PDA

View Full Version : MacBook Pro Retina, una FAQ da Apple


Redazione di Hardware Upg
27-06-2012, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-retina-una-faq-da-apple_42800.html

Apple rilascia un documento informativo contenente suggerimenti per utilizzare al meglio la risoluzione del nuovo MacBook Pro Retina display e risolvere eventuali comportamenti non ottimali

Click sul link per visualizzare la notizia.

Azib
27-06-2012, 08:43
Io proprio non riesco a capire la moda di compera un mac e poi metterci windows (molto spesso come primo sistema).

DjLode
27-06-2012, 08:45
Io proprio non riesco a capire la moda di compera un mac e poi metterci windows (molto spesso come primo sistema).

Sai, capita, nel mondo del lavoro di avere a che fare con ambienti windows-centrici...

Azib
27-06-2012, 08:52
Sai, capita, nel mondo del lavoro di avere a che fare con ambienti windows-centrici...

Certo, però allora non spendi + di 2000 euro per un macpro retina che con windows nemmeno sfrutti appieno.

Yrrah
27-06-2012, 08:54
...che con windows nemmeno sfrutti appieno.
???

Portocala
27-06-2012, 08:59
Io proprio non riesco a capire la moda di compera un mac e poi metterci windows (molto spesso come primo sistema).
Se voglio giocare lancio W7 e mi faccio una partita :asd: poi ritorno a Lion.

Azib
27-06-2012, 09:02
???

Mi sono espresso male...Volevo dire che win non è stato pensato per quelle risoluzioni poi potrebbe anche funzionare anche meglio. Cmq un mio amico ha installato win xp su un macpro(datato) e ha trovato delle difficolta con la compatibilità dell'hardware; ovviamente la mia espressione si riferiva a questa esperienza.

Giuliok90
27-06-2012, 09:02
si vede che non hai mai lavorato con i computer.
a volte, sia in case di privati o nei server di grosse aziende, capita, adesso meno frequentemente, di dover aver a che fare con sistemi windows e spesso l'unico modo per risolverli è usare un SO windows. se mi comprassi un portatile windows, poi dovrei acquistare anche un mac per la grafica, editing ecc, perchè non puoi installare lion in un computer windows, o cmq non in modo semplice come fa bootcamp o parallels. invece se compro un mac posso avere entrambi in 1 e spendere di meno. e poi oggi non è più come una volta. adesso spesso puoi stare tranquillo anche solo con mac, mentre una volta, sopratutto in italia, era obbligatorio avere anche un pc windows
ciao

Yrrah
27-06-2012, 09:13
Mi sono espresso male...Volevo dire che win non è stato pensato per quelle risoluzioni poi potrebbe anche funzionare anche meglio. Cmq un mio amico ha installato win xp su un macpro(datato) e ha trovato delle difficolta con la compatibilità dell'hardware; ovviamente la mia espressione si riferiva a questa esperienza.

Con Win7 puoi già scalare la risoluzione su grande (150%) e penso che non ci sarebbero troppi problemi su quella risoluzione. Anche per il supporto hardware i drivers ci sono e funzionano bene, quindi non vedo il perchè se uno preferisce Windows ed ha soldi da "*********" (sostituire a scelta tra "buttare" o "investire" :D ) non debba metterselo :)

Azib
27-06-2012, 09:14
se mi comprassi un portatile windows, poi dovrei acquistare anche un mac per la grafica, editing ecc,

Solo il mac fa grafica ed editing?? scusa ma questa affermazione fa un po' ridire. Cmq uno fa come crede, sicuramente a me non crea nessun problema. adios!

nickmot
27-06-2012, 09:22
Che c'è di male ad installare Windows su un mac?
Io ho scelto l'Air per la portabilità e la risoluzione dello schermo, volevo poterci usare Visual Studio e con la 1366x768 mi sono trovato malissimo.
Nel mio caso basta parallels, posso proficuamente usare OS X per tutto quello che voglio, e se mi serve di usare VS passo a Win e via.

Non è che il mac si offende eh!

infernalover
27-06-2012, 09:30
si vede che non hai mai lavorato con i computer.


sse mi comprassi un portatile windows, poi dovrei acquistare anche un mac per la grafica, editing ecc, perchè non puoi installare lion in un computer windows

invece se compro un mac posso avere entrambi in 1 e spendere di meno

certe cose non si possono leggere!!!!

si vede che non hai mai lavorato con un computer..

supermario
27-06-2012, 09:37
Con Win7 puoi già scalare la risoluzione su grande (150%) e penso che non ci sarebbero troppi problemi su quella risoluzione. Anche per il supporto hardware i drivers ci sono e funzionano bene, quindi non vedo il perchè se uno preferisce Windows ed ha soldi da "*********" (sostituire a scelta tra "buttare" o "investire" :D ) non debba metterselo :)

certo, come no, se vieni qui ti faccio vedere come funzionano bene i driver video ati/intel che su bootcamp e qualsiasi cosa che non sia MacOs X usano solo la scheda integrata, non permettono di regolare la luminosita' e lasciano accesa la scheda ati a ciucciare batteria. Non direi che questo coincide con la definizione di "funzionano bene". E apple? Da oltre 1 anno se ne sbatte e non ha mai rilasciato aggiornamenti.

certe cose non si possono leggere!!!!

si vede che non hai mai lavorato con un computer..

professionisti della grafica gia' a 22 anni :asd:

dr-omega
27-06-2012, 09:58
Sai, capita, nel mondo del lavoro di avere a che fare con ambienti windows-centrici...

Tranne moda/abbigliamento (dove lavoro ora) e montaggio video (parzialmente) per il resto è appannaggio di Win, per non parlare dei server e altri devices che sono solo Win e Linux.

Io per la grafica uso un pc mentre altri due miei colleghi (una fissatissima) usano Macpro ma con gli stessi software Adobe...imho Win e Mac sono equivalenti.
Dove lavoravo prima (chimica e industria elettromeccanica) ho lavorato solo con Win e Linux, infatti il mondo cad-cam è appannaggio completo di MS.

Il discorso "mi compro un Mac e ci installo anche Win" funziona, ma per me è un po' perverso, perchè non posso fare (legalmente) anche viceversa?
In realtà lo so il perchè, per questo non sopporto le politiche troppo restrittive delle compagnie e quindi non acquisto i loro prodotti.

si vede che non hai mai lavorato con i computer.
a volte, sia in case di privati o nei server di grosse aziende, capita, adesso meno frequentemente, di dover aver a che fare con sistemi windows...

Forse volevi dire Apple...le quote di mercato non sono "opinioni" se parliamo di personal computer; discorso diverso invece se parlassimo di tablet e/o telefoni di alta gamma dove la Apple domina.

Yrrah
27-06-2012, 10:00
certo, come no, se vieni qui ti faccio vedere come funzionano bene i driver video ati/intel che su bootcamp e qualsiasi cosa che non sia MacOs X usano solo la scheda integrata, non permettono di regolare la luminosita' e lasciano accesa la scheda ati a ciucciare batteria. Non direi che questo coincide con la definizione di "funzionano bene". E apple? Da oltre 1 anno se ne sbatte e non ha mai rilasciato aggiornamenti.


Sinceramente il mio "funzionano bene" era riferito a quanto mi ha detto uno degli amici Apple user, io me ne sto bene alla larga da questi prodotti quindi non posso giudicare :) Probabilmente era l'ennesima sparata per dire che Apple fa bene anche i drivers per gli altri OS perchè è la perfezione in Terra :D

PS: la cosa che per fare grafica/editing/... serve un Mac ormai lo sa anche mia nonna che è una cavolata pazzesca tipo quella che sul Mac non esistono virus. Che invece si sia instaurata una moda (grazie anche a questa leggenda metropolitana) non lo metto in dubbio, ed infatti il 90% delle persone che lavorano di musica, foto, video non è che siano questi grandi espertoni informatici da poter capire dove finiscono le differenze effettive e dove inizia la trovata di marketing.

NighTGhosT
27-06-2012, 10:07
Per quanto MI risulta (e lo specifico, MI, esperienza PERSONALE), la perfezione di Apple sta solo nei loro conti in banca. :asd:

fabrizioq
27-06-2012, 10:14
e ti pare poco???? :D

Per quanto MI risulta (e lo specifico, MI, esperienza PERSONALE), la perfezione di Apple sta solo nei loro conti in banca. :asd:

dtpancio
27-06-2012, 10:20
Io per la grafica uso un pc mentre altri due miei colleghi (una fissatissima) usano Macpro ma con gli stessi software Adobe...imho Win e Mac sono equivalenti.

saperne di photoshop spesso non significa saperne di computer, e nell'ignoranza vince sempre mac.

pin-head
27-06-2012, 10:29
sta cosa che i mac servono per la grafica mi fa sempre sbarellare: sono appassionato di foto e ho un macbookpro come portatile.. ma come fisso me ne guardo bene, ho un pc di quelli carrozzati e con un monitor decente (non come i cinema display)
Di solito quando qualcuno mi vede con il portatile chiede "ah, ma tu hai mac perché fai le foto??"

beata ignoranza :D

nickmot
27-06-2012, 10:34
Si però ora basta con questa storia dell'ingoranza dei Mac user.

State affermando che CHIUNQUE abbia acquistato un Mac sia automaticamente un c0gl1 cerebroleso. Io vedo solo dei PC, ognuno scelga in base a necessità, capacità di spese e, perchè no, preferenze.

Se poi si vuol dire che i Mac hanno più presa ed appeal su una certa fascia di utenza per falsi miti e motivi che poco hanno a che vedere con l'informatica (il concetto di figosità in effetti ce lo vedo male in un pezzo di alluminio,rame, silicio ed altri materiali) se ne può discutere.

Io vedo che mia moglie (che era assolutamente ignorante e distante dall'uso del PC) quando ha preso un mac ci ha messo 2 settimane ad imparare ad usarselo per quello che voleva in perfetta autonomia (all'epoca io avevo visto OS X giusto di striscio), vedo anche che dopo oltre 4 anni di OS X adesso ha un PC con Win 7 e continua a farci quello che faceva prima senza problemi e senza cercarmi ogni 2 click (al massimo bestemmia perchè Windows Live gallery spacchetta le foto in milioni di sottocartelle, vorrebbe il buon vecchio rullino di iPhoto).

DjLode
27-06-2012, 10:35
Il discorso "mi compro un Mac e ci installo anche Win" funziona, ma per me è un po' perverso, perchè non posso fare (legalmente) anche viceversa?
In realtà lo so il perchè, per questo non sopporto le politiche troppo restrittive delle compagnie e quindi non acquisto i loro prodotti.


Semplificando il discorso. Io dovessi comprarmi un portatile mio mi comprerei un Macbook Pro. Dovessi anche usarlo per lavoro, per l'attuale che faccio, dovrei per forza avere anche (almeno) una macchina virtuale Windows.
MacOsX è l'unico che permette di farlo, come dici tu, legalmente. Visto che per lavoro non mi installerei mai qualcosa di instabile o crackato.

Per quanto riguarda le virtual machine non ricordo a modo, ma probabilmente su VmWare MacosX server si può installare (intendo ufficialmente, senza fare giri strani) quindi "legalmente" lo puoi fare :)

dr-omega
27-06-2012, 10:55
Semplificando il discorso. Io dovessi comprarmi un portatile mio mi comprerei un Macbook Pro. Dovessi anche usarlo per lavoro, per l'attuale che faccio, dovrei per forza avere anche (almeno) una macchina virtuale Windows.
MacOsX è l'unico che permette di farlo, come dici tu, legalmente. Visto che per lavoro non mi installerei mai qualcosa di instabile o crackato.

Peccato che non si possa fare anche il contrario, ma ovviamente il modello di business Apple è così e basta.

Per quanto riguarda le virtual machine non ricordo a modo, ma probabilmente su VmWare MacosX server si può installare (intendo ufficialmente, senza fare giri strani) quindi "legalmente" lo puoi fare :)

Ci stavo giusto provando in questi giorni con Virtualbox per poter pasticciare liberamente con un Mac (non posso occupare i Mac dei colleghi...:D) più che altro per far fronte ai piccoli problemi che ogni tanto appaiono (es. condivisione di cartelle con Win, ecc), però serve l'immagine iso (o il dvd) di un s.o. che supporti l'architettura Intel (da Snow Leopard in poi) e un file iso di boot appositamente creato dagli "smanettoni" per quel s.o.
Dato che non c'è il pieno supporto Apple per questa cosa ma anzi per il momento tollera probabilmente visto l'esiguo numero di utenti che virtualizza, penso che non sia 100% legale ma al momento mi basta.

dwfgerw
27-06-2012, 11:12
Io proprio non riesco a capire la moda di compera un mac e poi metterci windows (molto spesso come primo sistema).

Stai farneticando, uso osx da 4 anni ormai e non ho mai sentito la necessità di usare windows. Nessuno ti limita però, se vuoi avere virtualizzato anche un sistema windows per sporiadiche attività.
Posso capire iPhone ma dire che acquistare un mac sia "moda" penso che tu sia completamente fuori strada. Costano tanto ma rapprestanto le rolls royce dei computer sia dal punto di vista hw che sw. Bisogna usarlo ripetutamente per capire il valore di un mac, altrimenti queste rimarranno solo chiacchiere che non portano da nessuna parte.

dwfgerw
27-06-2012, 11:15
Peccato che non si possa fare anche il contrario, ma ovviamente il modello di business Apple è così e basta.



.

Perchè Apple realizza il software pensato per il suo hw. Avere OSX su un normale portatile, con piccoli track pad non multi touch tanto per dirne una, non garantirebbe la stessa esperienza d'uso. I prodotti Apple non sono per le aziende, la mela si è sempre rivolta al "consumatore", all'utente finale, curando l'esperienza a 360°, dalla vendita all'hw e sw.

Scezzy
27-06-2012, 11:17
Originariamente inviato da: dr-omega
------------------------------------
" Io per la grafica uso un pc mentre altri due miei colleghi (una fissatissima) usano Macpro ma con gli stessi software Adobe...imho Win e Mac sono equivalenti. "

Se fossi cosi' allora nessuno userebbe i Mac per la grafica. La verita' e' che attualmente l'unico ECOSISTEMA che ti permette di fare grafica decentemente e' quello di Apple. Ci metterete un mese, 2 mesi, 6 mesi a capirlo... ma mettetevi l'anima in pace riguardo a questo!

NoX83
27-06-2012, 11:20
Io proprio non riesco a capire la moda di compera un mac e poi metterci windows (molto spesso come primo sistema).

La risposta sta nella domanda.
La MODA è il mac. Lo standard richiesto (o imposto, se vi piace di più) dalla maggioranza è Windows.

Come unire le due cose per far si che un utonto (non tutti gli acquirenti mac sono utonti, si intenda, ma la Apple di certo con gli utonti fa un sacco di soldi) possa spendere cifre da capogiro e lo voglia fare pure volentieri in vece che acquistare computer a basso prezzo al meR**world? Semplice; offrendogli la possibilità di "esporre" la mela dalla panchina sul parco o nel centro commerciale, ma mantenendo al contempo la compatibilità/comodità/semplicità (chiamatela come vi pare) di windows. Significato nell'acquisto: ZERO. Figosità intrinseca: TANTA. E via un altro spennato! E l'azione...TAC....si impenna! (.cit)

Del resto nessuno ti sfotterà se dovesse mai vedere il tuo desktop (con windows), dopo aver visto lo chassis con la mela morsicata.
Del resto, ripeto, Apple fa un sacco di soldi con gli utonti per i quali "basta avere un mac". Chi se ne frega della vera perla, cioè il sistema operativo OS.

DjLode
27-06-2012, 11:21
Ci stavo giusto provando in questi giorni con Virtualbox per poter pasticciare liberamente con un Mac (non posso occupare i Mac dei colleghi...:D) più che altro per far fronte ai piccoli problemi che ogni tanto appaiono (es. condivisione di cartelle con Win, ecc), però serve l'immagine iso (o il dvd) di un s.o. che supporti l'architettura Intel (da Snow Leopard in poi) e un file iso di boot appositamente creato dagli "smanettoni" per quel s.o.
Dato che non c'è il pieno supporto Apple per questa cosa ma anzi per il momento tollera probabilmente visto l'esiguo numero di utenti che virtualizza, penso che non sia 100% legale ma al momento mi basta.

Ho specificato VmWare.

utente_medio_
27-06-2012, 11:22
Originariamente inviato da: dr-omega
------------------------------------
" Io per la grafica uso un pc mentre altri due miei colleghi (una fissatissima) usano Macpro ma con gli stessi software Adobe...imho Win e Mac sono equivalenti. "

Se fossi cosi' allora nessuno userebbe i Mac per la grafica. La verita' e' che attualmente l'unico ECOSISTEMA che ti permette di fare grafica decentemente e' quello di Apple. Ci metterete un mese, 2 mesi, 6 mesi a capirlo... ma mettetevi l'anima in pace riguardo a questo!

e poi.... c'era la marmotta che confezionava la cioccolata!

NoX83
27-06-2012, 11:24
Stai farneticando, uso osx da 4 anni ormai e non ho mai sentito la necessità di usare windows. Nessuno ti limita però, se vuoi avere virtualizzato anche un sistema windows per sporiadiche attività.
Posso capire iPhone ma dire che acquistare un mac sia "moda" penso che tu sia completamente fuori strada. Costano tanto ma rapprestanto le rolls royce dei computer sia dal punto di vista hw che sw. Bisogna usarlo ripetutamente per capire il valore di un mac, altrimenti queste rimarranno solo chiacchiere che non portano da nessuna parte.

Dico, stiamo scherzando vero?

Io non nego che ci sia anche "qualche" utente interessato veramente al mac per il sistema operativo OS, che è il vero valore di un mac, - altro che l'hardware o l'estetica - (sarebbe sempre ridicolo pensare all'acquisto di un mac per questioni di moda o estetiche, anche se poi è una realtà costante), ma da qui a dire che Apple sia "la rolls royce dei computer", soprattutto a livello hardware, è veramente ridicolo.

E non tanto perchè l'hardware è nettamente inferiore a livello di potenza rispetto ad un buon computer (che costi pure lo stesso prezzo, senza andare a scomodare soluzioni scadenti da centro commerciale - perchè, SI, esistono anche ottimi computer a livello qualitativo e pure quelli costano, ma che prestazioni!), quanto più perchè qualità "elettronica" (passatemi il termine) è esattamente la stessa di un normale computer, forse pure mediocre, nemmeno della miglior fascia. Lo dimostrano i difetti condivisi tra pc e mac quando nvidia o chiunque altro si inventa qualche porcata.

Dico, non vorrete davvero farmi credere che pensate che il prezzo di un mac sia giustificato perchè la qualità è un altro pianeta no?
Che la pensiate come vi pare, ma sarete d'accordo che Apple ricarica cifre assurde ed assolutamente fuori di testa sui propri prodotti no? O ve ne sarete almeno accorti, io spero.
Poi il prodotto vi piaccia...buon per voi...ma non facciamo passare certi messaggi. La pubblicità della mela sulle tv del nano la pagate voi, costantemente, con prezzi del tutto ingiustificati per il settore. Foss'anche buona la qualità.

NighTGhosT
27-06-2012, 11:25
Originariamente inviato da: dr-omega
------------------------------------
" Io per la grafica uso un pc mentre altri due miei colleghi (una fissatissima) usano Macpro ma con gli stessi software Adobe...imho Win e Mac sono equivalenti. "

Se fossi cosi' allora nessuno userebbe i Mac per la grafica. La verita' e' che attualmente l'unico ECOSISTEMA che ti permette di fare grafica decentemente e' quello di Apple. Ci metterete un mese, 2 mesi, 6 mesi a capirlo... ma mettetevi l'anima in pace riguardo a questo!

Strano, i Mac esistono da molto piu' di un mese, 2, 6 o oltre......eppurre ancora non lo capisco.

Sono proprio tardo, eh. :asd::asd::asd:

P.S.
Quando lavoravo in IBM, sono andato a fare assistenza a PIU' di una tipografia.....TIPO-GRAFIA.
Mi spieghi come mai in ogni tipografia dove ho messo piede, lavoravano con Windows (e servers IBM....client pc normali)?

Tutti fessi eh. :asd:

NoX83
27-06-2012, 11:30
Solo il mac fa grafica ed editing?? scusa ma questa affermazione fa un po' ridire. Cmq uno fa come crede, sicuramente a me non crea nessun problema. adios!

sta cosa che i mac servono per la grafica mi fa sempre sbarellare: sono appassionato di foto e ho un macbookpro come portatile.. ma come fisso me ne guardo bene, ho un pc di quelli carrozzati e con un monitor decente (non come i cinema display)
Di solito quando qualcuno mi vede con il portatile chiede "ah, ma tu hai mac perché fai le foto??"

beata ignoranza :D

D'accordissimo con voi, ma vai a sapere perchè siamo arrivati a questo punto...forse le classiche leggende che negli anni poi diventano la bibbia...la grafica si fa tranquillamente con un pc. Ci mancherebbe altro. Ti piacciano poi certi software che esistono solo su mac, è un altro discorso...ma a parità di software, ci mancherebbe che un computer non sia al pari di un mac, magari con entrambi dietro a windows.

Si va facendo credere che, a parità di sistema operativo e di software, l'hardware di un mac sia migliore (e pure inferiore a livello prestazionale rispetto ad un pc, in genere)...cose da pazzi...la vera perla della Apple è il sistema operativo (che infatti si tiene ben stretto) e quasi nessuno lo sottolinea per tale. Si parla sempre dell'hardware interno (che è ridicolo e qualità standard) e del design esteriore, che sarà anche raffinato, ma sti gran...

Se fossi cosi' allora nessuno userebbe i Mac per la grafica. La verita' e' che attualmente l'unico ECOSISTEMA che ti permette di fare grafica decentemente e' quello di Apple. Ci metterete un mese, 2 mesi, 6 mesi a capirlo... ma mettetevi l'anima in pace riguardo a questo!

E la spiegazione tecnica di cotanta corbezzoleria (tralasciando la parola "ecosistema" che con Apple proprio non ha nulla a che fare :D ), se mai ne possa esistere una? Sono curioso!

harlock10
27-06-2012, 11:39
Portate pazienza ma il 70% di quelli che comprano un mac per la prima volta vengono dal pc che, per l'utente medio, è complicato e spesso fonte di problemi, vuoi perchè non sanno cosa sia un driver, vuoi perchè ci istallano qualsiasi cosa rendendolo lentissimo, vuoi perchè si trovano con norton 360 pre caricato che fa solo casini e si potrebbe andare avanti parecchio.

Il mac ha, per queste persone, il vantaggio di essere estremamente intuitivo, di non avere antivirus (norton mcafee ecc) e di permettere loro il lusso di passare il tempo ad usare il computer e non passarlo a cercare di farlo funzionare .

Lo stesso discorso vale per chi con quello strumento ci deve lavoare dato che le configurazioni sono un numero limitato ed i programmi, in genere sono fortemente ottimizzati per funzionarci senza impostare o regolare nulla.

calabar
27-06-2012, 11:41
Stai farneticando, uso osx da 4 anni ormai e non ho mai sentito la necessità di usare windows.
Guarda che l'utente che hai citato è concorde con te: ciò che non capisce è il perchè certe persone che sanno di voler/dover usare windows comprano un mac per poi lasciare osx da una parte, quando è un sistema che lavora meglio su quelle macchine.

Giuliok90
27-06-2012, 11:58
Solo il mac fa grafica ed editing?? scusa ma questa affermazione fa un po' ridire. Cmq uno fa come crede, sicuramente a me non crea nessun problema. adios!

Non ho detto che solo il mac fa grafica, ho detto che io personalmente mi comprerei un mac perchè, per quanto mi riguarda, in questo momento, è la macchina migliore. punto. poi ognuno ha i propri gusti e il proprio modo di lavorare. ciao

Giuliok90
27-06-2012, 12:09
certe cose non si possono leggere!!!!

si vede che non hai mai lavorato con un computer..

forse non mi sono spiegato. anzi, hai tagliato parti del mio discorso. non ho detto che non si può installare mac su win, ho detto che non lo si può fare CON LA STESSA FACILITà DI BOOTCAMP O PARALLELS. ok?
leggi meglio la prossima volta.
ciao

Giuliok90
27-06-2012, 12:13
professionisti della grafica gia' a 22 anni :asd:

non ho detto che sono un professionista della grafica. ho detto che mi trovo meglio a lavorare con mac più tosto che con pc, dato che posseggo entrambi e conosco la differenza.
e cmq se devi giudicare quello che so fare con la grafica, fallo giudicando uno dei miei lavori. e poi li sei libero di farmi tutte le critiche che vuoi.

porradeiro
27-06-2012, 13:01
Se un utente considera un portatile Apple un gioiello dell'elettronica perché non può farlo? Io stesso lo considero. Ho un MacBook pro late 08 che funziona ancora alla perfezione, compresa la batteria che ha il 94% di salute. Ho avuto e sto usando anche ora Dell costosi (precision M4600) ma non ho la stessa sensazione di affidabilità. Perché dovrei ricevere critiche se la mia esperienza personale mi porta a dire questo?

Giuliok90
27-06-2012, 13:03
Se un utente considera un portatile Apple un gioiello dell'elettronica perché non può farlo? Io stesso lo considero. Ho un MacBook pro late 08 che funziona ancora alla perfezione, compresa la batteria che ha il 94% di salute. Ho avuto e sto usando anche ora Dell costosi (precision M4600) ma non ho la stessa sensazione di affidabilità. Perché dovrei ricevere critiche se la mia esperienza personale mi porta a dire questo?
Quotone

gogetas
27-06-2012, 13:08
Se un utente considera un portatile Apple un gioiello dell'elettronica perché non può farlo? Io stesso lo considero. Ho un MacBook pro late 08 che funziona ancora alla perfezione, compresa la batteria che ha il 94% di salute. Ho avuto e sto usando anche ora Dell costosi (precision M4600) ma non ho la stessa sensazione di affidabilità. Perché dovrei ricevere critiche se la mia esperienza personale mi porta a dire questo?

Non è la stessa cosa detta dall'altro utente. Io ho un asus del 2006 di plasticotto e funziona ancora alla perfezione (e non c'era ancora la moda dei case in alluminio), è una rolls royce anche il mio?

recoil
27-06-2012, 13:20
Se un utente considera un portatile Apple un gioiello dell'elettronica perché non può farlo? Io stesso lo considero. Ho un MacBook pro late 08 che funziona ancora alla perfezione, compresa la batteria che ha il 94% di salute. Ho avuto e sto usando anche ora Dell costosi (precision M4600) ma non ho la stessa sensazione di affidabilità. Perché dovrei ricevere critiche se la mia esperienza personale mi porta a dire questo?

diciamo che a livello hardware sono messi bene, pero' un mac lo paghi parecchio e se non usi del tutto OS X (che secondo me e' un ottimo valore aggiunto e giustifica il prezzo) un po' ci rimetti

comunque ci puo' stare, non trovo cosi assurdo comprare un mac per usarlo solo con windows
io stavo per fare la stessa cosa qualche anno fa (in realta' per metterci linux) ma alla fine ho comprato un portatile di un'altra marca per risparmiare qualcosa proprio perche' sapevo che avrei usato OS X rarissimamente
col senno di poi credo che avrei dovuto prendere il mac, probabilmente mi sarebbe durato di piu' quindi ti capisco

AceGranger
27-06-2012, 13:32
Se fossi cosi' allora nessuno userebbe i Mac per la grafica. La verita' e' che attualmente l'unico ECOSISTEMA che ti permette di fare grafica decentemente e' quello di Apple. Ci metterete un mese, 2 mesi, 6 mesi a capirlo... ma mettetevi l'anima in pace riguardo a questo!

anno domini 2012 e sentire ancora queste minchiate

lo usano talmente in tanti che non rientra nemmeno nelle classifiche delle vendite di workstation grafiche, oligopolio di Dell, HP, seguiti da Lenovo e Fujitsu. Talmente pensati per il mondo della grafica che NESSUNO dei loro monitor ha un gamut decente, e non è possibile montare una VGA professionale....

dr-omega
27-06-2012, 13:40
...Se fossi cosi' allora nessuno userebbe i Mac per la grafica. La verita' e' che attualmente l'unico ECOSISTEMA che ti permette di fare grafica decentemente e' quello di Apple. Ci metterete un mese, 2 mesi, 6 mesi a capirlo... ma mettetevi l'anima in pace riguardo a questo!


Errr...No, ti spiego com'è il nostro flusso di lavoro che immagino non sia tanto differente da quello dei nostri concorrenti:

1-Il cliente ci fornisce la grafica che vuole stampata (per l'abbigliamento), a volte con un jpeg, altre con un eps, altre con un dxf, altre con una stampa su carta, altre con dei tessuti campione, ecc
2-Io con i miei colleghi (Win+Mac) manipoliamo questi files per poterli utilizzare al meglio, di solito con software Adobe
3-Inviamo tramite i software di rip (Raster Image Processor (http://it.wikipedia.org/wiki/Raster_Image_Processor)) ai plotter di stampa e taglio i files eps/ai sino a qui generati.I nostri rip girano tutti su macchine Win.
4-A corollario ci sono altri pc Win collegati ad altri macchinari che fanno altre lavorazioni, oltre ovviamente ai pc dell'amministrazione, i server, ecc ecc

In tutta l'azienda ci sono solo 2 Mac funzionanti, un vecchio G5 Powerpc e un nuovo G5 Intel.

Dov'è l'ecosistema?

Non conosco gli ultimi iMac, ma se vuoi ti posso dire che i MacPro a livello di hardware non hanno nulla di differente dai pc Win, perchè sono semplicemente dei case per server (ho visto che i nostri due G5 adottano soluzioni presenti ad es. nei server Ibm xSeries), con schede madri/processori/hdd/memorie/masterizzatori identici a quelli per pc (ed infatti tranne la scheda madre, o meglio il suo BIOS, sono intercambiabili); l'unica cosa che differisce è il design più curato e stop.

Curiosamente sui due Mac sono installati 4 programmi in croce, ovvero la suite Adobe che serve per il lavoro e basta, mentre negli altri pc abbiamo molti più software (si, anche gli antivirus, che anche su macchine non recenti hanno impatto zero sulle prestazioni).

Per me ognuno può usare quello che vuole tra Mac, Win e Linux (e meno male che c'è un po' di varietà), basta solo sapere cosa è mito e cosa è realtà. :D

lo usano talmente in tanti che non rientra nemmeno nelle classifiche delle vendite di workstation grafiche, oligopolio di Dell, HP, seguiti da Lenovo e Fujitsu. Talmente pensati per il mondo della grafica che NESSUNO dei loro monitor ha un gamut decente, e non è possibile montare una VGA professionale....

Quotone, abbiamo dovuto acquistare due Lacie da 24" perchè i monitor Apple, a detta dei miei due colleghi che arrivano dal mondo della fotografia, fanno :asd:

NighTGhosT
27-06-2012, 13:53
Ecco....quella che ha raccontato omega e' la realta' dei fatti di OGGI.

Ricordatevi che col prezzo del book air piu' scrauso, ci si porta a casa un signor Alienware di Dell.

Venitemi a dire che prestazionalmente parlando, il book e' superiore...... :asd:

sommo89
27-06-2012, 13:59
cut...

super quotone....il mito rimane sempre un mito...ho sentito gente (frequentante un'università di informatica) che un pc mac o comunque un dispositivo apple sono molto più potenti in termine di prestazioni pure (leggasi banckmark) rispetto a quello che si trovava sul mercato attualmente. ditemi voi se questa non è eresia contando il fatto che seguivano il corso di 3° università di informatica....
io credo,e ne sono molto convinto, che il marketing attuato da apple sia qualcosa di magnifico nel far credere alla gente quello che vogliono.....e ne ho molti aneddoti simili a questo se non peggiori...

Ecco....quella che ha raccontato omega e' la realta' dei fatti di OGGI.

Ricordatevi che col prezzo del book air piu' scrauso, ci si porta a casa un signor Alienware di Dell.

Venitemi a dire che prestazionalmente parlando, il book e' superiore...... :asd:

c'è chi lo sostiene purtroppo....perchè alcuni sostengono che l'hw di un iphone/mac non diventi mai obsoleto(rispetto a quello che si trova sul mercato in rapporto alle prestazioni e non per uso) neanche dopo anni dalla loro uscita....

manowar84
27-06-2012, 14:03
Ecco....quella che ha raccontato omega e' la realta' dei fatti di OGGI.

Ricordatevi che col prezzo del book air piu' scrauso, ci si porta a casa un signor Alienware di Dell.

Venitemi a dire che prestazionalmente parlando, il book e' superiore...... :asd:

scusa ma stai paragonando un notebook da 3 kg e ingobrante con uno da 1kg e poco ingobrante, ma sei serio?
Ti sfugge che sono indirizzati a target diversi? :doh:

nickmot
27-06-2012, 14:03
Ecco....quella che ha raccontato omega e' la realta' dei fatti di OGGI.

Ricordatevi che col prezzo del book air piu' scrauso, ci si porta a casa un signor Alienware di Dell.

Venitemi a dire che prestazionalmente parlando, il book e' superiore...... :asd:

Non vorrai mica confrontare un Air con un alienware vero?

L'Air confrontamelo con XPS ultrabook.

Dell

RIVEDERE RIEPILOGO
Congratulazioni Il sistema è pronto per la generazione
Il sistema include:
PROCESSORE Intel® Core™ i5-2467M Processore (1.60 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.30 GHz ) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto hardware on-site entro il giorno lavorativo successivo & supporto software telefonico Premium modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun protezione per danni accidentali modifica
APPLICAZIONI MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi, italiano modifica
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI LoJack non selezionato modifica
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI DataSafe Online Backup da 100 GB (licenza per un anno) modifica
RRIPRISTINO DEL SISTEMA Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
Accessori
Il sistema include inoltre
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Adobe non incluso
Informazioni sull'ordine Ordine per XPS 13
FGA Module Spy1302_019/BTO
Wireless Labels non incluso
Retail Information No Retail Information
Retail Marker No Retail Marker
Additional Software Additional Software
Retail Registration No Retail Registration
Packaging Imballaggio: colore
Theft Protection Solution Software Nessun furto di protezione
Online Backup Software: DataSafe Online Backup da 100 GB (licenza per un anno)
Batteria principale Batteria: principale a 6 celle
Cables Cavo di alimentazione da 250V, italiano
LCD Display WLED TrueLife ad alta definizione (720p) da 34 cm(13,3") con webcam ad alta definizione da 1,3 MP certificata Skype
Reti wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Memoria 4096MB 1333MHz Single Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
CFI Included (Smart Selection) CFI Not Included
Tastiera Tastiera interna retroilluminata Qwerty-Italien
Unità disco rigido Disco rigido SSD 128GB
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Documenti di spedizione N0513Z02
Processore STANDARD BASE XPS 13
Unità disco rigido Scheda grafica Intel HD 3000


Apple

http://store.apple.com/it/configure/MD231T/A


Ops! Il dell viene qualcosina meno, ma si da il caso che sia ancora con il vecchio Sandy bridge.

L'Air vecchia serie, con dotazione IDENTICA, costava esattamente la stessa cifra. Non so la risoluzione del DELL, ma se non è HD+ (1600x900) è un punto in meno rispetto all'air.

sommo89
27-06-2012, 14:09
cut...
parlava in termini di prestazioni non di target destinato o comodità...ed ha sottolineato prestazionalmente parlando e del costo non del target o della comodità...

manowar84
27-06-2012, 14:11
parlava in termini di prestazioni non di target destinato o comodità...ed ha sottolineato prestazionalmente parlando e del costo non del target o della comodità...

è un paragone sbagliato e privo di senso se il target non è lo stesso e i prodotti non rientrano nella stessa fascia, in qualsiasi contesto.

NighTGhosT
27-06-2012, 14:15
No....qualcuno ha detto.....trovami un pc che abbia le stesse prestazioni e che costi meno.....e io l'ho fatto, con prestazioni superiori.

Ora.......prendiamo l'Alienware TOP GAMMA....e il book PRO top gamma?
Volete sapere in cosa e' superiore il book PRO? Solo in due cose:
- il prezzo
- il retina display

Per TUTTO il resto, l'Alienware si mangia di traverso il book pro.

Mr Chuck
27-06-2012, 14:16
Visto che qui mi sembrate tutti esperti di grafica pongo una domanda.
Lo schermo retina del MB pro è un IPS, come mai è lucido?
da noi i "grafici" si sono coalizzati per avere tutti un eizo ColorGraphic che di lucido, vetrato o gloss non c'ha una cippa.

Hanno sbagliato tutto e ci hanno fatto spendere soldi per nulla?

Poi mac o win non fanno un artista ovviamente (chi vuole intendere, intenda), ma mi ha incuriosito come un pannello IPS vetrato possa essere ideale per la "grafica"

grazie.

nickmot
27-06-2012, 14:21
parlava in termini di prestazioni non di target destinato o comodità...ed ha sottolineato prestazionalmente parlando e del costo non del target o della comodità...

Allora perchè non paragonarlo con un fisso? Se vuoi paragonare le sole prestazioni un fisso più potente costa anche meno!
Suvvia, la tipologia di prodotto non può essere messa da parte in un confronte serio.

è un paragone sbagliato e privo di senso se il target non è lo stesso e i prodotti non rientrano nella stessa fascia, in qualsiasi contesto.

Appunto.

No....qualcuno ha detto.....trovami un pc che abbia le stesse prestazioni e che costi meno.....e io l'ho fatto, con prestazioni superiori.

Ora.......prendiamo l'Alienware TOP GAMMA....e il book PRO top gamma?
Volete sapere in cosa e' superiore il book PRO? Solo in due cose:
- il prezzo
- il retina display

Per TUTTO il resto, l'Alienware si mangia di traverso il book pro.

Nell'alienware è superiore anche il peso, è un desktop replacement contro un portatile.

Fammi il confronto con un XPS 15z, lo vedo più adeguato.
Ti informo che non hai bisogno di tutti questi rigiri per dimostrarmi che il Pro Retina è caro. E' un dato di fatto incontrovertibile.

NighTGhosT
27-06-2012, 14:27
Eddaje.

Prima avete detto di trovare laptops prestazionalmente superiori a prezzo inferiore....e l'ho fatto.

Ora che l'ho fatto, mettete in discussione il peso dicendo che gli Alienware sono dei desktop replacement (:asd::asd::asd:) quando invece, a me guardandoli, paion proprio dei laptop come i book. :D

Siete proprio irriducibili :asd: ....e, a volte, anche un po ridicoli. :asd:

doctormarx
27-06-2012, 14:38
grafica e sistemi non con schermi con gamut decenti non sono parole che dovrebbe stare nella stessa frase. chi lavora per creare immagini e poi non usa un eizo o giu di lì ha qualche problema...

sommo89
27-06-2012, 14:39
Allora perchè non paragonarlo con un fisso? Se vuoi paragonare le sole prestazioni un fisso più potente costa anche meno!
Suvvia, la tipologia di prodotto non può essere messa da parte in un confronte serio.


scusa la domanda l'alienware è un portatile o un fisso??con cosa vorresti confrontare un mac book air??con un acer o asus ultrabook??in rapporto prestazioni/prezzo perderebbe comunque il mac...non posso postare perchè l'ultrabook asus è su mediamondo....però cercalo....ASUS U36SG-RX039V...confrontabile con il mac qui (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_air/select) da 13" pollici come l'asus...peccato che l'asus costa 800€ mentre il mac book air 1500€ e prestazionalmente parlando deve correre per star dietro all'asus...ah l'asus è ultrabook pesa 1.6kg...

nickmot
27-06-2012, 14:48
Eddaje.

Prima avete detto di trovare laptops prestazionalmente superiori a prezzo inferiore....e l'ho fatto.

Ora che l'ho fatto, mettete in discussione il peso dicendo che gli Alienware sono dei desktop replacement (:asd::asd::asd:) quando invece, a me guardandoli, paion proprio dei laptop come i book. :D

Siete proprio irriducibili :asd: ....e, a volte, anche un po ridicoli. :asd:

Un desktop replacement E' un laptop:
http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer#Desktop_replacement
ma progettualmente è pensato per ottenere prestazioni tali da avvicinarsi il più possibile ad un desktop, il punto è che più che portatili sono trasportabili, dato che per avere più prestazioni si devono sacrificare autonomia e leggerezza.

La fisica non è un opinione, il calore generato è il fattore principale da affrontare nella progettazione di un notebook.
Non me ne frega una cippa di difendere Apple, il punto che stò cercando di farti capire è che stai confrontando per con banane, e quindi i confronti non sono significativi.

E direi la tessa identica cosa se tu confrontassi un alienware con uno Zenbook o un un N56 con lo Zenbook (per restare nello stesso produttore).

scusa la domanda l'alienware è un portatile o un fisso??con cosa vorresti confrontare un mac book air??con un acer o asus ultrabook??in rapporto prestazioni/prezzo perderebbe comunque il mac...non posso postare perchè l'ultrabook asus è su mediamondo....però cercalo....ASUS U36SG-RX039V...confrontabile con il mac qui (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_air/select) da 13" pollici come l'asus...peccato che l'asus costa 800€ mentre il mac book air 1500€ e prestazionalmente parlando deve correre per star dietro all'asus...ah l'asus è ultrabook pesa 1.6kg...

T'oh! E ci voleva tanto a fare un confronto fatto bene?
Per l'alienware ho già risposto.

l'U36 non è esattamente un ultrabook, lo vedo bene in competizione con il MB Pro 13". ottimo notebook l'U36, peccato per la presa in giro dal GeForce 610, è peggio della intel integrata.

Hint: Il rivale dell'Air, è l'UX31 o ancora meglio l'UX32. Costa un po' meno dell'Air (ma ha un SSD da max 32GB + HDD meccanico) e se avessi aspettato lunedì a comprare l'Air avrei letto la news dello Zenbook Prime e preso quello.

AceGranger
27-06-2012, 14:50
Lo schermo retina del MB pro è un IPS, come mai è lucido?


perchè è per il mondo consumer; evidentemente piace di piu


da noi i "grafici" si sono coalizzati per avere tutti un eizo ColorGraphic che di lucido, vetrato o gloss non c'ha una cippa.

Hanno sbagliato tutto e ci hanno fatto spendere soldi per nulla?


la finitura lucida modifica la resa cromatica del pannello, per quella ragione praticamente tutti i monitor wide gamut pensati per la grafica non hanno tale finitura. Alcune finiture gloss vengono utilizzate proprio per rendere i colori piu vivaci.

le uniche eccezzioni che mi vengono in mente sono i monitor-tavoletta o i tablet-tavoletta che sono costretti ad avere uno strato di vetro/pellicola apposita su cui deve scivolare la penna.

NighTGhosT
27-06-2012, 14:58
Un desktop replacement E' un laptop:
http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer#Desktop_replacement
ma progettualmente è pensato per ottenere prestazioni tali da avvicinarsi il più possibile ad un desktop, il punto è che più che portatili sono trasportabili, dato che per avere più prestazioni si devono sacrificare autonomia e leggerezza.

La fisica non è un opinione, il calore generato è il fattore principale da affrontare nella progettazione di un notebook.
Non me ne frega una cippa di difendere Apple, il punto che stò cercando di farti capire è che stai confrontando per con banane, e quindi i confronti non sono significativi.

E direi la tessa identica cosa se tu confrontassi un alienware con uno Zenbook o un un N56 con lo Zenbook (per restare nello stesso produttore).

Nickmot......la divisione Alienware di Dell, guarda a caso, si comporta ESATTAMENTE come Apple con l'unica eccezione del sistema operativo.

Ovvero.....commercializza SIA Laptop CHE Desktop.....con configurazioni predeterminate e la possibilita' della scelta di alcuni optionals-aggiunte.

E mi spiace per gli Apple-fan, ma Alienware le suona a Apple....e di brutto anche. Quindi mettetevi l'animo in pace. :)

E i Laptop Alienware, sono desktop replacement solo per gli Apple-fan quando qualcuno prova a paragonarli ai book.....perche' per tutti gli altri sono laptop e basta. :asd:

I Desktop Alienware, si mangiano di traverso i laptop Alienware. Sono proprio dei desktop replacement.....sisi. :asd::asd::asd:

[K]iT[o]
27-06-2012, 15:21
Velatamente Apple ha inviato il messaggio a chi ha problemi con questo schermo ancora acerbo "devi imparare a guardarlo nel modo giusto" trololo

nickmot
27-06-2012, 15:45
Nickmot......la divisione Alienware di Dell, guarda a caso, si comporta ESATTAMENTE come Apple con l'unica eccezione del sistema operativo.

Ovvero.....commercializza SIA Laptop CHE Desktop.....con configurazioni predeterminate e la possibilita' della scelta di alcuni optionals-aggiunte.
E quindi? Lo fa anche HP, Lenovo, Fujistsu, la Dell normale... Non capisco dove vuoi arrivare.


E mi spiace per gli Apple-fan, ma Alienware le suona a Apple....e di brutto anche. Quindi mettetevi l'animo in pace. :)

Punti di vista, piuttosto che un Alienware mi compro un Bareobne basato su Clevo qualunque. Dipende che cosa cerchi.


E i Laptop Alienware, sono desktop replacement solo per gli Apple-fan quando qualcuno prova a paragonarli ai book.....perche' per tutti gli altri sono laptop e basta. :asd:

No no!
Alienware M14x R2: 3Kg, più 625 grammi di alimentatore, non è proprio una piuma.
Se ho preso un Air è perchè sono stufo del mio 5920G, troppo peso, poca autonomia, troppo calore. Lo posso usare solo su un tavolo attaccato alla presa, che razza di portatile è?
Quando l'ho preso ho guardato solo le prestazioni, e mi andava bene così. Ora mi mangio le mani ed arrivo ai gomiti.
Non puoi semplicemente accettare che, limitatamente ai portatili, la potenza non è tutto e che nella maggioranza dei casi sia preferibile sacrificare un po' di potenza per guadagnare in portabilità?


I Desktop Alienware, si mangiano di traverso i laptop Alienware. Sono proprio dei desktop replacement.....sisi. :asd::asd::asd:
Qualunque desktop a parità di prezzo si mangia a colazione un laptop
Quindi?
La definizione di desktop replacement l'hai letta?

Duncan
27-06-2012, 15:51
Nickmot......la divisione Alienware di Dell, guarda a caso, si comporta ESATTAMENTE come Apple con l'unica eccezione del sistema operativo.

Ovvero.....commercializza SIA Laptop CHE Desktop.....con configurazioni predeterminate e la possibilita' della scelta di alcuni optionals-aggiunte.

E mi spiace per gli Apple-fan, ma Alienware le suona a Apple....e di brutto anche. Quindi mettetevi l'animo in pace. :)

E i Laptop Alienware, sono desktop replacement solo per gli Apple-fan quando qualcuno prova a paragonarli ai book.....perche' per tutti gli altri sono laptop e basta. :asd:

I Desktop Alienware, si mangiano di traverso i laptop Alienware. Sono proprio dei desktop replacement.....sisi. :asd::asd::asd:

Scusa, ma come si fa a confrontare un portatile da 2 Kg spesso meno di 2 cm con uno che nel miggliore dei casi è spesso quasi 4 cm e ne pesa quasi 3? Che non ha il display che ha il retina (sto parlando del M14x) e configurato nella maniera più simile alla macchina Apple viene poco più di 1.600 €, ci sta meno... ma le differenze son macroscopiche, sono paragoni senza senso, sono macchine completamente diverse...

NighTGhosT
27-06-2012, 15:53
E quindi? Lo fa anche HP, Lenovo, Fujistsu, la Dell normale... Non capisco dove vuoi arrivare.


Punti di vista, piuttosto che un Alienware mi compro un Bareobne basato su Clevo qualunque. Dipende che cosa cerchi.


No no!
Alienware M14x R2: 3Kg, più 625 grammi di alimentatore, non è proprio una piuma.
Se ho preso un Air è perchè sono stufo del mio 5920G, troppo peso, poca autonomia, troppo calore. Lo posso usare solo su un tavolo attaccato alla presa, che razza di portatile è?
Quando l'ho preso ho guardato solo le prestazioni, e mi andava bene così. Ora mi mangio le mani ed arrivo ai gomiti.
Non puoi semplicemente accettare che, limitatamente ai portatili, la potenza non è tutto e che nella maggioranza dei casi sia preferibile sacrificare un po' di potenza per guadagnare in portabilità?


Qualunque desktop a parità di prezzo si mangia a colazione un laptop
Quindi?
La definizione di desktop replacement l'hai letta?

Chiamalo come vuoi....un portatile rimane un portatile, che abbia 1,5 kg in piu' o in meno.....sempre portatile rimane.

Entrambi hanno gli schermi richiudibili.....entrambe hanno tastiere e pad integrati..........hanno motherboard mobile....processori mobile....schede video mobile....ram mobile. Ovvero.....sono laptop.

Se tu per 1 kg in piu' lo chiami desktop replacement, e' un problema tuo e di chi ha inventato la definizione.

Per tutti i cristiani....sia i book che i portatili Alienware....sono laptop. Punto.

Duncan
27-06-2012, 16:07
! Kg in più o meno portarselo dietro fa la differenza nella borsa quando si va in giro, qualcuno cassa dalla propria lista di preferenze dei modelli anche per differenze di peso minori. Che poi sia comunque un portatile concordo, ma bisogna anche vedere che ci son delle differenze profonde.

dotlinux
27-06-2012, 17:20
Guardate che portare il discorso sul peso non è che distoglie più di tanto dal fatto che anche i prodotti di fascia alta Apple sono PURTROPPO diventati oggetti consumer/fashion victims.
Anche giofag che ci ha rotto le palle per giorni su come questo fosse il portatile per il video professionista si è arreso.

nickmot
27-06-2012, 19:15
Ma ripeto, io non ho alcun interesse a difendere Apple ed i suoi prodotti, semplicemente se si vuole fare un confronto bisogna che sia sensato, quantomeno tra prodotti paragonabili.
Non è che poi mi attacco a qualche mm di differenza, un paio di etti o qualche pixel di risoluzione. Uno potrà pur essere libero di decidere su qualche compromesso in base alle proprie necessità o gusti.
Se però confronti un Alienware desktop replacement con un air e pretendi che non ci siano differenze, non vedo come la discussione possa andare oltre le solite diatribe trite e ritrite.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini

!fazz
27-06-2012, 19:26
la smettete da soli con le solite trite e ritrite oswar e tornate strettamente in topic da soli oppure volete un anticipo delle vacanze?

Zip80
27-06-2012, 19:33
Chiamalo come vuoi....un portatile rimane un portatile, che abbia 1,5 kg in piu' o in meno.....sempre portatile rimane.

Entrambi hanno gli schermi richiudibili.....entrambe hanno tastiere e pad integrati..........hanno motherboard mobile....processori mobile....schede video mobile....ram mobile. Ovvero.....sono laptop.

Se tu per 1 kg in piu' lo chiami desktop replacement, e' un problema tuo e di chi ha inventato la definizione.

Per tutti i cristiani....sia i book che i portatili Alienware....sono laptop. Punto.

Ma dai... non sono un fanatico Apple... tutt'altro... ma il tuo ragionamento non sta in piedi... per me 400grammi di peso fan la differenza molto più di un core i7 vs core i3 ed uno chassis in lega è molto più importante di una scheda dedicata.

Se l'Air fosse un pò più abbordabile lo comprerei perché è molto più figo dei notebook fighi tipo il Serie 9 di Samsung e ci metterei Windows sopra poiché con OSX non ci potrei certo lavorare.

Quì su hwupgrade ogni tanto dovreste pensare che il 99% delle persone che comprano un pc lo fanno perché ne hanno bisogno e se ne sbattono del punto o dei 10 (fossero anche 30... e allora?) punti percentuali di differenza nei benchmark. Per la gente reale la dfferenza la fa avere uno chassis di qualità eccelsa con una mela al posteriore, e la fa la possibilità di utilizzare windows al punto che, lancio la provocazione, se Apple proponesse versioni dei suoi laptop con Windows preinstallato raddoppierebbe la vendite, proprio perché la gente normale non si mette ad ammattire con bootcamp ma vuole un prodotto da accendere ed usarlo!

XSonic
27-06-2012, 22:40
la smettete da soli con le solite trite e ritrite oswar e tornate strettamente in topic da soli oppure volete un anticipo delle vacanze? Nooooo :(
Non scherzo: quando ho tempo da perdere visito HWU e cerco il primo articolo Apple, ci sono le migliori discussioni! :D

The Snow
28-06-2012, 09:20
Io ho ordinato uno di questi nuovi MacBook Retina e penso che la guida possa essere utile soprattutto per i supernewbie. Per il resto le solite guerre tra SO fanno abbastanza ridere. Ognuno usi quello che vuole per i motivi che vuole...il resto sono 65 commenti non relativi alla notizia :)

A quanto ho letto in giro e visto dal vivo in un Apple store lo scaling del retina non sembra male e devo dire che l'opzione di lanciare i programmi non ancora compatibili in "low resolution" mi sembra una buona idea..nell'attesa che li aggiornino (anche se penso che alcuni programmi che uso per lavoro non verranno mai aggiornati).

PS. Solo per curiosità: mi sono trovato a leggere un mio vecchissimo post che avevo scritto secoli fa sul macbook air... A volte quello che pensate sia vero in questo momento potrebbe non esserlo nel futuro (almeno questo sicuramente vale per me). Anni fa non avrei mai pensato di usare Apple. Adesso devo dire che per il lavoro che faccio è sicuramente il computer che permette di avere, grazie al suo SO, una buona flessibilità. Credo che prenda il buono di due mondi: Linux per poter sfruttare la potenza di calcolo bruta e Windows per la sua facilità d'uso. Detto questo magari tra 3 anni sarò di nuovo qui invece a dire che Windows 12 sarà il SO perfetto.