View Full Version : Return to Castlerama, Unreal Engine su mobile made in Italy
Redazione di Hardware Upg
15-06-2012, 10:41
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3273/return-to-castlerama-unreal-engine-su-mobile-made-in-italy_index.html
Sono venuti a farci visita presso la redazione di Hardware Upgrade i ragazzi di Codenrama. È la realtà di riferimento in Italia per quanto riguarda lo sviluppo di grafica all'avanguardia per dispositivo mobile. Ci hanno svelato in esclusiva Return to Castlerama, un videogioco per iOS basato su una tecnica innovativa per la gestione delle illuminazioni ideata per ottenere un realismo mai visto su mobile, costruita su Unreal Engine.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
GaryMitchell
15-06-2012, 10:48
Che dice il pupazzo?
edit: Nel senso che non capisco la prima parola che dice il cattivo.
1:46 nel primo filmato in prima pagina: bella texture :D
waveloom
15-06-2012, 10:51
Che dice il pupazzo?
"Nothing will ever bee the same again..."
GaryMitchell
15-06-2012, 10:53
"Nothing will ever bee the same again..."
Ah più o meno quello che disse Saddam quando salì al potere... gh gh gh
Magnifico articolo Rosario !
1:46 nel primo filmato in prima pagina: bella texture :D
LOL :asd:
Thehacker66
15-06-2012, 12:47
In effetti nel primo video Michele Böhm spiega come questo sia un "gioco che la butta sul percettivo", come del resto è stato con Dear Esther, anche se nel secondo la componente "gioco" non c'era, ma è stato comunque capace di fare breccia nel cuore di molte persone, persone che per fortuna amano non solo "videogiocare", ma anche apprezzare la pura qualità artistica esprimibile attraverso semplici mondi che catturano per ciò che sono, non perchè è il classico giochino.
Tanta stima per il duo, sia perchè passeranno alla storia per aver portato una cosa del genere in ambito mobile, sia perchè sono italiani :D
Unica nota negativa è lo sviluppo solo per iOS, spero in un futuro porting su android almeno..
gioita90
15-06-2012, 12:57
illuminazione con le ombre spalmate coerentemente sulle texutre... un modo per dire velatamente "abbiamo usato le vecchie lightmap usate da più di un decennio" vabè ma siamo in campo mobile il che va bene se gira tutto fluido e senza incertezze (non come certi giochi gamelozzzzzz)
bellissime le ambientazioni; ricordano molto i paesaggi dell'appennino laziale/abruzzese:)
gioita: ho pensato esattamente alla stessa cosa! Aggiungiamoci che parlavano di "ingannare l'occhio umano" e il cerchio si chiude! (intendo dire che una light map è perfetta se vista da una certa angolazione, ma non così perfetta se vista dalle altre angolazioni...ma si può ingannare l'occhio facendola sembrare "coerente"! ;) ). La cosa introduce molto lavoro in più, ma se da i risultati sperati...complimenti per averci pensato e per averle sfruttate!
Unica nota negativa è lo sviluppo solo per iOS, spero in un futuro porting su android almeno..
L'ultimo capitolo dell'articolo, dice: "prezzo allineato ad Infinity Blade, e versione Android che seguirà quella iOS" ;)
Considerà che però, non essendo unificato come iOS, ma Android frammentato tra migliaia di devices di potenza e prestazioni diverse, richiederà un'analisi e uno sviluppo un pochino più lungo..
supertigrotto
15-06-2012, 14:19
Si si,alcuni punti di come è costruito il gioco è similare,rendere un mondo credibile,in stile free,ovvero un genere di gioco creato dal leggendario yu suzuky,anzi,io metterei a lavorare questo team con yu suzuky,credo che creerebbero capolavori......
Parente per caso di Corrado Böhm?
Parente per caso di Corrado Böhm?
Si, è il figlio.
leggo fotorealismo e poi vedo una grafica da 1997... dai su :) il fotorealismo si avra' con i raytracing, tra qualche anno, su pc. Il resto sono sparate pubblicitarie (senza voler entrare nel merito di come uno possa giocare seriamente senza un sistema di input dedicato)
sviluppatori, dedicatevi a fare cose piu' utili!
@floc commento #15
Tipo questa?
http://games.hdblog.it/2012/06/06/final-fantasy-la-sbalorditiva-tech-demo-sul-motore-grafico-della-next-generation/ in REAL-TIME (ma vorrei tanto sapere quanti e quali PC in cluster c'erano per farla girare così! ;) )
Andiamo ragazzi,
a me questo titolo sembra veramente una cosa fatta all'italiana, cose messe li a caso, scenari che più cubettosi non si può, non un minimo di fantasia negli ambienti, alberi che sembrano fatti di cartone da Mucciaccia.
Animazioni dei personaggi e dei "mostri" a dir poco inguardabili, siamo a livelli dei primi Doom.
Ho capito che è gioco sviluppato da 2 persone e per questo li ammiro, ma metterlo su appstore e farlo pure pagare, mi sembra un po' troppo.
Complimenti perchè è un gioco sviluppato da solo 2 persone, ma devo dire anche che si vede, tranne la grafica di buon livello, il resto fà abbastanza pena.
Come ripeto sembra un gioco di 15 anni fà, con grafica rivista, nulla di più...
oasis666
15-06-2012, 19:37
Ma vogliamo parlare del "RUTTO INTERNO" a 0:14 ??? LOL!!!
corrado113
15-06-2012, 21:31
Secondo me la qualità è spettacolare considerando i device su cui è destinato a girare.
Insomma non potete aspettarvi di vedere qualità del cryengine su un acceleratore grafico che si e no consuma 500 mW..
birmarco
15-06-2012, 23:22
Che dire... fantastico! :)
Peccato che non ci sia per Symbian... vabbe ma è anche inutile sperarci :D
Credo non si riferisse nemmeno alle lightmap, ma ad un semplice pre-rendering delle texture con gia' l'ombra proiettata sopra, quindi gli effetti di luce... neanche ci sono! Se cosi' fosse sarebbe solo un grande abbaglio: prendere questa cosa come demo tecnica e' come mostrare una TaTa camuffata da Ferrari. Per non parlare delle animazioni dei personaggi... vabbe'...
Apprezzabile comunque lo sforzo di questi italiani di mettersi un po' in mostra, gli auguro ogni bene, perche' lo voglio fare anch'io, senza pero' pippe mentali filosofiche sull'arte nei videogiochi: i videogiochi sono gia' un'arte da decenni, e solo ora qualcuno se ne sta rendendo conto.
Il passaggio al mobile non mi sembra 'sta gran notizia, ormai e' un obbligo piu' o meno per tutti. Insomma, diamo il giusto peso alle cose: sono 2 italiani, sosteniamoli, ma diciamogli pure che di strada ne hanno ancora tanta da fare!
Urgono un pò di chiarimenti…
Come collaboratore della Codenrama mi sento in dovere di replicare.
Mi dispiace un pò leggere disapprezzamenti e incomprensioni, da utenti, che non fanno altro che raffrontare questo gioco con il mondo delle consolle attuale.
C'è uno sbaglio concettuale di fondo:
Come dice Francesco, questo gioco è probabilmente il primo tentativo di avvicinare il mondo del mobile a quello delle consolle..considerando, oltretutto, che il primo terminale mobile quad core è uscito "ieri" , è quindi giusto fare un pò di considerazioni.
Se nel mobile, inizieremo a vedere qualcosa a livello delle consolle di qualche anno fa, solo tra 10 anni (ipotesi), è giusto anche tener presente che l'attuale picco di grafica, prestazioni e fluidità dei device mobile, possa essere equiparato a consolle di oltre 10 anni fa… e quindi, il discorso di "grafica a cubetti".. come qualcuno ha definito qualche schermata (e il discorso, riguarda solo alcuni scenari) ha il suo significato.
E infatti, la Epic Games, si è resa conto delle potenzialità del progetto, e l'ha appoggiato in pieno.
Quando lo scorso inverno la Codenrama mi contattò, apprezzando alcuni miei lavori, e proponendomi il porting di una porzione di questo gioco su Android, e dopo aver visto i progressi della loro pipeline, mi sono sentito onorato di poter partecipare a un progetto così bello, offrendomi di collaborare anche gratuitamente… ma tant'è che Michele Bohm, si oppose dicendomi testualmente "nessuno lavora gratis per me, tranne io." e da li ho iniziato molto ad apprezzare la caratteristica "anticonformista" del team.
Solo lavorando a fianco di Francesco (un genio puro, di quelli ormai estinti..) mi sono reso conto della difficoltà del progetto, non faceva che mostrarmi tutti i punti dove, con un cosi forte limite di hardware e memoria, si andava continuamente a sbattere: "Ecco..qua… se avessimo avuto…potevamo mettere particelle, ombre, antialias…e invece…" e ancora: "Ecco..qua…ho dovuto togliere questo e questo.. altrimenti non si muoveva più niente…", basta dare un'occhiata al trailer, per rendersi conto della fluidità incredibile di questo gioco. E mi sono reso conto delle differenze, vedendo le scene com'erano originariamente dentro un server multiprocessore opteron… realtà pura, e tutti i compromessi che alla fine hanno dovuto subire, per essere incastonate dentro cellulari e tablet.
Per chi ha espresso "prodotti migliori", è bene ricordare che questi ragazzi, non hanno scelto di ingabbiare il gioco in un unico scenario ciclico…ma di ROMPERE LA GABBIA…e lasciare il giocatore libero di andarsi ad esplorare un mondo, senza ripetizioni, ed ecco, che una serie di compromessi sono stati assolutamente necessari, ma nonostante questo, dopo aver assaporato le sensazioni di coinvolgimento e atmosfera che si provano giocando a Castlerama, mi sono reso conto della grandezza del progetto.
Comunque, concordo con chi dice che c'è ancora strada da fare… infatti è così, siamo andati alla redazione con del materiale alpha, e siamo ancora abbastanza (ma non troppo) distanti dalla logica della storia che il giocatore dovrà affrontare, che non è affatto composta di elementi "casuali", come qualcuno l'ha definita, ma di una struttura molto complessa e coinvolgente.
A me graficamente piace moltissimo, complimenti al team ;)
Ragazzi, inutile continuare a dire "grafica vecchia", "roba da 10 anni fa". Una grafica del genere su dispositivi mobili è semplicemente INAUDITA.
Grandissima stima e rispetto: vedere la realizzazione di idee come questa, e la passione che questi soli 2 ragazzi ci stanno mettendo mi fa davvero sentire orgoglioso di essere italiano.
Incredibile ancora una volta come le idee e la grande passione di questi ragazzi, unita alle indubbie capacità tecniche, nasca proprio in un paese come l'Italia, un paese così inattento, così maledettamente inadeguato, vecchio e governato da incompetenti.
Largo ai giovani e largo alle idee innovative.. in ogni campo, anche quello dei videogiochi! :)
Tenete duro ragazzi e cercate di far sì che il progetto rimanga ITALIANO, visto che qui da noi saranno ben pochi ad apprezzarlo, mentre sicurametne riceverete offerte varie dall'estero, generalmente meno miope ed ottuso! :S
franci6850
16-06-2012, 12:10
Vorrei solo aggiungere un chiarimento sul discorso lighting:
l'illuminazione utilizzata qui nella fase di costruzione delle texture è del tipo "global illumination" il che corrisponde a sparare fotoni che rimbalzano su tutte le superfici, anche quelle fuori dal campo visivo.
Quindi l'illuminazione è corretta contemporaneamente da tutti i punti di vista. Questo va ben oltre il risultato ottenibile con il ray-tracing.
Condor Legend
16-06-2012, 13:07
Dopo aver visto questa cagata colossale di una azienda definita leader della CG mobile, vado a creare il mio gioco.
saluti.
-Revenge-
16-06-2012, 13:23
beh dai senza pc gli sviluppatori :sbavvv:
Giovannino
16-06-2012, 15:01
Programmo da ormai 30 anni (+o-), so che cosa significhi dover cavare il sangue dalle rape, ottimizzare il tutto per renderlo fruibile ad hardware molto limitati. Un vivissimo complimento al team, tra l'altro il gioco mi attira molto anche solo per le ambientazioni (purtroppo però non ho un dispositivo mobile per farlo girare).
Trovo sempre spettacolare vedere quel che si riesce a tirar fuori quando gli spazi hw sono stretti, mi affascina da morire. Bravissimi!
Condor Legend
16-06-2012, 15:26
piccolo uccellino incompreso :D .
p.s. i bimbominkia sono pregati di astenersi da certi inutili quanto ridicoli commenti.
Opterò per Unreal Engine.
Dopo aver visto questa cagata colossale di una azienda definita leader della CG mobile, vado a creare il mio gioco.
saluti.
Attendiamo tutti in trepidante (ma anche no) attesa di vedere qualche risultato ;)
Condor Legend
16-06-2012, 16:20
Attendiamo tutti in trepidante (ma anche no) attesa di vedere qualche risultato ;)
se non sei in trepidante attesa che senso ha il tuo post allora? :P mi sono perso di già un cliente :D
-
Tengo a precisare (ora che non sono di corsa) che il mio è un "disprezzo" puramente dal punto di vista tecnico.
Avrò esagerato definendolo "cagata colossale" che ripeto, è riferito solo agli errori di illuminazione che sono riuscito a vedere dal video (dato che si vanta l'illuminazione cosa che mi sembra tutto tranne che naturale, ed essendo una illuminazione "bakata" poteva essere fatta moooolto meglio.)
(esempio: vaso di fiori illuminato dal sole posizionato in un angolo buio.)
Grafica a parte poi potrebbe anche essere il gioco più bello del mondo, lo sappiamo, la grafica non è tutto.
Spero che la mia critica venga presa in modo costruttivo e non come una offesa verso i due sviluppatori (in questo caso mi scuso in anticipo) che apprezzo per il loro coraggio a portare in due avanti un progetto impegnativo.
giovanbattista
17-06-2012, 05:49
troppo comodo andre a parare in corner sei stato volgare e maleducato senza se e senza ma.
Anche se non ti piace il lavoro delle altre persone devi capire che esiste il rispetto a priori x lo sforzo profuso ad ottenere determinati risultati, i quali data per assunto la loro soggettività, posso piacere o meno..............
ti vorrei vedere dopo 2 anni a spaccarti la schiena sul tuo progetto se uno se ne uscisse nei tuoi confronti con la tua esternazione come ci rimmaresti?
Ci siamo capiti ;)
L'educazione prima di tutto, può piacere o meno, ma il rispetto è fondamentale. Non siamo al bar tra amici ubriachi..
Dai, proprio 10 anni no :)
Basta vedere un N.O.V.A.3 per farsene un idea già oggi, con la prossima generazione di chip grafici (Mali T-604/658,PowerVr serie 6 e Adreno serie 3, il divario sarà già colmato dal punto di vista grafico.
Ovvio, poi il salto generazionale ci sarà con i primi SoC a 64bit, dopodichè dal mio punto di vista si potrà fare a meno dell'obbrobrio degli x86 :p
Non ci crederai, ma praticamente ogni settimana, compriamo tutte le ultime novità nel mobile, e ci studiamo tutti i progressi che fanno.. e quindi, quando possiamo competere e se a volte, è il caso di riprogettare certi scenari.
Nonostamte Nova, sia un grande prodotto di una grande casa, tutt'ora nel mobile, giocano molto sulla ripetizione delle texture... il punto debole e allo stesso tempo, commercialmente forte, dei grandi sviluppatori, è che devono produrre a tempi di record e allo stesso tempo, distribuire e capitalizzare in fretta... questo non lascia molto tempo a storie di grande respiro, ci sarebbe anche da dire che molti si stanno anche adattando ai nuovi standard HD dell'iPad3.. e i risultati sono buoni dal punto di vista grafico, ma quasi sempre hanno un effetto collaterale ben visibile, dal punto di vista della frame-rate, e i risultati sono scarsi sui dispositivi di vecchia generazione.
Lo scopo finale di Castlerama non è esattamente quello di sparare-sparare-ammazzare, raccogliendo punti fino al mostro finale, ma un vero e proprio percorso di "crescita" del personaggio che porta a nuove esperienze, un pò come quello che va molto nel mud multiplayer, ma (per ora) vissuto in singola e prima persona.
Certo.. poi come dici tu, aspettiamo il salto generazionale.. ma per ora tocca lavorare con quello che è disponibile :)
Abbiamo molto apprezzato GTA 3 per iPad, certo..la Rockstar è sempre la Rockstar.. diciamo che non siamo ancora preoccupati, graficamente...quando uscirà (se uscirà) Gta 4 per mobile.. inizieremo a preoccuparci sul serio! perchè significa che qualcuno ha creato un motore in grado di ottimizzare di brutto! :D
cHocoBon
17-06-2012, 11:34
secondo me è più che spettacolare :) un gran esercizio di ottimizzazione
Condor Legend
17-06-2012, 17:35
L'educazione prima di tutto, può piacere o meno, ma il rispetto è fondamentale. Non siamo al bar tra amici ubriachi..
Ho già specificato che non era mia intenzione offendere e mi sono scusato per il modo poco formale che ho usato per esprimere la mia opinione
troppo comodo andre a parare in corner sei stato volgare e maleducato senza se e senza ma.
Anche se non ti piace il lavoro delle altre persone devi capire che esiste il rispetto a priori x lo sforzo profuso ad ottenere determinati risultati, i quali data per assunto la loro soggettività, posso piacere o meno..............
ti vorrei vedere dopo 2 anni a spaccarti la schiena sul tuo progetto se uno se ne uscisse nei tuoi confronti con la tua esternazione come ci rimmaresti?
Ci siamo capiti ;)
Mi è già successo. Personalmente cerco di capire il punto di vista dell'altra persona, se ha ragione, prendo spunto e miglioro, se no me lo mangio :)
É questo non ha prezzo :)
Con questo Auguro un buon proseguio dei lavori, aspetterò con molta ansia la nascita del "pargoletto" :)
Grazie dell'augurio! Ce la metteremo tutta..
Ironicamente, leggendo ciò che hai in calce.. l'S3 sarà il primo vero punto di partenza per poter testare Castlerama sul robottino a piena potenza.. e da li, in funzione di come si comporta...modulare la reattività verso l'alto o verso il basso..
Anche se un primo test di una facciata della piazza su un S2 ha dato risultati più che ottimistici...
Ora basta, altrimenti rischio di spoilerare info non autorizzate!
Keep in touch.
saluti,
birmarco
17-06-2012, 22:35
Grazie dell'augurio! Ce la metteremo tutta..
Ironicamente, leggendo ciò che hai in calce.. l'S3 sarà il primo vero punto di partenza per poter testare Castlerama sul robottino a piena potenza.. e da li, in funzione di come si comporta...modulare la reattività verso l'alto o verso il basso..
Anche se un primo test di una facciata della piazza su un S2 ha dato risultati più che ottimistici...
Ora basta, altrimenti rischio di spoilerare info non autorizzate!
Keep in touch.
saluti,
K
Ma sei tu che hai fatto il gioco? :)
Ma sei tu che hai fatto il gioco? :)
No, io sono un esterno e mi occupo del porting su Android.
I creativi sono i due dell'intervista.
molochgrifone
18-06-2012, 13:45
Ironicamente, leggendo ciò che hai in calce.. l'S3 sarà il primo vero punto di partenza per poter testare Castlerama sul robottino a piena potenza.. e da li, in funzione di come si comporta...modulare la reattività verso l'alto o verso il basso..
Sapevo che stavo facendo bene a prendere il GS3 nel momento in cui l'ho scelto :D:D
Complimenti per il lavoro, lo aspetto trepidante anche io su Android ;)
giovanbattista
19-06-2012, 14:01
edit......non mi perdo
Segnalo la presenza di un thread ufficiale, dove seguire lo sviluppo del gioco e continuare eventuali discussioni tecniche:
[Thread ufficiale] Return to Castlerama (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2481460)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.