PDA

View Full Version : JEDEC al lavoro su uno standard per memorie Wide I/O


Redazione di Hardware Upg
08-06-2012, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/jedec-al-lavoro-su-uno-standard-per-memorie-wide-i-o_42519.html

I dispositivi di memoria stacked sono in grado di offrire bandwidth elevate a scapito della capienza effettiva. Il JEDEC ed i produttori si confrontano per definire uno standard

Click sul link per visualizzare la notizia.

Snickers
08-06-2012, 10:57
IMHO, utile solo nei server, sia questa tecnologia, sia quella in sviluppo presso Intel, micron e samsung: già oggi la banda delle DDR3 è ampiamente sufficiente in dual channel per tutti gli impieghi che non riguardino server.
Non bisogna dimenticarsi che:
1- Samsung entro qualche mese (3-4) comincerà la produzione di massa di DDR3 a 20nm, che vorrebbe dire moduli a voltaggi standard (1.5v) capaci di raggiungere i 2Ghz di frequenza senza problemi
2- Tra 12 mesi circa inizierà la vendità di moduli DDR4 (e relative piattaforme), che vorrà dire due cose: ancora maggiore frequenza e soprattutto introduzione della connessione punto a punto tra moduli e CPU, in parole povere 4 moduli montati=banda passante come quad-channel.

s12a
08-06-2012, 11:02
IMHO, utile solo nei server[...]
Le GPU integrate sono enormemente limitate dalla ridotta banda della memoria di sistema.

coschizza
08-06-2012, 11:12
IMHO, utile solo nei server, sia questa tecnologia,

se leggi l'articolo vedi che il mercato server è l'unico dove non si usarà questa tecnologia.

Snickers
08-06-2012, 11:27
Le GPU integrate sono enormemente limitate dalla ridotta banda della memoria di sistema.
Questo è vero, però da come viene proposta pare una tecnologia da fascia alta, voglio dire, 4 moduli di DDR4 con connessione punto-punto porterebbero ad un bus da 256bit con velocità presumibilmente attorno ai 2,5-2,6Ghz (ricordo che il minimo fissato dal jedec per le ddr4 è 2,133Ghz e faccio presente che il minimo jedec per le DDR3 sia 800Mhz). Per carità, non una banda passante mostruosa (è l'equivalente di 5-5,2Ghz a 128bit), però penso ampiamente soddisfacente anche per le GPU integrate che ci saranno fra 1 anno e mezzo/2 anni (senza contare che poi magari appunto le velocità delle DDR4 saranno di molto superiori a quella di 2,5-2,6Ghz da me ipotizzata)

se leggi l'articolo vedi che il mercato server è l'unico dove non si usarà questa tecnologia.
Per la verità nelle slide c'è scritto PC/Server e pure nell'articolo viene ripresa la cosa :read:

coschizza
08-06-2012, 11:37
Questo è vero, però da come viene proposta pare una tecnologia da fascia alta, voglio dire, 4 moduli di DDR4 con connessione punto-punto porterebbero ad un bus da 256bit con velocità presumibilmente attorno ai 2,5-2,6Ghz (ricordo che il minimo fissato dal jedec per le ddr4 è 2,133Ghz e faccio presente che il minimo jedec per le DDR3 sia 800Mhz). Per carità, non una banda passante mostruosa (è l'equivalente di 5-5,2Ghz a 128bit), però penso ampiamente soddisfacente anche per le GPU integrate che ci saranno fra 1 anno e mezzo/2 anni (senza contare che poi magari appunto le velocità delle DDR4 saranno di molto superiori a quella di 2,5-2,6Ghz da me ipotizzata)


Per la verità nelle slide c'è scritto PC/Server e pure nell'articolo viene ripresa la cosa :read:

Anche sul loro sito princilape http://www.jedec.org parlano specificatamente del segmento mobile senza mai nominare altro.

Pleg
08-06-2012, 18:32
Anche sul loro sito princilape http://www.jedec.org parlano specificatamente del segmento mobile senza mai nominare altro.

CRedo che sia perche' in quel modo puoi anche ridurre molto il consumo di energia: quei chip potrebbero essere messi su un interposer e comunicare direttamente col core senza dover andare off-chip, il che riduce il consumo (pilotare i pad costa parecchia energia).