PDA

View Full Version : Consiglio smartphone Android sotto gli €200


Codename87
12-06-2012, 10:18
Vorrei passare ad uno smartphone Android, possibilmente ICS, avendo un budget massimo di €200.

Ovviamente il massimo che si può prendere per quella cifra, quindi con ottime qualità sulle varie caratteristiche, qualcuno sà consigliarmi qualcosa?

Magari un device che sia tutt'ora supportato, per lo meno sul fronte delle rom custom.

Se il budget è troppo basso di quanto bisogna salire per arrivare a qualcosa di buono?

Sul lato usato invece?

Grazie mille in anticipo ;)

peppe8600gt
12-06-2012, 10:57
il best buy è sony xperia U! lo trovi sotto i 200! se non hai necessità di grande spazio (memoria da 8gb non espandibile tranne che con chiavetta usb) ti porti a casa un dual core da 1 ghz con la gpu mali 400 del gs2, schermo 3,5 dall'ottima risoluzione, foto decenti e aggiornamento a breve a ics! a quel prezzo non esiste niente di meglio! sull'usato l'optimus dual è l'unico che trovi a prezzo stracciato per via delle vicissitudini software! (io lo ho ed è un buon terminale se trovi quello giusto; molti hanno grossi problemi; per fortuna il mio non mi ha mai dato molti fastidi, anzi...certo se lo aggiornano finalmente ad ics male non sarebbe); quindi te lo consiglio se lo trovi a poco ma comprerei lo xperia sinceramente! ;-)

Codename87
12-06-2012, 11:26
Be, per le caratteristiche che mi hai scritto non sembra male, ma è sicuro che verrà aggiornato a ICS?

Ora mi guardo qualche recensione ;)

Non conosco molto Sony sul settore smartphone, è affidabile?
Se non erro prima era Sony Ericsson, adesso dovrebbero essersi divisi infatti.

Per quanto riguarda Optimus Dual non ne ho sentito parlare molto bene, anche se sinceramente la piattaforma Tegra mi attira abbastanza, ma probabilmente forse è ancora troppo acerba. Se non erro poi per quello non ci sarà l'aggiornamento a ICS, giusto?

Il fatto è che pur non avendo un budget altissimo vorrei un terminale che mi duri parecchio, nel senso che non venga abbandonato subito anche dal lato mod.

Invece salendo di prezzo bisogna oltrepassare i €300 per avere qualcosa di meglio?

peppe8600gt
12-06-2012, 12:16
Be, per le caratteristiche che mi hai scritto non sembra male, ma è sicuro che verrà aggiornato a ICS?

Ora mi guardo qualche recensione ;)

Non conosco molto Sony sul settore smartphone, è affidabile?
Se non erro prima era Sony Ericsson, adesso dovrebbero essersi divisi infatti.

Per quanto riguarda Optimus Dual non ne ho sentito parlare molto bene, anche se sinceramente la piattaforma Tegra mi attira abbastanza, ma probabilmente forse è ancora troppo acerba. Se non erro poi per quello non ci sarà l'aggiornamento a ICS, giusto?

Il fatto è che pur non avendo un budget altissimo vorrei un terminale che mi duri parecchio, nel senso che non venga abbandonato subito anche dal lato mod.

Invece salendo di prezzo bisogna oltrepassare i €300 per avere qualcosa di meglio?

la recensione la trovi anche qui su hw! è di ieri! tranquillo! vanno bene e a quel prezzo difficile prendere di meglio sul nuovo! è un cell fantastico! lo ha un amico e devo dire che è imbattibile come rapporto qualità - prezzo! è ufficiale l'aggiornamento ad ics quindi no problem! :-) praticamente devi passare i 300 per salire di livello (galaxy nexus) e non so quanto possa essere
conveniente tenendo presente che il vero salto generazionale si avrà con la prossima generazione con arm 15, gpu di nuova generazione, lte, etc! poi io ho provato il galaxy nexsus ed è grande! molto grande! se non sei abituato....potresti trovarti male! pertanto il consiglio è un 3,5! tieni presente che come livello hardware è assolutamente in linea con il telefono della mela l'xperia U!

peppe8600gt
12-06-2012, 12:23
il dual verrà aggiornato ufficialmente ad ics! almeno così si dice! si trova intorno ai 300 nuovo ma ovviamente a quel punto aggiungi il cinquantino e prendi il telefono ufficiale di google! ;-)

è un ottimo telefono il dual se lo paghi 200-250! è logico che chi ha sborsato 499 è rimasto deluso ed è comprensibile!

purtroppo ci sono problemi di driver con la piattaforma tegra, scarica barile tra produttori e nvidia sulle responsabilità, codice poco performante; kernel vecchi; detto questo nvidia ha fatto un buon prodotto peroccupandosi di programmarne anche l'obsolescenza così da costringere gli utenti ad acquistare tegra 3, tegra 4 e via gli anni a seguire :-(

Codename87
12-06-2012, 12:51
Tutti ne parlano molto bene in effetti :)

Lo spazio interno non è molto, però non ho mai avuto un Android, attualmente sono con uno scrauso Samsung Omnia che però di suo ha 16GB, mai utilizzati comunque.

La cosa che mi preoccupa è più che altro lo spazio dedicato alle applicazioni, 2GB non sono pochi?

Infondo avendo la possibilità di attaccarci la chiavetta USB per altri dati si può usare quella ... Però se si considerano immagini e video girati in HD, dovrei continuamente svuotarlo per evitare di saturare lo spazio, no?

L'aggiornamento a ICS porta anche l'ottimizzazione con poca RAM?
Il fatto che ne abbia 512MB non lo svantaggia?

Nelle recensioni dicono di no, però mi interesserebbe sapere più un parere da chi utilizza device simili giornalmente.

peppe8600gt
12-06-2012, 13:18
512 vanno bene con ics! l'unico svantaggio è che devi avere la pazienza come detto da te di svuotarlo o do avere una chiavetta grande cosi da cellulare stesso ti copi video e foto quando lo riempi! 2gb per le app sono tanti! perché poi i file se per esempio considero un navigatore vanno a finire suo 4 gb! è ovvio che lo limitano un po, ma ha l'hardware di un top di gamma!

matteventu
12-06-2012, 14:47
512 vanno bene con ics! l'unico svantaggio è che devi avere la pazienza come detto da te di svuotarlo o do avere una chiavetta grande cosi da cellulare stesso ti copi video e foto quando lo riempi! 2gb per le app sono tanti! perché poi i file se per esempio considero un navigatore vanno a finire suo 4 gb! è ovvio che lo limitano un po, ma ha l'hardware di un top di gamma!

Non diciamo fesserie, se costa 199€ un motivo c'è, e non è certamente perchè Sony è gentile con noi ;)

- 512MB di RAM (i top gamma ne hanno 1GB)
- display 800x480px (i top gamma hanno 1280x720px)
- processore NovaThor U8500 (i top gamma anno dei quad-core o dei dual-core di seconda generazione, in ogni caso migliori di quel NovaThor)
- 6GB di memoria non espandibile (i top gamma ne hanno minimo 16GB e a volte espandibile)
- Android 2.3 Gingerbread (adesso i top gamma hanno Android 4.0 ICS)

Per rispondere alla prima domanda di Codename87...
Non conosco molto Sony sul settore smartphone, è affidabile?
No.
O perlomeno, fin'ora non lo è stata per niente (in ogni caso è migliore di LG e Motorola).
Gli aggiornamenti sono continuamente rimandati o annullati (vedi Xperia Play), e quando vengono rilasciati anche dopo mille reinvii sono spesso buggatissimi.

Xperia S, il TOP GAMMA Sony, non ha ancora ricevuto Android ICS, l'update è stato rimandato... ho perso il conto di quante volte.

Io personalmente Xperia U lo eviterei.

Sotto i 200€ trovi Huawei Ideos X5.
Di inferiore ad Xperia U ha solamente il processore che è single-core (è il migliore single-core però, a differenza di quello di Xperia U che è fra i peggiori chipset dual-core).

La qualità costruttiva è più o meno la medesima, la parte telefonica è migliore, fotocamere alla pari, però schermo più ampio.
Ideos X5 ha 4GB di memoria interna, più lo slot per espanderla con MicroSD.

Huawei Ideos X5 verrà aggiornato ufficialmente ad Android ICS (anche si ci sono già molte ROM di Ice Cream Sandwich quasi perfette), e sicuramente l'aggiornamento sarà fantastico, così com'è stato quello di Huawei Honor (già rilasciato, ed ha lo stesso hardware).

peppe8600gt
12-06-2012, 16:58
Non diciamo fesserie, se costa 199€ un motivo c'è, e non è certamente perchè Sony è gentile con noi ;)

- 512MB di RAM (i top gamma ne hanno 1GB)
- display 800x480px (i top gamma hanno 1280x720px)
- processore NovaThor U8500 (i top gamma anno dei quad-core o dei dual-core di seconda generazione, in ogni caso migliori di quel NovaThor)
- 6GB di memoria non espandibile (i top gamma ne hanno minimo 16GB e a volte espandibile)
- Android 2.3 Gingerbread (adesso i top gamma hanno Android 4.0 ICS)

Per rispondere alla prima domanda di Codename87...

No.
O perlomeno, fin'ora non lo è stata per niente (in ogni caso è migliore di LG e Motorola).
Gli aggiornamenti sono continuamente rimandati o annullati (vedi Xperia Play), e quando vengono rilasciati anche dopo mille reinvii sono spesso buggatissimi.

Xperia S, il TOP GAMMA Sony, non ha ancora ricevuto Android ICS, l'update è stato rimandato... ho perso il conto di quante volte.

Io personalmente Xperia U lo eviterei.

Sotto i 200€ trovi Huawei Ideos X5.
Di inferiore ad Xperia U ha solamente il processore che è single-core (è il migliore single-core però, a differenza di quello di Xperia U che è fra i peggiori chipset dual-core).

La qualità costruttiva è più o meno la medesima, la parte telefonica è migliore, fotocamere alla pari, però schermo più ampio.
Ideos X5 ha 4GB di memoria interna, più lo slot per espanderla con MicroSD.

Huawei Ideos X5 verrà aggiornato ufficialmente ad Android ICS (anche si ci sono già molte ROM di Ice Cream Sandwich quasi perfette), e sicuramente l'aggiornamento sarà fantastico, così com'è stato quello di Huawei Honor (già rilasciato, ed ha lo stesso hardware).

top di gamma dello scorso anno.....mi sembra implicito! serve anche un pò di logica! è normale che stiamo parlando di un cell di 199 e non 699....!! e non consigliamo male......stiamo parlando di due galassie diverse.....! ;-) io ho anche paragonato xperia U ad iphone, ma sempre nel suo prezzo ristretto; l'ideos è un cell molto ma molto più scadente e non ha neanche la metà della potenza di calcolo di questo e questo soc che viene montato su cell più costosi!

ps ics per xperia è un annuncio ufficiale! ;-) tutti hanno rimandato l'aggiornamento più o meno, ma alla fine se è ufficiale la notizia arriva! la qualità di questo sony l'ideos se la sogna! io l'ho provato ed è il top a prezzo di listino attualmente per questa fascia! l'hardware è pari ad un dual ad un gs2! la ram è buona! quindi inutile polemizzare su un discorso abbastanza logico! prima di sparare a zero.....cerchiamo di comprendere quello che è scritto! inoltre è scritto per pura cortesia e piacere di farlo verso una domanda! non sto facendo gare con nessuno, ma io non mi permetto di scrivere fesserie o roba del genere sulle opinioni degli altri! un pò di rispetto ! grazie

matteventu
12-06-2012, 19:47
top di gamma dello scorso anno.....mi sembra implicito! serve anche un pò di logica! è normale che stiamo parlando di un cell di 199 e non 699....!! e non consigliamo male......stiamo parlando di due galassie diverse assolutamente no.....! ;-) io ho anche paragonato xperia U ad iphone, ma sempre nel suo prezzo ristretto; l'ideos è un cell molto ma molto più scadente e non ha neanche la metà della potenza di calcolo di questo non è affatto vero, la metà della potenza di calcolo? LOL, questa è bella e questo soc che viene montato su cell più costosi! anche qua, non spariamo minchiate, il NovaThor nei cell più costosi è solo sull'Xperia P, che fa altrettanto schifo... il NovaThor U8500 è un chipset fatto apposta per i fascia bassa

ps ics per xperia è un annuncio ufficiale! ;-) anche per Ideos X5 è ufficiale tutti hanno rimandato l'aggiornamento più o meno, ma alla fine se è ufficiale la notizia arriva! ma dove? vallo a dire ai possessori di Xperia Play... poi io non ho mai parlato di arrivare o meno ICS su Xperia U, ma della qualità dell'update, che fino ad ora ha lasciato a desiderare sugli altri Xperia la qualità di questo sony l'ideos se la sogna! qualità di cosa esattamente? del marchio Sony? del display? forse. per il resto io vedo un Huawei molto sottovalutato ed un Sony molto sopravvalutato perchè ha scritto "dual-core" nella scheda tecnica io l'ho provato ed è il top a prezzo di listino attualmente per questa fascia! si, e mio cuggino lavora alla Uahwei e ha provato l'Ideos Xperia in anteprima l'hardware è pari ad un dual ad un gs2! forse nei tuoi sogni, il fatto che Xperia U sia "dual-core" non vuol dire che sia "dual-core" come il Galaxy SII. beata disinformazione. c'è un oceano fra l'hardware di Galaxy SII e Xperia U la ram è buona! si, 512MB sono buoni per Gingerbread, per ICS sono il minimo per una user experience decente. e comunque anche Ideos X5 ha 512MB di RAM quindi inutile polemizzare su un discorso abbastanza logico! a me pare che qua ci sia tu che spari stronz@te e io che ti smonto :D prima di sparare a zero.....cerchiamo di comprendere quello che è scritto! esatto, informati prima di parlare inoltre è scritto per pura cortesia e piacere di farlo verso una domanda! non sto facendo gare con nessuno, ma io non mi permetto di scrivere fesserie o roba del genere sulle opinioni degli altri! un pò di rispetto ! grazie io non sono andato contro nessuna TUA OPINIONE, le opinioni sono cose soggettive, che io rispetto. ma tu non hai espresso opinioni, hai espresso dati tecnici (quindi teoricamente oggettivi, ossia giudicabili sullo stesso piano da chiunque) ERRATI. ed io ti ho semplicemente corretto ;)

Mah no caro mio ;)

(nel quote in grassetto)

-Slash
12-06-2012, 20:50
Consiglio anche io xperia U ad occhi chiusi :)

peppe8600gt
12-06-2012, 21:46
Mah no caro mio ;)

(nel quote in grassetto)

secondo me soffri di protagonismo! :-)

pertanto inutile rispondere......

ps lo xperia u passa tranquillamente i 5000 in antutu ed è assolutamente in linea con gs2 e optimus dual! paragonare l'x5 mi sembra a dir poco azzardato visto l'enorme differenza tra le cpu e le gpu! infatti i numeri sono come detto nettamente a favore dell'u! dati oggettivi, del resto! mi fa piacere che non sono l'unico visionario e come vedi anche altri consigliano questo terminale che ho provato e mi ha impressionato per la fascia di prezzo!

per la ram....non mi sembra che esistono terminali a 199 con 1 gb...pertanto....di cosa parliamo?? del sesso degli angeli??

quindi lascia perdere....è un duello perso in partenza....e comunque io come vedi ho sempre risposto in modo cortese a differenza tua! ;-)

matteventu
12-06-2012, 22:37
secondo me soffri di protagonismo! :-)

pertanto inutile rispondere......

ps lo xperia u passa tranquillamente i 5000 in antutu ed è assolutamente in linea con gs2 e optimus dual! paragonare l'x5 mi sembra a dir poco azzardato visto l'enorme differenza tra le cpu e le gpu! infatti i numeri sono come detto nettamente a favore dell'u! dati oggettivi, del resto! mi fa piacere che non sono l'unico visionario e come vedi anche altri consigliano questo terminale che ho provato e mi ha impressionato per la fascia di prezzo!

per la ram....non mi sembra che esistono terminali a 199 con 1 gb...pertanto....di cosa parliamo?? del sesso degli angeli??

quindi lascia perdere....è un duello perso in partenza....e comunque io come vedi ho sempre risposto in modo cortese a differenza tua! ;-)

Se vai a vederti gli altri miei post ho sempre risposto in maniera cortese e gentile anche io, dove gli utenti non dicevano vagonate ;)

Poi, i punteggi dei benchmark su Android non sono MAI stati dati oggettivi per la valutazione, lo sanno anche le roccie... facile salvarsi con "inutile risponderti...", perchè invece non provi a rispondermi confutando i dati OGGETTIVI riportati da me? ah... chiamasi coda di paglia :rolleyes:

L'enorme differenza fra CPU e GPU di Xperia S ed Ideos X5... vediamola.

X5
cpu: single-core Qualcomom Scorpion (ARMv7 simile ai Cortex-A8 ma migliorato) con bus RAM dual-channel
gpu: Adreno 205

U
cpu: dual-core ARM Cortex-A9 (un po' superiore agli Scorpion solo per il fatto di essere dual-core) con RAM single-channel
gpu: ARM Mali-400MP single-core (pari o comunque inferiore alla Adreno 205)

A giorno d'oggi che sappiamo che l'ottimizzazione vale tutto, che è meglio un dual-clore A5 piuttosto che un quad-core A9... trai tu le tue conclusioni.

Per la RAM, ho solo detto che 512MB sono sufficienti per una discreta esperienza con Android ICS. Dove ho scritto che sono pochi, o che ci sono terminali sotto i 200€ con 1GB di RAM? cambia spacciatore...

E' un duello perso in partenza si... da una parte dati oggettivi e chiaramente visibili a chiunque e confutabili (sono oggettivi), dall'altra parte dati soggettivi (NON opinioni, perchè è diverso) inventati.

Eh si, ti piace vincere facile :ciapet:

peppe8600gt
12-06-2012, 23:17
secondo me sei un ragazzino solo maleducato....

riesci ad unire piu offese che parole...!
ma dico io....ma l'educazione ve la impara qualcuno??? ecco perché inutile rispondere...saresti da segnalare per i modi! ;-)
ma non scendo al tuo livello! comprati il terminale del 2010 e non rompere alla gente che vuole ragionare utilizzando modi civili ;-)
quando imparerai un briciolo di rispetto per gli altri allora forse potremo parlare ;-)

matteventu
12-06-2012, 23:30
secondo me sei un ragazzino solo maleducato....

riesci ad unire piu offese che parole...!
ma dico io....ma l'educazione ve la impara qualcuno??? ecco perché inutile rispondere...saresti da segnalare per i modi! ;-)
ma non scendo al tuo livello! comprati il terminale del 2010 e non rompere alla gente che vuole ragionare utilizzando modi civili ;-)
quando imparerai un briciolo di rispetto per gli altri allora forse potremo parlare ;-)

LOL!

Questo è il colmo.

Si, sono un ragazzino, ho 16 anni :p

Io mi ritengo educatissimo, ma quando da entrambe le parti c'è rispetto.

Tu invece dovresti andare a scuola di italiano... :O

Poi non hai ancora capito che qui quello che NON RAGIONA sei TU.
SEI TU che dici cose errate, dici cose soggettive spacciandole per oggettive... :read:

Permettimi, ma gli unici ragionamenti in questo topic modestamente mi sembrano esserci solo nei miei post :sofico:

Ti prego, quotami un mio post evidenziando dove dico cose insensate, buffonate, o offese.

Ci conto eh ;)

ps: cambia spacciatore :mc:

peppe8600gt
13-06-2012, 07:15
già il tuo ultimo post è pieno di offese!

purtroppo questo è il mondo degli incivili e rispondere è inutile!

per l'italiano....scisa se la gente si alza la mattina, lavora e per rispondere a meleducati come te dal cell a volte è costretta a tralasciare la forma per problematiche di tempo, ma la sostanza è evidente! ;-)

concludendo il tutto x5 è perdente in tutti i test con lo xperia U quindi più oggettivo di così (da quadrant ad antutu, etc....)

a mai più risentirci! spero per te che crescendo capirai che con questi modi non andrai molto lòontano!

matteventu
13-06-2012, 10:13
già il tuo ultimo post è pieno di offese!

purtroppo questo è il mondo degli incivili e rispondere è inutile!

per l'italiano....scisa se la gente si alza la mattina, lavora e per rispondere a meleducati come te dal cell a volte è costretta a tralasciare la forma per problematiche di tempo, ma la sostanza è evidente! ;-)

concludendo il tutto x5 è perdente in tutti i test con lo xperia U quindi più oggettivo di così (da quadrant ad antutu, etc....)

a mai più risentirci! spero per te che crescendo capirai che con questi modi non andrai molto lòontano!

Arrampicarsi sugli specchi... beata coda di paglia.

X5 perderà con i benchmark, che come da me ripetuto più volte sono tutt'altro che dati oggettivi.

A risentirci ;)

Codename87
13-06-2012, 10:21
Se devo essere sincero entrambi i modelli che consigliate non mi convincono a pieno, hanno lati negativi per me troppo negativi al momento, soprattutto per il fatto che vorrei tenermi questo nuovo terminale il più possibile, prendere uno di questi significherebbe adattarmi subito a un modello di vecchia generazione, sapendo già i difetti che si porta dietro.

E' vero che l'U viene recensito bene, ma solamente perchè costa poco per quel che offre, vorrei qualcosa che vada oltre.

Mi sa che sono costretto ad aumentare il budget...

Quindi il minimo per avere uno smartphone con un'ottima esperienza d'uso, aggiornato, senza problemi vari sarebbe 300€? O di più?

Oltre al Galaxy Nexus quali altre alternative ci sono?
Il Galaxy S2?

Se potessi prenderei il Galaxy S3 ma sinceramente anche potendo mi sembra sinceramente una cifra allucinante, anche se è uno smartphone a dir poco fantastico.

checo
13-06-2012, 10:29
sappiamo che l'ottimizzazione vale tutto, che è meglio un dual-clore A5 piuttosto che un quad-core A9... trai tu le tue conclusioni.



a15 non a5 .

checo
13-06-2012, 10:35
Se devo essere sincero entrambi i modelli che consigliate non mi convincono a pieno, hanno lati negativi per me troppo negativi al momento, soprattutto per il fatto che vorrei tenermi questo nuovo terminale il più possibile, prendere uno di questi significherebbe adattarmi subito a un modello di vecchia generazione, sapendo già i difetti che si porta dietro.

E' vero che l'U viene recensito bene, ma solamente perchè costa poco per quel che offre, vorrei qualcosa che vada oltre.

Mi sa che sono costretto ad aumentare il budget...

Quindi il minimo per avere uno smartphone con un'ottima esperienza d'uso, aggiornato, senza problemi vari sarebbe 300€? O di più?

Oltre al Galaxy Nexus quali altre alternative ci sono?
Il Galaxy S2?

Se potessi prenderei il Galaxy S3 ma sinceramente anche potendo mi sembra sinceramente una cifra allucinante, anche se è uno smartphone a dir poco fantastico.

sui 200€ meglio del xperia e del x5 non trovi a meno di offerte sottocosto.
vedi tu quale ti ispira di più.

non capisco che intendi per vecchia generazione,
l'xperia u è di nuova generazione fascia mediobassa
il galaxy s2 è di vecchia generazione fascia alta

se ci dici quali sono le limitazioni vediamo, cmq preparati a raddoppiare il budget.

Codename87
13-06-2012, 10:46
Per vecchia generazione intendo quei terminali che guardati con l'occhio di adesso risultano già "vecchi" sul mercato, anche se appena usciti.
E' ovvio che non si può ragionare cercando qualcosa di simile all'S3, però vorrei trovare uno smartphone che era di fascia alta o simile ma che adesso viaggia su un buon prezzo.
Il problema è che hanno alzato i prezzi in modo esagerato, device anche più vecchi di un anno li fanno pagare tantissimo...

Sò che quando non si ha budget illimitato la parola vorrei non esiste, però almeno se devo spendere preferirei farlo per avere qualcosa che dura nel tempo, non ho molto l'idea di cambiare cellulare una volta all'anno.

I difetti che vedo sono prima di tutto lo spazio limitato, la poca RAM, lo schermo non molto ampio, la batteria un po' piccola, la non certezza assoluta di avere ICS, la fluidità d'uso ecc.

Il fatto è che avendo avuto un Samsung Omnia vorrei evitare di ricadere in un prodotto che inizialmente sembra ottimo per quel prezzo e poi si rivela una ciofeca dopo un mese di utilizzo...

peppe8600gt
13-06-2012, 12:08
galaxy nexus è l'unico che viene venduto a prezzo umano se vuoi salire di livello! ourtroppo l'obsolescenza di questi terminali è rapida perchè sono in una fase evolutiva; esempio: intel migliora i processori x86,ma non si notano migliorie incredibili in una nuova serie; arm invece è in piena evoluzione; nel momento in cui la situazione diventerà più stabile il terminale acquistato manterrà per un certo periodo un buon valore tecnologico e monetario; guarda il nexus; in pochi mesi è sceso di prezzo tantissimo; e tecnologicamente è obsoleto; stessa cosa accadrà al gs3; al nuovo note e così via....! purtroppo per ora è così

xperia u è un ottimo terminale se vuoi spendere cifre umane! anche io non sono disposto a spendere 699 euro per un terminale per una questione più che altro morale! pertanto cerco il compromesso! chi è appassionato non resiste :-)

matteventu
13-06-2012, 12:43
Se devo essere sincero entrambi i modelli che consigliate non mi convincono a pieno, hanno lati negativi per me troppo negativi al momento, soprattutto per il fatto che vorrei tenermi questo nuovo terminale il più possibile, prendere uno di questi significherebbe adattarmi subito a un modello di vecchia generazione, sapendo già i difetti che si porta dietro.

E' vero che l'U viene recensito bene, ma solamente perchè costa poco per quel che offre, vorrei qualcosa che vada oltre.

Mi sa che sono costretto ad aumentare il budget...

Quindi il minimo per avere uno smartphone con un'ottima esperienza d'uso, aggiornato, senza problemi vari sarebbe 300€? O di più?

Oltre al Galaxy Nexus quali altre alternative ci sono?
Il Galaxy S2?

Se potessi prenderei il Galaxy S3 ma sinceramente anche potendo mi sembra sinceramente una cifra allucinante, anche se è uno smartphone a dir poco fantastico.
Se sei disposto a superare un po' i 300€ puoi comprare quello che è attualmente il device Android che durerà più a lungo: il da te citato Galaxy Nexus.

L'ho acquistato appena uscito a Dicembre e già pagandolo a prezzo pieno era uno smartphone fantastico, adesso che costa sui 350€ è praticamente L'ACQUISTO obbligato in quella fascia di prezzo.

Non te ne pentiresti... è vero che l'investimento monetario è maggiore rispetto ad un fascia bassa, ma anche il terminale ha tutt'altre qualità! :sofico:



a15 non a5 .
Esatto, grazie per la correzione caro ;)

Codename87
13-06-2012, 12:51
Capisco, grazie comunque per tutti i consigli ;)

Quindi l'unica cosa al momento, se voglio andare sul nuovo, è di puntare o su un prodotto come l'U e pagar poco o spendere direttamente qualcosa in più e puntare all'ottimo Nexus.

Non c'è niente che sia una via di mezzo fra i €200 dell'U e i €350 del Nexus che valga la spesa?

peppe8600gt
13-06-2012, 13:06
non credo! se punti sull'usato con 300 euro puoi avere un po di tutto! forse anche htc one S con qualcosa in piu! ma non esiste qualcosa di longevo! il nexus lato software ti garantisce qualche update in piu! sulla fascia alta ogni smart ha un comparto di eccellenza! e pecca per altro! ad esempio le foto del nexus sono buone,ma si ttpva di meglio! la gpu non é il top, ma un gpu meno recente con oc!

in sostanza dipende da quello che vuoi fare :-) io personalmente conprerei lo xperia! il prossimo anno con arm 15 qualche novita interessante ci sara anche nella fascia media! questo giro di fascia alta non é convincente ;-)

checo
13-06-2012, 13:22
Capisco, grazie comunque per tutti i consigli ;)

Quindi l'unica cosa al momento, se voglio andare sul nuovo, è di puntare o su un prodotto come l'U e pagar poco o spendere direttamente qualcosa in più e puntare all'ottimo Nexus.

Non c'è niente che sia una via di mezzo fra i €200 dell'U e i €350 del Nexus che valga la spesa?

UN atrix, si trova sui 280 per fine anno riceverà ics e le caratteristiche hw sono ok.

peppe8600gt
13-06-2012, 13:59
UN atrix, si trova sui 280 per fine anno riceverà ics e le caratteristiche hw sono ok.

quoto! ottimo cell,ottima batteria! comparto foto un po scadente!

checo
13-06-2012, 14:01
quoto! ottimo cell,ottima batteria! comparto foto un po scadente!

ha anche altri difettucci tipo tegra 2 motoblur e display pentile, seppur di risoluzione qhd.
perchè compensa con memoria 16+ 1 gb di ram +sd
lettore di impronte
ricezione
compattezza.
batteria

peppe8600gt
13-06-2012, 14:17
ha anche altri difettucci tipo tegra 2 motoblur e display pentile, seppur di risoluzione qhd.
perchè compensa con memoria 16+ 1 gb di ram +sd
lettore di impronte
ricezione
compattezza.
batteria

hai perfettamente ragione...io ho un dual quindo puoi capire in che condizioni sono! :-D pero l'ho pagato sui 300 e non mi posso lamentare!
piccolo ot
io noto subito il comparto foto perche mi piace la fotografia! infatti apprezzo molto il lavoro di nokia e farei a meno di qualche core pur di avere,seppur nei limiti si un cell, un bel comparto foto

checo
13-06-2012, 14:26
io dovevo cambiare cell, dovevo perchè il nexus one alla fine si è ripreso e va ancora bene dopo un periodo di scazzo
le uniche due scelte per un budget sotto i 300 sono appunto l'atrix e l'xperiaU
che seppur diversi rientrano come dimensioni e prezzo e fetures nelle mie scelte.

-Slash
13-06-2012, 14:34
Capisco, grazie comunque per tutti i consigli ;)

Quindi l'unica cosa al momento, se voglio andare sul nuovo, è di puntare o su un prodotto come l'U e pagar poco o spendere direttamente qualcosa in più e puntare all'ottimo Nexus.

Non c'è niente che sia una via di mezzo fra i €200 dell'U e i €350 del Nexus che valga la spesa?
xperia arc S (239) ed htc evo 3d (269)

peppe8600gt
13-06-2012, 14:40
io dovevo cambiare cell, dovevo perchè il nexus one alla fine si è ripreso e va ancora bene dopo un periodo di scazzo
le uniche due scelte per un budget sotto i 300 sono appunto l'atrix e l'xperiaU
che seppur diversi rientrano come dimensioni e prezzo e fetures nelle mie scelte.

fai bene ad aspettare! sono enormi per me i top di gamma! si vocifera che la rivoluzione del prossimo anno potrebbe essere la notevole riduzione della cornice attorno al display! un 4"-4,3" netto si che sarebbe comodo

Orso.
13-06-2012, 15:09
ciao a tutti... siccome sono bene o male nella stessa situazione anche io (nel senso che al momento sto viaggiando con il cell di mia suocera, un Nokia Qualcosa), io un'idea la butto: HTC Wildfire S? o cmq qualche HTC? :stordita:

checo
13-06-2012, 15:17
ciao a tutti... siccome sono bene o male nella stessa situazione anche io (nel senso che al momento sto viaggiando con il cell di mia suocera, un Nokia Qualcosa), io un'idea la butto: HTC Wildfire S? o cmq qualche HTC? :stordita:

hai detto giusto buttala l'idea del wildfire s

matteventu
13-06-2012, 15:31
hai detto giusto buttala l'idea del wildfire s
Ihihihih :D


UN atrix, si trova sui 280 per fine anno riceverà ics e le caratteristiche hw sono ok.
Esatto, o Motorola Atrix o ancora meglio HTC Evo 3D che si trova sui 270/300 su internet nelle giuste offerte (ed è proprio un BEST BUY per quel prezzo).

Oppure se sei fortunato e trovi qualche offerta molto particolare (ma devi avere il mouse molto veloce, perchè durano pochissimo), un HTC Sensation o Sensation XE (che hanno 256MB di RAM in meno dell'Evo 3D ma fotocamera, materiali, estetica, supporto software, migliori) sui 299€.

Questi HTC ovviamente sono infinite volte meglio di Atrix (che prima di prenderlo penserei se mi conviene spendere 50€ in più per il Galaxy Nexus).

Codename87
13-06-2012, 16:00
Ok, capito :)

Nel caso farò una scelta posterò aggiornamenti :D

Grazie comunque per tutti i consigli ;)

Codename87
14-06-2012, 19:28
Guardando in giro ho visto che c'è anche il Nokia Lumia 710 su quel prezzo, che ne pensate?

Sò bene che il comparto hardware non è uguale all'U, che in questo caso è molto più potente, però devo ammetetre che provando Windows Phone mi ha lasciato abbastanza stupefatto, il touch e la fluidità sono veramente incredibili.

Oltre a questo ha uno schermo leggermente più grande, 3.7 (e Gorilla Glass), e la possibilità di usare tutti gli 8GB interni.

Il problema è che avendo adesso l'Omnia sono molto reticente a continuare con un prodotto Microsoft ... senza dimenticare un market non fornito come su Android.

Sono molto indeciso in generale su cosa fare, credo si capisca :D

peppe8600gt
15-06-2012, 09:00
Guardando in giro ho visto che c'è anche il Nokia Lumia 710 su quel prezzo, che ne pensate?

Sò bene che il comparto hardware non è uguale all'U, che in questo caso è molto più potente, però devo ammetetre che provando Windows Phone mi ha lasciato abbastanza stupefatto, il touch e la fluidità sono veramente incredibili.

Oltre a questo ha uno schermo leggermente più grande, 3.7 (e Gorilla Glass), e la possibilità di usare tutti gli 8GB interni.

Il problema è che avendo adesso l'Omnia sono molto reticente a continuare con un prodotto Microsoft ... senza dimenticare un market non fornito come su Android.

Sono molto indeciso in generale su cosa fare, credo si capisca :D

io ho avuto un optimus 7! è un software molto molto performante! ;-) e la ricezione dei nokia non è seconda a nessuno! ma ancora non arrivano notizie ufficiali per un aggiornamento a wp8! secondo me verranno aggiornati, ma il dubbio rimane....!

Codename87
15-06-2012, 12:42
Non vorrei aver capito male, ma anche i Windows Phone sono come l'iPhone che per ogni cosa devi passare tramite il suo programma su PC, ovvero Zune?

La mia indecisione verte soprattutto sulla grandezza dello schermo, ammetto che sto pensando molto al Galaxy Nexus, sempre se riuscissi a trovarlo sui €350, però sinceramente mi sembra ancora un prezzo troppo alto ... Senza dimenticare poi che essendo un telefono Google immagino sarà aggiornato per tanto.

Gli smartphone Google passati sono stati aggiornati tutti fino a ICS o hanno una politica stile Apple che ogni tot vengono abbandonati?

matteventu
15-06-2012, 13:14
Non vorrei aver capito male, ma anche i Windows Phone sono come l'iPhone che per ogni cosa devi passare tramite il suo programma su PC, ovvero Zune?

La mia indecisione verte soprattutto sulla grandezza dello schermo, ammetto che sto pensando molto al Galaxy Nexus, sempre se riuscissi a trovarlo sui €350, però sinceramente mi sembra ancora un prezzo troppo alto ... Senza dimenticare poi che essendo un telefono Google immagino sarà aggiornato per tanto.

Gli smartphone Google passati sono stati aggiornati tutti fino a ICS o hanno una politica stile Apple che ogni tot vengono abbandonati?
Si, i Windows Phone sono "chiusi" come (se non di più) di iPhone, e per tutto è necessario Zune.

Galaxy Nexus a 350€ è un best buy, tiene testa a Galaxy SIII che ufficialmente costa 700€...

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, Google aggiorna i Nexus fino ad un certo punto (non può certo andare avanti all'infinito), ma la differenza rispetto ad Apple (che per esempio rende iOS6 disponibile su iPhone 3GS ma non su iPad 1G... bah...) è che se anche non viene aggiornato ufficialmente ad una nuova release, ci saranno sempre comunque delle ROM amatoriali per poter installare l'ultima versione software.

Vieni a farti un giretto nell'official thread del Galaxy Nexus ;)

checo
15-06-2012, 13:36
Si, i Windows Phone sono "chiusi" come (se non di più) di iPhone, e per tutto è necessario Zune.

Galaxy Nexus a 350€ è un best buy, tiene testa a Galaxy SIII che ufficialmente costa 700€...

Per quanto riguarda gli aggiornamenti, Google aggiorna i Nexus fino ad un certo punto (non può certo andare avanti all'infinito), ma la differenza rispetto ad Apple (che per esempio rende iOS6 disponibile su iPhone 3GS ma non su iPad 1G... bah...) è che se anche non viene aggiornato ufficialmente ad una nuova release, ci saranno sempre comunque delle ROM amatoriali per poter installare l'ultima versione software.

Vieni a farti un giretto nell'official thread del Galaxy Nexus ;)
la differenza è che apple aggiorna il numeretto ma all' atto pratico taglia metà funzioni.

ios6 su 3gs è ben diverso da ios6 su 4s

matteventu
15-06-2012, 13:45
la differenza è che apple aggiorna il numeretto ma all' atto pratico taglia metà funzioni.

ios6 su 3gs è ben diverso da ios6 su 4s

Stavo per scriverlo io ma poi ho sorvolato per evitare di confondere Codename87, ma si, il succo è quello :D

Codename87
15-06-2012, 19:34
No bè, conosco bene come fanno, seguo il settore ;)

L'unica cosa è che attualmente sul mercato ci sono centinaia di modelli di smartphone, quindi ho preferito chiedere in un forum di chi è più aggiornato sui vari terminali per trovare quello col rapporto prezzo/prestazioni migliore :)

In sostanza credo di avere tutti i dettagli per scegliere :D

Adesso tutto si concentra sul prezzo, vedrò che fare...

Magari vado in cerca di qualche negozio che permette di testarli tutti, anche se ormai è diventata rara come cosa, li tengono dentro le vetrinette come se fossero gioielli.

peppe8600gt
15-06-2012, 20:23
se sei molto indeciso aspetta fine anno! verrà presentato il nuovo terminale google e questo inevitabilmente scenderà; inoltre sarà interessante vedere wp8, che potrebbe essere la vera sorpresa; avranno pur imparato qualcosa dagli errori e dai giudizi in parte negativi delle persone! personalmente aspetterò e terrò il dual perchè in questo momento secondo me non conviene un top di gamma; comunque se il 2X è un semi flop, il 4x potrebbe essere il top quest'anno; molto fluido, veloce e bello! il problema sono i classici 599 o 699 :-D

matteventu
15-06-2012, 20:52
se sei molto indeciso aspetta fine anno! verrà presentato il nuovo terminale google e questo inevitabilmente scenderà; inoltre sarà interessante vedere wp8, che potrebbe essere la vera sorpresa; avranno pur imparato qualcosa dagli errori e dai giudizi in parte negativi delle persone! personalmente aspetterò e terrò il dual perchè in questo momento secondo me non conviene un top di gamma; comunque se il 2X è un semi flop, il 4x potrebbe essere il top quest'anno; molto fluido, veloce e bello! il problema sono i classici 599 o 699 :-D

Direi che Optimus Dual è un FLOP bello e buono, che semi flop? :D

Per Optimus 4X HD si vedrà, dalle videopreview sembra ottimo, ma dopo tutta la fiducia persa, ci vorrà più di un ottimo smartphone LG per riguadagnarla...

Codename87
16-06-2012, 11:02
Effettivamente tutti ne parlano come un flop completo, soprattutto per i mancati aggiornamenti da parte di LG e di NVIDIA. Sinceramente mi aspettavo un prodotto stupendo da parte di quest'ultima, conoscendo i prodotti per desktop, speravo in un SoC che sbaragliasse tutti, invece probabilmente è ancora troppo acerba in questo settore, probabilmente recupererà molto con Tegra 4 o 5.

Il fatto è che il mio l'Omnia sta tirando le cuoia di giorno in giorno, poi sinceramente sono arrivato al limite di sopportazione, aspettare altri sei mesi sarebbe anche troppo, senza dimenticare che ora ho la disponibilità per cambiarlo.

Nella tecnologia si potrebbe aspettare per sempre :D

Credo che la cosa migliore sia puntare su un terminale che duri il più possibile, tenendo conto che l'Omnia ce l'ho da tre anni.

matteventu
16-06-2012, 11:41
Effettivamente tutti ne parlano come un flop completo, soprattutto per i mancati aggiornamenti da parte di LG e di NVIDIA. Sinceramente mi aspettavo un prodotto stupendo da parte di quest'ultima, conoscendo i prodotti per desktop, speravo in un SoC che sbaragliasse tutti, invece probabilmente è ancora troppo acerba in questo settore, probabilmente recupererà molto con Tegra 4 o 5.

Il fatto è che il mio l'Omnia sta tirando le cuoia di giorno in giorno, poi sinceramente sono arrivato al limite di sopportazione, aspettare altri sei mesi sarebbe anche troppo, senza dimenticare che ora ho la disponibilità per cambiarlo.

Nella tecnologia si potrebbe aspettare per sempre :D

Credo che la cosa migliore sia puntare su un terminale che duri il più possibile, tenendo conto che l'Omnia ce l'ho da tre anni.

Allora non devi neanche farti domande: vai diretto su Galaxy Nexus ;)

Codename87
16-06-2012, 19:39
Oggi sono riuscito a trovare un negozio dove più o meno c'erano tutti i vari modelli menzionati in questo topic da provare, tranne purtroppo il Nexus e l'Evo 3D.

Ovviamente usando abitualmente l'Omnia mi sono sembrati tutti semplicemente velocissimi, molto reattivi e con degli schermi spettacolari :D
L'Xperia U c'era ma non era acceso, l'ho preso in mano ma se devo essere sincero non mi ha fatto una bella impressione, lo trovo troppo piccolo e la parte coi LED sotto non mi piace per niente, la trovo inutile.

Mi sarebbe piaciuto molto provare bene il Nexus, ma immagino che l'esperienza del Galaxy S2 si avvicini molto, o sbaglio?

Anche l'Evo 3D l'avrei provato volentieri, proprio per la fascia di prezzo in cui è ...

Adesso comunque mi sta venendo sempre più la fissa per il Nexus :D
Credo sia il prodotto che sto cercando, però solamente se riesco ad averlo a €350 o meno.

matteventu
16-06-2012, 20:25
Oggi sono riuscito a trovare un negozio dove più o meno c'erano tutti i vari modelli menzionati in questo topic da provare, tranne purtroppo il Nexus e l'Evo 3D.

Ovviamente usando abitualmente l'Omnia mi sono sembrati tutti semplicemente velocissimi, molto reattivi e con degli schermi spettacolari :D
L'Xperia U c'era ma non era acceso, l'ho preso in mano ma se devo essere sincero non mi ha fatto una bella impressione, lo trovo troppo piccolo e la parte coi LED sotto non mi piace per niente, la trovo inutile.

Mi sarebbe piaciuto molto provare bene il Nexus, ma immagino che l'esperienza del Galaxy S2 si avvicini molto, o sbaglio?

Anche l'Evo 3D l'avrei provato volentieri, proprio per la fascia di prezzo in cui è ...

Adesso comunque mi sta venendo sempre più la fissa per il Nexus :D
Credo sia il prodotto che sto cercando, però solamente se riesco ad averlo a €350 o meno.
Bhè dai non ci vuole molto ad aggiungere 10€ ai 350€ del tuo budget e prenderlo dagli stockisti o su affarishop :D

Comunque si, l'esperienza è simile (ma migliore) si quella di Galaxy SII, ma Android ICS pure Google è tutta un'altra cosa rispetto alla vecchia TouchWiz!!

peppe8600gt
17-06-2012, 06:26
mediamondo ha messo i sottocosto! tra cui un samsung s plus samoled a 229 con cpu 1,4 e display 4,0" non è malvagio e comunque lo compreresti in un negozio fisico e affidabile! il terminale dovrebbe essere adeguato per quello che vuoi fare; c'è solo il neo Ics che pare non verrà rilasciato per questo cell!

Codename87
17-06-2012, 11:25
Sarebbe una versione del Galaxy S migliorata?

Be non è male, però il fatto di ICS non ufficiale non mi attira molto ... Come caratteristiche non è particolarmente fresco, però neanche da schifo.
E' comunque una scelta in più ;)

peppe8600gt
17-06-2012, 12:55
si é una versione aggiornata dell's ! il prezzo secondo me é ottimo! non si trova su internet a quella cifra

matteventu
17-06-2012, 13:55
Galaxy S Plus??

Ma anche no :D

Non avrà Android ICS ufficialmente, e la scena modding e rom cucinate è oscena.
Decisamente meglio Huawei Honor o Ideos X5.

O anche Xperia Neo.

Ma Galaxy S Plus proprio no ;)

(la GPU è migliore nel vecchio Galaxy S i9000 per esempio)

Codename87
17-06-2012, 18:34
Oggi sono riuscito a provare il Nexus :D

Bè, diciamo che essendo abituato all'Omnia dovrei adattarmi ad uno schermo così grande, però sicuramente è una di quelle cose che già dopo una settimana non ci fai più caso, anzi inizi ad abituarti.
Per il resto mi è sembrato molto fluido, con un design particolarmente curato (soprattutto senza marche grosse sulla parte frontale, tutto nero) e un'interfaccia semplice (ovvero quella base di ICS che secondo me va benissimo). Mi piace molto il fatto che non ci siano i tipici tre tasti fisici ma che sono integrati nello schermo, quindi sicuramente non soggetti ad usura se non quella tipica dello stesso, sicuramente più longeva.

Una domanda, ma la risoluzione è 1280px con o senza i tasti inferiori?

Purtroppo non ho ancora avuto modo di provare l'HTC Evo 3D, anche se immagino che a livello di prestazioni sia leggermente inferiore al Galaxy S2, però mi interessava vedere almeno l'effetto 3D.

matteventu
17-06-2012, 19:04
Eddai prendilo sto Nexus, è lui che ti chiama :D

Comunque, 1280px sono inclusi i tasti. Se togli i tasti, rimangono 1184 in portrait e 1196 in landscape (quando il cell è in orizzontale la barra con i tasti è un pò più stretta).

In ogni caso, durante la riproduzione video i tasti spariscono, in modo da poter sfruttare tutti i pixel dello schermo e vedersi filmini in HD senza downscale :cool:

Io prima di Galaxy Nexus avevo Nokia 5800, ci è voluto davvero pochissimo ad abituarsi alle dimensioni del Nexus ;)

Codename87
17-06-2012, 21:51
Ah ok, be l'importante è che durante la riproduzione non ci siano ;)

Anche se magari durante il gioco potrebbero dare fastidio, magari schiacciandoli per caso, no? (consinderando comunque che non sò quanto ci giocherei :D)

Vabè bisogna anche adattarsi :D

L'ultima domanda, che non ho trovato nel topic ufficiale nel riepilogo, ho notato solo adesso che ha solo la memoria interna, 16GB che immagino siano più che sufficienti, nel caso ovviamente penso si possa attaccare una periferica USB di massa esterna senza problemi, giusto?

Eh lo sò ma siccome ero certo anche con l'Omnia ora voglio essere certissimo e conscio di tutto quello che ha questo cellulare prima scoprire qualche mancanza dopo :D
Certo non sono minimamente paragonabili, generazioni di terminali completamente diversi, però nel dubbio :)

squigly
17-06-2012, 21:59
che ne pensate del lg optimus L3/L5?

Codename87
17-06-2012, 22:18
Dando un'occhiata alle caratteristiche (L5 (http://www.gsmarena.com/lg_optimus_l5-4571.php) e L3 (http://www.gsmarena.com/lg_optimus_l3_e400-4461.php)) il meno peggio è l'L5, ma guardando in rete il prezzo varia abbastanza, ma sinceramente non lo pagherei più di €100 per l'hardware che ha, anzi è pure troppo secondo me ;)

matteventu
17-06-2012, 22:23
Ah ok, be l'importante è che durante la riproduzione non ci siano ;)

Anche se magari durante il gioco potrebbero dare fastidio, magari schiacciandoli per caso, no? (consinderando comunque che non sò quanto ci giocherei :D)

Vabè bisogna anche adattarsi :D

L'ultima domanda, che non ho trovato nel topic ufficiale nel riepilogo, ho notato solo adesso che ha solo la memoria interna, 16GB che immagino siano più che sufficienti, nel caso ovviamente penso si possa attaccare una periferica USB di massa esterna senza problemi, giusto?

Eh lo sò ma siccome ero certo anche con l'Omnia ora voglio essere certissimo e conscio di tutto quello che ha questo cellulare prima scoprire qualche mancanza dopo :D
Certo non sono minimamente paragonabili, generazioni di terminali completamente diversi, però nel dubbio :)
Ti posso assicurare che a me non è MAI capitato di schiacciare per sbaglio dei pulsanti virtuali, nè durante il normale utilizzo nè durante giochi ;)

Si, basta fare il root (non c'è nemmeno bisogno di cambiare ROM o kernel) e scaricare l'app StickMount per aprire le pen drive USB connesse con l'adattatore USB OTG, mentre per periferiche di input USB (gamepad/mouse/tastiera) non serve neppure il root :D

matteventu
17-06-2012, 22:24
che ne pensate del lg optimus L3/L5?

Merd@.

Trovi di MOLTO meglio ad ogni prezzo ;)

Codename87
18-06-2012, 12:12
Ti posso assicurare che a me non è MAI capitato di schiacciare per sbaglio dei pulsanti virtuali, nè durante il normale utilizzo nè durante giochi ;)

Si, basta fare il root (non c'è nemmeno bisogno di cambiare ROM o kernel) e scaricare l'app StickMount per aprire le pen drive USB connesse con l'adattatore USB OTG, mentre per periferiche di input USB (gamepad/mouse/tastiera) non serve neppure il root :D


Ok, ottimo allora :)

Orso.
18-06-2012, 14:17
Tornando un attimino nel tema del topic, quindi sotto i 200€ o comunque restando molto vicini a quella cifra, in alternativa all'Ideos X5 (che visto così, per il prezzo a cui si trova, sempre fare il suo sporco lavoro), alternative Samsung? tipo Galaxy mini 2, Ace Plus o Ace 2??
Perchè l'Honor, per quanto interessante, costicchierebbe un pochettino di più ed ha mancanze strane tipo l'assenza dell'A-Gps.
L'Xperia U sembra davvero carino, ma i 4Gb di memoria interna non espandibili, sono davvero così pochi?
Alternative HTC?

utilizzo principale: quello di uno smartphone telefonare e mandare sms, se sono in giro mappe (preferibilmente anche senza connsessione ad internet: moto, montagne, poco campo o nullo... :p ) e mail, giochetti a tempo perso


PS: mi sembra di aver capito che non è un buon momento per cambiare telefono... La fascia medio-bassa per quanto recente ormai comincia ad essere "vecchiotta", fascia media-media praticamente inesistente o comunque con prezzi tali che a quel punto si aggiungono una ventina di € e si passa alla fascia alta o "tecnologicamente più recente"

PPS: i telefoni da considerare a mio avviso sono quelli stock, ovvero preso portato a casa ed utilizzato così com'è. Niente smanettamenti tipo oc o simili ;)

edit:
PPPS: eventuali alternative con tastiere qwerty, tipo BlackBerry o simili?

checo
18-06-2012, 14:26
Tornando un attimino nel tema del topic, quindi sotto i 200€ o comunque restando molto vicini a quella cifra, in alternativa all'Ideos X5 (che visto così, per il prezzo a cui si trova, sempre fare il suo sporco lavoro), alternative Samsung? tipo Galaxy mini 2, Ace Plus o Ace 2??
Perchè l'Honor, per quanto interessante, costicchierebbe un pochettino di più ed ha mancanze strane tipo l'assenza dell'A-Gps.
L'Xperia U sembra davvero carino, ma i 4Gb di memoria interna non espandibili, sono davvero così pochi?
Alternative HTC?

utilizzo principale: quello di uno smartphone telefonare e mandare sms, se sono in giro mappe (preferibilmente anche senza connsessione ad internet: moto, montagne, poco campo o nullo... :p ) e mail, giochetti a tempo perso


questa dell'agps è la novità del giorno?
per l'utilizzo che ne devi fare i 4 gb dell' u bastano e avanzano.
comicniano ad essere pochi se
-lo usi come mp3
-fai molti video
-installi molti giochi.

NetmanXP
18-06-2012, 14:31
secondo me sei un ragazzino solo maleducato....

riesci ad unire piu offese che parole...!
ma dico io....ma l'educazione ve la impara qualcuno??? ecco perché inutile rispondere...saresti da segnalare per i modi! ;-)
ma non scendo al tuo livello! comprati il terminale del 2010 e non rompere alla gente che vuole ragionare utilizzando modi civili ;-)
quando imparerai un briciolo di rispetto per gli altri allora forse potremo parlare ;-)

Giuro, ho sudato freddo per 5 minuti :asd:

checo
18-06-2012, 15:09
Giuro, ho sudato freddo per 5 minuti :asd:

io ormai non ci faccio più caso, se lo fai notare ti dico

-beh siamo su un forum hw
-ecco il professore
-chissenefrega

e robe del genere

Orso.
18-06-2012, 15:51
@ checo
non essendo un esperto, cerco informazioni (e, infatti, sono qui anche per questo). L'assenza dell'A-Gps anche a me è parsa strana, però in questa pagina qui (http://www.telefonino.net/Huawei/Schede-Tecniche/n2248/Huawei-Honor-U8860.html), alla sezione funzionalità, voce altro, non è riportata; su tutti gli altri telefoni che lo hanno, sì.
A questo punto presumo sia una semplice dimenticanza di chi ha compilato la scheda.

Per quanto riguarda l'uso che ne farei, oltre a quello già detto:

foto e video sicuramente sì (quanto ci metterò a riempire la memoria? in caso, copio sull'hd del pc e libero spazio. Presumo);
mp3 per sveglia e suonerie varie, più magari un paio di album se proprio capita. Ovvio che 4Gb per mp3 sono "pochetti";
giochi qualcuno, oltre ai classici angry birds e affini, gli altri non so né quali ci siano, né quanto occupino;
mappe qui la questione si fa seria perchè, da quanto ho letto, google dovrebbe permettere a breve il download di alcune mappe in locale. Con il caro e ormai defunto Nokia 6320 classic avevo quelle Ovi/Nokia e andavo da dio ma con sd da 16 (mi sembra).
app altro mondo che si apre. In media quante ce ne starebbero senza che il telefono ne risenta?



Ad ogni modo: alternative, anche in uscita a breve?
Di quelli precedentemente citati?


Giuro, ho sudato freddo per 5 minuti :asd:
:asd: :asd:

Pelvix
18-06-2012, 16:35
Sarei interessato al Galaxy Nexus, ma avrei un paio di domande:
1 - per quel prezzo, c'è di meglio?
2 - ho letto più volte che il vivavoce è debole: io lo utilizzerei parecchio come navigatore in auto, e vorrei sapere da qualcuno che lo usa così se ci sono problemi a sentire le indicazioni di navigazione o meno..
3 - quali sono i difetti principali? :help:

matteventu
18-06-2012, 17:07
Sarei interessato al Galaxy Nexus, ma avrei un paio di domande:
1 - per quel prezzo, c'è di meglio?
2 - ho letto più volte che il vivavoce è debole: io lo utilizzerei parecchio come navigatore in auto, e vorrei sapere da qualcuno che lo usa così se ci sono problemi a sentire le indicazioni di navigazione o meno..
3 - quali sono i difetti principali? :help:

1- per quel prezzo hai la mia parola che non trovi NIENTE di meglio ;)
2- è deboluccio, però basta installare Volume+ che alzi il volume quanto vuoi
3- difetti principali... di difetti "grandi" questo telefono non ne ha proprio, ne ha solo di piccoli che però ti posso assicurare (semmai fatti un giro nel thread del Galaxy Nexus) che non influenzano in alcun modo l'utilizzo quotidiano.
Vediamo dunque questi difettini:

- gpu non potentissima: la SGX540, seppur overclockata a 304MHz e con nuovi driver, non è ai livelli di Mali-400 o nVIDIA GeForce ULP o Adreno 220. I giochi 2D ovviamente vanno tutti senza problemi, mentre per quelli con elaborata grafica 3D, basta abbassare un po' il livello dei dettagli grafici
- volume che abbiamo visto al punto 2
- altoparlante che fa "puck" circa 3 secondi dopo la fine della riproduzione di un suono. in pratica, se hai i suoni attivi e premi un tasto sulla tastiera virtuale, che ti da il feedback sonoro, dopo tre secondi l'altoparlante si spegne. lo spegnimento è udibile in condizioni di quasi assoluto silenzio, o portando lo speaker all'orecchio. è un "difetto" (piccolo bug hardware) ma in pratica non influenza niente ;)
- il display touch capita che a volte dopo un po' di utilizzo cali un po' di sensibilità (rimane comunque perfettamente utilizzabile eh), per tornare alla sensibilità (quindi "annullare" il bug, o fixarlo temporaneamente), basta bloccare il cell e sbloccarlo.

Mi pare basta :)

Pelvix
18-06-2012, 21:24
1- per quel prezzo hai la mia parola che non trovi NIENTE di meglio ;)
2- è deboluccio, però basta installare Volume+ che alzi il volume quanto vuoi
3- difetti principali... di difetti "grandi" questo telefono non ne ha proprio, ne ha solo di piccoli che però ti posso assicurare (semmai fatti un giro nel thread del Galaxy Nexus) che non influenzano in alcun modo l'utilizzo quotidiano.
Vediamo dunque questi difettini:

- gpu non potentissima: la SGX540, seppur overclockata a 304MHz e con nuovi driver, non è ai livelli di Mali-400 o nVIDIA GeForce ULP o Adreno 220. I giochi 2D ovviamente vanno tutti senza problemi, mentre per quelli con elaborata grafica 3D, basta abbassare un po' il livello dei dettagli grafici
- volume che abbiamo visto al punto 2
- altoparlante che fa "puck" circa 3 secondi dopo la fine della riproduzione di un suono. in pratica, se hai i suoni attivi e premi un tasto sulla tastiera virtuale, che ti da il feedback sonoro, dopo tre secondi l'altoparlante si spegne. lo spegnimento è udibile in condizioni di quasi assoluto silenzio, o portando lo speaker all'orecchio. è un "difetto" (piccolo bug hardware) ma in pratica non influenza niente ;)
- il display touch capita che a volte dopo un po' di utilizzo cali un po' di sensibilità (rimane comunque perfettamente utilizzabile eh), per tornare alla sensibilità (quindi "annullare" il bug, o fixarlo temporaneamente), basta bloccare il cell e sbloccarlo.

Mi pare basta :)

Non mi è chiara la questione del "volume+": se l'altoparlante del vivavoce è debole di suo, come può un software risolvere il problema? :mbe:
Inoltre, come se la cava come gps? E' buono il ricevitore gps? E' veloce a fixare? :help:

matteventu
18-06-2012, 22:10
Non mi è chiara la questione del "volume+": se l'altoparlante del vivavoce è debole di suo, come può un software risolvere il problema? :mbe:
Inoltre, come se la cava come gps? E' buono il ricevitore gps? E' veloce a fixare? :help:

Volume+ aumenta il volume software del chip audio interno, di conseguenza l'audio esce con più volume dallo speaker (che però gracchia un po', ma niente di tragico, mentre l'audio in cuffia è davvero ottimo!).

Il GPS non sarà eccezionale, ma è comunque sopra la media ;)

NetmanXP
18-06-2012, 22:27
io ormai non ci faccio più caso, se lo fai notare ti dico

-beh siamo su un forum hw
-ecco il professore
-chissenefrega

e robe del genere

Invece è fondamentale possedere quel minimo di padronanza della propria lingua, se si vuole acquisire credibilità...ovviamente in mia opinione :D , poi ognuno la può pensare come vuole :O

Pelvix
18-06-2012, 22:39
Volume+ aumenta il volume software del chip audio interno, di conseguenza l'audio esce con più volume dallo speaker (che però gracchia un po', ma niente di tragico, mentre l'audio in cuffia è davvero ottimo!).

Il GPS non sarà eccezionale, ma è comunque sopra la media ;)

In definitiva, se lo uso ina auto come navigatore su supporto da parabrezza, in viaggio con radio accesa (a volume di normale parlato) si sentono bene le indicazioni?
Scusate se insisto sul navigatore, ma per me è fondamentale tale utilizzo.. :help:

Orso.
18-06-2012, 22:49
se per te è fondamentale solo il navigatore, forse forse (di mio eh) ti direi di prenderti un Nokia che così tramite il suo gestionale da pc hai anche le mappe gratuite e disponibili offline (nessun problema in caso di scarsità o assenza di segnale).

Per il resto, cellulari nokia con tutti i loro pro, ma a livello di sistema operativo sei con symbian (che sicuramente non ha il market di android) o windows phone (riuscirà a "risorgere" e diventare l'antagonista per le masse di android?)

Pelvix
18-06-2012, 23:09
se per te è fondamentale solo il navigatore, forse forse (di mio eh) ti direi di prenderti un Nokia che così tramite il suo gestionale da pc hai anche le mappe gratuite e disponibili offline (nessun problema in caso di scarsità o assenza di segnale).

Per il resto, cellulari nokia con tutti i loro pro, ma a livello di sistema operativo sei con symbian (che sicuramente non ha il market di android) o windows phone (riuscirà a "risorgere" e diventare l'antagonista per le masse di android?)

No no, per carità, di Symbian ne ho preso uno, e mai ne prenderò un altro.
E per W-phone credo sarà pure peggio.
Android è per me irrinunciabile come SO.

Comunque non ho capito cosa intendi dire con la questione che con le mappe offline non hgai problemi se perdi il segnale gps... :mbe:

checo
19-06-2012, 07:50
@ checo
non essendo un esperto, cerco informazioni (e, infatti, sono qui anche per questo). L'assenza dell'A-Gps anche a me è parsa strana, però in questa pagina qui (http://www.telefonino.net/Huawei/Schede-Tecniche/n2248/Huawei-Honor-U8860.html), alla sezione funzionalità, voce altro, non è riportata; su tutti gli altri telefoni che lo hanno, sì.
A questo punto presumo sia una semplice dimenticanza di chi ha compilato la scheda.

Per quanto riguarda l'uso che ne farei, oltre a quello già detto:

foto e video sicuramente sì (quanto ci metterò a riempire la memoria? in caso, copio sull'hd del pc e libero spazio. Presumo);
mp3 per sveglia e suonerie varie, più magari un paio di album se proprio capita. Ovvio che 4Gb per mp3 sono "pochetti";
giochi qualcuno, oltre ai classici angry birds e affini, gli altri non so né quali ci siano, né quanto occupino;
mappe qui la questione si fa seria perchè, da quanto ho letto, google dovrebbe permettere a breve il download di alcune mappe in locale. Con il caro e ormai defunto Nokia 6320 classic avevo quelle Ovi/Nokia e andavo da dio ma con sd da 16 (mi sembra).
app altro mondo che si apre. In media quante ce ne starebbero senza che il telefono ne risenta?



Ad ogni modo: alternative, anche in uscita a breve?
Di quelli precedentemente citati?



:asd: :asd:

allora per l-agps prima cosa non guaradre su siti tipo quello linkato, meglio guardare sulla pagina del produttore, anche se a volte sbagliano pure loro.
http://www.huaweidevice.it/device/honour
come vedi c'è l'agps

il discorso è semplice
-per le app hai 2 gb riservati e li non ha problemi ce ne stanno finchè vuoi.
-giochi angry birds e giochini del genere occuano 20 mb di media, ma altro giochi più complessi (tipo need for speed o altri del genere) stanno sui 500mb l'uno facili (quindi 3-4 di questi e riempi i 4 gb)
-foto in 4 gb ce ne stanno video se li fai a 720 stai poco a riempire 4 gb, certo li puoi spostare su una chiavetta al volo senza pc.
mappe se ti comperi un navigatore ci scappa più di un gb da vedere quelle google come saranno.

a te le conclusioni

Orso.
19-06-2012, 15:33
Comunque non ho capito cosa intendi dire con la questione che con le mappe offline non hgai problemi se perdi il segnale gps... :mbe:
se hai mappe offline, non hai bisogno della connessione dati, quindi non hai bisogno che il telefono "prenda" (se sei sperduto a fanculonia o in mezzo alle bréccane); è una cosa che sto considerando parecchio, in quanto come te, anche io userei molto il telefono come navigatore. Solo che non sarei su 4 ma su 2 ruote.

allora per l-agps prima cosa non guaradre su siti tipo quello linkato, meglio guardare sulla pagina del produttore, anche se a volte sbagliano pure loro.
http://www.huaweidevice.it/device/honour
come vedi c'è l'agps

il discorso è semplice
-per le app hai 2 gb riservati e li non ha problemi ce ne stanno finchè vuoi.
-giochi angry birds e giochini del genere occuano 20 mb di media, ma altro giochi più complessi (tipo need for speed o altri del genere) stanno sui 500mb l'uno facili (quindi 3-4 di questi e riempi i 4 gb)
-foto in 4 gb ce ne stanno video se li fai a 720 stai poco a riempire 4 gb, certo li puoi spostare su una chiavetta al volo senza pc.
mappe se ti comperi un navigatore ci scappa più di un gb da vedere quelle google come saranno.

a te le conclusioni
ok grazie. Ad ogni modo, consiglieresti l'U, l'Honor o l'Ace II? (scusa ma mi son perso :stordita: )

checo
19-06-2012, 16:01
ok grazie. Ad ogni modo, consiglieresti l'U, l'Honor o l'Ace II? (scusa ma mi son perso :stordita: )


U, a segire honor.
l'ace 2 non lo consiglio rproprio

Codename87
18-11-2012, 13:27
Riporto in alto questo topic perché a distanza di qualche mese mi trovo in una situazione simile :D

Alla fine ho preso il Galaxy Nexus, approfittando di un'offerta del MediaWorld :)

Ora però anche la mia ragazza deve cambiare cellulare, il 5800XM che ha sta partendo definitivamente.
Quindi, sei mesi dopo, la situazione è ancora la stessa?
E' uscito qualcosa di meglio rispetto all'Xperia U?

Quello che mi fa un po' titubare di questo smartphone, utilizzando il Nexus tutti i giorni, sono i 512MB di RAM e lo spazio non espandibile. Però è anche vero che se si vuole stare sotto i 200€ c'è poco da pretendere ...

Faster_Fox
18-11-2012, 21:07
Riporto in alto questo topic perché a distanza di qualche mese mi trovo in una situazione simile :D

Alla fine ho preso il Galaxy Nexus, approfittando di un'offerta del MediaWorld :)

Ora però anche la mia ragazza deve cambiare cellulare, il 5800XM che ha sta partendo definitivamente.
Quindi, sei mesi dopo, la situazione è ancora la stessa?
E' uscito qualcosa di meglio rispetto all'Xperia U?

Quello che mi fa un po' titubare di questo smartphone, utilizzando il Nexus tutti i giorni, sono i 512MB di RAM e lo spazio non espandibile. Però è anche vero che se si vuole stare sotto i 200€ c'è poco da pretendere ...

all'xperia u si è affiancato l'ascend g330 di huawei. Dalla sua ha schermo da 4 pollici e memoria espandibile, di contro ha una gpu un po' scarsa e video solo in vga

tirannosaurorex
18-11-2012, 21:37
U, a segire honor.
l'ace 2 non lo consiglio rproprio

Huawei Honor 2 a 235 euro, quello con 2GB di ram, procio quad core e display da 4,5" con 326 ppi di risoluzione come quello dell' iphone 5 ?

tirannosaurorex
18-11-2012, 21:38
Quello che mi fa un po' titubare di questo smartphone, utilizzando il Nexus tutti i giorni, sono i 512MB di RAM e lo spazio non espandibile. Però è anche vero che se si vuole stare sotto i 200€ c'è poco da pretendere ...

Con 512MB di ram ti si affoga quasi subito :D

checo
19-11-2012, 07:45
Riporto in alto questo topic perché a distanza di qualche mese mi trovo in una situazione simile :D

Alla fine ho preso il Galaxy Nexus, approfittando di un'offerta del MediaWorld :)

Ora però anche la mia ragazza deve cambiare cellulare, il 5800XM che ha sta partendo definitivamente.
Quindi, sei mesi dopo, la situazione è ancora la stessa?
E' uscito qualcosa di meglio rispetto all'Xperia U?

Quello che mi fa un po' titubare di questo smartphone, utilizzando il Nexus tutti i giorni, sono i 512MB di RAM e lo spazio non espandibile. Però è anche vero che se si vuole stare sotto i 200€ c'è poco da pretendere ...

sempre xperia u e si è aggiununto il g330 di hwuauei.

tirannosaurorex
19-11-2012, 08:07
sempre xperia u e si è aggiununto il g330 di hwuauei.

Huawei Ascend G330 - 512MB di RAM
Sony Xperia U - 512MB di RAM

Codename87
19-11-2012, 09:27
Eh infatti, non vorrei insistere per farle prendere uno smartphone android e poi farmi maledire per come si comporta nell'uso quotidiano :D

Anche se ora è abituata ad un Nokia 5800XM, quindi sarebbe comunque un salto enorme.

Ho trovato questi articoli, abbastanza recenti:

I migliori smartphone Android economici del 2012 (max 200 euro) (http://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-economici-del-2012-max-200-euro-guida-acquisto/)
I migliori smartphone Android del 2012 sotto i 300 euro (http://www.tecnologici.net/i-migliori-smartphone-android-del-2012-sotto-i-300-euro-ottobre-guida-all-acquisto/9/)

Quindi guardando anche quelli che potrebbero essere al di sopra dei 200€.

A quanto pare, secondo i vari dati tecnici, l'Xperia U è ancora il migliore come qualità prezzo, ma col problema del poco spazio di archiviazione. In quelli sotto i 300€ c'è l'HTC Desire X che non è male, però non mi convince molto come prezzo ... Se riuscissi a trovarlo a poco più di 200€ credo sia sarebbe la soluzione ideale, anche se essendo uscito da poco credo sia difficile, altrimenti l'Xperia U rimane il punto di riferimento.

Altrimenti bisognerebbe sacrificare tutto il resto per avere della memoria interna maggiore, mi convince poco il fatto di avere solo 2GB per le applicazioni. Guardando sul Nexus adesso ho occupati 1.7GB di applicazioni, senza neanche installare giochi pesanti da centinaia di MB.

Ho dato un'occhiata all'Huawei Ascend G330, non sò non mi convince molto ...

checo
19-11-2012, 09:50
Huawei Ascend G330 - 512MB di RAM
Sony Xperia U - 512MB di RAM
parliamo di cell da 200€

checo
19-11-2012, 09:51
E
Altrimenti bisognerebbe sacrificare tutto il resto per avere della memoria interna maggiore, mi convince poco il fatto di avere solo 2GB per le applicazioni.

2 gb solo per le app mica sono pochi anzi, non so come mai yu ne hai occupati 1.7 ma credimi che è tantino.

Codename87
19-11-2012, 10:09
Non so io mi sono basato sul dato che ho andando su Impostazioni -> Memoria segnato su Applicazioni, quello in verde. Dal Play Store mi segna 46 applicazioni installate, comprese quelle Google ovviamente e di giochi ho su Jetpack Joyride, Fruit Ninja, Jaws, Angry Birds Space, Bad Piggies, Glow Hockey e Ingress, tutti giochini che occupano poco relativamente.

Si probabilmente per lei andrebbero più che bene, non credo lo userà talmente tanto da saturare quella memoria e neanche che installerà tutte le app che uso io, però è anche vero che quando hai una cosa inizi ad usarla e a vederne i limiti, soprattutto con Android dove hai un market enorme e una facilità di installazione immediata.

E' anche vero che io la vedo molto sul piano dell'investimento, non con l'idea di cambiarlo una volta all'anno e neanche lei vorrebbe farlo, dato che non è appassionata di tecnologia, però si può sempre cambiare più avanti con qualcosa di meglio.

tirannosaurorex
19-11-2012, 10:11
parliamo di cell da 200€

Per me (IMHO) qualsiasi sia il telefono o il sistema operativo o qualsiasi altra cosa

512MB di RAM fascia molto bassa
1GB di RAM fascia media
2GB di RAM fascia alta

magari se si trova un 2GB di RAM sotto i 200 euro o poco sopra potrebbe interessarmi ;)

FunnyDwarf
19-11-2012, 10:41
Per me (IMHO) qualsiasi sia il telefono o il sistema operativo o qualsiasi altra cosa

512MB di RAM fascia molto bassa
1GB di RAM fascia media
2GB di RAM fascia alta

magari se si trova un 2GB di RAM sotto i 200 euro o poco sopra potrebbe interessarmi ;)

Non sai di cosa stai parlando.

tirannosaurorex
19-11-2012, 10:48
Non sai di cosa stai parlando.

"IMHO" cosa vuol dire?

Codename87
19-11-2012, 10:58
Vabè ma ragionar così è proprio utopico, attualmente saranno due i cellulari con 2GB di RAM di fascia alta con prezzi abbastanza importanti, forse tra tre anni si troveranno smartphone di fascia bassa con 2GB, almeno si spera.

Il Galaxy Nexus per me è il primo smartphone Android, l'unico che ho potuto provare a fondo, però come caratteristiche ed uso quotidiano l'ho trovato fantastico. Non potendo testare l'Xperia U ovviamente qualche dubbio mi viene, però è anche vero che tutto ciò è relativo alla mia visione da geek di sfruttarlo completamente, è probabile che l'uso che ne farà la mia ragazza si ferma molto prima e senza grosse pretese.

Ma l'aggiornamento a ICS è già arrivato giusto?

tirannosaurorex
19-11-2012, 11:17
Vabè ma ragionar così è proprio utopico, attualmente saranno due i cellulari con 2GB di RAM di fascia alta con prezzi abbastanza importanti, forse tra tre anni si troveranno smartphone di fascia bassa con 2GB, almeno si spera.

IMHO .. quando sono nuovi vanno tutti bene anche quelli con 512MB di RAM, le differenze le vedi dopo un pò che li usi, quelli con 512MB di RAM si "affogano" quasi subito.

Si vede che stà RAM ai produttori gli costa un bel pò di soldi perché ce la mettono giusta giusta per farli funzionare da nuovi, dopo sono uccelli senza zucchero per chi li compra :D

FunnyDwarf
19-11-2012, 12:30
"IMHO" cosa vuol dire?

Questo è (era?) un forum tecnico e opinioni del genere andrebbero quantomeno motivate: se un assunto é falso, dichiararlo opinione personale non lo rende meno falso. Questa cosa dei dispositivi con 512MB di RAM che diventano improvvisamente lenti e ingolfati non appena si installa qualche app non sta né in cielo né in terra ed è contraria a qualsiasi esperienza d'uso su terminali decenti. Se l'OP ha un budget di 200 euro dovrà per forza orientarsi su un dispositivo con 512MB onboard, che da sola non pregiudica affatto le prestazioni.
Se si vogliono fare discorsi da bar e basta, vabé amen :)

tirannosaurorex
19-11-2012, 12:45
Se l'OP ha un budget di 200 euro dovrà per forza orientarsi su un dispositivo con 512MB onboard

Concordo ... se non c' è altro c' è poco da fà :D

Faster_Fox
19-11-2012, 13:37
Per me (IMHO) qualsiasi sia il telefono o il sistema operativo o qualsiasi altra cosa

512MB di RAM fascia molto bassa
1GB di RAM fascia media
2GB di RAM fascia alta

magari se si trova un 2GB di RAM sotto i 200 euro o poco sopra potrebbe interessarmi ;)

Non sai di cosa stai parlando.

*

ps: vatti a vedere qualche videoprova dei terminali sopracitati...mica male! certo che se per quella cifra vuoi un s3 allora sei fuori strada :)

checo
19-11-2012, 13:37
Non so io mi sono basato sul dato che ho andando su Impostazioni -> Memoria segnato su Applicazioni, quello in verde. Dal Play Store mi segna 46 applicazioni installate, comprese quelle Google ovviamente e di giochi ho su Jetpack Joyride, Fruit Ninja, Jaws, Angry Birds Space, Bad Piggies, Glow Hockey e Ingress, tutti giochini che occupano poco relativamente.


beh spetta bad piggies occupa 46 mb
angry bird star wars 49

è da vedere se li hai interamente nella memoria interna o sulla "sd"
stai poco con 10 giochi a fregarti mezzo giga come ridere.

checo
19-11-2012, 13:39
Per me (IMHO) qualsiasi sia il telefono o il sistema operativo o qualsiasi altra cosa

512MB di RAM fascia molto bassa
1GB di RAM fascia media
2GB di RAM fascia alta

magari se si trova un 2GB di RAM sotto i 200 euro o poco sopra potrebbe interessarmi ;)

per te è così ok, ma allora non predicare in rosso in giro, perchè per il resto del mondo le cose si misurano in euro non in mb.

tirannosaurorex
19-11-2012, 13:59
per te è così ok, ma allora non predicare in rosso in giro, perchè per il resto del mondo le cose si misurano in euro non in mb.

Hai ragione speravo ci fosse tra i tanti device in giro per il mondo qualcosa sotto i 200 euro con 2GB di RAM magari con procio single core, ma evidentemente non c' è (anche su GSM arena non vedo niente impostando come parametro "2GB") perché altrimenti lo avreste saputo, magari c' è da aspettare un pò ma quanto c' è da spettare non si sà, forse anni :D

Codename87
19-11-2012, 14:20
beh spetta bad piggies occupa 46 mb
angry bird star wars 49

è da vedere se li hai interamente nella memoria interna o sulla "sd"
stai poco con 10 giochi a fregarti mezzo giga come ridere.

Si bè, occupano diversi mega, ma ne ho visti altri da centinaia anche, diciamo che comunque il peso medio dei giochi spesso supera i 20MB. Avendo un Galaxy Nexus non ho l'SD, ci sono 16GB interni in totale.

Certo è vero che uno smartphone non si compra per giocare, le applicazioni tradizionali solitamente occupano molto meno rispetto ai giochi, quindi nell'uso quotidiano non dovrebbe avere problemi su quel fronte.

Se avessero aggiunto la possibilità di mettere l'SD sicuramente avrebbe venduto il doppio.

In ogni caso le altre alternative non mi convincono per niente, hanno caratteristiche tecniche che neanche si avvicinano all'Xperia U.