PDA

View Full Version : Dual Boot Xp e 7


Rhebir94
26-06-2012, 18:00
Voleo installare 2 sistemi operativi sul mio PC (Xp e 7), però volevo fare in modo che quando si accende il computer si avvi automaticamente uno dei
2 SO. In pratica non volevo avere quel tipo di Boot in cui devi decidere con quale SO partire. Però vorrei fare in modo che io possa decidere con quale entrare (per esempio accedendo al BIOS). Voi che cosa mi cosigliate?
Spero di essermi spiegato. :mbe:

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2012, 18:08
Voleo installare 2 sistemi operativi sul mio PC (Xp e 7), però volevo fare in modo che quando si accende il computer si avvi automaticamente uno dei
2 SO. In pratica non volevo avere quel tipo di Boot in cui devi decidere con quale SO partire. Però vorrei fare in modo che io possa decidere con quale entrare (per esempio accedendo al BIOS). Voi che cosa mi cosigliate?
Spero di essermi spiegato. :mbe:

Se hai due hard disk installati all'interno del PC, puoi effettuare le due installazioni ognuno su un HD diverso tenendo però l'altro scollegato. In questo modo gli installer dei due OS non vedono l'altro sistema operativo e non predispongono il dual boot. Quindi per scegliere quale dei due avviare ad ogni accensione del PC o accedi al setup del BIOS e metti come prima unità di boot il disco corrispondente, oppure molto più rapidamente usi l'apposito tasto o combinazione di tasti previsti dal produttore della scheda madre per la scelta rapida. Ad esempio F8 per le schede madri Asusu o F12 per i PC Acer.


Saluti.

Rhebir94
26-06-2012, 20:48
Sarebbe un'ottima idea... se avessi due hard disk. :(
Non si può fare una cosa simile su due partizioni dello stesso hard disk?

Il Bruco
26-06-2012, 23:13
Non puoi intervenire prima, poichè il Boot risiede nella traccia 0 dell'HD, se unico, non puoi farci nulla
Installi prima WXP e poi W7, quest'ultimo ti crea il DualBoot, avviato W7, scarichi ed installi EasyBCD, con il quale configuri quale SO vuoi far partire di default, senza premere nessun tasto, e quanti secondi vuoi che sia attiva la scelta di Boot.

Rhebir94
27-06-2012, 09:52
E i secondi per la scelta di Boot possono essere settati a zero cosi che parta immediatamente il SO da me voluto?

Il Bruco
27-06-2012, 10:37
Si, se vuoi puoi anche, se vuoi far partire solo W7, rimuovere il Boot di WXP e ripristinarlo quando vuoi.

tonyxx
27-06-2012, 11:11
scarichi ed installi EasyBCD, con il quale configuri quale SO vuoi far partire di default, senza premere nessun tasto, e quanti secondi vuoi che sia attiva la scelta di Boot.
anche con msconfig si può modificare le impostazioni del mbr

Il Bruco
27-06-2012, 11:26
anche con msconfig si può modificare le impostazioni del mbr

Le strade sono tante, ho postato la più semplice e la più configurabile
Si può gestire il Boot anche con
Tasto dx del mouse su "Computer"
Proprietà
Impostazioni si sistema avanzate
Impostazioni di Avvio e ripristino

Khronos
27-06-2012, 15:38
ambiente:
2 sistemi operativi su un singolo harddisk.
desiderio:
non avere il dualboot.
problema:
senza il dualboot, senza 2 harddisk gestibili da BIOS, puoi avviare solo il sistema operativo che si è fatto il boot singolo all'inizio del disco.

possibile soluzione:

niente Easybcd, niente menù all'avvio.
Seven si configura il SUO boot nel settore zero, e Xp rimane a piedi inavviabile.

il boot di XP potrebbe essere gestito via chiavetta USB. nel senso... si installa un bootloader qualsiasi (GRUB?........) su chiavetta, che sappia avviare l'XP di quel pc. a questo punto mi pare ovvio che potrebbe fregarsene, il bootloader su chiavetta, di avviare il Seven (dato che basta rimuoverla per avviare Seven).

ovvio che, una volta avviato Xp, la chiavetta può toglierla.
cosa ne dite?

Rhebir94
28-06-2012, 11:46
Troppe proposte!! e per questo vi ringrazio!! :D


Il Bruco cosa intendi con:
Si, se vuoi puoi anche, se vuoi far partire solo W7, rimuovere il Boot di WXP e ripristinarlo quando vuoi.

sempre usando il programma? e posso rimuovere/ripristinare il Boot con EasyBCD?

Il Bruco
28-06-2012, 11:53
posso rimuovere/ripristinare il Boot di WXP con EasyBCD

Rhebir94
28-06-2012, 13:14
Quindi, in poche parole devo:

- formattare
- installare XP
- installare 7

a questo punto avrò la possibilità di scegliere se entrare con Xp o 7 quando accendo il PC

- installare EasyBCD
- imparare ad usarlo :fagiano: e configurarlo come voglio

Conclusioni: quando accenderò il PC partirà automaticamente e ISTANTANEAMENTE 7. Se vorrò far partire XP dovrò accendere 7, e cambiare configurazione con EasyBCD


Giusto?

Il Bruco
28-06-2012, 14:08
Tutto giusto

Khronos
28-06-2012, 16:19
"tutto giusto" un pò de meno.....

scusa eh.

se tu installi prima Xp,
e poi Seven

Seven riconosce Xp e ti crea il dualboot
che non vuoi :D

quindi dovrai intervenire SUBITO con easybcd, per eliminare il boot di XP.

se voglio avviare Xp, con la soluzione del bruco:

perchè devo avviare Seven,
avviare Easybcd,
creare la entry di boot per Xp,
spegnere,
riavviare,
scegliere Xp dal menù di boot appena modificato per l'occasione
usare xp,
per poi spegnere,
riavviare scegliendo Seven,
e con easybcd togliere l'entry di XP
per tornare alla situazione di partenza e non vedere l'entry di xp??????


a me sembra una macchina di Goldberg.... (click) (http://www.youtube.com/watch?v=Ae6ovaDBiDE)

per mantenere Xp avviabile senza rompere le balle tutte le volte al bootmanager di Seven (scrivi riscrivi riscrivi riscrivi riscrivi tutte le sante volte), la mia idea l'ho espressa nel mio post sopra....
poi, fate vobis.

Il Bruco
28-06-2012, 19:19
"tutto giusto" un pò de meno.....

scusa eh.

se tu installi prima Xp,
e poi Seven

Seven riconosce Xp e ti crea il dualboot
che non vuoi :D

quindi dovrai intervenire SUBITO con easybcd, per eliminare il boot di XP.

se voglio avviare Xp, con la soluzione del bruco:

perchè devo avviare Seven,
avviare Easybcd,
creare la entry di boot per Xp,
spegnere,
riavviare,
scegliere Xp dal menù di boot appena modificato per l'occasione
usare xp,
per poi spegnere,
riavviare scegliendo Seven,
e con easybcd togliere l'entry di XP
per tornare alla situazione di partenza e non vedere l'entry di xp??????


a me sembra una macchina di Goldberg.... (click) (http://www.youtube.com/watch?v=Ae6ovaDBiDE)

per mantenere Xp avviabile senza rompere le balle tutte le volte al bootmanager di Seven (scrivi riscrivi riscrivi riscrivi riscrivi tutte le sante volte), la mia idea l'ho espressa nel mio post sopra....
poi, fate vobis.

si installa un bootloader qualsiasi (GRUB?........) su chiavetta, che sappia avviare l'XP di quel pc.

Non tutti sono capaci a farlo o sono in condizione di farlo

La richiesta di Rhebir94 credo che sia sata fatta di poter usare XP ogni morto di papa per poter utilizzare un qualche programma, che potrebbe far funzionare installando WXP in macchina virtuale con Virtualbox, VmWare, Vrtual PC di Microsoft, etc.

Rhebir94
28-06-2012, 21:33
Io ho pensato che era meglio seguire la proposta del Bruco perchè è quella che più è alla mia portata.

Forse la soluzione del bruco è un po macchinosa però penso di averla ben capita (si spera). Posso usarla tranquillamente, vero?

Il Bruco
28-06-2012, 21:42
Già ti ho risposto sopra
E' tutto giusto

Rhebir94
28-06-2012, 23:00
E allora ti ringrazio per la seconda volta :D