PDA

View Full Version : Microsoft Surface, il tablet per Windows RT e Windows 8


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
19-06-2012, 09:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3276/microsoft-surface-il-tablet-per-windows-rt-e-windows-8_index.html

Steve Ballmer svela i dettagli di Surface, il progetto tablet dedicato a Windows RT e Windows 8 Pro: piattaforma ARM o Intel Core Ivy Bridge, display da 10,6 pollici e altri interessanti dettagli

Click sul link per visualizzare l'articolo.

hackaro75
19-06-2012, 10:04
Mi sembrano un'ottima mossa ... peccato che non abbiano fatto un modello intermedio, ovvero:

RT ma con pannello full HD ed USB 3.0, al limite anche con la batteria meno potente ... ma sarebbe andato a ruba. Io in ogni caso se dovessi scegliere prenderei RT!

ah,, e poi non ha il modulo cellulare ... peccato!

danige
19-06-2012, 10:08
Molto interessante la versione win 8, in pratica è un vero e proprio pc. Però 900 e rotti grammi mi sembrano un po' troppi per portaserlo sempre in giro

WarSide
19-06-2012, 10:11
C'è chi ipotizza prezzi apple style: sui 700€ per la versione arm e quasi 1000 per la versione x86.

Se fossero questi i prezzi hai voglia a lasciarli lì dove sono...

bellerofonte_88
19-06-2012, 10:15
Perchè le notizie che riguardano Microsoft sono sempre narrate con quel tono dubitativo, intriso di incertezze e di critiche velate che fanno apparire la società meno concorrenziale, mentre con altre società le notizie oltre che essere imponenti sono anche pervase da autorità e autorevolezza e mai messe in dubbio o contenenti il termine "incertezza"??

frenk_91
19-06-2012, 10:17
In realtà si ipotizzano 600$ per la versione Win8 PRO e circa 300$ per la versione Win8 RT che sarebbero dei prezzi ottimi considerando la qualità dei componenti

HIVE mind
19-06-2012, 10:18
Scusate, ma ricordo male io o Surface è gia diversi anni che gira su internet?

dotlinux
19-06-2012, 10:22
900€ per un i5 con quelle caratteristiche vorrebbe dire uccidere l'air e l'ipad.
Ma la gente non capisce un cazzo e quindi surface sarà un flop.

TheDarkMelon
19-06-2012, 10:25
MS è tornata grande!!

monster.fx
19-06-2012, 10:27
Vedendo la presentazione, mi sembra proprio un lavoro ben fatto. Non so' perchè ma MS ha saputo creare l'ibrido tra Ipad e i vadi Android Tablet. Ha un OS di facile utilizzo,e immediatezza, aggiunto da HW di tutto rispetto con numerose possibilità di espansione(USB,SD,DisplayPort,Wi-Fi Mimo,...).
Poi vorrei vedere il modello I5 come dà spensieratamente in testa(in termini di velocità)a A5X, Tegra3,sperando in consumi umani.

L'unica nota tegativa...è lo spessore. Mi sembra eccessivo.
Come scrivevo qualche giorno fa'...è esattamente quello che l'utenza professionale chiedeva. Uno strumento comodo da portare in giro senza troppi compromessi(puoi collegarci le periferiche di casa/ufficio senza problemi,navigare dove vuoi,lavorare dove vuoi).

firo
19-06-2012, 10:27
ahh...USB anche su RT, espandibilità tramite memory card, store e, per la PRO, anche tutto il parco software disponibile. Io mi tolgo la scimmia per l'iPAD dalla spalla e mi fermo ad aspettare che passi l'estate e la situzione prezzi si chiarisca....

acerbo
19-06-2012, 10:28
900€ per un i5 con quelle caratteristiche vorrebbe dire uccidere l'air e l'ipad.
Ma la gente non capisce un cazzo e quindi surface sarà un flop.

Certo come no, un bel i5 su un tablet invece è proprio una soluzione per "dritti" che invece ce capiscono tutto :asd: ...

Immagino la grande autonomia e il parco applicazioni disponibili :sofico:

II ARROWS
19-06-2012, 10:29
"Per quanto riguarda la batteria le specifiche indicano un dato: 31,5Wh, dettaglio però insufficiente da solo a offrire una reale stima dell'autonomia offerta"

Ora,tralasciando la frase "partendo da lontano con il mouse" che non ho capito e non credo abbia un senso compiuto...
No, con i Wh non si può capire l'autonomia. La capacità di una batteria si misura in Ah... quello è il consumo del dispositivo...

birmarco
19-06-2012, 10:32
Scusate ma perchè Surface? Surface non è il tavolo/schermo che fa tutte quelle cose carine?

anac
19-06-2012, 10:35
ma perche' MS deve avere prezzi piu' bassi di apple ?????
la qualita' hardware e' maggiore e l'interfaccia e' molto piu' efficiente di quella di apple quindi prezzi simili a ipad mi sembrano giusti

Maikid
19-06-2012, 10:35
Benvenuto nuovo Zune
:D

..::DAVE::..
19-06-2012, 10:36
Certo come no, un bel i5 su un tablet invece è proprio una soluzione per "dritti" che invece ce capiscono tutto :asd: ...

Immagino la grande autonomia e il parco applicazioni disponibili :sofico:

uhm qualsiasi applicazione windows sviluppata da win 95 ad oggi ti basta come parco applicazioni? (sulla versione i5 che hai citato)

i punti di forza rispetto alla concorrenza:
-coesistenza os tablet e os desktop
-a casa diventa un vero pc: (display port e tastiera)
-sul treno diventa tablet (senza tastiera o con tastiera custodia)
-in università diventa ultrabook (con una tastiera separate)
-versione i5 compatibile con applicazioni desktop

II ARROWS
19-06-2012, 10:39
Scusate, ma ricordo male io o Surface è gia diversi anni che gira su internet?Sì, ma quello che ricordi tu è il tavolo.
Scusate ma perchè Surface? Surface non è il tavolo/schermo che fa tutte quelle cose carine?Infatti, il nome è identico...



Immagino la grande autonomia e il parco applicazioni disponibili :sofico:Mi hanno anticipato ma per ribadire quanto stupida è la tua affermazione cito la risposta:
uhm qualsiasi applicazione windows sviluppata da win 95 ad oggi ti basta come parco applicazioni? (sulla versione i5 che hai citato)

porradeiro
19-06-2012, 10:45
Così con questo dispositivo si copre la fascia di utenza che ha bisogno di un ibrido pc-tablet. Non direi che è ma spanna sopra a tutto ciò che ora circola, semplicemente è diverso. L'autonomia non sarà mai uguale a quella di un iPad, ad esempio, così come la semplicità d'uso.

Itacla
19-06-2012, 10:46
Sicuramente due bei prodotti, ma mi lascia perplessa la loro utilità pratica (sboronaggine a parte).

La versione PRO avrà un prezzo sicuramente sopra gli 800 euro. Se davvero deve essere usata per lavoro, allora non vale la pena a quel prezzo prendere un ultrabook (magari convertibile)? La portabilità è la stessa (cavolo pesa 1kg) e la tastiera per lavorare è sicuramente migliore.

La versione RT invece a meno che non la piazzino a un prezzo molto basso (intorno ai 300), cosa che dubito, IMHO sarà fuori mercato perchè compete da una parte con Android sotto i 300 euro, e dall'altra con Apple sopra i 400, che sono due sistemi molto più avanti dal punto di vista dello sviluppo e dell'ecosistema nei tablet. Dal punto di vista hardware inoltre non è nulla di che.

Insomma mi aspetto per entrambi i modelli una politica aggressiva dei prezzi se vogliono veramente sfondare, altrimenti corrono il rischio di avere poco spazio di manovra.

greeneye
19-06-2012, 10:46
"Per quanto riguarda la batteria le specifiche indicano un dato: 31,5Wh, dettaglio però insufficiente da solo a offrire una reale stima dell'autonomia offerta"
...
No, con i Wh non si può capire l'autonomia. La capacità di una batteria si misura in Ah... quello è il consumo del dispositivo...

No, è il contrario.
I Wh è un'unità di misura dell'energia e corrisponde a 3,6 kJ quindi 31,5Wh corrispondono a 113,4 kJ.

Gli Ah non dicono nulla dell'energia della batteria perché manca un parametro fondamentale: la tensione.

II ARROWS
19-06-2012, 10:47
ma perche' MS deve avere prezzi piu' bassi di apple ?????
la qualita' hardware e' maggiore e l'interfaccia e' molto piu' efficiente di quella di apple quindi prezzi simili a ipad mi sembrano giustiNo, il fatto che apple venda i suoi prodotti a prezzi esagerati, e che venda pure, non vuol dire che anche gli altri debbano farlo...

ah,, e poi non ha il modulo cellulare ... peccato!In effetti mi sembra strano, però i dati tecnici non è che siano molto chiari... Ci sono 2 moduli MIMO, e lo scopo dei moduli MIMO è già di ridondare...

the_joe
19-06-2012, 10:47
Così con questo dispositivo si copre la fascia di utenza che ha bisogno di un ibrido pc-tablet. Non direi che è ma spanna sopra a tutto ciò che ora circola, semplicemente è diverso. L'autonomia non sarà mai uguale a quella di un iPad, ad esempio, così come la semplicità d'uso.

Scusa, ma a parte l'autonomia che resta da verificare, ma verosimilmente la versione X86 non sarà al livello di iPad, ma per la semplicità di uso, Win8 l'hai provato?????

Azib
19-06-2012, 10:50
La versione X86 potrebbe essere il migliore acquisto degli ultimi 5 anni, anche se dovesse costare intorno ai 900 €...

LMCH
19-06-2012, 10:52
In effetti mi sembra strano, però i dati tecnici non è che siano molto chiari... Ci sono 2 moduli MIMO, e lo scopo dei moduli MIMO è già di ridondare...

Credo venga fatto per ridurre i casi in cui il segnale viene attenuato quando
una delle antenne è parzialmente schermata/coperta dalle mani di chi usa il tablet (invece di dover aumentare la potenza o di accettare una comunicazione degradata, si commuta sull'antenna di volta in volta più "libera").

Anche per il raffreddamento usano un accorgimento analogo "a più vie rindondanti".

II ARROWS
19-06-2012, 10:53
Gli Ah non dicono nulla dell'energia della batteria perché manca un parametro fondamentale: la tensione.
Inizio dicendo che hai ragione.

Però la tensione non dice molto in questo caso... per quello nelle batterie non viene indicata come indice della capacità. Se la metti in corto dura mezzo secondo indipendentemente dalla tensione che può erogare.

Piccioneviaggiatore
19-06-2012, 10:54
In pratica un tablet con degli accessori,per farlo diventare quasi un notebook.
E poi...Win 8!
Scaffalissimo!
;)

argent88
19-06-2012, 10:56
Prima l'usabilità, poi il prezzo.

Certo che col boom di iPad e poi tablet-android non mi sembra MS debba dirci cosa ci serve, visto che finora come vendite al grande pubblico ha toppato.


Le applicazioni X86 nella maggior parte dei casi non sono adatte al touch!

Giullo
19-06-2012, 10:58
molto scettico sulla versione con x86 ... a chi dice che ci gireranno anche i software fatti per win95 rispondo sai che pacchia usare con le dita software pensati per mouse + tastiera, con pulsanti di 10*10 px ... da questo punto di vista MS sembra non aver imparato nulla dai proprio errori passati

TheDarkMelon
19-06-2012, 10:59
sembra che certa gente non capisca o non volgia capira... secondo voi perchè è unclusa una penna?? è un gadget o serve per usare anche i programmi non pensati per il touch??? :facepalm:

acerbo
19-06-2012, 11:00
uhm qualsiasi applicazione windows sviluppata da win 95 ad oggi ti basta come parco applicazioni? (sulla versione i5 che hai citato)

i punti di forza rispetto alla concorrenza:
-coesistenza os tablet e os desktop
-a casa diventa un vero pc: (display port e tastiera)
-sul treno diventa tablet (senza tastiera o con tastiera custodia)
-in università diventa ultrabook (con una tastiera separate)
-versione i5 compatibile con applicazioni desktop

Se compro un tablet è perchè mi serve da portare in giro, con tanto di connettività 3G e applicazioni sviluppate per girare su un dispositivo dotato di schermo touch, sensori di movimento e modulo GPS. Me le sbatto al ca.. le applicazioni per Windows X86 su una roba del genere, tanto vale che mi prendo un portatile allora, ma che discorsi fate?
Mi sa che ancora non hai capito bene la differenza tra un OS mobile e uno Desktop con l'interfaccia utilizzabile anche su un display tattile.

Tornando al prodotto poi credo che sia sospetta la scelta di non avere previsto una versione con Windows Phone e ARM, a meno che su Windows8 non girano nativamente i sw per WP, come ad esempio il tomtom e tutte quelle app nate per smartphone ... ma devo essermi perso qualcosa.

Giullo
19-06-2012, 11:02
quotone al 100% per acerbo

monster.fx
19-06-2012, 11:03
Quotone per Dave , The_Joe,e Azib .

Non sono un pro MS o un anti Apple... ma a questo giro a favore di MS abbiamo :
- Interfaccia di Win8 veramente userfriendly(grazie a Metro);
- Parco applicazioni lungo 10 anni(partiamo almeno da XP);
- Dal primo Ipad...finalmente un prodotto innovativo...

Qualcuno mi dirà cos'ha di innovativo? ... Io rispondo TUTTO. La versione x86 è un prodotto completo. Non ha i limiti di Ipad(dal punto di vista espansione),e non ha i limiti di Android(pochi software degni di nota,HW non sempre convincente,lag della UI) .

Poi naturalmente vedremo quando arriva sul mercato...ma sulla carta nonostante non sia un'estimatore di Tablet, Netbook et similia ... mi sembra un buon prodotto.

the_joe
19-06-2012, 11:10
In pratica un tablet con degli accessori,per farlo diventare quasi un notebook.
E poi...Win 8!
Scaffalissimo!
;)

Opinione tua, io Win8 l'ho installato in sostituzione del 7 sui miei PC perchè va veramente bene nonostante non sia nemmeno finito....

..::DAVE::..
19-06-2012, 11:10
molto scettico sulla versione con x86 ... a chi dice che ci gireranno anche i software fatti per win95 rispondo sai che pacchia usare con le dita software pensati per mouse + tastiera, con pulsanti di 10*10 px ... da questo punto di vista MS sembra non aver imparato nulla dai proprio errori passati

probabilmente sei tu che non hai capito l'utilizzo di questo tablet/convertibile ;) non è un ipad, non è un tablet android

Se compro un tablet è perchè mi serve da portare in giro, con tanto di connettività 3G e applicazioni sviluppate per girare su un dispositivo dotato di schermo touch, sensori di movimento e modulo GPS. Me le sbatto al ca.. le applicazioni per Windows X86 su una roba del genere, tanto vale che mi prendo un portatile allora, ma che discorsi fate?
Mi sa che ancora non hai capito bene la differenza tra un OS mobile e uno Desktop con l'interfaccia utilizzabile anche su un display tattile.


vuoi usare macos su ipad? non puoi
vuoi usare ios su mac? non puoi
ti servono entrambi? spendi 600+1000=1600

Tornando al prodotto poi credo che sia sospetta la scelta di non avere previsto una versione con Windows Phone e ARM, a meno che su Windows8 non girano nativamente i sw per WP, come ad esempio il tomtom e tutte quelle app nate per smartphone ... ma devo essermi perso qualcosa.

tutte le applicazioni wp girano su win8, con win8 ci sarà l'unificazione degli os

therealslimshady
19-06-2012, 11:10
Come dice l'articolo, Microsoft si ritrova a rincorrere la concorrenza in ambito mobile. Con Windows Phone ancora arranca, mi chiedo se non farà la stessa fine con questi tablet... Che poi, come terminali sono anche belli, a parte un parco software su WP ancora non all'altezza di iOs e Android. Personalmente mi sembra strano che i professionisti andranno a lavorarare su schermi da 10 pollici, ancora devo vedere un impiegato che scrive i suoi documenti su un tablet o su un netbook... voi che ne pensate?

generals
19-06-2012, 11:11
Se compro un tablet è perchè mi serve da portare in giro, con tanto di connettività 3G e applicazioni sviluppate per girare su un dispositivo dotato di schermo touch, sensori di movimento e modulo GPS. Me le sbatto al ca.. le applicazioni per Windows X86 su una roba del genere, tanto vale che mi prendo un portatile allora, ma che discorsi fate?
Mi sa che ancora non hai capito bene la differenza tra un OS mobile e uno Desktop con l'interfaccia utilizzabile anche su un display tattile.

Tornando al prodotto poi credo che sia sospetta la scelta di non avere previsto una versione con Windows Phone e ARM, a meno che su Windows8 non girano nativamente i sw per WP, come ad esempio il tomtom e tutte quelle app nate per smartphone ... ma devo essermi perso qualcosa.
Infatti secondo me è interessante la proposta pro con x86 propio perchè andrebbe a sostituire un ultrabook, sempre se il prezzo e l'autonomia sono validi. Per la proposta rt la vedo dura data la concorrenza. Per il resto in vari commenti leggo la solita confusione tra device pensati per il touch, portabilità ed ecosistema di app e portatili con cui usare mouse e tastiera con windows! Pesanti, con poca autonomia e software tradizionale.....

greeneye
19-06-2012, 11:11
Inizio dicendo che hai ragione.

Però la tensione non dice molto in questo caso... per quello nelle batterie non viene indicata come indice della capacità. Se la metti in corto dura mezzo secondo indipendentemente dalla tensione che può erogare.

Volevo dire un'altra cosa.
Faccio un esempio: ho in mano due batterie al litio di peso e dimensioni circa uguali. La prima di un portatile hp mentre la seconda di un acer.

Ora leggo: Hp 7,700 mAh mentre acer 5,200 mAh
Come mai questa differenza?

Semplice, la tensione è diversa: Hp 7,2V e Acer 11,1V.

Facendo un semplice calcolo vediamo che l'energia delle batterie è simile (55Wh Hp e 57Wh acer)

Di solito si indicano solo i mAh perché si confrontano le batterie di un medesimo dispositivo (e quindi la tensione è una costante)

AlanBoo
19-06-2012, 11:17
Prima l'usabilità, poi il prezzo.

Certo che col boom di iPad e poi tablet-android non mi sembra MS debba dirci cosa ci serve, visto che finora come vendite al grande pubblico ha toppato.


Le applicazioni X86 nella maggior parte dei casi non sono adatte al touch!

Difatti le app X86 le usi con la tastiera, magari a casa con uno schermo esterno... si chiama PRO apposta.. non è un giocattolino..

Per tutto il resto c'è Metro

Raghnar-The coWolf-
19-06-2012, 11:17
Windows 8 + Typecover = Computer soooft...

Office che funziona al 100%...
FileSystem.
Periferiche.

Fico! :P

AlanBoo
19-06-2012, 11:19
Tornando al prodotto poi credo che sia sospetta la scelta di non avere previsto una versione con Windows Phone e ARM, a meno che su Windows8 non girano nativamente i sw per WP, come ad esempio il tomtom e tutte quelle app nate per smartphone ... ma devo essermi perso qualcosa.

Si ti sei perso solamente le API WinRT (Metro)... Qualsiasi APP Metro girerà su Tablet, Windows Phone, Xbox, PC con Win8.

Tieni conto che dopo l'estate Windows Phone si aggiornerà ad "Apollo" che è Win8... e qui il cerchio si chiude

acerbo
19-06-2012, 11:21
Si ti sei perso solamente le API WinRT (Metro)... Qualsiasi APP Metro girerà su Tablet, Windows Phone, Xbox, PC con Win8

Quindi se compro un tablet Windows in versione X86 o ARM, posso ad esempio installarci il tomtom per WP?

Stappern
19-06-2012, 11:22
fa che costi meno di 800e il pro e vendo istant il macbook air :D

Azib
19-06-2012, 11:22
Come dice l'articolo, Microsoft si ritrova a rincorrere la concorrenza in ambito mobile. Con Windows Phone ancora arranca, mi chiedo se non farà la stessa fine con questi tablet... Che poi, come terminali sono anche belli, a parte un parco software su WP ancora non all'altezza di iOs e Android. Personalmente mi sembra strano che i professionisti andranno a lavorarare su schermi da 10 pollici, ancora devo vedere un impiegato che scrive i suoi documenti su un tablet o su un netbook... voi che ne pensate?

Ovviamente non si parla di impiegati\e che stampano bolle o fatture o tengono la contabilità ma di professionisti che si spostano spesso e necessitano di portabilità e potenza.

Di certo la versione x86 non sarà adatta a chi compera la "tavoletta" per giocare ad Angry birds e compagnia bella...

Arnoldforever
19-06-2012, 11:23
Così con questo dispositivo si copre la fascia di utenza che ha bisogno di un ibrido pc-tablet. Non direi che è ma spanna sopra a tutto ciò che ora circola, semplicemente è diverso. L'autonomia non sarà mai uguale a quella di un iPad, ad esempio, così come la semplicità d'uso.

E cosa si può fare con un iPad a parte trastullarsi con giochetti e leggere un libro?
Qua stiamo parlando anche di una versione x86 ergo un computer praticamente. E lascerei perdere anche il discorso sull'autonomia visto che non abbiamo mezzi per tenerlo in piedi.

II ARROWS
19-06-2012, 11:26
Volevo dire un'altra cosa.
[...]
OK, non è importante...
Tanto il succo è che non sappiamo quanto consuma...


P.S. Visto il video... figo! :D

..::DAVE::..
19-06-2012, 11:26
Quindi se compro un tablet Windows in versione X86 o ARM, posso ad esempio installarci il tomtom per WP?

si

andw93
19-06-2012, 11:27
Qui vedo molti che giudicano il prodotto dal marchio che si porta dietro.
Gente che appena ci ha visto un possibile concorrenza ha incominciato a dire che sarebbe stato un nuovo zune (che poi era pure meglio dell'iPod) o che sarebbe stato un insuccesso per via delle poche app (manco se Windows fosse nato ieri) o altri ancora che dicono che le app classiche sono inusabili,senza neanche aver visto il keynote.Insomma,diciamo che molti parlano a sproposito,e che si son fatti troppo convincere dalle ??perle?? del marketing di altre aziende.
Il prodotto che stiamo commentando è invece quello che più si avvicina a quello che era il tablet in origine,che non ha inventato apple,ma che ha introdotto sul mercato Microsoft con Windows xp.Si parla poi dell'utilizzo di DUE os in un solo prodotto (parlando della v INTEL),che ci permette l'utilizzo del doppio dei software.Inoltre molti non hanno capito che per le classiche app win,c'è il trakpad inserito nella smartcover,o il pennino che ci garantisce un ottima usabilità anche in queste app.
Non voglio flammare,ma sono sicuro che se un'altra famosa azienda avesse presentato questo invece che il suo tablet ,che non è altro che un cellulare ingrandito,si starebbe già a strapparsi i capelli e a gridare al miracolo e all'innovazione.

the_joe
19-06-2012, 11:28
E cosa si può fare con un iPad a parte trastullarsi con giochetti e leggere un libro?

A parte che alcune aziende iniziano a sviluppare Software per iPad adatto ad esempio ai rappresentanti che per definizione sono sempre in giro....


Qua stiamo parlando anche di una versione x86 ergo un computer praticamente.

Appunto il salto di qualità rispetto a iPad e tablet android è notevole viste le immense possibilità date dalla compatibilità con gli STESSI PROGRAMMI e non sostituti/copie di quanto già in essere nei PC....

E lascerei perdere anche il discorso sull'autonomia visto che non abbiamo mezzi per tenerlo in piedi.

Appunto vedremo una volta che saranno disponibili.....

AlanBoo
19-06-2012, 11:32
@a tutti quelli che parlano di prezzi

Non so se avete visto il keynote/le specifiche, ma qui si parla di un prodotto di qualità superiore che avrà prezzi alti.

Il case è in magnesio e rifinito in modo da essere durevole senza quelle odiose cover... lo schermo è gorilla glass (quindi niente proteggi schermi),

la tastiera è unica, il raffreddamento dell'i5 è anch'esso su misura.

Questo deve essere un prodotto di alto livello ai prezzi Apple... poi verranno fuori Samsung, Sony, Nokia, HTC, Acer, ASUS con modelli in plastica/carta che costeranno la metà.

Unica cosa che manca per la RT è uno schermo full HD, ma lo chiamano Cleartype (che non è solo una tech software ma rientra anche nel modo di disporre i pixel) quindi la qualità è tutta da vedere ... ho visto un ipad2 e poi il 3... e tra i due non c'è paragone per il rendering dei testi.

Per quanto riguarda il resto... che figata sono indeciso fra il x86 in sostituzione del mio vaio Z (di 2 anni fa) oppure di aspettare un nuovo vaio.

acerbo
19-06-2012, 11:32
Ok, se su Windows 8 girano tutte le applicazioni per WP allora trovo sensato questo tablet, ma nella versione ARM, non certo la X86 che oltretutto pesa oltre 900grammi, quindi piu' o meno come un ultrabook. La versione ARM con modulo 3G e A-GPS potrebbe essere interessante, un' alternativa Windows all' ASUS Transformer.

porradeiro
19-06-2012, 11:33
Chi critica le potenzialità di iPad mostra chiaramente la sua ignoranza a riguardo.. Consiglio di informarsi sul mondo intorno a loro, invece che rapportare tutto alla propria esigenza.

maxmax80
19-06-2012, 11:33
Qua stiamo parlando anche di una versione x86 ergo un computer praticamente..

io uno che su chiama "arnoldforever" non posso che quotarlo! :p

TheDarkMelon
19-06-2012, 11:34
@acerbo guarda che le app di wp funzionano anche su x86, forse ti sei perso troppe cose..

generals
19-06-2012, 11:34
E cosa si può fare con un iPad a parte trastullarsi con giochetti e leggere un libro?
Qua stiamo parlando anche di una versione x86 ergo un computer praticamente. E lascerei perdere anche il discorso sull'autonomia visto che non abbiamo mezzi per tenerlo in piedi.

forse perchè non hai mai usato un ipad? :rolleyes:

Stappern
19-06-2012, 11:36
Chi critica le potenzialità di iPad mostra chiaramente la sua ignoranza a riguardo.. Consiglio di informarsi sul mondo intorno a loro, invece che rapportare tutto alla propria esigenza.

guarda io sono stato uno dei pionieri dell ipad,ma qui parliamo di un altra cosa


tutto cio che si è sviluppato intorno all'ipad,anche in mabito professionale,si è sviluppato solo in assenza di un alternativa valida

ovvero questo


ho uno zio che fa il rappresentante,gli ho detto "perche non ti prendi un bell ipad cosi hai tutti i cataloghi a portata di mano" e la risposta è stata "ho uno software che gia è tanto che gira su windows 7 per mandare gli ordini"

certo il software poteva essere riscritto per ipad,ma è un azienda piccola e certe spese sono importanti sopratutto in questo periodo

con questo tablet ha risolto

andw93
19-06-2012, 11:37
forse perchè non hai mai usato un ipad? :rolleyes:

allora illustraci tu,cosa si può fare con un ipad.Però mettici anche il confronto con cosa NON puoi fare rispoetto a un vero os:)

Crystal1988
19-06-2012, 11:37
Per come la vedo personalmente, la versione PRO mi sembra azzeccata. Di fatto si ha un ultrabook se si aggiunge la tastiera (chissà,potrebbe essercene una già compresa per la versione PRO).. i5 Ivy Bridge, FullHD (siamo un pelo sotto i livelli retina.. ma va bene così) SSD .. se i prezzi sono in linea con gli UltraBook... questo la fa da padrone.. dato che pesa molto meno, è più compatto ed è sottile 13,5 mm .. Posseggo un Vaio VPCZ21 che è spesso 16,8 mm e pesa 1,1 kg.. già così lo metto ovunque e lo porto ovunque, pur essendo più pesante di più di 200 grammi, più spesso di 3 mm e più ampio di 3" circa.. è come non averlo. Non oso immaginare questo Surface "Pro". Se i prezzi saranno a livello degli UltraBook, avranno fatto centro. IMHO

PS. per l'autonomia bisogna capire che i5 è (ULV e quale) e come se la viaggia Ivy Bridge nello specifico. Tuttavia, se devo partire dal presupposto che sul Vaio con un i5 Sandy bridge normale 6 ore di navigazione li faccio tranquillamente... Considerando Windows 8 e Ivy Bridge non mi stupirei di risultati fenomenali..

generals
19-06-2012, 11:40
guarda io sono stato uno dei pionieri dell ipad,ma qui parliamo di un altra cosa


tutto cio che si è sviluppato intorno all'ipad,anche in mabito professionale,si è sviluppato solo in assenza di un alternativa valida

ovvero questo


ho uno zio che fa il rappresentante,gli ho detto "perche non ti prendi un bell ipad cosi hai tutti i cataloghi a portata di mano" e la risposta è stata "ho uno software che gia è tanto che gira su windows 7 per mandare gli ordini"

certo il software poteva essere riscritto per ipad,ma è un azienda piccola e certe spese sono importanti sopratutto in questo periodo

con questo tablet ha risolto

si vabbè però al momento sappiamo poco o nulla. le stesse cose si dicevano dell'hp con win 7 e sappiamo come è finita...
Se il prodotto pro, vera novità, scatterà, scalderà, avrà pochissima autonomia e costerà caro il risultato sarà lo stesso dell'hp citato...

Stappern
19-06-2012, 11:44
si vabbè però al momento sappiamo poco o nulla. le stesse cose si dicevano dell'hp con win 7 e sappiamo come è finita...
Se il prodotto pro, vera novità, scatterà, scalderà, avrà pochissima autonomia e costerà caro il risultato sarà lo stesso dell'hp citato...

certo tutto è possibile ovvio.

ma l'i5 mi fa molto ben sperare sulla fluidità,win8 è moooolto leggero,vola praticamente su qualsiasi sistema o abbia installato,figuriamoci su un i5 seppur low voltage.

scalderà di sicuro,ma dipende in che situazione,che si scaldi mentre ci faccio editing video mi sta bene perchè sarà nella sua dock lontano dalle mani dell utente

sicuramente non deve scaldarsi durante operazioni semplici navigazione web e cose cosi o durante l'utilizzo di app WP.

l'autonomia non deve essere pazzesca almeno per me,io mi accontenterei di 5 ore

Arnoldforever
19-06-2012, 11:45
Nella mia azienda sviluppiamo software per ipad/iphone e android sia tablet che smartphone. Possiedo da un anno un eeepad transformer che si può benissimo paragonare ad un ipad nel modo di utilizzo. E visto che ho provato entrambi android ed ios, non posso che ribadire che il primo ti permette di avere più libertà rispetto al secondo... sempre nei limiti del mobile che conosciamo.
Sinceramente con microsoft surface mi sembra che siamo assolutamente su un altro livello.

acerbo
19-06-2012, 11:53
Nella mia azienda sviluppiamo software per ipad/iphone e android sia tablet che smartphone. Possiedo da un anno un eeepad transformer che si può benissimo paragonare ad un ipad nel modo di utilizzo. E visto che ho provato entrambi android ed ios, non posso che ribadire che il primo ti permette di avere più libertà rispetto al secondo... sempre nei limiti del mobile che conosciamo.
Sinceramente con microsoft surface mi sembra che siamo assolutamente su un altro livello.

Quindi deduco che tu abbia già studiato a fondo l'SDK di microsoft e magari hai anche già visto all'opera applicazioni girare su Metro sia in architetture ARM che X86 ...

mauriziofa
19-06-2012, 11:55
certo tutto è possibile ovvio.

ma l'i5 mi fa molto ben sperare sulla fluidità,win8 è moooolto leggero,vola praticamente su qualsiasi sistema o abbia installato,figuriamoci su un i5 seppur low voltage.

scalderà di sicuro,ma dipende in che situazione,che si scaldi mentre ci faccio editing video mi sta bene perchè sarà nella sua dock lontano dalle mani dell utente

sicuramente non deve scaldarsi durante operazioni semplici navigazione web e cose cosi o durante l'utilizzo di app WP.

l'autonomia non deve essere pazzesca almeno per me,io mi accontenterei di 5 ore

Per ora si vede che il i5 è spesso, dalle foto, e dalle specifiche che pesa quasi 300 grammi in più che vuol dire una sola cosa: dissipatore + ventola.
L'incognita inoltre dell'usare le vecchie applicazioni con il pennino in un desktop piccolissimo (all'aumentare della risoluzione Metro rimane uguale perchè vettoriale ed HTML 5, il classic desktop invece rimpicciolisce sia il desktop sia le icone).
La versione arm ha come unico neo le poche applicazioni perchè per Office 15 vale lo stesso discorso fatto sopra usato con il pennino non sappiamo se sarà o meno comodo essendo il primo vero office pensato esclusivamente per il touch (a differenza dei prodotti attuali che circolano per gli altri tablet ora).
Per cui prima di dire "perfetto i5" ci penserei sopra, per ora è più vicino alla perfezione la versione RT che unisce un tablet vero (senza ventole varie e leggero) a Windows, peccato non sia retrocompatibile...

ggerva
19-06-2012, 11:56
Per quanto riguarda la compatibilità mi pare che MS ha detto che su win8 ARM gireranno solo le nuove app, nessuna retrocompatibilità con i "vecchi" programmi che, invece, gireranno solo su Intel.
Per i prezzi ieri Ballmer ha solo detto che l'x86 sarà allieneato ai prezzi degli ULTRABOOK e l'arm ai prezzi dei tablet.
Suppongo che ciò corrisponda a 600/800 euro per l'arm, se si conta il nuovo IPAD, o molto meno se si considera il vecchio IPAD o i tablet android.
Per gli ultrabook...beh son molto superiori ai 1000 € se non sbaglio, non mi sono mai interessato.
Certo che c'è da dire che come schermo e, probabilmente, durata della batteria l'IPAD sarà ancora superiore ma c'è anche da dire questi prodotti son veramente belli.
Ma la risoluzione cavolo!!! si può ad oggi solo hd (arm) e solo fullhd (pro) per dei tablet?
Comunque bentornata MS!!

_BlackTornado_
19-06-2012, 11:58
Personalmente, la versione ARM la vedo come un iPad senza le castrazioni dell'iPad.
Ovvero, il primo tablet che ha quasi senso acquistare :D (almeno per quanto mi riguarda).
Se poi avesse un prezzo un pò più basso di un iPad sarebbe veramente ottimo.

La versione Pro invece mi sembra più o meno assimilabile ad un Ultrabook convertibile. Si scende a compromessi su prestazioni, peso, batteria e probabilmente prezzo, però di fatto è un tablet che all'occorrenza può diventare un computer completo di tutto.

Era ora.

giofal
19-06-2012, 11:59
Siamo nel 2012, cavolo...

Questo sembra un tablet dell'era pre-iPad...:D

mauro79
19-06-2012, 12:00
Bha, sono un utente Linux e molto soddisfatto. Non vedo molto di buon occhio Microsoft, ma per fortuna non sono un fanboy......

Veramente non vi capisco, deve ancora uscire, non sapete nulla e sparate a zero.

Sulla carta è un ottimo prodotto, e qui mi tocca leggere "parco software scarso"..... cioè tutti quelli per win.. ma che avete in testa??

AlanBoo
19-06-2012, 12:02
Ok, se su Windows 8 girano tutte le applicazioni per WP allora trovo sensato questo tablet, ma nella versione ARM, non certo la X86 che oltretutto pesa oltre 900grammi, quindi piu' o meno come un ultrabook. La versione ARM con modulo 3G e A-GPS potrebbe essere interessante, un' alternativa Windows all' ASUS Transformer.

Considera 2 cose:
1) X86 è un comunque un tablet... non solo un ultrabook... quindi utile a tutti quei professionisti che girano dai clienti ma che al contempo lavorano con il PC. vedi me

2) l'alternativa Windows all'ASUS trasformer ... è l'ASUS trasformer con Windows... in quanto ASUS ha già pronto il suo trasformer per Win (quello per Android era solo per dire "l'abbiamo fatto prima noi").

adapting
19-06-2012, 12:03
Ma davvero non hanno annunciato nè prezzi, nè tempi di disponibilità? Ma che è, solo un prototipo?

mauriziofa
19-06-2012, 12:05
Considera 2 cose:
1) X86 è un comunque un tablet... non solo un ultrabook... quindi utile a tutti quei professionisti che girano dai clienti ma che al contempo lavorano con il PC. vedi me

2) l'alternativa Windows all'ASUS trasformer ... è l'ASUS trasformer con Windows... in quanto ASUS ha già pronto il suo trasformer per Win (quello per Android era solo per dire "l'abbiamo fatto prima noi").

Non voglio spegnerti gli entusiasmi ma solo essere realista, dai video che ho visto fino ad ora usare la versione pro su tablet con lo schermo piccolissimo e le icone piccole è proprio scomodo, anche con il pennino. D'altra parte se userai solo app Metro allora non ti serve quello con i5 ma ti basta quello arm che invece si vede sempre bene ed è velocissimo. Pensaci, fatti bene le tue valutazioni non sono bruscolini par di capire che i5 costerà quasi il doppio di arm, mica poco.

acerbo
19-06-2012, 12:06
Per quanto riguarda la compatibilità mi pare che MS ha detto che su win8 ARM gireranno solo le nuove app, nessuna retrocompatibilità con i "vecchi" programmi che, invece, gireranno solo su Intel.
Per i prezzi ieri Ballmer ha solo detto che l'x86 sarà allieneato ai prezzi degli ULTRABOOK e l'arm ai prezzi dei tablet.
Suppongo che ciò corrisponda a 600/800 euro per l'arm, se si conta il nuovo IPAD, o molto meno se si considera il vecchio IPAD o i tablet android.
Per gli ultrabook...beh son molto superiori ai 1000 € se non sbaglio, non mi sono mai interessato.
Certo che c'è da dire che come schermo e, probabilmente, durata della batteria l'IPAD sarà ancora superiore ma c'è anche da dire questi prodotti son veramente belli.
Bentornata MS!!

Mettendo da parte le inutili e stucchevoli guerre di "religione" e ridicoli diatribe su ventole, mhz e frame al secondo della VGA, credo che il punto cruciale sia appunto la compatibilità. Io ancora utilizzo Seven, quindi Windows 8 non lo conosco per niente. Di fatto, quali sono le differenze tra la versione ARM quella X86? Che applicazioni posso farci girare? Dipende solo dalle api che devono sfruttare la nuova interfaccia Metro o c'è anche un discorso di Cross Platform? Possono girare le app di WP su Windows8? Solo su ARM, o su nessuno dei 2?

ggerva
19-06-2012, 12:07
Ma davvero non hanno annunciato nè prezzi, nè tempi di disponibilità? Ma che è, solo un prototipo?

Prezzi vedi sopra il mio precedente commento, disponibilità l'arm in contemporanea con l'uscita di WIN8, l'intel entro i tre mesi successivi.
Ovviamente si parla di mercato americano.
Quello che mi lascia perplesso è che hanno dato solo 2 minuti alla stampa di visionare il prodotto e solo la versione ARM.
Piccola chicca: per "problemi tecnici" durante la riproduzione di un video ballmer ha dovuto prendere un'altro tablet da sotto il tavolo, :)
Non son prototipi ma...

II ARROWS
19-06-2012, 12:08
Quindi deduco che tu abbia già studiato a fondo l'SDK di microsoft e magari hai anche già visto all'opera applicazioni girare su Metro sia in architetture ARM che X86 ...:what:
Beh, l'architettura x86 esiste sostanzialmente dal 1978, modificata negli anni e usata tutt'ora su quasi tutti i PC e Mac...

Puoi trovare molti programmi, come Office, Skype, riproduttori multimediali, Peer to Peer, una vasta scelta di browser... strumenti per la modifica e montaggio audio/video, ritocco di immagini, giochi.
Molti programmi gestionali sono disponibili su architettura X86.

Se vuoi sapere altro su questa tecnologia di nicchia, chiedi pure. Io sono a completa disposizione. :)

..::DAVE::..
19-06-2012, 12:08
Ma davvero non hanno annunciato nè prezzi, nè tempi di disponibilità? Ma che è, solo un prototipo?

no ma esce in contemporanea con win8...

Unrealizer
19-06-2012, 12:10
Certo come no, un bel i5 su un tablet invece è proprio una soluzione per "dritti" che invece ce capiscono tutto :asd: ...

Immagino la grande autonomia e il parco applicazioni disponibili :sofico:

Con un i3 scrauso raggiungo abbondantemente le 4 ore, con Ivy Bridge ULV non mi stupirei se si superassero le 7 ore

Per il parco applicazioni... ti hanno già svergognato abbastanza, dai :asd:

Scusate ma perchè Surface? Surface non è il tavolo/schermo che fa tutte quelle cose carine?

Anche, questo è il terzo membro della famiglia Surface

ma perche' MS deve avere prezzi piu' bassi di apple ?????
la qualita' hardware e' maggiore e l'interfaccia e' molto piu' efficiente di quella di apple quindi prezzi simili a ipad mi sembrano giusti

iPad è un marchio fortissimo sul mercato, devono avere prezzi più bassi per poter competere

Benvenuto nuovo Zune
:D

Magari, ho uno Zune HD ed è un PMP spettacolare :D

Così con questo dispositivo si copre la fascia di utenza che ha bisogno di un ibrido pc-tablet. Non direi che è ma spanna sopra a tutto ciò che ora circola, semplicemente è diverso. L'autonomia non sarà mai uguale a quella di un iPad, ad esempio, così come la semplicità d'uso.

Perché no? Riguardo alla semplicità d'uso... Prova win8 ;)

La versione X86 potrebbe essere il migliore acquisto degli ultimi 5 anni, anche se dovesse costare intorno ai 900 €...

Quotone

In pratica un tablet con degli accessori,per farlo diventare quasi un notebook.
E poi...Win 8!
Scaffalissimo!
;)

Scusa, mi sfugge perché un tablet limitato sarebbe un ottimo acquisto mentre un tablet che può essere usato come un notebook all'occorrenza sarebbe da scaffale

sembra che certa gente non capisca o non volgia capira... secondo voi perchè è unclusa una penna?? è un gadget o serve per usare anche i programmi non pensati per il touch??? :facepalm:

Perché nella news su HWU non ne hanno parlato, e molti di quelli che si lamentano di queste cose parlano per partito preso e probabilmente nemmeno hanno letto la news qui (figuriamoci guardare il keynote)

Se compro un tablet è perchè mi serve da portare in giro, con tanto di connettività 3G e applicazioni sviluppate per girare su un dispositivo dotato di schermo touch, sensori di movimento e modulo GPS. Me le sbatto al ca.. le applicazioni per Windows X86 su una roba del genere, tanto vale che mi prendo un portatile allora, ma che discorsi fate?
Mi sa che ancora non hai capito bene la differenza tra un OS mobile e uno Desktop con l'interfaccia utilizzabile anche su un display tattile.

Tornando al prodotto poi credo che sia sospetta la scelta di non avere previsto una versione con Windows Phone e ARM, a meno che su Windows8 non girano nativamente i sw per WP, come ad esempio il tomtom e tutte quelle app nate per smartphone ... ma devo essermi perso qualcosa.

Qui li hai entrambi, sia il SO mobile sia quello desktop.

Comunque, Windows Phone non arriverà sui tablet, penso questo fosse stato chiarito tempo fa... Per le applicazioni WP, si dice di si, ma finché non vedo non credo

Opinione tua, io Win8 l'ho installato in sostituzione del 7 sui miei PC perchè va veramente bene nonostante non sia nemmeno finito....

Anche io, e non penso rimetterò più 7

probabilmente sei tu che non hai capito l'utilizzo di questo tablet/convertibile ;) non è un ipad, non è un tablet android

vuoi usare macos su ipad? non puoi
vuoi usare ios su mac? non puoi
ti servono entrambi? spendi 600+1000=1600


tutte le applicazioni wp girano su win8, con win8 ci sarà l'unificazione degli os

Io ci andrei piano con dare le cose per scontate, anche se è praticamente sicuro ;)

Come dice l'articolo, Microsoft si ritrova a rincorrere la concorrenza in ambito mobile. Con Windows Phone ancora arranca, mi chiedo se non farà la stessa fine con questi tablet... Che poi, come terminali sono anche belli, a parte un parco software su WP ancora non all'altezza di iOs e Android. Personalmente mi sembra strano che i professionisti andranno a lavorarare su schermi da 10 pollici, ancora devo vedere un impiegato che scrive i suoi documenti su un tablet o su un netbook... voi che ne pensate?

WP != Win8

Sono due prodotti diversi! comunque piccolo OT: il parco software WP7 è cresciuto parecchio (non continuiamo l'OT, se vuoi rispondi per PM)

Difatti le app X86 le usi con la tastiera, magari a casa con uno schermo esterno... si chiama PRO apposta.. non è un giocattolino..

Per tutto il resto c'è Metro

Con la tastiera, con il touchpad integrato in entrambe le cover o con lo stilo :D

Quindi se compro un tablet Windows in versione X86 o ARM, posso ad esempio installarci il tomtom per WP?

si

Ancora troppo presto per dire si!

Qui vedo molti che giudicano il prodotto dal marchio che si porta dietro.
Gente che appena ci ha visto un possibile concorrenza ha incominciato a dire che sarebbe stato un nuovo zune (che poi era pure meglio dell'iPod) o che sarebbe stato un insuccesso per via delle poche app (manco se Windows fosse nato ieri) o altri ancora che dicono che le app classiche sono inusabili,senza neanche aver visto il keynote.Insomma,diciamo che molti parlano a sproposito,e che si son fatti troppo convincere dalle ??perle?? del marketing di altre aziende.
Il prodotto che stiamo commentando è invece quello che più si avvicina a quello che era il tablet in origine,che non ha inventato apple,ma che ha introdotto sul mercato Microsoft con Windows xp.Si parla poi dell'utilizzo di DUE os in un solo prodotto (parlando della v INTEL),che ci permette l'utilizzo del doppio dei software.Inoltre molti non hanno capito che per le classiche app win,c'è il trakpad inserito nella smartcover,o il pennino che ci garantisce un ottima usabilità anche in queste app.
Non voglio flammare,ma sono sicuro che se un'altra famosa azienda avesse presentato questo invece che il suo tablet ,che non è altro che un cellulare ingrandito,si starebbe già a strapparsi i capelli e a gridare al miracolo e all'innovazione.

Quoto ogni singolo carattere di questo post

generals
19-06-2012, 12:10
Bha, sono un utente Linux e molto soddisfatto. Non vedo molto di buon occhio Microsoft, ma per fortuna non sono un fanboy......

Veramente non vi capisco, deve ancora uscire, non sapete nulla e sparate a zero.

Sulla carta è un ottimo prodotto, e qui mi tocca leggere "parco software scarso"..... cioè tutti quelli per win.. ma che avete in testa??

la versione x86 è un conto, quella per arm rt sarà compatibile solo con le future app metro, e al momento l'app store di microsoft non è minimamente a livello di apple o android.

ggerva
19-06-2012, 12:11
Mettendo da parte le inutili e stucchevoli guerre di "religione" e ridicoli diatribe su ventole, mhz e frame al secondo della VGA, credo che il punto cruciale sia appunto la compatibilità. Io ancora utilizzo Seven, quindi Windows 8 non lo conosco per niente. Di fatto, quali sono le differenze tra la versione ARM quella X86? Che applicazioni posso farci girare? Dipende solo dalle api che devono sfruttare la nuova interfaccia Metro o c'è anche un discorso di Cross Platform? Possono girare le app di WP su Windows8? Solo su ARM, o su nessuno dei 2?

hai ragione, infatti il problema è proprio capire cosa si possa fare con la versione ARM (che comunque verrà rilasciata con office) visto che WIN8 RT x arm non è stato ancora rilasciato in nessuna versione di prova. Boh

generals
19-06-2012, 12:12
Prezzi vedi sopra il mio precedente commento, disponibilità l'arm in contemporanea con l'uscita di WIN8, l'intel entro i tre mesi successivi.
Ovviamente si parla di mercato americano.
Quello che mi lascia perplesso è che hanno dato solo 2 minuti alla stampa di visionare il prodotto e solo la versione ARM.
Piccola chicca: per "problemi tecnici" durante la riproduzione di un video ballmer ha dovuto prendere un'altro tablet da sotto il tavolo, :)
Non son prototipi ma...

infatti, anche engadget che era li non ha potuto dire nulla o quasi su questi prodotti....

adapting
19-06-2012, 12:12
Prezzi vedi sopra il mio precedente commento, disponibilità l'arm in contemporanea con l'uscita di WIN8,
Ovvero, quando? C'è una data o è un altro rimando ad un periodo temporale indefinito?

l'intel entro i tre mesi successivi.
Anche qui: tre mesi a partire da quando? Se non dai date, è troppo comoda poi prendersela lunga, e non è la prima volta che Microsoft mostra al pubblico prodotti che non sono mai usciti (vaporware (http://it.wikipedia.org/wiki/Vaporware)).

II ARROWS
19-06-2012, 12:12
Siamo nel 2012, cavolo...

Questo sembra un tablet dell'era pre-iPad...:DGià, e funzionavano molto meglio... Piuttosto:
Siamo nel 2012, perché la gente deve essere così imbecille a non volere una tastiera?

Il punto è il marketing apple che a furia di dire che le loro cose sono fighe, poi salta fuori la gente come te che crede alle loro stronzate che sono anti-tecnologiche e di regressione delle funzionalità ed ergonomia! :muro:

AlanBoo
19-06-2012, 12:15
Non voglio spegnerti gli entusiasmi ma solo essere realista, dai video che ho visto fino ad ora usare la versione pro su tablet con lo schermo piccolissimo e le icone piccole è proprio scomodo, anche con il pennino. D'altra parte se userai solo app Metro allora non ti serve quello con i5 ma ti basta quello arm che invece si vede sempre bene ed è velocissimo. Pensaci, fatti bene le tue valutazioni non sono bruscolini par di capire che i5 costerà quasi il doppio di arm, mica poco.

si si hai ragione, difatti in post sopra avevo scritto che dovevo vedere se cambiare il mio vaio Z 13" con un altro vaio Z oppure con quel surface...

ho fatto glà le mie valutazioni... ora sono con un i7 dual core di 2 anni fa con una scheda video 330m ... gioco a qualche giochetto, ovviamente non a quelli seri.... ma quando ho preso il vaio fu proprio per lavorare fuori ed a casa... difatti ho la dock che si collega a monitor etc.

Ora considera questo:
1) con USB3 arriveranno le schede video esterne... ergo potrò giocare degnamente con un i5
2) la CPU i5 che è montata li è comunque più veloce del mio i7
3) se lavoro fuori, non è di certo per lunghe sessioni, quindi il monitor può bastare soprattutto considerando che è full HD

Quindi indipendemente dal prezzo (che se è per lavoro personalmente non voglio compromessi) è tutto da vedere.

Bisogna attendere che la fantasia degli altri produttori venga fuori dopo questo surface, in quanto credo che con Win8 le possibilità sono infinite tra notebook, netbook, ultrabook, ultrabook con i7 che danno le mele ai desktop, convertibili, tablet

ggerva
19-06-2012, 12:16
Ovvero, quando? C'è una data o è un altro rimando ad un periodo temporale indefinito?


Anche qui: tre mesi a partire da quando? Se non dai date, è troppo comoda poi prendersela lunga, e non è la prima volta che Microsoft mostra al pubblico prodotti che non sono mai usciti (vaporware (http://it.wikipedia.org/wiki/Vaporware)).


mi pare l'uscita di win8 sia prevista per ottobre di quest'anno o comunque entro il 2012

acerbo
19-06-2012, 12:17
:what:
Beh, l'architettura x86 esiste sostanzialmente dal 1978, modificata negli anni e usata tutt'ora su quasi tutti i PC e Mac...

Puoi trovare molti programmi, come Office, Skype, riproduttori multimediali, Peer to Peer, una vasta scelta di browser... strumenti per la modifica e montaggio audio/video, ritocco di immagini, giochi.
Molti programmi gestionali sono disponibili su architettura X86.

Se vuoi sapere altro su questa tecnologia di nicchia, chiedi pure. Io sono a completa disposizione. :)

Veramente??? Cavolo non lo sapevo ... :mbe:

Io parlo di SDK, framework e interfacce del sistema operativo, non delle primitive o dei driver. Hai presente la differenza tra utilizzare un software su un tablet multitouch dove si fà tutto con le dita e si interagisce con bottoni, slider, transizioni e gestures? Secondo te quanto è usabile un software come office in versione "standard" su un'interfaccia tattile? Per questo chiedevo se aveva già visto il nuovo SDK ed è per questo che voglio capire che applicazioni si possono far girare e se ci sono delle differenze a seconda dell'architettura del tablet.

AlanBoo
19-06-2012, 12:19
Già, e funzionavano molto meglio... Piuttosto:
Siamo nel 2012, perché la gente deve essere così imbecille a non volere una tastiera?

Il punto è il marketing apple che a furia di dire che le loro cose sono fighe, poi salta fuori la gente come te che crede alle loro stronzate che sono anti-tecnologiche e di regressione delle funzionalità ed ergonomia! :muro:

ahahah! adesso ti scrivo la risposta che volevo dare prima di leggere la tua
"infatti con Apple si è assisiti ad una regressione dell'informatica fino al 2012"

generals
19-06-2012, 12:24
Comunque l'annuncio in se è un pò ridicolo, si parla di prodotti che usciranno tra mesi (la versione pro addirittura 3 mesi dopo quella arm) e senza dire prezzi o altro....mah

Unrealizer
19-06-2012, 12:24
Quindi deduco che tu abbia già studiato a fondo l'SDK di microsoft e magari hai anche già visto all'opera applicazioni girare su Metro sia in architetture ARM che X86 ...

Vederle girare no, ma io proprio 5 minuti fa (mentre rispondevo su Appunti Digitali) ho preso l'app che avevo sviluppato in C++ (come "test" per il C++/CX) e l'ho ricompilata per ARM. Cosa ho dovuto cambiare? Compila -> Gestione Configurazione -> Piattaforma -> ARM

Per ora si vede che il i5 è spesso, dalle foto, e dalle specifiche che pesa quasi 300 grammi in più che vuol dire una sola cosa: dissipatore + ventola.
L'incognita inoltre dell'usare le vecchie applicazioni con il pennino in un desktop piccolissimo (all'aumentare della risoluzione Metro rimane uguale perchè vettoriale ed HTML 5, il classic desktop invece rimpicciolisce sia il desktop sia le icone).
La versione arm ha come unico neo le poche applicazioni perchè per Office 15 vale lo stesso discorso fatto sopra usato con il pennino non sappiamo se sarà o meno comodo essendo il primo vero office pensato esclusivamente per il touch (a differenza dei prodotti attuali che circolano per gli altri tablet ora).
Per cui prima di dire "perfetto i5" ci penserei sopra, per ora è più vicino alla perfezione la versione RT che unisce un tablet vero (senza ventole varie e leggero) a Windows, peccato non sia retrocompatibile...

Alla fine sarebbe come usare un netbook, io personalmente non li ho mai trovati scomodi :) Comunque per il raffreddamento hanno trovato un'ottima soluzione, basta vedere il keynote ;) In pratica, invece di avere le classiche feritoie per l'aria, c'è una sottile feritoia lungo l'intero perimetro del tablet (parlo della versione x86, quella ARM non pare abbia raffreddamento attivo)

Mettendo da parte le inutili e stucchevoli guerre di "religione" e ridicoli diatribe su ventole, mhz e frame al secondo della VGA, credo che il punto cruciale sia appunto la compatibilità. Io ancora utilizzo Seven, quindi Windows 8 non lo conosco per niente. Di fatto, quali sono le differenze tra la versione ARM quella X86? Che applicazioni posso farci girare? Dipende solo dalle api che devono sfruttare la nuova interfaccia Metro o c'è anche un discorso di Cross Platform? Possono girare le app di WP su Windows8? Solo su ARM, o su nessuno dei 2?

Di sicuro c'è solo che su ARM girano le applicazioni Metro (native, .NET e JS/HTML5)

Su x86 girano le applicazioni Metro (native, .NET e JS/HTML5) oltre all'intero parco software accumulato negli ultimi 15 anni

Le applicazioni WP: si dice che gireranno, ma fin'ora io non le ho viste su Windows 8.

Però so per certo che girano tranquillamente su x86: l'emulatore incluso nell'SDK di WP7 in realtà è una virtual machine (con MS VirtualPC) che fa girare una build x86 di Windows Phone, quindi di sicuro le app WP7 girano su x86. Sta a vedere se sarà ufficialmente permesso!

Prezzi vedi sopra il mio precedente commento, disponibilità l'arm in contemporanea con l'uscita di WIN8, l'intel entro i tre mesi successivi.
Ovviamente si parla di mercato americano.
Quello che mi lascia perplesso è che hanno dato solo 2 minuti alla stampa di visionare il prodotto e solo la versione ARM.
Piccola chicca: per "problemi tecnici" durante la riproduzione di un video ballmer ha dovuto prendere un'altro tablet da sotto il tavolo, :)
Non son prototipi ma...

Era Sinofsky mi pare :D Comunque, sembrava avesse problemi con il touch... vabbè, gli inconvenienti capitano :D (almeno non era una BSOD, anche se devo ammettere che da settembre a questa parte l'unica BSOD che ho visto su Win8 l'ho provocata deliberatamente per vedere i cambiamenti estetici :D Devo dire che è meno traumatizzante del kernel panic di mac os x, almeno ha una faccina :D)

:what:
Beh, l'architettura x86 esiste sostanzialmente dal 1978, modificata negli anni e usata tutt'ora su quasi tutti i PC e Mac...

Puoi trovare molti programmi, come Office, Skype, riproduttori multimediali, Peer to Peer, una vasta scelta di browser... strumenti per la modifica e montaggio audio/video, ritocco di immagini, giochi.
Molti programmi gestionali sono disponibili su architettura X86.

Se vuoi sapere altro su questa tecnologia di nicchia, chiedi pure. Io sono a completa disposizione. :)

:asd:

AlanBoo
19-06-2012, 12:25
Veramente??? Cavolo non lo sapevo ... :mbe:

Io parlo di SDK, framework e interfacce del sistema operativo, non delle primitive o dei driver. Hai presente la differenza tra utilizzare un software su un tablet multitouch dove si fà tutto con le dita e si interagisce con bottoni, slider, transizioni e gestures? Secondo te quanto è usabile un software come office in versione "standard" su un'interfaccia tattile? Per questo chiedevo se aveva già visto il nuovo SDK ed è per questo che voglio capire che applicazioni si possono far girare e se ci sono delle differenze a seconda dell'architettura del tablet.

Si in pratica l'SDK permette di progettare/implementare l'app su diversi livelli di risoluzioni/DPI , difatti le risoluzioni variano da dispositivo a dispositivo, da tablet a tablet... mentre su Windows Phone sono fissate.

Quindi tutto è ottimizzato per rendere la stessa APP usabile su più schermi e con più device di controllo in quanto la stessa funziona con mouse, tastiera, touch, e... kinect

questo è un bel articolo che spiega questo
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/03/21/scaling-to-different-screens.aspx

II ARROWS
19-06-2012, 12:27
Veramente??? Cavolo non lo sapevo ... :mbe:

Io parlo di SDK, framework e interfacce del sistema operativo, non delle primitive o dei driver. Hai presente la differenza tra utilizzare un software su un tablet multitouch dove si fà tutto con le dita e si interagisce con bottoni, slider, transizioni e gestures? Secondo te quanto è usabile un software come office in versione "standard" su un'interfaccia tattile? Per questo chiedevo se aveva già visto il nuovo SDK ed è per questo che voglio capire che applicazioni si possono far girare e se ci sono delle differenze a seconda dell'architettura del tablet.È da settembre dell'anno scorso che sono pubbliche... -_-'
Ci hanno dedicato una 3 giorni quasi interamente (il resto era HTML5, che comunque di rimando può essere usato per le applicazioni Metro e per interfaccie grafiche di altre applicazioni non metro)

paolomarino
19-06-2012, 12:32
Ecosistemi

IOS - iphone - ipad - mac air - mac pro - itv - mac desktop
W8 - lumia - surface - ultrabook - notebook - xbox720 - pc desktop

Gli antichi rivali stanno solo disponendo in campo i diversi tipi di armata per catturarci nel loro ecosistema.

La apple parte avvantaggiata nella fanteria leggera (iphone/ipad)
La microsoft conta nel potere delle truppe corazzate (xbox720/desktop)

Una cosa è certa. Chi imparerà a nutrirsi di uno dei due troverà indigesto l'altro per tutto.

BigG con android/chromeOS sembra un grande outsider che darà molto filo da torcere ad entrambi potendo essere l'ago della bilancia.

E come al solito i partigiani del pinguino tenteranno di scompaginare le carte di tutti contaminando i vari ambienti e "installandosi" a destra e a manca con blitz di poco conto negli equilibri generali alla fine.

Per adesso io come tutti vivo in un ambiente ibrido: iphone/ipad in mobilita e xbox/notebook/desktop a casa.
Fino ad oggi la fanteria leggera di Apple non mi ha convinto a rimpiazzare il mio ambiente home.
Domani i miei desktop mi convinceranno a proiettarmi nel mondo Surface ? Vedremo. Sono intrigato, ma non convinto.
Se un giorno il miei programmi e i miei dati fluiranno dal mio lumia alla mia xbox al mio surface al notebook al desktop con fluidità e senza "workaround", sincronizzazioni e menate del genere allora MS vrà vinto. Ma se non mantiene questa promessa l'appeal di Apple sarà difficile da scardinare.

Ad oggi la più grande nemica di Appe è Apple stessa e questa sua pervicace chiusura e mania del controllo che invece di capire come fanno le cose gli utenti decide lei come dobbiamo usare ed operare e noi dobbiamo adattarci.
Questo fa sembrare MS (che è la regina del copyright) un illuminata casa open. E' questo è quantomeno surreale, ma alla fine potrebbe essere proprio questo il campo di battaglia.

my 2 cents

gaxel
19-06-2012, 12:34
Veramente??? Cavolo non lo sapevo ... :mbe:

Io parlo di SDK, framework e interfacce del sistema operativo, non delle primitive o dei driver. Hai presente la differenza tra utilizzare un software su un tablet multitouch dove si fà tutto con le dita e si interagisce con bottoni, slider, transizioni e gestures? Secondo te quanto è usabile un software come office in versione "standard" su un'interfaccia tattile? Per questo chiedevo se aveva già visto il nuovo SDK ed è per questo che voglio capire che applicazioni si possono far girare e se ci sono delle differenze a seconda dell'architettura del tablet.

Son mesi che scrivo che Metro, come design language, è studiato per funzionare perfettamente con qualunque sistema di controllo, tant'è che la stessa interfaccia io la uso con mouse e tastiera su PC (Windows 8), multiouch (Windows Phone 7) e pad/Kinect, che significa gesture e voce, su Xbox360.

Solo che si scrive per dare aria alle dita...

Unrealizer
19-06-2012, 12:36
la versione x86 è un conto, quella per arm rt sarà compatibile solo con le future app metro, e al momento l'app store di microsoft non è minimamente a livello di apple o android.

Considerando che mancano almeno 4 mesi all'uscita, e per ora l'unico modo per inviare applicazioni sullo Store è contattare personalmente un Developer Evangelist... :D

hai ragione, infatti il problema è proprio capire cosa si possa fare con la versione ARM (che comunque verrà rilasciata con office) visto che WIN8 RT x arm non è stato ancora rilasciato in nessuna versione di prova. Boh

E come dovevano rilasciarlo quello per ARM? Non esiste hardware in grado di supportarlo ancora, mica potevano rilasciare una rom per ASUS Transformer :D

acerbo
19-06-2012, 12:40
Si in pratica l'SDK permette di progettare/implementare l'app su diversi livelli di risoluzioni/DPI , difatti le risoluzioni variano da dispositivo a dispositivo, da tablet a tablet... mentre su Windows Phone sono fissate.

Quindi tutto è ottimizzato per rendere la stessa APP usabile su più schermi e con più device di controllo in quanto la stessa funziona con mouse, tastiera, touch, e... kinect

questo è un bel articolo che spiega questo
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/03/21/scaling-to-different-screens.aspx

È da settembre dell'anno scorso che sono pubbliche... -_-'
Ci hanno dedicato una 3 giorni quasi interamente (il resto era HTML5, che comunque di rimando può essere usato per le applicazioni Metro e per interfaccie grafiche di altre applicazioni non metro)

Forse sono io che sono di coccio, ma continuo a non capire. Facciamola semplice la questione.

1) Domani vado a comprarmi Surface in versione ARM con Tegra3, perchè
voglio un tablet e lo voglio sottile, leggero e con un' autonomia decente.
Che applicazioni ci girano sopra?

2) Le applicazioni che attualmente sono fatte per Windows XP, Vista e Seven,
come si utilizzano su un interfaccia touch? Cosa mi offre Metro a parte un
launcher in stile Mediacenter e una serie di tiles interattivi?

AlanBoo
19-06-2012, 12:44
Ecosistemi

IOS - iphone - ipad - mac air - mac pro - itv - mac desktop
W8 - lumia - surface - ultrabook - notebook - xbox720 - pc desktop

Gli antichi rivali stanno solo disponendo in campo i diversi tipi di armata per catturarci nel loro ecosistema.

La apple parte avvantaggiata nella fanteria leggera (iphone/ipad)
La microsoft conta nel potere delle truppe corazzate (xbox720/desktop)

Una cosa è certa. Chi imparerà a nutrirsi di uno dei due troverà indigesto l'altro per tutto.

BigG con android/chromeOS sembra un grande outsider che darà molto filo da torcere ad entrambi potendo essere l'ago della bilancia.

E come al solito i partigiani del pinguino tenteranno di scompaginare le carte di tutti contaminando i vari ambienti e "installandosi" a destra e a manca con blitz di poco conto negli equilibri generali alla fine.

Per adesso io come tutti vivo in un ambiente ibrido: iphone/ipad in mobilita e xbox/notebook/desktop a casa.
Fino ad oggi la fanteria leggera di Apple non mi ha convinto a rimpiazzare il mio ambiente home.
Domani i miei desktop mi convinceranno a proiettarmi nel mondo Surface ? Vedremo. Sono intrigato, ma non convinto.
Se un giorno il miei programmi e i miei dati fluiranno dal mio lumia alla mia xbox al mio surface al notebook al desktop con fluidità e senza "workaround", sincronizzazioni e menate del genere allora MS vrà vinto. Ma se non mantiene questa promessa l'appeal di Apple sarà difficile da scardinare.

Ad oggi la più grande nemica di Appe è Apple stessa e questa sua pervicace chiusura e mania del controllo che invece di capire come fanno le cose gli utenti decide lei come dobbiamo usare ed operare e noi dobbiamo adattarci.
Questo fa sembrare MS (che è la regina del copyright) un illuminata casa open. E' questo è quantomeno surreale, ma alla fine potrebbe essere proprio questo il campo di battaglia.

my 2 cents


:D :D :D ottima analisi!

Se provi Win8 vedrai che la strada è quella che vorresti tu.

Difatti:
-hai un MS account per accedere a win che sincronizza dati e applicazioni su tutti i dispositivi
-hai skydrive per il cloud dei dati
-e ti linko 2 video di smartglass dell'e3 2012

trailer di smartglass (http://www.youtube.com/watch?v=D7y_sXD165w)

gaming con smartglass (http://www.youtube.com/watch?v=5QLPDPn9zbU)

buon ecosistema

generals
19-06-2012, 12:45
Ecosistemi

IOS - iphone - ipad - mac air - mac pro - itv - mac desktop
W8 - lumia - surface - ultrabook - notebook - xbox720 - pc desktop

Gli antichi rivali stanno solo disponendo in campo i diversi tipi di armata per catturarci nel loro ecosistema.

La apple parte avvantaggiata nella fanteria leggera (iphone/ipad)
La microsoft conta nel potere delle truppe corazzate (xbox720/desktop)

Una cosa è certa. Chi imparerà a nutrirsi di uno dei due troverà indigesto l'altro per tutto.

BigG con android/chromeOS sembra un grande outsider che darà molto filo da torcere ad entrambi potendo essere l'ago della bilancia.

E come al solito i partigiani del pinguino tenteranno di scompaginare le carte di tutti contaminando i vari ambienti e "installandosi" a destra e a manca con blitz di poco conto negli equilibri generali alla fine.

Per adesso io come tutti vivo in un ambiente ibrido: iphone/ipad in mobilita e xbox/notebook/desktop a casa.
Fino ad oggi la fanteria leggera di Apple non mi ha convinto a rimpiazzare il mio ambiente home.
Domani i miei desktop mi convinceranno a proiettarmi nel mondo Surface ? Vedremo. Sono intrigato, ma non convinto.
Se un giorno il miei programmi e i miei dati fluiranno dal mio lumia alla mia xbox al mio surface al notebook al desktop con fluidità e senza "workaround", sincronizzazioni e menate del genere allora MS vrà vinto. Ma se non mantiene questa promessa l'appeal di Apple sarà difficile da scardinare.

Ad oggi la più grande nemica di Appe è Apple stessa e questa sua pervicace chiusura e mania del controllo che invece di capire come fanno le cose gli utenti decide lei come dobbiamo usare ed operare e noi dobbiamo adattarci.
Questo fa sembrare MS (che è la regina del copyright) un illuminata casa open. E' questo è quantomeno surreale, ma alla fine potrebbe essere proprio questo il campo di battaglia.

my 2 cents

verissimo, la guerra è anche per ecosistemi. il rischio è che se si è troppo chiusi mantieni più i clienti che hai ma non prendi molti nuovi. Inoltre, se inizi ad acquistare applicazioni (vedi apple) è sempre più difficile passare alla concorrenza e viceversa. Apparentemente i prodotti con android/google sono i più liberi ma in realtà ti vendi a google e diventi loro schiavo con tutte el tue informazioni. Con apple e microsoft che hanno interesse a vendere prodotti o software non c'è l'incentivo "pericoloso" che anima google....

acerbo
19-06-2012, 12:45
Son mesi che scrivo che Metro, come design language, è studiato per funzionare perfettamente con qualunque sistema di controllo, tant'è che la stessa interfaccia io la uso con mouse e tastiera su PC (Windows 8), multiouch (Windows Phone 7) e pad/Kinect, che significa gesture e voce, su Xbox360.

Solo che si scrive per dare aria alle dita...

Lascia stare Metro, parlo delle applicazioni. Una volta che da Metro hai lanciato un'applicazione (fallo con le mani, il mouse, la wacom, la voce, le bestemmie, come ti pare insomma) poi che mi si prospetta davanti? Se di ottimizzato per le gestures ho solo l'interfaccia del OS e le app continuano a prevedere Mouse e tastiera che minchia ci faccio con lo schermo tattile?

mauriziofa
19-06-2012, 12:48
...
Alla fine sarebbe come usare un netbook, io personalmente non li ho mai trovati scomodi :) Comunque per il raffreddamento hanno trovato un'ottima soluzione, basta vedere il keynote ;) In pratica, invece di avere le classiche feritoie per l'aria, c'è una sottile feritoia lungo l'intero perimetro del tablet (parlo della versione x86, quella ARM non pare abbia raffreddamento attivo)



Di sicuro c'è solo che su ARM girano le applicazioni Metro (native, .NET e JS/HTML5)

Su x86 girano le applicazioni Metro (native, .NET e JS/HTML5) oltre all'intero parco software accumulato negli ultimi 15 anni

Le applicazioni WP: si dice che gireranno, ma fin'ora io non le ho viste su Windows 8.

Però so per certo che girano tranquillamente su x86: l'emulatore incluso nell'SDK di WP7 in realtà è una virtual machine (con MS VirtualPC) che fa girare una build x86 di Windows Phone, quindi di sicuro le app WP7 girano su x86. Sta a vedere se sarà ufficialmente permesso!



...



Si, specifichiamo però che le applicazioni degli ultimi 15 anni gireranno sulla versione Pro ma ancora non sappiamo se bene o male, se saranno comode o scomode. Di certo sappiamo che ad alte risoluzioni le finestre si rimpiccioliscono così come le icone e si necessita di pennino, e questa cosa a me ricorda pocket pc ed il suo uso ultra scomodo. Vedremo ma non "vendiamola" come una cosa scontata, non voglio avere sulla coscienza chi spenderà 1.000 euro per un tablet e poi trova scomodo usare il pennino e si rende conto che alla fine per il suo uso poteva anche comprare la versione RT, spendento meno di 500 euro.

TheDarkMelon
19-06-2012, 12:49
acerbo metro no è un'interfaccia è il sistema stesso e tutte le app

generals
19-06-2012, 12:50
Si, specifichiamo però che le applicazioni degli ultimi 15 anni gireranno sulla versione Pro ma ancora non sappiamo se bene o male, se saranno comode o scomode. Di certo sappiamo che ad alte risoluzioni le finestre si rimpiccioliscono così come le icone e si necessita di pennino, e questa cosa a me ricorda pocket pc ed il suo uso ultra scomodo. Vedremo ma non "vendiamola" come una cosa scontata, non voglio avere sulla coscienza chi spenderà 1.000 euro per un tablet e poi trova scomodo usare il pennino e si rende conto che alla fine per il suo uso poteva anche comprare la versione RT, spendento meno di 500 euro.

ma gireranno per modo di dire, a me risulta che con win 7 le applicazioni di xp non fungano, quindi figuriamoci con win8...

nillo
19-06-2012, 12:50
(fallo con le mani, il mouse, la wacom, la voce, le bestemmie, come ti pare insomma)

Ho le lacrime agli occhi.......porco zio.....e parte l'app....:D :D :D

AlanBoo
19-06-2012, 12:53
Forse sono io che sono di coccio, ma continuo a non capire. Facciamola semplice la questione.

1) Domani vado a comprarmi Surface in versione ARM con Tegra3, perchè
voglio un tablet e lo voglio sottile, leggero e con un' autonomia decente.
Che applicazioni ci girano sopra?

2) Le applicazioni che attualmente sono fatte per Windows XP, Vista e Seven,
come si utilizzano su un interfaccia touch? Cosa mi offre Metro a parte un
launcher in stile Mediacenter e una serie di tiles interattivi?


1) girano TUTTE le nuove app pensate Metro (api winRT), che prendi dal windows marketplace. NON girano le app x86 desktop. Considera che Office è stato riscritto per Metro ed è disponibile a gratis su Windows over ARM (surface RT).
Le stesse identiche nuove app Metro ti funzionano anche nel PC di casa con Win8 x86, su cell, e su xbox, ma dovrai usarci il mouse/tastiera/kinect/voce.


2) le app vecchie sono come prima... si aprono sul desktop. Il launcher Metro sostituisce il menù avvio e quando "clicchi" su un app desktop, te la apre sul desktop e lavori come su Win7... per questo per usare photoshop sarai sempre più comodo con mouse e tastiera (motivo per il quale il tablet convertibile esiste).

mauriziofa
19-06-2012, 12:55
ma gireranno per modo di dire, a me risulta che con win 7 le applicazioni di xp non fungano, quindi figuriamoci con win8...

Io lo dico perchè l utente medio oggi prenderebbe il Pro per usare ad esempio Skype, IE, Messenger, Office, ecc... e non sa che ci sono le stesse versioni Metro già belle pronte ed ottimizzate e, soprattutto, COMODE senza usare penne, pennini ecc...Bisogna valutare bene questa volta prima di comprare, aspettare recensioni, provare di persona, informarsi.

Per come la penso io, ma è solo la mia opinione, la Microsoft mette cari i tablet PRO perchè considera una nicchia le persone che avranno bisogno di usare i vecchi programmi, dato che si aspettano da fine ottobre 2012 ad un anno di avere quasi tutti i programmi old riscritti in versione Metro.

Unrealizer
19-06-2012, 12:59
Forse sono io che sono di coccio, ma continuo a non capire. Facciamola semplice la questione.

1) Domani vado a comprarmi Surface in versione ARM con Tegra3, perchè
voglio un tablet e lo voglio sottile, leggero e con un' autonomia decente.
Che applicazioni ci girano sopra?

2) Le applicazioni che attualmente sono fatte per Windows XP, Vista e Seven,
come si utilizzano su un interfaccia touch? Cosa mi offre Metro a parte un
launcher in stile Mediacenter e una serie di tiles interattivi?

Te l'ho scritto poco fa :D

ARM + Windows RT: solo Metro!
Applicazioni "legacy": Solo su x86

Metro non è solo il launcher e i Tiles, è tutta la filosofia che c'è dietro che è rivoluzionaria: meno orpelli decorativi "distrattori", si da la priorità al contenuto piuttosto che al contenitore. Tutti i comandi non essenziali sono visibili solo a richiesta (application bar sopra e sotto), si usa un sistema centralizzato per operazioni comuni come l'invio a dispositivi (comprende la stampa) o la condivisione sui social network, o il pannello delle impostazioni (tutto tramite la charm bar)

Se devo allegare un file ad un'email usando un'app metro, posso usare il file Explorer per selezionarlo, ma posso anche usare l'app skydrive o un'eventuale app per dropbox o servizi simili (tramite i contracts)

Oppure, se voglio cambiare l'immagine del profilo, posso prenderla di nuovo dal file Explorer, o anche da skydrive, flickr ecc ecc

Se voglio sviluppare un client twitter, posso usare sempre i contracts per rendere disponibile alle altre applicazioni la condivisione su twitter tramite il mio client

Metro è questo, non i quadrettoni, è l'integrazione non soltanto tra app e SO, ma anche tra le app stesse, al contrario del paradigma dell'ipad, dove ogni app è una cosa a se stante.

Ma soprattutto metro è quello che dicevo prima: contenuto, eliminando o nascondendo le cose non essenziali e che rubano spazio sullo schermo

acerbo
19-06-2012, 13:03
1) girano TUTTE le nuove app Metro, che prendi dal windows marketplace. NON girano le app x86 desktop. Considera che Office è stato riscritto con Metro ed è disponibile a gratis su Windows per RT (surface RT).
Le stesse app Metro ti funzionano anche nel PC di casa con Win8, su cell, e su xbox, ma dovrai usarci il mouse/tastiera/kinect/voce.


2) le app vecchie sono come prima... si aprono sul desktop. Il launcher Metro sostituisce il menù avvio e quando "clicchi" su un app desktop, te la apre sul desktop e lavori come su Win7... per questo per usare photoshop sarai sempre più comodo con mouse e tastiera (motivo per il quale il tablet convertibile esiste).

OK, perfetto, a questo punto pero' torno alla domanda di prima. Ma se sulla versione ARM ci girano le applicazioni che si scaricano dal market place, perchè non hanno usato direttamente Windows Phone? A me questa mossa sempra il preludio ad un abbandono prematuro di WP. Se non lo utilizzano nemmeno per il loro tablet non vedo a cosa serva portarlo avanti.

PEr quanto riguarda invece il tablet basato su X86 lo trovo inutile. Alla fine se hai l'esigenza di utilizzare applicazioni standard che normalmente utilizzi sul PC quali Office, Le suite Adobe, JDownloader, Outlook, ecc.. ecc... cosa te ne fai del touch screen e di un sistema che costerà ad occhio e croce non molto meno di un ultrabook?

Unrealizer
19-06-2012, 13:05
Si, specifichiamo però che le applicazioni degli ultimi 15 anni gireranno sulla versione Pro ma ancora non sappiamo se bene o male, se saranno comode o scomode. Di certo sappiamo che ad alte risoluzioni le finestre si rimpiccioliscono così come le icone e si necessita di pennino, e questa cosa a me ricorda pocket pc ed il suo uso ultra scomodo. Vedremo ma non "vendiamola" come una cosa scontata, non voglio avere sulla coscienza chi spenderà 1.000 euro per un tablet e poi trova scomodo usare il pennino e si rende conto che alla fine per il suo uso poteva anche comprare la versione RT, spendento meno di 500 euro.

Si, avevo specificato che le applicazioni degli ultimi 15 anni giravano soltanto su x86 ;)

ma gireranno per modo di dire, a me risulta che con win 7 le applicazioni di xp non fungano, quindi figuriamoci con win8...

Le applicazioni di XP fungono su Seven, magari è qualche applicazione più vecchia che ha problemi (magari che da per scontato di girare con permessi di amministrazione, mentre invece su 7 con l'UAC non è così)

Comunque c'è da dire che XP era basato sul kernel NT 5 (.1), mentre invece Vista, 7 e 8 sono basati sul kernel NT 6 (6.0, 6.1 e 6.2 rispettivamente)

Capozz
19-06-2012, 13:05
Prodotto estremamente interessante, specialmente la versione x86 visto che può fare da tablet e notebook vero e proprio.
Sicuramente è da provare, anche in versione ARM

acerbo
19-06-2012, 13:10
Te l'ho scritto poco fa :D

ARM + Windows RT: solo Metro!
Applicazioni "legacy": Solo su x86

Metro non è solo il launcher e i Tiles, è tutta la filosofia che c'è dietro che è rivoluzionaria: meno orpelli decorativi "distrattori", si da la priorità al contenuto piuttosto che al contenitore. Tutti i comandi non essenziali sono visibili solo a richiesta (application bar sopra e sotto), si usa un sistema centralizzato per operazioni comuni come l'invio a dispositivi (comprende la stampa) o la condivisione sui social network, o il pannello delle impostazioni (tutto tramite la charm bar)

Se devo allegare un file ad un'email usando un'app metro, posso usare il file Explorer per selezionarlo, ma posso anche usare l'app skydrive o un'eventuale app per dropbox o servizi simili (tramite i contracts)

Oppure, se voglio cambiare l'immagine del profilo, posso prenderla di nuovo dal file Explorer, o anche da skydrive, flickr ecc ecc

Se voglio sviluppare un client twitter, posso usare sempre i contracts per rendere disponibile alle altre applicazioni la condivisione su twitter tramite il mio client

Metro è questo, non i quadrettoni, è l'integrazione non soltanto tra app e SO, ma anche tra le app stesse, al contrario del paradigma dell'ipad, dove ogni app è una cosa a se stante.

Ma soprattutto metro è quello che dicevo prima: contenuto, eliminando o nascondendo le cose non essenziali e che rubano spazio sullo schermo

Si vabbè, Metro o non Metro pero' il succo è quello che dicevo. Per X86 ci gireranno le applicazioni che fino a ieri si usavano con mouse e tastiera e resteranno quelle, quindi compri un tablet col touchscreen per continuare a usarle con mouse e tastiera in attesa che un giorno tutto verrà riscritto per Metro, sempre che cio' avvenga. Per ARM invece pare che puoi utilizzare il software sul marketplace che adesso funziona su WP, il che già mi sembra piu' sensato e comunque prescinde da METRO. Il fatto degli orpelli e i "distrattori" come li chiami è fuffa, e per come la vedo io era pure ora che Microsoft tirasse fuori qualcosa di piu' pulito rispetto a quelle indecenti accozzaglie tipo il pannello di controllo, il centro assistenza, gli strumenti di amministrazione ecc... ecc...

AlanBoo
19-06-2012, 13:13
Io lo dico perchè l utente medio oggi prenderebbe il Pro per usare ad esempio Skype, IE, Messenger, Office, ecc... e non sa che ci sono le stesse versioni Metro già belle pronte ed ottimizzate e, soprattutto, COMODE senza usare penne, pennini ecc...Bisogna valutare bene questa volta prima di comprare, aspettare recensioni, provare di persona, informarsi.

Per come la penso io, ma è solo la mia opinione, la Microsoft mette cari i tablet PRO perchè considera una nicchia le persone che avranno bisogno di usare i vecchi programmi, dato che si aspettano da fine ottobre 2012 ad un anno di avere quasi tutti i programmi old riscritti in versione Metro.

skype prima o poi sarà integrato nel SO, IE10 e Office sono già stato portati su Metro... per il resto è questione di tempo, ma alcuni programmi non si possono portare su Metro, per questo la versione PRO avrà senso anche fra qualche anno... è un vero e proprio desktop che contemporaneamente funziona come tablet con Metro e le sue app

freesailor
19-06-2012, 13:14
La butto giù schematica (e chiedendo che il termine "inventare" sia preso "com grano salis", qualche "cantinaro" può sempre rivendicare una invenzione precedente ma non è questo che mi interessa).

Alla metà degli anni '70 prima la MITS e poi Commodore, Apple e Tandy Radio Shack "inventarono" il Personal Computer (almeno nel senso di farlo diventare un prodotto "di massa").
Un lustro dopo IBM faceva diventare il PC una "cosa seria" e tutti la seguirono.

Ad inizio anni '90 IBM "inventava" il primo smartphone, meno di un lustro dopo Nokia presentava (e commercializzava meglio) il suo primo e poi veniva seguita da tanti (con successo più o meno marcato: tanti Symbian, Palm, ecc.).
Poi nel 2007 Apple faceva diventare lo smartphone una "cosa seria" e tutti la seguirono.

Ad inizio degli anni Duemila Microsoft "inventò" il concetto di tablet, concetto che alcuni concretizzarono in prodotto, con scarso successo fino a quando, una decina di anni dopo, Apple presentò l'iPad.
Adesso potrebbe essere arrivato il momento in cui Microsoft fa diventare il tablet "una cosa seria" e tutti la seguono ...

Non credo che le caratteristiche di questo Surface siano l'ostacolo maggiore ad un possibile successo. Il concetto è ottimo, le caratteristiche tecniche sulla carta molto interessanti ma bisogna vedere come sono state calate nella realtà. Altri comunque potrebbero seguire Microsoft e fare meglio, cosi come MS stessa in una versione successiva (in fondo il primo iPad non era certo granchè).
Io credo che per questo tipo di dispositivo l'ostacolo maggiore sia la crisi finanziaria globale, a frenare acquisti e quindi investimenti. Sporattutto in questo contesto, c'è anche da vedere quanto costerà ... :confused:
Altra cosa che bisognerà vedere è il successo di Windows 8, non avendolo ancora provato non mi pronuncio ma MS ci sta puntando moltissimo.

Chi ha vissuto la crisi dell'informatica mondiale degli inizi degli anni '90 (quando perfino l'IBM rischiò di fallire!) sa che fu superata in gran parte grazie alla spinta propagandistica di Microsoft sul client server (concetto che poi internet ed il web computing hanno giustamente seppellito), comprese affermazioni che allora facevano ridere e hanno continuato a fare ridere per dieci anni, come che Windows NT Server (sul quale una generazione di sistemisti ha perso sangue, sudore e lacrime) fosse già pronto per sostituire i mainframe.
In fondo non sarebbe male che Microsoft facesse ripartire il mercato ancora una volta.

Comunque è il primo tablet che mi fa pensare che potrei anche comprarlo (nella versione x86, per quella ARM mi preoccupa l'interoperabilità e la disponibilità delle applicazioni) e questo (almeno per me) qualcosa vorrà dire ... :rolleyes:

dwfgerw
19-06-2012, 13:15
Microsoft deve stare attenta, se propone queste soluzioni ad un prezzo uguale o superiore ad Apple sarà un flop, inoltre rischia di andare contro i suoi partner che potrebbero scegliere android che è gratuito per battagliare con Apple che, dopo la WWDC 12, ha molte frecce al suo arco.

AlanBoo
19-06-2012, 13:16
Si vabbè, Metro o non Metro pero' il succo è quello che dicevo. Per X86 ci gireranno le applicazioni che fino a ieri si usavano con mouse e tastiera e resteranno quelle, quindi compri un tablet col touchscreen per continuare a usarle con mouse e tastiera in attesa che un giorno tutto verrà riscritto per Metro, sempre che cio' avvenga. Per ARM invece pare che puoi utilizzare il software sul marketplace che adesso funziona su WP, il che già mi sembra piu' sensato e comunque prescinde da METRO. Il fatto degli orpelli e i "distrattori" come li chiami è fuffa, e per come la vedo io era pure ora che Microsoft tirasse fuori qualcosa di piu' pulito rispetto a quelle indecenti accozzaglie tipo il pannello di controllo, il centro assistenza, gli strumenti di amministrazione ecc... ecc...

no, da come dici tu sembra che la versione PRO non abbia Metro... invece lo ha... quindi ha anche tutte le APP che girano sulla versione RT.

PRO = RT + x86 = vecchie app + nuove.

se uno sceglie la versione RT vuole un vero tablet stile ipad
se uno sceglie la versione PRO, si prende un RT con in più il destop classico e le relative app

mauriziofa
19-06-2012, 13:18
OK, perfetto, a questo punto pero' torno alla domanda di prima. Ma se sulla versione ARM ci girano le applicazioni che si scaricano dal market place, perchè non hanno usato direttamente Windows Phone? A me questa mossa sempra il preludio ad un abbandono prematuro di WP. Se non lo utilizzano nemmeno per il loro tablet non vedo a cosa serva portarlo avanti.

PEr quanto riguarda invece il tablet basato su X86 lo trovo inutile. Alla fine se hai l'esigenza di utilizzare applicazioni standard che normalmente utilizzi sul PC quali Office, Le suite Adobe, JDownloader, Outlook, ecc.. ecc... cosa te ne fai del touch screen e di un sistema che costerà ad occhio e croce non molto meno di un ultrabook?

Infatti Windows Phone muore ufficialmente domani 20 giugno 2012, verrà "sostituito" da Windows Phone 8 che altro non è se non la versione light di Windows 8 RT. Il perchè lo abbandonano? Semplice, usa Windows CE che usa un kernel che non supporta il dual core ed oltre (quad core ecc...) per cui è chiaro il perchè, ma le applicazioni gireranno, l'interfaccia Metro è la stessa, ci saranno pochissime modifiche da fare sul codice.

Per quanto riguarda il tablet inutile da te citato ti faccio notare che quasi tutti i software da te citati usciranno in versione Metro.

Arnoldforever
19-06-2012, 13:20
ma gireranno per modo di dire, a me risulta che con win 7 le applicazioni di xp non fungano, quindi figuriamoci con win8...

:wtf: :wtf:

per favore non imputridiamo il thread con queste fesserie

adapting
19-06-2012, 13:22
La butto giù schematica (e chiedendo che il termine "inventare" sia preso "com grano salis", qualche "cantinaro" può sempre rivendicare una invenzione precedente ma non è questo che mi interessa).

Alla metà degli anni '70 prima la MITS e poi Commodore, Apple e Tandy Radio Shack "inventarono" il Personal Computer (almeno nel senso di farlo diventare un prodotto "di massa").
Un lustro dopo IBM faceva diventare il PC una "cosa seria" e tutti la seguirono.

Ad inizio anni '90 IBM "inventava" il primo smartphone, meno di un lustro dopo Nokia presentava (e commercializzava meglio) il suo primo e poi veniva seguita da tanti (con successo più o meno marcato: tanti Symbian, Palm, ecc.).
Poi nel 1997 Apple faceva diventare lo smartphone una "cosa seria" e tutti la seguirono.
IBM? 1990? 1997? mi sa che hai toppato qualcosa, iPhone è del 2007.


Ad inizio degli anni Duemila Microsoft "inventò" il concetto di tablet, concetto che alcuni concretizzarono in prodotto, con scarso successo fino a quando, una decina di anni dopo, Apple presentò l'iPad.
Adesso potrebbe essere arrivato il momento in cui Microsoft fa diventare il tablet "una cosa seria" e tutti la seguono ...

Per quanto sto vedendo, tutti stanno seguendo Apple nei tablet, non viceversa. Di quello Microsoft, uscito con 3 anni di ritardo da iPad, ancora non si sa nulla, nè prezzo nè usabilità nè funzionalità nè disponibilità. Nessuno lo ha mai usato ed esiste solo a livello di prototipo. Direi che è un pò presto per darlo come il cavallo vincente. Aspetta almeno che entri in pista.....

generals
19-06-2012, 13:22
:wtf: :wtf:

per favore non imputridiamo il thread con queste fesserie

Come fesserie? Ma se su win7 c'è anche la modalità compatibile xp ma solo sulla pro? Perchè c'è secondo te intelligentone?

acerbo
19-06-2012, 13:25
no, da come dici tu sembra che la versione PRO non abbia Metro... invece lo ha... quindi ha anche tutte le APP che girano sulla versione RT.

PRO = RT + x86 = vecchie app + nuove.

se uno sceglie la versione RT vuole un vero tablet stile ipad
se uno sceglie la versione PRO, si prende un RT con in più il destop classico e le relative app

Ok, a questo punto pero' mi aspetto su entrambi i tablet la presenza di modulo GPS e 3G, altrimenti non vedo che senso abbia prendere un tablet con i5 che pesa quasi 1kg se poi lo devo utilizzare come fosse un normalissimo notebook dotato di un inutile display multitouch.

gaxel
19-06-2012, 13:26
Lascia stare Metro, parlo delle applicazioni. Una volta che da Metro hai lanciato un'applicazione (fallo con le mani, il mouse, la wacom, la voce, le bestemmie, come ti pare insomma) poi che mi si prospetta davanti? Se di ottimizzato per le gestures ho solo l'interfaccia del OS e le app continuano a prevedere Mouse e tastiera che minchia ci faccio con lo schermo tattile?

Se son app Metro (non è solo nello start screen di Windows 8), ripeto il problema non si pone qualunque sistema di controllo tu stia usando, se son app vecchie (Windows Xp, Vista, 7), su Surface hai tastiera e trackpad, quindi il problema non si pone nemmeno in questo caso.

gaxel
19-06-2012, 13:31
ma gireranno per modo di dire, a me risulta che con win 7 le applicazioni di xp non fungano, quindi figuriamoci con win8...

Ti risulta male...

Slevin86
19-06-2012, 13:33
sembra che certa gente non capisca o non volgia capira... secondo voi perchè è unclusa una penna?? è un gadget o serve per usare anche i programmi non pensati per il touch??? :facepalm:
perchè allora per usare questi programmi dovrei comprare un dispositivo del genere??? non è meglio un ultrabook?? se i programmi vengono riadattati è un conto, ma chi alla domanda "qual'è il parco software?" risponde genericamente "tutti i software da XP a oggi" mi lascia perplesso..

Chi critica le potenzialità di iPad mostra chiaramente la sua ignoranza a riguardo.. Consiglio di informarsi sul mondo intorno a loro, invece che rapportare tutto alla propria esigenza.
^

Ma davvero non hanno annunciato nè prezzi, nè tempi di disponibilità? Ma che è, solo un prototipo?
ovvio, fanno vedere il prototipo di un prodotto che uscirà tra n mesi, chissà in quali nazioni e con una tolleranza di m settimane a seconda di problemi/ritardi/logistica etc etc...

nessuno al mondo sa pubblicizzare e vendere bene i suoi prodotti come microsoft..

acerbo
19-06-2012, 13:33
Infatti Windows Phone muore ufficialmente domani 20 giugno 2012, verrà "sostituito" da Windows Phone 8 che altro non è se non la versione light di Windows 8 RT. Il perchè lo abbandonano? Semplice, usa Windows CE che usa un kernel che non supporta il dual core ed oltre (quad core ecc...)

Beh, saranno felici tutti quelli che hanno buttato 4-500 euro i vari Lumia allora :asd:

gaxel
19-06-2012, 13:36
OK, perfetto, a questo punto pero' torno alla domanda di prima. Ma se sulla versione ARM ci girano le applicazioni che si scaricano dal market place, perchè non hanno usato direttamente Windows Phone? A me questa mossa sempra il preludio ad un abbandono prematuro di WP. Se non lo utilizzano nemmeno per il loro tablet non vedo a cosa serva portarlo avanti.

Windows Phone 8 è una cosa, Windows 8 è un'altra, così come Xbox360... i giochi XNA e le app Metro, gireranno su tutte e tre le piattaforme indipendentemente (dallo stesso store), indipendentemente che tu usi mouse/tastiera, moultitouch, pad/kinect, e per gli sviluppatori non ci sarà praticamente bisogno di fare modifiche partendo da un Visual Studio Express e usando C#.


PEr quanto riguarda invece il tablet basato su X86 lo trovo inutile. Alla fine se hai l'esigenza di utilizzare applicazioni standard che normalmente utilizzi sul PC quali Office, Le suite Adobe, JDownloader, Outlook, ecc.. ecc... cosa te ne fai del touch screen e di un sistema che costerà ad occhio e croce non molto meno di un ultrabook?

Ci fai quello che ci faresti con un ultrabook, in più anche quello che faresti con un tablet... infatti io prenderò un Surface Windows 8 Pro proprio perché mi serve un portatile e voglio anche un tablet da usare con Xbox SmartGlass... quello farà tutte e due le cose e costerà complessivamente di meno.

AlanBoo
19-06-2012, 13:37
Infatti Windows Phone muore ufficialmente domani 20 giugno 2012, verrà "sostituito" da Windows Phone 8 che altro non è se non la versione light di Windows 8 RT. Il perchè lo abbandonano? Semplice, usa Windows CE che usa un kernel che non supporta il dual core ed oltre (quad core ecc...) per cui è chiaro il perchè, ma le applicazioni gireranno, l'interfaccia Metro è la stessa, ci saranno pochissime modifiche da fare sul codice.

Per quanto riguarda il tablet inutile da te citato ti faccio notare che quasi tutti i software da te citati usciranno in versione Metro.

difatti credo che lui lo giudica inutile perchè se tutto fosse metro non avrebbe senso prendere la PRO, basterebbe Surface normale.

La PRO (x86) è utile quando tu devi utilizzare i programmi classici ma vuoi anche un tablet moderno in un UNICO dispositivo... altrimenti uno si prende Surface normale e un bel notebook serio per lavorare.

Io preferisco un unico dispositivo

AlanBoo
19-06-2012, 13:39
Beh, saranno felici tutti quelli che hanno buttato 4-500 euro i vari Lumia allora :asd:

eccomi! si sono felice, in quanto lo aggiornano e le app gireranno ancora... ovviamente siccome win8 non ci sta dentro, mi faranno una bella versione ottimizzata che avrà "tutte" le funzionalità di win8 e farà girare le stesse applicazioni :Prrr:

dwfgerw
19-06-2012, 13:39
tornando ai commenti precedenti, è vero oggi ms ha mostrato praticamente un prototipo senza disponibilità ne specifiche approfondite, suona tanto per dire "Ei ! Ci siamo anche noi!"

Intanto la concorrenza ha una cosa come questa che già funziona e tra poco riceverà anche un corposo aggiornamento:

http://youtu.be/RksyMaJiD8Y

generals
19-06-2012, 13:39
Ti risulta male...

si parlava di applicazioni degli ultimi 15 anni e molte, provate personalemente e per uso professionale, non funzionano, tanto è che occorre la virtualizzazione (o quello che è) con modalità xp, quest'ultima non presente su varie versioni di win7. Dubito inoltre che ci sia una modalità xp su questi tablet, quindi, torniamo al punto: girano tutti i software degli ultimi 15 anni? direi proprio di no..

gaxel
19-06-2012, 13:40
Beh, saranno felici tutti quelli che hanno buttato 4-500 euro i vari Lumia allora :asd:

Windows Phone 8 esce a fine anno... le app Metro e i giochi XNA continueranno a girarci e la gente continuerà a farle, non vedo dove sia il problema. Chi è che tiene uno smartphone più di 18-24 mesi al giorno d'oggi?

Io ho un Lumia 800, che funziona perfettamente anche senza un'app aggiuntiva, integrato con tutto quello che serve ad uno smartphone... potrei andare avanti anni. E non è che il giorno che esce Windows Phone 8, la gente smetterà di fare app per Windows Phone 7... che poi, ormai, ce ne sono abbastanza per tutti i gusti... devo ancora avere un bisogno con lo smartphone, che non sia soddisfatto da più app (ciò pure la scelta).

Azib
19-06-2012, 13:40
perchè allora per usare questi programmi dovrei comprare un dispositivo del genere??? non è meglio un ultrabook?? se i programmi vengono riadattati è un conto, ma chi alla domanda "qual'è il parco software?" risponde genericamente "tutti i software da XP a oggi" mi lascia perplesso....

Per quale motivo ti lascia perplesso?!? La ver.x86 è il prodotto più completo che ci sia, fa girare sia le "vecchie" che le nuove applicazioni...

gaxel
19-06-2012, 13:42
si parlava di applicazioni degli ultimi 15 anni e molte, provate personalemente e per uso professionale, non funzionano, tanto è che occorre la virtualizzazione (o quello che è) con modalità xp, quest'ultima non presente su varie versioni di win7. Dubito inoltre che ci sia una modalità xp su questi tablet, quindi, torniamo al punto: girano tutti i software degli ultimi 15 anni? direi proprio di no..

A parte che se uno deve usare software di 15 anni fa, si tiene il PC che ha, come fanno molte aziende/banche che ancora girano con DOS, non è che ne ha bisogno in treno, visto che presumo non ne abbia avuto bisogno fino ad adesso, ma poi... capirai che ci vuole a virtualizzare qualcosa su un dispositivo di quel genere, per far girare app di 10-15 anni fa che giravano su PC che erano 100 volte meno potenti dello smartphone più scarso in commercio. Se quello fosse il problema, esce Virtual PC con macchina virtuale XP nativo per Surface e gratutito.

adapting
19-06-2012, 13:42
ovvio, fanno vedere il prototipo di un prodotto che uscirà tra n mesi, chissà in quali nazioni e con una tolleranza di m settimane a seconda di problemi/ritardi/logistica etc etc...

nessuno al mondo sa pubblicizzare e vendere bene i suoi prodotti come microsoft..

Sai, anche Steve Jobs annunciò l'iPad (http://www.apple.com/pr/library/2010/01/27Apple-Launches-iPad.html)con tre mesi di anticipo, ma almeno la data del lancio era nota (Aprlie 2010) e i prezzi erano stati dichiarati.
Qua non c'è nulla di fissato, nè prezzo nè data, nè specifiche tecniche, nessuno ha mai visto il modello pro, mi sembra tutto molto vapor...

dwfgerw
19-06-2012, 13:43
Per quale motivo ti lascia perplesso?!? La ver.x86 è il prodotto più completo che ci sia, fa girare sia le "vecchie" che le nuove applicazioni...


ma l'esperienza utente e la facilità d'uso dove cavolo la metti ? Io non riuscirei ad immaginare l'utilizzo di un tablet con software vecchi non ottimizzati, che prosciugano batteria e che ti rovinano la macchina. Apple ha completamente gettato al vento tutto e reinventato da zero. Comunque ben venga (quando sarà) e speriamo non si tratti di un altro zune.

Azib
19-06-2012, 13:43
si parlava di applicazioni degli ultimi 15 anni e molte, provate personalemente e per uso professionale, non funzionano, tanto è che occorre la virtualizzazione (o quello che è) con modalità xp, quest'ultima non presente su varie versioni di win7. Dubito inoltre che ci sia una modalità xp su questi tablet, quindi, torniamo al punto: girano tutti i software degli ultimi 15 anni? direi proprio di no..

Facci qualche esempio, altrimenti è una "trollata" bella e buona...

generals
19-06-2012, 13:46
A parte che se uno deve usare software di 15 anni fa, si tiene il PC che ha, come fanno molte aziende/banche che ancora girano con DOS, non è che ne ha bisogno in treno, visto che presumo non ne abbia avuto bisogno fino ad adesso, ma poi... capirai che ci vuole a virtualizzare qualcosa su un dispositivo di quel genere, per far girare app di 10-15 anni fa che giravano su PC che erano 100 volte meno potenti dello smartphone più scarso in commercio. Se quello fosse il problema, esce Virtual PC con macchina virtuale XP nativo per Surface e gratutito.

vabbè questo si fa anche con altri prodotti, che vol dire? Il discorso dei 15 anni di compatibilità è stato introdotto all'inizio non da me, ma come dici tu per usare sto prodotto bisogna abbandonare tutto quello che si usa e passare al nuovo, ma allora non è un vantaggio l'architettura x86, no?

Unrealizer
19-06-2012, 13:46
perchè allora per usare questi programmi dovrei comprare un dispositivo del genere??? non è meglio un ultrabook?? se i programmi vengono riadattati è un conto, ma chi alla domanda "qual'è il parco software?" risponde genericamente "tutti i software da XP a oggi" mi lascia perplesso..

Tieni in mente che non stiamo parlando di un unico dispositivo ma di due dispositivi diversi: uno è nuovo e ha un parco software ancora da costruire (a meno che non permettano l'uso delle applicazioni WP7)

L'altro ha sia il parco applicazioni metro (quello da costruire), SIA il parco software già esistente per Windows

Meglio un dispositivo del genere piuttosto che un ultrabook perché se il prezzo sarà comparabile agli ultrabook come dicono, è sia un ultabook sia un tablet: 2 in 1

Ti serve un ultrabook? Puoi usare la touch cover (spessa 3mm e con una tastiera touch estremamente precisa) come tastiera, e include un touchpad, oppure usi la type cover, con una tastiera fisica ed un touchpad (poco più spessa, intorno ai 5 mm mi pare)

Ti serve un tablet? giri la cover dietro e lo usi come un tablet

Se avessero incluso anche il nano transreceiver sarebbe stato perfetto, ma tant'è... :asd:

^

Invece di dire che non abbiamo capito le potenzialità dell'iPad, perché non le elencate?

ovvio, fanno vedere il prototipo di un prodotto che uscirà tra n mesi, chissà in quali nazioni e con una tolleranza di m settimane a seconda di problemi/ritardi/logistica etc etc...

Apple ha l'abitudine di presentare i prodotti quando ormai sono pronti e in magazzino (a meno di non dimenticarne qualcuno nei bar...), Microsoft semplicemente li presenta mentre sono ancora in produzione...

Beh, saranno felici tutti quelli che hanno buttato 4-500 euro i vari Lumia allora :asd:

Non è detto, domani sapremo se saranno aggiornati a WP8, avranno una versione limitata (un ipotetico "WP 7.9") o saranno abbandonati del tutto

difatti credo che lui lo giudica inutile perchè se tutto fosse metro non avrebbe senso prendere la PRO, basterebbe Surface normale.

La PRO (x86) è utile quando tu devi utilizzare i programmi classici ma vuoi anche un tablet moderno in un UNICO dispositivo... altrimenti uno si prende Surface normale e un bel notebook serio per lavorare.

Io preferisco un unico dispositivo

Non avrei saputo dirlo meglio :D

gaxel
19-06-2012, 13:47
ma l'esperienza utente e la facilità d'uso dove cavolo la metti ? Io non riuscirei ad immaginare l'utilizzo di un tablet con software vecchi non ottimizzati, che prosciugano batteria e che ti rovinano la macchina. Apple ha completamente gettato al vento tutto e reinventato da zero. Comunque ben venga (quando sarà) e speriamo non si tratti di un altro zune.

Se uno ha la necessità di usare app vecchie è un professionista o un retro gamer, quindi della facilità d'uso o dell'esperienza utente non gliene frega una fava.

Se uno non ha la necessità di usare app molto vecchie, ha tutte quelle che usa normalmente, riscritte per Metro che è tutto nuovo, si basa su WinRT, che non c'entrano nulla con le vecchie API... Windows 8 semplicemente le supporta ancora, ma stanno allo stesso livelli, né sopra né sotto, di fianco.

CryTeknik
19-06-2012, 13:48
Era da un bel po di tempo che avevo la scimmia per un Tablet.. La mia esperienza mi ha portato a dubitare dell'uso che faccio del mio MBP mid 2011 in quanto, essendo studente universitario, lo uso solo per prendere note, navigare (abbondantemente) , portarlo in giro, mail ecc ecc.. Insomma tutta roba bella leggera.. Avendo gia un fisso ben piazzato per le cose più pesanti (quindi gaming, editing ecc ecc) stavo cercando un soluzione alternativa.. Una soluzione che mi permettesse di unire le funzionalità base di un portatile e la versatilità di un tablet da portare appresso senza tanti fronzoli.. Con iPad non riuscirei a soppiantare il mio portatile in quanto senza alcun tipo di interoperabilità tra sistemi .. Forse con questo Surface ci siamo.. Vendendo il mio MBP e prendendomi la versione x86 da portarmi a Trieste e in uni senza alcuna fatica.. Sarò molto interessato agli sviluppi.. MS non mi deludere.

the_joe
19-06-2012, 13:49
vabbè questo si fa anche con altri prodotti, che vol dire? Il discorso dei 15 anni di compatibilità è stato introdotto all'inizio non da me, ma come dici tu per usare sto prodotto bisogna abbandonare tutto quello che si usa e passare al nuovo, ma allora non è un vantaggio l'architettura x86, no?

Guarda che non è che TUTTO il software che gira su XP non gira su 7/8, sono ALCUNI programmi che non sono stati scritti seguendo le direttive MS a non girare, la stragrande maggioranza del software che gira sotto XP va benissimo anche con 7/8 e addirittura nelle versioni a 64bit, quindi stai parlando di software di nicchia o addirittura aziendale.......personalmente per uso casalingo non ho trovato nemmeno un software che non girasse sotto 7 e ora che l'ho installato 8......

generals
19-06-2012, 13:50
Facci qualche esempio, altrimenti è una "trollata" bella e buona...

http://www.finson.com/ita/store/comersus_viewItemBundle.asp?idProduct=328

versione xp (non quella linkata), mio cognato lo usa da alcuni anni come amministratore e con win7 non funge, per fortuna aveva la versione pro e gli ho fatto installare la comaptibile. Ma parlate di usi professionali con x86 e poi non conoscete nulla che vada oltre i giochi, mah...:rolleyes:

mauriziofa
19-06-2012, 13:50
Windows Phone 8 è una cosa, Windows 8 è un'altra,
...


Non più, domani 20 giugno verrà annunciato Windows Phone 8 che unificherà il marketplace cioè le app Metro gireranno sia su smartphone che su pc. Seguite la conferenza stampa domani perchè merita, mi dispiace per chi ha comprato un windows phone adesso perchè non sarà aggiornabile a windows phone 8, usciranno ancora 3 aggiornamenti grossi di windows phone 7 e poi r.i.p.

inited
19-06-2012, 13:51
Come diceva Geoff Keighley via Twitter durante l'evento, Ballmer non ha parlato affatto di software dopo aver introdotto la cosa come una fusione tra software e hardware. Non si è capito bene che ci si debba aspettare.

Se l'ecosistema fosse solido ne varrebbe pure la pena.

Unrealizer
19-06-2012, 13:51
Sai, anche Steve Jobs annunciò l'iPad (http://www.apple.com/pr/library/2010/01/27Apple-Launches-iPad.html)con tre mesi di anticipo, ma almeno la data del lancio era nota (Aprlie 2010) e i prezzi erano stati dichiarati.
Qua non c'è nulla di fissato, nè prezzo nè data, nè specifiche tecniche, nessuno ha mai visto il modello pro, mi sembra tutto molto vapor...

Nel keynote mostrano anche il Pro

Facci qualche esempio, altrimenti è una "trollata" bella e buona...

Non ha tutti i torti, c'è veramente software che ha problemi a girare su 7, ma è una minima percentuale

gaxel
19-06-2012, 13:52
vabbè questo si fa anche con altri prodotti, che vol dire? Il discorso dei 15 anni di compatibilità è stato introdotto all'inizio non da me, ma come dici tu per usare sto prodotto bisogna abbandonare tutto quello che si usa e passare al nuovo, ma allora non è un vantaggio l'architettura x86, no?

Io non ho scritto quello, ho scritto che se uno ha bisogno di usare qualcosa di molto vecchio, non è un utente comune. Microsoft, a differenza di Apple che ad ogni release di qualcosa sfancula il vecchio (e io ne so qualcosa, dovendo lavorare con Mac OS X), ha sempre cercato di mantenere la retrocompatibilità.

In Windows 8 non è un probelma perché il sistema è studiato perché la roba nuova non sia sopra la vecchia (come è successo finora), ma sia affiancata, quindi non ha controindicazioni.

non capisco dove sia il problema, chi vuole un sistema moderno, userà solo roba Metro, chi ha la necessita di continuare ad usare roba vecchia, lo può fare... dov'è che è sbagliato questo concetto... a meno di non essere adepti Steve Jobbs, che chiaramente facendo tutto in casa, anche l'hardware, gli conveniva rivendere tutto a tutti ad ogni giro.

mauriziofa
19-06-2012, 13:52
http://www.finson.com/ita/store/comersus_viewItemBundle.asp?idProduct=328

versione xp (non quella linkata), mio cognato lo usa da alcuni anni come amministratore e con win7 non funge, per fortuna aveva la versione pro e gli ho fatto installare la comaptibile. Ma parlate di usi professionali con x86 e poi non conoscete nulla che vada oltre i giochi, mah...:rolleyes:

trova l eseguibile, tasto destro proprietà, tab compatibilità metti la x su esegui come amministratore e su esegui modalità compatibilità windows xp sp2 vedrai che va, ma siamo OT, cmq girerà anche su 8, il problema semmai è COME, con pennini vari, piccolissima, vedremo quando sarà il momento.

generals
19-06-2012, 13:53
Guarda che non è che TUTTO il software che gira su XP non gira su 7/8, sono ALCUNI programmi che non sono stati scritti seguendo le direttive MS a non girare, la stragrande maggioranza del software che gira sotto XP va benissimo anche con 7/8 e addirittura nelle versioni a 64bit, quindi stai parlando di software di nicchia o addirittura aziendale.......personalmente per uso casalingo non ho trovato nemmeno un software che non girasse sotto 7 e ora che l'ho installato 8......

si ok, non sarà tutto, ma ci sono, sopratutto se si va in alcuni ambiti o sono molto vecchi. Ma evidentemente c'è chi nega anche questo (evidentemente ci gioca solo col pc o prende sempre l'utlima versione pirata del software poichè non paga) nonostante microsoft abbia pensato, proprio per questi motivi, a fare anche una modalità xp.

dwfgerw
19-06-2012, 13:54
Microsoft sta proprio sbagliando questo, usare un tablet come se fosse un classico PC. Non è così, il tablet non vuole sostituire i computer, mi sembrava che Steve Jobs fosse stato chiaro quando presentò per la prima volta iPad, è qualcosa doveva essere fra iPhone e MacBook, qualcosa che facesse le cose meglio del MacBook e meglio dell'iPhone. Ma fare le cose meglio non vuol dire aggiungerci porte USB a manetta e caricarlo a dismisura di cagate..

the_joe
19-06-2012, 13:57
http://www.finson.com/ita/store/comersus_viewItemBundle.asp?idProduct=328

versione xp (non quella linkata), mio cognato lo usa da alcuni anni come amministratore e con win7 non funge, per fortuna aveva la versione pro e gli ho fatto installare la comaptibile. Ma parlate di usi professionali con x86 e poi non conoscete nulla che vada oltre i giochi, mah...:rolleyes:

A parte che esiste la versione compatibile con 7 e costa 149€ ......

ci sono software da centinaia di migliaia di € che non gira(va)no su vista alla presentazione e che le software-house non avrebbero aggiornato o perchè non esistevano più o perchè troppo dispendioso, ma in generale il difetto era che questi software erano stati scritti alla pene di segugio......

Comunque sia, i problemi ci sono, ma riguardano in minima parte l'utenza home che difficilmente usa software obsoleti.....


Per inciso molti programmi free che uso girano tranquillamente sotto 8, che i programmatori amatoriali siano meglio dei pro?????

generals
19-06-2012, 13:58
Io non ho scritto quello, ho scritto che se uno ha bisogno di usare qualcosa di molto vecchio, non è un utente comune. Microsoft, a differenza di Apple che ad ogni release di qualcosa sfancula il vecchio (e io ne so qualcosa, dovendo lavorare con Mac OS X), ha sempre cercato di mantenere la retrocompatibilità.

In Windows 8 non è un probelma perché il sistema è studiato perché la roba nuova non sia sopra la vecchia (come è successo finora), ma sia affiancata, quindi non ha controindicazioni.

non capisco dove sia il problema, chi vuole un sistema moderno, userà solo roba Metro, chi ha la necessita di continuare ad usare roba vecchia, lo può fare... dov'è che è sbagliato questo concetto... a meno di non essere adepti Steve Jobbs, che chiaramente facendo tutto in casa, anche l'hardware, gli conveniva rivendere tutto a tutti ad ogni giro.

non è un problema, ma solo che quest'aspetto è citato come "vantaggio" di una soluzione x86" o in molti casi è usato come argomento critico verso gli attuali tablet.

the_joe
19-06-2012, 13:59
Microsoft sta proprio sbagliando questo, usare un tablet come se fosse un classico PC. Non è così, il tablet non vuole sostituire i computer, mi sembrava che Steve Jobs fosse stato chiaro quando presentò per la prima volta iPad, è qualcosa doveva essere fra iPhone e MacBook, qualcosa che facesse le cose meglio del MacBook e meglio dell'iPhone. Ma fare le cose meglio non vuol dire aggiungerci porte USB a manetta e caricarlo a dismisura di cagate..

Infatti APPLE HA SEMPRE RAGIONE........

Unrealizer
19-06-2012, 13:59
Non più, domani 20 giugno verrà annunciato Windows Phone 8 che unificherà il marketplace cioè le app Metro gireranno sia su smartphone che su pc. Seguite la conferenza stampa domani perchè merita, mi dispiace per chi ha comprato un windows phone adesso perchè non sarà aggiornabile a windows phone 8, usciranno ancora 3 aggiornamenti grossi di windows phone 7 e poi r.i.p.

E che hai, la sfera di cristallo? :D
Aspettiamo domani prima di darlo per spacciato :D

In ogni caso, lo dico da mesi: l'ecosistema di WP7 è strutturato in modo da essere riciclato anche in caso di morte di WP7 stesso (applicazioni basate su Silverlight e XNA, quindi SOLO codice managed, niente codice nativo)

gaxel
19-06-2012, 13:59
Non più, domani 20 giugno verrà annunciato Windows Phone 8 che unificherà il marketplace cioè le app Metro gireranno sia su smartphone che su pc. Seguite la conferenza stampa domani perchè merita, mi dispiace per chi ha comprato un windows phone adesso perchè non sarà aggiornabile a windows phone 8, usciranno ancora 3 aggiornamenti grossi di windows phone 7 e poi r.i.p.

Questo lo dico da mesi, non c'entra nulla... Windows Phone 7 prima o poi doveva finire, a parte i Lumia, è in giro da quasi 2 anni.

Anche con XNA i giochi che sviluppi girano senza praticamente farci nulla su Xbox360, Windows Phone 7 e Windows Vista/7, ma non significa che queste tre cose siano identiche.

Microsoft sta unificando tutti i servizi, ma i sistemi operativi saranno diversi: Xbox360, PC/Tablet/notebook/ultrabook, SmartPhone. Chiaramente si basano tutti sui Metro... tutti i servizi unificati, significa anche lo stesso Marketplace, ma non solo: Windows Live scomparirà per diventare Microsoft Account, Zune scomparirà per diventare Xbox Music e Xbox Video, il tutto sarà integrato (anche con tablet/smartphone Android/iOS) con Xbox SmartGlass e sfrutterà come cloud storage Skydrive.

In pratica, come scrissi mesi fa, un unico ambiente di sviluppo (per app e giochi), un'unica interfaccia (per app), un'unica lista di servizi, tutti legati ad un unico account e ad un unico sistema cloud, indipendentemente dal dispositivo (PC, portatile, tablet, smartphone, Xbox360). Il vantaggio rispetto alla concorenza è che fregandosene dell'hardware, il software (quindi i servizi, come SmartGlass) potranno girare anche sui tablet e gli smartphone della concorrenza stessa (non sulle console per ovvi motivi)

Azib
19-06-2012, 14:01
http://www.finson.com/ita/store/comersus_viewItemBundle.asp?idProduct=328

versione xp (non quella linkata), mio cognato lo usa da alcuni anni come amministratore e con win7 non funge, per fortuna aveva la versione pro e gli ho fatto installare la comaptibile. Ma parlate di usi professionali con x86 e poi non conoscete nulla che vada oltre i giochi, mah...:rolleyes:

ahahahah se era per windows xp e sul seven non funziona significa che era scritto veramente con i piedi. Cmq x tua informazione sviluppo software da quasi dieci anni quindi quando parli di giochi non ti riferire a me fai + bella figura.

II ARROWS
19-06-2012, 14:03
Per quanto sto vedendo, tutti stanno seguendo Apple nei tablet, non viceversa. Di quello Microsoft, uscito con 3 anni di ritardo da iPad, ancora non si sa nulla, nè prezzo nè usabilità nè funzionalità nè disponibilità. Nessuno lo ha mai usato ed esiste solo a livello di prototipo. Direi che è un pò presto per darlo come il cavallo vincente. Aspetta almeno che entri in pista.....Sicuramente non ti è saltato in mente che tutti sanno già che questa cosa funzionerà perché prima che apple presentò il suo iphone ingrandito, TUTTI i tablet erano fatti praticamente così... :rolleyes:
Funzionavano bene, meglio di ipad, e quindi continuerà a farlo.

Non ci vuole un genio per guardare al passato e vedere che sono le cose di adesso a non avere senso.

generals
19-06-2012, 14:04
ahahahah se era per windows xp e sul seven non funziona significa che era scritto veramente con i piedi. Cmq x tua informazione sviluppo software da quasi dieci anni quindi quando parli di giochi non ti riferire a me fai + bella figura.

però non saranno così pochi se MS ha pensato alla modalità xp, non credi?
Mi riferivo al tizio che senza sapere nè capire ha sparato a zero prima parlando di fesserie...:rolleyes:

mauriziofa
19-06-2012, 14:04
E che hai, la sfera di cristallo? :D
Aspettiamo domani prima di darlo per spacciato :D

In ogni caso, lo dico da mesi: l'ecosistema di WP7 è strutturato in modo da essere riciclato anche in caso di morte di WP7 stesso (applicazioni basate su Silverlight e XNA, quindi SOLO codice managed, niente codice nativo)

fidati ho rumors "molto attendibili" :-)

In questo momento in Microsoft sono MORTI E SEPOLTI:

silverlight (che verrà sostituito completamente da html 5 per questo le app windows phone 7 necessitano si qualche correzione)

Windows phone 7, cioè tutte le versioni che usano il kernel di wince invece di quello NT+microkernel.

XNA con Metro è stato rivisto per l html 5 + javascript, è morto per come era nato questa è come se fosse una versione rifatta da zero.

Crystal1988
19-06-2012, 14:05
Concordo con Gaxel..

Ma il concetto di base sul Surface Pro è quanto semplice quanto efficace:

- avere compatibilità sia con Metro che con classiche applicazioni desktop

- dimensioni più contenute sia in spessore, che pollici rispetto ad un ultrabook

- peso inferiore ad un ultrabook dei più leggeri

- consumi contenuti (da testare..)

- leghe di Mg (non proprio una lega stupida...)

- possibilità nel singolo dispositivo sia di avere un tablet sia di avere un laptop ultra portatile

- potenza paritaria ad un ultrabook

- connettività alla pari di un ultrabook

- prezzi ai livelli di un ultrabook

Mi sembra semplicemente che l'idea sia ottima mantenendo retrocompatibilità che permette di avere un dispositivo versatile. Se poi ci mettessero TB sarebbe fenomenale. Certo la mancanza di un modulo GPS e 3G fa storcere il naso.. ma di fatto, ora di Ottobre le cose potrebbero decisamente cambiare. Effettuare la presentazione del Surface molti mesi prima della release sul mercato serve anche per tastare il polso ai customers.. in questi casi i progetti e design sono di struttura modulare, in modo da poter fare aggiunte in corsa senza aggravi di costi progettuali o di produzione degni di nota.. tradotto: si scelgono determinate caratteristiche per cui si prevede un prodotto d'insieme, si tolgono quelle che sembrano superflue ma ci si tiene l'opzione dell'aggiunta, se serve.Non mi stupirei per qualche novità ora di ottobre.

gaxel
19-06-2012, 14:08
fidati ho rumors "molto attendibili" :-)

In questo momento in Microsoft sono MORTI E SEPOLTI:

silverlight (che verrà sostituito completamente da html 5 per questo le app windows phone 7 necessitano si qualche correzione)

Windows phone 7, cioè tutte le versioni che usano il kernel di wince invece di quello NT+microkernel.

XNA con Metro è stato rivisto per l html 5 + javascript, è morto per come era nato questa è come se fosse una versione rifatta da zero.

Tutta roba che si sapeva, che Silverlight sarebbe stato droppato in favore di HTML5, che Windows Phone 7 sarebbe stato soppiantato da Windows PHone 8 (che poi non capisco, non è quello che succede ad ogni nuovo iPhone?).

Se con XNA con Metro intendi app Metro che sfruttano anche XNA, anche questo si sapeva che unificandoli avrebbero usato la nuova versione con HTML5 e Javascript (anche perché si va verso un mondo internet-centrico, se non ci siamo già, ma con 789 browser diversi, quindi conviene affidarsi agli standard, plauso a Microsoft sotto questo aspetto).

the_joe
19-06-2012, 14:09
però non saranno così pochi se MS ha pensato alla modalità xp, non credi?

Guarda, questa è la normalità e non significa niente in termini numerici, la modalità compatibilità esiste dai tempi di win2000, ma il suo significato oltre al fatto di rendere disponibile uno strumento appunto di compatibilità per software "problematico" non è certo un indice numerico di "quanto" sia questo software.

Semplicemente MS come al solito cerca di rendere più compatibile possibile ogni suo SO con i predecessori che poi se i programmatori seguissero le direttive MS non avrebbero di questi problemi.

generals
19-06-2012, 14:13
Guarda, questa è la normalità e non significa niente in termini numerici, la modalità compatibilità esiste dai tempi di win2000, ma il suo significato oltre al fatto di rendere disponibile uno strumento appunto di compatibilità per software "problematico" non è certo un indice numerico di "quanto" sia questo software.

Semplicemente MS come al solito cerca di rendere più compatibile possibile ogni suo SO con i predecessori che poi se i programmatori seguissero le direttive MS non avrebbero di questi problemi.

certo ma non abbiamo statistiche in merito però, forse le avrà MS. In ogni caso se è presente solo con la versione pro e ultimate vuol dire che queste criticità ci sono maggiormente proprio nell'ambito professionale (dove si utilizzerebbe anche il tablet pro). Poi sui motivi della non compatibilità non discuto, sarà anche come dici tu, ma occorre considerare il fenomeno.

Unrealizer
19-06-2012, 14:15
fidati ho rumors "molto attendibili" :-)

In questo momento in Microsoft sono MORTI E SEPOLTI:

silverlight (che verrà sostituito completamente da html 5 per questo le app windows phone 7 necessitano si qualche correzione)

Windows phone 7, cioè tutte le versioni che usano il kernel di wince invece di quello NT+microkernel.

XNA con Metro è stato rivisto per l html 5 + javascript, è morto per come era nato questa è come se fosse una versione rifatta da zero.

Mah, vedremo domani ;)

Guarda, questa è la normalità e non significa niente in termini numerici, la modalità compatibilità esiste dai tempi di win2000, ma il suo significato oltre al fatto di rendere disponibile uno strumento appunto di compatibilità per software "problematico" non è certo un indice numerico di "quanto" sia questo software.

Semplicemente MS come al solito cerca di rendere più compatibile possibile ogni suo SO con i predecessori che poi se i programmatori seguissero le direttive MS non avrebbero di questi problemi.

Penso si riferisse alla virtual machine di XP resa disponibile da Microsoft ;)

Quoto per il resto

mauriziofa
19-06-2012, 14:15
Tutta roba che si sapeva, che Silverlight sarebbe stato droppato in favore di HTML5, che Windows Phone 7 sarebbe stato soppiantato da Windows PHone 8 (che poi non capisco, non è quello che succede ad ogni nuovo iPhone?).

Se con XNA con Metro intendi app Metro che sfruttano anche XNA, anche questo si sapeva che unificandoli avrebbero usato la nuova versione con HTML5 e Javascript (anche perché si va verso un mondo internet-centrico, se non ci siamo già, ma con 789 browser diversi, quindi conviene affidarsi agli standard, plauso a Microsoft sotto questo aspetto).

Si si cose note dalla pdc di settembre 2011 ma le scrivo per i "non addetti ai lavori", finalmente una piattaforma multi device, scalabile dove non devi impazzire per scrivere app per dispositivi diversi.

adapting
19-06-2012, 14:17
Nel keynote mostrano anche il Pro


I giornalisti non hanno potuto accedervi, hanno potuto solo dare un'occhiata al Win8RT.

Forse non è una coincidenza che il case si chiami Vapor? :)

ggerva
19-06-2012, 14:18
Tutta roba che si sapeva, che Silverlight sarebbe stato droppato in favore di HTML5, che Windows Phone 7 sarebbe stato soppiantato da Windows PHone 8 (che poi non capisco, non è quello che succede ad ogni nuovo iPhone?).


non proprio, il 3GS vide la luce con iOS 3 (mi pare, o era il 4?) e ora vedrà ios6 a più di tre anni dalla sua uscita e sarà ancora compatibile (limiti hardware a parte) con tutte le future app fino presumibilmente a ios7 che potrebbe ben essere un'altro anno.Insomma lo devi buttare tu!!

dotlinux
19-06-2012, 14:20
Io oggi lascio casa con l'ipad.
Arrivo in ufficio lo poso sulla scrivania.
Accendo il pc e lavoro.
Alle 20 stacco e riporto l'ipad a casa.

Lo uso circa 1 ora al giorno in metropolitana.

Bene, con questo invece.
vado a lavoro con questo.
Arrivo in ufficio e ci attacco un monitor esterno.
Lavoro.
Alle 20 torno a casa.
Lo userei 14 ore circa.

Bene, mi sembra semplice e funzionale.
Possibile che non lo si capisca?

the_joe
19-06-2012, 14:21
Penso si riferisse alla virtual machine di XP resa disponibile da Microsoft ;)


Questa è dovuta anche alla "colpa" di MS di aver tenuto XP in giro per troppo tempo, ora che la roadmap è di nuovo di fare un SO nuovo ogni 3 anni la situazione non dovrebbe essere più così drammatica con aggiornamenti più frequenti, ma meno invasivi, la cosa più problematica fra XP e Vista/7/8 sono i driver che se non compresi nel SO o aggiornati dal produttore, rendono inservibile la periferica, comunque nella maggior parte dei casi si parla di oggetti che hanno oltre 5 anni di vita......

adapting
19-06-2012, 14:22
Sicuramente non ti è saltato in mente che tutti sanno già che questa cosa funzionerà perché prima che apple presentò il suo iphone ingrandito, TUTTI i tablet erano fatti praticamente così...

E infatti non vendevano un tubo.


:rolleyes:
Funzionavano bene, meglio di ipad, e quindi continuerà a farlo.

Non ci vuole un genio per guardare al passato e vedere che sono le cose di adesso a non avere senso.

Il senso in questo mondo lo dà il mercato: se vendi, hai ragione per definizione. Se non vendi, vai a casa.


Btw, ti consiglio una lezione di italiano, non è mai troppo tardi.

Unrealizer
19-06-2012, 14:22
I giornalisti non hanno potuto accedervi, hanno potuto solo dare un'occhiata al Win8RT.

Forse non è una coincidenza che il case si chiami Vapor? :)

VaporMg è il nome della tecnica usata per la scocca :asd: comunque, è anche probabile che quello x86 non fosse ancora pronto per la commercializzazione, e che quello mostrato fosse solo un prototipo (infatti ritarderanno di 3 mesi), mentre quello RT è sicuramente già in produzione (al keynote hanno fatto vedere immagini dalla catena di montaggio!)

the_joe
19-06-2012, 14:24
Io oggi lascio casa con l'ipad.
Arrivo in ufficio lo poso sulla scrivania.
Accendo il pc e lavoro.
Alle 20 stacco e riporto l'ipad a casa.

Lo uso circa 1 ora al giorno in metropolitana.

Bene, con questo invece.
vado a lavoro con questo.
Arrivo in ufficio e ci attacco un monitor esterno.
Lavoro.
Alle 20 torno a casa.
Lo userei 14 ore circa.

Bene, mi sembra semplice e funzionale.
Possibile che non lo si capisca?

E oltre a questo, WIN8 girando indifferentemente su praticamente tutti i dispositivi, dal telefonino al "cassettone" da lavoro, rende l'esperienza di uso unica per tutti questi dispositivi ed una integrazione fra di loro al momento attuale non raggiungibile così semplicemente.....

the_joe
19-06-2012, 14:26
Il senso in questo mondo lo dà il mercato: se vendi, hai ragione per definizione. Se non vendi, vai a casa.


Questo è solo indice della capacità di vendere di un determinato marchio e basta.....

D'altra parte i marchi che hanno più attrattiva verso il pubblico sono quelli che investono di più in pubblicità ed hanno i reparti marketing più grandi, ma qua il discorso devia decisamente dall'argomento del thread.....

_BlackTornado_
19-06-2012, 14:27
Faccio notare che questi tablet, al contrario dell'iPad, utilizzano tecnologie altamente avanzate (:sofico: ) che rispondo al nome di USB e Display Port.

Quindi, il discorso "ma se devo utilizzare software non Metro, non è meglio un Ultrabook?" si pone fino ad un certo punto.

La versione x86 la puoi tranquillamente usare come un tablet, usando le app Metro.
Nel momento in cui hai bisogno di utilizzare un app desktop e con le dita non ci riesci, basta attaccare il ricevitore Nano, tirare fuori mouse e tastiera, magari attaccarti ad un monitor 24" e ci lavori come lavoreresti su un desktop economico.

Rispetto ad un Ultrabook ci sarà qualche compromesso su potenza, autonomia e prezzo, però in compenso questo puoi usarlo come tablet.

Insomma, se usi solo app desktop, compri un Ultrabook o un portatile.
Se usi solo app Metro, compri la versione ARM.
Se vuoi usare lo stesso device sia come tablet che come portatile, compri la versione x86 e puoi fare entrambe le cose.

L'iPad o il Macbook Air possono competere solo nella prima e nella seconda categoria, mentre nella terza categoria non c'è praticamente nessun concorrente.

Inoltre, personalmente, anche se dovessi comprare un tablet per usarlo come tale, rinuncerei volentieri a qualche centinaio di migliaia di app per una porta USB.
L'unica mancanza è il modulo 3G, ma se proprio non si riescono a trovare altre soluzioni (WiFi con tethering dallo smartphone in tasca) si può sempre attaccare una qualsiasi pennetta internet all'USB (aggiungerei anche "senza dover pagare una SIM apposta per il tablet", ma questo potrebbe anche essere un contro, visto che i carrier non saranno interessati a spingerlo).

gaxel
19-06-2012, 14:27
non proprio, il 3GS vide la luce con iOS 3 (mi pare, o era il 4?) e ora vedrà ios6 a più di tre anni dalla sua uscita e sarà ancora compatibile (limiti hardware a parte) con tutte le future app fino presumibilmente a ios7 che potrebbe ben essere un'altro anno.Insomma lo devi buttare tu!!

Ah bè... anche Windows Phone 7 lo devi buttare tu, come ho scritto di app ce ne sono a migliaia. Poi stai parlando di 3GS e iOS3, che son paragonabili alla terza iterazione di Windows Phone, che sarà la prossima... ora Microsoft sta assestandosi diciamo, probabilmente il passaggio al successivo Windows Phone sarà meno "traumatico".

gaxel
19-06-2012, 14:29
E oltre a questo, WIN8 girando indifferentemente su praticamente tutti i dispositivi, dal telefonino al "cassettone" da lavoro, rende l'esperienza di uso unica per tutti questi dispositivi ed una integrazione fra di loro al momento attuale non raggiungibile così semplicemente.....

Al di fuori dell'ambito lavorativo poi ci sarà Xbox SmartGlass, nativo in Windows 8, che permette un'integrazione tra dispositivi ancora maggiore... in pratica il tablet o lo smartphone diventano estensioni del televisore o dello stereo, sia come contenuti che come sistemi di controllo.

II ARROWS
19-06-2012, 14:30
E infatti non vendevano un tubo.Vendevano a chi serviva.
Ora vendono a chi non sa cosa farsene, è diverso.

Btw, ti consiglio una lezione di italiano, non è mai troppo tardi.Anche a te, dai una ripassata all'analisi logica. ;)
Capire il soggetto è una cosa molto importante, ho riletto e non è difficile capirlo.


[EDIT: OK, ho sbagliato a scrivere la frase di apple, è una fusione di 2 frasi con tempi diversi.

AlanBoo
19-06-2012, 14:32
Microsoft sta proprio sbagliando questo, usare un tablet come se fosse un classico PC. Non è così, il tablet non vuole sostituire i computer, mi sembrava che Steve Jobs fosse stato chiaro quando presentò per la prima volta iPad, è qualcosa doveva essere fra iPhone e MacBook, qualcosa che facesse le cose meglio del MacBook e meglio dell'iPhone. Ma fare le cose meglio non vuol dire aggiungerci porte USB a manetta e caricarlo a dismisura di cagate..

ahhaahah ahhahaha ahahahh ah hahahahaha ah ahaha
bella questa...

Jobs infatti non aveva invetato Metro per unificare i dispositivi

Crystal1988
19-06-2012, 14:32
Faccio notare che questi tablet, al contrario dell'iPad, utilizzano tecnologie altamente avanzate (:sofico: ) che rispondo al nome di USB e Display Port.

Quindi, il discorso "ma se devo utilizzare software non Metro, non è meglio un Ultrabook?" si pone fino ad un certo punto.

La versione x86 la puoi tranquillamente usare come un tablet, usando le app Metro.
Nel momento in cui hai bisogno di utilizzare un app desktop e con le dita non ci riesci, basta attaccare il ricevitore Nano, tirare fuori mouse e tastiera, magari attaccarti ad un monitor 24" e ci lavori come lavoreresti su un desktop economico.

Rispetto ad un Ultrabook ci sarà qualche compromesso su potenza, autonomia e prezzo, però in compenso questo puoi usarlo come tablet.

Insomma, se usi solo app desktop, compri un Ultrabook o un portatile.
Se usi solo app Metro, compri la versione ARM.
Se vuoi usare lo stesso device sia come tablet che come portatile, compri la versione x86 e puoi fare entrambe le cose.

L'iPad o il Macbook Air possono competere solo nella prima e nella seconda categoria, mentre nella terza categoria non c'è praticamente nessun concorrente.

Inoltre, personalmente, anche se dovessi comprare un tablet per usarlo come tale, rinuncerei volentieri a qualche centinaio di migliaia di app per una porta USB.
L'unica mancanza è il modulo 3G, ma se proprio non si riescono a trovare altre soluzioni (WiFi con tethering dallo smartphone in tasca) si può sempre attaccare una qualsiasi pennetta internet all'USB (aggiungerei anche "senza dover pagare una SIM apposta per il tablet", ma questo potrebbe anche essere un contro, visto che i carrier non saranno interessati a spingerlo).

Mah.. la stra stra stra stra grande maggioranza degli Ultrabook utilizzano i5 ULV e i7 ULV. Questo avrà i5 ULV che alla fin fine, si distanzia pochissimo dagli i7 ULV. Io ci vedo 0 compromesso in questo senso (a meno che mettano un i5 downlclockato e downvoltato..)

adapting
19-06-2012, 14:33
Questo è solo indice della capacità di vendere di un determinato marchio e basta.....

Non è solo il marchio, perchè il solo marchio senza il prodotto sottostante all'altezza muore alla svelta. Basterebbe ricordarsi il flop del primo Macbook Air: il prodotto non era a posto. Quando è stato allineato come prezzi, caratteristiche e design, è diventato un classico che ora tutti imitano.

freesailor
19-06-2012, 14:34
IBM? 1990? 1997? mi sa che hai toppato qualcosa, iPhone è del 2007.


1997 per l'iPhone era un ovvio refuso, che ho corretto.
Il primo smartphone commercializzato può essere considerato l'IBM Simon del 1992 (che abbia venduto pochissimo è altro discorso) e molti altri sono arrivati prima della Apple (si, lo smartphone non l'ha inventato stivgiobs ... :D ).
Apple però ha definitivamente "legittimato" lo smartphone touch, ovvero quelo che oggi intendiamo generalmente per "smartphone", e le va dato pienamente atto.



Per quanto sto vedendo, tutti stanno seguendo Apple nei tablet, non viceversa. Di quello Microsoft, uscito con 3 anni di ritardo da iPad, ancora non si sa nulla, nè prezzo nè usabilità nè funzionalità nè disponibilità. Nessuno lo ha mai usato ed esiste solo a livello di prototipo. Direi che è un pò presto per darlo come il cavallo vincente. Aspetta almeno che entri in pista.....

Tutti (finora) hanno seguito Apple nei tablet perchè è più facile copiare un prodotto di successo che rischiare e investire per inventare cose nuove. Non è detto che fra un anno non copieranno il Surface.
Io anzi sono sconcertato che nessuno dei "grandi" avesse già pensato semplicemente a fornire come standard integrati le tastiere supersottili e i supporti per la "tavoletta" (mi hanno sempre fatto ridere le pubblicità di tablet dove la gente guarda due ore di film tenendo il dispositivo in mano, magari in treno, immagino il polso ... :D ).

Per il resto sono d'accordo, aspettiamo a vedere.
Ma io non commetterei l'errore di credere che se non è perfetto già nella prima versione sarà un flop. Del resto, nè iPhone nè iPad, solo per rimanere ad Apple, erano esenti da serie critiche nella loro prima versione.

Il concetto in se mi sembra valido ed in grado di interessare tanti che vedono nei tablet attuali poco più che dei costosi giocattoli.
In azienda è generalmente così, una cosa con cui l'AD fa il "figo" in riunione e poco più (anche perchè se lo scorda di collegarsi al dominio di rete Windows).
MS dovrà puntare molto su questo, la versione Pro e l'ambiente aziendale in cui Apple praticamente non esiste, il che a sua volta potrebbe fra qualche anno trainare la sostituzione di Windows 7 con Windows 8 e alla fine tanti che se lo trovano in azienda lo vorranno anche a casa.

Se invece punta soprattutto sulla versione ARM e l'ambito casalingo rischia abbastanza, anche perchè nell'utenza privata non ha una schiera di "fedeli" come altri hanno, disposti anche ad accettare alcuni difetti iniziali.
Ma non credo che commetteranno questo errore e si daranno da fare anche per avere almeno un minimo di interoperabilità tra le due piattaforme.
A meno che non siano impazziti ...

paolomarino
19-06-2012, 14:35
http://www.youtube.com/watch?v=D7y_sXD165w secondo 22
ma la tizia non usa proprio un tablet surface per interagire con la tv tramite xbox ?

adapting
19-06-2012, 14:38
Vendevano a chi serviva.
Ora vendono a chi non sa cosa farsene, è diverso.

15 milioni di pezzi a trimestre? Ottima analisi.

Anche a te, dai una ripassata all'analisi logica. ;)
Capire il soggetto è una cosa molto importante, ho riletto e non è difficile capirlo.

Analisi logica? Qui siamo alla pura grammatica e uso dei tempi dei verbi (vedi "questa cosa funzionerà perché prima che apple presentò il suo iphone").
Buona arrampicata e buona continuazione.

doctormarx
19-06-2012, 14:39
tralasciando le guerre di religione, che storicamente mi trovano del pensiero che solo un idiota può sentirsi fan di una marca, che sia di telefoni di pc di jeans o profumi, voglio dire che non so quanto successo possa avere questo surface.
oggi il mondo dell'informatica sta virando verso quello che doveva diventare, un mondo per tutti, e questo porterà alla morte dei pc per come li intendiamo. fino ad ora si sono venduti miliardi di computer a persone che li usavano per navigare e poco piu, apple questo lo ha capito per prima e giustamente ora è in vantaggio, l'ipad potrebbe secondo me prendere il posto che negli ultimi 10 anni è stato dei notebook, e lasciare i pc a chi invece li usa per lavoro, ragione per cui dubito del successo di questo dispositivo.

detto questo, io lo amo davvero, lo tovo fantastico e sicuramente la piu grande innovazione dai tempi del primo iphone. materiali eccezionali, velocità e reattività che fanno rabbrividire i concorrenti (cosi come windows phone tra l'altro)
il parco apps raggiungerà presto quello dei concorrenti per ovvie ragioni temporali, l'interfaccia metro è oltre che molto piacevole e funzionale, molto bella. magari il mondo lo snobberà e nessuno lo comprerà, ma il mercato si sa, segue regole diverse, però davvero questo tablet è un fulmine a ciel sereno. brava microsoft

the_joe
19-06-2012, 14:40
Non è solo il marchio, perchè il solo marchio senza il prodotto sottostante all'altezza muore alla svelta. Basterebbe ricordarsi il flop del primo Macbook Air: il prodotto non era a posto. Quando è stato allineato come prezzi, caratteristiche e design, è diventato un classico che ora tutti imitano.

Chiaro che il prodotto poi debba soddisfare le aspettative (in realtà non completamente ma solo in parte per creare attesa del successore che colmi le mancanze di quello attuale) dell'utente che lo acquista, ma fra 2 prodotti uguali, vende di più che lo sa vendere meglio ;) e non sempre chi vende di più è quello che offre il meglio come prodotti ;) ma siamo fuori tema :O

ggerva
19-06-2012, 14:41
Ah bè... anche Windows Phone 7 lo devi buttare tu, come ho scritto di app ce ne sono a migliaia. Poi stai parlando di 3GS e iOS3, che son paragonabili alla terza iterazione di Windows Phone, che sarà la prossima... ora Microsoft sta assestandosi diciamo, probabilmente il passaggio al successivo Windows Phone sarà meno "traumatico".

scusa ma il lumia non è uscito l'anno scorso? e anche wp7 è relativamente giovane, prima c'era ancora il pennino sui touch wp (l'htc diamond è uscito dopo iPhone 3g, o giù di lì vedi tu) ed ogni aggiornamento esclude i device dalle nuove app e dal nuovo os.E che fai? ti accontenti delle app vecchie di uno o più anni? qui mi sembra che gli utenti di wp li brucino sul rogo di Metro. Boh

mauriziofa
19-06-2012, 14:41
Per chi vuole ci sono approfondimenti, alcuni li abbiamo dedotti anche noi qui. Non posso mettere un link in italiano perchè non è permesso dal regolamento ed è considerato concorrenza, accontentatevi:

http://www.neowin.net/news/what-we-know-and-dont-know-about-microsofts-surface

mauriziofa
19-06-2012, 14:44
scusa ma il lumia non è uscito l'anno scorso? e anche wp7 è relativamente giovane, prima c'era ancora il pennino sui touch wp (l'htc diamond è uscito dopo iPhone 3g, o giù di lì vedi tu) ed ogni aggiornamento esclude i device dalle nuove app e dal nuovo os.E che fai? ti accontenti delle app vecchie di uno o più anni? qui mi sembra che gli utenti di wp li brucino sul rogo di Metro. Boh

No un attimo, Windows Phone 7 è uscito nel 2009, lo scorso anno cè stato il refresh che si può installare in qualsiasi smartphone. Il lumia con windows phone 7 è stato lanciato non come smartphone a se ma come NUOVA LINEA di smartphone nokia infatti il "nuovo" lumia che annunceranno domani sarà simile nel design ma con soc quad core, schermo come quello del galaxy S3, ed altre cose nuove ma con Windows phone 8. Mi dispiace per chi lo ha preso avrà ancora si e no 6-8 mesi di aggiornamenti e poi stop ma c era da aspettarselo che alla fine windows sarebbe finito anche sugli smartphone.

adapting
19-06-2012, 14:45
Tutti (finora) hanno seguito Apple nei tablet perchè è più facile copiare un prodotto di successo che rischiare e investire per inventare cose nuove. Non è detto che fra un anno non copieranno il Surface.
Io anzi sono sconcertato che nessuno dei "grandi" avesse già pensato semplicemente a fornire come standard integrati le tastiere supersottili e i supporti per la "tavoletta" (mi hanno sempre fatto ridere le pubblicità di tablet dove la gente guarda due ore di film tenendo il dispositivo in mano, magari in treno, immagino il polso ... :D ).
Di case/tastiera per ipad è pieno il mercato. Io preferisco portarmi dietro la tastiera bluetooth, ma c'è chi lo preferisce più compatto con tastiere/case assai ridotte (http://www.zagg.com/accessories/logitech-ipad-2-keyboard-case)come dimensioni.
La tastiera di Microsoft, a parte i colori orrendamente Kitsch, non si sa se funzioni bene (nessuno l'ha provata), quindi sospendo il giudizio. Faccio solo notare che a quanto si sa, non dovrebbe essere di serie col prodotto ma accessorio venduto a parte.
Ma visto che non si sa nulla, nè prezzi, nè tempi, nè funzionalità, batterie, meglio sospendere finchè qualche giornalista non ci abbia almeno giocato un pò. Troppo Vapor qui.

II ARROWS
19-06-2012, 14:45
Analisi logica? Qui siamo alla pura grammatica e uso dei tempi dei verbi (vedi "questa cosa funzionerà perché prima che apple presentò il suo iphone").
Buona arrampicata e buona continuazione.Bene, tu che sei bravo e intelligente, scrivimi la frase corretta. L'intera frase, eh!

Ah, il futuro esiste.

II ARROWS
19-06-2012, 14:54
La tastiera di Microsoft, a parte i colori orrendamente Kitsch, non si sa se funzioni bene (nessuno l'ha provata)Tastiere arrotolabili basate su quella tecnologia esistono da anni. L'altra è una normalissima tastiera che si trova praticamente in tutti i portatili.

Ma cavolo, certa gente dove ha vissuto negli ultimi 20 anni?

Faccio solo notare che a quanto si sa, non dovrebbe essere di serie col prodotto ma accessorio venduto a parte.Faccio notare che a quanto si sa, fa parte della dotazione iniziale perché così è dichiarato e presente nelle "specifiche tecniche"... :rolleyes:

gaxel
19-06-2012, 14:55
scusa ma il lumia non è uscito l'anno scorso? e anche wp7 è relativamente giovane, prima c'era ancora il pennino sui touch wp (l'htc diamond è uscito dopo iPhone 3g, o giù di lì vedi tu) ed ogni aggiornamento esclude i device dalle nuove app e dal nuovo os.E che fai? ti accontenti delle app vecchie di uno o più anni? qui mi sembra che gli utenti di wp li brucino sul rogo di Metro. Boh

Il Lumia è uscito a ottobre, otto mesi fa. Windows Phone 7 a novembre 2010, quindi a fine 2012, quando uscirà Windows Phone 8, saranno due anni... ci sta che esca una nuova versione del sistema operativo con tutte le novità che comporta.

E Windows Phone non c'entra nulla con Windows Mobile...

AlanBoo
19-06-2012, 15:01
http://www.youtube.com/watch?v=D7y_sXD165w secondo 22
ma la tizia non usa proprio un tablet surface per interagire con la tv tramite xbox ?

ahahh è vero!
a questo punto mi chiedo che cell usa il tipo...

gaxel
19-06-2012, 15:01
Come disse un mio amico, Android è Calcutta :asd:

Viene preso in considerazione giusto dagli hacker, da chi ci vuole smanettare o da chi vuole spendere poco (infatti va fortissimo in Cina e Russia, dove tra l'altro Windows Phone ha superato iOS), ma come esperienza utente, nella maggior parte dei casi non è il massimo.

Crystal1988
19-06-2012, 15:04
- sul Nasdaq Microsoft è oltre il 3% ... di certo questi Surface, in campo azionario, schifo non fanno :D

mauriziofa
19-06-2012, 15:06
:muro: windows phone 7 è uscito ad ottobre 2010 :read: ...preso appena uscito un lg optimus 7 di cui sono soddisfattissimo, tanto che il mio android ormai lo uso solo per telefonare

invece gli android? non sai mai SE E QUANDO riceverai gli aggiornamenti...alcuni nascono morti altri solo qualche aggironamento...ICS uscito a ottobre al momento è SOLO sul 7% dei device android, windows phone 7.5 SU TUTTI.

poi non è ancora ufficiale che i device di prima e/o seconda generazione non avranno l'aggironamento a wp8.

nel caso non avranno wp8 comunque avranno un wp8 con alcune funzioni in meno (stile ios sui vecchi iphone)

Scusate ho sbagliato di un anno :-) domani sarà ufficializzato che i device di prima e seconda generazione non saranno aggiornabili vedrete anche perchè windows phone 8 richiede un soc più "prestante" di quelli attualmente montati, forse quelli con i soc 1.4ghz potranno montarlo ma gli altri no (penso ad esempio agli 800mhz del lumia 610)

_BlackTornado_
19-06-2012, 15:07
Mah.. la stra stra stra stra grande maggioranza degli Ultrabook utilizzano i5 ULV e i7 ULV. Questo avrà i5 ULV che alla fin fine, si distanzia pochissimo dagli i7 ULV. Io ci vedo 0 compromesso in questo senso (a meno che mettano un i5 downlclockato e downvoltato..)

Bhe, immagino che o questo tablet costerà veramente tanto (ben oltre gli Ultrabook) oppure qualche compromesso temo che ci sarà.
Probabilmente, più che sul processore, ci sarà meno RAM, SSD più piccoli e meno veloci e così via.
Ovviamente, non sarà nulla di troppo drastico.
Probabilmente, a parità di hardware, ci si troverà a scegliere tra Ultrabook a 700 euro e Surface a 900.

In fondo, Surface non è altro che un Ultrabook senza la tastiera e con il touch screen.
Solo che Microsoft, al contrario di Apple, sta preparando un OS che dovrebbe essere utilizzabile sia con le dita che con mouse&tastiera.

In fondo, il concetto è quello vecchio di "portatile touch screen", però con hardware e software adeguato.

ggerva
19-06-2012, 15:12
Il Lumia è uscito a ottobre, otto mesi fa. Windows Phone 7 a novembre 2010, quindi a fine 2012, quando uscirà Windows Phone 8, saranno due anni... ci sta che esca una nuova versione del sistema operativo con tutte le novità che comporta.

E Windows Phone non c'entra nulla con Windows Mobile...

è esattamente quello che volevo dire: chi ha comprato il 3GS a giugno 2009 vedrà supportato il proprio device fino a che ios6 non verrà soppiantato da ios7 e cioè almeno un altro anno per un totale di quasi 4 anni. inoltre pensa che la mia ragazza ha ancora il 3G che non riceve più aggiornamenti firmware ma essendo sullo stesso store degli altri puó ancora acquistare app nuove che non richiedono ios5!! invece chi nel 2009 ha comprato Windows mobile, l'anno dopo ha buttato lo smartphone per uno con Windows phone 7 e lo ha tenuto due anni e ora lo butterà per il nuovo wp8.

gaxel
19-06-2012, 15:14
è esattamente quello che volevo dire: chi ha comprato il 3GS a giugno 2009 vedrà supportato il proprio device fino a che ios6 non verrà soppiantato da ios7 e cioè almeno un altro anno per un totale di quasi 4 anni. inoltre pensa che la mia ragazza ha ancora il 3G che non riceve più aggiornamenti firmware ma essendo sullo stesso store degli altri puó ancora acquistare app nuove che non richiedono ios5!! invece chi nel 2009 ha comprato Windows mobile, l'anno dopo ha buttato lo smartphone per uno con Windows phone 7 e lo ha tenuto due anni e ora lo butterà per il nuovo wp8.

E io ho scritto che non puoi paragonare WP7 a iOS3, paragoni WP7 a iOS1 e WP8 a iOS2, che Apple ha droppato in fretta e furia (immagino che fossero dei gioielli :asd:), magari WP8 dura 3-4 anni o oltre e viene supportato anche con WP9 fuori.

freesailor
19-06-2012, 15:18
Di case/tastiera per ipad è pieno il mercato.

Si, di terze parti. Come a dire: secondo Apple, non vi servono. Nè una tastiera fisica nè un supporto per tenere inclinato il tablet.
Invece MS le fornisce (la tastiera in due tipi) e visto che la tastiera è integrata nella cover mi sa anche strano che possa essere opzionale. Può anche essere, ma se non li fanno pagare un occhio credo che la gente che comprerà il Surface comprerà anche quelli, soprattutto chi andrà col Pro.
Perchè è proprio un diverso concetto di tablet (e, devo dire la verità, a me intriga di più questo di quello "integralista" dell'Apple).

Comunque, è vero che per ora c'è molto vapor e che converrà riparlarne alle prime rece.

Unrealizer
19-06-2012, 15:21
ragazzi parliamoci chiaro purtroppo per molti:
[IRONIA ON]
- se non ha una mela mozzicata appiccicata sopra deve essere enduto per forza a poco, non è di moda e fashion quindi non valgono tanto
- se non è di google (che è quello buono :muro: ) si tratta sempre di microsoft, perchè solo microsoft ha prodotto con bug, virus problemi di privacy, di brevetti ecc...
[IRONIA OFF]
- ho appena preso questo oggettino http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/XE700T1A-H01IT (samsung slate pc serie 7 nel caso non mi passano il link) perchè parto per andare a lavorare fuori
- ho sostituito in un colpo solo il tablet e il notebook (il mio era un 18" :D)
- mi porto in giro due device al peso e spazio di uno
- voglio usare app (ancora poche ovviamente) e interfacce tablet non c'è problema
- voglio usare le calssiche app con interfaccia desktop non ho problemi con mouse e tastiera (con un pò di pazienza e pratica ci si riesce anche senza, oppure in casi di emergeneza)
- ho una porta usb vera, uno slot micro sd vero, un interfaccia microhdmi standard (scambio di qualsiasi tipo di senza limiti non come l'ipad)
- ci posso collegare qualsiasi device senza limiti: stampanti, scanner, webcam, pendrive, smartphone (che posso anche caricare e sincronizzare)
- ho un device indipendente (non come l'ipad)
- ho un interfaccia TABLET che utilizza e ottimizza lo spazio di un display più grande degli smartphone (non ho l'interfaccia di uno smartphone ingrandita)
penso sia tutto

Congratulazioni per il tuo acquisto :D Solo una curiosità: hai lasciato Win7 o hai messo Win8 RP?

http://www.youtube.com/watch?v=D7y_sXD165w secondo 22
ma la tizia non usa proprio un tablet surface per interagire con la tv tramite xbox ?

ahahh è vero!
a questo punto mi chiedo che cell usa il tipo...

No, è un Samsung 7 Slate come quello acquistato da emiliano84 (guarda il pulsante start)

è esattamente quello che volevo dire: chi ha comprato il 3GS a giugno 2009 vedrà supportato il proprio device fino a che ios6 non verrà soppiantato da ios7 e cioè almeno un altro anno per un totale di quasi 4 anni. inoltre pensa che la mia ragazza ha ancora il 3G che non riceve più aggiornamenti firmware ma essendo sullo stesso store degli altri puó ancora acquistare app nuove che non richiedono ios5!! invece chi nel 2009 ha comprato Windows mobile, l'anno dopo ha buttato lo smartphone per uno con Windows phone 7 e lo ha tenuto due anni e ora lo butterà per il nuovo wp8.

Mi sto stancando di ripeterlo... Aspettiamo domani invece che tirare ad indovinare

Unrealizer
19-06-2012, 15:37
hai ragione ero convinto di averlo scritto...W8 RP OVVIAMENTE

spaventoso fà il boot in una manciata di secondi...più veloce di un ihpone XD

Ottimo:D

Se qualcuno ha curiosità su come si comporta Windows 8 su un tablet x86, ecco a chi dovete chiedere :asd:

II ARROWS
19-06-2012, 15:43
Sto guardando il keynote...
La cosa che cambia colore quando attacchi la tastiera di un colore, è fighissimo... XD

andw93
19-06-2012, 15:47
Scusate ho sbagliato di un anno :-) domani sarà ufficializzato che i device di prima e seconda generazione non saranno aggiornabili vedrete anche perchè windows phone 8 richiede un soc più "prestante" di quelli attualmente montati, forse quelli con i soc 1.4ghz potranno montarlo ma gli altri no (penso ad esempio agli 800mhz del lumia 610)

se è così,microsoft nel campo mobile con me ha chiuso.

acerbo
19-06-2012, 15:50
Aspettiamo comunque di avere specifiche tecniche complete, prezzi e un minimo di recensione su questi due prodotti. Al di là delle disquisizioni questa per microsoft credo sia una carta molto importante, da quando comprai il mio primo PC (un 8086 IBM) non ricordo di computer firmati Microsoft anche per l'hardware. E' una situazione quasi epocale direi, finora l'unico hardware firmato Microsoft che ho avuto sono state tastiere, mouse e webcam.

Per ora mi limito a dire che se la versione ARM uscisse intorno ai 500 dollari, completa di modulo GPS e 3G ci potrei fare un pensierino. Per i sw standard continuo a preferire il portatile, non ho mai creduto fino in fondo al prodotto UNICO e se devo approcciare all'utilizzo dell'interfaccia touch preferisco limitarmi alle apps da ecosistema mobile.

p.s.

Strano che non hanno affidato la produzione a Nokia .. .se due indizi fanno una prova ...

ggerva
19-06-2012, 15:53
E io ho scritto che non puoi paragonare WP7 a iOS3, paragoni WP7 a iOS1 e WP8 a iOS2, che Apple ha droppato in fretta e furia (immagino che fossero dei gioielli :asd:), magari WP8 dura 3-4 anni o oltre e viene supportato anche con WP9 fuori.

no no, certo i paragoni van fatti tra anni (e hardware) ios3 con Windows mobile, ios5 con wp7 e ios6 con wp8. Quello che paragonavo io era il "rispetto" per il cliente, nonostante passino anni e hardware differenti, e il fatto oggettivo che MS fino ad ora abbia dovuto rincorrere. Ma poi, come si son stancati di ripetere altri forumisti :), aspettiamo domani e ancora dopodomani quando i nuovi os usciranno e magari si aprirà un nuovo scenario.

mauriziofa
19-06-2012, 16:01
se è così,microsoft nel campo mobile con me ha chiuso.

So di per certo che testavano Windows phone 8 sui lumia 900 ma non posso dirti "girerà di sicuro" perchè uno sviluppatore windows a precisa domanda ha risposto "non potrà girare perchè richiede una piattaforma diversa, ma ci saranno alcune cose backportate da windows phone 8 a windows phone 7", considerando poi che hanno sciolto il team che sviluppava Windows Phone 7 a favore del team di Windows 2 indizi fanno una prova.

Cmq qui trovate alcuni "rumors" su Windows Phone 8

http://www.neowin.net/news/a-vision-of-windows-phone-8-and-how-microsoft-could-enhance-the-platform

gaxel
19-06-2012, 16:03
no no, certo i paragoni van fatti tra anni (e hardware) ios3 con Windows mobile, ios5 con wp7 e ios6 con wp8. Quello che paragonavo io era il "rispetto" per il cliente, nonostante passino anni e hardware differenti, e il fatto oggettivo che MS fino ad ora abbia dovuto rincorrere. Ma poi, come si son stancati di ripetere altri forumisti :), aspettiamo domani e ancora dopodomani quando i nuovi os usciranno e magari si aprirà un nuovo scenario.

Il "rispetto" per il cliente, per quello che ho potuto vedere in oltre 20 anni di utilizzo, ce l'ha Microsoft più che Apple, che vende roba al triplo di quello che vale, e manco ti paga la custodia per il cellulare che non prende se lo tieni in mano... a me Microsoft ha spedito a sue spese, senza che io manco lo sapessi, due cavi Xbox360 perché c'era il rischio andassero in corto (non so perché due, si vede che si son sbagliati), così come mi ha preso a sue spese e mi ha riportato sia la prima Xbox che la seconda, in tre giorni lavorativi (son venuti a casa a prenderla, non ho dovuto portarla io chissa dove)... Xbox360 inoltre mi si è rotta dopo diversi anni, non era più in garanzia, il tizio del supporto tecnico me l'ha estesa di un altro anno al volo e non mi han fatto pagare niente.

Microsoft semmai non ha/aveva rispetto per la concorrenza, ma quelli son caxxi di chi si mette nel mercato e pensa di dover avere il culo parato non si sa bene da che associazione (infatti a Microsoft solo l'UE gli rompe le scatole), finché si danneggiano tra di loro, a me frega 'na fava e non li giudico nemmeno... è la legge del mercato, se fai un prodotto che vale "vendi" anche se sei contro qualcuno che ha il 99% del mercato, vedi Firefox con IE6, altrimenti ti attacchi e non ti lamenti neppure.

gaxel
19-06-2012, 16:10
se è così,microsoft nel campo mobile con me ha chiuso.

Perché tu hai comprato un cellulare con un sistema operativo vecchio di oltre 18 mesi e che nel giro di sei mesi sarebbe diventato obsoleto (e si sapeva)?
Benvenuto nel mondo moderno :asd:

Comunque nei vecchi smartphone si installerà una versione castrata di Windows Phone 8 perché ha troppe novità e richiede hardware più potente per finire su quelli attuali, forse il Lumia 800-900 che sono potenti potrebbero farlo girare, ma difettano comunque di feature hardware che WP8 richiede.

E' ora che vi mettiate in testa che, o cambiate smartphone ogni 12-18 mesi, oppure non vi lamentate se lo avete "vecchio"... e la retrocompatibilità, in un mercato come quello mobile, è controproducente per chi deve vendere e fatturare.

mauriziofa
19-06-2012, 16:15
Perché tui ha venduto un cellulare con un sistema operativo vecchio di oltre 18 mesi e che nel giro di sei mesi sarà obsoleto? Benvenuto nel mondo moderno :asd:

Comunque nei vecchi smartphone si installerà una versione castrata di Windows Phone 8 perché ha troppe novità e richiede hardware più potente per finire su quelli attuali, forse il Lumia 800-900 che sono potenti potrebbero farlo girare, ma difettano comunque di feature hardware che WP8 richiede.

E' ora che vi mettiate in testa che, o cambiate smartphone ogni 12-18 mesi, oppure non vi lamentate se lo avete "vecchio"... e la retrocompatibilità, in un mercato come quello mobile, è controproducente per chi deve vendere e fatturare.

C'è da dire che questa volta è così' "traumatico" il passaggio perchè è ancora un os giovane che non abbraccia ancora tutte le tipologie di dispositivi smartphone (penso a quelli con tastiera che WP8 supporterà, penso a quelli con schermi HD che windows phone 8 supporterà, penso a quelli con soc dual e quad core ecc...)probabile che il passaggio da WP8 a WP9 nel 2015 sarà meno traumatico e poi non ci sarà necessità di riscrivere le app come cè ora tra WP7 e WP8 ma li è "colpa" del fatto che quando è stato progettato WP7 ancora HTML5 non era terminato e così hanno deciso per silverlight.

gaxel
19-06-2012, 16:18
C'è da dire che questa volta è così' "traumatico" il passaggio perchè è ancora un os giovane che non abbraccia ancora tutte le tipologie di dispositivi smartphone (penso a quelli con tastiera che WP8 supporterà, penso a quelli con schermi HD che windows phone 8 supporterà, penso a quelli con soc dual e quad core ecc...)probabile che il passaggio da WP8 a WP9 nel 2015 sarà meno traumatico e poi non ci sarà necessità di riscrivere le app come cè ora tra WP7 e WP8 ma li è "colpa" del fatto che quando è stato progettato WP7 ancora HTML5 non era terminato e così hanno deciso per silverlight.

E' quello che ho scritto anche io prima, quando si paragonava WP7 a iOS3 che è ancora supportato... WP7 va paragonato a iOS1, quant'è durato? Il sistema operativo è giovane e Microsoft ha dovuto buttarlo fuori per non perdere ulteriore terreno, è comunque eccelso e per me il migliore os mobile disponibile sul mercato, non credo sia poco.

ggerva
19-06-2012, 16:32
Il "rispetto" per il cliente, per quello che ho potuto vedere in oltre 20 anni di utilizzo, ce l'ha Microsoft più che Apple, che vende roba al triplo di quello che vale, e manco ti paga la custodia per il cellulare che non prende se lo tieni in mano... a me Microsoft ha spedito a sue spese, senza che io manco lo sapessi, due cavi Xbox360 perché c'era il rischio andassero in corto (non so perché due, si vede che si son sbagliati), così come mi ha preso a sue spese e mi ha riportato sia la prima Xbox che la seconda, in tre giorni lavorativi (son venuti a casa a prenderla, non ho dovuto portarla io chissa dove)... Xbox360 inoltre mi si è rotta dopo diversi anni, non era più in garanzia, il tizio del supporto tecnico me l'ha estesa di un altro anno al volo e non mi han fatto pagare niente.

Microsoft semmai non ha/aveva rispetto per la concorrenza, ma quelli son caxxi di chi si mette nel mercato e pensa di dover avere il culo parato non si sa bene da che associazione (infatti a Microsoft solo l'UE gli rompe le scatole), finché si danneggiano tra di loro, a me frega 'na fava e non li giudico nemmeno... è la legge del mercato, se fai un prodotto che vale "vendi" anche se sei contro qualcuno che ha il 99% del mercato, vedi Firefox con IE6, altrimenti ti attacchi e non ti lamenti neppure.

ah ah, vabbè dai non te la prendere eppoi a me (e a tutti quelli che rientravano nei termini) apple mi ha regalato la custodia, mi continua a supportare il telefono (pagato caro, ma non molto di più del galaxy o dei WP) a molti anni dall'acquisto e sul supporto cliente è ottima anche a livello di garanzia nel primo anno.
A livello di secondo anno è stata sanzionata e in fatto di concorrenza ha i suoi difetti tanto e anche di più di MS.
Per i prezzi dovremo vedere quelli che farà MS ora che si è buttata nell'HW ed a quello che sembra nn si piazzerà distante da Apple. Vedremo.
Per il SW, l'aggiornamento di mac0s costa 15 euri. Non è un "nuovo" OS come WIN7m Win8, etc, ma nessun aggiornamento SW in apple costa come in MS.
Io di apple ho solo l'iphone, il resto è tutto di MS e non so se passerei ad apple, i pc mi piace assemblarli, modificarli e che siano fissi. Ho seguito in diretta il keynote di Ballmer proprio perchè tutt'al più volevo un tablet con win8 e sono rimasto entusiasta del prodotto ma anche dubbioso.
Per ora, questo è certo, non compro ipad o android e aspetto ma forse era proprio quello che volevano in MS con questa presentazione monca di specifiche, date, prezzi, etc ma sicuramente affascinante.

II ARROWS
19-06-2012, 16:46
EPIC WIN e qui ne approfitto:
[...]

Dov'è il pulsante "mi piace"? :D

acerbo
19-06-2012, 16:46
EPIC WIN e qui ne approfitto:

per citare le dichiarazioni di un CEO (steve jobs): "siete voi che lo impugnate male", oltre a non ammettere mai l'errore non l'hanno mai corretto, e hanno continuato a venderlo così com' era tutto oggi (nonostante un INGEGNERE avvisò steve che l'antenna il quel modo avrebbe potuto dare problemi, ma chi sei per contraddire steve "dio in terra" jobs dico io? )ma questa dichiarazione la dice lunga sul rispetto verso l'utente...poi certo sul 4S hanno risolto il problema alla modica cifra di "a partire da 650e". mentre HTC con un problema simile per il WIFI sul ONE X già è corsa ai ripari riprogettandolo!

concludo citando la dichiarazione di tim cook (deduco che i CEO li scelgono col lanternino) "ho scelto apple perchè a differenza di altre marche, anche se qualche suo dispositivo dovesse dare problemi, la genete continuerà a comprare apple)

Io se fossi stato un applefag, li avrei amndati a quel paese per direttissima...per fortuna non ho le mele (mozzicate) sugli occhi :)

Per favore smettetela con ste str..te sulla soddisfazione del cliente dai, sono cose che fanno ridere sia se si parla di Apple e sia se si parla di Microsoft o chiunque altro. Per esperienza personale non ho mai avuto problemi di alcun genere con l'assistenza Apple e non ho mai avuto problemi di antenna con l'iphone 4, nonostante lo utilizzi senza cover. Tornate OT e non parlate di cose sentire dire o riportate.

gaxel
19-06-2012, 16:47
ah ah, vabbè dai non te la prendere eppoi a me (e a tutti quelli che rientravano nei termini) apple mi ha regalato la custodia, mi continua a supportare il telefono (pagato caro, ma non molto di più del galaxy o dei WP) a molti anni dall'acquisto e sul supporto cliente è ottima anche a livello di garanzia nel primo anno.
A livello di secondo anno è stata sanzionata e in fatto di concorrenza ha i suoi difetti tanto e anche di più di MS.
Per i prezzi dovremo vedere quelli che farà MS ora che si è buttata nell'HW ed a quello che sembra nn si piazzerà distante da Apple. Vedremo.
Per il SW, l'aggiornamento di mac0s costa 15 euri. Non è un "nuovo" OS come WIN7m Win8, etc, ma nessun aggiornamento SW in apple costa come in MS.
Io di apple ho solo l'iphone, il resto è tutto di MS e non so se passerei ad apple, i pc mi piace assemblarli, modificarli e che siano fissi. Ho seguito in diretta il keynote di Ballmer proprio perchè tutt'al più volevo un tablet con win8 e sono rimasto entusiasta del prodotto ma anche dubbioso.
Per ora, questo è certo, non compro ipad o android e aspetto ma forse era proprio quello che volevano in MS con questa presentazione monca di specifiche, date, prezzi, etc ma sicuramente affascinante.

Non me l'ero mica presa :D

Era per specificare che Microsoft sembra il male, Google e Apple il bene... son aziende che tirano acqua al proprio mulino (e finché c'è stato Bill Gates, Microsoft è stata una delle più brave a farlo).

Delle tre mi sembra che quella che si impegni di più a innovare (e offrire un servizio completo al cliente, tant'è che Xbox Companion l'ha sviluppata anche per Android e iOS) ora come ora sia Microsoft (anche perché non può fare altrimenti, almeno a livello mobile dove è molto indietro), le altre campano sul nome... con Google che qualche servizio in più prova a dartelo, ma falliscono tutti. Apple poi non ne parliamo di innovazione, ha preso quello che esisteva già (lettore mp3,smartphone, tablet, cloud), gli ha dato un nome fico e l'ha rivenduto col suo marchio a un prezzo da suicidio, che poi fosse anche fatto bene è palese... son stati bravi a farlo nel momento giusto. Il lettore mp3 gli è poi pure servito come "cavallo di Troia" per convincere le major a farlgi vendere le musica e anche le singole canzoni via iTunes: "Io gli iPod li ho già venduti, se volete ci facciamo tutti quanti un po' più di soldi con iTunes..." :asd:

Poi io mi son sempre trovato bene con Microsoft, male con Apple... ma quello può anche essere un mio problema.

gaxel
19-06-2012, 16:59
Per favore smettetela con ste str..te sulla soddisfazione del cliente dai, sono cose che fanno ridere sia se si parla di Apple e sia se si parla di Microsoft o chiunque altro. Per esperienza personale non ho mai avuto problemi di alcun genere con l'assistenza Apple e non ho mai avuto problemi di antenna con l'iphone 4, nonostante lo utilizzi senza cover. Tornate OT e non parlate di cose sentire dire o riportate.

Tornando OT posso dire che Thiago Motta non si può vedere a bordo campo, figurarsi titolare come trequartista :asd:

FirePrince
19-06-2012, 16:59
Farà la fine di Zune ;)

Roran
19-06-2012, 17:01
quando si utilizza il tablet con la dock,deve essere sorretto per forza dall'aletta posteriore o è possibile regolare l'apertura e quindi usare il dispositivo non per forza su un tavolo?

A-ha
19-06-2012, 17:02
Anche io sono tra quelli che non ha mai trovato un'utilità ai tablet...

Ma il Pro potrebbe anche farmi cambiare idea :)

acerbo
19-06-2012, 17:04
Farà la fine di Zune ;)

è probabile, ma non ci giurerei, in fondo se vendono smartphone con sopra WP è probabile che un dispositivo con sopra Windows avrà piu' successo ...

gaxel
19-06-2012, 17:05
Farà la fine di Zune ;)

No perché è un dispositivo (eccellente dal punto di vista hardware, ma anche estetico e funzionale) Windows 8 che si interfaccia perfettamente con Windows Phone 8 e Xbox360, Skydrive e SmartGlass, e su cui ci girano le stesse app che trovi sul marketplace e pure le vecchie applicazioni Windows volendo... e soprattutto, fa sia da tablet che da ultrabook a un prezzo inferiore di comprarli entrambi da altre parti.

Con Zune non c'entra nulla...

generals
19-06-2012, 17:06
Non me l'ero mica presa :D

Era per specificare che Microsoft sembra il male, Google e Apple il bene... son aziende che tirano acqua al proprio mulino (e finché c'è stato Bill Gates, Microsoft è stata una delle più brave a farlo).

Delle tre mi sembra che quella che si impegni di più a innovare (e offrire un servizio completo al cliente, tant'è che Xbox Companion l'ha sviluppata anche per Android e iOS) ora come ora sia Microsoft (anche perché non può fare altrimenti, almeno a livello mobile dove è molto indietro), le altre campano sul nome... con Google che qualche servizio in più prova a dartelo, ma falliscono tutti. Apple poi non ne parliamo di innovazione, ha preso quello che esisteva già (lettore mp3,smartphone, tablet, cloud), gli ha dato un nome fico e l'ha rivenduto col suo marchio a un prezzo da suicidio, che poi fosse anche fatto bene è palese... son stati bravi a farlo nel momento giusto. Il lettore mp3 gli è poi pure servito come "cavallo di Troia" per convincere le major a farlgi vendere le musica e anche le singole canzoni via iTunes: "Io gli iPod li ho già venduti, se volete ci facciamo tutti quanti un po' più di soldi con iTunes..." :asd:

Poi io mi son sempre trovato bene con Microsoft, male con Apple... ma quello può anche essere un mio problema.

senza offesa, certo che le spari veramente grosse :asd:

adapting
19-06-2012, 17:08
EPIC WIN e qui ne approfitto:

per citare le dichiarazioni di un CEO (steve jobs): "siete voi che lo impugnate male", oltre a non ammettere mai l'errore

Forse ti sei perso qualche pezzo. "We are not perfect!" è quando disse Steve Jobs ad un importante keynote in cui ammise l'antennagate (http://www.telegraph.co.uk/technology/apple/7895612/Apples-Steve-Jobs-admits-we-are-not-perfect.html), peraltro comune a gran parte dell'industria tlc.
Apple ha fornito una custodia gratuita (ce l'ho ancora) o il rimborso.
C'è poi stata una class action risolta sempre con una custodia gratuita per i possessori di iphone4.

Unrealizer
19-06-2012, 17:08
quando si utilizza il tablet con la dock,deve essere sorretto per forza dall'aletta posteriore o è possibile regolare l'apertura e quindi usare il dispositivo non per forza su un tavolo?

Nessuna dock: la tastiera è integrata nella cover, quindi in posizione "notebook" hai lo schermo sorretto dall'aletta e la tastiera semplicemente appoggiata

generals
19-06-2012, 17:09
No perché è un dispositivo (eccellente dal punto di vista hardware, ma anche estetico e funzionale) Windows 8 che si interfaccia perfettamente con Windows Phone 8 e Xbox360, Skydrive e SmartGlass, e su cui ci girano le stesse app che trovi sul marketplace e pure le vecchie applicazioni Windows volendo... e soprattutto, fa sia da tablet che da ultrabook a un prezzo inferiore di comprarli entrambi da altre parti.

Con Zune non c'entra nulla...

ma per vedere questa integrazione ci vogliono anni o sbaglio? la stessa xbox con smart glass è prevista per natale 2013 tu ne parli come se fosse domani..

gaxel
19-06-2012, 17:09
senza offesa, certo che le spari veramente grosse :asd:

Quale parte? Tutto? :asd:

Le uniche parti contestabili sono sul fatto che dei servizi google non ne sfondi uno (gli ultimi che mi vengono in mente un pelo innovativi son Wave e Google+), e sul fatto che Apple abbia fatto i soldi sul prendere roba che c'era già, facendola meglio... parlando di "innovazione", mi sembra che il discorso Apple non faccia una piega.

Sul fatto che Steve Jobbs abbia preso per le palle le major e le abbia costrette a vendere musica via iTunes, dando il 30% ad Apple, piuttosto che vedersela scaricare via eMule o altri sistemi, tanto lui l'iPod lo vendeva lo stesso anche con musica pirata, è appurato... è stato bravo e furbo.

gaxel
19-06-2012, 17:16
ma per vedere questa integrazione ci vogliono anni o sbaglio? la stessa xbox con smart glass è prevista per natale 2013 tu ne parli come se fosse domani..

Microsoft non ha ancora detto se e quando ci sarà mai una nuova console.

Xbox Music, Xbox Video, Xbox Games e Xbox SmartGlass non saranno più servizi Xbox360, ma saranno servizi Microsoft, disponibili su qualunque dispositivo (non necessariamente Microsoft).
Xbox Music e Video sostituiscono Zune (il software/marketplace), Xbox Games il Live Arcade/Indie, mentre la novità Xbox SmartGlass sarà nativo su Windows 8 e Windows Phone 8 (e disponibile per iOS e Android)... e in contemporanea con l'uscita di questi nuovi sistemi operativi, Microsoft rilascerà l'aggiornamento per la dashboard di Xbox360 e per Kinect per supportare Xbox SmartGlass e tutte le nuove feature. Inoltre verrà droppato Windows Live che diventerà Microsoft Account e Skydrive diventerà il centro di tutti i servizi Cloud.

Tutto questo accadrà entro fine 2012.

generals
19-06-2012, 17:24
Quale parte? Tutto? :asd:

Le uniche parti contestabili sono sul fatto che dei servizi google non ne sfondi uno (gli ultimi che mi vengono in mente un pelo innovativi son Wave e Google+), e sul fatto che Apple abbia fatto i soldi sul prendere roba che c'era già, facendola meglio... parlando di "innovazione", mi sembra che il discorso Apple non faccia una piega.

Sul fatto che Steve Jobbs abbia preso per le palle le major e le abbia costrette a vendere musica via iTunes, dando il 30% ad Apple, piuttosto che vedersela scaricare via eMule o altri sistemi, tanto lui l'iPod lo vendeva lo stesso anche con musica pirata, è appurato... è stato bravo e furbo.

eh ma anche per copiare o riutilizzare idee già esistenti bisogna saperlo fare ed è un merito.
Anche MS ha copiato, solo che lo ha fatto malissimo con windows....:D
Con xbox invece è andata meglio a distanza..:O

ggerva
19-06-2012, 17:25
però non l'ho visto scusarsi e sistemare il problema sui successivi device in produzione...cose che hanno fatto aziende come nokia e htc per esempio.

la custodia è stato proprio il MINIMO (ma nemmeno...anzi per me un ulteriore presa in giro...successiva alle moltissime lamentele)

custodia o RIMBORSO. E si scusò. Il successivo device, inoltre, ha 2 antenne (il 4s) e pare che sempre i 4 di stock successivi risentissero di meno del problema ma senza che Apple lo abbia mai detto.
Ma basta con queste diatribe :) se volete la mia spassionata: ci prendono tutti per il c.....le fate non esistono, nessuno ti regala niente, etc etc :)

gaxel
19-06-2012, 17:31
eh ma anche per copiare o riutilizzare idee già esistenti bisogna saperlo fare ed è un merito.
Anche MS ha copiato, solo che lo ha fatto malissimo con windows....:D
Con xbox invece è andata meglio a distanza..:O

Infatti ho scritto che iPod/iPhone/iPad/iCloud/iStiCazzi son comunque fatti bene, se no non avrebbero venduto così tanto... che poi ora non siano il meglio sul mercato, per me è palese.

Microsoft con Windows chi avrebbe copiato? Apple? Sì, sì, certo :asd:
Citando Bill Gates, quando Steve Jobs gli disse che gli avevano copiato l'interfaccia a finestre, nella famosa intervista a due: "Non ti ho copiato, diciamo che avevamo un vicino di casa in comune (Xerox), e quando sono entrato a fregargli il televisore, mi sono accorto che l'avevi già fatto tu" :asd:

Sempre per esperienza personale, Windows 7 lo considero eoni avanti a qualunque Mac OS X (li uso entrambi al lavoro), e Windows 8 eoni avanti a Win7... quindi per me han copiato e migliorato.

Con Xbox360 poi, stesso hardware dal 2005, han rivoluzionato tutto più e più volte, a gratis, e continuano a farlo... innnovando, non copiando.

Microsoft fa software e lo fa bene nella stragrande maggioranza dei casi, pochi cazzi... che stia sulle balle è un altro discroso.

Faster_Fox
19-06-2012, 17:41
la versione x86 sembra essere fantaspaziale!

Sasuke@81
19-06-2012, 17:46
Mi sembrano ottimi dispositivi, certo che il prezzo e l'autonomia faranno la differenza tra un grande prodotto e uno discreto.
Sono curioso di vedere le prestazioni del tegra 3 con il nuovo os, ma mi spiace di non vedere un pannello più risoluto anche sul modello rt, certo che se costerà 300€....
il modello superiore potrebbe essere una valida alternativa all'air senza contare il vantaggio di avere il touch, anche qui prezzo e autonomia faranno la differenza.
Bellissime le cover tastiere, la voglio sul mio ipad :p

eaman
19-06-2012, 17:55
Un tablet fatto con i componenti di un notebook ulv senza la tastiera: gia' li facevano con windows xp ma almeno avevano lo schermo da 12'.

Speriamo che essendo prodotto da MS direttamente siano disposti a venderlo sottoprezzo, Amazon conta di mettere il kindle a 150$, il 10' costera' 200$ e sta per uscire il Google Tab sempre nei 200$.

Se mettono l'x86 a 1000e e l'ARM a 700e non ne vendono uno...

Family Guy
19-06-2012, 18:06
No perché è un dispositivo (eccellente dal punto di vista hardware, ma anche estetico e funzionale) Windows 8 che si interfaccia perfettamente con Windows Phone 8 e Xbox360, Skydrive e SmartGlass, e su cui ci girano le stesse app che trovi sul marketplace e pure le vecchie applicazioni Windows volendo... e soprattutto, fa sia da tablet che da ultrabook a un prezzo inferiore di comprarli entrambi da altre parti.
Quello che non capisco è che differenza ci sia con i tablet che sono presenti sul mercato dagli anni '90 e che sono sempre rimasti un prodotto di "nicchia".

Quello con windows RT è effettivamente un prodotto nuovo per Microsoft, ma già ampiamente presente sul mercato da parte della "concorrenza".

Nino Grasso
19-06-2012, 18:33
Quello che non capisco della gente che vive nel forum per sputare su Apple è...

Come fate a dire che Apple vende i suoi prodotti a prezzi assurdi? Per quanto riguarda i tablet hanno presentato iPad che NON AVEVA NESSUNA CONCORRENZA a 499€ la versione "base" (senza considerare che i tablet pre-iPad facessero veramente pena, lenti come la morte e con un'usabilità ridicola). Dopo svariati mesi la concorrenza ha presentato un tab iPad-like, grande la metà, spesso il doppio, in plastica della peggio maniera a 699€. Va bene, aveva modulo telefonico e GPS, ma era una fogna, senza applicazioni, mal supportato e che non ha ricevuto supporti e aggiornamenti ufficiali praticamente MAI!

Stesso discorso per smartphone (iPhone è costruito mediamente meglio di tutti i dispositivi sul mercato e ha un prezzo in linea), per ultrabook (ci si scandalizza per il Macbook Air, quando poi la concorrenza arriva dopo 2 anni e passa con della plasticaccia di quart'ordine a 100€ in meno) e per tutto quanto giri attorno al mondo della Mela.

Non capisco il perché accanirsi con un tipo d'utenza che magari considera elementi marginali prima dell'acquisto di un prodotto. Il dover continuamente giustificare il motivo per cui compro Apple, altrimenti vengo passato per idiota o stupido, è una cosa che veramente trovo insopportabile, e la gente che cerca di convincermi totalmente stupida e di mentalità chiusa (al contrario di quello che vorrebbe sembrare).

zavfx
19-06-2012, 19:00
Non credo che Microsoft possa venderli in perdita, soprattutto la versione ARM su cui da già compreso nel prezzo Office, a quel punto su cosa guadagnerebbe?
In sintesi:
- la versione ARM non ha nulla di meglio e di diverso da un qualsiasi tablet Apple o Android;
- la versione x86 non è altro che la riesumazione del concept dei vecchi UMPC, e avendo avuto a suo tempo un Samsung Q1, non penso che ripeterò l'esperienza di usare applicazioni desktop su un dispositivo a ciò del tutto inadatto.

barilucacz
19-06-2012, 19:11
Se le indiscrezioni sul prezzo saranno confermate il pro sarà presto tra le mia mani. E questo è solo il prologo, quando anche Windows Phone 8 uscirà chiuderà il cerchio. Anche lì, se il sistema sarà meno chiuso dell'attuale, faranno il botto. E la mela tutta fashion tremerà.. Wait and see

Sasuke@81
19-06-2012, 19:32
Non credo che Microsoft possa venderli in perdita, soprattutto la versione ARM su cui da già compreso nel prezzo Office, a quel punto su cosa guadagnerebbe?
In sintesi:
- la versione ARM non ha nulla di meglio e di diverso da un qualsiasi tablet Apple o Android;
- la versione x86 non è altro che la riesumazione del concept dei vecchi UMPC, e avendo avuto a suo tempo un Samsung Q1, non penso che ripeterò l'esperienza di usare applicazioni desktop su un dispositivo a ciò del tutto inadatto.

Per me ti sbagli, perchè la versione arm se avrà un prezzo competitivo non mi pare abbia niente da invidiare alla concorrenza e l'os puo fare la differenza sia nel bene sia nel male.
Android ad esempio provato su un tablet era un disastro, continui crash delle app e un lag imbarazzante, mentre ipad pur essendo rapido e intuitivo è abbastanza chiuso, quindi potrebbe prendere il meglio dai 2 sistemi ed essere un successo.
La versione x86 se installi win 8 non dovrebbe avere i problemi di cui parli visto che è nato proprio pensando anche a questo scopo.
Cmq se microsoft preparerà bene la sua strategia con l'arrivo di win 9 e l'unificazione delle piattaforme arm e x86 potrebbe fare il botto, sempre se non verrà battuta sul tempo.
Cmq pur avendo ancora ipad1 e ipad3 un tablet x86 con usb, sd, hdmi e programmi win lo vorrei alla grande.
Mi piace anche il samsung slate mi pare si chiami, magari la prossima versione se avrà un pannello full hd e un autonomia migliorata e il prezzo intorno ai 1000€ me lo prendo:p
Alla faccia di chi mi da del fanboy apple:doh:

Lagun85
19-06-2012, 19:32
Microsoft sta proprio sbagliando questo, usare un tablet come se fosse un classico PC. Non è così, il tablet non vuole sostituire i computer, mi sembrava che Steve Jobs fosse stato chiaro quando presentò per la prima volta iPad,


LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL


Questa è la sintesi perfetta del più patetico fanboyismo(concedetemi il neologismo) che io abbia mai letto ed osato concepire.

Cioè, è come dire che un cellulare è nato solo per chiamare, e non per essere uno smartphone. Ma perchè?
Perchè un tablet deve essere solo ciò che Giobs ha deciso che fosse?
Perchè non può essere un dannato insieme di hardware che faccia girare un OS?

No, non rispondere ti prego! E' una domanda retorica!

Faster_Fox
19-06-2012, 19:46
ho appena visto il keynote....2 cose:
1) ad un certo punto si impalla la versione con windows RT....epica la faccia del tipo che prima tenta di fare finta di niente e poi con un "ops!" cambia il dispositivo (un tipo su youtube ha commentato: "ops! i need an ipad..:D )
2) non mi è piaciuto quando con la versione x86 il tipo appoggiava la penna allo schermo e comunque poggiando inevitabilmente parte della mano questo si muoveva (anche se di poco) nonostante lui stesso avesse affermato il contrario...

generals
19-06-2012, 19:54
Per me ti sbagli, perchè la versione arm se avrà un prezzo competitivo non mi pare abbia niente da invidiare alla concorrenza e l'os puo fare la differenza sia nel bene sia nel male.
Android ad esempio provato su un tablet era un disastro, continui crash delle app e un lag imbarazzante, mentre ipad pur essendo rapido e intuitivo è abbastanza chiuso, quindi potrebbe prendere il meglio dai 2 sistemi ed essere un successo.
La versione x86 se installi win 8 non dovrebbe avere i problemi di cui parli visto che è nato proprio pensando anche a questo scopo.
Cmq se microsoft preparerà bene la sua strategia con l'arrivo di win 9 e l'unificazione delle piattaforme arm e x86 potrebbe fare il botto, sempre se non verrà battuta sul tempo.
Cmq pur avendo ancora ipad1 e ipad3 un tablet x86 con usb, sd, hdmi e programmi win lo vorrei alla grande.
Mi piace anche il samsung slate mi pare si chiami, magari la prossima versione se avrà un pannello full hd e un autonomia migliorata e il prezzo intorno ai 1000€ me lo prendo:p
Alla faccia di chi mi da del fanboy apple:doh:
stiamo parlando molto sul se e ma. Io mi chiedo perchè non presentare un prodotto quando è pronto, come fa apple (ma anche gli altri), annunciare i prezzi e metterlo in vendita? a me da l'impressione del voler creare un pò di fumo ma al momento c'è poco arrosto. aspettiamo in autunno ma iniziano a venirmi seri dubbi....

generals
19-06-2012, 19:58
ho appena visto il keynote....2 cose:
1) ad un certo punto si impalla la versione con windows RT....epica la faccia del tipo che prima tenta di fare finta di niente e poi con un "ops!" cambia il dispositivo (un tipo su youtube ha commentato: "ops! i need an ipad..:D )
2) non mi è piaciuto quando con la versione x86 il tipo appoggiava la penna allo schermo e comunque poggiando inevitabilmente parte della mano questo si muoveva (anche se di poco) nonostante lui stesso avesse affermato il contrario...

tipo questo? :D

http://www.youtube.com/watch?v=aSaXj1vIGxo

Jabberwock
19-06-2012, 20:01
ho appena visto il keynote....2 cose:
1) ad un certo punto si impalla la versione con windows RT....

Pare piu' un problema di sistema di puntamento: si vede che prova ad aprire il menu in alto, ma si richiude subito!

Crystal1988
19-06-2012, 20:21
stiamo parlando molto sul se e ma. Io mi chiedo perchè non presentare un prodotto quando è pronto, come fa apple (ma anche gli altri), annunciare i prezzi e metterlo in vendita? a me da l'impressione del voler creare un pò di fumo ma al momento c'è poco arrosto. aspettiamo in autunno ma iniziano a venirmi seri dubbi....

Sono semplicemente strategie di mercato ... in parte valevoli anche come gli annunci di innovazioni tecnologiche che sulla carta però, non ci sono ancora e possono anche essere lontane anni dall'essere proposte.

Qui per Microsoft puoi creare hype, voci, interessi crescenti nel tempo, è anche un modo per far avvicinare sempre più gente a Win8 con un certo anticipo.. non la trovo male come strategia, visto che devono ogni tot infilare il nuovo windows nei dispositivi/pc di un numero allucinante di utenze. E' anche un modo per spingere allo sviluppo i produttori di terze parti, per avere un ampia base alla partenza.

Può non piacere o meno.. ma fare congetture, avere dubbi, pensare bene o pensare male.. alla fine è inutile, nessuno ce l'ha ordinato. No ?

Se ci farà schifo, non lo compreremo, se ci piacerà lo acquisteremo. Se se la giocherà o meno con Apple, si vedrà. Se l'idea di un tablet/ultrabook tutto compreso sia vincente o meno, si vedrà (l'unica cosa certa è che con l'hw che ha dentro, è bilanciato). Insomma, si rimanda tutto a Ottobre. Nell'attesa per come la vedo io.... amen. Nessuno di noi credo abbia speso soldi per "pretendere" un tipo di politica piuttosto che un altro :)

ciccionamente90
19-06-2012, 20:21
Se il modello x86 (quello con il digitalizzatore) avrà un'autonomia superiore alle 5h in risparmio energetico e un prezzo non superiore ai 1000€, sarà mio.

Ovvio, prima devo piazzare il mio Fujitsu Q550.

Valen12
19-06-2012, 20:21
Pare piu' un problema di sistema di puntamento: si vede che prova ad aprire il menu in alto, ma si richiude subito!

Qualche testa sarà caduta in Microsoft oggi... :asd: ehehe....Comunque scherzi a parte questi devices promettono bene...Tra l'altro il case che utilizza la deposizione di vapori chimici (CVD) è una delle migliori per il layering e l'uniformità atomici. Spettacolo. Speriamo le promesse vengano mantenute anche dal punto di vista del prezzo. Anche se è presto viste le poche info rilasciate da Microsoft.


E la tastiera integrata nella cover è geniale.

[EDIT] : Non è la CVD, bensì una sorta di fusione di Mg iniettata (0.7mm). Comunque sia il risultato non è male affatto.

II ARROWS
19-06-2012, 20:30
2) non mi è piaciuto quando con la versione x86 il tipo appoggiava la penna allo schermo e comunque poggiando inevitabilmente parte della mano questo si muoveva (anche se di poco) nonostante lui stesso avesse affermato il contrario...Non aveva ancora appoggiato la penna. ;)

O meglio: ha staccato la penna dallo schermo.

Questo è uno dei motivi per cui lo comprerò, anche di importazione se al lancio non ci saranno notizie per l'Italia.

Praticamente il mio compagno ideale per le partite a D&D. :P
Veloce come una penna, grande e basato su Windows.

Sfasciacarene
19-06-2012, 20:32
Io non capisco una cosa, c'è chi dice che è troppo spesso, ma vorrei ricordare che l'ipad (3) è spesso 9,4mm mentre questo è spesso 9,3mm cioè è più sottile, invece di guardare solo una foto sarebbe da leggere le specifiche e magari guardare un video.
Poi mi sembra ottima l'idea di usare una custodia anch'essa sottilissima che diventa tastiera e touchpad.

Poi però sono seguiti dalla nuvola di fantozzi dai, la maggior parte delle volte che presentano qualcosa si inchioda!! :-D

ciccionamente90
19-06-2012, 20:52
Poi però sono seguiti dalla nuvola di fantozzi dai, la maggior parte delle volte che presentano qualcosa si inchioda!! :-D

È praticamente un cliché.

II ARROWS
19-06-2012, 21:15
Guardate che lo fanno apposta... :rolleyes:
È una tradizione.


:D

Unrealizer
19-06-2012, 21:58
Quello che non capisco è che differenza ci sia con i tablet che sono presenti sul mercato dagli anni '90 e che sono sempre rimasti un prodotto di "nicchia".

Quello con windows RT è effettivamente un prodotto nuovo per Microsoft, ma già ampiamente presente sul mercato da parte della "concorrenza".

Ora è diverso, si presentano con un SO pensato per questo, non adattato

Non credo che Microsoft possa venderli in perdita, soprattutto la versione ARM su cui da già compreso nel prezzo Office, a quel punto su cosa guadagnerebbe?
In sintesi:
- la versione ARM non ha nulla di meglio e di diverso da un qualsiasi tablet Apple o Android;
- la versione x86 non è altro che la riesumazione del concept dei vecchi UMPC, e avendo avuto a suo tempo un Samsung Q1, non penso che ripeterò l'esperienza di usare applicazioni desktop su un dispositivo a ciò del tutto inadatto.

Ci guadagnerebbe in ogni caso un aumento della base installata. Come Windows, pagato o piratato, l'importante è che si usi :D

Se le indiscrezioni sul prezzo saranno confermate il pro sarà presto tra le mia mani. E questo è solo il prologo, quando anche Windows Phone 8 uscirà chiuderà il cerchio. Anche lì, se il sistema sarà meno chiuso dell'attuale, faranno il botto. E la mela tutta fashion tremerà.. Wait and see

Non vedo l'ora :D

Io non capisco una cosa, c'è chi dice che è troppo spesso, ma vorrei ricordare che l'ipad (3) è spesso 9,4mm mentre questo è spesso 9,3mm cioè è più sottile, invece di guardare solo una foto sarebbe da leggere le specifiche e magari guardare un video.
Poi mi sembra ottima l'idea di usare una custodia anch'essa sottilissima che diventa tastiera e touchpad.

Poi però sono seguiti dalla nuvola di fantozzi dai, la maggior parte delle volte che presentano qualcosa si inchioda!! :-D

Ma che c'entra, loro hanno visto solo la versione da 13,9 :asd: Cosa cambia se ha un i5 invece che un ARM?

Faster_Fox
19-06-2012, 22:00
Pare piu' un problema di sistema di puntamento: si vede che prova ad aprire il menu in alto, ma si richiude subito!
si ma se noti, dopo tenta di premere il tasto home a ripetizione, anche mentre parla con nonchalance :D

Non aveva ancora appoggiato la penna. ;)

O meglio: ha staccato la penna dallo schermo.

Questo è uno dei motivi per cui lo comprerò, anche di importazione se al lancio non ci saranno notizie per l'Italia.

Praticamente il mio compagno ideale per le partite a D&D. :P
Veloce come una penna, grande e basato su Windows.

bhe comunque sono gesti che nel quotidiano fanno tutti...prima appoggio la mano e poi la penna...quindi questo sistema è un po' da rivedere/correggere per quello che ho visto...

Pier2204
19-06-2012, 22:02
Infatti APPLE HA SEMPRE RAGIONE........

:D

Mi sono letto tutti i post, mamma quanto scrivete..:D be direi che l'argomento è interessante .. pensavo finisse peggio..:D

Unrealizer
19-06-2012, 22:17
:D

Mi sono letto tutti i post, mamma quanto scrivete..:D be direi che l'argomento è interessante .. pensavo finisse peggio..:D

Hai ragione, 12 ore di post e soltanto 2-3 post flammosi :D

I mod possono essere fieri di noi :O

Sevenday
19-06-2012, 22:34
Sono bellissimi!
Unico dubbio, la funzionalità di tasti così sottili...

Il resto lo vedremo alla vera presentazione.

II ARROWS
19-06-2012, 22:35
bhe comunque sono gesti che nel quotidiano fanno tutti...prima appoggio la mano e poi la penna...quindi questo sistema è un po' da rivedere/correggere per quello che ho visto...Non devi appoggiare la penna, basta avvicinarla.

Lì si muove perché allontana completamente la penna dallo schermo perché gira la penna per cancellare.

Probabilmente è un sistema che possono migliorare (ad esempio potrebbero non riattaccare il touch fino a che non hai completamente staccato la mano che era appoggiata quando scrivevi, o più banalmente dare un minimo ritardo da quando smette di rilevare la penna), ma è abbondantemente usabile.

Roran
19-06-2012, 22:56
Nessuna dock: la tastiera è integrata nella cover, quindi in posizione "notebook" hai lo schermo sorretto dall'aletta e la tastiera semplicemente appoggiata Da quanto si vede nelle foto la tastiera sotto mi sembra non abbia connettori,forse mi sbaglio però potrebbe essere benissimo connessa via bluetooth con il tablet.La cosa che intendevo prima,riferendomi all'aletta,se fosse l'unico modo per tenere il display alzato,l'utente sarebbe costretto ad utilizzare il pc su una superficie solida come un tavolo