View Full Version : Le prime specifiche per le schede AMD Radeon HD 8000
Redazione di Hardware Upg
05-07-2012, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prime-specifiche-per-le-schede-amd-radeon-hd-8000_42908.html
Emergono i primi dettagli ipotetici sulle schede Radeon HD 8000 top di gamma, appartenenti alla famiglia nota con il nome in codice di Sea Island e costruite sempre con tecnologia a 28 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
...ancora potenza....INUTILE.....pensassero ad aiutare le software house a sviluppare e ottimizzare motori grafici attuali e nuovi, e magari si impegnassero ad abbattere i consumi in modo considerevole rimanendo inalterate le prestazioni. Sta corsa inutile proprio non la capisco +!. VAI CON I PORTING e 400000 miliardi di stream processor a 300 watt per fare "4 milioni" di frame con v-sync attivo :-)
mah!!!!!!!!
roccia1234
05-07-2012, 09:29
...ancora potenza....INUTILE.....pensassero ad aiutare le software house a sviluppare e ottimizzare motori grafici attuali e nuovi, e magari si impegnassero ad abbattere i consumi in modo considerevole rimanendo inalterate le prestazioni. Sta corsa inutile proprio non la capisco +!. VAI CON I PORTING e 400000 miliardi di stream processor a 300 watt per fare "4 milioni" di frame con v-sync attivo :-)
mah!!!!!!!!
Non è questione di incapacità delle SH di ottimizzare, ma è mancanza di volontà di fare giochi per pc.... programmati per pc, a prescindere dall'aiuto dato da ati o nvidia.
Guarda cosa sono stati capaci di fare degli "anonimi" cd projekt red con TW2, nonostante avessero un budget moolto più ridotto di case come EA, ubisoft e compagnia e nonostante fossero al loro secondo gioco e al primo motore grafico fatto ad hoc.
Ma finchè il solito COD che è il copia-incolla del gioco di 5 anni fa o fifa o pes, che sono il gioco dell'anno precedente con squadre aggiornate e qualche fix, continuano a macinare vendite su vendite... chi glielo fa fare di cambiare?
Poca spesa tanta resa.
Robermix
05-07-2012, 09:30
...ancora potenza....INUTILE.....pensassero ad aiutare le software house a sviluppare e ottimizzare motori grafici attuali e nuovi, e magari si impegnassero ad abbattere i consumi in modo considerevole rimanendo inalterate le prestazioni. Sta corsa inutile proprio non la capisco +!. VAI CON I PORTING e 400000 miliardi di stream processor a 300 watt per fare "4 milioni" di frame con v-sync attivo :-)
mah!!!!!!!!
:mbe:
Ma se AMD è da anni quella più attenta ai consumi, migliorando generazione in generazione il rapporto Prestazioni/Consumi! :rolleyes:
Poi sia AMD che nVidia non sono organizzazioni di beneficenza.
Il loro mercato ed il loro profitto è produrre (e vendere) schede video.
Non possono fermarsi e rimanere in attesa di giochi che sfruttino consistentemente l'hardware. Che fanno chiudono per un po' ?
Mandano a casa i dipendenti perchè "devono aspettare giochi più potenti" ?
Ma che discorsi sono. :doh:
Un'altra cosa sarebbe quella di investire capitali per la realizzazione di standard comuni, che possano aiutare le software house a realizzare prodotti con i fiocchi, ma questo in parte già avviene.
Se poi le software house decidono di usare tecnologie proprietarie e chiuse, o eseguire costantemente porting da console, questo è un altro discorso.
Infatti già che sto aggiornando il mio pc volevo aggiornare anche la scheda video, quando ho visto che la mia HD5850 è ancora piuttosto in alto nelle varie classifiche ho deciso di tenerla ancora un paio d'anni! :D
La Paura
05-07-2012, 09:34
...ancora potenza....INUTILE.....pensassero ad aiutare le software house a sviluppare e ottimizzare motori grafici attuali e nuovi, e magari si impegnassero ad abbattere i consumi in modo considerevole rimanendo inalterate le prestazioni. Sta corsa inutile proprio non la capisco +!. VAI CON I PORTING e 400000 miliardi di stream processor a 300 watt per fare "4 milioni" di frame con v-sync attivo :-)
mah!!!!!!!!
il discorso che fai non sta ne in cielo ne in terra.
Semmai si sbrigassero a far uscire le nuove console. Allora si che si avrà bisogno di nuova potenza per le grafica PC. In ogni caso dire potenza inutile non è proprio veritiero, infatti se oggi vuoi godere a pieno del massimo dettaglio grafico alla risoluzione fullHD sensa scendere sotto i 30 fps la potenza serve eccome. Vuoi la poca ottimizzazione, come dici tu giustissimamente, ma le cose sono queste. Se vuoi spingere al massimo un gioco non ottimizzato, ci vuole moooolta potenza. E quindi ben vengano aggiornamenti di questo tipo, sempre se a prezzi umani ovviamente.
Ma la ricerca serve proprio a questo, naturalmente l'aumento di prestazioni della fascia enthusiast poi ricade su quelle inferiori ed è per questo che una scheda di fascia bassa di oggi va meglio di una di fascia alta di qualche anno fa consumando e costando pure meno.....
hermanss
05-07-2012, 09:38
Sul fatto che debbano ottimizzare e sfruttare meglio l'hardware attuale e futuro non ci piove.
Ma fermare o quantomeno limitare lo sviluppo dell'hardware per aspettare l'ottimizzazione lato software è alquanto insensato e stupido dal mio punto di visto. E' fisiologico che ci sia un qualche ritardo tra lo sviluppo di hardware e quello del software.
Tieni presente poi che CPU, e come in questo caso le GPU, non vengono usate solo per il gaming, ma soprattutto per il calcolo parallelo in ambito scientifico-industriale. Quindi il problema del porting da console a PC è quasi irrilevante.
Tasslehoff
05-07-2012, 09:43
...ancora potenza....INUTILE.....pensassero ad aiutare le software house a sviluppare e ottimizzare motori grafici attuali e nuovi, e magari si impegnassero ad abbattere i consumi in modo considerevole rimanendo inalterate le prestazioni. Sta corsa inutile proprio non la capisco +!. VAI CON I PORTING e 400000 miliardi di stream processor a 300 watt per fare "4 milioni" di frame con v-sync attivo :-)
mah!!!!!!!!Fino a prova contraria gli sforzi per ridurre l'assorbimento sono stati fatti e sono visibili a chiunque.
L'incremento di potenza per te è inutile? Secondo me niente affatto, se poi le esigenze non crescono a causa del freno tecnologico imposto dalle console vorrà dire che si potranno giocare i nuovi titoli anche con schede di fascia bassa, quindi con assorbimenti inferiori, sistemi di dissipazione meno invasivi e rumorosi etc etc etc...
Senza contare che l'acquisto della nuova generazione di schede video non l'ha certo prescritto il medico, se il frame rate ottenuto con la tua attuale gpu è sufficiente non vedo perchè dover cambiare.
Il problema non sono gli engine poco ottimizzati (questa è una fandonia che si usa come scusa fin dalla notte dei tempi... :rolleyes: ) o avanzanti, il problema è un mercato drogato da un duopolio composto da due "scatolette" che ha congelato dal punto di vista tecnico l'intera industria dell'intrattenimento digitale.
ma non è ancora stata messa in commercio la 7990 e gia si parla di 8970 ?
Vogliamo la classe energetica su ogni aggeggiooooooo!!
Ma come serie 8xxx?
Neanche il tempo di far uscire la 7xxx!!!
Vogliamo la classe energetica su ogni aggeggiooooooo!!
Si può anche fare, ma temo potrebbero esserci delle sorprese, la classe energetica viene calcolata non solo in base ai consumi, ma è legata al rapporto consumi/prestazioni per cui stabilita la regola può anche essere che una scheda di fascia alta che consuma 250watt ma ha prestazioni per 1000 possa vantare una classe energetica migliore di una scheda di fascia bassa che consuma 25watt ma ha prestazioni da 10.....
Rammarico solo per le GDDR5 quando invece già dalla serie 7000 mi aspettavo le XDR2. Comunque aspettiamo e vediamo, prima o poi finiranno 'sti chip in magazzino!
E poi è ora che i produttori di giochi si concentrino sui pc, o secondo me nello scegliere (e produrre) hardware gpu comincerà ad essere più conveniente puntare sul gpgpu anzichè proposte gaming.
Frank1988
05-07-2012, 10:29
No ma fatela uscire qualche scheda video ogni tanto no?
Ridicolo, semplicemente ridicolo e inutile.
Legionarius
05-07-2012, 10:31
MALEFX ma che ragionamenti sono. Ben venga questa nuova serie.
Per chi si fa un pc nuovo per giocare, o per chi vuole cambiare scheda video l'uscita della serie 8xxx è una ottima cosa. Generalmente la serie precedente si deprezza e si trovano ottime occasioni, oppure ti prendi una scheda video nuova che a parità di prezzo offre maggiori prestazioni.
unfaced12
05-07-2012, 10:42
ma non è ancora stata messa in commercio la 7990 e gia si parla di 8970 ?
Perché secondo te qualcuno sente la mancanza di un'inutile scheda da 1000€? In FHD basta ed avanza la 7970..... oltre è sempre meglio andare con 2 schede..... la 7990 è inutile....esattamente come la 690 che costa uno sproposito e con 2 670 la pareggi risparmiando un bel po!
Prima vi comprate delle stufe elettriche da 300w per fare i giochini da nerd e poi vi lamentate dei consumi elevati ... :asd:
unfaced12
05-07-2012, 11:06
A me sembra che si lamentino solo quelli che queste stufe non le hanno.....
Questa è la notizia che aspettavo!!! Avevo intenzione di sostituire la gts250 in primis per i consumi inizialmente con una hd7770, però avevo la mezza idea di aspettare la serie 8000.
Spero non tardino molto ad uscire, voglio proprio vedere soprattutto la serie HD8700 cosa sarà in grado di fare, e con quali consumi!
roccia1234
05-07-2012, 12:11
Guardate il lato positivo: una volta uscita la serie 8, ci saranno 6950/6970 usate vendute ad uno sputo.
E non ditemi che la serie 6 è vecchia dal punto di vista prestazionale. Con i giochi di oggi anche una serie 4 ti fa giocare decentemente a tutto.
unfaced12
05-07-2012, 12:21
Questa è la notizia che aspettavo!!! Avevo intenzione di sostituire la gts250 in primis per i consumi inizialmente con una hd7770, però avevo la mezza idea di aspettare la serie 8000.
Spero non tardino molto ad uscire, voglio proprio vedere soprattutto la serie HD8700 cosa sarà in grado di fare, e con quali consumi!
Beh per la 8700 credo dovrai aspettare almeno marzo 2013
il discorso che fai non sta ne in cielo ne in terra.
Semmai si sbrigassero a far uscire le nuove console. Allora si che si avrà bisogno di nuova potenza per le grafica PC. In ogni caso dire potenza inutile non è proprio veritiero, infatti se oggi vuoi godere a pieno del massimo dettaglio grafico alla risoluzione fullHD sensa scendere sotto i 30 fps la potenza serve eccome. Vuoi la poca ottimizzazione, come dici tu giustissimamente, ma le cose sono queste. Se vuoi spingere al massimo un gioco non ottimizzato, ci vuole moooolta potenza. E quindi ben vengano aggiornamenti di questo tipo, sempre se a prezzi umani ovviamente.
Solo con BF3, che è ottimizzato col culo ad hoc (cioè è stato fatto volutamente pesante)
Con qualsiasi altro gioco con una 7970 o una 680 non sai che cazzo farci, e cona 6970 o una 580 ci giochi a cannone.
unfaced12
05-07-2012, 13:06
Solo con BF3, che è ottimizzato col culo ad hoc (cioè è stato fatto volutamente pesante)
Con qualsiasi altro gioco con una 7970 o una 680 non sai che cazzo farci, e cona 6970 o una 580 ci giochi a cannone.
Veramente già una 670 basta per avere 60FPS in BF3 tutto a cannone ;) ma ci sono anche altri titoli che sono piuttosto pesanti e in FHD una 6970-580 oramai non bastano! Poi ovviamente abbassi un attimo i vari XYAA e ci giochi benissimo che se non stai li con la lente non vedi la differenza!
Imho sia AMD che Nvidia avrebbero gran interesse a autoprodursi i giochi... giusto per giustificare i loro prodotti... sicuro ne discutono (speriamo).
8970 ... magari si comincia ad avere 60 fps in Eyefinity senza crossfire \o/
unfaced12
05-07-2012, 18:21
8970 ... magari si comincia ad avere 60 fps in Eyefinity senza crossfire \o/
Come da tradizione sarà mediamente un 15% più veloce della 7970.... perciò non in tutti i titoli potrai giocare in surround a 60FPS.
Effettivamente con un cross di 6970 con questo caldo non si può proprio giocare ma fortunatamente ho il condizionatore comunque speriamo bene per queste nuove schede rinuncerei volentieri al crossfire
Come da tradizione sarà mediamente un 15% più veloce della 7970....
Stavolta direi che ci sono le condizioni per essere un po' più ottimisti.
A differenza del caso precedente, ossia 5870 -> 6970 (perchè nei casi recenti in cui c'è stato cambio di processo produttivo gli incrementi sono stati molto maggiori) in cui i miglioramenti erano poco superiori al 15%, qui abbiamo un aumento di SP (la 6970 ne aveva meno della 5870) e non escluderei un aumento di frequenza (dato che le 7970 sono piuttosto conservative, mentre la serie 8xxx, con processo a 28nm più maturo, possono osare di più) laddove la 6970 aveva frequenze solo lievemente superiori alla 5870.
Probabilmente non ci sarà il balzo che c'è stato tra le 6970 e le 7970, ma comunque ritengo plausibile vedere qualcosa di più di un aumento del 15%.
Imho sia AMD che Nvidia avrebbero gran interesse a autoprodursi i giochi... giusto per giustificare i loro prodotti... sicuro ne discutono (speriamo).Stai scherzando vero? O.O
Hai la più pallida idea di quanto costi OGGI realizzare un gioco in tripla "A"? se AMD e Nvidia iniziassero a realizzare giochi "Only for me!" non ci guadagnerebbero una mazza.
Come da tradizione sarà mediamente un 15% più veloce della 7970.... perciò non in tutti i titoli potrai giocare in surround a 60FPS.Si e no,anche perché sta di fatto che la serie 7000 non sia nient'altro che una "Beta" della serie 8000: specifiche tecniche molte delle quali ereditate dalle Cayman,frequenze conservative,stesse ram GDDR,stadio di alimentazione da sistemare,crossfire/eyefinity e driver acerbi,tecnologia GCN migliorabile (GCN 2.0 serie 8000),GPGPU da potenziare (che erediteranno le APU Steamroller). Direi che ci sono buone possibilità che le HD 8000 siano delle GPU molto interessanti dal punto di vista prestazioni/consumi.
CrapaDiLegno
06-07-2012, 11:52
[quoe="pack8"]Si e no,anche perché sta di fatto che la serie 7000 non sia nient'altro che una "Beta" della serie 8000: specifiche tecniche molte delle quali ereditate dalle Cayman,frequenze conservative,stesse ram GDDR,stadio di alimentazione da sistemare,crossfire/eyefinity e driver acerbi,tecnologia GCN migliorabile (GCN 2.0 serie 8000),GPGPU da potenziare (che erediteranno le APU Steamroller). Direi che ci sono buone possibilità che le HD 8000 siano delle GPU molto interessanti dal punto di vista prestazioni/consumi./quote]
A parte le frequenze, direi che non cambierà molto tra la serie 7 e la 8.
Stessa RAM, stessi driver acerbi (ormai sono anni che AMD ha driver acerbi per qualsiasi serie), GCN migliorabile come qualsiasi altra cosa, ma non potrà essere rivoluzionata, quindi qualche colpetto qui o là per risparmiare qualche watt in favore di qualche MHz in più.
Per il resto, vista la presunta differenza nel numero di shader direi che le prestazioni saranno circa il 25% in più.
A parte le frequenze, direi che non cambierà molto tra la serie 7 e la 8.
Stessa RAM, stessi driver acerbi (ormai sono anni che AMD ha driver acerbi per qualsiasi serie), GCN migliorabile come qualsiasi altra cosa, ma non potrà essere rivoluzionata, quindi qualche colpetto qui o là per risparmiare qualche watt in favore di qualche MHz in più.
Per il resto, vista la presunta differenza nel numero di shader direi che le prestazioni saranno circa il 25% in più.Vorrei specificare che per "stessa ram" intendevo stesse frequenze di lavoro della serie 6000 (ipotizzabile anche stesso tipo di gestione). Comunque 25% di media in più sulle prestazioni (anche se fosse a parità di consumi) sarebbe un dato di tutto rispetto,quello che conta resta principalmente il prezzo di vendita: a questi livelli una HD 8850 arriverebbe a sfiorare le prestazioni di una 7950 consumando meno (mica male!).
P.S.
Incrociando le dita anche dei piedi sul discorso driver,AMD ha promesso da tempo con la serie 8000 un maggior sforzo in più,anche con Linux ( http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-8000-per-la-svolta-di-amd-sui-driver-linux/30463/1.html ),considerando poi il livello raggiunto con i driver 12.7 beta e il rilascio solo quando questi siano maturi,proprio come fa Nvidia,sembra vogliano mantenere questa promessa.
Fino a prova contraria gli sforzi per ridurre l'assorbimento sono stati fatti e sono visibili a chiunque.
L'incremento di potenza per te è inutile? Secondo me niente affatto, se poi le esigenze non crescono a causa del freno tecnologico imposto dalle console vorrà dire che si potranno giocare i nuovi titoli anche con schede di fascia bassa, quindi con assorbimenti inferiori, sistemi di dissipazione meno invasivi e rumorosi etc etc etc...
Senza contare che l'acquisto della nuova generazione di schede video non l'ha certo prescritto il medico, se il frame rate ottenuto con la tua attuale gpu è sufficiente non vedo perchè dover cambiare.
Il problema non sono gli engine poco ottimizzati (questa è una fandonia che si usa come scusa fin dalla notte dei tempi... :rolleyes: ) o avanzanti, il problema è un mercato drogato da un duopolio composto da due "scatolette" che ha congelato dal punto di vista tecnico l'intera industria dell'intrattenimento digitale.
Concordo.
CrapaDiLegno
06-07-2012, 16:04
Che vadano il 25% mantenendo uguali i consumi poco ci credo. E' lo stesso PP.
Quindi al max consumeranno meno del 25% in più, ma certo non uguale a quello che fanno ora. AMD ora è intorno a 250W di consumo. Usando il 20% in più di potenza pu arrivare ai 300W max consentiti dallo standard.
L'aumento di frequenza della RAM è necessario, perché con la stessa ampiezza del BUS a quel punto si avrebbe meno banda a disposizione per tutti gli SP in più che sono aggiunti. E comunque passare da 5.5GHz a 6GHz non compensa il 25% in più necessario per avere la stessa banda della 7970.
Ma se ce la fa nvidia con la 680 e bus a 256bit non vedo perché la 8979 con bus a 384bit e stessa frequenza dovrebbe avere problemi (rimane il fatto che avrebbe meno banda relativa della 7970).
Che vadano il 25% mantenendo uguali i consumi poco ci credo. E' lo stesso PP....Neanch'io ci credo più di tanto,ma vorrei lasciare il beneficio del dubbio,anche perché a ben guardare la serie 7000 è stata palesemente realizzata in fretta e furia,tanto da preferire il debutto con un PP a 28nm non ottimale e correggendo il tiro delle performance solo con il binning delle versioni GHz grazie ad un PP migliore.Quindi a conti fatti non hanno avuto i tempi tecnici di sviluppo per migliorare quanto più possibile l'architettura. Essendo poi il debutto delle HD 8000 previsto per Dicembre/Gennaio,TSMC di tempo per migliorare ulteriormente il PP ne ha,perciò ci sono buone possibilità che sia qualcosa di più che una semplice revisione (anche perché c'è l'incognita GK110 dietro l'angolo da considerare). Vedremo cosa saranno capaci di fare (tanto fretta non ne abbiamo).
sbudellaman
06-07-2012, 19:29
Ricordiamo come le schede AMD Radeon HD 7000 siano costruite con architettura Graphics Core Next, e quindi tecnologia produttiva a 28 nanometri, solo per le versioni dalla scheda Radeon HD 7750 in poi; le restanti schede sono tutte derivate dall'architettura di precedente generazione
scusate, non son sicuro di aver capito questa frase. Ma esistono schede serie 7000 precedenti alla 7750 (di fascia più bassa)? Quali sono?
unfaced12
07-07-2012, 10:44
Si e no,anche perché sta di fatto che la serie 7000 non sia nient'altro che una "Beta" della serie 8000: specifiche tecniche molte delle quali ereditate dalle Cayman,frequenze conservative,stesse ram GDDR,stadio di alimentazione da sistemare,crossfire/eyefinity e driver acerbi,tecnologia GCN migliorabile (GCN 2.0 serie 8000),GPGPU da potenziare (che erediteranno le APU Steamroller). Direi che ci sono buone possibilità che le HD 8000 siano delle GPU molto interessanti dal punto di vista prestazioni/consumi.
Le 7xxx non hanno ereditato NULLA dalle Cayman.... in comune hanno solo il tipo di GDDR! E basta con sti driver.... c'e stato un boost del 20% abbondante sulla 7970 liscia da gennaio ad oggi, GPGPU di tutto rispetto e superiore alla controparte 6xx, le 8xxx saranno un affinamento delle 7xxx, il vero salto lo avremo con il nuovo PP. Perciò dico un 15%.... se sarà di più e solo grasso che cola!
P.S. Parlo da possessore di 2 7970 e 2 670 cosi evitiamo equivoci su presunti credo religiosi.
unfaced12
07-07-2012, 22:36
unfaced12, praticamente "sei a piedi" in quanto a vga lol, cribbio 4 top gamma!!! :D
Beh siccome ho 3 PC, 1 di mio figlio, che prima erano equipaggiati 1Xfire di 6970 e gli altri con 6970 singola, quando ho preso il Dell U2711 2 6970 non bastavano e al momento c'erano solo le 7970..... gli altri 2 ho aspettato un attimo e allo stesso prezzo delle 7950 la 670 obiettivamente va preferita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.