View Full Version : OSD Clock [Thread Ufficiale]
x_Master_x
27-08-2015, 14:06
Ottimo ;)
Non ho una configurazione multi-monitor quindi mi attengo al tuo messaggio
x_Master_x
29-08-2015, 08:45
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunte due nuove possibilità per il posizionamento della data, per un totale di quattro stili differenti
Modifica minore del comportamento di Margine X e Y
Finalmente il rilascio delle nuove caratteristiche, grande X :sofico:
Anche qui con 7 nessun problema.
Su windows 8.1 funziona bene, o almeno non ha dato problemi finora...
x_Master_x
22-10-2015, 14:40
Ho deciso di cambiare il servizio di file hosting, ora affidato nelle mani di Amazon.it, link aggiornato in prima pagina, nella speranza che la mancanza di ads e nessuna scadenza dei file siano apprezzate e che queste feature durino nel tempo. Nessun cambiamento di versione del programma.
x_Master_x
02-12-2015, 13:45
In arrivo una nuova funzionalità dedicata agli screenshot:
http://i64.tinypic.com/2jdewr9.jpg
Il tempo di effettuare ancora un paio di test interni e controllare che tutto funzioni alla perfezione ma è praticamente pronto, se serve posso spiegare nel dettaglio la nuova feature prima dell'effettivo rilascio del nuovo eseguibile.
x_Master_x
07-12-2015, 08:40
Link aggiornato in prima pagina, cancellare il vecchio .ini
Changelog
Aggiunta una nuova funzionalità per catturare la finestra singola
Modifiche minori, lato estetico, all'interfaccia dedicata agli screenshot
Modifiche minori all'INI e sulla verifica dei valori inseriti
Risolto bug minore sullo spostamento dell'orologio quando è aperta l'interfaccia di configurazione
In caso di errori/problemi/fix di varia natura NON postare schermate di errore, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi etc. perché non mi sono di aiuto ma di scrivere in che modo avete causato l'errore in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
Grazie master, dopo metto l'immagine che uso. C'è un problemino di poco conto con il colore della versione digitale con la configurazione, viene aggiornato subito solo se i secondi sono visibili ;)
x_Master_x
07-12-2015, 14:20
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Bigfix minore relativo all'aggiornamento del colore/contorno della versione digitale nell'interfaccia di configurazione
Veloce e preciso. Sei sempre il migliore ;)
In questo momento sto usando questo:
http://i.imgur.com/msveq8E.png
x_Master_x
07-12-2015, 17:25
Non male il pip boy, l'immagine credo di averla vista da qualche parte relativa all'apple watch...in ogni caso ben fatto ;)
Oh non ti sfugge nulla! :D
Dimenticavo, catturare le finestre è moooolto utile e chiude il cerchio di tutto quello che serve per la cattura delle immagini, altro che orologio
Ma non c'è più la possibilità di posizionare l'orologio senza inserire le coordinate ma spostandolo semplicemente col mouse?
Io ci riesco :D
Scarica l'ultima versione dal link e prova senza ini se ne hai uno tutto tuo. Se ancora non riesci scrivi maggiori info tipo sistema e cose così. Ricordati che puoi spostare l'orologio solo quando la finestra delle impostazioni è aperta. Ciao
Ciao, ho aggiornato all'ultima versione disponibile nel primo post.
ho windows 7 -64 bit- utente standard
talvolta l'orologio si blocca, non c'è alcun messaggio di errore, si blocca e basta (una volta ogni 20- 40 ore più o meno); quindi quando me ne accorgo clicco su INS e poi clicco due volte su OSD Clock.exe
allego il mio .ini
[Option_Digital]
Active=1
Font_Name=MS Reference Sans Serif
Font_Dimension=25
Font_Color=FF0000
Font_Outline=000000
Font_Style=0
Seconds=1
Font_X_Position=0
Font_Y_Position=0
X_Margins_Adjust=0
Y_Margins_Adjust=0
Date=1
Date_Position=Left
[Option_Analog]
Active=0
Size=120
Hour_Color=1010F0
Minute_Color=1010F0
Second_Color=FF0000
Face_Color=10D040
Seconds=1
Face=1
Shape=0
[Option_Background]
Transparency=1
Opacity=100%
Background_Color=0
Background_Image=0
[Option_Position]
X_Position=-410
Y_Position=-722
[Audio]
Audio_Clock=0
Audio_HotKey=HOME
[Alarm]
Alarm=0
Alarm_MP3=0
[Screenshot]
Screenshot_Type=0
Screenshot_Mouse=0
Screenshot_Resolution=1920x1200
Screenshot_HWND=0
Screenshot_Path=Screenshot
Screenshot_Format=PNG
Screenshot_HotKey=PGUP
[Power_Option]
Turn_On_Monitor=0
[Option_GUI]
Active=1
GUI_Hotkey=F1
[Startup]
Active=1
[Exit]
Exit_HotKey=INS
piccola nota, in quest'ultima versione non mi fa inserire numeri negativi nella posizione, ma lo devo forzare tramite .ini
x_Master_x
05-03-2016, 09:44
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Ripristinata funzionalità dei numeri negativi nell'interfaccia di configurazione, disattivata per errore durante l'ultimo aggiornamento di Dicembre ( "Modifiche minori all'INI e sulla verifica dei valori inseriti" )
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo
x_Master_x
05-03-2016, 09:56
Syk non mi ero accorto di aver disabilitato la funzionalità dei numeri negativi durante l'ultimo aggiornamento perché non li uso mai ma è giusto che siano presenti quindi scarica nuovamente OSD Clock dalla prima pagina.
Non mi è chiara la questione che si "blocca"...cosa si blocca? Non aggiorna più l'orario? Perché se clicchi su INS e l'orologio si chiude vuol dire che il processo è attivo quindi non è bloccato/non risponde. Come dico nei changelog purtroppo "se non sono in grado di riprodurlo non sono in grado di risolverlo" e a me una cosa del genere non è mai successa, nemmeno con la primissima versione, e utilizziamo lo stesso sistema operativo. Posso solo dirti di fare delle prove, vedere se con l'INI di default succede però non me lo spiego da cosa possa dipendere e se la colpa è del programma stesso o magari una causa di terze parti. Alla fine è un loop infinito che esegue sempre la stessa procedura, il ciclo si ripete è che sia una sola volta o 1 milione di volte non cambia...
grazie dell'update :) cosa si blocca? si ferma l'orologio.
me ne accorgo abbastanza in fretta se non scorrono i secondi
http://i.imgur.com/u7tSRQ7.png
Perché se clicchi su INS e l'orologio si chiude vuol dire che il processo è attivo quindi non è bloccato/non risponde.quando/se mi ricapita, provo a cliccare su INS
Per quello che vale non mi è mai sucesso che l'ora si fermasse e uso anche io i secondi :D
Lo dico solo per fare numero :sofico:
x_Master_x
22-11-2016, 09:34
Link aggiornato in prima pagina.
Changelog
Compatibilità con i monitor per valori DPI alti
Nuovo sistema di controllo versione 2.0.YYYY.MMDD
Nuovi paramentri per la commandline, /help e /update
Aggiunta possibilità di muoversi tra le tab con la tastiera
Rimossa possibilità di rinominare l'eseguibile
Viene abbandonato il servizio di hosting di Amazon.it dopo circa un anno poiché l'account di base non esiste più e il servizio è diventato a pagamento. OSD Clock, EasyCrypt e Old Files Manager ora sono nelle mani di Dropbox.com
Aggiunta funzionalità di aggiornamento integrato, powered by Dropbox, che permette di verificare la presenza di una nuova versione e relativo download cliccando sul pulsante "Aggiorna" in "?" oppure tramite commandline
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
il link in prima pagina punta a http://download/
EDIT: ora va, grazie :)
x_Master_x
22-11-2016, 11:51
Riprova, grazie.
testato e funzionante :)
sono riuscito anche a caricare un font personalizzato
http://i.imgur.com/wYKs43G.png
x_Master_x
23-11-2016, 08:25
Bene, divertiti. Posta pure le tue creazioni o esperimenti, il thread è aperto.
x_Master_x
23-11-2016, 16:36
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Bugfix minore relativo alla visualizzazione dell'anteprima dell'orologio analogico se si selezionava la modalità per catturare la finestra singola
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo
stavo facendo il rendering con camtasia come tante altre volte e mi è uscita questa schermata di errore
http://i.imgur.com/hNa6cnF.png
questo il mio .ini
[Option_Digital]
Active=1
Font_Name=Grenadier
Font_Dimension=45
Font_Color=00FFFF
Font_Outline=000000
Font_Style=0
Seconds=1
Font_X_Position=0
Font_Y_Position=0
X_Margins_Adjust=0
Y_Margins_Adjust=0
Date=1
Date_Position=Top
[Option_Analog]
Active=0
Size=120
Hour_Color=1010F0
Minute_Color=1010F0
Second_Color=FF0000
Face_Color=10D040
Seconds=1
Face=1
Shape=0
[Option_Background]
Transparency=1
Opacity=100%
Background_Color=0
Background_Image=0
[Option_Position]
X_Position=-1910
Y_Position=1090
[Audio]
Audio_Clock=0
Audio_HotKey=HOME
[Alarm]
Alarm=0
Alarm_MP3=0
[Screenshot]
Screenshot_Type=0
Screenshot_Mouse=0
Screenshot_Resolution=1920x1200
Screenshot_HWND=0
Screenshot_Path=Screenshot
Screenshot_Format=PNG
Screenshot_HotKey=PGUP
[Power_Option]
Turn_On_Monitor=0
[Option_GUI]
Active=1
GUI_Hotkey=F1
[Startup]
Active=0
[Exit]
Exit_HotKey=INS
x_Master_x
04-01-2017, 08:37
Purtroppo quelle schermate non aiutano. Posso solo fare le domande di rito:
Succede solo con Camtasia? Con altri programmi? Quante volte é successo? 1-2-Sempre? É possibile che Camtasia durante la fase di rendering si riserva l'utilizzo di tutte le risorse disponibili? Oppure influisca sulle caratteristiche di OSD Clock bloccandone alcune funzionalità?
Userò il tuo .ini per un po' di tempo, vediamo se succede anche a me così sarò in grado di riprodurre e risolvere l'eventuale errore ma ho qualche dubbio in merito, non credo sia relativo direttamente al mio software.
è la prima volta, non mi è mai accaduto e sarà qualche anno che uso camtasia e osdclock
in genere camtasia mi manda la CPU quasi al 100%, il PC va al rallentatore ma va.
mi rendo conto che sia praticamente impossibile riprodurre l'errore in questo modo , lo screen è postato più che altro perchè viene segnalata una stringa specifica e se quella è a posto è evidente che sia il mio PC :)
X_master cosa hai usato per sviluppare il programma?
x_Master_x
04-01-2017, 09:29
Syk forse il problema é proprio la questione risorse. Potresti limitare l'utilizzo del processore da parte di Camtasia evitando il 100% di allocazione della memoria usando ad esempio l'affinità con il Task Manager o via software con "BES - Battle Encoder Shirase" o "Process Tamer" o altro programma a te gradito. Se dovesse succedere ancora quando il PC non é al 100% tra disco e CPU ne riparliamo, sai dove trovarmi.
forse ho scoperto quando succede:
dopo 15 minuti di inattività mi si spengono gli schermi e alla riaccensione si blocca sempre; questo non accade se l'orologio è avviato da meno di un'ora
questa è di stamattina, come vedi usa addirittura il 12% di CPU al posto del 1/2% solito.
http://i.imgur.com/i23XlNn.png
x_Master_x
08-02-2017, 20:58
Strano, decisamente. Oltre ai monitor per caso non é attiva anche la disattivazione del disco rigido o cose simili? Dai un'occhiata alle impostazioni avanzate del tuo risparmio energetico. Se spegni manualmente i monitor succede? C'é una feature all'interno di OSD Clock per evitare lo standby ma non la usi quindi non vedo correlazione. Purtroppo in questo periodo non posso controllare ma appena mi é possibile vedo se riesco a replicare il tuo problema.
ninjakstyle
09-02-2017, 16:47
forse ho scoperto quando succede:
dopo 15 minuti di inattività mi si spengono gli schermi e alla riaccensione si blocca sempre; questo non accade se l'orologio è avviato da meno di un'ora
questa è di stamattina, come vedi usa addirittura il 12% di CPU al posto del 1/2% solito.
http://i.imgur.com/i23XlNn.png
Io fossi in te mi preoccuperei dei quasi 3Gb di memoria occupata :asd:
Comunque in ogni modo vai tranquillo che x_Master_x ha sempre sistemato e portato avanti questo progetto... spettacolare.
L'unica prova che puoi fare è cancellare il file config.ini per vedere se percaso ci è finito qualcosa nel file di configurazione che manda in blocco tutto e quindi per fare un test pulito.
Ciao, colgo ancora occasione per ringraziare x_Master_x
non capisco perchè hai quotato il mio post allungando inutilmente la lettura
si capiva benissimo che era riferito a me :)
ho massima stima in x_master_x ma ricordiamoci che è qui gratis nei ritagli di tempo ;)
x_Master_x
09-02-2017, 18:12
Link aggiornato in prima pagina.
Changelog
Tentativo di risoluzione problema di memoria occupata in scenario raro segnalato
Bugfix minore relativo all'interfaccia e all'aggiornamento dei colori per l'orologio analogico in caso i secondi fossero disattivati
Bugfix relativo alla gestione degli aggiornamenti interni, prolungato il tempo di attesa per una mera questione di sicurezza
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
x_Master_x
09-02-2017, 18:14
Grazie ad entrambi per la stima ;)
Syk non sono riuscito a riprodurlo il tuo problema ma spero di aver individuato la causa alla "cieca". Purtroppo non ho molto tempo a disposizione in questo periodo. Riprova e vediamo.
x_Master_x
10-02-2017, 09:05
Link aggiornato in prima pagina.
Changelog
Modificata gestione degli aggiornamenti interni
Aggiunta la possibilità di annullare lo screenshot personalizzato tramite tasto destro del mouse
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
l'ultima versione funziona senza problemi da circa 20 ore.
cosa che prima non poteva capitare (al movimento del mouse si accendevano gli schermi e l'orologio risultava frezzato)
credo che il problema sia risolto, da parte mia non ho variato nulla (.ini e power options)
aggiorno solo se ho problemi.
x_Master_x
14-02-2017, 14:58
Buono a sapersi. Senza entrare nel tecnico, nella routine per entrambe le versioni dell'orologio ho sostituito una delle varie API richieste con un'altra. Non cambia nulla nel pratico ma a questo punto era quella la causa anche se sconosciuta la motivazione
P.S. Aggiorna sempre all'ultima versione disponibile, a prescindere dal fatto che a prima vista tutto funzioni come si deve oppure no.
si riesce ad avere più orologi con fuso orario a piacere (anche in manuale l'aggiunta e la scritta della città in modo da evitare di agganciarsi a un servizio del esterno) con una sola istanza?
vedo che le istanze multiple non sono permesse.
http://i.imgur.com/MGDF4lp.png
confermo di non aver mai più avuto freeze :)
x_Master_x
19-02-2017, 08:58
Il fuso orario è una questione complessa. Non è solo questione di +1 / -1 e GMT-UTC ma anche dell'ora legale e solare che cambia di stato in stato in periodi e stagioni diverse sempre se previsto. Non credo che siano calcoli che posso fare offline, non ne ho idea :D
dicevo appunto offline per farti aggiungere una cosa apparentemente banale, del tipo
..............................
datetime fuso_orario1
datetime fuso_orario2
datetime fuso_orario3
..............................
datetime OSD1 = current_time + fuso_orario1
datetime OSD2 = current_time + fuso_orario2
datetime OSD3 = current_time + fuso_orario2
..............................
[Option_PositionOSD1]
X_Position=-1910
Y_Position=1090
[Option_PositionOSD2]
X_Position=-1910
Y_Position=1000
[Option_PositionOSD3]
X_Position=-1910
Y_Position=910
..............................
poi i vari DST ecc. uno se li aggiusta per gli affari suoi....ci ho provato :D
x_Master_x
19-02-2017, 10:14
Ricordati che per aggiungere una funzionalità devo fare in modo che sia fruibile per tutti ed in modo semplice. Quindi per il fuso orario il massimo che dovrebbe fare l'utente é scegliere la città tramite interfaccia, non andare sul web, vedere il GMT, poi se il DST é attivo e infine fare tutti i calcoli per conto suo :D
Tengo conto del suggerimento. Se trovo un modo facile che non richiede molto tempo vedo che si può fare, non posso prometterti nulla.
Tengo conto del suggerimento.grazie
.puoi segnalare in questa discussione di programmi (se sono free)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
x_Master_x
25-02-2017, 14:41
Link aggiornato in prima pagina. Cancellare il vecchio INI prima di procedere al download.
Changelog
Aggiunta la possibilità di caricare una texture \ pattern invece del colore per l'orologio digitale
Modifiche minime alla gestione del caricamento dei file di immagine
Modificata l'icona di OSD Clock con una versione moderna
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
patrick40
25-02-2017, 16:54
Segnalo che - per la prima volta da quando lo scarico (fin dalla prima versione) Norton segnala la presenza in questa ultima versione del virus euristico:
Heur.AdvML.B
con livello di rischio "alto".
x_Master_x
25-02-2017, 17:09
Ripeto, ancora una volta, la procedura da seguire visto che ciclicamente mi viene riproposta. Segnala la questione al tuo produttore AV e non a me, nel tuo caso:
Report a Suspected Erroneous Detection (False Positive) (https://submit.symantec.com/false_positive/)
A questo punto puoi continuare ad usare il programma, mettendolo in whitelist, in attesa che il produttore AV aggiorni le definizioni e si renda conto del falso positivo ( perché di questo si tratta, ovviamente, di un semplice falso positivo ) oppure non ti fidi, non lo usi e aspetti la risposta da parte di Norton.
P.S. E' un orologio, non una intelligenza artificiale che sfrutta tecniche di machine learning! :D
patrick40
25-02-2017, 18:00
Mah, credevo di fare una cortesia con questa segnalazione, in modo da sistemare la cosa e rendere il software a prova (anche) di.... Norton.
La segnalazione non credo spetti a me, ma a chi il software lo crea (anche perchè sei solo tu che sai che il software non è "bacato", io posso solo ragionevolmente supporlo...), se lo ritiene opportuno.
Altrimenti... a posto anche così.
x_Master_x
25-02-2017, 18:28
La segnalazione non spetta a me per una serie di motivazioni, in primis perché non è decisamente colpa mia se il TUO antivirus lo rileva come chissà quale mega-virus che auto-apprende, è un errore del TUO antivirus non del mio programma visto che non è quel genere di virus, no? Se un antivirus segnala un file come virus ( che alla fine non lo è si tratta di un falso positivo ) mi sembra scontato che la colpa non può essere del file in questione ma di chi chiaramente ha preso un grande abbaglio.
Non posso magicamente cambiare delle stringhe per renderlo gradevole al produttore o fermare lo sviluppo per questo motivo, mi segnali qualcosa di cui non posso fare nulla a livello di codice. Inoltre data la quantità di AV ( e sottocategorie, anti-malware, anti-spyware e compagnia ) presenti sul mercato passerei giornate intere a fare solo segnalazioni...
Ripeto, un paio di volte è già successo in passato. Gli altri utenti hanno segnalato per conto loro, mi hanno riportato l'avvenuta rimozione dalla lista delle rilevazioni e quindi collaborato attivamente sotto questo punto di vista. In conclusione se lo vuoi segnalare bene, se non lo vuoi fare va bene comunque. Cerca di capire la mia posizione ed il tempo che dedico ai progetti, non posso anche a stare dietro ad ogni AV.
Magari potresti evitare la compressione dell'eseguibile con UPX, che forse è la causa del falso positivo.
Con quello che pesano i software oggi, che pesi 1 MB o 10 MB non credo importi proprio a nessuno.
Invece il 15% circa di segnalazioni positive su Virustotal non è comunque tanto bello.
Lo rileva anche ESET NOD32 che non è propriamente Norton...
In ogni caso Symantec offre anche il whitelisting agli autori:
https://submit.symantec.com/whitelist/
x_Master_x
25-02-2017, 20:54
Preferisco evitare di scrivere cosa penso degli AV in questa discussione, se il 15% non distingue un orologio da un virus umanamente mi dispiace per chi usa e acquista i loro prodotti e alimenta il mercato. Non posso usufruire di quel servizio di "whitelistening" perché richiede una email aziendale ( inoltre bisogna rifare la procedura ad ogni update, sì come no come se avessi tempo da perdere ) e di certo non posso permettermi di certificare annualmente l'eseguibile a mie spese per un prodotto gratuito.
Per quel che mi riguarda, chi trova un falso positivo lo segnala al suo AV che a stretto giro lo elimina dalle definizioni, questione di ore per una risposta massimo un paio di giorni. Fine della storia, tutti felici.
Cerca di capire la mia posizione ed il tempo che dedico ai progetti, non posso anche a stare dietro ad ogni AV.
this.
Chi trova un falso positivo lo segnala al suo AV che a stretto giro lo elimina dalle definizioni, questione di ore per una risposta massimo un paio di giorni. Fine della storia, tutti felici.
and this.
Ascolta tornando a cose che riguardano osd clock sarà tardo io ma non ho capito la differenza tra texture e pattern ho cercato su google però nel programma non vedo la differenza mi sembrano uguali, ma allora che ci sta a fare il pulsante. Me la spieghi la differenza con un esempio? :sofico:
x_Master_x
26-02-2017, 07:16
Non ho capito la differenza tra texture e pattern...Me la spieghi la differenza con un esempio?
Certo, nessun problema. Questo è un pattern:
http://i63.tinypic.com/sfz89c.png
E' una immagine che può essere ripetuta all'infinito dando l'impressione di essere una superfice unica come una texture. Se la applichi a OSD Clock puoi vedere chiaramente in cosa sono diverse le due opzioni:
http://i64.tinypic.com/99evyq.png
Su Google Immagini o altro motore di ricerca ne trovi quante ne vuoi. Nulla ti vieta di usare le texture apposite per il testo come per lo sfondo visto che usano lo stesso principio di base.
Modificata l'icona di OSD Clock con una versione moderna
carina
http://i.imgur.com/IkdGVyG.png
Aggiunta la possibilità di caricare una texture \ pattern invece del colore per l'orologio digitalecon il tuo pattern mi viene bene, con quelli che ho trovato io viene male...ci devo fare l'occhio
tuo
http://i.imgur.com/OCE4utH.png
miei (tendenzialmente orribili!)
http://i.imgur.com/5Exmwlh.png http://i.imgur.com/gGodOY0.png http://i.imgur.com/2qOaKtF.png
Master ho segnalato io la questione a Symantec per questa volta, la prossima volta se succede ognuno la fa per conto proprio
Thank you for contacting Symantec.
Your submission has been received and will be reviewed. We endeavor to respond to all submissions within 2 working days.
Dopo 1 giorno
In relation to submission
Upon further analysis and investigation we have verified your submission and, as such, the detection(s) for the following file(s) will be removed from our products:
File name: OSD Clock.exe
MD5:
SHA256:
Note: Whitelisting is available by downloading a RAPID RELEASE indicated in the Further Information section below or via the next Live Update
Alla fine è come dicevi tu e mi sembra anche di capire che vale solo per questa versione :doh:
Ora capisco meglio la tua opinione sugli antivirus :fagiano:
x_Master_x
28-02-2017, 21:20
Syk,
I tuoi tentativi non sono male, vedrai che é solo questione di farci l'occhio. L'icona l'ho rifatta in vettoriale, quella vecchia era presa dal web.
WELive,
Grazie per la segnalazione e per aver compreso le mie motivazioni. Al prossimo update quasi sicuramente saremo punto e a capo ma purtroppo non é un problema risolvibile da parte mia.
stamattina muovo il mouse dopo aver tenuto il PC acceso tutta la notte e vedo l'orologio un pò scuro, abbastanza da non distinguere i caratteri.
quindi lo chiudo e lo riapro.
mi fa quest'errore sia da amministratore che SUA.
immagino che riavviando il PC (cosa che non posso fare) si risolva.
windows 7 professional - 64 bit
x_Master_x
02-03-2017, 15:36
Sky te l'ho detto che quelle schermate dell'errore non mi aiutano quindi inutile metterle. Mi avevi detto che quel problema di "freeze" o qualsiasi cosa fosse si era risolto con il precedente aggiornamento non capisco come mai si ripresenta dall'oggi al domani. Non ho cambiato nulla :stordita:
EDIT: Invece sì, le texture e i pattern :doh:
Devo applicare anche in quel caso le stesse API per evitare quel tuo "problema" l'ho dimenticato perché sul mio PC non si verifica. Quando è successo usavi il pattern per il testo giusto? Conferma e al prossimo aggiornamento risolvo ( nuovamente ) con una aggiunta a sorpresa :D
Quando è successo usavi il pattern per il testo giusto? confermo, grazie.
Conferma e al prossimo aggiornamento risolvo ( nuovamente ) con una aggiunta a sorpresa :D devo farti crashare OSD clock più spesso :sofico:
x_Master_x
02-03-2017, 18:39
Ok, aspetta qualche giorno forse fine settimana. Hai un record, sei l'unico e/o uno dei pochissimi a mia memoria che mi abbia riportato dei crash e lo dico per tutti i vari eseguibili che ho postato nel corso degli anni. Faccio sempre vari test su diverse architetture e vari sistemi operativi prima di rilasciare un aggiornamento e ancora non mi spiego cosa succede nel tuo enviroment che non avviene nei miei. Comunque la sorpresa era prevista, é solo che non faccio mai annunci ma stavolta ho fatto un'eccezione :D
x_Master_x
14-04-2017, 18:37
Link aggiornato in prima pagina, cancellare il vecchio .ini
Changelog
Aggiunta possibilità di eseguire istanze multiple di OSD Clock, opzione dedicata ad utenza esperta. Messaggi di avviso sono presenti per indicare le limitazioni e come configurare al meglio ogni istanza
Aggiunta la possibilità di utilizzare un fuso orario diverso da quello in uso, in modo del tutto offline e senza utilizzo di server esterni
Aggiunta la possibilità di usare l'orario in formato 12 ore, valido per l'orologio digitale
Il campo input della sveglia è stata modificato per accettare l'inserimento di un orario 12-24 valido
Aggiunto segnale orario con possiblità di scelta ogni ora, mezz'ora e quarto d'ora con eventuale suono personalizzato
Aggiunto pulsante per eliminare il file di configurazione ed uscire dal programma
Aggiunta versione all'interno del file di configurazione in modo da validare il suddetto in base alla versione attuale del programma
Modificato tempo di visualizzazione dell'anteprima, quando l'interfaccia di configurazione è attiva, per l'orologio con i secondi visibili
Modifica e riduzione ad una volta ogni minuto il numero di verifiche per la sveglia in caso sia attiva
Modifica minore del codice per la visualizzazione dell'orologio digitale e analogico
Modificata e ottimizzata la gestione dell'orologio parlante, ora anche in formato 12 ore
L'orologio parlante ora funziona in modalità asincrona e non ferma più l'aggiornamento dei secondi, se attivi
Modificata voce dell'orologio parlante. Si ringrazia sentitamente il sito speech2go.online per aver fornito le voci IVONA ora presenti in OSD Clock per ogni uso, sia personale che commerciale
Modificato il nome del file per lo screenshot in formato 12 ore in caso l'opzione relativa sia attiva
Modifiche minori all'interfaccia
Risoluzione problema di memoria occupata in scenario raro segnalato con pattern attivo
Risoluzione problema di visualizzazione relativo alla forma dell'orologio analogico
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
x_Master_x
14-04-2017, 18:52
Ok, aspetta qualche giorno forse fine settimana
Sì come no :D
C'è voluto molto più tempo del previsto. Non per la questione del pattern, quello ha richiesto pochi minuti, ma per le varie aggiunte. Il fuso orario offline quanti problemi mi ha dato lo so solo io e quante cose ho dovuto imparare sull'argomento, senza parlare poi delle istanze multiple. Spero vivamente che tutto funzioni come si deve, non voglio metterci più mano :D
EDIT: Inoltre ho dimenticato di dire che ho "cambiato" la licenza d'uso presente in prima pagina con questo aggiornamento. Cambiato per modo di dire, é praticamente uguale a prima ma scritta in modo più professionale. É solo una forma di auto-tutela dei miei programmi e del mio lavoro, nulla cambia per chi li utilizza. Farò lo stesso negli altri thread quando ho un minuto.
patrick40
15-04-2017, 09:56
Ormai questo software ha tante personalizzazioni quante ne ha Office !:D
Non vedo la possibilità di visualizzare il giorno della settimana, a me farebbe comodo (manca solo quella, data e ora si sono già tutte le info).... c'è un modo?
Se no... consideralo un suggerimento per una prox. versione.
Ancora complimenti, software davvero utile e ... con pochi concorrenti (PER ORA hai l'esclusiva, o quasi! :D )
x_Master_x
15-04-2017, 10:13
Grazie, mi ispiro ad Office :asd:
Vorresti la data estesa, tipo:
Sabato 15 Aprile 2017
Senza controllare il codice ( vado a memoria ) il problema é uno solo, non sarebbe applicabile alla data in alto e in basso ma solo a quella sinistra/destra. Il perché é semplice, la dimensione della data é in relazione a quella dell'ora. Un testo "lungo" come quello avrebbe una dimensione molto piccola per "entrare" nello stesso spazio occupato dall'ora, cosa che non ci riguarda invece se la data si trova sulla stessa riga dell'ora. Sono stato chiaro?
patrick40
15-04-2017, 15:13
"Credo" di aver capito (il problema di spiegare via forum delle cose di informatica è sempre un macello... :D ).
Diciamo che a me piacerebbe una cosa così:
16:10 sab
15 apr 2017
(anche le abbreviazioni vanno più che bene, e pure meglio!).
Non è Natale e non ti chiami Babbo, ma se a Pasqua (e prossimamente) non hai proprio niente da fare e non trovi altre opzioni da implementare :p , questo è un umilissimo suggerimento che spero ti ronzi in testa....:rolleyes:
Sì come no :D
C'è voluto molto più tempo del previsto. Non per la questione del pattern, quello ha richiesto pochi minuti, ma per le varie aggiunte. Il fuso orario offline quanti problemi mi ha dato lo so solo io e quante cose ho dovuto imparare sull'argomento, senza parlare poi delle istanze multiple. Spero vivamente che tutto funzioni come si deve, non voglio metterci più mano :Dgrazie mi metto subito all'opera per fartelo crashare e come ben sai se esiste un modo lo trovo :sofico:
per la questione data, penso si intenda una cosa del genere
http://i.imgur.com/DNkEqtN.png
x_Master_x
15-04-2017, 15:43
In realtà una cosa che volevo implementare c'è ma richiede un po' di tempo. Riguardo alla richiesta non è una questione tecnica, ma una "visiva" e di leggibilità, non in secondo piano come/dove inserirla nell'interfaccia e infine bisogna considerare sempre che deve andare bene più o meno a tutti. A te piace abbreviata, domani qualcuno si sveglia e la vorrebbe estesa :D
Sicuramente non metto il giorno vicino all'ora, poco ma sicuro. Per farti rendere conto a parità di dimensione:
http://i67.tinypic.com/dpts7q.png
http://i63.tinypic.com/15qevef.png
http://i64.tinypic.com/33f40b9.png
La prima leggibile ma non più di tanto, la seconda sembra il test dell'oculista, la terza è l'attuale in uso. Mah, non so come/dove/cosa fare, ci devo pensare.
propongo di inserire anche una riga testuale dove è possibile inserire la città di riferimento (vedi screen sopra)
dopo di chè per me non c' è altro in ambito orologio che possa venirti richiesto, si passa probabilmente agli allarmi ma quella è un'altra cosa.
x_Master_x
15-04-2017, 16:01
Syk,
Aggiungere una terza riga che all'occorrenza è la seconda richiede tanti, tanti calcoli e considera sempre la questione spazio legata all'ora, una cosa è scrivere "Mosca" e un'altra "Lussemburgo"
Non puoi farla tu la scritta che ti pare? Basta aumentare il "Margine Y" di X pixel oppure il "Margine X" se è orizzontale, salvi lo screenshot con l'opzione "OSD Clock" e aggiungi il testo che vuoi, a quel punto lo carichi come background. Esempio fatto in due secondi con Paint:
Risultato:
http://i67.tinypic.com/xd6rud.png
Background:
http://i64.tinypic.com/npgs9g.png
patrick40
15-04-2017, 16:48
Beh, visto che a te non piace proprio l'idea del giorno della settimana a fianco...
http://thumbnails101.imagebam.com/54358/f90712543576032.jpg (http://www.imagebam.com/image/f90712543576032)
E' proprio così brutto? IO LO USO! :D
Cmq non insisto.. il sasso l'ho lanciato... la mia coscienza è a posto (poi lo si potrebbe comunque mettere FACOLTATIVO....)! :D
x_Master_x
15-04-2017, 17:02
É tutto facoltativo in OSD Clock a parte l'orologio visibile ma il principio non cambia, deve essere fruibile per tutti. Adesso che lo vedo confermo che non mi piace proprio :asd:
Vedrò come fare per inserire questa data breve da qualche parte.
.va benissimo, non ci avevo pensato :)
x_Master_x
18-04-2017, 16:55
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunta possibilità di utilizzare una data breve in formato testuale
Modificata la dimensione di default dell'orologio digitale
Modifiche minori all'interfaccia
Correzioni ortografiche
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
IceDemon
01-01-2018, 13:03
Complimenti,
trovo OSD Clock veramente un ottimo e unico programma,
ben fatto e con ottime opzioni. Molto gradita anche l'opzione screenshots.
Ho una opzione a richiesta, per un'eventuale upgrade o
miglioramento del programma, di poter visionare anche gli FPS,
magari con la possibilita di scegliere possibili opzioni proprio come l'orologio,
con una combinazione di tasti per attivare o no la visualizzazione FPS.
Sempre se possibile.
Ringrazio.
x_Master_x
01-01-2018, 19:08
IceDemon,
Grazie per i complimenti. Per quanto riguarda la tua richiesta, devo declinare. La motivazione è semplice, OSD Clock allo stato attuale per funzionare non si "interfaccia" con nessuna applicazione, funziona come programma a sé. La visualizzazione dei FPS richiederebbe tecniche come DLL Injection /Attaching o simili, a rischio di ban poiché il mio programma non è esattamente famoso, per usare un eufemismo, come Afterburner e simili. Invece ora usarlo è sicuro al 100% per la motivazione indicata sopra.
P.S. Se ti è possibile, magari quale screenshot di VG diversi con OSD Clock in esecuzione lo gradirei, non li aggiorno da secoli in prima pagina e in questo periodo non posso farne.
IceDemon
02-01-2018, 13:17
Ho ben compreso il perchè non si possa integrare un contatore FPS,
ringrazio della solerte spiegazione.
Allego alcuni screenshots come richiesto, spero possano essere ok,
anche se le limitazioni del forum sono disarmanti (solo 1file da 24.4KB).
IceDemon
02-01-2018, 13:26
Allegato 2
IceDemon
02-01-2018, 13:29
Allegato 3
IceDemon
02-01-2018, 13:40
Nei post precedenti ho allegato 3 files come richiesti dal Forum,
qui di seguito i files in qualià originale:
https://s18.postimg.org/flva02ylh/OSDClock_Esempio_1.jpg (https://postimg.org/image/flva02ylh/)
https://s18.postimg.org/6e31jfoz9/OSDClock_Esempio_2.jpg (https://postimg.org/image/6e31jfoz9/)
https://s18.postimg.org/8vesqpob9/OSDClock_Esempio_3.jpg (https://postimg.org/image/8vesqpob9/)
https://s18.postimg.org/nrdbyackl/OSDClock_Esempio_4.jpg (https://postimg.org/image/nrdbyackl/)
https://s18.postimg.org/3jzw5z7dh/OSDClock_Esempio_5.jpg (https://postimg.org/image/3jzw5z7dh/)
https://s18.postimg.org/6qufplcdx/OSDClock_Esempio_6.jpg (https://postimg.org/image/6qufplcdx/)
Collegamento alla galleria:
https://postimg.org/gallery/1f94p9r7a/
x_Master_x
02-01-2018, 17:54
Grazie, lo apprezzo molto. In serata li aggiungo
IceDemon
03-01-2018, 08:53
Preciso che sono screenshots fatti tenendo i games in formato finestra senza bordi (come mio solito).
Lieto di essere stato utile, ma i meriti, volendo essere ripetitivo,
sono tuoi e del tuo ottimo programma e del fatto che lo hai condiviso,
ancora grazie :)
x_Master_x
03-01-2018, 09:43
Aggiunti. Di nulla ;)
x_Master_x
01-02-2018, 09:45
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunta possibilità di pianificare un evento
Bugfix minori
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
Ma che hai messo l'Utilità di Pianificazione all'interno di un orologio? :sofico:
Senti Master non è che potresti mettere un calendario come c'è in OFM?
x_Master_x
01-02-2018, 15:15
WELive,
Sì nessun problema. È codice che è già pronto, con qualche piccola modifica da OFM lo adatto a OSD Clock. Domani dovrei mettere online la nuova versione con questa aggiunta, se tutto va bene.
Sei un grande :sofico:
Grazie, se divento milionario non mi dimenticherò di te tranquillo :asd:
x_Master_x
02-02-2018, 09:42
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunto mini-calendario per selezionare il giorno della scheda "Pianifica"
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
Detto fatto eh? Grazie MPV di HWU :D
IceDemon
04-02-2018, 03:54
Grazie per nuova versione, molto gradita :)
Changelog
Aggiunta possibilità di pianificare un evento
che bell'aggiunta, molto utile :)
si può aggiungere un suono a un messaggio oppure si devono creare due eventi distinti (messaggio + apertura file audio) ?
x_Master_x
06-02-2018, 08:29
Syk,
OSD Clock usa i messaggi standard di Windows e, a questo tipo di messaggi, non è possibile aggiungere un suono personalizzato. Quindi:
1) Crei due eventi distinti
2) Usi un VBS per un unico evento
VBS (versione per chi ha Windows Media Player)
' x_Master_x
Option Explicit
Dim sMsg, sMessage, Sound, sPathSound
If WScript.Arguments.Count <> 2 Then
WScript.Quit
End If
sMsg = WScript.Arguments(0)
sPathSound = WScript.Arguments(1)
Set Sound = CreateObject("WMPlayer.OCX")
Sound.URL = sPathSound
Sound.Controls.Play
sMessage = Msgbox(sMsg, vbOKOnly + vbInformation, "OSD Clock")
Sound.Close
Set Sound = Nothing
VBS (versione per chi ha installato VLC)
' x_Master_x
Option Explicit
Dim sMsg, sMessage, objShell, sPathSound
If WScript.Arguments.Count <> 2 Then
WScript.Quit
End If
sMsg = WScript.Arguments(0)
sPathSound = WScript.Arguments(1)
Set objShell = CreateObject("WScript.Shell")
objShell.Run """" & "C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC\vlc.exe" & """" & " -I dummy --dummy-quiet " & """" & sPathSound & """", 0, False
sMessage = Msgbox(sMsg, vbOKOnly + vbInformation, "OSD Clock")
objShell.Run "TASKKILL /F /IM vlc.exe", 0, True
Set objShell = Nothing
Salva il VBS dove preferisci. Per usarlo in OSD scegli l'opzione "Esegui" e aggiungi due parametri:
1) Il primo parametro è il testo del messaggio
2) Il secondo parametro è il file audio da eseguire
In questo modo:
wscript.exe "C:\AudioMsg.vbs" "Messaggio qui" "C:\File audio.wma"
https://i.imgur.com/pIdrZSy.png
Alla chiusura del messaggio anche l'audio viene fermato. Credo di essere stato abbastanza chiaro su come puoi agire per raggiungere il tuo scopo.
Non quotare questo post per eventuali modifiche
x_Master_x
06-02-2018, 11:05
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Bugfix relativo al pulsante CANC nella scheda "Pianifica"
Modifica minore all'interfaccia "Informazioni su"
Modifica minore all'interfaccia del calendario
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
SykGrazie,
avrei però un problemino....non ho WMP sul PC principale :D
si può fare con VLC oppure con MPC-HC o Foobar?
(VLC credo sia il più diffuso)
x_Master_x
06-02-2018, 21:56
Syk,
Ho modificato il VBS per Windows Media Player, ora dovrebbe funzionare correttamente. Aggiunto il VBS per VLC.
con VLC funziona :yeah:
la musica smette quando clicco su OK
https://i.imgur.com/oQ9icS7.png
non sono risucito a farlo andare su windows 10 con windows media player
x_Master_x
07-02-2018, 15:44
Prego. Riguardo al VBS di WMP, su Windows XP e 7 funziona. Probabilmente non sarà installato l'OCX o ActiveX di default su Windows 10 ma si scarica da pacchetto separato, forse dall'SDK
x_Master_x
18-02-2018, 15:44
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunta possibilità di visualizzare all'interno dell'interfaccia il meteo di una città a vostra scelta e le previsioni nei prossimi tre giorni ( powered by OpenWeatherMap )
Bugfix minori
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
Master pure il meteo :sofico:
Manca solo il caffè ;)
x_Master_x
24-02-2018, 16:33
Il caffè non lo farà mai. Magari qualcuno potrebbe offrirlo a me un caffè per gli anni di sviluppo gratuito ma non fa nulla :asd:
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
[LIST]
( powered by OpenWeatherMap )
Arrivo un pò in ritardo, ho appena scoperto questa nuova funzione, ma... Non ne posso approfittare! Non sò nemmeno se valga la pena dirtelo perchè non è un bug del tuo ottimo programma... Ma la mia città su quel sito (e quindi sul programma) non c'è, eppure Bari non è nemmeno così piccola!
Perciò se qualcuno ti dice che il meteo non và, almeno sai perchè!
x_Master_x
02-05-2018, 21:17
Bari? Dov'è questa Bari? Mai sentita :asd:
Effettivamente non c'è, strano decisamente. Ho provato con Modugno, Bitritto e Triggiano ad esempio e ci sono tutte. Chissà per quale motivo... Ti consiglio di contattarli e chiedere, magari viene aggiunta o ti danno maggiori informazioni. La mail è sul loro sito ;)
EDIT: Ho capito dove sta il problema:
https://i.imgur.com/ghGYSEp.png
Per qualche assurdo motivo bisogna specificare che Bari è in Italia :mbe:
Nei prossimi giorni aggiorno il programma con la possibilità di selezionare il paese...
x_Master_x
03-05-2018, 15:35
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Aggiunta possibilità di restringere la ricerca della città nella scheda "Meteo" ad una singola nazione
Aggiunta FAQ in prima pagina che spiega come utilizzare questa funzionalità (opzionale)
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
Per qualche assurdo motivo bisogna specificare che Bari è in Italia :mbe:
Nei prossimi giorni aggiorno il programma con la possibilità di selezionare il paese...
Grazie, gentilissimo! Avevo provato anch'io ma qualcosa non ha funzionato... Se tutti i programmatori fossero come te!
P.s.: ma per vedere le previsioni meteo bisogna aprire ogni volta la configurazione o c'è qualche metodo?
x_Master_x
03-05-2018, 19:04
Di nulla. Risposta breve, no.
Risposta lunga. Non ti dico nemmeno da quanto tempo avevo "parcheggiato" la funzionalità del meteo, penso fosse dal 2016 che ho scritto la prima riga su questa specifica feature, poi abbandonata e ripresa in diverse fasi, senza considerare lo studio che c'è dietro, le API, Google, le icone ecc. Mettere il meteo insieme all'orologio era nei piani ma richiede un tempo lungo per essere integrato e tanti, tantissimi calcoli, che non ho nemmeno iniziato. Per questo l'ho rilasciato "as-is" e quando sarà, sarà. Ma almeno ora c'è. Di solito, in casi diversi, aspettavo di completare tutto. Ma in questo se aspettavo ancora facevo l'anniversario con quella parte di codice, stile HWU con l'aggiornamento del forum. E ricordiamo infine che non faccio il programmatore di professione, autodidatta da zero :D
Grazie Master, ah e mi piacciono i retroscena e il dietro le quinte dei programmi. Bari è il nuovo Molise? :sofico:
grazie x_Master_x, proprio quello che cercavo.
Segnalo però un comportamento strano (non so se dipende dal mio pc...).
Sono entrato su questo thread dalla tua firma (come mi hai scritto sul thread di win10) e ho clickato sul link per scaricare il file. Mi ha dato quindi un errore su dropbox (come se non trovasse il file) ma subito dopo l'ha scaricato.
Aperto il RAR e lanciato l'eseguibile, Avira ha segnalato un problema (HEUR/APC cloud). Ho cancellato tutto, ho chiuso tutto, sono ripartito dal thread e riscaricato il file: questa volta tutto ok, nessun problema e tutto funzionante. Il file vecchio (.RAR e .exe) e quello scaricato successivamente si chiamavano nello stesso modo.
Non capisco cosa sia successo.
Ho notato solo una cosa: il tuo link in firma non punta a "https://www.hwupgrade.it/....." ma a "https://hwupgrade.it/...." e infatti su questo link io non risulto "loggato".
Boh, forse è stato un problema del mio PC, ma ho poi fatto uno scan con Avira di tutto il sistema e non mi ha trovato nulla. Purtroppo, per sicurezza, ho cancellato subito il primo file scaricato - quindi non posso fare nessun altra prova con quello (devo vedere però se l'exe è nella quarantina).
Indagherò.
Per il resto il sw OSD_clock è veramente ben fatto e fa quello che mi serviva ;)
grazie ancora
x_Master_x
03-09-2019, 09:54
Ho messo il WWW al link di OSD Clock in firma. Per il resto, nessun problema a scaricare da Dropbox, probabilmente un falso positivo di Avira, succede a volte. Prego figurati
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2019, 10:07
Ho messo il WWW al link di OSD Clock in firma. Per il resto, nessun problema a scaricare da Dropbox, probabilmente un falso positivo di Avira, succede a volte. Prego figurati
Giusto solo per curiosità ma forse può esserti utile saperlo, ho sottoposto l'eseguibile su virustotal, ecco il responso:
https://www.virustotal.com/gui/file/65251682570145dc65add54dfa3cb258d4c8010186f49ec85cf0aef0fa5a68d7/detection
Se tratta per lo più di PUA, sospetti, rilevamenti tramite euristica che spesso genera cantonate, direi tranquillamente che sbagliano, ma tant'è.
x_Master_x
03-09-2019, 18:02
Lo so già Nico, con gli AV mi sono arreso da tempo. Dico di segnalare il falso positivo a chi lo trova, una volta lo facevo io personalmente facendo il giro degli AV autonomamente. Sono arrivato a 0 rilevazioni, visto che avevo ragione io... Cambio mezza stringa, nuova release, di nuovo 5-6. Non ho tempo da perdere dietro a loro.
ieri sera ho acceso il pc e attivato il clock..... AVIRA me lo ha segnalato nuovamente come "pericoloso".... vabbeh aggiunto alle eccezioni...
x_Master_x
04-09-2019, 11:10
il_joe,
https://analysis.avira.com/it/submit
Usa la checkbox "Falso Positivo (no Malware)" così lo aggiungono alle eccezioni
RobbyBtheOriginal
16-06-2020, 13:13
ciao e prima di tutto grazie per il programma free che metti a disposizione, volevo segnalare un bug su w10 che quando si va a settare la dimensione dell'orologio digitale a "tutto 9" il programma si blocca obbligando a killare il processo dal task manager (occupava 10% CPU su i7-8700k), le modifiche nella GUI sono permesse ma non prende alcun comando e non modifica effettivamente nulla.
Un altro ancora durante la scelta degli hotkey, se scelgo CTRL + INS per chiudere il programma la combinazione è funzionante, nel file config.ini viene riportato correttamente mentre nella gui viene visualizzato solo INS
Sarebbe inoltre molto molto comodo decidere se tenere l'orologio sempre in primo piano o renderlo come una finestra qualsiasi di windows che si nasconde dietro altre finestre attive (io lo utilizzo su secondo monitor)
Grazie mille:)
x_Master_x
16-06-2020, 19:49
ciao e prima di tutto grazie per il programma free che metti a disposizione
Figurati ;)
volevo segnalare un bug su w10 che quando si va a settare la dimensione dell'orologio digitale a "tutto 9" il programma si blocca obbligando a killare il processo dal task manager (occupava 10% CPU su i7-8700k), le modifiche nella GUI sono permesse ma non prende alcun comando e non modifica effettivamente nulla.
Non sono riuscito a riprodurlo. Ho messo tutte le opzioni disponibili a 9, dalla dimensione al margine, ma non è successo nulla. Windows 10 x64 1909. Mostrami la finestra delle opzioni che metti font compreso, sinceramente non ne ho idea (poi perché 9? Che sia 9 o 50 il codice quello è)
Un altro ancora durante la scelta degli hotkey, se scelgo CTRL + INS per chiudere il programma la combinazione è funzionante, nel file config.ini viene riportato correttamente mentre nella gui viene visualizzato solo INS.
Confermo. A giorni una nuova versione con questo bugfix
Sarebbe inoltre molto molto comodo decidere se tenere l'orologio sempre in primo piano o renderlo come una finestra qualsiasi di windows che si nasconde dietro altre finestre attive (io lo utilizzo su secondo monitor)
Su questo tengo ancora qualche riserbo. È la sua unicità la finestra sempre in primo piano su tutto e tutti. Ci penso.
RobbyBtheOriginal
17-06-2020, 19:12
No scusami forse non ci siamo capiti, solo la dimensione a "tutto 9" ovvero "9999999999..." il massimo che ne tiene insomma per vedere quanto grande fosse al max impostabile. (font di default, arial mi pare)
Per la modalità in secondo piano ovviamente sarebbe un'aggiunta, di default potrebbe rimanere in primo piano, e per chi vuole/serve come me o altri immagino, si va a cercare la spunta nelle impostazioni e se la cambia (ad esempio io sono un po' ciecato:D e l'orologio in basso a dx di Windows, sul secondo monitor, è troppo piccolo e lontano e quindi poco pratico da dare uno sguardo rapido ed avere subito tutte le info che da il tuo) ;)
W10 identico
Se non riesci ancora a riprodurlo appena arrivo a casa stanotte ti mando il tutto;)
by Tapaparla®©
x_Master_x
17-06-2020, 19:22
Ah e grazie che si blocca :asd:
Me lo chiami bug, non avevo previsto qualcuno che scrivesse 9 miliardi :D
Metto un limite di 3 cifre
RobbyBtheOriginal
17-06-2020, 19:32
Eheheh con questi monitor 9999K però era proprio bello grande :p :asd
Non per assillarti anzi, leggevo anche delle multi istanze anche se non ho approfondito e provato, sarebbe un plus poterne avere N sempre in primo piano su primo schermo, N sul secondo in primo piano e no ecc.. questo il perché di quello che dicevo
by Tapaparla®©
x_Master_x
17-06-2020, 19:49
Spiegami una cosa. Se sta sul secondo monitor, che ti cambia se sta in overlay rispetto alle finestre oppure no? In termini pratici
RobbyBtheOriginal
18-06-2020, 01:49
Allora per esempio se sto giocando ad un gioco o guardando un film può andare benissimo in overlay sul principale e stessa cosa nel secondario, ma se dovessi eseguire un'azione al volo sul secondario come aprire il browser, una chat, comandi per lo streaming live e simili mentre sul primo ho l'azione principale in corso, è molto più comodo che per quel momento vada in secondo piano così che non nasconda le azioni che sto eseguendo e una volta che ho finito di usare browser, chat ecc o anche solo il menu start se lo metto in basso a sx, lui torna bello visibile e monitorabile come prima (esempio io lo tengo bello grande a 60 con la data breve e 12 ore), in caso contrario potrebbe coprire un'area che in quel momento mi serve vedere come parti di frasi, comandi di altri programmi, parti di webcam ecc
x_Master_x
18-06-2020, 18:55
Non lo riesco ad integrare in breve tempo. Stasera rilascio l'aggiornamento
x_Master_x
18-06-2020, 20:40
Link aggiornato in prima pagina
Changelog
Bugfix relativo alla sola visualizzazione dell'hotkey di chiusura nell'interfaccia di configurazione
Aggiunto limite a tre cifre numeriche per la dimensione dell'orologio digitale e analogico
Modificato servizio di visualizzazione della mappa per la scheda "Meteo" ( powered by MapBox )
In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
RobbyBtheOriginal
19-06-2020, 00:02
Grazie mille:mano: figurati io non ho fretta;)
Grazie grande x_Master_x :sofico:
Dopo due anni dall'ultimo aggiornamento, lifetime support :D
Sei l'ultimo rimasto ormai don't feed the troll :)
x_Master_x
20-06-2020, 09:01
Prego. Buon utilizzo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.