè INS ad es. ci voglio mettere WIN+Q? Faccio per dire... per quello che mi serve al momento va bene anche il solo tasto INS... comunque se decidessi di passarci il progetto vedrei io di implementarci l'icona in tray.
Siete incontentabili, anche le combinazioni di tasti? :asd:
Le combinazioni con il tasto Windows possono causare problemi di incompatibilità, quindi le ho rimosse.
Ci sono le combinazioni con ALT, CTRL e SHIFT che puoi usare ( ad esempio se scrivi D è diverso da d, nel primo caso devi usare SHIFT+D), ma non vedo l'utilità della cosa, è una complicazione, ci sono così tanti tasti che sono inutililizzati come i vari F1 - F12, PGUP, PGDN, PAUSE, DEL, INS etc...
...
@patrick40 per favore puoi editare il post n°7 dove quoti il vecchio link del programma? Vorrei evitare di fare confusione, quindi lascio solo il link definitivo.
Grazie
P.S Sono +4300 righe di codice :Prrr:
x_Master_x
18-07-2012, 09:25
Link aggiornato al primo post
ninjakstyle
18-07-2012, 20:31
GRAZIE! :sofico:
patrick40
18-07-2012, 21:55
Denghiù very mukka anche da parte mia... anche se i ltuo softwarONE mi ha già formattato il PC, sciolto il router e scalato 15.000 Euro da PayPal (e credo proprio di sapere ora dove sono finiti...)
:D
x_Master_x
19-07-2012, 07:30
Prego ;)
ninjakstyle
21-07-2012, 15:13
scusa se ti rompo... ma solo ho provato la nuova versione e non riesce ad andare sopra ai giochi... puoi sistemare? Nel frattempo potresti ripostare la prima versione? GRZ!
x_Master_x
21-07-2012, 15:48
scusa se ti rompo... ma solo ho provato la nuova versione e non riesce ad andare sopra ai giochi... puoi sistemare? Nel frattempo potresti ripostare la prima versione? GRZ!
Il codice della prima versione non c'è l'ho più, ma alla fine la seconda versione è la prima con l'ini, non ho cambiato nulla a livello di codice per la questione della sovrapposizione dell'orario ai giochi, è lo stesso con l'aggiunta delle opzioni in un file .ini
A me funziona la seconda come funzionava la prima, l'ho testata con gli stessi giochi quindi non sò che dirti e non ho idea di cosa sistemare.
Qualcuno può confermare/smentire quello che afferma ninjakstyle?
ninjakstyle
21-07-2012, 18:24
Provato anche quest'ultimo con giochi
Modern Warfare 2
Street fighter X Tekken
Alan Wake
...
e molti altri, ma nulla... cavoletti, se ora era ancora quotato il precedente link riscaricavo la versione precedente... non ho capito infatti come mai non vuoi si abbia la cronologia delle versioni, comunque pazienza... stupido io che ho sovrascritto.
P.S. non si può mettere un tasto per richiamarlo in primo piano?
PC e OS sono quelli in firma.
x_Master_x
21-07-2012, 18:51
Preferisco non ci siano più link ma una sola versione per non creare confusione, e tra la prima e questa ho solo aggiunto un ini...
Comunque ecco il link della primissima versione, l'ho trovato su Google per la felicità di ninjakstyle :D, ( non quotare il link, grazie )
Download (http://www.filejumbo.com/Download/F5AFDA7709488232)
Password
hwupgrade.it
Se ti funziona questa e non l'ultima mi meraviglio, e non di poco :mbe:
Comunque ho decompilato il mio stesso .exe ed ho il sorgente della prima versione, è praticamente lo stesso della seconda, davvero se ti dovesse funzionare il primo non riesco a capire cosa non ti funzioni del secondo :mbe:
Non c'é bisogno di un tasto per portare la finestra in primo piano, visto che in loop ogni secondo il software lo fà da sé ( provato a richiamarlo con ALT+TAB? )
Non capisco cosa non và, aspetto altri pareri prima di intervenire...a me funziona e non sò che dirti, mi dispiace.
EDIT: Screenshot tanto per dimostrare che funziona anche su Windows 7 x64 e che non sono impazzito :asd:
http://i.imgur.com/C7H49.jpg
x_Master_x
22-07-2012, 16:09
Rieccomi a parlare da solo :D
Effettivamente l'OSD ha problemi con applicativi full-screen DirectX8-9...non funziona nè la prima nè la seconda versione ( ninjakstyle mi hai portato sulla cattiva strada :asd: )
Non riuscivo a capire che differenza ci fosse tra la prima e l'ultima con i giochi full-screen ( con i miei giochi funzionavano entrambe ) e ho perso tempo ha decompilare il primo file, quando alla fine dei conti nessuna delle due funziona con i giochi recenti :doh: ( e non ho giochi recenti su cui provare )
Ora, evitando injection di dll e quant'altro credo di aver trovato una soluzione simile alla precedente quindi nessun file viene modificato, ma devo rinunciare obbligatoriamente alla trasparenza che credo crei problemi per le applicazioni fullscreen ( la trasparenza si perdeva comunque, però sul desktop era presente ). Aggiungerò nel file .ini la possibilità di cambiare il colore di sfondo...
Ecco uno screenshot di un test DirectX9 di Windows, con OSD Clock visibile in altro a sx:
Colore carattere Verde - Sfondo Nero ( non è trasparente )
http://i.imgur.com/5O6fQ.jpg
Vi terrò informati, cari quattro gatti :D
ninjakstyle
22-07-2012, 16:39
Grazie, sei un grande... allora attendo con ansia la versione compatibile con le DX
x_Master_x
22-07-2012, 19:26
Almeno qualcuno è contento :asd:
Spero che questa volta funzioni tutto correttamente, non ho altre soluzioni "pulite"
Ho aggiunto la possibiltà, oltre a usare un colore a tinta unita per lo sfondo, di usare un'immagine di background.
Esempi:
http://i.imgur.com/evSqp.jpg
Oppure
http://i.imgur.com/0EtTU.jpg
Il formato che viene accettato è il JPG e BITMAP.
Inoltre ho aggiunto la possibilità di modificare i margini, a volte il carattere scelto prende più/meno spazio del previsto, quindi ora è possibile regolarlo.
Un paio di giorni massimo e rilascio la versione definitiva.
ninjakstyle
22-07-2012, 22:44
Ottimo :D anche se non vedo ancora link per il download :sbav:
x_Master_x
23-07-2012, 15:01
Ottimo :D anche se non vedo ancora link per il download :sbav:
Mi sembra ovvio, non l'ho postato :asd:
Ho scritto:
Un paio di giorni massimo e rilascio la versione definitiva.
Ho aggiunto l'ultima caratteristica fondamentale in un orologio:
La sveglia :D
Nell' .ini si imposta l'orario in formato HH:MM ( non vi servono i secondi, vero? ) e parte un suono in loop per 1 minuto ogni 3 secondi ( il file è tada.wav presente su tutti i PC Windows, così evito di allegare file ).
Ho messo la possibilità di scegliere un file personalizzato MP3 o WAV per la sveglia, ma ci sono due punti fondamentali da tenere presente se si vuole utilizzare un file audio personalizzato:
1) Se il file audio dura esempio 2 minuti, quando parte la sveglia il programma non potrà essere terminato fino al termine del file ( quindi dovranno passare 2 minuti e si potrà chiudere il programma ), quindi scegliete file di pochi secondi così il software potrà essere chiuso anche durante la sveglia, tanto il suono andrà automaticamente in loop come una sveglia normale.
Se non avete problemi ad aspettare la fine del file per chiudere il programma, usate quello che volete
2) Se la sveglia parte prima di una applicazione/gioco full screen il software OSD Clock non appare. Se la sveglia parte durante una applicazione/gioco full screen non causa nessun tipo di problema nel test DirectX8-9, anche se a volte, forse perchè la scheda audio è impegnata dall'applicazione, il suono personalizzato non parte.
3) Quando parte la sveglia i secondi, se attivi, non verranno aggiornati in tempo reale per non caricare troppo la CPU, verranno aggiornati ogni loop del file audio
E' tutto per quanto riguarda la sveglia, cercherò di risolvere almeno il punto 1)
Credo domani riuscirò a postare la versione definitiva ;)
x_Master_x
23-07-2012, 18:24
Aggiornato il link al post ufficiale con relative nuove funzioni dell.ini ( Post #21 )
Se funziona con i vostri giochi in fullscreen postate uno screenshot :D
Se non funziona...lo utilizzerete come gadget per il desktop, non ho altre modifiche da fare per la sovrapposizione alle DirectX
ninjakstyle
23-07-2012, 22:27
Scaricata l'ultima versione dal post #21 (ragazzi per utilizzare le nuovi funzioni dovete cancellare il file "config.ini" e vi creerà il nuovo!)... piccolo problemino... ora non riesce a stare in primo piano neanche davanti alle finestre (si vede in trasparenza)
http://img6.imageshack.us/img6/9647/osdclock.png
x_Master_x
24-07-2012, 06:12
Riscarica nuovamente la nuova versione, ho risolto un paio di bug:
Changelog
Risolto bug che mangiava cicli di CPU, adesso il consumo si attesta stabilmente e non cambia
Risolta sovrapposizione al tema Aero, OSD Clock ora é in primo piano
Per i giochi, se normalmente non funziona, prova ad avviare un gioco con Aero disattivato e vedi se funziona la sovrapposizione. Come test, se non funziona il primo metodo, prova a mettere nelle compatibilità del gioco la disattivazione della composizione del desktop.
Se tutto quello che ho scritto non funziona, prova con questi .bat ( copi-incolli il contenuto su un file di testo e lo salvi con estensione .bat, cambia i percorsi relativi al gioco ed a OSD Clock)
taskkill /f /IM explorer.exe
start "" "C:\percorso\OSD Clock.exe"
ping 1.0.0.0 -n 1 -w 5000 >NUL
start "" "C:\percorso\Nome gioco.exe"
explorer.exe
exit
oppure
taskkill /f /IM explorer.exe
start "" "C:\percorso\Nome gioco.exe"
ping 1.0.0.0 -n 1 -w 5000 >NUL
start "" "C:\percorso\OSD Clock.exe"
explorer.exe
exit
Avvia OSD Clock rispettivamente 5 secondi prima/dopo del gioco, se non cambia nulla non ho altre idee :D
ninjakstyle
24-07-2012, 18:35
Ora con i film e windows funziona, con i giochi purtroppo no... ho provato a disattivare la composizione idem. Ho fatto il file .bat mettendo i percorsi per bene, ma mi riavvia solo explorer... non riesce a lanciare ne OSD Clock ne i giochi.
x_Master_x
24-07-2012, 19:16
Ho fatto il file .bat mettendo i percorsi per bene, ma mi riavvia solo explorer... non riesce a lanciare ne OSD Clock ne i giochi.
Ho dimenticato le virgolette "" prima del percorso per la voce start:
start "" "C:\OSD Clock.exe"
Ho editato il post con il .bat, riprovali entrambi per favore.
Puoi provare anche senza terminare explorer togliendo la 2° e la 5° stringa del .bat, la mia curiosità è vedere se avviando OSD Clock dopo l'avvio del gioco ( o prima chiudendo explorer ) se diventa visibile, se sì lo integro all'interno del programma, altrimenti nulla.
Ancora non mi spiego come mai nei test DirectX7-8-9 il software è visibile e nei tuoi giochi no...
ninjakstyle
25-07-2012, 07:55
Ho effettuato la prova con i .bat ma in entrambi i casi nulla (fermo restando che con i film in fullscreen funziona), penso che sia il fullscreen dei giochi che abbia come valore il massimo del primo piano...infatti in modalità finestra osd clock è davanti. A questo punto non capisco allora come faccia fraps a sovrapporre gli fps del gioco (ormai disinstallato perchè ruba troppa memoria).
x_Master_x
25-07-2012, 09:58
Fraps usa il metodo delle dll hooking che io non uso e non userò, prechè complesso e rilevabile come cheat dai giochi ( Fraps è sicuro perchè è in whitelist )
Cercherò soluzioni alternative, vi farò sapere.
ninjakstyle
25-07-2012, 12:37
Ok... spero ci siano.
x_Master_x
28-07-2012, 09:40
Ok... spero ci siano.
C'è almeno un'altra cosa da provare...comunque nel frattempo ho aggiunto l'ultima caratteristica, l'orologio parlante :D
E' attivo di default ma si può disabilitire, ti ricorda che ore sono se si preme con il tasto HOME ( per chi non lo sà tra INS e Pagina SU, è comunque personalizzabile ) e almeno questo funziona in tutti gli scenari, compreso i giochi full-screen ( almeno spero, mi darete conferma )
Link al post #21, non dimenticate di cancellare il vecchio config.ini ;)
ninjakstyle
10-10-2012, 17:51
Ciao, mi sono aggiornato un pò ed a quanto ho letto il problema vero e proprio non è quello della sovrapposizione sulle Direct3D che è risolvibile, ma sulle finestre fullscreen che vengono sempre sovrapposte a tutto. In tal caso mi sà che l'unica soluzione è usare le dll hooking... spero esca qualche software in tal senso, nel frattempo ci stò provando anche io.
Ho provato anche Game Overlay 1.0.7 per sovrapporre la finestra del tuo programma, ma senza successo, molto probabilmente perchè è vecchiotto e non ha alcun effetto su win7
x_Master_x
15-10-2012, 18:27
Quello se non sbaglio é Autoit, prova a compilarlo e fammi sapere se in GDI+ c`é un overlay per le dx, ma ho i miei dubbi.
Riuppo il link dell'ultima versione domani mattina di OSD Clock ;)
x_Master_x
16-10-2012, 07:54
Ho aggiornato il file, lo trovi sempre al post #22
Due cose:
1) Per compilare quel file devi scaricare autoit-v3-setup.exe e SciTE4AutoIt3.exe dal sito ufficiale, poi apri lo SciTE Script Editor e incolli lo script, lo salvi e clicchi con il tasto destro - Compile Script
2) Almeno la versione audio di OSD Clock funziona con tutte le applicazioni, anche quelle dx, meglio di nulla.
ninjakstyle
16-10-2012, 09:16
Sì infatti te l'ho chiesto per quello... rientrato da poco il PC dell'assistenza mi tocca rifare un po tutto, quindi come sempre ti ringrazio per l'estrema disponibilità. Ora provo a compilare come mi hai detto e al contempo sto provando a farlo in vb tentando di usare chiamate alle api e le dll.
Bravo, lo provo anch'io.
Per ora l'ho provato solo nei test DirectDraw e Direct3D, e la voce si sente solo nel DirectDraw.
Stasera o domani lo userò con un gioco.
Complimenti! ;)
ninjakstyle
16-10-2012, 22:04
in ogni modo kaspersky me lo rileva come malware e me lo mette in quarantena... l'ho messo in esclusione... strano comunque.
ninjakstyle
25-10-2012, 19:14
Ok testato anche con Visual Basic, con timer etc... il form non riesce in nessun modo ad andare in primo piano sul full screen... non resta che fare uso come si parlava in precedenza delle dll hooking ed avere un risultato simile a quello di fraps ma con l'ora stampata a schermo... purtroppo ci vorrà per me molto tempo perchè non conosco i metodi ne la programmazione in tal senso, e creare moduli di richiamo a funzioni (API) che non conosco sarà molto complesso visto che dovrò prima studiare le dll di interesse, insomma spero x_Master_x si faccia venire un idea migliore ;)
P.S: Ho avuto anche la bella idea di mandare una mail al team di fraps :mc:, ma hanno detto che per ora non hanno intenzione ne di implementare, ne di rilasicare software in tal senso :D ... sfacciato a chiederlo, ma ci ho provato... peccato! A loro sarebbero bastati tre comandi
x_Master_x
26-10-2012, 08:34
@ninjakstyle
Il codice che hai postato funziona senza alcuna modifica, non capisco quale fosse la tua difficolta nel compilarlo. Comunque questo è l'exe:
http://www.fileconvoy.com/dfl.php?id=gecc80eaa73563d11162462aead83f6efe6f82c
Spero che funzioni in fullscreen, ma ho molti dubbi in merito.
Questo è il mio pensiero riguardo all'overlay di giochi dx in fullscreen:
Nessun programma esterno può andare in primo piano rispetto all'applicazione fullscreen in directx
Ti spiego il perchè:
I giochi in directx hanno hanno una modalità chiamata full-screen exclusive mode, hanno il controllo su tutto ed hanno un attributo di WS_TOPMOST, quindi in primo piano. Chiamiamo il gioco "AP1". Il tuo programma "AP2"
L'AP2 deve aver un attributo che copra il TOPMOST, una sorta di SUPER_TOPMOST
Facciamo finta che questo fosse possibile. L'AP2 crea una finestra che è SUPER_TOPMOST, e così anche l'AP1. Ora l'utente trascina le due finestre in modo che si sovrappongano. Che cosa succede? Ti sei creato una impossibilità logica. Una di queste due finestre deve essere sopra l'altra, in contraddizione con l'immaginaria funzione del SUPER_TOPMOST
Questo rigurda il directx ed il solo fullscreen, le applicazioni in DirectDraw spesso non hanno questo attributo esclusivo ed è per questo con OSD Clock riesce l'overlay
L'unico modo di avere una finestra sovrapposta al gioco in fullscreen è far si che quella finestra venga riconosciuta parte del gioco stesso. Rispetto alla tecnica del dll hooking a cui fai riferimento, sarebbe meglio usare il Direct3D Wrapper, che sarebbe la famosa d3d9.dll messa nella stessa cartella del gioco che alcuni mod usano.
Ma queste tecnica cosa comportano? Il probabile BAN / VAC da tutti i giochi con componente online, che con il controllo anti-protezione ci mettono due secondi a capire che una .dll esterna è nella stessa cartella del gioco è stà interferendo con il rendering stesso.
Con fraps il discorso è diverso, lo usano la tecnica del dll hooking ma sono in white-list e non rischi nulla, se uno qualsiasi usa la stessa tecnica rischia il ban dell'account/del gioco per cheating o simile.
Quindi, visto il rischio, non perderò tempo a creare una dll del genere ( e sicuramente non perdo tempo con il dll hoocking, richiede un'alta dose ti tempo/conoscenze ), al massimo a tempo perso cerco un progetto già bello e fatto tanto per curiosità, ma non è ho trovati ed immagino lo stesso valga anche per te.
ninjakstyle
26-10-2012, 11:58
@ninjakstyle
Il codice che hai postato funziona senza alcuna modifica, non capisco quale fosse la tua difficolta nel compilarlo. Comunque questo è l'exe:
http://www.fileconvoy.com/dfl.php?id=gecc80eaa73563d11162462aead83f6efe6f82c
Spero che funzioni in fullscreen, ma ho molti dubbi in merito.
Questo è il mio pensiero riguardo all'overlay di giochi dx in fullscreen:
Nessun programma esterno può andare in primo piano rispetto all'applicazione fullscreen in directx
Ti spiego il perchè:
I giochi in directx hanno hanno una modalità chiamata full-screen exclusive mode, hanno il controllo su tutto ed hanno un attributo di WS_TOPMOST, quindi in primo piano. Chiamiamo il gioco "AP1". Il tuo programma "AP2"
L'AP2 deve aver un attributo che copra il TOPMOST, una sorta di SUPER_TOPMOST
Facciamo finta che questo fosse possibile. L'AP2 crea una finestra che è SUPER_TOPMOST, e così anche l'AP1. Ora l'utente trascina le due finestre in modo che si sovrappongano. Che cosa succede? Ti sei creato una impossibilità logica. Una di queste due finestre deve essere sopra l'altra, in contraddizione con l'immaginaria funzione del SUPER_TOPMOST
Questo rigurda il directx ed il solo fullscreen, le applicazioni in DirectDraw spesso non hanno questo attributo esclusivo ed è per questo con OSD Clock riesce l'overlay
L'unico modo di avere una finestra sovrapposta al gioco in fullscreen è far si che quella finestra venga riconosciuta parte del gioco stesso. Rispetto alla tecnica del dll hooking a cui fai riferimento, sarebbe meglio usare il Direct3D Wrapper, che sarebbe la famosa d3d9.dll messa nella stessa cartella del gioco che alcuni mod usano.
Ma queste tecnica cosa comportano? Il probabile BAN / VAC da tutti i giochi con componente online, che con il controllo anti-protezione ci mettono due secondi a capire che una .dll esterna è nella stessa cartella del gioco è stà interferendo con il rendering stesso.
Con fraps il discorso è diverso, lo usano la tecnica del dll hooking ma sono in white-list e non rischi nulla, se uno qualsiasi usa la stessa tecnica rischia il ban dell'account/del gioco per cheating o simile.
Quindi, visto il rischio, non perderò tempo a creare una dll del genere ( e sicuramente non perdo tempo con il dll hoocking, richiede un'alta dose ti tempo/conoscenze ), al massimo a tempo perso cerco un progetto già bello e fatto tanto per curiosità, ma non è ho trovati ed immagino lo stesso valga anche per te.
Mi dava errori durante la compilazione... forse i mancava qualche componente...bhoo. Comunque come hai letto purtropppo anche io ero arrivato alle stesse conclusioni... peccato perchè averlo in FullScreen tipo fraps avrebbe completato il progetto. Per quanto riguarda il fatto del riconoscimento come cheat sarebbe un bel problema, anche se a me interesserebbe poco... in questo caso basterebbe allora mettere un tasto per portarlo in primo piano quando serve tipo console di steam o microsoft games for windows live... anche se poi ci andiamo a complicare troppo la vita :D
x_Master_x
26-10-2012, 14:11
Anche se metti un tasto per metterlo in primo piano non cambia nulla, comunque è in esecuzione.
Per farti contento, questo è il mio primo ( e probabilmente ultimo :D ) tentativo di Direct3D Wrapper, complesso da gestire, a rischio di ban quindi è una tua responsabilità, e non posso controllare quello che stò facendo, "dovrebbe" funzionare ma non ne ho idea :asd:
Estrai tutti i file nella cartella di un gioco DX9 dove è presente l'.exe, avvia l'eseguibile Hook e quindi il gioco. Premi ESC per chiudere il processo. Dovrebbe apparire un testo, tutto qui.
http://www.putlocker.com/file/59751B6E46FB4048
maxx powerr
12-03-2013, 18:47
Ciao, non è che puoi riuppare il file?
Grazie!
x_Master_x
13-03-2013, 07:54
Fatto ;)
Ho appena letto il tuo thread e ti anticipo che al 99% non funzionerà con i giochi in fullscreen, soprattutto quelli nuovi.
Usano una modalità fullscreen esclusiva che non permette a programmi esterni di mettersi in primo piano perchè non c'è "piano più alto" di quello del gioco. L'unica possibilità è di usare un wrapper alla Fraps, ma è molto probabile il rischio ban per i giochi online ed ho preferito non farlo.
maxx powerr
13-03-2013, 08:15
Cooooosa??? Se si usa fraps si rischia il ban per i giochi online???
x_Master_x
13-03-2013, 09:13
Non hai capito, se IO uso lo stesso metodo di fraps ( N.B. Non lo uso, vai tranquillo ) e TU usi il mio programma, rischia il ban perchè il software và ad interferire con le dll.
Fraps è in white list e non rischi nulla, usando OSD Clock non succede nulla perchè ripeto non uso nessun metodo di wrapper-dll, il rovescio della medaglia è che potrebbe non funzionare nei giochi fullscreen. Però non rischi nessun ban utilizzandolo, lo possono usare tutti senza problemi quindi vai tranquillo.
Spero di averti chiarito le idee.
maxx powerr
13-03-2013, 09:58
Si ok capito perfettamente grazie ;)
Speriamo bene allora che funzioni altrimenti mi tocca scrivere a quelli di fraps
ninjakstyle
13-03-2013, 14:08
Si ok capito perfettamente grazie ;)
Speriamo bene allora che funzioni altrimenti mi tocca scrivere a quelli di fraps
Purtroppo già scritto a quelli di fraps e hanno detto che non hanno intenzione di integrare alcun osd. Unica cosa da fare è usare l'osd di steam o simili, ma l'audio con l'ora è già ottimo.
maxx powerr
13-03-2013, 14:56
Voci dicono che si può usare xfire per vedere l'ora
x_Master_x
13-03-2013, 15:05
Come ti ha detto ninjakstyle puoi usare la versione audio, però se proprio ti serve l'ora a schermo perchè non giocate in modalità Windowed Borderless Fullscreen?
Praticamente nei setting interni del programma impostate la modalità finestra ( Windowed ), con la stessa risoluzione del vostro desktop, con uno dei tanti programmi esterni ( ad esempio qui (http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2675769) ) che vi toglie la barra del titolo ed i bordi della finestra.
Il risultato è come il fullscreen ma senza esserlo, quindi funzionerà anche OSD Clock
maxx powerr
14-03-2013, 11:03
Potrei provare, solo che non ho ancora OSD CLock
x_Master_x
14-03-2013, 11:11
E cosa aspetti? :asd:
Il link è al primo post :D
maxx powerr
14-03-2013, 11:44
"Aggiornato in data 13 Marzo 2013"
non me n'ero mica accorto :Prrr:
EDIT: Ficooooo... nel frattempo ho provato xfire ma è troppo invadente come programma
x_Master_x
14-03-2013, 13:43
Sono contento che ti piaccia ;)
Se vuoi postare qualche screenshot durante le sessioni di gioco li aggingo al post ufficiale, non ce n'è nemmeno uno :D
maxx powerr
14-03-2013, 14:53
Ok vedrò di farlo ;)
maxx powerr
14-03-2013, 20:55
Eccola quà! (erano le 21:23)
http://img4.imageshack.us/img4/6391/immagineohc.png
x_Master_x
14-03-2013, 21:10
Grazie, lo aggiungo nel post. É Windowed Borderless Fullscreen, giusto? Oppure Fullscreen classico?
maxx powerr
14-03-2013, 21:32
Window Borederless Gaming. Bisogna seguire alla lettera le istruzioni del topic da cui si scarica
maxx powerr
17-03-2013, 10:38
Altra immagine :D
L'ora sta addirituttura sopra fraps, alla facciaccia sua!
E non c'è manco bisogno del borderless per alcuni giochi (come questo) basta togliere l'opzione "schermo intero inclusivo"
http://img96.imageshack.us/img96/9389/immaginevsz.png
PS: Si, Lara non è molto felice come potete vedere
x_Master_x
17-03-2013, 14:58
E' quello che ho spiegato l'altra volta, la Full-Screen Exclusive Mode che nel gioco è stata tradotta come "schermo intero inclusivo"
La maggior parte dei giochi DirectX, a differenza di quelli OpenGL che non ha questa modalità, ha la Full-Screen Exclusive Mode attivata di default e spesso non disattivabile.
Se attiva, nessun software esterno riscirà ad andare avanti all'applicazione fullscreen a meno che non usi un medoto alla fraps, che interferisce con le dll del gioco. L'unica alternativa "pulita" è il Windowed Borderless Full Screen.
Se disattiva, come nel caso di Tomb Raider: Reboot, nessun software riuscirà ad andare avanti al mio programma :D
tallines
17-03-2013, 19:35
Complimenti X_Master_X, veramente amazing ;) .
Però ho notato che una volta avviato l'orologio si piazza in alto a sinistra e.....non si può muovere .
Forse perchè è proprio cosi ?
L'ho provato vedendo dei film e ho fatto anche il collegamento sul desktop ;)
Ho provato la funzione parlante : è carina ;)
Non ho capito come si faccia a cambiare colore, testo............
N.B. > si potrebbe mettere la descrizione del software che è una versione standalone praticamente, in prima pagina di questa discussione ?
Sarebbe più........giusto secondo me, poi.......;)
x_Master_x
18-03-2013, 08:19
Complimenti X_Master_X, veramente amazing ;) .
Però ho notato che una volta avviato l'orologio si piazza in alto a sinistra e.....non si può muovere .
Grazie ;)
Non si può muovere con il mouse, ovviamente per la questione dell'overlay Però puoi configurare la posizione con il file config.ini che si crea una volta aperto il programma.
C'è la sezione:
X_Position=Inserire la posizione X in formato pixel ( default 10 )
Y_Position=Inserire la posizione Y in formato pixel ( default 10 )
Le modifiche non sono in tempo reale, devi chiudere-riaprire il programma
Non ho capito come si faccia a cambiare colore, testo............
Sempre il config.ini
Font_Name=Inserire il nome del font ( es. Arial, Tahoma, Comic Sans MS etc )
Font_Color=Inserire il colore in formato HTML ( default 7FFF00 )
N.B. > si potrebbe mettere la descrizione del software che è una versione standalone praticamente, in prima pagina di questa discussione ?
Sarebbe più........giusto secondo me, poi.......;)
Scrivo che è portable nel mio post.
Non posso metterlo in prima pagina perchè non ho aperto io questo thread, e quindi non avrei possibilità di modifica.
Dovrei aprire un thread ufficiale a parte, non l'ho fatto perchè non ho visto tutto questo interesse.
tallines
18-03-2013, 20:26
Non posso metterlo in prima pagina perchè non ho aperto io questo thread, e quindi non avrei possibilità di modifica.
Dovrei aprire un thread ufficiale a parte, non l'ho fatto perchè non ho visto tutto questo interesse.
Mettilo in firma ;)
Allora thanks per le dritte .
Ho messo >
Font_Name > Times new Romam
Font_Dimension > 40
Font_Color=00BFFF
da Colori in Html (http://riemann.unica.it/studenti/guida/colori.html) ;)
Background_Color=ffffff (sfondo bianco)
da Colore di sfondo (http://www.html.it/pag/16036/impostare-il-colore-di-sfondo/)
e ho messo anche
Seconds=60
mi piacciono da morire ;)
Quasi quasi metto un'immagine, ma mi sembra più complicato ;)
E far apparire sul desktop l'icona che appare una volta estratto il contenuto del file rar ?
Magari con le lancette che vanno avanti ? Chiedo troppo eh ;) ?
Scrivo che è portable nel mio post
Dovresti scrivere che è standalone .
I portable sono in formato zip, li decomprimi, si crea una cartella all'interno della quale c'è l'eseguibile .
Qui non si crea nessuna cartella ;)
x_Master_x
19-03-2013, 08:03
e ho messo anche
Seconds=60
mi piacciono da morire
Devi scrivere 1 non 60 :D
Seconds=Inserire 1 per attivare la visualizzazione dei secondi ( default 0 )
L'immagine non è complicata, ti serve un'immagine rettangolare per le HH:MM o una più allungata, sempre rettangolare, per HH:MM:SS
Se vuoi fare le cose per bene:
Fai uno screenshot del desktop con OSD Clock attivo, ritagli l'immagine di OSD Clock e la usi come base per le dimensioni.
Quindi prendi l'immagine che vuoi le gli dai le dimensioni di OSD Clock, la salvi e modifichi nell'.ini la stringa tipo:
Background_Image=C:\Cartella\sfondo.jpg
Esempio fatto con paint:
http://i46.tinypic.com/10i88y9.jpg
:asd:
E far apparire sul desktop l'icona che appare una volta estratto il contenuto del file rar ?
Magari con le lancette che vanno avanti ? Chiedo troppo eh ;)
E sì, è tutta un'altra storia.
Farò il thread ufficiale uno di questi giorni e lo metterò in firma
Dovresti scrivere che è standalone .
I portable sono in formato zip, li decomprimi, si crea una cartella all'interno della quale c'è l'eseguibile .
Qui non si crea nessuna cartella ;)
Hai ragione, il termine corretto sarebbe standalone, tutti i miei programmi sono standalone.
Però il termine "portable" richiama subito alla mente un programma che non lascia tracce sul registro/temporanei e si può utilizzare da pendrive, hdd esterni ecc. ed inoltre è una parola conosciuta anche da chi non è proprio esperto di programmi, per questo preferisco scrivere portable invece di standalone.
tallines
19-03-2013, 11:42
Devi scrivere 1 non 60 :D
Seconds=Inserire 1 per attivare la visualizzazione dei secondi ( default 0 )
Si funziona anche con 1 ;) avevo messo 60 perchè credevo........;)
L'immagine non è complicata, ti serve un'immagine rettangolare per le HH:MM o una più allungata, sempre rettangolare, per HH:MM:SS
Se vuoi fare le cose per bene:
Fai uno screenshot del desktop con OSD Clock attivo, ritagli l'immagine di OSD Clock e la usi come base per le dimensioni.
Quindi prendi l'immagine che vuoi le gli dai le dimensioni di OSD Clock, la salvi e modifichi nell'.ini la stringa tipo:
Background_Image=C:\Cartella\sfondo.jpg
Esempio fatto con paint:
http://i46.tinypic.com/10i88y9.jpg
:asd:
Oh my god, the name tallines back to the clock :sofico: wonderful
It's a good incredible thing ;) :asd: :asd:
Adesso preparerò un'immagine vernal ;) e poi la posto
E sì, è tutta un'altra storia.
Farò il thread ufficiale uno di questi giorni e lo metterò in firma
Bene ;)
Hai ragione, il termine corretto sarebbe standalone, tutti i miei programmi sono standalone.
Però il termine "portable" richiama subito alla mente un programma che non lascia tracce sul registro/temporanei e si può utilizzare da pendrive, hdd esterni ecc. ed inoltre è una parola conosciuta anche da chi non è proprio esperto di programmi, per questo preferisco scrivere portable invece di standalone.
Infatti mi sembrava.....figurati mi sono detto se x_Master non sa la differenza tra.............;)
tallines
19-03-2013, 13:08
Ecco vernal/springtime clock image :D :D
http://img801.imageshack.us/img801/6091/prova1pd.jpg
x_Master_x
19-03-2013, 13:52
Bravo, visto che non era difficile? ;)
Hai ragione, il termine corretto sarebbe standalone, tutti i miei programmi sono standalone.
Però il termine "portable" richiama subito alla mente un programma che non lascia tracce sul registro/temporanei e si può utilizzare da pendrive, hdd esterni ecc. ed inoltre è una parola conosciuta anche da chi non è proprio esperto di programmi, per questo preferisco scrivere portable invece di standalone.
Vero… il termine "portable" è molto rassicurante ed espressivo, e chiarisce bene la tipologia di un programma. ;)
x_Master_x
19-03-2013, 16:56
Come posso non ringraziare pubblicamente emmedi? ;)
Grazie per la disponibilità nel trasformare il "vecchio thread" in quello ufficiale, non avevo idea si potesse fare.
tallines
19-03-2013, 21:58
Fa piacere anche a me che la discussione sia stata trasformata in thread ufficiale grazie a chi a fatto cio ;)
Allora non sapendo cosa fare..............:D :D
ho fatto tre orologi sperando che vi piacciano :D :D
uno per windows (non tutte le versioni eh senò..........;) )
http://i40.tinypic.com/fvac0y.jpg
uno per ringraziare il forum di Hardware Upgrade e colui o coloro che ha/hanno trasformato la discussione in thread ufficiale ;) (emmedi ? ;) )
http://i39.tinypic.com/261lo5e.jpg
e una chiaramente per x_Master_x ;)
http://i39.tinypic.com/99nngh.jpg
x_Master_x
20-03-2013, 14:09
Perchè quelli dedicati a Windows XP ed emmedi sono perfetti proporzionalmente, mentre quello dedicato a me sembra che l'orologio sia stato schiacciato da un camion? :asd:
Questo è uno orologio old style :O
http://i47.tinypic.com/2j4zl7m.jpg
tallines
20-03-2013, 21:00
Questo è uno orologio old style :O
http://i47.tinypic.com/2j4zl7m.jpg
Ma se ha l'effetto ombra :Prrr:
Perchè quelli dedicati a Windows XP ed emmedi sono perfetti proporzionalmente, mentre quello dedicato a me sembra che l'orologio sia stato schiacciato da un camion? :asd:
Lamentati tu :O
e io che per la tua brillante idea avrei voluto ricoprirti d' oro :asd:
http://i39.tinypic.com/ephond.jpg
e d'argento :asd:
http://i40.tinypic.com/mm3qj8.jpg
vabbè :fiufiu: :fiufiu:
ma Xxxxxx.......:asd: :asd:
x_Master_x
21-03-2013, 04:28
Vuoi ricoprirmi d'oro e d'argento? Bravo, almeno così non mi lamento più :asd:
Sono secoli che uso un orologio in primo piano che però non resta sempre visibile in tutte le situazioni, tu ne fai uno e non dici niente :doh:
Grande :ave:
x_Master_x
21-03-2013, 13:42
Questo thread "non era ufficiale" è stato seguito dai soliti utenti "affezionati", pensavo che non fosse utile ai più quindi non ho aperto un thread ufficiale :stordita:
tallines
21-03-2013, 19:41
Vuoi ricoprirmi d'oro e d'argento? Bravo, almeno così non mi lamento più :asd:
:asd: "avrei voluto" condizionale passato :asd:
X si è lamentato.............tallines idea ha cambiato :asd: :asd:
Ho aggiustato e personalizzato l'orologio preso sotto dal camion :asd: :asd:
E' arrivato l'orologio di X ;)
do you like ?
http://i41.tinypic.com/30njeq8.jpg
x_Master_x
22-03-2013, 08:08
Sei diventato un esperto nella gestione dell'.ini, complimenti :O
x_Master_x
24-03-2013, 14:40
In questi giorni rilascerò una nuova versione ( v1.5 ) che avrà una caratteristica in più nell'.ini, una feature che molti videogiocatori amano e la usano durante le sessioni di gioco...
Vediamo se qualcuno indovina :asd:
N.B. Per usare la nuova versione dovrete cancellare il vecchio .ini, verrà ricreato all'avvio della nuova versione
ninjakstyle
24-03-2013, 15:21
In questi giorni rilascerò una nuova versione ( v1.5 ) che avrà una caratteristica in più nell'.ini, una feature che molti videogiocatori amano e la usano durante le sessioni di gioco...
Vediamo se qualcuno indovina :asd:
N.B. Per usare la nuova versione dovrete cancellare il vecchio .ini, verrà ricreato all'avvio della nuova versione
Attendiamo... di sapere la novità :D
x_Master_x
24-03-2013, 15:24
Tu che sei un videogiocatore sono sicuro che l'hai usata più di una volta affidandoti a programmi esterni, è facile indovinare :O
ninjakstyle
24-03-2013, 16:39
Tu che sei un videogiocatore sono sicuro che l'hai usata più di una volta affidandoti a programmi esterni, è facile indovinare :O
FPS?
Volume?
Uscire da schermo intero?
x_Master_x
24-03-2013, 17:21
FPS?
Impossibile, ricordati che OSD Clock non interagisce con le applicazioni
Uscire da schermo intero?
Come sopra
Volume?
Io uso la tastiera o la manopola delle casse.
Vabbè lo dico, la possibilità di fare screenshot dello schermo con la pressione di un tasto ed il conseguente il salvataggio in una cartella, personalizzabile sia il tasto che la cartella ovviamente.
Mi sembrava una cosa ovvia ma si vede che non lo era :asd:
ninjakstyle
24-03-2013, 18:39
Impossibile, ricordati che OSD Clock non interagisce con le applicazioni
Come sopra
Io uso la tastiera o la manopola delle casse.
Vabbè lo dico, la possibilità di fare screenshot dello schermo con la pressione di un tasto ed il conseguente il salvataggio in una cartella, personalizzabile sia il tasto che la cartella ovviamente.
Mi sembrava una cosa ovvia ma si vede che non lo era :asd:
Non sono uso a fare screen... al massimo video... comunque in genere uso Fraps per queste cose.
In ogni caso ottima feature! :idea:
x_Master_x
24-03-2013, 19:38
Non sono uso a fare screen... al massimo video... comunque in genere uso Fraps per queste cose.
Ho trovato l'unico che non ha mai fatto screenshot, ti pareva :asd:
In ogni caso ottima feature! :idea:
Grazie ;)
ninjakstyle
24-03-2013, 19:52
Ho trovato l'unico che non ha mai fatto screenshot, ti pareva :asd:
Fatti solo di desktop o applicazioni usando ALT+STAMP e paint :p
x_Master_x
25-03-2013, 08:19
OSD Clock 1.5 rilasciato, aggiornato link in prima pagina con la nuova versione
La nuova funzionalità degli screenshot funziona in ogni situazione, sul desktop, film a tutto schermo, programmi etc.
In teoria ( perchè non ho controllato ) dovrebbe funzionare anche quando un gioco è in modalità fullscreen exclusive e OSD Clock non và in overlay ( ho usato la stessa tecnica dell'orologio parlante che funziona nei giochi fullscreen exclusive )
Se qualcuno mi dà conferma lo scrivo in prima pagina, grazie.
tallines
25-03-2013, 11:55
Sei diventato un esperto nella gestione dell'.ini, complimenti :O
Grazie a te X sei forte ;)
In questi giorni rilascerò una nuova versione ( v1.5 ) che avrà una caratteristica in più nell'.ini, una feature che molti videogiocatori amano e la usano durante le sessioni di gioco..
Vabbè lo dico, la possibilità di fare screenshot dello schermo con la pressione di un tasto ed il conseguente il salvataggio in una cartella, personalizzabile sia il tasto che la cartella ovviamente.
Interessante, però io mi aspettavo che potessi cambiare la forma dell'orologio .
Non si può fare un'orologio rotondo, magari che diventi anche trasparente ?
Basterebbe che fosse tondo .
Adesso provo la nuova versione (1.5), che chiamerò New x_Master_x Release ;)
x_Master_x
25-03-2013, 12:03
Mi dispiace ma non posso cambiare forma né rendere lo sfondo trasparente, perderei la caratteristica dell'orologio sempre in primo piano che lo contraddistingue ;)
tallines
25-03-2013, 12:06
Mi dispiace ma non posso cambiare forma né rendere lo sfondo trasparente, perderei la caratteristica dell'orologio sempre in primo piano che lo contraddistingue ;)
Ok ti perdono ;)
Come si utilizza la funzione screenshot ?
Scusa la domanda, perchè dici di premere un tasto qualsisasi o ?
E poi ?
x_Master_x
25-03-2013, 12:18
Premi il tasto PAGINA SU, avrai uno screenshot in formato .jpg dello schermo intero nella cartella "Screenshot" nella stessa posizione dell' .exe di OSD Clock.
Se scrivi 1 in 'Screenshot_OSDClock' lo screen sarà solo dell'orologio di OSD Clock
Sia la posizione della cartella che il tasto sono personalizzabili
tallines
25-03-2013, 12:55
A orologio attivo ;)
Premi il tasto PAGINA SU, avrai uno screenshot in formato .jpg dello schermo intero nella cartella "Screenshot" nella stessa posizione dell' .exe di OSD Clock.
Una volta aperto il file config.ini che si crea cliccando per la prima volta sul file Standalone ODS Clock di x_Master_x ;)
Se scrivi 1 in 'Screenshot_OSDClock' lo screen sarà solo dell'orologio di OSD Clock
Sia la posizione della cartella che il tasto sono personalizzabili
Spaventosamente bello e pratico come utilizzo ;)
Praticamente con un click (a orologio attivo) fai la foto (screenshot) di quello che hai sul pc al momento .
Gli da 500 a 0 a Paint :Prrr: :Prrr:
Cartella e tasto mi vanno bene ;)
Volevo chiedere : e selezionare o fare lo screenshot di una parte del desktop invece che di tutto si puo ?
x_Master_x
25-03-2013, 13:06
Volevo chiedere : e selezionare o fare lo screenshot di una parte del desktop invece che di tutto si puo ?
Sei un esperto, non c'é bisogno che ti scriva tutto :O
Se serve la aggiungo nell'.ini, considera che bisognerà scrivere le quattro coordinate in stile x - y - larghezza - altezza, una cosa non proprio da tutti.
tallines
25-03-2013, 13:49
Sei un esperto, non c'é bisogno che ti scriva tutto :O
A parte che dovresti tu application creator spiegare bene agli utenti come dove .......;)
Io l'ho fatto per questo ;)
Però tutte queste cose qua ....i vari pulsanti, le varianti, come si fa o come non si fa........le personalizzazioni e come..............
dovrebbero essere in prima pagina imho ;)
Sni...... > alias svista e non da poco .
Se ero cosi esperto.........avrei visto nel file config (impostazioni di configurazione) :
Screenshot_HotKey=PGUP
Page Up.............il famoso tasto da premere per fare lo screenshot totale dello schermo ;)
Se serve la aggiungo nell'.ini, considera che bisognerà scrivere le quattro coordinate in stile x - y - larghezza - altezza, una cosa non proprio da tutti.
Altrimenti continuo a usare GreenShot :asd: :asd:
Funzione orologio parlante di OSD Clock ;) :
".comunque nel frattempo ho aggiunto l'ultima caratteristica, l'orologio parlante
E' attivo di default ma si può disabilitire, ti ricorda che ore sono se si preme con il tasto HOME ( per chi non lo sà tra INS e Pagina SU, è comunque personalizzabile )" .
Non pronuncia bene bene l'ora, ossia l'ora si, ma i minuti mmh......no ;)
I secondi .........non esistono :D
x_Master_x
25-03-2013, 14:00
A parte che dovresti tu application creator spiegare bene agli utenti come dove .......;)
Io l'ho fatto per questo ;)
Però tutte queste cose qua ....i vari pulsanti, le varianti, come si fa o come non si fa........le personalizzazioni e come..............
dovrebbero essere in prima pagina imho ;)
Aggiornerò la prima pagina con più dettagli
Non pronuncia bene bene l'ora, ossia l'ora si, ma i minuti mmh......no ;)
I secondi .........non esistono :D
Per me li pronuncia bene entrambi :stordita:
I secondi?
tallines: Scusa che ore sono?
x_Master_x: Sono le 14 e 59 minuti e 27 secondi :asd:
Non li aggiungo i secondi vocali :D
Premi il tasto PAGINA SU, avrai uno screenshot in formato .jpg dello schermo intero nella cartella "Screenshot" nella stessa posizione dell' .exe di OSD Clock.
Sarebbe possibile anche salvare in formato .png (magari tramite apposita impostazione)?
Per gli screenshot il formato .jpg non è il massimo… il .png spesso è più adatto. :(
Mi dispiace ma non posso cambiare forma né rendere lo sfondo trasparente, perderei la caratteristica dell'orologio sempre in primo piano che lo contraddistingue ;)
Domanda da profano
Se aggiungi la possibilità di fornire come sfondo dell'orologio un'immagine in formato .png o .gif, a questo punto non sarebbe "automaticamente" possibile avere lo sfondo trasparente (utilizzando l'apposito canale alfa nel .png o la trasparenza binaria nel .gif)?
x_Master_x
25-03-2013, 14:38
Sarebbe possibile anche salvare in formato .png (magari tramite apposita impostazione)?
Per gli screenshot il formato .jpg non è il massimo… il .png spesso è più adatto. :(
Non posso lasciare la scelta, PNG o JPG
Quindi se lo devo cambiare lo imposto in PNG, confermi e ti prendi la responsabilità? :D
Domanda da profano
Se aggiungi la possibilità di fornire come sfondo dell'orologio un'immagine in formato .png o .gif, a questo punto non sarebbe "automaticamente" possibile avere lo sfondo trasparente (utilizzando l'apposito canale alfa nel .png o la trasparenza binaria nel .gif)?
Partendo dal presupposto che di base non posso mettere né PNG né GIF come sfondo, non avresti la trasparenza della finestra, ma avresti la trasparenza verso lo sfondo di OSD Clock che di base è nero.
Se metto la trasparenza all'orologio non riesco a tenerlo in primo piano.
Non posso lasciare la scelta, PNG o JPG
Quindi se lo devo cambiare lo imposto in PNG, confermi e ti prendi la responsabilità? :D
Valuta tu cosa è meglio. ;)
Magari considera quale formato interesserebbe di più agli utenti del programma. :)
Secondo me per gli screenshot il formato .png è intrinsecamente più adatto: vista la presenza di vaste zone "mono-colore" e di molte "forme geometriche", col .jpg in questo caso sono inevitabili gli artefatti e una leggera perdita di nitidezza (senza neppure un risparmio significativo sulle dimensioni dei file).
Bisogna però vedere cosa ne pensano gli altri utenti… e soprattutto l'autore!! :D
Partendo dal presupposto che di base non posso mettere né PNG né GIF come sfondo, non avresti la trasparenza della finestra, ma avresti la trasparenza verso lo sfondo di OSD Clock che di base è nero.
Se metto la trasparenza all'orologio non riesco a tenerlo in primo piano.
Ok… ho capito.
Peccato per questa piccola "limitazione" (purtroppo inevitabile)… lo sfondo trasparente sarebbe molto carino.
x_Master_x
25-03-2013, 15:23
Valuta tu cosa è meglio. ;)
Secondo me per gli screenshot il formato .png è intrinsecamente più adatto: vista la presenza di vaste zone "mono-colore" e di molte "forme geometriche", col .jpg in questo caso sono inevitabili gli artefatti e una leggera perdita di nitidezza (senza neppure un risparmio significativo sulle dimensioni dei file).
Bisogna però vedere cosa ne pensano gli altri utenti… e soprattutto l'autore!! :D
Ho capito, non ti vuoi prendere la responsabilità :asd:
Io non ne ho la minima idea, ho messo il formato più comune senza stare lì a pensare :asd:
Cerco di trovare un modo per inserire più formati, non sarà facile ( grazie eh, ci sei sempre a complicarmi le cose :asd: )
Scrivo pure che scherzo perché magari chi legge fraintende, accetto tutti i commenti costruttivi ;)
Peccato per questa piccola "limitazione" (purtroppo inevitabile)… lo sfondo trasparente sarebbe molto carino.
Pensa che all'inizio quando ci stavo lavorando era trasparente, non c'era nessuno sfondo ma solo l'orologio e non riuscivo a capire perché non andasse in primo piano, nonostante il codice fosse corretto.
Quindi mi sono messo ad eliminare parti di codice nella speranza di capire cosa andasse in conflitto, ed indovina quale era il problema? :D
Ho aggiornato la prima pagina con più informazioni su richiesta di tallines, spero che adesso sia tutto chiaro.
Ho capito, non ti vuoi prendere la responsabilità :asd:
Beh… "meriti" (e "demeriti") sono tutti dell'autore!! :D
Naturalmente sto scherzando… :Prrr:
Io non ne ho la minima idea, ho messo il formato più comune senza stare lì a pensare :asd:
Di solito i programmi per gli screenshot hanno il .png come "formato predefinito" (proprio per i motivi sopra indicati).
Ad esempio, anche la scorciatoia Win+Stamp di Windows 8 salva nativamente in .png.
x_Master_x
25-03-2013, 16:13
;)
Allora farò una cosa del genere a default
Screenshot_Format=PNG
Mettendo la possibilità di cambiarlo ( se ci riesco :D ) con JPG, BMP, TIF etc.
x_Master_x
26-03-2013, 08:01
Link aggiornato in prima pagina ( cancellate il vecchio .ini )
Changelog
Impostato formato PNG come default per gli screenshot
Aggiunta possibilità di cambiare formato per gli screenshot ( JPG - BMP -TIF )
I file bitmap sono salvati a 24bit
Il file TIF sono salvati a 24bit con compressione LZW ( lossless )
Aspetto sempre una conferma/smentita per gli screenshot in modalità fullscreen exclusive ;)
Link aggiornato in prima pagina ( cancellate il vecchio .ini )
Changelog
Impostato formato PNG come default per gli screenshot
Aggiunta possibilità di cambiare formato per gli screenshot ( JPG - BMP -TIF )
I file bitmap sono salvati a 24bit
Il file TIF sono salvati a 24bit con compressione LZW ( lossless )
Ottimo… un'altra funzionalità utile!! ;)
Problemino :(
Salvando in png, l'immagine risulta leggermente "annebbiata" (nel senso che c'è una leggera perdita di nitidezza, visibile chiaramente se si osservano ad esempio le scritte delle finestre di Windows).
Stesso discorso salvando in bmp.
Coi formati lossless questa cosa in teoria non dovrebbe accadere (visto che l'immagine dovrebbe essere una "copia esatta" della schermata pixel per pixel).
Noto anche che nel mio caso l'immagine viene stranamente salvata a 1281x1025 (mentre lo schermo è a 1280x1024).
Forse proprio questo misterioso "ridimensionamento" (piccolo… ma inevitabilmente incisivo) è la causa dell'annebbiamento dell'immagine… :mbe:
x_Master_x
26-03-2013, 14:21
Per "l'annebbiamento" non so da cosa dipenda e non l'ho notato, forse per i pixel?
Per i pixel in più devo aver sbagliato qualche calcolo, dammi un paio di minuti e riuppo il file con la correzione
x_Master_x
26-03-2013, 14:43
Avevo sbagliato un calcolo, adesso lo screenshot è uguale al desktop, link aggiornato in prima pagina
Perfetto… adesso è tutto ok!! :ave:
L'annebbiamento ora non c'è più. ;)
Sicuramente era un "effetto collaterale" del ridimensionamento (che inevitabilmente comportava una distorsione dell'immagine).
x_Master_x
26-03-2013, 14:59
Sono contento che funzioni tutto perfettamente ;)
Visto che ci sei...hai qualche gioco recente sul tuo PC di una qualsiasi natura? Vorrei sapere se questi screenshot funzionano anche se OSD Clock non và sopra al suddetto gioco in modalità esclusiva attivata, che è di default.
Avrei provato io stesso ma su questo PC non ho diritti ( è il mio colmo :asd: )
Se non puoi non è un problema, ci mancherebbe ;)
Visto che ci sei...hai qualche gioco recente sul tuo PC di una qualsiasi natura? Vorrei sapere se questi screenshot funzionano anche se OSD Clock non và sopra al suddetto gioco in modalità esclusiva attivata, che è di default.
Proverei volentieri… ma sul pc ho solo i "giochi di Windows" (cioè Campo minato, Solitaire, ecc.).
Se bastano per il test (non credo…), dimmi tu cosa devo fare.
x_Master_x
26-03-2013, 15:14
No non vanno bene, grazie comunque ;)
Aspetto qualcun'altro :O
Esempi di Hotkey utilizzabili:
F1 ~ F12 - PGUP - PGDN - PAUSE - DEL - INS - END - Tasti classici QWERTY ( case sensitive ) - 1 ~ 9
Come hotkey è possibile utilizzare anche una combinazione coi tasti Ctrl e Alt (tipo Alt+F5 o Ctrl+Q)?
Se sì, come si inseriscono le "combinazioni" nel file config.ini?
Grazie
x_Master_x
26-03-2013, 17:18
In teoria già adesso si potrebbero usare, però si dovrebbero usare i codici ASCII
Integro la tua richiesta con il prossimo update, credo domani se tutto và bene.
In teoria già adesso si potrebbero usare, però si dovrebbero usare i codici ASCII
Integro la tua richiesta con il prossimo update, credo domani se tutto và bene.
Ottimo… grazie mille. ;)
x_Master_x
27-03-2013, 14:19
Link aggiornato in prima pagina ( cancellate il vecchio .ini )
Changelog
Aggiunte combinazioni di HotKey
Aggiunta possibilità di includere il puntatore del mouse nello screenshot
Aggiunta possibilità di cambiare la risoluzione/dimensione dello screenshot
Perfetto… molto comoda la possibilità di impostare "hotkey complesse". ;)
Interessante anche la possibilità di poter includere/escludere il puntatore del mouse (che non sempre i programmi per gli screenshot consentono).
Piccola imprecisione nella guida al file config.ini presente nel primo post:
Screenshot_OSDClock=0
Salva un'immagine (Screenshot) solo dell'area di OSD Clock, si attiva con il tasto PAGINA SU
Il valore di default è 1, che significa attivo. Scrivere 0 per disabilitarlo
Ovviamente il valore di default è 0 (che significa disabilitato), quindi bisogna scrivere 1 per abilitarlo.
tallines
28-03-2013, 11:59
Ho aggiornato la prima pagina con più informazioni su richiesta di tallines, spero che adesso sia tutto chiaro.
La guida è molto più chiara . Bravo X ;)
Quoto anch'io lo screenshot in png, poi al limite uno trasforma l'immagine .
x_Master_x
28-03-2013, 14:58
La guida è molto più chiara . Bravo X ;)
Quoto anch'io lo screenshot in png, poi al limite uno trasforma l'immagine
Grazie ;)
Non c'è bisogno di trasformare l'immagine successivamente, basta impostare nell'.ini il formato, ad esempio:
Screenshot_Format=JPG
I formati disponibili sono presenti in prima pagina
x_Master_x
28-03-2013, 15:02
Link aggiornato in prima pagina ( cancellate il vecchio .ini )
Changelog
Aggiunto screenshot di una sola porzione del desktop
Non credo che farò altre aggiunte alla feature "Screenshot", ho messo il 99% ( se non tutte ) le caratteristiche di un programma dedicato a fare immagini dello schermo attivo...e questo in fondo è sempre un orologio :D
Risolta l'imprecisione nella guida in prima pagina, grazie Toucan
Dubbio :mbe:
Non ho capito il ruolo del parametro Screenshot_Resolution=WidthxHeight: non viene effettuato un "ridimensionamento" dell'intero screenshot bensì un "ritaglio" dell'immagine a risoluzione piena (partendo dall'angolo superiore sinistro).
Lo stesso effetto è però ottenibile anche col parametro Screenshot_Custom=1 (ancorando in alto a sinistra la porzione).
x_Master_x
28-03-2013, 16:55
Semplice, se hai una risoluzione del desktop diciamo di 800x600 e giochi in fullscreen a 1024x768 o viceversa, gli screenshot si basavano sulla risoluzione del desktop e quindi come risultato quelli del gioco venivano "tagliati"
Per questo ho aggiunto l'opzione della risoluzione modificabile.
Semplice, se hai una risoluzione del desktop diciamo di 800x600 e giochi in fullscreen a 1024x768 o viceversa, gli screenshot si basavano sulla risoluzione del desktop e quindi come risultato quelli del gioco venivano "tagliati"
Per questo ho aggiunto l'opzione della risoluzione modificabile.
Ah… adesso ho capito!! ;)
tallines
28-03-2013, 19:51
x_Master_x ciao, hai scritto nella guida in prima pagina:
"Screenshot_HotKey=PGUP
Il tasto da premere per l'attivazione per l'attivazione dello screenshot".
In più ho notato questo, se vuoi riportalo nella guida ;)
Con questi parametri
Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=0
funziona lo screenshot totale dello schermo > Fullscreen
Che poi bisogna vedere che risoluzione si ha in
Screenshot_Resolution=640X512 o se è stata cambiata (es. in 1027x768)
Con questi parametri
Screenshot_Fullscreen=1 (qui anche se c'è 0)
Screenshot_OSDClock=1
funziona solo lo Screenshot dell'orologio > OSDClock
ossia nella cartella Screenshot che si crea in Documenti, premendo il tasto Pg Up
avete solo l'immagine in png dell'orologio nelle dimensioni scritte
alla riga Font_Dimension=25
x_Master_x
28-03-2013, 21:30
Non ho capito cosa devo integrare nella guida :stordita:
Ho scritto tutte le singole voci nel dettaglio a cosa servono, compreso Screenshot_Resolution ( ho precisato che vale solo per il parametro fullscreen, viene generato automaticamente in base alla risoluzione e non c'é bisogno di scriverlo 'a mano' tranne nel caso che ho illustrato sopra ), Screenshot_FullScreen e Screenshot_OSD_Clock ( che se attivato catturerà solo la porzione dell'orologio, indipendentemente da Fullscreen attivo oppure no. Non si basa solo sulla dimensione del font ma su tutti i parametri di Option )
tallines
28-03-2013, 22:04
Non ho capito cosa devo integrare nella guida :stordita:
Ho scritto tutte le singole voci nel dettaglio a cosa servono, compreso Screenshot_Resolution ( ho precisato che vale solo per il parametro fullscreen, viene generato automaticamente in base alla risoluzione e non c'é bisogno di scriverlo 'a mano' tranne nel caso che ho illustrato sopra ),
Questo l'hai scritto ;) :
Screenshot_Resolution=WidthxHeight
Il valore di default equivale alla vostra risoluzione dello schermo. Scrivere il valore desiderato, rispettando la sintassi ( es. 1027x768 ). Il parametro Screenshot_Resolution influisce solo gli screenshot Fullscreen
Screenshot_FullScreen e Screenshot_OSD_Clock ( che se attivato catturerà solo la porzione dell'orologio, indipendentemente da Fullscreen attivo oppure no. Non si basa solo sulla dimensione del font ma su tutti i parametri di Option )
Questo non l'hai scritto :D :
Screenshot_Fullscreen=1
Salva un'immagine (Screenshot) dello schermo intero, si attiva con il tasto PAGINA SU
Il valore di default è 1, che significa attivo. Scrivere 0 per disabilitarlo
Screenshot_OSDClock=0
Salva un'immagine (Screenshot) solo dell'area di OSD Clock, si attiva con il tasto PAGINA SU
Il valore di default è 0, che significa disabiliato. Scrivere 1 per abilitare la caratteristica
Della serie :
Con questi parametri
Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=0
funziona lo screenshot totale dello schermo > Fullscreen
Con questi parametri
Screenshot_Fullscreen=1 (qui anche se c'è 0)
Screenshot_OSDClock=1
funziona solo lo Screenshot dell'orologio > OSDClock
Volevo mettere in evidenza questo per i consumatori ;)
In più nella descrizione :
"Screenshot_HotKey=PGUP
Il tasto da premere per l'attivazione per l'attivazione dello screenshot".
Avrai scritto due volte "per l'attivazione", per la fretta di finire la guida ;)
x_Master_x
29-03-2013, 13:51
"Screenshot_HotKey=PGUP
Il tasto da premere per l'attivazione per l'attivazione dello screenshot".
Avrai scritto due volte "per l'attivazione", per la fretta di finire la guida ;)
Giusto, non ci avevo fatto caso nemmeno nel tuo precedente messaggio, corretto ;)
Questo non l'hai scritto :D
Non l'ho scritto perchè è concettualmente sbagliato ed è quindi buona norma non usarlo in quel modo, che funzioni o meno.
Utilizzare i parametri:
Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=1
E' un controsenso, perchè non puoi fare uno screenshot di tutto lo schermo ed allo stesso tempo fare uno screenshot solo dell'orologio, il tasto che accomuna tutte le funzioni dello screenshot è unico.
Stessa cosa vale per:
Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=1
Screenshot_Custom=1
Non puoi fare uno screenshot di un'area dello schermo e contemporaneamente fare uno screenshot di tutto lo schermo e come se non bastasse anche uno screenshot solo dell'orologio, il tutto con un'unico pulsante :D
Bisogna scrivere invece, se ad esempio vogliamo fare uno screen solo dell'orologio:
Screenshot_Fullscreen=0
Screenshot_OSDClock=1
Screenshot_Custom=0
Con tutto questo voglio dire, pensavo fosse sottinteso che le funzioni si escludono tra di loro viste le loro caratteristiche e quindi bisogna usare solo una funzionalità alla volta delle tre disponibili, se non lo è dimmelo che lo specifico con un * in prima pagina
tallines
29-03-2013, 14:06
Giusto, non ci avevo fatto caso nemmeno nel tuo precedente messaggio, corretto ;)
;)
Non l'ho scritto perchè è concettualmente sbagliato ed è quindi buona norma non usarlo in quel modo, che funzioni o meno.
Utilizzare i parametri:
Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=1
E' un controsenso,
Bisogna scrivere invece, se ad esempio vogliamo fare uno screen solo dell'orologio:
Screenshot_Fullscreen=0
Screenshot_OSDClock=1
Screenshot_Custom=0
Con tutto questo voglio dire, pensavo fosse sottinteso che le funzioni si escludono tra di loro viste le loro caratteristiche e quindi bisogna usare solo una funzionalità alla volta delle tre disponibili, se non lo è dimmelo che lo specifico con un * in prima pagina
Io lo so che bisogna usare un parametro alla volta ;), però per gli altri utenti è una cosa scontata come lo è per te, per me e per tutti quelli che hanno seguito il thread ;) ?
Capito X cosa volevo mettere in risalto ?
Secondo me conviene specificarlo come hai detto tu con un * (asterisco), anche per rendere la guida ancor più bella e interessante :sofico:
ninjakstyle
29-03-2013, 14:07
A breve servirà un programma per gestire le opzioni del programma :D
tallines
29-03-2013, 14:12
A breve servirà un programma per gestire le opzioni del programma :D
No, fai delle prove vedrai che è facile e pratico, più di quanto uno non pensi .
x_Master_x
29-03-2013, 14:42
Io lo so che bisogna usare un parametro alla volta ;), però per gli altri utenti è una cosa scontata come lo è per te, per me e per tutti quelli che hanno seguito il thread ;) ?
Capito X cosa volevo mettere in risalto ?
L'ho capito, aggiunto nelle F.A.Q in prima pagina e siamo apposto così :D
A breve servirà un programma per gestire le opzioni del programma :D
Ci manca solo quello :asd:
ninjakstyle
30-03-2013, 02:28
No, fai delle prove vedrai che è facile e pratico, più di quanto uno non pensi .
Era una battuta... perfortuna x-master-x mi ha capito :D
Direi che va benissimo così (anzi gli screen son già troppo), il resto è grasso che cola... perchè a quel punto andava implementata un interfaccia grafica con icona nella tray tipo fraps.
P.S: Unica cosa che andrebbe rivista è il loop dell'audio dell'ora se si tiene premuto il tasto associato... anche se smetti di premerlo non finisce finche non ha finito tutti i cicli di pressione che ha registrato... anche perchè potrebbe mandare in crash il sistema.
P.S: Unica cosa che andrebbe rivista è il loop dell'audio dell'ora se si tiene premuto il tasto associato... anche se smetti di premerlo non finisce finche non ha finito tutti i cicli di pressione che ha registrato...
In caso di "pressioni successive" di quel tasto, basta premere Ins (o il tasto sostitutivo) e la "lettura vocale" dell'orario verrà immediatamente interrotta (con contestuale chiusura del programma).
Al limite potrebbe essere utile un "meccanismo di salvaguardia" per evitare la memorizzazione delle eventuali pressioni successive del tasto "Home" (o tasto sostitutivo) finché la "lettura corrente" non è finita (a meno che questa non sia invece una caratteristica volutamente inserita dall'autore ad esempio per "prenotare" una sequenza multipla di letture vocali…).
x_Master_x
30-03-2013, 13:18
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunto delay di 5 secondi per l'orologio parlante (dall'ultima esecuzione) che si attiva al termine dell'audio. Sia che il tasto sia premuto oppure che si tiene premuto* l'orologio vocale si attiva solo se sono passati 5 secondi dall'ultima esecuzione
*Con questa modifica non voglio incentivare l'utilizzo sbagliato di una funzionalità. Bisogna premere il tasto HOME e non tenerlo premuto.
Vi ricordo che tenere premuto un tasto, ad esempio "a", manda una serie di aaaaaaaaaaaaaa e non una sola "a", quindi come si fà a capire se la "a" è stata scritta più volte singolarmente oppure abbiamo il tasto premuto?
Per quanto riguarda l'interfaccia grafica, ho lasciato uno spiraglio aperto ( ho scritto v1.5 invece di 2.0 ) non perchè non la sappia fare, ma per la stessa natura del software e come è stato strutturato risulta difficile integrare una GUI ed allo stesso tempo lasciare intatte le restanti funzionalità, come l'orologio sempre in primo piano.
x_Master_x
01-04-2013, 17:36
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Rimosso delay di 5 secondi per l'orologio parlante (dall'ultima esecuzione) ed aggiunto delay dinamico, per l'utilizzatore non cambia ma livello di codice sì
Modificata gestione dell'audio, più fluido
Modificata voce dell'orologio parlante
ninjakstyle
02-04-2013, 21:57
tnks come sempre ci tieni aggiornati :D
x_Master_x
03-04-2013, 14:30
tnks come sempre ci tieni aggiornati :D
Nessun problema ;)
Mi fai cortesemente sapere se gli screenshot funzionano anche quando l'orologio non và in overlay ( es. gioco fullscreen esclusivo )?
In teoria dovrebbero funzionare ma non ho ancora avuto conferme...
ninjakstyle
04-04-2013, 15:24
ok... appena torno provi... penso questo fine settimana
P.s. non so quanto ci voglia ma se puoi a tempo perso una versione con le ddlhockin per quelli come me che non ha problemi di ban che sovrasta il fullscreen esclusivo non sarebbe male
ninjakstyle
04-04-2013, 15:34
ok... appena torno testo... penso questo fine settimana
x_Master_x
04-04-2013, 19:42
ok... appena torno provi... penso questo fine settimana
Ok, grazie ;)
P.s. non so quanto ci voglia ma se puoi a tempo perso una versione con le ddlhockin per quelli come me che non ha problemi di ban che sovrasta il fullscreen esclusivo non sarebbe male
Bisogna partire da zero, é tutta un'altra storia e non é affatto facile. Se inizio a farlo, prima o poi, ve lo farò sapere
tallines
06-04-2013, 13:23
x_Master_x la funzione che c'è in OSD Clock riguardo lo screenshot parziale (custom) non mi funziona .
Quella totale come hai potuto constatare funziona e benissimo ;)
Però quella parziale no .
O sono io che sono....o è la tastiera..........
In più tenendo premuto il mouse per circoscrivere la zona interessata, mi appare una linea rossa o meglio invece di apparire il classico rettangolo bianco, esce un rettangolo rosso .
ninjakstyle
06-04-2013, 19:20
x_Master_x la funzione che c'è in OSD Clock riguardo lo screenshot parziale (custom) non mi funziona .
Quella totale come hai potuto constatare funziona e benissimo ;)
Però quella parziale no .
O sono io che sono....o è la tastiera..........
In più tenendo premuto il mouse per circoscrivere la zona interessata, mi appare una linea rossa o meglio invece di apparire il classico rettangolo bianco, esce un rettangolo rosso .
Ho provato ad avviare Bioshock Infinite con l'orologio aperto e me lo riduce sempre ad icona... mi sà che entra in conflitto.
Inoltre ho provato con AC3 e gli screenshot non li fa e con MW3 li fa ma sono completamente nere... quindi direi che con le DX non funziona.
x_Master_x
06-04-2013, 20:09
x_Master_x la funzione che c'è in OSD Clock riguardo lo screenshot parziale (custom) non mi funziona .
Quella totale come hai potuto constatare funziona e benissimo ;)
Però quella parziale no .
O sono io che sono....o è la tastiera..........
In più tenendo premuto il mouse per circoscrivere la zona interessata, mi appare una linea rossa o meglio invece di apparire il classico rettangolo bianco, esce un rettangolo rosso .
Il rettangolo rosso é corretto, l'area all'interno del rettangolo rosso, quando rilasci il mouse, viene salvata nella cartella 'Screenshot'
Ho provato ad avviare Bioshock Infinite con l'orologio aperto e me lo riduce sempre ad icona... mi sà che entra in conflitto.
Inoltre ho provato con AC3 e gli screenshot non li fa e con MW3 li fa ma sono completamente nere... quindi direi che con le DX non funziona.
Ok, grazie per i test, vuol dire che funziona solo se la modalità esclusiva é disattivata.
Dottor Master, avrei una piccola richiesta :D
Sarebbe possibile fare in modo, eventualmente tramite una stringa disattivabile nel .ini, che con l'orologio aperto non venisse spento lo schermo in base allo schema di risparmio energetico di Win?
tallines
22-05-2013, 19:08
Interessante come richiesta ezio, potrebbe interessare anche a me ;)
Io volevo mettere al corrente il Dottor Master che proprio oggi, chissà perchè......................ho cambiato Free Image Hosting e le immagini da me postate riguardo OSD Clock a pagina 5 di questa discussione, sono passate da ImageShack a TyniPic ;)
Cosi non verranno mai cancellate...........almeno ................;)
x_Master_x
22-05-2013, 20:12
Dottore di qua e di là ma lo scopo di ezio è solo cercare di adularmi per raggiungere il suo obiettivo :asd:
Ogni volta che vedo una tua "piccola richiesta" già vedo le ore del mio tempo libero che se ne vanno :D
Vedrò quello che posso fare senza alterare gli schemi del risparmio energia che richiederebbero i diritti amministrativi, ho una mezza idea che potrebbe far saltare in aria il computer...quindi ezio preparati per un mega super esclusivo beta test privato :D
Bel lavoro con i screen tallines, almeno così vai sul "sicuro" che non andranno persi.
:sofico: :sofico:
Ti voglio tenere sempre in allenamento :O
x_Master_x
24-05-2013, 06:56
Link aggiornato in prima pagina, cancellate il vecchio .ini
Changelog
Aggiunta modalità "Turn On Monitor"
tallines
24-05-2013, 20:09
Bel lavoro con i screen tallines, almeno così vai sul "sicuro" che non andranno persi.
Grazie :) cosi come hai detto tu gli screen rimangono sicuramente .
A meno che anche questi altri siti di image hosting non prendano la decisione presa da ImageShack :) .
Una volta venivano tenute le immagini postate tramite imageshack poi hanno cambiato idea, forse per farti diventare cliente a pagamento ;)
Tra l'altro non è bello vedere discussioni con le immagini cancellate e sostituite da una x bianca su sfondo nero...........
X ma in confronto al fulmine tu gli dai 10 a 0 :) hai già adempiuto alla richiesta fatta da ezio............ti ha tenuto bene in allenamento ;)
A parte che sei gia allenato quindi :sofico:
Che dirti : educato, bravo, rispettoso degli utenti, esperto e sempre presente ed attivo nel forum ad aiutare tutti ed inoltre preparatore di software utilizzati anche da tallines, ti basta o dimentico qualcosa? :D :) ;)
x_Master_x
25-05-2013, 06:38
Sono stato veloce ( sempre un paio di orette sono volate, grazie ezio :asd: ) perchè ho avuto l'idea giusta, non sempre riesci a fare una cosa al primo tentativo e come ti sei preffisato nella tua testa.
Per quanto riguarda la frase con lo sproloquio di complimenti dimentichi una cosa, l'autore :O
tallines
25-05-2013, 18:30
Per quanto riguarda la frase con lo sproloquio di complimenti dimentichi una cosa, l'autore :O
Nella discussione ufficiale del software non occorre mettere il nome dell'autore ;)
Sproloquio...........ma Xxxxx...:O forse mi sono dimenticato di dire che ti manca un pò di ram :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571171
;)
( sempre un paio di orette sono volate, grazie ezio :asd: )
Per così poco, figurati :sofico:
x_Master_x
25-05-2013, 19:02
Sproloquio...........ma Xxxxx...:O forse mi sono dimenticato di dire che ti manca un pò di ram :asd:
;)
Intendevo l'autore della frase e la relativa cit., as esempio:
Tutto è difficile prima di essere semplice ( cit. Fuller )
Altrimenti nessuno lo sà chi l'ha scritta :O
Comunque ho un 1TB di RAM, è solo occupata da una svariata lista di applicazioni in background ma non dimentico quello che dico nel 99,874% dei casi :D
Per così poco, figurati :sofico:
Posso sempre contare su di te :sofico:
tallines
25-05-2013, 19:43
Intendevo l'autore della frase e la relativa cit
Altrimenti nessuno lo sà chi l'ha scritta :O
Ma se era diretta solo all'autore.........;) in più ho cercato di preservare i diritti di copyright :D
Adesso comunque sanno chi la scritta :)
Invece volevo farti una domanda o meglio due riguardo l'applicazione in questione
Una non te la posso più fare...................perchè ho visto che funziona :)
La domanda era o sarebbe stata : si può mettere la guida nel file config di OSD Clock ?
In modo tale che se uno lo apre e.........prende paura :) ha la guida sotto gli occhi ?
E magari riesce a mettere i settaggi giusti ?
Senza (magari non è on line anche se ha la connessione attiva, o è in altra pagina.............) dover per forza tornare nel link della guida di OSD Clock in HU Forum > Programmi e Utility ?
Magari non si ricorda neanche la sezione specifica....?
E' già successo...........
O aggiungere un file .txt con la guida..........
Però la guida che ho copiato dalla prima pagina e l'ho messa nel file config è una.....cosa bella ;)
La risposta è si ;) , in quanto l'ho provata questa idea e l'orologio con tutte le sue caratteristiche funziona .
In più per far avere una certa visibilità, una maggiore visibilità all'applicazione, si potrebbe aggiungere nel nome dell'applicazione oltre a OSD Clock anche la parola Screenshot ?
Magari tra parentesi......oppure anche senza parentesi, cosicchè se un utente cerca un programma per screenshot e digita nella barra delle ricerche..................;)
Qui sta all'autore.............;)
Io la metterei > OSD Clock Screenshot
x_Master_x
25-05-2013, 21:11
Nessuno inserisce la guida nei file .ini, dai giochi ai programmi i file di configurazione contengono solo i settaggi e nient'altro.
La guida dovrebe essere un file .chm a parte, sinceramente non ho visto così tante persone in difficoltà con i miei programmi ( parlo in generale di tutti ) quindi per adesso lascio le cose così come sono, in futuro vedrò.
Cambiare nome a OSD Clock... gli screenshot li ho sempre considerati un side-feature, chi scarica il programma lo fà per avere un orologio sempre in primo piano e si ritrova qualche extra in più "in regalo" da parte mia :D
x_Master_x
26-05-2013, 09:35
Sta arrivando...
http://i40.tinypic.com/bhjck2.png
Personalizzabile in ogni suo aspetto :O
Nella versione 1.9 :O
:sofico:
tallines
26-05-2013, 13:35
Nessuno inserisce la guida nei file .ini, dai giochi ai programmi i file di configurazione contengono solo i settaggi e nient'altro.
C'è sempre la prima volta :O
Se tutti si buttano giù dal dirupo lo fai anche tu ? :)
Magari una guida..........ok ok lascia tutto cosi
Cambiare nome a OSD Clock... gli screenshot li ho sempre considerati un side-feature, chi scarica il programma lo fà per avere un orologio sempre in primo piano e si ritrova qualche extra in più "in regalo" da parte mia :D
Clock & Screenshot
a good application created by x_Master_x :D
freeware, standalone, light and easy to use
will come as soon as possible
upgraded to a new modern grafich with a new amazing line
style
look at the picture below :sofico:
Sta arrivando...
http://i40.tinypic.com/bhjck2.png
Personalizzabile in ogni suo aspetto :O
Nella versione 1.9 :O
:sofico:
Puoi assumermi all'ufficio marketing :O
Stavolta vado contro Tallines, preferisco il nome attuale :ciapet:
tallines
26-05-2013, 17:16
Stavolta vado contro Tallines, preferisco il nome attuale :ciapet:
Neanche mi giro :fiufiu: tanto gli cambio nome lo stesso :Prrr:
E' più bello ;)
O anche Clock & Shot (Screen) :sofico:
tallines
27-05-2013, 11:06
Userò l'applicazione con il nome che vuole il suo creatore ;)
x_Master_x
29-05-2013, 07:54
Rilasciato OSD Clock v2.0 ( cancellare il vecchio .ini )
Changelog
Aggiunta GUI di configurazione
Aggiunto orologio in versione analogica
Aggiornata la prima pagina con il nuovo .ini e tutte le informazioni sulle nuove sezioni
Vi ricordo che nella remota eventualità di problemi, non postate codici di errore in inglese, APPCRASH o cose del genere ma come avete causato l'errore o il comportamento inaspettato, in modo che io possa riprodurlo e risolverlo
Grazie :sofico:
Devo dire che si sentiva la mancaza di una interfaccia di configurazione, così è tutto migliorato, dai colori che si possono scegliere senza andare a vedere i codici html, i font nella lista e tanto altro.
Belli pure gli screen della nuova versione analogica, mi metto d'impegno e se ne faccio uno carino lo posto :D
Comodissima l'interfaccia grafica!!! :oink:
Avrei un'idea indecente da proporti ma credo sia piuttosto complicato...
Te la metto sotto spoiler, leggila solo se ti vuoi rovinare la giornata :sofico: :sofico:
sarebbe possibile avere un piccolo riquadro di anteprima, quando è aperta la gui di configurazione, che si sposti modificando le coordinate x e y relative alla posizione dell'orologio?
x_Master_x
30-05-2013, 13:24
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunta anteprima della posizione/dimensione dell'orologio digitale / analogico nella GUI di configurazione
x_Master_x
30-05-2013, 13:28
ezio te la metto sotto spoiler :D
Questa volta mi hai messo in seria difficoltà, se c'è una cosa che odio da non-programmatore è fare calcoli matematici, tutto per quel riquadro/coso rosso trasparente in tempo reale
Almeno ora sarai contento :O
Davvero comoda l'interfaccia grafica del pannello di configurazione!! ;)
Quando occorre, è possibile in qualche modo farla comparire anche dopo la "prima configurazione" (magari tramite un apposito hotkey oppure tramite un'opzione aggiuntiva dell'eseguibile tipo OSD Clock.exe /s) così da poter modificare qualche singola impostazione senza dover reinserire tutto?
Per ora mi sembra che ricompaia solo cancellando il file config.ini… :mbe:
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunta anteprima della posizione/dimensione dell'orologio digitale / analogico nella GUI di configurazione
Grande, grazie mille :ave: :ave: :ave:
ezio te la metto sotto spoiler :D
Questa volta mi hai messo in seria difficoltà, se c'è una cosa che odio da non-programmatore è fare calcoli matematici, tutto per quel riquadro/coso rosso trasparente in tempo reale
Almeno ora sarai contento :O
Ti voglio tenere in allenamento su tutte le materie :O
x_Master_x
31-05-2013, 11:41
Grande, grazie mille :ave:
Ti voglio tenere in allenamento su tutte le materie :O
Grazie :O
Quando occorre, è possibile in qualche modo farla comparire anche dopo la "prima configurazione"...
Vedo quello che posso fare
x_Master_x
31-05-2013, 14:57
Aggiornato link in prima pagina, cancellare il vecchio .ini
Changelog
Aggiunta GUI di configurazione in tempo reale richiamabile con il tasto END ( FINE sulle tastiere italiane )
Prima pagina aggiornata con la nuova funzionalità
tallines
31-05-2013, 19:07
Bel lavoro X ;)
Per ora mi sembra che ricompaia solo cancellando il file config.ini… :mbe:
Si in effetti è successo anche a me .
Però io non riesco a far comparire l'orologio analogico .
Problemino :mbe:
Richiamando la GUI di configurazione tramite l'apposito hotkey eventualmente personalizzato, alcuni parametri (tra cui gli hotkey di "Abilita GUI" e di "Esci") vengono automaticamente resettati ai valori di default.
Questo non succede per tutti i parametri (ad esempio l'hotkey della funzione "Orologio parlante" resta sul valore corrente).
x_Master_x
31-05-2013, 21:39
Grazie. Per quanto riguarda la gui, era una scelta voluta che apparisse solo se l'ini non era presente, nell'ultimo aggiornamento ho aggiunto la possibilità di modifica in ogni situazione con una hotkey
L'orologio analogico, nella gui di configurazione devi premere la radio "Orologio Analogico" altrimenti non appare, oppure nell'ini Active=0 per la sezione Option_Digital e Active=1 per la sezione Option_Analog
Toucan, domani controllo.
...
Toucan, domani controllo.
Ok… ottimo lavoro!! :)
x_Master_x
01-06-2013, 07:54
Aggiornato link in prima pagina
Changelog
Fix della GUI di configurazione che non aggiornava la visualizzazione basata sull'ini per i seguenti elementi:
- Secondi ( Versione Digitale )
- Secondi ( Versione Analogica )
- Quadrante ( Versione Analogica )
- Abilita GUI
- Esci
- Inibisci Standby
- Immagine di sfondo personalizzata
Pulizia codice/loop
Perfetto… funziona molto bene!! ;)
x_Master_x
01-06-2013, 09:47
Sono contento che funzioni a dovere ;)
Fantastico quello di snake in prima :eek:
Come lo hai fatto? :stordita:
Oh, hai intezione di rilasciare altri aggiornamenti? sai com'è mi stanco a scaricarne uno al giorno :asd:
x_Master_x
01-06-2013, 14:41
Fantastico quello di snake in prima :eek:
Come lo hai fatto? :stordita:
Ho usato OSD Clock, non sò se lo conosci :D
Oh, hai intezione di rilasciare altri aggiornamenti? sai com'è mi stanco a scaricarne uno al giorno :asd:
Domani dovrai stancarti ancora un pò, perché ho intenzione di pulire ulteriormente il codice e modificare la gestione della gui in chiusura. Dovrebbe essere l'ultimo salvo complicazioni.
x_Master_x
02-06-2013, 14:47
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Ottimizzato codice versione analogica
Aggiunto hotkey ESC per chiudere la GUI di configurazione. La GUI di configurazione, se chiusa, non terminerà OSD Clock ma riaprirà l'orologio digitale/analogico con le impostazioni salvate nell'ini ( ESC = "X" chiusura )
Aggiunto hotkey INVIO per salvare le impostazioni nella GUI di configurazione ( INVIO = Salva )
Pulizia codice
ninjakstyle
02-06-2013, 16:51
Grazie, aggiorno all'ultima versione con la GUI che interessava anche a me :sofico:
ninjakstyle
30-07-2013, 06:43
Ciao, per chi gioca online e non vuole rischiare di essere bannato utilizzando questa ottima applicazione di x_Master_x volevo segnalare che installando il software EVGA Precision X c'è la possibilità di avere a schermo un piccolo orologio digitale anche se le impostazioni dei giochi sono in modalità "Fullscreen Inclusivo", quuindi sempre in primo piano, con la possibilità di abilitarlo o disabilitarlo con una combinazione di tasti a scelta.
x_Master_x
30-07-2013, 12:11
...non vuole rischiare di essere bannato utilizzando questa ottima applicazione di x_Master_x...
Scusami ma credo tu non ti sia spiegato bene, ma non c'è nessuna possibilita di essere bannato usando la mia applicazione :stordita:
OSD Clock non interfererisce con altri eseguibili, non modifica le .dll o la memoria dei processi
Per questo motivo, nei giochi recenti che richiedono la modalità esclusiva della scheda video la sovrapposizione non funziona e non ho intezione di procedere in tal senso, proprio per evitare una situazione e/o commenti del genere ;)
P.S. Sull'impossibilita assoluta di non essere bannati, non sarei così sicuro. Ho avuto amici bannati da steam dal sistema Valve Anti-Cheat System usando Afterburner...i falsi-positivi possone sempre esistere proprio per la natura dei sudetti software
Da sottoscritto alla disacussione e per quel che conta confermo quello che ha detto x_master_x, il suo programma non fà hooking-injection di nessun tipo ed il processo è totalmente innocuo. Insomma fà il suo ottimo dovere senza modificare nulla e senza lasciare tracce di temporanei sparse per il sistema, portable nel vero senso della parola e sicuro al 10.000%.
In fin dei conti come usare un gadget del desktop o aprire la calcolatrice di windows. Non vedo come si possa essere bannati per questo :sbonk:
Anche io credo che ninjakstyle non volesse dire quello che ha scritto visto che ha seguito le fasi di sviluppo dall'inizio e dovrebbe sapere che l'autore non ha mai applicato le dll hocking per il suo progetto quindi la frase sul ban non si capisce.
ninjakstyle
31-07-2013, 14:44
Si scusa hai ragione... mi ricordavo male... e lo chiudevo ogni volta che giocavo online :doh:
x_Master_x
31-07-2013, 17:01
Figurati, l'importante é chiarire ;)
x_Master_x
02-08-2013, 18:46
Link aggiornato in prima pagina, cancellate il vecchio .ini
Changelog
Agguinta funzionalità per eseguire OSD Clock all'avvio del sistema
Provata la nuova funzionalità tutto ok funziona alla grande :sofico:
ahhh, che orologino STUPENDO :read: :D :
peccato solo che mi uccida la "cornice" colorata attorno alle finestre sandboxate...:(
Cmq, utilissimo progettino, x!
x_Master_x
06-08-2013, 13:05
ahhh, che orologino STUPENDO :read: :D :
Cmq, utilissimo progettino, x!
;)
peccato solo che mi uccida la "cornice" colorata attorno alle finestre sandboxate...:(
Quando me lo hai detto la prima volta sono andato a "fiducia" pensando che ci fosse un'incompatibilità tra il modo di disegnare la cornice oppure sul fatto che il mio orologio fosse sempre in primo piano.
Però oggi ho provato in VM con 7 x64 / Xp x32 / 8 x64 e funziona tutto correttamente con entrambe le versioni degli orologi :stordita:
Ho scaricato l'ultima versione-trial dal sito di sandboxie, screen:
7 x64
http://i42.tinypic.com/2ic4kmh.jpg
http://i43.tinypic.com/rw6gzc.jpg
8 x64
http://i39.tinypic.com/106mqrq.jpg
http://i41.tinypic.com/wian29.jpg
Non è che magari hai una versone vecchia e/o un'impostazione particolare attivata? Non uso sandboxie quindi più di tanto non ti so dire, ho lasciato tutto a default ( a parte il colore della cornice, da giallo a rosso mi sembra ) e come puoi vedere io vedo correttamente la cornice attorno alle finestra di notepad sandboxato.
allora è 8...
Si gira la domanda a Tzuk, grande...:p
x_Master_x
06-08-2013, 13:25
nV per chiudere l'OT su sandboxie ti dico che la cornice con OSD Clock avviato funziona correttamente anche su 8 x64 Trial, ho aggiunto un paio di screen al mio post precedente se vuoi controllare ;)
Quindi non credo sia quindi un problema di sandboxie in sé e/o del sistema operativo.
ok, ASAP ritorno sullo "strano" fenomeno che registro a casa mia.
Cosi' sulla carta, cmq, non mi vengono in mente settaggi particolari che possa aver alterato (in Sbxie).
E' evidente infine che sul PC è installata l'ultima rel. stabile (4.04) :D
Vedremo...
tallines
06-11-2013, 12:53
Si erano cancellate o sembrava, alcune immagini caricate su Tinypic (tipo su imageshack) alcune nel post n.1 e le mie nel post n.84.....adesso sono tornate.........
x_Master_x
07-11-2013, 06:48
Ho controllato e sembra tutto ok, sarà stato un problema temporaneo del server.
Verdammt89
26-11-2013, 19:03
Molto interessante questo programmino!
Sarebbe proprio quello che cerco, però mi servirebbe anche la data oltre che l'ora...sarebbe fattibile in un futuro prossimo?
x_Master_x
27-11-2013, 08:46
Sulla fattibilità devo controllare, ovviamente parlo solo della versione digitale e non di quella analogica che rimane così comè ( visto che l'idea è quella di un quadrante aggiungere testo non mi piace )
Tanto per capirci stiamo parlando di una versione così:
27/11/2013 - 09:46:27
o così?
09:46:27
27/11/2013
Verdammt89
27-11-2013, 13:44
Sulla fattibilità devo controllare, ovviamente parlo solo della versione digitale e non di quella analogica che rimane così comè ( visto che l'idea è quella di un quadrante aggiungere testo non mi piace )
Tanto per capirci stiamo parlando di una versione così:
27/11/2013 - 09:46:27
o così?
09:46:27
27/11/2013
Beh sì è chiaro...
Comunque per quanto mi riguarda uso il primo tipo, ORA - DATA :)
09:46:27
27/11/2013
Io preferisco così per una questione di lunghezza perchè viene una striscia lunga rettangolare affiancando ORA - DATA e non è bello esteticamente
---------------------------------------------------
I.....................................................................I
I.....................................................................I
---------------------------------------------------
Invece mettendoli una sopra l'altro viene un quadrato
----------------------
I............................I
I............................I
I............................I
I............................I
----------------------
Magari giustificando il testo in modo che la data è l'ora abbiano la stessa dimensione quindi meglio un quadrato :D
Verdammt89
27-11-2013, 14:25
Io preferisco così per una questione di lunghezza perchè viene una striscia lunga rettangolare affiancando ORA - DATA e non è bello esteticamente
---------------------------------------------------
I.....................................................................I
I.....................................................................I
---------------------------------------------------
Invece mettendoli una sopra l'altro viene un quadrato
----------------------
I............................I
I............................I
I............................I
I............................I
----------------------
Magari giustificando il testo in modo che la data è l'ora abbiano la stessa dimensione quindi meglio un quadrato :D
Beh, dipende ognuno dove/come lo mette e cosa ci deve fare, io (usando un'altro programma) uso la versione lunga perché ho un secondo schermo che uso come estensione desktop sicché la tengo sempre su quello in primo piano, sul bordo inferiore.
Addirittura ho il mese ed il giorno scritte a lettere, per capirsi, così:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/11894762/oradata.PNG
Certo che dipende dagli usi che uno vuole fare però secondo me fare una striscia lunga lo rende poco usabile e troppo ingombrante, la userebbero in pochi ;)
Io preferisco così per una questione di lunghezza perchè viene una striscia lunga rettangolare affiancando ORA - DATA e non è bello esteticamente
---------------------------------------------------
I.....................................................................I
I.....................................................................I
---------------------------------------------------
Invece mettendoli una sopra l'altro viene un quadrato
----------------------
I............................I
I............................I
I............................I
I............................I
----------------------
Magari giustificando il testo in modo che la data è l'ora abbiano la stessa dimensione quindi meglio un quadrato :D
Concordo... anch'io preferisco la "struttura verticale" (che mi sembra offra una migliore "leggibilità").
Per lo stesso motivo, sconsiglio di giustificare il testo: la "asimmetria" favorisce il "colpo d'occhio", rendendo più immediato trovare l'informazione che interessa.
A me inoltre piacerebbe forse di più avere la data sopra e l'ora sotto (rispetto alla soluzione inversa)... ma questo è solo un dettaglio di tipo "estetico".
P.S.
Naturalmente l'eventuale aggiunta della data è preferibile sia opzionale... visto che per la maggior parte degli utilizzi è sufficiente l'ora.
x_Master_x
27-11-2013, 15:55
P.S. Naturalmente l'eventuale aggiunta della data è preferibile sia opzionale... visto che per la maggior parte degli utilizzi è sufficiente l'ora.
Poco ma sicuro, come sai tutte le caratteristiche di OSD Clock sono opzionali a parte la feature che permette all'orologio di restare sempre in primo piano rispetto alle altre finestre.
Visto che l'ultima parola spetta a me, lavorandoci e "vedendolo" preferisco la struttura verticale o quadrata, come la volete chiamare
Una piccola anteprima ( non significa che sia pronto, anzi ci sono molte cose da modificare :asd: )
http://i41.tinypic.com/200d62u.png
e
http://i42.tinypic.com/34q37d5.png
Sulla questione "ora sotto o sopra" mi è indifferente ma cercando su Google Immagini per farmi un'idea ( ad esempio "clock date time" ) di solito trovo la data sotto all'orario e non il contrario.
I like it :D
Giusto per confondere le idee a x_Master_x mi piace l'ora sopra e la data sotto :asd:
tallines
28-11-2013, 18:02
La discussione su OSD Clock si è rivitallizzata ;) .
Oltre all'ora adesso volete anche la data, beh mi sembra giusto ;)
Negli orologi da polso c'è ora e data, negli smartphone c'è ora e data, quindi mi sembra giusta la richiesta :O
Eh eh eh master ogni tanto bisogna aggiornarsi ;)
Se metterla in orizzontale o in verticale......forse in verticale meglio .
Ma tra l'ora e la data non si può mettere una figura, un logo.............;)
x_Master_x
28-11-2013, 19:26
Va bene mi aggiorno ma nessuno me lo aveva proposto prima :asd:
Lo sfondo sarà sempre modificabile anche con la data allo stesso modo che é già presente nella versione 2.0, quindi puoi mettere quello che vuoi.
x_Master_x
29-11-2013, 10:11
Piccolo aggiornamento, se tutto va come dovrebbe dovrei aggiungere la doppia opzione data-ora / ora-data così si può scegliere la posizione:
http://i39.tinypic.com/24djy8z.png http://i42.tinypic.com/x1ybgx.png
Lo sfondo è sempre personalizzabile:
http://i41.tinypic.com/2e3bw93.png
tallines
29-11-2013, 11:40
Va bene mi aggiorno ma nessuno me lo aveva proposto prima :asd:
Mai dire mai ;)
Meglio prima l' ora e poi la data secondo me, poi..........
Perche uno dice : vediamo che ora è >>> e va a guardare d' istinto prima l'ora.....e poi dice > ahh giusto oggi è il 29/11/2013 ;)
Non è che vai a guardare la data per prima, almeno........;)
Lo sfondo ok è sempre personalizzabile ;)
tallines
30-11-2013, 13:33
Altra cosa che ho notato che rende l'orologio più up ;) è che hai pubblicato un'immagine con i secondi ;) .
Se non metti i secondi, l'ora (ora e minuti) verrebbe centrale rispetto alla data giusto ?
L'ha pubblicata un immagine con solo ora e minuti qui:
http://i41.tinypic.com/200d62u.png
Da quello che si vede credo che il testo della data si adatti al testo dell'orologio poi x_Master_x ce lo confermerà :)
x_Master_x
30-11-2013, 15:06
A grandissime linee é come ha spiegato welive. L'utente inserirà la dimensione del font dell'orologio ed il programma calcolerà autonomamente la dimensione del font della data. Quindi la grandezza della data é sempre uguale o inferiore a quella dell'orologio per fare in modo di non lasciare spazi vuoti ma soprattutto per evitare di "sforare" dallo sfondo. Spiegarlo é sicuramente più facile che farlo :asd:
In ogni caso in un paio di giorni dovrei riuscire a rilasciare la nuova versione.
tallines
30-11-2013, 17:49
Ah ok come immaginavo, bene ;)
x_Master_x
03-12-2013, 08:33
Cancellare il vecchio .ini prima di procedere al download
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunta data nella versione digitale con la possibilità di scegliere la posizione ( Ora/Data - Data/Ora )
Aggiunti parametri per la Data nell'.ini
Modifica-Fix GUI di configurazione
Vi ricordo come al solito:
Cortesemente in caso di errori/problemi/fix di varia natura di NON postare schermate di errore, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi etc. perchè non mi sono di aiuto ma di scrivere in che modo avete causato l'errore
Grazie mille master :sofico:
Nessun problema tutto perfetto come al solito. Fare tutto da solo non deve essere facile e sei sempre prresente per ogni richiesta aggratis, un grazie in più è doveroso ;)
x_Master_x
04-12-2013, 11:14
Grazie della stima, sono contento che funzioni a dovere ;)
Verdammt89
04-12-2013, 11:34
Una cosa che "manca" nel post iniziale è una lista con le hotkey.
Nel senso, anche che per chiudere il programma si usa INS non c'è scritto chiaramente, è scritto solo nella spiegazione del .ini.
PS: Come si fa a riaprire la finestra delle opzioni?
x_Master_x
04-12-2013, 14:56
Come si fa a riaprire la finestra delle opzioni?
Dalla prima pagina:
...E' possibile richiamare la GUI di configurazione con OSD Clock aperto tramite il tasto FINE...
Una cosa che "manca" nel post iniziale è una lista con le hotkey.
Nel senso, anche che per chiudere il programma si usa INS non c'è scritto chiaramente, è scritto solo nella spiegazione del .ini
Alla fine sono solo quattro e pensavo fosse chiaro leggendo la sezione dell'.ini o semplicemente guardando la sezione "Extra" della GUI di configurazione ma aggiungere un paio di righe non mi costa nulla
EDIT: Fatto, aggiunto in prima pagina "Tasti di scelta rapida"
Verdammt89
04-12-2013, 18:40
Dalla prima pagina:
...E' possibile richiamare la GUI di configurazione con OSD Clock aperto tramite il tasto FINE...
Alla fine sono solo quattro e pensavo fosse chiaro leggendo la sezione dell'.ini o semplicemente guardando la sezione "Extra" della GUI di configurazione ma aggiungere un paio di righe non mi costa nulla
EDIT: Fatto, aggiunto in prima pagina "Tasti di scelta rapida"
Perfetto! Grazie mille, molto gentile :)
x_Master_x
24-09-2014, 08:05
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Pulizia codice, recuperato il 10% di spazio rispetto alla precedente versione
Eliminata totalmente la creazione di temporanei ( che nelle precedenti versioni venivano eliminati alla chiusura nel pieno rispetto dei software "portable" ) ed emigrate tutte le operazioni in memoria
Riscrittura di alcune variabili e della feature dell'orologio sempre in primo piano ( funzionalità interne )
In caso di errori/problemi/fix di varia natura NON postare schermate di errore, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi etc. perché non mi sono di aiuto ma di scrivere in che modo avete causato l'errore in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
x_Master_x
14-10-2014, 08:10
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Risolto problema di "timing" per alcune combinazioni tra ora e minuti dell'orologio parlante
Il problema delle 19.35 lette tronche non l'ha fatto, se ci saranno cambiamenti avviso.
Ma tanto per conoscenza, che problema hai riscontrato così velocemente?
x_Master_x
15-10-2014, 06:51
Non dico di conoscere il codice a memoria ma quasi. Quando esegui un suono puoi scegliere di farlo in modo che il thread attenda fino alla restituzione del metodo ( ergo quindi aspetti la fine del suono ) oppure l'opposto, continuare senza interruzione.
Nelle precedenti versioni i suoni prima di essere eseguiti aspettavano la fine di quello precedente, poi durante lo sviluppo avevo deciso di calcolare io quanto il suono durasse, continuare senza interruzione ed aspettare la durata del suono - un valore predefinito. In questo modo il suono veniva eseguito un minimo più fluido ma parliamo effettivamente di millisecondi di differenza.
Il problema era il "valore predefinito", in alcune combinazioni ( rare ma comunque significative ) quel valore sarebbe dovuto essere inferiore ( vedi 19:35 ) però considerando il numero di combinazioni da testare ( 1440 sono decisamente troppe per il tempo che ho a disposizione ) ho deciso semplicemente di tornare alla versione che riporta la restituzione del metodo, assicurandomi senza alcun dubbio che i suoni non vengano mai troncati.
Una domanda stupida sullo sfondo per l'orologio digitale: quali devono essere le dimensioni dello sfondo per non apparire deformato? Quelli proposti sono "rovinati" dalle scritte (nel senso: non posso usare quelli, quindi ne devo trovare altri).
x_Master_x
21-10-2014, 08:59
Quelli proposti sono solo esempi fatti da me, non sono adatti se li volessi riutilizzare ma solo per mostrare le tante possibilità di personalizzazione.
Io faccio così:
Scelgo il font, il colore, la dimensione, secondi si/no etc. tutte le impostazioni di base tranne lo sfondo. Per lo screenshot scelgo OSD Clock ( vedi prima pagina ) che cattura l'immagine del solo orologio. A quel punto ho le dimensioni da impostare per lo sfondo e con un qualsiasi programma di grafica ritaglio l'immagine originale per adattarla. Solo a quel punto la carico nel programma e sono sicuro che sia perfetto.
P.S. Non esistono dimensioni "standard", la grandezza dipende dalle impostazioni usate.
Esempio:
1) Immagine di base ( Margine Y 30 )
http://i61.tinypic.com/2dcfx8m.png
2) Sfondo adattato all'immagine di base:
http://i57.tinypic.com/2cp2rtu.jpg
3) Risultato finale:
http://i57.tinypic.com/2gt6atf.png
Il tutto in meno di un minuto, fa fede l'orario :D
x_Master_x sei un genio, sappilo! :D Ora ho capito a cosa serve fare lo screenshot solo dell'orario, non ci avevo pensato! :stordita: :doh:
Ma è normale che se metto Margine x o Margine y nelle impostazioni non mi centri l'orario? Mi aggiunge spazio rispettivamente solo a destra (oltre i minuti/secondi) e sotto. Senza centrare l'ora.
x_Master_x
22-10-2014, 14:53
;)
Sì è normale poichè Margine X e Margine Y si occupano dei margini dell'orologio, per posizionare l'ora c'è Font X e Font Y. Ho preferito separare le impostazioni, più libertà di utilizzo.
Nei prossimi giorni rilascio una nuova versione con un paio di novità, nulla di eccezionale ma credo che saranno utili
Ma è cambiato qualcosa nel programma? Prima su Skyrim vedevo l'ora ma non poteva parlare (probabilmente perchè il tasto era già assegnato, ho scoperto dopo), dall'ultima modifica (quella dell'orario "tronco") con le stesse impostazioni non si vede più il quadrante.
x_Master_x
26-10-2014, 08:45
Assolutamente no, ho solo fatto quello che ho scritto altrimenti lo avrei precisato nel changelog. OSD Clock continua a funzionare regolarmente:
http://i59.tinypic.com/2wqv2nr.png
P.S. Il Task Manager con l'opzione "Sempre in primo piano" è solo esempio che posso fare con Windows 7, da Windows 8 in poi il Task Manager ( che viene eseguito con privilegi amministrativi ) viene considerata una finestra "speciale" come le applicazioni ModernUI
3DMark2001 SE - Demo - Nature ( DirectX 8.1 )
http://i62.tinypic.com/214xy6c.png
3DMark03 - Demo - Wings of Fury ( DirectX 9 )
http://i57.tinypic.com/14jc1li.png
Quindi controlla che Skyrim sia eseguito come Windowed e/o Windowed Borderless Fullscreen e/o Fullscreen ma con disattivata l'opzione "Schermo Intero Inclusivo", se presente. Prova a cancellare il tuo .ini ( previa copia di backup ) ed eseguire il programma con le opzioni di base, prova sia l'analogico che il digitale, infine prova ad avviare OSD Clock prima o dopo l'esecuzione del gioco.
Ti ripeto che non ho cambiato nulla che riguardi la feature dell'orologio sempre in primo piano nell'ultimo aggiornamento e nemmeno nel prossimo che rilascerò a breve.
Io non ho notato nessun cambiamento mi sembra sempre perfetto sia prima che dopo l'ultimo update :boh:
Sono curioso di vedere cosa c'è di nuovo mi aspetto delle belle sorprese :D
x_Master_x
27-10-2014, 14:16
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunta la possibilità di inserire nell'interfaccia di configurazione i numeri negativi per alcune tipologie di impostazioni
Sostituita la trasparenza dell'anteprima con una leggera opacità:
http://i60.tinypic.com/168fqd2.png
Aggiunta la possibilità di muovere tramite trascinamento con il tasto sinistro mouse l'anteprima ( digitale / analogico ) ed automaticamente i valori "Posizione X" e "Posizione Y" verranno aggiornati all'interno dell'interfaccia
http://i60.tinypic.com/igdhk0.png
Aggiunta la possibilità di modificare le dimensioni dell'anteprima tramite il tasto sinistro del mouse ( solo digitale ) nei lati e gli angoli, colorati di bianco solo come esempio nella seguente immagine. I valori che verranno aggiornati all'interno dell'interfaccia sono "Margine X" e "Margine Y"
http://i60.tinypic.com/2q3odqb.png
Aggiunto un nuovo pulsante con il simbolo del lucchetto ( solo digitale ) che "collega" "Font X" e "Font Y" ai valori di "Margine X" e "Margine Y", in pratica con il lucchetto chiuso l'orologio digitale si troverà sempre al centro dello sfondo anche se si aggiungerà un maggiore valore ai margini. Di default è disabilitato
http://i59.tinypic.com/29zditz.png
Modificata gestione del loop principale
In caso di errori/problemi/fix di varia natura NON postare schermate di errore, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi etc. perché non mi sono di aiuto ma di scrivere in che modo avete causato l'errore in modo che possa riprodurlo e risolverlo
Su Skyrim era un errore mio, si era tolta la modalità finestra. :D
Per il resto, ad una prima occhiata, le modifiche nuove sembrano funzionare ed essere utili, bravo!
Ottimo grazie :sofico:
La cosa più utile è sposare l'anteprima con il mouse prima ero in difficoltà a calcolare dove metterlo ora è tutto più semplice. Ben fatto :D
x_Master_x
28-10-2014, 12:39
Sono contento che tutto funzioni come si deve, buon divertimento ;)
x_Master_x
27-05-2015, 15:47
In previsione un aggiornamento di OSD Clock ( Data di rilascio: When is done ) con il codice del tutto rinnovato, con l'aggiunta di alcune interessanti caratteristiche...
Un screenshot per ingannare l'attesa:
http://i57.tinypic.com/2cz5vnt.jpg
Grazie non vedo l'ora di provarlo :D
x_Master_x
29-05-2015, 12:36
Grazie non vedo l'ora di provarlo :D
Hai scelto la frase adatta per questo thread :asd:
Nooo ti giuro che non l'ho fatto apposta :rotfl:
Master una cattura anche della versione analogica per gli amanti del gadget di Windows? :D
x_Master_x
30-05-2015, 08:02
Visto che ci tieni ed hai citato il gadget di Microsoft ho "preso in prestito" la stessa skin per lo screenshot:
http://i62.tinypic.com/34otqag.png
x_Master_x
26-08-2015, 12:45
Cancellare il vecchio .ini prima di procedere al download
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Completa riscrittura del codice. Ottimizzato, reso più leggibile e pulito da moduli supreflui/non utilizzati
Esteso il supporto per le immagini di sfondo, in particolare ai file PNG con la possibilità di utilizzare il canale alfa
Aggiunta la possibilità di rimuovere lo sfondo con il pulsante "Trasparente"
Aggiunta la possibilità di modificare l'opacità
Migliorata verifica di eventuali errori nell'INI ed in caso di valori errati viene utilizzato quello di default
Tutte le impostazioni dell'interfaccia di Configurazione nella scheda "Orologio" ora sono in tempo reale
Varie modifiche minori, tra cui l'interfaccia, e moduli interni
Orologio Digitale
Lo sfondo, se presente, ora si auto-adatta alla dimensioni del carattere per evitare possibili "tagli"
Aggiunta la possibilità di modificare il colore del contorno del carattere
Aggiunta la possibilità di modificare lo stile del carattere ( grassetto, corsivo e sottolineato )
Modificato elenco dei caratteri, vengono mostrati solo quelli correttamente utilizzabili
Orologio Analogico
Aggiunta la possibilità di modificare la forma dello sfondo, se presente, da quadrata a tonda
Aggiunta la possibilità di ridimensionare l'orologio con il mouse
In caso di errori/problemi/fix di varia natura cortesemente vi chiedo di NON postare schermate di errore, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi etc. perchè non mi sono di aiuto ma di scrivere in che modo avete causato il possibile bug in modo che possa riprodurlo e risolverlo
bel giochino, mi serviva qualcosa di ben visibile :)
l'ho provato su windows 7, funziona a dovere; per spegnere la sveglia sono obbligato a chiuderlo?
x_Master_x
26-08-2015, 16:46
Divertiti ;)
Per spegnere la sveglia sono obbligato a chiuderlo?
Assolutamente no. Apri l'interfaccia di configurazione, togli la spunta dalla sveglia e conferma con INVIO o il pulsante "Salva"
P.S. La sveglia di default dura un minuto.
con la sveglia di default ok funziona togliendo la spunta, ma robert palmer ha continuato a cantare imperterrito Simply Irresistible per tutti e 4 i minuti con la sveglia personalizzata togliendo la spunta dopo pochi secondi.
(ho provato due volte)
x_Master_x
26-08-2015, 18:53
Hai ragione :D
Che la canzone continui per l'intera durata è una scelta voluta ( spezzarla dopo un tot non mi sembra bello ) ma giustamente deve fermarsi se l'utente toglie la flag dalla checkbox della sveglia e salva le modifiche. Nulla di complicato, è codice già presente e devo solo fare solo un paio di copia-incolla, errore mio che ho dimenticato di farlo anche per i file audio personalizzati e non solo per quello di default :doh:
Domani in giornata posterò il nuovo eseguibile ed aggiungerò la domanda nelle FAQ in prima pagina per future referenze.
x_Master_x
27-08-2015, 12:29
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Modificata gestione della sveglia con audio di default o suoni brevi, ora non si disattiva richiamando l'interfaccia di configurazione ma solo togliendo la flag dall'apposita opzione, vedi FAQ
Ripristinata la possibilità di disattivare la sveglia con suono personalizzato dall'interfaccia di configurazione, sempre dall'apposita opzione, vedi FAQ
Ridotta dimensione dell'eseguibile in base al primo punto del precedente changelog ( pulizia da moduli supreflui/non utilizzati ) non effettuato nella precedente compilazione
testato e funzionante su windows 7 :)
usando il - si riesce a gestire bene anche con più monitor, spostandolo a piacimento.
EDIT: allego un sempio di impostazioni per mettere l'orologio in alto a destra del monitor 1.
https://i.imgur.com/xvwT7bi.png
Monitor 1 : 1200x1920, secondario
Monitor 2 : 1920x1080, principale
[Option_Digital]
Active=1
Font_Name=Chiller
Font_Dimension=70
Font_Color=FF0000
Font_Outline=000000
Font_Style=1
Seconds=0
Font_X_Position=0
Font_Y_Position=0
X_Margins_Adjust=0
Y_Margins_Adjust=0
Date=0
Date_Position=0
[Option_Position]
X_Position=-205
Y_Position=0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.