PDA

View Full Version : Perchè il Router...?


CIppos
04-07-2012, 10:32
Salve a tutti,

è da tempo che volevo porvi questa domanda,ma rimandando di giorno in giorno son passati anni :D

Ho un router DG834G.

PErchè,appena acceso(di solito lo accendo e rimane acceso fino a fine giornata),il router x almeno i primi 20 minuti continua a scollegarsi e collegarsi di continuo?
La lucetta che indica la "i" di internet dopo ,per esempio 5 minuti, dall'accensione del router si spegne e inizia a lampeggiare per indicare che si è scollegato e si sta ricollegando.

Dipende comunque dalle volte..A volte lo fa per 2 volte i primi 5 minuti e stop..A volte lo fa anche dopo un'ora!!! Certe volte,mi ritrovo la lucetta che si spegne e inizia a lampeggiare x anche una decina di volte nell'arco di tutti i 60 minuti.

Dopo,diciamo nel peggiore dei casi,un'ora non si scollega più x tutta la giornata..come se si fosse "assestata" la linea.

Quest comportamento del router lo trovo fastidioso,sopratutto se mi appresto a giocare online..capirete il perchè :)

è normale tutto ciò? Lo fanno tutti i router?

Fatemi sapere,grazie! :)

CIppos
04-07-2012, 12:46
Volevo aggiungere che :

Comunque volevo specificare che io a fine giornata lo spengo sempre,anche se tarda notte
Inoltre,il fatto curioso è che questo problema lo ha sempre sempre dato,fin da quando ho comprato router e messo la linea(Libero Infostrada 4 Mega,che ora dovrebbe essere 5 Mega dopo l'upgrade.)Ormai ci avevo fatto l'abitudine..sapevo che nei primi minuti era meglio che ne navigassi e ne giocassi online..

Specifico ancora,però,che dopo questi famosi primi minuti(raramente anche un'ora,come detto),la linea va benissimo , la lucetta "internet" non si scollega più e rimane costantemente accesa e il router non si scollega più da internet fino a quando lo spegno(non ha il tasto di accensione,spengo direttamente la ciabatta o stacco l'alimentatore).

Insomma è un problema da "primi minuti" ,ma fastidioso e curioso

Dimenticavo..a volte succede anche quando collego un hardware(spero si chiami così) al pc ..Mi è capitato infatti che questo fatto succedesse anche subito dopo aver collegato un Hd esterno al pc.E infine,se ero sul portatile in wifi e volevo passare sul fisso ,ultimamente mi è capitato anche subito dopo aver acceso il pc fisso(a cui è collegato il router via lan) che si scollegasse e ricollegasse internet.
Scusate la confusione..ma questo è tutto,niente più e niente meno

Spero di aver dato più indicazioni possibili x individuare il reale problema

Grazie!

Rodig
04-07-2012, 17:12
Per quanto riguarda il primo problema, potrebbe trattarsi soltanto di una fase di retrain particolarmente lunga, dovuta alle condizioni della linea o a qualche incompatibilità fra modem e DSLAM (anche se 1 hr di retrain non è certo normale): tanto per farti un esempio, nel mio caso è bastato che aggiornassero il firmware del chipset DSLAM per allungare enormemente la fase di retrain, che è passata da pochi secondi ad anche 2-3 minuti.
Potresti provare con un modem diverso e vedere che succede.
Il secondo problema è completamente differente e, se ti può consolare, ne sono afflitto anch'io: basta che colleghi un HD esterno al PC o ad un decoder DTT (che fra l'altro non è nè collegato al PC nè in rete) perchè l'snr si abbassi fino a far cadere la connessione.
Alcuni utenti di questo forum hanno ipotizzato che si tratti di disturbi che si propagano nella rete elettrica e mi hanno consigliato di utilizzare per l'alimentazione dell'HD e per l'USB cavetti con filtri in ferrite, ma nel mio caso non sono serviti a molto, anche se sto ancora provandone di diversi....

Il Bruco
04-07-2012, 17:23
Io proverei a settare la modulazione del Modem in G.DMT fissa e non in Automatica, avendo l'ADSL a 5 Mbps.

CIppos
04-07-2012, 17:37
Per quanto riguarda il primo problema, potrebbe trattarsi soltanto di una fase di retrain particolarmente lunga, dovuta alle condizioni della linea o a qualche incompatibilità fra modem e DSLAM (anche se 1 hr di retrain non è certo normale): tanto per farti un esempio, nel mio caso è bastato che aggiornassero il firmware del chipset DSLAM per allungare enormemente la fase di retrain, che è passata da pochi secondi ad anche 2-3 minuti.
Potresti provare con un modem diverso e vedere che succede.
Il secondo problema è completamente differente e, se ti può consolare, ne sono afflitto anch'io: basta che colleghi un HD esterno al PC o ad un decoder DTT (che fra l'altro non è nè collegato al PC nè in rete) perchè l'snr si abbassi fino a far cadere la connessione.
Alcuni utenti di questo forum hanno ipotizzato che si tratti di disturbi che si propagano nella rete elettrica e mi hanno consigliato di utilizzare per l'alimentazione dell'HD e per l'USB cavetti con filtri in ferrite, ma nel mio caso non sono serviti a molto, anche se sto ancora provandone di diversi....

Ciao,grazie x avermi risposto :)

Comunque mi hai sollevato un po con la tua spiegazione,perchè qualcun altro mi ha fatto cadere un po il mondo addosso dicendomi che ho problemi di linea,in particolare di aggancio di linea e che devo sostituire o router o addirittura la linea..
Dalla tua opinione deduco che non c'è nulla di particolarmente grave di cui preoccuparmi e che si tratta solo di fase di retrain(che devo capire bene cosa realmente è anche se penso di intuire già :)) un po lunga.

Comunque quando capita che dura anche un'ora non è che x tutti i 60 minuti si scollega e ricollega di continuo..Fà x esempio così : Accendo il router,dopo 5 minuti si spegne e inizia a lampeggiare la lucetta internet fino a quando si ricollega rimanendo costante;rimane collegata x diciamo 10 minuti e poi si rispegne e inizia a lampeggiare x poi riconnettersi;sta collegata x altri 10 minuti e si riscollega..etc.. e così via.

Raramente mi capita che accendo il router e la lucetta internet rimane costantemente accesa senza spegnersi nei primi minuti.O che magari si scollega solo una volta x poi riconnettersi..Di solito si scollega almeno 3 volte nei primi 10-20 minuti ecco.
Per il fatto hardware ho capito..ma vabè poco male visto che non sono l'unico..:D

Ho un altro modem(che non fa da router però),nuovissimo mai usato tra l'altro, in casa..è un Netgear dmp111. Posso provare con questo?
Posso inoltre fare qualche test x capire se la linea o il router ha qualcosa che non va?

Grazie ancora :)

Rodig
04-07-2012, 19:03
Potresti avere una linea un po' ballerina, ma per capirci un po' di più dovresti postare i vari parametri che trovi tramite l'interfaccia del router (modulazione, portante, attenuazione, margine di rumore).
Comunque puoi monitorare un po' la linea con Routerstats-Lite che trovi su http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm che è molto intuitivo o tranite il log del router.
In ogni caso prova il tuo modem di riserva.

CIppos
04-07-2012, 19:40
http://imageshack.us/f/705/immaginerrd.png/

Spero siano questi i dati che mi dicevate.Che ne pensate?

Rodig
05-07-2012, 14:49
http://imageshack.us/f/705/immaginerrd.png/

Spero siano questi i dati che mi dicevate.Che ne pensate?

Dando per buoni i dati forniti dal router, direi che con 29db di attenuazione in downstream (che non sono pochi ma nemmeno tantissimi) potresti avere una portante migliore....
L'attenuazione in upsream sembra ottima e, anche per il corrispondente valore di snr, mi sarei aspettato un upload superiore....
Forse hai un gestore un po' tirchio, o qualche problema sull'impianto telefonico.

CIppos
05-07-2012, 15:18
Dando per buoni i dati forniti dal router, direi che con 29db di attenuazione in downstream (che non sono pochi ma nemmeno tantissimi) potresti avere una portante migliore....
L'attenuazione in upsream sembra ottima e, anche per il corrispondente valore di snr, mi sarei aspettato un upload superiore....
Forse hai un gestore un po' tirchio, o qualche problema sull'impianto telefonico.

Potrebbe essere perchè ho il cavo telefonico,che parte dal salone dove ho l'impianto telefonico e arriva in camera mia,particolarmente lungo?Direi lungo più del normale(all'epoca non sapendo ancora bene dove piazzare il tutto abbiamo esagerato con la misura del cavo da prendere e abbiamo particolarmente abbondato)..?

CIppos
05-07-2012, 17:43
Allora..ci sono delle novità x quanto riguarda i dati di attenuazione,rumore,etc..
Mi son dimenticato di dire che i dati che vi avevo postato li avevo presi mentre stavo al portatile,quindi in Wi-fi.
Ora,dopo aver anche provato a fare qualche modifica all'impianto telefonico(d'altronde a volte ci si arriva alla soluzione anche attraverso le prove andando ad esclusione..),sono sul pc fisso al quale il router è collegato via lan ovviamente.

Ho notato dei cambiamenti di alcuni dati,soprattutto il ruomre in upstream che è diventato un valore strano che vedrete qui di seguito.Anche il valore del rumore in downstream è cambiato..



Tutto sommato,secondo voi,sono cambiati in meglio o in peggio?

Rodig
05-07-2012, 18:32
Allora..ci sono delle novità x quanto riguarda i dati di attenuazione,rumore,etc..
...........
Ho notato dei cambiamenti di alcuni dati,soprattutto il ruomre in upstream che è diventato un valore strano che vedrete qui di seguito.Anche il valore del rumore in downstream è cambiato..
......
Tutto sommato,secondo voi,sono cambiati in meglio o in peggio?

Sono molto meglio, hai tantissimo margine.........:)
Hai cambiato la presa dove è collegato il router?
Che gestore hai? A questo punto le basse prestazioni dovrebbero essere addebitabili a lui (sempre che tu abbia un contratto per 7 mega o superiore).
Per lo strano valore dell'snr in upstream non ti preoccupare, è solo un bug del firmware del modem.

CIppos
05-07-2012, 21:01
Sono molto meglio, hai tantissimo margine.........:)
Hai cambiato la presa dove è collegato il router?
Che gestore hai? A questo punto le basse prestazioni dovrebbero essere addebitabili a lui (sempre che tu abbia un contratto per 7 mega o superiore).
Per lo strano valore dell'snr in upstream non ti preoccupare, è solo un bug del firmware del modem.

Molto bene :)
Comunque il valore del margine di rumore in upstream prima della modifica era 25.Ora quel valore-bug strano vuol dire che il valore è aumentato anche in upstream ed è sintomo anche questo che sia migliorato?Come faccio a saperne qual'è il valore reale ora? :)
Cerco di spiegare il più brevemente ed efficacemente possibile :
Avevo come contratto Libero Infostrada 4 Mega.Poi mi sembra che avevano fatto l'upgrade a 5 Mega,ma non avevo approfondito la cosa..Quindi tutt'ora avrei una 5 Mega.
Per quanto riguardan le "modifiche" ,ne ho fatte 3 :
1)Innanzitutto ho messo un filtro al secondo telefono che ho in casa,visto che ho letto che ci vorrebbe un filtro x ogni telefono agganciato alla stessa linea a cui è agganciato il router(Prima era senza filtro..male male:doh: ).

Premetto che ,per far si che il cavo che parte dal router arrivi alla presa telefonica faccio uso di una prolunga particolarmente lunga come detto in post precedenti.

2)Penso ci fossero 2 cose sbagliate nell impianto telefonico in generale:Siamo in salone,dove ho la presa telefonica principale.
L'estremità della prolunga era collegata al filtro adsl attaccato alla presa telefonica principale,senza passare dal filtro doppio(lo splitter).Il telefono era collegato,attraverso il cavo, alla presa telefonica attaccata sopra il filtro adsl sopra citato,passando attraverso,stavolta,lo splitter.Cosa ho fatto?Ho eliminato il filtro adsl attaccato alla presa telefonica,e ho fatto passare l'estremità della prolunga ,anch'essa,attraverso lo splitter nello slot "adsl" ovviamente.Non so se influiva,ma penso fosse inutile tenere 2 filtri e che probabilmente era anche sbagliato.Difficile spiegare scrivendolompiù facile sarebbe facendolo a voce :) Ma spero si capisca abbastanza.

3)Siamo in camera, dove ho il router.Il cavo che parte dal router e l'altra estremità della prolunga sono collegate ad un filtro adsl e ad un altro pezzo x permettere di collegare, appunto ,la prolunga.Il cavo del router era collegato al filtro adsl e la prolunga al "pezzo" .Li ho invertiti,pensando che fosse più giusto..Qui le foto di come sono ora :


http://www.cantilux.net/files7/1709933055.jpg
http://www.cantilux.net/files7/1358205060.jpg
http://www.cantilux.net/files7/1404693367.jpg



Su Speedtest,testando da pc fisso,ho solitamente il ping che varia dai 15 ms(appena acceso il pc) ai 25(di solito quando il pc è acceso da un po).
Il download solitamente è sui 4.50\4.80.A volte ci sono dei picchi registrati di 5.50 ,6.50 e addirittura raramente se non ricordo male 8.
L'upload,invece,rimane stabile sui 0.30.

Spero si capisca un minimo,dimmi se dpvrebbe essere tutto ok ;)

Rodig
06-07-2012, 00:45
.....dimmi se dpvrebbe essere tutto ok ;)

Direi di si...........:)

CIppos
06-07-2012, 01:37
Direi di si...........:)

Anche le modifiche che ho fatto son sensate ?Tutte e 3? :D
Che dovessi mettere il filtro anche all'altro telefono, ne sono sicuro..Mentre le altre 2,ammettendo che sono riuscito a spiegarmi bene,ho paura di aver "improvvisato" e di aver fatto danno :D


Per il valore di rumore dell'upstream che ora è diventato bug,e prima era 25,è indice anch'esso di miglioramento?

Grazie ancora x la disponibilità :)

Rodig
06-07-2012, 10:50
Anche le modifiche che ho fatto son sensate ?Tutte e 3? :D
Che dovessi mettere il filtro anche all'altro telefono, ne sono sicuro..Mentre le altre 2,ammettendo che sono riuscito a spiegarmi bene,ho paura di aver "improvvisato" e di aver fatto danno :D


Per il valore di rumore dell'upstream che ora è diventato bug,e prima era 25,è indice anch'esso di miglioramento?

Grazie ancora x la disponibilità :)

Mi sembra tutto a posto, e poi i risultati si vedono perchè per l'snr in downstream passare da 11db a 22db è un'enormità.
Probabilmente sarà aumentato anche il margine di rumore in upstream, ma quello era già ottimo.
Ovviamente, se e quando deciderai di passare ad una ADSL più performante, quei valori caleranno.....

CIppos
06-07-2012, 11:08
Mi sembra tutto a posto, e poi i risultati si vedono perchè per l'snr in downstream passare da 11db a 22db è un'enormità.
Probabilmente sarà aumentato anche il margine di rumore in upstream, ma quello era già ottimo.
Ovviamente, se e quando deciderai di passare ad una ADSL più performante, quei valori caleranno.....

Perfetto :)

Visto che ci sono,aggiorno anche la situazione sul connettersi-disconnettersi del router nei primi famosi minuti : il problema purtroppo persiste..PErò l'impressione ,ora,è che non si sconnette più nei primi minuti..ma dopo circa 30 minuti..Avevo provato ieri pomeriggio a spegnere e riaccendere il router(staccando e attaccando alimentatore) x vedere il comportamento..Stavo quasi saltando di gioia vedendolo non disconnettersi nei primi minuti pensando di aver finalmente risolto il problema..Invece dopo circa 30 minuti si è disconnesso e riconnesso come sempre..Stamattina di nuovo,niente disconnessioni nei primi minuti ma di nuovo dopo circa 30 minuti..Solo una volta..(prima almeno 3 o 4 volte nei primi 10-20-30 minuti).

Beh,se non ho risolto il problema,almeno qualcosa è cambiato sembra..Ovviamente ho bisogno di altri giorni x testare il nuovo comportamento del router..

Prima di provare un altro modem(che devo configurare da 0 e bla bla..),avevo pensato di fare un reset del router e riconfigurarlo con le nuove modifiche che ho fatto..

Rodig
06-07-2012, 11:31
.....
Prima di provare un altro modem(che devo configurare da 0 e bla bla..),avevo pensato di fare un reset del router e riconfigurarlo con le nuove modifiche che ho fatto..

Non serve, per il router non è cambiato nulla.....
Piuttosto provane un altro.

CIppos
06-07-2012, 13:04
Non serve, per il router non è cambiato nulla.....
Piuttosto provane un altro.

Ok grazie,vi aggiorno! ;)

Ma,visto che li ho di tutti e 2 i tipi,qual'è la differenza tra i questi 2 filitri e quale eventualmente è meglio utilizzare?

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=475&tbm=isch&tbnid=Kb9r6ug_YpzJ9M:&imgrefurl=http://www.sostariffe.it/news/filtro-adsl-ecco-perche-la-connessione-cade/&docid=zOq33FF2aQlCSM&imgurl=http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2009/08/rj11_montaggio.gif&w=300&h=256&ei=1tT2T4uVOsT74QS6743YBg&zoom=1&iact=hc&vpx=743&vpy=4&dur=1633&hovh=204&hovw=240&tx=200&ty=83&sig=103721090141392031823&page=1&tbnh=115&tbnw=135&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:5,s:0,i:101


http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=475&tbm=isch&tbnid=Us8cCXXkwTj7GM:&imgrefurl=http://www.sostariffe.it/news/filtro-adsl-ecco-perche-la-connessione-cade/&docid=zOq33FF2aQlCSM&imgurl=http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2009/08/tripolare_montaggio.gif&w=399&h=380&ei=1tT2T4uVOsT74QS6743YBg&zoom=1&iact=hc&vpx=230&vpy=127&dur=127&hovh=219&hovw=230&tx=151&ty=122&sig=103721090141392031823&page=1&tbnh=115&tbnw=121&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:1,s:0,i:89

Forse che uno è più moderno e l'altro un po datato?

Rodig
06-07-2012, 16:07
Ok grazie,vi aggiorno! ;)

Ma,visto che li ho di tutti e 2 i tipi,qual'è la differenza tra i questi 2 filitri e quale eventualmente è meglio utilizzare?

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=475&tbm=isch&tbnid=Kb9r6ug_YpzJ9M:&imgrefurl=http://www.sostariffe.it/news/filtro-adsl-ecco-perche-la-connessione-cade/&docid=zOq33FF2aQlCSM&imgurl=http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2009/08/rj11_montaggio.gif&w=300&h=256&ei=1tT2T4uVOsT74QS6743YBg&zoom=1&iact=hc&vpx=743&vpy=4&dur=1633&hovh=204&hovw=240&tx=200&ty=83&sig=103721090141392031823&page=1&tbnh=115&tbnw=135&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:5,s:0,i:101


http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=475&tbm=isch&tbnid=Us8cCXXkwTj7GM:&imgrefurl=http://www.sostariffe.it/news/filtro-adsl-ecco-perche-la-connessione-cade/&docid=zOq33FF2aQlCSM&imgurl=http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2009/08/tripolare_montaggio.gif&w=399&h=380&ei=1tT2T4uVOsT74QS6743YBg&zoom=1&iact=hc&vpx=230&vpy=127&dur=127&hovh=219&hovw=230&tx=151&ty=122&sig=103721090141392031823&page=1&tbnh=115&tbnw=121&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:1,s:0,i:89

Forse che uno è più moderno e l'altro un po datato?

I filtri sono equivalenti, dipende da che prese hai (tripolari o RJ)
Comunque ti consigliavo di provare un altro modem, i filtri sembrano OK :)

Family Guy
06-07-2012, 16:38
credo che in questo collegamento ci sia un errore:

http://www.cantilux.net/files7/1709933055.jpg

prima del filtro non ci deve essere nulla... come nell'immagine da te postata:

http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2009/08/tripolare_montaggio.gif

togli quel pezzo in più

edit: riduci l'immagine che hai messo in alto (quella coi valori del modem) che sballa tutto il forum

CIppos
06-07-2012, 16:57
L'ho direttamente cancellata l'immagine,tanto non dovrebbe servire più ;)

Comunque ho passato tutto il pomeriggio fino ad adesso a fare 1000 prove..Ho provato tutti e 2 i filtri testando i valori x vedere se cambiava qualcosa..Ho provato anche ad escludere e a re-includere il "pezzo" che mi diceva Family Guy.

In effetti,anche secondo me c'erano dei pezzi in più che forse erano inutili.

In conclusione ora,quindi,ho eliminato quei 2 pezzi che avevo postato in foto.Ho,quindi,collegato direttamente l'estremità della prolunga ,che arriva dal salone dove ho la presa telefonica principale,al router.
In salone,dei 2 filtri ,ho deciso di usare il filtro Splitter(come consiglia manuale d'istruzioni del mio router).Ho collegato lo splitter alla presa telefonica principale a muro.Allo splitter ci ho collegato telefono e l'altra estremità della prolunga.

Così ho eliminato quei 2 pezzi e filtri vari in più che non servivano.

Il valore del margine di rumore in downstream è sui 19 db.In upstream c'è il valore strano.. L'unica cosa che mi preoccupa un po è che,facendo 213421423(:D ) volte il test con Speedtest,ora il ping varia dai 25 ai 30..(Una settimana fa prima di fare tutte tutte le modifiche era sui 15-18).Il download e l'upload ,invece,sono pressochè uguali.Per scrupolo ho voluto anche resettare il router configurandolo da 0.(Non mi sono voluto far mancare niente :D )

Spero di non aver fatto danno e spero che così come ho lasciato sia finalmente tutto giusto e più logico..Ora monitorerò ancora la situazione sull'argomento del topic iniziale,cioè del disconnettersi-riconnettersi del router nei primi minuti e vediamo..

E intanto vi ringrazio ancora x la disponibilità ,veramente. :)

Family Guy
06-07-2012, 17:34
lo splitter è una cosa diversa...è una sorta di filtro centralizzato che viene installato in modo "fisso" ed è idoneo al collegamento di più telefoni oppure di apparati particolarmente disturbanti tipo centralini telefonici o tele-allarmi

i due filtri che dici si chiamano filtro rj11 e filtro tripolare

puoi usare quello rj11 sulla presa tripolare previo inserimento di un adattatore, ma sostanzialmente sono identici

CIppos
06-07-2012, 18:14
lo splitter è una cosa diversa...è una sorta di filtro centralizzato che viene installato in modo "fisso" ed è idoneo al collegamento di più telefoni oppure di apparati particolarmente disturbanti tipo centralini telefonici o tele-allarmi

i due filtri che dici si chiamano filtro rj11 e filtro tripolare

puoi usare quello rj11 sulla presa tripolare previo inserimento di un adattatore, ma sostanzialmente sono identici

Uso questo esattamente..lo chiamavo Splitter perchè sopra dice "adsloPOTS Splitter" :D

http://www.cantilux.net/files7/2088429249.jpg


E ho collegato telefono e router esattamente così :

http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1024&bih=475&tbm=isch&tbnid=Kb9r6ug_YpzJ9M:&imgrefurl=http://www.sostariffe.it/news/filtro-adsl-ecco-perche-la-connessione-cade/&docid=zOq33FF2aQlCSM&imgurl=http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2009/08/rj11_montaggio.gif&w=300&h=256&ei=nRr3T5G6DYbdsgaqlKnyBQ&zoom=1&iact=hc&vpx=230&vpy=166&dur=347&hovh=133&hovw=156&tx=155&ty=136&sig=103721090141392031823&page=1&tbnh=116&tbnw=136&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:1,s:0,i:141

Ho collegato tel e router nelle apposite 2 uscite dell'rj11.Alla terza uscita ci ho collegato l'estremità del cavo la cui seconda estremità va a finire nella presa telefonica principale,che è,si,tripolare(esattamente identico come nella foto di google).

Non ho capito questo passaggio : "puoi usare quello rj11 sulla presa tripolare previo inserimento di un adattatore" ..
Io non ci ho messo nessun adattatore..L'ho collegato direttamente alla presa telefonica (che è tripolare) attaccata alla presa a muro.A meno che tu x adattatore intendi quella che io chiamo presa telefonica tripolare :D

Fammi sapere ,grazie ciao! ;)

Family Guy
06-07-2012, 21:24
si quello dovrebbe essere uno splitter, solo che al posto dei morsetti a vite ha i jack rj11, ma è comunque previsto per installazione "fissa" al muro

mi pare strano che fosse in dotazione al modem :mbe:

il filtro rj11 (di tipo "volante") è questo qui:

http://www.maxpowertech.it/images/FILTRO_RJ11.jpg

come vedi ha un pezzo di cavo terminato rj11

per usarlo su una presa tripolare serve un adattatore tipo questo:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/00002661iedl85/T/340x340/C/FFFFFF/url/spina-tripolare-con-rj11-nera.jpg

CIppos
07-07-2012, 00:03
si quello dovrebbe essere uno splitter, solo che al posto dei morsetti a vite ha i jack rj11, ma è comunque previsto per installazione "fissa" al muro

mi pare strano che fosse in dotazione al modem :mbe:

il filtro rj11 (di tipo "volante") è questo qui:

http://www.maxpowertech.it/images/FILTRO_RJ11.jpg

come vedi ha un pezzo di cavo terminato rj11

per usarlo su una presa tripolare serve un adattatore tipo questo:

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/00002661iedl85/T/340x340/C/FFFFFF/url/spina-tripolare-con-rj11-nera.jpg

Quindi in conclusione ho "fatto" tutto giusto? :)
Cosa si intende x installazione "fissa" al muro?

Non ricordo se era in dotazione a questo router che uso ora o altri o altro ancora..So solo che ho una scatola con dentro tanti pezzi di "riserva"conservati da qualche anno man mano che compravo router,modem,cavi etc.. :D
Ho 3 o 4 filtri adsl come questo : http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=475&tbm=isch&tbnid=Us8cCXXkwTj7GM:&imgrefurl=http://www.sostariffe.it/news/filtro-adsl-ecco-perche-la-connessione-cade/&docid=zOq33FF2aQlCSM&imgurl=http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2009/08/tripolare_montaggio.gif&w=399&h=380&ei=1tT2T4uVOsT74QS6743YBg&zoom=1&iact=hc&vpx=230&vpy=127&dur=127&hovh=219&hovw=230&tx=151&ty=122&sig=103721090141392031823&page=1&tbnh=115&tbnw=121&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:1,s:0,i:89

E avevo 2 splitter, uno lo sto usando ora.

Comunque,non so se si può chiamare adattatore quello che ho io,ma la presa telefonica principale in salone è tripolare e x collegarci il filtro ho un affarino a muro uguale identico a quello nel disegno che dicevo prima,sempre questo

http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1024&bih=475&tbm=isch&tbnid=Kb9r6ug_YpzJ9M:&imgrefurl=http://www.sostariffe.it/news/filtro-adsl-ecco-perche-la-connessione-cade/&docid=zOq33FF2aQlCSM&imgurl=http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2009/08/rj11_montaggio.gif&w=300&h=256&ei=nRr3T5G6DYbdsgaqlKnyBQ&zoom=1&iact=hc&vpx=230&vpy=166&dur=347&hovh=133&hovw=156&tx=155&ty=136&sig=103721090141392031823&page=1&tbnh=116&tbnw=136&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:1,s:0,i:141

Può essere un adattatore quello attaccato alla presa telefonica in foto?

Penso(e spero) che sia come quello nero nella foto che hai postato tu,solo che è bianco come il colore standard dei pezzi della telecom ed è un po più grosso..Al massimo domani ci metto anche la foto di quello...:)

Visto che ci sono ,devo comprarmi un altro cavo adsl,che collega router e linea telefonica, x sostituire quello che ho che è davvero troppo lungo..C'è differenza tra cavo telefonico e cavo adsl?E sono tutti universali o è meglio scegleiere uno più che un altro?

Ho dato un occhio veloce su Mediamondo e ho visto questi : Cavo- Plug-Plug 6p4c 3 mt. nero

Grazie,come sempre e scusate le domande da niubbo :)

Family Guy
07-07-2012, 11:27
Quindi in conclusione ho "fatto" tutto giusto? :)
sinceramente la descrizione era un po' "verbosa" e non ci ho capito molto :D

Cosa si intende x installazione "fissa" al muro?
questo è il collegamento con i microfiltri:

http://i.imgur.com/9kqR1.gif

questo è con lo splitter

http://i.imgur.com/V3KH0.gif

con lo splitter le prese telefoniche "aggiuntive" vanno collegate allo splitter stesso, rendendolo di fatto un dispositivo "fisso" senza il quale non funzionano

i microfiltri invece si possono togliere e mettere a piacimento, sono più adatti ad una installazione "fai da te" e consentono di mettere il modem su una presa qualsiasi invece che obbligatoriamente su quella principale, però nel caso di impianti "complessi" non vanno troppo bene

Comunque,non so se si può chiamare adattatore quello che ho io,ma la presa telefonica principale in salone è tripolare e x collegarci il filtro ho un affarino a muro uguale identico a quello nel disegno che dicevo prima,sempre questo

http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1024&bih=475&tbm=isch&tbnid=Kb9r6ug_YpzJ9M:&imgrefurl=http://www.sostariffe.it/news/filtro-adsl-ecco-perche-la-connessione-cade/&docid=zOq33FF2aQlCSM&imgurl=http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2009/08/rj11_montaggio.gif&w=300&h=256&ei=nRr3T5G6DYbdsgaqlKnyBQ&zoom=1&iact=hc&vpx=230&vpy=166&dur=347&hovh=133&hovw=156&tx=155&ty=136&sig=103721090141392031823&page=1&tbnh=116&tbnw=136&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:1,s:0,i:141

Può essere un adattatore quello attaccato alla presa telefonica in foto?
scusa ma non vedo nessun adattatore in quel disegno

http://i.imgur.com/sfJbx.gif
c'è una presa telefonica rj11, un filtro rj11, un telefono ed un modem adsl

C'è differenza tra cavo telefonico e cavo adsl?E sono tutti universali o è meglio scegleiere uno più che un altro?)
non c'è differenza, vanno bene i cavi telefonici


Grazie,come sempre e scusate le domande da niubbo :)
di nulla :D

CIppos
07-07-2012, 13:09
Grazie di tutto davvero :)

Ok ,credo di aver capito tutto.
Ti faccio vedere dove collego io il filtro "splitter" :

http://imageshack.us/photo/my-images/802/sam0634s.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/839/sam0635o.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/20/sam0636f.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/717/sam0637t.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/267/sam0638r.jpg/


Aggiornando di nuovo la situazione : Stamattina il router non si è disconnesso neanche una volta! Ma dopo i Pro,ci sono anche i Contro..Testando la linea con Speedtest il ping risulta molto alto confronto a tipo una settimana fa prima di far le modifiche..Ora si aggira sui 30 costanti e non va bene..Provando più volte rimane fisso sui 30..Mentre prima era sui 15-max 20.Questo fatto si nota molto giocando online e stamattina ci ho provato subito..

Sono in confusione:confused: Non so cosa è più giusto fare..Quale dei 2 "tipi" di filtro sia meglio..
Sistemo una cosa e ne rovino un altra..:)

In pratica la differenza sostanziale della modifica che ho provato a fare,sta nel fatto che ora collego direttamente la prolunga da router a presa telefonica.. con un solo filtro(o quello tripolare o lo Splitter).Prima invece il router era collegato a 1 di quei 2 pezzi ,che ho postato qualche post fa( in cui mi hai detto di togliere il pezzo davanti al filtro),e la prolunga era collegata all'altro dei 2 pezzi.E c'erano entrambi i filtri in prossimità della presa principale.Il cavo del telefono passava dallo splitter..ed in più alla presa tripolare c'era anche il filtro tripolare,a cui era collegata l'altra estremità del cavo-prolunga..

Come è possibile che prima il ping era molto basso ma c'era il problema delle disconnessioni nei primi minuti,e ora niente più disconnessioni (mezza giornata senza disconnessioni non era mai capitato)ma ping alto? Ci deve pur essere una spiegazione,un inghippo,ci dovrebbe essere una via di mezzo che aggiusti entrambe le cose per far si che sia perfetto! :D

Family Guy
07-07-2012, 15:35
Questo è un duplicatore di presa:

http://i.imgur.com/CMh97.jpg

adesso non ricordo bene come funzionavano... ma mi pare che se non colleghi nulla alla presa tripolare la presa rj11 non funziona

se è così eliminalo perché non devi collegare nulla (telefoni-fax...) alla presa tripolare senza interporre il filtro (o splitter), puoi collegare solo il modem direttamente

se invece puoi usarlo lasciando la presa tripolare libera va bene (di fatto lo usi come un adattatore)

per quanto riguard il ping non è assolutamente influenzato dal cablaggio... se controlli il ping su speedtest fai attenzione che ogni volta seleziona un server diverso ed ognuno ha il suo ping

fai il test su http://www.pingtest.net/

edit: mi pare che la differenza tra splitter e filtro non ti sia chiara... mettiamola così: di splitter ne puoi usare UNO SOLO per tutto l'impianto mentre di filtri ne puoi usare più di uno

CIppos
07-07-2012, 16:24
Ok eliminato quell'affare!
Eliminato anche quel coso che io chiamo erroneamente Splitter :D

Ci piazzo questo(che se non sbaglio è il filtro tripolare,come quello nero che mi avevi postato tu) direttamente alla presa telefonica principale tripolare :

http://imageshack.us/photo/my-images/195/sam0639n.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/840/sam0640z.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/444/sam0641t.jpg/


Allo "slot" Modem ci collego il cavo adsl(l'altra estremità della prolunga).
Dietro al filtro ,dove c'è il simbolo del telefono,ci collego il "pezzo" x collegarci il telefono però,perchè c'è da collegare anche il telefono... :\
E viene esattamente così :

http://imageshack.us/photo/my-images/543/tripolaremontaggio.gif/

Ci dovremmo essere finalmente,giusto? :)

Family Guy
07-07-2012, 16:53
si così è perfetto

non ho capito quante prese hai ma se ne hai una sola ci applichi il filtro tripolare e DOPO al filtro ci puoi attaccare quello che ti pare

se però hai una lunga prolunga è meglio che usi lo splitter al posto del filtro, ma lo devi attaccare direttamente alla presa, senza derivazioni prima dello splitter

PS: quel "coso" che sopra ha scritto "splitter" è uno splitter, non è che tu lo chiami "erroneamente" :D

tu lo chiamavi "erroneamente" filtro :D

CIppos
07-07-2012, 17:22
si così è perfetto

non ho capito quante prese hai ma se ne hai una sola ci applichi il filtro tripolare e DOPO al filtro ci puoi attaccare quello che ti pare

se però hai una lunga prolunga è meglio che usi lo splitter al posto del filtro, ma lo devi attaccare direttamente alla presa, senza derivazioni prima dello splitter

PS: quel "coso" che sopra ha scritto "splitter" è uno splitter, non è che tu lo chiami "erroneamente" :D

tu lo chiamavi "erroneamente" filtro :D

Si la prolunga è mooolto lunga..Saran 20-30 metri(inutili) :rolleyes:
Però entro lunedi conto di procurarmi un cavo adsl di massimo 10 metri(dovrebbero bastare e avanzare).

Di prese telefoniche ne ho 2 o forse 3 in casa.Ma di telefoni ne uso solo 2,1 fisso e 1 cordless.Il fisso è in salone collegato alla presa principale,dove ci è collegato anche il router via prolunga.Il cordless è in un altra stanza e ci ho piazzato un adattatore-filtro ,anch'esso tripolare perchè la presa è sempre tripolare.


Comunque come faccio a collegare lo splitter direttamente alla presa se quest'ultima è tripolare? :D Attraverso l'adattatore mi dirai..Ma il filtro tripolare non fa anche da adattatore a sto punto? :D
Quindi in teoria potrei collegare lo splitter all'adattatore-filtro ,che a sua volta è collegato alla solita presa principale che è sempre tripolare :D
E "senza derivazioni prima dello splitter",cioè? :D

Dopo tutte queste delucidazioni potrò scrivere un libro .. :p

Family Guy
07-07-2012, 18:17
si puoi usare il filtro come semplice adattatore (la presa rj11 è "passante")

oppure un semplice cavo telefonico con una spina tripolare da una parte e la rj11 dall'altra

però se hai altre prese le devi collegare anche quelle allo splitter (vedi schema sopra riportato) ed è un po' un casino

credo ti convenga usare due filtri tripolari semplici, e lasciar perdere tutta l'altra roba :D , con la prolunga da 10 metri non dovresti aver problemi

CIppos
07-07-2012, 18:38
si puoi usare il filtro come semplice adattatore (la presa rj11 è "passante")

oppure un semplice cavo telefonico con una spina tripolare da una parte e la rj11 dall'altra

però se hai altre prese le devi collegare anche quelle allo splitter (vedi schema sopra riportato) ed è un po' un casino

credo ti convenga usare due filtri tripolari semplici, e lasciar perdere tutta l'altra roba :D , con la prolunga da 10 metri non dovresti aver problemi

Eh,mi sa di si :D
Quindi via splitter..Piazzo un filtro singolo al cordless che ho in altra stanza..
E lascio stare il filtro-adattatore adsl attaccato alla tripolare generale.
Entro lunedi compro il cavo da 10 metri e dovremmo essere finalmente a posto..
C'è da dire,però,che con lo splitter stamattina ho risolto il problema delle disconnessioni..Però la linea non mi andava benissimo....Era peggiorata.

Quindi,ora compro il cavo adsl nuovo e vediamo e aggiorno tutto :)

Grazie ancora!

pegasolabs
08-07-2012, 18:24
CIppos sospeso 3gg per crossposting e discussione chiusa.