PDA

View Full Version : dubbio: i5 3570K(oc'ed) oppure i7 3770(default)?


DragonZ
11-06-2012, 11:53
salve gente, come da topic ho questo dubbio
i5 3570K overclockato (non di molto, perche non voglio cambiare il voltaggio, tra l'altro salirebbe troppo la temperatura si dice)
oppure i7 3770 con ventola intel inclusa a frequenze di default

quindi sostanzialmente credo sia un confronto tra piu' clock e "peggiore" tecnologia o meno clock e "migliore"
tutto questo perche' facendo un paio di conti ho visto che comprare una scheda madre z77 invece di h77 e comprare un ottimo dissipatore mi verrebbe a costare piu o meno quanto comprare un i7 3770 che ovviamente invece monterei su uh h77 senza comprare un dissipatore, come detto sopra.

uso il pc solo per giocare e navigare, quindi considerate la domanda a livello di gaming (ci buttero' dentro una GTX 670 dentro)

la domanda e': a parita di prezzo voi che fareste al posto mio? Grazie! :)

krocca
11-06-2012, 12:48
3570k senza ombra di dubbio, anche se facendo oc vedrei meglio il 2500k :)

°Phenom°
11-06-2012, 13:22
Infatti, se fai oc meglio il 2500K, sale di pił perchč scalda meno e costa anche meno, ed a livello di performance in gaming a paritą di frequenza, spesso non noteresti migliormanti se non risicati.

Comunque tra i 2 elencati il 3570K.

DragonZ
11-06-2012, 13:37
ok grazie mille :) niente i7 allora

vorrei prendere l'ivy bridge perche' ha un TDP piu basso e ha (teoricamente) una migliore "connessione" con la scheda video GTX 670 per via del Pci-e 3.0
so che non cambia molto in termini di prestazioni, ma avrei potuto prendere il sandy molto tempo fa e a un prezzo piu' basso (ed essemelo goduto da molto tempo) quindi per questa serie di motivi vorrei prendere l'ivy cosi' almeno non ho aspettato 1 anno e mezzo totalmente a vuoto (visto che spenderei piu o meno la stessa cifra ora) anche se in termini di prestazioni e' cosi

cmq tralasciando queste motivazioni personali sull'acquisto...
ho capito il vostro ragionamento in termini l'overclock, ma ribadisco che vorrei fare un OC moderato e senza cambiare voltaggio, quindi non raggiungerei clock superiori con il sandy perche' non toccherei il voltaggio neanche con quello...e da quanto ho letto l'ivy bridge comincia a scaldare tantissimo solo quando si sale di voltaggio o cmq a frequenze molto alte tipo 5ghz (che richiedono un voltaggio superiore credo) quindi se lo faccio salire un po senza toccare il voltaggio non dovrebbe essere piu' problematico del sandy bridge, sempre teoricamente...
sempre se le cose stanno davvero cosi (?)

fuocoz
11-06-2012, 13:50
Per dare due botte di moltiplicatore va benissimo anche ivy che rimane comunque migliore a paritą di frequenza