View Full Version : Microsoft Surface, il tablet per Windows RT e Windows 8
Unrealizer
19-06-2012, 23:30
Da quanto si vede nelle foto la tastiera sotto mi sembra non abbia connettori,forse mi sbaglio però potrebbe essere benissimo connessa via bluetooth con il tablet.La cosa che intendevo prima,riferendomi all'aletta,se fosse l'unico modo per tenere il display alzato,l'utente sarebbe costretto ad utilizzare il pc su una superficie solida come un tavolo
La tastiera ha un piccolo connettore magnetico sulla striscia che si attacca al tablet, tipo quello della penna... si notano entrambe nel keynote ;)
ma gireranno per modo di dire, a me risulta che con win 7 le applicazioni di xp non fungano, quindi figuriamoci con win8...
Quei programmi non funzionano su 7 semplicemente perchè chi li ha scritti ha usato api non documentate o deprecate, quindi col cambiamento di kernel sono andate a sparire...
e la funzione di compatibilità con xp è una semplice, e molto limitata, macchina virtuale con xp preinstallato, è riservata all'ambiente professionale appunto a causa di quelle vecchie applicazioni aziendali che non sono aggiornabili per vari motivi, alla stregua della modalità compatibilià di ie per le webapp
cmq credo la versione x86 sarà un gran prodotto, almeno con una potenza computazionale decente rispetto ad arm...
spero che alla ms abbiano brevettato la cover con la tastiera, prima che qualcuno ci metta una mela sopra, certo colorate non si possono vedere, anche se riprendono i colori delle livetitles.
_BlackTornado_
20-06-2012, 00:48
Quello che non capisco è che differenza ci sia con i tablet che sono presenti sul mercato dagli anni '90 e che sono sempre rimasti un prodotto di "nicchia".
Quello con windows RT è effettivamente un prodotto nuovo per Microsoft, ma già ampiamente presente sul mercato da parte della "concorrenza".
Cambia che questa volta c'è un OS fatto per girare su un touchscreen, un hardware che comincia ad essere davvero potente ma portatile e, per finire, Apple che ha "aperto" il mercato, convincendo la gente di aver bisogno di un tablet.
Inoltre, la concorrenza c'è... Fino ad un certo punto.
Tutti i tablet in commercio montano un OS per cellulari. MS ci sta mettendo un OS per computer.
Anche la versione ARM di WP8, pur non potendo contare su decenni di software accumulati per la versione x86, dovrebbe essere parecchio più versatile di iOS (basta poco), e forse anche di Android.
Unrealizer
20-06-2012, 01:55
Cambia che questa volta c'è un OS fatto per girare su un touchscreen, un hardware che comincia ad essere davvero potente ma portatile e, per finire, Apple che ha "aperto" il mercato, convincendo la gente di aver bisogno di un tablet.
Inoltre, la concorrenza c'è... Fino ad un certo punto.
Tutti i tablet in commercio montano un OS per cellulari. MS ci sta mettendo un OS per computer.
Anche la versione ARM di WP8, pur non potendo contare su decenni di software accumulati per la versione x86, dovrebbe essere parecchio più versatile di iOS (basta poco), e forse anche di Android.
Per come la vedo io, bastano i contracts e le funzionalità centralizzate della charm bar per renderlo parecchio più versatile (per non parlare delle live Tiles)
tipo questo? :D
http://www.youtube.com/watch?v=aSaXj1vIGxo
Versione RT ?
generals
20-06-2012, 08:07
Versione RT ?
Si, quella x86 se ho capito bene non era proprio presente all'evento. Non c'è neanche a livello prototipo mi Sa....
Sono sempre più convinto che il fanboysmo distrugge ogni capacità di valutazione.
2 versioni di tablet, di cui una permette di avere uno strumento lavoprativo al 100% e i commenti "Che schifo, come faccio ad usare applicazioni non touch su un touch??"
Bho... no comment!
Unrealizer
20-06-2012, 08:24
Si, quella x86 se ho capito bene non era proprio presente all'evento. Non c'è neanche a livello prototipo mi Sa....
Si, era presente ed è stato mostrato... Trovate l'intero evento sul canale di The Verge
II ARROWS
20-06-2012, 08:25
Si, quella x86 se ho capito bene non era proprio presente all'evento. Non c'è neanche a livello prototipo mi Sa....C'era all'evento. Ed è quella che hanno tenuto in mano per mezz'ora nella seconda e terza parte della presentazione.
generals
20-06-2012, 08:30
C'era all'evento. Ed è quella che hanno tenuto in mano per mezz'ora nella seconda e terza parte della presentazione.
Bho, engadget dice che non l'hanno avuto neanche per dare un primo parere
Unrealizer
20-06-2012, 08:32
Bho, engadget dice che non l'hanno avuto neanche per dare un primo parere
l'hanno mostrato, ma poi non era disponibile ai giornalisti per provarlo... hanno potuto toccare solo la versione RT
Pier2204
20-06-2012, 08:32
Io non capisco una cosa, c'è chi dice che è troppo spesso, ma vorrei ricordare che l'ipad (3) è spesso 9,4mm mentre questo è spesso 9,3mm cioè è più sottile, invece di guardare solo una foto sarebbe da leggere le specifiche e magari guardare un video.
Poi mi sembra ottima l'idea di usare una custodia anch'essa sottilissima che diventa tastiera e touchpad.
Poi però sono seguiti dalla nuvola di fantozzi dai, la maggior parte delle volte che presentano qualcosa si inchioda!! :-D
Tutti i Windows che si sono inchiodati ne hanno venduti a milionate, la tradizione continua...:D
ivan_terzo
20-06-2012, 08:45
No, è il contrario.
I Wh è un'unità di misura dell'energia e corrisponde a 3,6 kJ quindi 31,5Wh corrispondono a 113,4 kJ.
Gli Ah non dicono nulla dell'energia della batteria perché manca un parametro fondamentale: la tensione.
non e' che gli Ah non dicono nulla perche' manca la tensione. Gli Ah consentono di determinare l'autonomia qualora si conoscesse l'assorbimento dell'aggeggio.
Non credo che Microsoft possa venderli in perdita, soprattutto la versione ARM su cui da già compreso nel prezzo Office, a quel punto su cosa guadagnerebbe?
In sintesi:
- la versione ARM non ha nulla di meglio e di diverso da un qualsiasi tablet Apple o Android;
Windows 8 e Metro, per me basta e avanza
- la versione x86 non è altro che la riesumazione del concept dei vecchi UMPC, e avendo avuto a suo tempo un Samsung Q1, non penso che ripeterò l'esperienza di usare applicazioni desktop su un dispositivo a ciò del tutto inadatto.
E' adatto invece, è studiato per quello... fermo restando che bisogna che vi togliate dal cervello ciò che vi ha impresso Apple: i tablet posso avere le stesse app dei computer e dei portatile che possono avere le stesse app degli smartphone che possono avere le stesse app delle console. E' il concetto di Metro... qualunque dispositivo prendi, hai la stessa esperienza. Apple punta a farvene comprare 14 invece (giustamente, dal suo punto di vista), Microsoft no... uno e avete tutto quello che volete.
II ARROWS
20-06-2012, 09:14
l'hanno mostrato, ma poi non era disponibile ai giornalisti per provarlo... hanno potuto toccare solo la versione RTLeggete l'articolo... c'è scritto che è andata a fortuna.
C'è chi ha provato la versione RT e chi ha provato la Pro.
generals
20-06-2012, 09:19
Leggete l'articolo... c'è scritto che è andata a fortuna.
C'è chi ha provato la versione RT e chi ha provato la Pro.
e chi ha provato la versione pro avrà espresso un parere? qualche link?
ciccionamente90
20-06-2012, 09:21
Per chi si scervella riguardo al digitalizzatore, esso rileva il pennino sino ad una certa prossimità, poi si disattiva. Questo è come funziona normalmente con i driver standard di windows. Io credo - e spero - che fosse un digitalizzatore - capacitivo - Wacom. Se fosse N-Trig avrebbe una fichissima opzione che permetterebbe di riattivare il touch facendo un doppio tap col dito con lo schermo, poi, una volta riavvicinato il pennino, sarà nuovamente necessario rifare il doppio tap col dito senza il pennino nelle vicinanze.
Preferisco Wacom (nonostante diventi meno reattivo ai bordi dello schermo) perché i suoi pennini sono passivi (non richiedono batteria), estremamente leggeri ed estremamente silenziosi. Inoltre i digitalizzatori N-Trig sono molto dipendenti dai driver e dal firmware.
Sarebbe curiosa anche una proposta proprietaria o magari fatta in collaborazione e.g. con Wacom (che attualmente non produce pannelli di quelle dimensioni, a differenza del DuoSense di N-Trig).
Family Guy
20-06-2012, 09:36
display capacitivo multitouch
più potenza
minori dimensioni e peso
possibilità di utilizzo di app e interfaccia metro con le dita e non con il pennino
piccole differenze a mio parere...
piccole differenze a mio parere...
Ma come piccole differenze???
Ma stai scherzando vero?
freesailor
20-06-2012, 09:51
Spero in un successo e in un consolidamento degli OS di Microsoft, che la pressione intorno alle loro risorse umane possa allentarsi. Altrimenti dovremo rassegnarci alle logiche frettolose, incalzanti ed insoddisfacenti della consumerizzazione, tipo quelle dei rilasci di mac osX o di android. E non è la logica di pretesi mercati della concorrenza, per quanto esasperata possa essere, ma dell'obsolescenza programmata addirittura da parte degli investitori. E' su ict business la richiesta delle dimissioni di Ballmer da parte del CEO di un hedge fund. Lettura molto istruttiva.
Non ho letto l'articolo ma chiunque venga attaccato da un hedge fund mi sta immediatamente simpatico, quindi perfino Ballmer! :)
Gli hedge fund sono quei "signori" così "votati al bene" dell'azienda di cui sono azionisti che per fare soldi venderebbero subito l'azienda al primo buon offerente che fa una scalata ostile per far sparire (o fare a pezzi) l'azienda stessa, acquistando le azioni ad un buon prezzo.
In pratica, sono una delle tante facce della finanza criminale (per quanto, ahimè, legale) che sta rovinando il mondo (aziende comprese, che fanno sempre più quanto vogliono gli azionisti, ovvero il profitto facile ed immediato, piuttosto che quello che vorrebbero i clienti, ovvero buone e solide soluzioni).
II ARROWS
20-06-2012, 09:55
e chi ha provato la versione pro avrà espresso un parere? qualche link?Beh, dovrebbe essere praticamente uguale...
L'aspetto estetico è lo stesso, di batteria non ne possono parlare... il software è uguale... la potenza non possono averla testata...
Family Guy
20-06-2012, 09:57
come l'ipad...solo che con l'ipad sei limitato alle app "finger-friendly", non puoi utilizzare device esterni, è dipendente da un pc...
Ma come piccole differenze???
Ma stai scherzando vero?
intendo dire che secondo me l'ipad ha successo perché è un dispositivo "easy" e costa meno di 500 dollari/euro
questi mi sembrano figli della vecchia generazione di tablet (newton o tablet pc), non della nuova
e la vecchia non ha avuto successo
II ARROWS
20-06-2012, 09:57
Per chi si scervella riguardo al digitalizzatore, esso rileva il pennino sino ad una certa prossimità, poi si disattiva. Questo è come funziona normalmente con i driver standard di windows. Io credo - e spero - che fosse un digitalizzatore - capacitivo - Wacom.Ci sono penne non capacitive? :stordita:
intendo dire che secondo me l'ipad ha successo perché è un dispositivo "easy" e costa meno di 500 dollari/euro
questi mi sembrano figli della vecchia generazione di tablet (newton o tablet pc), non della nuova
e la vecchia non ha avuto successo
Ma LOOOOOOL
Sono come l'iPad, ma possono fare di più.....(la versione X86). L'altro è praticamente come l'iPad.
Continuo a non capire.
generals
20-06-2012, 10:24
Beh, dovrebbe essere praticamente uguale...
L'aspetto estetico è lo stesso, di batteria non ne possono parlare... il software è uguale... la potenza non possono averla testata... Il software non dovrebbe essere uguale ma windows 8 pro, a limite l'interfaccia metro è uguale. Quindi aprire qualche applicazione x86 avrebbe premesso di saggiare reattività, utilizzabilità,e cc.
generals
20-06-2012, 10:26
Ma LOOOOOOL
Sono come l'iPad, ma possono fare di più.....(la versione X86). L'altro è praticamente come l'iPad.
Continuo a non capire.
le stesse cose si dicevano anche di hp quando presentò il tablet con win7, l'esito lo conosciamo, questo è il punto.
Unrealizer
20-06-2012, 10:29
intendo dire che secondo me l'ipad ha successo perché è un dispositivo "easy" e costa meno di 500 dollari/euro
questi mi sembrano figli della vecchia generazione di tablet (newton o tablet pc), non della nuova
e la vecchia non ha avuto successo
quello RT è un dispositivo facile da usare e con più potenzialità
quello con x86 è ANCHE un pc standard
cosa c'è da capire? non è "l'uno o l'altro", è "entrambi"
purtroppo c'è una gran quantità di persone che NON HA CAPITO che Win8 != Win7 in quanto ha Metro.
Il quale non viene capito da molti Apple fan in quanto concettualmente è 5 anni avanti come interfaccia rispetto a quella statica di iOS
Jabberwock
20-06-2012, 10:38
le stesse cose si dicevano anche di hp quando presentò il tablet con win7, l'esito lo conosciamo, questo è il punto.
La differenza e' che questa volta non hanno preso l'OS desktop e lo hanno ficcato in un coso dotato di schermo touch (come fecero anche con gli UMPC e XP): hanno sviluppato un'interfaccia ad hoc che possa andar bene sia sul desktop che sul tablet e hanno aggiunto i sistemi di input classici (tastiera e touchpad, con l'opzione mouse sempre disponibile) nella cover protettiva (prima, al piu', avevi il convertibile)!
Direi che di elementi nuovi ce ne sono piu' che a sufficienza... magari non vendera', ma e' un prodotto che, imho, ha imparato dagli errori del passato!
generals
20-06-2012, 10:38
non mi pare che all'ecpoca c'erano interfacce e app fingerfriendly...se non qualche software sviluppato ad hoc (esempio negozi, ristoranti, hotel...)
si tutto dipenderà da come funge win8 con la parte Metro, ma il fatto che nessuno abbia provato la versione pro o espresso un opinione a quanto pare non fa ben sperare. Inoltre se usi le app windows tradizionali ti ritroverai la stessa interfaccia win 7 (ho visto la presentazione della parte relativa alla pro) con tutti problemi che affrontò HP all'epoca.
generals
20-06-2012, 10:42
La differenza e' che questa volta non hanno preso l'OS desktop e lo hanno ficcato in un coso dotato di schermo touch (come fecero anche con gli UMPC e XP): hanno sviluppato un'interfaccia ad hoc che possa andar bene sia sul desktop che sul tablet e hanno aggiunto i sistemi di input classici (tastiera e touchpad, con l'opzione mouse sempre disponibile) nella cover protettiva (prima, al piu', avevi il convertibile)!
Direi che di elementi nuovi ce ne sono piu' che a sufficienza... magari non vendera', ma e' un prodotto che, imho, ha imparato dagli errori del passato!
si è vero, come dicevo bisognerebbe vedere all'opera questa metro, ma se vedi in giro ci sono già numerosi prodotti touch (anche all in one) con una soluzione simile, interfaccia per il touch (tipo metro) e poi interfaccia classica, ma alla fine sono usati solo come pc. Il rischio è che il pro, il più interessante, resti di fatto un ultrabook (come anche il prezzo) e il touch sia comunque secondario. Quindi non parlerei tanto più di tablet. La stessa MS ne è consapevole altrimenti non avrebbe tirato fuori la versione RT.
II ARROWS
20-06-2012, 10:43
È un normalissimo PC con Windows 8 il Pro... :mbe:
Come cavolo volete che funzioni?
C'è una release preview a disposizione di tutti, scaricatela e provate. Aggiungete che potete fare le cose con il tocco che, probabilmente, non potete provare...
oddio...ancora?
La parte di win 7 (che comunque è aggiornata con la RIBBON (altra cosa che nessuno nota)) serve al 99% dei casi quando sei fermo seduto con la "tastiera cover", dove hai anche trackpad e puoi LAVORARE REALMENTE.
se uno non ha questa esigenza.. oppure si porta dietro anche il suo notebook, allora può optare per la versione ARM che è più leggera.
Il PRO uno lo usa come meglio crede... non è che se uno lo usa come ultrabook significa che non ci sia la possibilità di usarlo come Tablet... difatti le APP sono condivise con la versione ARM e quindi il problema non sussiste
II ARROWS
20-06-2012, 10:52
Il rischio è che il pro, il più interessante, resti di fatto un ultrabook (come anche il prezzo) e il touch sia comunque secondario.Bene, se fosse: quale sarebbe il problema? Abbiamo un ultraportatile...
Ovviamente continui a non vedere il fatto che se giri la tastiera hai solo lo schermo da usare comodamente quando sei in treno o semplicemente non ti serve la tastiera. Cosa che un ultraportatile moderno non permette.
comunque, per chi si chiede dei costi
si puo' guargare all'acer w700.
Tablet con win8 su base IviBrige. http://www.anandtech.com/show/5968/acers-iconia-w700-tablet-windows-8
schermo a 1080p IPS, ventilazione forzata. In piu' rispetto a questo sembra avere la porta thunderbolt (cosa non da poco secondo me).
Prezzo previsto da acer compreso tra gli 800 e i 1000$.
Forse il surface sara' appena sotto o li vicino (bisogna considerare la tastiera)
generals
20-06-2012, 11:00
Bene, se fosse: quale sarebbe il problema? Abbiamo un ultraportatile...
Ovviamente continui a non vedere il fatto che se giri la tastiera hai solo lo schermo da usare comodamente quando sei in treno o semplicemente non ti serve la tastiera. Cosa che un ultraportatile moderno non permette.
bhè cambia la spesa in relazione all'uso,se mi serve un tablet ci spendo qualche centinaio di euro. A casa uso il fisso (con display come si deve). Questo costa almeno 1.000 euro. Avrei un ibrido ma costoso...
Jabberwock
20-06-2012, 11:03
si è vero, come dicevo bisognerebbe vedere all'opera questa metro, ma se vedi in giro ci sono già numerosi prodotti touch (anche all in one) con una soluzione simile, interfaccia per il touch (tipo metro) e poi interfaccia classica, ma alla fine sono usati solo come pc.
Tipo?
Il rischio è che il pro, il più interessante, resti di fatto un ultrabook (come anche il prezzo) e il touch sia comunque secondario. Quindi non parlerei tanto più di tablet. La stessa MS ne è consapevole altrimenti non avrebbe tirato fuori la versione RT.
La versione RT e' da intendere, imho, come il sostituto del netbook! Con in piu' l'integrazione con tutto il resto dell'ecosistema!
Il Pro e', invece, cio' che sarebbe dovuto essere il TabletPC fin dall'inizio: un device versatile da usare con le dita, con il pennino e con i sistemi di input classici, ma senza gli ingombri del portatile... poi ognuno lo usa come preferisce, mica, quando te lo vendono, ti devono spiegare "come tenerlo in mano"!
Ma, se dovessi cambiare il portatile, ci farei un serio pensierino sulla versione pro: in un sol colpo, via tablet e subnotebook!
qualcuno sa se prevederanno una DOCK ?
mi chiedo se l'interfaccia con la "cover" è usb3 in modo da poter utilizzare una dock con diverse espandibilità...
il mio sogno è attaccarci una skvideo esterna che con USB3 è possibile
Unrealizer
20-06-2012, 11:06
e chi ha provato la versione pro avrà espresso un parere? qualche link?
si tutto dipenderà da come funge win8 con la parte Metro, ma il fatto che nessuno abbia provato la versione pro o espresso un opinione a quanto pare non fa ben sperare. Inoltre se usi le app windows tradizionali ti ritroverai la stessa interfaccia win 7 (ho visto la presentazione della parte relativa alla pro) con tutti problemi che affrontò HP all'epoca.
Guarda, qui su questo forum c'è emiliano84 che ha preso un Samsung 7 Slate (il tablet distribuito da Microsoft al Build 2011 praticamente) e ci ha messo sopra Windows 8 RP, aspettiamo il suo parere
generals
20-06-2012, 11:10
Tipo?
!
ce ne sono vari, dell, sony, anche LG hanno sviluppato proprie interfacce. a titolo di esempio, ho trovato questo:
http://www.youtube.com/watch?v=smv63kYkYDQ&feature=fvwrel
si tutto dipenderà da come funge win8 con la parte Metro, ma il fatto che nessuno abbia provato la versione pro o espresso un opinione a quanto pare non fa ben sperare. Inoltre se usi le app windows tradizionali ti ritroverai la stessa interfaccia win 7 (ho visto la presentazione della parte relativa alla pro) con tutti problemi che affrontò HP all'epoca.
I problemi non sussistono visto che ci sta la tastiera e ci puoi pure attaccare un mouse, altrimenti Windows 7 supportava già il multitouch di suo, lo supporterà anche Windows 8 con le app non Metro.
Davvero... cercate problemi dove non ci sono... e non avete ancora capito cosa sia Metro.
dopo aver visto il video dell'interfaccia custom di LG per Win7 mi sono sentito come quando avevo Windows Mobile 5.5 con l'HTC Sense... e penso che si senta cosi chiunque abbia un Android con interfaccia customizzata...
ragazzi Metro non è questo, non è una cosa appicciata sopra alla "vecchia" interfaccia di Win7... semmai ora è il contrario... è il "desktop" che è visto come un APP di Metro
Jabberwock
20-06-2012, 11:24
ce ne sono vari, dell, sony, anche LG hanno sviluppato proprie interfacce. a titolo di esempio, ho trovato questo:
http://www.youtube.com/watch?v=smv63kYkYDQ&feature=fvwrel
Quelli credo siano solo dei launcher, le applicazioni sono sempre quelle classiche!
Con Metro, invece, non hai solo un menu Start comodo per le dita, ma anche la sicurezza che le app Metro potranno essere usate con lo schermo touch... per quelle classiche, c'e' la cover che risolve il problema, senza aumentare gli ingombri!
Preannuncio che secondo me questo è semplicemente spettacolo!!! Questi tablet/PC sono veramente ciò che aspettavo da quando MS ha annunciato i primi dettagli di Win8... manca poco. Finalmente il tablet inizia ad avere senso di esistere sul serio.
Detto ciò non ho potuto resistere a fare una collezione di vari post a cui rispondo in multi-quote per fare un pò di satira: Occhio perchè è largo
C'è chi ipotizza prezzi apple style: sui 700€ per la versione arm e quasi 1000 per la versione x86.
Se fossero questi i prezzi hai voglia a lasciarli lì dove sono...
Certo dico io, come si permettono di proporre un prodotto migliore, più compatibile e più espandibile agli stessi (ipotetici) prezzi? Non lo sanno che se non hanno una banana sbucciata sulla cover è fallimento automatico? :D
900€ per un i5 con quelle caratteristiche vorrebbe dire uccidere l'air e l'ipad.
Ma la gente non capisce un cazzo e quindi surface sarà un flop.
Super quotone :D
Certo come no, un bel i5 su un tablet invece è proprio una soluzione per "dritti" che invece ce capiscono tutto :asd: ...
Immagino la grande autonomia e il parco applicazioni disponibili :sofico:
Primo post interessante... :)
Così con questo dispositivo si copre la fascia di utenza che ha bisogno di un ibrido pc-tablet. Non direi che è ma spanna sopra a tutto ciò che ora circola, semplicemente è diverso. L'autonomia non sarà mai uguale a quella di un iPad, ad esempio, così come la semplicità d'uso.
Certo certo, infatti tu hai i dati alla mano della autonomia no? Ma mi stai parlando di iPad 1 no? Perchè mi risulta che l'ultimo consumi abbastanza di più, probabilmente per colpa del super retina display che se non ce l'hai non fai fighetto :D dai che l'iPad 1 è una calcolatrice gigante a colori :D e per la facilità d'uso suppongo che tu sia un utilizzatore consumato di Win8 vero vero vero? :D
La versione X86 potrebbe essere il migliore acquisto degli ultimi 5 anni, anche se dovesse costare intorno ai 900 €...
Completamente d'accordo
In pratica un tablet con degli accessori,per farlo diventare quasi un notebook.
E poi...Win 8!
Scaffalissimo!
;)
Come non darti ragione... dai su beviti un'altra camomilla alla mela, fai un bel respiro e rilassati :)
Prima l'usabilità, poi il prezzo.
Certo che col boom di iPad e poi tablet-android non mi sembra MS debba dirci cosa ci serve, visto che finora come vendite al grande pubblico ha toppato.
Le applicazioni X86 nella maggior parte dei casi non sono adatte al touch!
Hai ragione MS non ce lo può proprio dire di cosa abbiamo bisogno. Solo Jobs ed ereditieri hanno questo diritto. Prima il nome e la marca, poi i diritti ed il prezzo :D
Se compro un tablet è perchè mi serve da portare in giro, con tanto di connettività 3G e applicazioni sviluppate per girare su un dispositivo dotato di schermo touch, sensori di movimento e modulo GPS. Me le sbatto al ca.. le applicazioni per Windows X86 su una roba del genere, tanto vale che mi prendo un portatile allora, ma che discorsi fate?
Mi sa che ancora non hai capito bene la differenza tra un OS mobile e uno Desktop con l'interfaccia utilizzabile anche su un display tattile.
Tornando al prodotto poi credo che sia sospetta la scelta di non avere previsto una versione con Windows Phone e ARM, a meno che su Windows8 non girano nativamente i sw per WP, come ad esempio il tomtom e tutte quelle app nate per smartphone ... ma devo essermi perso qualcosa.
Altro post interesante... momentaneamente tralascio perchè ti rispondono gli altri utenti
molto scettico sulla versione con x86 ... a chi dice che ci gireranno anche i software fatti per win95 rispondo sai che pacchia usare con le dita software pensati per mouse + tastiera, con pulsanti di 10*10 px ... da questo punto di vista MS sembra non aver imparato nulla dai proprio errori passati
E pensare che nella foto io vedo così chiaramente che c'è anche tastiera e touchpad... e leggendo ha anche uscite e ingressi per monitor/mouse/tastiera... chissà magari è un sistema che fra i suoi tanti punti di forza ha che funziona in modalità duale, touch in mobilità e desktop con scrivania & co?
Quindi se compro un tablet Windows in versione X86 o ARM, posso ad esempio installarci il tomtom per WP?
Se è un tablet con mudulo GPS si
Qui vedo molti che giudicano il prodotto dal marchio che si porta dietro.
Gente che appena ci ha visto un possibile concorrenza ha incominciato a dire che sarebbe stato un nuovo zune (che poi era pure meglio dell'iPod) o che sarebbe stato un insuccesso per via delle poche app (manco se Windows fosse nato ieri) o altri ancora che dicono che le app classiche sono inusabili,senza neanche aver visto il keynote.Insomma,diciamo che molti parlano a sproposito,e che si son fatti troppo convincere dalle ??perle?? del marketing di altre aziende.
Il prodotto che stiamo commentando è invece quello che più si avvicina a quello che era il tablet in origine,che non ha inventato apple,ma che ha introdotto sul mercato Microsoft con Windows xp.Si parla poi dell'utilizzo di DUE os in un solo prodotto (parlando della v INTEL),che ci permette l'utilizzo del doppio dei software.Inoltre molti non hanno capito che per le classiche app win,c'è il trakpad inserito nella smartcover,o il pennino che ci garantisce un ottima usabilità anche in queste app.
Non voglio flammare,ma sono sicuro che se un'altra famosa azienda avesse presentato questo invece che il suo tablet ,che non è altro che un cellulare ingrandito,si starebbe già a strapparsi i capelli e a gridare al miracolo e all'innovazione.
Che miracolo della fantascienza, che innovazione suprema, solo la... ehm ma lo presenta Ballmer... è uno schifo, come si permette di sicuro ha copiato e se non si può dire in qualche modo che è una copia dei prodotti di una certa marca che mi piace tanto di cui sono un invasato religioso è ovvio e fuori da ogni dubbio che è solo uno schifo inutile che non dovrebbe esistere su questo pianeta... ovviamente fino a quando la stessa marca che mi piace tanto non faccia lo stesso ed allora dirà che lo ha inventato lei e che gli altri hanno copiato e per il miracolo della trasposizione degli inventi e della unicità della fonte di innovazione, sarà vero.
Chi critica le potenzialità di iPad mostra chiaramente la sua ignoranza a riguardo.. Consiglio di informarsi sul mondo intorno a loro, invece che rapportare tutto alla propria esigenza.
La unica cosa ignorante che vedo è il tuo post. iPad non ha nessuna potenzialità in più di quelle che già tutto il mondo conosce. Certo poi ci sono le trasposizioni religiose, ma per chi non ha di questi problemi iPad è solo iPad non la versione digitale del vangelo dove LUI ha lasciato la sua parola
si vabbè però al momento sappiamo poco o nulla. le stesse cose si dicevano dell'hp con win 7 e sappiamo come è finita...
Se il prodotto pro, vera novità, scatterà, scalderà, avrà pochissima autonomia e costerà caro il risultato sarà lo stesso dell'hp citato...
D'altro canto anche la Ferrari, se fa un prodotto esteticamente brutto, senza aria condizionata, di color verde cacca del giorno dopo che ti sei ubriacato male, con un motore 2CV di 300CC che fa un kilometro con 300 litri e costa come la Cappella Sistina non credo che venderà. Comunque grazie per averci illuminato con la tua attenta analisi dei dati Nostradamus... ah già che ci siamo dicci, quest'anno finirà il mondo o no?
Quindi deduco che tu abbia già studiato a fondo l'SDK di microsoft e magari hai anche già visto all'opera applicazioni girare su Metro sia in architetture ARM che X86 ...
Di fatto si ho già studiato l'SDK di Metro ed è veramente figa dal mio punto di vista. Comunque la cosa importante è che garantisce la portabilità del codice scritto per Metro su tutte le versioni di Win8 (XBox720, WP8, ARM, x86, Lavatrice, etc etc).
Siamo nel 2012, cavolo...
Questo sembra un tablet dell'era pre-iPad...:D
Ma la dottrina non diceva di dire sempre "hanno copiato iPad"??? Come funziona? Comunque ci credo che sembri pre-iPad, MS vuole rimuovere dai ricordi di noi poveri non indottrinati che sia mai esistito quel aborto di tagliere touch-screen
Non voglio spegnerti gli entusiasmi ma solo essere realista, dai video che ho visto fino ad ora usare la versione pro su tablet con lo schermo piccolissimo e le icone piccole è proprio scomodo, anche con il pennino. D'altra parte se userai solo app Metro allora non ti serve quello con i5 ma ti basta quello arm che invece si vede sempre bene ed è velocissimo. Pensaci, fatti bene le tue valutazioni non sono bruscolini par di capire che i5 costerà quasi il doppio di arm, mica poco.
Oh magari lo usa solo con app Metro quando è in giro e quando arriva a casa ci appiccica tastiera, monitor, mouse e quanto altro gli serva e utilizza lo stesso ed unico device per tutto. Vabbè capisco che questa dinamica è troppo complicata perchè LUI non la aveva elencata fra le i-possibilità.
Mettendo da parte le inutili e stucchevoli guerre di "religione" e ridicoli diatribe su ventole, mhz e frame al secondo della VGA, credo che il punto cruciale sia appunto la compatibilità. Io ancora utilizzo Seven, quindi Windows 8 non lo conosco per niente. Di fatto, quali sono le differenze tra la versione ARM quella X86? Che applicazioni posso farci girare? Dipende solo dalle api che devono sfruttare la nuova interfaccia Metro o c'è anche un discorso di Cross Platform? Possono girare le app di WP su Windows8? Solo su ARM, o su nessuno dei 2?
Certo che tu che dici di mettere da parte le guerre di religione mi fai venire un sorriso per il resto vari utenti ti hanno già risposto…
la versione x86 è un conto, quella per arm rt sarà compatibile solo con le future app metro, e al momento l'app store di microsoft non è minimamente a livello di apple o android.
Bravo fratello l’hai detto: AL MOMENTO! Senza considerare che per il 90% degli utenti:
WinMetro + OfficeMetro + ExplorerMetro + MediaPlayerMetro + SkypeMetro = Tablet perfecto, best buy e tutto ciò è “out of the box”... beh certo poi ci sarà quell 10% che se non c’è già angry birds o instagram allora no :D
Comunque l'annuncio in se è un pò ridicolo, si parla di prodotti che usciranno tra mesi (la versione pro addirittura 3 mesi dopo quella arm) e senza dire prezzi o altro....mah
Al meno ci danno una preview del prodotto. C’è una certa casa che si limita a dire avrà un display 4”, e tutti “uhhhhhh” grandi articoli, 10’000 post entusiasti “che innovazione” e non dice il prezzo… ah scusa dimenticavo che il prezzo è ovvio: 699 euro :D
Ecosistemi
IOS - iphone - ipad - mac air - mac pro - itv - mac desktop
W8 - lumia - surface - ultrabook - notebook - xbox720 - pc desktop
…
Concordo quasi in tutto, ma una nota: Apple è in forte svantaggio sul confronto che hai fatto all’inizio. Infatti mentre W8 è di fatto un SO che lo copre tutto, iOS non è ne Mac Air, ne iMac, ne Mac Pro… quello è MacOS (attualmente Lion). Sono due sistema differenti e MS gioca una importantissima carta: integrazione universale su tutti i sistema di un solo OS. È un vantaggio non da poco.
Forse sono io che sono di coccio,
Effettivamente o forse è che sei partitario e fai finta di non capire…
ma continuo a non capire. Facciamola semplice la questione.
1) Domani vado a comprarmi Surface in versione ARM con Tegra3, perchè
voglio un tablet e lo voglio sottile, leggero e con un' autonomia decente.
Che applicazioni ci girano sopra?
2) Le applicazioni che attualmente sono fatte per Windows XP, Vista e Seven,
come si utilizzano su un interfaccia touch? Cosa mi offre Metro a parte un
launcher in stile Mediacenter e una serie di tiles interattivi?
Lascia stare Metro, parlo delle applicazioni. Una volta che da Metro hai lanciato un'applicazione (fallo con le mani, il mouse, la wacom, la voce, le bestemmie, come ti pare insomma) poi che mi si prospetta davanti? Se di ottimizzato per le gestures ho solo l'interfaccia del OS e le app continuano a prevedere Mouse e tastiera che minchia ci faccio con lo schermo tattile?
E con pazienza ti rispondono eh…
1) girano TUTTE le nuove app pensate Metro (api winRT),
…
2) le app vecchie sono come prima... si aprono sul desktop. …
Te l'ho scritto poco fa :D
ARM + Windows RT: solo Metro!
Applicazioni "legacy": Solo su x86
Metro non è solo il launcher e i Tiles, …
Però quando cualcuno è di coccio è di coccio
OK, perfetto, a questo punto pero' torno alla domanda di prima. Ma se sulla versione ARM ci girano le applicazioni che si scaricano dal market place, perchè non hanno usato direttamente Windows Phone? A me questa mossa sempra il preludio ad un abbandono prematuro di WP. Se non lo utilizzano nemmeno per il loro tablet non vedo a cosa serva portarlo avanti.
PEr quanto riguarda invece il tablet basato su X86 lo trovo inutile. Alla fine se hai l'esigenza di utilizzare applicazioni standard che normalmente utilizzi sul PC quali Office, Le suite Adobe, JDownloader, Outlook, ecc.. ecc... cosa te ne fai del touch screen e di un sistema che costerà ad occhio e croce non molto meno di un ultrabook?
Si vabbè, Metro o non Metro pero' il succo è quello che dicevo. Per X86 ci gireranno le applicazioni che fino a ieri si usavano con mouse e tastiera e resteranno quelle, quindi compri un tablet col touchscreen per continuare a usarle con mouse e tastiera in attesa che un giorno tutto verrà riscritto per Metro, sempre che cio' avvenga. Per ARM invece pare che puoi utilizzare il software sul marketplace che adesso funziona su WP, il che già mi sembra piu' sensato e comunque prescinde da METRO. Il fatto degli orpelli e i "distrattori" come li chiami è fuffa, e per come la vedo io era pure ora che Microsoft tirasse fuori qualcosa di piu' pulito rispetto a quelle indecenti accozzaglie tipo il pannello di controllo, il centro assistenza, gli strumenti di amministrazione ecc... ecc...
E ti rispondono di nuovo
no, da come dici tu sembra che la versione PRO non abbia Metro... invece lo ha... quindi ha anche tutte le APP che girano sulla versione RT.
PRO = RT + x86 = vecchie app + nuove.
se uno sceglie la versione RT vuole un vero tablet stile ipad
se uno sceglie la versione PRO, si prende un RT con in più il destop classico e le relative app
Eppure questo ultimo post di AlanBoo è corto e facile da capire… Mmmm magari visto che tu scrivi post lunghi hai bisogno di una risposta lunga… ok ci provo:
Windows Phone 7 NON è Windows 8… Windows 8 funzionerà su tutto, Windows 7 era il primo passo per entrare nel campo degli Smartphone touch moderni ed introdurre le tiles, che hanno visto avere un gran successo fra chi le ha provate e quindi le hanno mantenute e potenziate in Win8. La versión x86 ha anche Metro, ergo in movimiento lo usi come un tablet con TUTTE le applicazioni Metro e poi se devi farne un uso più “serio” ti siedi da qualche parte ci appiccichi quello che ti pare (mouse, tastiera, schermo, hd esterni etc etc) e ci lavori come con un PC normale utilizando il desktop ed a quel punto hai ANCHE TUTTE le applicazioni Win32/Win64 fino ad oggi disponibili per Win7. TUTTI i sistema Win8, potranno scaricare ed installare le applicazioni Metro dal market place.
ma gireranno per modo di dire, a me risulta che con win 7 le applicazioni di xp non fungano, quindi figuriamoci con win8...
Chiunque abbia un pò di conoscimento di informática ed esperienza con Windows 7 dopo sto post sa che parli in mala fede. La compatibilità è risaputamente altissima chi dice il contrario ha solo l’intenzione di trollare.
Io lo dico perchè l utente medio oggi prenderebbe il Pro per usare ad esempio Skype, IE, Messenger, Office, ecc... e non sa che ci sono le stesse versioni Metro già belle pronte ed ottimizzate e, soprattutto, COMODE senza usare penne, pennini ecc...Bisogna valutare bene questa volta prima di comprare, aspettare recensioni, provare di persona, informarsi.
Per come la penso io, ma è solo la mia opinione, la Microsoft mette cari i tablet PRO perchè considera una nicchia le persone che avranno bisogno di usare i vecchi programmi, dato che si aspettano da fine ottobre 2012 ad un anno di avere quasi tutti i programmi old riscritti in versione Metro.
In parte hai ragione ma, anche se a lungo termine probabilmente il punto di arrivo è quello, che a fine ottobre 2013 TUTTI i programmi verranno riscritti per Metro è semplicemente impossibile e questo MS lo sa bene. Ci vogliono ancora molti anni prima che un dispositivo solo touch rimpiazzi completamente il PC classico con mouse e tastiera e questo MS lo sa bene. Proprio per questo Win8 ha un punto di forza enorme contro la concorrenza che è la sua natura duale. Se sei in movimiento hai il touch e se attacchi mouse e tastiera hai il desktop.
Microsoft deve stare attenta, se propone queste soluzioni ad un prezzo uguale o superiore ad Apple sarà un flop, inoltre rischia di andare contro i suoi partner che potrebbero scegliere android che è gratuito per battagliare con Apple che, dopo la WWDC 12, ha molte frecce al suo arco.
Scusa ma di quali freccie parli? Dal lato tablet non si è vista nessuna novità, i MacPro sono ancora dove erano e la principale novità è il retina (non retina visto che è al di sotto dei 300dpi) display sul portatile.
IBM? 1990? 1997? mi sa che hai toppato qualcosa, iPhone è del 2007.
Per quanto sto vedendo, tutti stanno seguendo Apple nei tablet, non viceversa. Di quello Microsoft, uscito con 3 anni di ritardo da iPad, ancora non si sa nulla, nè prezzo nè usabilità nè funzionalità nè disponibilità. Nessuno lo ha mai usato ed esiste solo a livello di prototipo. Direi che è un pò presto per darlo come il cavallo vincente. Aspetta almeno che entri in pista.....
Potrò fare copiare pegare ti questo tuo post nel prossimo thread sopra l’uscita del nuovo i-Coso di cui ancora non se n esa assolutamente nulla?
Come fesserie? Ma se su win7 c'è anche la modalità compatibile xp ma solo sulla pro? Perchè c'è secondo te intelligentone?
La versione ufficiale te l’han già spiegata allora ti racconterò la vera ragione. In una riunione fra Ballmer e Gates:
Gates: “You have to add an XP compatible mode to Windows 7 for running the applications”
Ballmer: “But why? Windows 7 is so good that almost all the software just run as is”
Gates: “You’re right but, for the sake of forums fun, we have to feed the troll”
Ok, a questo punto pero' mi aspetto su entrambi i tablet la presenza di modulo GPS e 3G, altrimenti non vedo che senso abbia prendere un tablet con i5 che pesa quasi 1kg se poi lo devo utilizzare come fosse un normalissimo notebook dotato di un inutile display multitouch.
Ovviamente usciranno anche modelli con scheda GPS e 3G. È ufficiale? No, ma mi sembra talmente ovvio che non lo metterei neanche in dubbio.
…
nessuno al mondo sa pubblicizzare e vendere bene i suoi prodotti come microsoft..
Aspetta fammi ricordare… chi ha un market share dei SO installati al mondo intorno al 90%?... ah si mi sembra sia MS :D ah ho avuto un’altra reminiscenza: quando PlayStation aveva il monopolio delle console da gioco chi è entrato nel mercato con Xbox e dopo un gran successo appena alla seconda generazione ha superato in vendite la rivale? Ah si sempre MS… beh hai ragione, MS non sa proprio vendere :D
Beh, saranno felici tutti quelli che hanno buttato 4-500 euro i vari Lumia allora :asd:
Suppongo più o meno allo stesso modo di chi si è comprato un iP4 pochi mesi prima che uscisse il 4S… mmm no dai forse no perchè anche se un catorcio vecchio pagato a peso d’oro, rimane sempre una dimostrazione di figosità inconfutabile, quindi il 50% della sua funzionalità è rimasto intatto :D
A parte che se uno deve usare software di 15 anni fa, si tiene il PC che ha, come fanno molte aziende/banche che ancora girano con DOS, non è che ne ha bisogno in treno, visto che presumo non ne abbia avuto bisogno fino ad adesso, ma poi... capirai che ci vuole a virtualizzare qualcosa su un dispositivo di quel genere, per far girare app di 10-15 anni fa che giravano su PC che erano 100 volte meno potenti dello smartphone più scarso in commercio. Se quello fosse il problema, esce Virtual PC con macchina virtuale XP nativo per Surface e gratutito.
Parole sante, ma sai quando la gente vuole criticare per il gusto di criticare c’è poco da fare
ma l'esperienza utente e la facilità d'uso dove cavolo la metti ? Io non riuscirei ad immaginare l'utilizzo di un tablet con software vecchi non ottimizzati, che prosciugano batteria e che ti rovinano la macchina. Apple ha completamente gettato al vento tutto e reinventato da zero. Comunque ben venga (quando sarà) e speriamo non si tratti di un altro zune.
E di nuovo. Metro è TUTTO nuovo esattamente come TUTTO il software scritto per Metro. Le applicazioni desktop le usi quando sei appiccicato con mouse e tastiera e quindi si supone tu abbia una fonte di alimentazione.
Era da un bel po di tempo che avevo la scimmia per un Tablet.. La mia esperienza mi ha portato a dubitare dell'uso che faccio del mio MBP mid 2011 in quanto, essendo studente universitario, lo uso solo per prendere note, navigare (abbondantemente) , portarlo in giro, mail ecc ecc.. Insomma tutta roba bella leggera.. Avendo gia un fisso ben piazzato per le cose più pesanti (quindi gaming, editing ecc ecc) stavo cercando un soluzione alternativa.. Una soluzione che mi permettesse di unire le funzionalità base di un portatile e la versatilità di un tablet da portare appresso senza tanti fronzoli.. Con iPad non riuscirei a soppiantare il mio portatile in quanto senza alcun tipo di interoperabilità tra sistemi .. Forse con questo Surface ci siamo.. Vendendo il mio MBP e prendendomi la versione x86 da portarmi a Trieste e in uni senza alcuna fatica.. Sarò molto interessato agli sviluppi.. MS non mi deludere.
Vedi tu sei l’esempio di come un utente Apple possa essere assolutamente sano ed intoccato dalla pseudo fede religiosa. Ne voglio di più come te :D Anche se occhio, a dire frasi come che ti vendi il MBP per comprati un prodotto 100% MS, verrai considerato un blasfemo traditore, l’anatema cadrà su di te ed i tuoi ex compagni ti daranno la cacica in tutti i modi :D
vabbè questo si fa anche con altri prodotti, che vol dire? Il discorso dei 15 anni di compatibilità è stato introdotto all'inizio non da me, ma come dici tu per usare sto prodotto bisogna abbandonare tutto quello che si usa e passare al nuovo, ma allora non è un vantaggio l'architettura x86, no?
No ed è già stato spiegato largamente in vari post, quindi suppongo che sia inutile spenderci altre parole. Non lo vuoi capire perchè pensare che la concorrenza abbia un prodotto migliore non è accettabile e punto.
http://www.finson.com/ita/store/comersus_viewItemBundle.asp?idProduct=328
versione xp (non quella linkata), mio cognato lo usa da alcuni anni come amministratore e con win7 non funge, per fortuna aveva la versione pro e gli ho fatto installare la comaptibile. Ma parlate di usi professionali con x86 e poi non conoscete nulla che vada oltre i giochi, mah...:rolleyes:
si ok, non sarà tutto, ma ci sono, sopratutto se si va in alcuni ambiti o sono molto vecchi. Ma evidentemente c'è chi nega anche questo (evidentemente ci gioca solo col pc o prende sempre l'utlima versione pirata del software poichè non paga) nonostante microsoft abbia pensato, proprio per questi motivi, a fare anche una modalità xp.
però non saranno così pochi se MS ha pensato alla modalità xp, non credi?
Mi riferivo al tizio che senza sapere nè capire ha sparato a zero prima parlando di fesserie...:rolleyes:
Come diceva Elio: Mio cugino mio cugino…
/SboronMode ON
Senti, stai solo parlando con un ingegnere software che lavora attualmente come architetto software, con 15 anni di esperienza di lavoro e dalla sua 4 esperienza in una multinazionale… magari, magari, è probabile che fra i due chi non ne sappia nulla non sono io…
/SboronMode OFF
Una feature extra introdotta da MS per aiutare le aziende ad avere compatibilità con tutti quei (pochi) software antichi o scritti male, che si sarebbero tranquilamente potuti definiré “Legacy” è solo un plauso a MS per rompersi le balle anche per percentuali di incompatibilità così contenute. Stai tranquillo che se fosse successo lo stesso alla “Altra azienda” la definizione di Legacy ed il bollino “sei vecchio non ti supportiamo, comprati un software più moderno e paga training per i tuoi dipendenti e specialisti per farti la migrazione dei dati, barbone” non te lo avrebbe levato nessuno.
Microsoft sta proprio sbagliando questo, usare un tablet come se fosse un classico PC. Non è così, il tablet non vuole sostituire i computer, mi sembrava che Steve Jobs fosse stato chiaro quando presentò per la prima volta iPad, è qualcosa doveva essere fra iPhone e MacBook, qualcosa che facesse le cose meglio del MacBook e meglio dell'iPhone. Ma fare le cose meglio non vuol dire aggiungerci porte USB a manetta e caricarlo a dismisura di cagate..
Oh mio Dio (che ovviamente non è il tuo) questa è bellissima!!! Super LOL!!! Quindi se non lo ha detto Jobs non si debe fare? Hahahahahahahahahahahahaha senza commento, questo definisce da solo la “maniera típica” di pensare di una certa parte di utenza :D
non proprio, il 3GS vide la luce con iOS 3 (mi pare, o era il 4?) e ora vedrà ios6 a più di tre anni dalla sua uscita e sarà ancora compatibile (limiti hardware a parte) con tutte le future app fino presumibilmente a ios7 che potrebbe ben essere un'altro anno.Insomma lo devi buttare tu!!
Si si si funziona proprio tutto e poi ciò che non funciona è solo perchè poverino l’HW non ce la fa… giusto per fare un esempio: come era la storia di iP4 che non riceve Siri ma se si gli fa il JailBreak Siri improvisamente ci gira perfettamente (sparando le sue fesserie quotidiane in lingua straniera)?... Insomma dai, non ci credi manco tu a ciò che dici.
E infatti non vendevano un tubo.
Il senso in questo mondo lo dà il mercato: se vendi, hai ragione per definizione. Se non vendi, vai a casa.
Btw, ti consiglio una lezione di italiano, non è mai troppo tardi.
Quindi MS considerando quante XBox e quanti OS ha venduto e vende ha sempre ragione. Forza Bill!!! Comunque eccone un’altro che quando sta a corto di commenti sensati inizia a dare dell’ignorante agli altri erigendosi a mastro de la retorica italiana :D
Non è solo il marchio, perchè il solo marchio senza il prodotto sottostante all'altezza muore alla svelta. Basterebbe ricordarsi il flop del primo Macbook Air: il prodotto non era a posto. Quando è stato allineato come prezzi, caratteristiche e design, è diventato un classico che ora tutti imitano.
Mmmmm… giusto per tua informazione, il Macbook Air altro non è che la copia di Apple dei portatili super thin che case come Sony costruivano già da anni. Solo ci hanno piazzato una mela sulla cover, cambiato il colore a bianco ed installato un altro SO ed il gioco è fatto. Senza togliere che obviamente lo sforzo ingegneristico così sopraffino di queste 3 introduzioni ha fatto si che il prezzo lievitasse alle stelle :D
15 milioni di pezzi a trimestre? Ottima analisi.
Analisi logica? Qui siamo alla pura grammatica e uso dei tempi dei verbi (vedi "questa cosa funzionerà perché prima che apple presentò il suo iphone").
Buona arrampicata e buona continuazione.
Offeso?
Di case/tastiera per ipad è pieno il mercato. Io preferisco portarmi dietro la tastiera bluetooth, ma c'è chi lo preferisce più compatto con tastiere/case assai ridotte (http://www.zagg.com/accessories/logitech-ipad-2-keyboard-case)come dimensioni.
La tastiera di Microsoft, a parte i colori orrendamente Kitsch, non si sa se funzioni bene (nessuno l'ha provata), quindi sospendo il giudizio. Faccio solo notare che a quanto si sa, non dovrebbe essere di serie col prodotto ma accessorio venduto a parte.
Ma visto che non si sa nulla, nè prezzi, nè tempi, nè funzionalità, batterie, meglio sospendere finchè qualche giornalista non ci abbia almeno giocato un pò. Troppo Vapor qui.
Peccato che:
A – La tastiera con touchpad MS te la da inclusa nel prezzo e funciona anche come cover
B – Tutti gli optional comprati per un i-Coso costano un botto
C – Io nella foto vedo tonnellate di colori, fra cui anche bianca e nera… poi cetro capisco che questa possibilità di scelta sia una offesa alla filosia “IO ho detto che voi tutti lo utilizzerete solo in bianco e qualunque altra cromatura è blasfema fino a quando non la autorizzi IO”… e così sia
Ah dimenticavo… si effettivamente come sapere se la tastiera funciona bene? È un componente così nuovo ed avanzato che chissà se MS ha ingegneri abastanza bravi per riuscirci. Hai ragione giudizio sospeso. D’altronde fino a quando non esce iPhone 5, nulla possiamo dire sul suo schermo touch, chissà se gli è uscito bene, se è ancora capacitivo e se non ci genera abrasioni susseguite da scariche elettriche che prosciugano la batteria al tocarlo. Dai comunque non manca molto, lo scopriremo :D
Si, di terze parti. Come a dire: secondo Apple, non vi servono. Nè una tastiera fisica nè un supporto per tenere inclinato il tablet.
Invece MS le fornisce (la tastiera in due tipi) e visto che la tastiera è integrata nella cover mi sa anche strano che possa essere opzionale. Può anche essere, ma se non li fanno pagare un occhio credo che la gente che comprerà il Surface comprerà anche quelli, soprattutto chi andrà col Pro.
Perchè è proprio un diverso concetto di tablet (e, devo dire la verità, a me intriga di più questo di quello "integralista" dell'Apple).
Comunque, è vero che per ora c'è molto vapor e che converrà riparlarne alle prime rece.
C’è una ragione abastanza facile: Che te ne fai di tastiera e mouse su iPad? iOS non è MacOS. Non ci sono applicazioni “serie” da ufficio o di calcolo etc etc per iPad. Di nuovo torniamo su uno dei punti forti di Win8, è un sistema duale che si adatta alla esigenza del momento senza Dover cambiare dispositivo.
EPIC WIN e qui ne approfitto:
...
Hahahahaha bellissimo
Per favore smettetela con ste str..te sulla soddisfazione del cliente dai, sono cose che fanno ridere sia se si parla di Apple e sia se si parla di Microsoft o chiunque altro. Per esperienza personale non ho mai avuto problemi di alcun genere con l'assistenza Apple e non ho mai avuto problemi di antenna con l'iphone 4, nonostante lo utilizzi senza cover. Tornate OT e non parlate di cose sentire dire o riportate.
Occhio a ciò che dici. Lo stesso Jobs ammise che c’era un errore ingegneristico, quindi stai contraddicendo la Sua parola. Rischi il bollino di eretico :D potresti fondare la Apple anglicana hahahahahahahahahaha
Farà la fine di Zune ;)
Si si proprio un post intelligente e lungi dal flame gratuito no? :D
è probabile, ma non ci giurerei...
Chi non trolla in compagnia o è un ladro o è una spia :D
senza offesa, certo che le spari veramente grosse :asd:
Senza offesa, tu le spari parecchio più grosse di lui :D
ma per vedere questa integrazione ci vogliono anni o sbaglio? la stessa xbox con smart glass è prevista per natale 2013 tu ne parli come se fosse domani..
A parte che ti hanno già risposto e questa integrazione è molto più vicina di ciò che pensi. Comunque al meno MS ha un piano per questa integrazione e lo sta seguendo a ritmo serrato. Qualcun’altro a fine 2013, per la massima integrazione ti offrirà i nuovissimi ultimi modelli di iTunes & iCompany :D
eh ma anche per copiare o riutilizzare idee già esistenti bisogna saperlo fare ed è un merito.
Anche MS ha copiato, solo che lo ha fatto malissimo con windows....:D
Con xbox invece è andata meglio a distanza..:O
Lo ha fatto tanto male che ha venduto ordini di grandezza di SO in più dei suoi rivali. Poi se qualcosa a zio Bill gli è uscito male, poverino non è colpa sua, è che mentre cercava di copiare il sistema di Xerox aveva la visione oclusa dalla schiena di Steve che era arrivato qualche minuto prima e stava copiando a tutta forza :D Morale, il tanto vantato MacOS è originariamente idea di Xerox, poi copiata da tutti gli altri (fra i tanti anche IBM e Commodore), ma non è nessuna idea di Steve & co
Un tablet fatto con i componenti di un notebook ulv senza la tastiera: gia' li facevano con windows xp ma almeno avevano lo schermo da 12'.
Speriamo che essendo prodotto da MS direttamente siano disposti a venderlo sottoprezzo, Amazon conta di mettere il kindle a 150$, il 10' costera' 200$ e sta per uscire il Google Tab sempre nei 200$.
Se mettono l'x86 a 1000e e l'ARM a 700e non ne vendono uno...
E si, infatti a livello di HW, prestazioni, funzionalità ed SO è proprio da paragonare al Kindle… si si si. E poi c’erano le marmotte che confezionavano la cioccolata :D
Quello che non capisco è che differenza ci sia con i tablet che sono presenti sul mercato dagli anni '90 e che sono sempre rimasti un prodotto di "nicchia".
Quello con windows RT è effettivamente un prodotto nuovo per Microsoft, ma già ampiamente presente sul mercato da parte della "concorrenza".
Se non lo capisci probabilmente sai poco o niente su Windows 8, tutte le sue novità e l’ecosistema che ci girà attorno. Quindi a che pro posti? Inoltre, chissà chissà, dai 90 ad oggi, tecnología, software, abitudini sono poco poco poco cambiati. Nel 90 ti saresti comprato uno Smartphone? No. Adesso ce l’hanno anche i marmocchi di 12 anni e meno.
Quello che non capisco della gente che vive nel forum per sputare su Apple è...
Come fate a dire che Apple vende i suoi prodotti a prezzi assurdi?
Facile, guardiamo i suoi listini di vendita, guardiamo la scheda técnica, la compariamo coi prezzi non Apple dello stesso HW e gridiamo “al ladro” al ladro!”
…
Stesso discorso per smartphone (iPhone è costruito mediamente meglio di tutti i dispositivi sul mercato e ha un prezzo in linea),
Ma la smettiamo con le leggende metropolitane?
per ultrabook (ci si scandalizza per il Macbook Air, quando poi la concorrenza arriva dopo 2 anni e passa con della plasticaccia di quart'ordine a 100€ in meno)
Come già detto è il Macbook Air che, nonostante il lavaggio del cervello di marketing fatto per dire che lo hanno inventato loro, è la copia degli ultra portatili che case come Sony facevano dab en prima del MBA. Semplicemente adesso Intel è impegnata nel dare uno standard con un nome e delle caratteristiche un pò più delinéate al tipo di prodotto per non lasciarlo alla pura iniziativa della casa di turno (Sony). Se hai letto le caratteristiche tecniche e di materiali dei nuovi Ultrathin o dei Sony in questione, o semplicemente ne avessi utilizzato uno non diresti ste fesserie. Sony Vaio & Co in plasticaccia? Hahahahahahahahahaha
e per tutto quanto giri attorno al mondo della Mela.
È che a noi ci piace stare nel pianeta Terra, non in MelaLandia
Non capisco il perché accanirsi con un tipo d'utenza che magari considera elementi marginali prima dell'acquisto di un prodotto. Il dover continuamente giustificare il motivo per cui compro Apple, altrimenti vengo passato per idiota o stupido, è una cosa che veramente trovo insopportabile, e la gente che cerca di convincermi totalmente stupida e di mentalità chiusa (al contrario di quello che vorrebbe sembrare).
Mah chissà forse il tema è un pò più complesso. Forse per un largo tempo i vari invasati religiosi della mela hanno rotto le scatole e fatto un pò gli snob con tutti quelli che non avevano un prodotto Apple. Millantando una superiorità técnica, di utilizzo, di software, di innovazione e bla bla bla (beh le solite trollate di sempre). Dando alle persone “no, non ho un i-Qualcosa o un Mac-Qualcosa” del “Idiota”. Poi il tempo è passato, le stesse persone a cui si è dato dell’idiota magari si sono informate, magari hanno provato l’i-Gingillo di turno e la relativa concorrenza, magari si son poste il dubio di approfondire che mi offri ed a che prezzo etc etc a quel punto, quelle stesse persone a cui si gli aveva dato dell’idiota a suo tempo continuamente, sono tórnate da chi gli diede del idiota per dirle “mi sa proprio che il vero idiota sei tu che ti bevi tutte ste fesserie del marketing e compri sti cosi carissimi che non ti offrono niente di più della concorrenza”, al meno lo stesso numero di volte dell’insulto originale ;)
Non credo che Microsoft possa venderli in perdita, soprattutto la versione ARM su cui da già compreso nel prezzo Office, a quel punto su cosa guadagnerebbe?
In sintesi:
- la versione ARM non ha nulla di meglio e di diverso da un qualsiasi tablet Apple o Android;
- la versione x86 non è altro che la riesumazione del concept dei vecchi UMPC, e avendo avuto a suo tempo un Samsung Q1, non penso che ripeterò l'esperienza di usare applicazioni desktop su un dispositivo a ciò del tutto inadatto.
Non solo MS si può tranquilamente permettere di venderé sotto costo se vuole solo per crearsi market share. La versione x86 che mille mila cose in più ha da offrire già è stato spiegato bene quindi semplicemente `che fai finta di non capire. E comunque, dire che è come un Apple, quando è risaputo che iOS è il SO più castrato e limitante della storia è veramente barbino :D
ho appena visto il keynote....2 cose:
1) ad un certo punto si impalla la versione con windows RT....epica la faccia del tipo che prima tenta di fare finta di niente e poi con un "ops!" cambia il dispositivo (un tipo su youtube ha commentato: "ops! i need an ipad..:D )
2) non mi è piaciuto quando con la versione x86 il tipo appoggiava la penna allo schermo e comunque poggiando inevitabilmente parte della mano questo si muoveva (anche se di poco) nonostante lui stesso avesse affermato il contrario...
Suppngo che il concetto di beta è qualcosa di sfuggevole no? Comunque come già ditto è tradizione MS e poi vendono sempre lo stesso quindi non mi sorprendo
stiamo parlando molto sul se e ma. Io mi chiedo perchè non presentare un prodotto quando è pronto, come fa apple (ma anche gli altri), annunciare i prezzi e metterlo in vendita? a me da l'impressione del voler creare un pò di fumo ma al momento c'è poco arrosto. aspettiamo in autunno ma iniziano a venirmi seri dubbi....
Suppongo ti riferisca a come quando si perdono mágicamente prototipi per i bar no? :D sono manovre pubblicitarie, le fa MS, Apple, Samsung, Motorola etc etc, servono a creare hype per un prodotto. Al meno avevano qualcosa da mostrare quasi perfettamente funzionante, non come certe aziende che 6 mesi prima cid icono “ci metterò un dual core A5” :D
Io non capisco una cosa, c'è chi dice che è troppo spesso, ma vorrei ricordare che l'ipad (3) è spesso 9,4mm mentre questo è spesso 9,3mm cioè è più sottile, invece di guardare solo una foto sarebbe da leggere le specifiche e magari guardare un video.
Poi mi sembra ottima l'idea di usare una custodia anch'essa sottilissima che diventa tastiera e touchpad.
Poi però sono seguiti dalla nuvola di fantozzi dai, la maggior parte delle volte che presentano qualcosa si inchioda!! :-D
Leggete l'articolo... c'è scritto che è andata a fortuna.
C'è chi ha provato la versione RT e chi ha provato la Pro.
Ma anche voi insomma che pretese avete? Ma credete veramente che al i-invasato gli interessi la notizia? Vede che l’eretico nemico religioso sta per scagliare la sua orda invasora che contaminerà di peccato il mondo e si scaglia all’attacco come baluardo di tutto ciò che è buono, giusto e sacro. È la ultima difesa del bene dell’umanità, non ha tempo per guardare in faccia il suo nemico, per vedere se son donne o bambini… il tempo corre bisogna tagliare teste sacrileghe
Si, quella x86 se ho capito bene non era proprio presente all'evento. Non c'è neanche a livello prototipo mi Sa....
Ovvio, è che un PC x86 Low Voltage con touchscreen e Windows non si era mai visto, quindi chiaro è dove avranno più problemi. Secondo me è una trolla e non riusciranno a montarlo :D
e chi ha provato la versione pro avrà espresso un parere? qualche link?
Se vuoi la segretaria te la paghi, altrimenti puoi utilizzare l’ iSearch, ah no scusa volevo dire o il Google o il Bing :D
piccole differenze a mio parere...
intendo dire che secondo me l'ipad ha successo perché è un dispositivo "easy" e costa meno di 500 dollari/euro
questi mi sembrano figli della vecchia generazione di tablet (newton o tablet pc), non della nuova
e la vecchia non ha avuto successo
Considerando le argomentazioni ed i dati di fatto, le innovazioni e possibilità introdotte da queste nuove soluzioni beh devo darti una brutta notizia. Sono sicuro al 100% che tu NON sei e/o sarai il guru informatico di questo secolo :D
Ma come piccole differenze???
Ma stai scherzando vero?
No sta trollando, comunque le due azioni hanno vari punti in comune. Per sempio entrambe iniziano col dire qualcosa senza nessun senso :D
le stesse cose si dicevano anche di hp quando presentò il tablet con win7, l'esito lo conosciamo, questo è il punto.
Si beh effettivamente un Windows 7 adattato con interfaccia proprietaria di HP ed un Windows tutto nuovo, più ottimizzato, con interfaccia nativa touch, marketplace con applicazioni Metro touch, che gira anche su ARM e che si utilizzerà su tutti i dispositivi, dallo Smartphone ala console alla Workstation… besh si ti capisco è proprio la stessa cosa :D
purtroppo c'è una gran quantità di persone che NON HA CAPITO che Win8 != Win7 in quanto ha Metro.
Il quale non viene capito da molti Apple fan in quanto concettualmente è 5 anni avanti come interfaccia rispetto a quella statica di iOS
Hai ragione anche se il punto non è che non lo captano. È che non vogliono captarlo o esattamente il contrario, lo captano perfettamente, è il nemico, e quindi ci trollano su cercando di svalutarlo con affermazioni senza molto senso ;)
si è vero, come dicevo bisognerebbe vedere all'opera questa metro, ma se vedi in giro ci sono già numerosi prodotti touch (anche all in one) con una soluzione simile, interfaccia per il touch (tipo metro) e poi interfaccia classica, ma alla fine sono usati solo come pc. Il rischio è che il pro, il più interessante, resti di fatto un ultrabook (come anche il prezzo) e il touch sia comunque secondario. Quindi non parlerei tanto più di tablet. La stessa MS ne è consapevole altrimenti non avrebbe tirato fuori la versione RT.
Fantasia pura. La versione RT esiste perchè così si possono fare anche tablet con la stessa potenza elaborativa di iPad e soci visto che è per architettura ARM. Potendo così fare concorrenza con costi più abbordabili per chi è interessato ad avere un tablet che è solo un giochino in puro stile iPad. Mentre per chi vuole il giochino + PC classico tutto in uno e senza sacrificare le prestazioni si prende la versione x86… eppure è facile da capire eh?
bhè cambia la spesa in relazione all'uso,se mi serve un tablet ci spendo qualche centinaio di euro. A casa uso il fisso (con display come si deve). Questo costa almeno 1.000 euro. Avrei un ibrido ma costoso...
Chiaro chiaro… scusa ma quanto costa un iPad 2 o ultima generazione (il primo neanche da considerare) + iMac recenté?... Ah si 1000 euro è proprio caro hahahahahahahahahahahaha
qualcuno sa se prevederanno una DOCK ?
mi chiedo se l'interfaccia con la "cover" è usb3 in modo da poter utilizzare una dock con diverse espandibilità...
il mio sogno è attaccarci una skvideo esterna che con USB3 è possibile
Non lo so, vedo più probabile che una scheda video esterna (cosa che piacerebbe moltissimo anche a me) sia in standard Thunderbolt, ma potrei sbagliarmi.
Ciao a tutti :)
generals
20-06-2012, 12:22
Bellissima questa vignetta :D
http://www.geekculture.com/joyoftech/joyarchives/1704.html
http://www.geekculture.com/joyoftech/joyimages/1704.gif
hellkitchen
20-06-2012, 12:44
A me sembra davvero un ottimo prodotto!
Il blocco durante la presentazione è in effetti un po' fail ma il prodotto è davvero straordinario e finalmente innovativo!
Ho avuto un iPad 2 16Gb solo wifi, praticamente un giocattolino che usavo giusto per studiare.. per lavoro mi è stato assolutamente inutile!
Questo tab microsoft mi interessa molto!
doctormarx
20-06-2012, 13:11
"Stesso discorso per smartphone (iPhone è costruito mediamente meglio di tutti i dispositivi sul mercato e ha un prezzo in linea)"
davvero, al di là del resto, non ce l'ho e non lo comprerò, ma hai preso in mano un lumia? è allo stato dell'arte...
bravo!! adesso hai alimentato il thread per altre 50 pagine :D
e noi ci eravamo messi giù con pazienza a spiegare :D
CMQ c'è bisogno di te assolutamente su Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3543531/PI/News/che-cos-surface-perche-microsoft-vende-un-tablet.aspx) ... ci sono capitato per sbaglio, erano anni che non lo visitavo, e si leggono cose allucinanti tra i commenti... solo che io non ho tempo...
ma se vai... sta attento!... credo che siano Lagdroidiani/Linuxiani ... loro giocano sporco
Nino Grasso
20-06-2012, 13:54
Nexial, i tuoi "lungherrimi" post sono concettualmente una contraddizione. A prescindere dalla tua preparazione e competenza - che per quanto possano eventualmente essere superiori alla media non ti spingono ad elevarti su posizioni privilegiate rispetto agli altri - sei l'incoerenza fatta uomo. Praticamente impieghi 3 pagine del forum per convincere la gente, secondo te fanatica ed "evangelista", che la tua presa di posizione è quella corretta.
Questo è il comportamento che sta alla base di tutti i fanatismi. Prendi in giro un prodotto, prendendo in giro 30 milioni di utenti strasoddisfatti, magari perché con il proprio prodotto non vogliono gestire un'azienda. Semplicemente vogliono un'esperienza comoda e semplice per fare le cose che amano fare più spesso con un computer. Come tutti i fanatici cerchi di far prevalere le tue opinioni riguardo al fatto che i tablet "fruttosi" non siano personal computer. Sinceramente non trovo NIENTE di più personale rispetto ad un iPad. NIENTE! Che poi non si manifesti allo stesso modo di un PC classico, lento e pachidermico che per accedere al browser devo aspettare quattro volte il tempo con svariate decine di volte la potenza del tablet fruttoso, beh... tanto meglio. Per me eh?
Io uso indistintamente prodotti Windows (7 e ho provato con tantissimo fervore la beta di Windows 8, esternando commenti entusiastici a dir poco, tolta solo perché incompatibile con il mio G27. Ho utilizzato praticamente tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows 3.11 a Windows 7 come sistemi operativi principali), prodotti fruttosi, e sto cercando di avvicinarmi timidamente ad Android, ma sinceramente non sopporto chi critica apertamente chi fa scelte diverse.
Apple non è una religione, è molto più un'antireligione (qualcosa da non seguire a prescindere) per chi la odia, come te. È già successo in passato un deciso abbassamento nell'appeal della società, ma è innegabile considerare il fatto che ultimamente non ne sbaglia praticamente una. È anche innegabile il fatto che grazie ad Apple il mondo della telefonia e dei PC sia radicalmente cambiato. Se abbandoni un attimo il tuo fanatismo (o antifanatismo, chiamiamolo così) puoi vedere fulgidamente come la "visione" fruttosa (o il colpo di fortuna) di un SO estremamente veloce e fluido (grazie all'utilizzo di grafica vettoriale, indispensabile con l'hardware mobile di allora) abbia cambiato i piani delle aziende.
Microsoft principalmente ha totalmente riscritto le API grafiche dei propri dispositivi mobile nella direzione intrapresa precedentemente da Apple, sfruttando anche lei la grafica vettoriale, introducendola, con Windows 8, in ambiente desktop per la prima volta (praticamente decenni dopo la Apple, o la Next, che dir si voglia).
Ora... possiamo credere che Apple vende solo perché figa, o dotata di un appeal fuori da ogni discussione, ma la realtà è che ha creato prodotti (estrapolando le idee magari dalla concorrenza, talvolta) estremamente lungimiranti e dalle ottime qualità tecniche. Anche perché, come dici tu, su sistemi desktop e notebook non vende praticamente nulla.
Da esponente dell'IT consideri poi i prodotti solo come un'accozzaglia HW, quindi probabilmente il più schifido degli Acer secondo te è paragonabile al migliore dei Macbook Pro, ma quando io parlavo di prezzi ovviamente mi riferivo a prodotti QUALITATIVAMENTE e QUANTITATIVAMENTE paragonabili a quelli Apple. È ovvio che un plasticotto Acer costi una frazione rispetto ad un Macbook Pro a parità di hardware, e ci mancherebbe! È anche vero che il plasticotto riscalderà, brucerà addirittura la plastica (mi è successo con un Acer Aspire 3020Wlmi mi sembrava si chiamasse), e raggiungerà spesso temperature prossime ai 100°C. Il Sony Vaio di cui parli, sono sicuro che non avrà un prezzo molto dissimile da un semplice Macbook Pro.
O i vecchi iMac. Quando un monitor IPS costava anche più di 400€ c'era gente che si lamentava del fatto di pagare 1299€ un "desktop" con determinate caratteristiche hardware. Peccato che si dimenticava che si parlava di un desktop (mettiamo un valore di 400€ per l'hardware utilizzato), con un ottimo IPS da almeno 500€, racchiuso in uno splendido case ALL-IN-ONE in alluminio (il più schifoso dei case in alluminio non si trovava a meno di 150/200€), e ovviamente si trattava di un all-in-one. Automaticamente sembrava addirittura conveniente. E si è visto con i plasticotti all-in-one rimasti invenduti praticamente dappertutto, a prezzi veramente risibili.
Poi si può sempre credere che Apple abbia solo copiato nella sua vita, e che abbia fatto solo prodotti rivolti a deficienti e fedeli alla linea, ma significherebbe ragionare con una mentalità molto chiusa. Anche perché la quasi totalità dell'utenza mondiale non è composta da esperti e scienziati, e ci mancherebbe. La quasi totalità vuole SEMPLICEMENTE fare le proprie cose con SEMPLICITA'. Non gli interessa fare cose in più di quelle che fa già, ed è giusto così! Se su iOS le foto stanno nell'app Immagini, per l'utente medio è una cosa FANTASTICA! Non ha cartelle sparse per il PC, magari dimenticate, magari nascoste, magari disperse. Ha le foto lì, così come i video, così come tutto. È difficile da capire per qualcuno che usa il sistema delle cartelle da decenni (me compreso), ma è il modo più naturale e semplice per gestire le cose.
E, secondo me, in ambiente "domestico" è assolutamente questa la strada da seguire, perché, tralasciati i ragionamenti di noi vecchi utilizzatori di arcaici sistemi operativi, è questa la cosa più semplice possibile, l'opzione senza fronzoli inutili. Stesso discorso per la Musica, stesso discorso per i miei video, o per i Film. Il fatto di poter scaricare tutto da Store unificati e fortemente "ottimizzati" (così come i suoi contenuti) per il dispositivo in mio possesso è praticamente la ciliegina sulla torta che fa "amare" questi dispositivi. E se uno ha qualche competenza in più? Jailbreak (non tiriamo in ballo discorsi su garanzie e panzane varie) e passa la paura, e con iPad ci fai quello che vuoi.
Quest'ultimo paragrafo l'ho volutamente iniziato con un secondo me, perché non voglio addottrinare nessuno, voglio solo esprimere il motivo per cui ho sempre con me un iPad. Del resto Microsoft ha "seguito" la strada di Apple con Windows Phone: oltre alla grafica vettoriale, anche la gestione dei file non è molto dissimile, abbandonando le "cartelline" che fanno ormai tanto old. Windows 8 per ARM sarà sulla stessa direzione di iPad, magari rivisto e corretto, e l'integrazione con le altre "macchine" sarà tramite il cloud. Non so esattamente come funziona quello Microsoft e non me la sento di giudicarlo, ma se avessi provato iCloud non avresti remore. È semplicemente INVISIBILE.
Indubbiamente dopo due anni Microsoft ha presentato un dispositivo rivisto e corretto, rispetto alla concorrenza, che piace anche a me. Ma non ha senso spalare merda su quanto fatto dalla concorrenza, visto che Microsoft stessa ne ha condiviso la visione, facendo un prodotto nuovo, ma sulle basi di prodotti già esistenti, mischiando il proprio know-how con le esperienze di altre aziende. Probabilmente addirittura passerò a Windows RT (sia su tablet che smartphone), perché Windows 8 mi è piaciuto veramente tanto (chiedi a chi stava su Skype con me mentre lo provavo :D), ma seppure splendido il solo pensarlo su un tablet non mi farebbe pensare mai e poi mai che questi 2 anni "vissuti" con iPad e iPad 2 siano stati "vissuti" male, informaticamente passando.
Se poi riescono a mettere Windows 8 Pro su un tablet a circa 500€ (magari meno curato esteticamente), quello sarà mio praticamente senza pensarci due volte! :D
Quindi, noi "Apple fans" siamo ottusi? No, ma SECONDO NOI la Mela ha semplicemente i prodotti migliori, e magari siamo disposti a spendere qualcosa in più per averli. Se poi il nostro "migliore" non è matematicamente dimostrabile pazienza, ma se altri prodotti ci attirano di più non esitiamo a cambiarli.
Per quanto riguarda il discorso "qualità costruttiva" di iPhone, in effetti Nokia è l'unica paragonabile. HTC è un pelino sotto ma fa terminali fatti molto bene. Tutte le altre aziende non sono paragonabili, ma intendevo proprio questo con "superiore alla media".
Nino Grasso
20-06-2012, 13:56
"Stesso discorso per smartphone (iPhone è costruito mediamente meglio di tutti i dispositivi sul mercato e ha un prezzo in linea)"
davvero, al di là del resto, non ce l'ho e non lo comprerò, ma hai preso in mano un lumia? è allo stato dell'arte...
Si, i vari Lumia sono fantastici. Infatti ho scritto "mediamente", riferendomi alla maggioranza di terminali Android. Addirittura l'S3 ha il guscio in plastica flessibile! Non oso immaginare gli scricchiolii dopo un paio di mesi.
Anche HTC ha una buona qualità costruttiva in media. Ma indubbiamente Apple la pongo sul gradino più alto del podio, al limite in ex aequo con Nokia. :)
Unrealizer
20-06-2012, 14:30
Si, i vari Lumia sono fantastici. Infatti ho scritto "mediamente", riferendomi alla maggioranza di terminali Android. Addirittura l'S3 ha il guscio in plastica flessibile! Non oso immaginare gli scricchiolii dopo un paio di mesi.
Anche HTC ha una buona qualità costruttiva in media. Ma indubbiamente Apple la pongo sul gradino più alto del podio, al limite in ex aequo con Nokia. :)
Piccolo OT riguardo alla solidità: http://www.youtube.com/watch?v=Jf1fRu9YgfE
II ARROWS
20-06-2012, 14:45
Il Sony Vaio di cui parli, sono sicuro che non avrà un prezzo molto dissimile da un semplice Macbook Pro.Hai ragione, da un'analisi fatta un po' di tempo fa era risultato che costava solo un centinaio di € in meno. Però l'hardware interno era molto più performante...
Se su iOS le foto stanno nell'app Immagini, per l'utente medio è una cosa FANTASTICA!Ma tu guarda! Come con Windows 98!
O in Windows XP aveva addirittura la voce dedicata nel menù di avvio, senza passare attraverso "documenti".
Phoenix Fire
20-06-2012, 14:46
/cut
Quindi, noi "Apple fans" siamo ottusi? No, ma SECONDO NOI la Mela ha semplicemente i prodotti migliori, e magari siamo disposti a spendere qualcosa in più per averli. Se poi il nostro "migliore" non è matematicamente dimostrabile pazienza, ma se altri prodotti ci attirano di più non esitiamo a cambiarli.
Per quanto riguarda il discorso "qualità costruttiva" di iPhone, in effetti Nokia è l'unica paragonabile. HTC è un pelino sotto ma fa terminali fatti molto bene. Tutte le altre aziende non sono paragonabili, ma intendevo proprio questo con "superiore alla media".
scusa se mi intrometto, ma tu, allo stesso modo dell'altro utente, non consideri la totalità della cosa ma solo il tuo punto di vista
è innegabile che tu scelga apple perchè per te "ha semplicemente i prodotti migliori". Come è innegabile che per una buona fetta degli acquirenti della mela, essa sia come una sorta di religione, il caso antennagate ne è un esempio, secondo me, perchè se alcuni da una parte hanno analizzato il problema senza fanboysmo (sia da una parte che dall'altra, infatti per alcuni il comportamento della apple è stato giusto o per altri insufficente), dall'altra si sono mostrati coloro che non riconoscevano l'errore come un problema e coloro che hanno criticato la apple come deficente per non aver visto il problema.
Quindi se da una parte ci sono i critici che, con la scusa che gli appleniani siano tutti fanboy, non ascolta neanche la loro opinione, dall'altra ci sono anche quelli che sono davvero fanboy e che, dalla mia personale esperienza, sono in proporzione di più degli utenti win e linux.
Tornando IT, se i prezzi non saranno elevati, uno dei due tablet sarà mio (spero di potermi permettere lo sfizio di quello x86 che così trasformo il mio notebook in desktopreplacement). L'idea mi piace ed era quello che aspettavo da quando ho sentito parlare di win8rt
Cito i primi...
Mi sembrano un'ottima mossa ... peccato che non abbiano fatto un modello intermedio, ovvero:
RT ma con pannello full HD ed USB 3.0, al limite anche con la batteria meno potente ... ma sarebbe andato a ruba. Io in ogni caso se dovessi scegliere prenderei RT!
ah,, e poi non ha il modulo cellulare ... peccato!
Conta che è il primo.. il primo iPad non è che avesse tutte ste fasi intermedie, l'unica cosa che potrebbero fare di carino è aggiungere le versioni 3G.
C'è chi ipotizza prezzi apple style: sui 700€ per la versione arm e quasi 1000 per la versione x86.
Se fossero questi i prezzi hai voglia a lasciarli lì dove sono...
E perché mai ? O intendi dire che sarebbe un peccato non prenderli ?
In realtà si ipotizzano 600$ per la versione Win8 PRO e circa 300$ per la versione Win8 RT che sarebbero dei prezzi ottimi considerando la qualità dei componenti
Non proprio. Sarà sicuramente allineato con la linea ipad\galaxy 10.1, etc.. la versione ARM.
Mentre nel keynote hanno detto chiaramente che i prezzi della versione intel saranno allineati con gli ultrabook di pari caratteristiche (e mi pare pure giusto).
Oh, all'inizio non saranno prodotti PER LE MASSE, ma manco i prodotti apple lo sono, e se avendo una LORO linea di prodotti potranno garantire PARTE della stabilità dei prodotti apple con la compatibilità windows, saranno un must buy.
threnino
20-06-2012, 14:54
forse questa è la prima volta che valuto l'idea di prendere un tablet!
Al momento sono già un felice possessore di un ultrabook (non di plasticaccia come qualche disinformato sostiene, bensì di duralluminio), forse per me la scelta migliore è uno smartphone con WP8.
Comunque complimenti a MS per queste due soluzioni, finalmente un po' di innovazione!
C'è da dire che esistono già 2 categorie di esemplari di tablet basati su windows x86 (asus e samsung slate), solo che in italia sono difficili da trovare.
per il prezzo il sito digitimes (http://www.digitimes.com/news/a20120619PD210.html) ha fatto una stima di 600$ (RT) e 800$ (x86), che per la varsione base dei due tablet (rispettivamente 32 e 64gb con la tastiera più economica delle due) ci potrebbe (a manica larga) anche stare.
Ma il mio pensiero è: voci dicono che alcuni partner OEM di MS non sapessero nulla dei surface e sulla lettera di Ballmer (http://www.theverge.com/2012/6/19/3097633/steve-ballmers-memo-to-microsoft-employees) ai dipendenti dice che Surface integra il lavoro degli OEM; perciò non è che questi due tablet andranno a porsi come punto di riferimento sul come deve essere fatto un tabletPC? così magari gli OEM abbassano i prezzi dei loro dispositivi e/o introdurranno caratteristiche hw migliori (eccetto la tastiera da 3mm che ha componenti brevettate:asd: )...
per il prezzo il sito digitimes (http://www.digitimes.com/news/a20120619PD210.html) ha fatto una stima di 600$ (RT) e 800$ (x86), che per la varsione base dei due tablet (rispettivamente 32 e 64gb con la tastiera più economica delle due) ci potrebbe (a manica larga) anche stare.
Ma il mio pensiero è: voci dicono che alcuni partner OEM di MS non sapessero nulla dei surface e sulla lettera di Ballmer (http://www.theverge.com/2012/6/19/3097633/steve-ballmers-memo-to-microsoft-employees) ai dipendenti dice che Surface integra il lavoro degli OEM; perciò non è che questi due tablet andranno a porsi come punto di riferimento sul come deve essere fatto un tabletPC? così magari gli OEM abbassano i prezzi dei loro dispositivi e/o introdurranno caratteristiche hw migliori (eccetto la tastiera da 3mm che ha componenti brevettate:asd: )...
Spero di no, per quanto a me piaccia il mondo pc perché è upgradabile, Apple insegna che l'ottimizzazione è meglio (tant'è vero che stessi software su 2 macchine win e apple, su apple utilizzano meglio le risorse del sistema) di straordinaria potenza.. In ambito gaming vediamo la stessa cosa nelle console che, tralasciando che ora tanti pc con prezzi ragionevoli possono avere le stesse performance, all'uscita della PS3 non erano tanti i pc in grado di far giocar bene a risoluzioni HD (poi ovviamente le console hanno i loro vistosi limiti, ciònondimeno offrono prestazioni incredibili per l'hardware che hanno).
Insomma, un mondo windows futuro dove l'hw e il sw saranno in sintonia non lo vedo male.
Poi oh, magari solo destinato a certi settori e sicuramente sarà un casino da far digerire a chi "non vuole quella scheda madre lì, ma quella là", cosa che capisco, però sarebbe molto, molto interessante.
Marko#88
20-06-2012, 16:31
Bene, tu che sei bravo e intelligente, scrivimi la frase corretta. L'intera frase, eh!
Ah, il futuro esiste.
Anche il congiuntivo. ;)
calcolatorez3z2z1
20-06-2012, 16:34
Davvero interessante.Si sapeva che senza il "poggia tablet" dietro e la tastiere non può avere quel sucesso sperato.Adesso manca solo un mouse e siamo a posto.
generals
20-06-2012, 16:37
Davvero interessante.Si sapeva che senza il "poggia tablet" dietro e la tastiere non può avere quel sucesso sperato.Adesso manca solo un mouse e siamo a posto.
:asd:
adapting
20-06-2012, 16:48
Nexial, devo dire di non capire lo spirito dei tuoi multiquote. Sperando che non sia un flame.
Del resto la news è già morta da sola visto che i prodotti sono per ora solo vaporware: crashano durante la presentazione, non si sa dove/come/quando e a quanto saranno disponibili. Non si conoscono le caratteristiche tecniche (alcune essenziali), e nessun indipendente li ha provati approfonditamente. Pertanto sospendo il giudizio fino a quando il vapor non si dirada e non abbiamo qualcosa di concreto di cui discutere.
Rispondo brevemente ai tuoi comments.
Quindi MS considerando quante XBox e quanti OS ha venduto e vende ha sempre ragione. Forza Bill!!! Comunque eccone un’altro che quando sta a corto di commenti sensati inizia a dare dell’ignorante agli altri erigendosi a mastro de la retorica italiana :D
CVD, qui stai puramente cercando il flame. Forse troverai qualcuno che si diverte con te, buona fortuna.
Mmmmm… giusto per tua informazione, il Macbook Air altro non è che la copia di Apple dei portatili super thin che case come Sony costruivano già da anni. Solo ci hanno piazzato una mela sulla cover, cambiato il colore a bianco ed installato un altro SO ed il gioco è fatto. Senza togliere che obviamente lo sforzo ingegneristico così sopraffino di queste 3 introduzioni ha fatto si che il prezzo lievitasse alle stelle :D
Puoi vedere anche dalla presentazione di Steve Jobs che il MBA è un concetto completamente diverso. Design diversissimo, disco flash, batteria che dura, tastiera decente, OS brillante. L'unica cosa che aveva in comune col Sony era il peso di un chilo e rotti.
Per quanto riguarda il fatto che vendesse solo perchè Apple, è anche qui la solita propaganda disinformata da 4 soldi. Anzi, proprio perchè il design e il positioning del primo macbook air non era ben studiato, ha venduto pochissimo ed è stato un flop anche se aveva la mela sopra. E' stato ripensato e ridisegnato, e solo dal secondo MBA (quello da 11" e 13") che è divenuto un successo imitato da tutti.
Per il resto del messaggio, è evidente che è un flammone, divertiti pure ciao bimbo.
II ARROWS
20-06-2012, 17:11
Anche il congiuntivo. ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Congiuntivo
Il tempo è futuro, quindi uso il futuro. Per il "presentò" ho già scritto che è la fusione tra due frasi, e quindi è normale l'errore.
Pure i troll della lingua abbiamo ora?
avessero aggiunto una presa ethernet sarebbe stato perfetto.
II ARROWS
20-06-2012, 17:57
Hanno 2 moduli Wi-Fi MIMO, praticamente è come avere 4 (o più) moduli Wi-Fi normali... :D
avessero aggiunto una presa ethernet sarebbe stato perfetto.
Azzo è vero! non ci stavo pensando!
Porca miseria, mi stavo convincendo a prendere comunque la versione x86 per sostituire il mio attuale notebook Asus che uso a casa.....però cavolo la eth la vorrei per quando sono a casa....
Non è indispensabile, però..... vabbè intanto vediamo quando escono e a che prezzo.
Hanno 2 moduli Wi-Fi MIMO, praticamente è come avere 4 (o più) moduli Wi-Fi normali... :D
Non ho capito. Ma parli in termini di prestazioni di "connessione"?
II ARROWS
20-06-2012, 18:28
Sì, il segnale è più forte, più stabile e consente maggiore banda a parità di condizioni rispetto a una singola antenna.
per il prezzo il sito digitimes (http://www.digitimes.com/news/a20120619PD210.html) ha fatto una stima di 600$ (RT) e 800$ (x86), che per la varsione base dei due tablet (rispettivamente 32 e 64gb con la tastiera più economica delle due) ci potrebbe (a manica larga) anche stare.
.......
Senz'IVA suppongo, come tutti i prezzi americani...gosh!
D'altronde il prezzo degli ultrabook si aggira sopra i mille euri, o sbaglio?
Hanno 2 moduli Wi-Fi MIMO, praticamente è come avere 4 (o più) moduli Wi-Fi normali... :D
Non ho capito. Ma parli in termini di prestazioni di "connessione"?
in termine di prestazioni dovrebbero raddoppiare, qui (http://www.conniq.com/WiMAX/mimo-02.htm)spiegano un po'
ipoteticamente potrebbe supportare anche il WiMax, ma indicare 2x2MIMO non ci da informazioni; secondo me: Bt 3.0, Wi-fi b/g/n, GPS e modulo 3G/4G (almeno nella versione RT)
Jabberwock
20-06-2012, 19:38
Davvero interessante.Si sapeva che senza il "poggia tablet" dietro e la tastiere non può avere quel sucesso sperato.Adesso manca solo un mouse e siamo a posto.
C'e' il touchpad integrato nella cover/tastiera! :read:
Quella cover, credo di averlo gia' detto, e' un piccolo colpo di genio, visto che spazza via tutti i limiti di utilizzo delle applicazioni standard su tablet! :O
threnino
20-06-2012, 19:45
Azzo è vero! non ci stavo pensando!
Porca miseria, mi stavo convincendo a prendere comunque la versione x86 per sostituire il mio attuale notebook Asus che uso a casa.....però cavolo la eth la vorrei per quando sono a casa....
Non è indispensabile, però..... vabbè intanto vediamo quando escono e a che prezzo.
non c'è nemmeno la mini-ethernet?
Di solito per prodotti da più di 1000 euro dovrebbe esserci. (adattatore compreso nel prezzo)
non c'è nemmeno la mini-ethernet?
Di solito per prodotti da più di 1000 euro dovrebbe esserci. (adattatore compreso nel prezzo)
Probabilmente hanno pensato a qualcosa per la nuova porta/dock magnetica a quattro connettori, surface ne ha due, magari fanno le espansioni (usciranno i DLC?:D )
comunque ha detto prezzo degli ultrabook, e da requisiti intel il prezzo max della versione base di ogni ultrabook deve essere inferiore a 1000$ (battuta anche qui dai: costerà 999$ :D )
http://www.youtube.com/watch?v=Wok28Rq2FdY&feature=related
mi stavo vergognando per lui, a da 30 secondi a 1.30.. gli si inchioda il terminale, al punto che lo deve cambiare... Niente Microsoft non si smentisce mai
Unrealizer
20-06-2012, 20:44
http://www.youtube.com/watch?v=Wok28Rq2FdY&feature=related
mi stavo vergognando per lui, a da 30 secondi a 1.30.. gli si inchioda il terminale, al punto che lo deve cambiare... Niente Microsoft non si smentisce mai
Si, ne avevamo già discusso... Comunque è confermato che erano prototipi:
Joe Belfiore al WPSummit di oggi: "Here we have a Windows 8 slate... it isn't a Surface device anyway, all our Surface prototypes are still in Seattle so here we have a standard Samsung Windows 8 slate"
calcolatorez3z2z1
20-06-2012, 20:48
C'e' il touchpad integrato nella cover/tastiera! :read:
Quella cover, credo di averlo gia' detto, e' un piccolo colpo di genio, visto che spazza via tutti i limiti di utilizzo delle applicazioni standard su tablet! :O
Capisci che io pensavo che funzionasse con il pennino:doh:
E si al posto di leggere l'articolo vado a leggere 300 e passa commenti :coffee: {per carità ognuno é libero di esprimersi e molto spesso li trovo interessanti e utili} di cui la solità metà e fatta chiacchiere stile bar :ubriachi:
:)
rockroll
21-06-2012, 04:12
dicasi trentasei (fin'ora, penso un record asoluto) per commentare un prodotto che ormai sul mercato non ha più senso!
Potenza delle mode e delle "scimmie" (dite così, vero).
Poi vedremo se mi sbaglio...
dicasi trentasei (fin'ora, penso un record asoluto) per commentare un prodotto che ormai sul mercato non ha più senso!
Potenza delle mode e delle "scimmie" (dite così, vero).
Poi vedremo se mi sbaglio...
Non ha più senso cosa, scusa? I tablet??
Bho....
Criminal Viper
21-06-2012, 06:53
dicasi trentasei (fin'ora, penso un record asoluto) per commentare un prodotto che ormai sul mercato non ha più senso!
Potenza delle mode e delle "scimmie" (dite così, vero).
Poi vedremo se mi sbaglio...
Io ne vedo 18.
Marko#88
21-06-2012, 06:58
http://it.wikipedia.org/wiki/Congiuntivo
Il tempo è futuro, quindi uso il futuro. Per il "presentò" ho già scritto che è la fusione tra due frasi, e quindi è normale l'errore.
Pure i troll della lingua abbiamo ora?
Mi riferivo proprio al presentò, fa nulla comunque.
Tornando IT: il prodotto mi piace parecchio, ho un iPad2 e lo uso per il classico cazzeggio da divano (visto che non è utilizzabile LIBERAMENTE per fare tutto quello che si vorrebbe) e in tal senso è fantastico. Ma se al cazzeggio da divano potessi aggiungere un po' di operatività sarei molto più contento e questo surface sembra rispondere alle mie esigenze :D
I grossi limiti dell'iPad sono la connettività (c'è Drop Box che va benone ma non c'è sempre internet), lo stupido obbligo di usare itunes e tutta una serie di limiti software (che condivide con iPhone) che fanno girare le balle. Gestione della galleria immagini fatta a pene di segugio, impossibilità di personalizzazione, sincronizzazione scomoda etc...
Con questo prodotto potrei avere sostanzialmente un pc da divano (molto più comodo di un netbook) e allo stesso tempo lavorarci (coi limiti prestazionali che potrà avere) e portarlo direttamente in ufficio senza bestemmiare perchè non ci si può fare nulla.
Versione 3G richiesta però, meglio avere un secondo abbonamento per internet che dover fare cambio sim o tethering se si è fuori imho.
II ARROWS
21-06-2012, 07:34
E allora non insistere su qualcosa che ho già spiegato... :coffee:
Faster_Fox
21-06-2012, 07:40
avessero aggiunto una presa ethernet sarebbe stato perfetto.
ragazzi ma per un dispositivo portatile di questo genere l'ethernet non è indispensabile...io non la uso da secoli sul mio portatile! Fosse per voi avreste voluto anche il connettore Pci express per metterci una 7970 :rolleyes:
ragazzi ma per un dispositivo portatile di questo genere l'ethernet non è indispensabile...io non la uso da secoli sul mio portatile! Fosse per voi avreste voluto anche il connettore Pci express per metterci una 7970 :rolleyes:
In effetti, che senso avrebbe un tablet per poi doverlo attaccare ad un cavo.....
Magari quando e se lo si usasse come un fisso tramite dock o altro, allora anche l'ethernet potrebbe avere un senso...
Comunque il modulo 3G è obbligatorio altrimenti è monco
In effetti, che senso avrebbe un tablet per poi doverlo attaccare ad un cavo.....
Magari quando e se lo si usasse come un fisso tramite dock o altro, allora anche l'ethernet potrebbe avere un senso...
Comunque il modulo 3G è obbligatorio altrimenti è monco
Per carità la eth non è indispensabile, però considerando che la versione x86 è utilizzabile come pc a casa/ufficio, non sarebbe stata male: sempre meglio una connessione con cavo che wireless.... :-)
sgsgsfgsgsfgsg
21-06-2012, 08:35
Nexial, i tuoi "lungherrimi" post sono concettualmente una contraddizione. A prescindere dalla tua preparazione e competenza - che per quanto possano eventualmente essere superiori alla media non ti spingono ad elevarti su posizioni privilegiate rispetto agli altri - sei l'incoerenza fatta uomo. Praticamente impieghi 3 pagine del forum per convincere la gente, secondo te fanatica ed "evangelista", che la tua presa di posizione è quella corretta.
Questo è il comportamento che sta alla base di tutti i fanatismi. Prendi in giro un prodotto, prendendo in giro 30 milioni di utenti strasoddisfatti, magari perché con il proprio prodotto non vogliono gestire un'azienda. Semplicemente vogliono un'esperienza comoda e semplice per fare le cose che amano fare più spesso con un computer. Come tutti i fanatici cerchi di far prevalere le tue opinioni riguardo al fatto che i tablet "fruttosi" non siano personal computer. Sinceramente non trovo NIENTE di più personale rispetto ad un iPad. NIENTE! Che poi non si manifesti allo stesso modo di un PC classico, lento e pachidermico che per accedere al browser devo aspettare quattro volte il tempo con svariate decine di volte la potenza del tablet fruttoso, beh... tanto meglio. Per me eh?
Io uso indistintamente prodotti Windows (7 e ho provato con tantissimo fervore la beta di Windows 8, esternando commenti entusiastici a dir poco, tolta solo perché incompatibile con il mio G27. Ho utilizzato praticamente tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows 3.11 a Windows 7 come sistemi operativi principali), prodotti fruttosi, e sto cercando di avvicinarmi timidamente ad Android, ma sinceramente non sopporto chi critica apertamente chi fa scelte diverse.
Apple non è una religione, è molto più un'antireligione (qualcosa da non seguire a prescindere) per chi la odia, come te. È già successo in passato un deciso abbassamento nell'appeal della società, ma è innegabile considerare il fatto che ultimamente non ne sbaglia praticamente una. È anche innegabile il fatto che grazie ad Apple il mondo della telefonia e dei PC sia radicalmente cambiato. Se abbandoni un attimo il tuo fanatismo (o antifanatismo, chiamiamolo così) puoi vedere fulgidamente come la "visione" fruttosa (o il colpo di fortuna) di un SO estremamente veloce e fluido (grazie all'utilizzo di grafica vettoriale, indispensabile con l'hardware mobile di allora) abbia cambiato i piani delle aziende.
Microsoft principalmente ha totalmente riscritto le API grafiche dei propri dispositivi mobile nella direzione intrapresa precedentemente da Apple, sfruttando anche lei la grafica vettoriale, introducendola, con Windows 8, in ambiente desktop per la prima volta (praticamente decenni dopo la Apple, o la Next, che dir si voglia).
Ora... possiamo credere che Apple vende solo perché figa, o dotata di un appeal fuori da ogni discussione, ma la realtà è che ha creato prodotti (estrapolando le idee magari dalla concorrenza, talvolta) estremamente lungimiranti e dalle ottime qualità tecniche. Anche perché, come dici tu, su sistemi desktop e notebook non vende praticamente nulla.
Da esponente dell'IT consideri poi i prodotti solo come un'accozzaglia HW, quindi probabilmente il più schifido degli Acer secondo te è paragonabile al migliore dei Macbook Pro, ma quando io parlavo di prezzi ovviamente mi riferivo a prodotti QUALITATIVAMENTE e QUANTITATIVAMENTE paragonabili a quelli Apple. È ovvio che un plasticotto Acer costi una frazione rispetto ad un Macbook Pro a parità di hardware, e ci mancherebbe! È anche vero che il plasticotto riscalderà, brucerà addirittura la plastica (mi è successo con un Acer Aspire 3020Wlmi mi sembrava si chiamasse), e raggiungerà spesso temperature prossime ai 100°C. Il Sony Vaio di cui parli, sono sicuro che non avrà un prezzo molto dissimile da un semplice Macbook Pro.
O i vecchi iMac. Quando un monitor IPS costava anche più di 400€ c'era gente che si lamentava del fatto di pagare 1299€ un "desktop" con determinate caratteristiche hardware. Peccato che si dimenticava che si parlava di un desktop (mettiamo un valore di 400€ per l'hardware utilizzato), con un ottimo IPS da almeno 500€, racchiuso in uno splendido case ALL-IN-ONE in alluminio (il più schifoso dei case in alluminio non si trovava a meno di 150/200€), e ovviamente si trattava di un all-in-one. Automaticamente sembrava addirittura conveniente. E si è visto con i plasticotti all-in-one rimasti invenduti praticamente dappertutto, a prezzi veramente risibili.
Poi si può sempre credere che Apple abbia solo copiato nella sua vita, e che abbia fatto solo prodotti rivolti a deficienti e fedeli alla linea, ma significherebbe ragionare con una mentalità molto chiusa. Anche perché la quasi totalità dell'utenza mondiale non è composta da esperti e scienziati, e ci mancherebbe. La quasi totalità vuole SEMPLICEMENTE fare le proprie cose con SEMPLICITA'. Non gli interessa fare cose in più di quelle che fa già, ed è giusto così! Se su iOS le foto stanno nell'app Immagini, per l'utente medio è una cosa FANTASTICA! Non ha cartelle sparse per il PC, magari dimenticate, magari nascoste, magari disperse. Ha le foto lì, così come i video, così come tutto. È difficile da capire per qualcuno che usa il sistema delle cartelle da decenni (me compreso), ma è il modo più naturale e semplice per gestire le cose.
E, secondo me, in ambiente "domestico" è assolutamente questa la strada da seguire, perché, tralasciati i ragionamenti di noi vecchi utilizzatori di arcaici sistemi operativi, è questa la cosa più semplice possibile, l'opzione senza fronzoli inutili. Stesso discorso per la Musica, stesso discorso per i miei video, o per i Film. Il fatto di poter scaricare tutto da Store unificati e fortemente "ottimizzati" (così come i suoi contenuti) per il dispositivo in mio possesso è praticamente la ciliegina sulla torta che fa "amare" questi dispositivi. E se uno ha qualche competenza in più? Jailbreak (non tiriamo in ballo discorsi su garanzie e panzane varie) e passa la paura, e con iPad ci fai quello che vuoi.
Quest'ultimo paragrafo l'ho volutamente iniziato con un secondo me, perché non voglio addottrinare nessuno, voglio solo esprimere il motivo per cui ho sempre con me un iPad. Del resto Microsoft ha "seguito" la strada di Apple con Windows Phone: oltre alla grafica vettoriale, anche la gestione dei file non è molto dissimile, abbandonando le "cartelline" che fanno ormai tanto old. Windows 8 per ARM sarà sulla stessa direzione di iPad, magari rivisto e corretto, e l'integrazione con le altre "macchine" sarà tramite il cloud. Non so esattamente come funziona quello Microsoft e non me la sento di giudicarlo, ma se avessi provato iCloud non avresti remore. È semplicemente INVISIBILE.
Indubbiamente dopo due anni Microsoft ha presentato un dispositivo rivisto e corretto, rispetto alla concorrenza, che piace anche a me. Ma non ha senso spalare merda su quanto fatto dalla concorrenza, visto che Microsoft stessa ne ha condiviso la visione, facendo un prodotto nuovo, ma sulle basi di prodotti già esistenti, mischiando il proprio know-how con le esperienze di altre aziende. Probabilmente addirittura passerò a Windows RT (sia su tablet che smartphone), perché Windows 8 mi è piaciuto veramente tanto (chiedi a chi stava su Skype con me mentre lo provavo :D), ma seppure splendido il solo pensarlo su un tablet non mi farebbe pensare mai e poi mai che questi 2 anni "vissuti" con iPad e iPad 2 siano stati "vissuti" male, informaticamente passando.
Se poi riescono a mettere Windows 8 Pro su un tablet a circa 500€ (magari meno curato esteticamente), quello sarà mio praticamente senza pensarci due volte! :D
Quindi, noi "Apple fans" siamo ottusi? No, ma SECONDO NOI la Mela ha semplicemente i prodotti migliori, e magari siamo disposti a spendere qualcosa in più per averli. Se poi il nostro "migliore" non è matematicamente dimostrabile pazienza, ma se altri prodotti ci attirano di più non esitiamo a cambiarli.
Per quanto riguarda il discorso "qualità costruttiva" di iPhone, in effetti Nokia è l'unica paragonabile. HTC è un pelino sotto ma fa terminali fatti molto bene. Tutte le altre aziende non sono paragonabili, ma intendevo proprio questo con "superiore alla media".
Quoto!
Qualcuno che non scrive le solite minchiate a quanto pare è rimasto.
Il prodotto è interessante,ma come al solito in puro stile Microsoft(mi ricordo la presentazione dell'HP slate) non si sanno ne i prezzi e neppure quanto cavolo consuma un'affare del genere.
Alla fine si parla di mobilità,può essere versatile fin quanto vuoi ma se fa 10 cose a metà preferisco buttarmi su un prodotto che ne fa solo 2,fatte bene e che mi consente di andare e tornare da Milano a Roma senza attaccarmi a nulla.
Vedremo...:mbe:
Quoto!
Qualcuno che non scrive le solite minchiate a quanto pare è rimasto.
Il prodotto è interessante,ma come al solito in puro stile Microsoft(mi ricordo la presentazione dell'HP slate) non si sanno ne i prezzi e neppure quanto cavolo consuma un'affare del genere.
Alla fine si parla di mobilità,può essere versatile fin quanto vuoi ma se fa 10 cose a metà preferisco buttarmi su un prodotto che ne fa solo 2,fatte bene e che mi consente di andare e tornare da Milano a Roma senza attaccarmi a nulla.
Vedremo...:mbe:
Ma se sono praticamente prototipi, cosa ti devono dire?
Hanno semplicemente mostrato una loro idea, facendo vedere un prototipo, cosa cavolo c'è di male?
Ci vuole proprio coraggio a dire che Nexial si è comportato da troll..... ha solo risposto punto per punto ha tutte le migliaia di vaccate che sono state dette...
HIVE mind
21-06-2012, 08:55
non so se è stato postato... non è un bsod ma è sempre divertente
http://www.ebaumsworld.com/video/watch/82612687/
:asd: :asd:
comunque dai speriamo in bene
non so se è stato postato... non è un bsod ma è sempre divertente
http://www.ebaumsworld.com/video/watch/82612687/
:asd: :asd:
comunque dai speriamo in bene
Roba già vista in passato, era previsto.
cHocoBon
21-06-2012, 09:08
non so se è stato postato... non è un bsod ma è sempre divertente
http://www.ebaumsworld.com/video/watch/82612687/
:asd: :asd:
comunque dai speriamo in bene
parecchio sfortunati ahahah, comunque in ogni caso gran bel prodotto, sinceramente sono davvero contento della via che microsoft ha intrapreso! Finalmente attenzione al design che mancava da tempo :)
Hanno presentato Surface che è eoni avanti a qualunque tablet sul mercato, proprio perché è più di un tablet, ma può all'occorrenza essere anche solo un tablet.
Hanno presentato Windows 8 che è eoni avanti a qualunque sistema operativo per tablet/PC sul mercato (non fosse altro perché è un sistema operativo moderno che permette di usare app di 20 anni fa).
Hanno presentato (ieri) Windows Phone 8 che è eoni avanti a qualunque sistema operativo mobile sul mercato (senza se e senza ma).
Hanno detto che i WP 7.5 riceveranno l'aggiornamento a WP7.8 con alcune feature di WP8, che li rende superiori a qualunque sistema mobile sul mercato che non sia lo stesso WP8.
Nokia sta sfornando app che si sogna chiunque non abbia un Lumia, come Camera Extras.
State ancora a discutere su chi sia meglio? Dai su... in 3 giorni Microsoft ha distrutto la concorrenza, e Apple iOS 6 l'ha già presentato, come al solito un upgrade che avrebbe dovuto chiamarsi iOS 5.1.3, piuttosto, spacciato per un major upgrade.
Ora bisogna solo vedere se il genere umano si merita di sopravvivere ai Maya, o se è giusto che si estingua.
cHocoBon
21-06-2012, 09:14
Hanno presentato Surface che è eoni avanti a qualunque tablet sul mercato, proprio perché è più di un tablet, ma può all'occorrenza essere anche solo un tablet.
Hanno presentato Windows 8 che è eoni avanti a qualunque sistema operativo per tablet/PC sul mercato (non fosse altro perché è un sistema operativo moderno che permette di usare app di 20 anni fa).
Hanno presentato (ieri) Windows Phone 8 che è eoni avanti a qualunque sistema operativo mobile sul mercato (senza se e senza ma).
Hanno detto che i WP 7.5 riceveranno l'aggiornamento a WP7.8 con alcune feature di WP8, che li rende superiori a qualunque sistema mobile sul mercato che non sia lo stesso WP8.
Nokia sta sfornando app che si sogna chiunque non abbia un Lumia, come Camera Extras.
State ancora a discutere su chi sia meglio? Dai su... in 3 giorni Microsoft ha distrutto la concorrenza, e Apple iOS 6 l'ha già presentato, come al solito un upgrade che avrebbe dovuto chiamarsi iOS 5.1.3, piuttosto, spacciato per un major upgrade.
Ora bisogna solo vedere se il genere umano si merita di sopravvivere ai Maya, o se è giusto che si estingua.
Per quanto anch'io sia fan degli ultimi prodotti microsoft, posso dirti che comunque non è così avanti come pensi, tante funzioni da wp7 mancavano che altri so come android e ios avevano da tempo. Ti faccio un esempio da me all'uni usiamo per il wifi l'autentificazione con un certificato di sicurezza (non voglio entrare in dettagli tecnici). Purtroppo però questo sistema non era supportato dai terminali wp7.
CO wp8 al mossa più grande è stata inserire tutte quelle funzioni orientate al business che ora lo rendono appetibile anche per aziende e/o istituzioni che hanno anche bisogno di certe funzioni per garantire sicurezza
Per quanto anch'io sia fan degli ultimi prodotti microsoft, posso dirti che comunque non è così avanti come pensi, tante funzioni da wp7 mancavano che altri so come android e ios avevano da tempo. Ti faccio un esempio da me all'uni usiamo per il wifi l'autentificazione con un certificato di sicurezza (non voglio entrare in dettagli tecnici). Purtroppo però questo sistema non era supportato dai terminali wp7.
Infatti ho scritto Windows Phone 8
La prima versione (WP7) ho sempre detto che andrebbe paragonata a Android 1.0 o iOS 1.0, non agli attuali... perché appunto è la prima versione di un nuovo sistema operativo, che comunque già con la 7.5 (a gratis) è stato stravolto e notevolmente migliorato.
Comunque, bisogna anche vedere che si inventeranno i partners, che per WP8 al lancio saranno Nokia, Huawei, Samsung e HTC.
CO wp8 al mossa più grande è stata inserire tutte quelle funzioni orientate al business che ora lo rendono appetibile anche per aziende e/o istituzioni che hanno anche bisogno di certe funzioni per garantire sicurezza
Non solo, anche dal punto di vista dello sviluppatore... ora si può programmare in C++/DX, con semplificazioni per il porting da Android/iOS.
Senza contare che Windows Phone 8 condivide lo stesso kernel, lo stesso file system, lo stesso device drivers e lo stesso security model con Windows 8, e questo vuol dire tanto, tanto, tanto per uno sviluppatore.
cHocoBon
21-06-2012, 09:30
@gaxel
concordo su tutto. L'unico interrogativo che rimane è perchè supportare diverse risoluzioni? Questo si che è l'incubo di ogni sviluppatore e parlo per esperienza personale (fare il porting su android di un app ios diventa un incubo per la marea di dispositivi). Si certo faranno lo scaling automatico ma solo per il testo e per gli elementi generati via codice, ma le immagini, le texture ecc quelle bisogna rifarle.
Ho paura che garantedosi così il favore dei carrier abbiamo voltato le spalle agli sviluppatori che dovrebbero essere la loro prima preoccupazione.
Unrealizer
21-06-2012, 09:36
dicasi trentasei (fin'ora, penso un record asoluto) per commentare un prodotto che ormai sul mercato non ha più senso!
Potenza delle mode e delle "scimmie" (dite così, vero).
Poi vedremo se mi sbaglio...
Più che altro è un record il fatto che siamo a 36 (che poi sarebbero 18, sul forum) pagine senza un solo ban...
Per il resto, perché non avrebbe senso?
@gaxel
concordo su tutto. L'unico interrogativo che rimane è perchè supportare diverse risoluzioni? Questo si che è l'incubo di ogni sviluppatore e parlo per esperienza personale (fare il porting su android di un app ios diventa un incubo per la marea di dispositivi). Si certo faranno lo scaling automatico ma solo per il testo e per gli elementi generati via codice, ma le immagini, le texture ecc quelle bisogna rifarle.
Ho paura che garantedosi così il favore dei carrier abbiamo voltato le spalle agli sviluppatori che dovrebbero essere la loro prima preoccupazione.
No, con C# e XAML non è un incubo ;) come ho scritto tempo fa, è facile fare UI scalabili a risoluzioni diverse con le tecnologie Microsoft, se ho tempo più tardi provo a fare un esempio in WPF :D
@gaxel
concordo su tutto. L'unico interrogativo che rimane è perchè supportare diverse risoluzioni? Questo si che è l'incubo di ogni sviluppatore e parlo per esperienza personale (fare il porting su android di un app ios diventa un incubo per la marea di dispositivi). Si certo faranno lo scaling automatico ma solo per il testo e per gli elementi generati via codice, ma le immagini, le texture ecc quelle bisogna rifarle.
Ho paura che garantedosi così il favore dei carrier abbiamo voltato le spalle agli sviluppatori che dovrebbero essere la loro prima preoccupazione.
Oddio, Microsoft che volta le spalle agli sviluppatori... scommetto quello che vuoi che in Visual Studio 2012 ci saranno tutti gli strumenti necessari a sviluppare app e giochi che supportino tutte e tre le risoluzioni, senza gli sbattimenti che ci sono su Android.
L'unico interrogativo che rimane è perchè supportare diverse risoluzioni? Questo si che è l'incubo di ogni sviluppatore e parlo per esperienza personale (fare il porting su android di un app ios diventa un incubo per la marea di dispositivi)
Mah, di risoluzioni ne supporterà soltanto 3, non 18mila come Android. Non sono uno sviluppatore ma sapere che le risoluzioni su cui lavorare sono solo 3 dovrebbe essere una gran cosa. :D
cHocoBon
21-06-2012, 09:47
No, con C# e XAML non è un incubo ;) come ho scritto tempo fa, è facile fare UI scalabili a risoluzioni diverse con le tecnologie Microsoft, se ho tempo più tardi provo a fare un esempio in WPF :D
Ma infatti io mi riferivo alle texture dei giochi, e alle immagini che si usano per personalizzare l'interfaccia. Fino a che uso i componenti base è ovvio che il tutto si scala (ci mancherebbe). In ogni caso 3 risoluzioni sono ancora supportabile, spero solo che non ne aggiungano altre!
EDIT: come dice Valen al momento è ancora una gran cosa, il mio era un pensiero a un futuro prossimo che spero di evitare.
II ARROWS
21-06-2012, 10:07
Su PC sono decenni che si fanno giochi con più risoluzioni... e l'interfaccia è sempre stata scalabile.
generals
21-06-2012, 10:17
Hanno presentato Surface che è eoni avanti a qualunque tablet sul mercato, proprio perché è più di un tablet, ma può all'occorrenza essere anche solo un tablet.
Hanno presentato Windows 8 che è eoni avanti a qualunque sistema operativo per tablet/PC sul mercato (non fosse altro perché è un sistema operativo moderno che permette di usare app di 20 anni fa).
Hanno presentato (ieri) Windows Phone 8 che è eoni avanti a qualunque sistema operativo mobile sul mercato (senza se e senza ma).
Hanno detto che i WP 7.5 riceveranno l'aggiornamento a WP7.8 con alcune feature di WP8, che li rende superiori a qualunque sistema mobile sul mercato che non sia lo stesso WP8.
Nokia sta sfornando app che si sogna chiunque non abbia un Lumia, come Camera Extras.
State ancora a discutere su chi sia meglio? Dai su... in 3 giorni Microsoft ha distrutto la concorrenza, e Apple iOS 6 l'ha già presentato, come al solito un upgrade che avrebbe dovuto chiamarsi iOS 5.1.3, piuttosto, spacciato per un major upgrade.
Ora bisogna solo vedere se il genere umano si merita di sopravvivere ai Maya, o se è giusto che si estingua.
stai facendo un film su aria fritta. come detto si sa poco o nulla di questi "prototipi" e tu parli come se fosse una realtà di mercato da anni, ma dai un minimo di realismo e obiettività :rolleyes:
Su PC sono decenni che si fanno giochi con più risoluzioni... e l'interfaccia è sempre stata scalabile.
Vero, ma non è così comune, per uno sviluppatore che non sia appoggiato da un grosso publisher, supportare più risoluzioni... per dire, anche BG1 supportava solo 640x480 e molti giochi indie oggigiorno vanno in finestra o comunque non permettono la modifica della risoluzione.
Il problema è che le console e i cellulari hanno abituato gli sviluppatori a non sbattersi perché la risoluzione è unica... non li fanno più i programmatori di una volta :asd:
Comunque la soluzione è fare tutto in 3D e che non necessiti di testo, così risolvi anche il problema di vendere a inglese, cinesi e giapponesi :asd:
cHocoBon
21-06-2012, 10:23
Su PC sono decenni che si fanno giochi con più risoluzioni... e l'interfaccia è sempre stata scalabile.
Questo paragone non ha senso, perchè quando lavori su pc hai a disposizione potenze di calcolo diverse e le tecniche di sviluppo sono infatti apposite, così come gli engine grafici.
Su smartphone e tablet non puoi permetterti di fare uno scaling dinamico delle texture, altrimenti addio fluidità :(
stai facendo un film su aria fritta. come detto si sa poco o nulla di questi "prototipi" e tu parli come se fosse una realtà di mercato da anni, ma dai un minimo di realismo e obiettività :rolleyes:
Son realista e obiettivo infatti... non c'è motivo per non pensare che Surface non sarà come quello che han presentato, mentre il resto di quello che ho scritto è già realtà, quindi non vedo dove siano questi "prototipi".
Windows 8 c'è già, è scaricabile e installabile e migliore di qualunque altro OS tablet/PC.
Windows Phone 7.8 ha 3 aggiornamenti, che si son visti in video, arriveranno a breve... e si sa già quello che apporteranno, quindi si sa cosa cambierà rispetto a WP7.5.
Windows Phone 8 l'han visto gli addetti ai lavori, esiste e arriverà a breve, le novità che apporta son talmente tante che es Apple esce con iOS 6 ("Guardate, abbiamo l'integrazione nativa con Facebook", "ooohhhhh, yeah, mitici, sieti i più grandi" :asd:), questo doveva essere Windows Phone 18.
Le app Nokia idem come sopra, usciranno domani in Cina e USA, da noi a luglio e sono veramente interessanti e utili.
Questo paragone non ha senso, perchè quando lavori su pc hai a disposizione potenze di calcolo diverse e le tecniche di sviluppo sono infatti apposite, così come gli engine grafici.
Su smartphone e tablet non puoi permetterti di fare uno scaling dinamico delle texture, altrimenti addio fluidità :(
Oddio, gli smartphone Windows Phone 8/iOS6/Android4 avranno più o meno la stessa potenza di calcolo dei PC che facevano girare Far Cry, Doom 3 e Half Life 2 8 anni fa, diciamo che lo scaling hardware delle texture non dovrebbe essere un problema.
Il problema è per gli assets 2D che diventano troppo piccoli se studiati per risoluzioni piccole e vengono poi portati su risoluzioni a 720p... quindi devi magari disegnarne tre versioni, ognuna per una delle risoluzioni.
II ARROWS
21-06-2012, 10:35
Questo paragone non ha senso, perchè quando lavori su pc hai a disposizione potenze di calcolo diverse e le tecniche di sviluppo sono infatti apposite, così come gli engine grafici.
Su smartphone e tablet non puoi permetterti di fare uno scaling dinamico delle texture, altrimenti addio fluidità :(Eh?
Guarda che i cellulari di oggi hanno la potenza dei PC di qualche anno fa, e qualche anno fa li facevano i giochi su PC...
generals
21-06-2012, 10:38
Son realista e obiettivo infatti... non c'è motivo per non pensare che Surface non sarà come quello che han presentato, mentre il resto di quello che ho scritto è già realtà, quindi non vedo dove siano questi "prototipi".
Windows 8 c'è già, è scaricabile e installabile e migliore di qualunque altro OS tablet/PC.
Windows Phone 7.8 ha 3 aggiornamenti, che si son visti in video, arriveranno a breve... e si sa già quello che apporteranno, quindi si sa cosa cambierà rispetto a WP7.5.
Windows Phone 8 l'han visto gli addetti ai lavori, esiste e arriverà a breve, le novità che apporta son talmente tante che es Apple esce con iOS 6 ("Guardate, abbiamo l'integrazione nativa con Facebook", "ooohhhhh, yeah, mitici, sieti i più grandi" :asd:), questo doveva essere Windows Phone 18.
Le app Nokia idem come sopra, usciranno domani in Cina e USA, da noi a luglio e sono veramente interessanti e utili.
sogni troppo (alucinoggeni? :D ), per ora sono solo congetture, tra mesi ne potremo riparlare. Potrebbe essere un successo stile xbox ma anche un gran flop, magari neanche vedremo la versione pro (la più dubbia secondo me). Ios6 non apporta molto sicuramente ma parte da un sistema funzionante e diffusissimo, wp8 è tutto da vedere, wp7 è fluido e valido ma non ha certo avuto quel successo che si evince da come parli onestamente...
sogni troppo (alucinoggeni? :D ), per ora sono solo congetture, tra mesi ne potremo riparlare. Potrebbe essere un successo stile xbox ma anche un gran flop, magari neanche vedremo la versione pro (la più dubbia secondo me). Ios6 non apporta molto sicuramente ma parte da un sistema funzionante e diffusissimo, wp8 è tutto da vedere, wp7 è fluido e valido ma non ha certo avuto quel successo che si evince da come parli onestamente...
Dove ho scritto successo? Mai parlato di successo? Motivo per cui ho anche scritto che vedremo se la razza umana si meriterà l'estinzione o meno (perché per me, se Microsoft mantiene tutte le promesse, ma la gente continua a snobbarli possiamo anche finirla qua).
Le cose migliori (Betamax, HD-DVD, ecc...) non fanno mai successo, lo fa il marketing... e Apple è eccelsa a vendere molto fumo e poco arrosto, e lo dico da quando iniziarono a vendere bene computer scarsi, solo perché avevano colori accattivanti.
Microsoft ha iniziato a fare pubblicità a Windows Phone 7 a ottobre. Prima di Nokia la gente manco sapeva che esistesse... ora ha superato iPhone in mercati importanti come Russia e Cina, è in crescita lenta, ma costante... ed è normale dato che gli smartphone "decenti" son solo Nokia, costano uno sproposito (Android te lo tirano dietro, iPhone è da fighetti disposti a spendere 3 volte quello che vale) ed è un sistema concettualmente all'opposto di iOS e Android, quindi molti possono storcere il naso (ma son pochi quelli che dopo aver provato un WP7 non ne parlano bene).
Ora come ora WP7.5 lo ritengo di molto superiore a Andorid 4 e iOS5 in quasi ogni cosa, soprattutto per l'utente comune (poi, chiaro che non è perfetto, se no non uscivano co WP8 che cambai molte cose). Windows 8 c'è già, ripeto, ed è già eccelso.
Non c'è motivo per non pensare che Surface in versione ARM non possa contrastare iPad se sarà come quello che han presentato, così come non c'è motivo di non pensare che WP8 possa essere un os mobile eccelso.
Family Guy
21-06-2012, 11:22
Apple è eccelsa a vendere molto fumo e poco arrosto, e lo dico da quando iniziarono a vendere bene computer scarsi, solo perché avevano colori accattivanti.
LOL, ma chi sei il re dei troll? :D
@Lestat.me
Guarda che come scritto al principio del mio post largo, dopo aver espresso il mio giudizio personale sul prodotto questione del thread, vari post più o meno ridicoli e li ho commentati con lo stesso tono di "no sense". Nel mezzo c'è finito anche qualche post non ridicolo come il tuo, che non a caso al finale ti rispondevo seriamente citandoti il paradosso (purtroppo reale) di chi dice che lo chiamano idiota quando magari fino a ieri era lui stesso a chiamar gli altri idioti e con questo non voglio dire che tu debba rientrare per forza nella categoria. Chiarita la nota generale ti risponderò in maniera più seria al tuo post:
Nexial, i tuoi "lungherrimi" post sono concettualmente una contraddizione. A prescindere dalla tua preparazione e competenza - che per quanto possano eventualmente essere superiori alla media non ti spingono ad elevarti su posizioni privilegiate rispetto agli altri - sei l'incoerenza fatta uomo. Praticamente impieghi 3 pagine del forum per convincere la gente, secondo te fanatica ed "evangelista", che la tua presa di posizione è quella corretta.
La mia preparazione è uscita fuori come risposta al "lo so tutto io voi solo sapete giocare" di turno. Non è cosa che ritengo dover sbandierare ai 4 venti. E per il tema di evangelista, post come quelli "Eppure Steve Jobs lo aveva detto che..." sono la dimostrazione lampante che non è la mia idea che ci sono molti evangelisti fanatici fruttosi, ma la triste verità.
Questo è il comportamento che sta alla base di tutti i fanatismi. Prendi in giro un prodotto, prendendo in giro 30 milioni di utenti strasoddisfatti, magari perché con il proprio prodotto non vogliono gestire un'azienda. Semplicemente vogliono un'esperienza comoda e semplice per fare le cose che amano fare più spesso con un computer.
Veramente come specificato prima, dall'inizio del mio post c'è scritto chiaramente che avrei fatto satira su dei post irresistibili per non quotarli e che io sappia il fanatismo con la satira non ha molto a che vedere. O se ha a che vedere, allora come giudicare una azienda che inizia il suo congresso annuale con Siri che dice "Mi piace l'ultimo prodotto Samsung... intendevo la lavatrice" :D Comunque nessuno vuole togliere l'esperienza facile etc etc a nessuno, lungi da me. L'errore è pensare (senza dati di fatto) e difendere che quella esperienza te la possa dare solo l'apparato fruttoso.
Come tutti i fanatici cerchi di far prevalere le tue opinioni riguardo al fatto che i tablet "fruttosi" non siano personal computer. Sinceramente non trovo NIENTE di più personale rispetto ad un iPad. NIENTE!
Scusa ma qui proprio non posso ne darti ragione ne compartire la tua opinione. Personal Computer è un tipo di oggetto concreto con delle caratteristiche che iPad non possiede. Quindi, tecnicamente parlando dico che iPad non è un personal computer. Questo non ha niente a che vedere con il fatto che tu lo senta personale, sono due cose che semplicemente non appiccicano niente una con l'altra. Nessuno vuol negarti il tuo sentimento di personale con il tuo iPad ma se per quello tu lo chiami PC allora mi dispiace, ma sei tu che ti esprimi con una terminologia non appropriata.
Che poi non si manifesti allo stesso modo di un PC classico, lento e pachidermico che per accedere al browser devo aspettare quattro volte il tempo con svariate decine di volte la potenza del tablet fruttoso, beh... tanto meglio. Per me eh?
Scusami ma a sto punto più che altro mi verrebbe da chiederti che PC hai e/o come ce l'hai configurato e/o da quanto non lo "pulisci". Perchè io un iPad non l'ho MAI visto fare le operazioni di cui tu mi parli in modo più veloce di un PC anche solo un minimo moderno. Senza considerare altri fattori extra, come ad esempio che navigando sul PC apri le web con flash & Co su iPad no.
Io uso indistintamente prodotti Windows (7 e ho provato con tantissimo fervore la beta di Windows 8, esternando commenti entusiastici a dir poco, tolta solo perché incompatibile con il mio G27. Ho utilizzato praticamente tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows 3.11 a Windows 7 come sistemi operativi principali), prodotti fruttosi, e sto cercando di avvicinarmi timidamente ad Android, ma sinceramente non sopporto chi critica apertamente chi fa scelte diverse.
Io non critico chi fa scelte diverse, io faccio satira critica su persone che fanno scelte diverse e criticano e trollano qualunque prodotto della concorrenza. Esempi pratici? I vari commenti come "Farà la fine dello Zune", "Farà la fine del HP", "Ma come si permettono di farlo simile all'era pre-iPad". Se non dici castronerie tipo quelle sei liberissimo di scegliere quello che ti pare e non sarai criticato per quello. Anche se dovresti essere in grado di accettare note tipo quella anteriore di "mi sta benissimo che ti piace e che lo senti personale ma ciò non toglie che tecnicamente non sia un PC".
Apple non è una religione, è molto più un'antireligione (qualcosa da non seguire a prescindere) per chi la odia, come te. È già successo in passato un deciso abbassamento nell'appeal della società, ma è innegabile considerare il fatto che ultimamente non ne sbaglia praticamente una.
Di nuovo, ti rimando a post tipo "Ma Steve lo aveva detto chiaro che deve essere così e quindi si stanno sbagliando" per renderti conto che di invasatini della frutta ce ne sono eccome.
È anche innegabile il fatto che grazie ad Apple il mondo della telefonia e dei PC sia radicalmente cambiato. Se abbandoni un attimo il tuo fanatismo (o antifanatismo, chiamiamolo così) puoi vedere fulgidamente come la "visione" fruttosa (o il colpo di fortuna) di un SO estremamente veloce e fluido (grazie all'utilizzo di grafica vettoriale, indispensabile con l'hardware mobile di allora) abbia cambiato i piani delle aziende.
Mi dispiace ma di nuovo non posso darti ragione se non per l'eccezzione di iPhone. Apple con iPhone ha messo il primo passo per un ingrandimento a scala mondiale del mercato degli smartphone full touch. Dall'altro lato se questo è stato possibile è perchè il mondo dell'informatica era dove era, i tempi erano maturi. E se il mondo dell'informatica era dove era, nel bene e nel male, non si deve ad Apple, ma a MS. Se quasi persona sul pianeta la giorno d'oggi ha utilizzato un PC che sono entrati nelle case di tutti, è con Windows che lo hanno fatto non con MacOS e lo dimostra che nonostante il successo degli ultimi anni con l'aumento vertiginoso di vendite, l'installato MacOS rispetto a quello Windows, continua ad essere una percentuale quasi irrisoria. Lo dimostra il fatto che se tu prendi una persona "comune" (nel senso che non sia ne un tecnico ne un professionale che per quello debba utilizzare il Mac) e lo metti di fronte ad un PC con MacOS o Linux, la cosa più probabile è che dica: "E questo cos'è? Come si usa?". Nel bene e nel male se l'informatica oggigiorno è come la conosciamo ed i PC sono entrati in casa di tutti, c'è molto merito di MS. Poi se non ci fosse stata MS magari lo avrebbe fatto qualcun'altro? Probabilmente si, allo stesso modo che se non ci fosse stata Apple probabilmente l'iPhone se lo sarebbe inventato qualcun'altro. Però MS c'era ed il merito è suo. E questo non tratta ne di fanatismo ne di antifanatismo, son dati "storici" inoppugnabili. Anche dal punto di vista del vettoriale non è così. A parte che non sapevo che iOS 1 fosse con interfaccia vettoriale (ma sei sicuro?), comunque, il primo iPhone è stato presentato il 29 Gennaio 2007 ed arrivato in produzione il 29 Giugno 2007:
http://en.wikipedia.org/wiki/IPhone
Microsoft a quell'epoca già utilizzava la grafica vettoriale come piattaforma di sviluppo preferenziale per il suo sistema operativo. Di fatto WPF (Windows Presentation Foundation) fra le varie funzionalità principali ha proprio che tutti i componenti sono disegnati vettorialmente (non a caso le coordinate son passate da numeri interi rappresentanti i pixels a numeri reali rappresentanti l'"estensione" del vettore). La prima versione finita, funzionante ed integrata in Visual Studio di WPF è del Novembre 2006:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Presentation_Foundation
Quindi MS usava grafica vettoriale e dava già gli strumenti di sviluppo ai suoi programmatori per utilizzarla con 2 mesi larghi di anticipo sulla presentazione del concept di iPhone (1) e ben 7 mesi prima che iPhone fosse pronto.
Microsoft principalmente ha totalmente riscritto le API grafiche dei propri dispositivi mobile nella direzione intrapresa precedentemente da Apple, sfruttando anche lei la grafica vettoriale, introducendola, con Windows 8, in ambiente desktop per la prima volta (praticamente decenni dopo la Apple, o la Next, che dir si voglia).
Se hai letto la nota anteriore ti sarai già reso conto che questo assolutamente non è vero e che o Apple per pura casualità pochi mesi dopo MS ha avuto la stessa idea o la verità è che Apple ha copiato l'idea alla base di WPF.
Ora... possiamo credere che Apple vende solo perché figa, o dotata di un appeal fuori da ogni discussione, ma la realtà è che ha creato prodotti (estrapolando le idee magari dalla concorrenza, talvolta) estremamente lungimiranti e dalle ottime qualità tecniche. Anche perché, come dici tu, su sistemi desktop e notebook non vende praticamente nulla.
Apple vende perchè ha un apparato marketing veramente fuoriclasse, in grado di convincere la gente che per esempio la grafica vettoriale negli SO la introdotta Apple, che è sempre Apple che fa innovazione e che offre il meglio... tutte trollate, ma in qualche modo riescono a convincere molta gente che sia così. Fino al punto che questa stessa gente, senza aversi documentato previamente, se lo prende per buono e si sente anche di rivendere la stessa bugia della Mela come verità assoluta in forum come questo.
Da esponente dell'IT consideri poi i prodotti solo come un'accozzaglia HW, quindi probabilmente il più schifido degli Acer secondo te è paragonabile al migliore dei Macbook Pro, ma quando io parlavo di prezzi ovviamente mi riferivo a prodotti QUALITATIVAMENTE e QUANTITATIVAMENTE paragonabili a quelli Apple. È ovvio che un plasticotto Acer costi una frazione rispetto ad un Macbook Pro a parità di hardware, e ci mancherebbe! È anche vero che il plasticotto riscalderà, brucerà addirittura la plastica (mi è successo con un Acer Aspire 3020Wlmi mi sembrava si chiamasse), e raggiungerà spesso temperature prossime ai 100°C. Il Sony Vaio di cui parli, sono sicuro che non avrà un prezzo molto dissimile da un semplice Macbook Pro.
O i vecchi iMac. Quando un monitor IPS costava anche più di 400€ c'era gente che si lamentava del fatto di pagare 1299€ un "desktop" con determinate caratteristiche hardware. Peccato che si dimenticava che si parlava di un desktop (mettiamo un valore di 400€ per l'hardware utilizzato), con un ottimo IPS da almeno 500€, racchiuso in uno splendido case ALL-IN-ONE in alluminio (il più schifoso dei case in alluminio non si trovava a meno di 150/200€), e ovviamente si trattava di un all-in-one. Automaticamente sembrava addirittura conveniente. E si è visto con i plasticotti all-in-one rimasti invenduti praticamente dappertutto, a prezzi veramente risibili.
Da esponente dell'IT, valuto un macchinario informatico come un insieme di HW (nel dettaglio), assemblaggio, materiali, software, possibilità di espansione, compatibilità, utilità delle varie features offerte, funzionalità delle stesse e nel complesso e secondo il caso anche consumi e rumorosità... tutto questo coadiuvato ovviamente dal fattore chiave che nel business ed a casa conta: il prezzo! Cuanto costa ciò che mi offrono? Che mi offre la concorrenza? Cosa ha in più? Cosa ha in meno? Quanto mi costa in più o in meno? Questo è più o meno quel che fa un qualunque esperto di tecnologia anche senza bisogno di una laurea. Onestamente, qualunque persona che faccia questo tipo di conteggio ti dirà che Apple, con l'eccezione di pochi prodotti, è una delle aziende che ti offre i prodotti col più basso rapporto qualità/prezzo sul mercato e non perchè i suoi prodotti siano di scarsa qualità (anche se non son per niente sta eccellenza costruttiva o progettuale che pubblicizzano tanto), ma semplicemente perchè il prezzo è sproporzionatamente elevato. Guarda la casualità vuole che proprio ieri, dopo aver postato qui, mi son dovuto mettere una ora nell'Apple store, visto che la architettura software che sto sviluppando non deve girare solo su Windows ma anche su MacOS, iOS ed Android (come vedi di invasato religioso non ho proprio niente). Quindi abbiamo bisogno di comprare un Mac ed un iPad per iniziare a fare i primi test. Beh mi dispiace ma il mio giudizio rimane immutato "Al ladro!!!". Prendiamo un iMac per esempio, cosa ha di speciale? A Parte che è esteticamente gradevole, che giustifica un prezzo così alto? Mi son guardato bene tutti i dettagli e proprio, design a parte, non gli vedo un fico secco che giustifichi il prezzo. Inoltre, spesso e volentieri fanno delle scelte veramente fatte coi piedi. Tu mi vendi un MacBook Pro con Retina Display... figo (rimango della idea che a parte casi particolarissimi qualcuno mi deve dire su un portatile 15" che ci fa una risoluzione simile ma non importa) ma... stiamo scherzando? Con una risoluzione del genere la scheda grafica è una media? Ma a parte che con il prezzo che mi stai facendo pagare mi aspetto tutto al top, comunque, tecnicamente parlando, una qualunque applicazione con grafica 3D in tempo reale, a quella risoluzione e con quella scheda grafica è una ciofeca!!! Non voglio neanche immaginarmi che deve essere giocare ad un gioco di ultima generazione con quel portatile a risoluzione nativa... 10 FPS? Semplicemente ingiocabile. E se vogliamo aggiungere più carne al fuoco, si vede quanto son ladri già solo da quanto ti fanno pagare ogni minimo upgrade. Esempio banale? Ci vuoi aggiungere 4GB di RAM? Bene, se ne vanno 100 dollari (sulla web americana qui probabilmente 100 euro ma non ho verificato)... ma se la stessa RAM la compri in negozio intorno i 30 dollari!!! E se a noi in negozio costa 30 dollari puoi immaginare ad Apple quanto costi comprarne a vagonate. Insomma dai se gli costa 15 dollari è molto, ma gentilmente te la rivende a 100... follia! E non mi dire che è perchè è di qualita superiore... l'hai mai aperto un Mac? Beh sappi che dentro per il 95% ha componenti comunissimi, gli stessi che trovi in computer come ad esempio un assemblato Acer o giù di li.
Poi si può sempre credere che Apple abbia solo copiato nella sua vita, e che abbia fatto solo prodotti rivolti a deficienti e fedeli alla linea, ma significherebbe ragionare con una mentalità molto chiusa. Anche perché la quasi totalità dell'utenza mondiale non è composta da esperti e scienziati, e ci mancherebbe. La quasi totalità vuole SEMPLICEMENTE fare le proprie cose con SEMPLICITA'. Non gli interessa fare cose in più di quelle che fa già, ed è giusto così! Se su iOS le foto stanno nell'app Immagini, per l'utente medio è una cosa FANTASTICA! Non ha cartelle sparse per il PC, magari dimenticate, magari nascoste, magari disperse. Ha le foto lì, così come i video, così come tutto. È difficile da capire per qualcuno che usa il sistema delle cartelle da decenni (me compreso), ma è il modo più naturale e semplice per gestire le cose.
Il problema non è che Apple abbia sempre e solo copiato. Quello che fa saltare i nervi (a parte i prezzi) a un qualunque appassionato di tecnologia che sia informato è che Apple, come MS, come Samsung, come Sony, come HTC, come Intel, come AMD, come nVidia, come Fiat, come Philips, come Nokia, come Motorola, come IBM, etc etc etc in determinati momenti hanno avuto idee di successo e gli altri gliele hanno più o meno copiate ed in altri momenti hanno copiato le idee di un altro. Cioè, queste grosse aziende, a momenti alterni hanno copiato e sono state copiate. La differenza sta che Apple ogni volta poi "indottrina" che quello e l'altro e l'altro e l'altro lo ha inventato lei ed accusa a destra e a manca altre aziende come "copione" e si erige alla povera vittima che è la unica che inventa e fa innovazione e poi tutti se ne approfittano bla bla bla BOLLE! Quello del merito dei PC in casa di tutti o della grafica vettoriale in questo stesso post sono due esempi. In questo stesso thread per esempio si è parlato di come la interfaccia grafica dell'SO "l'ho inventata io (Apple) e poi quella copiona di MS mi ha copiato e si è fatta i soldi alle spalle mie" è una trolla in quanto entrambi hanno copiato da Xerox (anteriore al primo MacOS) è un altro esempio. Se ne potrebbero aggiungere tanti e tanti in più che non son stati citati. Giusto per dirtene uno (per farti vedere che non sono solo chiacchiere) cerca su internet le foto del LG Prada... uno smartphone candy bar full touch... anteriore al primo iPhone... ma... incredibile il design è pressochè identico. Si hai letto bene, il famoso design unico di iPhone, frutto del grande studio dei designer di Apple, altro non è che una copia di uno smartphone di una casa coreana che per lo più fa prodotti economici. L'ha copiato? Vabbè non succede niente, che però dopo indottrini i suoi utenti fra marketing e denuncie ai brevetti, perchè lo ha inventato lei e che Samsung & co la copiano ("hanno ammazzato Kenny, brutti bastardi!!!"), per un qualunque conoscitore di come sono andate veramente le cose è vergognoso. Non mi sorprenderei se fra qualche anno Apple sostenesse che il Thunderbolt lo ha inventato lei e non Intel.
E, secondo me, in ambiente "domestico" è assolutamente questa la strada da seguire, perché, tralasciati i ragionamenti di noi vecchi utilizzatori di arcaici sistemi operativi, è questa la cosa più semplice possibile, l'opzione senza fronzoli inutili. Stesso discorso per la Musica, stesso discorso per i miei video, o per i Film. Il fatto di poter scaricare tutto da Store unificati e fortemente "ottimizzati" (così come i suoi contenuti) per il dispositivo in mio possesso è praticamente la ciliegina sulla torta che fa "amare" questi dispositivi. E se uno ha qualche competenza in più? Jailbreak (non tiriamo in ballo discorsi su garanzie e panzane varie) e passa la paura, e con iPad ci fai quello che vuoi.
Completamente d'accordo, di fatto tutto questo ed anche di più te lo offre anche WinRT con Metro (o al meno così sembra). Ma, per gli utenti che volgiono anche qualcosa in più che solo un tablet facile per le operazioni basiche di tutti i giorni, c'è la versione x86 che ti da TUTTO WinRT + Metro e Tutto Win8 + Desktop per usi più professionali, o da giocatore incallito o quello che ti pare. Insomma, MS con questi prodotti sta offrendo di più non di meno.
Quest'ultimo paragrafo l'ho volutamente iniziato con un secondo me, perché non voglio addottrinare nessuno, voglio solo esprimere il motivo per cui ho sempre con me un iPad. Del resto Microsoft ha "seguito" la strada di Apple con Windows Phone: oltre alla grafica vettoriale, anche la gestione dei file non è molto dissimile, abbandonando le "cartelline" che fanno ormai tanto old. Windows 8 per ARM sarà sulla stessa direzione di iPad, magari rivisto e corretto, e l'integrazione con le altre "macchine" sarà tramite il cloud. Non so esattamente come funziona quello Microsoft e non me la sento di giudicarlo, ma se avessi provato iCloud non avresti remore. È semplicemente INVISIBILE.
Lasciando perdere il discorso di chi segue chi che credo che a sto punto sia già chiaro che non è esattamente come si vocifera. Nessuno ce l'ha con te (al meno io no) perchè hai un iPad e perchè ti piace. Se ti piace fai benissimo a portartelo da tutte le parti ed essere felice del tuo acquisto. Ma, permettimi di dirti che anche tu qui hai fatto una uscita un poco da indottrinato: "ma se avessi provato iCloud non avresti remore. È semplicemente INVISIBILE.". Ma perchè scusa? Tu hai provato cosa offre MS? Inoltre, come fai a dirmi a priori che "se lo avessi provato" (senza offesa, frase molto tipica fra l'utenza Apple) mi sarei innamorato? E se invece ti dicessi che pagare un tablet (che essenzialmente è un gingillo di intrattenimento casuale) il prezzaccio che aveva iPad 2 e non avere neanche una porta USB, PER ME e ragione sufficiente per scaffale a vita senza neanche pensarci? A te piace tanto? Perfetto, ma rispetta che c'è anche tanta altra gente a cui non piace, o addirittura come al sottoscritto che gli fa proprio schifo e che invece sti tablet x86 li vede dei prodotti stupendi.
Indubbiamente dopo due anni Microsoft ha presentato un dispositivo rivisto e corretto, rispetto alla concorrenza, che piace anche a me. Ma non ha senso spalare merda su quanto fatto dalla concorrenza, visto che Microsoft stessa ne ha condiviso la visione, facendo un prodotto nuovo, ma sulle basi di prodotti già esistenti, mischiando il proprio know-how con le esperienze di altre aziende. Probabilmente addirittura passerò a Windows RT (sia su tablet che smartphone), perché Windows 8 mi è piaciuto veramente tanto (chiedi a chi stava su Skype con me mentre lo provavo :D), ma seppure splendido il solo pensarlo su un tablet non mi farebbe pensare mai e poi mai che questi 2 anni "vissuti" con iPad e iPad 2 siano stati "vissuti" male, informaticamente passando.
Se poi riescono a mettere Windows 8 Pro su un tablet a circa 500€ (magari meno curato esteticamente), quello sarà mio praticamente senza pensarci due volte! :D
Completamente d'accordo ed a sto punto avrai anche capito che non si spala merda sul prodotto di Apple in se, indipendentemente dal gusto personale. Dove si bacchetta è su certi post senseless tipo "ma Steve lo aveva detto chiaro", "copioni lo ha inventato la Mela" etc etc :) e come ti dicevo all'inizio e come specificato nel mio stesso post, ci ho voluto far su un pò di satira.
Quindi, noi "Apple fans" siamo ottusi? No, ma SECONDO NOI la Mela ha semplicemente i prodotti migliori, e magari siamo disposti a spendere qualcosa in più per averli. Se poi il nostro "migliore" non è matematicamente dimostrabile pazienza, ma se altri prodotti ci attirano di più non esitiamo a cambiarli.
Un "casa quella che sia" fan è ottuso per definizione. È che tu stai confondendo il fatto che i prodotti della casa ti piacciano e ti senti soddisfatto di averli acquistati (sacrosanto), con i post ridicoli citati prima. La tua è normalissima e rispettabilissima soddisfazione da acquirente/cliente, l'altro è fanatismo e non lo ritengo rispettabile.
Per quanto riguarda il discorso "qualità costruttiva" di iPhone, in effetti Nokia è l'unica paragonabile. HTC è un pelino sotto ma fa terminali fatti molto bene. Tutte le altre aziende non sono paragonabili, ma intendevo proprio questo con "superiore alla media".
Mi dispiace ma di nuovo non d'accordo. Già ti ho detto che trovi se apri un Mac, ma se parliamo di iPhone troverai che la quasi totalità son componenti Samsung e che l'assemblaggio è fatto bene ma non è nulla dell'altro mondo come vogliono darti a credere. Per esempio, hai mai preso in mano un Motorola top gamma? Che è plasticaccia? Scricchiola? Da la sensazione di non essere robusto? etc etc etc... ci sono molte case che producono prodotti con componentistica uguale o superiore e stesso dicasi per l'assemblaggio. Per esempio, nella mia esperienza personale posso dirti che ho trovato di miglior fattura/componentistica i Sony che gli Apple e anche Sony è cara, ma non tanto.
bravo!! adesso hai alimentato il thread per altre 50 pagine :D
e noi ci eravamo messi giù con pazienza a spiegare :D
CMQ c'è bisogno di te assolutamente su Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3543531/PI/News/che-cos-surface-perche-microsoft-vende-un-tablet.aspx) ... ci sono capitato per sbaglio, erano anni che non lo visitavo, e si leggono cose allucinanti tra i commenti... solo che io non ho tempo...
ma se vai... sta attento!... credo che siano Lagdroidiani/Linuxiani ... loro giocano sporco
Veramente io ho un Galaxy S2 (Android)... è che io non sono un religioso MS, ne Android, ne la marca che sia. Al contrario trovo divertenti/irritanti/patetici certi commenti e per quello ci faccio su satira :)
Si, i vari Lumia sono fantastici. Infatti ho scritto "mediamente", riferendomi alla maggioranza di terminali Android. Addirittura l'S3 ha il guscio in plastica flessibile! Non oso immaginare gli scricchiolii dopo un paio di mesi.
Anche HTC ha una buona qualità costruttiva in media. Ma indubbiamente Apple la pongo sul gradino più alto del podio, al limite in ex aequo con Nokia. :)
Una piccola nota extra. A parte che già detto che dire "plastica" è un termine molto ambiguo. Se fai una ricerchina su internet scoprirai che la "plasticaccia" del Galaxy S3, è un materiale che fa parte della famiglia delle plastiche molto evoluto, con capacità uguali e superiori al Kevlar... leggasi migliore di qualunque iPhone attualmente in commercio. Poi vedremo con il 5. Inoltre, la famosa plasticaccia del S2, di cui sono proprietario, dopo un anno è esattamente come nuova, non un graffio, non uno scricchiolio e schermo intatto nonostante varie volte mi sia caduto dalla tasca e giro senza nessuna cover di sorta (la mia ragazza uguale, stesso cell e senza cover). Magari bisognerebbe credere meno alle leggende metropolitane e le parole facili e rindondanti come "plasticaccia" andrebbero approfondite di più.
...
Ma tu guarda! Come con Windows 98!
O in Windows XP aveva addirittura la voce dedicata nel menù di avvio, senza passare attraverso "documenti".
Ma come ti permetti? Lo ha inventato Apple! Anatema su di te :D
LOL, ma chi sei il re dei troll? :D
No, sono il re degli apple haters da prima che Steve Jobs ritornasse, quando qua tutti i fanboy lo sono dall'era post iPhone perché fa comodo: Steve Jobs ha inventato il mouse, Steve Jobs ha inventato le finestre, Steve Jobs ha inventato le icone, Steve Jobs ha inventato il cellulare, Stevce Jobs ha inventato il lettore mp3, anzi no... ha inventato direttamente la musica :asd:...
Quando io usavo tutte queste cose Steve Jobs manco si sapeva chi fosse e non era nemmeno in Apple. E sono hater per il semplice fatto che avevo già capito come ragionassero a inizio anni 90... vendiamo il marchio, non il prodotto.
Il dover lavorare con Mac OS X (per fortuna saltuariamente) e prendere in mano ogni tanto iPad e iPhone non hanno fatto che rafforzare questa mia idea.
Con questo non significa che non facciano cose eccelse, personalmente preferisco Microsoft, ma quando dev consigliare qualcosa a un utente comune (vedi: non capisce nulla di informatica e affini), gli dico sempre: prendi un mac book o un iphone, tanto se devo stare a spiegarti il perché per me fan schifo non lo capisci... prendili che son belli da vedere.
per il prezzo il sito digitimes (http://www.digitimes.com/news/a20120619PD210.html) ha fatto una stima di 600$ (RT) e 800$ (x86), che per la varsione base dei due tablet (rispettivamente 32 e 64gb con la tastiera più economica delle due) ci potrebbe (a manica larga) anche stare.
Ma il mio pensiero è: voci dicono che alcuni partner OEM di MS non sapessero nulla dei surface e sulla lettera di Ballmer (http://www.theverge.com/2012/6/19/3097633/steve-ballmers-memo-to-microsoft-employees) ai dipendenti dice che Surface integra il lavoro degli OEM; perciò non è che questi due tablet andranno a porsi come punto di riferimento sul come deve essere fatto un tabletPC? così magari gli OEM abbassano i prezzi dei loro dispositivi e/o introdurranno caratteristiche hw migliori (eccetto la tastiera da 3mm che ha componenti brevettate:asd: )...
800$ la versione x86??? Mio suibito appena esce!!!
800$ la versione x86??? Mio suibito appena esce!!!
A 800€ lo prendo subito anche io... se no ripego sull'ARM, che ho necessita di un tablet/portatile da mesi... era ora che uscisse qualcosa del genere con Windows 8.
Davvero interessante.Si sapeva che senza il "poggia tablet" dietro e la tastiere non può avere quel sucesso sperato.Adesso manca solo un mouse e siamo a posto.
W i commenti intelligenti e con gran senso ed attinenza no? :D
Nexial, devo dire di non capire lo spirito dei tuoi multiquote. Sperando che non sia un flame.
Del resto la news è già morta da sola visto che i prodotti sono per ora solo vaporware: crashano durante la presentazione, non si sa dove/come/quando e a quanto saranno disponibili. Non si conoscono le caratteristiche tecniche (alcune essenziali), e nessun indipendente li ha provati approfonditamente. Pertanto sospendo il giudizio fino a quando il vapor non si dirada e non abbiamo qualcosa di concreto di cui discutere.
Rispondo brevemente ai tuoi comments.
CVD, qui stai puramente cercando il flame. Forse troverai qualcuno che si diverte con te, buona fortuna.
Puoi vedere anche dalla presentazione di Steve Jobs che il MBA è un concetto completamente diverso. Design diversissimo, disco flash, batteria che dura, tastiera decente, OS brillante. L'unica cosa che aveva in comune col Sony era il peso di un chilo e rotti.
Per quanto riguarda il fatto che vendesse solo perchè Apple, è anche qui la solita propaganda disinformata da 4 soldi. Anzi, proprio perchè il design e il positioning del primo macbook air non era ben studiato, ha venduto pochissimo ed è stato un flop anche se aveva la mela sopra. E' stato ripensato e ridisegnato, e solo dal secondo MBA (quello da 11" e 13") che è divenuto un successo imitato da tutti.
Per il resto del messaggio, è evidente che è un flammone, divertiti pure ciao bimbo.
Il design è similissimo a quello dei suddetti Sony, mentre il disco flash (il cui nome vero è SSD) ce l'aveva già un portatile Asus un anno prima, come al solito han pigliato le idee degli altri, le hanno accozzate in un unico prodotto ed han detto "l'ho inventato io, perchè io sono l'innovazione e tutti gli altri... copiano" :D A presto mamma, grazie per avermi educato bene nel flame :D
vi prego, non dategli corda. 400 messaggi e rotti su quanto è bella apple e quando fallisce nokia e quando fallisce ms. che 2 maroni.
E Linux e Google a chi li lasci? :)
dicasi trentasei (fin'ora, penso un record asoluto) per commentare un prodotto che ormai sul mercato non ha più senso!
Potenza delle mode e delle "scimmie" (dite così, vero).
Poi vedremo se mi sbaglio...
Ma senza volerti offendere (e lo dico sul serio) mi sembra che ciò che non ha senso è il tuo post... i tablets non hanno futuro? :eek:
Sono solo il gingillo tecnologico che secondo la maggior parte degli analisti tecnologici/economici al mondo ne prossimi anni aumenteranno le loro quote di mercato fino a quasi far sparire i "compuer classici"...
Quoto!
Qualcuno che non scrive le solite minchiate a quanto pare è rimasto.
Il prodotto è interessante,ma come al solito in puro stile Microsoft(mi ricordo la presentazione dell'HP slate) non si sanno ne i prezzi e neppure quanto cavolo consuma un'affare del genere.
Alla fine si parla di mobilità,può essere versatile fin quanto vuoi ma se fa 10 cose a metà preferisco buttarmi su un prodotto che ne fa solo 2,fatte bene e che mi consente di andare e tornare da Milano a Roma senza attaccarmi a nulla.
Vedremo...:mbe:
Suppongo che quando Jobs presentò iPhone 1 che poi uscì al mercato in 6 mesi non dicesti lo stesso...
LOL, ma chi sei il re dei troll? :D
Sei stato detronato? :D Comunque ciò che dice è vero quindi...
Io sono convinto che molta gente confonda l'inventare una tecnologia, col diffonderla su vasta scala....
Io sono convinto che molta gente confonda l'inventare una tecnologia, col diffonderla su vasta scala....
Infatti quando è morto Steve Jobs è successo il patatrak, il pianeta ne ha parlato, prime notizie su tutti i telegiornali, biografie già pronte, libri self-improvement tipo "Come diventare Steve Jobs", film hollywoodiano in produzione, milioni di fedeli in pellegrinaggio sulla tomba, ecc...
Dopo una settimana muore Dennis Ritchie, non se l'è filato nessuno, solo che senza di lui Apple o Microsoft o Google non sarebbero nemmeno esistite.
Io sono convinto che molta gente confonda l'inventare una tecnologia, col diffonderla su vasta scala....
Bingo! ;)
Infatti quando è morto Steve Jobs è successo il patatrak, il pianeta ne ha parlato, prime notizie su tutti i telegiornali, biografie già pronte, libri self-improvement tipo "Come diventare Steve Jobs", film hollywoodiano in produzione, milioni di fedeli in pellegrinaggio sulla tomba, ecc...
Dopo una settimana muore Dennis Ritchie, non se l'è filato nessuno, solo che senza di lui Apple o Microsoft o Google non sarebbero nemmeno esistite.
Purtroppo la ragione è facile: è che lui non ha fatto ne tanti soldi ne ha inventato mode e quindi tristemente una figura così importante ci ha abbandonato in silenzio :(
Purtroppo la ragione è facile: è che lui non ha fatto ne tanti soldi ne ha inventato mode e quindi tristemente una figura così importante ci ha abbandonato in silenzio :(
Infatti è per quello che l'ho scritto... c'è gente che pensa che Steve Jobs sia stato un genio, quando è stato semplicemente un ottimo imprenditore, come Bill Gates e tanti altri, solo che lui era più bello, carismatico e bravo a vendere, come ho scritto, tanto fumo e poco arrosto...
Dennis Ritchie è stato un genio che ha cambiato tutto (C e Unix dovrebbero bastare anche agli Appleiani), così come è stata Xerox a inventare finestre e mouse, non Apple.
Family Guy
21-06-2012, 12:23
Steve Jobs è stato quello che si definisce un "visionario", ovvero un persona che riesce ad avere una visione di quello che una determinata tecnologia può rappresentare per gli utenti.
Wozniak, Xerox, ecc. ecc. hanno inventato delle cose "geniali", ma se non ci fosse stato Jobs sarebbero rimaste nei loro scantinati, non avrebbero "cambiato il mondo".
Steve Jobs è stato quello che si definisce un "visionario", ovvero un persona che riesce ad avere una visione di quello che una determinata tecnologia può rappresentare per gli utenti.
Wozniak, Xerox, ecc. ecc. hanno inventato delle cose "geniali", ma se non ci fosse stato Jobs sarebbero rimaste nei loro scantinati.
Se non fosse stato Steve Jobs, sarebbero stati altri... Bill Gates lo ha detto come ho scritto, le finestre le aveva anche l'Amiga.
Non ricordo nulla che abbia prodotto Apple che non esistesse già da qualche altra parte... dalle finestre allo smartphone, passando per lettori mp3 e tablet. Steve Jobs è stato bravo a vendere roba che esisteva come esclusiva Apple...
Steve Jobs è stato quello che si definisce un "visionario", ovvero un persona che riesce ad avere una visione di quello che una determinata tecnologia può rappresentare per gli utenti.
Wozniak, Xerox, ecc. ecc. hanno inventato delle cose "geniali", ma se non ci fosse stato Jobs sarebbero rimaste nei loro scantinati, non avrebbero "cambiato il mondo".
Questa è veramente da scompisciarsi... il C, poi utilizzato in Unix, Linux e Windows (ed ovviamente anche MacOS) e da cui deriva java, avevano già cambiato il mondo molto prima che Steve mostrasse un iPhone... ma in che mondo vivi? LOL
Family Guy
21-06-2012, 12:29
Se non fosse stato Steve Jobs, sarebbero stati altri...
Sì certo :rolleyes:
come per tutte le persone scritte nei libri di storia tra l'altro...
Sì certo :rolleyes:
come per tutte le persone scritte nei libri di storia tra l'altro...
Mettiamola così, Steve Jobs è come Tomas Edison, il resto del mondo è Tesla...
Family Guy
21-06-2012, 13:01
Mettiamola così, Steve Jobs è come Thomas Edison...
o come Henry Ford (che non ha inventato l'automobile...), sono i due personaggi ai quali viene frequentemente accostato
da notare che non tutti i suoi progetti, anche se visionari, hanno avuto successo
NeXTcube was released in 1990, also. Jobs touted it as the first "interpersonal" computer that would replace the personal computer. With its innovative NeXTMail multimedia email system, NeXTcube could share voice, image, graphics, and video in email for the first time. "Interpersonal computing is going to revolutionize human communications and groupwork", Jobs told reporters. Jobs ran NeXT with an obsession for aesthetic perfection, as evidenced by the development of and attention to NeXTcube's magnesium case. This put considerable strain on NeXT's hardware division, and in 1993, after having sold only 50,000 machines, NeXT transitioned fully to software development. Tim Berners-Lee invented the World Wide Web on a NeXT computer at CERN.
o come Henry Ford (che non ha inventato l'automobile...), sono i due personaggi ai quali viene frequentemente accostato
da notare che non tutti i suoi progetti, anche se visionari, hanno avuto successo
NeXTcube was released in 1990, also. Jobs touted it as the first "interpersonal" computer that would replace the personal computer. With its innovative NeXTMail multimedia email system, NeXTcube could share voice, image, graphics, and video in email for the first time. "Interpersonal computing is going to revolutionize human communications and groupwork", Jobs told reporters. Jobs ran NeXT with an obsession for aesthetic perfection, as evidenced by the development of and attention to NeXTcube's magnesium case. This put considerable strain on NeXT's hardware division, and in 1993, after having sold only 50,000 machines, NeXT transitioned fully to software development. Tim Berners-Lee invented the World Wide Web on a NeXT computer at CERN.
Non ci troviamo nella definizione di visionario, per me è uno che sa fare bene il suo lavoro di imprenditore: capire se un'idea possa funzionare o meno. Resta che se non fosse stato lui a sfruttare un'idea, lo avrebbe fatto qualcun'altro, visto che l'idea non era sua...
Sì certo :rolleyes:
come per tutte le persone scritte nei libri di storia tra l'altro...
Certo che se sei convinto che nei libbri di storia fra un 50 anni ci saranno le vicende di Steve Jobs sei proprio messo male. Al massimo ci sarà un qualche accenno ma nulla di più. O credi che i corsi di studio rimuoveranno Cesare per parlare di Jobs? :D ed adesso ti dirò un'altra cosa, che nello specifico intristisce anche me, nei libbri di storia fra 50 anni, probabilmente ci sarà un qualche trafiletto o qualcosa riferito a Jobs ma, ahimè ci sarà un paragrafo intero riferito a Berlusconi e soci... che tristezza :(
dave4mame
21-06-2012, 13:21
Se non fosse stato Steve Jobs, sarebbero stati altri... Bill Gates lo ha detto come ho scritto, le finestre le aveva anche l'Amiga.
Non ricordo nulla che abbia prodotto Apple che non esistesse già da qualche altra parte... dalle finestre allo smartphone, passando per lettori mp3 e tablet. Steve Jobs è stato bravo a vendere roba che esisteva come esclusiva Apple...
hai detto niente.
vendere ghiaccio agli zulù son capaci tutti.
è venderlo agli eschimesi che ti rende genio :)
hai detto niente.
vendere ghiaccio agli zulù son capaci tutti.
è venderlo agli eschimesi che ti rende genio :)
No, non ti rende genio, ti rende furbo, bravo a parlare e intortare la gente... e appunto, bravo a vendere fumo. Che non ho mai detto non siano pregi, soprattutto in quel settore.
threnino
21-06-2012, 13:44
No, non ti rende genio, ti rende furbo, bravo a parlare e intortare la gente... e appunto, bravo a vendere fumo. Che non ho mai detto non siano pregi, soprattutto in quel settore.
Touchè.
Mi domando per quale arcana ragione si sia finiti a parlare di jobs... incredibly OT.
Comunque youtube è pieno di video su questi dispositivi "Surface", veramente l'usabilità e la semplicità sono all'estremo.
Family Guy
21-06-2012, 13:48
per me è uno che sa fare bene il suo lavoro di imprenditore: capire se un'idea possa funzionare o meno. Resta che se non fosse stato lui a sfruttare un'idea, lo avrebbe fatto qualcun'altro, visto che l'idea non era sua...
un imprenditore non è uno che capisce se un'idea funziona, è uno che crea un'azienda per produrre roba o servizi, e se non va bene la chiude o la vende (ultimamente va meglio la seconda opzione...)
Jobs ha girato con la macchinetta di wozniak tutte le porte conosciute, ad es. HP ed Atari (dove lavoricchiavano i due), prima di vendere l'unico furgone posseduto e mettersi a produrle in proprio nel garage, dopo che tutti gli avevano sbattuto la porta in faccia dicendo che era roba che non serviva a nessuno
5 anni dopo (e numerosi apple venduti...) IBM produceva il suo Personal Computer
dici che ci sarebbe stato ugualmente? mmm
un imprenditore non è uno che capisce se un'idea funziona, è uno che crea un'azienda per produrre roba o servizi, e se non va bene la chiude o la vende (ultimamente va meglio la seconda opzione...)
Jobs ha girato con la macchinetta di wozniak tutte le porte conosciute, ad es. HP ed Atari (dove lavoricchiavano i due), prima di vendere l'unico furgone posseduto e mettersi a produrle in proprio nel garage, dopo che tutti gli avevano sbattuto la porta in faccia dicendo che era roba che non serviva a nessuno
5 anni dopo (e numerosi apple venduti...) IBM produceva il suo Personal Computer
dici che ci sarebbe stato ugualmente? mmm
Sì dico, come dico che se non ci fosse stato Berlusconi, probabilmente le tv private le avremmo avute lo stesso in Italia, forse più tardi, ma qualcuno le avrebbe fatte.
Sai quante storielle potrei raccontarti come quella di Jobs? Migliaia... tutti quelli che hanno creato qualcosa nell'ultimo secolo si son visti sbattere la porta in faccia centinaia di volte, finché non han trovato chi li finanziava. Un imprenditore è una persona che ha un'idea, o una in cui crede, e la fa diventare qualcosa con cui farci soldi, mica quello che scrivi tu.
Steve Jobs pensava che la cosa avrebbe funzionato, bravo, ma come lui altri... Gates e Allen, più o meno nello stesso periodo (1975), dicevano che l'obiettivo di Microsoft era portare un computer in ogni casa e su ogni scrivania, solo che loro non facevano hardware, ma il semplice fatto che abbiano creduto in questo e abbiano fondato una azienda basata su qualcosa che ancora non esisteva, li rendono al pari di Jobs.
Comunque effettivamente siamo troppo OT. Per me è stato uno dei tantissimi imprenditori che hanno creduto fortemente in qualcosa e l'hanno portata avanti... ha avuto un paio di ottime idee, quando altri si son fatti trovare impreparati (iPod e iTunes principalmente) e il suo maggior pregio è stato saper vendere bene qualcosa che magari non serviva veramente a chi lo ocmprava. Per intenderci, l'iPod è stato venduto grazie a una grande campagna di marketing, un'interfaccia originale (non so quanto intuitiva però) e molto spazio, quando ne ha piazzati a milioni, grazie anche certe star come Bono che li pubblicizzavano, ha preso le major discografiche e le ha inchiappettate dicendogli che era meglio perdere il 30% che il 100% per via della pirateria... ripeto, bravo a parlare e a vendere.
Family Guy
21-06-2012, 14:19
Steve Jobs pensava che la cosa avrebbe funzionato, bravo, ma come lui altri... Gates e Allen, più o meno nello stesso periodo (1975), dicevano che l'obiettivo di Microsoft era portare un computer in ogni casa e su ogni scrivania, solo che loro non facevano hardware, ma il semplice fatto che abbiano creduto in questo e abbiano fondato una azienda basata su qualcosa che ancora non esisteva, li rendono al pari di Jobs.
Sì certo, difatti mi pare che il software nell'Apple II fosse della Microsoft. Ma niente apple, niente software microsoft, niente rivoluzione dei personal computer, niente "interpersonal" computer, niente world wide web, ecc. ecc.
Il credito va dato a chi appartiene, facendo il troll fanatico non si fa bella figura...
In effetti, che senso avrebbe un tablet per poi doverlo attaccare ad un cavo.....
Magari quando e se lo si usasse come un fisso tramite dock o altro, allora anche l'ethernet potrebbe avere un senso...
Comunque il modulo 3G è obbligatorio altrimenti è monco
Il modulo 3G sicuramente lo metteranno (se non da subito per farlo uscire un po' prima, sicuramente in un successivo update. Un dispositivo così mobile e versatile è impensabile che non l'abbiano quantomeno pensato ANCHE con il 3G). Per tutto il resto (ethernet, etc) essendo un prodotto che (probabilmente) venderà parecchio, salteranno fuori decine e decine di dock diverse e accessori vari. D'altro canto un dispositivo con un wifi teoricamente così potente, non dovrebbe sentire la mancanza diun cavo attaccato. (Anche perché buona parte dei router\cavi in giro, sono ancora ragionevolmente 10\100mbit, e non giga..).
MEGACUT
Ti quoto per risponderti, un conto è dire che non tutti gli utenti apple sono "fanatici", d'altro canto anche solo leggendo cosa scrive chi usufruisce di prodotti apple, se non vogliamo parlare di fanatismo, possiamo sicuramente parlare del tanto odiato "fanboysmo". E lo dico consapevole del fatto che io ho avuto il mio periodo di fanboysmo indirizzato a determinati prodotti :oink: .
Detto ciò io noto molto più astio da parte di chi ha un prodotto apple e parla di prodotti microsoft.. ma basta leggere in qeusto thread, chi va in giro a dire "ah che bello questo prodotto apple, dei geni, gli voglio bene al signor Cook" (estremizzato, ovviamente) non fa altro che parlare MALE di questo prodotto che se non è rivoluzionaro quanto l'iPad al suo tempo, poco ci manca. Non vanno a dire "cavolo, però che bell'idea, magari anche apple farà dei prodotti del genere così almeno ci sarà concorrenza" (cosa che comunque suppongo succederà, se il Surface avrà successo.. magari smetteranno la linea Air in favore di tablet simili al Surface Pro, chissà), no, a puntare sul fatto che si sia bloccato (pessima figura da parte di microsoft) o a fare congetture sulla batteria.. Oh, se mi dura 5/6 ore la versione PRO io son più che contento, sarebbe comunque molto di più di qualsiasi prodotto windows attualmente in circolazione, se non erro.
Quoto!
Qualcuno che non scrive le solite minchiate a quanto pare è rimasto.
Il prodotto è interessante,ma come al solito in puro stile Microsoft(mi ricordo la presentazione dell'HP slate) non si sanno ne i prezzi e neppure quanto cavolo consuma un'affare del genere.
Alla fine si parla di mobilità,può essere versatile fin quanto vuoi ma se fa 10 cose a metà preferisco buttarmi su un prodotto che ne fa solo 2,fatte bene e che mi consente di andare e tornare da Milano a Roma senza attaccarmi a nulla.
Vedremo...:mbe:
Beh.. non è che ai Keynote Apple dicano tante cose di più (se non erro!). Quando fanno riferimento ai futuri prodotti apple, non ti dicono NULLA.. (Basti guardare alle congetture sull'iPhone 5 da qualche mese a questa parte) Qui ti han fatto vedere come sarà, poi sicuramente valuteranno cosa pensa il pubblico e andranno a limare i problemi evidenziati dalle masse.
Sì certo, difatti mi pare che il software nell'Apple II fosse della Microsoft. Ma niente apple, niente software microsoft, niente rivoluzione dei personal computer, niente "interpersonal" computer, niente world wide web, ecc. ecc.
Il credito va dato a chi appartiene, facendo il troll fanatico non si fa bella figura...
Va bè, a parte che il world wide web è c'era una quindicina d'anni prima di Apple, ma la rivoluzione dei personal computer, a casa mia, è iniziata col Vic-20, continuata col Commondore 64 e conclusa con l'Amiga (e comunque era del 1977 il PET di Commodore, stesso periodo dell'Apple I).
Senza contare che IBM, Xerox e Olivetti, negli anni 60-70, avevano già creato desktop/personal computer (macchine con monitor e tastiera, come l'Apple I).
Che l'Apple II sia stato un successo, soprattutto in USA, e che abbia spinto IBM a fare il suo PC compatibile ok, ma non c'entra niente l'intuizione di Jobs, perché come ho scritto già in tanti avevano provato a fare Personal Computer prima, semmai è stato bravo Wozniak a farne uno appetivile al grande pubblico.
Comunque, non ho mai scritto che Steve Jobs non fosse un grande imprenditore, anzi... ha avuto le idee giuste al momento giusto, se no la Apple era sparita da un po'... semplicemente, non è il messia che lo si descrive, e se non ci fosse stato lui, non sarebbe cambiato nulla.
sgsgsfgsgsfgsg
21-06-2012, 14:38
Non ci troviamo nella definizione di visionario, per me è uno che sa fare bene il suo lavoro di imprenditore: capire se un'idea possa funzionare o meno. Resta che se non fosse stato lui a sfruttare un'idea, lo avrebbe fatto qualcun'altro, visto che l'idea non era sua...
E' vero infatti se non ci fosse stato Cristoforo Colombo a scoprire l'america sarebbe arrivato certamente qualcun altro,magari io!
Sta di fatto che nei libri di storia entra prima Cristoforo Colombo piuttosto che chi è venuto dopo.
La storiella dell'uovo di Colombo non la conosci vero?
Si racconta che....
Dopo il suo ritorno dall'America nel 1493, Colombo fu invitato a una cena in suo onore dal cardinale Mendoza. Qui alcuni gentiluomini spagnoli cercarono di sminuire la sua impresa dicendo che la scoperta del Nuovo Mondo non sarebbe stata poi così difficile e che chiunque avrebbe potuto riuscirci. Udito questo, Colombo sfidò i commensali a un'impresa altrettanto facile: far stare un uovo dritto sul tavolo. Vennero fatti numerosi tentativi, ma nessuno riuscì a realizzare quanto richiesto. Convinti finalmente che si trattasse di un problema insolubile, i presenti pregarono Colombo stesso di cimentarsi nell'impresa. Questi si limitò a praticare una lieve ammaccatura all'estremità dell'uovo, picchiandolo leggermente contro il tavolo dalla parte più larga, e l'uovo rimase dritto. Quando gli astanti protestarono dicendo che lo stesso avrebbero potuto fare anche loro, Colombo rispose: «La differenza, signori miei, è che voi avreste potuto farlo, io invece l'ho fatto!». :D
E' vero infatti se non ci fosse stato Cristoforo Colombo a scoprire l'america sarebbe arrivato certamente qualcun altro,magari io!
Sta di fatto che nei libri di storia entra prima Cristoforo Colombo piuttosto che chi è venuto dopo.
La storiella dell'uovo di Colombo non la conosci vero?
Si racconta che....
Dopo il suo ritorno dall'America nel 1493, Colombo fu invitato a una cena in suo onore dal cardinale Mendoza. Qui alcuni gentiluomini spagnoli cercarono di sminuire la sua impresa dicendo che la scoperta del Nuovo Mondo non sarebbe stata poi così difficile e che chiunque avrebbe potuto riuscirci. Udito questo, Colombo sfidò i commensali a un'impresa altrettanto facile: far stare un uovo dritto sul tavolo. Vennero fatti numerosi tentativi, ma nessuno riuscì a realizzare quanto richiesto. Convinti finalmente che si trattasse di un problema insolubile, i presenti pregarono Colombo stesso di cimentarsi nell'impresa. Questi si limitò a praticare una lieve ammaccatura all'estremità dell'uovo, picchiandolo leggermente contro il tavolo dalla parte più larga, e l'uovo rimase dritto. Quando gli astanti protestarono dicendo che lo stesso avrebbero potuto fare anche loro, Colombo rispose: «La differenza, signori miei, è che voi avreste potuto farlo, io invece l'ho fatto!».
Adesso elencami cosa ha fatto Steve Jobs (o Apple) che non esistesse già.
Se diciamo "bravo a capire che quella cosa, venduta in quelal maniera, avrebbe sfondato" ok, altrimenti non ci siamo...
Resta in ogni caso che, anche Steve Jobs fosse stato un genio-visionario, che senza di lui non avremmo nemmeno il PC e il cellulare, internet o l'automobile, la politica di Apple è sempre stata per me deleteria per l'utente finale, non mi è mai piaciuto come pubblicizzano la roba, e generalmente non trovo funzionali o appetibili nessuno dei loro prodotti, che considero venduti come minimo al doppio del prezzo di quello che valgono, solo per il marchio che portano.
Family Guy
21-06-2012, 14:45
Va bè, a parte che il world wide web è c'era una quindicina d'anni prima di Apple, ma la rivoluzione dei personal computer, a casa mia, è iniziata col Vic-20, continuata col Commondore 64 e conclusa con l'Amiga (e comunque era del 1977 il PET di Commodore, stesso periodo dell'Apple I).
Scusa ti ho messo prima il quote dove viene esplicitamente indicato che il world wide web è stato creato (da Tim Berners-Lee) sull'"interpersonal" computer NeXTcube, prodotto dalla NeXT di Steve Jobs (che c'entra poco con Apple), il primo computer che poteva condividere voce, immagini, grafica, e video tramite email.
Il PET di Commodore è del 77, mentre l'apple I è del 76, ecco quello che dice wikipedia:
In September 1976 Peddle got a demonstration of Jobs and Wozniak's Apple II prototype, when Jobs was offering to sell it to Commodore, but Commodore considered Jobs' offer too expensive. Tramiel demanded that Peddle, Bill Seiler, and John Feagans create a computer in time for the June 1977 Consumer Electronics Show, and gave them six months to do it.
è praticamente una copia dell'Apple, il cui processore era prodotto dalla MOS di Tramiel (credito a chi va...)
edit: ad ogni modo anche il software nei commodore era di microsoft!
Si vabè però adesso basta con 'sta storia del "l'ho inventato prima io" e quindi ce l'ho più grosso. Aldilà dell'OT se si va avanti così allora non scordiamoci che il processore 4004 e (in seguito) il touchpad sono stati inventati da Federico Faggin (italianissimo) che ha pure fondato la synaptics. Ah scusate, pure fondatore della ZilLOG (poi produttrice dello Z80). Ognuno di questi (jobs,ritchie, gates,wozniak,faggin) ha dato un grande un contributo alla tecnologia di oggi nel bene e nel male.
C'è chi dice che Jobs è stato un visionario e chi dice che non lo è stato. Per me è stato un grandissimo imprenditore, ma questo non cambia il fatto che comunque Apple c'ha i miliardi in cassa alla faccia di tutte 'ste discussioni inutili. Su dai, torniamo a parlare di surface che mi sembra un argomento decisamente più interessante. :)
Si vabè però adesso basta con 'sta storia del "l'ho inventato prima io" e quindi ce l'ho più grosso. Aldilà dell'OT se si va avanti così allora non scordiamoci che il processore 4004 e (in seguito) il touchpad sono stati inventati da Federico Faggin (italianissimo) che ha pure fondato la synaptics. Ah scusate, pure fondatore della ZilLOG (poi produttrice dello Z80). Ognuno di questi (jobs,ritchie, gates,wozniak,faggin) ha dato un grande un contributo alla tecnologia di oggi nel bene e nel male.
C'è chi dice che Jobs è stato un visionario e chi dice che non lo è stato. Per me è stato un grandissimo imprenditore, ma questo non cambia il fatto che comunque Apple c'ha i miliardi in cassa alla faccia di tutte 'ste discussioni inutili. Su dai, torniamo a parlare di surface che mi sembra un argomento decisamente più interessante. :)
Hai ragione, chiudo qui l'OT.
Tornando a Surface, se davvero costasse 800€ la versione x86, credo che potrebbe sfondare.
L'ARM entra diretto in concorrenza con iPad, ma rispetto alla versione Windows 8 PRO difetta di:
1) Meno potenza, per permettere quel prezzo (400-500€)... quindi anche prestazioni scarse se si lanciano più app, ecc..
2) Sicuramente qualche app legacy può far sempre comodo
3) Le porte sono di meno e più scarse, se uno vuole metterci sopra film, musica, ecc... finisce i giga disponibili, meglio avere quindi un USB 3.0 per eventuali hard disk esterni o chiavette aggiuntive.
4) Sempre sulle porte, manca la displayport;
5) Risoluzioni: l'intel ha in output tutte le risoluzioni tipiche che ti aspetti su un Windows, l'RT no; ha un display 720
6) In caso di periferiche un minimo fuori dalla norma, niente driver probabilmente... che so, un pad perché attacco Surface al televisore e con xpadder voglio giocare a Baldur's Gate spamparanzato sul divano.
7) varie ed eventuali.
Ci son troppi vantaggi perché costi solo 200€ in più, ma non si sa mai...
sgsgsfgsgsfgsg
21-06-2012, 15:05
Adesso elencami cosa ha fatto Steve Jobs (o Apple) che non esistesse già.
Se diciamo "bravo a capire che quella cosa, venduta in quelal maniera, avrebbe sfondato" ok, altrimenti non ci siamo...
Resta in ogni caso che, anche Steve Jobs fosse stato un genio-visionario, che senza di lui non avremmo nemmeno il PC e il cellulare, internet o l'automobile, la politica di Apple è sempre stata per me deleteria per l'utente finale, non mi è mai piaciuto come pubblicizzano la roba, e generalmente non trovo funzionali o appetibili nessuno dei loro prodotti, che considero venduti come minimo al doppio del prezzo di quello che valgono, solo per il marchio che portano.
Fossi in te ci andrei cauto a lamentarti dei prezzi in un topic dove si parla del fututo Tablet marchiato finalmente Microsoft dalla testa ai piedi...:D
Non vorrei che sotto Natale te lo rifilano a mille e passa euro con un bel pacco baterie al seguito perché non arriva alle 5 ore.
In ogni caso,prima di Iphone io avevo un bel telefonino con windows mobile,un pennino e almeno 4 pulsanti per farlo funzionare.
Poi sappiamo tutti com'è andata a finire.....:D
Sui prezzi poi e sul fatto che non valgono il doppio di quello che costano io non mi pronuncio più di tanto.
So solo che,quando è stato il turno di Samnsung con il suo bel Tablet/clone di Ipad non ho visto un prezzo esattamente la metà di quello che costa un IPAD.
Idem per quello che riguarda i cloni del MacBook AIR,IMAC ecc...
Trovami tu un simil MacBook air CON LE STESSE IDENTICHE CARATTERISTICHE (materiali,peso e autonomia) alla metà del prezzo che ne compro 2.
Poi,quando hai tempo fai la stessa cosa per l'IMAC e anche qui ne voglio uno UGUALE alla metà del prezzo.
threnino
21-06-2012, 15:06
Hai ragione, chiudo qui l'OT.
Tornando a Surface, se davvero costasse 800€ la versione x86, credo che potrebbe sfondare.
L'ARM entra diretto in concorrenza con iPad, ma rispetto alla versione Windows 8 PRO difetta di:
1) Meno potenza, per permettere quel prezzo (400-500€)... quindi anche prestazioni scarse se si lanciano più app, ecc..
2) Sicuramente qualche app legacy può far sempre comodo
3) Le porte sono di meno e più scarse, se uno vuole metterci sopra film, musica, ecc... finisce i giga disponibili, meglio avere quindi un USB 3.0 per eventuali hard disk esterni o chiavette aggiuntive.
4) Sempre sulle porte, manca la displayport;
5) Risoluzioni: l'intel ha in output tutte le risoluzioni tipiche che ti aspetti su un Windows, l'RT no; ha un display 720
6) In caso di periferiche un minimo fuori dalla norma, niente driver probabilmente... che so, un pad perché attacco Surface al televisore e con xpadder voglio giocare a Baldur's Gate spamparanzato sul divano.
7) varie ed eventuali.
Ci son troppi vantaggi perché costi solo 200€ in più, ma non si sa mai...
non dimenticare le 4 possibili combinazioni
RT - 32Gb (500-600?)
RT - 64Gb (700?)
PRO - 64Gb (900?)
PRO - 128Gb (1000?)
possiamo giocare a "OK, il prezzo è giusto" :D
un imprenditore non è uno che capisce se un'idea funziona, è uno che crea un'azienda per produrre roba o servizi, e se non va bene la chiude o la vende (ultimamente va meglio la seconda opzione...)
Jobs ha girato con la macchinetta di wozniak tutte le porte conosciute, ad es. HP ed Atari (dove lavoricchiavano i due), prima di vendere l'unico furgone posseduto e mettersi a produrle in proprio nel garage, dopo che tutti gli avevano sbattuto la porta in faccia dicendo che era roba che non serviva a nessuno
5 anni dopo (e numerosi apple venduti...) IBM produceva il suo Personal Computer
dici che ci sarebbe stato ugualmente? mmm
Senza la minima ombra di dubbio si. Te l'ho già detto, ma in che mondo vivi?
Fossi in te ci andrei cauto a lamentarti dei prezzi in un topic dove si parla del fututo Tablet marchiato finalmente Microsoft dalla testa ai piedi...:D
Non vorrei che sotto Natale te lo rifilano a mille e passa euro con un bel pacco baterie al seguito perché non arriva alle 5 ore.
Ma infatti io se costasse 1000€ l'x86 mica lo compro... l'ARM per vendermelo deve costare 400€ con anche la tastiera, se no nisba... il tablet mi servirebbe solo per Xbox SmartGlass, posso comprare qualunque cosa, anche Android, fotte sega... mi interessava Surface proprio perché fa sia da tablet che da ultrabook (questo mi servirebbe invece) e costerà probabilmente meno che prenderli tutti e due da altre parti.
In ogni caso,prima di Iphone io avevo un bel telefonino con windows mobile,un pennino e almeno 4 pulsanti per farlo funzionare.
Poi sappiamo tutti com'è andata a finire.....:D
Sui prezzi poi e sul fatto che non valgono il doppio di quello che costano io non mi pronuncio più di tanto.
So solo che,quando è stato il turno di Samnsung con il suo bel Tablet/clone di Ipad non ho visto un prezzo esattamente la metà di quello che costa un IPAD.
Idem per quello che riguarda i cloni del MacBook AIR,IMAC ecc...
Trovami tu un simil MacBook air CON LE STESSE IDENTICHE CARATTERISTICHE (materiali,peso e autonomia) alla metà del prezzo che ne compro 2.
Poi,quando hai tempo fai la stessa cosa per l'IMAC e anche qui ne voglio uno UGUALE alla metà del prezzo.
Ma manco per sogno, io lo so che fan prezzi non giustificati se non dalla mela morsicata, se tu sei convinto del contratrio, convinci anche me elencandomi tutti i portaili, tutti i personal computer, tutti i cellulari e tutti i tablet, con caratteristiche e prezzo, poi li confronto con i prodotti Apple.
II ARROWS
21-06-2012, 15:18
Scusa ti ho messo prima il quote dove viene esplicitamente indicato che il world wide web è stato creato (da Tim Berners-Lee) sull'"interpersonal" computer NeXTcube, prodotto dalla NeXT di Steve Jobs (che c'entra poco con Apple), il primo computer che poteva condividere voce, immagini, grafica, e video tramite email.Se, vabbeh... la rete esisteva già...
Questo è l'esempio. Voce, immagini, grafica e video sono dati. I dati viaggiano attraverso la rete, e lo facevano già allora.
Per farti capire come questa frase sia contradditoria la analizziamo.
Dunque abbiamo due assunti:
NeXTCube è il primo computer in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email.
Il Web è stato creato sul computer di cui sopra
Il secondo assunto ci dice che prima di NeXTcube non ci fosse alcun computer in grado di comunicare con gli altri, perché è su quello che è nato.
Di conseguenza, alla pubblicazione di NeXTcube, quest'ultimo non era in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email, perché il Web non esisteva.
Per far nascere il web, dovemmo aspettare che qualcuno lo sviluppò. E lo fece proprio sulla prima macchina in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email.
Fù proprio grazie a internet che poté nascere NeXTcube, il primo computer in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email.
Il computer interpersonale, permise di creare il web.
Potrei andare avanti all'infinito. :D
E' vero infatti se non ci fosse stato Cristoforo Colombo a scoprire l'america sarebbe arrivato certamente qualcun altro,magari io!
Sta di fatto che nei libri di storia entra prima Cristoforo Colombo piuttosto che chi è venuto dopo.
La storiella dell'uovo di Colombo non la conosci vero?
Si racconta che....
Dopo il suo ritorno dall'America nel 1493, Colombo fu invitato a una cena in suo onore dal cardinale Mendoza. Qui alcuni gentiluomini spagnoli cercarono di sminuire la sua impresa dicendo che la scoperta del Nuovo Mondo non sarebbe stata poi così difficile e che chiunque avrebbe potuto riuscirci. Udito questo, Colombo sfidò i commensali a un'impresa altrettanto facile: far stare un uovo dritto sul tavolo. Vennero fatti numerosi tentativi, ma nessuno riuscì a realizzare quanto richiesto. Convinti finalmente che si trattasse di un problema insolubile, i presenti pregarono Colombo stesso di cimentarsi nell'impresa. Questi si limitò a praticare una lieve ammaccatura all'estremità dell'uovo, picchiandolo leggermente contro il tavolo dalla parte più larga, e l'uovo rimase dritto. Quando gli astanti protestarono dicendo che lo stesso avrebbero potuto fare anche loro, Colombo rispose: «La differenza, signori miei, è che voi avreste potuto farlo, io invece l'ho fatto!». :D
O magari tu sei Cristoforo Colombo, arrivi in America e poi i meriti se li piglia un altro che seguendo la tua "invenzione" ti imita... Amerigo Vespucci
(non a caso si chiama America) ;)
mmm...Non ricordo lo spessore dell'x86 ma sicuramente piazzando bene i vari componenti all'interno potranno infilarci un pacco batterie della malora. E a quel punto l'autonomia sarà ottima.
Il prezzo credo che andrà mooolto bene se starà sugli 850€ - 900€. Ad oggi ad esempio lo slate samsung su trovaprezzi mi pare si trovi anche a 1200 e rotti, che è ancora decisamente troppo.
Sulla versione RT che è fantastica già solo per le caratteristiche fisiche, vedendo dalla presentazione di WP8 di ieri come diventerà facile per uno sviluppatore spostare un'app da WP8 a Win8 e di conseguenza a WinRT vista la base di kernel comune, sarà uno spettacolo da usare. Spero non costi più di 450€.
Surface comunque non è che sia qualcosa che si troverà in ogni caso nei negozi... ora, io non ho grossi dubbi che se uscirà sarà fatto benissimo e funzionerà alla perfezione, ma già il fatto che si possa comprare solo dai Microsoft Store (che non ne è pieno il mondo) o online e che la conferenza l'abbiano fatta proprio per gli americani, mi fa pensare che sarà un prodotto per gli americani.
Poi si spera arrivi anche qui, ma non ne sarei così tanto sicuro, non c'è distribuzione, quindi potrebbe voler dire che sarà un prodotto signature, non un nuovo business. Comunque credo che questo aprirà la strada ad altri dispositivi ibridi ultrabook/tablet, ci son aziende che ci si butteranno a capofitto nel mercato, appena uscito Windows 8...
Se, vabbeh... la rete esisteva già...
Questo è l'esempio. Voce, immagini, grafica e video sono dati. I dati viaggiano attraverso la rete, e lo facevano già allora.
Per farti capire come questa frase sia contradditoria la analizziamo.
Dunque abbiamo due assunti:
NeXTCube è il primo computer in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email.
Il Web è stato creato sul computer di cui sopra
Il secondo assunto ci dice che prima di NeXTcube non ci fosse alcun computer in grado di comunicare con gli altri, perché è su quello che è nato.
Di conseguenza, alla pubblicazione di NeXTcube, quest'ultimo non era in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email, perché il Web non esisteva.
Per far nascere il web, dovemmo aspettare che qualcuno lo sviluppò. E lo fece proprio sulla prima macchina in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email.
Fù proprio grazie a internet che poté nascere NeXTcube, il primo computer in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email.
Il computer interpersonale, permise di creare il web.
Potrei andare avanti all'infinito. :D
È inutile sta qui solo per trollare. Se senti a lui, tornando al paradosso da te citato, Steve Jobs aveva risolto il dilemma di è nato prima l'uovo o la gallina? Sono nati insieme :D
Surface comunque non è che sia qualcosa che si troverà in ogni caso nei negozi... ora, io non ho grossi dubbi che se uscirà sarà fatto benissimo e funzionerà alla perfezione, ma già il fatto che si possa comprare solo dai Microsoft Store (che non ne è pieno il mondo) o online e che la conferenza l'abbiano fatta proprio per gli americani, mi fa pensare che sarà un prodotto per gli americani.
Poi si spera arrivi anche qui, ma non ne sarei così tanto sicuro, non c'è distribuzione, quindi potrebbe voler dire che sarà un prodotto signature, non un nuovo business. Comunque credo che questo aprirà la strada ad altri dispositivi ibridi ultrabook/tablet, ci son aziende che ci si butteranno a capofitto nel mercato, appena uscito Windows 8...
Io spero vivamente che non sia così !! :D Surface deve arrivare pure qua, secondo me arriveranno al punto che lo distribuiranno a tutti, oppure rilasceranno delle specifiche precise a produttori terzi per la fabbricazione di modelli simili. Anche se già solo il case VaporMg ha chiamato la scimmia...AHAHAHAHAHAHHAHAHA
Io spero vivamente che non sia così !! :D Surface deve arrivare pure qua, secondo me arriveranno al punto che lo distribuiranno a tutti, oppure rilasceranno delle specifiche precise a produttori terzi per la fabbricazione di modelli simili. Anche se già solo il case VaporMg ha chiamato la scimmia...AHAHAHAHAHAHHAHAHA
Bè, al momento è così... lo puoi prendere solo online o ad un Microsoft Store. Si spera che sia acquistabile anche fuori dagli USA e ne producano abbastanza, almeno da garantirli a tutti quelli che li vogliono al lancio.
Family Guy
21-06-2012, 16:17
Se, vabbeh... la rete esisteva già...
Questo è l'esempio. Voce, immagini, grafica e video sono dati. I dati viaggiano attraverso la rete, e lo facevano già allora.
Per farti capire come questa frase sia contradditoria la analizziamo.
Dunque abbiamo due assunti:
NeXTCube è il primo computer in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email.
Il Web è stato creato sul computer di cui sopra
Il secondo assunto ci dice che prima di NeXTcube non ci fosse alcun computer in grado di comunicare con gli altri, perché è su quello che è nato.
Di conseguenza, alla pubblicazione di NeXTcube, quest'ultimo non era in grado di condividere voce, immagini, grafica e video tramite email, perché il Web non esisteva.
Ti stai confondendo.
world wide web è una cosa (che stai usando per scrivere su questa board)
internet ed email sono altre cose (che esistevano prima del world wide web)
II ARROWS
21-06-2012, 18:41
Non mi sto confondendo, sei tu che non hai capito la supercazzola.
Né la mia, né quella di jobs.
Family Guy
21-06-2012, 19:03
spiega che vuoi dire allora, meno supercazzola stavolta
II ARROWS
21-06-2012, 19:07
No, richiederebbe da parte tua una conoscenza di reti (che se avessi avresti già capito) e un pizzico di logica.
Family Guy
21-06-2012, 19:08
di reti ne capisco, grazie, e tu?
II ARROWS
21-06-2012, 19:20
Bene, allora se ti concentri e leggi la prima riga di tutti i post di gaxel dell'ultima pagina, forse puoi arrivarci.
Family Guy
21-06-2012, 19:46
LOL, e io che ti rispondo pure :doh:
sgsgsfgsgsfgsg
22-06-2012, 15:53
O magari tu sei Cristoforo Colombo, arrivi in America e poi i meriti se li piglia un altro che seguendo la tua "invenzione" ti imita... Amerigo Vespucci
(non a caso si chiama America) ;)
Certo come no...e magari dopo oltre 500 anni qualsiasi persona fermi per strada,anche la più IGNORANTE di tutte,se gli chiedi chi ha scoperto l'America ti risponde Amerigo Vespucci vero? :D
Non facciamo gli gnorri per piacere!
Tornando al prodotto,io vorrei tanto prenderlo in sostituzione del mio MacBook Air ma francamente non ho trovato ancora un modo per usare lo schermo insieme alla tastiera tenendolo sulle gambe.
E' davvero divertente notare che è un tablet con una tastiera fisica e che per funzionare al massimo delle sua potenzialità ha bisogno...di un tablet sul quale poggiarlo..:D
Staremo a vedere quando uscirà quali saranno gli effettivi vantaggi.
Si presenta come una sorta di ibrido tra un tablet e un ultraportatile,tenta di sostituirli entrambi ma alla fine temo che farà bene solo la parte del tablet e sarà un mega flop per chi crede che sia la soluzione definitiva agli ultraportatili...
http://i.imgur.com/9odCB.jpg
Unrealizer
22-06-2012, 16:10
http://i.imgur.com/9odCB.jpg
LOL
threnino
22-06-2012, 16:16
Certo come no...e magari dopo oltre 500 anni qualsiasi persona fermi per strada,anche la più IGNORANTE di tutte,se gli chiedi chi ha scoperto l'America ti risponde Amerigo Vespucci vero? :D
Non facciamo gli gnorri per piacere!
Tornando al prodotto,io vorrei tanto prenderlo in sostituzione del mio MacBook Air ma francamente non ho trovato ancora un modo per usare lo schermo insieme alla tastiera tenendolo sulle gambe.
E' davvero divertente notare che è un tablet con una tastiera fisica e che per funzionare al massimo delle sua potenzialità ha bisogno...di un tablet sul quale poggiarlo..:D
Staremo a vedere quando uscirà quali saranno gli effettivi vantaggi.
Si presenta come una sorta di ibrido tra un tablet e un ultraportatile,tenta di sostituirli entrambi ma alla fine temo che farà bene solo la parte del tablet e sarà un mega flop per chi crede che sia la soluzione definitiva agli ultraportatili...
L'unico punto a sfavore nella competizione con gli ultraportatili è la dimensione dello schermo. Un ultrabook da 13" è un conto, uno da 11 o meno è tutta un'altra storia. Forse il touchpad non sarà fantastico, ma meglio che niente.
La potenza di calcolo, il disco SSD, la connettività è tutto identico.
Parlo della versione PRO, che è l'unica versione a cavallo tra i due mondi tablet-ultrabook.
Nessuno si aspetta che sia la soluzione definitiva, è semplicemente un'alternativa di valore ad una categoria di prodotti. Se dovessi scegliere oggi, a parità di prezzo, tra un UB e Surface PRO sarei molto combattuto, ma sceglierei un UB (come ho già fatto) per le dimensioni dello schermo, tastiera retroilluminata e altri dettagli.
generals
22-06-2012, 17:42
L'unico punto a sfavore nella competizione con gli ultraportatili è la dimensione dello schermo. Un ultrabook da 13" è un conto, uno da 11 o meno è tutta un'altra storia. Forse il touchpad non sarà fantastico, ma meglio che niente.
La potenza di calcolo, il disco SSD, la connettività è tutto identico.
Parlo della versione PRO, che è l'unica versione a cavallo tra i due mondi tablet-ultrabook.
Nessuno si aspetta che sia la soluzione definitiva, è semplicemente un'alternativa di valore ad una categoria di prodotti. Se dovessi scegliere oggi, a parità di prezzo, tra un UB e Surface PRO sarei molto combattuto, ma sceglierei un UB (come ho già fatto) per le dimensioni dello schermo, tastiera retroilluminata e altri dettagli.
intanto un altro punto critico sarà l'autonomia, leggevo la recensione del samsung slate 7 citato e si parla di circa 3,30 ore...
http://www.engadget.com/2011/12/16/samsung-series-7-slate-pc-review/
threnino
22-06-2012, 18:11
intanto un altro punto critico sarà l'autonomia, leggevo la recensione del samsung slate 7 citato e si parla di circa 3,30 ore...
http://www.engadget.com/2011/12/16/samsung-series-7-slate-pc-review/
ehm, non capisco la tua preoccupazione.
Intendi dire che, poichè il samsung slate ha un'autonomia scarsa, quindi anche Surface PRO potrà avere lo stesso problema? Ricordiamo che lo slate 7 ha un SandyBridge ULV, Invece Surface monterà un IvyBridge ULV. Migliore autonomia garantita, in termini assoluti però è difficile quantificare il guadagno.
Se ho capito correttamente, non mi sentirei troppo a disagio e confido in un 4-5 ore di autonomia. Che sono più che sufficienti per qualsiasi viaggio in treno-aereo o uso estemporaneo.
Per esempio, in aereo il wifi spesso si paga, quindi disattivando la ricezione, l'autonomia si impenna! (io passo dalle 4-5 ore con wifi ON alle 7-8 con wifi OFF).
Per quanto riguarda Surface RT, invece, l'autonomia DEVE necessariamente essere migliore della controparte Pro, proprio perchè monta un ARM e competerà con iPad e simili. Ed essendo destinato ad un uso multimediale, vogliamo un qualcosa che duri almeno la durata di 2 ore di film, quando in riproduzione. :)
generals
22-06-2012, 18:49
ehm, non capisco la tua preoccupazione.
Intendi dire che, poichè il samsung slate ha un'autonomia scarsa, quindi anche Surface PRO potrà avere lo stesso problema? Ricordiamo che lo slate 7 ha un SandyBridge ULV, Invece Surface monterà un IvyBridge ULV. Migliore autonomia garantita, in termini assoluti però è difficile quantificare il guadagno.
Se ho capito correttamente, non mi sentirei troppo a disagio e confido in un 4-5 ore di autonomia. Che sono più che sufficienti per qualsiasi viaggio in treno-aereo o uso estemporaneo.
Per esempio, in aereo il wifi spesso si paga, quindi disattivando la ricezione, l'autonomia si impenna! (io passo dalle 4-5 ore con wifi ON alle 7-8 con wifi OFF).
Per quanto riguarda Surface RT, invece, l'autonomia DEVE necessariamente essere migliore della controparte Pro, proprio perchè monta un ARM e competerà con iPad e simili. Ed essendo destinato ad un uso multimediale, vogliamo un qualcosa che duri almeno la durata di 2 ore di film, quando in riproduzione. :)
Il problema forse è nelle dimensioni, la batteria non ha molto spazio e dati i consumi ne deriva un autonomia così scarsa. a sto punto prendi un ultrabook che ti garantisce molto di più, almeno molti faranno questo ragionamento, che poi è sempre stato alla base dello scarso successo di queste soluzioni. Se la durata sarà diversa allora è tutto un altro discorso.
threnino
22-06-2012, 19:01
Il problema forse è nelle dimensioni, la batteria non ha molto spazio e dati i consumi ne deriva un autonomia così scarsa. a sto punto prendi un ultrabook che ti garantisce molto di più, almeno molti faranno questo ragionamento, che poi è sempre stato alla base dello scarso successo di queste soluzioni. Se la durata sarà diversa allora è tutto un altro discorso.
Si, devo dire che hai ragione a sottolineare le dimensioni della batteria piuttosto che il consumo effettivo del sistema.
Il mio ultrabook e un Surface PRO hanno gli stessi consumi (a spanne), ma la mia batteria è quasi il doppio.
A sentimento, non può andare peggio delle 4 ore quello con i5 ULV, e per forza di cose deve essere migliore, in autonomia, il surface RT. Aspettiamo una review dettagliata e prezzi ufficiali :rolleyes:
Unrealizer
23-06-2012, 02:30
Recensione Microsoft Surface a cura di Techradar
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/tablets/microsoft-surface-tablet-1085839/review
adapting
23-06-2012, 08:51
Recensione Microsoft Surface a cura di Techradar
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/tablets/microsoft-surface-tablet-1085839/review
Non credo sia una vera review.
Credo che definire una review i due minuti che l'hanno visto al keynote sia ingannevole. Anche tutte le foto vengono dal keynote.
Nelle note:
What is a hands on review?
'Hands on reviews' are a journalist's first impressions of a piece of kit based on spending some time with it. It may be just a few moments, or a few hours. The important thing is we have been able to play with it ourselves and can give you some sense of what it's like to use, even if it's only an embryonic view. For more information, see TechRadar's Reviews Guarantee.
generals
23-06-2012, 09:25
Non credo sia una vera review.
Credo che definire una review i due minuti che l'hanno visto al keynote sia ingannevole. Anche tutte le foto vengono dal keynote.
Nelle note:
What is a hands on review?
'Hands on reviews' are a journalist's first impressions of a piece of kit based on spending some time with it. It may be just a few moments, or a few hours. The important thing is we have been able to play with it ourselves and can give you some sense of what it's like to use, even if it's only an embryonic view. For more information, see TechRadar's Reviews Guarantee.
infatti non dice nulla. Ma la cosa inquietante sono queste mani (notate le unghie) :eek:
http://cdn1.mos.techradar.com//art/tablets/Microsoft/Surface/HandsOn/Surface-HandsOn-12-580-100.JPG
stavo per vomitare :D
Unrealizer
23-06-2012, 12:47
infatti non dice nulla. Ma la cosa inquietante sono queste mani (notate le unghie) :eek:
http://cdn1.mos.techradar.com//art/tablets/Microsoft/Surface/HandsOn/Surface-HandsOn-12-580-100.JPG
stavo per vomitare :D
Erano le 3:30, avevo letto soltanto la parte iniziale e sono andato a letto, l'ho postato anche se non "verificato" per cercare di riportare la discussione IT :asd:
Stavo per iniziare a leggerla proprio ora
E si, le unghia sono raccapriccianti :asd:
Stappern
23-06-2012, 12:53
santo schifo ma che è??? la nonna di dracula??
comunque,ma quindi si puo usare anche in giro con la tastiera,non sarà un po in bilico?
sgsgsfgsgsfgsg
23-06-2012, 15:56
http://i.imgur.com/9odCB.jpg
Bello quel coso in mano a Bill Gates...ti sei dimenticato di specificare che quell'affare era inutilizzabile senza un sistema di puntamento grande come la capocchia di una penna.
Alla fine cosa hai dimostrato?
Nulla,perché il tablet e relativi cloni per come li conosciamo oggi sono associati a Apple e Steve Jobs esattamente come l'America viene associata a Cristoforo Colombo.
Che ti piaccia o no ma Ipod viene venduto ancora nel 2012,lo ZUNE è stato dismesso nello scorso anno.
E Ballmer ha già presentato una sorta di tablet che si chiama HP slate,ti lascio immaginare quanti ne sono stati venduti.... :D
La fufa e i prototipi li vende chiunque,sono pochi quelli che salgono su un palco e dicono:vi presentiamo questo,funziona per 10 ore senza attaccarlo a nulla e lo troverete in tutti gli store la settimana prossima...:D
comunque,ma quindi si puo usare anche in giro con la tastiera,non sarà un po in bilico?
No,insieme al surface ti verrà fornito dall'IKEA un tavolino in kit per quando sei in giro...:D
Pier2204
23-06-2012, 16:18
Bello quel coso in mano a Bill Gates...ti sei dimenticato di specificare che quell'affare era inutilizzabile senza un sistema di puntamento grande come la capocchia di una penna.
Alla fine cosa hai dimostrato?
Nulla,perché il tablet e relativi cloni per come li conosciamo oggi sono associati a Apple e Steve Jobs esattamente come l'America viene associata a Cristoforo Colombo.
Che ti piaccia o no ma Ipod viene venduto ancora nel 2012,lo ZUNE è stato dismesso nello scorso anno.
E Ballmer ha già presentato una sorta di tablet che si chiama HP slate,ti lascio immaginare quanti ne sono stati venduti.... :D
La fufa e i prototipi li vende chiunque,sono pochi quelli che salgono su un palco e dicono:vi presentiamo questo,funziona per 10 ore senza attaccarlo a nulla e lo troverete in tutti gli store la settimana prossima...:D
No,insieme al surface ti verrà fornito dall'IKEA un tavolino in kit per quando sei in giro...:D
Con l'affermazione in grassetto siamo all'esagerazione storica in chiave moderna... vabbè, a parte che Cristoforo Colombo non è propriamente sbarcato nel Nord America, qualla che ai giorni d'oggi definiremmo Stati Uniti, ma lasciamo perdere questo dettagio.
Apple ha avuto l'intuizione e la lungimiranza di aver immesso un dispositivo conosciuto agli esperti e di averlo reso fruibile al grande pubblico, in perfetta solitudine si è creata uno share notevole, l'unica che ha provato a contrastarla un anno dopo è stata Google con risultati fino oggi piuttosto deludenti, a parte qualche galaxy tab ma neanche tanto, tantè che i 2 terzi del mercato ce li ha in mano la mela.
Microsoft in questo settore NON ESISTE, inutile tirare fuori tablet con windows 7, processori inadeguati e fare il confronto consumi :doh:
non mi riferisco a te in particolare, ma il confronto andrà fatto quando ci saranno dispositivi creati espressamente allo scopo.
Partendo da zero è pensabile che MS eroderà quote a qualcuno, su questo non ci piove, a meno che la matematica sia diventa altro...
No,insieme al surface ti verrà fornito dall'IKEA un tavolino in kit per quando sei in giro
Poi non lamentatevi se qualcuno ha qualcosa da ridire sugli apple fanboy...
a proposito:
ti sei dimenticato di specificare che quell'affare era inutilizzabile senza un sistema di puntamento grande come la capocchia di una penna
e tu ti sei dimenticato di specificare che in quel periodo dello Slate di Bill Gates apple tirò fuori innovazioni come queste :D
http://it.emcelettronica.com/files/iTunes%20Phone.jpg
iTunes Phone
http://it.emcelettronica.com/files/Cubo%20Apple.jpg
E il tostapane
---2 successi all'amerigo vespucci...:D
Unrealizer
23-06-2012, 16:43
No,insieme al surface ti verrà fornito dall'IKEA un tavolino in kit per quando sei in giro...:D
:doh:
Sasuke@81
23-06-2012, 19:32
e tu ti sei dimenticato di specificare che in quel periodo dello Slate di Bill Gates apple tirò fuori innovazioni come queste :D
http://it.emcelettronica.com/files/iTunes%20Phone.jpg
iTunes Phone
http://it.emcelettronica.com/files/Cubo%20Apple.jpg
E il tostapane
---2 successi all'amerigo vespucci...:D
cmq questa è la conferma che i prodotti non vendono solo perchè apple, che vendono tanto sono solo prodotti validi, che sia ipad o iphone o macbook.
Se ipad fosse inutile o un furto come dice qualcuno non si spiega il successo.
cmq io l'air con uno schermo touch e la cerniera che permette di usarlo come un tablet me lo aspettavo.
forse il problema è macos che non è pronto per il touch:confused:
Pier2204
23-06-2012, 19:48
cmq questa è la conferma che i prodotti non vendono solo perchè apple, che vendono tanto sono solo prodotti validi, che sia ipad o iphone o macbook.
Se ipad fosse inutile o un furto come dice qualcuno non si spiega il successo.
cmq io l'air con uno schermo touch e la cerniera che permette di usarlo come un tablet me lo aspettavo.
forse il problema è macos che non è pronto per il touch:confused:
Apple fino a questo momento ha fatto scelte diverse, ha differenziato il Tablet dal notebook non solo per il form factor ma anche a livello di SO, non è improbabile che comincino a "convergere", passami il termine, in un prossimo futuro con qualcosa di simile, ma attualmente per apple un Notebook non è un tablet e viceversa.
threnino
23-06-2012, 21:50
Apple fino a questo momento ha fatto scelte diverse, ha differenziato il Tablet dal notebook non solo per il form factor ma anche a livello di SO, non è improbabile che comincino a "convergere", passami il termine, in un prossimo futuro con qualcosa di simile, ma attualmente per apple un Notebook non è un tablet e viceversa.
Questo perchè "Ipse Dixit", come ci hanno fatto cortesemente notare alcuni troll qualche pagina fa :fagiano:
Io credo che apple manterrà questa netta distinzione tra i due sistemi iOs e OSx, invece apprezzo parecchio l'opportunità che microsoft mette di fronte agli utenti. Creare un sistema unico tra xbox - telefono - desktop/notebook/tablet.
Questo autunno, col lancio di windows8 e WP8 ne vedremo delle belle :)
Bello quel coso in mano a Bill Gates...ti sei dimenticato di specificare che quell'affare era inutilizzabile senza un sistema di puntamento grande come la capocchia di una penna.
Si usava e si usa con una penna apposita, e sono una manna dal cielo per chi scrive tanto e li apprezza, tipo all'università: li usano anche in ospedali e società di trasporto per farti firmare la bolla... che sia un prodotto di nicchia si, ma si usa ancora adesso anche se costicchia...
e se non lo sai, c'è anche la "mod" per i macbook
No,insieme al surface ti verrà fornito dall'IKEA un tavolino in kit per quando sei in giro...:D
:doh:
Bello quel coso in mano a Bill Gates...ti sei dimenticato di specificare che quell'affare era inutilizzabile senza un sistema di puntamento grande come la capocchia di una penna.
Alla fine cosa hai dimostrato?
Nulla,perché il tablet e relativi cloni per come li conosciamo oggi sono associati a Apple e Steve Jobs esattamente come l'America viene associata a Cristoforo Colombo.
Che ti piaccia o no ma Ipod viene venduto ancora nel 2012,lo ZUNE è stato dismesso nello scorso anno.
E Ballmer ha già presentato una sorta di tablet che si chiama HP slate,ti lascio immaginare quanti ne sono stati venduti.... :D
La fufa e i prototipi li vende chiunque,sono pochi quelli che salgono su un palco e dicono:vi presentiamo questo,funziona per 10 ore senza attaccarlo a nulla e lo troverete in tutti gli store la settimana prossima...:D
Quindi? Apple ha inventato il tablet?
ciccionamente90
24-06-2012, 22:23
Si usava e si usa con una penna apposita, e sono una manna dal cielo per chi scrive tanto e li apprezza, tipo all'università
Tipo io :fagiano:
Laudato sia Onenote.
ragionando un po' si capisce il perché dell'esistenza di Surface (anche qui (http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-ha-realizzato-surface-sfruttando-gli-errori-altrui/38281/1.html)per chi vuole)
-Gli altri tablet Windows facevano pena (eccetto il Samsung e l'asus b121, senza considerare il prezzo però!)
- Nessun tablet android ha mai introdotto alcuna novità che potesse impensierire gli ipad
- Nessun OEM prova a far qualcosa di più, ad innovare
perciò, anche se surface non vedessa la luce, sarà il punto di riferimento per tutti gli altri tabletPC con W8, innovazioni sui materiali (monoscocca in magnesio, anche se si usava già su alcuni notebook), sull'hw interno (sistema di ventilazione), sulla cover/tastiera; ed inoltre hanno aggiunto la penna, secondo me per dire che ce l'avevano prima loro (apple ha brevettato recentemente sistemi di puntamento a penna)
MS è tornata grande!!
con una presentazione penosa come quella vuole rilanciarsi ?!
:doh: :doh: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.