View Full Version : accesso remoto ad altro pc
Ciao a tutti, è da tempo che ci penso, ho 2 pc: un fisso e un notebook.
Il fisso lo uso a casa per giocare e per lavori di render e 3D vari, il notebook lo uso quando mi devo spostare.
Ovviamente le risorse del notebook non si possono nemmeno paragonare a quelle del fisso, per questo motivo mi chiedevo se potessi usare il fisso tramite il notebook in tutti i campi, beh ovviamente non pretendo di giocarci, ad esempio dopo aver effettuato una modellazione 3D vorrei che il render lo facesse il fisso in modo da risparmiare tempo (col portatile ci metterei giorni interi).
Altra idea che mi viene in mente è: posso attingere prestazioni dal fisso? apro un software che è installato su entrambe le macchine e le risorse vengono prelevate dal fisso anzichè dal notebook, oppure usare direttamente un software presente sul fisso, ma che manca sul notebook, in maniera remota (fluida, il video non deve scattare tipo quando si usa teamviewer, ovviamente salvo problemi di connessioni).
Possibilita di accensione e spegnimento da remoto? Devo comprare qualcosa?
Consigli? Opinioni a riguardo?
Grazie
Max
Capellone
24-06-2012, 19:07
Un collegamento VPN ti permetterebbe di far comunicare fisso e portatile come se fossero nella stessa rete locale e quindi in teoria potersti fare molte cose interessanti per attingere alle risorse del fisso; il limite di quello che si può fare è sempre la velocità della connessione internet, perciò se con i tuoi render devi trasferire grissi file e necessiti di video fluido ad alta definizione, dovrai sempre fare i conti con le prestazioni della rete internet che sono molto lontane da una comoda LAN gigabit.
Condividere potenza elaborativa : NO. (solo programmi di calcolo distribuito)
Accendere PC da remoto : SI. (serve router che gestisca port forwarding su broadcast e motherboard che gestisca WOL)
Accedere ad un PC da remoto : SI ( 1 TeamViewer *sconsiglio*, 2 RDP, 3 VNC )
Il tutto richiede una certa conoscenza. Ti avevo scritto un post chilometrico ma mi ha sloggato. :muro:
Ad ogni modo concordo, chi fa queste cose resta SEMPRE deluso dalla velocità di UPLOAD dell'ADSL di casa. Spostare 1 giga potrebbe richiedere anche 8 ore.
Ciao a tutti, è da tempo che ci penso, ho 2 pc: un fisso e un notebook.
Il fisso lo uso a casa per giocare e per lavori di render e 3D vari, il notebook lo uso quando mi devo spostare.
Ovviamente le risorse del notebook non si possono nemmeno paragonare a quelle del fisso, per questo motivo mi chiedevo se potessi usare il fisso tramite il notebook in tutti i campi, beh ovviamente non pretendo di giocarci, ad esempio dopo aver effettuato una modellazione 3D vorrei che il render lo facesse il fisso in modo da risparmiare tempo (col portatile ci metterei giorni interi).
Altra idea che mi viene in mente è: posso attingere prestazioni dal fisso? apro un software che è installato su entrambe le macchine e le risorse vengono prelevate dal fisso anzichè dal notebook, oppure usare direttamente un software presente sul fisso, ma che manca sul notebook, in maniera remota (fluida, il video non deve scattare tipo quando si usa teamviewer, ovviamente salvo problemi di connessioni).
Possibilita di accensione e spegnimento da remoto? Devo comprare qualcosa?
Consigli? Opinioni a riguardo?
Grazie
Max
attualmente non ho mai trovati sw di desktop remoto free fluidi, l'unica soluzione che reputo veramente fluida è quella di citrix ma ha costi assolutamente stratosferici e inadatti per il tuo uso ma è fluidissimo anche con client non troppo convenzionali (anche smartphone e tablet )
l'unica soluzione a basso impatto per te sarebbe accontentarti della scattosità di teamviewer (ottimo prodotto sicuramente il migliore tra quelli maggiormente usati) , preparare i rendering sul notebook e lanciarli sul fisso,
per condividere i file trovo utile utilizzare dropbox o programmi similari almeno il trasferimento dei file avviene in background e non devi rimanere connesso all'host
quoto anche i discorsi di key2710 soprattutto sulla linea, le adsl imho non sono per nulla adatte a lavorari del genere (ad esempio con tw spesso si scatta anche se l'host ha una ffth da 30Mbps paritetica)
attualmente non ho mai trovati sw di desktop remoto free fluidi,
il desktop remoto di windogs è una ciofeca assoluta?
Oddio dai... se uno è cosciente dei limiti l'RDP non è male male. Se lo accoppi ad una corretta configurazione DDNS sul router non devi nemmeno fare i salti mortali per "trovarti".
Non puoi pensare di far partire un gioco sul pc di casa e giocarci da remoto... e credo non sia nemmeno adatto per lavorare in CAD in maniera soddisfacente (se lo metti 1980 scatterebbe a bestia già solo per il refresh!)... ma per lanciare elaborazioni o andarsi a recuperare file di medie dimensioni alla fine può andare.
Considerando che in linea di massima è tutto free... meglio che non averlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.