PDA

View Full Version : Quale fra asus n56 e asus n76


thepianist91
14-06-2012, 00:02
Giuro, questo è il mio ultimo thred sull'argomento :)
Ormai ho deciso, mi manca solo l'ultimo ma fondamentale bivio.
Asus n56vz s3034
15,6" 1366x768
I7-3619QM
Gt650m 2gb
8gb ram
750 gb hdd 7200 rpm

Oppure asus n76-v2gt5025v
Stesse caratteristiche a parte display (1600x900)

Dovendolo io tenere quasi sempre in casa fra salotto e camera, lo userei soprattutto per lavorare (ma anche per giocare)... Quale dei due è meglio (rientrano entrambi nel budget). Vorrei considerare la resa dello schermo soprattutto. Cioè: maggior risoluzione con stessa scheda grafica, cosa comporta? Più caldo, più fatica, meno dettagli, meno longevità del pc??? Vorrei mi durasse, non doverlo cambiare fra un paio d'anni :) E poi... Considerando che i film li vedo nella tv... Per doverci navigare normalmente, secondo voi quale dei due è meglio??? Grazie grazie grazie :)
Ps ho scartato lo schermo full hd perchè da quel che ho capito alla fine in schermi non troppo grandi, le scritte rimangono piccole, e guardando i film alla tv, non ne varrebbe la pena... Ditemi se sbaglio :)
Poi pro e contro di uno o dell'altro? Magari uno dei due si puó potenziare in futuro e l'altro no? Illuminatemiii!
Grazie mille, poi non ne parlo piu :)

Wilde
14-06-2012, 00:16
Giuro, questo è il mio ultimo thred sull'argomento :)
Ormai ho deciso, mi manca solo l'ultimo ma fondamentale bivio.
Asus n56vz s3034
15,6" 1366x768
I7-3619QM
Gt650m 2gb
8gb ram
750 gb hdd 7200 rpm

Oppure asus n76-v2gt5025v
Stesse caratteristiche a parte display (1600x900)

Dovendolo io tenere quasi sempre in casa fra salotto e camera, lo userei soprattutto per lavorare (ma anche per giocare)... Quale dei due è meglio (rientrano entrambi nel budget). Vorrei considerare la resa dello schermo soprattutto. Cioè: maggior risoluzione con stessa scheda grafica, cosa comporta? Più caldo, più fatica, meno dettagli, meno longevità del pc??? Vorrei mi durasse, non doverlo cambiare fra un paio d'anni :) E poi... Considerando che i film li vedo nella tv... Per doverci navigare normalmente, secondo voi quale dei due è meglio??? Grazie grazie grazie :)
Ps ho scartato lo schermo full hd perchè da quel che ho capito alla fine in schermi non troppo grandi, le scritte rimangono piccole, e guardando i film alla tv, non ne varrebbe la pena... Ditemi se sbaglio :)
Grazie mille, poi non ne parlo piu :)

Se ci vuoi vedere film e lo tieni quasi sempre a casa ti consiglio il 17' che tra le altre cose offre la possibilità di montare un secondo hard disk (in futuro potresti mettere un ssd come primario e l'hd di serie come secondario) e dovrebbe dissipare meglio il calore. Il 15' è un fornetto a pieno carico...in idle sono silenziosi e freddi entrambi.

Considera che la differenza tra i 2 è solo 50euro (830 il 15' 880 il 17')

Giocando a risoluzione nativa (1600x900 contro 1366x768) dovrai limitare un pò i dettagli con i giochi piu pesanti, ma la gt650 ti permetterà di giocare bene per almeno 2 anni.

Se hai un centrocommerciale nelle vicinanze potresti fare un salto e vederlo dal vivo....il 17 lo trovi di sicuro

thepianist91
14-06-2012, 00:43
Se ci vuoi vedere film e lo tieni quasi sempre a casa ti consiglio il 17' che tra le altre cose offre la possibilità di montare un secondo hard disk (in futuro potresti mettere un ssd come primario e l'hd di serie come secondario) e dovrebbe dissipare meglio il calore. Il 15' è un fornetto a pieno carico...in idle sono silenziosi e freddi entrambi.

Considera che la differenza tra i 2 è solo 50euro (830 il 15' 880 il 17')

Giocando a risoluzione nativa (1600x900 contro 1366x768) dovrai limitare un pò i dettagli con i giochi piu pesanti, ma la gt650 ti permetterà di giocare bene per almeno 2 anni.

Se hai un centrocommerciale nelle vicinanze potresti fare un salto e vederlo dal vivo....il 17 lo trovi di sicuro
Film, avendo una tv full HD 36 pollici, mi interessano relativamente!
Mi importa molto di più il normale uso di programmi di calcolo e navigare in rete!
Ma poi dover diminuire la risoluzione, implica una resa peggiore rispetto alla risoluzione nativa nel 15'', giusto?
Il mio dubbio più grande rimane la longevità... Non vorrei fra due anni aver un pc con la cpu e la scheda grafica che han fatto troppo sforzo e quindi da dover cambiare... Oppure è un'assurdità?
Per il secondo slot per l'ssd ci ho pensato pure io, sarebbe un gran bell'investimento in futuro :) La ram invece 8gb è il massimo giusto?

tonyxx
14-06-2012, 01:13
Ma poi dover diminuire la risoluzione, implica una resa peggiore rispetto alla risoluzione nativa nel 15'', giusto?

esatto
Il mio dubbio più grande rimane la longevità... Non vorrei fra due anni aver un pc con la cpu e la scheda grafica che han fatto troppo sforzo e quindi da dover cambiare... Oppure è un'assurdità?
è un assurdità, parliamo di cpu i7 quad core decisamente potente
quelli che comprano intel atom che vanno 15 volte meno cosa dovrrebero dire?:Prrr:

thepianist91
14-06-2012, 01:28
esatto

è un assurdità, parliamo di cpu i7 quad core decisamente potente
quelli che comprano intel atom che vanno 15 volte meno cosa dovrrebero dire?:Prrr:

Ahah, ottimo :)
Non dovendoci quindi vedere film e dovendo scendere a leggeri conpromessi per la risoluzione dei giochi... A questo punto il 17 pollici conviene o meglio il 15? Cioè... "Fidati, navigare nel web è un'esperienza 100 volte megloo con un 17" oppure "alla fine uno vale l'altro, l'"unico" pro è un possibile ssd futuro"? Considerando che sarebbe solo uno sfizio l'ssd, xk gia cosi mi sembra una bomba (oppure diventerebbe davvero pazzesco? XD)

tonyxx
14-06-2012, 12:12
A questo punto il 17 pollici conviene o meglio il 15?
meglio l' n76vz, ha 2 slot hdd, ha lo schermo + grande, scalda leggermente meno e costa = o addirittura appena meno
Considerando che sarebbe solo uno sfizio l'ssd, xk gia cosi mi sembra una bomba (oppure diventerebbe davvero pazzesco? XD)
dopo aver fatto un installazione pulita di w7 su un ssd il pc è MOLTO + veloce

thepianist91
14-06-2012, 16:49
meglio l' n76vz, ha 2 slot hdd, ha lo schermo + grande, scalda leggermente meno e costa = o addirittura appena meno

dopo aver fatto un installazione pulita di w7 su un ssd il pc è MOLTO + veloce

Sono andato a vederli... Il 17 pollici è troppo grande ahah... Xó il fatto dell'ssd mi attira. E se facessi questo ragionamento: asus n56vz s3034v, con hdd. Lo tengo. Poi fra due tre anni, ci tolgo questo hdd e ci metto un ssd... Dite che funzionerebbe??? Tanto se prendessi il 17, non metterei subito l'ssd... E come memoria, terrei tutte le cose pesanti su un hard disk esterno senza problemi... Far questo cambio di hard disk è una pazzia, o sarebbe sensato come futuro upgrade, il giorno in cui (se mai dovesse) mi servirà?

tonyxx
14-06-2012, 17:46
a dire il vero anche l' n56vz supporta come tutti i notebook con lettore ottico hdd + ssd, basta sacrificare il lettore ottico ormai inutile (io nel notebook non mi è mai servito, ogni tanto lo provo solo per accertarmi che funzioni) e mettere l' hdd al posto del lettore ottico con un adattatore e l' ssd al posto del hdd
comunque mettere in futuro un ssd è una cosa + che fattibile, tra alcuni anni speriamo gli ssd costino decisamente meno di ora, non mi interesserebbe 1000mb/s, ma uno da 256gb a 100 euro lo prenderei anche subito:D

thepianist91
14-06-2012, 17:59
a dire il vero anche l' n56vz supporta come tutti i notebook con lettore ottico hdd + ssd, basta sacrificare il lettore ottico ormai inutile (io nel notebook non mi è mai servito, ogni tanto lo provo solo per accertarmi che funzioni) e mettere l' hdd al posto del lettore ottico con un adattatore e l' ssd al posto del hdd
comunque mettere in futuro un ssd è una cosa + che fattibile, tra alcuni anni speriamo gli ssd costino decisamente meno di ora, non mi interesserebbe 1000mb/s, ma uno da 256gb a 100 euro lo prenderei anche subito:D

Io prenderei un 17 pollici solo x metterci fra un paio d'anni l'ssd, sperando che si abbassino un po' i prezzi. Tu mi dici che potrei sacrificare l'inutile (e sono d'accordo) il lettore ottico, metterci la l'hdd e metter nello slot l'ssd..? È una cosa fattibile o è un casino (sono abbastanza ignorante)... Xk se così fosse, allora il 15 pollici sarebbe davvero perfetto, e non mi precluderebbe un eventuale ssd in futuro :) Ho capito bene??? O eventualmente, sostituire l'hdd con un ssd è cosa fattibile senza troppa fatica giusto? Grazieeeee

55AMG
14-06-2012, 18:05
Anche perchè un lettore/masterizzatore DVD si può prendere a poco esterno (alimentato via USB).

thepianist91
14-06-2012, 18:09
Anche perchè un lettore/masterizzatore DVD si può prendere a poco esterno (alimentato via USB).

Giusto :)
Quindi avrei spazio per hdd, ssd e eventuale lettore esterno se serve... Una sola cosa... Metter l'ssd e girare l'ssd è complicato o è un'operazione "banale". In più, invalida la garanzia giusto (lo farei cmq fra un paiod'anni)... Che altri fastidi si potrebbero avere?

55AMG
14-06-2012, 18:14
Non è complicato, basta inserirlo e collegarlo. Io però parlo del 17" sul 15" potrebbe essere leggermente più laborioso.
La garanzia non decade, in caso di bisogno puoi levare l?SSD e rimettere tutto come prima.

thepianist91
14-06-2012, 18:18
Non è complicato, basta inserirlo e collegarlo. Io però parlo del 17" sul 15" potrebbe essere leggermente più laborioso.
La garanzia non decade, in caso di bisogno puoi levare l?SSD e rimettere tutto come prima.

Giusto :)
Ok, magari è piu complicato xo... Come cosa, è fattibile giusto? Se si, in caso faccio fare a qualche mio amico esperto... L'importante è che sia fattibile metter l'ssd nel N56vz 15" al posto dell'hdd o del lettore ottico :)

tonyxx
14-06-2012, 19:05
Ok, magari è piu complicato xo... Come cosa, è fattibile giusto? Se si, in caso faccio fare a qualche mio amico esperto... L'importante è che sia fattibile metter l'ssd nel N56vz 15" al posto dell'hdd o del lettore ottico

no, cambiare hdd è molto facile, sviti il pannello, sfili l' hdd e infili l' ssd, chiudi e via
l' ssd è bene metterlo al posto del hdd e l' hdd eventualmente metterlo al posto del lettore ottico, non viceversa

thepianist91
14-06-2012, 19:17
no, cambiare hdd è molto facile, sviti il pannello, sfili l' hdd e infili l' ssd, chiudi e via
l' ssd è bene metterlo al posto del hdd e l' hdd eventualmente metterlo al posto del lettore ottico, non viceversa

Sisi, è quel che pensavo..! Sostituisco l'hdd e ci metto l'ssd, che è quindi quello primario dove installo l'os e le applicazioni. Quindi, questo passaggio è banale.. Ottimo :) e se poi, dopo questo, voglio togliere il lettode dvd e metterci dentro l'hdd che ho appena tolto, è un'operazione fattibile in questo n56vz da 15"? ;)

tonyxx
14-06-2012, 19:31
Ottimo e se poi, dopo questo, voglio togliere il lettode dvd e metterci dentro l'hdd che ho appena tolto, è un'operazione fattibile in questo n56vz da 15"?
si, anche se molto + facile metterlo in un 17" che ha 2 slot, si può fare lo stesso, ovvio che però bisogna trovare un adattatore adatto, nel senso non che non ci entra, ma che si adatti al bordo che dà al esterno e che sia di buona fattura

thepianist91
14-06-2012, 19:45
si, anche se molto + facile metterlo in un 17" che ha 2 slot, si può fare lo stesso, ovvio che però bisogna trovare un adattatore adatto, nel senso non che non ci entra, ma che si adatti al bordo che dà al esterno e che sia di buona fattura

Sisi..! L'importante è che si possa fare senza ricorrere alla magia nera xD
Beh... Direiche non ho più motivo di aspettare e volo a comprarlo :)

Wilde
16-06-2012, 20:52
no, cambiare hdd è molto facile, sviti il pannello, sfili l' hdd e infili l' ssd, chiudi e via
l' ssd è bene metterlo al posto del hdd e l' hdd eventualmente metterlo al posto del lettore ottico, non viceversa

L'adattore da mettere nel lettore ottico, si trova sulla baia con prezzi da 20 a 30 euro....

thepianist91
23-06-2012, 18:36
COMPRATO!!! E ARRIVATO :)
Riesumo questo post solo per dire che, soprattutto grazie a voi, ho potuto fare la scelta migliore per me..! Questo pc è una meraviglia e non potevo sperare in meglio!
Fatti questi ringraziamenti, beh, mi sembra doveroso... Avete qualche domanda da chiedermi? Mi sembra giusto poter ricambiare così il favore :)
Ho il pc qui nelle mie mani, chiedetemi quel che volete e vi dico!
ASUS N56VZ-S3034V
PS Lo schermo è opaco, sebbene asus world dica il contrario!

Doctor Phate
23-06-2012, 20:22
COMPRATO!!! E ARRIVATO :)
Riesumo questo post solo per dire che, soprattutto grazie a voi, ho potuto fare la scelta migliore per me..! Questo pc è una meraviglia e non potevo sperare in meglio!
Fatti questi ringraziamenti, beh, mi sembra doveroso... Avete qualche domanda da chiedermi? Mi sembra giusto poter ricambiare così il favore :)
Ho il pc qui nelle mie mani, chiedetemi quel che volete e vi dico!
ASUS N56VZ-S3034V
PS Lo schermo è opaco, sebbene asus world dica il contrario!

Complimenti per l'acquisto! Rileggendo i tuoi post mi sono reso conto che hai fatto lo stesso identico ragionamento mio.
L'unico dubbio che ancora ho riguardo alla soluzione con hdd caddy nel lettore ottico è questo: si è già detto che a pieno regime il notebook scalda un pochino.. l'ssd è notoriamente freddo (come credo il lettore CD) e quindi non crea problemi; mettendo però l'hdd al posto del lettore ottico (posizione non studiata per avere un raffreddamento elevato) non si rischia che si riscaldi troppo (sia il pc che l'hdd)?
La domanda è rivolta a tutti, ovviamente :P

Sciolto questo dubbio l'unica cosa che ancora mi fermerebbe dall'aquistare questo gioiellino sarebbe la questione scheda video con la gddr3 anzichè 5 (approposito, opinioni? :P)

Wilde
23-06-2012, 20:49
Complimenti per l'acquisto! Rileggendo i tuoi post mi sono reso conto che hai fatto lo stesso identico ragionamento mio.
L'unico dubbio che ancora ho riguardo alla soluzione con hdd caddy nel lettore ottico è questo: si è già detto che a pieno regime il notebook scalda un pochino.. l'ssd è notoriamente freddo (come credo il lettore CD) e quindi non crea problemi; mettendo però l'hdd al posto del lettore ottico (posizione non studiata per avere un raffreddamento elevato) non si rischia che si riscaldi troppo (sia il pc che l'hdd)?
La domanda è rivolta a tutti, ovviamente :P

Sciolto questo dubbio l'unica cosa che ancora mi fermerebbe dall'aquistare questo gioiellino sarebbe la questione scheda video con la gddr3 anzichè 5 (approposito, opinioni? :P)


Ssd lo metti al posto dell'hard disk primario, e sta fresco....l'hard disk lo metti nel caddy al posto del dvd....non cambia in peggio la temperatura ma resta uguale.

Doctor Phate
23-06-2012, 21:45
Ssd lo metti al posto dell'hard disk primario, e sta fresco....l'hard disk lo metti nel caddy al posto del dvd....non cambia in peggio la temperatura ma resta uguale.

Quindi l'hdd nel caddy si raffredda uguale a come si raffredderebbe nella posizione originale? Strano ma figo.

thepianist91
24-06-2012, 13:02
Complimenti per l'acquisto! Rileggendo i tuoi post mi sono reso conto che hai fatto lo stesso identico ragionamento mio.
L'unico dubbio che ancora ho riguardo alla soluzione con hdd caddy nel lettore ottico è questo: si è già detto che a pieno regime il notebook scalda un pochino.. l'ssd è notoriamente freddo (come credo il lettore CD) e quindi non crea problemi; mettendo però l'hdd al posto del lettore ottico (posizione non studiata per avere un raffreddamento elevato) non si rischia che si riscaldi troppo (sia il pc che l'hdd)?
La domanda è rivolta a tutti, ovviamente :P

Sciolto questo dubbio l'unica cosa che ancora mi fermerebbe dall'aquistare questo gioiellino sarebbe la questione scheda video con la gddr3 anzichè 5 (approposito, opinioni? :P)

Ti parlo da ignorante in materia :)
Ho cercato in lungo e in largo, e non ho trovao nessun notebook con delle caratteristiche potenti ed equilibrate come questo. Per il resto invece, secondo me, sbagli! Per la mia esperienza, quando inserisco un cd e si mette a girare, il computer si mette sempre a scaldare in una maniera unica! Penso che l'hdd scaldi meno :) Poi magari sbaglio xD

brazzo75
17-07-2012, 22:14
ti consiglio il 17' che tra le altre cose offre la possibilità di montare un secondo hard disk (in futuro potresti mettere un ssd come primario e l'hd di serie come secondario) e dovrebbe dissipare meglio il calore. Il 15' è un fornetto a pieno carico...in idle sono silenziosi e freddi entrambi.

Scuste ma il modello dell'n56vz-s4082v non monta oltre ad un hd da 750gb 7200 rpm anche un ssd da 8 gb da poter magari sostituire con uno piú grosso in capienza?
Grazie!

Ansem_93
18-07-2012, 01:52
gente ho letto nei post precedenti che in quasi tutti i notebook è possibile sostituire il lettore CD con un vano disco. ora vorrei chiedervi due cose:
1)ma gli adattatori dove si trovano??
2)una volta inserito l'adattatore poi mi rimane un buco o gli adattatori hanno una mascherina?
3)se io volessi semplicemente togliere il lettore ottico per avere un portatile più leggero avrei dei problemi?oppure ancora meglio aggiungerci una batteria extra?

brazzo75
19-07-2012, 23:47
Salve ragazzi!
Anche io sono molto indeciso se prendere un N56VZ-S4082V oppure un N76VZ-V2G-T1026V. So che il primo, monta una ssd da 8gb, ma non so di che tipo.
Voi quale mi consigliate?
L'uso che ne faró sará per lo piú come montaggio video piú qualche gioco di ruolo ecompressioni/decomprssioni video BD.
Ciao! :D