View Full Version : Notebook 14-15 leggero senza odd, cpu standard voltage
Cerco un portatile un po' particolare, non credo nemmeno esista:D , però magari è possibile avvicinarsi senza troppi compromessi.
Notebook da 14 o 15 pollici possibilmente con una risoluzione maggiore alla 1366x768, peso contenuto (meno di 2.5 kg), senza unità ottica (non la uso dall'installazione di win7 di 2 anni fa) e con cpu standard voltage (non le cpu da ultrabook per intenderci). No giochi, quindi anche senza scheda dedicata andrebbe bene.
Budget entro gli 800 (può variare).
Cosa si trova?
conduzione
08-07-2012, 14:01
Io ho delle esigenze simili alle tue ma non mi interessa la risoluzione particolare e sono limitato ai 14". Ho trovato estremamente "formativo" per la mia scelta la lettura di questo TD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948 , la consiglio anche a te.
Per quanto riguarda il tuo vincolo aggiuntivo aspettiamo che qualcuno più informato passi di qui.
Io ho delle esigenze simili alle tue ma non mi interessa la risoluzione particolare e sono limitato ai 14". Ho trovato estremamente "formativo" per la mia scelta la lettura di questo TD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948 , la consiglio anche a te.
Per quanto riguarda il tuo vincolo aggiuntivo aspettiamo che qualcuno più informato passi di qui.
quel thread lo seguivo, solo che è da un mese che non posta più nessuno.
cmq, eventualmente accontentandosi della 1366x768 cosa si può trovare?
acer timelinex cè da 13 e da 14" i 14" hanno la gpu nvidia 540m dedicata, oltre al integrata hd3000
hanno cpu i3 e i5 sandy standard voltage
senza unità ottica (non la uso dall'installazione di win7 di 2 anni fa)
w7 e tutti gli os si possono installare con una chiavetta usb, + veloce e comoda dei dischi, poi quando hai finito la formatti e la puoi riutilizzare
acer timelinex cè da 13 e da 14" i 14" hanno la gpu nvidia 540m dedicata, oltre al integrata hd3000
hanno cpu i3 e i5 sandy standard voltage
w7 e tutti gli os si possono installare con una chiavetta usb, + veloce e comoda dei dischi, poi quando hai finito la formatti e la puoi riutilizzare
non ho capito il senso del post:confused: . Lo so che si può installare da chiavetta, infatti chiedo se esistono notebook da 14-15 senza unità ottica perché non la userei.
Prenderei cmq in considerazione notebook con Ivy Bridge dato che sono usciti.
niente, sono andato oggi al mw e non ho trovato nulla di vicino a quanto cercato. Solo gli ultrabook non hanno l'unità ottica.
In realtà ce n'era uno compatibile come caratteristiche ma costava 2300 euro:D
Sto valutando il sony s15, anche con unità ottica pesa appena 2 kg ,per essere un 15.5 è molto leggero. Monta un bel display fullhd ips ma costicchia, configurato dal sito nella configurazione minima con i5 dualcore, hd 320gb e senza scheda video dedicata più sconto 7% studenti viene 890 euro.
Altrimenti rinunciando alla cpu standard voltage c'è un sontuoso samung serie 9 da 15'' (1.58kg:eek: ) 1600x900 , ssd 128gb , 4gb ram, i5 ulv 1.7ghz , il tutto si trova a 1200 euri. Bellissimo ma TROPPI.
Quindi siamo punto e a capo.
Saró monotono, ma io ho un toshiba portege r830. 13" 1 chilo e 300 mi pare di peso, scocca in magnesio, buona autonomia superiore alle 4 ore sempre, e lettore dvd che anche se non t'interessa sta lì a quel peso incredibile.
È un portatile eccezionale. Peccato solo che l'abbia comprato per mia moglie. C'è anche il thread dedicato qui nel forum. Il modello "base", con i5 e la scocca rossa veniva sui 750 quando ho preso il mio
Saró monotono, ma io ho un toshiba portege r830. 13" 1 chilo e 300 mi pare di peso, scocca in magnesio, buona autonomia superiore alle 4 ore sempre, e lettore dvd che anche se non t'interessa sta lì a quel peso incredibile.
È un portatile eccezionale. Peccato solo che l'abbia comprato per mia moglie. C'è anche il thread dedicato qui nel forum. Il modello "base", con i5 e la scocca rossa veniva sui 750 quando ho preso il mio
l'avevo valutato, ma un 13 è un po' piccolino, a casa lo collegherei al monitor esterno ma in giro mi sembrava piccolo. Qualitativamente non è male anche se aveva un raffreddamento un pochino scarso per vie delle dimensioni ridottissime. Quella dannata unità ottica è dannosa perchè non lascia spazio a un sistema di raffreddamento adeguato. Comunque quando esce la nuova serie la valuto senz'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.