PDA

View Full Version : Overclock QX9650......difficile!


gattogasso
20-06-2012, 14:29
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un aiuto:(
Sto cercando di OC un QX9650, ma appena supero i 3200mhz (alzando solo fsb) mi da schermata blu o si riavvia.
Allora, leggendo un po in giro, ho alzato il vcore…ma appena lo tocco, riavvio e il pc non parte nemmeno, rimane acceso ma non sia avvia.
Ho provato a metterlo a 1.25v e 1.31v…ma niente…non avvia. Qualcuno di voi sa darmi una mano a capire come settare questo processore e di conseguenza tutti gli altri valori per renderlo stabile a 3600mhz?
Non volevo fare un OC esasperato, voglio tenerlo a 3600mhz. :muro:
E, se possibile, preferirei tenere attivo lo speedstep per farlo “riposare” quando non lavora.
Vi posto la mia configurazione cosi potete capire meglio:

Intel QX9650 extreme raffreddato con un IFX-14
Asus Maximus Formula
4gb (1gb x 4) DDR2 1066Mhz
2x HD4870 in Crossfire
Hd di sistema un SSD ocz
Sistema operativo Windows 7 64bit

Vi ringrazio in anticipo
Ciao
:)

EDIT: Ho gia provato a cambiare le ram, ma tutto rimane invariato.
Cosa puo essere? mb? cpu? help!!!

Opossum27
21-06-2012, 09:27
ciao, sono il pre-precedente proprietario di quel procio... che ram monti? a che voltaggio? io toccavo i 3,94 stabili in daily con la tua stessa mobo modificata.

gattogasso
21-06-2012, 11:04
ciao!
ho delle corsair dominator ddr2 a 1066mhz.
ma l'ho provato anche con delle corsair xms2 a 800mhz.

mi da la stessa cosa, appena supero i 3.2 mi da schermata blu.
appena alzo l'fsb (senza toccare altri valori) mi crasha.
a 3.2 il vcore mi sta in automatico a 1.25v
ho provato a metterlo a 1.27v per non esagerare e cosi facendo non mi si avvia nemmeno il bios. schermo senza segnale.
non so che fare. mi puoi aiutare?

Opossum27
21-06-2012, 11:36
strano, io sbattevo il vcore a 1,35 senza problemi e non esageravo.
che bios hai? ti consiglio di moddarla verso la Rampage che ha più stabilità, mentre ti sconsiglio la pencil mod per il vdrop, è troppo rischiosa.
a naso direi che la mobo ti sta salutando, lo dico per esperienza diretta.

Opossum27
21-06-2012, 12:08
E, se possibile, preferirei tenere attivo lo speedstep per farlo “riposare” quando non lavora.

e dubito sia possibile, overclock e risparmio energetico sono due cose un tantino opposte :D

gattogasso
21-06-2012, 12:10
Non credo proprio sia la mobo.
ho avuto fino all'altro ieri un q8400 a 400fsb per un totale di 3.2ghz
MAI avuto un problema, MAI.
Monto questo e mi da problemi, cosi a logica, senza essere un tecnico, mi viene da dire che c'è qualcosa nel procio.
Comunque lo porto in essedi, gli faccio testare i pezzi, poi si saprà cos'è. :)

Gattonerissimo
21-06-2012, 12:25
Non credo proprio sia la mobo.
ho avuto fino all'altro ieri un q8400 a 400fsb per un totale di 3.2ghz
MAI avuto un problema, MAI.
Monto questo e mi da problemi, cosi a logica, senza essere un tecnico, mi viene da dire che c'è qualcosa nel procio.
Comunque lo porto in essedi, gli faccio testare i pezzi, poi si saprà cos'è. :)


ciao collega grasso... hai fatto un reset del bios per ripartire da 0 qndo hai cambiato? magari qlk paramentro a cui ora nn stai pensando rompe le scatoline.
avevi stessa skeda e stesse ram prima?

Opossum27
21-06-2012, 12:33
potrebbe essere pure che la cpu non riceva abbastanza potenza dall'alimentatore per reggere in overclock.

certo che un resettone non fa mai male.

e certo che windows a volte bsoda anche se cambi un mezzo capello alla vga.

(gattonerissimo, ma mica sarai quello di freemodding???)

gattogasso
21-06-2012, 12:35
ciao collega!:p
Guarda, purtroppo non ho fatto altro che sostituire un q8400 montando questo qx9650.
Il primo,(il q8400) è sempre andato tranquillo con fsb400 a 3.2ghz, questo non posso superare i 355fsb che mi da schermata blu.
non so proprio:(

Opossum27
21-06-2012, 12:53
fai un resettone della cmos, controlla se il bios è aggiornato, e ti consiglio di montargli il bios della rampage.
io lo tenevo con fsb a 415 x 9.5 di moltiplicatore.
poi dipende molto dalle ram, certe non sono molto overclockabili (io avevo un megacollo di bottiglia con le mie ex dominator, oltre 1111mhz non volevano andare).
e se overclocki, tieni sempre le ram in 2T, e se hai 4 banchi tienile a 6-6-6-18.
tieni meno roba possibile in "auto" e sperimenta.

gattogasso
21-06-2012, 13:10
Ovviamente dopo la sostituzione ho formattato e ho messo w7 64bit.
Dopo, a fronte di questi problemi, ho aggiornato il bios.
Come alimentatore ho un 750w, adesso provo a mettere le ram come mi hai detto tu. Il voltaggio della ram lo lascio auto?

Comunque continuo a non capire come mai se alzo anche di 0.10v il vcore il computer non si avvii nemmeno. Assenza di segnale al monitor e arrivederci...bo!

provo con le ram, a dopo...................sperem:rolleyes:

Opossum27
21-06-2012, 13:17
no no, scusa, e tu vorresti overclockare partendo solo dal voltaggio oppure ho capito male io?
io le ram le tenevo a 2.4v ma con il dissino delle dominator a brocco :D se no senza un pò di corrente e cooling extra già a 1080mhz fallivano.
certo che devi assolutamente sperimentare un botto sui voltaggi.
e rampaggia quella mobo!!!! :D :D :D

se vuoi un pelino di overclock senza modificare nulla, metti solo a 10x il moltiplicatore della cpu e ottieni 3,3ghz in appena 60 secondi, a me si avviava senza incertezze così.

gattogasso
21-06-2012, 13:22
no no, scusa, e tu vorresti overclockare partendo solo dal voltaggio oppure ho capito male io?
io le ram le tenevo a 2.4v ma con il dissino delle dominator a brocco :D se no senza un pò di corrente e cooling extra già a 1080mhz fallivano.
certo che devi assolutamente sperimentare un botto sui voltaggi.
e rampaggia quella mobo!!!! :D :D :D

se vuoi un pelino di overclock senza modificare nulla, metti solo a 10x il moltiplicatore della cpu e ottieni 3,3ghz in appena 60 secondi, a me si avviava senza incertezze così.

no no era solo una domanda. Overcloccavo solo di fsb.
Almeno questo è quello che facevo con l'altro. FSB a 400 tutto in auto
e funzionava tutto e stabile a 3.2ghz
Chiedevo dei voltaggi perche magari a frequenza piu alte serve piu voltaggio.
Qui pare sia piu complicata. Cmq modificando i rapporti delle ram non cambia niente, appena provo intelburntest....freeze e blu screen, che palle!

Opossum27
21-06-2012, 13:48
eh ma grazie, se overclocki solo a livello di fsb ottieni solo errori, è come se metti il motore di una Viper su una vecchia Punto e tieni il carburatore originale, manco si avvia.
prova un IBT con tutto a default e poi procedi per step, se alzi i paramentri a muzzo senza un preciso ordine e levelling rischi davvero di friggere tutto.
io per portarlo in daily a 3,94 ci ho messo un giorno no-stop tra tentativi e test, comunque io preferisco OCCT a IBT, gli errori li vede in pochi secondi.

e poi faresti meglio anche a dire che messaggio di errore ti compare nel bsod.

gattogasso
21-06-2012, 14:15
IBT con tutto a default non crasha niente. E' stabile, anche a 3.2 è stabile. Il problema avviene oltre i 3.2.

Potresti per favore, se hai voglia, darmi i valori per portarlo a 3.6?
Con la mia configurazione piu 5 ventole 120, un ali 750w è sufficiente?

Sperando che toccando il vcore il pc parta ugualmente. Perche come ti dicevo prima, appena lo tocco non va piu nulla.

Mi faresti un piacere

gattogasso
21-06-2012, 14:16
dimenticavo:
il messaggio del bs è 0x00000124

Opossum27
21-06-2012, 14:40
prova prima in versione tutto a default e mettendo solo il molti a 10x.

gattogasso
21-06-2012, 18:16
ho fatto girare OCCT..dopo 2 sec mi da Error detected on Core #3

che faccio?

gattogasso
21-06-2012, 18:18
l'ho rifatto....
dopo 5sec Error detected on core #0

:mad:

Opossum27
21-06-2012, 19:38
ho fatto girare OCCT..dopo 2 sec mi da Error detected on Core #3

che faccio?

l'ho rifatto....
dopo 5sec Error detected on core #0

:mad:

in default?

gattogasso
21-06-2012, 22:13
a 375 quindi a 3.4.
cmq se alzando fsb crasha, alzando vcore non parte nemmeno. le ram le ho impostate in tutte le maniere. cosa mi rimane da fare!??!
Praticamente è stabile solo in default o a 200mhz in piu (quindi un niente).

glielo rimando indietro?...forse si

gattogasso
21-06-2012, 22:20
credo sia un po sputtanato questo procio.....

Opossum27
21-06-2012, 22:31
mha, io non mi sento in parere di non dare giudizi a livello personale a chicchessia, certo che è la prima volta che sento che un procio si possa smadonnare (magari mi è sempre andata bene).

io ti consiglierei di provare un'altra mobo o di fare come ho fatto io moddandola alla rampage, quei processori erano fatti apposta per essere overclockati.

ti linko un mio vecchio screen in cui ero in daily con quel procio, prova a vedere in cosa differisci.

(se hai comprato da lui pure un IFX-14 con incluso l'IFX-10 [il retrodissipatore], era il mio) :D

http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/538483_2985136427483_1757880944_n.jpg

Opossum27
21-06-2012, 22:36
e ti aggiungo pure un altro screen in cui ero dal bios perchè mi dimenticavo spesso cosa facevo :rotfl:

http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/533182_2985139547561_2133952770_n.jpg

gattogasso
22-06-2012, 08:54
Ho provato a scaricare il bios della rampage....ma quando vado a flashare mi dice che il bios non è compatibile con la scheda madre:cry:
Ti ricordi per caso qual'era la versione di bios rampage che usavi sulla maximus? pls dimmi di si:(

Le impostazioni che vedo da bios, sono solo quelle? o hai toccato anche i parametri sotto. Voltaggi ecc

nb. grazie per la pazienza, ma ho proprio bisogno di una mano:p

Opossum27
22-06-2012, 09:07
eh, grazie, e la ASUS che faceva, vendeva le schedine "minori" a meno prezzo basandosi su cosa? castrando il bios e impedendo di mettere bios di altre mobo.

e permettimi una domanda in parte provocatoria: come pretendi di overclockare se non alzi un minimo i voltaggi? è come se elabori un motorino, avrà più potenza ma consumerà di più.

The Guide

1: Download the HP Bootable USB Utility from here:

https://rs381p1.rapidshare.com/files/107282064/HPUSBFW.zip

2: Download the Boot Files from here:

https://rs113p4.rapidshare.com/files/107282214/USB-Boot.zip

3: Download the bios of your choice:

(io usavo la 0403 e mi trovavo bene)

https://rs376p3.rapidshare.com/files/114895439/RF0403.zip

4: Download AFUDOS Engineering Version here:

(a memoria mi trovavo meglio con la v2.29ES che con la v2.36ES )

https://rs256p6.rapidshare.com/files/107282453/AFUDOS229ES.zip

5: Run the HP Bootable USB Utility and tick the "Create a DOS Startup Disk" option. Now navigate to the Boot Files (extract them first) and select the Folder you extracted them to.

6: Click "Start" within the HP Bootable USB Utility and it will make your USB Stick bootable.

7: Extract the AFUDOS of your choice (I personally used v2.29ES) to the USB Stick along with the bios you wish to flash and a backup bios for your board (located on the Asus Support site) so you can flash back if the need arises.

8: Reboot your system and press F8 when the splash screen appears to select the boot menu. Once the boot menu has loaded navigate to the USB Stick and hit Enter.

9: Once the DOS Prompt is ready, type the following to flash to the Rampage Bios (Example uses Bios 0219):

Code:

AFUDOS /iRF0219.rom /pbnc /n

To flash any other bios, or even back to a Maximus / P5E bios just use the following:

Code:

AFUDOS /i**INSERT*BIOS*FILENAME*HERE** /pbnc /n

Please note the "/i" that comes before the bios filename, this is required for any flash with AFUDOS. And also please note the extension on the bios file in use, you'll need to use this too.

This will erase, flash and verify the bios for you. Once it has completed you can reboot and be greeted by your new Rampage splash screen.

qui ti ritrovi l'articolo originale con molti valori interessanti.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?179580-The-Maximus-Formula-Thread-Help-OCing-Guide-Rampage-conversion&highlight=maximus%20formula%20x48

gattogasso
22-06-2012, 11:41
e permettimi una domanda in parte provocatoria: come pretendi di overclockare se non alzi un minimo i voltaggi? è come se elabori un motorino, avrà più potenza ma consumerà di più.
[/url]

eh lo so! ma appena tocco il vcore non mi parte nemmeno.....:muro:

ora provo con il bios e ti faccio sapere:p

Opossum27
22-06-2012, 13:25
ok, nel frattempo linkami che alimentatore hai.

del wattaggio non me ne faccio nulla, ciò che conta realmente è l'amperaggio, non alimenterai mai un sistema moderno con un 500W vecchio da pentium 4.

gattogasso
22-06-2012, 14:04
Scheda madre flashata! e fin qui tutto ok.

Quello che non cambia è il resto. Processore che non va oltre 3.2 e se alzo anche di un 0.1 il vcore nemmeno si accende il monitor.

Insomma....non posso toccare il voltaggio, che, a quanto pare, serve per alzare il processore di frequenza.

Come alimentatore ho un 750w
comunque tieni conto che prima avevo un q8400 overclokkato a 3.2ghz
e tutto il resto non è cambiato.

cosa ci manca da fare? Stasera provo a rimettere il q8400 e provo ad alzare il vcore di un punto.....se non mi da problemi allora a sto punto sappiamo cos'è.

EDIT: tra l'altro cpuz mi da 1.257v di vcore fisso. Impostato in auto su bios.
1.25 non sarebbe sufficiente a farlo andare a 3.6?...

Opossum27
22-06-2012, 14:31
EDIT: tra l'altro cpuz mi da 1.257v di vcore fisso. Impostato in auto su bios.
1.25 non sarebbe sufficiente a farlo andare a 3.6?...

dubito, è ben il 20% di potenza extra che richiedi.

quando overclocki inoltre ricorda di togliere lo speedstep e di mantenere una cpu ratio fissa (togli l'automatico).
se fai un 379x8.5 arrivi al tuo obbiettivo ma devi bilanciare tutto.
l'unica cosa che secondo me è lasciare in auto è l'fsb strap.
metti le ram in 2N e 6-6-6-18 per sicurezza e ricorda di sovralimentarle.

gattogasso
22-06-2012, 14:45
ma devi bilanciare tutto.

Il nodo sta proprio qui purtroppo! non mi fa toccare il vcore.
appena lo tocco non va niente. Qui c'è da capire perche non me lo fa modificare.
Per qquesto voglio rimettere il mio q8400 e provare ad alzare vcore.

Se con il mio me lo fa alzare, vorrà dire che il processore di paolo non regge piu

Opossum27
22-06-2012, 15:22
certo che mi suona strano, cioè, se la cpu fosse effettivamente sbarellata non partirebbe nemmeno (non è come un motore, che ha bisogno della compressione per far esplodere la miscela).

cerca di fare una cosa, tanto per test, prova a mettere tutto a default e metti valori abbastanza alti per i voltaggi, tanto per capirci, il primo che ti verrà evidenziato in viola (per la cpu se non ricordo male era sui 1.45).
poi se bootta ancora, meglio.

IMPORTANTE: ricorda che ora che moddato la mobo devi disinstallare i driver vecchi e metterci su quelli della Rampage, meglio se ri-formatti visto che lo hai appena fatto.

gattogasso
22-06-2012, 16:00
cerca di fare una cosa, tanto per test, prova a mettere tutto a default e metti valori abbastanza alti per i voltaggi, tanto per capirci, il primo che ti verrà evidenziato in viola (per la cpu se non ricordo male era sui 1.45).
poi se bootta ancora, meglio.

Quali voltaggi e di quanto...non posso mica alzarli a caso, senno friggo tutto:doh:

Opossum27
22-06-2012, 16:08
ops.... ricordavo male, aumenta tutti i voltaggi finchè il bios non te li evidenzia di colore giallo.

gattogasso
22-06-2012, 17:00
non so quali ne quanto. Puoi dirmeli per piacere?

Opossum27
22-06-2012, 17:08
non lo so nemmeno io, visto che non traffico 775 da quest'inverno.

metti in default, vai sui voltaggi vari e premi + o - per far alzare o diminuire i valori finchè non sono in giallo (se non ricordo male sulla cpu era intorno a 1.45/1.50).

riavvia e vedi come va, se magari dandogli un pò più di corrente poi dopo risolvi.

al limite massimo prova col cpu level up e metti il preset per il QX9770, ma dubito funzioni.

gattogasso
22-06-2012, 17:19
al limite massimo prova col cpu level up e metti il preset per il QX9770, ma dubito funzioni.

Già provato. lo porta a 3.2ghz....ed è stabile.
provo un po e vedo, proverò anche il cambio procio e vediamo.
ti faro sapere

gattogasso
22-06-2012, 19:59
Eccomi!
ho provato come mi hai detto e ho messo:

FSB Frequency 400
PCIE Frequency 101
DDR21066 a 1007mhz
il resto tutto in auto tranne i voltaggi, che sono:
CPU voltage 1.40v (anche se cpuid me lo segna a 1.37....)
CPU PLL Voltage 1.52v
North Bridge Voltage 1.41v
FSB Termination Voltage 1.40v
South Bridge Voltage 1.10v

Valori tutti verdi e stabilissimo a 3.6ghz con OCCT :D

Temperature in idle il piu alto a 46°
Temperature in full stress il piu alto a 70° (in camera avrò 30° pero)

non voglio andare piu in su, per il momento mi va bene cosi
secondo te c'è da migliorare qualcosa, o puo andar bene cosi?

Ti ringrazie per la pazienza, ti devo un favore!:p

Opossum27
22-06-2012, 20:32
aspetta un attimo: come mai delle ram a 1066 le tieni a frequenze più basse?

se a questo punto ti gira tutto come dici, allora qualcosa mi dice che sono le tue ram ad essere così blindate da odiare pure un singolo mhz extra.

se sono le dominator puoi lanciarle oltre i 2.2 e con un pò di culo farle reggere i 2.4 con frequenze un pò oltre lo stock.

gattogasso
25-06-2012, 10:14
le tengo piu basse perche con lo step successivo supero la frequenza di stock e siccome le mie ram non hanno ventole non volevo tirarle.
Il case è molto bene ventilato, anche con una ventola da 250mm sulla paratia, ma le ram non hanno nulla.

gattogasso
27-06-2012, 09:09
secondo te il vcore a 1.41v è troppo? in full stress con OCCT e 30° in camera mi raggiunge i 74°

che dici? abbasso? :confused:

Carlo1
08-07-2012, 21:46
Scendi, a 3600 dovresti starci a default. Un'informazione: la cpu l'hai presa usata immagino. Sai come l'ha trattata il precedente proprietario? Te lo chiedo perché ne ho avute un paio e posso dirti con certezza che sono cpu che salgono molto ma si deteriorano anche molto facilmente. In pratica si comportano cosi: dopo un po' di tempo cominciano a non essere più stabili alla frequenza impostata e quindi richiedono più Vcore. Il problema diventa in pratica esponenziale fino a che non reggono nemmeno a default, sei costretto ad alzare i voltaggi.
1,4 di voltaggio per avere 3600 MHz mi da' l'idea di una cpu già torchiata.

sbudellaman
08-07-2012, 21:51
non so se può aiutare ma io ho avuto problemi simili con un altro quad core.
Poi mi son reso conto che il problema era il moltiplicatore delle ram troppo basso. In pratica appena ho messo la frequenza delle ram più alta la cpu ha iniziato a volare con l'oc, non so spiegare perchè. Prova a giocare un pò coi moltiplicatori, sia verso l'alto che verso il basso !