View Full Version : Grave problema HDD RAID 0
squalo85
09-07-2012, 16:45
Salve ragazzi, vi spiego un pò la faccenda così spero di risolvere. Nel mio pc ho 3 HDD di cui 2 samsung comprati non molto tempo fa e messi in RAID0 e sui quali ho creato 2 partizioni, una per il S.O. e una per le applicazioni. Un bel giorno, all'avvio del sistema, ho notato che l'immagine d'avvio di 7 non si toglieva e ho pensato fosse un problema temporaneo. Resetto il pc e mi ridà lo stesso problema, solo che stavolta aspetto, aspetto e aspetto e dopo circa un'ora il sistema parte e riesco a farlo funzionare normalmente. Il giorno dopo identica procedura, solo che stavolta il sistema va tremendamente a scatti e lentissimo, quindi comincio a preoccuparmi. Bene, quella è stata l'ultima volta che sono riuscito ad avviarlo. Da quel momento il boot del pc rimaneva sull'immagine di avvio di 7. A questo punto scarico Ubuntu Live e cerco di fare qualcosa. Avviato Ubuntu, mi rileva immediatamente che un disco ha dei gravi problemi e si riferisce alla partizione delle applicazioni che non riesco nemmeno ad aprire dal menu dei dischi per vedere il contenuto. A questo punto installo Testdisk in ubuntu e faccio un'analisi che mi rileva ovviamente dei problemi nel Boot di avvio. Ora, poichè il suddetto programma di recupero è interamente in inglese, non è che ci ho capito molto del suo funzionamento, fatto sta che dopo aver toccato qualcosa che non dovevo, ora all'avvio il pc mi da il messaggio di errore Windows Boot Manager e non riesco nemmeno a far caricare l'immagine di 7. Che ho toccato?? Posso ripristinare il Boot? E c'è una guida o qualcuno che mi può spiegare dettagliatamente il funzionamento di tale programma passo dopo passo?? Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma volevo spiegare bene la situazione. Grazie
Capellone
09-07-2012, 23:20
procurati un terzo hard disk su cui installare windows, recupera tutti i dati necessari dal raid 0 e poi sciogli la matrice, così puoi dedicarti con calma a diagnosticare i problemi.
squalo85
10-07-2012, 08:16
procurati un terzo hard disk su cui installare windows, recupera tutti i dati necessari dal raid 0 e poi sciogli la matrice, così puoi dedicarti con calma a diagnosticare i problemi.
me ne consigli uno?
squalo85
13-07-2012, 11:51
Salve ragazzi, vi spiego un pò la faccenda così spero di risolvere. Nel mio pc ho 3 HDD di cui 2 samsung comprati non molto tempo fa e messi in RAID0 e sui quali ho creato 2 partizioni, una per il S.O. e una per le applicazioni. Un bel giorno, all'avvio del sistema, ho notato che l'immagine d'avvio di 7 non si toglieva e ho pensato fosse un problema temporaneo. Resetto il pc e mi ridà lo stesso problema, solo che stavolta aspetto, aspetto e aspetto e dopo circa un'ora il sistema parte e riesco a farlo funzionare normalmente. Il giorno dopo identica procedura, solo che stavolta il sistema va tremendamente a scatti e lentissimo, quindi comincio a preoccuparmi. Bene, quella è stata l'ultima volta che sono riuscito ad avviarlo. Da quel momento il boot del pc rimaneva sull'immagine di avvio di 7. A questo punto scarico Ubuntu Live e cerco di fare qualcosa. Avviato Ubuntu, mi rileva immediatamente che un disco ha dei gravi problemi e si riferisce alla partizione delle applicazioni che non riesco nemmeno ad aprire dal menu dei dischi per vedere il contenuto. A questo punto installo Testdisk in ubuntu e faccio un'analisi che mi rileva ovviamente dei problemi nel Boot di avvio. Ora, poichè il suddetto programma di recupero è interamente in inglese, non è che ci ho capito molto del suo funzionamento, fatto sta che dopo aver toccato qualcosa che non dovevo, ora all'avvio il pc mi da il messaggio di errore Windows Boot Manager e non riesco nemmeno a far caricare l'immagine di 7. Che ho toccato?? Posso ripristinare il Boot? E c'è una guida o qualcuno che mi può spiegare dettagliatamente il funzionamento di tale programma passo dopo passo?? Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma volevo spiegare bene la situazione. Grazie
nessuno che mi da una mano con testdisk?
Capellone
13-07-2012, 22:37
per i samsung devi usare EStool
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.