View Full Version : Consigli per gli acquisti: i5 vs i7
Grillo Parlante
22-06-2012, 06:39
Il mio vecchio Pentium 4 si difende ancora bene, ma è ormai al limite delle sue capacità e ha bisogno di un nuovo aiutante.
Il mio negoziante di fiducia mi ha proposto una macchina con buone caratteristiche, mi resta da definire un ultimo dettaglio: il processore giusto.
Le mie attività al computer:
niente videogiochi o quasi
fotoritocco
applicazioni DB-oriented (in Visual Basic 2010)
Più in generale mi succede spesso di avere molte finestre aperte sul mio PC, tra applicativi, fogli elettronici, programmi di fotoritocco, compilatori e pagine internet multiple, e soprattutto con queste ultime il mio computer attuale comincia a paginare e si "siede" letteralmente.
Mi viene proposto un i5-3570k che - a quanto vedo - è al top della gamma consumer degli i5, accompagnato da 8 GB di memoria centrale.
In alternativa mi verrebbe offerto un i7-3770k o il fratello minore i7-3770s.
Ho dato un'occhiata alle caratteristiche tecniche, i parametri che balzano all'occhio sono sostanzialmente due:
il numero di thread (4 per l'i5, 8 per l'i7) e il TDP massimo (65W per il 3770s, 77W per gli altri due), oltre naturalmente alla frequenza di clock e alla cache.
Quello che non so è ... in cosa si traducono in realtà tali differenze nell'utilizzo quotidiano. Potete illuminarmi e darmi un suggerimento concreto?
CalegaR1
22-06-2012, 08:01
A livello gaming l'i7 non e una scelta adeguata, alcuni con l'ht hanno anche avuto "problemi" in alcuni giochi. Se il tuo uso e prettamente lavorativo indaga rispetto ai programmi che usi dove trai i maggiori benefici, di modo da vedere se e giistificabile o meno la spesa... :) facessi video e foto ritocco professionale ti direi i7 ad esempio :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Phenomenale
22-06-2012, 08:10
Dalla lista dei tuoi utilizzi del computer vedo che non sei un overclocker.
Il tuo negoziante ti propone solo gli i5-3570k / i7-3770k. La lettera "K" finale indica che la CPU è sbloccata per fare overclock. Però negli Ivy si arriva a pagare un prezzo "premium" di 40/50 Euro solo per quella letterina, se non sei un overclocker sono soldi gettati nel cassonetto.
Nel tuo post hai omesso un fattore determinante: come sei messo a budget. Se non hai limiti di denaro io ti consiglierei l' I7-3770 (anche "S"), se devi risparmiare prendi un I5-3550 con il quale farai tutto a velocità inimmaginabili rispetto ad un Pentium4.
A livello gaming l'i7 non e una scelta adeguata, alcuni con l'ht hanno anche avuto "problemi" in alcuni giochi
Ma non era un problema della vecchia serie I7-8xx che perdevano frame con l' HT abilitato?
Non ho mai sentito di questo problema sugli I7-2xxx e I7-3xxx. :confused:
CalegaR1
22-06-2012, 09:03
Dalla lista dei tuoi utilizzi del computer vedo che non sei un overclocker.
Il tuo negoziante ti propone solo gli i5-3570k / i7-3770k. La lettera "K" finale indica che la CPU è sbloccata per fare overclock. Però negli Ivy si arriva a pagare un prezzo "premium" di 40/50 Euro solo per quella letterina, se non sei un overclocker sono soldi gettati nel cassonetto.
Nel tuo post hai omesso un fattore determinante: come sei messo a budget. Se non hai limiti di denaro io ti consiglierei l' I7-3770 (anche "S"), se devi risparmiare prendi un I5-3550 con il quale farai tutto a velocità inimmaginabili rispetto ad un Pentium4.
Ma non era un problema della vecchia serie I7-8xx che perdevano frame con l' HT abilitato?
Non ho mai sentito di questo problema sugli I7-2xxx e I7-3xxx. :confused:
Amico con 2600k hanno avuto notevoli miglioramenti su bf3 disattivando l'ht. Non sono prove che ho fatto io perché con il PC praticamente neanche ci gioco...pero ne avevo sentito "parecchi" lamentarsi :o
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Grillo Parlante
22-06-2012, 09:14
Overclocker ... non me l'aveva mai detto nessuno!
Scherzo naturalmente, e la risposta è esauriente. Quanto al budget ... la differenza tra i processori proposti non è abissale in relazione al tipo di macchina ... qualche decina di euro in più che spenderei oggi li si risparmierò probabilmente in termini di minor upgrading in futuro. Grazie.
Phenomenale
22-06-2012, 10:25
Amico con 2600k hanno avuto notevoli miglioramenti su bf3 disattivando l'ht
Che BF3 gira male sui 2600K è una bufala di rete, ma così diffusa che ne parlano persino sul forum di Steam: era un problema solo dei vecchi I7. Leggi tutto il thread...
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?p=25276434
CalegaR1
22-06-2012, 14:22
Che BF3 gira male sui 2600K è una bufala di rete, ma così diffusa che ne parlano persino sul forum di Steam: era un problema solo dei vecchi I7. Leggi tutto il thread...
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?p=25276434
Mi sono rifatto alle esperienze degli amici, io come ho detto ho abbandonato il gaming e quindi non "seguo" più la faccenda :fagiano:
Grillo Parlante
23-06-2012, 07:23
Scusate se torno on topic ... ho chiesto un consiglio per la configurazione di una macchina che spero mi duri a lungo, ma l'obiettivo primario non è quello di usarla per i videogiochi, che rappresentano per me l'1% dell'utilizzo e sono anche piuttosto datati e poco impegnativi per la CPU. Mi sono definitivamente orientato per un i7 perchè l'esperienza mi insegna che le esigenze dei software aumentano col tempo in misura proporzionale alle velocità dei processori ... in altre parole, la potenza elaborativa non è mai troppa.
Dalla lista dei tuoi utilizzi del computer vedo che non sei un overclocker.
Il tuo negoziante ti propone solo gli i5-3570k / i7-3770k. La lettera "K" finale indica che la CPU è sbloccata per fare overclock. Però negli Ivy si arriva a pagare un prezzo "premium" di 40/50 Euro solo per quella letterina, se non sei un overclocker sono soldi gettati nel cassonetto.
Dopo questo suggerimento, Phenomenale, ho girato il quesito al rivenditore, che ha corretto il tiro dandomi due possibilità, praticamente a pari prezzo, ma con preferenza per il processore senza "letterina":
i7-3770k con motherboard DP67BA
i7-3770 con motherboard DZ68DB
Non sono abbastanza ferrato sull'hardware per capirci di più, nè sono mai stato un overclocker, almeno consapevolmente ... mi sembrerebbe di andare in giro con il motore truccato, con tutto quello che comporta. Per quanto riguarda invece gli 8 GB di RAM ... spero siano sufficienti per partire, l'utilizzo quotidiano darà il responso definitivo.
Phenomenale
23-06-2012, 09:45
La mainboard DP67BA è obsoleta (2 generazioni fà) e non supporta nemeno la grafica del processore, imho gliela lascerei a prendere polvere in magazzino.
i7-3770 con motherboard DZ68DB
Questa mainboard Intel è solo della generazione scorsa, per me va bene, approvata!!!
(vabbè con riserva, sono un pignolo e per un fantastico I7 IVY appena uscito avtei preferito una mainboard di ultima generazione, le Z77 nate apposta per IVY, pittosto che riciclare una Z68 dell'anno scorso, nata per i Sandy ma comunque compatibilissima con gli Ivy se gli aggiornano il bios - non danno problemi).
PS. 8 Gb RAM non è che sono solo "sufficenti per partire"... ci viaggi in prima classe!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.