Entra

View Full Version : Ultrabook ASUS UX31A appena arrivato!


attila1975
21-06-2012, 14:33
Ciao a tutti, dopo tanto agognare (ho acquistato l'ultrabook in oggetto lunedì con disponibilità immediata...) pochi minuti fa mi è stato recapitato dal corriere! Dopo un primo momento di sbigottimento e di incazzatura per come mi è stato spedito (direttamente con la scatola originale e con evidenti segni di maltrattamento), ho aperto la confezione ed ho verificato che il secondo imballo fosse integro e per fortuna lo era. Visto che sono trascorsi pochi minuti non posso dirvi molto di più se non che è qualcosa di stupendo, almeno per me cche provengo da un affidabilissimo HP Dv6. Ora lo provo per benino, se avete domande cercherò di accontentarvi prima possibile.

Ciao

dioly
21-06-2012, 16:00
complimenti per l'acquisto... dovrebbe arrivare anche a me entro la sett prox (tocco ferro)... volevo chiederti una cosa estremamente veloce, nella confezione sono inclusi gli adattatori e la busta in simil pelle vero?

attila1975
21-06-2012, 16:43
Complimenti anche a te per l'acquisto, lo sto usando in questo momento per scriverti ed è davvero incredibile. Si, nella confezione è inclusa la custodia per l'ultrabook di color bronzo con pattina in simil pelle e chiusura magnetica, gli adattatori usb--> ethernet e usb-->vga con relativa custodia abbinata a quella grande, oltre ai manuali e al caricabatterie. Unico difetto per ora (ma da verificare bene) è un po di surriscaldamento nella parte posteriore in corrispondenza delle feritoie.

dioly
21-06-2012, 16:51
ottimo allora! perfortuna ci aspetta lo stesso trattamento dei nostri amici d'oltreoceano... :D quando avrai tempo e voglia fai un bel test sulla batteria! chissà se arriva veramente alle 7 ore... :D

attila1975
21-06-2012, 16:59
Sisi, per una volta non c'hanno discriminato! :sofico:
Per fortuna non c'è l'SSD Sandisk ma un bel ADATA xm11 ed è davvero una scheggia. L'indice di prestazione di winzoz è di 5,9 dovuto alla memoria ram, i restanti punteggi sono quasi tutti al massimo...
Con l'acquisto ti vengono regalati ben 32gb di spazio on line su Asus Webstorage per la bellezza di 3 anni. E' preinstallato anche adobe X full... (400mb)!
Appena finisco di smanettare faccio i test sulla batteria, sono curioso di vedere fin dove arriva. Continuo a ripulire il sistema dalle schifezze preinstallate....

dioly
21-06-2012, 17:02
ottimo! comunque il bello è che ufficialmente in italia l'ux31a esce a luglio, ma stanno ià consegnando i primi ordini. Ora per asus è già un miracolo rispettare le date di uscita, con lo zenbook sono addirittura in anticipo.... i maya hanno ragione! :D

attila1975
21-06-2012, 17:29
Ufficialmente è in consegna da luglio ma negli store online era già disponibile da sabato. L'ho aspettato dal momento dell'annuncio e non potevo più aspettare. Sono andato in una catena di negozi e ho confrontato la versione vecchia con il nuovo samsung serie 9... bello anche lui, ma le recensioni avevano ragione nel dire che questo è il miglior ultrabook sul mercato. Ho avuto tra le mani anche un mac air ma non c'è paragone. Se si considera che appena uscito l'ho pagato molto meno del samsung che ha un ssd più piccolo e un processore inferiore senza contare la goduria pura dello schermo ips, beh credo di esser soddisfatto dell'acquisto! :sofico: :sofico:
Ora che la batteria è al 100% le temperature sono tornate ad essere umane :cool:

tonyxx
21-06-2012, 17:34
Continuo a ripulire il sistema dalle schifezze
fai prima e ottieni prestazioni migliori con un installazione pulita di w7
comunque gran bel ultrabook, navigano e guardando film la batteria quanto dura?
5-6-7 ore?

attila1975
23-06-2012, 15:43
Voglio godermelo un attimo prima di rasarlo a zero, così vedo anche cosa reinstallare dei programmi forniti in bundle.
Per ora, con opzioni di risparmio di energia a modo mio, ovvero wifi sempre accesa, luminosità schermo sempre al massimo e retroilluminazione tastiera sempre al massimo, installando programmi, navigando e settando il sistema ho fatto più di 5 ore filate, ma la batteria era alla prima ricarica e credo che possa migliorare dopo un po di cicli completi. Il portatile era completamente scarico quando ho aperto la confezione e ci ha messo pochissimo a ricaricare la batteria fino al 85% per poi metterci un po' di più per completare la ricarica.

tonyxx
23-06-2012, 17:25
così vedo anche cosa reinstallare dei programmi forniti in bundle.
tranne i driver nessun software preinstallato è davvero utile, forse power4gear serve a qualcosa, i profili di alimentazione di w7 lo sostituiscono bene
luminosità schermo sempre al massimo
non ti dà fastidio?:mbe:

dioly
26-06-2012, 08:59
finalmente è arrivato anche a me! adesso lo sto testando per bene ma posso già dire che lo schermo è una bomba e le gesture sul pad funzionano molto bene.... spero solo che la batteria non mi deluda....

darcome
26-06-2012, 11:08
scusate, ma assieme c'è per caso il coupon per aggiornamento gratuito a windows 8? Se si, che versione?

tonyxx
26-06-2012, 11:36
scusate, ma assieme c'è per caso il coupon per aggiornamento gratuito a windows 8? Se si, che versione?

i pc con w7 acquistati dopo il 2 giugno avranno l' aggiornamento a w8 scontato a 15 euro, non gratis
la versione sarà l' equivalente di quella preinstallata

darcome
26-06-2012, 11:38
Ti ringrazio!

Penso che oggi andrò ad ordinarlo e volevo sapere se avrei avuto diritto al coupon oppure no :)

attila1975
26-06-2012, 11:59
finalmente è arrivato anche a me! adesso lo sto testando per bene ma posso già dire che lo schermo è una bomba e le gesture sul pad funzionano molto bene.... spero solo che la batteria non mi deluda....

Complimenti e benvenuto nel "club" :D

Lo schermo è una goduria e la batteria per ora non mi sta deludendo! L'ho collegato alla rete elettrica solo 2 volte da quando l'ho acquistato. In modalità risparmio di energia, anche se l'indicatore di winzoz scazza, ho raggiunto tranquillamente le 7 ore... Unico "difetto" per ora è un'eccessivo calore nella parte sottostante quando è collegato alla rete elettrica.

LCol84
27-06-2012, 11:19
Complimenti e benvenuto nel "club" :D

Lo schermo è una goduria e la batteria per ora non mi sta deludendo! L'ho collegato alla rete elettrica solo 2 volte da quando l'ho acquistato. In modalità risparmio di energia, anche se l'indicatore di winzoz scazza, ho raggiunto tranquillamente le 7 ore... Unico "difetto" per ora è un'eccessivo calore nella parte sottostante quando è collegato alla rete elettrica.

Ragazzi ma lo vedo solo online a 1200-1300€ con ssd da 256gb
Non c'è una versione a 128gb a meno prezzo?

dioly
27-06-2012, 17:06
no. le versioni disponibili in italia sono l'ux31a con 256gb ssd e i7 (sui 1400) e il ux32vd che però penso sarà disponibile effettivamento da luglio che è più spesso e monta una scheda grafica nvidia, ha memoria ibrida (16 gb ssd e 500 hard disk tradizionale) e dovrebbe essere venduto attorno ai 900-1000 euro.

attila1975
27-06-2012, 22:19
no. le versioni disponibili in italia sono l'ux31a con 256gb ssd e i7 (sui 1400) e il ux32vd che però penso sarà disponibile effettivamento da luglio che è più spesso e monta una scheda grafica nvidia, ha memoria ibrida (16 gb ssd e 500 hard disk tradizionale) e dovrebbe essere venduto attorno ai 900-1000 euro.

Aggiungo che l'UX32vd è già disponibile e che non ha il case unibody come l'ux31. Infatti sulla carta (a parte lo storage) l'UX32 è superiore al 31 ma costa decisamente meno. Parlo perchè quando ho acquistato l'UX31 sono andato a toccare con mano l'UX32 (volevo comprarlo per via della scheda video) e non mi ha dato una buona impressione.

Sakurambo
28-06-2012, 17:06
io sarei interessato all'acquisto ma vorrei sapere:
1- come vi trovate nella visione di un fim in hd
2- ci sono i problemi di schermo nero come per l'UX31E uscendo dall'ibernazione?

qualcuno pensa di prendre il 21????

attila1975
28-06-2012, 17:10
Uso solo la funzione di ibernazione e mai e ripeto mai avuto problemi di schermo nero. A dire il vero mai avuto nessun tipo di problemi fino ad ora! :sperem:

Non ho mai visionato un film, lo uso per lavoro...

dioly
29-06-2012, 15:53
tecnicamente il problema dello schermo nero dovrebbe essere stato risolto (non voglio fare il gufo :D ).
Per quanto riguarda i film li riproduce al meglio arrivando alla riproduzione in full hd. La qualità è ottima e lo schermo essendo opaco è utilizzabile anche con intensità luminosa sostenuta.

darcome
29-06-2012, 16:10
scusa la domanda idiota... ma quindi essendo opaco, i riflessi non danno fastidio?

Sakurambo
30-06-2012, 09:30
di solito è così lo stesso problema lo hanno i cellulari infatti non tutti i touch hanno una buona visibilità alla luce diurna diretta.

ok grazie delle info.

rinnovo invece la domanda sul 21.

dioly
30-06-2012, 12:15
io ho fatto il confronto col mio vecchio asus rog senza schermo opaco, diciamo che le cose migliorano, ma se hai la luce del sole diretta anche con schermo opaco e luminosità al massimo c'è veramente poco da fare.....

dioly
04-07-2012, 13:49
ho una domanda da porvi, in qualche video mi sembra di aver visto un gadget per lo zenbook nel quale venivano visualizzate le ore rimanetni di autonomia. Ovviamente non intendo quello dello standby. Ne sapete qualcosa?

attila1975
05-07-2012, 17:58
No, a me non c'è nulla. Faccio poco affidamento anche sulla previsione di Windows, infatti mi dice 5 h con carica al 100% e con risparmio di energia di default ma in realtà ci faccio tutta la giornata, dalla mattina presto fino a tarda notte, utilizzando il pc per navigare e con programmi ad uso office.

Satiel
21-07-2012, 18:39
Ciao ragazzi, sono fortemente indeciso tra questo ultrabook e il nuovo MacBook Air (mai avuto un mac e mai stato un fan premetto :D )

A parte tutte le differenze che ci possono essere solo un dettaglio non ho trovato in giro per le varie recensioni.
Il mio problema è che ho sempre considerato i 13" troppo piccoli per lunghe letture (lo userei per lavoro) ma dopo aver visto l'Air e come scalava bene le pagine web e i documenti mi sono ricreduto. Forse merito anche del sistema operativo e della gestione dei font.

La domanda è questa, chi di voi lo ha se la sentirebbe di dire che può starci ore e ore senza affaticare la vista?
A quella risoluzione i caratteri non diventano alti 1 millimetro e c'è da zoomare per leggere senza portarselo a 30 centimetri dalla faccia?

Era un problema che con Win7 e altri notebook 15" full hd lamentavo parecchio.

attila1975
21-07-2012, 19:04
Ti rispondo per quella che è la mia esperienza. Lo uso tutti i giorni sia per lavoro che per svago, e lo uso praticamente per tutto il giorno. Non vedo film e l'utilizzo principale è con programmi tipo word o excel e con solidworks 2012. Non ho mai avuto problemi di affaticamento di vista, lo schermo è davvero spettacolare, la luminosità regolabile e generalmente lo uso con la luminosità minima, i font anche se piccoli sono ultra definiti ed inoltre lo zoom è sempre a portata di mano con una gesture sul touchpad! Ho settato di default lo zoom del 125% su crome. Ero indeciso anche io tra l'Air e l'UX31 e alla fine ho scelto quest'ultimo perchè a livello di dotazione e caratteristiche il prezzo è moolto più conveniente. Ti posso assicurare che la qualità costruttiva è elevatissima e che se non hai particolari esigenze nell'uso di OSX allora non avrebbe molto senso scegliere l'Air.

P.s.: con luminosità al minimo e con profilo PowerGear Energy Saving riesco a fare tutta una giornata con una carica della batteria.

dioly
01-08-2012, 12:09
ho avuto un problema con un update. ho aggiornato tramite l'utility "asus update" che mi segnalavi aggiornamenti principalmente per il trackpad e da quel momento la ventola di raffreddamento ha incominciato ad andare ininterrotamente. problema che dopo il ripristino è sparito. quindi occhio alle cappellate di asus quando aggiornate!

tonyxx
01-08-2012, 12:22
ho avuto un problema con un update. ho aggiornato tramite l'utility "asus update" che mi segnalavi aggiornamenti principalmente per il trackpad e da quel momento la ventola di raffreddamento ha incominciato ad andare ininterrotamente. problema che dopo il ripristino è sparito. quindi occhio alle cappellate di asus quando aggiornate!

ecco l' ennesimo motivo per non aggiornare con i software di update automatici, ma SOLO manualmente cercandosi i driver sui siti dei produttori dei componenti

conux
05-08-2012, 11:14
Ciao a tutti.

Volevo chiedere perchè in giro non ho trovato questa info, se si può aggiornare la RAM magari incrementandola o eventualmente cambiare l'SSD.
Ho letto in giro ma probabilmente si riferiscono al vecchi modello e non al Prime, che la RAM è saldata ed l'SSD ha un attacco particolare.

Per quanto riguarda l'Instant On, qualcuno mi sa dire come si attiva e come funziona, da quello che ho letto in giro mi sembra uno Standby...

Ringrazio anticipatamente tutti.

darcome
05-08-2012, 17:40
Ciao a tutti.

Volevo chiedere perchè in giro non ho trovato questa info, se si può aggiornare la RAM magari incrementandola o eventualmente cambiare l'SSD.
Ho letto in giro ma probabilmente si riferiscono al vecchi modello e non al Prime, che la RAM è saldata ed l'SSD ha un attacco particolare.

Per quanto riguarda l'Instant On, qualcuno mi sa dire come si attiva e come funziona, da quello che ho letto in giro mi sembra uno Standby...

Ringrazio anticipatamente tutti.

Per quanto ne sò le info sono corrette e l'instant on è una modalità per cui il pc si avvia con un mini sistema operativo (se non sbaglio una distro linux personalizzata asus, ma potrei benissimo, anzi probabilmente sbagliarmi) con il quale puoi navigare su internet o ascoltare musica... cose del genere

conux
05-08-2012, 17:53
Per quanto ne sò le info sono corrette e l'instant on è una modalità per cui il pc si avvia con un mini sistema operativo (se non sbaglio una distro linux personalizzata asus, ma potrei benissimo, anzi probabilmente sbagliarmi) con il quale puoi navigare su internet o ascoltare musica... cose del genere

Quello che dici, della distro linux per l'avvio veloce, mi sa che era quella modalità presente negli eeepc.

Leggendo un po in giro, mi sa che questo è lo standby. Tutto quello che c'è rimane in ram e viene ripristinato all'apertura del coperchio, non è proprio spento il pc.

Prima di leggere ciò in giro, pensavo fosse qualche altro tipo di funzionalità.

Invece interessante è l'accensione dei Samsung serie 9, sistema con Windows 7 pronto in 10 sec. Li ho visti dal vivo ed ho fatto un confronto con l'avvio dell'UX31A Prime che ci mette 20 secondi.

Ciao

number15
05-08-2012, 22:39
Cosa mi consigliate tra UX32VD-R4002X, UX32VD-R3001V e UX31E-RY003X?

Vantaggi e svantaggi di ogni modello?

dioly
07-08-2012, 20:56
facciamo chiarezza: l'istant on è la modalità che permette il riavvio di winzozz istantaneo quando viene chiuso e riaperto lo zenbook. i nuovi modelli permettono di rimanere in tale stato fino a 14 giorni. Per l'ssd e la ram no npossono essere sostituiti previa perdita della garanzia. Infine parliamo di accensione, lo zenbook prime no nci mette affatto 20 secondi, ma molto meno e col samsung non c'è paragone(probabilmente neanche nel prezzo).

dioly
27-10-2012, 10:04
ciao a tutti! volevo sapere se avete aggiornato i vostri zenbook a win8! io ho un dubbio: se aggiorno a win8 l apartizione di ripristino che fine fa?

Turbominchia
23-11-2012, 09:39
preso anche io, modello con win7. domanda, ma volendo installare win da zero, quali sono i programmi asus da installare assolutamente?

Turbominchia
27-11-2012, 20:48
ma qui non risponde nessuno?!?!? come si spegne la retroilluminazione dei tasti??

FoxUlisse
19-01-2013, 07:34
Qualcuno che ce l'ha mi puo' dire se il wireless del Ultrabook ASUS UX31A se è ottimo e funziona bene anche distante dal router? Io dovrei usarlo in giardino. Quello che avevo prima si disconnetteva spesso. grazie

todobien
16-08-2014, 11:24
Ciao a tutti,
mi sapete dire se anche a voi il Notebook, ha una connessione wireless ache non va oltre i 21MB/s ? non dovrebbe avere una rete gbite?