View Full Version : Reato di incauto acquisto: rischi
Francesco1910
24-06-2012, 21:15
Sarò breve:
Gioeno 3 Aprile ho scambiato, con un amico di un mio amico fidato, un iPad 2 + Cover da € 50 per un iPhone 4S.
Tutto bene fino a quando qualche giorno mi chiama non contento dell'iPad e decido quindi di offrirgli € 400 con cui si accorda.
Tutto bene fino a quando non ricevo nel mese di Maggio una chiamata dai Carabinieri. Mi presento in centrale: il tizio che mi aveva venduto il cellulare si è costituito e ha pagato il cellulare al legittimo proprietario e ha specificato che io non c'entrassi e non sapessi nulla. Per tanto io adesso mi ritrovo a carico un art 712 per incauto acquisto (il Maresciallo dice che al 99,9% non mi capiterà nulla) e il telefono sequestrato (che mi è stato detto sarebbe tornato indietro dopo 3-4 giorni).
E' passato un mese quasi (la data dell'incontro coi Carabinieri e del sequestro è 30 Maggio 2011) e non ho novità né del cellulare né dei procedimenti.
Per motivi personali NON posso al momento rivolgermi un avvocato.
Cosa posso fare? Cosa rischio? Quando mi torneranno il telefono?
Sarò breve:
Gioeno 3 Aprile ho scambiato, con un amico di un mio amico fidato, un iPad 2 + Cover da € 50 per un iPhone 4S.
Tutto bene fino a quando qualche giorno mi chiama non contento dell'iPad e decido quindi di offrirgli € 400 con cui si accorda.
Tutto bene fino a quando non ricevo nel mese di Maggio una chiamata dai Carabinieri. Mi presento in centrale: il tizio che mi aveva venduto il cellulare si è costituito e ha pagato il cellulare al legittimo proprietario e ha specificato che io non c'entrassi e non sapessi nulla. Per tanto io adesso mi ritrovo a carico un art 712 per incauto acquisto (il Maresciallo dice che al 99,9% non mi capiterà nulla) e il telefono sequestrato (che mi è stato detto sarebbe tornato indietro dopo 3-4 giorni).
E' passato un mese quasi (la data dell'incontro coi Carabinieri e del sequestro è 30 Maggio 2011) e non ho novità né del cellulare né dei procedimenti.
Per motivi personali NON posso al momento rivolgermi un avvocato.
Cosa posso fare? Cosa rischio? Quando mi torneranno il telefono?
e cosa ne sappiamo noi? Chiama i carabinieri e perdonami, ma devi rivolgerti ad un avvocato, almeno per chiedere consiglio.
Ti sei fatto ridare l'ipad?
per la restituzione rivolgiti alla caserma che te lo ha messo sotto sequestro.
per l'incauto acquisto io sono d'accordo con il maresciallo che al 99.9% no ti succede niente perchè, conoscevi chi te lo ha venduto e sopratutto il valore che hai pagato (ipad2) è paragonabile al valore dell'iphone.
per il reato di incauto acquisto ci deve essere una sproporzione di valore tra quello che compri e quello che hai pagato, ad esempio se avessi pagato l'iphone nuovo 100€; inoltre anche le modalità di acquisto sono a tuo favore, lo hai comprato da un amico mica in un vicoletto di quartogiaro.
Per me mettiti l'animo in pace che il giudice deciderà sicuramente per non procedere perchè il fatto non sussiste inoltre i tempi sono molto lunghi, stai sereno e vedi se te lo ridanno al più presto.
dimenticavo, per l'avvocato lascia stare per il momento non ti serve è stato aperto solo un fascicolo per possibile incauto acquisto ma se il giudice archivia il caso non ti serve, lo prenderai solo nella remmota possibilità che si avvii un processo ma la vedo poco probabile
Sarò breve:
Gioeno 3 Aprile ho scambiato, con un amico di un mio amico fidato, un iPad 2 + Cover da € 50 per un iPhone 4S.
Tutto bene fino a quando qualche giorno mi chiama non contento dell'iPad e decido quindi di offrirgli € 400 con cui si accorda.
Tutto bene fino a quando non ricevo nel mese di Maggio una chiamata dai Carabinieri. Mi presento in centrale: il tizio che mi aveva venduto il cellulare si è costituito e ha pagato il cellulare al legittimo proprietario e ha specificato che io non c'entrassi e non sapessi nulla. Per tanto io adesso mi ritrovo a carico un art 712 per incauto acquisto (il Maresciallo dice che al 99,9% non mi capiterà nulla) e il telefono sequestrato (che mi è stato detto sarebbe tornato indietro dopo 3-4 giorni).
E' passato un mese quasi (la data dell'incontro coi Carabinieri e del sequestro è 30 Maggio 2011) e non ho novità né del cellulare né dei procedimenti.
Per motivi personali NON posso al momento rivolgermi un avvocato.
Cosa posso fare? Cosa rischio? Quando mi torneranno il telefono?
per la restituzione rivolgiti alla caserma che te lo ha messo sotto sequestro.
per l'incauto acquisto io sono d'accordo con il maresciallo che al 99.9% no ti succede niente perchè, conoscevi chi te lo ha venduto e sopratutto il valore che hai pagato (ipad2) è paragonabile al valore dell'iphone.
[...]
Attenzione: il post riporta che prima è stato offerto l'ipad2+50€, ma dopo solo 400 €, pertanto la cifra sta in una zona piuttosto grigia, dato che nuovo viene sui 660 € nuovo. Se lo avesse pagato 510-520 sarebbe già stato diverso.
L'iphone 4s era venduto come nuovo o come usato? Nel secondo caso è meglio, soprattutto se l'annuncio diceva che era usurato (un decremento del valore a causa dell'usura ci sta, anche perché la batteria riduce la sua autonomia e supponendo che abbia effettuato 100 cicli di carica perché viene usato sempre in wi-fi e caricato tutti i giorni, perde un po' di valore). Se invece era nuovo potrebbe sorgere qualche problema, anche se come attenuante c'è la trattativa precedente che prevedeva la cessione di due oggetti per un valore complessivo di circa 500 € (non viene indicato il modello di ipad2), poi calati a 400 in contanti.
Sul nuovo c'è da stare molto più attenti, mentre sull'usato la questione cambia, perché ci sono da considerare l'usura e tanti altri fattori. Ad esempio acquistare un PC basato su Pentium 3 1 GHz a 25 € con diversi accessori, non può essere considerato un'incauto acquisto, nemmeno se ne vale 50 (però se contiene 2 GB RAM DDR, una AMD Radeon HD 3850 AGP, 2 PCI 5450, 1 scheda audio di altà qualità, 2 gigabit ethernet, 2 hard disk da 120 GB, un ali da 1000 W, è quasi certo, se fosse merce rubata: c'è troppa roba dentro e vale più di alcuni PC basati su Core2duo).
Attenzione: il post riporta che prima è stato offerto l'ipad2+50€, ma dopo solo 400 €, pertanto la cifra sta in una zona piuttosto grigia, dato che nuovo viene sui 660 € nuovo. Se lo avesse pagato 510-520 sarebbe già stato diverso.
L'iphone 4s era venduto come nuovo o come usato? Nel secondo caso è meglio, soprattutto se l'annuncio diceva che era usurato (un decremento del valore a causa dell'usura ci sta, anche perché la batteria riduce la sua autonomia e supponendo che abbia effettuato 100 cicli di carica perché viene usato sempre in wi-fi e caricato tutti i giorni, perde un po' di valore). Se invece era nuovo potrebbe sorgere qualche problema, anche se come attenuante c'è la trattativa precedente che prevedeva la cessione di due oggetti per un valore complessivo di circa 500 € (non viene indicato il modello di ipad2), poi calati a 400 in contanti.
Sul nuovo c'è da stare molto più attenti, mentre sull'usato la questione cambia, perché ci sono da considerare l'usura e tanti altri fattori. Ad esempio acquistare un PC basato su Pentium 3 1 GHz a 25 € con diversi accessori, non può essere considerato un'incauto acquisto, nemmeno se ne vale 50 (però se contiene 2 GB RAM DDR, una AMD Radeon HD 3850 AGP, 2 PCI 5450, 1 scheda audio di altà qualità, 2 gigabit ethernet, 2 hard disk da 120 GB, un ali da 1000 W, è quasi certo, se fosse merce rubata: c'è troppa roba dentro e vale più di alcuni PC basati su Core2duo).
il tuo ragionamento non fa una piega, io sono partito col presupposto che fosse usato ovvero rubato si ma non in negozio:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.