View Full Version : Amd fx-6200 o amd fx-8120 per il gaming?
antystory94
12-07-2012, 06:28
Giorno a tutti, come già potete leggere dal titolo tra poco arriverà il nuovo pc.Con il pc praticamente faccio gaming (al 60%) in full hd, e il restante 40% del tempo al video editing.Quindi volevo sapere tra questi due processori quel'era il migliore in questi ambiti visto che costano più o meno uguale XD
N.B Ho già una scheda madre am3+, quindi anche se mi consigliate gli i5 sandy/ivy non me ne faccio nulla :Prrr:
N.B.2 I seguenti processori verranno montati con questa configurazione
AsRock 990FX Extreme3
8GB DDR3 MEMORIA RAM AMD ENTERTAINMENT EDITION 1600MHZ CL9
Corsair Enthusiast Series CMPSU-750TXV2EU 750W
Sapphire Radeon HD7970 3GB :O
Grazie in anticipo.
antystory94
12-07-2012, 09:39
Nessuno che vuole rispondere? :(
Meglio 8120 sicuramente, se la giocano alla pari nel gaming, ma se fai editing meglio avere 8 INT.
Poi quando monti mi dici come va la asrock extreme, ho letto che ha notevoli problemi di surriscaldamento del chipset, vorrei capire se con la tua revision ci sono ancora.
La 7970 è la ghz edition?
carlottoIIx6
12-07-2012, 10:04
Giorno a tutti, come già potete leggere dal titolo tra poco arriverà il nuovo pc.Con il pc praticamente faccio gaming (al 60%) in full hd, e il restante 40% del tempo al video editing.Quindi volevo sapere tra questi due processori quel'era il migliore in questi ambiti visto che costano più o meno uguale XD
N.B Ho già una scheda madre am3+, quindi anche se mi consigliate gli i5 sandy/ivy non me ne faccio nulla :Prrr:
N.B.2 I seguenti processori verranno montati con questa configurazione
AsRock 990FX Extreme3
8GB DDR3 MEMORIA RAM AMD ENTERTAINMENT EDITION 1600MHZ CL9
Corsair Enthusiast Series CMPSU-750TXV2EU 750W
Sapphire Radeon HD7970 3GB :O
Grazie in anticipo.
prendi il 8120, nei giochi conta la frequenza turbo o se gli dai un clock tu di base alto, quindi non hai vantaggi negli otto core ma non sei limitato anche eprche tutti gli fx salgono più o meno uguale.
su video eding avresti grossi vantaggi dai core in più e costano uguale.
antystory94
12-07-2012, 11:17
Meglio 8120 sicuramente, se la giocano alla pari nel gaming, ma se fai editing meglio avere 8 INT.
Poi quando monti mi dici come va la asrock extreme, ho letto che ha notevoli problemi di surriscaldamento del chipset, vorrei capire se con la tua revision ci sono ancora.
La 7970 è la ghz edition?
No, è la standard.Basta e avanza per il gaming full hd XD
ninjiaf1
14-07-2012, 13:31
In rapporto qualita prezzo l' 8120 è migliore perfino dell' i5 2500 k, quindi prendilo tranquillamente, anche se 8 core per adesso non li sfrutti al massimo.
In rapporto qualita prezzo l' 8120 è migliore perfino dell' i5 2500 k, quindi prendilo tranquillamente, anche se 8 core per adesso non li sfrutti al massimo.
Lol il 2500k lo sotterra.
Lol il 2500k lo sotterra.
Se consideri che l'i5 2500k costa circa il 30% in più...
sbudellaman
14-07-2012, 16:23
In rapporto qualita prezzo l' 8120 è migliore perfino dell' i5 2500 k, quindi prendilo tranquillamente, anche se 8 core per adesso non li sfrutti al massimo.
Se consideri che l'i5 2500k costa circa il 30% in più...
peccato che esista l'i5 2320 a 150 euri, basta questo per polverizzare l'8120.
Ma guarda pure un i3 2120 da 100 euro forse supera l'8120. Per il gaming considerare bulldozer octa-core come "conveniente" riguardo la qualità prezzo è profondamente sbagliato.
Davvero ragazzi comprare queste cpu per il gaming è pura follia... non lo dico per offendervi, lo dico per farvi aprire gli occhi... ovviamente ognuno compra ciò che vuole però poi non facciamo affermazioni imbarazzanti...
Se consideri che l'i5 2500k costa circa il 30% in più...
Io considero che risparmiando quei 30 euro hai una cpu che è anni luce indietro e che rimane pesantemente indietro in molti ambiti anche rispetto alla generazione precedente AMD.
antystory94
15-07-2012, 05:25
Non per fare il fan boy, ma il mio amico ha un fx-6100 e con buona parte dei titoli gioca al massimo.Non dico stronzate, se volete cercate "Mauro carta" su facebook e chiedeteglielo.Per il gaming basta un un fx-4100 o un i3.E poi vi ho già detto che ho una scheda madre am3+ e da quello che ho visto seguendo la recensione su hardware upgrade del fx-8150 su tutti gli ambiti in media si è registrato che l'fx 8150 è circa il 16% più veloce del i5(facendo la media totale di tutti gli ambiti della recensione di questo sito.Vi lasciate troppo influenzare dai test su internet.Se volete delle opinioni "pure" dovete andare sui siti degli shopping online e vedere le opinioni o i feedback delle persone che lo hanno acquistato, e dell' 8120 su 40 opinioni c'è una media di 4 stelle e mezzo su 5.Quindi penso proprio che questi proci non siano la ciofeca di cui parlano tom's e company ;) :sofico:
Non per fare il fan boy, ma il mio amico ha un fx-6100 e con buona parte dei titoli gioca al massimo.Non dico stronzate, se volete cercate "Mauro carta" su facebook e chiedeteglielo.Per il gaming basta un un fx-4100 o un i3.E poi vi ho già detto che ho una scheda madre am3+ e da quello che ho visto seguendo la recensione su hardware upgrade del fx-8150 su tutti gli ambiti in media si è registrato che l'fx 8150 è circa il 16% più veloce del i5(facendo la media totale di tutti gli ambiti della recensione di questo sito.Vi lasciate troppo influenzare dai test su internet.Se volete delle opinioni "pure" dovete andare sui siti degli shopping online e vedere le opinioni o i feedback delle persone che lo hanno acquistato, e dell' 8120 su 40 opinioni c'è una media di 4 stelle e mezzo su 5.Quindi penso proprio che questi proci non siano la ciofeca di cui parlano tom's e company ;) :sofico:
Non fatico a crederci, ma bisogna vedere se sono giochi dove conta la cpu e se è o meno in regime di gpu limited.
Nei giochi in fullHD quella che conta é la scheda video e le differenze fra una cpu e un'altra sono minime, mentre nel video editing é dove gli FX danno il meglio di se e in questo campo l'8120 si posiziona fra l'i5 2500 e l'i7 2600.
;) CIAUZ
ilratman
15-07-2012, 09:12
Nei giochi in fullHD quella che conta é la scheda video e le differenze fra una cpu e un'altra sono minime, mentre nel video editing é dove gli FX danno il meglio di se e in questo campo l'8120 si posiziona fra l'i5 2500 e l'i7 2600.
;) CIAUZ
Certo come no
Prova a giocare a giochi basati su surce, uno su tutti tf2 (detto l'ammazza cpu) , e poi riscrivi.
Oppure ai giochi multiplayer online che per la gestione richiedono un carico cpu elevato.
Gli fx si prendono solo per il videoediting o per funzioni database/server, sempre se non si hanno soldi per uno xeon, per tutto il resto scaffale.
.338 lapua magnum
15-07-2012, 10:21
Certo come no
Prova a giocare a giochi basati su surce, uno su tutti tf2 (detto l'ammazza cpu) , e poi riscrivi.
Oppure ai giochi multiplayer online che per la gestione richiedono un carico cpu elevato.
Gli fx si prendono solo per il videoediting o per funzioni database/server, sempre se non si hanno soldi per uno xeon, per tutto il resto scaffale.
arma 2 sp/mp (non venitemi a dire che il Real Virtuality è leggero):D .
se poi si è estremamente esigenti è tutta un'altra storia. ;)
se lo scopo è solo il gioco è preferibile intel, ma non è d'obbligo.
Certo come no
Prova a giocare a giochi basati su surce, uno su tutti tf2 (detto l'ammazza cpu) , e poi riscrivi.
Oppure ai giochi multiplayer online che per la gestione richiedono un carico cpu elevato.
Gli fx si prendono solo per il videoediting o per funzioni database/server, sempre se non si hanno soldi per uno xeon, per tutto il resto scaffale.
OK, qualche titolo ammazza cpu c'é (sono pochi e si riesce cmq a giocarli dignitosamente) ... ma in tutti i test che ho visto in fullHD nn ci corrono più di 5/6 fps fra FX e 15... e anche fossero 10 nn cambia una mazza fra giocare a 60 o 70 fps.
PS
l'autore del thread fa anche video editing (un buon 40% dell'utilizzo dice)
;) CIAUZ
Io piuttosto dell'FX metterei il Phenom II X6 dato che fai anche video editing.
http://www.tomshardware.com/reviews/gaming-fx-pentium-apu-benchmark,3120-10.html
OK, qualche titolo ammazza cpu c'é (sono pochi e si riesce cmq a giocarli dignitosamente) ... ma in tutti i test che ho visto in fullHD nn ci corrono più di 5/6 fps fra FX e 15... e anche fossero 10 nn cambia una mazza fra giocare a 60 o 70 fps.
PS
l'autore del thread fa anche video editing (un buon 40% dell'utilizzo dice)
;) CIAUZ
Ma che discorso è, a parte che negli RTS quei 10 diventano tranquillamente anche 30, o altri titoli come Skyrim vedere un 8120 arrancare a 25 fps non è certo bello, nel video editing poi non è che sia sto gran campione cliccami (http://www.techspot.com/review/452-amd-bulldozer-fx-cpus/page9.html), se la gioca bene indubbiamente, ma non confrontiamolo con I5 che son eresie fanboystiche.
Io piuttosto dell'FX metterei il Phenom II X6 dato che fai anche video editing.
http://www.tomshardware.com/reviews/gaming-fx-pentium-apu-benchmark,3120-10.html
Indubbiamente imho è un miglior investimento, ma questo lo sostengo da sempre, o aspettare, se proprio si vuole AMD, piledriver a ottobre.
dav1deser
15-07-2012, 12:27
Certo come no
Prova a giocare a giochi basati su surce, uno su tutti tf2 (detto l'ammazza cpu) , e poi riscrivi.
Oppure ai giochi multiplayer online che per la gestione richiedono un carico cpu elevato.
Gli fx si prendono solo per il videoediting o per funzioni database/server, sempre se non si hanno soldi per uno xeon, per tutto il resto scaffale.
TF2 intendi Team Fortress 2? Un mio amico con l'8120 ci gioca senza problemi, io l'ho provato con il 6100 e di nuovo nessun problema, anche se ammetto di averlo giocato poco visto che non è il mio genere.
In rapporto qualita prezzo l' 8120 è migliore perfino dell' i5 2500 k, quindi prendilo tranquillamente, anche se 8 core per adesso non li sfrutti al massimo.
Perchè parlare degli Intel? In questo caso sono indubbiamente OT, visto che ha una AM3+. Gli unici paragoni sensati sono FX vs Phenom II.
Poi quando monti mi dici come va la asrock extreme, ho letto che ha notevoli problemi di surriscaldamento del chipset, vorrei capire se con la tua revision ci sono ancora.
Pure io ho una 990 EX3, non tengo d'occhio le temperature del chipset, ma da quando ce l'ho (3-4 mesi) non ho avuto problemi di sorta.
Tornando IT:
Le 4 FPU dell'8120 nei giochi fanno comodo, superando gli FX-6 a parità di frequenza, quindi se overcloccherai, meglio l'8120 (potrai anche spegnere un core per modulo quando vorrai giocare così da ridurre i consumi o alzare ulteriormente le frequenze). Nel videoediting senza dubbio 8 core fanno comodo.
Pure io ho una 990 EX3, non tengo d'occhio le temperature del chipset, ma da quando ce l'ho (3-4 mesi) non ho avuto problemi di sorta.
L'avevo valutata per un pc che stavo facendo con 8120, ma nei forum (overclock.net, il forum asrock, ecc..) c'erano diversi utenti che si lamentavano del dissì sul chipset sotto dimensionato che provocava instabilità, questo, unito alle sole 4 fasi di alimentazione mi ha fatto desistere, anche se resta una main affascinante per il costo-performance imho.
dav1deser
15-07-2012, 12:39
L'avevo valutata per un pc che stavo facendo con 8120, ma nei forum (overclock.net, il forum asrock, ecc..) c'erano diversi utenti che si lamentavano del dissì sul chipset sotto dimensionato che provocava instabilità, questo, unito alle sole 4 fasi di alimentazione mi ha fatto desistere, anche se resta una main affascinante per il costo-performance imho.
Apparte qualche prova, attualmente non sto tenendo overcloccato l'FX, magari le temperature salgono molto facendolo...comunque attualmente sta a 42° guardando video, temperatura aria di 30° direi.
Ma che discorso è, a parte che negli RTS quei 10 diventano tranquillamente anche 30, o altri titoli come Skyrim vedere un 8120 arrancare a 25 fps non è certo bello, nel video editing poi non è che sia sto gran campione cliccami (http://www.techspot.com/review/452-amd-bulldozer-fx-cpus/page9.html), se la gioca bene indubbiamente, ma non confrontiamolo con I5 che son eresie fanboystiche.
Proprio te dai del fanboy a me... :sbonk:
cosa dovrebbe fare?
montare un i5 su una mobo am3+ :doh:
ma com'é che nel link che hai postato il 2500K é sopra l'8150 in handbrake e qui é anche sotto il 1100T?
http://img832.imageshack.us/img832/3086/handbrake.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/handbrake.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e lo dice tomshardware che nn é certo pro amd.
;) CIAUZ
Proprio te dai del fanboy a me... :sbonk:
cosa dovrebbe fare?
montare un i5 su una mobo am3+ :doh:
ma com'é che nel link che hai postato il 2500K é sopra l'8150 in handbrake e qui é anche sotto il 1100T?
http://img832.imageshack.us/img832/3086/handbrake.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/handbrake.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e lo dice tomshardware che nn é certo pro amd.
;) CIAUZ
Come vedi, meglio il Phenom II X6 che nel video editing è simile all'fx 8150, mentre nei giochi è superiore.
ninjiaf1
15-07-2012, 14:06
peccato che esista l'i5 2320 a 150 euri, basta questo per polverizzare l'8120.
Ma guarda pure un i3 2120 da 100 euro forse supera l'8120. Per il gaming considerare bulldozer octa-core come "conveniente" riguardo la qualità prezzo è profondamente sbagliato.
Davvero ragazzi comprare queste cpu per il gaming è pura follia... non lo dico per offendervi, lo dico per farvi aprire gli occhi... ovviamente ognuno compra ciò che vuole però poi non facciamo affermazioni imbarazzanti...
infatti non mi riferivo al gaming, in cui è evidente che sandy bridge sotterra amd, ma intendevo nel complessivo,quindi anche nel video editing dove l' 8120 se la cava molto bene, e poi l' autore del post è vincolato a am3+ quindi secondo me l' 8120 è una buona scelta.
ilratman
15-07-2012, 14:24
Infatti l'unico motivo per scegliere un fx è possedere già una mobo am3+.
Infatti l'unico motivo per scegliere un fx è possedere già una mobo am3+.
Si certo...però se mi trovassi io in quella situazione, credo proprio che rimarrei sui vecchi PII X6...alla fine, in quali ambiti l'FX è superiore all'X6?
pogodrummer
15-07-2012, 15:15
Giorno a tutti, come già potete leggere dal titolo tra poco arriverà il nuovo pc.Con il pc praticamente faccio gaming (al 60%) in full hd, e il restante 40% del tempo al video editing.Quindi volevo sapere tra questi due processori quel'era il migliore in questi ambiti visto che costano più o meno uguale XD
N.B Ho già una scheda madre am3+, quindi anche se mi consigliate gli i5 sandy/ivy non me ne faccio nulla :Prrr:
N.B.2 I seguenti processori verranno montati con questa configurazione
AsRock 990FX Extreme3
8GB DDR3 MEMORIA RAM AMD ENTERTAINMENT EDITION 1600MHZ CL9
Corsair Enthusiast Series CMPSU-750TXV2EU 750W
Sapphire Radeon HD7970 3GB :O
Grazie in anticipo.
Beh a questo punto si, ti consiglierei un sandy visto che, come hanno già detto molti altri, è molto più performante in test real-world... Però dicendo che hai già un'am3...
Per il gaming non è tanto importante la cpu quanto la gpu, e per via del fatto che sei già molto ben equipaggiato nel reparto gpu, a meno che tu non usi il pc per editing audio/video ti consiglierei il 6100...
Per quelli che hanno detto che i giochi source ammazzano la cpu, lasciali stare, io giocavo maxed out a tf2 su 3x 1920x1200 su un core 2 duo e 2 9800gtx+... quindi la cpu veramente non è che sia fattore determinante, specialmente su source che è così ben ottimizzato. Certo, giochi tipo metro2033 o crysis 1 utilizzano abbastanza cpu, ma non abbastanza da giustificare la differenza di prezzo tra le 2 cpu che hai citato.
Però se fai editing la cosa cambia...
Proprio te dai del fanboy a me... :sbonk:
cosa dovrebbe fare?
montare un i5 su una mobo am3+ :doh:
ma com'é che nel link che hai postato il 2500K é sopra l'8150 in handbrake e qui é anche sotto il 1100T?
e lo dice tomshardware che nn é certo pro amd.
;) CIAUZ
Ma veramente prima di citarmi almeno leggi cosa gli ho suggerito :stordita: :
Meglio 8120 sicuramente, se la giocano alla pari nel gaming, ma se fai editing meglio avere 8 INT.
Il 2500k è saltato fuori perchè qualcuno diceva fosse più conveniente l'8120 rapporto qualità prezzo, quando se la giocano nel multimedia (40% dell'utilizzo) e sotterra l'8120 nel gaming (60% dell'utilizzo) consumando pure meno.
Io semplicemente scelgo i componenti che mi offrono il miglior rapporto qualità prezzo, basta vedere in firma, e sfido chiunque a dire il contrario.
Ma veramente prima di citarmi almeno leggi cosa gli ho suggerito :stordita: :
Il 2500k è saltato fuori perchè qualcuno diceva fosse più conveniente l'8120 rapporto qualità prezzo, quando se la giocano nel multimedia (40% dell'utilizzo) e sotterra l'8120 nel gaming (60% dell'utilizzo) consumando pure meno.
Io semplicemente scelgo i componenti che mi offrono il miglior rapporto qualità prezzo, basta vedere in firma, e sfido chiunque a dire il contrario.
Ho letto e quotato... così posso anche rileggerlo :read: :eek:
;) CIAUZ
antystory94
16-07-2012, 00:35
Ragazzi non litigate, non voglio scatenare una guerra per colpa mia :p .Anche se vorrei editare una novità, ha detto il mio rivenditore di fiducia che forse può scapparci un 1075t (phenom) a 160€ (ovviamente non è sicuro che riesca a procurarselo), ora la mia domanda è questa:Se riesce a procurarselo secondo voi mi conviene a quel prezzo?
P.S. Basta con i sandy XD ho già una am3+ , e di una sandy non se ne parla, mi verrebbe minimo altri 80€(nei casi migliori) e a quel punto mando tutto a ciocina XD
°Phenom°
16-07-2012, 00:50
troppo 160 per il 1075, poco tempo fa a 110 si trovavano i 1055, a 160 al massimo un 1100T e nemmeno.
antystory94
16-07-2012, 02:03
troppo 160 per il 1075, poco tempo fa a 110 si trovavano i 1055, a 160 al massimo un 1100T e nemmeno.
Vabbè per il prezzo vedrò di contrattare.Il punto che volevo affrontare è se il 1075 era una cpu che mi conveniva di più rispetto al fx-8120
carlottoIIx6
16-07-2012, 13:42
Vabbè per il prezzo vedrò di contrattare.Il punto che volevo affrontare è se il 1075 era una cpu che mi conveniva di più rispetto al fx-8120
l'8150 costa 170 euro e va più di un 1100.
penso che tu possa andare tranquillamente sul 8120, che sale anche parecchio il clock senza temere di perdere troppo, o addirittura guadagnando in certi scenari verso il 1075 e risparmiando.
con un 8120, puoi mettere a convertire un film mentre giochi.
°Phenom°
16-07-2012, 15:00
Dipende come già detto dall'uso, a volte in MT un 8150 sta sotto ad un 1100T o viceversa, quindi in base agli applicativi che userà basta che guardi i benchmark per farsi un idea, inutile dire sempre che mentre giochi puoi convertire un video ecc, dato che credo che se un utente farebbe una cosa del genere, lo chiederebe già all'inizio del thread.
Ritornando a prima, entrambe le cpu si overcloccano, ma il 1075T in maniera diversa dato il molti bloccato, quindi se riesce a farsi fare un prezzo migliore potrebbe essere una buona scelta, sennò se deve spenderci 170 euro, farebbe meglio appunto a prendere un 8120.
160€ per un 1075 é un furto, pagai 146 il 1090, prendi tranquillamente l'8120... nn é la miglior cpu sulla piazza, ma per il video editing va bene e con la scheda video che hai ti permette di giocare a tutti i titoli più che dignitosamente.
;) CIAUZ
antystory94
16-07-2012, 17:23
Grazie di cuore, calcolando che l'8120 mi costerà sui 175€, penso che andrò di bulldozer (8120) a vita.Vi ringrazio per tutti i consigli dati.Siete stati davvero gentilissimi, vedrò di chiudere ;)
carlottoIIx6
17-07-2012, 11:22
Grazie di cuore, calcolando che l'8120 mi costerà sui 175€, penso che andrò di bulldozer (8120) a vita.Vi ringrazio per tutti i consigli dati.Siete stati davvero gentilissimi, vedrò di chiudere ;)
l'fx 8120 lo trovi a 140 euro, a 175 euri trovi il 8150 :) quindi occhio!
se vuoi sapere dove risparmiare dimmelo in priv
Strato1541
18-07-2012, 15:24
l'8150 costa 170 euro e va più di un 1100.
penso che tu possa andare tranquillamente sul 8120, che sale anche parecchio il clock senza temere di perdere troppo, o addirittura guadagnando in certi scenari verso il 1075 e risparmiando.
con un 8120, puoi mettere a convertire un film mentre giochi.
Ancora una volta dici solo cose di parte ,continuando i ragionamenti solo ed esclusivamente in un verso, senza MAI integrarti nella discussione!
Prego di smetterla.
carlottoIIx6
18-07-2012, 20:56
Ancora una volta dici solo cose di parte ,continuando i ragionamenti solo ed esclusivamente in un verso, senza MAI integrarti nella discussione!
Prego di smetterla.
e tre, questo è il terzo attacco uguale :)
al quarto vinci una caramella.
Strato1541
18-07-2012, 22:49
e tre, questo è il terzo attacco uguale :)
al quarto vinci una caramella.
Dici sempre le stesse cose è inevitabile che arrivi sempre la medesima risposta.
Emilstyle
19-07-2012, 08:18
Io ti consiglio , come tutti gli altri, l'8120 anche per il prezzo, di un buon 20% inferiore al'8150 !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.