PDA

View Full Version : MacBook Pro con Retina display, Mountain Lion e iOS 6


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
11-06-2012, 23:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/3271/macbook-pro-con-retina-display-mountain-lion-e-ios-6_index.html

Numerose le novità alla conferenza degli sviluppatori Apple: tra i sistemi hardware si segnala il debutto del nuovo MacBook Pro con Retina display, mentre il fronte software è tutto per Mountain Lion e iOS 6

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Evangelion01
11-06-2012, 23:24
A che serve la mega risoluzione del macbook, vista la distanza di utilizzo che è quella classica di un pc? :D

Hellraiser83
11-06-2012, 23:29
A che serve la mega risoluzione del macbook, vista la distanza di utilizzo che è quella classica di un pc? :D

ancora con questa domanda? spero veramente tu stia scherzando perche non se ne puo piu...:muro:

Dave83
11-06-2012, 23:29
A che serve la mega risoluzione del macbook, vista la distanza di utilizzo che è quella classica di un pc? :D

Scherzi!?
E' pur sempre un portatile, e quindi può essere portato e usato quasi alla stessa distanza di uno smartphone.











:asd:

Aenor
11-06-2012, 23:31
Impressionante, sia il costo che l'oggetto. Non condivido molto la linea di fare 2 prodotti distinti (all'inizio pensavo che avessero proposto un'unica linea 13-15 sullo stampo del MBP Retina) però devo ammettere che il modello Retina è un oggetto davvero di alta fascia. Sono curioso di vederlo dal vivo.

Capitolo Maps, se integrate a dovere con SIRI (uscirà mai ITA?) e la navigazione 3D è fatta a dovere possono essere davvero una valida alternativa a tutti i navigatori mobile a pagamento ( e che pagamento).


A che serve la mega risoluzione del macbook, vista la distanza di utilizzo che è quella classica di un pc? :D
Domanda senza senso e solo a titolo provocatorio a mio avviso. Stessa storia già vista nell'ambito telefonia, ricordo un sacco di post dove la gente riteneva inutile il retina display. S'è visto infatti il trand della risoluzione degli Smartphone come si è evoluto.

Dave83
11-06-2012, 23:38
Capitolo Maps, se integrate a dovere con SIRI (uscirà mai ITA) e la navigazione 3D è fatta a dovere possono essere davvero una valida alternativa a tutti i navigatori mobile a pagamento ( e che pagamento).
In questo stesso articolo dicono che con iOS6 arriverà anche Siri in italiano.

Domanda senza senso e solo a titolo provocatorio a mio avviso. Dicevano lo stesso dei cellulari, ricordo un sacco di post dove la gente riteneva inutile il retina display. S'è visto infatti il trand della risoluzione degli Smartphone come si è evoluto.

E' un po' diversa la situazione. Uno smartphone lo tieni a 20cm dagli occhi, un monitor no.
Io stesso sto scrivendo da un monitor 24'' full HD che tengo a meno di un metro dagli occhi e non noto nessun pixel e non sento nessuna esigenza di cercare un monitor con risoluzione maggiore, così come la stragrande maggioranza dell'utenza.

Sono dell'idea che il monitor Retina su tale prodotto sia destinato a una fascia di nicchia, anche se sinceramente fatico a credere che ci sia qualcuno a cui non basta un full hd in un monitor a 15 pollici!
Se poi Apple riesce a convincere l'utente medio che il retina è necessario e ti migliora la vita questo è un altro discorso :)

Dave83
11-06-2012, 23:42
Capitolo Maps, se integrate a dovere con SIRI (uscirà mai ITA) e la navigazione 3D è fatta a dovere possono essere davvero una valida alternativa a tutti i navigatori mobile a pagamento ( e che pagamento).
In questo stesso articolo dicono che con iOS6 arriverà anche Siri in italiano.

Domanda senza senso e solo a titolo provocatorio a mio avviso. Dicevano lo stesso dei cellulari, ricordo un sacco di post dove la gente riteneva inutile il retina display. S'è visto infatti il trand della risoluzione degli Smartphone come si è evoluto.

E' un po' diversa la situazione. Uno smartphone lo tieni a 20cm dagli occhi, un monitor no. Quando uscì il display retina negli smartphone si vedevano chiaramente i pixel.
Io stesso sto scrivendo da un monitor 24'' full HD che tengo a meno di un metro dagli occhi e non noto nessun pixel e non sento nessuna esigenza di cercare un monitor con risoluzione maggiore, così come la stragrande maggioranza dell'utenza.

Sono dell'idea che il monitor Retina su tale prodotto sia destinato a una fascia di nicchia, anche se sinceramente fatico a credere che ci sia qualcuno a cui non basta un full hd in un monitor a 15 pollici!

Aenor
11-06-2012, 23:42
edit: doppio

gregor202
11-06-2012, 23:44
Bellissima l'idea di Passbook sui dispositivi mobile, specialmente se è possibile digitalizzare le carte fisiche che si possiedono già (con codice a barre).
Il MBP retina è una favola e visto che devo cambiare il portatile quasi quasi..

Aenor
11-06-2012, 23:45
Ah ok, mi ero perso il passaggio di Siri.
Per il discorso schermo ti seguo sul ragionamento, ciononostante credo che l'effetto sarà ugualmente molto ma molto apprezzabile (chi lavora immagini RAW per me apprezzerà). Aspetto di vederlo dal vivo per dare un giudizio. Le esigenze della gente nascono inizialmente con lo scoprire le cose, è così che funziona. Nessuno ha l'esigenza di qualcosa che non conosci. 5 anni fa nessuno credeva di volere il Full HD, adesso tutti ce l'hanno.

Discorso differente sul fatto che inizialmente questo nuovo MBP Retina diventi più o meno un nuovo "target" sulla scelta dei portatili. Ecco, questo credo di no e condivido sul fatto che rimanga il prodotto di nicchia (anche perché 2300 euro sono davvero davvero tanti).

ciao

Valen12
11-06-2012, 23:47
Concordo con Dave83 sul discorso display. Per il resto è un gran bell'oggetto, sicuramente non un notebook tradizionale. Più orientato verso le workstation portatili, difatti il prezzo è allineato a quel tipo di prodotti.

Per il resto i "vecchi" mbpro e gli air sono aumentati di prezzo (in italia) e la cosa non ha molto senso secondo me, avessero tenuto lo schema precedente sarebbe stata più competitiva l'offerta. In più una 650M con 512 MB di memoria video (il sito Apple riporta questo per la versione del 15" base) non si può vedere ( ma magari è solo una mia impressione errata.)

Sfasciacarene
11-06-2012, 23:47
Ma lion supporta il retina? non mountain lion, io mi riferisco alla versione attuale. E poi come scala il display alle altre risoluzioni?

Aenor
11-06-2012, 23:51
Concordo con Dave83 sul discorso display. Per il resto è un gran bell'oggetto, sicuramente non un notebook tradizionale. Più orientato verso le workstation portatili, difatti il prezzo è allineato a quel tipo di prodotti.

Per il resto i "vecchi" mbpro e gli air sono aumentati di prezzo (in italia) e la cosa non ha molto senso secondo me, avessero tenuto lo schema precedente sarebbe stata più competitiva l'offerta. In più una 650M con 512 MB di memoria video (il sito Apple riporta questo per la versione del 15" base) non si può vedere ( ma magari è solo una mia impressione errata.)

Dove hai letto che ha 512 MB? Io leggo 1 GB.

Il nuovo MacBook Pro ha un display fenomenale e una GPU altrettanto straordinaria. Il chip NVIDIA GeForce GT 650M è basato sull’architettura Kepler di nuova generazione con 1GB di memoria video dedicata: consente performance grafiche fino al 60% più veloci rispetto a tutti i nostri notebook precedenti.4 È così potente che può gestire i 5 milioni di pixel dello spettacolare display Retina e ben due schermi esterni. Il tutto assicurandoti sempre il massimo livello di fluidità e realismo nelle operazioni grafiche più complesse, per esempio quando fai il rendering di video HD o ritocchi immagini RAW.

Valen12
11-06-2012, 23:53
Dove hai letto che ha 512 MB? Io leggo 1 GB.

In basso nella pagina dei macbook 13" e 15" c'è scritto :

"NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB di memoria GDDR5 (modello da 15" a 2,3GHz) o NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5 (modello da 15" a 2,6GHz) e switch automatico della grafica"

Non mi riferivo a quello con il retina display :)

Aenor
11-06-2012, 23:54
In basso nella pagina dei macbook 13" e 15" c'è scritto :

"NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB di memoria GDDR5 (modello da 15" a 2,3GHz) o NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5 (modello da 15" a 2,6GHz) e switch automatico della grafica"

Non mi riferivo a quello con il retina display :)

Ah sorry pensavo parlassi anche del retina. E' tardi ;)

Valen12
11-06-2012, 23:54
512mb di mem video su quel display sarebbero stati una bestemmia credo :D

Aenor
11-06-2012, 23:56
512mb di mem video su quel display sarebbero stati una bestemmia credo :D

Direi! :D

SaggioFedeMantova
11-06-2012, 23:57
2300 euro è da fuori di testa, ma è ancora piu da fuori di testa 1900 euro per il 15" base, non ho parole

Valen12
11-06-2012, 23:59
Sicuramente 1900€ per il 15" "normale" in configurazione base sono decisamente troppi.

Hellraiser83
11-06-2012, 23:59
comunque delusione totale... l'era post jobs è cominciata, e anche john ive pare sparito... 4 anni e mi ripropongono lo stesso design assottigliato di qualche mm??? bah... del resto si vede anche come hanno reagito gli investitori...al minuto esatto della fine del keynote, il titolo è crollato...di poco, ma è crollato...

tidusuper91
12-06-2012, 00:06
comunque delusione totale... l'era post jobs è cominciata, e anche john ive pare sparito... 4 anni e mi ripropongono lo stesso design assottigliato di qualche mm??? bah... del resto si vede anche come hanno reagito gli investitori...al minuto esatto della fine del keynote, il titolo è crollato...di poco, ma è crollato...

Crollare di poco mi sembra un controsenso :D.
Secondo me hanno innovato il giusto, prezzi come al solito un po' altini, lo schermo retina per me è una gran bella cosa. Forse la dotazione Hardware poteva essere un po' più pompata allo stesso prezzo...

maumau138
12-06-2012, 00:06
Un pelo esagerato il retina, nel senso che veramente in pochi avranno voglia (e necessità) di pagare 2300 cucuzze per quei pixel in più. Per il resto aggiornamento minimo per il resto della gamma MBP, con il prezzo che mi sembra comunque alto per il 15" base.

P.S. Ma i MacPro li hanno dimenticati anche stavolta?

Valen12
12-06-2012, 00:08
No i Macpro sono stati aggiornati (nel sito ci sono) ma soltanto di processore credo.

[K]iT[o]
12-06-2012, 00:11
ma pensate davvero di poter usare degnamente quella risoluzione con una scheda video così scarsa? è una evidente presa per i fondelli.

AceGranger
12-06-2012, 00:13
No i Macpro sono stati aggiornati (nel sito ci sono) ma soltanto di processore credo.

ho controllato le specifiche e non hanno aggiornato nulla, le solite VGA ridicole e le solite CPU 6 core della vecchia generazione; niente Xeon 8 core Sandy Bridge-E.


comunque ottimo il display retina.

iT[o];37616665']ma pensate davvero di poter usare degnamente quella risoluzione con una scheda video così scarsa?

si

iT[o];37616665']è una evidente presa per i fondelli.

tolti i giochini, con quella VGA in campo grafico 2D ci lavori tranquillamente dove fra l'altro verrebbe sfruttato a dovere il monitor IPS.

Valen12
12-06-2012, 00:15
Non sono un supporter del prodotto e non credo proprio che comprerò un macbook, comunque sia se consideri che una GPU mobile muove il display dell'iPad (2560x1600) non è completamente irrealistico che questa faccia andare questo ma sono tutte supposizioni al momento :)

DarthFeder
12-06-2012, 00:16
Fenomenale la redazione a pubblicare queste news anche la sera. GRAZIE!

Per il resto...a me interessava vedere cosa avrebbero fatto con i Pro da 13" e devo dire che mi aspettavo qualcosa di consistente, e invece si tratta solo di qualche boost a cpu e vga integrata. Bene così, visto che ho un Pro da 3 giorni avrei rosicato troppo se avessero aumentato la risoluzione dello schermo o usato quad nativi :asd:

Valen12
12-06-2012, 00:16
ho controllato le specifiche e non hanno aggiornato nulla, le solite VGA ridicole e le solite CPU 6 core della vecchia generazione; niente Xeon 8 core Sandy Bridge-E.


comunque ottimo il display retina.

Ah ok, allora ho letto male su un altro sito pochi minuti fa :D

threnino
12-06-2012, 00:20
Una gamma di prodotti per tutte le esigenze, ma non per tutte le tasche :cool:
Dal consumer al professionale 2D.

Rimango sempre deluso dalla mancanza di professionalità nel fornire le specifiche. Noi tutti sappiamo che parlando di HD4000 si fa riferimento a processori IvyBridge. Ed è quasi scontato che essendo un upgrade della generazione precedente la conclusione sia ovvia. Ma per una persona meno informata i dettagli sui processori sono veramente al minimo sindacale. Ci voleva tanto a mettere una nota "+ dettagli" per avere informazioni complete?

Lo so che è una micro-critica da precisino, però per 2500€ voglio sapere TUTTO! Nulla deve essere lasciato al caso o alla supposizione.

AceGranger
12-06-2012, 00:20
Ah ok, allora ho letto male su un altro sito pochi minuti fa :D

da che mi ricordi hanno eliminato una versione, prima erano 4 ora sono 3; hanno segnato "NUOVO", ma CPU e VGA non le hanno toccate, sono le stesse di prima, quindi di nuovo non so cosa abbia....

dotlinux
12-06-2012, 00:23
Premesso che il display retina è una figata e uno in salotto fa la sua porca figura, mi spiegate il senso di "pensa che figata svilupparci foto RAW"?

Cioè, con 3.000€ compro un monitor PROFESSIONALE da 1500€ e con altri 1500€ una ws con i controcazzi.
SEMPRE CHE CI DEBBA LAVORARE

Se devo fare il coglione con gli amici dicendo che "sviluppo i raw della mia inutile ultima reflex da 4000€ con le foto sbagliate del compleanno di mio figlio sul RèTINA DISPLEI" allora ok.
Faccio l'ennesimo leasing compro tutto e faccio il figo con chi ha un portatile da barbone (che poi magari ha una Lamborghini perchè la vita se la gode e non deve lottare con la plebe per apparire).

To be right
A) non ho una Gallardo
B) mia moglie lo vorrà al compleanno e saranno altri 3.000€ buttati nel cesso per andare su facebook

flapane
12-06-2012, 00:33
Le esigenze della gente nascono inizialmente con lo scoprire le cose, è così che funziona. Nessuno ha l'esigenza di qualcosa che non conosci. 5 anni fa nessuno credeva di volere il Full HD, adesso tutti ce l'hanno.


Quando si dice la società dei consumi...
Per il modo in cui riescono a convincere la gente che si ha bisogno di display ad altissima risoluzione (mah, chi, poi, vedendo il target medio che affolla i tavoli appositi di Apple Store e FNAC, nonchè qualche amico di mia conoscenza...), per il modo in cui chi si lamenta della crisi è in fila per comprire iPhoneX mettendo in vendita il suo iPhone(X-1) comprato un anno prima (ed hwup è uno dei tanti esempi... a breve ondate di MBP-mid2011 ed iPhone4s in vendita nel mercatino), non finirò mai di togliermi il cappello.
Un po' come le porte Thunderbird e la FW800: venderebbero tutti la nonna per averle, poi però non ci sono (nello specifico per tb) molte periferiche disponibili, e nel secondo caso rimane semplicemente lì a prendere polvere perchè l'arrddische con la sola presa USB sotto casa costa di meno, e quindi tutti allegramente ad utilizzare le solite periferiche su USB 2.0.
Sono semplicemente dei maestri, nell'innovazione, ma anche e soprattutto nel "saper vendere" un qualsiasi prodotto.
D'altra parte, la liquidità di Apple è così elevata dal poter far comodo ad intere Nazioni per coprire buchi di bilancio. :eek: Mi pare di ricordare sia nell'ordine di qualche miliardo di $.

Una precisazione: "il Full HD" non ce l'ho. Non ne avverto la necessità. Se l'avvertissi, provvederei. Immagino che tutti gli utenti, da 5 anni fa ad oggi, ne abbiano compreso a fondo la sua utilità, ed anzi, è diventata una vera esigenza. Domani mi diverto a chiedere un po' a qualche possessore, dai, sicuramente risponderà a pieno alle loro esigenze.


P.S. Ma i MacPro li hanno dimenticati anche stavolta?

...strano :) Vabè, tanto i professionisti usano il retina display, checcefregannoi.

mi spiegate il senso di "pensa che figata svilupparci foto RAW"?

Cioè, con 3.000€ compro un monitor PROFESSIONALE da 1500€ e con altri 1500€ una ws con i controcazzi.
SEMPRE CHE CI DEBBA LAVORARE

Se devo fare il coglione con gli amici dicendo che "sviluppo i raw della mia inutile ultima reflex da 4000€ con le foto sbagliate del compleanno di mio figlio sul RèTINA DISPLEI" allora ok.

B) mia moglie lo vorrà al compleanno e saranno altri 3.000€ buttati nel cesso per andare su facebook


Questo a integrazione di quanto ho appena scritto sopra...

Marckus87
12-06-2012, 00:37
il pro da 13 e da 15 sono sempre i soliti furti....

Sfasciacarene
12-06-2012, 00:46
Non cambia solo il retina sul 15" nuovo ma spessore e ssd di serie.
Bisogna dire però l'assurdo del modello base, che portandolo a 8Gb e 256gb di ssd costa di più del base del modello retina, con 512mb di GPU.
Prezzi più giusti sarebbero stati, a mio avviso, 1500-1900 per i modelli non retina; non credo abbia senso spendere 2300 euro per un modello più pesante, schermo peggiore, hd da 5400rpm solo perchè ha una cpu un pò migliore rispetto al retina base. E comunque prezzo aumentato di 150 euro.

SaggioFedeMantova
12-06-2012, 00:47
Se devo fare il coglione con gli amici dicendo che "sviluppo i raw della mia inutile ultima reflex da 4000€ con le foto sbagliate del compleanno di mio figlio sul RèTINA DISPLEI" allora ok.
Faccio l'ennesimo leasing compro tutto e faccio il figo con chi ha un portatile da barbone (che poi magari ha una Lamborghini perchè la vita se la gode e non deve lottare con la plebe per apparire).
E la Lamborghini invece non è per apparire, passi inosservato :D
il pro da 13 e da 15 sono sempre i soliti furti....
il 13" base è quasi giusto, per il resto sono d'accordo, è meno furto il retina base del "normale" base IMHO

Random81
12-06-2012, 00:52
iT[o];37616665']ma pensate davvero di poter usare degnamente quella risoluzione con una scheda video così scarsa? è una evidente presa per i fondelli.

Sinceramente in ambito 2d non vedo alcun problema. Il nuovo iPad ha una risoluzione di 2048x1536, la gestisce con una fluidità impeccabile in ogni situazione, e fa girare anche grafica 3d notevole. E il tutto con un chip video integrato nel SOC A5X (un Power VR SGX quad core, lo stesso chip che c'è in Playstation Vita).

E se anche si dovesse far girare qualche gioco (Steam sta pian piano prendendo piede sui Mac) mal che vada lo fai girare abbassando la risoluzione nativa. Ma in ambito 2d non c'è alcun problema e gestire risoluzioni di quel tipo

Itacla
12-06-2012, 00:56
ripeto anche qui...

WWDC deludente imho.

Nuovi Macbook Pro Retina: unica innovazione di rilievo, però i prezzi sono troppo alti. MI accontentavo volentieri di un full hd, senza cd e con SSD e un prezzo sui 1800-2000 max.

Altri Macbook: solo piccoli upgrade con i soliti prezzi fuori mercato, sopratutto per i PRO.

Mountain Lion: va avanti a piccoli passi, ma in fondo non c'è molto altro da fare su un OS desktop che va già bene cosi.

iOS6: qui invece delusione massima. Il mobile aveva bisogno di una bella spolverata di novità e freschezza e invece non hanno aggiunto assolutamente nulla di innovativo. Hanno pure tagliato fuori iPad1, alla faccia degli aggiornamenti garantiti per 2-3 anni.


Imho hanno fatto un WWDC così pieno per mascherare bene nel mucchio le minime innovazioni introdotte e far sembrare comunque tanta roba, quando in realtà è stato molto deludente.
Sono ormai 2-3 anni che Apple si è seduta sugli allori, la concorrenza è avanti... tanto finchè vendono...

PJivan
12-06-2012, 00:59
Io stesso sto scrivendo da un monitor 24'' full HD che tengo a meno di un metro dagli occhi e non noto nessun pixel e non sento nessuna esigenza di cercare un monitor con risoluzione maggiore

Allora non comprarlo...


Si vive senza una densità per pollice elevatissima cosi come si vive senza computer, ma non dipingerla quasi fosse una cosa negativa solo perchè non la possiedi, non perderai la stima dei tuoi amici senza schermo retina, non hai bisogno di demonizzare questo forse superfluo, ma pur sempre progresso tecnologico che investirà tutti i brand (dispositivi Windows 8 seguiranno a ruota) qualche perplessità può rimanere solo per i gamer a seconda della risoluzione usata.. :rolleyes:

Random81
12-06-2012, 01:00
Quando si dice la società dei consumi...
Per il modo in cui riescono a convincere la gente che si ha bisogno di display ad altissima risoluzione

Sul discorso alta risoluzione, la cosa è soggettiva e dipende dalla sensibilità delle singole persone. Io sono passato da un iPad 2 al nuovo iPad solo per il display a risoluzione quadruplicata, perchè ho notato una differenza abissale, non di certo per farmi bello con gli amici (considerando che lo uso quasi sempre in casa e di certo non mi metto a invitare gli amici per fargli vedere l'iPad, mi prenderebbero per demente). Quando presi l'iPad 2 la PRIMA cosa che mi saltò all'occhio fu la risoluzione troppo bassa: 1024x768 su un 10 pollici, a una distanza relativamente vicina, non è una risoluzione alta, io vedevo i pixel grossi come pugni e, avendo anche un iPhone 4, la differenza di dettaglio era abissale.
Oltretutto in molti non hanno capito che Apple, su iPad, non ha montato un retina display per far vedere meglio le foto o i video, ma per agevolare la lettura. A quella risoluzione i caratteri sono praticamente stampati a schermo, privi di aliasing, scalettature e imperfezioni. Apple si sta proponendo l'obiettivo di sostituire le edicole e le librerie, e per farlo deve rendere confortevole e piacevole la lettura. Io leggo molti libri e faccio uso massiccio del browser per navigare, e nelle operazioni di lettura io ho trovato una differenza ABISSALE fra questo display e un qualsiasi altro display portatile.

Poi ripeto, dipende dalla sensibilità personale. Quella che io vedo come differenza immensa per qualcuno magari non si nota neppure, d'altra parte c'è chi non trova differenze fra il vedere un film in VHS e uno in blu ray, o fra la foto fatta con un telefonino e quella fatta con una reflex

threnino
12-06-2012, 01:21
Sul discorso alta risoluzione, la cosa è soggettiva e dipende dalla sensibilità delle singole persone. Io sono passato da un iPad 2 al nuovo iPad solo per il display a risoluzione quadruplicata, perchè ho notato una differenza abissale, non di certo per farmi bello con gli amici (considerando che lo uso quasi sempre in casa e di certo non mi metto a invitare gli amici per fargli vedere l'iPad, mi prenderebbero per demente). Quando presi l'iPad 2 la PRIMA cosa che mi saltò all'occhio fu la risoluzione troppo bassa: 1024x768 su un 10 pollici, a una distanza relativamente vicina, non è una risoluzione alta, io vedevo i pixel grossi come pugni e, avendo anche un iPhone 4, la differenza di dettaglio era abissale.
Oltretutto in molti non hanno capito che Apple, su iPad, non ha montato un retina display per far vedere meglio le foto o i video, ma per agevolare la lettura. A quella risoluzione i caratteri sono praticamente stampati a schermo, privi di aliasing, scalettature e imperfezioni. Apple si sta proponendo l'obiettivo di sostituire le edicole e le librerie, e per farlo deve rendere confortevole e piacevole la lettura. Io leggo molti libri e faccio uso massiccio del browser per navigare, e nelle operazioni di lettura io ho trovato una differenza ABISSALE fra questo display e un qualsiasi altro display portatile.

Poi ripeto, dipende dalla sensibilità personale. Quella che io vedo come differenza immensa per qualcuno magari non si nota neppure, d'altra parte c'è chi non trova differenze fra il vedere un film in VHS e uno in blu ray, o fra la foto fatta con un telefonino e quella fatta con una reflex

per leggere seriamente (libri o articoli lunghi) è 100 volte meglio l'e-ink. Purtroppo sa fare bene solo quello. Leggere con una lampadina in faccia non è nè comodo nè salutare per gli occhi. Però con iPad ci fai altre mille cose (utili e inutili allo stesso tempo).

rollo82
12-06-2012, 01:29
oh merda... adesso cominceranno tutti a "copiare" apple e a mettere i display retina ovunque... e fu così che ci troviamo monitor 23" invece che 1920x1080, a 8000x6000 pixel...

sia apple che microzozz hanno portato i telefonini a essere dei computer, e adesso portiamo i computer a essere dei telefonini (vedi il nuovo os sia apple che microzozz)

voglio vederlo un programmatore a leggere i caratteri su un 2800x1800 da 15.4"!!!

rollo82
12-06-2012, 01:31
p.s.: fossi in google, bloccherei le vendite sia di iphone che di ipad che di macbook :D sai com'è, il "notification center"... e poi l'app "maps" col navigatore... e poi adesso oh, puoi anche rifiutare la chiamata (si lo so, si poteva fare anche prima, ma molti utenti non sanno come si fa :D, me compreso ) e attenzione attenzione, puoi mandare un SMS "non posso rispondere"!!!

Dave83
12-06-2012, 01:32
Allora non comprarlo...


Si vive senza una densità per pollice elevatissima cosi come si vive senza computer, ma non dipingerla quasi fosse una cosa negativa solo perchè non la possiedi, non perderai la stima dei tuoi amici senza schermo retina, non hai bisogno di demonizzare questo forse superfluo, ma pur sempre progresso tecnologico che investirà tutti i brand (dispositivi Windows 8 seguiranno a ruota) qualche perplessità può rimanere solo per i gamer a seconda della risoluzione usata.. :rolleyes:

Non ho mai detto che è una cosa negativa, ma una cosa di cui gran parte della gente non ne ha esigenza e che resta un prodotto di nicchia.
Se poi tu o qualcun altro vuole farmi credere che per scrivere documenti, programmare, navigare in internet e giocare serva una risoluzione maggiore al full hd (per di più su un display a 15 pollici, dove penso il 95% della gente fatica a riconoscere a occhio la differenza tra hd e full hd), o meglio dovrei dire, una risoluzione così esagerata come il retina, beh io non ci credo.


B) mia moglie lo vorrà al compleanno e saranno altri 3.000€ buttati nel cesso per andare su facebook
Siamo OT e non sono fatti miei, ma se avessi una moglie che mi chiede 3000€ per navigare su facebook, beh, mi incazzerei un pochino e col cavolo che glielo regalerei, a meno che non posso spendere 3000€ come se fossero noccioline...

Random81
12-06-2012, 01:35
per leggere seriamente (libri o articoli lunghi) è 100 volte meglio l'e-ink. Purtroppo sa fare bene solo quello. Leggere con una lampadina in faccia non è nè comodo nè salutare per gli occhi. Però con iPad ci fai altre mille cose (utili e inutili allo stesso tempo).

Di sicuro è meglio senza retroilluminazione. Io ho provato anche il Kindle, ma devo dire che il vantaggio dell'e-ink, per quanto mi riguarda, perde il confronto con la definizione del nuovo iPad. Da una parte il Kindle è più riposante per lunghe sessioni, dall'altra però il comfort di lettura coi font a 2048x1536 è un'altra cosa, sembra di vedere la carta stampata. In ogni caso la retroilluminazione di iPad è molto regolabile, senza contare che si possono scegliere vari tipi di combinazioni di colori per affaticare meno gli occhi (io ad esempio utilizzo un fondo seppia al posto dello sfondo bianco, ma ci sono anche altre combinazioni di colori). Mi è capitato di leggere anche 2-3 ore di fila senza che sentissi troppa fatica. Su iPad 2, a 1024x768, non riuscivo a fare sessioni così lunghe, i font erano troppo sgranati e la lettura non era confortevole come avrebbe dovuto essere

Slumber86
12-06-2012, 01:39
Premesso che il display retina è una figata e uno in salotto fa la sua porca figura, mi spiegate il senso di "pensa che figata svilupparci foto RAW"?

Cioè, con 3.000€ compro un monitor PROFESSIONALE da 1500€ e con altri 1500€ una ws con i controcazzi.
SEMPRE CHE CI DEBBA LAVORARE

Se devo fare il coglione con gli amici dicendo che "sviluppo i raw della mia inutile ultima reflex da 4000€ con le foto sbagliate del compleanno di mio figlio sul RèTINA DISPLEI" allora ok.
Faccio l'ennesimo leasing compro tutto e faccio il figo con chi ha un portatile da barbone (che poi magari ha una Lamborghini perchè la vita se la gode e non deve lottare con la plebe per apparire).

To be right
A) non ho una Gallardo
B) mia moglie lo vorrà al compleanno e saranno altri 3.000€ buttati nel cesso per andare su facebook

Che discorsi del piffero, un mio amico fa il fotografo per importanti riviste di moda, c'ha l'imac.. Quando l'ha preso ha venduto il suo monitor professionale. Perché? Semplicemente perché la differenza non è significativa. A quei livelli la differenza la vedi se devi fare master per il cinema, altrimenti un ips di un iMac o su questo nuovo retina, una volta CALIBRATI vanno molto bene. La Apple non usa brutti pannelli come quasi tutti gli altri.. Osx però ti risparmia un sacco di grane. È questo che A CHI CI DEVE LAVORARE interessa.

Ps: per me questo nuovo mbp semplicemente non ha concorrenti per peso/prestazioni, poi certo lo schermo è un bel bonus, anche se già il vecchio 1680x1050 opaco era ottimo, imho

XSonic
12-06-2012, 01:51
voglio vederlo un programmatore a leggere i caratteri su un 2800x1800 da 15.4"!!!
Ma possibile che dopo 2 anni di retina la gente non abbia ancora capito come funziona?

Se il programmatore riesce a leggere i caratteri su un 1400x900 da 15.4" li legge benissimo anche su un 2800x1800 da 15.4", anzi, meglio.

Per dirla tutta, i caratteri possono essere ingranditi, quindi anche se fosse un Windows non retina-ready, potresti impostare il font a 32px e vivere felice.

Ce li avessi io 3840x2400 sul mio MBP 17"…

riporto
12-06-2012, 01:58
Allora non comprarlo...

Si vive senza una densità per pollice elevatissima cosi come si vive senza computer, ma non dipingerla quasi fosse una cosa negativa solo perchè non la possiedi, non perderai la stima dei tuoi amici senza schermo retina, non hai bisogno di demonizzare questo forse superfluo, ma pur sempre progresso tecnologico che investirà tutti i brand (dispositivi Windows 8 seguiranno a ruota) qualche perplessità può rimanere solo per i gamer a seconda della risoluzione usata.. :rolleyes:

Ma anche no, gli standard sono già stati definiti e il full-hd e le sue future declinazioni sono la via, anche per una questione di logica dei rapporti, non ci servono queste risoluzioni strambe dai ridicoli nomignoli, su diagonali comiche.

Che discorsi del piffero, un mio amico fa il fotografo per importanti riviste di moda, c'ha l'imac.. Quando l'ha preso ha venduto il suo monitor professionale. Perché? Semplicemente perché la differenza non è significativa. A quei livelli la differenza la vedi se devi fare master per il cinema, altrimenti un ips di un iMac o su questo nuovo retina, una volta CALIBRATI vanno molto bene. La Apple non usa brutti pannelli come quasi tutti gli altri.. Osx però ti risparmia un sacco di grane. È questo che A CHI CI DEVE LAVORARE interessa.


Che tristezza questo aveva un prodotto serio, fatto come si deve e l'ha venduto per comprarsi il giocattolo? Non ci credo dai, è una barzelletta questa... quasi come la battuta sul sistema operativo, sempre la solita minestra poi, ormai non ci crede più nessuno dai.
Per lavorare c'è ben altra scelta la fuori, a livello di sw e di hw, andare a comprare un prodotto non espandibile/modificabile e dal parco sw ridicolo vuol dire darsi una martellata sui @@.

simon71
12-06-2012, 02:04
Signori, il MacBookPro "retina" è forse la prima WORKSTATION ultrasottile e ultraportatile della storia...Ha la stessa potenza di calcolo di un MacPro del 2010, considerando l' SSD a 500mb/s, la CPU e la VGA...In più offre una HDMI per attaccarlo a qualsivoglia monitor/Tv, vattelappesca...(per tacere delle Usb 3 e di Thunderbolt)
In ambito professionale è una mezza rivoluzione....E' in grado di gestire 6 flussi video di Final Cut "Real Time"...Non so se mi spiego...In ambito audio poi non ne parliamo....

Quasi 3000 euro per il modello Top vengono ammortizzati in un mese da un professionista dell' audio, del video o da un fotografo....

Certo che se uno se lo compra per giocarci a Crysis non mi pare il prodotto più indicato....:)

simon71
12-06-2012, 02:08
iT[o];37616665']ma pensate davvero di poter usare degnamente quella risoluzione con una scheda video così scarsa? è una evidente presa per i fondelli.

Scheda Video scarsa? Ma tu in che mondo vivi?

Ma sai cosa sono sei flussi video in tempo reale?

Ma la volete capire che oggi di potenza ce n'è pure TROPPA?!
Che l' hardware di un Pc è sovradimensionato per il 90% dei Task che dovrebbe svolgere? Solo i Giochi FPS di ultimissima generazione lo spremono ancora più dei Programmi professionali...E chi si compra un Mac non lo fa certo per giocare a Crysis 3....Ma dai su....

e ti pare inoltre che Apple ti mette un pannello del genere e poi lo fa inchiodare alle prime "ombreggiature" di Mountain Lion?!?

Secondo te non lo hanno testato con la Vga, no....Lo buttano fuori così...

:doh:

Unrealizer
12-06-2012, 02:19
Signori, il MacBookPro "retina" è forse la prima WORKSTATION ultrasottile e ultraportatile della storia...Ha la stessa potenza di calcolo di un MacPro del 2010, considerando l' SSD a 500mb/s, la CPU e la VGA...In più offre una HDMI per attaccarlo a qualsivoglia monitor/Tv, vattelappesca...(per tacere delle Usb 3 e di Thunderbolt)
In ambito professionale è una mezza rivoluzione....E' in grado di gestire 6 flussi video di Final Cut "Real Time"...Non so se mi spiego...In ambito audio poi non ne parliamo....

Quasi 3000 euro per il modello Top vengono ammortizzati in un mese da un professionista dell' audio, del video o da un fotografo....

Certo che se uno se lo compra per giocarci a Crysis non mi pare il prodotto più indicato....:)

Come dicevano sopra, un professionista con 3000€ si compra un sistema con i controcazzi, che gli offre garanzie maggiori (se non sbaglio HP offre garanzie nell'ordine dei 5-7 anni, e hanno in magazzino i pezzi per ricostruire nei loro lab qualunque WS venduta, da testare in un lab apposito per simulare le condizioni atmosferiche del luogo dove lavora l'utente...), e che inoltre, al contrario di qualunque mac, è ESPANDIBILE COME SI DEVE

Senza offesa, ma un professionista dell'audio non credo proprio si metta a lavorare con la schedina integrata in un macbook... :asd:

Scheda Video scarsa? Ma tu in che mondo vivi?

Ma sai cosa sono sei flussi video in tempo reale?

Ma la volete capire che oggi di potenza ce n'è pure TROPPA?!
Che l' hardware di un Pc è sovradimensionato per il 90% dei Task che dovrebbe svolgere? Solo i Giochi FPS di ultimissima generazione lo spremono ancora più dei Programmi professionali...E chi si compra un Mac non lo fa certo per giocare a Crysis 3....Ma dai su....

e ti pare inoltre che Apple ti mette un pannello del genere e poi lo fa inchiodare alle prime "ombreggiature" di Mountain Lion?!?

Secondo te non lo hanno testato con la Vga, no....Lo buttano fuori così...

:doh:

Ovvio, un mac ti prende fuoco se provi a far girare crysis 3 :asd:

Comunque, nessuno si è reso conto che quel coso di retina ha solo il nome?
Originariamente Apple definiva "Retina" i display con densità maggiore a 300 dpi (secondo la storia che 300 dpi è la massima densità a cui l'occhio umano è in grado di distinguere i singoli pixel)

Quel MBP ha una densità di 220 dpi.

Ok, è più alta del normale, ma non è retina :asd:

Per il resto, le "novità" di iOS 6 e di Mountain Lion sanno di già visto (e già usato, per quanto riguarda la mia esperienza personale)

citizen kane
12-06-2012, 02:21
tanto il discorso ormai è sempre quello... la teconologia per l'utente medio, normale o quello che fa 3 cose su internet e scrive due righe ogni tanto (diciamo il 90% delle persone) non apporta sostanziali cambiamenti dal 2009 quando si è arrivati a prestazioni hw e interfacce sufficentemente utilizzabili e fruibili (rimanendo in casa apple penso al 3gs e ai mbp). L'ipad è stata l'ultima "innovazione" essendo un dispositivo inedito per il grande pubblico anche se forse non così rivoluzionario come ci viene fatto credere

tutto ciò che esce ora è solo un plus (come direbbe google) di qualcosa che già esiste e come tale, salvo manie o necessità lavorative particolari, stupendo meraviglioso fighissimo ma ahimè superfluo

tornando ai nuovi prodotti, da appassionato di tecnologia, mi aspettavo di più: retina display su tutta la gamma e ios maggiormente aggiornato rispetto al 5 (mountain lion si conosceva già)

il top retina è sicuramente una gran bella workstation ma resto scettico sulla scelta di un professionista di lavorare su un portatile da 15.4 salvo esigenze ultra particolari

[K]iT[o]
12-06-2012, 02:32
mi meraviglio che ci sia tanta gente che non solo non capisce il mio concetto tanto semplice, ma addirittura sostiene che sia sbagliato. Usare una risoluzione così inutilmente alta con una scheda inutile come quella su un portatilino che di workstation non ha nulla, è una emerita eresia.
per chi ha un minimo di senso della realtà non si sognerebbe mai di prendere un prodotto simile, a questi prezzi poi.
Se lo vogliamo paragonare a qualcosa è un po' come una collana d'oro, cara e inutile a qualsiasi ambito non estetico.

Konzen
12-06-2012, 02:41
se non fosse per il display retina, l'ultrasottile e l'ultraportatile, a livello hardware è una macchina mediocre e che costa uno sfracello. i sei flussi video sono gestibili anche da altre macchine, grazie alle librerie cuda o opencl.(che esistono anche su mac)
comunque la qualità delle immagini e dei video delle schede come le quadro o firegl sono nettamente superiori a quelle di una gt650m, senza spendere poi un rene.
per l'audio mi posso sempre accontentare dell'integrata, ma è sempre una ciofeca come su tutti i portatili.
un conto è la velocità con cui fa il lavoro, un conto è la qualità.
e non dite che con queste macchine si fa un lavoro di qualità, al massimo si parla di accettabile se siete dei professionisti.
mica uso il martello per le viti e il cacciavite per i chiodi!!!! ;)
c'è un attrezzo apposta per ogni lavoro, tutto il resto è adattarsi

citizen kane
12-06-2012, 02:46
@[K]iT[o]

capisco cosa intendi ma basta pensare che ormai il termine workstation vuol dire tutto e niente... per effettuare un montaggio video a tutti i livelli una volta era assolutamente necessaria mentre ora un documentario piuttosto che un videoclip lo monti con qualsiasi pc, stesso discorso la stragrande maggioranza dei lavori di progettazione

personalmente una ws per me è una postazione fissa a priori, che poi su un notebook ci si possano mettere quadro e collegare tramite fw o tb dischi a profusione, ripeto imho, non basta; sono anche dell'idea che una workstation ormai sia di reale utilità per pochissimi lavoratori iper specializzati

simon71
12-06-2012, 07:09
Come dicevano sopra, un professionista con 3000€ si compra un sistema con i controcazzi, che gli offre garanzie maggiori (se non sbaglio HP offre garanzie nell'ordine dei 5-7 anni, e hanno in magazzino i pezzi per ricostruire nei loro lab qualunque WS venduta, da testare in un lab apposito per simulare le condizioni atmosferiche del luogo dove lavora l'utente...), e che inoltre, al contrario di qualunque mac, è ESPANDIBILE COME SI DEVE

Senza offesa, ma un professionista dell'audio non credo proprio si metta a lavorare con la schedina integrata in un macbook... :asd:



Ovvio, un mac ti prende fuoco se provi a far girare crysis 3 :asd:

Comunque, nessuno si è reso conto che quel coso di retina ha solo il nome?
Originariamente Apple definiva "Retina" i display con densità maggiore a 300 dpi (secondo la storia che 300 dpi è la massima densità a cui l'occhio umano è in grado di distinguere i singoli pixel)

Quel MBP ha una densità di 220 dpi.

Ok, è più alta del normale, ma non è retina :asd:

Per il resto, le "novità" di iOS 6 e di Mountain Lion sanno di già visto (e già usato, per quanto riguarda la mia esperienza personale)



Mi sa che tu non sei mai entrato in Radio, televisioni, case discografiche, case di produzione video...Io si.

E ti posso assicurare che nelle più famose vedi ancora dei "Powermac", gli antenati dei MacPro...Fare ancora egregiamente il loro porco lavoro...Questo in ambito audio....


In ambito video magari hai bisogno già di una potenza di calcolo superiore, ma non esagerata, e dipende sempre da cosa ci fai col video...

Lascia perdere i "sistemi coi controcazzi", garanzie e amenità varie...

Già solo il nome Apple è di per sé una garanzia, anche se all'interno non trovi componenti "server", che oggi poi hanno solo il nome...Via, non siamo più nel 2002... Apple ai professionisti offre garanzie che non hai idea...

Come dico sempre anni fa vidi bruciarsi una scheda madre "server" da Workstation che costava due milioni di lire ai tempi...Puff....andata...Insieme al lavoro di due settimane...Tutto si rompe...Anche una Ferrari...

Lascia perdere la meteorologia va...

Un professionista dell'audio se ne fotte della "schedina integrata", dato che il Mac lo connette ad apparecchiature da svariate decine o centinaia di migliaia di euro...E lo usa come "acquisizione"...La VGA gli serve per far girare (in post produzione) Protools o Logic e per quello basta una Radeon o una Nvidia del 2006 di fascia media... Sai con cosa si fa un Mixing audio di un bel cd che poi tu vai ad acquistare? O un Mastering?

Si usano gli iMac...Perché bastano e avanzano...e nemmeno i "Top di gamma"...

Discorso diverso ovviamente per il "video editing"...Ma anche lì non hai certo bisogno di due Amd in Crossfire o due Quadro in SLi....Oggi
Saluti...

:asd:

simon71
12-06-2012, 07:16
@[K]iT[o]

capisco cosa intendi ma basta pensare che ormai il termine workstation vuol dire tutto e niente... per effettuare un montaggio video a tutti i livelli una volta era assolutamente necessaria mentre ora un documentario piuttosto che un videoclip lo monti con qualsiasi pc, stesso discorso la stragrande maggioranza dei lavori di progettazione

personalmente una ws per me è una postazione fissa a priori, che poi su un notebook ci si possano mettere quadro e collegare tramite fw o tb dischi a profusione, ripeto imho, non basta; sono anche dell'idea che una workstation ormai sia di reale utilità per pochissimi lavoratori iper specializzati

Eì proprio quello il punto....Una Workstation non era solo una postazione FISSA, era anche una postazione "potente", con potenze di calcolo impressionanti...

Oggi con un MBP "Retina" non hai qualcosa di FISSO, ma di Mobile, con i vantaggi del caso, e "quasi" con la stessa potenza e flessibilità di una postazione fissa...Ragazzi, l'epoca dell'espansibilità è finita...Insieme all'epoca del "i componenti server" sono meglio di quelli consumer...

Per i "lo storage" esistono gli Hdd meccanici esterni....

Inoltre vorrei ricordare che raramente ho visto tutta quell'espandibilità (che è quasi un mito) nel mondo "pro"...

Nel mondo Pro si fa un investimento, di solito...La macchina quando ha esaurito il ciclo vitale, o quando davvero nel frattempo di realizza un "Quantum leap" generazionale allora la si cambia in blocco...Punto.

Nel mondo Mac si è sempre fatto così...anche coi MacPro....

Per me la comodità di avere una WS trasportabile, da 2kg, che all'occorrenza posso connetterla ovunque, chiuderla e portarmela a casa non ha prezzo...

:)

(master)
12-06-2012, 07:20
si vede che Jobs non c'è più, han fatto dei mischioni che non sono da Apple: che casino.

Finalmente, dopo aver compreso che persino l'Acer più merdoso aveva speakers migliori, hanno così messo delle casse decenti 2.1 ........ma solo nei non-retina!
Nei retina, le solite cassaccie stereo.:doh:

Gli alimentatori, per tutti son rimasti quelli da max 85W, e mi fa pensare che o ci sarà del throttling, o i consumi son rimasti invariati nonostante l'aumento di potenza hardware. Boh. :confused:

Il lettore ottico è rimasto solo nei non-retina, mentre nei retina è stato tolto e sostituito con più batteria, che però dura 7 ore (dichiarate) come i non-retina, ergo, il display retina ciuccia di più, ma penso si sapeva.

Da notare le prese d'aria ai lati del MBP retina che a molti potrebbero non piacere.

In pensione i MBP da 17", ma niente paura, per non generare sentimenti nostalgici, di questi hanno lasciato il prezzo, accollatosi ai 15".

I prezzi? Sono giustissimi, la gente farà la fila come sempre, quindi fanno bene a salassare, poche storie dai.

simon71
12-06-2012, 07:24
se non fosse per il display retina, l'ultrasottile e l'ultraportatile, a livello hardware è una macchina mediocre e che costa uno sfracello. i sei flussi video sono gestibili anche da altre macchine, grazie alle librerie cuda o opencl.(che esistono anche su mac)
comunque la qualità delle immagini e dei video delle schede come le quadro o firegl sono nettamente superiori a quelle di una gt650m, senza spendere poi un rene.
per l'audio mi posso sempre accontentare dell'integrata, ma è sempre una ciofeca come su tutti i portatili.
un conto è la velocità con cui fa il lavoro, un conto è la qualità.
e non dite che con queste macchine si fa un lavoro di qualità, al massimo si parla di accettabile se siete dei professionisti.
mica uso il martello per le viti e il cacciavite per i chiodi!!!! ;)
c'è un attrezzo apposta per ogni lavoro, tutto il resto è adattarsi


Anche qui, ripeto...Là fuori esistono sfracelli di professionisti che LAVORANO ogni giorno su MacBook Pro, iMac, o MacPro....

Ma la finiamo di ragionare sempre in termini di numeri?

Il mondo Mac è questo...e soprattutto è OSX!

Con un SSD da 500mb/s, una CPU quad core di ultima generazione, 8 gb di ram, e una VGA mobile, ma top di gamma puoi assolvere al 90% dei task...

Mio cugino lavora con un Mbp dell'anno scorso da 13" e fa il grafico...Lavora per una grande agenzia di pubblicità...Nessuno si è mai lamentato del suo lavoro. Nessuno.

Iniziamo anche a comprendere che "mondo pro" vuole dire tutto e vuole dire niente... Esistono RUOLI, figure professionali ben diverse....

Per ritoccare FOTO RAW questo MBP RETINA è più che qualificato....

Certo che se poi le devi mandare in stampa (e qui entra in ballo la tipografia) per fare manifesti pubblicitari di tre metri per tre da mettere sui palazzi, allora le cose cambiano...Ma NON è necessariamente più compito del fotografo...

Stesso discorso per audio, video, quello che si vuole...

Se riesco a gestire 24 tracce audio sul mio Mac, non so....Questo da un'idea di ciò che intendo....

Poi smettiamola di fare paragoni col mondo PC, dove si usa WINDOWS....

Mac gira con OSX che è un'altra cosa....


Saluti:)

spaccacervello
12-06-2012, 08:17
l'alimentatore sul modello retina non è un filo sottodimensionato?

Batteria integrata ai polimeri di litio da 95 wattora
Alimentatore MagSafe 2 da 85W con avvolgicavo; porta per alimentatore MagSafe 2

dwfgerw
12-06-2012, 08:17
Hanno alzato ancora una volta l'asticella della qualità e delle features, sarà arduo per tutti gli altri... OSX M L è una delizia da usare...

ghiltanas
12-06-2012, 08:17
aspettavo gli air, ma visto che la parte grafica degli ivy mi ha parecchio deluso, sono deluso di conseguenza anche dagli air.
Virerò verso un' ultrathin

ghiltanas
12-06-2012, 08:30
"L'offerta base per la famiglia da 13 pollici si compone di due modelli: il primo prevede l'impiego di un processore Intel Core i5 da 2,5GHz, sistema video Intel HD Graphics 4000, 4GB di memoria DDR3 e hard disk tradizionale meccanico da 500GB e 5400rpm, il secondo modello è invece equipaggiato con processore Intel Core i7 da 2,GHz, 8GB di memoria DDR3 e hard disk da 750GB a 5400rpm. Il prezzo di listino dei due modelli è, rispettivamente, di €1.279 e di € 1.579."

ma perchè il 13" pro se lo fanno cosi nn cessano di farlo! niente ssd e neanche uno straccio di gpu dedicata...inutile e basta, uno o va sul 15" o prende giustamente l'air.
Sugli air davo per scontato poi raddoppiassero i tagli degli ssd, lasciando invariati i prezzi, e anche questo nn è stato fatto.

supermightyz
12-06-2012, 08:32
Solita sbobba per appleboy

Tsaeb
12-06-2012, 08:35
che delusione, non hanno nemmeno aggiornato gli Imac? Per il resto nessuna novità significativa.

(master)
12-06-2012, 08:45
aspettavo gli air, ma visto che la parte grafica degli ivy mi ha parecchio deluso, sono deluso di conseguenza anche dagli air.
Virerò verso un' ultrathin


cosa non ti convince della hd4000?

Cappej
12-06-2012, 08:48
allora...:

- aggiornamento AIR: Non male, ma si tratta di uno scontato aggiornamento... IVY al posto del SANDY, USB3 invece di USB2... per il resto tutto è come il vecchio, che era già un bell'aggeggio! SPERAVO in una scheda video discreta tipo KEPLER 630... HD4000 mi fà un po onco... :Puke:

- Aggiornamento Macbook: solo aggiornamento...

- battesimo Macbook Thin: tanta roba! sulla carta davvero un computer con grandi numeri ed una qualità di hardware di prim'ordine, c'è da dire che il reale utilizzo è davvero discutibile se non per VERI professionisti, VERI maniaci APPLE o VERI ricconi!... per i comuni mortali la vedo abbastanza dura...

-OSX 10.8 : carino! fantastica l'integrazione di iMessage e l'idea che dalla scrivania, puoi comunicare con tutti i possessori di Apple device a-gratis alla velocità di una Chat e l'integrazione di un SMS... tanta roba...

- OS 6: tante le novità, non me le aspettavo, piccole-grandi novità che lo confermano (IMHO) il miglior OS mobile esistente per la user-friendly... le nuove mappe sembrano belline, ma, soprattutto, FACETIME via 3G ! e oltre agli SMS anche le telefonate a UFO! (ovvero a gratis)

unico neo... VEDIAMO DI FARE UN RAPIDO JAILBREAK per IPAD 1 !! che non ho voglia di usarlo come ferma-porta!

Sasuke@81
12-06-2012, 08:56
Tante novità in ios6 che non mi aspettavo, siri anche in italiano e anche su ipad 3 davvero ottimo.
Sono curioso di provare la nuova applicazione mappe, che ho letto è stata sviluppata con l'aiuto di tom tom....
Stupendi i mac book e gli air, peccato che costano davvero troppo e per me sarebbero sprecati;)

Mparlav
12-06-2012, 09:03
Ottimo lo schermo da 2880x1800, basta non chiamarlo "Retina", perchè non ha nessun senso.
Sul discorso "risoluzione" dell'occhio umano, è utile questo articolo:
http://www.clarkvision.com/articles/eye-resolution.html

Qui viene spiegato come funziona lo scaling su quel display:
http://www.anandtech.com/show/5996/how-the-retina-display-macbook-pro-handles-scaling

TheDarkMelon
12-06-2012, 09:07
bello il retina display ma quel prezzo è da folli.. ah no dimenticavo che ci sono sempre i fanboy.. :asd:

Aenor
12-06-2012, 09:16
Rispondo a chi ha pensa che questa Workstation portatile (è cosi) sia inutile. Vicino Firenze c'è una sala di registrazione audio famosa dove registrano ed hanno registrato molti artisti famosi italiani, vi assicuro che usano i "vecchi" MacBook Pro a sfare.

Mi immagino come si possa sfruttare il MBP Retina con Logic, piuttosto che Final Cut, etc. Ovvio che non è un PC da end-game users, quello mi sembra sottinteso.

Personalmente poi ribadisco, a mio avviso il Retina Display può portare notevoli benefici nell'ambito della fotografia.

Vorrei menzionare nuovamente Maps, la navigazione 3D è uno step veramente notevole. No more Navigon&simili @ 59.99 €.

nickmot
12-06-2012, 09:17
Bah, bah, bah e ribah...

Per nulla convinto.
I 13" è dal primo 13" pro unibody che non è conveniente (quello con la 9400), quello aveva un rapporto Q/P eccezionale (anche in confronto ai vari XPS ed elitebook), poi si è perso progressivamente, fino a divenire una ciofeca con la scomparsa di una VGA quantomeno dignitosa.

Qui si aggiungono i prezzi ancora più alti.

Il display retina è valido solo per pochi, per qualcuno farà la differenza tra lavorare e non lavorare in mobilità. Per tutti gli altri conviene un bel monitor esterno una volta in sede.
Buoni gli air, ma l'aumento di prezzo li azzoppa, l aconcorrenza si fa sentire in quel settore ed a quei prezzi potrebbe saltar fuori qualcosa che, rinunciando ad un po' di sottigliezza e di autonomia integra una VGA tipo la GeForce 620.
Un piccolo sacrificio sulla mobilità a fronte di una piattaforma ben più bilanciata. Poi si affaccia AMD, se le loro APU avranno prestazioni sulla parte CPU più vicine all'i5 che all'i3 con autonomie paragonabili a IB (almeno di quelli con VGA discreta) saranno un'alternativa altrettanto valida.

Dov'è la Apple degli iBook G4 12"? All'epoca era una nicchia, ma funzionava bene!
Ora sembra puntare tutto su una massa attirata più dal marchio (e da storie di superiorità assoluta ormai non più così veritiere) che dalle qualità delle macchine vendute.

dwfgerw
12-06-2012, 09:19
bello il retina display ma quel prezzo è da folli.. ah no dimenticavo che ci sono sempre i fanboy.. :asd:

il primo dei fanboy sei te vero the tark melon ? Ormai si sa benissimo che trolli alla grande in ogni discussione apple.


Tornando in topic, il macbook pro 15 retina ha preso il posto del modello 17" che aveva lo stesso costo ed offriva solo la diagonale maggiore. Questo 15" top gamam invece porta un completo redesign interno ed esterno, aggiunge una cpu quad core, memoria flash come standard (256GB che costano..) 8GB DDR 1600, una completa reingegnerizzazione interna dei flussi dell'aria, degli altoparlanti e microfoni. Insomma una qualità eccezzionale al quale si somma un pannello IPS da schianto, soprattutto per i professionisti del video.

dwfgerw
12-06-2012, 09:20
Bah, bah, bah e ribah...



Ora sembra puntare tutto su una massa attirata più dal marchio (e da storie di superiorità assoluta ormai non più così veritiere) che dalle qualità delle macchine vendute.

massa e marchio ? a me pare proprio il contrario!! La gamma Mac rimane fascia altissima, come dici anche te, il prezzo non è andato giu anzi è leggermente aumentato il punto di ingresso, da 999 a 1079(ok 4GB di ram e nuova cpu). Il mac non è assolutamente per le masse, rimangono i migliori laptop in circolazione come qualità complessiva
http://www.apple.com/it/macbook-pro/design/

Aenor
12-06-2012, 09:22
una completa reingegnerizzazione interna dei flussi dell'aria

Bravissimo, vorrei aggiungere che le ventole sono asimmetriche. Il picco di frequenze del rumore è distribuito su 3 frequenze differenti, attenuando il rumore complessivo. Una soluzione davvero ingegneristica.

FirePrince
12-06-2012, 09:23
Una marea di novità tutte insieme, è da tempo che non durava così tanto e che metà del tempo non era usato in demo di prodotti e software di terze parti. Inoltre avendo installato la beta di iOS 6 posso dire che il nuovo servizio mappe e Siri in italiano sono fantastici. Ci sono peraltro moltissime modifiche in praticamente tutto il sistema. 10/10

Megaboy88
12-06-2012, 09:24
La vera novità dell'evento apple è questa, che delusione.

Il peggior keynote che abbia mai seguito

Non metto in dubbio le caratteristiche di questo portatile che sono pazzesche, ma a che servono, costa più di un iMac da 27" con il quale i lavori di grafica li puoi fare molto più comodamente, questo MBP NG ha una risoluzioine tale da rendere difficile trovare pure i wallpaper...

E' finita l'era Jobs :cry: :cry: :cry: :cry:

chiaramente IMHO

X3n0
12-06-2012, 09:26
bella la risoluzione del 15" peccato non abbiano fatto qualcosa anche per il 13"

Aenor
12-06-2012, 09:29
costa più di un iMac da 27" con il quale i lavori di grafica li puoi fare molto più comodamente, questo MBP NG ha una risoluzioine tale da rendere difficile trovare pure i wallpaper...



Hai una porta HDMI e 2 ThunderBolt, teoricamente 4 schermi. Chi lavora in ambito professional ti assicuro che non ha un display solo, quindi il MBP Retina può tranquillamente sostituire l'iMac 27 :).


Quando si dice la società dei consumi...

Cut

Una precisazione: "il Full HD" non ce l'ho. Non ne avverto la necessità. Se l'avvertissi, provvederei. Immagino che tutti gli utenti, da 5 anni fa ad oggi, ne abbiano compreso a fondo la sua utilità, ed anzi, è diventata una vera esigenza. Domani mi diverto a chiedere un po' a qualche possessore, dai, sicuramente risponderà a pieno alle loro esigenze.



Eh già , è la società dei consumi, è cosi che funziona. Ormai credo sia assodato, nessuno ti (ci) obbliga a comportarsi però come descrivi tu. Inoltre non entro in merito al discorso FULL HD, io ho un 55" pollici in salotto ed una vasta collezione di BR, quindi lo ritengo un prodotto che soddisfa le mie esigenze (si parla di beni non di prima necessità, ovvio).

rollo82
12-06-2012, 09:32
Ma possibile che dopo 2 anni di retina la gente non abbia ancora capito come funziona?

Se il programmatore riesce a leggere i caratteri su un 1400x900 da 15.4" li legge benissimo anche su un 2800x1800 da 15.4", anzi, meglio.

Per dirla tutta, i caratteri possono essere ingranditi, quindi anche se fosse un Windows non retina-ready, potresti impostare il font a 32px e vivere felice.

Ce li avessi io 3840x2400 sul mio MBP 17"…

non so come funziona su apple (e non mi interessa, il mio dubbio infatti è che sulla scia di apple adesso tutti metteranno sti display prima o poi), ma su winzozz la storia dei caratteri funziona al 50%. non tutti i software scalano correttamente cambiando la dimensione dei caratteri...

e poi... dove sono sti 2 anni di retina display???? l'hanno presentato ieri per la prima volta! Vorrai mica dirmi "su iphone lo usano da 2 anni" perchè se permetti è un confronto che non regge...

Dave83
12-06-2012, 09:40
Rispondo a chi ha pensa che questa Workstation portatile (è cosi) sia inutile. Vicino Firenze c'è una sala di registrazione audio famosa dove registrano ed hanno registrato molti artisti famosi italiani, vi assicuro che usano i "vecchi" MacBook Pro a sfare.

Resta pur sempre un prodotto di nicchia.
Inoltre, IMHO, per certi lavori professionisti preferirei lavorare su uno schermo da 24/27 pollici o più che su uno schermo da 15''
Quindi questo prodotto si adatta a pochissime persone, che hanno anche l'esigenza della portabilità.

(master)
12-06-2012, 09:40
il primo dei fanboy sei te vero the tark melon ? Ormai si sa benissimo che trolli alla grande in ogni discussione apple.


Tornando in topic, il macbook pro 15 retina ha preso il posto del modello 17" che aveva lo stesso costo ed offriva solo la diagonale maggiore. Questo 15" top gamam invece porta un completo redesign interno ed esterno, aggiunge una cpu quad core, memoria flash come standard (256GB che costano..) 8GB DDR 1600, una completa reingegnerizzazione interna dei flussi dell'aria, degli altoparlanti e microfoni. Insomma una qualità eccezzionale al quale si somma un pannello IPS da schianto, soprattutto per i professionisti del video.

no, gli speakers 2.1 sono solo nei non-retina
han fatto una bella confusione! :doh:

LucaTortuga
12-06-2012, 09:41
Oooohhhh, finalmente!!!!!
Aspettavo con ansia questo WWDC, in attesa di sostituire il mio glorioso (ma ormai attempato) MBP 15" late 2008... e sono stato decisamente accontentato!!!
Dal primo Powerbook G4 in alluminio, al primo unibody, al primo retina, una bella storia di fedeltà e soddisfazione. ;) :D

dwfgerw
12-06-2012, 09:47
no, gli speakers 2.1 sono solo nei non-retina
han fatto una bella confusione! :doh:

confusione ? a me sembra un portfolio prodotti estremamente chiaro senza sovrapposizioni, pochi prodotti ma al top

vatti a guardare i listini dei portatili di qualche altro produttore, e ne riparliamo...

Aenor
12-06-2012, 09:52
Resta pur sempre un prodotto di nicchia.
Inoltre, IMHO, per certi lavori professionisti preferirei lavorare su uno schermo da 24/27 pollici o più che su uno schermo da 15''
Quindi questo prodotto si adatta a pochissime persone, che hanno anche l'esigenza della portabilità.

Certo che è di nicchia, il prezzo parla chiaro. Ribadisco però, questo pc è fatto anche per lavorare in multi-display, non solo con il 15" nativo.

(master)
12-06-2012, 09:53
confusione ? a me sembra un portfolio prodotti estremamente chiaro senza sovrapposizioni, pochi prodotti ma al top

vatti a guardare i listini dei portatili di qualche altro produttore, e ne riparliamo...

per me invece, sta volta, c'è qualche ingarbugliamento... per esempio, retina con casse 2.0, invece non retina 2.1, il prodotto di punta ha le casse + scarse di quello base, però ha altre cose, poi la porta HDMI presente solo sul retina.... insomma, dei mischioni non da Apple, troppe carte mescolate.
adesso devi fare un pò + di attenzione alle specifiche rispetto al solito quando vai a scegliere.

Pinco Pallino #1
12-06-2012, 09:58
Si leggono commenti veramente strampalati sul display retina.
Mi sembra che in parecchi hanno capito che l'unica caratteristica sia l'altissima risoluzione...

Vi invito a leggere anche il resto.
E' il primo notebook di massa con un display con tecnologia IPS (probabile AH-IPS).
Il primo desktop-replacement della storia degno di questo nome.
Un notebook con uno schermo che probabilmente surclassa il vostro monitor desktop.

Una inutile bazzecola insomma...
:rolleyes:

Valen12
12-06-2012, 10:04
Si leggono commenti veramente strampalati sul display retina.
Mi sembra che in parecchi hanno capito che l'unica caratteristica sia l'altissima risoluzione...

Vi invito a leggere anche il resto.
E' il primo notebook di massa con un display con tecnologia IPS (probabile AH-IPS).
Il primo desktop-replacement della storia degno di questo nome.
Un notebook con uno schermo che probabilmente surclassa il vostro monitor desktop.

Una inutile bazzecola insomma...
:rolleyes:

Perdonami ma questa macchina è tutto fuorché "di massa". Se è per questo il VAIO S presentato un mese fa e adesso in vendita ha un display IPS FullHD. (Ed è nella fascia di prezzo tra mbpro da 13 e quelli da 15) IPS è un plus (e magari questo è anche migliore degli altri) ma in questa fascia di prezzo diventa quasi un obbligo (vedi workstation portatili con panelli a copertura oltre 95% di AdobeRGB)

AceGranger
12-06-2012, 10:06
Si leggono commenti veramente strampalati sul display retina.
Mi sembra che in parecchi hanno capito che l'unica caratteristica sia l'altissima risoluzione...

Vi invito a leggere anche il resto.
E' il primo notebook di massa con un display con tecnologia IPS (probabile AH-IPS).
Il primo desktop-replacement della storia degno di questo nome.
Un notebook con uno schermo che probabilmente surclassa il vostro monitor desktop.

Una inutile bazzecola insomma...
:rolleyes:

il prezzo non mi sembra di massa, e Dell nei suoi portatili M4600 e M6600 monta IPS da anni.

questo è il primo retina.

rollo82
12-06-2012, 10:06
Si leggono commenti veramente strampalati sul display retina.
Mi sembra che in parecchi hanno capito che l'unica caratteristica sia l'altissima risoluzione...

Vi invito a leggere anche il resto.
E' il primo notebook di massa con un display con tecnologia IPS (probabile AH-IPS).
Il primo desktop-replacement della storia degno di questo nome.
Un notebook con uno schermo che probabilmente surclassa il vostro monitor desktop.

Una inutile bazzecola insomma...
:rolleyes:

non c'è dubbio su questo... ma di certo non è un display apple... sta storia che apple è sempre la prima non riesco mai a capirla! non so chi produce quel display (sarà samsung lg sharp philips boh!) ma dubito che apple abbia telefonato a uno di questi per chiedergli di fare un display del genere... probabilmente questi display potrebbero essere utilizzati benissimo su schermi lcd o notebook di altre marche, ma non farebbero breccia perchè solo apple ci riesce...

TheDarkMelon
12-06-2012, 10:07
ahahahah "notebook di massa"???? eh beh infatti ormai i notebook di massa sono stabilmente sopra i 2000€.. LOL ma per piacere!!!

è solo perchè è di apple altrimenti nessuno l'avrebbe mai considerato, sono capaci tutti di fare notebook strafighi a quel prezzo, peccato che senza mela bacata sul retro non avrebbero mercato...

overmind-0026
12-06-2012, 10:12
ahahahah "notebook di massa"???? eh beh infatti ormai i notebook di massa sono stabilmente sopra i 2000€.. LOL ma per piacere!!!

è solo perchè è di apple altrimenti nessuno l'avrebbe mai considerato, sono capaci tutti di fare notebook strafighi a quel prezzo, peccato che senza mela bacata sul retro non avrebbero mercato...

Quotone!

Con quei soldi preferirei un bell'Alienware!

Valen12
12-06-2012, 10:13
Quotone!

Con quei soldi preferirei un bell'Alienware!

Più che altro son prodotti diversi :D Mbpro con superdisplay non lo compri per i giochi ma se sei puoi spendere 2000€ per giocare beato te ! :D

rollo82
12-06-2012, 10:15
ahahahah "notebook di massa"???? eh beh infatti ormai i notebook di massa sono stabilmente sopra i 2000€.. LOL ma per piacere!!!

è solo perchè è di apple altrimenti nessuno l'avrebbe mai considerato, sono capaci tutti di fare notebook strafighi a quel prezzo, peccato che senza mela bacata sul retro non avrebbero mercato...

capaci tutti mica tanto.... anche perchè se ci provano apple gli blocca le vendite ...
ma solo apple è in grado di introdurre "alla massa" cose che normalmente si penserebbe fossero dedicate ad altri mondi... che è quello che dicevo prima... quel "retina", che non produce certo apple, magari lo stanno usando alla nasa o cosa ne so io dove... e adesso diventa "comune"... per comune non intendo che lo comprano tutti, ma che tutti sapranno che esiste. le workstation hp non le conosce nessuno, se non chi le usa

overmind-0026
12-06-2012, 10:16
Si, e il supermegaultrarisoluzionistico retina display lo compri per farci cosa? Lavori grafici? E solo quelli puoi fare!

A parità di prezzo, preferirei avere un set periferiale decisamente più potente, rispetto ad un display che non serve a una ceppa! :doh:

]Rik`[
12-06-2012, 10:17
vorrei sapere dov'è ora quel fanboy che qualche settimana fa mi prese per il culo quando dissi che il retina su portatile apple ce l'avrebbe fatto pagare caro..mi diede del pirla perché sull'ipad il prezzo non era aumentato.. :asd:

Valen12
12-06-2012, 10:17
Si, e il supermegaultrarisoluzionistico retina display lo compri per farci cosa? Lavori grafici? E solo quelli puoi fare!

A parità di prezzo, preferirei avere un set periferiale decisamente più potente, rispetto ad un display che non serve a una ceppa! :doh:

No aspè, mi sa che non ci siamo capiti, non ti stavo criticando, ho detto solo che sono diversi. :)

Aenor
12-06-2012, 10:19
sono capaci tutti di fare notebook strafighi a quel prezzo, peccato che senza mela bacata sul retro non avrebbero mercato...

..ed ecco puntualmente il troll - thread winner.

Il fatto che non sia un pc dedicato alle masse mi sembra appurato, non capisco perchè la discussione deve prendere questa piega.

TheDarkMelon
12-06-2012, 10:19
mettiamola così apple è l'unica capace di creare delle "necessità" nelle masse, ma non certo per merito della tecnologia dei suoi prodotti. Ripeto acer sarebbe perfettamete in grado di fare pc così solo che sarebbero solo per una ristretta nicchia.

Quindi più che elogiare apple bisognerebbe rattristarsi di come la gente riesca a farsi infonoccihare così facilmente.

overmind-0026
12-06-2012, 10:20
Rik`[;37617842']vorrei sapere dov'è ora quel fanboy che qualche settimana fa mi prese per il culo quando dissi che il retina su portatile apple ce l'avrebbe fatto pagare caro..mi diede del pirla perché sull'ipad il prezzo non era aumentato.. :asd:

Evidentemente anche lui è stato soggiogato dalle macchine di controllo mentale targate Apple :D

No aspè, mi sa che non ci siamo capiti, non ti stavo criticando, ho detto solo che sono diversi.

Si, e io l'ho capito.. solo che nel diversi, io preferisco ciò che viene venduto ad un valore economico MERITATO.. :)

Valen12
12-06-2012, 10:21
Evidentemente anche lui è stato soggiogato dalle macchine di controllo mentale targate Apple :D



Si, e io l'ho capito.. solo che nel diversi, io preferisco ciò che viene venduto ad un valore economico MERITATO.. :)

Sisi, siamo perfettamente d'accordo :)

hellkitchen
12-06-2012, 10:25
Ok ragazzi, vado a vendere un rene e poi in un Apple store ahahahahaha

Come al solito un prezzo fuori dal normale. Ci sarà chi dirà che è tutto giustificato ma da vecchio mac user, posso dire che i prezzi sono come al solito esagerati...

!fazz
12-06-2012, 10:26
bello il retina display ma quel prezzo è da folli.. ah no dimenticavo che ci sono sempre i fanboy.. :asd:

ma è possibile che in ogni thread deve esserci sempre un tuo flame?

5gg

overmind-0026
12-06-2012, 10:28
Tutto giustificato? E da cosa, da un semplice rebrander a forma di mela, che fa tanto l'esperto di interfacce grafiche e poi utilizza una vga integrata, vendendola per supervga? Per favore :)

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 10:39
2012
13"
1280 euro
1280x800

Fine della trasmissione, questi numeri bastano e avanzano per schifarsi, più che applaudire per lo sfoggio inutile del retina display.

overmind-0026
12-06-2012, 10:42
2005 notebook dell inspiron, pagato 2300 euro
2008 notebook dell precision, pagato 2480 euro

i notebook costosi sono sempre esistiti, ma sai qual'è la cosa bella? che non sei obbligato ad acquistarli, e non sei nemmeno obbligato a seguire i thread che ne parlano


Vero, ma stiamo parlando di Dell, e dipende ovviamente anche dai modelli! Ultimamente ho preso un Inspiron per mio padre, pagato 699, ma ha un i5 ivy, una GT 630M, 500gb di HD, e schermo da ben 17" HD+ WLED con varie bla bla bla tecnologie a corredo.

Io fra questo e un MbPro, vedo di differente soltanto il retina. :)

rollo82
12-06-2012, 10:44
ma sto retina si sa chi lo produce?

Kouta
12-06-2012, 10:44
Signori, il MacBookPro "retina" è forse la prima WORKSTATION ultrasottile e ultraportatile della storia...Ha la stessa potenza di calcolo di un MacPro del 2010, considerando l' SSD a 500mb/s, la CPU e la VGA...In più offre una HDMI per attaccarlo a qualsivoglia monitor/Tv, vattelappesca...(per tacere delle Usb 3 e di Thunderbolt)
In ambito professionale è una mezza rivoluzione....E' in grado di gestire 6 flussi video di Final Cut "Real Time"...Non so se mi spiego...In ambito audio poi non ne parliamo....

Quasi 3000 euro per il modello Top vengono ammortizzati in un mese da un professionista dell' audio, del video o da un fotografo....

Certo che se uno se lo compra per giocarci a Crysis non mi pare il prodotto più indicato....:)

lol ha la stessa potenza di qualsiasi altro portatile/desktop che costerebbe la metà.
poi in ambito professionale si usano ben altri programmi, tipo avid, final cut è una via di mezzo tra movie maker e premiere...

Comunque, nessuno si è reso conto che quel coso di retina ha solo il nome?
Originariamente Apple definiva "Retina" i display con densità maggiore a 300 dpi (secondo la storia che 300 dpi è la massima densità a cui l'occhio umano è in grado di distinguere i singoli pixel)

Quel MBP ha una densità di 220 dpi.

Ok, è più alta del normale, ma non è retina :asd:

Per il resto, le "novità" di iOS 6 e di Mountain Lion sanno di già visto (e già usato, per quanto riguarda la mia esperienza personale)

Secondo la definizione di Jobs, retina andrebbe ad indicare un ppi superiore a quello percepibile dall'occhio umano, per una acutezza visiva di 10/10.
La formula per calcolarlo è circa 87/Distanza_In_Metri, che per un portatile, con una distanza d'uso di 70cm è circa 124ppi (uno schermo fullhd da 15.6" ha 141ppi)..

se non fosse per il display retina, l'ultrasottile e l'ultraportatile, a livello hardware è una macchina mediocre e che costa uno sfracello. i sei flussi video sono gestibili anche da altre macchine, grazie alle librerie cuda o opencl.(che esistono anche su mac)
comunque la qualità delle immagini e dei video delle schede come le quadro o firegl sono nettamente superiori a quelle di una gt650m, senza spendere poi un rene.
per l'audio mi posso sempre accontentare dell'integrata, ma è sempre una ciofeca come su tutti i portatili.
un conto è la velocità con cui fa il lavoro, un conto è la qualità.
e non dite che con queste macchine si fa un lavoro di qualità, al massimo si parla di accettabile se siete dei professionisti.
mica uso il martello per le viti e il cacciavite per i chiodi!!!!
c'è un attrezzo apposta per ogni lavoro, tutto il resto è adattarsi
dipende da quello che fai, quello che elabori con 3d e video sono valori numerici, la qualità non cambia se cambi l'elaboratore.
Può cambiare la velocità, sia a causa di ottimizzazioni sulle schede workstation che di limitazioni su quelle consumer, ma il discorso non cambia, se un px deve essere BD45C9 sarà quello, anche con una scheda video integrata.

per la questione audio, una cosa è un macpro, con probabilmente una scheda audio professionale (non ciofeche come la creative x-fi) e un'altra è un macbook pro con una scheda audio integrata.
per dirla tutta ho un amico fotografo, che usa un normale pc desktop per lavoro, e usa il mac book solo quando deve andare fuori (es in emilia o al giglio)

Unrealizer
12-06-2012, 10:45
Mi sa che tu non sei mai entrato in Radio, televisioni, case discografiche, case di produzione video...Io si.

E ti posso assicurare che nelle più famose vedi ancora dei "Powermac", gli antenati dei MacPro...Fare ancora egregiamente il loro porco lavoro...Questo in ambito audio....


In ambito video magari hai bisogno già di una potenza di calcolo superiore, ma non esagerata, e dipende sempre da cosa ci fai col video...

Lascia perdere i "sistemi coi controcazzi", garanzie e amenità varie...

Già solo il nome Apple è di per sé una garanzia, anche se all'interno non trovi componenti "server", che oggi poi hanno solo il nome...Via, non siamo più nel 2002... Apple ai professionisti offre garanzie che non hai idea...

Come dico sempre anni fa vidi bruciarsi una scheda madre "server" da Workstation che costava due milioni di lire ai tempi...Puff....andata...Insieme al lavoro di due settimane...Tutto si rompe...Anche una Ferrari...

Lascia perdere la meteorologia va...

Un professionista dell'audio se ne fotte della "schedina integrata", dato che il Mac lo connette ad apparecchiature da svariate decine o centinaia di migliaia di euro...E lo usa come "acquisizione"...La VGA gli serve per far girare (in post produzione) Protools o Logic e per quello basta una Radeon o una Nvidia del 2006 di fascia media... Sai con cosa si fa un Mixing audio di un bel cd che poi tu vai ad acquistare? O un Mastering?

Si usano gli iMac...Perché bastano e avanzano...e nemmeno i "Top di gamma"...

Discorso diverso ovviamente per il "video editing"...Ma anche lì non hai certo bisogno di due Amd in Crossfire o due Quadro in SLi....Oggi
Saluti...

:asd:

Si, sono stato in radio, e in certe radio usano ancora dei Pentium MMX :asd:
Poi, che ti piaccia o no, l'espandibilità serve: se voglio aumentare la ram su una WS fissa (anche un mac pro, ma il suo rapporto prestazioni/prezzo è ridicolo rispetto alla concorrenza) apro il pannello e metto altri banchi. Se voglio aggiungere un'unità di storage, apro il pannello e la monto, e così via.

Puoi fare tutto questo su di un macbook con periferiche esterne usando la famosa thunderbolt? il vantaggio mobilità va a farsi benedire

Eì proprio quello il punto....Una Workstation non era solo una postazione FISSA, era anche una postazione "potente", con potenze di calcolo impressionanti...

Oggi con un MBP "Retina" non hai qualcosa di FISSO, ma di Mobile, con i vantaggi del caso, e "quasi" con la stessa potenza e flessibilità di una postazione fissa...Ragazzi, l'epoca dell'espansibilità è finita...Insieme all'epoca del "i componenti server" sono meglio di quelli consumer...

Per i "lo storage" esistono gli Hdd meccanici esterni....

Inoltre vorrei ricordare che raramente ho visto tutta quell'espandibilità (che è quasi un mito) nel mondo "pro"...

Nel mondo Pro si fa un investimento, di solito...La macchina quando ha esaurito il ciclo vitale, o quando davvero nel frattempo di realizza un "Quantum leap" generazionale allora la si cambia in blocco...Punto.

Nel mondo Mac si è sempre fatto così...anche coi MacPro....

Per me la comodità di avere una WS trasportabile, da 2kg, che all'occorrenza posso connetterla ovunque, chiuderla e portarmela a casa non ha prezzo...

:)

2kg di "WS" trasportabile, e i componenti esterni per renderla paragonabile ad una macchina fissa quanto pesano?

Anche qui, ripeto...Là fuori esistono sfracelli di professionisti che LAVORANO ogni giorno su MacBook Pro, iMac, o MacPro....

Ma la finiamo di ragionare sempre in termini di numeri?

Il mondo Mac è questo...e soprattutto è OSX!

Con un SSD da 500mb/s, una CPU quad core di ultima generazione, 8 gb di ram, e una VGA mobile, ma top di gamma puoi assolvere al 90% dei task...

Mio cugino lavora con un Mbp dell'anno scorso da 13" e fa il grafico...Lavora per una grande agenzia di pubblicità...Nessuno si è mai lamentato del suo lavoro. Nessuno.

Iniziamo anche a comprendere che "mondo pro" vuole dire tutto e vuole dire niente... Esistono RUOLI, figure professionali ben diverse....

Per ritoccare FOTO RAW questo MBP RETINA è più che qualificato....

Certo che se poi le devi mandare in stampa (e qui entra in ballo la tipografia) per fare manifesti pubblicitari di tre metri per tre da mettere sui palazzi, allora le cose cambiano...Ma NON è necessariamente più compito del fotografo...

Stesso discorso per audio, video, quello che si vuole...

Se riesco a gestire 24 tracce audio sul mio Mac, non so....Questo da un'idea di ciò che intendo....

Poi smettiamola di fare paragoni col mondo PC, dove si usa WINDOWS....

Mac gira con OSX che è un'altra cosa....


Saluti:)

Scusa eh, ma da quanto tempo non usi un sistema Windows? Ho i due pc fissi in firma da 3 anni e il netbook (atom, ricorda) da luglio scorso, più un altro notebook da un paio di mesi: nessuno di questi ha mai avuto problemi, mai che si siano piantati facendomi perdere lavoro... e ti assicuro che con il PC1 ho fatto cose che un mac si sognerebbe :asd:

Per quanto mi riguarda, almeno per il lavoro che faccio io, un sistema come quel MBP è inutile

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 10:45
2.300,00 € per un PRO, quindi sono pochi alla fine giusto?

Non scherziamo è un prezzo allucinante, pensate solo a quante cose potete farci con 2.300,00 + accessori :-)

che ne so, un portatile Asus da 800,00, una vacanza da 1000,00 ed un ipad 3 da 500,00 per esempio :-)

Come ha detto LucaNoize sopra i portatili "Pro", con caratteristiche di costruzione e assistenza eccellenti, sono sempre esistiti ed è giusto continuino ad esistere.

Il problema è il low end che sta sfiorando il ridicolo dato che lo schermo ha standard del 2002.

SAND
12-06-2012, 10:45
Ok ragazzi, vado a vendere un rene e poi in un Apple store ahahahahaha

Come al solito un prezzo fuori dal normale. Ci sarà chi dirà che è tutto giustificato ma da vecchio mac user, posso dire che i prezzi sono come al solito esagerati...

Eh si, caro "vecchio mac user", rimpiango i tempi pre -jobs quando un powerbook g3 costava più di 10 milioni! :D

Unrealizer
12-06-2012, 10:48
Secondo la definizione di Jobs, retina andrebbe ad indicare un ppi superiore a quello percepibile dall'occhio umano, per una acutezza visiva di 10/10.
La formula per calcolarlo è circa 87/Distanza_In_Metri, che per un portatile, con una distanza d'uso di 70cm è circa 124ppi (uno schermo fullhd da 15.6" ha 141ppi)..

Quindi alla fine è fuffa comunque, perché secondo quella definizione anche un normale fullhd sarebbe già retina :asd:

Ma sto coso è opaco o lucido?

Capozz
12-06-2012, 10:49
Il primo desktop-replacement della storia degno di questo nome.


Ma per cortesia :asd:
Il desktop replacement non esiste.

Tornando IT, la gpu è sottodimensionata per la risoluzione dello schermo (e non venitemi a dire che il MBP lo comprano i professionisti che ci fanno grafica 2D perchè ormai non è più così) ed il prezzo è troppo elevato.
Interessante invece l'air con ivy bridge

overmind-0026
12-06-2012, 10:50
Ma sto coso è opaco o lucido?

"Pare che sia santo...." Cit. Padre Maronno

Credo sia lucido!

Unrealizer
12-06-2012, 10:55
"Pare che sia santo...." Cit. Padre Maronno

Credo sia lucido!

Pure :asd: addio la possibilità di usarlo per lavorare :asd:

Aenor
12-06-2012, 10:57
Tornando IT, la gpu è sottodimensionata per la risoluzione dello schermo

A mio avviso assolutamente no, aspetto i benchmark accurati. Apple dichiara sia in grado di gestire tranquillamente anche monitor esterni.

Ovviamente non parlo di Gaming.

birmarco
12-06-2012, 11:04
Un po' deluso sinceramente. Il succo delle novità:

- "Retina" su MBP

- Siri in Italiano (per gli altri paesi non è neanche una novità)
- Dettatura in OSX
- Ivy Bridge rispetto a Sandy, cambia veramente poco
- iOS6 con mappe non Google e il porta biglietti di viaggio

A parte i prezzi che mi sembrano lievitati non poco e che sono da pazzi, mi pare che non ci siano sostanzialmente novità, a parte per la risoluzione display del MBP. Che sicuramente può essere un motivo di upgrade per un fotografo (che probabilmente avrà già monitor più adeguati e di più adeguate dimensioni), ma per un qualsiasi tipo di utente un nuovo Mac, rispetto al predecessore è totalmente inutile...

O senza Jobs hanno paura di rischiare oppure hanno capito che basta poco spremere soldi...

Inizialmente avevo letto MBP a 1100€ e ho detto, molto costoso, ma alla fine neanche tanto male per quello che è. Invece poi ho capito che costava più del doppio... vabbe! Contenti loro... :rolleyes:

LucaTortuga
12-06-2012, 11:08
Ooops, EDIT (avevo risposto all'utente sopeso).

rollo82
12-06-2012, 11:10
ma siete sicuri che i prezzi siano aumentati? boh sarà che non ricordo i vecchi ma a me non sembrano così più alti... il MBP 15+retina ha sostituito il 17" ma costa di meno...

hackaro75
12-06-2012, 11:32
In questo stesso articolo dicono che con iOS6 arriverà anche Siri in italiano.



E' un po' diversa la situazione. Uno smartphone lo tieni a 20cm dagli occhi, un monitor no. Quando uscì il display retina negli smartphone si vedevano chiaramente i pixel.
Io stesso sto scrivendo da un monitor 24'' full HD che tengo a meno di un metro dagli occhi e non noto nessun pixel e non sento nessuna esigenza di cercare un monitor con risoluzione maggiore, così come la stragrande maggioranza dell'utenza.

Sono dell'idea che il monitor Retina su tale prodotto sia destinato a una fascia di nicchia, anche se sinceramente fatico a credere che ci sia qualcuno a cui non basta un full hd in un monitor a 15 pollici!

Ma in realtà io credo che non sia una questione di risoluzione visiva tout court, in questo senso già un 1400*900 px è + che suff su un a15", bensì di quello che ci puoi metter dentro con quella risoluzione.

Ad esempio quando fai montaggio video o ritocco fotografico o altre cose, ti permette un rapporto di ingrandimento dell'oggetto in questione (foto o video) decisamente migliore.

Poi in termini "visivi" puri cambierà poco perché la capacità di lettura dell'occhio a 50cm piuttosto che di dettaglio del pixel rimangano invariati.

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 11:35
infatti, quando ho letto 1280x800, il solito hd da 5400 e ho visto il prezzo, mi sono caduti i maroni :)

Alla fine a questo punto non vedo proprio lo scopo del MBP 13".

Rispetto a un Air 13"

Stesso prezzo 1280 euro.
Stessa Scheda grafica integrata.
Stessi 4Gb di RAM 1600 MHz espandibili in entrambi i modelli a 8 (allo stesso prezzo).
HD 5400 rpm vs SSD 128 Gb (che a farglielo montare paghi 200 euro extra)
Schermo 1280x800 vs 1440x900.

Batteria Simile (65 Wh Pro vs 50 Wh Air) a fronte di un processore con consumo dimezzato.
Processore Mobile vs CULV, sono scelte ma imho il CULV è decisamente più pregiato e interessante, tanto non sono i .5MHz a fare la differenza, specialmente a fronte di un confronto SSD vs 5400rpm...

Form Factor imparagonabile.


Praticamente hanno rilasciato un prodotto senza senso, meno potente di un Air, in mezzo kg in più, allo stesso prezzo.

gpat
12-06-2012, 11:39
I prezzi sono completamente fuori di testa, per tutta la gamma. Il Retina "base" lo avrei visto bene a 1999, non di più. Per la fascia bassa (si fa per dire) è ancora più assurdo, il mio Pro 2011" lo ho pagato 1000€ ad Aprile 2011, qui sparano 279€ in più, con lo stesso hard disk cagoso da 5400rpm e schermo da 800p. Se sommo quanto ho pagato il mio Pro e i suoi potenziamenti (8gb di RAM e SSD da 128GB) ora non potrei prendermi neanche un Air 11" da 128 giga.

Tra l'altro il Pro è senza senso, l'anno prossimo lo ammazzeranno sia nella variante da 13" che da 15" per fare posto ad Air e Pro "retina", con zero espandibilità (il 13" attuale è un capolavoro, si cambia RAM, HDD e si può anche mettere l'Optibay per un secondo HDD/SSD al posto del lettore ottico).

Penso di poter dire che mi terrò il mio Mac fino alla fine del suo ciclo vitale, poi si vedrà.

Unrealizer
12-06-2012, 11:40
figliolo, perchè vieni meno al tuo saggio avatar? :asd:

Beh, se mi prendo un portatile è per lavorarci in mobilità, e un display lucido rompe parecchio le @@ con i riflessi... certo, usandolo in casa non è un problema, ma a questo punto meglio un fisso ben piazzato...

hackaro75
12-06-2012, 11:40
Signori, il MacBookPro "retina" è forse la prima WORKSTATION ultrasottile e ultraportatile della storia...Ha la stessa potenza di calcolo di un MacPro del 2010, considerando l' SSD a 500mb/s, la CPU e la VGA...In più offre una HDMI per attaccarlo a qualsivoglia monitor/Tv, vattelappesca...(per tacere delle Usb 3 e di Thunderbolt)
In ambito professionale è una mezza rivoluzione....E' in grado di gestire 6 flussi video di Final Cut "Real Time"...Non so se mi spiego...In ambito audio poi non ne parliamo....

Quasi 3000 euro per il modello Top vengono ammortizzati in un mese da un professionista dell' audio, del video o da un fotografo....

Certo che se uno se lo compra per giocarci a Crysis non mi pare il prodotto più indicato....:)

ma quale workstation del... piffero ... la potenza di calcolo di una CPU serie M (o addirittura serie U) non è paragonabile a quella di processore desktop. In pratica un i5 Sandy bridge se la mangia a colazione, e costa 200€ ... senza contare che non ha storage ... 768GB non sono niente per chi fa video o foto!

Ti serve una connessione esterna Thunderbolt ad un NAS ... e ti partono altri 2000€ ...

diciamo le cose come stanno: è un bell'oggetto ma è oltremodo costoso per quello che offre!

hackaro75
12-06-2012, 11:43
Alla fine a questo punto non vedo proprio lo scopo del MBP 13".

Rispetto a un Air 13"

Stesso prezzo 1280 euro.
Stessa Scheda grafica integrata.
Stessi 4Gb di RAM 1600 MHz espandibili in entrambi i modelli a 8 (allo stesso prezzo).
HD 5400 rpm vs SSD 128 Gb (che a farglielo montare paghi 200 euro extra)
Schermo 1280x800 vs 1440x900.

Batteria Simile (65 Wh Pro vs 50 Wh Air) a fronte di un processore con consumo dimezzato.
Processore Mobile vs CULV, sono scelte ma imho il CULV è decisamente più pregiato e interessante, tanto non sono i .5MHz a fare la differenza, specialmente a fronte di un confronto SSD vs 5400rpm...

Form Factor imparagonabile.


Praticamente hanno rilasciato un prodotto senza senso, meno potente di un Air, in mezzo kg in più, allo stesso prezzo.


Non sono affatto d'accordo il CULV ti ammazza il comp perché va pianissimo, e se prendi il MBP 13, non è detto che tu non possa prendere come storage l'SSD! Hai più porte ... e francamente che sia sottilissimo da una solo parte non conta una cippa ... tanto quando lo infili in borsa conta (si fa per dire perché lo spessore non è mai contato più di tanto) lo spessore massimo non quello minimo!

Sfasciacarene
12-06-2012, 11:44
Alla fine a questo punto non vedo proprio lo scopo del MBP 13".

Rispetto a un Air 13"

Stesso prezzo 1280 euro.
Stessa Scheda grafica integrata.
Stessi 4Gb di RAM 1600 MHz espandibili in entrambi i modelli a 8 (allo stesso prezzo).
HD 5400 rpm vs SSD 128 Gb (che a farglielo montare paghi 200 euro extra)
Schermo 1280x800 vs 1440x900.

Batteria Simile (65 Wh Pro vs 50 Wh Air) a fronte di un processore con consumo dimezzato.
Processore Mobile vs CULV, sono scelte ma imho il CULV è decisamente più pregiato e interessante, tanto non sono i .5MHz a fare la differenza, specialmente a fronte di un confronto SSD vs 5400rpm...

Form Factor imparagonabile.


Praticamente hanno rilasciato un prodotto senza senso, meno potente di un Air, in mezzo kg in più, allo stesso prezzo.

Ma si è creato in generale uno scontro tra i prodotti interni nei prezzi, vedi anche il macbook pro 15" base mettendo ssd e 8gb di ram costa di più del retina base.
E poi escludendo il discorso utilità o meno del retina, ma mettendosi nei panni di uno che ha 2300 euro e VUOLE prendere un macbook pro, che senso ha prendere il 15" normale quando allo stesso prezzo ha un pc più sottile più leggero con ssd e con uno schermo migliore in risoluzione, angolo di visione e riflesso? solo per una cpu un po' migliore?
Mah...

hackaro75
12-06-2012, 11:45
I prezzi sono completamente fuori di testa, per tutta la gamma. Il Retina "base" lo avrei visto bene a 1999, non di più. Per la fascia bassa (si fa per dire) è ancora più assurdo, il mio Pro 2011" lo ho pagato 1000€ ad Aprile 2011, qui sparano 279€ in più, con lo stesso hard disk cagoso da 5400rpm e schermo da 800p. Se sommo quanto ho pagato il mio Pro e i suoi potenziamenti (8gb di RAM e SSD da 128GB) ora non potrei prendermi neanche un Air 11" da 128 giga.

Tra l'altro il Pro è senza senso, l'anno prossimo lo ammazzeranno sia nella variante da 13" che da 15" per fare posto ad Air e Pro "retina", con zero espandibilità (il 13" attuale è un capolavoro, si cambia RAM, HDD e si può anche mettere l'Optibay per un secondo HDD/SSD al posto del lettore ottico).

Penso di poter dire che mi terrò il mio Mac fino alla fine del suo ciclo vitale, poi si vedrà.

Sono d'accordo ... in pratica stanno spingendo o sul Retina Pro o sull'Air ... peccato ... perché il MBP aveva un'espandbilità e versatilità che l'Air se le sogna ... è chiaro fin d'ora che l'anno prossimo faranno tutti display retina!

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 11:48
Non sono affatto d'accordo il CULV ti ammazza il comp perché va pianissimo, e se prendi il MBP 13, non è detto che tu non possa prendere come storage l'SSD!

Così butti 1480 euro su un computer che ha 800 pixel di risoluzione verticale e un i5... Geniale!

Hai più porte ... e francamente che sia sottilissimo da una solo parte non conta una cippa ... tanto quando lo infili in borsa conta (si fa per dire perché lo spessore non è mai contato più di tanto) lo spessore massimo non quello minimo!

E' un prodotto ridicolo, tutto qua.

ShinjiIkari
12-06-2012, 11:49
Il prezzo del "nuovo" MacBookPro è rapportato giustamente a quello che offre, quello che non capisco è perché siano aumentati i prezzi degli altri. Pensare che il mio 13" pro del 2011 lo pagai scontato 899€, ora è passato più di un anno e vale ancora lo stesso, dato che il modello nuovo viene 1280€. Pare li abbiano aumentati in tutta europa, vista la crisi c'hanno fatto questo bel regalino ;)

AceGranger
12-06-2012, 11:51
Non sono affatto d'accordo il CULV ti ammazza il comp perché va pianissimo, e se prendi il MBP 13, non è detto che tu non possa prendere come storage l'SSD! Hai più porte ... e francamente che sia sottilissimo da una solo parte non conta una cippa ... tanto quando lo infili in borsa conta (si fa per dire perché lo spessore non è mai contato più di tanto) lo spessore massimo non quello minimo!

:mbe:

stai scherzando vero... l'i5 CULV da 1,8GHz con SSD in uso desktop sara sicuramente piu prestatnte della versione i5 normale 2,5 GHz con HDD meccanico.

i CULV sono pur sempre 2 core + HT.

Duncan
12-06-2012, 11:52
Certo parlare di caro per un portatile come il MacBook Pro Retina che pesa 2 Kg è sottilissimo, ha solo SSD, scheda video discreta NVIDIA più Intel HD4000 e display Retina, che può servire o meno, ma intanto è un valore aggiunto per alcuni, per me ad esempio si.
Il diplay retina inoltre è dato per meno riflettente del vecchio, Con un miglior angolo di visione e resa dei colori superiore, naturalmente da verificare, ma dai primi report sembra essere un ottimo display.

Inoltre vengono scordati tutti i Modelli Non retina che costano cari si, ma per il 15" parte da 1.900 €


Sinceramente son prossimo all'acquisto di un retina, 2.3 o 2.6, con 8 o 16 GB di ram, devo vedere, avevo in opzione anche Lenovo o Dell, ma sinceramente avere in 2 Kg tutta quella potenza spendendo non eccessivamente di più almeno per il base mi pare un bel plus.

hackaro75
12-06-2012, 11:53
che delusione, non hanno nemmeno aggiornato gli Imac? Per il resto nessuna novità significativa.

secondo me stanno abbandonando progressivamente le unità desktop ...

acerbo
12-06-2012, 11:53
Sono molto curioso di vedere come hanno implementato il loro sistema di navigazione. Se ne parla poco, ma con questa mossa Apple probabilmente si potrà accaparrare una enorme fetta di mercato che google avrebbe dovuto sfruttare in maniera molto piu' prepotente. Il business sugli spazi pubblicitari geolocalizzati è ancora in grossa evoluzione, a differenza di quello WEB dove ormai google ha il monopolio assoluto. Qui si sta a discutere per 130 pagine sulla risoluzione del display del Macbook Pro, ma secondo me la vera notizia è questa.

nickmot
12-06-2012, 11:53
Alla fine a questo punto non vedo proprio lo scopo del MBP 13".

Rispetto a un Air 13"

Stesso prezzo 1280 euro.
Stessa Scheda grafica integrata.
Stessi 4Gb di RAM 1600 MHz espandibili in entrambi i modelli a 8 (allo stesso prezzo).
HD 5400 rpm vs SSD 128 Gb (che a farglielo montare paghi 200 euro extra)
Schermo 1280x800 vs 1440x900.

Batteria Simile (65 Wh Pro vs 50 Wh Air) a fronte di un processore con consumo dimezzato.
Processore Mobile vs CULV, sono scelte ma imho il CULV è decisamente più pregiato e interessante, tanto non sono i .5MHz a fare la differenza, specialmente a fronte di un confronto SSD vs 5400rpm...

Form Factor imparagonabile.


Praticamente hanno rilasciato un prodotto senza senso, meno potente di un Air, in mezzo kg in più, allo stesso prezzo.

Beh nei CULV non va più piano la CPU ma anche la GPU.

DI certo se la potenza di calcolo delll'Air è sufficiente (si CPU che GPU) il Pro 13" non ha senso alcuno. Al massimo ci devi buttare un centinaio di € di BD Writer USB (o meno se bastano i DVD) se non se ne puù fare a meno.

gpat
12-06-2012, 11:54
Sono molto curioso di vedere come hanno implementato il loro sistema di navigazione. Se ne parla poco, ma con questa mossa Apple probabilmente si potrà accaparrare una enorme fetta di mercato che google avrebbe dovuto sfruttare in maniera molto piu' prepotente. Il business sugli spazi pubblicitari geolocalizzati è ancora in grossa evoluzione, a differenza di quello WEB dove ormai google ha il monopolio assoluto. Qui si sta a discutere per 130 pagine sulla risoluzione del display del Macbook Pro, ma secondo me la cera notizia è questa.

Dando a Cesare quel che è di Cesare, sono un pò stupito che iOS 6 funzionerà anche su iPhone 3GS.
Ne ho uno rotto che mi sostituirebbero per 200€, non lo ho fatto l'anno scorso perchè pensavo che fosse a fine ciclo vitale, invece gli hanno dato iOS 5 e ora anche il 6. Maledetti xD

hackaro75
12-06-2012, 11:57
:mbe:

stai scherzando vero... l'i5 CULV da 1,8GHz con SSD in uso desktop sara sicuramente piu prestatnte della versione i5 normale 2,5 GHz con HDD meccanico.

i CULV sono pur sempre 2 core + HT.

sto dicendo una cosa diversa... che è meglio a quel punto prendere un i5 M da 2,5GHz ed accoppiargli un SSD, rinunciando al meccanico.

Arrivando da desktop ti assicuro che si sente un bel po' la riduzione di GHz del portatile, e scendere di ulteriori 0,7GHz non è proprio poco... è circa 30% della potenza di elaborazione.

E poi per cosa? per avere il notebook sottiletta? e con meno porte? nah dai ... tanto alla fine in borsa ci entra comunque e di peso ci balla poco!

NoX83
12-06-2012, 11:58
Sono dell'idea che il monitor Retina su tale prodotto sia destinato a una fascia di nicchia, anche se sinceramente fatico a credere che ci sia qualcuno a cui non basta un full hd in un monitor a 15 pollici!
Se poi Apple riesce a convincere l'utente medio che il retina è necessario e ti migliora la vita questo è un altro discorso :)

Quanto è vero :D :D :D
Divertente e la dice lunga, concordo! :D

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 12:03
E poi per cosa? per avere il notebook sottiletta? e con meno porte? nah dai ... tanto alla fine in borsa ci entra comunque e di peso ci balla poco!

Il notbook sottiletta con un hardware più pregiato del notebook spesso dovrebbe costare parecchio di più del notebook spesso.

Quell'hardware corrisponde a un portatile da 600 euro, mettici i materiali, mettici quello che ti pare, il suo prezzo è sotto ai 1000, 1280 è ridicolo.

ShinjiIkari
12-06-2012, 12:08
Il notbook sottiletta con un hardware più pregiato del notebook spesso dovrebbe costare parecchio di più del notebook spesso.

Quell'hardware corrisponde a un portatile da 600 euro, mettici i materiali, mettici quello che ti pare, il suo prezzo è sotto ai 1000, 1280 è ridicolo.

Confermo, anche perché 1 anno fa costava 1149 e in giro in offerta si trovava anche a meno. Hanno semplicemente deciso di caricarci di più. I componenti sono paragonabili a quelli di 1 anno fa, cpu ivy bridge base (l'anno scorso era sandy), ram base, disco base, stesso schermo. Sarebbero dovuti scendere leggermente, invece sono saliti.

acerbo
12-06-2012, 12:09
Mamma mia che povertà, dopo anni su sto forum i commenti sono sempre gli stessi ... tutti pseudo ingegneri, pubblicitari, imprenditori, designer e contabili che pensano di saperla piu' lunga e di avere la verità in tasca. Nel 2012 ancora non avete capito come funziona il mercato e l'industria in genere ...

rollo82
12-06-2012, 12:10
ancora non si sa chi produce sto retina?

p.s.: lasciamo stare il discorso materiali "pregiati" che costano perchè sia per iphone che per i portatili il costo del case è irrilevante, costa talmente poco che non lo si può usare come scusa per il prezzo. piuttosto bisognerebbe dare dei barboni agli altri che spesso per 2 soldi di differenza fanno portatili in plasticaccia scadentissima

calcolatorez3z2z1
12-06-2012, 12:11
Prezzi semplicemente assurdi.Oggi a giugno 2012 andare a spendere sopra i 600-700€ per un notebook e follia pura{a meno che il fine giustifica i mezzi}.
Alcune case produttrici di PC oggi offrono,a prezzi ragionevoli,notebook esteticamente puliti,di qualità più che accettabile softaware vari (con licenza), garanzia estesa e accessori.Tutto a prezzo inferiori....

rollo82
12-06-2012, 12:13
Prezzi semplicemente assurdi.Oggi a giugno 2012 andare a spendere sopra i 600-700€ per un notebook e follia pura{a meno che il fine giustifica i mezzi}.
Alcune case produttrici di PC oggi offrono,a prezzi ragionevoli,notebook esteticamente puliti,di qualità più che accettabile softaware vari (con licenza), garanzia estesa e accessori.Tutto a prezzo inferiori....

allora fai come me, non comprarli e stop... ma se li vendono a quei prezzi, è perchè li vendono.

ghiltanas
12-06-2012, 12:14
cosa non ti convince della hd4000?

è semplicemente ridicola, vista l'utilità ormai della gpu (parlo per esempio delle varie applicazioni che la sfruttano) molto meglio una cpu normale, ma gpu buona e qui c'ha indovinato amd con trinity.

Unrealizer
12-06-2012, 12:14
se per mobilità intendi ambienti esterni un lucido rende sicuramente difficoltoso lavorarci, ma anche con un opaco non puoi farci molto di più e sicuramente non ti metti a correggere foto sotto il sole :)
Se invece sei in ambienti interni un posto senza riflessi solitamente lo trovi. Ho avuto portatili con schermo lucido e opaco e in entrambi i casi ho sempre lavorato in modo confortevole, tanto che l'ultimo macbookpro lo ho preso lucido perchè per me (quindi imho) i soldi per l'antiriflesso sono buttati.

Non è detto che uno che prende un portatile per lavorare lo prende per correggere foto, spesso parlando di prodotti professionali si dimentica questo.
Io sviluppo applicativi per negozi, e preferisco avere un desktop con due monitor a 1280x1024 che un unico display a risoluzione doppia :D
Ho avuto un notebook lucido e mi sono trovato malissimo, infatti adesso uso un modestissimo HP 630 pagato 300€.
Ok, ha un i3 con vga integrata, è decisamente spesso ed è fatto di plasticaccia, ma mi regge tranquillamente due istanze di Visual Studio e due di Expression Blend, oltre a varie tab del browser, quindi mi sta benissimo :asd:
Un sistema come quello per me (e per la maggior parte degli utenti sicuramente) è perfettamente inutile e con un prezzo fuori mercato

acerbo
12-06-2012, 12:35
Ok, ha un i3 con vga integrata, è decisamente spesso ed è fatto di plasticaccia, ma mi regge tranquillamente due istanze di Visual Studio e due di Expression Blend, oltre a varie tab del browser, quindi mi sta benissimo :asd:
Un sistema come quello per me (e per la maggior parte degli utenti sicuramente) è perfettamente inutile e con un prezzo fuori mercato

Ecco il solito commento sparato li, senza andare a fondo nelle cose, tanto per fomentare folle ...

Lasciando stare la risoluzione (che comunque fino a prova contraria influisce sul costo di un monitor) parliamo di un portatile co un 15" IPS, Intel Core i7, 8GB RAM, Doppia VGA intel HD 4000 + nVidia 650m a 1GB, SSD da 256GB, hdmi, thunderbolt, usb3, bluetooth 4.0, slot SD e una batteria che ha un' autonomia di 7 ore in utilizzo wifi. Il tutto in un portatile che ancora a livello di costruzione e materiali nessuno riesce ad eguagliare (chi ha un macbook unibody in alluminio ne sà qualcosa) con tastiera retroilluminata, trackpad in vetro con una sensibilità eccezionale, cornice in vetro e il tutto in 2kg di peso e meno di 2cm di spessore. E beh si, è proprio un prezzo fuori mercato :doh:

Itacla
12-06-2012, 12:42
Tralasciando questo nuovo Macbook Pro che tanto è una cosa di elite che non servirà a quasi nessuno (ma che ho idea che venderà comunque molto :doh:) parliamo un attimo del resto dei macbook.

Il refresh del macbook pro da 13 e da 15 è qualcosa al limite della decenza. Hanno solo fatto l'upgrade del processore in pratica, alzando comunque i prezzi.
Da scaffale entrambi i modelli.

I macbook air hanno ricevuto anche loro un aggiornamento abbastanza scarso, però per ora rimangono comunque abbastanza competitivi sul mercato.

Direi che se uno si deve comprare un mac ora l'unica scelta decente è un macbook air, con buona pace di chi ha bisogno di qualcosa oltre i 13pollici.

Juthos
12-06-2012, 12:47
Confermo, anche perché 1 anno fa costava 1149 e in giro in offerta si trovava anche a meno. Hanno semplicemente deciso di caricarci di più. I componenti sono paragonabili a quelli di 1 anno fa, cpu ivy bridge base (l'anno scorso era sandy), ram base, disco base, stesso schermo. Sarebbero dovuti scendere leggermente, invece sono saliti.

Lo scorso anno di questi tempi un euro valeva 1.45$ oggi 1,25$, lo scorso anno l'IVA era al 20%. In america le nuove versioni costano leggermente meno delle precedenti.

cirano994
12-06-2012, 12:52
Il 15" Retina è l'unico con il prezzo giusto (nonostante sia ugualmente alto).

Mi devono spiegare l'aumento di 130€ dell'Air da 11" e del Pro 13".

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 13:00
Ecco il solito commento sparato li, senza andare a fondo nelle cose, tanto per fomentare folle ...

Lasciando stare la risoluzione (che comunque fino a prova contraria influisce sul costo di un monitor) parliamo di un portatile co un 15" IPS, Intel Core i7, 8GB RAM, Doppia VGA intel HD 4000 + nVidia 650m a 1GB, SSD da 256GB, hdmi, thunderbolt, usb3, bluetooth 4.0, slot SD e una batteria che ha un' autonomia di 7 ore in utilizzo wifi. Il tutto in un portatile che ancora a livello di costruzione e materiali nessuno riesce ad eguagliare (chi ha un macbook unibody in alluminio ne sà qualcosa) con tastiera retroilluminata, trackpad in vetro con una sensibilità eccezionale, cornice in vetro e il tutto in 2kg di peso e meno di 2cm di spessore. E beh si, è proprio un prezzo fuori mercato :doh:

Oddio... mica troppo...
Però rimangono delle fortissime incongruenze a livello di prezzi nei diversi modelli.
I MacbookPro "standard" diventano praticamente inutili, schiacciati da una parte dall'Air e dell'Altra dal MacbookPro Retina.

Il 15" standard costa quasi quanto il retina se non di più (con schermo 1680x1050 e 8Gb di RAM costa 2100 euro vs i 2300 del retina), a fronte di un disco Meccanico (mettere il 256Gb che c'è sul Retina costa 500euro!!), schermo al limite degli standard odierni e spessore superiore.

ShinjiIkari
12-06-2012, 13:01
Lo scorso anno di questi tempi un euro valeva 1.45$ oggi 1,25$, lo scorso anno l'IVA era al 20%. In america le nuove versioni costano leggermente meno delle precedenti.

Sì, infatti dopo c'ho pensato che poteva essere per questo. Eh vabbè pace, sui cambi monetari e l'IVA di certo non possiamo farci nulla. Certo che Apple però ci carica sempre un bel po' su ste cose, nel senso che arrotonda per eccesso per proteggersi da eventuali fluttuazioni. M'è andata STRA-bene ad aver comprato il 13" del 2011 a 899, praticamente non si è svalutato di un centesimo :)

Sfasciacarene
12-06-2012, 13:03
Io trovo molto più folle il prezzo del Samsung serie 9 con cpu i7 ULV sandy bridge, hd3000 e schermo da 1600*900 a 1999 euro...

macboh
12-06-2012, 13:09
Lasciando stare la risoluzione (che comunque fino a prova contraria influisce sul costo di un monitor) parliamo di un portatile co un 15" IPS, Intel Core i7, 8GB RAM, Doppia VGA intel HD 4000 + nVidia 650m a 1GB, SSD da 256GB, hdmi, thunderbolt, usb3, bluetooth 4.0, slot SD e una batteria che ha un' autonomia di 7 ore in utilizzo wifi. Il tutto in un portatile che ancora a livello di costruzione e materiali nessuno riesce ad eguagliare (chi ha un macbook unibody in alluminio ne sà qualcosa) con tastiera retroilluminata, trackpad in vetro con una sensibilità eccezionale, cornice in vetro e il tutto in 2kg di peso e meno di 2cm di spessore. E beh si, è proprio un prezzo fuori mercato :doh:

Quoto in pieno. La perplessità resta sul prezzo del 15" top senza retina.. peccato.

Comunque quando si parla di costi bisogna anche considerare il design, con non è mera bellezza ma dev'essere funzionale. Ad esempio, è notevole il design INTERNO, ossia la disposizione e l'organizzazione dei componenti.
Armonia delle forme e logica si traducono in maggiore efficienza ed affidabilità.

Quel condotto simmetrico che partendo dalle ventole passa per CPU e GPU è qualcosa di poetico secondo me. Ed anche questo ha il suo prezzo.

https://dl.dropbox.com/u/856585/Schermata%202012-06-12%20a%2011.57.32.png

Aenor
12-06-2012, 13:11
è semplicemente ridicola, vista l'utilità ormai della gpu (parlo per esempio delle varie applicazioni che la sfruttano) molto meglio una cpu normale, ma gpu buona e qui c'ha indovinato amd con trinity.

Cioè te mi stai mettendo sullo stesso piano un notebook plasticone stile ACER Aspire al MBP Retina?:doh:

Mi sembra chiaro e assodato che tale portatile è il prodotto top di gamma di apple e va confrontato con i relativi prodotti delle aziende concorrenti. Prova a configurare un VAIO in modo simile (o un Samsung) e ne riparliamo.
Io trovo molto più folle il prezzo del Samsung serie 9 con cpu i7 ULV sandy bridge, hd3000 e schermo da 1600*900 a 1999 euro...
Appunto. :)


Armonia delle forme e logica. Quel condotto che partendo dalle ventole passa per CPU e GPU è qualcosa di poetico secondo me.

L'asimmetria delle ventole di dissipazione fatta per distribuire le frequenze dovute al rumore su 3 picchi distinti di minor intensità è sintomo di attenta progettazione. Paghi, ma hai il top del top( A mio avviso).

macboh
12-06-2012, 13:27
L'asimmetria delle ventole di dissipazione fatta per distribuire le frequenze dovute al rumore su 3 picchi distinti di minor intensità è sintomo di attenta progettazione. Paghi, ma hai il top del top (a mio avviso).

E le prese d'aria laterali che possono piacere o non piacere (a me piacciono), sono funzionali non solo alla dissipazione ma creano un'intelaiatura che lo rendono più flessibile e resistente alle sollecitazioni. Il Design di Apple non è mai fine a se stesso.. si può essere in disaccordo con la filosofia di mercato ecc.. ma quando leggo che Apple è solo estetica rimango perplesso.

https://dl.dropbox.com/u/856585/Schermata%202012-06-12%20a%2013.19.25.png

Duncan
12-06-2012, 13:34
Dolore fisico :D

Ork
12-06-2012, 13:48
aspetto con ansia io6, sempre più posso fare a meno del JB. Veramente ottimo e a 360 gradi!

johnnyc_84
12-06-2012, 13:56
se proprio dovessi spendere più di 2000€ ad un notebook...

http://img560.imageshack.us/img560/6296/clipboard01n.png (http://imageshack.us/photo/my-images/560/clipboard01n.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Almeno prendo tutto al top

DjLode
12-06-2012, 14:08
se proprio dovessi spendere più di 2000€ ad un notebook...



Almeno prendo tutto al top

Grazie per l'informazione...

Megaboy88
12-06-2012, 14:15
IMHO si può forse criticare il prezzo (anche se essendo un portatile unico nelle sue specifiche, il prezzo potrebbe anche avere il suo perchè). Ma sulla qualita hardware, design ecc. credo che apple vada solo lodata

rollo82
12-06-2012, 14:18
ribadisco che il costo del case unibody non influisce sul prezzo.

quindi le possibilità sono 2: o dite che apple è cara e stop (non perchè ha l'unibody) o dite che gli altri son barboni, vista l'esigua differenza di prezzo.

per quanto mi riguarda, sono gli altri che sono dei barboni: quando hai dei competitor che vendono perchè hanno il case in alluminio più bello e la differenza di costo è di pochi euro, se continui con la plastica sei proprio un barbone.

problema: se lo fanno in alluminio apple gli blocca le vendite

Duncan
12-06-2012, 14:19
se proprio dovessi spendere più di 2000€ ad un notebook...

http://img560.imageshack.us/img560/6296/clipboard01n.png (http://imageshack.us/photo/my-images/560/clipboard01n.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Almeno prendo tutto al top

Tutto bello, ma dimensioni e peso? :rolleyes:

Valen12
12-06-2012, 14:36
Dunque per fare un confronto con un altro produttore :

Vaio S (Configurato dallo Shop Sony - Modello presentato un mese fa)

i7-3612QM,2,1GHz
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
39,5cm LCD, 1920x1080+webcam (Lo schermo è IPS)
NVIDIA® GeForce® GT 640M 2GB + Intel HD4000
Uscita HDMI
Wireless LAN (IEEE 802.11abgn)
Sicurezza avanzata (Lettore impronte digitali)
Tastiera retroilluminata
1x USB 2.0 + 2x USB 3.0
Ethernet Gigabit
Webcam Frontale Exmor (1280x1024)
Bluetooth® 4.0
Chassis in Magnesio/Alluminio
Spessore 23,9 mm per 2.0 kg di peso (batteria standard installata)

Prezzo : 1304.01 €

Tutto ciò per dire che è vero che se i produttori vogliono, possono fare ottime macchine a prezzi non proibitivi, sebbene sempre di fascia alta.

(Le spec sono identiche a quelle di un mbpro 15" nonretina base - Cpu cambia di 200Mhz - schermo a parte, in questo caso Sony è IPS e FullHD - La differenza di scheda video non vale sicuramente 500€ )

gpat
12-06-2012, 14:43
E le prese d'aria laterali che possono piacere o non piacere (a me piacciono), sono funzionali non solo alla dissipazione ma creano un'intelaiatura che lo rendono più flessibile e resistente alle sollecitazioni. Il Design di Apple non è mai fine a se stesso.. si può essere in disaccordo con la filosofia di mercato ecc.. ma quando leggo che Apple è solo estetica rimango perplesso.

https://dl.dropbox.com/u/856585/Schermata%202012-06-12%20a%2013.19.25.png

Dove hai preso quell'immagine, per curiosità?

Aenor
12-06-2012, 14:44
Dunque per fare un confronto con un altro produttore :

Vaio S (Configurato dallo Shop Sony - Modello presentato un mese fa)

i7-3612QM,2,1GHz
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
39,5cm LCD, 1920x1080+webcam (Lo schermo è IPS)
NVIDIA® GeForce® GT 640M 2GB + Intel HD4000
Uscita HDMI
Wireless LAN (IEEE 802.11abgn)
Sicurezza avanzata (Lettore impronte digitali)
Tastiera retroilluminata
1x USB 2.0 + 2x USB 3.0
Ethernet Gigabit
Webcam Frontale Exmor (1280x1024)
Bluetooth® 4.0
Chassis in Magnesio/Alluminio
Spessore 23,9 mm per 2.0 kg di peso (batteria standard installata)

Prezzo : 1304.01 €

Tutto ciò per dire che è vero che se i produttori vogliono, possono fare ottime macchine a prezzi non proibitivi, sebbene sempre di fascia alta.

(Le spec sono identiche a quelle di un mbpro 15" nonretina base - Cpu cambia di 200Mhz - schermo a parte, in questo caso Sony è IPS e FullHD - La differenza di scheda video non vale sicuramente 500€ )

Guarda cosi facendo però entri però nella diatriba Win-OSX. Comunque, confronti hw a parte (sono d'accordo che siano simili), posso dirti la mia esperienza con VAIO: Pessima. Ho avuto n problemi, scrivendo il cursore del mouse si risettava al centro dello schermo. Mandato in Germania 3 volte, difetto mai risolto. Un mistero. Telaio fragilissimo, quando sono passato al MBP 13" ho appurato davvero una differenza abissale per un sacco di migliorie che non sto ad elencare.

Valen12
12-06-2012, 14:50
Guarda cosi facendo però entri però nella diatriba Win-OSX. Comunque, confronti hw a parte (sono d'accordo che siano simili), posso dirti la mia esperienza con VAIO: Pessima. Ho avuto n problemi, scrivendo il cursore del mouse si risettava al centro dello schermo. Mandato in Germania 3 volte, difetto mai risolto. Un mistero. Telaio fragilissimo, quando sono passato al MBP 13" ho appurato davvero una differenza abissale per un sacco di migliorie che non sto ad elencare.

Si è vero, però mi vuoi dire che MacOsX vale 500€ di plus ? Io da parte mia ti posso dire che sto scrivendo da un Vaio Plasticone di 4 anni fa pagato 750€ (neanche poco ma acquistato per una rottura improvvisa) e va benissimo ancora. Lo cambierò soltanto perché ne voglio uno più leggero, robusto e potente (Nonostante la plastica non è malaccio il mio attutale) ma senza spendere un rene. E comunque non ho mai avuto un problema. Ovviamente rientreremo nelle statistiche di rottura e durata di un prodotto ma secondo me un OS non vale 500€. Se poi uno è convinto e sicuro che altro non vuole, allora è un altro paio di maniche :)

johnnyc_84
12-06-2012, 14:53
Tutto bello, ma dimensioni e peso? :rolleyes:

376x256x35~43 (LxPxH)
2,6 kg senza batteria; 3,00 kg con batteria 8 Celle

dimenticavo le porte e altro:

3 (+1) x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps)
1 x eSATA (Combo SATA-III / USB 3.0, power USB)
1 x USB 2.0
1 x FireWire Mini IEEE 1394a
1 x DVI-I (Single link)
1 x Display port 1.2
1 x HDMI (1.4a, HDCP)
1 x Audio Out (7.1 CH)
1 x Microfono In (7.1 CH)
1 x Line In (7.1 CH)
1 x S/P DIF Out (digital)
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 9in1 (MMC/RSMMC/SD/SDHC/SDXC/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x WebCam 2.0 MP FHD integrata
1 x Lettore impronte digitali

comparto audio ONKIO, mica bruscolini :asd:
THX TruStudio Pro / Speakers Onkyo® / External 7.1 Ch.
Realtek High Definition Audio
2 Speakers da 2 W integrati
1 Sub-Woofer da 3 W integrato
Microfono integrato

e infine:

Case ultrasolido in Alluminio, Policarbonato alta resistenza ed ABS
Garanzia 3 anni con PickUp&Return in massimo 48h

Aenor
12-06-2012, 14:53
Si è vero, però mi vuoi dire che MacOsX vale 500€ di plus ? Io da parte mia ti posso dire che sto scrivendo da un Vaio Plasticone di 4 anni fa pagato 750€ (neanche poco ma acquistato per una rottura improvvisa) e va benissimo ancora. Lo cambierò soltanto perché ne voglio uno più leggero, robusto e potente (Nonostante la plastica non è malaccio il mio attutale) ma senza spendere un rene. E comunque non ho mai avuto un problema. Ovviamente rientreremo nelle statistiche di rottura e durata di un prodotto ma secondo me un OS non vale 500€. Se poi uno è convinto e sicuro che altro non vuole, allora è un altro paio di maniche :)

No no, non dico che OSX valga 500€. La differenza per me sta nel prodotto complessivo. Non sono qui a dire che Apple ha i prezzi come gli altri, bada bene. E' appurato che sia piu cara, come è appurato però che il prodotto che si compra è diverso dalla concorrenza (che sia Samsung Sony DELL ecc ecc).

Valen12
12-06-2012, 14:55
No no, non dico che OSX valga 500€. La differenza per me sta nel prodotto complessivo. Non sono qui a dire che Apple ha i prezzi come gli altri, bada bene. E' appurato che sia piu cara, come è appurato però che il prodotto che si compra è diverso dalla concorrenza (che sia Samsung Sony DELL ecc ecc).

Ok, se la metti in questo senso però è soltanto questione di gusti :) Ci sta poco da ragionare su qualità et al.

Aenor
12-06-2012, 14:57
Ok, se la metti in questo senso però è soltanto questione di gusti :) Ci sta poco da ragionare su qualità et al.

Gusti e soluzioni teniche. Per dirne una l'unibody, il trackpad, etc.

Valen12
12-06-2012, 14:59
Gusti e soluzioni teniche. Per dirne una l'unibody, il trackpad, etc.

mmmm... L'unibody è una buona soluzione, ne hanno fatto una bandiera alla Apple ma non credo di fatto superiore in modo assoluto. Non mi fraintendere, è robustissimo e molto bello ma da questo punto di vista l'ingegneria offre innumerevoli soluzioni, secondo me è proprio questione di marchio e volontà dell'azienda.

Che però in questo caso viene fatta pagare a caro prezzo.

johnnyc_84
12-06-2012, 15:04
mmmm... L'unibody è una buona soluzione, ne hanno fatto una bandiera alla Apple ma non credo di fatto superiore in modo assoluto. Non mi fraintendere, è robustissimo e molto bello ma da questo punto di vista l'ingegneria offre innumerevoli soluzioni, secondo me è proprio questione di marchio e volontà dell'azienda.

Che però in questo caso viene fatta pagare a caro prezzo.

tant'è vero che l'alluminio è di gran lunga più economico di molti polimeri utilizzati in ambito ingegneristico...a quando un notebook in Peek? altro che alluminio :sofico:


secondo me è proprio questione di marchio e volontà dell'azienda.

Prendere in mano un Santech o un altro Clevo equivalente per credere...

Valen12
12-06-2012, 15:10
tant'è vero che l'alluminio è di gran lunga più economico di molti polimeri utilizzati in ambito ingegneristico...a quando un notebook in Peek? altro che alluminio :sofico:




Prendere in mano un Santech o un altro Clevo equivalente per credere...

Sui polimeri sono COMPLETAMENTE d'accordo con te ! Non vedo l'ora che inizino a farci qualcosa poi altro che plasticoni :D !!

Queste marche le ho soltanto sentite nominare ma non le conosco di fatto. :)

macboh
12-06-2012, 15:16
Dove hai preso quell'immagine, per curiosità?

Screenshot da qui http://www.apple.com/it/macbook-pro/#macbookpro

an-cic
12-06-2012, 15:16
solo una osservazione sui prezzi.......... mi sembra che nessuno di voi abbia preso in considerazione il discorso sul cambio €/$ !!!!!

Come ormai tutti sanno, salvo casi davvero eccezionali, apple non cambia mai i prezzi dei suoi prodotti fino alla presentazione del suo successore...... se consideriamo che oggi il cambio è a 1,25 (mentre a novembre era a 1,38) e che vista la situazione economica europea l'euro nel medio periodo è visto ancora in calo l'aumento generalizzato mi sembra una mossa alquanto prevedibile.

hackaro75
12-06-2012, 15:21
376x256x35~43 (LxPxH)

Case ultrasolido in Alluminio, Policarbonato alta resistenza ed ABS
Garanzia 3 anni con PickUp&Return in massimo 48h

si può sapere marca e modello?:D

Sasuke@81
12-06-2012, 15:22
certo perchè progettare un telaio unibody è gratis???
costerà poco a produrli ma la la ricerca e la progettazione si pagano.
poi sempre i soliti discorsi, mi sembra la volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba.
Questi sono i portatili e questi sono i prezzi, se vi piacciono e potete permetterveli bene, altrimenti il mercato è pieno di alternative.
Non ho mai sentito nessuno essere preso per scemo se lo vedi ingiro con una porsche o una ferrari, eppure con la metà dei soldi ti puoi prendere una nissan gtr o una m5....
E parlo da possessore di dell inspiron pagato 2200€, ma volevo le prestazioni e quello era il top, chi cerca peso ridotto, qualità e prestazioni questo è il top.

johnnyc_84
12-06-2012, 15:23
si può sapere marca e modello?:D

è il SANTECH X76, è configurabile su misura sul sito e si può scegliere anche l'opzione senza sistema operativo. Questo non è nemmeno il top di gamma per la verità.
Cè anche la versione 17" che io stesso ho configurato più o meno allo steso modo di questo, con grafica gtx 675M e addirittura due ssd intel da 240Gb in raid 0 a meno di 2700€, cioè meno del top di gamma macpro

hellkitchen
12-06-2012, 15:23
Eh si, caro "vecchio mac user", rimpiango i tempi pre -jobs quando un powerbook g3 costava più di 10 milioni! :D

Scusa fai il sarcastico? :ciapet:

johnnyc_84
12-06-2012, 15:26
certo perchè progettare un telaio unibody è gratis???
costerà poco a produrli ma la la ricerca e la progettazione si pagano.
poi sempre i soliti discorsi, mi sembra la volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba.
Questi sono i portatili e questi sono i prezzi, se vi piacciono e potete permetterveli bene, altrimenti il mercato è pieno di alternative.
Non ho mai sentito nessuno essere preso per scemo se lo vedi ingiro con una porsche o una ferrari, eppure con la metà dei soldi ti puoi prendere una nissan gtr o una m5....
E parlo da possessore di dell inspiron pagato 2200€, ma volevo le prestazioni e quello era il top, chi cerca peso ridotto, qualità e prestazioni questo è il top.

la qualità è alla pari di un dell o un santech, le prestazioni direi inferiori visto che ad un prezzo inferiore al modello base del macbook ho inserito un i7 di livello ben superiore, 32 Gb di ram e scheda grafica gtx 670m, che da sola vale 300€

johnnyc_84
12-06-2012, 15:32
certo perchè progettare un telaio unibody è gratis???
costerà poco a produrli ma la la ricerca e la progettazione si pagano.
poi sempre i soliti discorsi, mi sembra la volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba.
Questi sono i portatili e questi sono i prezzi, se vi piacciono e potete permetterveli bene, altrimenti il mercato è pieno di alternative.
Non ho mai sentito nessuno essere preso per scemo se lo vedi ingiro con una porsche o una ferrari, eppure con la metà dei soldi ti puoi prendere una nissan gtr o una m5....
E parlo da possessore di dell inspiron pagato 2200€, ma volevo le prestazioni e quello era il top, chi cerca peso ridotto, qualità e prestazioni questo è il top.

hai idea di quanto sia più difficile progettare e costruire oggetti in polimeri fibro-rinforzati rispetto ad un pezzo di alluminio scavato?...a parte che in questo caso è lo stampo che si farebbe in alluminio...quindi costo doppio: progettare lo stampo, progettare il componente e realizzarlo a mano

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 15:33
solo una osservazione sui prezzi.......... mi sembra che nessuno di voi abbia preso in considerazione il discorso sul cambio €/$ !!!!!

Come ormai tutti sanno, salvo casi davvero eccezionali, apple non cambia mai i prezzi dei suoi prodotti fino alla presentazione del suo successore...... se consideriamo che oggi il cambio è a 1,25 (mentre a novembre era a 1,38) e che vista la situazione economica europea l'euro nel medio periodo è visto ancora in calo l'aumento generalizzato mi sembra una mossa alquanto prevedibile.

L'han già fatta in Molti (in un lapsus ho scritto Monti :rotfl: ) l'osservazione...
Beh non è che l'euro è crollato solo per Apple, è una ragione, non una giustificazione...

Sfasciacarene
12-06-2012, 15:38
la qualità è alla pari di un dell o un santech, le prestazioni direi inferiori visto che ad un prezzo inferiore al modello base del macbook ho inserito un i7 di livello ben superiore, 32 Gb di ram e scheda grafica gtx 670m, che da sola vale 300€

Ok ma è grosso il doppio e pesa il doppio, se vuoi io prendo un carretto ci metto un desktop i7 con crossfire e 3 monitor per eyefinity e pago meno, poi mi prendo un generatore e ti dico che la batteria dura ancora di più.

Se proprio dobbiamo fare paragoni facciamoli con pc di simile peso e dimensioni, dove il mcb retina sta attualmente davanti a tutti: i7 quad core e gt650m +ssd in 1,8cm (Acer: i3 ULV gt 640m hdd, plastica e altra robaccia a 800euro per fare un esmpio).
Nessuno ha detto è il più potente e il migliore in assoluto, perché quello va in base alle proprie esigenze e portafoglio; ma è innegabile che nel segmento in cui si trova sia qualitativamente una spanna avanti.

acerbo
12-06-2012, 15:39
Dunque per fare un confronto con un altro produttore :

Vaio S (Configurato dallo Shop Sony - Modello presentato un mese fa)

i7-3612QM,2,1GHz
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
39,5cm LCD, 1920x1080+webcam (Lo schermo è IPS)
NVIDIA® GeForce® GT 640M 2GB + Intel HD4000
Uscita HDMI
Wireless LAN (IEEE 802.11abgn)
Sicurezza avanzata (Lettore impronte digitali)
Tastiera retroilluminata
1x USB 2.0 + 2x USB 3.0
Ethernet Gigabit
Webcam Frontale Exmor (1280x1024)
Bluetooth® 4.0
Chassis in Magnesio/Alluminio
Spessore 23,9 mm per 2.0 kg di peso (batteria standard installata)

Prezzo : 1304.01 €

Tutto ciò per dire che è vero che se i produttori vogliono, possono fare ottime macchine a prezzi non proibitivi, sebbene sempre di fascia alta.

(Le spec sono identiche a quelle di un mbpro 15" nonretina base - Cpu cambia di 200Mhz - schermo a parte, in questo caso Sony è IPS e FullHD - La differenza di scheda video non vale sicuramente 500€ )

Specs identiche??? :asd:

Quindi una risoluzione doppia del display, uno disco SSD da 256GB al posto di uno meccanico a 5.400 rpm, scheda video dedicata di fascia piu' alta, 8gb di ram invece che 4, CPU con clock maggiore, porta thunderbolt Sony dunque li regala ... :doh:

johnnyc_84
12-06-2012, 15:44
Ok ma è grosso il doppio e pesa il doppio, se vuoi io prendo un carretto ci metto un desktop i7 con crossfire e 3 monitor per eyefinity e pago meno, poi mi prendo un generatore e ti dico che la batteria dura ancora di più.

Se proprio dobbiamo fare paragoni facciamoli con pc di simile peso e dimensioni, dove il mcb retina sta attualmente davanti a tutti: i7 quad core e gt650m +ssd in 1,8cm (Acer: i3 ULV gt 640m hdd, plastica e altra robaccia a 800euro per fare un esmpio).
Nessuno ha detto è il più potente e il migliore in assoluto, perché quello va in base alle proprie esigenze e portafoglio; ma è innegabile che nel segmento in cui si trova sia qualitativamente una spanna avanti.

Il santech x67 è un normale nb da 15" dalle dimensioni direi anche abb al di sotto della media, pu avendo tastierino numerico integrato, il peso è anche paragonabile ad un normale nb (non ultrabook). Io ho la versione precedente e scalda anche pochissimo a lavoro

Sasuke@81
12-06-2012, 15:47
hai idea di quanto sia più difficile progettare e costruire oggetti in polimeri fibro-rinforzati rispetto ad un pezzo di alluminio scavato?...a parte che in questo caso è lo stampo che si farebbe in alluminio...quindi costo doppio: progettare lo stampo, progettare il componente e realizzarlo a mano

no e sinceramente neanche me ne frega, io giudico il prodotto finito.
i macbook che ho visto sono qualitativamente anni luce avanti al mio dell, poi il mio è più veloce se paragonato al mac book pro dello stesso anno.
cmq se plastica o alluminio a me non interessa, basta che sia piacevole al tatto, resistente, non scricchioli, non si scolorisca ecc.
Ripeto i prezzi sono quelli, lamentarsi non li fa scendere, se poi a detta di molti sono anche brutti o poco performanti qual'è il problema è pieno di alternative.
Certo chi mi paragona portatili da 3,5kg con 3h di autonomia se va bene a questi direi che non ne capisce molto:p

Valen12
12-06-2012, 15:49
Specs identiche??? :asd:

Quindi una risoluzione doppia del display, uno disco SSD da 256GB al posto di uno meccanico a 5.400 rpm, scheda video dedicata di fascia piu' alta, 8gb di ram invece che 4, CPU con clock maggiore, porta thunderbolt Sony dunque li regala ... :doh:

Perdonami acerbo, se leggi bene ho scritto specs identiche a un macbook NON- RETINA da 15"...

rollo82
12-06-2012, 15:50
mmmm... L'unibody è una buona soluzione, ne hanno fatto una bandiera alla Apple ma non credo di fatto superiore in modo assoluto. Non mi fraintendere, è robustissimo e molto bello ma da questo punto di vista l'ingegneria offre innumerevoli soluzioni, secondo me è proprio questione di marchio e volontà dell'azienda.

Che però in questo caso viene fatta pagare a caro prezzo.

non penso che si paghi l'unibody, paghi il complesso. come in tutte le cose. che poi dipende dai volumi: per i pochi pezzi che vende apple, probabilmente costa molto meno prendere un tocco di alluminio e fresarlo cnc che non fare uno stampo, che per essere ammortizzato richiede numeri elevati... però normalmente i prodotti lavorati cnc si fanno pagare molto di più di quelli stampati perchè qualitativamente superiori in tutto. nessuno farà mai pagare meno un case fresato dal pieno solo perchè a lui conviene. lo paghi di più perchè migliore, quindi il guadagno è doppio....

impariamo da apple ragazzi!

johnnyc_84
12-06-2012, 15:51
no e sinceramente neanche me ne frega, io giudico il prodotto finito.
i macbook che ho visto sono qualitativamente anni luce avanti al mio dell, poi il mio è più veloce se paragonato al mac book pro dello stesso anno.
cmq se plastica o alluminio a me non interessa, basta che sia piacevole al tatto, resistente, non scricchioli, non si scolorisca ecc.
Ripeto i prezzi sono quelli, lamentarsi non li fa scendere, se poi a detta di molti sono anche brutti o poco performanti qual'è il problema è pieno di alternative.
Certo chi mi paragona portatili da 3,5kg con 3h di autonomia se va bene a questi direi che non ne capisce molto:p

mi chiedo quanto duri la batteria su un macbook pro (a proposito, quant'è che pesa?) usandolo intensamente. io a 3h ci arrvo e le supero con la scheda dedicata

Crystal1988
12-06-2012, 15:52
Giusto per dire la mia:

- il retina display sul macbook è un parte utile, nel senso che se a certe distanze che non ricordo bene, avendo fatto i calcoli mi pare fosse tipo 35-40 cm, una risoluzione con larghezza sui 2560 pixels, i pixels non fossero distinguibili in quanto la grandezza angolare con la quale sarebbero visti i pixels, in relazione al potere risolutivo dell'occhio umano (limite inferiore di 0,02°), sarebbe ben al di sotto del potere risolutivo dell'occhio umano. Una 1920*1080 o similare invece mi PARE richieda grosso modo 40-45 cm ma non sono affatto sicuro, dovrei andare a ripescare il post con i calcoli corretti.. su un 24" invece con 1920*1200 con circa 60 cm si è già al di sotto del limite e i pixel non sono distinguibili. Ove realmente guadagna in quanto a cristallinità e definizione è nella visione piuttosto ravvicinata, non di certo salutare.. tuttavia a chi non capita almeno ogni tanto di avvicinarsi allo schermo per guardare qualche particolare??? Certo... è più una questione di "moda" piuttosto che di reale utilità per la stra grande maggioranza dell'utenza (di fatto) .. ma in ogni caso è un qualcosa in più. Da non scordare comunque riflessi inferiori del 75%, maggiore luminosità dello schermo e contrasti migliori.. (a detta di Apple)

- L'MBP Retina pesa 2kg, spesso 1,8 cm, risoluzione elevatissima, quad-core Ivy Bridge (con 1,8 cm di spessore da ricordare)650GT (ancora da ricordare l'1,8 cm di spessore), 2 thunderbolt, 2 usb 3.0, hdmi, wifi, bluetooth, sd reader.. connettività completa, durata batteria sempre ottimale e potenza da vendere in una macchina più che sottile e leggera per essere un 15" (non leggerissima.. con altri materiali si possono raggiungere gli 1,6-1,7 kg).. anche se costa 2100€ costo studenti... non esiste NULLA che sia paragonabile e si avvicini a questo. E' un desktop replacement che quasi si avvicina agli ultra-portatili. E' più che normale che costi così, legge del mercato.. è un prodotto unico sotto tanti aspetti (e non pochi come prima).

- Per le diatribe su alluminio o polimeri magari con fibre di carbonio... o altri polimeri: L'alluminio al momento costa circa 1,6-1,7 $/kg mentre un polimero come il policarbonato costa sui 3$/kg ... termoindurenti con firbe di carbonio ovviamente di più. I prodotti in cast o scavato in alluminio richiedono si più energia in generale per le deformazioni ma richiedono molti meno costi sugli stampi, sullo sviluppo degli stampi, sugli studi reologici all'interno degli stampi e dei ritiri per delta di temperatura..cosa che invece nei polimeri raggiunge prezzi ragguardevoli anche in funzione della natura molto variabile dei polimeri, della loro natura viscoelastica (mentre i metalli sono prevalentemente elastici, o comunque elastoviscosi, che è ben diverso)... in sostanza, un pezzo in alluminio scavato fatto a regola d'arte costa molto meno alla produzione di un pezzo di policarbonato fatto a regola d'arte. Senza contare che nelle deformazioni e raffinamenti e lavorazioni dell'alluminio si producono quantità esagerate di NOx e diossine.

PS. un innalzamento delle risoluzioni (lieve) sui MBP normali e sugli Air sarebbe stata comunque più gradita e non avrebbe di certo spostato o ucciso le vendite di alcuni prodotti

PPS. la situazione dei MacPro è pessima. Niente Thunderbolt, schede video di 2 generazioni fa .. come workstation da campo grafico sta morendo, sono già 2 anni che non fanno aggiornamenti decenti o degni di nota. Per prezzi stellari su molte configurazioni.

Duncan
12-06-2012, 15:54
hai idea di quanto sia più difficile progettare e costruire oggetti in polimeri fibro-rinforzati rispetto ad un pezzo di alluminio scavato?...a parte che in questo caso è lo stampo che si farebbe in alluminio...quindi costo doppio: progettare lo stampo, progettare il componente e realizzarlo a mano

Senza polemica, ma portarsi dietro 2 Kg invece di 3 senza considerare gli ingombri è una bella differenza... senza contare che con le porte TB puoi praticamente fare quasi ogni espansione ti passi per la testa.

rollo82
12-06-2012, 15:58
no e sinceramente neanche me ne frega, io giudico il prodotto finito.
i macbook che ho visto sono qualitativamente anni luce avanti al mio dell, poi il mio è più veloce se paragonato al mac book pro dello stesso anno.
cmq se plastica o alluminio a me non interessa, basta che sia piacevole al tatto, resistente, non scricchioli, non si scolorisca ecc.
Ripeto i prezzi sono quelli, lamentarsi non li fa scendere, se poi a detta di molti sono anche brutti o poco performanti qual'è il problema è pieno di alternative.
Certo chi mi paragona portatili da 3,5kg con 3h di autonomia se va bene a questi direi che non ne capisce molto:p

o forse hanno altre esigenze... col tempo e la maturità ho imparato che ciò che fa schifo a me, piace ad altri. c'è poca obbiettività nel valutare le cose.
nessuno ha fatto notare che con 20€ si può aggiornare il s.o.
e osX di certo non "vale" la differenza di prezzo, ma per quanto apple mi faccia cagare, non posso non ammettere che sposare apple alla lunga porta vantaggi perchè è IL MIGLIOR ecosistema al mondo. chiuso, non rispettoso degli standard, polemico verso altri (vedi storie brevetti) etc etc, ma resta il migliore.

Io l'unica cosa che critico ad apple al momento è il volersi creare una nicchia, ma sono scelte: ci sono persone che apprezzano i loro sistemi operativi ma non possono permettersi i loro prodotti. chi vuole un 17" per farci girare software di musica o similari, magari non può permettersi per forza 2500€ di portatile, ci vorrebbero delle scelte...

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 16:01
Specs identiche??? :asd:

Quindi una risoluzione doppia del display, uno disco SSD da 256GB al posto di uno meccanico a 5.400 rpm, scheda video dedicata di fascia piu' alta, 8gb di ram invece che 4, CPU con clock maggiore, porta thunderbolt Sony dunque li regala ... :doh:

Sta confrontando il Macbook non retina, che di suo ha un disco da 5.4 krpm e 4 Gb, niente thunderbolt.
Anche tu difatto stai del tutto glissando i MBP "standard".

Giusto per dire la mia:

- il retina display sul macbook è un parte utile, nel senso che se a certe distanze che non ricordo bene, avendo fatto i calcoli mi pare fosse tipo 35-40 cm, una risoluzione con larghezza sui 2560 pixels, i pixels non fossero distinguibili in quanto la grandezza angolare con la quale sarebbero visti i pixels, in relazione al potere risolutivo dell'occhio umano (limite inferiore di 0,02°), sarebbe ben al di sotto del potere risolutivo dell'occhio umano. Una 1920*1080 o similare invece mi PARE richieda grosso modo 40-45 cm ma non sono affatto sicuro, dovrei andare a ripescare il post con i calcoli corretti.. su un 24" invece con 1920*1200 con circa 60 cm si è già al di sotto del limite e i pixel non sono distinguibili. Ove realmente guadagna in quanto a cristallinità e definizione è nella visione piuttosto ravvicinata, non di certo salutare.. tuttavia a chi non capita almeno ogni tanto di avvicinarsi allo schermo per guardare qualche particolare??? Certo... è più una questione di "moda" piuttosto che di reale utilità per la stra grande maggioranza dell'utenza (di fatto) .. ma in ogni caso è un qualcosa in più. Da non scordare comunque riflessi inferiori del 75%, maggiore luminosità dello schermo e contrasti migliori.. (a detta di Apple)

- L'MBP Retina pesa 2kg, spesso 1,8 cm, risoluzione elevatissima, quad-core Ivy Bridge (con 1,8 cm di spessore da ricordare)650GT (ancora da ricordare l'1,8 cm di spessore), 2 thunderbolt, 2 usb 3.0, hdmi, wifi, bluetooth, sd reader.. connettività completa, durata batteria sempre ottimale e potenza da vendere in una macchina più che sottile e leggera per essere un 15" (non leggerissima.. con altri materiali si possono raggiungere gli 1,6-1,7 kg).. anche se costa 2100€ costo studenti... non esiste NULLA che sia paragonabile e si avvicini a questo. E' un desktop replacement che quasi si avvicina agli ultra-portatili. E' più che normale che costi così, legge del mercato.. è un prodotto unico sotto tanti aspetti (e non pochi come prima).

- Per le diatribe su alluminio o polimeri magari con fibre di carbonio... o altri polimeri: L'alluminio al momento costa circa 1,6-1,7 $/kg mentre un polimero come il policarbonato costa sui 3$/kg ... termoindurenti con firbe di carbonio ovviamente di più. I prodotti in cast o scavato in alluminio richiedono si più energia in generale per le deformazioni ma richiedono molti meno costi sugli stampi, sullo sviluppo degli stampi, sugli studi reologici all'interno degli stampi e dei ritiri per delta di temperatura..cosa che invece nei polimeri raggiunge prezzi ragguardevoli anche in funzione della natura molto variabile dei polimeri, della loro natura viscoelastica (mentre i metalli sono prevalentemente elastici, o comunque elastoviscosi, che è ben diverso)... in sostanza, un pezzo in alluminio scavato fatto a regola d'arte costa molto meno alla produzione di un pezzo di policarbonato fatto a regola d'arte. Senza contare che nelle deformazioni e raffinamenti e lavorazioni dell'alluminio si producono quantità esagerate di NOx e diossine.

PS. un innalzamento delle risoluzioni (lieve) sui MBP normali e sugli Air sarebbe stata comunque più gradita e non avrebbe di certo spostato o ucciso le vendite di alcuni prodotti

PPS. la situazione dei MacPro è pessima. Niente Thunderbolt, schede video di 2 generazioni fa .. come workstation da campo grafico sta morendo, sono già 2 anni che non fanno aggiornamenti decenti o degni di nota. Per prezzi stellari su molte configurazioni.

ottimo post, sottoscrivo anche le virgole.
Il Retina sembra un portatile straordinario, anche se mi chiedo quanto ci avrebbe beneficiato autonomia, luminosità etc... se si fossero "limitati" al convenzionale FullHD anzichè strafare.

rollo82
12-06-2012, 16:02
Giusto per dire la mia:
- Per le diatribe su alluminio o polimeri magari con fibre di carbonio... o altri polimeri: L'alluminio al momento costa circa 1,6-1,7 $/kg mentre un polimero come il policarbonato costa sui 3$/kg ... termoindurenti con firbe di carbonio ovviamente di più. I prodotti in cast o scavato in alluminio richiedono si più energia in generale per le deformazioni ma richiedono molti meno costi sugli stampi, sullo sviluppo degli stampi, sugli studi reologici all'interno degli stampi e dei ritiri per delta di temperatura..cosa che invece nei polimeri raggiunge prezzi ragguardevoli anche in funzione della natura molto variabile dei polimeri, della loro natura viscoelastica (mentre i metalli sono prevalentemente elastici, o comunque elastoviscosi, che è ben diverso)... in sostanza, un pezzo in alluminio scavato fatto a regola d'arte costa molto meno alla produzione di un pezzo di policarbonato fatto a regola d'arte. Senza contare che nelle deformazioni e raffinamenti e lavorazioni dell'alluminio si producono quantità esagerate di NOx e diossine.


perfetto, una spiegazione tecnica a quello che ho scritto io in italiano semplice

johnnyc_84
12-06-2012, 16:02
Senza polemica, ma portarsi dietro 2 Kg invece di 3 senza considerare gli ingombri è una bella differenza... senza contare che con le porte TB puoi praticamente fare quasi ogni espansione ti passi per la testa.

dipende dalle esigenze, se uno ha da trasportare da casa all'ufficio in macchina il nb non fa assolutamente alcuna differenza quel kg in più. ma se si ha bisogno del massimo della potenza di calcolo e del design non frega nulla (per quanto io personalmente preferisca i computer dall'aspetto classico e sobrio, a scatolotto). Discorso OS, per gli architetti o chi si occupa di audio-video editing lo troverei anche utilizzabile, ma se si devono utilizzare software in ambito ingegneristico la vedo già dura su linux (principalmente per la difficolta di installazionein questo caso), figuriamoci con un mac

Valen12
12-06-2012, 16:02
non penso che si paghi l'unibody, paghi il complesso. come in tutte le cose. che poi dipende dai volumi: per i pochi pezzi che vende apple, probabilmente costa molto meno prendere un tocco di alluminio e fresarlo cnc che non fare uno stampo, che per essere ammortizzato richiede numeri elevati... però normalmente i prodotti lavorati cnc si fanno pagare molto di più di quelli stampati perchè qualitativamente superiori in tutto. nessuno farà mai pagare meno un case fresato dal pieno solo perchè a lui conviene. lo paghi di più perchè migliore, quindi il guadagno è doppio....

impariamo da apple ragazzi!

Aldilà dell'ammortamento o meno dello stampo o del costo di fresatura di un pezzo di alluminio, non stiamo parlando di un'azienda che fattura pochi milioni all'anno e che quindi avrebbe problemi di bilancio per questi costi di produzione. Apple ha in cassa decine e decine di miliardi di dollari e continua a macinare...Quindi vuol dire che la volontà dell'azienda è quella di guadagnare sempre di più fregandosene dei clienti... Se avessero tenuto i prezzi come stavano fino a ieri (che comunque erano sempre altini) non avrebbero avuto un euro di perdita....

an-cic
12-06-2012, 16:04
L'han già fatta in Molti (in un lapsus ho scritto Monti :rotfl: ) l'osservazione...
Beh non è che l'euro è crollato solo per Apple, è una ragione, non una giustificazione...

si, ma gli altri produttori variano i prezzi in base al mercato.... apple no!!!

quando c'è stato il problema degli hd, tutti hanno ritoccato abbondantemente i prezzi in alto mentre apple no. questo significa che questi problemi/oscillazioni sono messi preventivamente nel prezzo e che quindi al variare del mercato i loro prodotti possono diventare + o - competitivi.......... pur restando sempre prezzi alti in valore assoluto.

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 16:07
Beh avere dei prezzi "fuori mercato" non mi sembra un grande punto di vanto :P

an-cic
12-06-2012, 16:11
Beh avere dei prezzi "fuori mercato" non mi sembra un grande punto di vanto :P

se sono fuori mercato non venderanno........ è piuttosto semplice la cosa, no?

Sasuke@81
12-06-2012, 16:14
Beh avere dei prezzi "fuori mercato" non mi sembra un grande punto di vanto :P

Ma se fossero fuori mercato non ne venderebbero invece c'è chi è disposto a spendere di più per un Apple, quindi non sono fuori mercato

Duncan
12-06-2012, 16:26
dipende dalle esigenze, se uno ha da trasportare da casa all'ufficio in macchina il nb non fa assolutamente alcuna differenza quel kg in più. ma se si ha bisogno del massimo della potenza di calcolo e del design non frega nulla (per quanto io personalmente preferisca i computer dall'aspetto classico e sobrio, a scatolotto). Discorso OS, per gli architetti o chi si occupa di audio-video editing lo troverei anche utilizzabile, ma se si devono utilizzare software in ambito ingegneristico la vedo già dura su linux (principalmente per la difficolta di installazionein questo caso), figuriamoci con un mac

Che siano semplicemente esigenze diverse? :rolleyes:

A me un portatile com il MBP Retina calza a pennello, potente, veloce, reattivo e portabile senza troppa fatica dai clienti.

P.S: Se devo andare sempre da casa ad ufficio il portatile forse non è la scelta migliore, meglio due bei desktop fissi sincronizzati per bene...

johnnyc_84
12-06-2012, 16:32
Che siano semplicemente esigenze diverse? :rolleyes:

A me un portatile com il MBP Retina calza a pennello, potente, veloce, reattivo e portabile senza troppa fatica dai clienti.

P.S: Se devo andare sempre da casa ad ufficio il portatile forse non è la scelta migliore, meglio due bei desktop fissi sincronizzati per bene...

la workstation fissa avrebbe dovuta fornirla l'università...ma visto che il convento non passa nulla mi devo arrangiare con le mie risorse, anche per il calcolo strutturale e la progettazione CAD 3d

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 16:37
Ma se fossero fuori mercato non ne venderebbero invece c'è chi è disposto a spendere di più per un Apple, quindi non sono fuori mercato

se sono fuori mercato non venderanno........ è piuttosto semplice la cosa, no?

http://fc05.deviantart.net/fs71/f/2010/077/c/3/The_Sarcasm_Misunderstanding_by_ThePlotThinnens.jpg
madonna neanche la faccine... XD

rollo82
12-06-2012, 16:45
Aldilà dell'ammortamento o meno dello stampo o del costo di fresatura di un pezzo di alluminio, non stiamo parlando di un'azienda che fattura pochi milioni all'anno e che quindi avrebbe problemi di bilancio per questi costi di produzione. Apple ha in cassa decine e decine di miliardi di dollari e continua a macinare...Quindi vuol dire che la volontà dell'azienda è quella di guadagnare sempre di più fregandosene dei clienti... Se avessero tenuto i prezzi come stavano fino a ieri (che comunque erano sempre altini) non avrebbero avuto un euro di perdita....

non ho capito... il concetto è che il costo di produzione non incide sul costo del prodotto, quindi non mi si può venire a dire "eh ma costa di più perchè è in alluminio"... per i macbook non lo so di preciso, ma ad esempio iPhone costa ad apple meno di 200€, nei quali il costo dei materiali è inferiore ai 20€...
quindi quelli che dicono "iphone costa di più perchè è fatto con materiali pregiati", dicono una stron***a. piuttosto, sono gli altri che spesso per guadagnare 2-3€ in più crostano sulle plastiche che poi si rompono

Valen12
12-06-2012, 16:48
non ho capito... il concetto è che il costo di produzione non incide sul costo del prodotto, quindi non mi si può venire a dire "eh ma costa di più perchè è in alluminio"... per i macbook non lo so di preciso, ma ad esempio iPhone costa ad apple meno di 200€, nei quali il costo dei materiali è inferiore ai 20€...
quindi quelli che dicono "iphone costa di più perchè è fatto con materiali pregiati", dicono una stron***a. piuttosto, sono gli altri che spesso per guadagnare 2-3€ in più crostano sulle plastiche che poi si rompono


Scusa ma non ho capito il senso della risposta....

rollo82
12-06-2012, 16:50
Scusa ma non ho capito il senso della risposta....

il senso è che in molti giustificano il prezzo maggiore dei macbookpro con i materiali... cosa che cercavo di far capire non essere vera

Valen12
12-06-2012, 16:53
il senso è che in molti giustificano il prezzo maggiore dei macbookpro con i materiali... cosa che cercavo di far capire non essere vera

Quindi vuoi dire che il prezzo maggiore dipende soltanto dai volumi di vendita ?

(Alla fine la quasi totalità del fatturato Apple proviene da iOS, mi pare che soltanto il 10 % - 15 % provenga dai vari Mac)

ghiltanas
12-06-2012, 16:55
Cioè te mi stai mettendo sullo stesso piano un notebook plasticone stile ACER Aspire al MBP Retina?:doh:



ma che razza di uscita è? io ho parlato di trinity e te parli di plasticoni acer...ma chi l'ha nominati? :rolleyes:

inoltre io parlavo degli air, nn mi pare abbiano il retina

Apocalysse
12-06-2012, 17:17
Il nuovo Macbook è bello, ma mi lascia perplesso come faccia a dissipare tutto quel calore è troppo poco lo spazio.
L'ASUS G73/G75 dedicato al gaming ha la medesima sistemazione del processore e della GPU ed un sistema simile di dissipazione (Apple copiona :P ), ma ha 3 volte la grandezza di quello del nuovo macbook.
Un mio amico ha l'ASUS con l'i7 da 2.6 ed a pieno carico l'aria che esce dietro è tiepida, la conseguenza possono quindi essere:
A) Scalda come un fornetto (gia visto in sistemi Apple)
B) Sistema che blocca le performance per non farlo scaldare (altro sistema gia visto in casa Apple), non raggiungendo le performance che ci si aspetterebbe da un HW di quel tipo.

Io aspetterei prima di prenderne uno :)

rollo82
12-06-2012, 17:18
Quindi vuoi dire che il prezzo maggiore dipende soltanto dai volumi di vendita ?

(Alla fine la quasi totalità del fatturato Apple proviene da iOS, mi pare che soltanto il 10 % - 15 % provenga dai vari Mac)

no... come dicevo, il prezzo maggiore dipende dalle scelte che si fanno per il posizionamento di un prodotto.
produrre un i7 o un celeron costa uguale... produrre un motore 2000 o 1200 costa praticamente uguale...

non sono i costi di produzione che si pagano, non nell'informatica. intel progetta il processore massimo per quello che può/pensa, poi una volta progettato "il cuore" ivy bridge al massimo del suo potenziale, spalma il costo e fa i prezzi: un celeron da 50€ e l'i7 da 300€ sono frutto dello stesso progetto e hanno costi di produzione irrisori (cosa vuoi che costi un po' di silicio)...

una lamborghini gallardo costa più di una r8 ma sono simili...

semplicemente Apple VUOLE essere un prodotto di fascia alta, implementa tecnologie e ricerche (stilistiche, progettuali etc) per essere tale e si posiziona in una fascia di prezzo che ne rappresenta l'essenza.
tutto ciò fa parte del marketing di un'azienda, del suo prestigio etc. apple potrebbe benissimo vendere a meno e venderebbe di più, ma sarebbe lo stesso prodotto?

xkè molte case automobilistiche hanno i marchi di lusso? toyota-lexus ad esempio? acura, infiniti...

perchè apple non fa un macbook (non il pro) più grande del 13"? perchè se lo vuoi più grande, DEVI prendere un "pro"...

non si possono criticare le scelte di un'azienda in questo senso: se è troppo caro, non lo compri. il mercato deciderà per lei. e apple mi sembra che non sia certo un'azienda che se la passa male, al contrario di altre!

altra politica vincente? i prezzi fissi. poco guadagno, uguale per tutti. vendere per noi rivenditori un macbook pro da 2000€ vuol dire guadagnarne 50, contro magari i 300 di un sony. risultato? il sony lo vende solo chi fa le offerte, apple lo vende chi vuole col "giusto" guadagno per ognuno, che può differenziarsi poi per la dotazione di altri servizi, servizi che non vengono visti se sei caro in partenza...

acerbo
12-06-2012, 17:58
Giusto per dire la mia:

- il retina display sul macbook è un parte utile, nel senso che se a certe distanze che non ricordo bene, avendo fatto i calcoli mi pare fosse tipo 35-40 cm, una risoluzione con larghezza sui 2560 pixels, i pixels non fossero distinguibili in quanto la grandezza angolare con la quale sarebbero visti i pixels, in relazione al potere risolutivo dell'occhio umano (limite inferiore di 0,02°), sarebbe ben al di sotto del potere risolutivo dell'occhio umano. Una 1920*1080 o similare invece mi PARE richieda grosso modo 40-45 cm ma non sono affatto sicuro, dovrei andare a ripescare il post con i calcoli corretti.. su un 24" invece con 1920*1200 con circa 60 cm si è già al di sotto del limite e i pixel non sono distinguibili. Ove realmente guadagna in quanto a cristallinità e definizione è nella visione piuttosto ravvicinata, non di certo salutare.. tuttavia a chi non capita almeno ogni tanto di avvicinarsi allo schermo per guardare qualche particolare??? Certo... è più una questione di "moda" piuttosto che di reale utilità per la stra grande maggioranza dell'utenza (di fatto) .. ma in ogni caso è un qualcosa in più. Da non scordare comunque riflessi inferiori del 75%, maggiore luminosità dello schermo e contrasti migliori.. (a detta di Apple)


Ammazza quante seghe mentali coi calcoli, vai in un apple store e verifica ad occhio se lo schermo si vede meglio rispetto ai monitor montati su tutti i portatili che trovi esposi al mediaworld o da fnac!


- L'MBP Retina pesa 2kg, spesso 1,8 cm, risoluzione elevatissima, quad-core Ivy Bridge (con 1,8 cm di spessore da ricordare)650GT (ancora da ricordare l'1,8 cm di spessore), 2 thunderbolt, 2 usb 3.0, hdmi, wifi, bluetooth, sd reader.. connettività completa, durata batteria sempre ottimale e potenza da vendere in una macchina più che sottile e leggera per essere un 15" (non leggerissima.. con altri materiali si possono raggiungere gli 1,6-1,7 kg).. anche se costa 2100€ costo studenti... non esiste NULLA che sia paragonabile e si avvicini a questo. E' un desktop replacement che quasi si avvicina agli ultra-portatili. E' più che normale che costi così, legge del mercato.. è un prodotto unico sotto tanti aspetti (e non pochi come prima).


Il concetto infatti è sempre lo stesso, sono prodotti che vanno raffrontati con altri similari, ma siccome parliamo di Apple, che forse qualcuno dimentica essere non un portatile, ma un sistema, sono quasi sempre discussioni sterili che partono da un presupposto sbagliato.

I MAC sono prodotti destinati a chi cerca oltre al pezzo di hardware anche il software che comprende Sistema operativo con interfacce e suite software diverse da Windows.

Inoltre ne sbatte altamente se rispetto al portatile del volantino euronics ha la CPU con 10mhz in meno o la scheda Video meno performante (tutte cose che poi all'atto pratico sono il contrario) ma gli interessa di piu' al limite avere un oggetto fatto bene, solido, che vuole usare in quanto Mac OS, con un monitor nitido, brillante e luminoso e con materiali pregiati.


- Per le diatribe su alluminio o polimeri magari con fibre di carbonio... o altri polimeri: L'alluminio al momento costa circa 1,6-1,7 $/kg mentre un polimero come il policarbonato costa sui 3$/kg ... termoindurenti con firbe di carbonio ovviamente di più. I prodotti in cast o scavato in alluminio richiedono si più energia in generale per le deformazioni ma richiedono molti meno costi sugli stampi, sullo sviluppo degli stampi, sugli studi reologici all'interno degli stampi e dei ritiri per delta di temperatura..cosa che invece nei polimeri raggiunge prezzi ragguardevoli anche in funzione della natura molto variabile dei polimeri, della loro natura viscoelastica (mentre i metalli sono prevalentemente elastici, o comunque elastoviscosi, che è ben diverso)... in sostanza, un pezzo in alluminio scavato fatto a regola d'arte costa molto meno alla produzione di un pezzo di policarbonato fatto a regola d'arte. Senza contare che nelle deformazioni e raffinamenti e lavorazioni dell'alluminio si producono quantità esagerate di NOx e diossine.


Se costa di piu' fare l'alluminio o la plastica è un argomento anche interessante, ma alla fine preferisco spendere i soldi per un oggetto di metallo e mi cambia poco se è costato meno. Anche se non credo che tra materiali e macchinari per costruire un parallelepipedo moldellato sia piu' costosa la plastica.

Discorso inquinamento non saprei, ma considerado che in molti paesi non fanno nemmeno la differenziata immagino che all'atto pratico inquina di piu' la plastica a fine filiera.

Sasuke@81
12-06-2012, 18:01
no... come dicevo, il prezzo maggiore dipende dalle scelte che si fanno per il posizionamento di un prodotto.
produrre un i7 o un celeron costa uguale... produrre un motore 2000 o 1200 costa praticamente uguale...

non sono i costi di produzione che si pagano, non nell'informatica. intel progetta il processore massimo per quello che può/pensa, poi una volta progettato "il cuore" ivy bridge al massimo del suo potenziale, spalma il costo e fa i prezzi: un celeron da 50€ e l'i7 da 300€ sono frutto dello stesso progetto e hanno costi di produzione irrisori (cosa vuoi che costi un po' di silicio)...

una lamborghini gallardo costa più di una r8 ma sono simili...

semplicemente Apple VUOLE essere un prodotto di fascia alta, implementa tecnologie e ricerche (stilistiche, progettuali etc) per essere tale e si posiziona in una fascia di prezzo che ne rappresenta l'essenza.
tutto ciò fa parte del marketing di un'azienda, del suo prestigio etc. apple potrebbe benissimo vendere a meno e venderebbe di più, ma sarebbe lo stesso prodotto?

xkè molte case automobilistiche hanno i marchi di lusso? toyota-lexus ad esempio? acura, infiniti...

perchè apple non fa un macbook (non il pro) più grande del 13"? perchè se lo vuoi più grande, DEVI prendere un "pro"...

non si possono criticare le scelte di un'azienda in questo senso: se è troppo caro, non lo compri. il mercato deciderà per lei. e apple mi sembra che non sia certo un'azienda che se la passa male, al contrario di altre!

altra politica vincente? i prezzi fissi. poco guadagno, uguale per tutti. vendere per noi rivenditori un macbook pro da 2000€ vuol dire guadagnarne 50, contro magari i 300 di un sony. risultato? il sony lo vende solo chi fa le offerte, apple lo vende chi vuole col "giusto" guadagno per ognuno, che può differenziarsi poi per la dotazione di altri servizi, servizi che non vengono visti se sei caro in partenza...

Quoto dalla prima all'ultima parola:mano: :mano:
Inoltre i prezzi fissi si traducono in una buona valutazione se lo devi rivendere...

acerbo
12-06-2012, 18:08
Beh avere dei prezzi "fuori mercato" non mi sembra un grande punto di vanto :P

Quale mercato?

rollo82
12-06-2012, 18:15
Se costa di piu' fare l'alluminio o la plastica è un argomento anche interessante, ma alla fine preferisco spendere i soldi per un oggetto di metallo e mi cambia poco se è costato meno. Anche se non credo che tra materiali e macchinari per costruire un parallelepipedo moldellato sia piu' costosa la plastica.




una macchina per lavorare a cnc costa molto, ma poi ci fai quello che vuoi, anche solo 1 pezzo. e il costo è sempre quello. se vuoi fare 10 portatili diversi tra loro, li puoi fare allo stesso costo l'uno con l'altro.
se devi fare uno stampo per la plastica, ora che ammortizzi il costo dello stampo devi farne un sacco. ovvio che la plastica in sè non ti costa una cippa, ma lo stampo se cambi forma lo butti, la macchina CNC ovviamente no...

però giustamente come hai detto la gente è disposta a spendere di più per un case di alluminio che per uno di plastica, indipendentemente dal costo di produzione. ed è giusto così... quindi maggiore "domanda", prezzo più alto...

per l'ennesima volta, piantiamola di parlare del perchè costano di più sti portatili! costano di più e basta! ma sapete quanto incide il "desiderio" di un oggetto "impossibile" sul suo potere di acquisto?? quanti non si comprerebbero una ferrari senza neanche sapere che motore ha?

rollo82
12-06-2012, 18:16
P.S. MA QUALCUNO MI DICE CHI C***O PRODUCE STO RETINA????
:sofico:

therealslimshady
12-06-2012, 18:27
Il WWDC 2012 ha finalmente dato pace a tutti quanti gli interessati. Nel senso che ha confermato quasi tutte le voci che circolavano.
I Macbook Air forse sono ancora in grado di dare gli schiaffi agli Ultrabook, se non fosse per il prezzo, poteva essere ritoccato verso il basso...
I MacBook Pro hanno subìto una naturale evoluzione, e la versione Retina conferma che questi notebook sono pensati per i professionisti. Davvero, ogni volta mi piange il cuore vedere questi gioielli in mano a gente che li usa per una semplice navigazione web. Per quanto riguarda i prezzi... beh, se lavorassi come fotografo o grafico, personalmente penserei di prendere un modello Retina. Qualora non avessi troppi soldi da investire, allora andrei verso la versione classica; ma visto che sono un comune mortale con discrete esigenze di gaming, sceglierò sempre e comunque Notebook di fascia alta.
Per gli aggiornamenti software... Mountain Lion mi sembra un buon passo avanti; IOS 6 finalmente porta SIRI in Italiano (ma quanto c'hanno messo però...), brutto invece il fatto che gli Ipad di prima generazione se la prenderanno nel c... che prima o poi ci schiaffassero dentro un navigatore era scontato: con 150 euro in ambiente android o nokia lo trovi di serie.

Relay70
12-06-2012, 18:31
Io sono rimaso un po' perplesso dai nuovi MBP...
Aspettavo la loro presentazione per cambiare il mio MB Alu del 2008 e.. che prezzi!
Ora sto impazzendo a cercare la migliore offerta:
- prendo un MBP vecchia versione refurbished a 1400 euro, rinunciando a Ivy, alla GPU migliorata e all'USB3?
- prendo un MBP non retina a 1900 euro, a cui tra un annetto dovrò mettere in preventivo l'upgrade della ram al suo massimo di 8 giga, rinunciando ad un rene?
- prendo un MBP retina a 2300 euro, rinunciando all'SSD che ho comprato qualche mese fa, rinunciando ad entrambi i reni?
- prendo un portatile win (e in tal caso.. quale)?

consigliatemi :(

PS tra l'altro i 512 mega di ram della GPU tra quanto saranno obsoleti?

nickmot
12-06-2012, 18:42
Io sono rimaso un po' perplesso dai nuovi MBP...
Aspettavo la loro presentazione per cambiare il mio MB Alu del 2008 e.. che prezzi!
Ora sto impazzendo a cercare la migliore offerta:
- prendo un MBP vecchia versione refurbished a 1400 euro, rinunciando a Ivy, alla GPU migliorata e all'USB3?
- prendo un MBP non retina a 1900 euro, a cui tra un annetto dovrò mettere in preventivo l'upgrade della ram al suo massimo di 8 giga, rinunciando ad un rene?
- prendo un MBP retina a 2300 euro, rinunciando all'SSD che ho comprato qualche mese fa, rinunciando ad entrambi i reni?
- prendo un portatile win (e in tal caso.. quale)?

consigliatemi :(

PS tra l'altro i 512 mega di ram della GPU tra quanto saranno obsoleti?

tieni l'alu ancora un po' ed aspetti i primi resi dei nuovi per prendirli come ricondizionati... : trollface :

Relay70
12-06-2012, 18:45
si ma anche coi ricondizionati risparmio massimo 200 euro arrivando a 1700 se va bene.. Che è comunque parecchio rispetto al modello "vecchio" ricondizionato, che si trova a 1400

macboh
12-06-2012, 18:51
- prendo un MBP non retina a 1900 euro, a cui tra un annetto dovrò mettere in preventivo l'upgrade della ram al suo massimo di 8 giga, rinunciando ad un rene?

Ma non comprerai mica la RAM dall'Apple Store vero? Io ho un mbp late 2007 e ancora se la cava bene.. tra l'altro posso ancora incrementarne le prestazioni con un ssd. Dopo un annetto ho portato la ram da 2gb a 4gb, ma non ho preso di certo i moduli "Apple".. se non sbaglio spesi sui 70€, Corsair.

Sono un utente mac ma non sono stupido :p ram, hard disk e ssd conviene prenderli di altre marche a prezzi ragionevoli. Discorso a parte se lo si configura già in partenza con componenti diversi.. in quel caso probabilmente conviene aggiungere l'ssd, ma post-vendita no di certo.

Relay70
12-06-2012, 18:58
no no la ram da loro non la prendo neanche morto!! Mi rifornisco da un sito che vende ram a prezzi normali, ma che certifica la compatibilità coi prodotti Apple ;)
Il discorso più che altro riguarda la quantità di ram installabile.. Nei MBP non retina il massimo è 8 giga: poi non so se è il massimo ufficiale, e si potrebbe metterne ancora oppure no... O forse perchè uno dei due moduli da 4 giga è saldato alla scheda madre? Booh, però non so tra quanti anni inizierò a sentire il bisogno di più di 8 giga di ram..

PS considera che io faccio il programmatore (e non disdegno nemmeno una partita ad un videogioco ogni tanto), quindi più ram ho e meglio è... ;)

gpat
12-06-2012, 18:59
Io sono rimaso un po' perplesso dai nuovi MBP...
Aspettavo la loro presentazione per cambiare il mio MB Alu del 2008 e.. che prezzi!
Ora sto impazzendo a cercare la migliore offerta:
- prendo un MBP vecchia versione refurbished a 1400 euro, rinunciando a Ivy, alla GPU migliorata e all'USB3?
- prendo un MBP non retina a 1900 euro, a cui tra un annetto dovrò mettere in preventivo l'upgrade della ram al suo massimo di 8 giga, rinunciando ad un rene?
- prendo un MBP retina a 2300 euro, rinunciando all'SSD che ho comprato qualche mese fa, rinunciando ad entrambi i reni?
- prendo un portatile win (e in tal caso.. quale)?

consigliatemi :(

PS tra l'altro i 512 mega di ram della GPU tra quanto saranno obsoleti?

Ormai senza troppa spesa pompi la RAM alla grande, ovviamente solo sui Mac non-retina. Con neanche 100€ prendi 16 giga, e con neanche 40 ne prendi 8. Meglio approfittarne finchè si può, visto che l'anno prossimo molto probabilmente sposteranno tutti i Mac sulla nuova architettura, e allora ciao ciao all'espandibilità..

P.S. anche i Macbook Sandy Bridge (2011) arrivano a 16 giga.

Relay70
12-06-2012, 19:06
Ormai senza troppa spesa pompi la RAM alla grande, ovviamente solo sui Mac non-retina. Con neanche 100€ prendi 16 giga, e con neanche 40 ne prendi 8. Meglio approfittarne finchè si può, visto che l'anno prossimo molto probabilmente sposteranno tutti i Mac sulla nuova architettura, e allora ciao ciao all'espandibilità..


Ah grazie, ottimo! Forse mi sono lasciato traviare dalla scritta "Espandibile a 8GB", che non indica il massimo ma solo la possibilità di comprare gli 8 GB da loro :muro:
Ok, MBP retina escluso..
Ora la maggior preoccupazione riguarda la ram della GPU.. Comprando il nuovo MBP le opzioni sono:
- 512MB (nel 2012 per un modello appena uscito :doh: )
- 1GB (a più di 2000 euro :doh: :doh: )

Dragon2002
12-06-2012, 19:12
Enormi novità ammazza pure i processori nuovi perché quelli vecchi sono fuori produzione. Ios 6 sembra Ios 5 punto qualcosa hanno introdotto qualche miglioria qua e la tra l'altro niente di quelle fortemente richieste tra cui un richiestissimo file manager.

gpat
12-06-2012, 19:15
Ah grazie, ottimo! Forse mi sono lasciato traviare dalla scritta "Espandibile a 8GB", che non indica il massimo ma solo la possibilità di comprare gli 8 GB da loro :muro:
Ok, MBP retina escluso..
Ora la maggior preoccupazione riguarda la ram della GPU.. Comprando il nuovo MBP le opzioni sono:
- 512MB (nel 2012 per un modello appena uscito :doh: )
- 1GB (a più di 2000 euro :doh: :doh: )

Non avevi anche un Sandy Bridge (2011) tra le tue opzioni? 16 GB vanno anche su quello, se vuoi.

Relay70
12-06-2012, 19:27
Si anche il sandy andrebbe bene, dici che non c'è una differenza tale da giustificare gli oltre 300 euro di differenza?

PS c'è anche da dire che l'ivy lo potrei pagare a rate però.. :/

macboh
12-06-2012, 19:39
A mio parere l'unico modello da considerare per chi vuole cambiare il proprio macbook pro con uno nuovo, è il retina.. mi duole dirlo ma la differenza di prezzo tra i 15" retina e i non-retina non è tale da propendere per i secondi.
Anche il modello retina si può pagare a rate. I grossi negozi di elettronica spesso applicano il tasso 0 reale. Quindi se vuoi i 16gb di ram lo scegli all'inizio e poi "spalmi" i 200€ in più sulle rate.

simon71
12-06-2012, 19:45
Rispondo a chi ha pensa che questa Workstation portatile (è cosi) sia inutile. Vicino Firenze c'è una sala di registrazione audio famosa dove registrano ed hanno registrato molti artisti famosi italiani, vi assicuro che usano i "vecchi" MacBook Pro a sfare.

Mi immagino come si possa sfruttare il MBP Retina con Logic, piuttosto che Final Cut, etc. Ovvio che non è un PC da end-game users, quello mi sembra sottinteso.

Personalmente poi ribadisco, a mio avviso il Retina Display può portare notevoli benefici nell'ambito della fotografia.

Vorrei menzionare nuovamente Maps, la navigazione 3D è uno step veramente notevole. No more Navigon&simili @ 59.99 €.



Meno male che ogni tanto qualcuno SA come stanno veramente le cose nel mondo "Pro"...:)

macboh
12-06-2012, 19:50
ma dove l'avete letto che le casse dei retina sono 2.0 mentre quelli dei non-retina 2.1? vorrei leggerlo anch'io.


MODIFICA:
ah sì, nelle specifiche sul sito c'è scritto "Altoparlanti stereo con subwoofer", per i retina.. mentre nella scheda dei non-retina no.

mmm.. mi da un po' fastidio questa differenza.. ma forse in 1,8cm il subwoofer non ci entrava? :D

tranne che i pro non-retina sono indirizzati ai professionisti dell'audio e i retina a quelli del video :p

Aenor
12-06-2012, 20:26
basterebbe capire questo per evitare circa il 50% dei post di questo thread :)

Sottoscrivo e firmo.

birmarco
12-06-2012, 20:37
si ma anche coi ricondizionati risparmio massimo 200 euro arrivando a 1700 se va bene.. Che è comunque parecchio rispetto al modello "vecchio" ricondizionato, che si trova a 1400

Prendi un Windows! Se non hai soldi da buttare o non ti serve il dislpay retina lascia perdere i Mac ;)

Se eviti la fascia supermercato trovi prodotti di ottima qualità che non hanno nulla da invidiare ai MBP e costano molto meno. ;)

red5lion
12-06-2012, 20:42
Senza che qualcuno si senta in dovere di ergersi a super-espertone "il mondo deve fare quello che dico io perchè sono un dio".

Se la apple è passata dal fallimento al primo posto mondiale in meno di 15 anni, avete semplicemente TORTO.
Non sono prezzi FUORI DAL MERCATO. PErchè il mercato li ha premiati.
FATEVENE UNA RAGIONE.
Avete TORTO. Il mondo non vi ascolta.
O per lo meno una parte del mondo sufficiente a far crescere apple trimestre su trimestre a due cifre sempre negli ultimi 5 anni.
State sbagliando.
Capita.
Fatevene una ragione.
Vi sfugge qualcosa.

sempre con sta storia dei prezzi...
aridanghete...

cosa costano i "simil-macbook air"? LA STESSA CIFRA.
qualcuno meno e qualcuno più. Ma al massimo siamo a differenze attorno al 10%. MINCHIA CHE PREZZONI!!

L'imac costa 1200 euro? E trovatemi un all-in-one di marca che abbia la stessa affidabilità-design e ne riparliamo.

La verità, signori, è che qui il 90% delle critiche viene da parte di gente che dice: "ma che scheda grafica della minchia..."

SIGNORI, QUI C'E' GENTE CHE I COMPUTER NON LI USA SOLO PER GIOCARE!!

C'è gente che li usa anche per LAVORARE!

Volete giocare con un mac? E perchè non volete anche andare a fare una gara di formula uno con un motoscafo? NON E' ADATTO PER GIOCARE!
PUNTO.

FATEVENE UNA RAGIONE.

Volete giocare a chi ha il pipino più lungo con i frame per second di Crysis3? NON LO DOVETE FARE SU MAC.

Detto questo...

MA SARA' LIBERA LA GENTE DI SPENDERE I SUI STRAC...O DI SOLDI COME STRA...O VUOLE O DOBBIAMO TUTTI SEGUIRE LE DIRETTIVE DI VOI ILLUMINATI?

Se c'è gente, e tanta, a cui piacciono i mac, vuol dire che i loro prezzi non sono FOLLI.

Forse, i folli, sono quelli che valutano le WORKSTATION in base ai frame al secondo che fanno con Crysis3.

Purtroppo, nel mondo degli adulti, non si guarda solo il risparmio "immediato".
Si guarda il TCO.
Un esempio. Il Mac-mini. consuma 14W. Un barebone Asus ne consuma 70. E da SPENTO ne consuma 50.
Come minimo 36 Watt di differenza. 36w*24h*365 = 315,6 KWH ANNUI. Con 20Centesimi per KW/h, viene fuori 63 euro di RISPARMIO ALL'ANNO.
in 2 anni ti sei ripagato i 100 euro di differenza. POI E' GUADAGNO PURO.

T'è capì caro il mio bambino grassoccio con le manine appiccicose?

Sentire gente che si lamenta per il costo dei macbook pro, quando poi hanno in casa una centrale nucleare per tenere in piedi un alimentatore da 1200W, con maxischermo degno della warner village è veramente una cosa che mi manda ai matti..

Spendeno milionate in alimentatori-vga-elettricità e poi guardano ai 50 euro di differenza considerandoli sprechi da fame del mondo...

E poi... ma signori, ma voi fareste andare avanti una ditta con un server autocostruito? Io NO.

E se c'è un amministratore di rete che pensa di montare un dominio, od un server citrix-vmware su macchine non marchiate, beh... gli faccio un sacco, ma proprio un sacco di auguri. La MARCA, da che mondo è mondo, si PAGA.
Ma, nella stragande maggioranza, RIPAGA.
Non hai quasi mai casini. Hai un tempo di "uptime" il più possibile vicino ai famosi 5-9.

Se però, c'è gente che pensa di far andare avanti aziende serie con accozzaglia di materiale... beh.. e' gente che deve fare molta esperienza. E se non gli è mai successo nulla, è solo per una grandissima dose di fortuna.


Scusate lo sfogo, ma sentire certi saputelli da joystick è ormai insopportabile.

Ho un galaxy s2 ed un toshiba ac100.

gpat
12-06-2012, 20:54
Prendi un Windows! Se non hai soldi da buttare o non ti serve il dislpay retina lascia perdere i Mac ;)

Se eviti la fascia supermercato trovi prodotti di ottima qualità che non hanno nulla da invidiare ai MBP e costano molto meno. ;)

Costano meno, OK.
Possono essere buoni strumenti di lavoro, OK.
Non hanno nulla da invidiare ai MBP.. :rotfl:

johnnyc_84
12-06-2012, 21:02
E se c'è un amministratore di rete che pensa di montare un dominio, od un server citrix-vmware su macchine non marchiate, beh... gli faccio un sacco, ma proprio un sacco di auguri. La MARCA, da che mondo è mondo, si PAGA.
Ma, nella stragande maggioranza, RIPAGA.
Non hai quasi mai casini. Hai un tempo di "uptime" il più possibile vicino ai famosi 5-9.

Se però, c'è gente che pensa di far andare avanti aziende serie con accozzaglia di materiale... beh.. e' gente che deve fare molta esperienza. E se non gli è mai successo nulla, è solo per una grandissima dose di fortuna.


Scusate lo sfogo, ma sentire certi saputelli da joystick è ormai insopportabile.

Ho un galaxy s2 ed un toshiba ac100.

Ora esce fuori che i server nel mondo sono tutti della apple quando son quasi tutti Dell, Hp, fujitsu, ecc ecc... :asd:

Relay70
12-06-2012, 21:02
Prendi un Windows! Se non hai soldi da buttare o non ti serve il dislpay retina lascia perdere i Mac ;)

Se eviti la fascia supermercato trovi prodotti di ottima qualità che non hanno nulla da invidiare ai MBP e costano molto meno. ;)

Si.. ma che marca?
Sony la eviterei se possibile, avevo visto il samsung chronos ma approfondendo viene fuori che ha un display pessimo e problemi col wifi..

johnnyc_84
12-06-2012, 21:03
Si.. ma che marca?
Sony la eviterei se possibile, avevo visto il samsung chronos ma approfondendo viene fuori che ha un display pessimo e problemi col wifi..

dell, santech, lenovo, tanto per fare tre esempi

elevul
12-06-2012, 21:04
Non vedo l'ora di provare il macbook con retina display. Sono curioso di vedere come la apple risolverà i problemi di leggibilità.

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 21:12
Io sono rimaso un po' perplesso dai nuovi MBP...
Aspettavo la loro presentazione per cambiare il mio MB Alu del 2008 e.. che prezzi!
Ora sto impazzendo a cercare la migliore offerta:
- prendo un MBP vecchia versione refurbished a 1400 euro, rinunciando a Ivy, alla GPU migliorata e all'USB3?
- prendo un MBP non retina a 1900 euro, a cui tra un annetto dovrò mettere in preventivo l'upgrade della ram al suo massimo di 8 giga, rinunciando ad un rene?
- prendo un MBP retina a 2300 euro, rinunciando all'SSD che ho comprato qualche mese fa, rinunciando ad entrambi i reni?
- prendo un portatile win (e in tal caso.. quale)?

consigliatemi :(

PS tra l'altro i 512 mega di ram della GPU tra quanto saranno obsoleti?

C'è un Forum apposta.
Comunque, se non è uno strumento di lavoro imho è da matti indebitarsi per un ninnolo, quando ci sono alternative poi...

Come dicono tutti i MacUser da forum con unfilo di orgoglio "i prezzi sono questi, dovrebbero alzarli di più ancora, se non te lo puoi permettere non fare il barbone e non chiedere sconti" quindi lascia perdere occasioni improbabili e affini, comprati il computer che ti puoi permettere che sia il miglior compromesso per soddisfare le tue esigenze e basta.

Costano meno, OK.
Possono essere buoni strumenti di lavoro, OK.
Non hanno nulla da invidiare ai MBP.. :rotfl:

Ci sono prodotti anche decisamente migliori, basta spendere una cifra adeguata. Non è che c'è il sacro crisma della mela che qualsiasi cosa fa è la mejo in assoluto. Se compri un WinPC da 2000€ (ma anche 1500) hai prodotti eccezionali, Thinkpad (che hanno percentuali di affidabilità circa doppie rispetto agli Apple, tanto per sfatare un mito), Elitebook, XPS... il vantaggio poi è che puoi cercare l'occasione e spenderne molto meno.

Il MBP Non Retina a questo giro è sul filo del ladrocinio.
Il 13" completamente cannibalizzato da un decisamente migliore e persino più economico Air.
Il 15" schiacciato dalla concorrenza del rivale Retina che in meno spessore e più leggerezza sfoggia hardware decisamente migliore per un prezzo che, al netto di doverosi upgrade di Hard Disk e RAM, è simile.

PS: Beninteso che non rispondo a te o all'altro invasato di inizio-pagina ma sono consigli per l'utente dubbioso e per chiunque valuti l'ipotesi di indebitarsi per aggiornarsi il giocattolo.

Non vedo l'ora di provare il macbook con retina display. Sono curioso di vedere come la apple risolverà i problemi di leggibilità.

Ridimensioneranno l'interfaccia e i caratteri di base, ma sono convinto che qualche problema ci potrà essere su applicativi esterni magari non nuovissimi.

johnnyc_84
12-06-2012, 21:23
dell? quale modello con ivy, nvidia 650, 7 ore di autonomia e tastiera retroilluminata?
e dubito che anche lenovo con quelle caratteristiche costi tanto meno.

Santech è un'altra cosa, non puoi metterlo sullo stesso piano di dell, lenovo o hp business, con tutto il rispetto per la ditta, che conosco per serietà e disponibilità, ma sono dei clevo rimarchiati, la cui qualità non è paragonabile a quella dei prodotti di fascia alta degli altri marchi che hai citato...per questo a parità di costo ti danno hardware più performante...al mondo nessuno ti regala niente, da qualche parte devono pur tagliare :)

veramente in uffcio ho un collega con un dell xps che come qualità costruttiva è nettamente inferiore al mio santech (che è appunto un Clevo rimarchiato, Clevo che fa componentistica per notebook a mezzo mondo).
Intanto già il fatto di avere una garanzia di 3 anni con ritiro e riconsegna compresa nel prezzo di base lo distingue da tutti gli altri...Corpo in alluminio non mi pare ci sia sui Dell. Le sette ore di autonomia ci sono forse (e dico forse) se usi solo la scheda integrata e il processore sempre fisso alla minima frequenza disponibile con il monitor alla minima luminosità...così arrivo già col santech ad autonomie notevoli. Sette ore con i7 quad core comunque ne dubito fortemente

simon71
12-06-2012, 21:25
Si, sono stato in radio, e in certe radio usano ancora dei Pentium MMX :asd:
Poi, che ti piaccia o no, l'espandibilità serve: se voglio aumentare la ram su una WS fissa (anche un mac pro, ma il suo rapporto prestazioni/prezzo è ridicolo rispetto alla concorrenza) apro il pannello e metto altri banchi. Se voglio aggiungere un'unità di storage, apro il pannello e la monto, e così via.

Puoi fare tutto questo su di un macbook con periferiche esterne usando la famosa thunderbolt? il vantaggio mobilità va a farsi benedire



2kg di "WS" trasportabile, e i componenti esterni per renderla paragonabile ad una macchina fissa quanto pesano?



Scusa eh, ma da quanto tempo non usi un sistema Windows? Ho i due pc fissi in firma da 3 anni e il netbook (atom, ricorda) da luglio scorso, più un altro notebook da un paio di mesi: nessuno di questi ha mai avuto problemi, mai che si siano piantati facendomi perdere lavoro... e ti assicuro che con il PC1 ho fatto cose che un mac si sognerebbe :asd:

Per quanto mi riguarda, almeno per il lavoro che faccio io, un sistema come quel MBP è inutile


Mi sa che continui a non capire...qui stiamo parlando di PORTATILI, non di DESKTOP. Se la cosa ti può fare piacere di fianco al MAc ho un PC Desktop con Case Coolermaster, 9 ventole superSSilent, 5 Hard Disk e caxxi e maxxi...Con Windows 7 64 come OS...

Sto solo dicendo che questo "Retina" è una WS portatile, ultraleggera, ultrasottile...Punto.

Se l'avessi avuta ad esempio quando frequentavo una scuola per "audio Engineering" avrei avvitato di portarmi il MacBook come computer di "Storage", e poi una volta arrivato lì NON avrei messo le mani sui LORO MacPro o iMac Top di Gamma....Avrei usato il MIO, lo avrei connesso ai "banchi regia" del caso, ed alla fine del lavoro, fosse un'acquisizione di strumenti, un Editing, un Mixing, un Mastering avrei staccato un cavo lo avrei chiuso e mi sarei portato "Il LAVORO A CASA"....

Capisci ciò che intendo?

Se facessi il fotografo potrei portarlo in studio, magari poi lo connetterei ad un NEC o ad un EIZO da 24 pollici, ci lavorerei con le RAW, fotoritocco, quellochevoglio, chiudo e porto via....

Capisci la differenza?

Ora tu mi dirai: puoi ordinare un Alienware superpompato....Ok, ma avrei un pezzo di plastica che costa uguale....E avrei (ovviamente nel mio caso) a che fare con Windows....

Insomma, per concludere, non capisco: prima molt si lamentavano che Apple avesse tralasciato il settore "Pro" per occuparsi solo di "Consumer" iQualcosa vari....

Ora che è tornata a bomba sull'Hardware ci si lamenta lo stesso....

Apple era, è e sempra sarà un'azienda che produce prodotti per molti 8abbiamo visto iPhone e iPad) ma non PER TUTTI.

Un Mac se fai la proporzione con il "costo della vita", ed il potere di acquisto 20 anni fa costava davvero tanto....Facilmente arrivavi a 5 milioni per un prodotto Pro di Apple, che facendo i debiti paragoni è come se oggi il nuovo "Retina" costasse 10 mila euro.....Così non è....

Saluti

birmarco
12-06-2012, 21:30
Si.. ma che marca?
Sony la eviterei se possibile, avevo visto il samsung chronos ma approfondendo viene fuori che ha un display pessimo e problemi col wifi..

Vai di HP, ASUS o Dell ma sempre fascia alta ;)

Costano meno, OK.
Possono essere buoni strumenti di lavoro, OK.
Non hanno nulla da invidiare ai MBP.. :rotfl:

Ma perchè quando c'è di mezzo Apple non si riesce mai ad essere obiettivi? Hai comprato un MBP, ok, ti piace, ok, ma non per questo quello che fanno gli altri fa schifo.

Non vedo cos'abbiano di superiore i MBP rispetto ad altri portatili. E non dirmi l'affidabilità perchè altrimenti riciclo la tua ultima faccina ;)

gpat
12-06-2012, 21:30
C'è un Forum apposta.
Comunque, se non è uno strumento di lavoro imho è da matti indebitarsi per un ninnolo, quando ci sono alternative poi...

Come dicono tutti i MacUser da forum con unfilo di orgoglio "i prezzi sono questi, dovrebbero alzarli di più ancora, se non te lo puoi permettere non fare il barbone e non chiedere sconti" quindi lascia perdere occasioni improbabili e affini, comprati il computer che ti puoi permettere che sia il miglior compromesso per soddisfare le tue esigenze e basta.



Ci sono prodotti anche decisamente migliori, basta spendere una cifra adeguata. Non è che c'è il sacro crisma della mela che qualsiasi cosa fa è la mejo in assoluto. Se compri un WinPC da 2000€ (ma anche 1500) hai prodotti eccezionali, Thinkpad (che hanno percentuali di affidabilità circa doppie rispetto agli Apple, tanto per sfatare un mito), Elitebook, XPS... il vantaggio poi è che puoi cercare l'occasione e spenderne molto meno.

Il MBP Non Retina a questo giro è sul filo del ladrocinio.

Il 13" completamente cannibalizzato da un decisamente migliore e persino più economico Air.
Il 15" schiacciato dalla concorrenza del rivale Retina che in meno spessore e più leggerezza sfoggia hardware decisamente migliore per un prezzo che, al netto di doverosi upgrade di Hard Disk e RAM, è simile.

Se i Mac User che frequenti sostengono veramente quella roba lì ti consiglio di cambiare compagnia, visto che quella è la solita mentalità da fighetto snob che si accompagna a ogni brand di lusso, e sicuramente non a quello Apple, visto che un iPad si compra anche a 399 euro e che per farti figo basta anche quello, non un Pro pompato da 4000 euro.

Non sto dicendo che i Mac siano i migliori in assoluto, ma hanno feature esclusive che la competizione non riesce a replicare. L'Air esiste dal 2008, ok che all'uscita faceva cagare, ma ora che i tempi sono maturi è il modello da prendere e copiare per TUTTI i produttori Wintel. C'è voluto un anno, speso a copiare e rivendere a prezzi minori (neanche tanto), per capire che un Air aveva uno schermo, una tastiera e un trackpad decenti, e che magari la gente comprava gli Air perchè riusciva a lavorarci bene sopra, al di là del celodurismo da SSD o da GHz.

Ora è uscito il Pro retina. OK, costa un boato, e centesimo per centesimo sicuramente non è l'acquisto migliore che si possa fare, ma ha delle feature che sul mercato non si trovano da nessuna parte. Uno schermo IPS a una risoluzione folle che permette di adattare la grandezza degli elementi senza trovarti la monnezza pixellosa che trovi quando provi a cambiare DPI su Seven. E ha un livello di ingegnerizzazione da prima classe che permette di avere performance e affidabilità che non si erano mai viste in un form factor del genere, con un design così curato.

Discorso simile per molti dei loro altri prodotti, iPhone in primis, che esprime bene il mio pensiero verso Apple: un brand che si fa pagare *troppo*, ma che vale comunque *tanto*, e per gli utenti che non stanno lì a contare la spesa dà molte soddisfazioni. Io lo faccio, e per questo raramente compro Apple ma posso dire che, anche se si fanno pagare bene, sicuramente non stanno lì a derubare nessuno, nè a vendere monnezza.

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 21:35
dell? quale modello con ivy, nvidia 650, 7 ore di autonomia e tastiera retroilluminata?
e dubito che anche lenovo con quelle caratteristiche costi tanto meno.


Oh chebello, siamo arrivati al Giochetto del "trova il competitor"?!

Dai su lo sai benissimo che, se non cuci le tue esigenze ESATTAMENTE sul Macbook pro (dai... quanto portatili ci sono Fatti di allumino e con un logo di mela stampata sopra?! dai... Dell non ce li ha pappero!) ci sono alternative più che valide, a seconda se privilegi di più la potenza, portabilità, servizi, resistenza, etc...

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 21:36
Se i Mac User che frequenti sostengono veramente quella roba lì ti consiglio di cambiare compagnia

Cambierò Forum allora dato che è il tenore medio di questa discussione...

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 21:38
che costano circa come un macbookpro...e quindi il risparmio dov'è? ;)

nel non fare il babbo che lo compra a prezzo di listino ma trovarlo dopo qualche mese (o il modello di qualche mese prima) al 30% in meno mentre l'utente parlava di acquistare i modelli scorsi con Sandy usati ricondizionati a 1500€ e passa...

Se uno la svalutazione la sfrutta anzichè subirla può essere un valido alleato in tempi di ristrettezze ;)

red5lion
12-06-2012, 21:40
evidentemente hai meno primavere del sottoscritto...

O non ci arrivi, o fai finta...

Non sto parlando di SERVER. Sto parlando di MARCHE.

Per i miei server, io scelgo HP. Fujitsu, acer e dell non mi sono trovato bene.
Ripeto, la MARCA si PAGA.

I discorsi sono due.
1) La marca si PAGA - La ferrari costa più della Atom, anche se sul circuito di Top Gear, la Atom va più forte.
2) Il design si PAGA - La Atom va più forte, ma la ferrari è più bella, almeno secondo il MERCATO.
3) la novità si PAGA - Se vuoi avere oggi una macchina elettrica, la paghi molto. Tra qualche anno, la pagherai meno.
4) La economicità non è a senso unico. Non puoi fare l'economo se poi pretendi di far girare Crysis3 in 4K. Se vuoi fare le pulci, prendi in mano il wattmetro. E scoprirai come un mac mini sia più risparmioso di quel che pensi.
5) I calcoli si fanno con l'oste. E visto che a me l'energia non me la regalano, va calcolata.

Ora, mettici tutto. MARCA, DESIGN, NOVITA', L'economicità "super partes".

Sei ancora convinto che sia un prezzo FUORI MERCATO?

Non lo è.
Per un motivo molto semplice.
LA APPLE E' NEL MERCATO.
Non è fallita.
Per questa LAPALISSIANA RAGIONE, i prezzi non sono FUORI MERCATO.
Sono prezzi che TU (e molti altri) non sono disposti a pagare.

Ma devi purtroppo accettare il fatto che non sei DIO.
Non SEI IL MERCATO.
E per quanto ti roda, per quanto tu non possa capirne o sopportarne il motivo, il MERCATO NON LO DECIDI nè TU, nè tutti gli altri di questo sito.
Lo decide la MASSA. O per lo meno, una MASSA sufficiente a garantire ad apple la sopravvivenza.

Per ora, (e sono 15 anni che dura questo "per ora") APPLE HA RAGIONE. E TU HAI TORTO.

Una volta anche io mi arrabbiavo. Poi ho capito che il mercato va COMPRESO.
Non combattuto.

Non faccio più il Don Chisciotte. Vuoi farlo? Fai pure. Non toglierò il bastone ad un bambino che pesca in una pozzanghera.

Ma non fatemi credere che qui ci siano dei fenomeni.
Me compreso, ovviamente.

johnnyc_84
12-06-2012, 21:43
parliamo di notebook con qualità e caratteristiche paragonabili ad un macbookpro
quindi dell precision, lenovo thinkpad serie w, o hp elitequalcosa :)
Mi dispiace ma i santech, non sono paragonabili a questa tipologia di notebook ed è per questo che a parità di hardware costano di meno.
E questo non significa sminuire i santech, che anzi, hanno un rapporto prezzo/prestazioni molto buono (anche se i deviltech forse fanno qualcosa di meglio), ma si tratta di prodotti destinati a fasce di utenza diverse e quindi non paragonabili fra di loro

se è per quello le workstation portatili dell sono più di una spanna sopra sia come qualità costruttiva che come hardware rispetto a qualsiasi macbook pro, anche in tal caso non sono paragonabili le due tipologie di prodotti

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 21:50
Lo vuoi OGGI o fra un mese?
Se invece di 7 è 5 ma ha due HD?
Se invece di 2.57 kg è 2.8 ma ho lo schermo FullHD?
Se invece di un Ivy Bridge è un Sandy Bridge ma ha una scheda 4 volte più potente?

Dai su, ce ne sono decine di possibilità, non credo che il MBP sia ESATTAMENTE il minimo di ciò che han bisogno TUTTI gli utenti e non si possa sgarrare di un minimo se no guai.

Per inciso a 2.8kg, 5 ore a medio carico Sandy Bridge ma co una Quadro c'è il Precision scontato a 1600€, dato che chiedevi un Dell.
E' un prodotto più massiccio, ma è incommensurabilmente più potente graficamente. E' diverso, magari a qualcuno funziona anche meglio.

Se vuoi anche più batteria ci sono diversi Thinkpad e gli Elitebook, ma hanno ancora Sandy perchè sono usciti l'anno scorso, e per questo costano la metà del MBP, fra un paio di mesi usciranno i nuovi.

...etc...

Su se coosci il mercato pro sai che è pieno di alternative, certo che non li trovi al mediaworld di fianco all'acer da 300€, che ovviamente è e sarà sempre incomparabile al MBP e a qualsiasi portatile da 2000€.

johnnyc_84
12-06-2012, 21:51
ho comprato il mio macbook pro 3 mesi dopo l'uscita, nei ricondizionati, e ho risparmiato quasi 300 euro ;)

non mi risulta che altri marchi scendano del 30% dopo qualche mese per i modelli di fascia alta. Il dell precision che avevo è rimasto con lo stesso prezzo fino all'uscita del modello successivo. Quando è uscito il 4500 pensavo di prendermi un 4400 scontato...niente da fare, il prezzo non si era spostato di una virgola

evidentemente la Dell può permettersi di praticare tali prezzi...checchè ne dica qualche super esperto da forum (di cui sopra :asd:) che millanta un mercato pc dominato dalla mela

gpat
12-06-2012, 21:52
Lo vuoi OGGI o fra un mese?
Se invece di 7 è 5 ma ha due HD?
Se invece di 2.57 kg è 2.8 ma ho lo schermo FullHD?
Se invece di un Ivy Bridge è un Sandy Bridge ma ha una scheda 4 volte più potente?

Dai su, ce ne sono decine di possibilità, non credo che il MBP sia ESATTAMENTE il minimo di ciò che han bisogno TUTTI gli utenti e non si possa sgarrare di un minimo se no guai.

Per inciso a 2.8kg, 5 ore a medio carico Sandy Bridge ma co una Quadro c'è il Precision a 1600€, dato che chiedevi un Dell.
E' un prodotto più massiccio, ma è incommensurabilmente più potente graficamente. E' diverso, magari a qualcuno funziona anche meglio.

Se vuoi anche più batteria ci sono diversi Thinkpad e gli Elitebook, ma hanno ancora Sandy perchè sono usciti l'anno scorso, e per questo costano la metà del MBP, fra un paio di mesi usciranno i nuovi.

...etc...

Su se coosci il mercato pro sai che è pieno di alternative, certo che non li trovi al mediaworld di fianco all'acer da 300€, che ovviamente è e sarà sempre incomparabile al MBP e a qualsiasi portatile da 2000€.

Stai parlando di prodotti diversi dal Macbook Pro. Lo dici pure tu. Riesci a capire questo concetto e fermarti lì, o devi paragonare le mele con le banane nonostante chi ti risponde stia cercando di farti rinsavire?

Raghnar-The coWolf-
12-06-2012, 21:54
Stai parlando di prodotti diversi dal Macbook Pro. Lo dici pure tu. Riesci a capire questo concetto e fermarti lì, o devi paragonare le mele con le banane nonostante chi ti risponde stia cercando di farti rinsavire?

se vabbeh... E' un computer diverso, ovvio che sia diverso.
Se la smetti di calibrare le tue esigenze su quello che fa uscire Apple forse ti rinsavisci pure tu. -.-