View Full Version : Miglire dissipatre CPU con aggancio al Retention Module
vasch the stampede
12-06-2012, 22:35
Come da titolo cerco il migliore dissipatore per CPU (nello specifico con socket AM3) che per il montaggio non mi costringa a togliere il Retention Module.
Questo perché:
- Non ho proprio voglia di smontare la scheda madre dal case.
- Non ho intenzione di overcloccare (troppo) la CPU.
- La scheda madre (una ASUS M4A77TD) non mi dà tanta fiducia in quanto a resistenza.
Avevo adocchiato il Freezer 64 PRO (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/263/freezer-64-pro.html?c=2181) ma, visto che il prezzo non è un problema, volevo qualcosa di migliore (se c'è con la restrizione di cui sopra).
Inoltre deve essere silenzioso e di facile manutenzione.
vasch the stampede
20-06-2012, 16:01
up.
il freezer xtreme si aggancia al socket come il dissi stock.
silenzioso e di facile manutenzione
vasch the stampede
22-06-2012, 15:59
Grazie mille per la risposta!
Dando un'occhiata più accurata al sito della arctic ho visto che, non solo il freezer xtreme, ma anche il Freezer 13 PRO CO (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/422/freezer-13-pro-co.html?c=2181) ha l'aggancio per il Retention Module.
Credo che prenderò quello.
Grazie mille per la risposta!
Dando un'occhiata più accurata al sito della arctic ho visto che, non solo il freezer xtreme, ma anche il Freezer 13 PRO CO (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/422/freezer-13-pro-co.html?c=2181) ha l'aggancio per il Retention Module.
Credo che prenderò quello.
si, io nn ho citato il 13pro perche' non mi piace l'idea di avere un dissipatore di quasi 1 kg senza l'impiego del backplate. pero' e' solo un mio parere personale e nessuno finora ha avuto problemi;).
tieni presente l'altezza del 13pro (159mm) perche non entra in tutti i case
alex16000
22-06-2012, 22:03
Gia', controlla l'altezza anche delle RAM e dei dissipatori vicino al socket.
Altra cosa, il 13 pro si può montare solo in un verso, che spara aria verso il top del case(quindi occhio se non hai ventole o l'alimentatore troppo vicino).
Guarda pure l'A30 sempre Arctic, questo ha gli agganci in più per montarlo con la ventola verso il posteriore del case e non verso il top (almeno,Cosi dice il sito:) ) ed in più puoi cambiargli la ventola, in caso si guastasse o ne vuoi una più silenziosa o efficiente.;)
vasch the stampede
23-06-2012, 19:35
Gia', controlla l'altezza anche delle RAM e dei dissipatori vicino al socket.
Altra cosa, il 13 pro si può montare solo in un verso, che spara aria verso il top del case(quindi occhio se non hai ventole o l'alimentatore troppo vicino). Cavolo questo non lo avevo considerato... L''altezza dei miei moduli RAM (4x4GB) è di 3 cm e quindi non dovrebbe essere un problema ma il fatto che debba per forza montarlo con la ventola che soffia vero l'alto non è che mi piaccia più di tanto.
Il problema dell'altezza eccessiva non me lo pongo, ho il case perennemente aperto!
A questo punto si ritorna al Freezer 64 PRO o al Freezer Xtreme, intanto mi studio meglio le immagini disponibili sul sito.
alex16000
24-06-2012, 14:44
Tra quei 2 meglio l'xtreme, e' più silenzioso avendo la ventola da 12cm.
Pero' per OC non lo vedo bene, ma dipende con che CPU lo monti (che non hai scritto).
Io ce l'avevo , ma quando sono passato al Phenom 965 (125w TDP) l'ho cambiato, perché avevo temperature troppo alte (gia' a default) per i miei gusti.
Pensa che con il dissi che ho adesso non sono mai arrivato alle temp. dell'xtreme, neanche ora con 30gradi in casa :)
vasch the stampede
25-06-2012, 11:44
Pero' per OC non lo vedo bene, ma dipende con che CPU lo monti (che non hai scritto). Ho un Phenom II X6 1100T che vorrei portare a 4 GHz.
Dalle "misure" fatte con le immagini a disposizione nel sito il Freezer 13 PRO CO lascia dai 33 hai 28 millimetri (ai quali si deve aggiungere l'altezza del processore dalla base della scheda madre) per la RAM, quindi ci sta ma il montaggio potrebbe essere difficoltoso.
Pensavo di montare solo l'aggancio superiore e poi lasciare al peso ed alla pasta termica il compito di dare stabilità...
Pensavo di montare solo l'aggancio superiore e poi lasciare al peso ed alla pasta termica il compito di dare stabilità...
:confused:
non ho ben capito...vorresti solo agganciarlo parzialmente? no ,perche', se cosi' fosse, come se non avresti il dissipatore.
vasch the stampede
25-06-2012, 13:08
vorresti solo agganciarlo parzialmente? no ,perche', se cosi' fosse, come se non avresti il dissipatore.
E perché mai? Se non c'è aria tra il dissipatore ed il processore (la funzione principale della pasta termica è proprio questa) il calore passa per conduzione e, per quello che ho studiato di fisica tecnica, non servono particolari pressioni perché questo avvenga. O mi sbaglio?
alex16000
26-06-2012, 14:32
Non ho ben capito come vuoi montare sto dissipatore:D
Ma se la base del dissi e la cpu, non combaciano perfettamente non c'e scambio termico, quindi x avvenire ciò ci deve essere pressione tra i due componenti. Altrimenti se fosse come dici te i produttori non ti metterebbero gli agganci per risparmiare:sofico:
La pasta termica serve anche soprattutto a riempire quelle microrighe che non permetterebbero la perfetta dissipazione.
Per il dissi, se proprio vuoi montarlo in quella posizione (che se hai una scheda video ti becchi tutta la sua aria calda,con incremento di temp. per la cpu) , guarda lo Scythe Yasya che e' molto meglio del 13pro.:)
L'A30 non ti piace proprio? Dovrebbe essere più prestante dell'xtreme.
vasch the stampede
26-06-2012, 15:31
Non ho ben capito come vuoi montare sto dissipatore:D Ci riprovo anche se spiegare non è proprio il mio forte.
L'idea è di montare solo un aggancio tra il dissipatore ed il Retention Module, quello superiore. la stabilità dovrebbe essere comunque garantita dalla pasta termica e dalla pressione derivante dal peso del dissipatore stesso.
Ma se la base del dissi e la cpu, non combaciano perfettamente non c'e scambio termico Ovviamente.
Per il dissi, se proprio vuoi montarlo in quella posizione (che se hai una scheda video ti becchi tutta la sua aria calda,con incremento di temp. per la cpu) , guarda lo Scythe Yasya che e' molto meglio del 13pro.:)
L'A30 non ti piace proprio? Dovrebbe essere più prestante dell'xtreme. Ti sei perso una delle premesse. Il Scythe Yasya e l'A30 non si possono montare nel Retention Module.
Se devo smontare la scheda per montare un dissipatore ci monto un bel Corsair Hydro Series H80.
E perché mai? Se non c'è aria tra il dissipatore ed il processore (la funzione principale della pasta termica è proprio questa) il calore passa per conduzione e, per quello che ho studiato di fisica tecnica, non servono particolari pressioni perché questo avvenga. O mi sbaglio?
stai scherzando? la funzione della pasta termica e' quella di ottimimizzare al massimo lo scambio di calore tra due corpi (placca processore/base dissipatore)(infatti alcune paste sono a base di argento). corpi, che seppur totalmente lisci, possono presentare microsolchi e quindi diminuire la superficie di contatto tra loro. la pasta termica rimedia andando a riempire i microsolchi e quindi ''completare'' la superficie di contatto.
per farti un esempio pratico, poco tempo fa' mi capito' un dissipatore intel con un pushpin semi-rotto (aggancia lo stesso, ma non faceva la giusta pressione), e nonostante 3 pushpins e mezzo, la ventola girava al massimo con temperature elevatissime (55° idle). ho dovuto sotituirlo.
al limite ( ma meglio di no), potresti sfruttare il peso del dissipatore solo se hai o metti il case in orizzontale, dato che coi case verticali il dissipatore rimarrebbe appeso come una salamella senza fare pressione sul procio.
tieni presente che per un dissipatore, avere anche un minimo di giogo, equivale ad avere temp di 4-5 gradi superiori allo standard del dissipatore stesso.
se vuoi provare, fai te (e magari facci sapere come va), ma io troverei altre soluzioni piuttosto che realizzare la tua idea.
:)
Concordo perfettamente con maxsy.
http://i47.tinypic.com/2e575n4.gif
vasch the stampede
26-06-2012, 21:40
@maxsy: Non ero convinto nemmeno io della bontà della mia soluzione, mi hai convinto ad abbandonare questa idea.
@maxsy: Non ero convinto nemmeno io della bontà della mia soluzione, mi hai convinto ad abbandonare questa idea.
..anche perche' il tuo processore non merita di avere sopra di esso un dissipatore ''appoggiato''.;)
escluderei l'acquisto dell'Xtreme perche non credo riuscirebbe a reggere le temperature del tuo procio @4.0ghz.
quoto 13pro
vasch the stampede
26-06-2012, 22:39
escluderei l'acquisto dell'Xtreme perche non credo riuscirebbe a reggere le temperature del tuo procio @4.0ghz.
Con l'attuale dissipatore mi regge i 3,9 GHz in maniera stabile (una notte con Prime95 senza errori) ma le temperature erano preoccupanti. A 4 GHz Prime95 mi dà errore.
Un dissipatore migliore mi può permettere di avere un maggiore OC stabile o aumenta solo la durabilità mantenendo una temperatura minore?
Snickers
27-06-2012, 15:04
Non è malaccio neanche l'OCZ gladiator Max... Io poi tempo fa trovai una offerta relativa alla 140mm della thermalright che ha i fori come le 120mm (a 5,9€ la davan via) e ora con quella ventola non ho problemi a tenere un Phenom550@X4@3,7Ghz (con 1.4625v) in daily (oltre è proprio il processore che non ce la fa a salire)
vasch the stampede
27-06-2012, 15:30
L'OCZ gladiator Max non si può montare sul Retention Module.
http://img.tomshardware.com/us/2006/05/23/amd_reinvents_itself/retention_module_am2.jpg
alex16000
28-06-2012, 15:25
Ti sei perso una delle premesse. Il Scythe Yasya e l'A30 non si possono montare nel Retention Module.
Se devo smontare la scheda per montare un dissipatore ci monto un bel Corsair Hydro Series H80.
Hai letto bene sul sito arctic? Nella descrizione c'è scritto (*back-plate is integrated in original AMD retention module already)
Ho guardato un video su youtube, si smonta l'aggancio superiore di plastica , ma il back-plate posteriore che si usa è quello originale amd della tua scheda madre.
Pero' c'è da smontare la scheda madre per far un lavoro comodo.
Arctic il back-plate lo da con l'I30 e serve per il socket 1155-1156
Per lo scythe yasya guarda questo video "link" (http://www.youtube.com/watch?v=YIJuERlWiPM&feature=results_video&playnext=1&list=PL71ED8B474F5DA9A6), non c'è bisogno di smontare nulla, aggancia direttamente al sistema di ritenzione amd con gli agganci forniti. Peccato solo la direzione della ventola, ma avendo buone prestazioni e se hai un bel ricircolo d'aria nel case , non penso sia cosi problematico per le temperature. Sarebbe da chiedere a qualche possessore di questo dissi.
.ciauzz;)
vasch the stampede
28-06-2012, 16:53
@alex16000: per lo Scythe Yasya hai ragione si può montare nel Retention Module ma per l'A30 tutti i video e le foto che ho trovato non mostrano gli agganci necessari.
Aspetto una risposta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483568) e poi procederò con l'acquisto.
Per ora sono propenso a prendere il Freezer 64 PRO soprattutto per la facilità di montaggio.
vasch the stampede
29-06-2012, 12:36
Vi ringrazio tutti ragazzi per i preziosi consigli che però non ho seguito ;)
Approfittando di una offerta ho comprato l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro, cioè la mia idea di partenza. Vi farò sapere se me ne pentirò.
Vi ringrazio tutti ragazzi per i preziosi consigli che però non ho seguito ;)
Approfittando di una offerta ho comprato l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro, cioè la mia idea di partenza. Vi farò sapere se me ne pentirò.
il 64pro ha ventola da 92mm, non 120mm.
inoltre non so se riuscirà a garantirti temperature e rumorosita' accettabili in OC. escludendo il collasso termico, la casa garantisce 150W di TDP. il tuo procio ha 125W. la ventola può arrivare a 2.200rpm (0.8sone*) e potrebbe farsi sentire.
-te ne pentirai?... non lo so. solitamente chi fa OC, col tempo, tende sempre a spingere fino al limite...solitamente chi ha una ventola rumorosa, col tempo, cerca di trovare una soluzione piu silenziosa.
-il 64pro ha un sistema di aggancio semplice? si.
questi potrebbero (non: sono) i pro e i contro della tua scelta.
vasch the stampede
30-06-2012, 14:14
il 64pro ha ventola da 92mm, non 120mm.
inoltre non so se riuscirà a garantirti temperature e rumorosita' accettabili in OC. escludendo il collasso termico, la casa garantisce 150W di TDP. il tuo procio ha 125W. la ventola può arrivare a 2.200rpm (0.8sone*) e potrebbe farsi sentire.
Di sicuro miglioro la situazione attuale, ventola da 7 centimetri e dissipatore senza pasta termica (ho dovuto rimuoverla).
Quando il processore aumenta il moltiplicatore di un solo core (in applicazioni singol core) la ventola fa un rumore infernale, addirittura maggiore di quando tutti i core sono al lavoro!
vasch the stampede
03-07-2012, 12:17
Montato oggi e per ora sono molto soddisfatto.
Sarà perché sono abituato male ma la ventola praticamente non emette rumore a CPU scarico, sotto alto carico la ventola incomincia a sentirsi quando ruota sopra i 2150 rpm ma mai in maniera fastidiosa.
Per ora NON sono in OC ma presto farò delle prove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.