PDA

View Full Version : Alimentazione per scheda video


skorpionct
12-07-2012, 13:31
AGGIORNAMENTO 16/07/2012:

Configurazione:
INTEL Core i5 2500K Box 1155
ASRock Z77 Pro3 1155
HD 3,5'' 500GB Seagate ST500DM005
Kingston HyperX 2 x 4 Gb DDR3-1600
Case Aerocool Strike-X One Advance Middle
Scheda Video ATI Sapphire 7870 2GB DDR5 o Scheda Video ATI XFX HD7950 3072MB
Alimentatore Corsair Gaming Series GS600 o
Xfx PRO550W Core Edition Full Wired (82+) o
Enermax NAXN 82+ 650 W (spesa che posso fare max 64 euro)

Consumi CPU 2500k:
57 W - Clock 1,6 GHz
68 W - Clock 2,4 GHz
90 W - Clock 3,4 GHz DEFAULT
129 W - Clock 4,0 GHz
142 W - Clock 4,5 GHz
182 W - Clock 4,8 GHz

GPU+CPU DEFAULT:
7870 OC+2500k: 240(20A)+90W(7.5A)=330W(27.5A) CORSAIR GS600 48A(20.5A LIBERI) || XFX550pro 44A(16.5A LIBERI)
7950+2500k: 266(22.2A)+90W(7.5A)=356W(30A) CORSAIR GS600 48A(18A LIBERI) || XFX550pro 44A(14A LIBERI)

GPU+CPU(overClock):
7870 OC+2500k: 240(20A)+182W(15.2A)=422W(35.2A) CORSAIR GS600 48A(12.8A LIBERI) || XFX550pro 44A(8.8A LIBERI)
7950+2500k: 266(22.2A)+182W(15.2A)=448W(37.4A) CORSAIR GS600 48A(10.6A LIBERI) || XFX550pro 44A(6.6A LIBERI)

I miei conti sono giusti?

Nel caso DEFAULT: OK!
Penso che Corsair che XFX vadano bene visto che rimangono 20.5/18A e 16.5/14A.


Nel caso OVERCLOCK:
Le ventole presenti nel case consumano 1.2W (0.2A) sono 3 e quindi succhiano(0.6A),l'hard disk consumerà penso sui 0.7 A, quindi ventole + hd=1.3A
Cosair mi restano quindi 11.5/9.3A (PENSO OK)
XFX 7.5/5.3 Ampere (Pensate che bastino per la scheda madre e le varie periferiche usb?)

Ho appena letto che una scheda madre con la ram consumano +0- 40/45W, se il valore è realistico, 45W sarebbero 3.75A + 1.3=5.05A nel caso del XFX mi resterebbero solamente 0.25A per le periferiche TROPPO POCO (nel caso xfx 7950), invece nel caso 6870 mi rimarebbero 2.45A, che secondo sono sempre un pò pochini.

Ho dei dubbi sui miei conti ho fatto fare il calcolo a http://extreme.outervision.com la versione commerciale e ho avuto come risultato, ho messo come scheda video la 7970 perchè come consumi è molto simile alla XFX BE 7950:

System Type: 1 physical CPU
Motherboard: High End - Desktop
CPU Socket: Socket LGA 1155
CPU: Intel Core i5-2500K 3300 MHz Sandy Bridge
CPU Utilization (TDP): 100% TDP
RAM: 2 Sticks DDR3 SDRAM
Video Card 1: AMD Radeon HD 7970

Regular SATA: 1 HDD
DVD-RW/DVD+RW Drive: 1 Drive
USB: 3 Devices
Fan Controller: Yes
Front Bay Card Reader: Yes
Fans
LED: 3 Fans 120mm;
Keyboard and mouse: Yes
System Load: 90 %

Minimum PSU Wattage: 399 Watts
Recommended Wattage: 449 Watts

Recommended Amperage:
+3.3V +5V +12V
8.4 A 13.0 A 29.7 A

Recommended UPS rating: 750 VA


Con questi risultati xfx 550 sarebbe ottimo! visto che mi da 44A in 12V. e 24A in 5V e 3.3V

983toxic
12-07-2012, 14:27
lascia perdere, quei case non montano alimentatori cooler master ma scorpian pfc passive con componentistica interna penosa, prendi un alimentatore di marca con buoni amperaggi (reali) e il case a parte, imo.

Lore909
12-07-2012, 15:04
Xfx PRO550W e sei tranquillo

skorpionct
12-07-2012, 17:22
Con un bel alimentatore corsair invece?
------------------------------------------------------------
INTEL Core i5 2500K Box 1155
Scheda Video ATI Sapphire 7870 2GB DDR5 OC HDMI-DVI-MINI DP
HD 3,5'' 500GB Seagate ST500DM005 Sata 7200rpm 16mb
Alimentatore Corsair 500W GS500 ATX2.3 (80+)
ASROCK Mod 1155 P67 PERFORMANCE (ATX) [P67 PERFORMANCE]
Case Aerocool Strike-X One Advance Middle Tower Black

Ragazzi invece come ram fra queste quale scelgo?

DDR3 8GB PC 1600 CL9 KIT (2x4GB) Kingston HyperX retail [KHX1600C9D3X2K2/8GX]

CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] [CML8GX3M2A1600C9]

Kingston HyperX 2 x 4 Gb DDR3-1600 [KHX1600C9D3K2/8GX]

klept
12-07-2012, 17:46
Con un bel alimentatore corsair invece?
------------------------------------------------------------
INTEL Core i5 2500K Box 1155
Scheda Video ATI Sapphire 7870 2GB DDR5 OC HDMI-DVI-MINI DP
HD 3,5'' 500GB Seagate ST500DM005 Sata 7200rpm 16mb
Alimentatore Corsair 500W GS500 ATX2.3 (80+)
ASROCK Mod 1155 P67 PERFORMANCE (ATX) [P67 PERFORMANCE]
Case Aerocool Strike-X One Advance Middle Tower Black

Ragazzi invece come ram fra queste quale scelgo?

DDR3 8GB PC 1600 CL9 KIT (2x4GB) Kingston HyperX retail [KHX1600C9D3X2K2/8GX]

CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] [CML8GX3M2A1600C9]

Kingston HyperX 2 x 4 Gb DDR3-1600 [KHX1600C9D3K2/8GX]

CORSAIR, per l'ali non va bene quello cerca un CORSAIR tx550M se lo trovi

Blasphemy
12-07-2012, 17:50
Con un bel alimentatore corsair invece?
------------------------------------------------------------
INTEL Core i5 2500K Box 1155
Scheda Video ATI Sapphire 7870 2GB DDR5 OC HDMI-DVI-MINI DP
HD 3,5'' 500GB Seagate ST500DM005 Sata 7200rpm 16mb
Alimentatore Corsair 500W GS500 ATX2.3 (80+)
ASROCK Mod 1155 P67 PERFORMANCE (ATX) [P67 PERFORMANCE]
Case Aerocool Strike-X One Advance Middle Tower Black

Ragazzi invece come ram fra queste quale scelgo?

DDR3 8GB PC 1600 CL9 KIT (2x4GB) Kingston HyperX retail [KHX1600C9D3X2K2/8GX]

CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] [CML8GX3M2A1600C9]

Kingston HyperX 2 x 4 Gb DDR3-1600 [KHX1600C9D3K2/8GX]

l'alimentatore è buono ma dipende dal prezzo, è un modello che spesso non si trova a buon mercato tanto da far convenire qualche modello di poco superiore in termini di watt...
poi hai preso un processore K ti interessa l'OC giusto?

se quello che hai postato lo prendi ad una cifra compresa tra 55/60 € potresti optare per l' XFX Pro Series 650W oppure in coolermaster gx650 che si trovano online intorno a 70€... credo sia una scelta sensata sia a breve che medio termine!

per la ram potrei dirti che sono equivalenti se non hai internzione di fare OC, le vegeance sono una buona soluzione qualità/prezzo

skorpionct
12-07-2012, 17:57
Altrimenti come altri alimentatori ho:
Alimentatore Corsair Gaming Series GS600 - 600W
Alimentatore Xfx PRO550W Core Edition Full Wired (82+)
Cmq intendo spendere massimo 65 euro.

klept
12-07-2012, 18:01
Altrimenti come altri alimentatori ho:
Alimentatore Corsair Gaming Series GS600 - 600W
Alimentatore Xfx PRO550W Core Edition Full Wired (82+)
Cmq intendo spendere massimo 60 euro.

Xfx assolutamente!

skorpionct
12-07-2012, 18:18
Ragazzi ma l'alimentatore XFX riesce a tenere 7870 OC?, nell'info della scheda c'è scritto alimentatore consigliato 650w.

Mr.xxxxxxxxxx17
12-07-2012, 18:46
l'alimentatore è buono ma dipende dal prezzo, è un modello che spesso non si trova a buon mercato tanto da far convenire qualche modello di poco superiore in termini di watt...
poi hai preso un processore K ti interessa l'OC giusto?

se quello che hai postato lo prendi ad una cifra compresa tra 55/60 € potresti optare per l' XFX Pro Series 650W oppure in coolermaster gx650 che si trovano online intorno a 70€... credo sia una scelta sensata sia a breve che medio termine!

per la ram potrei dirti che sono equivalenti se non hai internzione di fare OC, le vegeance sono una buona soluzione qualità/prezzo

Io ho un Cooler Master Gx 650w e non posso fare altro che parlarne bene! è ottimo e costa poco, io ci tenevo una 4870x2 (260w circa in full) quindi non credo ci siano problemi di wattaggio per una 7870 (che ne consuma poco piu di 200)!

Blasphemy
12-07-2012, 18:46
Ragazzi ma l'alimentatore XFX riesce a tenere 7870 OC?, nell'info della scheda c'è scritto alimentatore consigliato 650w.

riesce... ma fai OC solo sulla VGA o anche al processore?

tutti e due non hai abbastanza tolleranza rischi uno shutdown quando hai un picco di assorbimento sopratutto se non riesci a tenere gli overvolt bassi...

non per fare i conti in tasca a nessuno ma risparmiare 5/10 euro sull'alimentatore non è una cosa buona!

Mr.xxxxxxxxxx17
12-07-2012, 18:54
riesce... ma fai OC solo sulla VGA o anche al processore?

tutti e due non hai abbastanza tolleranza rischi uno shutdown quando hai un picco di assorbimento sopratutto se non riesci a tenere gli overvolt bassi...

non per fare i conti in tasca a nessuno ma risparmiare 5/10 euro sull'alimentatore non è una cosa buona!

Dipende se risparmio equivale a qualità inferiore, non è sempre cosi! (anzi)

skorpionct
12-07-2012, 18:58
Si parla solamente di scheda video, però è già di fabbrica OC.
Riuscirebbe a tenere apposto della 6870 una XFX 7950 da 3gb?

klept
12-07-2012, 18:59
L'xfx è fatto con dei componenti della SEASONIC una tra le migliori case produttrici di alimentatori, non stare a leggere le cagate che scrivono sulle scatole che vedo gente che compra dei mostri da 1000w per alimentarci una 7970...
Tral'altro se non l'hai ancora comprato il sistema ti direi di cambiare scheda madre con una con un chipset più nuovo tipo il z77

Mr.xxxxxxxxxx17
12-07-2012, 19:22
L'xfx è fatto con dei componenti della SEASONIC una tra le migliori case produttrici di alimentatori, non stare a leggere le cagate che scrivono sulle scatole che vedo gente che compra dei mostri da 1000w per alimentarci una 7970...
Tral'altro se non l'hai ancora comprato il sistema ti direi di cambiare scheda madre con una con un chipset più nuovo tipo il z77

Quoto, io ho fatto lo stesso errore comprando un alimentatore da 925W, l'uncio difetto?
dopo 1 ora di utilizzo invece che 12v erogava solo 10v e saltava l'intero sistema
meglio di marcama con la metà dei watt!

skorpionct
12-07-2012, 20:12
L'xfx è fatto con dei componenti della SEASONIC una tra le migliori case produttrici di alimentatori, non stare a leggere le cagate che scrivono sulle scatole che vedo gente che compra dei mostri da 1000w per alimentarci una 7970...
Tral'altro se non l'hai ancora comprato il sistema ti direi di cambiare scheda madre con una con un chipset più nuovo tipo il z77

Per quale motivo dovrei cambiare chipset?, pensi che avrei problemi con la compatibilità alle ram o per questioni di consumi?

Mr.xxxxxxxxxx17
12-07-2012, 20:30
Per quale motivo dovrei cambiare chipset?, pensi che avrei problemi con la compatibilità alle ram o per questioni di consumi?

Di soltio è sempre meglio avere un chipset migliore per stabilità etc, ma se hai già una scheda madre con quello... comunque ti pagano per la pubblicità che hai in firma? (se si contattami in MP xD)

55AMG
12-07-2012, 21:36
Altrimenti come altri alimentatori ho:
Alimentatore Corsair Gaming Series GS600 - 600W
Alimentatore Xfx PRO550W Core Edition Full Wired (82+)

Il Corsair Gaming Series ;) e vai sul sicuro.
XFX sono anche buoni (simili ai Corsair) ma RMA io ho avuto PESSIME esperienze e PESSIMO trattamento.

skorpionct
12-07-2012, 22:17
In definitiva per schede video 6870 / 6950, quale alimentatore dovrei scegliere:
Alimentatore Corsair Gaming Series GS600 - 600W
Alimentatore Xfx PRO550W Core Edition Full Wired (82+)

983toxic
12-07-2012, 22:36
XFX sono anche buoni (simili ai Corsair) ma RMA io ho avuto PESSIME esperienze e PESSIMO trattamento.

quotone.
i psu sono di buona fattura, ma meglio non avere nulla a che fare con l'assistenza.


prendi il corsair imo

skorpionct
12-07-2012, 23:05
Allora il corsair ha 4A in più nella 12v rispetto al XFX che si ferma a 44A, che dite ne vale la pena prendere 600 o mi fermo a xfx550?

55AMG
12-07-2012, 23:08
Prendi il Corsair ad occhi chiusi :)
Io non avrei il minimo dubbio.

skorpionct
16-07-2012, 11:30
Configurazione:
INTEL Core i5 2500K Box 1155
ASRock Z77 Pro3 1155
HD 3,5'' 500GB Seagate ST500DM005
Kingston HyperX 2 x 4 Gb DDR3-1600
Case Aerocool Strike-X One Advance Middle
Scheda Video ATI Sapphire 7870 2GB DDR5 o Scheda Video ATI XFX HD7950 3072MB
Alimentatore Corsair Gaming Series GS600 o
Xfx PRO550W Core Edition Full Wired (82+) o
Enermax NAXN 82+ 650 W (spesa che posso fare max 64 euro)

Consumi CPU 2500k:
57 W - Clock 1,6 GHz
68 W - Clock 2,4 GHz
90 W - Clock 3,4 GHz DEFAULT
129 W - Clock 4,0 GHz
142 W - Clock 4,5 GHz
182 W - Clock 4,8 GHz

GPU+CPU DEFAULT:
7870 OC+2500k: 240(20A)+90W(7.5A)=330W(27.5A) CORSAIR GS600 48A(20.5A LIBERI) || XFX550pro 44A(16.5A LIBERI)
7950+2500k: 266(22.2A)+90W(7.5A)=356W(30A) CORSAIR GS600 48A(18A LIBERI) || XFX550pro 44A(14A LIBERI)

GPU+CPU(overClock):
7870 OC+2500k: 240(20A)+182W(15.2A)=422W(35.2A) CORSAIR GS600 48A(12.8A LIBERI) || XFX550pro 44A(8.8A LIBERI)
7950+2500k: 266(22.2A)+182W(15.2A)=448W(37.4A) CORSAIR GS600 48A(10.6A LIBERI) || XFX550pro 44A(6.6A LIBERI)

I miei conti sono giusti?

Nel caso DEFAULT: OK!
Penso che Corsair che XFX vadano bene visto che rimangono 20.5/18A e 16.5/14A.


Nel caso OVERCLOCK:
Le ventole presenti nel case consumano 1.2W (0.2A) sono 3 e quindi succhiano(0.6A),l'hard disk consumerà penso sui 0.7 A, quindi ventole + hd=1.3A
Cosair mi restano quindi 11.5/9.3A (PENSO OK)
XFX 7.5/5.3 Ampere (Pensate che bastino per la scheda madre e le varie periferiche usb?)

Ho appena letto che una scheda madre con la ram consumano +0- 40/45W, se il valore è realistico, 45W sarebbero 3.75A + 1.3=5.05A nel caso del XFX mi resterebbero solamente 0.25A per le periferiche TROPPO POCO (nel caso xfx 7950), invece nel caso 6870 mi rimarebbero 2.45A, che secondo sono sempre un pò pochini.

Ho dei dubbi sui miei conti ho fatto fare il calcolo a http://extreme.outervision.com la versione commerciale e ho avuto come risultato, ho messo come scheda video la 7970 perchè come consumi è molto simile alla XFX BE 7950:

System Type: 1 physical CPU
Motherboard: High End - Desktop
CPU Socket: Socket LGA 1155
CPU: Intel Core i5-2500K 3300 MHz Sandy Bridge
CPU Utilization (TDP): 100% TDP
RAM: 2 Sticks DDR3 SDRAM
Video Card 1: AMD Radeon HD 7970

Regular SATA: 1 HDD
DVD-RW/DVD+RW Drive: 1 Drive
USB: 3 Devices
Fan Controller: Yes
Front Bay Card Reader: Yes
Fans
LED: 3 Fans 120mm;
Keyboard and mouse: Yes
System Load: 90 %

Minimum PSU Wattage: 399 Watts
Recommended Wattage: 449 Watts

Recommended Amperage:
+3.3V +5V +12V
8.4 A 13.0 A 29.7 A

Recommended UPS rating: 750 VA


Con questi risultati xfx 550 sarebbe ottimo! visto che mi da 44A in 12V. e 24A in 5V e 3.3V