View Full Version : Uno sguardo alla Release Preview di Windows 8
Redazione di Hardware Upg
27-06-2012, 11:24
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3286/uno-sguardo-alla-release-preview-di-windows-8_index.html
In questo articolo analizzeremo le novità introdotte da Microsoft in Windows 8 Release Preview, con alcuni cenni alle differenze con le versioni precedentemente rilasciate
Click sul link per visualizzare l'articolo.
TheDarkMelon
27-06-2012, 11:51
sono una parola: FANTASTICO!! Non vedo l'ora della RTM!!
Sto aspettando un tool per rimuovere metro...
Rimuoverlo? Difficile, visto che si tratta dell'ambiente primario.
Ma non dubito che ci saranno tool per ridare a win8 un aspetto quanto più simile ai vecchi windows.
A mio parere faresti bene ad abituarti a METRO, tanto il passaggio completo al nuovo ambiente è solo questione di tempo.
Piuttosto uso litestep. Su deviantart si trovano diversi temi fatti bene.
Se non dovesse funzionare nemmeno quello beh, devo dirlo?
http://blog.geeksaresexytech.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2011/09/windows.jpg
:O
s0nnyd3marco
27-06-2012, 12:37
http://blog.geeksaresexytech.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2011/09/windows.jpg
:O
HAhahha "True story" :doh:
..
Non quoto l'immagine sennò viene un casino ma vale più di mille parole :O
Rimuoverlo? Difficile, visto che si tratta dell'ambiente primario.
Ma non dubito che ci saranno tool per ridare a win8 un aspetto quanto più simile ai vecchi windows.
A mio parere faresti bene ad abituarti a METRO, tanto il passaggio completo al nuovo ambiente è solo questione di tempo.
Ma perchè? :mbe:
Io francamente sto benissimo con Windows 7, e non vedo grossi motivi per passare a questo.. a parte il fatto che sia più veloce e usi meno memoria naturalmente :D
Provai la beta mesi fa, la continua alternanza tra desktop e tile mi faceva impazzire, un'esperienza utente veramente penosa almeno sul desktop.
e' una grossa scommessa per ms, la cui utenza è notoriamente restia al cambiamento, ci sono ancora tantissime persone che non vogliono neanche mollare XP, figuriamoci quando si troveranno davanti questo coso...
Ansem_93
27-06-2012, 13:47
Piuttosto uso litestep. Su deviantart si trovano diversi temi fatti bene.
Se non dovesse funzionare nemmeno quello beh, devo dirlo?
cosa sarebbe questo programma? O_o
=Cipo2003=
27-06-2012, 13:51
Piuttosto uso litestep. [...]
ma è ancora in sviluppo?
lo usavo ai tempi di 98/XP :D
ma che cagata pazzesca Windows 8... per cercare di sfondare nei tablet Microsoft ha praticamente distrutto un sistema operativo.
Windows 7 rimarrà a lungo il mio OS preferito, soprattutto in ambito aziendale dove XP la fa ancora da padrone.
__miche__
27-06-2012, 13:54
quindi nell'installazione per creare un utente dovrò usare il mio indirizzo di hotmail creato quando ero un bimbominchia che usava le K? perchè poi il sistema si integrerà con skydrive, windows live, xbox live ecc.?
nooooooooo :D
No dai questa volta io non mi fido:
Windows 95 -> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows Me -> sfigato
Windows Xp -> buono
Windows Vista -> sfigato
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> ......sfigato ???
Commento # 14 di: maxanet pubblicato il 27 Giugno 2012, 14:55
No dai questa volta io non mi fido:
Windows 95 -> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows Me -> sfigato
Windows Xp -> buono
Windows Vista -> sfigato
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> ......sfigato ???
Ti correggo così spero di dare fiducia :)
Windows 95 -> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows Me -> sfigato
Windows 2000 -> buono
Windows Xp -> buono
Windows Vista -> sfigato
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> buono, e poi per ora nessun ottimo :)
@__miche__
No, puoi creare un normalissimo utente, e poi in seguito "trasformarlo" in un utente live in modo piuttosto trasparente.
@Vanon
Seven comincia già a stare stretto con l'evoluzione odierna delle tecnologie (anche se ci si può trovare ancora benissimo, come con XP e Vista, del resto), ma nei prossimi anni questi sistemi diventeranno sempre più limitanti, perchè il sistema non è pensato per l'uso dei servizi che si stanno sempre più affermando.
Inoltre win7, per quanto migliorativo dei sistemi precedenti, ancora soffre di certe problematiche che su sistemi non windows sono un ricordo da tempo (e di cui spesso l'utente windows, abituato ad esse, non fa caso).
Spero che win8 possa portare una netta transizione da questo punto di vista, ma temo che bisognerà aspettare i sistemi successivi.
A mio parere win8 vale il passaggio su molte macchine solo per la sua leggerezza e fluidità (laddove win7 faceva fatica), ma ovviamente chi ha un pc ben dimensionato per win7 può non avere tantissima fretta di spendere soldi per il passaggio.
monster.fx
27-06-2012, 14:20
Commento # 14 di: maxanet pubblicato il 27 Giugno 2012, 14:55
No dai questa volta io non mi fido:
Windows 95 -> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows Me -> sfigato
Windows Xp -> buono
Windows Vista -> sfigato
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> ......sfigato ???
Ti correggo così spero di dare fiducia :)
Windows 95 -> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows Me -> sfigato
Windows 2000 -> buono
Windows Xp -> buono
Windows Vista -> sfigato
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> buono, e poi per ora nessun ottimo :)
Qui ti correggo io :D
Windows 95 -> sfigatissimo
Windows 95b-> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows 98 II ed. ->Ottimo
Windows Me -> sfigatissimo
Windows NT/2000 -> Ottimo(più per server che altro)
Windows Xp -> buono
Windows XP SP1-SP3 -> Ottimo
Windows Vista -> sfigatissimo
Windows 7 -> Ottimo
Windows 8 -> buono, per ora ... vedremo l'RTM
Ciauuuuuuuuuuu
mauriziofa
27-06-2012, 14:24
No dai questa volta io non mi fido:
Windows 95 -> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows Me -> sfigato
Windows Xp -> buono
Windows Vista -> sfigato
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> ......sfigato ???
Windows Xp buono? Penso sia il sistema operativo più fragile di Microsoft, basta pochissimo per prendere un virus considernando anche che con i service pack non si aggiornava IE che restava alla versione 6, la più vulnerabile. Per favore non confondiamo PIU' DIFFUSO PER MANCANZA PER BEN 8 anni del degno successore (Windows 7) con buono.
Windows 8 dal punto di vista TECNICO è ottimo, sia la beta sia la Release Preview sono stra ottimizzate gira anche su macchine vecchie e con prestazioni superiori del 40% a Windows 7. Quello che non piace è l 'imposizione del nuovo ambiente e delle app al posto delle finestre e va bene ma definirlo sfigato senza dare una benchè minima prova non ha senso.
P.S. Nella tua lista manca Windows 2000 se ME era sfigato 2000 come era e quindi Xp come fa ad essere buono? (considerando il ragionamento uno buono uno sfigato)
monster.fx
27-06-2012, 14:25
@__miche__
No, puoi creare un normalissimo utente, e poi in seguito "trasformarlo" in un utente live in modo piuttosto trasparente.
@Vanon
Seven comincia già a stare stretto con l'evoluzione odierna delle tecnologie (anche se ci si può trovare ancora benissimo, come con XP e Vista, del resto), ma nei prossimi anni questi sistemi diventeranno sempre più limitanti, perchè il sistema non è pensato per l'uso dei servizi che si stanno sempre più affermando.
Inoltre win7, per quanto migliorativo dei sistemi precedenti, ancora soffre di certe problematiche che su sistemi non windows sono un ricordo da tempo (e di cui spesso l'utente windows, abituato ad esse, non fa caso).
Spero che win8 possa portare una netta transizione da questo punto di vista, ma temo che bisognerà aspettare i sistemi successivi.
A mio parere win8 vale il passaggio su molte macchine solo per la sua leggerezza e fluidità (laddove win7 faceva fatica), ma ovviamente chi ha un pc ben dimensionato per win7 può non avere tantissima fretta di spendere soldi per il passaggio.
Io spero solo che MS una volte per tutte abbandoni i 32bit come altri hanno fatto. Avere più piattaforme diventa limitante anche per i programmatori, ci si concentra in modo da non dover "sistemare" i bug dovuti ad una conversione.
mauriziofa
27-06-2012, 14:28
Io spero solo che MS una volte per tutte abbandoni i 32bit come altri hanno fatto. Avere più piattaforme diventa limitante anche per i programmatori, ci si concentra in modo da non dover "sistemare" i bug dovuti ad una conversione.
le app Metro sono a 32bit perchè non esistono ancora in commercio soc arm a 64bit e visto che devono girare dal pc al tablet allo smartphone, cmq ci sono i primi prototipi di arm a 64bit direi che con Windows 9 potremmo farcela (ottobre 2015 a 3 anni esatti da Windows 8)
cosa sarebbe questo programma? O_o
http://www.litestep.net/
Nonostante la pagina principale con quei 2 temi faccia rabbrividire se ne trovano diversi di veramente ben fatti qua (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=litestep+theme).
ma è ancora in sviluppo?
lo usavo ai tempi di 98/XP :D
Non so, probabilmente no. :D
Vabbè su 7 uso ancora la Rocketdock che non viene aggiornata dal 2009. Funziona ancora comunque. :sofico:
Litestep lo avevo installato all'uscita di Windows 7 e perlomeno funzionava.
è veramente ben fatto e, cosa molto importante che la Microsoft non permette con W8, PERSONALIZZABILE. :O
Althotas
27-06-2012, 14:49
Questo windows 8 mi sembra una boiata pazzesca :doh: (cit.)
doctormarx
27-06-2012, 14:50
posso capire che i cambiamenti possano spaventare persone piu avanti negli anni, ma lamentarsi di win8 vuol dire evidentemente non averlo provato... è il classico windows, eccezionalmente piu veloce e prestante, leggero e stabile già in beta, piu di qualunque altro s.o. concorrente, e voglio dire di qualunque altro. ci hanno messo una homescreen piu moderna e molto accattivante, oltre che utile. PER ME
win 8 è eccezionale, lo sto provando da mesi e davvero mi ha stupito, lo voglio ammettere, mi piace più di lion
HIVE mind
27-06-2012, 14:55
considerando che nessuno usa i sistemi operativi, è una grande scommessa per MS...
posso capire che i cambiamenti possano spaventare persone piu avanti negli anni, ma lamentarsi di win8 vuol dire evidentemente non averlo provato... è il classico windows, eccezionalmente piu veloce e prestante, leggero e stabile già in beta, piu di qualunque altro s.o. concorrente, e voglio dire di qualunque altro. ci hanno messo una homescreen piu moderna e molto accattivante, oltre che utile. PER ME
win 8 è eccezionale, lo sto provando da mesi e davvero mi ha stupito, lo voglio ammettere, mi piace più di lion
QUOTO.
In una manciata di secondi hai il pc pronto all'uso con i programmi più usati in bella vista e le tiles che si aggiornano da sole, se vuoi l'ambiente classico fai click sulla mattonella con il desktop e a parte la mancanza del tasto start hai tutto l'ambiente come se Metro non esistesse....
Non capisco dove siano tutte le difficoltà di chi non apprezza Metro.
Pier2204
27-06-2012, 15:16
A volte mi chiedo se siamo in un forum tecnologico o nel programma mediaset di Maria De Filippi dove tutti parlano di cazzate...
Pier2204
27-06-2012, 15:18
Sto aspettando un tool per rimuovere metro...
QUI (http://www.ubuntu.com/)
ci hanno messo una homescreen piu moderna e molto accattivante, oltre che utile.
Abituato alla sfarzosità di Vista e Seven direi più che altro che è essenziale ed un po' triste...sull'utilità non so che dirti, io la trovo piuttosto scomoda da usare con il mouse, avrei preferito qualcosa di meno estremo, più tipo unity o gnome 3 di linux.
HIVE mind
27-06-2012, 15:23
A volte mi chiedo se siamo in un forum tecnologico o nel programma mediaset di Maria De Filippi dove tutti parlano di cazzate...
argomenta o diventi il primo dei cazzari oltre che off topic
QUI (http://www.ubuntu.com/)
...
argomenta o diventi il primo dei cazzari oltre che off topic
*
gilbertogobbi
27-06-2012, 15:42
QUOTO.
In una manciata di secondi hai il pc pronto all'uso con i programmi più usati in bella vista e le tiles che si aggiornano da sole, se vuoi l'ambiente classico fai click sulla mattonella con il desktop e a parte la mancanza del tasto start hai tutto l'ambiente come se Metro non esistesse....
Non capisco dove siano tutte le difficoltà di chi non apprezza Metro.
A prescindere di apprezzare o meno la nuova interfaccia, voglio dire la mia.
Premessa:
Da WinNT 4.0 (WinNT 3.51 è un peletto diverso) fino a WinXP (impostandola), i sistemi Microsoft Windows hanno avuto tutti la stessa interfaccia e struttura gerarchica di controllo. Da Vista (anche se si poteva impostare i vecchi menù), hanno pensato bene di modificare tutto il controllo. Non parliamo di Win7, in cui hanno eliminato anche la possibilità di impostare i vecchi menù.
Considerazione:
Ogni qual volta esce un nuovo S.O., percentualmente, sono pochi quelli che utilizzeranno un computer per la prima volta e magari ne apprezzeranno la "GRAFICA" o le altre "PERLINE COLORATE".
Conclusione:
Non emetto giudizzi sulle nuove interfacce (i gusti sono personali) ma, E CHE CA.ZO!!!!!, abbiate l'intelligenza di capire che chi usa il Computer per lavoro, magari un lavoro ripetitivo, ha bisogno di produttività e non na tempo da perdere per trovare i nuovi menù, percorsi, etc.
Inutile fare un sistema che va il 40% più veloce del precedente quando magari perdo intere giornate lavorative (sommando tutto il tempo perso) per ritrovare la nuova manualità.
Non ci vuole poi molto ad una ditta come la Microsoft portare avanti la vecchia interfaccia/percorsi/tools parallelamente alle nuove funzioni, e lasciare all'utente la scelta di cosa vuole.
P.S.
Ho installato Win7 (da un mese) solo perchè devo farci andare un programma a 64bit.
Windows Xp buono? Penso sia il sistema operativo più fragile di Microsoft, basta pochissimo per prendere un virus considernando anche che con i service pack non si aggiornava IE che restava alla versione 6, la più vulnerabile. Per favore non confondiamo PIU' DIFFUSO PER MANCANZA PER BEN 8 anni del degno successore (Windows 7) con buono.
Windows 8 dal punto di vista TECNICO è ottimo, sia la beta sia la Release Preview sono stra ottimizzate gira anche su macchine vecchie e con prestazioni superiori del 40% a Windows 7. Quello che non piace è l 'imposizione del nuovo ambiente e delle app al posto delle finestre e va bene ma definirlo sfigato senza dare una benchè minima prova non ha senso.
P.S. Nella tua lista manca Windows 2000 se ME era sfigato 2000 come era e quindi Xp come fa ad essere buono? (considerando il ragionamento uno buono uno sfigato)
Raga, forse non era chiaro ma.... non volevo assolutamente dare voti alle varie versioni (se no Xp sarebbe stato discreto e Windows 7 buono e forse anche ottimo).
Era solo per dire che a una versione "buona" (senza entrare nei particolari) poi nè arriva una "sfigata".
Xp sarà anche "non buona" ma di sicuro è meglio di Windows ME e di Vista...o no ?
Lungi da me dare voti. :D
HIVE mind
27-06-2012, 16:09
Conclusione:
Non emetto giudizzi sulle nuove interfacce (i gusti sono personali) ma, E CHE CA.ZO!!!!!, abbiate l'intelligenza di capire che chi usa il Computer per lavoro, magari un lavoro ripetitivo, ha bisogno di produttività e non na tempo da perdere per trovare i nuovi menù, percorsi, etc.
Inutile fare un sistema che va il 40% più veloce del precedente quando magari perdo intere giornate lavorative (sommando tutto il tempo perso) per ritrovare la nuova manualità.
Non ci vuole poi molto ad una ditta come la Microsoft portare avanti la vecchia interfaccia/percorsi/tools parallelamente alle nuove funzioni, e lasciare all'utente la scelta di cosa vuole.
aggiungo anche che non ESISTONO scuse per retrocompatibilità o altre CAXXATE... io su win 7 64bit GIOCO senza alcun emulatore settaggio o altro a RED ALERT il primo... sono riuscito a far funzionare ILLUSTRATOR 3 non cs3 ma proprio il 3. Se vuoi creare l'alternativa alla apple a me va benissimo, la concorrenza ci vuole, ma con chi lavora non si scherza, perchè al cliente del sistema operativo non gliene frega una fava, lui vuole il lavoro commisionato finito, che sia una lettera, un tubo, un saldatore, una spremuta, un armadio.
Una ultimissima considerazione sul touch a livello professionale... con mouse e tastiera mi sono sbattutto per imparare ad usare 10 dita, e adesso con questa cosa perchè dovrei usarne solo 2? :mc:
A prescindere di apprezzare o meno la nuova interfaccia, voglio dire la mia.
Premessa:
Da WinNT 4.0 (WinNT 3.51 è un peletto diverso) fino a WinXP (impostandola), i sistemi Microsoft Windows hanno avuto tutti la stessa interfaccia e struttura gerarchica di controllo. Da Vista (anche se si poteva impostare i vecchi menù), hanno pensato bene di modificare tutto il controllo. Non parliamo di Win7, in cui hanno eliminato anche la possibilità di impostare i vecchi menù.
Considerazione:
Ogni qual volta esce un nuovo S.O., percentualmente, sono pochi quelli che utilizzeranno un computer per la prima volta e magari ne apprezzeranno la "GRAFICA" o le altre "PERLINE COLORATE".
Conclusione:
Non emetto giudizzi sulle nuove interfacce (i gusti sono personali) ma, E CHE CA.ZO!!!!!, abbiate l'intelligenza di capire che chi usa il Computer per lavoro, magari un lavoro ripetitivo, ha bisogno di produttività e non na tempo da perdere per trovare i nuovi menù, percorsi, etc.
Inutile fare un sistema che va il 40% più veloce del precedente quando magari perdo intere giornate lavorative (sommando tutto il tempo perso) per ritrovare la nuova manualità.
Non ci vuole poi molto ad una ditta come la Microsoft portare avanti la vecchia interfaccia/percorsi/tools parallelamente alle nuove funzioni, e lasciare all'utente la scelta di cosa vuole.
P.S.
Ho installato Win7 (da un mese) solo perchè devo farci andare un programma a 64bit.
Non parlo nè di perline colorate o di altro, vorrei solo sapere cosa ti rallenta così tanto nella produttività personale usando Win7 invece di XP, perchè si parla tanto di produttività e poi magari i programmi che si usano sono i soliti 3 che trovati una volta si trovano sempre, idem per Metro che una volta configurata con le applicazioni che si usano di più poi è di una semplicità e velocità impressionanti......
D'altra parte il mondo va avanti e secondo me METRO è un bel passo avanti oltre tutto quanto visto finora sia come interfaccia che sotto il cofano......
Poi c'è ancora qualcuno che ama la linea di comando ma questa è un'altra storia e parliamo di un SO che deve andare ad un pubblico ben al di là degli amministratori.....
aggiungo anche che non ESISTONO scuse per retrocompatibilità o altre CAXXATE... io su win 7 64bit GIOCO senza alcun emulatore settaggio o altro a RED ALERT il primo... sono riuscito a far funzionare ILLUSTRATOR 3 non cs3 ma proprio il 3. Se vuoi creare l'alternativa alla apple a me va benissimo, la concorrenza ci vuole, ma con chi lavora non si scherza, perchè al cliente del sistema operativo non gliene frega una fava, lui vuole il lavoro commisionato finito, che sia una lettera, un tubo, un saldatore, una spremuta, un armadio.
Una ultimissima considerazione sul touch a livello professionale... con mouse e tastiera mi sono sbattutto per imparare ad usare 10 dita, e adesso con questa cosa perchè dovrei usarne solo 2? :mc:
Scusa, ma cosa ti impedisce di usare la tastiera e il mouse con Win8 e Metro????
I casi sono 2 o io ho un'altro SO o qua qualcuno non l'ha nemmeno provato 1 minuto.....
L'ho installato sia su un fisso che su un portatile e devo dire che il portatile è rinato e usarlo è di una bellezza che sbalordisce, il fisso una volta installati i PROGRAMMI (che poi sono quelli che si usano) come utilizzo, non è diverso da altre versioni di Windows.
HIVE mind
27-06-2012, 16:27
Scusa, ma cosa ti impedisce di usare la tastiera e il mouse con Win8 e Metro????
I casi sono 2 o io ho un'altro SO o qua qualcuno non l'ha nemmeno provato 1 minuto.....
L'ho installato sia su un fisso che su un portatile e devo dire che il portatile è rinato e usarlo è di una bellezza che sbalordisce, il fisso una volta installati i PROGRAMMI (che poi sono quelli che si usano) come utilizzo, non è diverso da altre versioni di Windows.
uff che fatica...
chiaro che mi funziona anche con tastiera e mouse, ma io gia sento la puzza, la puzza del "photoshop cs touch", la puzza del grafico improvvisato che mi manda i suoi file, fatti con i suoi ditini, la puzza delle ore che dovrò/emo buttare via a sistemare 250 pagine di bilancio fatte in 250 file di eps di "illustrator finger" ... capisci che odore di m..da? Che poi i danni li si fa anche con le versioni di adesso. Poi magari mi sbaglio, ma a pensare male spesso ci si prende.
uff che fatica...
chiaro che mi funziona anche con tastiera e mouse, ma io gia sento la puzza, la puzza del "photoshop cs touch", la puzza del grafico improvvisato che mi manda i suoi file, fatti con i suoi ditini, la puzza delle ore che dovrò/emo buttare via a sistemare 250 pagine di bilancio fatte in 250 file di eps di "illustrator finger" ... capisci che odore di m..da? Che poi i danni li si fa anche con le versioni di adesso. Poi magari mi sbaglio, ma a pensare male spesso ci si prende.
Sinceramente mi dispiace per te che senti questo odore, ma vorrei sapere cosa ti spinge a credere che da un giorno all'altro solo perchè il mondo diventa "touch" tutti diventino incapaci o creino più casini di quanti non ne facciano ora.... e poi basta che ti paghino no????? O lavori per una ONLUS?????
Comunque come Photoshop non ha eliminato la professione di fotoritoccatore, anzi semmai ne ampliato le possibilità, così un SO non trasformerà i niubbi dannosi in niubbi dannosi al quadrato.....
gilbertogobbi
27-06-2012, 16:39
Non parlo nè di perline colorate o di altro, vorrei solo sapere cosa ti rallenta così tanto nella produttività personale usando Win7 invece di XP, perchè si parla tanto di produttività e poi magari i programmi che si usano sono i soliti 3 che trovati una volta si trovano sempre, idem per Metro che una volta configurata con le applicazioni che si usano di più poi è di una semplicità e velocità impressionanti......
D'altra parte il mondo va avanti e secondo me METRO è un bel passo avanti oltre tutto quanto visto finora sia come interfaccia che sotto il cofano......
Poi c'è ancora qualcuno che ama la linea di comando ma questa è un'altra storia e parliamo di un SO che deve andare ad un pubblico ben al di là degli amministratori.....
A parte che amo il buon Prompt di MSDOS, è qui che ti sbagli:
il tuo buon SO deve andare agli amministratori prima di tutto e poi al resto, se hai un minimo di cervello, quando si parla di produttività si intende che non si intende (quanto mi piace questo gioco di parole) l'utilizzo di Office o simili
" poi magari i programmi che si usano sono i soliti 3 che trovati una volta si trovano sempre" ; quello che tu intendi sono programmi da "Catena di Montaggio".
Prova a configurare per tutto il giorno un XP e poi un NT e poi un Vista e poi un 7 e poi Linux e poi......
Vedi, sei riuscito ad innescare un polemica in cui non volevo entrare. Il mio disappunto era rivolto soltanto alla Microsoft che , nonostante i soldi che ci ha guadagnato sopra con i vecchi sistemi.......
Dopotutto se sei "diversamente abile" ed hai solo due dita...... W Metro!!!!
Hemm! Da uno come te mi sarei aspettato di più un W Yard... Eh!, Eh!, Eh!....
Detto questo vado al Mare che c'è un'arietta niente male
A parte che amo il buon Prompt di MSDOS, è qui che ti sbagli:
il tuo buon SO deve andare agli amministratori prima di tutto e poi al resto, se hai un minimo di cervello, quando si parla di produttività si intende che non si intende (quanto mi piace questo gioco di parole) l'utilizzo di Office o simili
" poi magari i programmi che si usano sono i soliti 3 che trovati una volta si trovano sempre" ; quello che tu intendi sono programmi da "Catena di Montaggio".
Prova a configurare per tutto il giorno un XP e poi un NT e poi un Vista e poi un 7 e poi Linux e poi......
Vedi, sei riuscito ad innescare un polemica in cui non volevo entrare. Il mio disappunto era rivolto soltanto alla Microsoft che , nonostante i soldi che ci ha guadagnato sopra con i vecchi sistemi.......
Dopotutto se sei "diversamente abile" ed hai solo due dita...... W Metro!!!!
Hemm! Da uno come te mi sarei aspettato di più un W Yard... Eh!, Eh!, Eh!....
Detto questo vado al Mare che c'è un'arietta niente male
A parte il "diversamente abile" che suona come una velata offesa, vorrei farti notare che a MS interessa VENDERE i prodotti, e sotto questo punto di vista METRO credo che conquisterà una bella fetta di pubblico fra chi di informatica ne mastica poca, poi se si parla di amministratori, credo che dovranno rassegnarsi ad imparare che esistono anche gli utilizzatori e che questi gradiscono avere la vita comoda, poi esistono anche gli sviluppatori che potendo contare su un unico SO che gira indifferentemente sui telefonini o sui mainframe gradiscono la cosa......
quindi nell'installazione per creare un utente dovrò usare il mio indirizzo di hotmail creato quando ero un bimbominchia che usava le K? perchè poi il sistema si integrerà con skydrive, windows live, xbox live ecc.?
nooooooooo :D
No, puoi usare qualunque indirizzo mail (che già usi per altri servizi magari) che potrai registrare come Microsoft Account, non serve per forza una hotmail o puoi non usare nessuna mail.
I miei dubbi sono per il futuro: Metro così come è adesso lo vedo molti passi in dietro in certi ambiti su pc.
Spesso mi trovo a lavorare con 2, 3 o anche 4 finestre diverse affiancate (a volte di 2 o 3 programmi diversi).
Mentre su dispositivi mobile Metro la trovo ottima
Jabberwock
27-06-2012, 16:48
Non emetto giudizzi sulle nuove interfacce (i gusti sono personali) ma, E CHE CA.ZO!!!!!, abbiate l'intelligenza di capire che chi usa il Computer per lavoro, magari un lavoro ripetitivo, ha bisogno di produttività e non na tempo da perdere per trovare i nuovi menù, percorsi, etc.
Inutile fare un sistema che va il 40% più veloce del precedente quando magari perdo intere giornate lavorative (sommando tutto il tempo perso) per ritrovare la nuova manualità.
Bisognerebbe anche provare il nuovo e verificare che, fatta salva la naturale curva di apprendimento quando si cambia qualcosa, quel cambiamento non faccia essere piu' produttivi! Per fare un esempio spicciolo: il menu Start! Secondo quel che dici, essendo tutti abituati al menu Start classico che troviamo in Win da Win95, cambiare e' stupido perche' la gente e' abituata ad organizzarselo in modo da trovare tutto in fretta... bene: con Vista hanno integrato il Desktop Search che, una volta imparato ad usare (ci vorra' un po' per le cose piu' complesse), e' molto piu' rapido dello spostare il mouse alla ricerca del file su cui cliccare (o, peggio ancora, spostarlo su un desktop invaso da icone :eek: )!
Questo sistema c'e' 5 anni e ci sara' anche in Win8... quanti sanno che c'e' e lo usano?
Xp sarà anche "non buona" ma di sicuro è meglio di Windows ME e di Vista...o no ?
ME si, Vista molto opinabile! :O
uff che fatica...
chiaro che mi funziona anche con tastiera e mouse, ma io gia sento la puzza, la puzza del "photoshop cs touch", la puzza del grafico improvvisato che mi manda i suoi file, fatti con i suoi ditini, la puzza delle ore che dovrò/emo buttare via a sistemare 250 pagine di bilancio fatte in 250 file di eps di "illustrator finger" ... capisci che odore di m..da? Che poi i danni li si fa anche con le versioni di adesso. Poi magari mi sbaglio, ma a pensare male spesso ci si prende.
In Win8 diventano importantissime le shortcut (Win+) e, quindi, la tastiera (per le ricerche --> tasto Win --> scrivere quello che si desidera)! Semmai dovresti essere contento... aggiungo che hanno presentato il Surface pro a cui hanno allegato... una cover che integra una tastiera e un touchpad!
Il problema è che non è possibile non usare metro, prima o poi ci si torna sempre. Io non chiedo che mi facciano l'interfaccia che voglio perchè primo sarebbe impossibile visto che la stravolgo a mio piacimento e secondo sarebbe impossibile accontentare tutti.
Io pretendo la possibilità di tornare ad usare il pc come l'ho sempre usato e di poter modificare l'interfaccia a mio piacimento, cosa che attualmente non è possibile fare. Quella è e quella resta.
Io non la voglio l'interfaccia per tablet su pc. Se poi mi dite che utilizzandolo ci si abitua non mi interessa. Il fatto che ci si abitui ad usarla non significa che sia migliore dell'attuale o, nel mio caso, di una personalizzazione di quella attuale.
Il problema è che non è possibile non usare metro, prima o poi ci si torna sempre.
Credo sia fatto apposta, se dai la possibilità di escluderla completamente la maggior parte degli utenti non la proverebbe nemmeno per partito preso...e cmq si può sempre rimanere con windows 7.
Pier2204
27-06-2012, 17:24
http://blog.geeksaresexytech.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2011/09/windows.jpg
:O
ma che cagata pazzesca Windows 8... .
No dai questa volta io non mi fido:
Windows 95 -> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows Me -> sfigato
Windows Xp -> buono
Windows Vista -> sfigato
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> ......sfigato ???
Questo windows 8 mi sembra una boiata pazzesca :doh: (cit.)
______________________________________________________________
argomenta o diventi il primo dei cazzari oltre che off topic
Ti ho postato alcuni degli argomenti...
L'argomento è semplice visto che questa preview la uso quasi tutti i giorni. A me sembrano discorsi per partito preso e probabilmente senza che nessuno lo abbia provato veramente, non discuto dell'estetica che può essere soggettiva, parlo di funzionalità.
Io ancora devo capire dove sta tutta sta difficoltà ad usare metro.. qualsisi programma aperto ha i classici menu, lo si usa con il mouse anche su desktop senza difficoltà.. A si .. hanno tolto lo start..:doh:
Ma forse sono troppo avanti io... :asd:
Jabberwock
27-06-2012, 18:56
Il problema è che non è possibile non usare metro, prima o poi ci si torna sempre. Io non chiedo che mi facciano l'interfaccia che voglio perchè primo sarebbe impossibile visto che la stravolgo a mio piacimento e secondo sarebbe impossibile accontentare tutti.
Io pretendo la possibilità di tornare ad usare il pc come l'ho sempre usato e di poter modificare l'interfaccia a mio piacimento, cosa che attualmente non è possibile fare. Quella è e quella resta.
Io non la voglio l'interfaccia per tablet su pc. Se poi mi dite che utilizzandolo ci si abitua non mi interessa. Il fatto che ci si abitui ad usarla non significa che sia migliore dell'attuale o, nel mio caso, di una personalizzazione di quella attuale.
L'interfaccia Metro la si vede solo in sostituzione del menu start e solo con i programmi Metro! Il desktop classico e' ancora li' e lo si usa come prima! Supponendo che uno non usi alcuna Metro App sul desktop, la differenza sostanziale sara' nel non avere piu' il pulsante Start (aggiungo che in giro ci sono programmi che consentono di eliminare il pulsante gia' oggi sui vari Win attuali) che apre il menu, ma avere l'angolo in basso a sinistra (posizione predefinita di Start) che apre il menu Metro (ovviamente funziona anche il tasto Win)... da li' si scorre l'elenco (potendolo anche rimpicciolire se dovesse essere troppo "popoloso") o si digita quello che si vuole!
Ad ogni modo, programmi tipo ViStart ci sono gia' e funzionano anche sulla Release Preview, se proprio uno sente la irrefrenabile necessita' di avere il menu classico (basta che ora non salti fuori che serve quello stile Win95 :asd:)!
micropunta
27-06-2012, 18:58
Mi sapete dire se il file system dell'edizione "windows 8" sarà sempre ntfs ? Niente ReFS ??
L'argomento è semplice visto che questa preview la uso quasi tutti i giorni. A me sembrano discorsi per partito preso e probabilmente senza che nessuno lo abbia provato veramente, non discuto dell'estetica che può essere soggettiva, parlo di funzionalità.
Io ancora devo capire dove sta tutta sta difficoltà ad usare metro.. qualsisi programma aperto ha i classici menu, lo si usa con il mouse anche su desktop senza difficoltà.. A si .. hanno tolto lo start..:doh:
Ma forse sono troppo avanti io... :asd:
OK, ma saresti pronto ora come ora a pagare 150€ per la licenza? :read:
Per l'uso che faccio io del PC la mancanza di start non mi dà fastidio, e Metro sembra essere un'ottima interfaccia... anche se nasce per il touch, lo si capisce al primo utilizzo, a me viene una voglia irrefrenabile di pigiare quei quadratoni col pollice, col mouse sembra innaturale.... un pò come cercare di dipingere una parete con un pennello da acquerelli, meglio il rullo o no:D?
Io resto scettico... è vero che l'SO è molto più reattivo e veloce (soprattutto nel boot, nel mio caso ci impiega quasi metà del tempo :eek: ) ma per il resto non mi sembra nulla di rivoluzionario rispetto al 7 francamente..
vittorio8800
27-06-2012, 20:07
eeeeeeeee quante chiacchiere!!!!
Vi piace w8? Bene, installatelo e sarete felici.
Non vi piace w8? Nessun problema, lasciate tutto così com'è e sarete felici anche voi!!!!!
:D
pabloski
27-06-2012, 20:31
Mi sapete dire se il file system dell'edizione "windows 8" sarà sempre ntfs ? Niente ReFS ??
ti hanno già dato il metro, ma tu vuoi pure il chilometro :D
comunque sono d'accordo con l'utente che dice che il continuo dover passare tra metro e la gui classica, è segno di un enorme inconsistenza dell'ambiente desktop
giratela come volete, ma qualunque designer vi direbbe che una cosa del genere fa sembrare il tutto dilettantistico e poco professionale
c'avete presente i siti con banner sparsi qua e là senza logica con pagine ognuna che c'ha un suo layout? ecco, windows 8 sembra proprio questo
pabloski
27-06-2012, 20:34
Io resto scettico... è vero che l'SO è molto più reattivo e veloce (soprattutto nel boot, nel mio caso ci impiega quasi metà del tempo :eek: ) ma per il resto non mi sembra nulla di rivoluzionario rispetto al 7 francamente..
ma dobbiamo stare attenti anche a questo
io ricordo, all'epoca, di aver provato ben 2 beta di vista ed era velocissimo su un imac del 2006!!! la versione finale preinstallata su notebook del 2008 ( 3x ram, 2x circa cpu rispetto all'imac ) faceva pena, a partire dalle performance fino alla stabilità
questo per dire che ms è abile nel mostrare cose limate ad hoc, per poi conservare il cetriolo per la vendita finale
il blocco che hanno avuto in direttissima con windows rt non fa certo presagire cose positive
Mi sembra che nessuno, Microsoft per prima, abbia veramente a cuore chi col computer ci lavora, e non intendo sviluppatori e appassionati come siamo in questo forum, ma la segretaria, l'avvocato, il ragioniere/commercialista, il geometra, ecc...
Per molte persone non giovani e geek, il salto da XP a Seven ha comportato qualche pena di adattamento, ma l'8 porterà ad una emigrazione verso OSX (IMHO) nel caso dell'acquisto di un nuovo PC/NB, o il rinvio dell'acquisto in attesa di correzioni, oppure la cancellazione dell'8 sul nuovo PC per passare, fin quando si può, a Seven. Non capisco: Apple ha cambiato il minimo possibile l'interfaccia di OSX in 11 anni, ma migliorando costantemente il "motore". Che bisogno aveva Microsoft di passare a Metro sui PC? sarebbe lo stesso che Apple imponesse iOS su iMac o MBP... un fallimento.
pabloski
27-06-2012, 21:07
e non intendo sviluppatori e appassionati
per gli sviluppatori pure porterà dei fastidi, però essendo persone che si adattano sicuramente troveranno la strada tra tutte quelle piastrelle
tuttavia non posso non pensare che parte di questi sviluppatori semplicemente odieranno il sistema che usano o passeranno ad altro ( visto che oggi la possibilità concreta c'è )
ma la segretaria, l'avvocato, il ragioniere/commercialista, il geometra, ecc...
ecco, questo qui hanno un problema ben più grosso, perchè sono persone abituate ad usare il computer a tentoni, riconoscendo le funzionalità in base alla forma e al colore delle icone, al nome che computer nei menù, ecc...
queste persone andrebbero riaddestrate, ma pensate ai costi e siamo in piena crisi!!!
Per molte persone non giovani e geek, il salto da XP a Seven ha comportato qualche pena di adattamento
nah, semplicemente sono rimasti a xp :D
ma l'8 porterà ad una emigrazione verso OSX (IMHO) nel caso dell'acquisto di un nuovo PC/NB
chi potrà farlo forse si, ma penso che chi ha i mezzi economici per migrare lo abbia già fatto e chi ha in previsione di farlo, lo farà in ogni caso
o il rinvio dell'acquisto in attesa di correzioni
probabilmente è questo che vedremo principalmente, ovvero una stagnazione del mercato pc
Non capisco: Apple ha cambiato il minimo possibile l'interfaccia di OSX in 11 anni, ma migliorando costantemente il "motore".
anche apple ha introdotto caratteristiche prese da ios, ma ne ha introdotte poche, lo ha fatto ragionandoci a fondo, evitando di stravolgere l'intera esperienza utente e soprattutto evitando di creare una gui inconsistente
Che bisogno aveva Microsoft di passare a Metro sui PC?
semplicemente vogliono copiare la gallina d'oro, ovvero il settore mobile di apple
il tutto però senza una chiara strategia alle spalle
in molti vedono in metro una rivoluzione ragionata, imho è solo un tentativo di seguire le orme di apple, moltiplicando per 1000 quello che apple ha fatto in termini di "nuovi metodi d'interazione uomo-macchina"
in pratica è il discorso che facevo prima, cioè apple prende da ios 2-3 cose e le mette in osx....ms credendo che è tutta questione di cambiare, prende 10.000 cose dai siti web e da ios e li ficca in windows 8
Pier2204
27-06-2012, 22:08
per gli sviluppatori pure porterà dei fastidi, però essendo persone che si adattano sicuramente troveranno la strada tra tutte quelle piastrelle
tuttavia non posso non pensare che parte di questi sviluppatori semplicemente odieranno il sistema che usano o passeranno ad altro ( visto che oggi la possibilità concreta c'è )
ecco, questo qui hanno un problema ben più grosso, perchè sono persone abituate ad usare il computer a tentoni, riconoscendo le funzionalità in base alla forma e al colore delle icone, al nome che computer nei menù, ecc...
queste persone andrebbero riaddestrate, ma pensate ai costi e siamo in piena crisi!!!
Riaddestrate è un termine grosso, invece di andare sul menu start e cliccare sulla applicazione qui si deve cliccare su una tile, sai che addestramento?
in pratica è il discorso che facevo prima, cioè apple prende da ios 2-3 cose e le mette in osx....ms credendo che è tutta questione di cambiare, prende 10.000 cose dai siti web e da ios e li ficca in windows 8
Mi stupisco che fai una affermazione così semplicistica visto che conosci la materia, non è che microsoft prende le tile nel web e le ficca in W8, penso sia inutile ricordare quali sono le caratteristiche di Windows 8, se hai seguito l'evoluzione le novità sotto il cofano sono molte, tante...
Basta che fai una ricerca in rete e vedi che la tua affermazione è priva di senso
http://www.itproportal.com/2012/06/27/microsoft-showcases-windows-8-features-teched-europe-2012/
http://blogs.msdn.com/b/b8/
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/release-preview
Benjamin Reilly
27-06-2012, 22:33
win8 come vista e 7: servono a nulla, se non ad entusiasmare gli emotivi.
Pier2204
27-06-2012, 22:46
win8 come vista e 7: servono a nulla, se non ad entusiasmare gli emotivi.
A be allora...
Sembra che nel mondo ci sia un miliardo di emotivi...:asd:
pabloski
27-06-2012, 22:53
Riaddestrate è un termine grosso, invece di andare sul menu start e cliccare sulla applicazione qui si deve cliccare su una tile, sai che addestramento?
e non hai idea di quanto costi una cosa del genere
c'è gente che letteralmente impazzisce se gli si cambia un'icona
Mi stupisco che fai una affermazione così semplicistica visto che conosci la materia, non è che microsoft prende le tile nel web e le ficca in W8, penso sia inutile ricordare quali sono le caratteristiche di Windows 8, se hai seguito l'evoluzione le novità sotto il cofano sono molte, tante...
sotto il cofano non so perchè è closed source
il problema di windows 8 è proprio l'interfaccia, che è chiaramente ispirata ai principi del web
ovvio che non hanno scopiazzato qualche sito amatoriale, ma il concetto che c'è dietro è proprio quello
fabietto27
27-06-2012, 23:15
Premetto che non ho ancora avuto tempo di provarlo.Mi sono preso però il tempo di farmi passare tutta la pagina pubblicitaria di Microsoft inerente a win 8.
L'impressione che se ne ricava è qualla di un clone della pubblicità Apple...usa le app ma che belle le app vai su app store.Sembra proprio che il mercato di riferimento siano gli smartphone.Tutti i video fanno vedere quanto sia bello usare win 8 su schermi touch...ma quanti hanno uno schermo touch?Sul parco macchine esistente ben pochi credo.Io ad esempio uso uno schermo da 27" tenuto ben distante dalla tastiera...anche volendo passare ad un touch poi che faccio?Mi sdraio sulla scrivania per arrivare a toccare lo schermo?Sempre nei video si vedono solo cazzeggi...mail di gente che parte per un viaggio in giappone,bambini che disegnano,condivisione di immagini su social network.L'impressione è che serva a tutto meno che a lavorare.Ma io non sono nessuno per giudicare.Però l'altro giorno ho parlato un attimo con due conoscenti che lavorano uno per Esa Software e l'altro per Buffetti ed entrambi sono usciti dalla presentazione riservata ai produttori di software molto perplessi,anche perchè da xp in poi sono sempre state fatte diverse versioni,stavolta no.Le tre che ci saranno (una per smartphone e due per pc salvo cambiamenti) possono andare bene in ambito home,ma quando hai a che fare con le teste dure che lavorano negli uffici dove ancora qualcuno usa win 98 che ci crediate o no perchè non vogliono fare lo sforzo di cambiare abitudini,perchè aggiornare macchiene e personale e software costa una cifra specie in tempi di crisi...ecco,la sensazione è che sarebbe stata utile una versione professional chiamiamola con desktop normale e senza fronzoli che poi comunque distraggono sul lavoro,o per lo meno la possibilità di fare una installazione con bivio metro-desktop classico.Poi ripeto lo proverò ma come titolare di azienda,se non capissi un accidente di computer e mi facessero vedere questi video di presentazione,proibirei win 8 in azienda.E poi non scordiamoci che la recettività e la risposta agli stimoli visivi varia da persona a persona.I cervelli di due persone diverse non filtrano allo stesso modo un insieme di immagini.Non è per niente strano che per alcuni metro sia una boiata e per altri un figata pazzesca...io scio e faccio gare ma sono una schiappa a tennis,mio fratello fa tornei di tennis ma è una schiappa a sciare.Nessuno dei due è meglio o peggio...siamo solo diversi.Per facilitare a chiunque l'approcio ad un prodotto di massa come un sistema operativo Microsoft è diventato nell'ultimo decennio,sarebbe stato meglio secondo me tenere conto di queste diversità da persona a persona.Qui invece si vuole portare tutti in un'unica direzione.E' vero che le tecnologie sono in aumento esponenziale ma non così la capacità delle persone di interagire con esse.Una macchina con 100cv la possono guidare tutti,una da 200 un po meno,una da 500 pochi perchè richiede sensibilità ed esperienza.una formula 1 30 o 40 persone al mondo.Win 7 è piaciuto a tutti da subito,win 8 e metro a un buon 40% non piace.Il rischio è che win 9 se ulteriormente complicato provochi ulteriore disaffezione e rifiuto perchè giudicato complicato non in valore assoluto ma relativemente alle capacità di chi lo usa.Quanta gente compra Iphone e Galaxy III per fare solo telefonate sms e mms perchè non capiscono quante funzioni hanno e come farle funzionare.Questi almeno sono oggetti modaioli e ciò li fa vendere lo stesso.Ma un computer no..se viene percepito come complicato da usare si rischia il downgrade a win 7 più o meno tarocchi.Come successe con vista down a xp perchè non funzionava bene.Fare flop è un attimo.
Althotas
27-06-2012, 23:15
Ma dai.. come si fa dopo 20 e passa anni di sviluppo (si fa per dire), a proporre una "roba" come questo windows 8, sperando magari di incontrare successo in ambiente aziendale. Un OS nato per pc, con adesso una GUI principale tipica di tablet e smartphone, cioè di hardware limitato abbondantemente in partenza. Mi ricorda tanto il film "la mosca", e lo stato nel quale si era ridotto il povero Brandon dopo i vari incroci genetici.
E poi il market? Quelli della MS stavolta si son davvero bevuti il cervello :rolleyes:
Visto il look di Metro, avrebbero dovuto chiamarlo BUTTON (versione 1.0, ovviamente).
In ambiente lavorativo prevedo un epic fail, peggio di quello che successe con Vista.
Tasslehoff
27-06-2012, 23:29
Per quanto mi riguarda l'interfaccia conta meno di zero, se si potesse impostare di default l'interfaccia classica (anche senza start va bene lo stesso imho, basta lasciare lo shortcut WIN+R e il resto vien da se...).
Per quanto mi riguarda le novità interessanti non saranno certo gli specchietti per le allodole nella gui, sarà finalmente questo benedetto ReFS per abbandonare quel vecchio paracarro di NTFS.
Habemus papam, alle soglie del terzo millennio il sistema operativo da client più diffuso avrà un filesystem contemporaneo... :O
psychok9
27-06-2012, 23:40
Tutta la loro malafede è evidente da una sola e semplice mossa: non è possibile tornare al setup visivo di Windows 7 con start menu e interfaccia glass.
Nei precedenti sistemi operativi (come ad esempio Windows XP) ti permettevano di tornare all'interfacia precedente con una semplice opzione (e lì era solo una questione di estetica più che altro), mentre su Windows 8 hanno fatto di tutto per non permettere questa possibilità! :muro:
Ma dai.. come si fa dopo 20 e passa anni di sviluppo (si fa per dire), a proporre una "roba" come questo windows 8, sperando magari di incontrare successo in ambiente aziendale. Un OS nato per pc, con adesso una GUI principale tipica di tablet e smartphone, cioè di hardware limitato abbondantemente in partenza. Mi ricorda tanto il film "la mosca", e lo stato nel quale si era ridotto il povero Brandon dopo i vari incroci genetici.
E poi il market? Quelli della MS stavolta si son davvero bevuti il cervello :rolleyes:
Visto il look di Metro, avrebbero dovuto chiamarlo BUTTON (versione 1.0, ovviamente).
In ambiente lavorativo prevedo un epic fail, peggio di quello che successe con Vista.
Quoto... Non resta che sperare che qualcuno abbia ancora un po' di sale in zucca. Un conto è usare un interfaccia del genere su tablet, è ok... discutibile esteticamente ma utilizzabile... un altro seduto su una scrivania, magari con uno schermo touch e mani alzate... dopo 1 ora ti alzi e te ne vai... ora ancora peggio con mouse e tastiera: della serie, perché ce l'hanno con noi?
Mi sembra che nessuno, Microsoft per prima, abbia veramente a cuore chi col computer ci lavora, e non intendo sviluppatori e appassionati come siamo in questo forum, ma la segretaria, l'avvocato, il ragioniere/commercialista, il geometra, ecc...
Per molte persone non giovani e geek, il salto da XP a Seven ha comportato qualche pena di adattamento, ma l'8 porterà ad una emigrazione verso OSX (IMHO) nel caso dell'acquisto di un nuovo PC/NB, o il rinvio dell'acquisto in attesa di correzioni, oppure la cancellazione dell'8 sul nuovo PC per passare, fin quando si può, a Seven. Non capisco: Apple ha cambiato il minimo possibile l'interfaccia di OSX in 11 anni, ma migliorando costantemente il "motore". Che bisogno aveva Microsoft di passare a Metro sui PC? sarebbe lo stesso che Apple imponesse iOS su iMac o MBP... un fallimento.
Te lo dico io: delirio di onnipotenza da marketing, e stuoli di redattori pronti già a stenderne le lodi a priori... :mad:
Siccome adesso vanno di moda i tablet, mi infilano il tablet in un pc... peccato che non c'entra quasi nulla visto che hanno usi ed esigenze a monte diverse! Chi vuole un tablet o un telefono, compra un tablet o un telefono! Che cosa strana vero!? :doh: :doh: :doh:
:help::help::help:
:/
Althotas
28-06-2012, 00:12
Tutta la loro malafede è evidente da una sola e semplice mossa: non è possibile tornare al setup visivo di Windows 7 con start menu e interfaccia glass.
Vero, ma vedrai che in ambiente aziendale quella scelta la pagheranno salata, e gli si rivolterà contro come un boomerang. Sperano di aumentare il business complessivo windows phone + windows + il nuovo tablet marcato MS che cominceranno a vendere, proponendo una interfaccia analoga per tutti gli ambienti (la più "handicappata", però), dimenticandosi che i veri quattrini non li incasseranno mai dai ragazzi (principali utenti degli smartphone, con i quali smanettano tutto il giorno), o da chi si è comprato un tablet perchè i pc non li sa usare, o per farne un uso molto limitato e non certamente orientato alla produttività aziendale.
Comunque è un povero mondo.. basta vedere le dimensioni mostruose degli ultimi smartphone. Nella news di qualche giorno fa, non ricordo di quale modello, c'era una foto con due ragazze orientali che avevano uno di quei mastodonti vicino all'orecchio simulando una telefonata... era grande quasi quanto la loro faccia, e mi ha fatto morir dal ridere vedere una situazione del genere :doh:
Per quel che mi riguarda, sconsiglierò caldamente tutte le persone che conosco dal passare dal loro attuale OS a questo BUTTON 1.0, e sono alcune centinaia in ambiente aziendale ;). Non fatevi ingannare da quello che scriveranno le solite testate in giro per il mondo, se userete la vostra testa questo Button 1.0 sarà un EPIC FAIL.
doctormarx
28-06-2012, 00:35
chiedo come faccio in ogni notizia su win 8, qualche professionista puo farmi qualche esempio di situazione lavorativa che andrà peggiorando? io le iconcine della mia bella suite adobe le ho sulla home, così come il browser e i programmi che uso maggiormente.
esempio: tasto accensione pc, schermata home, clicco sull'icona di photoshop e magia... si apre photoshop.
Althotas
28-06-2012, 00:49
esempio: tasto accensione pc, schermata home, clicco sull'icona di photoshop e magia... si apre photoshop.
Ma dai? Si apre per davvero? Miticoooooo funzionaaaaaaa :sofico:
psychok9
28-06-2012, 01:51
chiedo come faccio in ogni notizia su win 8, qualche professionista puo farmi qualche esempio di situazione lavorativa che andrà peggiorando? io le iconcine della mia bella suite adobe le ho sulla home, così come il browser e i programmi che uso maggiormente.
esempio: tasto accensione pc, schermata home, clicco sull'icona di photoshop e magia... si apre photoshop.
Non si chiamano più icone, troppo old e poco fescion... adesso si chiamano tile e sono giganti.
Se vuoi guardarle tutte ti serve uno schermo panoramico da 4miliardi di pixel x 1080p :muro:
Strano che non abbiano ingrandito quanto la metà dello schermo anche il cursore del mouse, sai che figo!? Però dovrebbero cambiarne l'aspetto, un bel ditone sudato... un must!!! :rotfl:
psychok9
28-06-2012, 01:59
eeeeeeeee quante chiacchiere!!!!
Vi piace w8? Bene, installatelo e sarete felici.
Non vi piace w8? Nessun problema, lasciate tutto così com'è e sarete felici anche voi!!!!!
:D
La situazione è invece:
Caso A) Ti piace W8? Fai pure.
Caso B) Non ti piace W8? Pazienza, ingoia il rospo. Ti ritroverai metro in tutte le salse, anche nelle versioni successive di Windows grazie all'utente sopra. :muro: :muro: :muro:
chiedo come faccio in ogni notizia su win 8, qualche professionista puo farmi qualche esempio di situazione lavorativa che andrà peggiorando? io le iconcine della mia bella suite adobe le ho sulla home, così come il browser e i programmi che uso maggiormente.
esempio: tasto accensione pc, schermata home, clicco sull'icona di photoshop e magia... si apre photoshop.
Il professionista di solito è un conservatore incallito che va nel panico appena cambiano l'aspetto di un'icona o di una cartella. Pensa che molti dei miei colleghi nel passaggio da XP a Seven sono andati nel panico, Addirittura ci sono persone che da OsX Tiger a Leopard o Lion si sono trovate in difficoltà, e non si può certo dire che l'interfaccia sia stata stravolta. Sono persone abituate ad avere le cartelle dei vari documenti/progetti tutte sul desktop e con le icone tutte ordinate su un lato. Immagina poi chi dal prossimo Natale si troverà per forza di cosa a comprare un notebook e passerà da XP a Metro... e magari non ha ne' il tempo ne' la voglia di perdersi a reimparare come ci si orienta.
Non si chiamano più icone, troppo old e poco fescion... adesso si chiamano tile e sono giganti.
Se vuoi guardarle tutte ti serve uno schermo panoramico da 4miliardi di pixel x 1080p :muro:
Strano che non abbiano ingrandito quanto la metà dello schermo anche il cursore del mouse, sai che figo!? Però dovrebbero cambiarne l'aspetto, un bel ditone sudato... un must!!! :rotfl:
Zam zam!
Ecco uno che parla senza aver visto e provato di prima persona!
Le icone esisteranno ancora, così come il desktop classico. Capisco che ciò sconvolga i tuoi equilibri e faccia venire meno le tue certezze, ma tant'è.
Pensa che sarà addirittura possibile usare solo applicazioni desktop, riducendo proprio al minimo l'interazione con metro. Incredibile eh? :stordita: :stordita:
Per quanto mi riguarda l'interfaccia conta meno di zero, se si potesse impostare di default l'interfaccia classica (anche senza start va bene lo stesso imho, basta lasciare lo shortcut WIN+R e il resto vien da se...).
Per quanto mi riguarda le novità interessanti non saranno certo gli specchietti per le allodole nella gui, sarà finalmente questo benedetto ReFS per abbandonare quel vecchio paracarro di NTFS.
Habemus papam, alle soglie del terzo millennio il sistema operativo da client più diffuso avrà un filesystem contemporaneo... :O
Se cambiasse solo l'interfaccia non me lo porrei nemmeno il problema. Infatti non capisco alcuni commenti del tipo, resta a 7 o torna a Win 98 che tanto è la stessa cosa. :muro:
Se cambiasse solo l'interfaccia non me lo porrei nemmeno il problema. Infatti non capisco alcuni commenti del tipo, resta a 7 o torna a Win 98 che tanto è la stessa cosa. :muro:
Nemmeno io capisco certi commenti, evidentemente sono duro, ma.....
Con win8 se usi APP METRO e sei in ambiente METRO hai un tipo di interfaccia diciamo a "telefonino" MA se usi programmi classici e sei in modalità classica hai di fatto il desktop classico con tutto quanto hai ora in Win7 escluso il tasto start che è sostituito semplicemente dall'angolo SX BASSO attivo o semplicemente dal tasto WIN......
Di certo lo vedo molto più semplice da usare soprattutto per chi di informatica ne ha sempre masticata poca finora, ma ha un telefonino touch in tasca, e se chi si dichiara "esperto" non riesce ad usarlo forse allora è ora che riveda il termine "esperto".....
La gente sembra ignorare che con Windows 8 MS sta uniformando la piattaforma tra mobile, tablet e pc...
Soprattutto lato sviluppatori, MS sta facendo come sempre un ottimo lavoro, in questo caso con WinRT.
A tal proposito non crei WinRT (o qualsiasi altro set di API) senza avere una chiara visione dell'ecosistema target.
La differenza tra MS e Apple è proprio qui, ovvero, MS ha sviluppato dall'inizio una API in partenza pensata per fornire funzionalità su tutte le piattaforme, Apple no (o quantomeno non ancora).
Apple copia 2-3 cose da IOS e le porta su desktop, MS ha pensato ad un SO unico per tutte le piattaforme.
E' chiaramente una scommessa, intendiamoci a me non fa impazzire Metro su desktop così com'è ora, più che altro perché mancano molte applicazioni significative (ad esempio si sente tutta la mancanza di un File Explorer Metro) che consentirebbero di evitare lo switch sul vecchio desktop.
Windows 8, purtroppo è una transizione necessaria, spero che MS porti tutte le sue app su Metro, Calcolatrice, Paint e Notepad inclusi :).
In maniera che un giorno l'ambiente desktop possa realmente essere considerato legacy, cosa che attualmente non è.
La gente sembra ignorare che con Windows 8 MS sta uniformando la piattaforma tra mobile, tablet e pc...
Soprattutto lato sviluppatori, MS sta facendo come sempre un ottimo lavoro, in questo caso con WinRT.
A tal proposito non crei WinRT (o qualsiasi altro set di API) senza avere una chiara visione dell'ecosistema target.
La differenza tra MS e Apple è proprio qui, ovvero, MS ha sviluppato dall'inizio una API in partenza pensata per fornire funzionalità su tutte le piattaforme, Apple no (o quantomeno non ancora).
Apple copia 2-3 cose da IOS e le porta su desktop, MS ha pensato ad un SO unico per tutte le piattaforme.
E' chiaramente una scommessa, intendiamoci a me non fa impazzire Metro su desktop così com'è ora, più che altro perché mancano molte applicazioni significative (ad esempio si sente tutta la mancanza di un File Explorer Metro) che consentirebbero di evitare lo switch sul vecchio desktop.
Windows 8, purtroppo è una transizione necessaria, spero che MS porti tutte le sue app su Metro, Calcolatrice, Paint e Notepad inclusi :).
In maniera che un giorno l'ambiente desktop possa realmente essere considerato legacy, cosa che attualmente non è.
Infatti, ma fino a quando non saranno disponibili i programmi di lavoro in ambiente METRO la situazione dovrà essere quella di un SO ibrido, anche se già così, secondo me, è un compromesso accettabile....
Il file explorer manca in metro, speriamo sia fra le cose che verranno aggiunte nella release finale.
Jabberwock
28-06-2012, 08:24
Non si chiamano più icone, troppo old e poco fescion... adesso si chiamano tile e sono giganti.
Se vuoi guardarle tutte ti serve uno schermo panoramico da 4miliardi di pixel x 1080p :muro:
Perche' dovresti guardarle tutte? Possono essere divise comodamente in gruppi e si possono scorrere con la rotella del mouse o, se sono veramente troppe, CTRL + rotella e si fa un ridimensionamento su cui si puo' fare click per saltare alla sezione desiderata...
Fermo restando il piu' comodo (e rapido) sistema di ricerca!
Nemmeno io capisco certi commenti, evidentemente sono duro, ma.....
Con win8 se usi APP METRO e sei in ambiente METRO hai un tipo di interfaccia diciamo a "telefonino" MA se usi programmi classici e sei in modalità classica hai di fatto il desktop classico con tutto quanto hai ora in Win7 escluso il tasto start che è sostituito semplicemente dall'angolo SX BASSO attivo o semplicemente dal tasto WIN......
Di certo lo vedo molto più semplice da usare soprattutto per chi di informatica ne ha sempre masticata poca finora, ma ha un telefonino touch in tasca, e se chi si dichiara "esperto" non riesce ad usarlo forse allora è ora che riveda il termine "esperto".....
A parte il fatto che non mi son mai dichiarato esperto, io metro non lo voglio proprio vedere, al massimo al primo avvio ma poi deve sparire dalla mia vista. Per quel poco che ho provato sta caxxo di interfaccia la si ritrova sempre in mezzo ai piedi senza volerlo. Non ci ho nemmeno perso troppo tempo perchè mi sono subito accorto che su desktop mi fa perdere tempo inutilmente per delle operazioni banali.
Esempio? Quando l'ho provato sono entrato nel desktop, ho aperto quello che mi serviva, l'ho richiuso e...mi è tornato a Metro. Ma chi caxxo gliel'ha chiesto? Rimani sul desktop no?! :muro:
Inoltre io lo uso il tasto start e non vedo il motivo di toglierlo e soprattutto togliere la possibilità di rimetterlo.
Posso ancora ancora capire che l'abbiano tolto altrimenti la gente (chissà perchè) non usava Metro ma spero che nella versione finale ci sia la possibilità di rimetterlo e di utilizzare solo ed esclusivamente il desktop.
Metro non mi interessa, mi fa perder tempo e non mi piace. Penso non ci sia altro da aggiungere e sì, non riesco e non voglio adattarmi a sta interfaccia.
A parte il fatto che non mi son mai dichiarato esperto, io metro non lo voglio proprio vedere, al massimo al primo avvio ma poi deve sparire dalla mia vista. Per quel poco che ho provato sta caxxo di interfaccia la si ritrova sempre in mezzo ai piedi senza volerlo. Non ci ho nemmeno perso troppo tempo perchè mi sono subito accorto che su desktop mi fa perdere tempo inutilmente per delle operazioni banali.
Esempio? Quando l'ho provato sono entrato nel desktop, ho aperto quello che mi serviva, l'ho richiuso e...mi è tornato a Metro. Ma chi caxxo gliel'ha chiesto? Rimani sul desktop no?! :muro:
Inoltre io lo uso il tasto start e non vedo il motivo di toglierlo e soprattutto togliere la possibilità di rimetterlo.
Posso ancora ancora capire che l'abbiano tolto altrimenti la gente (chissà perchè) non usava Metro ma spero che nella versione finale ci sia la possibilità di rimetterlo e di utilizzare solo ed esclusivamente il desktop.
Metro non mi interessa, mi fa perder tempo e non mi piace. Penso non ci sia altro da aggiungere e sì, non riesco e non voglio adattarmi a sta interfaccia.
Ma sei sicuro di averlo provato o perlomeno la RP?
Perchè se sei sul desktop hai il desktop tradizionale e il pulsante start è nell'angolo in basso a sinistra, ma soprattutto se apri un programma e lo richiudi non ritorni in METRO, resti sul desktop.
Ma sei sicuro di averlo provato o perlomeno la RP?
Perchè se sei sul desktop hai il desktop tradizionale e il pulsante start è nell'angolo in basso a sinistra, ma soprattutto se apri un programma e lo richiudi non ritorni in METRO, resti sul desktop.
Mi riferisco alla versione di ottobre-novembre, non so quale fosse. Dopo aver provato quella mi è passata la voglia.
Se mi dici che ora entrando nel desktop ci si rimane è già un grande passo avanti.
Ma quindi hanno rimesso anche il pulsante start o devo spostarmi col mouse nell'angolo in basso a sinistra e rimanerci sopra per un tot di secondi perchè appaia?
Mi riferisco alla versione di ottobre-novembre, non so quale fosse. Dopo aver provato quella mi è passata la voglia.
Se mi dici che ora entrando nel desktop ci si rimane è già un grande passo avanti.
Ma quindi hanno rimesso anche il pulsante start o devo spostarmi col mouse nell'angolo in basso a sinistra e rimanerci sopra per un tot di secondi perchè appaia?
Ottobre/novembre era la versione precedente, ora sono cambiate un po' di cose.
Lo start è sempre come dici tu in basso a sx ma appare subito....
PS - ho qua accanto un portatile dove ho installato Win8 ed è sul desktop, se non ti dico che è 8 sembra il 7 in tutto e per tutto tranne il pulsante start che viene sostituito dal menu METRO ma dopo averci "pinnato" i programmi che servono, quando li apri entri nel desktop classico e Metro non lo vedi più se non lo vuoi vedere...
Gli darò un'altra possibilità allora.
Gli darò un'altra possibilità allora.
;)
Naturalmente un po' di adattamento serve, ma una volta configurato, ti assicuro che è meglio di 7 pur essendo una pre-release.
Pier2204
28-06-2012, 09:14
Vero, ma vedrai che in ambiente aziendale quella scelta la pagheranno salata, e gli si rivolterà contro come un boomerang. Sperano di aumentare il business complessivo windows phone + windows + il nuovo tablet marcato MS che cominceranno a vendere, proponendo una interfaccia analoga per tutti gli ambienti (la più "handicappata", però), dimenticandosi che i veri quattrini non li incasseranno mai dai ragazzi (principali utenti degli smartphone, con i quali smanettano tutto il giorno), o da chi si è comprato un tablet perchè i pc non li sa usare, o per farne un uso molto limitato e non certamente orientato alla produttività aziendale.
Comunque è un povero mondo.. basta vedere le dimensioni mostruose degli ultimi smartphone. Nella news di qualche giorno fa, non ricordo di quale modello, c'era una foto con due ragazze orientali che avevano uno di quei mastodonti vicino all'orecchio simulando una telefonata... era grande quasi quanto la loro faccia, e mi ha fatto morir dal ridere vedere una situazione del genere :doh:
Per quel che mi riguarda, sconsiglierò caldamente tutte le persone che conosco dal passare dal loro attuale OS a questo BUTTON 1.0, e sono alcune centinaia in ambiente aziendale ;). Non fatevi ingannare da quello che scriveranno le solite testate in giro per il mondo, se userete la vostra testa questo Button 1.0 sarà un EPIC FAIL.
L'ultimo paragrafo mette in evidenza fin troppo bene che la questione "aziendale" è un pretesto e la vera notizia è l'augurio di un epic fail.
Fossi in te oltre a sconsigliarlo alle persone che conosci, che evidentemente credono ciecamente in te.. userei anche il megafono dell'arrotino, potresti coinvolgere molte più persone.
Non si chiamano più icone, troppo old e poco fescion... adesso si chiamano tile e sono giganti.
Se vuoi guardarle tutte ti serve uno schermo panoramico da 4miliardi di pixel x 1080p :muro:
Strano che non abbiano ingrandito quanto la metà dello schermo anche il cursore del mouse, sai che figo!? Però dovrebbero cambiarne l'aspetto, un bel ditone sudato... un must!!! :rotfl:
Ecco un altro che parla per sentito dire......
proxymus89
28-06-2012, 09:26
http://blog.geeksaresexytech.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2011/09/windows.jpg
:O
HAHAHAHAHA EPIC WIN
Comunque al di la di metro che non mi piace assolutamente,ma dico io va bene grafica minimale,ma così è veramente troppo,sembra davvero di esser tornati indietro di 20 anni
HAHAHAHAHA EPIC WIN
Comunque al di la di metro che non mi piace assolutamente,ma dico io va bene grafica minimale,ma così è veramente troppo,sembra davvero di esser tornati indietro di 20 anni
Già, il fatto che le "mattonelle" delle apps siano aggiornate in tempo reale e non immagini fisse, credo fosse già nell'interfaccia di win1.0 di 20 anni fa.....
Va bene criticare, ma fatelo cum grano salis, altrimenti si rivà tutti all'asilo a dire "Windows cacca pupù" alla maestra.....
Già, il fatto che le "mattonelle" delle apps siano aggiornate in tempo reale e non immagini fisse, credo fosse già nell'interfaccia di win1.0 di 20 anni fa.....
Vero, però è troppo scarna e squadrata, non credo che qualcosa di un po' più tondeggiante e colorato avrebbe reso l'interfaccia inusabile sui telefoni e sui tablet.
Vero, però è troppo scarna e squadrata, non credo che qualcosa di un po' più tondeggiante e colorato avrebbe reso l'interfaccia inusabile sui telefoni e sui tablet.
Naturalmente entrano in campo anche le scelte di marketing, visto che questa era la linea scelta per l'interfaccia dei telefonini hanno continuato con quella....
Poi tanto come si dice da noi "tutti un l'accontenti" per cui ci sarà sempre qualcuno che ha qualcosa da ridire quindi alla fine è meglio fare come si vuole e via così ;)
Naturalmente entrano in campo anche le scelte di marketing, visto che questa era la linea scelta per l'interfaccia dei telefonini hanno continuato con quella....
Vero solo in parte visto che rispetto all'originale di wp7 è stata completamente cambiata, quindi farla un po' meno spigolosa ed un po' più "ricca" non avrebbe fatto nessun danno a livello di marketing.
PsychoWood
28-06-2012, 10:08
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3286/uno-sguardo-alla-release-preview-di-windows-8_index.html
[...] il rapido accesso allo store [...]
Quale sarebbe il rapido accesso allo Store messo a disposizione dalla Charm Bar? :fagiano:
Althotas
28-06-2012, 10:14
L'ultimo paragrafo mette in evidenza fin troppo bene che la questione "aziendale" è un pretesto e la vera notizia è l'augurio di un epic fail.
L'EPIC FAIL è quello che si merita una azienda che, a distanza di 3 anni da W7 e dopo 20 e passa anni di sviluppo, propone come evoluzione un OS come questo, "bambino oriented" e con GUI nata per telefonini e schermi touch da 4", e che secondo loro sarebbe la soluzione anche per l'ambito aziendale. Ma ce l'ha almeno un pulsantone "MI PIACE" messo in bella vista? E il market a cosa serve? A far perdere altro tempo ai dipendenti? Ma per piacere...
Possibile che non ci arrivi a capire che questa mossa è solo un tentativo di MS di migliorare la scarsa posizione di mercato di windows phone, e di fare un po' di quattrini con un tablet made in cina che comincerà a vendere con il proprio marchio sopra? Il fanatismo ottenebra le menti e qua, purtroppo, gli esempi non mancano.
Fossi in te oltre a sconsigliarlo alle persone che conosci, che evidentemente credono ciecamente in te.. userei anche il megafono dell'arrotino, potresti coinvolgere molte più persone.
Bastano le email, e soprattutto basterà fargli vedere come si presenterebbe il loro nuovo "desktop" a pulsantoni ;)
Voi vivete nel mondo delle favole. Chi lavora non ha nè la voglia nè spesso il tempo nemmeno di imparare ad usare/fare le poche cose che gli servono (un backup dei propri dati, per dirne una), e se c'è una cosa che odia sono proprio cambiamenti radicali alla GUI, specie quando non erano necessari. Non sono mai riuscito a convincere i miei amici liberi professionisti nemmeno a cambiare browser, spiegando che avrebbero avuto maggiore sicurezza; continuano ad usare IE perchè non vogliono perdere tempo ad imparare ad usare quelle 4 cose di numero che hanno di diverso gli altri browser.
pabloski
28-06-2012, 10:38
L'EPIC FAIL è quello che si merita una azienda che, a distanza di 3 anni da W7 e dopo 20 e passa anni di sviluppo, propone come evoluzione un OS come questo, "bambino oriented" e con GUI nata per telefonini e schermi touch da 4",
E adesso sappiamo pure il perchè http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-l-anno-prossimo-i-tablet-supereranno-i-pc/29286/1.html
L'avevo sospettato ma adesso è ufficiale. Ballmer si sta buttando anima e corpo nel copiare apple. E' convinto che i mercati in cui prospera apple saranno quelli vincenti e che quindi devono copiare la strategia apple per restare a galla.
Inutile dire che un clone non potrà mai superare l'originale.
Per loro il pc è morto e quindi lasciano a piedi tutti quelli che col pc ci lavorano. Ma è chiaramente una strategia sballata, soprattutto per un'azienda che in 30 anni ha investito pesantemente proprio in quel settore.
E gli home server? Vi ricordate windows home server? Tutti a sbavare e poi? Dove sta? Che fine ha fatto? E adesso? Ballmer ci dice che il futuro è tablet-centrico, quindi chi ha un home serve può buttarlo nel gabinetto.
Hanno comunque stravolto la filosofia dell'azienda, ma ovviamente chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che perde ma non sa quel che trova.
Vogliono rifarsi da zero? Come fece Jobs? Ma loro hanno la dinamicità di un Jobs? Pare di no. Loro non sono nemmeno dinamici come google. Guardate i keynote. Google meraviglia con google glasses, loro meravigliano con un tablet che si blocca in diretta.
c'è a chi metro piace,
per tutti gli altri c'è classic shell:
http://classicshell.sourceforge.net/
E adesso sappiamo pure il perchè http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-l-anno-prossimo-i-tablet-supereranno-i-pc/29286/1.html
L'avevo sospettato ma adesso è ufficiale. Ballmer si sta buttando anima e corpo nel copiare apple. E' convinto che i mercati in cui prospera apple saranno quelli vincenti e che quindi devono copiare la strategia apple per restare a galla.
Inutile dire che un clone non potrà mai superare l'originale.
E dove sarebbe il clone di grazia? Fortunatamente non lo è.
Win8 girerà su 3 piattaforme diverse, MacOS X e IOS per quanto possano avere punti in comune non sono la stessa cosa.
Per loro il pc è morto e quindi lasciano a piedi tutti quelli che col pc ci lavorano. Ma è chiaramente una strategia sballata, soprattutto per un'azienda che in 30 anni ha investito pesantemente proprio in quel settore.
Ma non dire fesserie, non lasci a piedi nessuno se continui a supportare le vecchie applicazioni, l'interfaccia può piacere o meno, ma quello che c'è sotto il cofano è sempre Windows.
Vogliono rifarsi da zero? Come fece Jobs? Ma loro hanno la dinamicità di un Jobs? Pare di no. Loro non sono nemmeno dinamici come google. Guardate i keynote. Google meraviglia con google glasses, loro meravigliano con un tablet che si blocca in diretta.
Hai ragione, Xbox e Kinect (e ci sono arrivati ben prima di altri) non hanno venduto nulla...
Google glasses è un prodotto finito e commercializzato? Dove sono i PC con Chrome OS?
Senza contare i continui fallimenti di Google nel mondo social...
Dai su...
birmarco
28-06-2012, 11:21
Commento all'articolo:
http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/007/666/_57c8a1a431a592af806925e57258202f.png
Mi sembra che questi nuovi articoli di HWU abbiano contenuti pari a 0. 2 pagine di nulla a parte dire che l'installazione dura 20 minuti (non è vero, ci metto 10 minuti su un penosissimo Atom N450 su HDD tradizionale) e che c'è Metro. Poi ci sono gli angoli attivi a l'app skydrive, ok, ma c'era bisogno di fare un articolo di 2 pagine per dire queste cose dette e stradette mille volte in altri articoli?
Qualche spunto per la prossima volta:
- Le migliori App
- Come confiurare Metro per usarla al meglio
- Sguardo alle nuove funzionalità di Refresh, Reset ecc...
- Hyper-V
- Sistemi di backup e shadow copy: Storage Space, Backup e File History
Insomma, un po' più di sostanza dai...
birmarco
28-06-2012, 11:23
E adesso sappiamo pure il perchè http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-l-anno-prossimo-i-tablet-supereranno-i-pc/29286/1.html
L'avevo sospettato ma adesso è ufficiale. Ballmer si sta buttando anima e corpo nel copiare apple. E' convinto che i mercati in cui prospera apple saranno quelli vincenti e che quindi devono copiare la strategia apple per restare a galla.
Inutile dire che un clone non potrà mai superare l'originale.
Per loro il pc è morto e quindi lasciano a piedi tutti quelli che col pc ci lavorano. Ma è chiaramente una strategia sballata, soprattutto per un'azienda che in 30 anni ha investito pesantemente proprio in quel settore.
E gli home server? Vi ricordate windows home server? Tutti a sbavare e poi? Dove sta? Che fine ha fatto? E adesso? Ballmer ci dice che il futuro è tablet-centrico, quindi chi ha un home serve può buttarlo nel gabinetto.
Hanno comunque stravolto la filosofia dell'azienda, ma ovviamente chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che perde ma non sa quel che trova.
Vogliono rifarsi da zero? Come fece Jobs? Ma loro hanno la dinamicità di un Jobs? Pare di no. Loro non sono nemmeno dinamici come google. Guardate i keynote. Google meraviglia con google glasses, loro meravigliano con un tablet che si blocca in diretta.
Commento che si commenta solo con :doh:
SoulKeeper
28-06-2012, 11:44
Sto aspettando un tool per rimuovere metro...
basta premere sul tasto DESKTOP e si torna al classico windows...
pin-head
28-06-2012, 11:48
ho installato windows 8 molto titubante, visti gli innumerevoli commenti negativi dell'interfaccia metro che si leggono nei forum.. be', è una figata pazzesca.
Molto ma molto meglio di Lion (sul MBP ho ancora SL, downgradato dopo pochissimo tempo), leggero e soprattutto usabilissimo.. passo tranquillamente dal desktop tradizionale alle tiles, e il layout grafico è meraviglioso.
chi ci sputa sopra non l'ha mai usato, evidentemente :\
Pier2204
28-06-2012, 11:52
L'EPIC FAIL è quello che si merita una azienda che, a distanza di 3 anni da W7 e dopo 20 e passa anni di sviluppo, propone come evoluzione un OS come questo, "bambino oriented" e con GUI nata per telefonini e schermi touch da 4", e che secondo loro sarebbe la soluzione anche per l'ambito aziendale. Ma ce l'ha almeno un pulsantone "MI PIACE" messo in bella vista? E il market a cosa serve? A far perdere altro tempo ai dipendenti? Ma per piacere...
Possibile che non ci arrivi a capire che questa mossa è solo un tentativo di MS di migliorare la scarsa posizione di mercato di windows phone, e di fare un po' di quattrini con un tablet made in cina che comincerà a vendere con il proprio marchio sopra? Il fanatismo ottenebra le menti e qua, purtroppo, gli esempi non mancano.
Guarda che il SO bambino oriented non è altro che il windows che conosci, e se hanno fatto metro per vendere WP7 allora stiamo messi bene, nel senso, ho capito che non hai capito.
Non si tratta di essere fanatici, se riesci a capire il concetto e la visione di insieme di quello che intendono fare ne possiamo discutere, se invece pensi che hanno "concepito" metro per vendere WP7 allora inutile discutere, vuol dire che non hai capito cosa vogliono fare, qui si va al di là del desktop del laptop o della tavoletta, il paradigna di Metro è universale "cartellone" Insegna chiamalo come vuoi.
Lo so, il salto culturale non è facile, vengono a meno 20 anni di certezze :D
Althotas
28-06-2012, 11:57
Of course: una GUI nata per display touch da 4" non può che garantire una esperienza meravigliosa usata con mouse e tastiera e un classico monitor 23" 1920x1080. Se poi usi un monitor 24" o 27", l'esperienza sarà ancora più appagante.. pensa, potrai vedere quei pulsantoni anche da 3 metri di distanza, e anche le talpe (gli animali, non gli orbi) potranno finalmente informatizzarsi! Questo si che è progresso, diamine!
Potrebbero differenziare i sistemi proponendo Metro solo nelle versioni Home e brasarla dal supporto di installazione in favore di quel benedetto pulsante della discordia + interfaccia tradizionale per default nelle versioni Pro / Ent
Oppure potrebbero pensarci gli OEM a personalizzare i sistemi in base alla macchina che vendono (portatili / desktop aziendali) o in base alle esigenze del cliente (es. il sito Dell dove uno si sceglie anche la versione di Windows)
Pier2204
28-06-2012, 12:05
E adesso sappiamo pure il perchè http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-l-anno-prossimo-i-tablet-supereranno-i-pc/29286/1.html
L'avevo sospettato ma adesso è ufficiale. Ballmer si sta buttando anima e corpo nel copiare apple. E' convinto che i mercati in cui prospera apple saranno quelli vincenti e che quindi devono copiare la strategia apple per restare a galla.
Inutile dire che un clone non potrà mai superare l'originale.
Per loro il pc è morto e quindi lasciano a piedi tutti quelli che col pc ci lavorano. Ma è chiaramente una strategia sballata, soprattutto per un'azienda che in 30 anni ha investito pesantemente proprio in quel settore.
E gli home server? Vi ricordate windows home server? Tutti a sbavare e poi? Dove sta? Che fine ha fatto? E adesso? Ballmer ci dice che il futuro è tablet-centrico, quindi chi ha un home serve può buttarlo nel gabinetto.
Hanno comunque stravolto la filosofia dell'azienda, ma ovviamente chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che perde ma non sa quel che trova.
Vogliono rifarsi da zero? Come fece Jobs? Ma loro hanno la dinamicità di un Jobs? Pare di no. Loro non sono nemmeno dinamici come google. Guardate i keynote. Google meraviglia con google glasses, loro meravigliano con un tablet che si blocca in diretta.
Oggi sei piu attivo del solito :D
Perchè dici che vogliono ispirarsi a "Steve Jobs" quando Windows 8 è l'unico SO che da OSX e IOS non ha preso NIENTE? ..non mi risulta di citazioni in tribunale da parte di Apple per aver copiato il sistema Apple, anche perchè voglio vedere cosa citano...mi risulta che abbiano citato altre case e altri sistemi..ultimamente...o no.
Jabberwock
28-06-2012, 12:15
Bastano le email, e soprattutto basterà fargli vedere come si presenterebbe il loro nuovo "desktop" a pulsantoni ;)
Quindi gli farai vedere... il nulla? :confused: Non c'e' alcun desktop (neppure virgolettato) a pulsantoni! Al piu' c'e' un menu Start a pulsantoni che si aggiornano E il desktop classico con le iconcine, la barra in basso e tutto com'era (ah no, aspe', Explorer ha l'interfaccia Ribbon, Task manager e' molto piu' completo, la finestra del trasferimento file e' cambiata...)... tranne il pulsante Start che e' finito nell'angolo!
E gli home server? Vi ricordate windows home server? Tutti a sbavare e poi? Dove sta? Che fine ha fatto? E adesso? Ballmer ci dice che il futuro è tablet-centrico, quindi chi ha un home serve può buttarlo nel gabinetto.
Vail e' uscito poco piu' di un anno fa!
E piu' che tablet centrico (che non possono permettersi, non essendo ancora in quel mercato), vogliono un futuro integrato (Xbox, Home Server, PC, Tablet, Smartphone...), vedi anche SmartGlass!
Althotas
28-06-2012, 12:22
Staremo a vedere quanti tireranno fuori 100 e passa euro dal portafoglio per comprare questo BUTTONS 1.0 :asd:, o cambieranno il pc per averlo.
Comunque al di la di metro che non mi piace assolutamente,ma dico io va bene grafica minimale,ma così è veramente troppo,sembra davvero di esser tornati indietro di 20 anni
A parte il fatto del piacere/non piacere (cosa abbastanza soggettiva) a me sembra molto una presa per il culo. Nelle versioni precedenti di windows si vede che ogni volta si è cercato di creare un'interfaccia migliore della precedente (il risultato finale può piacere o meno, ma lo sforzo indubbiamente c'è stato). Sta volta invece se ne escono con un po' di bottoni a cazzo e cercano di venderlo al popolo bue, perchè il "il touch è il futuro", "il mobile è il futuro", "è integrato con feisbuk" e altre niubbate varie.
Unrealizer
28-06-2012, 13:09
quindi nell'installazione per creare un utente dovrò usare il mio indirizzo di hotmail creato quando ero un bimbominchia che usava le K? perchè poi il sistema si integrerà con skydrive, windows live, xbox live ecc.?
nooooooooo :D
No, puoi anche creare un normale account locale e poi passarlo ad account Live
No dai questa volta io non mi fido:
Windows 95 -> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows Me -> sfigato
Windows Xp -> buono
Windows Vista -> sfigato
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> ......sfigato ???
Mah, Vista (soprattutto con l'SP1) era un buon SO... il problema sono stati i sedicenti esperti che dicevano che faceva cagare (aggiungo con amarezza di essere stato uno di questi... finché non l'ho provato) e ho paura che succederà lo stesso con 8 (no, sta già succedendo)
Io spero solo che MS una volte per tutte abbandoni i 32bit come altri hanno fatto. Avere più piattaforme diventa limitante anche per i programmatori, ci si concentra in modo da non dover "sistemare" i bug dovuti ad una conversione.
Naaa il passaggio 32-64 bit non è un problema... Comunque, abbandonare i 32 bit vorrebbe dire perdere tutta la fascia dei pc da supermercato con 2 GB di ram o i netbook
le app Metro sono a 32bit perchè non esistono ancora in commercio soc arm a 64bit e visto che devono girare dal pc al tablet allo smartphone, cmq ci sono i primi prototipi di arm a 64bit direi che con Windows 9 potremmo farcela (ottobre 2015 a 3 anni esatti da Windows 8)
No, le app metro possono essere basate su .NET (quindi girano su tutte e 3 le piattaforme: x86, x64 e ARM) oppure native per tutte e 3 le piattaforme, anche a 64 bit
l'unica cosa che penso che manchi siano le app ARM a 64 bit (se come dici non ci sono ancora soc), ma per intel a 64 bit esistono
Questo windows 8 mi sembra una boiata pazzesca :doh: (cit.)
E tu ovviamente l'hai provato, vero?
QUOTO.
In una manciata di secondi hai il pc pronto all'uso con i programmi più usati in bella vista e le tiles che si aggiornano da sole, se vuoi l'ambiente classico fai click sulla mattonella con il desktop e a parte la mancanza del tasto start hai tutto l'ambiente come se Metro non esistesse....
Non capisco dove siano tutte le difficoltà di chi non apprezza Metro.
La difficoltà sta nel provarlo e successivamente ammettere di essersi sbagliati
Abituato alla sfarzosità di Vista e Seven direi più che altro che è essenziale ed un po' triste...sull'utilità non so che dirti, io la trovo piuttosto scomoda da usare con il mouse, avrei preferito qualcosa di meno estremo, più tipo unity o gnome 3 di linux.
No, ti prego, Unity no :D l'ho usato, non mi sembrava male, ma Metro mi pare molto più utilizzabiled
Conclusione:
Non emetto giudizzi sulle nuove interfacce (i gusti sono personali) ma, E CHE CA.ZO!!!!!, abbiate l'intelligenza di capire che chi usa il Computer per lavoro, magari un lavoro ripetitivo, ha bisogno di produttività e non na tempo da perdere per trovare i nuovi menù, percorsi, etc.
Inutile fare un sistema che va il 40% più veloce del precedente quando magari perdo intere giornate lavorative (sommando tutto il tempo perso) per ritrovare la nuova manualità.
Non ci vuole poi molto ad una ditta come la Microsoft portare avanti la vecchia interfaccia/percorsi/tools parallelamente alle nuove funzioni, e lasciare all'utente la scelta di cosa vuole.
P.S.
Ho installato Win7 (da un mese) solo perchè devo farci andare un programma a 64bit.
Sarò particolare io, ma ho iniziato ad usare il pc con Win 3.11 (nonostante fosse il '96) a casa di un mio zio (che era restio a passare a Win95 a causa dell'interfaccia, me l'ha detto pochi giorni fa quando parlavamo di Win8)
Poi ho avuto il mio primo PC con Win98 SE, nel 2000: nessun problema, nonostante venissi da 3.11
Passiamo al 2002: finalmente mi decido a mettere XP, nessun problema di adattamento
nel frattempo smanetto con Vista sui pc dei miei amici (il mio non era capace di farlo girare, e sul portatile Vista Capable di mia madre il tennico aveva rimesso XP nonostante le mie proteste), nessun problema
2009! Acquisto i PC1 e PC2 in firma, sul PC1 uso le varie build di 7... nessun problema
2012: uso Win8 CP e RP come SO principali: zero problemi
non penso di essere l'unico
uff che fatica...
chiaro che mi funziona anche con tastiera e mouse, ma io gia sento la puzza, la puzza del "photoshop cs touch", la puzza del grafico improvvisato che mi manda i suoi file, fatti con i suoi ditini, la puzza delle ore che dovrò/emo buttare via a sistemare 250 pagine di bilancio fatte in 250 file di eps di "illustrator finger" ... capisci che odore di m..da? Che poi i danni li si fa anche con le versioni di adesso. Poi magari mi sbaglio, ma a pensare male spesso ci si prende.
Esiste già un'app touch per disegnare (Autodesk SketchBook Express), comunque non penso che questo cambi qualcosa...
Chi col pc ci lavora non userà le app metro, userà i normali software desktop
Il problema è che non è possibile non usare metro, prima o poi ci si torna sempre. Io non chiedo che mi facciano l'interfaccia che voglio perchè primo sarebbe impossibile visto che la stravolgo a mio piacimento e secondo sarebbe impossibile accontentare tutti.
Io pretendo la possibilità di tornare ad usare il pc come l'ho sempre usato e di poter modificare l'interfaccia a mio piacimento, cosa che attualmente non è possibile fare. Quella è e quella resta.
Io non la voglio l'interfaccia per tablet su pc. Se poi mi dite che utilizzandolo ci si abitua non mi interessa. Il fatto che ci si abitui ad usarla non significa che sia migliore dell'attuale o, nel mio caso, di una personalizzazione di quella attuale.
Personalmente io non ho avuto problemi ad imparare ad usare le caratteristiche nuove, e mi pare più veloce nell'uso quotidiano, non solo come velocità effettiva del SO: ci sto meno a fare tutto
per quanto possa valere la mia esperienza
Mi sapete dire se il file system dell'edizione "windows 8" sarà sempre ntfs ? Niente ReFS ??
ReFS sarà supportato in sola lettura, almeno per il momento
Mi sembra che nessuno, Microsoft per prima, abbia veramente a cuore chi col computer ci lavora, e non intendo sviluppatori e appassionati come siamo in questo forum, ma la segretaria, l'avvocato, il ragioniere/commercialista, il geometra, ecc...
Per molte persone non giovani e geek, il salto da XP a Seven ha comportato qualche pena di adattamento, ma l'8 porterà ad una emigrazione verso OSX (IMHO) nel caso dell'acquisto di un nuovo PC/NB, o il rinvio dell'acquisto in attesa di correzioni, oppure la cancellazione dell'8 sul nuovo PC per passare, fin quando si può, a Seven. Non capisco: Apple ha cambiato il minimo possibile l'interfaccia di OSX in 11 anni, ma migliorando costantemente il "motore". Che bisogno aveva Microsoft di passare a Metro sui PC? sarebbe lo stesso che Apple imponesse iOS su iMac o MBP... un fallimento.
La migrazione su OSX mi pare difficile avvenga per Winn8... Comunque non è la stessa cosa che mettere iOS sui mac: iOS è NOTEVOLMENTE più limitato di metro, inoltre, come già detto molte volte, il desktop è sempre presente!
Non si chiamano più icone, troppo old e poco fescion... adesso si chiamano tile e sono giganti.
Se vuoi guardarle tutte ti serve uno schermo panoramico da 4miliardi di pixel x 1080p :muro:
Strano che non abbiano ingrandito quanto la metà dello schermo anche il cursore del mouse, sai che figo!? Però dovrebbero cambiarne l'aspetto, un bel ditone sudato... un must!!! :rotfl:
Ecco un altro che parla per sentito dire... si può scrollare, sai? puoi organizzarle in gruppi ed usare il semantic zoom (ctrl + rotella sui pc senza touch) per vederle tutte insieme
Se cambiasse solo l'interfaccia non me lo porrei nemmeno il problema. Infatti non capisco alcuni commenti del tipo, resta a 7 o torna a Win 98 che tanto è la stessa cosa. :muro:
Se non è l'interfaccia allora, qual è il problema?
Mi riferisco alla versione di ottobre-novembre, non so quale fosse. Dopo aver provato quella mi è passata la voglia.
Se mi dici che ora entrando nel desktop ci si rimane è già un grande passo avanti.
Ma quindi hanno rimesso anche il pulsante start o devo spostarmi col mouse nell'angolo in basso a sinistra e rimanerci sopra per un tot di secondi perchè appaia?
era la DP, che non era affatto adatta ad essere usata come SO primario
per start, basta premere l'angolo in basso a sinistra, senza aspettare niente
tecnicamente il pulsante start non è sparito : è stato spostato
Comunque, sono stanco di queste discussioni: non vi piace? non compratelo, tanto ve lo troverete in tutti i pc OEM. Se non lo volete, fate il downgrade a 7, io me lo tengo stretto
ma quantomeno, prima di giudicare, scaricate la Release Preview e provatela (e per l'amor di Dio, non provatelo in una virtual machine, installatelo)
Althotas
28-06-2012, 13:15
E tu ovviamente l'hai provato, vero?
Ovviamente NO, e non perderò 1 minuto del mio tempo per provare un OS con una GUI del genere, conoscendo anche quali sono le motivazioni di fondo di questa assurda scelta. Usalo te un OS con una GUI nata per display touch e furbofonini da 4".
No, ti prego, Unity no :D l'ho usato, non mi sembrava male, ma Metro mi pare molto più utilizzabiled
Con un po' di abitudine si usa qualsiasi cosa alla fine, che poi piaccia o meno è questione di gusti.
psychok9
28-06-2012, 13:28
Perche' dovresti guardarle tutte? Possono essere divise comodamente in gruppi e si possono scorrere con la rotella del mouse o, se sono veramente troppe, CTRL + rotella e si fa un ridimensionamento su cui si puo' fare click per saltare alla sezione desiderata...
Fermo restando il piu' comodo (e rapido) sistema di ricerca!
Tutto decisamente più scomodo della gui di Windows 7 che non a caso è sviluppata principalmente per mouse e tastiera.
"Dettaglio" che vi sfugge costantantemente...
L'ultimo paragrafo mette in evidenza fin troppo bene che la questione "aziendale" è un pretesto e la vera notizia è l'augurio di un epic fail.
Fossi in te oltre a sconsigliarlo alle persone che conosci, che evidentemente credono ciecamente in te.. userei anche il megafono dell'arrotino, potresti coinvolgere molte più persone.
A fare l'arrotino già ci stanno pensando gli sfegatati del "nuovo" a tutti i costi, del touch anche dove non serve e non c'entra nulla. :muro:
Zam zam!
Ecco uno che parla senza aver visto e provato di prima persona!
Le icone esisteranno ancora, così come il desktop classico. Capisco che ciò sconvolga i tuoi equilibri e faccia venire meno le tue certezze, ma tant'è.
Pensa che sarà addirittura possibile usare solo applicazioni desktop, riducendo proprio al minimo l'interazione con metro. Incredibile eh? :stordita: :stordita:
Ecco un altro che parla per sentito dire......
:mbe:
Chissà chi è che parla per sentito dire... :doh:
http://i48.tinypic.com/2vlvdqr.jpg
Con un po' di abitudine si usa qualsiasi cosa alla fine, che poi piaccia o meno è questione di gusti.
Con un po' di abitudine e resistenza, ci si abitua anche ad una lambretta senza aria condizionata e 40°c all'ombra...
Da domani tutti in lambretta no?! Be happy!
Staremo a vedere quanti tireranno fuori 100 e passa euro dal portafoglio per comprare questo BUTTONS 1.0 :asd:, o cambieranno il pc per averlo.
I pazzi che rincorrono le novità a tutti i costi, anche quando sono oscene come Windows 8 ci sono sempre... Quello che mi preoccupa, assai, è che Microsoft avendo il monopolio sui pc e relative licenze oem, invaderà il mercato comunque di numeri... Chissà se han previsto una politica di downgrade a Windows 7... (io dico di no).
Unrealizer
28-06-2012, 13:38
Ovviamente NO, e non perderò 1 minuto del mio tempo per provare un OS con una GUI del genere, conoscendo anche quali sono le motivazioni di fondo di questa assurda scelta. Usalo te un OS con una GUI nata per display touch e furbofonini da 4".
Senza offesa, ma non mi sembra furbo criticare un prodotto soltanto per sentito dire
Chissà chi è che parla per sentito dire... :doh:
http://i48.tinypic.com/2vlvdqr.jpg
I pazzi che rincorrono le novità a tutti i costi, anche quando sono oscene come Windows 8 ci sono sempre... Quello che mi preoccupa, assai, è che Microsoft avendo il monopolio sui pc e relative licenze oem, invaderà il mercato comunque di numeri... Chissà se han previsto una politica di downgrade a Windows 7... (io dico di no).
Sei comunque tu che parli per sentito dire: quelle sono la DP e la CP
Comunque, nemmeno per Vista era previsto il downgrade, è stata data la possibilità soltanto dopo
Con un po' di abitudine e resistenza, ci si abitua anche ad una lambretta senza aria condizionata e 40°c all'ombra...
Da domani tutti in lambretta no?! Be happy!
Dai su ora non buttiamoci sul melodrammatico :D
Come ho già detto, Metro per il mio uso del PC mi lascia indifferente, lo stesso la scomparsa del tasto start, e i miglioramenti delle prestazioni sono sempre ben accetti (ogni volta accendo il pc mi spaventa quando sia molto più veloce di prima :eek: ) ma...
QUANTI DI VOI ENTUSIASTI SIETE PRONTI A SPENDERE 150€ PER LA LICENZA? E' questo il vero dilemma, francamente non ho tutta questa smania di abbandonare win7 ;)
Althotas
28-06-2012, 13:47
Chissà se han previsto una politica di downgrade a Windows 7... (io dico di no).
Saranno costretti a farlo quando vedranno i dati sulle vendite dei primi 6 mesi ;)
E' la prima volta in vita mia che mi sbilancio nel prevedere un EPIC FAIL (in primis economicamente parlando) di un OS, ed è dal 1984 che opero nel settore.
Se non è l'interfaccia allora, qual è il problema?
ma quantomeno, prima di giudicare, scaricate la Release Preview e provatela (e per l'amor di Dio, non provatelo in una virtual machine, installatelo)
Non ho detto che l'interfaccia non sia un problema. Ho detto che se cambiasse solo l'interfaccia non prenderei nemmeno in considerazione il passaggio a 8.
Più avanti creerò un ghost e lo proverò non virtualizzato anche se sono convinto che su macchina virtuale ci si renda comunque conto di cosa si ha tra le mani.
marmotta88
28-06-2012, 14:07
Secondo me in ambito aziendale non è tutta sta tragedia.
L'amministratore quando configura le macchine crea un account locale standard (senza Microsoft account). Insegna all'utente ad usare il search metro, l'unico uso consentito di metro e l'impiegato/a lavora tutto il giorno nel desktop classico.
Saranno costretti a farlo quando vedranno i dati sulle vendite dei primi 6 mesi ;)
E' la prima volta in vita mia che mi sbilancio nel prevedere un EPIC FAIL (in primis economicamente parlando) di un OS, ed è dal 1984 che opero nel settore.
Hai mai pensato a cambiare mestiere?????
birmarco
28-06-2012, 14:15
No dai questa volta io non mi fido:
Windows 95 -> sfigato
Windows 98 -> buono
Windows Me -> sfigato
Windows Xp -> buono
Windows Vista -> sfigato
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> ......sfigato ???
Non so chi è stato il primo a scrivere questa storiella ma ha dimenticato di inserire 2 versioni di NT pre-Windows 2000, Windows 98SE, lo stesso Windows 2000 e Windows 2003. Inoltre andrebbe riscritto tutto così:
Windows NT 3.1 -> buono
Windows NT 4 -> buono
Windows 95 -> buono
Windows 98 -> cattivo
Windows 98SE -> buono
Windows 2000 -> buono
Windows Me -> cattivo
Windows XP -> cattivo
Windows XP SP2 -> buono
Windows 2003 -> buono
Windows Vista -> buono
Windows 7 -> buono
Windows 8 -> .........
Direi che gli unici un po' scadenti erano il primo 98, XP SP0 e ME.
psychok9
28-06-2012, 14:17
Senza offesa, ma non mi sembra furbo criticare un prodotto soltanto per sentito dire
Sei comunque tu che parli per sentito dire: quelle sono la DP e la CP
Quindi?
Se vuoi installo la nuova versione che si differenzia pochissimo e ti riconfermerò tutto...
Vuoi venire a casa mia a vedere? :muro:
Ma l'avete letto l'articolo?
Comunque, nemmeno per Vista era previsto il downgrade, è stata data la possibilità soltanto dopo
Che ti devo dire, incrocio le dita... anche perché passare ad OSX non se ne parla e GNU/Linux è ancora immaturo per il supporto software/hardware... si spera in Valve...
ho installato windows 8 molto titubante, visti gli innumerevoli commenti negativi dell'interfaccia metro che si leggono nei forum.. be', è una figata pazzesca.
Molto ma molto meglio di Lion (sul MBP ho ancora SL, downgradato dopo pochissimo tempo), leggero e soprattutto usabilissimo.. passo tranquillamente dal desktop tradizionale alle tiles, e il layout grafico è meraviglioso.
chi ci sputa sopra non l'ha mai usato, evidentemente :\
Usato, usato... io per lavoro e per diletto sono quello che in ufficio si deve andare a sbattere sui nuovi SO proprio per scoprirne pregi e difetti e risolvere le disperazioni future altrui. Messa la CP, cancellata, messa la RP, stessa fine.
breve OT su Lion: scherzi? prova a lavorare contemporaneamente su una decina di applicazioni e (senza batteria) stacca la corrente. Al riavvio non avrai perso nulla dei tuoi documenti non salvati.
altro breve OT: mi sembra che Windows, Debian (con Gnome 3) e Ubuntu (Unity) si stiano impegnando a fare i Tafazzi al cubo.
Unrealizer
28-06-2012, 14:36
Quindi?
Se vuoi installo la nuova versione che si differenzia pochissimo e ti riconfermerò tutto...
Vuoi venire a casa mia a vedere? :muro:
Ma l'avete letto l'articolo?
Ho fatto di meglio che leggere l'articolo... L'ho installato ;) molto più utilizzabile rispetto alla CP (e non confrontiamolo neanche con la DP...)
Che ti devo dire, incrocio le dita... anche perché passare ad OSX non se ne parla e GNU/Linux è ancora immaturo per il supporto software/hardware... si spera in Valve...
Valve? :confused:
Valve? :confused:
http://www.gamemag.it/news/confermati-i-piani-di-valve-su-steam-per-linux_41855.html
Unrealizer
28-06-2012, 14:59
http://www.gamemag.it/news/confermati-i-piani-di-valve-su-steam-per-linux_41855.html
aaaaaaah! capisco, anche se mancherebbero comunque i driver video
...e non solo quelli purtroppo.
Pier2204
28-06-2012, 15:05
Ovviamente NO, e non perderò 1 minuto del mio tempo per provare un OS con una GUI del genere, conoscendo anche quali sono le motivazioni di fondo di questa assurda scelta. Usalo te un OS con una GUI nata per display touch e furbofonini da 4".
Rispetto tutte le opinioni è grazie al cielo MS non ti manda 2 energumeni per installare windows 8 nel tuo PC, essendo un prodotto presente anche nel mercato retail nessuno ti obbliga a installarlo. Scelte personali.
Ma non è vero il contrario, cito una tua...(Consiglierò a tutti di non installarlo), probabilmente hai una considerazione del prossimo piuttosto scarsa, ovvero non in grado di scegliere autonomamente. Questa considerazione mi porta a supporre che siamo fortunati che in Italia ci siano persone che fanno scelte per noi bimbi-minchia,
Ma non hai risposto alla domanda principe, che ti hanno fatto anche altri:
Quali sono le difficoltà che troverai in Windows 8? .. chiaro che non puoi rispondere, manco l'hai provato, però il tuo fervore lo ha già classificato come OS per bambini.
Io spero che tra i tuoi conoscenti in ambito aziendale ci sia qualcuno che abbia la testa per ragionare da solo..
Senza offesa, giusto per discutere ;)
pabloski
28-06-2012, 15:12
Rispetto tutte le opinioni è grazie al cielo MS non ti manda 2 energumeni per installare windows 8 nel tuo PC
non ci giurerei
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20100908192121/simpsons/images/8/83/Billgates.jpg
:D
comunque sia, dovrebbero tenere a freno i loro sgherri http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-l-anno-prossimo-i-tablet-supereranno-i-pc/29286/1.html
altrimenti qualcuno potrebbe pensare che hanno buttato a mare tutti i possessori di pc
Jabberwock
28-06-2012, 15:54
Tutto decisamente più scomodo della gui di Windows 7 che non a caso è sviluppata principalmente per mouse e tastiera.
"Dettaglio" che vi sfugge costantantemente...
Il dettaglio che sfugge e' che lo scorrimento e lo zoom e' solo un modo per usare Metro: l'altro e' la funzione ricerca attiva subito dopo aver premuto il tasto Win sulla tastiera (come su Vista/7) e la possibilita' di navigare tra i risultati senza usare il mouse! Se questo e' scomodo, poco produttivo e una perdita di tempo... :mbe:
doctormarx
29-06-2012, 13:25
l'epic fail ci sarà, ma non sarà un epic fail, sarà solo il normale evolversi del mondo informatico. so che vi duole ammetterlo, ma voi persone che col pc "ci lavorate", aprendo word e scrivendoci qualcosa, o persone che credono che il pc sia professionale etc etc... non contate piu nulla.
al mondo nei prossimi anni si venderanno miliardi di pc che sono diventati di uso comune, e la stragrande maggioranza di questi saranno tablet, l'uso del computer oggi è quello di chi va su f, o che naviga su itnernet, o altri centinaia di usi che ora mi annoia ricordare e questo è il futuro, aggiungo grazie a dio, si è passati da una macchina che pochi al mondo sapevano far funzionare ad una cosa che usa mio nonno a 88 anni per leggere la repubblica, indovinate un po? con un mio pc con win 8 in prova. accende e dopo 20 secondi clicca sull'icona che gli ho messo su start.
arrendetevi, vi va di usare autocad, word photoshop (cosa che faccio anche io sia chiaro)? non vi sarà vietato, ma oggi il pc è per tutti, non solo per nerd sfigati (mi ci metto anche io :-) )
Althotas
29-06-2012, 13:37
Forse ti sfugge il fatto che la diffusione di "pc" a livello di massa cominciò già verso la fine degli anni '80, e che le aziende e software house che operano nel settore, i quattrini li han sempre presi dagli utenti aziendali e non dai ragazzini che scaricano roba tutto giorno, nè tantomeno da tuo nonno che legge la repubblica online :)
birmarco
29-06-2012, 14:04
Forse ti sfugge il fatto che la diffusione di "pc" a livello di massa cominciò già verso la fine degli anni '80, e che le aziende e software house che operano nel settore, i quattrini li han sempre presi dagli utenti aziendali e non dai ragazzini che scaricano roba tutto giorno, nè tantomeno da tuo nonno che legge la repubblica online :)
Come continuo a ripetere. Provare serenamente e con mente aperta Windows 8 e vedrete che lo amerete. Il 99% di commenta come te (compreso) non l'ha mai provato. E per provato non intendo installato, "Ah, OK...", spento dopo 10 minuti e cancellato. Provato vuol dire usato per almeno una settimana come OS di default.
Forse ti sfugge il fatto che la diffusione di "pc" a livello di massa cominciò già verso la fine degli anni '80, e che le aziende e software house che operano nel settore, i quattrini li han sempre presi dagli utenti aziendali e non dai ragazzini che scaricano roba tutto giorno, nè tantomeno da tuo nonno che legge la repubblica online :)
A me invece sfugge il motivo per cui Win8 non sarebbe utilizzabile in ambito aziendale o di produttività in generale.......
Althotas
29-06-2012, 14:45
Come continuo a ripetere. Provare serenamente e con mente aperta Windows 8 e vedrete che lo amerete. Il 99% di commenta come te (compreso) non l'ha mai provato (cut)
E nè mai lo proverà, perchè abbiamo di meglio da fare che perdere le ore per provare un qualcosa che di miglioramenti reali ne porta zero in ambiente aziendale, anzi. Ci sono tante cose più utili dove investire i propri quattrini e tempo, che questo ridicolo incrocio di sistema operativo. Più ne leggo e più mi convinco che sia un insulto all'intelligenza umana ed al vero progresso.
E nè mai lo proverà, perchè abbiamo di meglio da fare che perdere le ore per provare un qualcosa che di miglioramenti reali ne porta zero in ambiente aziendale, anzi. Ci sono tante cose più utili dove investire i propri quattrini e tempo, che questo ridicolo incrocio di sistema operativo. Più ne leggo e più mi convinco che sia un insulto all'intelligenza umana ed al vero progresso.
Quindi da settembre o comunque quando uscirà la versione definitiva di Win8 e non si troveranno più in vendita le versioni precedenti cosa farai?????
Pier2204
29-06-2012, 15:31
Quindi da settembre o comunque quando uscirà la versione definitiva di Win8 e non si troveranno più in vendita le versioni precedenti cosa farai?????
Da noi si dice che chi disprezza compra.
Per me lui a settembre si compra questo :D
http://www.thinkdigit.com/FCKeditor/uploads/file/microsoft%20surface%20NEW.jpg
Althotas
29-06-2012, 15:32
@ the_joe
A parte il fatto che MS ci penserà sopra 3 volte prima di dismettere rapidamente la vendita di Windows 7, e che sicuramente i vari produttori di pc continueranno ad offrirlo ancora per un bel po' su diversi sistemi, specie quelli serie business, i miei pc attuali hanno tutti windows 7 professional, e con quello posso andare avanti per parecchi anni (PARECCHI), e potrebbe continuare ad usarlo anche qualunque altra persona, quindi il problema non si pone. Come del resto, per fare quelle solite 4 cose che fan tutti, va ancora benissimo il vecchissimo windows XP, ancora usatissimo in ambiente aziendale da un sacco di gente.
Come del resto, in altri ambienti, per fare una telefonata e spedire qualche sms, si possono usare tranquillamente i normali telefonini di 5 anni fa, che per certi versi sono anche più comodi degli attuali smartphone e perdi meno tempo per usarli. Gli strumenti andrebbero scelti in base al proprio utilizzo, non seguendo le mode o facendosi rincoglionire dalle pubblicità. 'sta mania di cambiare continuamente anche quando non necessario, è solo il frutto di uno sfrenato consumismo e dal rincoglionimento di massa generato da pubblicità esagerata, e dal fatto che la gente, troppo spesso, si dimentica di avere un cervello, e che potrebbe usarlo.
@ Pier2204
Ho già un ottimo e recente notebook DELL con W7 Pro, e non ho alcuna intenzione di sostituirlo per ritrovarmi poi a perdere tempo con BUTTONS 1.0 :)
@ the_joe
A parte il fatto che MS ci penserà sopra 3 volte prima di dismettere rapidamente la vendita di Windows 7, e che sicuramente i vari produttori di pc continueranno ad offrirlo ancora per un bel po' su diversi sistemi, specie quelli serie business, i miei pc attuali hanno tutti windows 7 professional, e con quello posso andare avanti per parecchi anni (PARECCHI), e potrebbe continuare ad usarlo anche qualunque altra persona, quindi il problema non si pone. Come del resto, per fare quelle solite 4 cose che fan tutti, va ancora benissimo il vecchissimo windows XP, ancora usatissimo in ambiente aziendale da un sacco di gente.
Come del resto, in altri ambienti, per fare una telefonata e spedire qualche sms, si possono usare tranquillamente i normali telefonini di 5 anni fa, che per certi versi sono anche più comodi degli attuali smartphone e perdi meno tempo per usarli. Gli strumenti andrebbero scelti in base al proprio utilizzo, non seguendo le mode o facendosi rincoglionire dalle pubblicità. 'sta mania di cambiare continuamente anche quando non necessario, è solo il frutto di uno sfrenato consumismo e dal rincoglionimento di massa generato da pubblicità esagerata, e dal fatto che la gente, troppo spesso, si dimentica di avere un cervello, e che potrebbe usarlo.
Scusa, ma avevo capito che lavoravi nel campo e quindi avevi necessità di dover operare sui PC dei clienti che quindi da Settembre o giù di lì quelli nuovi monteranno su Win8 (nonostante tu affermi il contrario) quindi per necessità ti saresti trovato ad operare su Win8......
Se non è così, tieniti il tuo Win7 e buona camicia a tutti.
Comunque alla fine non so chi sia il decerebrato chi critica un prodotto senza nemmeno averlo provato o chi perlomeno lo usa da qualche mese......
Da noi si dice che chi disprezza compra.
Per me lui a settembre si compra questo :D
http://www.thinkdigit.com/FCKeditor/uploads/file/microsoft%20surface%20NEW.jpg
Azz...pure il colore del pc è orribile. :asd:
A parte gli scherzi ma chi mai, con un po' di buongusto, comprerebbe quell'affare?
Unrealizer
29-06-2012, 15:41
Azz...pure il colore del pc è orribile. :asd:
A parte gli scherzi ma chi mai, con un po' di buongusto, comprerebbe quell'affare?
Quel colore effettivamente è orribile :asd: comunque sembra un ottimo prodotto, soprattutto il Pro
Quel colore effettivamente è orribile :asd: comunque sembra un ottimo prodotto, soprattutto il Pro
Il colore fa schifo, ma è solo la cover reversibile che fa anche da tastiera.....
Althotas
29-06-2012, 15:48
Comunque alla fine non so chi sia il decerebrato chi critica un prodotto senza nemmeno averlo provato o chi perlomeno lo usa da qualche mese......
"Cerebroleso" (temine tuo, non mio) è chi spende quattrini per comprare qualcosa che di fatto non gli serve, che gli complicherà la vita, e che gli farà perdere più tempo per fare le stesse cose che faceva prima con ciò che già possedeva.
Il fatto poi che tu risponda in modo istantaneo ai miei post, dimostra che manco li leggi nè, tantomeno, ci ragioni sopra. Vai a cliccare ME PIACE, che altrimenti poi stasera non ti sentirai bene :) http://www.la7.it/theshowmustgooff/pvideo-stream?id=i546082
"Cerebroleso" (temine tuo, non mio) è chi spende quattrini per comprare qualcosa che di fatto non gli serve, che gli complicherà la vita, e che gli farà perdere più tempo per fare le stesse cose che faceva prima con ciò che già possedeva.
Il fatto poi che tu risponda in modo istantaneo ai miei post, dimostra che manco li leggi nè, tantomeno, ci ragioni sopra. Vai a cliccare ME PIACE, che altrimenti poi stasera non ti sentirai bene :)
Provvedo subito, altrimenti come dici tu stasera non dormo.
Visto comunque che invece di rispondere o portare argomenti alle tue strampalate teorie vai sul personale eviterò anche di leggerti.
Buon proseguimento.
"Cerebroleso" (temine tuo, non mio) è chi spende quattrini per comprare qualcosa che di fatto non gli serve, che gli complicherà la vita, e che gli farà perdere più tempo per fare le stesse cose che faceva prima con ciò che già possedeva.
Il fatto poi che tu risponda in modo istantaneo ai miei post, dimostra che manco li leggi nè, tantomeno, ci ragioni sopra. Vai a cliccare ME PIACE, che altrimenti poi stasera non ti sentirai bene :) http://www.la7.it/theshowmustgooff/pvideo-stream?id=i546082
Quote di sicurezza nel caso editi...
Althotas
29-06-2012, 15:59
Guardati il video va...
Jabberwock
29-06-2012, 16:09
Azz...pure il colore del pc è orribile. :asd:
A parte gli scherzi ma chi mai, con un po' di buongusto, comprerebbe quell'affare?
Le cover/tastiera sono in vari colori... ad ognuno il suo: per me nero, grazie! :fagiano:
Pier2204
29-06-2012, 16:45
Azz...pure il colore del pc è orribile. :asd:
A parte gli scherzi ma chi mai, con un po' di buongusto, comprerebbe quell'affare?
Volendo c'è anche rosa...:D
birmarco
29-06-2012, 16:49
E nè mai lo proverà, perchè abbiamo di meglio da fare che perdere le ore per provare un qualcosa che di miglioramenti reali ne porta zero in ambiente aziendale, anzi. Ci sono tante cose più utili dove investire i propri quattrini e tempo, che questo ridicolo incrocio di sistema operativo. Più ne leggo e più mi convinco che sia un insulto all'intelligenza umana ed al vero progresso.
Vedi che alla fine mi dai ragione in un modo o nell'altro? ;)
Non l'hai provato, quindi qualunque giudizio è inconsistente.
Inoltre anche in ambito aziendale di novità ce ne sono. Ovviamente non conviene passare da Windows 7 ma se per questo in ambito aziendale non conviene MAI inseguire le ultime novità informatiche a meno che non siano nel core business della società e anche qui è sempre tutto da vedere.
In ambito aziendale sarebbe ingelligente passare a 7 da XP e da Vista a 8, ma forse da Vista a 8 è prematuro. Troppi pochi anni.
A parte questo, se in azienda avete 7, hai ragione a dire che non serve perdere tempo a provarlo. Aggiunge tanto e poco ma al 99% dei casi aziendali quel tanto e poco si trasforma in un "pochissimo e non aggiorno".
Detto questo non dovresti neanche interessarti così tanto ad 8 da partecipare alle discussioni a meno che tu non lo faccia per passione personale ma allora il tempo speso a provarlo sarebbe divertimento. Qualunque appassionato degno di questo nome lo avrebbe installato e provato.
Non provarlo, per quanto sia corretto dal punto di vista aziendale, ti esclude dalla possibilità di giudicare. O meglio, lo puoi fare, ci mancherebbe, però in tua coscenza sai che stai dando dei pareri "a naso"... e anche i tuoi interlocutori lo sanno.
Per sostenere così duramente le tue idee, ripeto per l'ennesima volta, dovresti provarlo SERIAMENTE. Allora e solo allora potrai dire veramente che non ti piace per questo e per quell'altro.
Althotas
29-06-2012, 17:11
birmarco,
mi piace il tono pacato che hai usato, e lo trovo anche molto persuasivo, ma con me non attacca hehehe :D ("bir" sta per birbante, eh? :D).
Vedi, basta guardare la "home page" di Metro per capire che quello è uno strumento che in azienda può far solo perdere tempo alla gente, che ha di meglio da fare che cazzeggiare nei social network, guardare fotografie, filmetti, cinguettare, etc etc. A me, poi, personalmente i social network non interessano proprio, quindi nemmeno a livello personale mi interessa un "coso" del genere :). E non perdo altro tempo a parlare nuovamente della GUI ibrida, di derivazione furbofonino.
Benjamin Reilly
29-06-2012, 18:07
se si continueranno a spacciare software inutili per utili la propria credibilità risulterà giustamente compromessa.
birmarco
29-06-2012, 18:33
birmarco,
mi piace il tono pacato che hai usato, e lo trovo anche molto persuasivo, ma con me non attacca hehehe :D ("bir" sta per birbante, eh? :D).
Vedi, basta guardare la "home page" di Metro per capire che quello è uno strumento che in azienda può far solo perdere tempo alla gente, che ha di meglio da fare che cazzeggiare nei social network, guardare fotografie, filmetti, cinguettare, etc etc. A me, poi, personalmente i social network non interessano proprio, quindi nemmeno a livello personale mi interessa un "coso" del genere :). E non perdo altro tempo a parlare nuovamente della GUI ibrida, di derivazione furbofonino.
Adesso vedrai che riesco a convincerti :D
Anche io dicevo lo stesso che dicevi tu, ho installato sia la DP (questa si che era uno schifo) che la CP (così così) ma solo con la RP, in maniera quasi fulminante, ho capito Windows 8. O meglio, Metro. Perchè su Windows 8 in sè sono tutti d'accordo su come sia un buon OS, su Metro molti nasi si storcono.
Guarda qui, mi sono fatto un sbattimento tremendo, ma ho preparato l'immagine di tutto il mio home screen unendo i vari screenshot:
http://img6.imagebanana.com/img/7s25k7mm/thumb/METRO.jpg (http://www.imagebanana.com/view/7s25k7mm/METRO.jpg) (Click per aprire)
Come puoi vedere in prima schermata ho comodamente alcune App che risultano utili anche su desktop, davvero ben fatte. Altre le sto ancora valutando e altre devono ancora migliorare ma sono utili come prima schermata. Sulla sinistra ho piazzato i collegamenti che più usavo con start, ben visibili. Poi proseguendo a destra i browser, Office e compagnia bella suddivisi in gruppi nominati. Basta scorrere leggendo in alto per andare nella sezione giusta. Con start avevo uno sterminato elenco di righe tra cui leggere (io uso poco il search). Come si vede dall'immagine io ho tanti programmi (e molti altri mancano ancora, con calma :D ) ma Metro rimane ampiamente utilizzabile e molto più di start.
Per il resto rimane tutto come con 7 ma con comode aggiunte come le ribbon, il nuovo sistema di copia, la maintenace ecc... il solito lungo elenco che tutti fanno :)
Come vedi lo scoglio di Metro si "aggira" facilmente semplicemente configurandolo a dovere e rendendolo davvero comodo.
Se le App ti danno fastidio basta farle sparire e al loro posto mettere quello che più ti aggrada. Su Server non ci sono, ci sono solo programmi. Quindi le aziende non devono neanche doversi confrontare con questi programmini che a loro non interessano.
Se usi le App poi ti viene naturale la barra applicazioni laterale, ma se non le usi questa non la vedrai mai perchè con solo il Desktop si disattiva automaticamente. Per entrare e uscire da Start invece del solito pulsante c'è l'angolo attivo, dove non cambia veramente nulla rispetto al pulsantino con il logo.
L'unica scomodità è l'uso della charm bar per spegnere che, per chi non usa le App, perde completamente di importanza visto che è il menù contestuale esteso alle App. Ma anche qui, non viene mai a disturbare se non la si vuole tranne (purtroppo) per spegnere il PC.
Il pannello di controllo Metro lo incontri solo se vuoi cambiare le impostazioni al Lock Screen per il resto è tutto legato a Metro e non ti verrà mai a disturbare. Anzi, è quasi nascosto! ;)
Ti ho convinto almeno a provarlo? Sono sicuro che se lo installi su macchina fisica e lo provi con Metro configurato coem ti ho spiegato non tornerai più indietro :)
Jabberwock
29-06-2012, 18:54
L'unica scomodità è l'uso della charm bar per spegnere che, per chi non usa le App, perde completamente di importanza visto che è il menù contestuale esteso alle App. Ma anche qui, non viene mai a disturbare se non la si vuole tranne (purtroppo) per spegnere il PC.
Quello e' un non problema, basta usare lo shortcut da tastiera per la sospensione o impostare lo spegnimento/la sospensione alla pressione del pulsante di accensione del computer... entrambe le soluzioni sono molto piu' comode della Charm Bar e dello stesso Arresta Sistema!
birmarco
30-06-2012, 00:03
Quello e' un non problema, basta usare lo shortcut da tastiera per la sospensione o impostare lo spegnimento/la sospensione alla pressione del pulsante di accensione del computer... entrambe le soluzioni sono molto piu' comode della Charm Bar e dello stesso Arresta Sistema!
Ahimè non amo molto usare gli shortcut da tastiera! :asd: la mia tastiera è sotto la scrivania su carrello estraibile... Mi è scomodo estrarla per fare così poco! :D
Althotas
30-06-2012, 10:43
birmarco,
ho apprezzato il tuo "sforzo" e ti ringrazio. Ma dimmi un po', quell'immagine che hai postato, larga ben 6744 pixel, come viene gestita quando hai un normale monitor 1680x1050 o 1920x1200 (i 2 standard più utilizzati dalle aziende, ma anche da tanti utenti normali), o un "classico" 1920x1080? Quell'immagine rispecchia esattamente la tua GUI Metro in termini di pixel?
Vorrei poi far notare che il mio normale desktop di W7, contiene tutto quello che mi serve per avere a portata di mano quello che utilizzo giornalmente: le icone dei programmi di principale utilizzo sul lato sinistro, qualche utile gadget sul lato destro (meteo, calendario, post-it, un paio di meter per info su CPU, HD, Network, etc), e quelle 4 icone sulla barra delle applicazioni relative ai programmi che apro ad ogni avvio, tra i quali Esplora Risorse (che uso molto). Il resto, quando mi serve, lo trovo ben ordinato nella tendina del pulsante START. Mi sfuggono quindi i vantaggi che mi offrirebbe Metro :wtf:, mentre leggo invece di alcune "limitazioni".
pabloski
30-06-2012, 10:54
Il resto, quando mi serve, lo trovo ben ordinato nella tendina del pulsante START. Mi sfuggono quindi i vantaggi che mi offrirebbe Metro :wtf:, mentre leggo invece di alcune "limitazioni".
Hai notato che le applicazioni metro tendono a restare aperte anche quando esci? Alla fine si crea quella specie di menù accessibile puntando il mouse in alto a sinistra, pieno zeppo di quadratini/miniature delle applicazioni. Per chiuderle devi andare sopra il quadratino, cliccare col destro e chiudere.
E il fatto che metro è una gui fullscreen? La nostra povera segretaria impazzirà per passare da un'applicazione all'altra.
Bellissimo poi quando si usano applicazioni metro insieme a quelle classiche. Passi come un pazzo da metro alla gui classica.
Stupenda anche la scomparsa del vecchio gestore dei device, così che se hai una periferica che non c'ha un driver già disponibile, non puoi nemmeno installarlo ( perchè la periferica non compare nella lista di quelle configurate ).
Onestamente trovo che hanno fatto un casino epocale e il tutto per creare un os che dovrebbe, secondo loro, andare bene su mobile e su pc. Ma fare 2 os separati era così difficile?
L'interfaccia è troppo mobile-centrica e perde una serie di caratteristiche che, per l'utente professionale, sono fondamentali.
Tutte le operazioni che prima si facevano con un paio di click, adesso richiedono molte più operazioni ( e in genere il ritorno all'interfaccia classica per potervi accedere ).
Imho, windows 8 sarà un flop peggiore di vista.
birmarco
30-06-2012, 11:05
birmarco,
ho apprezzato il tuo "sforzo" e ti ringrazio. Ma dimmi un po', quell'immagine che hai postato, larga ben 6744 pixel, come viene gestita quando hai un normale monitor 1680x1050 o 1920x1200 (i 2 standard più utilizzati dalle aziende, ma anche da tanti utenti normali), o un "classico" 1920x1080? Quell'immagine rispecchia esattamente la tua GUI Metro in termini di pixel?
Vorrei poi far notare che il mio normale desktop di W7, contiene tutto quello che mi serve per avere a portata di mano quello che utilizzo giornalmente: le icone dei programmi di principale utilizzo sul lato sinistro, qualche utile gadget sul lato destro (meteo, calendario, post-it, un paio di meter per info su CPU, HD, Network, etc), e quelle 4 icone sulla barra delle applicazioni relative ai programmi che apro ad ogni avvio, tra i quali Esplora Risorse (che uso molto). Il resto, quando mi serve, lo trovo ben ordinato nella tendina del pulsante START. Mi sfuggono quindi i vantaggi che mi offrirebbe Metro :wtf:, mentre leggo invece di alcune "limitazioni".
Si si è lunga così. Semplicemente bisogna farla scorrere. Puoi o usare la classica barra di corrimento (scomoda) oppure usare la rotella del mouse. E in un attimo sei in fondo. Oppure, su notebook, basta far scorrere il dito a destra e sinistra sul trakpad e scorre da sola. :)
Trovar ele cose è semplicissimo, perchè io faccio scorrere finchè in alto, la scritta bianca, non indica la sezione che sto cercando, che può essere Office, utility ecc...
Visto che scelgo io come organizzare le sezioni mi trovo molto meglio che nel menu start dove dovevo cercare in ordine alfabetico il programma che non so neanche come è indicizzato (ad esempio se devo cercare il nome del programma oppure chi lo produce, e spesso non mi ricordo il nome di chi lo produce o addirittura il nome esatto del programma che sto cercando, quelli free hanno sempre nomi assurdi!). E' un po' come il menu di linux che è diviso in sezioni solo che qui sei tu a scegliere come farle! :) Se non provi non riesci a credere quanto sia più comodo questo :)
Se invece sei uno che usa il search ti trovi ancora meglio, risparmi un click e la ricerca è più veloce e proficua (scrivo "visual" e in un secondo mi trova 6 programmi, 8 impostazioni e 9500 file) e mostra anche più risultati ;)
Il pinning in taskbar rimane, così come la possibilità di icone sul desktop. Se preferisci puoi creare una schermata Metro con solo 10 icone che più usi e raggiungere il resto con il search, per ipotesi. Io preferisco mettere gli indispensabili così che in un colpo d'occhio ho già clickato su pannello di controllo, per esempio.
Insomma puoi organizzare proprio come vuoi :)
Se hai dimenticato dove hai parcheggiato le sezioni, no problem, in un click fai zoom out e hai una panoramica in una schermata o poco più (la mia da 6100px si riduce in 1600 px) come questa:
http://img6.imagebanana.com/img/p8f12ltc/thumb/M2.jpg (http://www.imagebanana.com/view/p8f12ltc/M2.jpg)
Clicchi dove ti serve e vai in quella posizione.
Althotas
30-06-2012, 11:07
@ pabloski
No, non ho notato niente perchè W8 non l'ho installato, e non l'ho fatto perchè quando ho Visto Metro mi son cadute le pal.. ehm, braccia.
Non mi ricordo se ci sei anche tu, ma altre considerazioni le stiamo facendo in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483643
birmarco
30-06-2012, 11:09
Hai notato che le applicazioni metro tendono a restare aperte anche quando esci? Alla fine si crea quella specie di menù accessibile puntando il mouse in alto a sinistra, pieno zeppo di quadratini/miniature delle applicazioni. Per chiuderle devi andare sopra il quadratino, cliccare col destro e chiudere.
E il fatto che metro è una gui fullscreen? La nostra povera segretaria impazzirà per passare da un'applicazione all'altra.
Bellissimo poi quando si usano applicazioni metro insieme a quelle classiche. Passi come un pazzo da metro alla gui classica.
Stupenda anche la scomparsa del vecchio gestore dei device, così che se hai una periferica che non c'ha un driver già disponibile, non puoi nemmeno installarlo ( perchè la periferica non compare nella lista di quelle configurate ).
Onestamente trovo che hanno fatto un casino epocale e il tutto per creare un os che dovrebbe, secondo loro, andare bene su mobile e su pc. Ma fare 2 os separati era così difficile?
L'interfaccia è troppo mobile-centrica e perde una serie di caratteristiche che, per l'utente professionale, sono fondamentali.
Tutte le operazioni che prima si facevano con un paio di click, adesso richiedono molte più operazioni ( e in genere il ritorno all'interfaccia classica per potervi accedere ).
Imho, windows 8 sarà un flop peggiore di vista.
Se trovi le App inutili al tuo lavoro basta non usarle, perchè la tua segretaria dovrebbe usarle se non le servono? Starebbe comodamente sempre e solo nell'interfaccia classica solo con uno start diverso, ovviamente senza App! Il tutto sarebbe uguale a 7 appunto con uno start di una forma diversa. La barra laterale serve solo per le App, se le odi e non ti servono questa barra non ci sarà. E se ti servono, perchè lamentarsi di Metro allora? :D
Il gestore device c'è come sempre. Sia il gestione dispositivi che il vecchissimo gestione periferiche di Windows 95.
birmarco
30-06-2012, 11:11
@ pabloski
No, non ho notato niente perchè W8 non l'ho installato, e non l'ho fatto perchè quando ho Visto Metro mi son cadute le pal.. ehm, braccia.
Non mi ricordo se ci sei anche tu, ma altre considerazioni le stiamo facendo in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483643
Ma perchè sprecare risorse a rispondere le stesse cose su diverse discussioni quando c'è un ottimo thread ufficiale? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925
Così ci si riesce a confrontare tutti meglio :)
pabloski
30-06-2012, 11:17
Se trovi le App inutili al tuo lavoro basta non usarle, perchè la tua segretaria dovrebbe usarle se non le servono?
perchè prima o poi sempre più applicazioni metro compariranno e la nostra segretaria sarà costretta
l'altro problema è per chi ha molte applicazioni installate....infatti prima le tenevi nel menù, raggiungibili tutto sommato facilmente
oggi puoi solo tenere un mare di icone nella taskbar o sul desktop, ingolfando il tutto
Il gestore device c'è come sempre. Sia il gestione dispositivi che il vecchissimo gestione periferiche di Windows 95.
alla fine l'ho trovato, ma che fatica
Jabberwock
30-06-2012, 11:22
Stupenda anche la scomparsa del vecchio gestore dei device, così che se hai una periferica che non c'ha un driver già disponibile, non puoi nemmeno installarlo ( perchè la periferica non compare nella lista di quelle configurate ).
Che cosa e' scomparso? Non stai parlando di Device Manager, voglio sperare, perche' c'e' ancora ed e' dov'e' sempre stato: click destro su Computer --> Proprieta' --> Gestione dispositivi o Pannello di Controllo (si, c'e' ancora pure quello) --> Gestione dispositivi, oppure tasto Win --> scrivere "gestione dispositivi" --> guardare sotto Impostazioni!
:rolleyes:
Unrealizer
30-06-2012, 11:23
Che cose e' scomparso? Non stai parlando di Device Manager, voglio sperare, perche' c'e' ancora ed e' dov'e' sempre stato: click destro su Computer --> Proprieta' --> Gestione dispositivi o Pannello di Controllo (si, c'e' ancora pure quello) --> Gestione dispositivi, oppure tasti Win --> scrivere "gestione dispositivi" --> guardare sotto Impostazioni!
:rolleyes:
o Win + Pausa -> Gestione dispositivi
Althotas
30-06-2012, 11:25
Si si è lunga così. Semplicemente bisogna farla scorrere. Puoi o usare la classica barra di corrimento (scomoda) oppure usare la rotella del mouse. (cut)
:eek: no no.. quell'approccio non fa per me :doh:
Il search lo uso raramente.
Ti ringrazio comunque per le spiegazioni, e se tu ti trovi bene sono contento per te :) (ho notato, dalla tua firma, che usi 2 monitor contemporaneamente)
Altre considerazioni le ho fatte (stamattina) nel thread che ho indicato nel post mio precedente.
Non ti nascondo che per adesso non mi attira per niente provare W8. Quello che invece farò, ed era già programmato a prescindere da W8, è tenere d'occhio le offerte dei nuovissimi pc serie business (compro solo quelli ormai da secoli) con gli ultimi processori di Intel e AMD Llano, che integrano nativamente (finalmente) una quantità decente di USB 3.0 e controller SATA III, e quando troverò una buona offerta da parte di DELL, Fujitsu o HP, me ne accatterò uno con W7 Pro e la promo per avere anche W8 per pochi euro in più, o magari già entrambi forniti in dotazione. A quel punto, quando in seguito mi verrà voglia, o più probabilmente quando forse un giorno mi toccherà farlo per aiutare qualcuno, installerò in una partizione anche W8 e gli darò una occhiata.
Jabberwock
30-06-2012, 11:29
:eek: no no.. quell'approccio non fa per me :doh:
Il search lo uso raramente.
Ecco perche' Metro causa tanti problemi: per chi ha imparato ad usare (ed apprezzare) il sistema di ricerca introdotto con Vista, non cambia nulla... anzi
Ti ringrazio comunque per le spiegazioni, e se tu ti trovi bene sono contento per te :) (ho notato, dalla tua firma, che usi 2 monitor contemporaneamente)
Se non hanno cambiato, il menu Metro rimane solo sul monitor principale, gli altri rimangono con il desktop classico!
birmarco
30-06-2012, 12:49
perchè prima o poi sempre più applicazioni metro compariranno e la nostra segretaria sarà costretta
l'altro problema è per chi ha molte applicazioni installate....infatti prima le tenevi nel menù, raggiungibili tutto sommato facilmente
oggi puoi solo tenere un mare di icone nella taskbar o sul desktop, ingolfando il tutto
alla fine l'ho trovato, ma che fatica
In tal caso (e sarà non prima di Win9) non ci sarà più motivo di usare il desktop classico e tutti i problemi che hai elencato spariranno ;)
Svelo un trucco, click destro sul corner attivo di start. Un nuovo e comodissimo menu utile per utenti "pro"! :)
Io ho molte applicazioni installate e ho gestito il tutto come mostrato ad Althotas e mi trovo molto meglio che con 7 ;)
:eek: no no.. quell'approccio non fa per me :doh:
Il search lo uso raramente.
Ti ringrazio comunque per le spiegazioni, e se tu ti trovi bene sono contento per te :) (ho notato, dalla tua firma, che usi 2 monitor contemporaneamente)
Altre considerazioni le ho fatte (stamattina) nel thread che ho indicato nel post mio precedente.
Non ti nascondo che per adesso non mi attira per niente provare W8. Quello che invece farò, ed era già programmato a prescindere da W8, è tenere d'occhio le offerte dei nuovissimi pc serie business (compro solo quelli ormai da secoli) con gli ultimi processori di Intel e AMD Llano, che integrano nativamente (finalmente) una quantità decente di USB 3.0 e controller SATA III, e quando troverò una buona offerta da parte di DELL, Fujitsu o HP, me ne accatterò uno con W7 Pro e la promo per avere anche W8 per pochi euro in più, o magari già entrambi forniti in dotazione. A quel punto, quando in seguito mi verrà voglia, o più probabilmente quando forse un giorno mi toccherà farlo per aiutare qualcuno, installerò in una partizione anche W8 e gli darò una occhiata.
Eheh il dual monitor, con 8 è finalmente buono! :sofico: Doppia taskbar configurabili in maniera differente con diverse possibilità :)
Metro la si può sbattere su uno o l'altro schermo ma non su entrambi contemporaneamente, in alcuni casi purtroppo in alcuni casi meglio! Per esempio se voglio usare due app contemporaneamente una per monitor non posso però posso affiancare un app al desktop, con tutte le comodità del caso. Inoltre lo start va solo su uno schermo, così sembra ancora di avere il vecchio start che non era fullscreen. Si capisce proprio che lo start screen non è altro che uno start più grande :)
Ecco perche' Metro causa tanti problemi: per chi ha imparato ad usare (ed apprezzare) il sistema di ricerca introdotto con Vista, non cambia nulla... anzi
Io mi trovo meglio con metro anche se non uso il search :)
Unrealizer
30-06-2012, 13:42
Se non hanno cambiato, il menu Metro rimane solo sul monitor principale, gli altri rimangono con il desktop classico!
Adesso puoi usare metro sul monitor che vuoi ;) se premi il tasto Win sulla tastiera, start si apre sul monitor che in quel momento ha il focus e puoi spostare le app
Jabberwock
30-06-2012, 16:53
Adesso puoi usare metro sul monitor che vuoi ;) se premi il tasto Win sulla tastiera, start si apre sul monitor che in quel momento ha il focus e puoi spostare le app
Bene bene, stanno sistemando quelle cose che mi lasciavano dubbioso sul multihead... :D
leoneazzurro
30-06-2012, 21:16
Scusa, ma avevo capito che lavoravi nel campo e quindi avevi necessità di dover operare sui PC dei clienti che quindi da Settembre o giù di lì quelli nuovi monteranno su Win8 (nonostante tu affermi il contrario) quindi per necessità ti saresti trovato ad operare su Win8......
Se non è così, tieniti il tuo Win7 e buona camicia a tutti.
Comunque alla fine non so chi sia il decerebrato chi critica un prodotto senza nemmeno averlo provato o chi perlomeno lo usa da qualche mese......
"Cerebroleso" (temine tuo, non mio) è chi spende quattrini per comprare qualcosa che di fatto non gli serve, che gli complicherà la vita, e che gli farà perdere più tempo per fare le stesse cose che faceva prima con ciò che già possedeva.
Il fatto poi che tu risponda in modo istantaneo ai miei post, dimostra che manco li leggi nè, tantomeno, ci ragioni sopra. Vai a cliccare ME PIACE, che altrimenti poi stasera non ti sentirai bene :) http://www.la7.it/theshowmustgooff/pvideo-stream?id=i546082
Provvedo subito, altrimenti come dici tu stasera non dormo.
Visto comunque che invece di rispondere o portare argomenti alle tue strampalate teorie vai sul personale eviterò anche di leggerti.
Buon proseguimento.
Siete cortesemente pregati di evitare gli attacchi personali.
pabloski
30-06-2012, 21:25
Comunque è strano che ci siano così tanti accondiscendenti rispetto alla nuova interfaccia.
Notare che molte delle critiche che muovono i critici a windows 8, sono le stesse che gli accondiscendenti muovono a linux.
Se un cambiamento radicale d'interfaccia non dovrebbe essere un problema, allora nemmeno il passaggio a linux dovrebbe esserlo. Con le dovute differenze ovviamente!
Ma il punto è che un cambiamento così radicale E' UN PROBLEMA!!!! Altrimenti non si spiega tutte quelle belle spese nel bilancio, riguardanti il training dei dipendenti nelle aziende.
Queste ultime non passeranno a windows 8 per svariati motivi, tra cui la crisi economica, la mancanza di innovazione sul fronte enterprise e i costi del training.
Ci sono aziende che fanno girare xp e ie6 su macchina virtuale sotto 7, perchè hanno applicazioni server-side che girano solo su ie6. E stiamo a discutere se passeranno o meno a 8?
Windows 8 si diffonderà se e solo se il settore pc segnerà incrementi nelle vendite. Del resto è stato sempre così. La forza di windows è al 90% nel preinstallato. E siccome qualcuno potrebbe sentirsi autorizzato a darmi del fanboy, faccio notare che pure la diffusione di android nel mobile è dovuta principalmente all'incondizionato supporto degli oem, tra cui spicca un vero colosso in fatto di vendite e cioè samsung.
birmarco
30-06-2012, 22:47
Comunque è strano che ci siano così tanti accondiscendenti rispetto alla nuova interfaccia.
Notare che molte delle critiche che muovono i critici a windows 8, sono le stesse che gli accondiscendenti muovono a linux.
Se un cambiamento radicale d'interfaccia non dovrebbe essere un problema, allora nemmeno il passaggio a linux dovrebbe esserlo. Con le dovute differenze ovviamente!
Ma il punto è che un cambiamento così radicale E' UN PROBLEMA!!!! Altrimenti non si spiega tutte quelle belle spese nel bilancio, riguardanti il training dei dipendenti nelle aziende.
Queste ultime non passeranno a windows 8 per svariati motivi, tra cui la crisi economica, la mancanza di innovazione sul fronte enterprise e i costi del training.
Ci sono aziende che fanno girare xp e ie6 su macchina virtuale sotto 7, perchè hanno applicazioni server-side che girano solo su ie6. E stiamo a discutere se passeranno o meno a 8?
Windows 8 si diffonderà se e solo se il settore pc segnerà incrementi nelle vendite. Del resto è stato sempre così. La forza di windows è al 90% nel preinstallato. E siccome qualcuno potrebbe sentirsi autorizzato a darmi del fanboy, faccio notare che pure la diffusione di android nel mobile è dovuta principalmente all'incondizionato supporto degli oem, tra cui spicca un vero colosso in fatto di vendite e cioè samsung.
Il fatto è che Windows 8 non è un cambiamento radicale e che il problema di Linux non è il SO "completamente" diverso. Sono i programmi di Linux il vero problema, o meglio, sono i programmi Windows che non vanno su Linux il problema ;)
pabloski
30-06-2012, 23:06
Il fatto è che Windows 8 non è un cambiamento radicale e che il problema di Linux non è il SO "completamente" diverso. Sono i programmi di Linux il vero problema, o meglio, sono i programmi Windows che non vanno su Linux il problema ;)
Eh, ognuno dici la sua. C'è chi dice che il problema è l'esistenza della shell, chi dice che sono le troppe distribuzioni, chi dice che sono i programmi, ecc...
Ognuno di questi problemi è risolvibile se si pianifica la migrazione accuratamente.
Ok che a Monaco sono tutti i tedeschi, ma penso che pure da noi si potrebbe fare lo stesso.
Jabberwock
30-06-2012, 23:06
Comunque è strano che ci siano così tanti accondiscendenti rispetto alla nuova interfaccia.
Notare che molte delle critiche che muovono i critici a windows 8, sono le stesse che gli accondiscendenti muovono a linux.
Se un cambiamento radicale d'interfaccia non dovrebbe essere un problema, allora nemmeno il passaggio a linux dovrebbe esserlo. Con le dovute differenze ovviamente!
E chi e' che critica il passaggio a Linux per sole questioni di GUI (quando, per altro, ci sono cloni di quella di Win)? :eek:
Fermo restando che, come detto, con Win8 NON scompare l'ambiente classico!
pabloski
30-06-2012, 23:17
Fermo restando che, come detto, con Win8 NON scompare l'ambiente classico!
Ma diventa più difficoltoso da gestire e soprattutto incoerente.
Ed inoltre, c'è un valido motivo per cui un'azienda dovrebbe spendere soldi per passare a windows 8?
birmarco
30-06-2012, 23:53
Eh, ognuno dici la sua. C'è chi dice che il problema è l'esistenza della shell, chi dice che sono le troppe distribuzioni, chi dice che sono i programmi, ecc...
Ognuno di questi problemi è risolvibile se si pianifica la migrazione accuratamente.
Ok che a Monaco sono tutti i tedeschi, ma penso che pure da noi si potrebbe fare lo stesso.
Ma diventa più difficoltoso da gestire e soprattutto incoerente.
Ed inoltre, c'è un valido motivo per cui un'azienda dovrebbe spendere soldi per passare a windows 8?
Allora, distinguiamo ambiente aziendale da domestico, altrimenti parlare così non ha senso.
Per le aziende: sistema nuovo, si investe sull'opensource qualora vi siano soluzioni adeguate e che non necessitino di eccessive modifiche, a meno che non si cerchi un sistema del tutto particolare ma in questo caso bisogna vedere se l'adozione di un sistema OS rispetto ad un closed preconfezionato ha costi/benefici più vantaggiosi in vista del piano di organizzazione informatica dell'azienda.
L'aggiornamento del sistema non dipende da Windows 8 è bello perchè è tutto colorato e giocoso mentre Windows XP è old style. Se si è pianificato di aggiornare ogni tot si aggiorna e basta, se il sistema su cui si passa rispetta i costi/benefici previsti dalla pianificazione. I cost aggiuntivi per la formazione del personale sono già preventivati nel piano iniziale, se le cose sono state ben fatte. Il resto sono solo chiacchiere perchè MS sa benissimo come va il mercato aziendale e non propone certo un prodotto che fa saltare piani e preventivi di sviluppo informatico aziendale altrimenti alla prossima li silurano tutti, e con ragione.
In azienda non si va a caso mettendo oggi Win 7 domani 8 RP e domani ancora Ubuntu, è tutto pianificato. Quindi è sbagliato dire "ma cos'ha di più 8 per passare da 7?" In un'azienda non ci sarà nessuno che dirà "Passiamo a WinX perchè ha questo!". Si passa solo se è pianificato considerando che nella maggior parte dei casi si passa da un sistema ben più vecchio di Win X-1.
Per l'ambiente domestico: si cambia al 90% se si compra un PC nuovo, quindi parlare di "cosa mi offre di più che valga i 90€ di agg?" non ha senso, appunto per questo. Chi aggiorna senza aggiornare PC sono la minoranza, principalmente appassionati, che sono in grado di comprendere modifiche al sistema che gli utenti normali non sanno neanche cosa siano.
E se parliamo di sistema domestico passare a Linux, OSX o altro non richiede particolari sforzi se non in relazione alle attitudini dell'utente e ai programmi che deve usare. Un Linux configurato non richiede praticamente mai l'uso del terminale e la GUI è la solita se scegli quella giusta. L'unico problema che rimane sono appunto i programmi.
Poi aggiungo una parentesi. A questo giro Linux sta rimanendo un po' indietro, perchè a parte un progetto di Ubuntu mobile (che chissà quando verrà alla luce) non ha nulla da offrire in contrasto a Windows 8 e iOS. Android è oramai proprietario.
Comunque è strano che ci siano così tanti accondiscendenti rispetto alla nuova interfaccia.
Notare che molte delle critiche che muovono i critici a windows 8, sono le stesse che gli accondiscendenti muovono a linux.
Tempo fa avevo notato la stessa cosa riguardo gli entusiasti di WP7, usavano praticamente gli stessi argomenti ("è più veloce", "la gente non capisce", "le applicazioni fondamentali ci sono tutte", ecc.) degli entusiasti delle distribuzioni Linux ed è molto ironico se si pensa che Android alla base ha Linux.
Althotas
01-07-2012, 01:58
Ed inoltre, c'è un valido motivo per cui un'azienda dovrebbe spendere soldi per passare a windows 8?
( clicca: http://www.youtube.com/watch?v=emq3n4KKPdk )
Via, via, vieni via di qui,
niente più ti lega a questi luoghi,
neanche questi fiori azzurri...
via, via, neanche questo tempo grigio
pieno di musiche
e di uomini che ti sono piaciuti...
It's wonderful, it's wonderful, it's wonderful,
good luck my babe,
it's wonderful, it's wonderful, it's wonderful,
I dream of you...
chips, chips, du-du-du-du-du
Il fatto è che Windows 8 non è un cambiamento radicale...
http://img651.imageshack.us/img651/8158/crozza3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/crozza3.jpg/)
Via, via, vieni via anche tu con me,
entra in questo amore buio,
non perderti per niente al mondo...
Via, via, entra e fatti un bagno caldo,
c'è un accappatoio azzurro,
fuori piove un mondo freddo...
It's wonderful, it's wonderful, it's wonderful,
good luck my babe,
it's wonderful, it's wonderful, it's wonderful,
I dream of you...
chips, chips, du-du-du-du-du
ci bum.. ci bum bum
du-du-du-du-du
ci bum.. ci bum bum
du-du-du-du-du
:p
Poi aggiungo una parentesi. A questo giro Linux sta rimanendo un po' indietro, perchè a parte un progetto di Ubuntu mobile (che chissà quando verrà alla luce) non ha nulla da offrire in contrasto a Windows 8 e iOS. Android è oramai proprietario.
Guarda che Android è open source (http://source.android.com/), altrimenti come credi che Amazon e B&N ne abbiano sviluppato versioni customizzate ? ;)
Le uniche versioni "non facilmente reperibili" sono state le 3.x perchè era ottimizzato esclusivamente per tablet e Google non voleva che "accrocchi strani" finissero sugli smartphone (come stava succedendo con le 2.x che finivano sui tablet anche se non erano pensate per essi), ma poi con la versione 4 che supporta sia smartphone che tablet si è ritornati alla piena disponibilità.
Poi Linux mi sembra che stia andando avanti come suo solito, è un S.O. che migliora senza rompere la retrocompatibilità con le API esistenti e che non subisce "innovazioni in funzione del marketing" come succede per certi S.O. proprietari ben noti. ;)
Infatti anche Ubuntu (che tra le distribuzioni linux "classiche" è tra le più commerciali) non va a modificare inutilmente le API di sistema ecc. ecc. ma lavora principalmente sulla UI.
Non è un caso se Linux gira su hardware molto più variegato ed eterogeneo di Windows e Windows CE messi insieme.
Althotas
01-07-2012, 02:22
Questa la sapevi? http://www.netbooknews.it/android-2-volte-piu-veloce-grazie-a-linaro/
Appena uscita, qualche giorno fa, ha fatto rizzare entrambe le orecchie a tutti :)
Questa la sapevi? http://www.netbooknews.it/android-2-volte-piu-veloce-grazie-a-linaro/
Appena uscita, qualche giorno fa, ha fatto rizzare entrambe le orecchie a tutti :)
E questo dopo che quelli di XobotOS (riscrittura in C# delle parti di Android codificate in Java) avevano dichiarato un incremento di prestazioni dell' 85%. :fagiano:
Cioè si erano fatti un mazzo enorme ricodificando un fottio di sorgenti da Java a C# (più di un milione di righe) e quelli di Linaro li hanno polverizzati con una relativamente semplice ricompilazione e qualche ritocco. :ciapet:
E come se non bastasse Google in Android 4.1 (non il 4.0.4 ottimizzato da Linaro) ha inserito le ottimizzazioni sviluppate sotto il nome in codice "Project Butter" (vsync timing esteso a tutta l'infrastruttura grafica, triplo buffering e "risposta al tocco" ovvero boost rapido della cpu nel momento in cui avviene un evento di interazione sul touchscreen) per rendere ancora più fluida e reattiva l'UI.
Benjamin Reilly
01-07-2012, 09:51
fate utilizzare ai software il calcolo in parallelo di una qualsiasi CPU (es sse2 sse3 etc...) longeva e comprenderete perchè propongono cpu a un milione di core quando le potenzialità di un solo core sarebbe sufficiente.
Unrealizer
01-07-2012, 10:58
E questo dopo che quelli di XobotOS (riscrittura in C# delle parti di Android codificate in Java) avevano dichiarato un incremento di prestazioni dell' 85%. :fagiano:
Cioè si erano fatti un mazzo enorme ricodificando un fottio di sorgenti da Java a C# (più di un milione di righe) e quelli di Linaro li hanno polverizzati con una relativamente semplice ricompilazione e qualche ritocco. :ciapet:
L'obiettivo di XobotOS non era certo quello di migliorare Android :asd: (a parte che hanno usato tool automatici per convertire il codice)
l'obiettivo era quello di dimostrare le potenzialità di Mono (non era un gruppetto di ragazzini a farlo, erano quelli di Telerik ;) ), visto che i loro prodotti di punta attualmente sono le implementazioni di Mono per iOS e Android :D
L'obiettivo di XobotOS non era certo quello di migliorare Android :asd: (a parte che hanno usato tool automatici per convertire il codice)
Il loro obiettivo era dimostrare la bontà dei loro prodotti dimostrando che portavano a prestazioni superiori, o sbaglio ? ;)
l'obiettivo era quello di dimostrare le potenzialità di Mono (non era un gruppetto di ragazzini a farlo, erano quelli di Telerik ;) ), visto che i loro prodotti di punta attualmente sono le implementazioni di Mono per iOS e Android :D
Francamente non capisco che grandi potenzialità ci siano in Mono, finisce sempre con il rincorrere Microsoft (MAI inseguire chi è già indietro, lo si scavalca e basta) e quando essa deciderà che gli fa ombra ci saranno diffide e cause in tribunale per violazioni secondarie sui brevetti di Microsoft.
Unrealizer
02-07-2012, 01:22
Il loro obiettivo era dimostrare la bontà dei loro prodotti dimostrando che portavano a prestazioni superiori, o sbaglio ? ;)
Francamente non capisco che grandi potenzialità ci siano in Mono, finisce sempre con il rincorrere Microsoft (MAI inseguire chi è già indietro, lo si scavalca e basta) e quando essa deciderà che gli fa ombra ci saranno diffide e cause in tribunale per violazioni secondarie sui brevetti di Microsoft.
Difficilmente potranno fargli causa, visto che .NET è stato ratificato come standard (e hanno più volte affermato che non andranno contro progetti come Mono o Moonlight, d'altra parte a loro fanno comodo)
Comunque, la questione è un pelino più complessa: MonoTouch e MonoDroid permettono all'esercito di sviluppatori .NET (e non credo siano pochi... :D) di sviluppare per iOS e Android senza bisogno di imparare un nuovo linguaggio o un nuovo framework, riducendo di tantissimo la curva di apprendimento
Il problema è che si tratta comunque di codice interpretato (nel caso di Android, mentre su iOS compila in codice nativo), dato che le app sono compilate per in CLR e sono interpretate da Mono (che invece è un'applicazione nativa)
molti sviluppatori erano scettici sul fatto che potesse garantire buone prestazioni, da cui XobotOS, come dire che MonoDroid è talmente superiore a Dalvik da permettere un quasi raddoppio delle prestazioni senza ottimizzazioni (della serie "noi ce l'abbiamo più grosso")
L'unico problema di MonoTouch e MonoDroid è che le loro licenze costano a partire da 399$ ognuna :D
(ma per uno sviluppatore che da 10 anni lavora su .NET, meglio spendere 399 dindi piuttosto che perdere tempo prezioso per imparare java e/o districarsi tra le API di android :D)
Difficilmente potranno fargli causa, visto che .NET è stato ratificato come standard (e hanno più volte affermato che non andranno contro progetti come Mono o Moonlight, d'altra parte a loro fanno comodo)
Inesatto. Alcune parti di .Net sono state ratificate come standard (es: parte del CLR) ma parecchia roba è coperta da brevetti Microsoft, per questo avevo scritto "violazioni secondarie". E' la stessa tattica che hanno usato per chiedere soldi ai produttori di smartphone android (facendogli causa su brevetti riguardanti UI e funzionalità dell'interfaccia).
A Microsoft Mono fa comodo solo fino a quando non gli darà fastidio, a quel punto vedrai che fine faranno certe affermazioni.
Comunque, la questione è un pelino più complessa: MonoTouch e MonoDroid permettono all'esercito di sviluppatori .NET (e non credo siano pochi... :D) di sviluppare per iOS e Android senza bisogno di imparare un nuovo linguaggio o un nuovo framework, riducendo di tantissimo la curva di apprendimento
Al massimo si riesce a riutilizzare il codice non dipendente troppo dall'UI ma se vuoi produrre un applicazione allo stesso livello di quelle "native" ci sono comunque parecchi adattamenti da fare.
Il problema è che si tratta comunque di codice interpretato (nel caso di Android, mentre su iOS compila in codice nativo), dato che le app sono compilate per in CLR e sono interpretate da Mono (che invece è un'applicazione nativa)
molti sviluppatori erano scettici sul fatto che potesse garantire buone prestazioni, da cui XobotOS, come dire che MonoDroid è talmente superiore a Dalvik da permettere un quasi raddoppio delle prestazioni senza ottimizzazioni (della serie "noi ce l'abbiamo più grosso")
In primo luogo, da Android 2.2 c'è il supporto JIT, in secondo luogo la maggior parte delle ottimizzazioni Linaro consistevano nel cambiare degli switch di compilazione del codice nativo e dubito che anche quelli di XobotOS non abbiano ottimizzato gli switch di compilazione pure loro.
Il motivo per cui Google non ha utilizzato quelli switch è principalmente per questioni di compatibilità con l'hardware più vecchio (ARMv5 mentre dai Cortex A8 in su si parla di ARMv7) e di toolchain supportata (GCC 4.4.x contro GCC 4.7.x)-
L'unico problema di MonoTouch e MonoDroid è che le loro licenze costano a partire da 399$ ognuna :D
(ma per uno sviluppatore che da 10 anni lavora su .NET, meglio spendere 399 dindi piuttosto che perdere tempo prezioso per imparare java e/o districarsi tra le API di android :D)
Ma se vuoi produrre applicazioni "fatte bene", va a finire che poi Java e le API Android devi impararle lo stesso almeno per gestire parti che sono troppo specifiche o su cui le librerie Mono non ti danno sufficiente supporto.
Io comunque ho scelto un approccio multipiattaforma ancora più drastico del tuo: Qt.
Gira con codice nativo su tutto, ha una infrastruttura di librerie ed oggetti ben definita e veramente multipiattaforma e quando si devono usare librerie di terze parti "per fare roba seria" di solito l'interfaccia C/C++ è quella principale e non si deve perdere tempo a fargli dei wrapper come invece succede se si usa C#.
Una delle cose "divertenti" è che permette di passare da Win32 a WinCE ed ora anche a WinRT in modo molto più semplice che usando i metodi ed i tool/linguaggi che consiglia Microsoft. :D
Ovviamente, potrebbe anche essere dovuto a differenze di settore (in ambito di applicazioni per l'industria quelli di Microsoft non ci capiscono una beata mazza) ma l'impressione che ho è che in Microsoft abbiano una tendenza sgradevole a complicare gli affari semplici per motivi tutti loro.
Althotas
02-07-2012, 12:38
Tu hai per caso scritto qualche app per furbofonini con android? :)
Tu hai per caso scritto qualche app per furbofonini con android? :)
Attualmente sto facendo il porting su Android di un applicazione per pc utilizzando Necessitas Alpha 3 (il port di Qt per Android).
Il problema più grande è che l'applicazione originale era stata scritta a più mani (inizialmente usando C++ Builder) e pensata solo per girare su pc.
Quindi UI "a finestroni enormi", un sacco di roba pensata interagendo solo con il mouse e chiamate di DLL esterne per gestire le comunicazioni via seriale con protocolli custom per upload/download, controllo e supervisione di schede di controllo.
La modifica più radicale al codice non-UI è stata passare tutto su TCP/IP e WiFi (testata su pc x86 e ricompilata per Android ha funzionato al primo colpo) con thread in background ed un wrapper che fa finta di essere la vecchia interfaccia seriale
(non è il massimo in termini di efficienza, ma per ora non è una cosa prioritaria
ed è ben compartimentalizzata proprio per successive ottimizzazioni).
Per quel che riguarda l'UI sto rifattorizzando il contenuto dei form ed inserendo degli stylesheet per migliorare l'interazione su touchscreen
(dimensioni minime "per ditate", QScrollArea, ecc.).
Ecco, la cosa che (in questo caso particolare) fa perdere più tempo è il restyling associato alla rifattorizzazione dell'UI.
Considerando che sto usando un alpha decisamente non è male. :)
Althotas
03-07-2012, 20:17
Peccato che il DEVICE "pc" fa tutte le cose che fa un tablet o un fonino, meglio, e anche molto di più :rolleyes: . E se tieni aperto Esplora risorse, hai tutti i file a portata di mano.
Pier2204
03-07-2012, 20:27
Tu hai per caso scritto qualche app per furbofonini con android? :)
Dall'appellativo non ha molta considerazione per gli smartphone :D li consideri oggetti inutili fatti per vendere?
PsychoWood
03-07-2012, 20:31
Peccato che il DEVICE "pc" fa tutte le cose che fa un tablet o un fonino, meglio, e anche molto di più :rolleyes: . E se tieni aperto Esplora risorse, hai tutti i file a portata di mano.
Non è che si sta parlando di cellulari, eh, uno slate con Win8 è un PC, con la differenza che nel momento in cui hai bisogno di mobilità ce l'hai, inclusa un'interfaccia adatta per essere usata senza mouse e tastiera.
Althotas
03-07-2012, 21:24
Ma si, è sempre la solita storia: a parlare con i fanboy è tutto tempo perso. Mo' la mobilità è nata adesso grazie a windows 8 :doh:
Althotas
03-07-2012, 21:26
Dall'appellativo non ha molta considerazione per gli smartphone :D li consideri oggetti inutili fatti per vendere?
No, ho appena comprato un androide e ho cominciato a studiarlo.
pabloski
03-07-2012, 21:40
Ma si, è sempre la solita storia: a parlare con i fanboy è tutto tempo perso. Mo' la mobilità è nata adesso grazie a windows 8 :doh:
Sono dei poveri illusi, la mobilità l'ha inventata San Stefano Giobbe
http://cache.gizmodo.com/assets/images/4/2012/01/1a9306acb9a2349e47f07eadd4ac4421.jpg
:rotfl:
No, ho appena comprato un androide e ho cominciato a studiarlo.
La mia impressione è che ci sono molte più killer application per smartphone e tablet di quando gli analisti di mercato sospettino, specialmente per quel che riguarda "l'internet delle cose" (più difficile da inquadrare di quella delle persone).
Ormai costa molto poco dotare un dispositivo industriale di un interfaccia wifi ed a quel punto molte cose per cui bisognava avere connessioni cablate, un gabbiotto con una postazione su cui gira uno SCADA dedicato ecc. ecc. diventano possibili con un smartphone o un tablet, anche improvvisandole sul momento usando uno smartphone o un tablet del cliente.
Althotas
04-07-2012, 00:12
La mia impressione è che ci sono molte più killer application per smartphone e tablet di quando gli analisti di mercato sospettino, specialmente per quel che riguarda "l'internet delle cose" (più difficile da inquadrare di quella delle persone).
Concordo.
Nelle ultime 3 settimane ho letto un sacco di roba, incluso un thread di 260 pagine sul modello che ho comprato io, e adesso sto salvando le info interessanti e poi passerò a stilare le operazioni da eseguire, in ordine cronologico, per portarlo alla configurazione che interessa a me. Con tutto il materiale che c'è in giro, non è uno scherzetto prendere padronanza completa dello strumento :)
Avrei un'ideuzza su un software che mi piacerebbe realizzare (non da solo, perchè non ho il know-how), ma prima devo seguire l'ordine che ho prestabilito.
Pier2204
04-07-2012, 11:12
Ma si, è sempre la solita storia: a parlare con i fanboy è tutto tempo perso. Mo' la mobilità è nata adesso grazie a windows 8 :doh:
La mobilità è nata nel 1979, o forse anche prima, qualcuno si ricorda il famoso Grid Computer? non l'ha inventata ne Apple, ne android ne linux ..nessuno.
La questione è un altra:
Hai presente il significato di ergonomia, ovvero fare con un apparecchio di un chilo quello che puoi fare con uno da 10 chili a casa, usando la stessa interfaccia, gli stessi applicativi la stessa user experience e lo stesso Feedback? senza che tutte le volte che passi da un device a un altro devi ricordarti le cose che fai con uno e replicarle nell'altro, con sistemi diversi, interfaccie diverse e pure programmi diversi.
Sono io che vedo il concetto semplice oppure va a finire che tra mille esperti ci si dimentica di chi deve usare questi device?
pabloski
04-07-2012, 11:22
Hai presente il significato di ergonomia, ovvero fare con un apparecchio di un chilo quello che puoi fare con uno da 10 chili a casa, usando la stessa interfaccia, gli stessi applicativi la stessa user experience e lo stesso Feedback? senza che tutte le volte che passi da un device a un altro devi ricordarti le cose che fai con uno e replicarle nell'altro, con sistemi diversi, interfaccie diverse e pure programmi diversi.
Sono io che vedo il concetto semplice oppure va a finire che tra mille esperti ci si dimentica di chi deve usare questi device?
Dicendo così fai gioire i macachi :D
Implicitamente stai affermando che il mobile l'ha inventato San Stefano Giobbe :stordita:
pabloski
04-07-2012, 17:37
e Guglielmo Enrico Cancelli Terzesimo con win mobile no? anche se non era figo fashion e di moda come l'aifon ci facevi di tutto e di piu'
eh ma pesava 10 chili :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.